ESAME di STATO A. S. 2017/2018 Indirizzo:Produzioni ... · La classe ha svolto tre simulazioni...

73
1 ESAME di STATO A. S. 2017/2018 Indirizzo:Produzioni Industriali e Artigianali Articolazione Artigianato opzione Produzioni Tessili Sartoriali Documento del Consiglio di Classe Quinta C Docente Coordinatrice della Classe: Prof.ssa Antonia Le Rose

Transcript of ESAME di STATO A. S. 2017/2018 Indirizzo:Produzioni ... · La classe ha svolto tre simulazioni...

1

ESAME di STATO A. S. 2017/2018

Indirizzo:Produzioni Industriali e Artigianali

Articolazione Artigianato opzione Produzioni Tessili Sartoriali

Documento del Consiglio di Classe Quinta C

Docente Coordinatrice della Classe: Prof.ssa Antonia Le Rose

Profilo Professionale

2

L'opzione Produzioni Tessili - Sartoriali è finalizzata a conservare e valorizzare stili, forme e tecniche proprie della storia artigianale locale e a salvaguardare competenze professionali specifiche del settore produttivo tessile – sartoriale, fornendo competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nel settore. Il percorso è connotato da elementi che riguardano esigenze generali, principalmente l’adeguamento all’evoluzione dei bisogni ed alle innovazioni tecnologiche ed organizzative delle produzioni, la tutela dell’ambiente, la sicurezza dei luoghi di vita e di lavoro, l’integrazione con il mondo del lavoro e con istituzioni, soggetti pubblici e privati operanti sul territorio. I risultati di apprendimento attesi dagli studenti a conclusione dei percorsi quinquennali del settore sono coerenti con l’obiettivo di consentire al diplomato di agire con autonomia e responsabilità nei processi produttivi e di assumere ruoli operativi nei processi produttivi relativi alla specifica filiera. Le competenze acquisite dagli studenti nell’intero percorso di studio sono configurate a partire dal quadro unitario definito dagli assi culturali dell’obbligo di istruzione, che ne risulta progressivamente potenziato. Le discipline di indirizzo concorrono, in particolare, in linea con le indicazioni dell’Unione europea, ad educare all’imprenditorialità e consentono agli studenti di sviluppare una visione orientata al cambiamento, all’iniziativa, alla creatività, alla mobilità geografica e professionale, nonché all’assunzione di comportamenti socialmente responsabili, che li

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali” interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (economia del mare, abbigliamento, industria del mobile e dell’arredamento, grafica industriale, edilizia, industria chimico-biologica, produzioni multimediali, cinematografiche e televisive ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. È in grado di: ▪ Scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore di riferimento; ▪ Utilizzare i saperi multi disciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo per

operare autonomamente nei processi in cui è coinvolto; ▪ Intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e

dei dispositivi utilizzati; ▪ Applicare le normative vigenti sulla tutela dell’ambiente e sulla salute e sicurezza degli

addetti alle lavorazioni, degli utenti e consumatori; ▪ Osservare i principi di ergonomia e igiene che presiedono alla fabbricazione, alla distribuzione

e all’uso dei prodotti di interesse; ▪ Programmare e organizzare le attività di smaltimento di scorie e sostanze residue,collegate

alla produzione dei beni e alla dismissione dei dispositivi; ▪ Supportare l’amministrazione e la commercializzazione dei prodotti. L’indirizzo prevede le articolazioni “Industria” e “Artigianato” nelle quali il profilo viene orientato

e declinato Nell’articolazione “Artigianato” è prevista l’opzione “Produzioni tessili - sartoriali”, finalizzata a conservare e valorizzare stili, forme, tecniche proprie della storia artigianale locale e per salvaguardare competenze professionali specifiche del settore produttivo tessile - sartoriale. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”, articolazione “Artigianato”, opzione “Produzioni tessili-sartoriali”, consegue i risultati di apprendimento seguito descritti in termini di competenze: 1. Utilizzare adeguatamente gli strumenti informatici e i software dedicati agli aspetti produttivi e

gestionali. 2. Selezionare e gestire i processi della produzione tessile - sartoriale in rapporto ai materiali e

alle tecnologie specifiche. 3. Applicare le procedure che disciplinano i processi produttivi tessili - sartoriali, nel rispetto della

normativa sulla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro e sulla tutela dell’ambiente e del territorio. 4. Innovare e valorizzare sotto il profilo creativo e tecnico, le produzioni tradizionali del territorio. 5. Riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza ed economicità e applicare i sistemi di controllo-

Profilo Professionale

3

qualità nella propria attività lavorativa. 6. Padroneggiare tecniche di lavorazione e adeguati strumenti gestionali nella

elaborazione, diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali. 7. Intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi produttivi tessili - sartoriali,mantenendone

la visione sistemica.

Profilo della Classe

4

La classe VC è composta da dodici allieve tutte regolarmente frequentanti. Tutte le alunne si sono iscritte per la prima volta al quinto anno e sono state tutte promosse alla quinta classe , otto con sospensione di giudizio . All’interno del gruppo è presente una alunna con DSA e una BES per le quali è stato predisposto regolare P. D.P., per la DSA regolarmente certificato . ( si allegano i PDP al seguente documento) Nel PDP sono indicati le misure compensative , da usare nelle varie prove d’esame per ogni materia. Questa è una classe articolata che, ha subito il disagio della socializzazione totale con i compagni dell’altra classe . Le alunne provengono tutte da paesi limitrofi a quello della sede dell’Istituto e quindi sottoposte al disagio del pendolarismo che limita in parte il tempo dedicato allo studio. L'ambiente socio-economico di provenienza è quello del mondo del lavoro dipendente, della piccola impresa, dell'artigianato. Le alunne di questa classe sono abbastanza tranquille. Rispetto agli anni passati è da rilevare la crescita personale che ha visto dei miglioramenti per quanto riguarda il comportamento e la socializzazione. Nel corso dell’anno scolastico, l'impegno delle studentesse è stato molto differenziato: poche si sono applicate in modo sistematico e proficuo; gran parte della classe ha messo a frutto solo parzialmente le proprie potenzialità a causa dell'impegno limitato e discontinuo; molte presentano difficoltà metodologiche ed espositive. Il comportamento è migliorato nel corso degli anni fino a divenire adeguato al contesto scolastico, quasi sufficiente l'interesse e la partecipazione durante le lezioni. Nel complesso le alunne hanno raggiunto livelli sufficienti anche se non omogenei per approfondimento e capacità di rielaborazione personale. Le alunne non sempre si sono dimostrate interessate e disponibili a partecipare alle molteplici iniziative del nostro Istituto. Lo svolgimento delle attività è stato regolare e conforme alle indicazioni temporali inserite nella programmazione. La partecipazione delle famiglie si è limitata ai colloqui generali e per un numero molto esiguo di alunne. La classe ha svolto tre simulazioni della terza prova d’esame; la tipologia scelta è stata quella mista, comprendente quesiti a risposta multipla e domande a risposta aperta. Le discipline coinvolte sono state: Storia, Inglese, Matematica,Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni Tessili. In allegato al presente documento è riportata la prova svolta nel mese di maggio. Viene riportata di seguito la situazione di arrivo della classe con l’ausilio di tabelle e dati numerici, in modo da consentire una più chiara visione della stessa.

Elenco docenti

5

Elenco alunni

Candidati esterni

Cognome e �ome Materia d’insegnamento Ore Continuità 1 Armento Rossana Italiano - Storia 4+2 Si

2 Fittipaldi Antonietta Inglese 3 No 3 Mariniello Francesco Matematica 3 No

4 Vertuccio Rosa Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni Tessili

4 Si

5 Segeda Evgenia Tecnol., Applicate ai Materiali e ai Processi Produttivi

4 Si

6 Salera Amedeo Progettazione Tessile- Abbigliamento, Moda e Costume

6 No

7 Galizia Annunziata Tecniche di Distribuzione e Marketing 2 No 8 Le Rose Antonia Scienze Motorie e Sportive 2 Si

9 Tempone Silvia Religione Cattolica 1 Si

10 Solimando M. Isabella

Docente in compresenza : Tecnol., Applicate ai Materiali e ai Processi Produttivi, Progettazione Tessile- Abbigliamento, Moda e Costume

3+3

Si

Provenienza

Cognome e Nome Classe precedente

Altro indirizzo

Totale credito

scolastico 1 BERARDONE Olimpia SI 8 2 BIANCO Ilenia SI 8 3 CANTELMI Daniela SI 8 4 CARLOMAGNO Antonietta SI 8 5 CURCIO Samanta SI 8 6 DI LASCIO Rosa SI 8 7 LAUDISIO Giuseppina SI 8 8 LOTESTO Michela SI 11 9 OLIVA Giuseppina SI 8 10 PEPE Sara SI 8

11 ROBORTELLA Francesca SI 8

12 RUSSO Enza SI 12

• Non ci sono candidati privatisti esterni assegnati alla classe per l’Esame di Stato.

Situazione in ingresso della Classe

6

Attività di approfondimento e recupero

Attività complementari – integrative

Risultati dello scrutinio finale classe IV

Materia Numero studenti promossi

con 6

Numero studenti promossi

con 7

Numero studenti promossi

con 8

Numero studenti promossi con 9-10

Numero studenti

con debito

formativo

Numero studenti

non promossi

ITALIANO 9 3 / / / / STORIA 10 2 / / / / INGLESE 4 8 / / / / MATEMATICA 11 1 / / 8 / LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI TESSILI

6

1

5

/

/

/

TECNOL,APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI

4

7

1

/

/

/

PROGETTAZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO, MODA E COSTUME

1

4

4

3

/

/

TECNICHE DI DISTRIBUZIONE E MARKETING

12

/

/

/

/

/

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

/ 7 5 / / /

Sono state realizzate attività di recupero in itinere e nel corso della pausa didattica nella maggior parte delle discipline scolastiche.

( visite aziendali, stage, viaggi d’istruzione, corsi di informatica, ecc.)

• Partecipazione allo spettacolo”Generazioni passaparola,attività di alternanza scuola lavoro”.

• Corso di primo soccorso . Attività di alternanza.

• Orientamento presso Università degli studi di Potenza

Obiettivi Trasversali Comportamentali

7

Obiettivi Trasversali Cognitivi

Modalità di comunicazione alle famiglie

• Consolidamento di regole comportamentali: rispetto, responsabilità,puntualità; • Capacità di partecipazione attiva e collaborativa; capacità di organizzazione del lavoro; • Costruzione di una maturità culturale intesa come capacità di rapportare le discipline

scolastiche e la vita di tutti i giorni, l’apprendimento e il comportamento; • Partecipare responsabilmente alle attività scolastiche; • Capacità di autocontrollo e di comportamento responsabile nei diversi momenti della vita

scolastica, in classe e durante la partecipazione ad attività extra curriculari quali spettacoli,gite, viaggi d’istruzione, scambi culturali ecc.;

• Capacità di progettare un proprio percorso di vita adulta sia proponendosi la scelta universitaria, sia realizzando la necessaria conoscenza delle richiesta del mondo del lavoro.

• Comunicare in modo efficace i concetti acquisiti, utilizzando i vari linguaggi specifici; • Essere capaci di applicare le conoscenze e le competenze apprese in modo chiaro e

organico nella risoluzione di nuovi problemi; • Conoscere e comprendere i fondamenti disciplinari e i loro statuti epistemologici; • Acquisire capacità espositive chiare e corrette, anche con l’uso dei linguaggi settoriali; • Acquisire capacità ed autonomia d’analisi, sintesi, e organizzazione di contenuti, capacità

logiche e critiche; • Acquisire autonomia di applicazione, correlazione dei dati, e nel metodo di studio; • Acquisire la consapevolezza del proprio processo di apprendimento; • Acquisire la capacità di usare correttamente gli strumenti di ciascuna disciplina; • Capacità di utilizzare le conoscenze trasversali della disciplina.

• Comunicazioni scritte; incontri scuola famiglia.

Valutazione degli Apprendimenti

8

Criteri di valutazione I parametri di valutazione periodica e finale hanno tenuto conto della situazione generale della

classe, dei processi di apprendimento, delle conoscenze pregresse, della partecipazione,

dell’impegno e del comportamento.

