ESAMI DI STATO A.S. 2016/2017 CLASSE 5^A...

17
Liceo Linguistico Statale "Primo Levi" Sezione Staccata del Liceo Scientifico Statale “Primo Levi”di S.Donato Milanese. Via Trieste 48, 20098 S.Giuliano M. (MI) Prot. ESAMI DI STATO A.S. 2016/2017 CLASSE 5^A Linguistico Presentazione della classe La classe 5^A linguistico è composta da 21 alunni che, ad eccezione di due studentesse, hanno compiuto insieme tutto il percorso liceale. Gli studenti si sono sempre dimostrati educati e piuttosto disciplinati e, nel corso degli anni, hanno contribuito a creare un clima sereno e favorevole all’accoglienza. L’atteggiamento è stato collaborativo, l’attenzione e la partecipazione al dialogo educativo complessivamente sono stati buoni, anche se alcuni mostrano ancora qualche difficoltà a mantenere costante la concentrazione. All’interesse e alla partecipazione alle attività curriculari e extracurriculari non sempre ha corrisposto un lavoro puntuale nell’esecuzione delle consegne e nell’approfondimento richiesto. All’inizio del triennio il Consiglio di Classe ha individuato alcuni punti di fragilità in particolare nella questione del lavoro individuale, quindi tra gli obiettivi formativi si è scelto di rafforzare il metodo di studio (tempi e modalità di lavoro, selezione degli argomenti chiave, individuazione di relazioni logiche, esposizione chiara di quanto letto e ascoltato, stesura di sintesi e relazioni). Quest’anno il Consiglio di Classe ha indicato nella programmazione alcune competenze di particolare rilievo, quali: risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, interpretare informazioni. Alcuni alunni hanno manifestato qualche difficoltà a mantenere un ritmo di studio adeguato alle richieste delle singole discipline; altri, invece, sono stati motivati e capaci di lavorare autonomamente. Tutti hanno, però, compiuto un percorso di maturazione delle proprie capacità e di acquisizione di competenze, accogliendo con disponibilità le proposte didattiche e culturali. I viaggi all’estero sono stati tappe fondamentali e caratterizzanti del percors o formativo: nel corso del terzo anno la classe ha partecipato ad uno stage di una settimana a Dublino. Nel quarto anno la classe ha partecipato con interesse allo stage linguistico a Nizza. Quest’anno gli alunni si sono recati in Spagna, a Sevilla e Cordoba, dove sono stati impegnati in uno stage linguistico. In queste occasioni gli alunni si sono distinti per il comportamento responsabile e il buon lavoro che hanno prodotto in preparazione del viaggio d’istruzione, con approfondimenti sulla città e sui luoghi di interesse artistico che avrebbero visitato. Queste esperienze sono state particolarmente motivanti e significative, perché gli studenti hanno potuto mettere alla prova le competenze linguistiche acquisite e sono venuti a contatto con la realtà culturale di altri paesi. Per quanto riguarda il CLIL, quest’anno è stato realizzato un modulo di sei ore complessive in Storia dal titolo “The Big crash!”, ripartite tra lezioni interattive in classe e lavoro a casa, su piattaforma Classroom. Il lavoro è stato verificato . Negli anni precedenti gli studenti hanno potuto fare esperienza di lezioni di Storia in Francese e in Spagnolo, lezioni di Storia dell’Arte in Francese e in Spagnolo durante lo stage di quest’anno. La classe, nel corso del triennio, ha cercato di superare le difficoltà e ha mostrato buone capacità di adattamento nelle relazioni con i coetanei e gli adulti.

Transcript of ESAMI DI STATO A.S. 2016/2017 CLASSE 5^A...

Liceo Linguistico Statale "Primo Levi" Sezione Staccata del Liceo Scientifico Statale “Primo Levi”di S.Donato Milanese.

Via Trieste 48, 20098 S.Giuliano M. (MI)

Prot.

