IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

20
IL TRATTAMENTO DEL IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO CASO CLINICO dott. C. Della Bianca dott. C. Della Bianca S.O.C. di Chirurgia generale S.O.C. di Chirurgia generale A.S.S. n. 3 “Alto Friuli” A.S.S. n. 3 “Alto Friuli” Società Triveneta di Chirurgia Società Triveneta di Chirurgia Udine 29 aprile 2006 Udine 29 aprile 2006

description

Società Triveneta di Chirurgia Udine 29 aprile 2006. IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO. dott. C. Della Bianca S.O.C. di Chirurgia generale A.S.S. n. 3 “Alto Friuli”. esperienza personale in ospedali di rete. interventi di DCP (1997 - 2005) 3 fistole pancreatiche. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

Page 1: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

IL TRATTAMENTO DEL IL TRATTAMENTO DEL

MONCONE PANCREATICO:MONCONE PANCREATICO:

CASO CLINICOCASO CLINICO

dott. C. Della Biancadott. C. Della BiancaS.O.C. di Chirurgia generaleS.O.C. di Chirurgia generale

A.S.S. n. 3 “Alto Friuli”A.S.S. n. 3 “Alto Friuli”

Società Triveneta di Chirurgia Società Triveneta di Chirurgia

Udine 29 aprile 2006Udine 29 aprile 2006

Page 2: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

3434 interventi di DCPinterventi di DCP (1997 - 2005) (1997 - 2005)

3 fistole pancreatiche3 fistole pancreatiche

esperienza personale esperienza personale

in ospedali di retein ospedali di rete

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 3: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

intervento chirurgicointervento chirurgico

• duodenocefalopancreasectomia

• anastomosi pancreatico-digiunale: tecnica di invaginazione telescopica (80%) invaginazione semplice (20%)

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 4: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

invaginazione telescopicainvaginazione telescopica

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 5: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

invaginazione sempliceinvaginazione semplice

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 6: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

intervento chirurgicointervento chirurgico

• criteri di scelta:

consistenza della capsula

congruità di calibro

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 7: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

B.C.F. B.C.F. ♂♂ 75 aa75 aa

anamnesi patologica remotaanamnesi patologica remota

dislipidemiadislipidemia

cardiopatia ischemico-ipertensivacardiopatia ischemico-ipertensiva

pregresso by-pass Ao-Co e successivi pregresso by-pass Ao-Co e successivi

PTCA e stent coronariciPTCA e stent coronarici

pregressa ulcera duodenalepregressa ulcera duodenale

pregressa appendicectomiapregressa appendicectomia

caso clinicocaso clinico

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 8: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

anamnesi patologica prossimaanamnesi patologica prossima

da 3 mesi febbre serotina con brividoda 3 mesi febbre serotina con brivido

mialgie e artralgiemialgie e artralgie melena da alcuni giornimelena da alcuni giorni

caso clinicocaso clinico

ricovero in Medicinaricovero in Medicina

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile2006

Page 9: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

TAC addome:TAC addome: papilla di Vater tumefatta, papilla di Vater tumefatta,

dilatazione VBP intra ed extraepatica, dilatazione VBP intra ed extraepatica,

pancreas nei limiti, colecisti distesapancreas nei limiti, colecisti distesa

ERCP:ERCP: papillotomia, contrastografia papillotomia, contrastografia

impossibile per infiltrazione neoplasticaimpossibile per infiltrazione neoplastica

EGDS:EGDS: biopsia papilla: adenocarcinomabiopsia papilla: adenocarcinoma

indagini strumentaliindagini strumentali

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 10: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

ERCPERCP

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 11: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

esami di laboratorio pre-operatoriesami di laboratorio pre-operatori

• protidemia normale• Hb 11,6 gr/dl• SGOT 69 Ul( v.n. fino a 45)• SGPT 135 Ul(v.n. fino a 45)• FA 399 Ul (v.n. fino a 140)• GGT 412 Ul (v.n. fino a 49)• bilirubina totale 1,2mg/dl• PCR 86,6 mg/l

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile2006

Page 12: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

interventointervento

pancreaticodigiunoanastomosi per invaginazione semplicepancreaticodigiunoanastomosi per invaginazione semplice epaticodigiunoanastomosi epaticodigiunoanastomosi

gastrodigiunoanastomosi su ansa alla Rouxgastrodigiunoanastomosi su ansa alla Roux

duodenocefalopancreasectomia

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 13: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

trasfuse 4 sacche EC nelle prime 24 htrasfuse 4 sacche EC nelle prime 24 h

ripresa dell’ alimentazione in 4 gg. p.o.ripresa dell’ alimentazione in 4 gg. p.o.

in 7^ gg. p. o. comparsa di febbre settica, in 7^ gg. p. o. comparsa di febbre settica,

aumento indici di flogosi (leucocitosi, aumento indici di flogosi (leucocitosi, ↑ PCR)↑ PCR)

decorso postoperatoriodecorso postoperatorio

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 14: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 15: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

ascesso peripancreatico di ascesso peripancreatico di 3 x 4 cm3 x 4 cm

drenaggio ecoguidato “a mano libera”drenaggio ecoguidato “a mano libera”

proceduraprocedura

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 16: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 17: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

portata 50cc/die portata 50cc/die

(amilasi dal drenaggio 18.000 U/l)(amilasi dal drenaggio 18.000 U/l)

nutrizione parenterale totale 2400 kcal/die per 10 ggnutrizione parenterale totale 2400 kcal/die per 10 gg

Ranitidina 50 mg x 3Ranitidina 50 mg x 3

decorsodecorso

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 18: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

dimissione 20^ gg p.o.dimissione 20^ gg p.o.

esame istologico: adenocarcinoma esame istologico: adenocarcinoma

della papilla di Vater pT1N1/25della papilla di Vater pT1N1/25

vivente e libero da malattia a 12 mesi vivente e libero da malattia a 12 mesi

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006

Page 19: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

fistola pancreatica … e chirurgo??!!..

Page 20: IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO: CASO CLINICO

grazie per l’attenzionegrazie per l’attenzione

Società Triveneta di ChirurgiaUdine 29 aprile 2006