�umero di verifiche sommative effettuate, nell’intero anno scolastico, utilizzando le diverse tipologie di prove sotto elencate:

Materia Interrogazione

(numero medio per ogni alunno)

Analisi del testo, Saggio breve, Articolo giornalistico, Relazione, Tema

Prova Semi strutturata

Prova Strutturata

Problema, Casi pratici. Esercizio, Prove grafiche

Progetto

Lingua e Letteratura Italiana,

4

3

Storia 4 1

Lingua Inglese 5 2 3

Matematica 2 3

Tecniche di distribuzione e marketing

2

2

Scienze Motorie e Sportive

2

4

Progettazione tessile- abbigliamento, moda e costume

2

4

Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili, abbigliamento

2

2

4

Religione Cattolica

5

2

Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili, abbigliamento

1

4

3+2

�umero complessivo delle PROVE SCRITTE effettuate secondo la

9

TIPOLOGIA prevista per la TERZA PROVA

Materia Trattazione sintetica di argomenti

Quesiti a risposta singola

Quesiti a risposta multipla

Problemi a

soluzione rapida

Casi pratici e

professionali

Sviluppo di progetti

Lingua e Letteratura Italiana,

Storia 2 2

Lingua Inglese 2 3 3

Matematica 1 2 4

Tecniche di Di distribuzione e marketing

2

2

Scienze Motorie e Sportive

1

1

Progettazione tessile- abbigliamento, moda e costume

2

2

Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili, abbigliamento

6

12

Religione Cattolica

Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili, abbigliamento

3

3

N.B .: La simulazione di terza prova d’esame ha compreso n° 4 quesiti a risposta multipla e n° 2 quesiti a risposta singola per ciascuna materia. Le simulazioni della terza prova d’esame sono state somministrate nelle seguenti date: • 05 febbraio 2017

• 18 Aprile 2018; • 05 Maggio 2018.

Consuntivo delle Attività Disciplinari

10

CO*SU*TIVO DELLE ATTIVITA' DISCIPLI*ARI Materia: ITALIA!O

Docente: Prof. ssa Armento Rossana Libri di testo adottato: MARTA SAMBUGAR – GABRIELLA SALA’

L M LETTERATURA MODULARE

LA !UOVA ITALIA

QUARTO A!!O E QUI!TO A!!O

Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/18 al 12/05/18 nº ore103 su nº ore 132 previste dal piano di studi; Obiettivi realizzati - (allegati)

.

Contenuti - (allegati)

Metodi di insegnamento Lezione frontale- lezione dialogata- Discussione- lettura ed analisi guidata dei testi- lettura e analisi autonoma dei testi. Esercitazioni orali e scritte Mezzi e strumenti di lavoro - (allegati)

Spazi Aula. Tempi - (allegati) Strumenti di verifica Intermedia/ formativa: Prove di comprensione e analisi in relazione ai testi studiati. Esercizi scritti tesi ad accertare il corretto uso della lingua; richieste di intervento nel dialogo educativo scolastico, tese ad accertare l’impegno, l’attenzione, la capacità di mettere in relazione le proprie conoscenze. Testi delle varie tipologie previste per gli esami di maturità Sommativi: interrogazioni.

Consuntivo delle Attività Disciplinari

11

Materia: STORIA

Docente: Prof. ssa Armento Rossana Libri di testo adottato: Giorgio De Vecchi –Giorgio Giovanetti – Emilio Zanette

Storia Ieri e Oggi Vol. I e II

Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/18 al 12/05/18 nº ore 53 su nº ore 66 previste dal piano di studi; Obiettivi realizzati - (allegati)

Obiettivi individuati in fase di programmazione annuale per l’insegnamento della storia

..

Contenuti - (allegati) Metodi di insegnamento Presentazione frontale e/o interattiva. Ricerca ed approfondimento. Interpretazione di fonti iconografiche. Lettura di documenti e testimonianze Mezzi e strumenti di lavoro Libro di testo. Documenti e materiale. Quadri sintetici.

Spazi Aula. Tempi - (allegati) Strumenti di verifica Colloqui orali. Tema storico in relazione alla prova d’italiano.

Consuntivo delle Attività Disciplinari

12

Materia :Inglese

Docente : Prof.ssa Fittipaldi Antonietta

Libri di testo adottati : New Fashionable English. English for textile, Clothing and Fashion Industry. Autori: C. Oddone - E.Cristofani. San Marco Editrice.

Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/2018 nº ore 55 (al 10/05/2017) su nº ore 99 previste dal piano di studi;

Obiettivi realizzati: • Parlare in modo semplice e sufficientemente corretto e/o rispondere a domande su un

argomento studiato • Conoscere i termini principali della lingua settoriale • Comprendere in modo accettabile delle informazioni ascoltate contenente un lessico noto e

strutture grammaticali semplici • Scrivere brevi relazioni su un argomento studiato usando termini appropriati e unlinguaggio

sufficientemente corretto

Contenuti (vedi Programmazione allegata)

Metodi di insegnamento La metodologia adottata è stata quella comunicativa anche se la lezione frontale ha rappresentato il mezzo didattico più frequente. E’ stata esercitata l’abilità di comprensione del testo attraverso le seguenti fasi: comprensione globale, dettagli del contenuto, traduzione parziale o totale del testo, questionario per favorire l’esposizione orale.

Spazi Aula

Tempi (vedi Programmazione allegata)

Strumenti di verifica Tipologia delle prove di verifica • Domande aperte • Quesiti a scelta multipla • Domande vero/falso • Stesura di brevi e semplici relazioni di un argomento svolto • Esposizione orale di un argomento trattato • Lettura di un testo e domande di comprensione

Consuntivo delle Attività Disciplinari

13

CO*SU*TIVO DELLE ATTIVITA’ DISCILI*ARI

Materia: Matematica

Docente : Prof. Mariniello Francesco Libro di testo adottato: Matematica.bianco di Bergamini- Trifone- Barozzi

Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/2018 al 10/05/2018 N° 85 ore su n° ore 99 previste dal piano di studi. Obiettivi realizzati: Conoscenza delle rette e delle curve nel piano cartesiano. Conoscenza dei concetti fondamentali dell’analisi matematica: funzioni, limiti, derivate. Conoscenza del calcolo differenziale. Applicazione consapevole dei metodi del calcolo dei limiti e delle derivate. Applicazione delle conoscenze dei concetti e dei procedimenti acquisiti. .Acquisizione del linguaggio specifico della disciplina. Contenuti: Rette e Curve nel piano cartesiano. Funzione esponenziale e logaritmica. Funzioni numeriche reali ed elementi di topologia in R. Limiti, continuità, discontinuità. Applicazioni del calcolo differenziale. Metodi di insegnamento: Input grafico visivo. Lezione frontale. Lavoro individuale e di gruppo. Mezzi e strumenti di lavoro: Libro di testo. Test di verifica.

Spazi: Aula. Tempi: U.D. 0 (ore 4); U.D 1 (ore 8); U.D. 2 (ore 12); U.D. 3 (ore 20); U.D.4 (ore 16).U.D. 5 (ore 8), U.D. 6 (ore 12) e 5 ore dedicate ad altre attività extradisciplinari.

Strumenti di verifica Quesiti a risposta multipla. Quesiti a risposta singola. Risoluzione di problemi. Verifiche tradizionali orali e scritte

Consuntivo delle Attività Disciplinari

14

CO*SU*TIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLI*ARI

CLASSE 5 C A.S. 2017/2018 Materia LABORATORI TECNOLOGICI Docente Prof.ssa VERTUCCIO ROSA Libri di testo adottati Nuovo Tecnologie Della Modellistica e Della Confezione vol.2 Autore: Tatiana Aglietti (HOEPLI) Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/2018 fino al 10/05/2018 n° ore 107 su n° ore 132 previste dal piano di studi. N° di ore che si prevede di svolgere fino al termine delle lezioni, 16. Obiettivi realizzati- (allegati)

Conoscenza e comprensione delle principali tecniche di produzione, riguardanti la filiera tessile -abbigliamento con particolare riferimento alle produzioni dell’industria tessile. Conoscenza e comprensione dell’organizzazione di un processo produttivo inerente la filiera di riferimento. Essere in grado di organizzare una rete di commercializzazione dei prodotti ottenuti.

Contenuti- (allegati)

Studio dei processi produttivi dell’industria e dell’artigianato -moda Realizzazione di prototipi di capi di abbigliamento Le professioni della moda Le tendenze moda. Gli eventi del settore. Le manifestazioni Metodi di insegnamento

Lezione frontale con dimostrazione pratica, lezione dialogata, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo.

Mezzi e strumenti di lavoro-( allegati )

Lavagna, libri di testo, riviste specializzate, internet. Spazi Aula, laboratori. Tempi- ( allegati ) Strumenti di verifica Osservazione di abilità durante le attività laboratoriali. Prova grafica di modellistica Verifiche in itinere con test e relazioni Valutazione esercitazioni in itinere. Test a risposta multipla e singola.

Consuntivo delle Attività Disciplinari

15

CO*SU*TIVO delle ATTIVITÀ di Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili –abbigliamento e moda

- Docente prof.ssa Evgenia Segeda

prof.ssa Maria Isabella Solimando

- Libro di testo adottato: TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TESSILI, ABBIGLIAMENTO E MODA - VOLUME 2

- Autore: COSETTA GRANA - Editore: SAN MARCO

- Ore di lezione effettuate nell’Anno Scolastico: N° ore 71(incluse le ore dedicate alle attività

extracurriculari e le ore di alternanza scuola-lavoro) su n° 122 previste dal piano di studi Obiettivi realizzati:

- Conoscere l’organizzazione e modalità di svolgimento dei processi di confezione. - Conoscere i criteri che permettono di definire la qualità della confezione e del ricamo. - Conoscere i principali rischi connessi all’attività di confezione. - Conoscere le regole di etichettatura e certificazione dei prodotti tessili. - Conoscere i metodi di analisi dei tessuti per identificare la loro composizione e denominazione. - Conoscere i metodi di trasformazione dei tracciati base. - Conoscere i metodi di confezione artigianale. Contenuti: (vedi Programmazione allegata) Metodo di insegnamento: (vedi Programmazione allegata) Mezzi e strumenti di lavoro: (vedi Programmazione allegata) Tempi: (vedi Programmazione allegata) Prove di verifica: prove scritte - verifiche orali – prove pratiche

Consuntivo delle Attività Disciplinari

16

Materia: Progettazione Tessile – Abbigliamento, Moda e Costume

Docente : Prof. Salera Amedeo Docente in Compresenza: Prof.ssa Solimando M. Isabella

Libro di testo adottato: “Il Prodotto Moda”- Manuale di Ideazione, Progettazione e Industrializzazione di L. Gibellini - R. Schiavon - C. B. Tomasi - M. Zupo , vol.5 – Ed. Clitt

Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/2018 al 10/05/2018: n° 136 ore su n° ore 198 previste dal piano di studi.

Obiettivi realizzati: • Conoscenza e utilizzazione di strumenti e materiali di base, utili • Conoscenza della teoria del colore e sua utilizzazione negli aspetti di alla visualizzazione di

soggetti propri o affini all’ambito dell’abbigliamento;valore plastico di gradazione e di tonalità; • Capacità di progettare mini – collezioni di moda; • Capacità di definire il disegno in piatto; • Conoscenza dell’evoluzione dello stile e i nomi della moda del Novecento.

Contenuti: (vedi Programmazione allegata)

Metodi di insegnamento: Lezioni frontali. Esercitazioni grafiche. Mappe concettuali.

Mezzi e strumenti di lavoro: Libro di testo. Fotocopie. Internet..

Spazi: Aula. Laboratorio di disegno.

Tempi: (vedi Programmazione allegata)

Strumenti di verifica: Interrogazione lunga. Interrogazione breve. Prove strutturate. Prove semi-strutturate. Prove grafiche. Dialogo guidato.

Consuntivo delle Attività Disciplinari

17

Materia : Tecnica della distribuzione e Marketing

Docente : Prof . ssa Galizia Annunziata

Libro di testo adottato: Marketing, Distribuzione e Presentazione del Prodotto T.A. Autori: Amalia Grandi

Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/2018 nº ore 76. Al 10/05/2018) su nº ore 90 previste dal piano di studi;

Obiettivi realizzati :

• Hanno acquisito la consapevolezza che il marketing svolge un ruolo fondamentale nel sistema economico;

• Conoscono le finalità e della struttura del piano di marketing; • Conoscono i diversi criteri di segmentazione del mercato, e le problematiche del Trade

MarKeting; • Sono capaci di analizzare casi aziendali e proporre soluzioni; • Comprendono il linguaggio tecnico ma non sempre sono capaci di utilizzarlo.

Contenuti : (vedi Programmazione allegata)

Metodi di insegnamento: Lezioni frontali, Lezioni interattive , Esercitazioni , Mappe concettuali, Analisi e discussione dei casi Aziendali Mezzi e strumenti di lavoro (vedi Programmazione allegata)

Spazi: Aula.

Tempi : (vedi Programmazione allegata)

Strumenti di verifica: Interrogazione lunga; Interrogazione breve; Prove strutturate; Questionario; Dialogo guidato.