ESAMI DI STATO A.S. 2016/2017

CLASSE 5^A Linguistico

Presentazione della classe

La classe 5^A linguistico è composta da 21 alunni che, ad eccezione di due studentesse, hanno compiuto insieme tutto il percorso liceale. Gli studenti si sono sempre dimostrati educati e piuttosto disciplinati e, nel corso degli anni, hanno

contribuito a creare un clima sereno e favorevole all’accoglienza. L’atteggiamento è stato collaborativo, l’attenzione e la partecipazione al dialogo educativo complessivamente sono stati buoni, anche se alcuni

mostrano ancora qualche difficoltà a mantenere costante la concentrazione. All’interesse e alla partecipazione alle attività curriculari e extracurriculari non sempre ha corrisposto un

lavoro puntuale nell’esecuzione delle consegne e nell’approfondimento richiesto. All’inizio del triennio il Consiglio di Classe ha individuato alcuni punti di fragilità in particolare nella

questione del lavoro individuale, quindi tra gli obiettivi formativi si è scelto di rafforzare il metodo di studio (tempi e modalità di lavoro, selezione degli argomenti chiave, individuazione di relazioni logiche,

esposizione chiara di quanto letto e ascoltato, stesura di sintesi e relazioni). Quest’anno il Consiglio di Classe ha indicato nella programmazione alcune competenze di particolare

rilievo, quali: risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, interpretare informazioni. Alcuni alunni hanno manifestato qualche difficoltà a mantenere un ritmo di studio adeguato alle

richieste delle singole discipline; altri, invece, sono stati motivati e capaci di lavorare autonomamente. Tutti hanno, però, compiuto un percorso di maturazione delle proprie capacità e di acquisizione di

competenze, accogliendo con disponibilità le proposte didattiche e culturali. I viaggi all’estero sono stati tappe fondamentali e caratterizzanti del percors o formativo: nel corso del terzo anno la classe ha partecipato ad uno stage di una settimana a Dublino. Nel quarto anno la classe

ha partecipato con interesse allo stage linguistico a Nizza. Quest’anno gli alunni si sono recati in Spagna, a Sevilla e Cordoba, dove sono stati impegnati in uno stage linguistico.

In queste occasioni gli alunni si sono distinti per il comportamento responsabile e il buon lavoro che hanno prodotto in preparazione del viaggio d’istruzione, con approfondimenti sulla città e sui luoghi di

interesse artistico che avrebbero visitato. Queste esperienze sono state particolarmente motivanti e significative, perché gli studenti hanno

potuto mettere alla prova le competenze linguistiche acquisite e sono venuti a contatto con la realtà culturale di altri paesi.

Per quanto riguarda il CLIL, quest’anno è stato realizzato un modulo di sei ore complessive in Storia dal titolo “The Big crash!”, ripartite tra lezioni interattive in classe e lavoro a casa, su piattaforma Classroom.

Il lavoro è stato verificato . Negli anni precedenti gli studenti hanno potuto fare esperienza di lezioni di Storia in Francese e in Spagnolo, lezioni di Storia dell’Arte in Francese e in Spagnolo durante lo stage di

quest’anno. La classe, nel corso del triennio, ha cercato di superare le difficoltà e ha mostrato buone capacità di

adattamento nelle relazioni con i coetanei e gli adulti.

Continuità e discontinuità negli insegnamenti nel triennio liceale

Italiano: continuità nel triennio Inglese: terzo e quarto anno con un docente, cambiamento in quinta

Francese: continuità nel triennio Spagnolo: continuità nel triennio

Filosofia e storia: cambiamento tutti gli anni Storia dell’arte: continuità nel triennio

Scienze: continuità nel triennio Matematica e Fisica: continuità nel triennio

Scienze motorie: continuità nel triennio Religione: continuità nel triennio

Conversazione lingua inglese: continuità nel triennio Conversazione lingua francese: continuità nel triennio Conversazione lingua spagnola: continuità nel triennio Composizione del Consiglio di classe a.s. 2016/2017

Italiano prof.ssa Alessandra Cinelli

Lingua e lett. Inglese prof.ssa Maria Grazia Borsalino

Lingua e lett. Francese prof.ssa Christine Garassino

Lingua e lett. Spagnola prof.ssa Sara Angeletti Matematica e Fisica prof.ssa Marta Biscaini

Filosofia e Storia prof. Daniele Viganò

Scienze Naturali-Biologia prof. Angelo Pusante

Storia dell’Arte prof.ssa Vincenza Spatola

Scienze motorie e sportive prof.ssa Francesca Bonazzi

Religione prof.ssa Laura Parentella

Conversazione Inglese prof.ssa Mara Arcolini

Conversazione Francese prof. Emmanuel Trouillet

Conversazione Spagnola prof.ssa Teresita Salinas Manrique

Sostegno prof.ssa Simona Ammirati

Iniziative culturali complementari

Spettacoli teatrali: - Notre Dame de Paris comédie musicale: musica Riccardo Cocciante, testo: Luc Plamondon dal libro

di Victor Hugo - Pygmalion (in inglese), tratto dall’opera teatrale di G.B.Shaw, presso Il Palketto stage.

