EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con...

11
EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario Scuola Casearia 1° Maggio – 31 ottobre Marius: genio e macchina CASTELLO VISCONTEO Esposizione opere grafiche, pittoriche e macchine dell’artista pandinese Mario Stroppa 1° Maggio 30 settembre Il Catasto Teresiano CASTELLO VISCONTEO Mostra di mappe settecentesche per un ricco percorso culturale, tra storia e agricoltura del territorio cremasco 16 maggio - Ore 10-12.30; 15.00-18.30: Giornate italiane dei castelli Visite guidate al Castello a prezzo ridotto. Mostra fotografica: restauri al maniero negli anni ‘70 Ore 20 Cena medievale presso le sale del castello con menù ispirato alle ricette del medioevo italiano preparate utilizzando ingredienti presenti a quell'epoca nel nostro territorio con la presenza di figuranti in costume. 17 Maggio 17 Maggio - Ore 9.00-19.00 Festa dei fiori Centro storico Esposizione piante, fiori e prodotti da giardino Visite guidate al Castello a prezzo ridotto Mostra fotografica: restauri al maniero negli anni ‘70 6 e 7 Giugno - Motogiro della Gera d’Adda Partenza dal Castello Visconteo VI motogiro della Gera d’Adda Esposizione di moto d’epoca Moto d’epoca in Castello

Transcript of EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con...

Page 1: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015: PANDINO

• 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario Scuola Casearia

• 1° Maggio – 31 ottobre Marius: genio e macchina CASTELLO VISCONTEO Esposizione opere grafiche, pittoriche e macchine dell’artista pandinese Mario Stroppa

• 1° Maggio – 30 settembre Il Catasto Teresiano CASTELLO VISCONTEO Mostra di mappe settecentesche per un ricco percorso culturale, tra storia e agricoltura del territorio cremasco

• 16 maggio - Ore 10-12.30; 15.00-18.30: Giornate italiane dei castelli – Visite guidate al Castello a prezzo ridotto. Mostra fotografica: restauri al maniero negli anni ‘70– Ore 20 Cena medievale presso le sale del castello con menù ispirato alle ricette del medioevo

italiano preparate utilizzando ingredienti presenti a quell'epoca nel nostro territorio con la presenza di figuranti in costume.

• 17 Maggio• 17 Maggio - Ore 9.00-19.00 Festa dei fiori Centro storico Esposizione piante, fiori e prodotti da giardino

– Visite guidate al Castello a prezzo ridotto– Mostra fotografica: restauri al maniero negli anni ‘70

• 6 e 7 Giugno - Motogiro della Gera d’Adda Partenza dal Castello Visconteo VI motogiro della Gera d’Adda– Esposizione di moto d’epoca– Moto d’epoca in Castello

Page 2: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

• 7 Giugno - Ore 8.00-13.00: Ciclolonga, partenza dal castello di Pandino. Passeggiata in bicicletta tra fontanili e prati stabili del territorio cremasco

• 13 Giugno - Ore 21.00 Concerto di primavera Concerto del Corpo Bandistico di Pandino nel castello• 14 giugno - Ore 10-19.00 Rievocazione storica nel castello, con la presenza di circa 50 figuranti; sotto i

porticati del castello saranno allestiti tavoli didattici sui mestieri medievali (speziale, mercante, cacciatore, fabbro); nel cortile interno del castello intrattenimento con gruppi di armigeri con combattimenti, processi, lavori artigianali

• 17 e 24 Giugno, 1° Luglio, 8 e 15 Luglio Sere d’estate Mercatini di opere dell’ingegno e hobbisti per le vie del paese

• 4 Luglio - ore 21.00 “Sinfonia dell’acqua”: Concerto ai fontanili (del Pir) Concerto del corpo bandistico in un contesto naturale

• 5 Luglio - ore 16.00: Vox organi. Percorsi concertistici lungo l’Adda Concerto d’organo con successiva visita guidata al Castello Visconteo Chiesa Parrocchiale Santa Margherita

• 29 Luglio - ore 21.00: Tradizionale Festa di Santa Marta. Festa popolare con balli in piazza• 6 Settembre - Ore 10.00-19.00: Tradizionale Sagra di San Pantaleone Nosadello di Pandino Tradizionale

sagra di paese con musica, balli e giochi tradizionali• 20 Settembre- Ore 10-19.00: Gradella agricola Ricostruzione dell’ambiente rurale di un tempo con

macchinari e attrezzature d’epoca• 27 Settembre - Ore 10.00 – 19.00 Art&food – Il mondo a Pandino Cibo, arte e cultura dall’Italia e dal mondo