Consuntivo delle Attività Disciplinari

18

Materia : Scienze Motorie e Sportive

Docente : Prof.ssa Le Rose Antonia

Libri di testo adottati :VOGLIA DI MOVIME!TO A+B/ FAIRPLAY Autori: RAMPA ALBERTO / SALVETTI MARIA CRISTI!A

Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/2018 nº ore 50 al 10/05/2017) su nº ore 66 previste dal piano di studi;

Obiettivi realizzati : • Sviluppare le qualità motorie (forza, resistenza, velocità e mobilità articolare) e le capacità

coordinative; • acquisire le capacità operative e sportive; recuperare il rapporto con l’ambiente; • conoscere le norme elementari di comportamento su prevenzione degli infortuni e primo

soccorso attraverso le attività pratiche e le nozioni teoriche di base

Contenuti: (vedi Programmazione allegata)

Metodi di insegnamento: Lezioni pre strutturate e guidate; esercitazioni proposte in forma mista con previsione di fasi globali ed analitiche; richiamo, nel corso dell’anno degli argomenti e dei temi trattati; utilizzo del metodo induttivo; modalità di intervento e di guida da parte del docente con dimostrazioni da imitare; indicazioni gestuali; enunciazioni verbali; uso di vari sussidi anche informatici

Mezzi e strumenti di lavoro (vedi Programmazione allegata)

Spazi Aula, Palestra.

Tempi (vedi Programmazione allegata)

Strumenti di verifica Verifiche esercitative attraverso interventi individuali o di gruppo; osservazioni sistematiche; prove pratiche; discussioni collettive per la verifica dell’apprendimento e del miglioramento delle capacità psico-fisiche collegate alle specialità sportive prescelte.

Consuntivo delle Attività Disciplinari

19

Materia :Religione

Docente : Prof.ssa Tempone Silvia

Libri di testo adottati : Il Seme della Parola Autori: AA.VV.

Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2017/2018 nº ore 28 (al 09/05/2017) su nº ore 33 previste dal piano di studi.

Obiettivi realizzati Comprendere messaggi di genere diverso e utilizzare i linguaggi specifici; conoscenza dei valori legati alle religioni;utilizzo corretto delle fonti e deidocumenti.

Contenuti (vedi Programmazione allegata)

Metodi di insegnamento • Lezioni pre strutturate e guidate; • Esercitazioni proposte in forma mista con previsione di fasi globali ed analitiche; richiamo,nel

corso dell’anno degli argomenti e dei temi trattati; • Utilizzo del metodo induttivo; • Enunciazioni verbali; uso di vari sussidi anche informatici.

Mezzi e strumenti di lavoro (vedi Programmazione allegata)

Spazi Aula.

Tempi (vedi Programmazione allegata)

Strumenti di verifica

• Verifiche esercitative attraverso interventi individuali o di gruppo; • Osservazioni sistematiche; • Discussioni collettive per la verifica dell’apprendimento.

20

CO

*S

U*

TIV

O A

TT

IVIT

A’

ITA

LIA

*O

M

odu

lo n

. 1 C

lass

e V

S

ez.

C

a. s

. 201

7/20

18

Pro

f.ss

a A

rmen

to R

ossa

na

TIT

OL

O:

Ale

ssan

dro

Man

zoni

O

BIE

TT

IVI

GE

*E

RA

LI:

▫ C

onos

cere

gli

ele

men

ti f

onda

men

tali

del

la b

iogr

afia

, de

lla

poet

ica,

del

per

cors

o le

tter

ario

del

l’au

tore

e d

el c

onte

sto

stor

ico

e cu

ltur

ale

in c

ui s

i muo

ve

PR

ER

EQ

UIS

ITI:

▫ c

onos

cere

le li

nee

gene

rali

del

la s

tori

a eu

rope

a e

ital

iana

fra

Set

tece

nto

e O

ttoc

ento

M

ET

OD

OL

OG

IA:

Let

tura

intr

odut

tiva

, let

tura

sel

ettiv

a pe

r ri

cono

scer

e in

form

azio

ni,s

chem

atiz

zazi

one

delle

info

rmaz

ioni

D

ES

CR

ITT

OR

I: D

escr

iver

e l’

evol

uzio

ne d

ella

pro

sa n

ell’

Ott

ocen

to; i

car

atte

ri d

i nov

ità

del s

uo R

oman

zo; l

a fu

nzio

ne d

el s

uo R

oman

zo n

ell’

ambi

to

dell

’evo

luzi

one

dell

a li

ngua

ital

iana

TE

MP

O:

25

ore

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Dur

ata

Com

pete

nze

Con

tenu

ti

Met

odol

ogia

S

trum

enti

V

alut

azio

ne

Una

pe

rson

alit

à tr

a S

ette

cent

o e

Ott

ocen

to

1.

Ele

men

ti

fond

amen

tali

de

lla

biog

rafi

a,

dell

a po

etic

a e

perc

orso

le

tter

ario

2.

L

a st

rutt

ura

, l’

intr

ecci

o, lo

st

ile,

i ca

ratt

eri

di n

ovit

à de

l su

o R

oman

zo.

3. L

a fu

nzio

ne

del s

uo

rom

anzo

ne

ll’a

mbi

to

dell

’evo

luzi

one

de

lla

ling

ua

5 or

e 10

ore

10

ore

Indi

vidu

are

i tem

i fo

ndam

enta

li d

i un

test

o e

il p

unto

di

vist

a de

ll’a

utor

e;

cont

estu

aliz

zare

il

test

o in

rel

azio

ne a

l pe

riod

o st

oric

o, a

lla

corr

ente

lett

erar

ia e

al

la p

oeti

ca

dell

’aut

ore;

pr

odur

re te

sti s

crit

ti

di s

inte

si e

ri

elab

oraz

ione

di u

n te

sto

coer

enti

e

coes

i;

rico

nosc

ere

e an

aliz

zare

le

prin

cipa

li

cara

tter

isti

che

di u

n te

sto

appa

rten

ente

al

gene

re d

el r

oman

zo

La

vita

e le

ope

re.

Dal

la p

rim

a pr

oduz

ione

po

etic

a ag

li I

nni S

acri

. G

li s

crit

ti d

i poe

tica

: “L

a le

tter

a a

M. C

hauv

et”.

I

Pro

mes

si S

posi

: gen

esi,

ideo

logi

a e

i pro

tago

nist

i del

ro

man

zo;

test

i:”L

’inc

ontr

o co

n i b

ravi

” I

l pro

blem

a de

lla

ling

ua.

La

narr

ativ

a eu

rope

a de

ll’O

ttoc

ento

. Il s

ecol

o de

l ro

man

zo: e

volu

zion

e de

l ge

nere

, la

cult

ura

rom

anti

ca; i

l ro

man

zo s

tori

co d

i W. S

cott

.

Ana

lisi

te

stua

le;

Let

tura

con

fo

rmul

azio

ne

di ip

otes

i;

Let

tura

con

ta

bell

a/ g

uida

e

risp

etti

va

riel

abor

azio

ne

cont

enut

i del

te

sto

Lib

ro d

i tes

to

Doc

umen

ti e

m

ater

iale

for

nito

da

ll’i

nseg

nant

e a

seco

nda

dell

e ne

cess

ità

inte

rmed

ia/f

orm

ativ

a pr

ove

di c

ompr

ensi

one

oral

e pr

ove

di c

ompr

ensi

one

e an

alis

i scr

itta

at

trav

erso

ese

rciz

i fo

rnit

i dal

test

o te

si a

d ac

cert

are

anch

e il

co

rret

to u

so d

ella

li

ngua

; ri

chie

ste

di in

terv

ento

ne

l dia

logo

edu

cati

vo

scol

asti

co, t

ese

ad

acce

rtar

e l’

impe

gno,

l’

atte

nzio

ne, l

a ca

paci

di m

ette

re in

rel

azio

ne

le p

ropr

ie c

onos

cenz

e.

Som

mat

iva:

in

terr

ogaz

ioni

su

argo

men

ti d

i una

cer

ta

ampi

ezza

re

lazi

oni s

crit

te s

ui

cont

enut

i acq

uisi

ti,

anch

e m

essi

in

rela

zion

e tr

a di

loro

.

21

CO

*S

U*

TIV

O A

TT

IVIT

A’

ITA

LIA

*O

M

odu

lo n

. 2

Cla

sse

V S

ez.

C

a. s

. 201

7/20

18

Pro

f.ss

a A

rmen

to R

ossa

na

TIT

OL

O:

L’a

ffer

maz

ione

del

la c

ivil

tà in

dust

rial

e O

BIE

TT

IVI

GE

*E

RA

LI:

▫ a

cqui

sire

un

met

odo

per

l’in

quad

ram

ento

e l’

appr

ofon

dim

ento

di u

n ge

nere

lette

rari

o in

rap

port

o al

l’ep

oca,

al

con

test

o cu

ltur

ale

e al

le o

pere

più

sig

nifi

cati

ve.

PR

ER

EQ

UIS

ITI:

▫ c

onos

cere

il p

rofi

lo s

tori

co d

ell’

epoc

a

con

osce

re la

def

iniz

ione

di r

oman

zo

ME

TO

DO

LO

GIA

: L

ettu

ra in

trod

utti

va, l

ettu

ra s

elet

tiva

per

rico

nosc

ere

info

rmaz

ioni

,sch

emat

izza

zion

e de

lle in

form

azio

ni

DE

SR

ITO

RI:

D

escr

iver

e i c

once

tti c

hiav

e fo

ndam

enta

li d

el te

sto

per

risa

lire

all

a te

mat

ica

dell

’aut

ore.

T

EM

PO

:

20

ore

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Dur

ata

Com

pete

nze

Con

tenu

ti

Met

odol

ogia

S

trum

enti

V

alut

azio

ne

La

lett

erat

ura

de

ll’O

ttoc

ento

1.

Evo

luzi

one

cult

ural

e e

lett

erar

ia

dell

’Ott

ocen

to c

on

rife

rim

ento

a

Pos

itiv

ism

o,R

eali

smo,

N

atur

alis

mo,

Ver

ism

o,

Sca

pigl

iatu

ra e

C

lass

icis

mo.

2 G

iova

nni V

erga

e il

V

eris

mo

10 o

re

10 o

re

Con

test

uali

zzar

e i f

enom

eni

lett

erar

i. R

iela

bora

re e

ap

prof

ondi

re le

te

mat

iche

af

fron

tate

. A

cqui

sire

un

met

odo

per

l’in

quad

ram

ento

e ap

prof

ondi

men

to

di u

n ge

nere

le

tter

ario

in

rapp

orto

al

l’ep

oca,

al

cont

esto

cu

ltur

ale

e al

le

oper

e pi

ù si

gnif

icat

ive.

A

nali

zzar

e i t

esti

e

valu

tarl

i cr

itic

amen

te

Il P

osit

ivis

mo

in

Eur

opa

e in

Ita

lia.

Il

rom

anzo

re

alis

ta:

cara

tter

isti

che

in

Ste

ndha

l, B

alza

c,F

laub

ert,

Dic

kens

, H

ugo,

Dos

toev

skij

, T

olst

oj.

Rom

anzo

na

tura

list

a se

cond

o Z

ola.

Il

Ver

ism

o di

L

uigi

Cap

uana

e

De

Rob

erto

. G

.Ver

ga: v

ita;

op

ere:

pri

ma,

se

cond

a e

terz

a fa

se d

ella

sua

pr

oduz

ione

; il

pens

iero

e la

po

etic

a: a

ppro

do

al v

eris

mo,

pr

inci

pi p

oeti

ca

Ana

lisi

test

uale

; L

ettu

ra c

on

form

ulaz

ione

di

ipot

esi;

L

ettu

ra c

on

tabe

lla/

gui

da e

ri

spet

tiva

ri

elab

oraz

ione

co

nten

uti d

el

test

o

Lib

ro d

i tes

to .

Fot

ocop

ie.

Sch

emi r

iass

unti

vi

e di

ap

prof

ondi

men

to.

Map

pe c

once

ttua

li

prov

e di

com

pren

sion

e e

anal

isi d

el te

sto

lega

te a

gli e

serc

izi

forn

iti d

al te

sto

con

cons

egue

nte

ac

cert

amen

to d

el

corr

etto

uso

del

la

ling

ua;

rich

iest

e di

inte

rven

to

nel d

ialo

go e

duca

tivo

sc

olas

tico

, tes

e ad

ac

cert

are

l’im

pegn

o,

l’at

tenz

ione

, la

capa

cità

di m

ette

re in

re

lazi

one

le p

ropr

ie

cono

scen

ze.

Som

mat

iva:

in

terr

ogaz

ioni

su

argo

men

ti d

i una

cer

ta

ampi

ezza

22

veri

sta,

str

ateg

ie

narr

ativ

e, v

isio

ne

dell

a vi

ta.