Mostre/musei:

- Milano, Palazzo Reale, Escher, mostra

- Milano, Palazzo Reale, Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone che ha

conquistato l'Occidente ,mostra

- Milano, Mudec, Basquiat, mostra

- Milano, Pinacoteca di Brera, percorsi rinascimentale, manierista, ottocentesco (Hayez, Pellizza da Volpedo, Induno)

Certificazioni

B2 : inglese, spagnolo e francese

L’Uda è stata imperniata sul tema: Primo Levi: i giorni e le opere

Competenza: Acquisire e interpretare informazioni.

I contenuti dell’insegnamento

Nella tabella sinottica che segue sono sinteticamente riportati gli “oggetti” dell’insegnamento (teorie, concetti, tematiche, argomenti).

I temi individuati a livello multidisciplinare sono evidenziati in una tabella ulteriore.

Per un elenco particolare degli argomenti svolti durante l’anno scolastico, con la puntuale elencazione

delle letture ecc., si rinvia ai contenuti disciplinari specifici che saranno redatti da ogni insegnante a conclusione dell’anno scolastico.

Classe 5 A Liceo Linguistico: programmi in versione sintetica

ITALIANO INGLESE FRANCESE SPAGNOLO STORIA

Neoclassicismo e Romanticismo:

Manzoni, Leopardi

Naturalismo e verismo:

Verga

La letteratura della crisi:

Decadentismo, Estetismo e Simbolismo.

Pascoli

D’Annunzio

La lirica del ‘900

Saba

Ungaretti

Montale

Il romanzo nel ‘ 900:

Svevo

Pirandello

-Dante, Paradiso: lettura e sintesi di cinque canti

LITERATURE: The Romantic Age

Social and cultural background. Romantic Poetry: W.Blake,W.Wordsworth,S.T.Coleridge, P.B.Shelley,J. Keats, G.Byron.

The Romantic Novel: J.Austen. The Victorian Age

Social and cultural background Victorian Poetry: A.Tennyson, G.M.Hopkins. The Victorian Novel:

C.Dickens, E.Bronte, O.Wilde, H.James. The Modern Age Social and cultural background Modern Poetry:

The War Poets, T.S.Eliot, W.B.Yeats, W.H.Auden. The Modern Novel:

J.Joyce, J.Conrad, V.Woolf, G.Orwell. The Present Age Social and cultural background Contemporary Drama:

S.Beckett. Contemporary Poetry: S.Heaney.

READING COMPREHENSION, TEXT ANALYSIS AND ESSAY WRITING: Present-day topics.

Le XIX siècle Les grands thèmes du Romantisme

français Le Réalisme -Gustave Flaubert Le Naturalisme

-Emile Zola La poésie dans la deuxième moitié du siècle

-Charles Baudelaire -quelques théories poétiques de la 2

ème moitié du XIXème

XXème siècle:

-Apollinaire et le cubisme littéraire Le Surréalisme -Marcel Proust -Albert Camus

EL SIGLO XIX:

El Romanticismo: Espronceda,

Bécquer

El Realismo: Clarín,Galdós

EL SIGLO XX:

La guerra civil, la dictadura y la

transición.

Pablo Picasso Guernica

Futurismo: Ramón Gómez de la

Serna

Creacionismo: Larrea

El modernismo:Rubén Darío

La Generación del 98: Unamuno,

Machado.

La Generación del 27: García

Lorca,Alberti, Salinas.