Centro storico e castello visconteo • 11 Ottobre - Ore 10.00 – 19.00 Gradella di Pandino Sagra del borgo Tradizionale Sagra con giochi e

bancarelle di vendita di prodotti tipici e antiquariato• 18 Ottobre - Ore 9.00-19.00 Autunno in fiera Castello Visconteo e Centro storico Tradizionale fiera con

sapori e gusti del territorio, mercato ambulante, esposizione auto, opere dell’ingegno e hobbisti

EVENTI EXPO 2015: PANDINO

Page 3: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015: CASTELLEONE

• Mercato dell’antiquariato- 2° domenica del mese- • Anniversario dell’apparizione della Madonna- fiera 10/11/12 MAGGIO • Lo Sbaraglio d'Estate (giovedì), serate di animazione, LUGLIO e AGOSTO

musica e shopping nel centro storico.• Dal 22 agosto al 25 agosto la Sagra delle Valli, tradizionale sagra con danze,

musica, gastronomia e spettacolo pirotecnico presso l'Agriturismo Santa Maria Bressanoro.

• 2°domenica del mese OTTOBRE- sagra del paese• Possibilità di visite all’azienda Sorini

Page 4: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015: SONCINO

• 23 MAGGIO - alle ore 21. XXII Festa di Primavera. Commedia Dialettale• 24 MAGGIO dalle 9 alle 19: Per le vie del centro si potranno vedere hobbisti ed artigiani al

lavoro, si terrà la VIII sagra del gusto con stand alimentari di ogni genere , i pittori abbelliranno le vie di Soncino. In piazza potrete trovare il Punto ristoro con degustazioni, pane salamelle e buon vino e animazione in piazza del Comune. Pro loco Soncino 0374/84883

• 27-28 GIUGNO - dalle 21 alle 24: XVI Serata Storica. Presso Rocca Sforzesca. La manifestazione "Cala la notte s'illumina la Rocca", nella scenografica cornice della Rocca Sforzesca. L'associazione Pro Loco Soncino, organizza l'evento che accende i riflettori sul borgo antico, proponendo le suggestioni del suo passato.

• 6 SETTEMBRE - XVI Giornata cultura Ebraica titolo “PONTI, CONNESSIONI, LINKS”. Sala consiliare Piazza Garibaldi e Museo della Stampa via Lanfranco 8. Domenica 6 settembre, in 28 Paesi del Vecchio Continente si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica, per scoprire la presenza ebraica e le testimonianze culturali, che le comunità ebraiche hanno lasciato in tutta Europa. Nella città di Soncino si svolgerà, nella mattinata, un Convegno presso la sala consigliare del Comune a proseguire, l’inaugurazione di un’esposizione presso le sale del Museo della Stampa di opere d’incisione. Durante il rinfresco verranno offerti dolcetti ebraici. Pro loco Soncino.

• 13 SETTEMBRE - 54° ma Estemporanea di Pittura, presso ex filanda Meroni via Carlo Cattaneo 1. I pittori al lavoro per le vie di Soncino, faranno rivivere su tela le bellezze della città, anche gli angoli più nascosti e sconosciuti.

Page 5: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015: SONCINO

• 4 OTTOBRE 2015 - Rievocazione storica medioevale (13° edizione) – Accampamenti medioevali con dimostrazioni belliche e figuranti in costume. Scene di vita quotidiana con mercato popolano e spettacoli di falconeria e giullari.

• 25 OTTOBRE - dalle 9 alle 19.00. 49° ma Sagra delle Radici. Per le vie di Soncino e piazza Garibaldi da quasi cinquant’anni si svolge puntualmente, alla quarta domenica di ottobre, la Sagra delle Radici. La radice amara, gustosissima verdura invernale, è un prodotto caratteristico del territorio circostante l'antico borgo di Soncino. Durante la festa, si distribuiranno, radici,salamelle e buon vino novello sotto i portici dell’incantevole piazza del Comune,con spettacolo folcloristico per tutto il pomeriggio. Fanno corona banchetti con l’esposizione di prodotti gastronomici di produzione locale e non .,hobbisti, artigiani e pittori.

• 31 OTTOBRE 2015 - Halloween in Rocca (13°edizione) - Visite guidate, streghe, giullari e animazioni con il fuoco. Degustazione di prodotti tipici. Per bambini e adulti.