Tes

ti: d

a “V

ita

dei

cam

pi”

“Ros

so

Mal

pelo

”;

“M

astr

o-D

on

Ges

uald

o” :

cont

enut

o e

tem

i de

ll’o

pera

.

CO

*S

U*

TIV

O A

TT

IVIT

A’

ITA

LIA

*O

M

odu

lo n

. 3

Cla

sse

V S

ez. C

a

. s. 2

017/

2018

P

rof.

ssa

Arm

ento

Ros

sana

TIT

OL

O:

L

a po

esia

tra

Ott

ocen

to e

Nov

ecen

to

OB

IET

TIV

I G

E*

ER

AL

I :

rico

nosc

ere

i tra

tti f

onda

men

tali

del

gen

ere;

P

RE

RE

QU

ISIT

I: c

onos

cere

la d

efin

izio

ne d

i poe

sia

liri

ca, v

erso

, str

ofa;

legg

ere,

com

pren

dere

e in

terp

reta

re te

sti s

crit

ti d

i var

io ti

po

ME

TO

DO

LO

GIA

: L

ettu

ra in

trod

utti

va, l

ettu

ra s

elet

tiva

per

rico

nosc

ere

info

rmaz

ioni

,sch

emat

izza

zion

e de

lle in

form

azio

ni

DE

SC

RIT

TO

RI:

Des

criv

ere

i var

i sig

nifi

cati

ret

oric

i e r

iela

bora

re le

info

rmaz

ioni

che

rin

vian

o al

la p

oeti

ca d

ell’

auto

re

TE

MP

O:

30

ore

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Dur

ata

Com

pete

nze

Con

tenu

ti

Met

odol

ogia

S

trum

enti

V

alut

azio

ne

Per

sonali

lett

erari

e tr

a

Ott

oce

nto

e

!ove

cento

1.

!asc

ita p

oes

ia e

pro

sa m

oder

na

5 or

e

Con

osce

re l’

evol

uzio

ne

di a

lcun

e te

mat

iche

; ri

cono

scer

e le

line

e es

senz

iali

del

la s

tori

a de

lle

idee

, del

la

cult

ura,

del

la le

tter

atur

a e

orie

ntar

si f

ra te

sti e

au

tori

; A

cqui

sire

un

met

odo

per

l’in

quad

ram

ento

e

l’ap

prof

ondi

men

to d

i un

gen

ere

lett

erar

io in

ra

ppor

to a

ll’e

poca

, al

cont

esto

cul

tura

le e

all

e

Rea

zione

al

posi

tivi

smo;

fondam

enti

Est

etis

mo e

Sim

boli

smo c

ari

al

Rom

anti

cism

o;

la

dif

fusi

one

del

Sim

boli

smo i

n

Euro

pa;

La v

ita.

Le

op

ere:

le

Met

odo

euri

stic

o sc

oper

ta/r

icer

ca

Met

odo

da

priv

ileg

iare

: l’

anal

isi

test

uale

. Il

test

o di

verr

à pu

nto

di

part

enza

per

co

mpr

ensi

one

dell

e te

mat

iche

, po

etic

he,

corr

enti

lett

. di

appa

rten

enza

.

Con

sult

azio

ne

docu

men

ti

Tes

to in

ad

ozio

ne

Con

fron

to e

m

essa

a f

uoco

de

lle

rela

zion

i es

iste

nti t

ra

spaz

io/t

empo

, qu

alit

à/qu

anti

tà,

caus

a/ef

fett

o de

term

inan

ti p

er

la c

ollo

cazi

one

dell

’ope

ra e

de

ll’a

utor

e ne

lla

Ese

rciz

i di

com

pren

sion

e e

anal

isi

forn

iti d

al te

sto

brev

i ese

rciz

i scr

itti

te

si a

d ac

cert

are

il

corr

etto

uso

del

la

ling

ua;

rich

iest

e di

inte

rven

to

nel d

ialo

go e

duca

tivo

sc

olas

tico

, tes

e ad

ac

cert

are

l’im

pegn

o,

l’at

tenz

ione

, la

capa

cità

di m

ette

re in

re

lazi

one

le p

ropr

ie

23

2.

Gio

vanni

Pasc

oli

Il D

ecaden

tism

o

Gabri

ele

D’A

nnunzi

o

10 o

re

5 0r

e 10

ore

oper

e pi

ù si

gnif

icat

ive;

ri

cono

scer

e le

ca

ratt

eris

tich

e de

l pr

oces

so s

tori

co e

le

tend

enze

evo

luti

ve

dell

a le

tter

atur

a it

alia

na

dal s

econ

do O

ttoc

ento

al

pri

mo

dopo

guer

ra

racc

olt

e p

oet

iche,

le p

oes

ie l

ati

ne

e i

sagg

i.

Il p

ensi

ero e

la

poet

ica:

fra

um

anit

ari

smo e

nazi

onali

smo;

una

nuova

poet

ica;

tem

i, m

oti

vi e

sim

boli

;

l’in

nova

zione

stil

isti

ca.

Tes

ti:

da

“M

yric

ae”

“L

ava

ndare

”,

“X

Ag

ost

o”

”L

a

poet

ica d

el

fanci

ull

ino”

Ori

gine

del

te

rmin

e;

peri

odiz

zazi

one;

ca

ratt

eri

inte

llet

tual

e de

cade

nte;

pri

ncip

i po

etic

a de

cade

nte;

ca

ratt

eri l

ette

ratu

ra

deca

dent

e; le

fi

gure

del

D

ecad

enti

smo.

L

a vi

ta.

Le

oper

e (c

onte

nuto

): d

agli

es

ordi

al

l’es

teti

smo

deca

dent

e; la

pr

oduz

ione

ispi

rata

al

la le

tter

atur

a ru

ssa;

la

prod

uzio

ne d

el

supe

rom

ism

o; le

op

ere

del p

erio

do

Let

tura

con

fo

rmul

azio

ne

di ip

otes

i. L

ettu

ra c

on

tabe

lla/

guid

a e

risp

etti

va

riel

abor

azio

ne

cont

enut

i del

te

sto

corr

ispo

nden

te

corr

ente

le

tter

aria

. S

ched

e M

ater

iale

di

supp

orto

L

ettu

ra s

elet

tiva

co

n in

dica

tori

li

ngui

stic

i

cono

scen

ze.

Som

mat

iva:

in

terr

ogaz

ioni

su

argo

men

ti d

i una

cer

ta

ampi

ezza

.

24

Luig

i P

irandel

lo

fran

cese

e l’

ulti

mo

D’A

nnun

zio.

Il

pen

sier

o e

la

poet

ica.

T

esti

: dal

le

“Lau

di”

“La

piog

gia

nel

pine

to”;

da

“Il

pia

cere

“L’a

ttes

a de

ll’a

man

te”

La

vita

, il p

ensi

ero,

la

poe

tica

,le o

pere

. L

a po

etic

a de

ll’u

mor

ism

o.

Tes

ti:

25

CO

*S

U*

TIV

O A

TT

IVIT

A’

ITA

LIA

*O

M

odu

lo n

. 4

Cla

sse

V S

ez. C

a

. s. 2

017/

2018

P

rof.

ssa

Arm

ento

Ros

sana

TIT

OL

O:

L

e ti

pol

ogie

tes

tual

i O

BIE

TT

IVI

GE

*E

RA

LI

: ri

cono

scer

e le

com

pone

nti

fond

amen

tali

e l

e fi

nali

tà d

ei v

ari t

ipi d

i tes

to

PR

ER

EQ

UIS

ITI:

▫ c

onos

cere

il p

rofi

lo s

tori

co-c

ultu

rale

del

Nov

ecen

to

▫ a

vere

pad

rona

nza

dell

e st

rutt

ure

dell

a li

ngua

scr

itta

M

ET

OD

OL

OG

IA:

Let

tura

intr

odut

tiva

, let

tura

sel

ettiv

a pe

r ri

cono

scer

e in

form

azio

ni,s

chem

atiz

zazi

one

delle

info

rmaz

ioni

D

ES

CR

ITT

OR

I: D

escr

iver

e i v

ari s

igni

fica

ti r

etor

ici e

rie

labo

rare

le in

form

azio

ni c

he r

invi

ano

alla

poe

tica

deg

li a

utor

i e a

i nuc

lei t

emat

ici p

rese

nti

TE

MP

O:

28

ore

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Dur

ata

Obi

etti

vi

Con

tenu

ti

Met

odol

ogia

S

trum

enti

V

alut

azio

ne

La s

crit

tura

e

l’in

terp

reta

zione

1.

Il s

agg

io b

reve

La s

crit

tura

arg

om

enta

tiva

28 o

re

Sap

er s

trut

tura

re u

n te

sto

seco

ndo

le

indi

cazi

oni d

ate

ed in

fu

nzio

ne d

ello

sco

po

com

unic

ativ

o.

Ado

pera

re il

reg

istr

o li

ngui

stic

o ad

atto

al

cont

esto

.

Doc

umen

ti d

a co

mpr

ende

re,

anal

izza

re e

ca

talo

gare

per

re

aliz

zare

il

sagg

io.

Met

odo

euri

stic

o sc

oper

ta/r

icer

ca

Met

odo

da

priv

ileg

iare

: l’

anal

isi

test

uale

. Il

test

o di

verr

à pu

nto

di

part

enza

per

co

mpr

ensi

one

dell

e te

mat

iche

di

ap

part

enen

za.

Let

tura

con

fo

rmul

azio

ne

di ip

otes

i. L

ettu

ra c

on

tabe

lla/

guid

a e

risp

etti

va

riel

abor

azio

ne

cont

enut

i del

te

sto.

Con

sult

azio

ne

docu

men

ti

Tes

to in

ad

ozio

ne

Con

fron

to e

m

essa

a f

uoco

de

lle

rela

zion

i es

iste

nti t

ra

spaz

io/t

empo

, qu

alit

à/qu

anti

tà,

caus

a/ef

fett

o de

term

inan

ti p

er

la c

ollo

cazi

one

dell

a te

mat

ica

pres

a in

esa

me.

S

ched

e M

ater

iale

di

supp

orto

L

ettu

ra s

elet

tiva

co

n in

dica

tori

li

ngui

stic

i

brev

i ese

rciz

i scr

itti

te

si a

d ac

cert

are

il

corr

etto

uso

del

la

ling

ua;

rich

iest

e di

inte

rven

to

nel d

ialo

go e

duca

tivo

sc

olas

tico

, tes

e ad

ac

cert

are

l’im

pegn

o,

l’at

tenz

ione

, la

capa

cità

di m

ette

re in

re

lazi

one

le p

ropr

ie

cono

scen

ze.

Som

mat

iva:

sa

ggi b

revi

, rif

erit

i al

tem

a pr

opos

to.

Ana

lisi

di t

esti

in

pros

a.

Pre

vedo

di i

nser

ire

ulte

rior

e ar

gom

enti

qua

li :

- Il

rom

anzo

del

Nov

ecen

to r

appr

esen

tato

da

Ital

o S

vevo

e s

ue p

rodu

zion

i -

G. U

ngar

etti

26

Blo

cco

Tem

atic

o U

D

Tem

po

(ore

) O

biet

tivi

rea

lizz

ati

Con

tenu

ti

Met

odol

ogia

S

trum

enti

V

erif

ica

AL

TE

RN

AN

ZA

S

CU

OL

A

LA

VO

RO

“Art

igia

nali

nell

a m

oda

e co

mun

icaz

ione

2.

0”

5

Sap

er s

criv

ere

un

test

o co

eso

e co

eren

te; s

aper

sc

rive

re in

mod

o co

rret

to d

al p

unto

di

vis

ta o

rtog

rafi

co,

mor

fosi

ntat

tico

e

dell

a pu

nteg

giat

ura;

sape

r us

are

il li

ngua

ggio

se

ttor

iale

;sap

er

desc

rive

re e

co

mm

enta

re u

no

stil

e o

un c

apo

di

abbi

glia

men

to

usan

do te

rmin

i sp

ecif

ici d

el

sett

ore;

sap

er

desc

rive

re il

pe

rcor

so

prog

ettu

ale,

il s

uo

svil

uppo

e il

pr

odot

to c

ucit

o e

fini

to; s

aper

co

mun

icar

e su

l W

eb; s

aper

pr

omuo

vere

il

prod

otto

sul

Web

.