La l iteratura contemporánea:

Manuel Rivas

El Holocausto en la l iteratura

española: Antonio Múñoz Molina

LITERATURA HISPANOAMERICANA:

Cuadro histórico: de 1492 a nuestros

días

El realismo mágico: Laura Esquivel

L’Età dell’Imperialismo: economia-società ed

ideologie. -L’Età giolittiana -La “Grande guerra”: origini e caratteri del conflitto,

L’intervento italiano, I trattati di pace. -La Rivoluzione russa, i l

comunismo di guerra, la Nep, da Lenin a Stalin. L’Età dei totalitarismi:

-La crisi dei sistemi l iberali; -L’affermazione dei regimi totalitari; Fascismo, nazismo e

stalinismo; -Il secondo conflitto mondiale.

L’Età del bipolarismo: -Il mondo bipolare: -Il nuovo ordine mondiale e i l

processo di decolonizzazione; -La guerra fredda; -La coesistenza pacifica

la distensione, la seconda guerra fredda; -1989-1999: da Berlino ai Balcani

Questioni dell’Italia repubblicana: La Costituente e la

Costituzione.

FILOSOFIA MATEMATICA FISICA STORIA DELL’ARTE SCIENZE SCIENZE MOTORIE

-Il Romanticismo fi losofico

-L’Idealismo di Hegel

-Schopenhauer -Kierkegaard

-La sinistra hegeliana: Feuerbach e Marx

-Positivismo e positivismo sociale: Comte

-Nietzsche -Freud e la rivoluzione

psicanalitica -L’atmosfera

esistenzialista. -Arendt

- Funzioni, l imiti e continuità

- Calcolo differenziale.

- Studio di funzioni razionali fratte.

- Campo elettrico ed elettrostatica

-Corrente elettrica

- Campo magnetico e magnetismo - Induzione

elettromagnetica ed elettromagnetismo

La produzione artistica tra cinquecento e seicento

Rinascimento maturo: Michelangelo, Leonardo, Raffaello; Giorgione, Tiziano: iconografia della

Venere pudica e sua fortuna tra XVII e XXI sec: Velasquez, Goya, Manet, Guerril la girls, Toscani, Wilke Approfondimento: la fortuna di

Michelangelo tra ‘800 e ‘900: Medardo Rosso, Rodin, Boccioni Manierismo: Giulio Romano,

Palladio (le vil le) Barocco: Bernini, Borromini Approfondimento: la fortuna di Borromini tra XIX e XXI sec:

Modernismo, Gaudi; Razionalismo, Le Corbusier, Decostruttivismo: Gehry; Milano metropoli europea nell’era di EXPO

Pittura tra ‘500 e ‘600: Caravaggio, Artemisia Gentileschi Approfondimenti: Frida, Kollwitz,

Satrapi; cenno all’arte performativa dagli anni ’70 ad oggi: Guerril la girls, Abramovic, Landau Il Neoclassicismo: Canova, David ;

pittura di paesaggio tra ‘700 e ‘800 Romanticismo: Hayez, Gericault, Delacroix, Friedrich Realismo/Realismi: Courbet;

caratteri generali della macchia toscana e della scapigliatura lombarda

L’Impressionismo: Monet, Rodin Il Post-impressionismo: Van Gogh Divisionismo: Pell izza da Volpedo Le prime avanguardie storiche:

Espressionismo, Futurismo, Dadaismo, Cubismo, Surrealismo: caratteri generali

BIOCHIMICA ELEMENTI DI

BIOCHIMICA E FISIOLOGIA - Le basi biochimiche dei

processi - Energia e processi vitali - Comunicazione tra cellule e coordinamento

APPLICAZIONE DEI PROCESSI BIOLOGICI

- Gli sviluppi delle tecnologie - Applicazioni delle tecnologie e i loro risvolti

etico-sociali - I Biomateriali

SCIENZA DELLA TERRA LA TETTONICA DELLE PLACCHE

- La deriva dei continenti e la teoria della tettonica delle placche - I margini divergenti

- I margini convergenti - I margini trasformi e l ’evoluzione della l itosfera - L’orogenesi e le regioni

continentali stabili - I punti caldi, i pennacchi e le forze che muovono le

placche - L’evoluzione dei continenti e la formazione dell’Italia

Parte pratica: -Acquisizione della

percezione di sé e completamento delle capacità motorie ed

espressive. -Potenziamento fisiologico, miglioramento delle capacità condizionali e delle

capacità coordinative -Conoscenza e capacità di applicare strategie tecniche

e tattiche dei giochi di squadra praticati - Consolidamento dei fondamentali individuali e di

squadra della pallavolo, del basket e del baseball Parte teorica: Teoria dei giochi di squadra

affrontati nel corso dell’anno scolastico. Primo soccorso.