• Da MAGGIO ad OTTOBRE 2015 (su prenotazione) - “Soncino Magica: enigmi e misteri di un borgo medioevale”. Visite guidate serali attraverso un percorso suggestivo, tra sotterranei e monumenti poco conosciuti, raccontando leggende intriganti e curiosi avvenimenti storici.

• PER TUTTA L’ESTATE 2015 (su prenotazione) - “Soncino Sotterranea: itinerari di speleologia urbana”. Visite guidate alle strutture sotterranee del borgo medioevale.

Page 6: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015: PIZZIGHETTONE

• 15-16-17 MAGGIO tradizionale rassegna espositiva con oltre cento stand di artigianato,commercio, benessere e curiosità. A corollario spettacoli, musica, folclore, mostre d’arte, animazione. Cerchia muraria di Pizzighettone - venerdì h. 20.30-24.00, sabato h. 16.00-24.00, domenica h. 10.00-22.00

• 17 MAGGIO 4° Pizzighettone in fiore. Centro storico. mostra mercato di fiori, piante, bulbi primaverili, erbe aromatiche e piante per l'orto. Ingresso gratuito (org. Pizzighettone Fiere dell'Adda)

• fine MAGGIO: Giornate Italiane dei Castelli . Le mura di Gera aprono eccezionalmente al pubblico con visite guidate al sistema bastionato a bordo di caratteristici trenini, alla scoperta delle fortificazioni, degli spalti, fossati, mezzelune (org. Gruppo Volontari Mura)

• 6 e 7 GIUGNO Mostra mercato di collezionismo militare, collezionismo tradizionale, giocattoli d'epoca, numismatica, filatelia, fumetti; cerchia muraria. Ingresso gratuito (org. Ufo Giocattoli)

• 28 GIUGNO 33 °SPETTACOLO PIROTECNICO SUL FIUME ADDA. Un suggestivo appuntamento mozzafiato con uno straordinario spettacolo di fuochi d'artificio che risplendono in un'incantevole cornice tra fiume Adda e mura, in occasione del S. Pietro pizzighettonese. (org. Cavallino club - Club Ferrari)

• Tutti i sabato sera di LUGLIO e AGOSTO (dalle ore 21), un suggestivo percorso alla scoperta della città murata di Pizzighettone, illuminata da fiaccole e lanterne. Ufficio Informazioni Gruppo Volontari Mura

• 4-5-6 SETTEMBRE, piazza Cipelli-cerchia muraria. L’Ambulina rustida - riscopriamo i sapori di una volta. Oltre un quintale del tradizionale pesciolino dell’Adda servito in tavola, accompagnato da polenta, gnocchi e altri prodotti tipici, intrattenimenti e musica dal vivo (org. Pro Loco) sabato ore 18.00/23.00 e domenica ore 11.00/23.00

• 12-13 SETTEMBRE : 1° Onore e gloria 1915-2015. Speciale Grande Guerra; cerchia muraria e fossato fortilizio. Manifestazione storico cinofila su cani e soldati dall'antichità ad oggi nel centenario della Prima Guerra Mondiale. (org. Media Free Time)

Page 7: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015: PIZZIGHETTONE

• 20 SETTEMBRE : 3° Music Wall; cerchia muraria. mostra mercato di strumenti musicali di liuteria moderna con una sezione dedicata anche al vintage e al vinile, approfondimenti con workshop tematici e clinic con dimostrazioni live non stop; a corollario concerti. Ingresso gratuito (org. Pizzighettone Fiere dell'Adda e Centro Musica Pizzighettone)

• 26-27 SETTEMBRE 2015: 8^ Mostra mercatro di "Hobby Creativi"; cerchia muraria. MKanidìfestazione dedicata alle arti decorative e manuali. Oltre agli stand di decoupage e altre arti creative con oggetti realizzati con diverse tecniche e materiali, lungo il percorso espositivo corsi e dimostrazioni e modellismo statico e dinamico. Ingresso gratuito (org Pro Loco)

• 3-4 OTTOBRE 2015: 2° Mi vuoi sposare? Consigli selezionati per un giorno indimenticabile; cerchia muraria. Tutto per il giorno del "si" con tante idee, consigli e proposte per la tua cerimonia ma anche per la tua futura casa. Ingresso gratuito (org. Mi vuoi sposare-Via Lattea Eventi)

• Dal 30 OTTOBRE al l’8 NOVEMBRE- 23° edizione dei Fasulin de l’òc cun le cudeghe • Visite guidate alla scoperta delle mura di Pizzighettone. La domenica e i giorni festivi visite guidate nella

storia tra le fortificazioni accompagnati dalle guide; in altri giorni e orari su prenotazione per gruppi, periodicamente incontri con narrazioni storiche.