. Con

osce

re le

reg

ole

dell

a co

esio

ne e

del

la c

oere

nza;

co

nosc

ere

le r

egol

e or

togr

afic

he e

m

orfo

sint

atti

che

e l’

uso

dell

a pu

nteg

giat

ura;

co

nosc

ere

l’us

o de

l les

sico

e

del l

ingu

aggi

o se

ttor

iale

;con

osce

re i

met

odi p

er r

acco

glie

re le

id

ee e

sti

lare

una

sc

alet

ta;c

onos

cere

le

proc

edur

e pe

r co

nfro

ntar

e e

inte

rpre

tare

; con

osce

re le

re

gole

per

scr

iver

e un

ar

tico

lo s

ul W

eb;

cono

scen

za d

elle

esi

genz

e te

rrit

oria

li; c

onos

cere

il

perc

orso

pro

gett

uale

,il s

uo

svil

uppo

, il s

uo p

rodo

tto

inte

so c

ome

capo

di

abbi

glia

men

to c

ucit

o e

fini

to.

Lez

ioni

fro

ntal

i, .

Lib

ri d

i tes

to.

CO

*S

U*

TIV

O A

TT

IVIT

A’

ST

OR

IA

M

odul

o n

. 1

Cla

sse

V S

ez. C

a

. s. 2

017/

2018

p

rof.

ssa

Arm

ento

Ros

sana

27

TIT

OL

O: L

’età

dei

Ris

orgi

men

ti

OB

IET

TIV

I G

E*

ER

AL

I :

-sta

bili

re il

rap

port

o tr

a co

ntes

ti s

ocio

cult

ural

i e

com

pren

dere

la f

unzi

onal

ità

dell

e sc

elte

PR

ER

EQ

UIS

ITI:

▫ c

onos

cere

il p

rofi

lo s

tori

co-c

ultu

rale

eur

opeo

del

per

iodo

che

pre

cede

il R

isor

gim

ento

ital

iano

ME

TO

DO

LO

GIA

: L

ezio

ne f

ront

ale.

Let

tura

di d

ocum

enti

iner

enti

l’ar

gom

ento

trat

tato

. Dis

cuss

ione

in c

lass

e.

DE

SC

RIT

TO

RI:

Des

criv

ere

i con

cett

i chi

ave

fond

amen

tali

del

per

iodo

sto

rico

in e

sam

e.

TE

MP

O:2

0 o

re

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Dur

ata

Com

pete

nze

Con

tenu

ti

Met

odol

ogia

S

trum

enti

V

alut

azio

ne

Il R

isor

gim

ento

it

alia

no

1 Il Q

uara

ntot

to in

It

alia

Il R

isor

gim

ento

fin

o al

l’U

nità

d’I

tali

a

8 o

re

12 o

re

Con

osce

re il

sign

ific

ato

dei

term

ini,

dell

e

espr

essi

oni e

dei

conc

etti

di n

azio

ne,

patr

ia, l

iber

alis

mo,

cost

ituz

iona

lism

o,

Ris

orgi

men

to.

Con

osce

re la

conf

igur

azio

ne

dell

’Eur

opa

dopo

il

cong

ress

o di

Vie

nna

in r

elaz

ione

ai

prin

cipi

ispi

rato

ri e

ai r

isul

tati

. Ill

ustr

are

il c

ompi

men

to

dell

’uni

tà n

azio

nale

ital

iana

. Sap

er

coll

egar

e il

pre

sent

e

al p

assa

to.

L’i

ndu

stri

ali

zza

zion

e,

il s

oci

ali

smo

e

l’in

izio

del

le

rivo

luzi

on

i d

el

Qu

ara

nto

tto

in

Ita

lia

.

La

pri

ma

gu

erra

d’i

nd

ipen

den

za.

Da

Ca

rlo

Alb

erto

a

Vit

tori

o E

man

uel

e II

.

La p

oli

tica

di

Cavo

ur.

La

guer

ra d

i C

rim

ea

e la

confe

renza

di

Pari

gi.

Fall

imen

to m

oti

mazz

inia

ni.

Gli

acc

ord

i di

Plo

mbiè

res.

La

seco

nda g

uer

ra

di

indip

enden

za.

Ple

bis

citi

nel

l’It

ali

a

centr

ale

.La

sped

izio

ne

dei

Mil

le.L

’unit

à

d’I

tali

a.

Lez

ione

fro

ntal

e

Let

tura

di

docu

men

ti

Let

tura

di b

rani

Dis

cuss

ione

in c

lass

e

Str

umen

ti

Tes

to in

ado

zion

e

Mat

eria

le d

i

supp

orto

per

inte

grar

e ar

gom

enti

.

Doc

umen

ti

Ver

ific

he in

itin

ere

Dur

ante

la

pres

enta

zion

e

del m

ater

iale

e la

succ

essi

va

disc

ussi

one,

gli

stud

enti

sar

anno

chia

mat

i a

cont

inue

ver

ific

he

oral

i che

cons

enti

rann

o di

valu

tare

il

loro

live

llo

di

part

ecip

azio

ne e

com

pren

sion

e di

quan

to

prop

osto

.

C

O*

SU

*T

IVO

AT

TIV

ITA

’ S

TO

RIA

M

odu

lo n

.3

Cla

sse

V S

ez. C

a.

s. 2

017/

2018

T

ITO

LO

:

L’e

tà g

ioli

ttia

na e

la p

rim

a gu

erra

mon

dial

e

28

OB

IET

TIV

I G

E*

ER

AL

I: ▫

sap

er s

pieg

are

i seg

uent

i con

cett

i: r

ifor

mis

mo,

tras

form

ism

o, q

uest

ione

mer

idio

nale

,naz

iona

lism

o, in

terv

enti

smo,

geno

cidi

o,

infl

azio

ne

PR

ER

EQ

UIS

ITI:

▫ c

onos

cere

i p

rinc

ipal

i fen

omen

i ed

even

ti d

el p

erio

do c

onsi

dera

to

ME

TO

DO

LO

GIA

: L

ettu

ra g

uida

ta, l

ettu

ra s

elet

tiva

per

ric

onos

cere

info

rmaz

ioni

,sch

emat

izza

zion

e de

lle

info

rmaz

ioni

, cos

truz

ione

cro

nolo

gica

V

ER

IFIC

HE

: fo

rmat

ive

(in

itin

ere)

dia

logo

, bre

vi in

terv

iste

, sca

mbi

o di

opi

nion

i,que

stio

nari

so

mm

ativ

e (

a fi

ne u

nità

) e

serc

itaz

ioni

pro

post

e da

l man

uale

, rea

lizz

azio

ni d

i tes

t e/o

map

pe c

once

ttua

li, p

rove

str

uttu

rate

T

EM

PO

: 15

ore

B

locc

o te

mat

ico

U.D

. D

urat

a C

ompe

tenz

e C

onos

cenz

e M

etod

olog

ia

Str

umen

ti

Val

utaz

ione

L’e

tà d

ella

pr

ima

guer

ra

mon

dial

e

1.L

’età

gi

olit

tian

a 2.

La

prim

a gu

erra

m

ondi

ale

3. L

e er

edit

à de

lla

prim

a gu

erra

m

ondi

ale

La

fine

de

lla

dem

ocra

zia

libe

rale

4 or

e 5

ore

6 or

e

Sap

er: r

icon

osce

re

le c

arat

teri

stic

he

soci

o-ec

onom

ico-

cult

ural

i del

l’et

à de

lla

prim

a gu

erra

m

ondi

ale;

C

ompr

ensi

one

e ca

paci

tà d

i sp

iega

zion

e (o

co

nfro

nto)

dei

co

ncet

ti

cara

tter

izza

nti g

li

argo

men

ti s

volt

i;

cono

scen

za e

co

mpe

tenz

a ne

ll’u

so d

el

less

ico;

ca

paci

tà d

i cog

lier

e co

lleg

amen

ti tr

a ev

enti

; cap

acit

à di

es

prim

ere

valu

tazi

oni

fond

atam

ente

cr

itic

he s

u id

ee e

fa

tti;

ric

onos

cere

ne

l pas

sato

alc

une

cara

tter

isti

che

del

mon

do a

ttua

le

Le

cond

izio

ni

di v

ita

dell

’Ita

lia

del

prim

o no

vece

nto

; la

ques

tion

e m

erid

iona

le;l

e ri

form

a gi

olit

tian

e;il

tr

asfo

rmis

mo

giol

itti

ano;

le

caus

e de

lla

guer

ra;l

e op

eraz

ioni

m

ilit

ari;

la

fine

del

la

guer

ra; i

tr

atta

ti d

i pa

ce; i

pr

oble

mi d

el

dopo

guer

ra in

It

alia

e in

E

urop

a Il

Fas

cism

o in

It

alia

Lez

ione

fro

ntal

e e/

o in

tera

ttiv

a;

prob

lem

sol

ving

; ri

cerc

a e

appr

ofon

dim

ento

; la

voro

di g

rupp

o su

lla

lett

ura

e l’

anal

isi d

elle

fon

ti

Tes

to in

ado

zion

e D

ocum

enti

Q

uadr

i sin

teti

ci

Pro

ve d

i com

pren

sion

e ,

rich

iest

e di

inte

rven

to n

el

dial

ogo

educ

ativ

o sc

olas

tico

, tes

e ad

ac

cert

are

l’im

pegn

o,

l’at

tenz

ione

, la

capa

cità

di

met

tere

in r

elaz

ione

le

prop

rie

cono

scen

ze, l

a ca

paci

tà d

i cog

lier

e i n

essi

di

cau

sali

tà, d

i co

lleg

amen

to d

ei f

atti

in

pros

pett

iva

sinc

roni

ca e

di

acro

nica

S

omm

ativ

a:

inte

rrog

azio

ni s

u ar

gom

enti

di u

na c

erta

am

piez

za,

com

pito

in c

lass

e di

ar

gom

ento

sto

rico

29

Pre

vedo

di i

nser

ire

Il N

azis

mo

La

Sec

onda

gue

rra

mon

dial

e L

a gu

erra

par

alle

la e

la R

esis

tenz

a C

O*

SU

*T

IVO

AT

TIV

ITA

ST

OR

IA

M

odu

lo n

.2

Cla

sse

V S

ez. C

a.

s. 2

017/

2018

T

ITO

LO

: E

urop

a e

mon

do n

el s

econ

do O

ttoc

ento

O

BIE

TT

IVI

GE

*E

RA

LI:

con

osce

re le

din

amic

he c

he p

orta

rono

all

a fo

rmaz

ione

deg

li S

tati

naz

iona

li

PR

ER

EQ

UIS

ITI:

con

osce

re la

sit

uazi

one

soci

o-ec

onom

ica,

cul

tura

le n

ell’

Eur

opa

post

-ris

orgi

men

tale

M

ET

OD

OL

OG

IA:

Let

tura

gui

data

, let

tura

sel

etti

va p

er r

icon

osce

re in

form

azio

ni,s

chem

atiz

zazi

one

dell

e in

form

azio

ni, c

ostr

uzio

ne c

rono

logi

ca

VE

RIF

ICH

E :

for

mat

ive

(in

itin

ere)

dia

logo

, bre

vi in

terv

iste

, sca

mbi

o di

opi

nion

i,que

stio

nari

so

mm

ativ

e (

a fi

ne u

nità

) e

serc

itaz

ioni

pro

post

e da

l man

uale

, rea

lizz

azio

ni d

i tes

t e/o

map

pe c

once

ttua

li, p

rove

str

uttu

rate

T

EM

PO

: 19

ore

B

locc

o te

mat

ico

U.D

. D

urat

a C

ompe

tenz

e C

onte

nuti

M

etod

olog

ia

Str

umen

ti

Val

utaz

ione

Il p

roce

sso

di

form

azio

ne

dell

e na

zion

i

I pr

oble

mi

dell

’Ita

lia

unit

a: D

estr

a e

Sin

istr

a a

conf

ront

o

10 o

re

Con

osce

nza

e ca

paci

tà d

i sp

iega

zion

e co

nfro

nto

dei

co

ncet

ti

cara

tter

izza

nti g

li

argo

men

ti

svol

ti;c

apac

ità

di

cogl

iere

rel

azio

ni

di c

ausa

lità

di

rett

a;

cono

scen

za e

co

mpe

tenz

a ne

ll’u

so d

el

less

ico;

ca

paci

tà d

i co

glie

re

coll

egam

enti

tra

even

ti; c

apac

ità

di e

spri

mer

e va

luta

zion

i

La

Des

tra

stor

ica

al

gove

rno;

cen

tral

ism

o st

atal

e; q

uest

ione

m

erid

iona

le e

br

igan

tagg

io; i

l li

beri

smo

econ

omic

o;

la te

rza

guer

ra d

i in

dipe

nden

za; l

a qu

esti

one

rom

ana;

la

Sin

istr

a al

gov

erno

; il

prog

ram

ma

di D

epre

tis

e le

sue

rif

orm

a so

cial

i;

il p

rote

zion

ism

o;

poli

tica

est

era

dell

a S

inis

tra;

iniz

io

colo

nial

ism

o.