Principali infortuni.

Doping: sostanze e metodi.

TEMI MULTIDISCIPLINARI

Tema Area umanistico-letteraria Area scientifica

La Natura

Italiano: Leopardi, Pascoli, D’Annunzio, Montale. Francese: Romanticismo e Simbolismo. Inglese: Wordsworth, Coleridge, Shelley, Keats, Hopkins. Spagnolo: Machado. Arte: Romanticismo (scuola inglese e Friedrich,); Realismo (la macchia e la Scapigliatura, Impressionismo), Van Gogh.

Filosofia: il Romanticismo filosofico, Nietzsche Scienze: ecologia e biodiversità Fisica: interazioni elettriche e magnetiche

Progresso scientifico e tecnologico nell’800 e nel ‘900

Italiano: Verga Storia: la Seconda rivoluzione industriale. Inglese: C. Dickens. Spagnolo: el Guernica de Picasso, R. Gómez de La Serna, García Lorca, Salinas. Francese: Zola e il Naturalismo Arte: L’architettura del ferro e del vetro ( ‘800). Razionalismo e Decostruttivismo (‘ 900).

Fisica: ciclotrone, spettrometro di massa, trasporto di corrente, corrente continua e alternata. Filosofia: Positivismo sociale

La guerra

Italiano: D’Annunzio, Ungaretti, Montale. Storia: le guerre del '900. Francese: Apollinaire, Camus. Arte: Picasso, Delacroix, Hayez e la pittura risorgimentale, Kollwitz, Abramovic. Inglese: War Poetry, Yeats, Auden. Spagnolo: Muñoz Molina, el Guernica de Picasso, la guerra civil, Salinas.

Filosofia: Arendt

Intellettuale e società

Storia: fascismo e nazismo Inglese: Eliot, Joyce, Orwell. Francese: Chateaubriand, Lamartine, Hugo, Zola, Camus. Spagnolo: la Generación del 98, Unamuno, Machado, Lorca.

Filosofia: la sinistra hegeliana

I Metodi

Strategie di lavoro Strategie di recupero Criteri metodologici

Italiano

Lezione frontaleLezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali

recupero intracurricolare lavoro individualizzato gruppo di parilaboratorio di scrittura

Contestualizzazione di temi e autori. Centralità del testo: comprensione, analisi, interpretazione. Produzione di testi scritti di varia tipologia.

Inglese

Lezione frontaleLezione stimoloLavori individuali

lavoro individualizzato recupero intracurricolare

Contestualizzazione di temi e autori. Centralità del testo, lettura, comprensione, analisi e interpretazione. Uso della lingua orale e scritta per fissare le conoscenze e facilitare l’esposizione. Visione di film.

Francese

Lezione frontale Lezione stimoloLavori individuali

recupero intracurricolare studio individuale

Lettura, traduzione ed analisi dei testi che sono stati affrontati. Contestualizzazione dei temi e degli autori .Interpretazione e comprensione dei testi Uso della lingua orale e scritta per fissare le conoscenze e facilitare l’esposizione.

Spagnolo

Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidataLavori individuali

studio individualerecupero intracurriculare

Contestualizzazione di temi e autori. Centralità del testo, comprensione. Analisi e interpretazione. Uso della lingua orale e scritta per fissare le conoscenze e facilitare l’esposizione. Visione di opere in lingua e documentari.

Storia

Lezione frontaleLezione stimoloRicerca guidata Lavori di gruppoLavori individuali

recupero intracurricolare studio individuale.

I diversi periodi sono stati affrontati in modo tale da fare acquisire agli studenti gli strumenti indispensabili per comprendere criticamente e consapevolmente il presente.

Filosofia

Lezione frontaleLezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali

recupero intracurricolare recupero forfettario

Particolare attenzione è stata data ai legami con la storia e con le letterature straniere ed italiana

Matematica

Lezione frontaleLezione stimoloLezione partecipata Ricerca guidata Lavori individuali

corsi recupero sportello recupero intracurricolare lavoro individualizzato gruppo di pari

Nella presentazione ed introduzione dei vari argomenti si sono usati esempi di varia natura. Particolare attenzione si è prestata all’interpretazione grafica dei contenuti.