• Crociere a bordo della motonave Mattei. Crociere diurne e notturne ad orari programmati la domenica e festivi nella stagione primavera-estate per scoprire il fiume Adda e il suo ambiente naturale immerso nel ParcoAdda Sud, ricco di flora, fauna e scorci naturalistici, a bordo di un battello d’epoca sapientemente ristrutturato;la navigazione può essere integrata da escursioni in bicicletta sui percorsi ciclabili lungo il tragitto. In altri periodi dell’anno o per eventi, anche privati, in ogni stagione, su prenotazione (org. Consorzio Navigare l’Adda)

Page 8: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015 NEGLI ALTRI PAESI DEL CREMASCO….

MADIGNANO:

• DOMENICA 3 MAGGIO - Ora 14.00 – 18.00 : Trofeo fratelli Pavesi. Luogo: partenza dal Centro sportivo “Foscarino Foschi”, via Dante Alighieri. Gara di ciclismo valida per la categoria “Giovanissimi”. Organizza: Polisportiva Madignanese – sezione ciclismo.

• DOMENICA 24 MAGGIO - Ore: 14.30 – 17.30 - Con il FAI a Madignano e Ripalta Vecchia. Visite guidate a: – Chiesa Parrocchiale San Pietro in Vincoli: dipinto “SS. Trinità tra i Santi Rocco, Sebastiano,

Giovanni Battista e Pietro” del Barbelli e approfondimento sull’ex cella monastica di Madignano. – Chiesa Parrocchiale di Sant’Imerio vescovo: compianto sul Cristo morto (legno scolpito, intagliato,

dipinto 1445-1450 ca.) – Le due cappelle del Corfù e il Serio Mort: percorso lungo il confine tra lo Stato di Milano e la

Repubblica di Venezia, con visita ai cippi superstiti. In caso di bel tempo ci si sposterà in bicicletta; in caso di maltempo il percorso verrà svolto in

automobile. Organizzano: Assessorato alla Cultura di Madignano e FAI – Gruppo di Crema

• DOMENICA 28 GIUGNO - Ora: a partire dalle 7.30 - 35° Gir dale Madunine. Luogo: partenza dal Centro sportivo “Foscarino Foschi”, via Dante Alighieri. Corsa podistica non competitiva su percorsi di 8, 13 e 20 km a scelta. Organizza: Polisportiva Madignanese – sezione podismo

• SABATO 8 AGOSTO - Ore: 21.00 - Andar per stelle… Luogo: Museo della Civiltà Contadina dell’Attività Molitoria, via Mulino. Iniziativa in attesa della notte di San Lorenzo con poesie, brani musicali e osservazioni del cielo con l’aiuto degli esperti dell’Osservatorio astronomico di Soresina. Sarà inoltre possibile visitare il Museo della Civiltà Contadina dell’Attività Molitoria. Organizzano: Pro Loco di Madignano e Osservatorio astronomico di Soresina

Page 9: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015 NEGLI ALTRI PAESI DEL CREMASCO….

• OFFANENGO: La prima settimana di SETTEMBRE la Fiera della Madonna del Pozzo, Fiera regionale di prodotti del settore agro-alimentare, agricolo, industriale, artigianale e commerciale, previsti spettacoli musicali, animazione, mostre, celebrazioni religiose e festa presso il santuario della Madonna del Pozzo.

• SPINO D’ADDA: il 24 MAGGIO dalle 8 alle 19 si terrà il “MercaSpino” , prima edizione della fiera del bio e del km zero, dell’equosolidale e dell’artigianato. Presso il parco Rosselli.

Page 10: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.

EVENTI EXPO 2015 NEGLI ALTRI PAESI DEL CREMASCO….

VAIANO CREMASCO: 31 MAGGIO – 6 edizione fiera di primavera. Espositori, bancarelle, spazio bimbi, banda di Ombriano

Page 11: EVENTI EXPO 2015: PANDINO 1° Maggio - ORE 9.00-17.00 presso il CASTELLO VISCONTEO “60 anni.. con le mani nel latte” Caseoart speciale Expo 60° anniversario.