Lez

ione

fro

ntal

e e/

o in

tera

ttiv

a;

prob

lem

sol

ving

; ri

cerc

a e

appr

ofon

dim

ento

; la

voro

di g

rupp

o su

lla

lett

ura

e l’

anal

isi d

elle

fon

ti

Tes

to in

ado

zion

e S

ched

e D

ocum

enti

Q

uadr

i sin

teti

ci

Mat

eria

le

mul

tim

edia

le

inte

rmed

ia/f

orm

ativ

a pr

ove

di c

ompr

ensi

one

a ri

spos

ta s

empl

ice

e/o

mul

tipl

a;

prov

e di

com

pren

sion

e se

mis

trut

tura

te, a

ri

spos

ta a

pert

a e/

o ch

iusa

; ri

chie

ste

di in

terv

ento

ne

l dia

logo

edu

cati

vo

scol

asti

co, t

ese

ad

acce

rtar

e l’

impe

gno,

l’

atte

nzio

ne, l

a ca

paci

di m

ette

re in

rel

azio

ne le

pr

opri

e co

nosc

enze

, la

capa

cità

di c

ogli

ere

i ne

ssi d

i cau

salit

à, d

i co

lleg

amen

to d

ei f

atti

in

pros

pett

iva

sinc

roni

ca e

di

acro

nica

S

omm

ativ

a:

30

La

seco

nda

rivo

luzi

one

indu

stri

ale

e la

que

stio

ne

soci

ale

Col

onia

lism

o e im

peri

alis

mo

10 o

re

19 o

re

fond

atam

ente

cr

itic

he s

u id

ee e

fa

tti;

ric

onos

cere

ne

l pas

sato

al

cune

ca

ratt

eris

tich

e de

l m

ondo

att

uale

Il d

iffo

nder

si

dell

’ind

ustr

iali

zzaz

ione

; fa

bbri

che

oper

ai e

re

gion

i ind

ustr

iali

; la

seco

nda

rivo

luzi

one

indu

stri

ale:

car

atte

ri

pecu

liar

i; il

mov

imen

to

oper

aio

e la

pri

ma

inte

rnaz

iona

le; i

pri

mi

part

iti s

ocia

list

i e g

li

anar

chic

i, i r

ifor

mis

ti e

i r

ivol

uzio

nari

C

once

tto

di

nazi

onal

ism

o e

impe

rial

ism

o; la

sp

arti

zion

e de

ll’A

fric

a ;

la p

olit

ica

colo

nial

ista

de

ll’I

tali

a; .

inte

rrog

azio

ni s

u ar

gom

enti

di u

na c

erta

am

piez

za

rela

zion

i scr

itte

sui

co

nten

uti a

cqui

siti

, an

che

mes

si in

rel

azio

ne

tra

di lo

ro;

sagg

i bre

vi, r

ifer

iti a

l te

ma

del m

odul

o sv

olto

.

31

CO

NS

UN

TIV

O d

elle

AT

TIV

ITÀ

di I

ngle

se

CL

AS

SE

Sez

ione

C

A.S

.201

7/20

18

DO

CE

!T

E:

Pro

f.ss

a F

itti

pald

i A

nto

nie

tta

*°O

RE

76

SU

OR

E 9

9 P

RE

VIS

TE

T

emat

ico

U

.D.

T

emp

o

Ob

iett

ivir

eali

zzat

i

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Ver

ific

a e

valu

tazi

one

Lex

icon

in

mod

ules

2-3

-4 5

G

enre

s an

d G

arm

ents

Det

ails

Foo

twea

r •

Acc

esso

ries

.

11

-Sap

er d

escr

iver

e un

cap

o di

ab

bigl

iam

ento

e i

suoi

acc

esso

ri in

ling

ua

stra

nier

a

- le

gger

e e

com

pre

nde

re t

esti

sp

ecif

ici s

u ar

gom

enti

ri

guar

dant

i l’i

mp

orta

nza

dei

de

ttag

li m

oda

-fav

orir

e le

att

ivit

à di

al

tern

anza

scu

ola-

lavo

ro

attr

aver

so lo

stu

dio

del

lo

slan

g d

ella

mod

a

(ON

LY

) L

EX

ICO

N R

EF

ER

RIN

G T

O:

1. G

arm

ents

: dre

sses

and

sui

ts, t

rous

ers,

sk

irts

, shi

rts.

Und

erw

ear

and

nigh

twea

r.

2. D

etai

ls: c

losu

res

and

fast

ener

s,

,str

aps,

but

tons

, col

lars

, lap

els,

cu

ffs,

nec

klin

es, s

leev

es, h

emli

nes

3. S

anda

ls, s

hoes

, ath

leti

c sh

oes.

4. H

ats,

bag

s, g

love

s, s

carv

es, t

ies,

bel

ts,

jew

els,

eye

wea

r.

5. M

ost u

sed

fabr

ics

6. C

olor

pal

ette

Lez

ione

fro

ntal

e;

proi

ezio

ne s

u la

vagn

a lu

min

osa

di o

gni c

apo

o ac

cess

orio

. Ese

rcit

azio

ni

di r

icon

osci

men

to d

ei

capi

in li

ngua

. D

iscu

ssio

ne e

d os

serv

azio

ni

Lav

agna

, li

bro

di

test

o;

com

pu

ter

e proi

etto

re

Ver

ific

a sc

ritt

a/

prov

a or

ale

Eng

lish

for

te

xtile

. C

loth

ing

and

Fas

hion

In

dust

ry

Mod

ule

10

Tit

olo

: M

arke

ting

and

M

edia

5

- L

egge

re e

com

pre

nde

re t

esti

spe

cifi

ci

su a

rgom

enti

rig

uard

anti

la p

rom

ozio

ne

dei c

api.

Acq

uisi

re la

mic

roli

ngua

del

se

ttor

e

1. A

fas

hion

com

pany

: the

ke

ys to

suc

cess

2.

pro

mot

ion

and

prom

otio

n m

ix

Ski

mm

ing

/ sca

nnin

g ac

tivi

ty,c

ompr

ensi

one

glob

ale,

dett

agli

del

co

nten

uto,

trad

uzio

ne

parz

iale

o to

tale

del

te

sto,

que

stio

nari

o pe

r fa

vori

re

l’es

posi

zion

e or

ale.

D

iscu

ssio

ne e

d os

serv

azio

ni

Lav

agna

, li

bro

di

test

o;

com

pu

ter

e pr

oiet

tore

Ver

ific

a or

ale

Mod

ule

11

Tit

olo

:Fas

hion

D

esig

ners

an

d B

rand

s 6

- L

egge

re e

com

pre

nde

re t

esti

des

crit

tivi

de

i più

imp

orta

nti d

esig

ner

dei

pri

mi

anni

del

‘90

0

The

his

tory

of

jean

s M

ary

Qua

nt

Coc

o C

hane

l C

hris

tian

Dio

r G

ucci

F

endi

G

iorg

io A

rman

i

Ski

mm

ing

/ sca

nnin

g ac

tivi

ty,c

ompr

ensi

one

glob

ale,

dett

agli

del

co

nten

uto,

trad

uzio

ne

parz

iale

o to

tale

del

te

sto,

que

stio

nari

o pe

r fa

vori

re

l’es

posi

zion

e or

ale.

lava

gna

, li

bro

di

test

o;

com

pu

ter

e proi

etto

re

Ver

ific

a sc

ritt

a/

prov

a or

ale

32

His

tory

and

ci

vili

sati

on

Th

e fi

rst

dec

ades

of

the

xx

cen

tury

2

-leg

gere

e c

omp

ren

der

e te

sti

des

crit

tivi

dei

più

im

por

tan

ti

even

ti d

ei p

rim

i an

noi

del

900

The

WW

I T

he F

asci

sm

The

WW

2

Ski

mm

ing

/ sca

nnin

g ac

tivi

ty,c

ompr

ensi

one

glob

ale,

dett

agli

del

co

nten

uto,

trad

uzio

ne

parz

iale

o to

tale

del

te

sto,

que

stio

nari

o pe

r fa

vori

re

l’es

posi

zion

e or

ale.

copi

e V

erif

ica

scri

tta/

pr

ova

oral

e

Lan

guag

e im

prov

emen

t G

ram

mar

1

1

-Pot

enzi

are

e co

nsol

idar

e le

reg

ole

gram

mat

ical

i uti

li a

un

a co

rret

ta

elab

oraz

ione

di u

n di

scor

so

GR

AM

MA

R

1. p

ronu

ncia

tion

tips

2.

talk

ing

at p

rese

nt ti

me

3. ta

lkin

g at

pas

t tim

es

4. th

e fu

ture

5,

mod

al v

erbs

6

adje

ctiv

es a

nd o

rder

of

adje

ctiv

es

7. q

uant

ifie

rs

Lez

ione

fro

ntal

e;

proi

ezio

ne s

u la

vagn

a lu

min

osa

di s

lide

s.

Ese

rcit

azio

ni s

crit

te e

or

ali.

Lav

agna

, co

mp

ute

r e pr

oiet

tore

, co

pie

Ver

ific

a sc

ritt

a

C

onve

rsat

ion

ti

ps

10

-Ric

orre

re a

sit

uazi

oni d

escr

itti

ve p

er

elab

orar

e un

dis

cors

o au

tono

mo

in

ling

ua

-acq

uisi

re e

spre

ssio

ni f

orm

ali e

in

form

ali d

i tip

o se

ttor

iale

1. d

escr

ibin

g la

ndsc

apes

2.

des

crib

ing

a ga

rmen

t 3.

ex

pres

sing

co

mpl

imen

ts a

nd

crit

icis

m in

fas

hion

4.

und

erst

andi

ng a

m

ovie

in E

ngli

sh

5. li

sten

ing

acti

viti

es

Lez

ione

fro

ntal

e.

Let

tura

di t

esti

su

copi

e.

Pro

iezi

one

di v

ideo

e

slid

es. A

scol

to d

i fil

e au

dio.

Dis

cuss

ione

Lav

agna

, co

mp

ute

r e pr

oiet

tore

, ca

sse,

co

pie

Con

vers

azio

ne

Wor

k-li

nke

d

trai

nin

g

Sat

ety

at w

ork

____

____

____

__

Job

Hu

nti

ng

4

____

____

__

6

-acq

uisi

re li

ngua

ggio

set

tori

ale

con

rife

rim

ento

all

e m

isur

e di

sic

urez

za d

a ad

otta

re in

am

bito

lavo

rati

vo

Acq

uisi

re li

ngua

ggio

set

tori

ale

con

rife

rim

ento

all

a ri

cerc

a di

una

occ

upaz

ione

Saf

ety

1.jo

b ad

vert

s 2.

CV

3.

lett

er o

f ap

plic

atio

n 4

job

inte

rvie

w

Lez

ione

fro

ntal

e.

Let

tura

di t

esti

su

copi

e.

Pro

iezi

one

di v

ideo

e

slid

es. D

iscu

ssio

ne

Lez

ione

fro

ntal

e.

Let

tura

di t

esti

s u

copi

e.

Pro

iezi

oni d

i vid

eo e

sl

ides

. D

iscu

ssio

ne.

Lav

agna

, co

mp

ute

r e pr

oiet

tore

, co

pie

Lav

agna

, co

mp

ute

r e pr

oiet

tore

, co

pie.

Pro

va o

rale

S

imul

azio

ni d

i si

tuaz

ioni

rea

li

33

CO

NS

UN

TIV

O d

elle

AT

TIV

ITÀ

di

Inse

gnam

ento

del

la m

atem

atic

a C

LA

SS

E

5ªS

ezio

ne C

A

.S.2

017/

2018

DO

CE

*T

E:

Pro

f. F

ran

cesc

o M

arin

iell

o !