Fisica

Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori individuali

recupero intracurricolare lavoro individualizzato gruppo di pari studio individuale

Confronti tra elementi caratteristici di campo gravitazionale, elettrico e magnetico.

Scienze

Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali

recupero intracurricolare lavoro individualizzato gruppo di pari sportello.

Gli argomenti studiati hanno come obiettivo comune quello di sviluppare una mentalità scientifica, ossia essere in grado di applicare i fondamenti del metodo scientifico come strumento di indagine nell’analisi dei fenomeni. Attraverso vari strumenti d’indagine dei vari settori della biologia si è cercato di far acquisire agli allievi come poter osservare, interagire, comunicare, rappresentare correlare ed argomentare la conoscenze acquisite.

Arte

Lezione frontaleLezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppoLavori individuali

recupero intracurricolare lavoro individualizzato gruppo di pari.

Contestualizzazione di correnti e autori. Centralità del testo iconografico: lettura iconografica e iconologica.

Scienze Motorie e Sportive

Pratica sportiva Lavoro di squadra Lavori individuali Ricerca guidata

recupero intracurricolare lavoro individualizzato gruppo di pari

Metodologia pratica: metodo globale-analitico arricchito. Lezioni teoriche.

I mezzi e gli spazi

Lezione frontale

Letture personali

Audio- visivi

Aula specifica

LIM Lavoro in biblioteca

Uscite guidate

Italiano X X X X Inglese x x X X

Francese x x X X

Spagnolo X X X X X

Storia X X X X Filosofia X X X X

Matematica X X X X Fisica X X X X

Scienze X X X X Arte X X X X X X

Scienze

Motorie X X

I tempi L’anno scolastico è stato suddiviso in due periodi, con chiusura del primo periodo al 22/12/2016. Criteri e strumenti di valutazione Di seguito si riportano griglie e schemi di riferimento utilizzate dal Consiglio di classe nel corso del corrente anno scolastico.

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

Candidato …………………………………………………………………. classe……………...

Tipologia Indicatori Valutazione massima delle

conoscenze, competenze e capacità

Punteggio

ottenuto

Saggio breve e articolo

di giornale

Uso delle informazioni e della

documentazione

5 capacità/competenze

Aderenza alla traccia e argomentazione 5 competenze/capacità

Correttezza ortografica, morfosintattica e

lessicale

4 competenze

Originalità 1 competenze

Tema di argomento

storico

Conoscenza e analisi degli eventi storici 5 conoscenze

Pertinenza e organicità espressiva 5 capacità

Correttezza ortografica, morfosintattica e

lessicale

4 competenze

Originalità 1 competenze

Tema di argomento

generale

Conoscenza dell’argomento 5 conoscenze

Capacità argomentativa e organicità

espositiva

5 competenze

Correttezza ortografica, morfosintattica e

lessicale

4 competenze

Originalità 1 competenze

Analisi del testo Completezza dell’analisi e individuazione

dei temi e dei nodi concettuali del testo

5 capacità/competenze

Contestualizzazione ed eventuali

approfondimenti e confronti

5 capacità/competenze

Correttezza ortografica, morfosintattica e

lessicale

5 competenze

Punteggio /15

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI” SAN GIULIANO MILANESE ESAMI DI STATO 2016 - 2017

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

CANDIDATO:

CLASSE :

INDICATORI

DESCRITTORI

PUNTEGGI

Comprensione scritta

Comprensione

Interpreta correttamente il senso di pressoché tutte le domande. 4

Interpreta correttamente il senso di più della metà delle domande. 3

Interpreta correttamente il senso di metà delle domande. 2

Interpreta correttamente il senso di meno della metà delle domande. 1

Accuratezza linguistica

Usa le strutture linguistiche in modo generalmente corretto, utilizzando una varietà di lessico.

3

Usa le strutture linguistiche in modo adeguato, pur con alcuni errori. Il lessico è generico e ripetitivo.

2

Usa le strutture linguistiche in modo poco adeguato: le imprecisioni morfo-sintattiche rendono talvolta il messaggio di difficile comprensione. Il lessico è poco appropriato.

