Il Clima in Tibet è cambiato senza l'intervento umano...

2
Il Clima in Tibet è cambiato senza l'intervento umano... Dall'altopiano tibetano una culla per i giganti del freddo glaciale Non lasciate che questo articolo "confonda" il "97% degli scienziati" che dipendono dall'allarmismo climatico per guadagnarsi da vivere, concordando che i cambiamenti climatici sono causati dall'uomo...I paleontologi hanno portato alla luce un fossile di un rinoceronte lanoso negli altopiani del Tibet, che, secondo loro, potrebbe essere un antenato dei mammiferi giganti dell'Era Glaciale, che si è adattato ad un clima freddo prima che dell'era glaciale. Gli altopiani gelidi del Plateau tibetano potrebbe essere stati un culla evolutiva per rinoceronti lanosi e altri irsuti, resistenti creature che vagavano per il Nord America e l'Eurasia durante l'ultima era glaciale, secondo un nuovo studio su Science. Il 2 settembre un rapporto descrive il ritrovamento di fossili provenienti da un'antica specie di rinoceronte lanoso che circolava per il bacino Zanda sul Plateau tibetano 3.700 anni fa, spazzando la neve con il suo viso allungato, e il massiccio corno nasale. Generalmente si pensava che i "megaerbivori "del Pleistocene, come il rinoceronte lanoso, si fossero evoluti dagli antenati meno tolleranti il freddo in America settentrionale ed Eurasia, sviluppando e adattandosi alle circostanze fredde, mentre il clima si era raffreddato. Ma i nuovi fossili, descritti da Tao Deng dell'Accademia Cinese delle Scienze a Pechino, e colleghi, suggeriscono che almeno alcuni di questi animali possono avere costruito il loro inizio in alta quota, come il Tibet, dove hanno affinato l'adattamento ai climi freddi prima di espandere la propria specie in tutta l'Eurasia. Dopo aver analizzato le caratteristiche fisiche e l'età del fossile, i ricercatori concludono che questa nuova specie di rinoceronte, Coelodonta thibetana, era un antenato relativamente primitivo nell'albero di famiglia del rinoceronte lanoso, rispetto ai suoi omologhi in epoca successiva Pleistocenica.

description

Il Clima in Tibet è cambiato senza l'intervento umano...

Transcript of Il Clima in Tibet è cambiato senza l'intervento umano...

Page 1: Il Clima in Tibet è cambiato senza l'intervento umano...

Il Clima in Tibet è cambiato senza l'intervento umano...

Dall'altopiano tibetano una culla per i giganti del freddo glaciale

Non lasciate che questo articolo "confonda" il "97% degli scienziati" che dipendono dall'allarmismo climatico per guadagnarsi da vivere, concordando che i cambiamenti climatici sono causati dall'uomo...I paleontologi hanno portato alla luce un fossile di un rinoceronte lanoso negli altopiani del Tibet, che, secondo loro, potrebbe essere un antenato dei mammiferi giganti dell'Era Glaciale, che si è adattato ad un clima freddo prima che dell'era glaciale.

Gli altopiani gelidi del Plateau tibetano potrebbe essere stati un culla evolutiva per rinoceronti lanosi e altri irsuti, resistenti creature che vagavano per il Nord America e l'Eurasia durante l'ultima era glaciale, secondo un nuovo studio su Science.

Il 2 settembre un rapporto descrive il ritrovamento di fossili provenienti da un'antica specie di rinoceronte lanoso che circolava per il bacino Zanda sul Plateau tibetano 3.700 anni fa, spazzando la neve con il suo viso allungato, e il massiccio corno nasale. Generalmente si pensava che i "megaerbivori "del Pleistocene, come il rinoceronte lanoso, si fossero evoluti dagli antenati meno tolleranti il freddo in America settentrionale ed Eurasia, sviluppando e adattandosi alle circostanze fredde, mentre il clima si era raffreddato.

Ma i nuovi fossili, descritti da Tao Deng dell'Accademia Cinese delle Scienze a Pechino, e colleghi, suggeriscono che almeno alcuni di questi animali possono avere costruito il loro inizio in alta quota, come il Tibet, dove hanno affinato l'adattamento ai climi freddi prima di espandere la propria specie in tutta l'Eurasia.

Dopo aver analizzato le caratteristiche fisiche e l'età del fossile, i ricercatori concludono che questa nuova specie di rinoceronte, Coelodonta thibetana, era un antenato relativamente primitivo nell'albero di famiglia del rinoceronte lanoso, rispetto ai suoi omologhi in epoca successiva Pleistocenica.

Page 2: Il Clima in Tibet è cambiato senza l'intervento umano...

Nell'immagine sopra, A, è la posizione filogenetica del thibetana Coelodonta. B e C, δ13C e valori di δ18O degli erbivori in Zanda. D-F, i tre grandi mammiferi della fauna di Zanda: D, i pecora blu; E, il leopardo delle nevi; F, l'antilope tibetana.

I risultati, pubblicati nella rivista Science, comprendono anche le specie scomparse del tibetano Bharal (noto anche come pecora blu) e 25 altri tipi di mammiferi. Sulla base dei risultati, i ricercatori sostengono che ancor prima che l'era glaciale fosse iniziata, il freddo degli altopiani tibetani sia servito come culla evolutiva per la resistenza al freddo dei mammiferi, i cui successori hanno poi prosperato nei tempi glaciali che ne seguirono.

Paolo Lui.