°OR

E 5

7

SU

! °

OR

E 7

2 P

RE

VIS

TE

C

O*

SU

*T

IVO

DE

LL

E A

TT

IVIT

A’

DI

MA

TE

MA

TIC

A

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: M

atem

atic

a b

ian

co

C

lass

e V

C

A.S

. 201

7/20

18

Doc

ente

: M

arin

iell

o F

ranc

esco

O

re p

revi

ste:

99

Ore

eff

ettu

ate

n°85

B

locc

o te

mat

ico

U.D

. O

bie

ttiv

i C

onte

nu

ti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Tem

po

Val

uta

zion

e

0 E

QU

AZ

ION

I E

DIS

EQ

UA

ZIO

NI

0 E

QU

AZ

ION

I E

DIS

EQ

UA

ZIO

NI

1)

Sap

ere

riso

lver

e le

eq

uazi

oni d

i I e

di I

I gr

ado

2)

Ess

ere

in g

rado

di

rapp

rese

ntar

e e

inte

rpre

tare

il

gra

fico

del

la f

unzi

one

line

are

e di

sec

ondo

gra

do

3)

Sap

er r

isol

vere

equ

azio

ni

di g

rado

sup

erio

re a

l se

cond

o 4)

S

aper

ris

olve

re le

di

sequ

azio

ni d

i I, d

i II

grad

o, le

dis

equa

zion

i fr

azio

nari

a 5)

S

aper

ris

olve

re s

iste

mi

line

ari

6)

Sap

er r

isol

vere

sis

tem

i di

dise

quaz

ioni

1)

Equ

azio

ni d

i pri

mo

grad

o

2)

Equ

azio

ni d

i sec

ondo

gr

ado

3)

Dis

equa

zion

i di p

rim

o e

di s

econ

do g

rado

4)

E

quaz

ioni

fra

zion

aria

5)

D

iseq

uazi

oni

fraz

iona

rie

6)

Sis

tem

i lin

eari

7)

Sis

tem

i di d

iseq

uazi

oni

8)

Equ

azio

ni d

i gra

do

supe

rior

e al

sec

ondo

. Esp

osiz

ione

dei

co

nten

uti s

econ

do il

m

etod

o in

dutt

ivo

Lav

oro

indi

vidu

ale.

L

avor

o di

gru

ppo.

Cal

cola

tric

e sc

ient

ific

a L

ibro

di t

esto

T

est d

i ver

ific

a

4

ore

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a..

Com

piti

scr

itti

"tr

adiz

iona

li".

P

rove

ora

li.

34

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I M

AT

EM

AT

ICA

L

ibro

di t

esto

ad

otta

to:

Mat

emat

ica

bia

nco

Cla

sse

V C

A

.S. 2

017/

2018

D

ocen

te:

Mar

inie

llo

Fra

nces

co

Ore

pre

vist

e: n

° 99

O

re e

ffet

tuat

e n°

85

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Obi

etti

vi

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Tem

po

Val

utaz

ione

• 1

PIA

NO

CA

RT

ES

IAN

O

1

Fun

zion

i nu

mer

iche

rea

li

1)

Sap

er

rapp

rese

ntar

e pu

nti

in

un

sist

ema

di r

ifer

imen

to c

arte

sian

o or

togo

nale

. 2)

S

aper

sc

rive

re

e ri

cono

scer

e l’

equa

zion

e di

una

ret

ta.

3)

Sap

er

dise

gnar

e un

a re

tta

nel

pian

o ca

rtes

iano

. 4)

Sap

er r

isol

vere

pro

blem

i sul

la r

etta

.

1

) Il

sis

tem

a di

asc

isse

sul

la r

etta

2

) Il

sis

tem

a di

ri

feri

men

to n

el P

iano

e le

co

ordi

nate

car

tesi

ane

3)

Rap

pres

enta

zion

e di

pun

ti n

el

pian

o ca

rtes

iano

4

) D

ista

nza

fra

due

punt

i 5

) P

unto

med

io d

i un

segm

ento

Inpu

t gra

fico

-vi

sivo

. L

avor

o in

divi

dual

e.

Lav

oro

di

grup

po.

Lez

ione

fr

onta

le.

Tes

t di

veri

fica

.

4 or

e

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a.

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a.

Pro

blem

i a

solu

zion

e ra

pida

. C

ompi

ti s

crit

ti

"tra

dizi

onal

i".

Pro

ve o

rali

.

• 1

RE

TT

A E

PR

OP

RIE

TA

1

Fun

zion

i nu

mer

iche

rea

li

1)

Sap

er r

appr

esen

tare

pun

ti i

n un

sis

tem

a di

ri

feri

men

to c

arte

sian

o or

togo

nale

. 2)

S

aper

scr

iver

e e

rico

nosc

ere

l’eq

uazi

one

di u

na

rett

a.

3)

Sap

er d

iseg

nare

una

ret

ta n

el p

iano

car

tesi

ano.

4)

S

aper

ris

olve

re p

robl

emi s

ulla

ret

ta.

1)

Equ

azio

ne c

arte

sian

a de

lla

rett

a 2)

Equ

azio

ne d

ella

ret

ta in

for

ma

impl

icit

a e

in f

orm

a es

plic

ita

3) C

oeff

icie

nte

ango

lare

4)

Con

dizi

one

di p

erpe

ndic

olar

ità

e di

par

alle

lism

o tr

a re

tte

5) E

quaz

ione

del

la r

etta

pas

sant

e pe

r un

pun

to

6) E

quaz

ione

del

la r

etta

pas

sant

e pe

r du

e pu

nti

7) D

ista

nza

di u

n pu

nto

da u

na

rett

a 8)

Int

erse

zion

e fr

a re

tte

e ce

nni

sull

a ri

solu

zion

e de

i si

stem

i di

pr

imo

grad

o

Inpu

t gra

fico

-vi

sivo

. L

avor

o in

divi

dual

e.

Lav

oro

di

grup

po.

Lez

ione

fr

onta

le.

Tes

t di

veri

fica

.

4 or

e

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a.

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a.

35

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I M

AT

EM

AT

ICA

L

ibro

di t

esto

ad

otta

to:

Mat

emat

ica

bia

nco

Cla

sse

V C

A

.S. 2

017/

2018

D

ocen

te:

Mar

inie

llo

Fra

nces

co

Ore

pre

vist

e: n

° 99

O

re e

ffet

tuat

e n°

85

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Obi

etti

vi

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Tem

po

Val

utaz

ione

• 2

Ele

men

ti d

i top

olog

ia in

R

e f

unzi

oni n

umer

iche

re

ali

2

Fun

zion

i nu

mer

iche

rea

li

1)

Con

osce

re il

con

cett

o di

dom

inio

e c

odom

inio

di

una

funz

ione

. 2)

S

aper

cla

ssif

icar

e le

fun

zion

i in

base

all

e ca

ratt

eris

tich

e de

lle

loro

equ

azio

ni.

3)

Sap

er d

eter

min

are

gli i

nter

vall

i in

cui l

a fu

nzio

ne

assu

me

valo

ri p

osit

ivi e

que

lli i

n cu

i ass

ume

valo

ri n

egat

ivi.

4)

Sap

er il

lust

rare

intu

itiv

amen

te il

con

cett

o di

li

mit

e di

una

fun

zion

e.

5)

Con

osce

re g

li e

nunc

iati

dei

teor

emi s

ui li

mit

i. 6)

S

aper

cal

cola

re i

lim

iti d

i fun

zion

i rea

li.

7)

Acq

uisi

re il

con

cett

o di

con

tinu

ità

di u

na

funz

ione

rea

le e

sap

er r

icon

osce

re la

con

tinu

ità

o di

scon

tinu

ità

dell

e fu

nzio

ni.

1)

C

onos

cere

il c

once

tto

di

dom

inio

e c

odom

inio

di u

na

funz

ione

. 2)

S

aper

cla

ssif

icar

e le

fu

nzio

ni in

bas

e al

le

cara

tter

isti

che

dell

e lo

ro

equa

zion

i. 3)

S

aper

det

erm

inar

e gl

i in

terv

alli

in c

ui la

fun

zion

e as

sum

e va

lori

pos

itiv

i e

quel

li in

cui

ass

ume

valo

ri

nega

tivi

. 4)

S

aper

illu

stra

re

intu

itiv

amen

te il

con

cett

o di

li

mit

e di

una

fun

zion

e.

5)

Con

osce

re g

li e

nunc

iati

dei

te

orem

i sui

lim

iti.

6)

Sap

er c

alco

lare

i li

mit

i di

funz

ioni

rea

li.

7)

Acq

uisi

re il

con

cett

o di

co

ntin

uità

di u

na f

unzi

one

real

e e

sape

r ri

cono

scer

e la

co

ntin

uità

o d

isco

ntin

uità

de

lle

funz

ioni

.

Inpu

t gra

fico

-vi

sivo

. L

avor

o in

divi

dual

e.

Lav

oro

di

grup

po.

Lez

ione

fr

onta

le.

Tes

t di

veri

fica

.

12 o

re

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a.

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a.

Pro

blem

i a

solu

zion

e ra

pida

. C

ompi

ti s

crit

ti

"tra

dizi

onal

i".

Pro

ve o

rali

.

36

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I M

AT

EM

AT

ICA

L

ibro

di t

esto

ad

otta

to:

Mat

emat

ica

bia

nco

Cla

sse

V C

A

.S. 2

017/

2018

D

ocen

te:

Mar

inie

llo

Fra

nces

co

Ore

pre

vist

e: n

° 99

O

re e

ffet

tuat

e n°

85

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Obi

etti

vi

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Tem

po

Val

utaz

ione

• 3

Ele

men

ti d

i top

olog

ia in

R

e f

unzi

oni n

umer

iche

re

ali

3

Fun

zion

i L

ogar

itm

iche

ed

esp

onen

zial

i

1) C

onos

cere

il c

once

tto

di d

omin

io e

cod

omin

io d

i un

a fu

nzio

ne.

2) S

aper

cla

ssif

icar

e le

fun

zion

i in

base

all

e ca

ratt

eris

tich

e de

lle

loro

equ

azio

ni.

3) S

aper

det

erm

inar

e gl

i int

erva

lli i

n cu

i la

funz

ione

as

sum

e va

lori

pos

itiv

i e q

uell

i in

cui a

ssum

e va

lori

neg

ativ

i.

1)

P

oten

za a

d es

pone

nte

real

e 2)

E

quaz

ioni

e d

iseq

uazi

oni

es

pone

nzia

li

3)

Log

arit

mi e

loro

pro

prie

4)

Equ

azio

ni e

dis

equa

zion

i lo

gari

tmic

he

Inpu

t gra

fico

-vi

sivo

. L

avor

o in

divi

dual

e.

Lav

oro

di

grup

po.

Lez

ione

fr

onta

le.

Tes

t di

veri

fica

.

20 o

re

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a.

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a.

Pro

blem

i a

solu

zion

e ra

pida

. C

ompi

ti s

crit

ti

"tra

dizi

onal

i".

Pro

ve o

rali

.

37

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I M

AT

EM

AT

ICA

L

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: Mat

emat

ica

bia

nco

Cla

sse

V C

A.S

. 201

7/20

18

D

ocen

te:

Fra

nces

co M

arin

iell

o

Ore

pre

vist

e: n

° 99

Ore

eff

ettu

ate

n° 8

5 B

locc

o te

mat

ico

U.D

. O

biet

tivi

C

onte

nut

i M

etod

olog

ia

Str

um

enti

Tem

po

Val

utaz

ione

4

Ana

lisi

infi

nite

sim

ale

e nu

mer

ica

4 L

imit

i, co

ntin

uità

e

disc

onti

nuit

à di

un

a fu

nzio

ne

1)

Acq

uisi

re la

noz

ione

intu

itiv

a di

lim

ite.

2)

A

ssim

ilar

e il

con

cett

o di

lim

ite

di u

na f

unzi

one

in

un p

unto

. 3)

A

ppre

nder

e le

tecn

iche

per

il c

alco

lo d

i lim

iti d

i fu

nzio

ni, i

n cu

i si p

rese

ntin

o an

che

form

e in

dete

rmin

ate.

4)

P

erve

nire

all

a de

fini

zion

e di

con

tinui

tà, s

ia d

al

punt

o di

vis

ta in

tuit

ivo

5)

C

lass

ific

are

e ri

cono

scer

e i v

ari t

ipi d

i di

scon

tinu

ità.

6)

C

onos

cere

la n

ozio

ne d

i asi

ntot

o di

una

cur

va

pian

a.

7)

Acq

uisi

re g

li s

trum

enti

mat

emat

ici c

he v

engo

no

util

izza

ti p

er lo

stu

dio

dell

e fu

nzio

ni.

1)

Intr

oduz

ione

di c

once

tto

di

lim

ite:

2)

D

efin

izio

ne d

i lim

ite

di u

na

funz

ione

in u

n pu

nto.

3)

T

eore

mi

fond

amen

tali

sui

li

mit

i. 4)

O

pera

zion

i sui

lim

iti.

5)

Def

iniz

ione

di c

onti

nuit

à di

una

fu

nzio

ne in

un

punt

o e

in u

n in

terv

allo

. 6)

T

eore

mi s

ulle

fun

zion

i co

ntin

ue.

7)

Pun

ti d

i dis

cont

inui

tà d

i una

fu

nzio

ne.

8)

Asi

ntot

i del

dia

gram

ma

di u

na

funz

ione

.

Esp

osiz

ione

dei

co

ncet

ti

seco

ndo

il

met

odo

indu

ttiv

o.

Lav

oro

di

grup

po.

Lav

oro

indi

vidu

ale.

In

put g

rafi

co-

visi

vo

Lez

ione

fr

onta

le.

Tes

t di

veri

fica

.

16 o

re

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a.

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a.