1

Totale comprensione /7

Produzione scritta

Contenuto Organizzazione

Sviluppa tutti i punti chiave richiesti organizzando il testo in modo articolato. 4

Sviluppa quasi tutti i punti chiave richiesti organizzando il testo in modo abbastanza articolato.

3

Sviluppa solo alcuni dei punti chiave richiesti e non sempre organizza il testo in modo articolato.

2

Sviluppa il testo in modo superficiale, omettendo i punti chiave o non rispondendo con coerenza alla traccia.

1

Accuratezza linguistica

Il testo è redatto in modo corretto, scorrevole e articolato. Utilizza una certa varietà di lessico.

4

Il testo, pur presentando vari errori grammaticali, è redatto in modo scorrevole, con un lessico generalmente adeguato.

3

Il testo, pur presentando vari errori morfo-sintattici, rimane parzialmente comprensibile. Il lessico utilizzato non è sempre adeguato.

2

La presenza di numerosi errori morfo-sintattici rende il testo a tratti incomprensibile. Il lessico è generico e inadeguato.

1

Totale produzione scritta /8

VOTO FINALE /15

CRITERI DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

Tipologia B (Quesiti a risposta singola. Si suppongono 3 domande)

Giudizio Descrittori Punteggio

Nettamente insufficiente. Risposta mancante o del tutto priva di pertinenza

1-3

Gravemente insufficiente. Risposta gravemente carente 4-6

Insufficiente

Risposta confusa e non sufficientemente articolata circa le tematiche essenziali dell’argomento proposto

7-9

Sufficiente Risposta adeguata solo alla misura richiesta Lessico specifico non sempre appropriato

10

Discreto

Conoscenza dei contenuti più che sufficiente, con accettabile articolazione interna. Lessico specifico per lo più adeguato

11-12

Buono

Sicura conoscenza; capacità di individuare e circoscrivere i temi fondanti .Lessico specifico appropriato

13-14

Ottimo Ottima conoscenza; articolazione interna coerente e motivata; ottima padronanza del lessico specifico

15

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI” SAN GIULIANO MILANESE ESAMI DI STATO 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA (TIPOLOGIA B) Lingue straniere

CANDIDATO:

CLASSE :

DISCIPLINA:

INDICATORI DESCRITTORI QUESTITI

A B C

Conoscenze

Conoscenze complete ed esaurienti 6 6 6

Conoscenze quasi complete 5 5 5

Conoscenze sufficienti dei contenuti 4 4 4

Conoscenze parziali dei contenuti 3 3 3

Conoscenze inadeguate e disomogenee 2 2 2

Conoscenze nulle 0-1 0-1 0-1

Competenza e pertinenza in relazione al quesito

Analisi e sintesi completa dei contenuti 5 5 5

Pertinenza nel cogliere gli aspetti fondamentali del problema

4 4 4

Formulazione di un discorso non del tutto lineare nel cogliere il problema

3 3 3

Semplice elenco di nozioni assimilate con alcuni salti logici

2 2 2

Mancanza dell’organizzazione e della pertinenza del discorso

0-1 0-1 0-1

Esposizione

Padronanza del linguaggio specifico ed esposizione dei contenuti articolata e coerente

4 4 4

Buone capacità espositive. Linguaggio sostanzialmente corretto pur in presenza di lievi imprecisioni

3 3 3

Linguaggio specifico sufficiente ed esposizione non particolarmente articolata

2 2 2

Linguaggio specifico carente e scarsa proprietà di linguaggio

0-1 0-1 0-1

TOTALE

TOTALE: /15 VOTO FINALE: /15

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI” SAN GIULIANO MILANESE ESAMI DI STATO 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

CANDIDATO:

CLASSE :

FASI PARAMETRI PUNTI PUNTI ATTRIBUITI

Argomento proposto dal candidato

Originalità dei contenuti

0-6

Capacità espositive

Approfondimento, organizzazione logica e rielaborazione

Tematiche disciplinari e

multidisciplinari

Conoscenze disciplinari

0-7

Capacità di rielaborazione

0-7

Capacità espositive

0-7

Discussione prove scritte

Capacità di autocorrezione

0-3

PUNTEGGIO GLOBALE /30

Domande simulazione terza prova:

I Simulazione : 24 febbraio 2017. Materie coinvolte : Francese, Fisica, Storia, Spagnolo. II Simulazione : 14 aprile 2017. Materie coinvolte : Francese, Matematica, Filosofia, Spagnolo. La tipologia scelta per lo svolgimento delle simulazioni è stata la B e il tempo assegnato è stato di 3 ore.

Fisica

I SIMULAZIONE 1) Quale esperimento ha fatto iniziare gli studi sulle connessioni tra fenomeni elettrici e magnetici?

Descrivilo. 2) Attraverso quali formule riesco a calcolare il vettore induzione magnetica B? Spiega come si è arrivati

alla loro formulazione.

3) Perché in un condensatore piano la capacità dipende dalla sua geometria? Dimostralo. Conosci una macchina elettrostatica dotata di condensatori? Descrivila.

Matematica

II SIMULAZIONE

1. Dare la definizione di: funzione, dominio e codominio. Fai un esempio di funzione definita per x>0. Quando una funzione è pari? Fai un esempio. Quando una funzione è decrescente? Fai un esempio.

2. Definizione di asintoto. Tipi di asintoti conosciuti e metodi per ricavarli. Asintoti della funzione

3

32 2

x

xy

3. Dai la definizione di lxfxx

0

lim e la sua interpretazione grafica. Nell’insieme dei numeri naturali

posso calcolare il seguente limite?

3

2lim

3 x

x

x Perchè?

E il

senxxlim Perché?

Francese

I SIMULAZIONE

1. Spleen et idéal chez Baudelaire 2. Parle de J’accuse de Zola 3. Victor Hugo: chef du mouvement romantique en France ; Explique cette affirmation

II SIMULAZIONE

1. En quoi Zone est-elle une poésie moderne?

2. Parle des poésies faisant partie de L’Art pour l’Art

3. Pourquoi les Méditations poétiques sont-elles le premier recueil de poésies romantiques

françaises ?

Spagnolo

I SIMULAZIONE

1) El holocausto en la literatura española

2) El Abuelo de Galdós

3) Contenidos y formas del Romanticismo

II SIMULAZIONE

1)Los elementos románticos en la Canción del Pirata de José de Espronceda

2) Miguel de Unamuno, San Manuel Bueno Mártir, explica el significado del título

3) Diferencias entre Generación del 98 y Modernismo

Storia

I SIMULAZIONE

1) I fattori che determinano la formazione del Partito Comunista d’Italia. Il candidato proceda poi nel

descrivere i contenuti e i caratteri del pensiero gramsciano.

2) Le cause storiche e ideologiche che contribuiscono alla nascita prima dei Fasci di Combattimento e

conseguentemente del PNF.

3) Il candidato descriva l’evoluzione del pensiero politico di Benito Mussolini che ha permesso l’avvento del

potere del Fascismo sulla scena politica italiana nel periodo 1922-1925. Il candidato non dimentichi di

integrare la descrizione sottolineando i contenuti della pedagogia fascista.

Filosofia II SIMULAZIONE

1) Sia Schopenhauer sia Kierkegaard imprimono una svolta, criticando l’Idealismo a partire dal concetto di

“esistenza” l’uno, e di “singolo” l’altro. Analizza i termini proposti leggendo la continuità e la

discontinuità rispetto al Soggetto hegeliano.

2) Il candidato rifletta sul significato e sulla funzione della «Dialettica» nella filosofia di Hegel, Feuerbach e

Marx.

3) L’evoluzione del rapporto filosofico tra Friedrich Nietzsche e Arthur Schopenhauer. Segnatamente

vengano descritti i motivi che pongono in relazione i due filosofi e, infine, il ripudio da parte del pens atore

tedesco.

Il Consiglio di Classe della 5ª A Linguistico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott. prof. Concetta Pragliola

San Donato Milanese, 11/05/2017

prof.ssa Alessandra Cinelli prof.ssa Maria Grazia Borsalino prof.ssa Christine Garassino prof.ssa Sara Angeletti prof.ssa Marta Biscaini

prof. Daniele Viganò

prof. Angelo Pusante

prof.ssa Vincenza Spatola

prof.ssa Francesca Bonazzi prof.ssa Laura Parentella prof.ssa Mara Arcolini prof. Emmanuel Trouillet prof.ssa Teresita Salinas Manrique prof.ssa Simona Ammirati