Pro

blem

i a

solu

zion

e ra

pida

. C

ompi

ti s

crit

ti

"tra

dizi

onal

i".

Pro

ve o

rali

.

38

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I M

AT

EM

AT

ICA

L

ibro

di t

esto

ad

otta

to:

Mat

emat

ica

bia

nco

Cla

sse

V C

A

.S. 2

017/

2018

D

ocen

te:

Mar

inie

llo

Fra

nces

co

Ore

pre

vist

e: n

° 99

O

re e

ffet

tuat

e n°

85

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Obi

etti

vi

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Tem

po

Val

utaz

ione

5 D

eriv

ate

dell

e fu

nzio

ni in

una

va

riab

ile

1.

Acq

uisi

re

la

nozi

one

in

tuit

iva

di d

eriv

ata.

2.

A

ssim

ilar

e il

co

ncet

to

di

deri

vata

di

una

funz

ione

in

un p

unto

3.

C

onos

cere

le

tecn

iche

per

il

ca

lcol

o de

lle

deri

vate

de

lle

funz

ioni

. 4.

Con

osce

re e

com

pren

dere

i

teor

emi

fond

amen

tali

de

l ca

lcol

o di

ffer

enzi

ale

1.

Intr

oduz

ione

del

co

ncet

to d

i der

ivat

a.

2.

Def

iniz

ione

di d

eriv

ata

di u

na f

unzi

one.

3

. S

igni

fica

to g

eom

etri

co

dell

a de

riva

ta.

4.

Der

ivat

a de

lle

funz

ioni

el

emen

tari

. 5

. R

elaz

ione

tra

cont

inui

e de

riva

bili

tà.

6.

Alg

ebra

del

le

deri

vate

: le

oper

azio

ni

nell

a de

riva

zion

e

Inpu

t gra

fico

-vis

ivo.

L

avor

o in

divi

dual

e.

Lav

oro

di g

rupp

o.

Lez

ione

fro

ntal

e.

Tes

t di v

erif

ica.

4

ore

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a.

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a.

Ris

oluz

ione

di p

robl

emi.

Com

piti

scr

itti

"tr

adiz

iona

li".

P

rove

ora

li.

• 5

Ana

lisi

in

fini

tesi

mal

e e

num

eric

a

5 A

ppli

cazi

one

del c

alco

lo

diff

eren

zial

e

1. S

aper

app

lica

re i

teor

emi

fond

amen

tali

del

cal

colo

di

ffer

enzi

ale

nell

a ri

cerc

a de

i mas

sim

i e

ei m

inim

i

2. S

aper

uti

lizz

are

gli

stru

men

ti m

atem

atic

i che

se

rvon

o pe

r lo

stu

dio

di

funz

ioni

e il

dis

egno

dei

re

lati

vi g

rafi

ci.

3.

Sap

er a

nali

zzar

e fa

tti

e co

ncet

ti, a

lla

luce

deg

li

elem

enti

di r

ifle

ssio

ne

offe

rti d

alla

ra

ppre

sent

azio

ne g

rafi

ca d

i fu

nzio

ni.

1.

App

lica

zion

e de

l co

ncet

to d

i der

ivat

a.

2.

Cre

scen

za e

de

cres

cenz

a di

una

fu

nzio

ne.

3.

Mas

sim

i e m

inim

i re

lati

vi.

4.

Mas

sim

i e m

inim

i as

solu

ti

5.

Stu

dio

di f

unzi

oni

alge

bric

he r

azio

nali

in

tere

e f

ratt

e e

dise

gno

dei r

elat

ivi g

rafi

ci.

Esp

osiz

ione

dei

co

ncet

ti s

econ

do il

m

etod

o in

dutt

ivo.

L

avor

o di

gru

ppo.

L

avor

o in

divi

dual

e.

Inpu

t gra

fico

- v

isiv

o

Lez

ione

fro

ntal

e.

Tes

t di v

erif

ica.

4

ore

Tes

t a r

ispo

sta

unic

a.

Tes

t a r

ispo

sta

mul

tipl

a.

Ris

oluz

ione

di p

robl

emi.

Com

piti

scr

itti

"tr

adiz

iona

li".

P

rove

ora

li.

39

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I M

AT

EM

AT

ICA

L

ibro

di t

esto

ad

otta

to:

Mat

emat

ica

bia

nco

Cla

sse

V C

A

.S. 2

017/

2018

D

ocen

te:

Mar

inie

llo

Fra

nces

co

Ore

pre

vist

e: n

° 99

O

re e

ffet

tuat

e n°

85

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Obi

etti

vi

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Tem

po

Val

utaz

ione

• 6

AL

TE

RN

AN

ZA

6

Sta

tist

ica

Dat

i e

Pre

visi

oni

1.

Sap

er a

nali

zzar

e un

insi

eme

di d

ati

2.

Sap

er i

ndiv

idua

re e

stu

diar

e i

cara

tter

i qu

alit

ativ

i e

quan

tita

tivi

di d

ati

3.

Sap

er r

appr

esen

tare

med

iant

e gr

afic

i un

ins

iem

e di

dat

i.

1.

S

tati

stic

a in

dutt

iva

e pa

ram

etri

2.

Tab

ella

di f

requ

enza

. Tab

ella

a

dopp

ia e

ntra

ta

3.

Def

iniz

ione

di i

ndic

i cen

tral

i 4.

C

alco

lo d

elle

med

ie (

arit

met

ica,

po

nder

ata,

geo

met

rica

, ar

mon

ica

e qu

adra

tica

)

Inpu

t gra

fico

-vi

sivo

. L

avor

o in

divi

dual

e.

Lav

oro

di

grup

po.

Lez

ione

fr

onta

le.

Tes

t di

veri

fica

.

6 or

e

Pro

blem

i a

solu

zion

e ra

pida

. C

ompi

ti s

crit

ti

"tra

dizi

onal

i".

Pro

ve o

rali

.

• 6

AL

TE

RN

AN

ZA

6

Scu

ola

Lav

oro

Svo

lto

in a

zien

da

6 or

e

40

CO

�S

U�

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITÀ

DI

LA

BO

RA

TO

RI

TE

C�

OL

OG

ICI

CL

AS

SE

V c

a.s.

2017

/18

Doc

ente

: V

ER

TU

CC

IO R

OS

A

O

re d

i lez

ion

e n

° 10

7 s

u n

° 13

2 or

e pr

evis

te

Blo

cco

Tem

atic

o U

D

Tem

po

(ore

) O

biet

tivi

rea

lizz

ati

Con

tenu

ti

Met

odol

ogia

S

trum

enti

V

erif

ica

Rie

pilo

go

degl

i ar

gom

enti

sv

olti

lo

scor

so a

nno

scol

asti

co

1

3

CO

NO

SC

EN

ZE

: L

ingu

aggi

o te

cnic

o sp

ecif

ico

di s

etto

re

Rip

asso

ed

appr

ofon

dim

ento

del

le

basi

stu

diat

e ne

l cor

so

degl

i ann

i

Lez

ione

fro

ntal

e T

esto

D

ispe

nse

Scr

itta

G

rafi

ca

Pro

gett

azio

ne

di u

na

coll

ezio

ne.

2 35

Att

rezz

atur

e di

se

ttor

e T

ecni

che

di

prog

etta

zion

e di

m

odel

list

ica

base

.

Let

tura

del

fig

urin

o T

ecni

che

di

tras

form

azio

ne.

Stu

dio

mod

elli

stic

o e

prog

etta

zion

e di

una

co

llez

ione

di c

api s

pall

a

Lez

ione

fro

ntal

e,

vide

o il

lust

rati

vi

Tes

to

Riv

iste

di s

etto

re.

Gra

fica

C

onos

cenz

e te

cnic

he

di

asse

mbl

aggi

o.

Ric

erca

tess

uti-

colo

ri-i

l m

ood

di te

nden

za,

il ta

rget

il ti

min

g le

sc

hede

tecn

iche

.

Lez

ione

fro

ntal

e,

Tes

to.

Riv

iste

.

Gra

fica

P

rati

ca

Org

aniz

zazi

one

del p

erco

rso

rela

tiva

men

te a

l pr

odot

to

abbi

glia

men

to

indu

stri

ale

e ar

tigi

anal

e.

Rel

azio

ne te

cnic

a S

ched

e m

ater

iali

T

abel

le s

etto

ri c

api s

pall

a L

ezio

ne f

ront

ale,

T

esto

P

rati

ca

41

C

O�

SU

�T

IVO

DE

LL

’AT

TIV

ITÀ

DI

LA

BO

RA

TO

RI

TE

C�

OL

OG

ICI

CL

AS

SE

V C

a.s.

2017

/201

8

D

ocen

te:

VE

RT

UC

CIO

RO

SA

O

re d

i lez

ion

e n

° 10

7 su

132

ore

prev

iste

Blo

cco

Tem

atic

o U

D

Tem

po

(ore

) O

biet

tivi

re

aliz

zati

C

onte

nuti

M

etod

olog

ia

Str

umen

ti

Ver

ific

a

Stu

dio

dei

part

icol

ari

tecn

ici s

ui

capi

spa

lla.

3

10

Con

osce

nza

dei

tess

uti d

i ri

nfor

zo p

er

giac

che,

te

rmoa

desi

vi e

fo

dere

La

man

ica

per

i cap

i sp

alla

C

olli

rev

ers,

sci

alla

ti,

coll

o ca

ppuc

cio

ecc.

Lez

ione

fro

ntal

e,

Tes

to

Gra

fica

Con

osce

nze

e fu

nzio

ni d

elle

sc

hede

Id

enti

fica

zion

e

del p

roce

sso

prod

utti

vo.

Abb

otto

natu

ra c

api

spal

la: a

bbot

tona

tura

do

ppia

, abb

otto

natu

ra

sem

plic

e

Lez

ione

fro

ntal

e,

Tes

to-D

ispe

nse

Gra

fica

Mod

a e

arte

4

2

5

Inte

rven

to a

li

vell

o es

ecut

ivo

nell

a co

nfez

ione

de

i cap

i di

abbi

glia

men

to.

Pro

gett

azio

ne e

co

nfez

ione

di

capi

spa

lla,

ca

ppot

ti.

Pro

gett

azio

ne e

co

nfez

ione

di a

biti

in

terp

reta

ndo

l’ar

te in

ge

nere

.

Lez

ione

fro

ntal

e,

eser

cita

zion

i di

labo

rato

rio

Ric

erch

e e

appr

ofon

dim

ento

In

inte

rnet

P

rati

ca

Pri

ncip

i di

gest

ione

per

la

qual

ità.

5

5

Cap

acit

à di

ef

fett

uare

l’

anal

isi,

la

sem

plif

icaz

ione

e

la

norm

aliz

zazi

one

dei p

erco

rsi

oper

ativ

i az

iend

ali

Cap

acit

à di

Pri

ncip

i di g

esti

one

per

la

qual

ità.

D

ocum

enta

zion

e de

lla

qual

ità

Le

norm

e IS

O 9

000

Con

trol

lo q

uali

tà s

ui c

api

fini

ti

Lez

ione

fro

ntal

e

S

crit

ta

42

.

pred

ispo

rre

le

sche

de te

cnic

he

di

prog

ram

maz

ione

co

n te

rmin

olog

ia

appr

opri

ata

in

rela

zion

e ai

pr

oces

si

prod

utti

vi.

Tes

to

S

crit

ta

Intr

oduz

ione

al

lo s

vilu

ppo

tagl

ie

6

6

Cap

acit

à di

di

stin

guer

e la

m

odel

list

ica

arti

gian

ale

da

quel

la

indu

stri

ale

Noz

ioni

bas

e de

llo

svil

uppo

tagl

ie

Svi

lupp

o a

scal

are

di

mod

elli

bas

e L

e w

orks

tati

on

Il c

ad,il

cam

. L

’ind

ustr

iali

zzaz

ione

dei

m

odel

li

Ilcl

iché

Lez

ioni

fro

ntal

i E

serc

itaz

ioni

di

labo

rato

rio

Tes

to

Gra

fica

Le

man

ifes

tazi

oni

Le

sfil

ate

7

3

Con

osce

nza

degl

i eve

nti a

li

vell

o na

zion

ale

ed

inte

rnaz

iona

le

Le

fier

e, le

mos

tre,

le

sfil

ate.

L

ezio

ni f

ront

ali

test

o S

crit

ta

Blo

cco

Tem

atic

o U

D

Tem

po

(ore

) O

biet

tivi

re

aliz

zati

C

onte

nuti

M

etod

olog

ia

Str

umen

ti

Ver

ific

a

Il m

ondo

del

fa

shio

n

C

onos

cenz

a de

l si

stem

a m

oda

Le

atti

vità

con

ness

e al

la

prof

essi

one

Lez

ioni

fro

ntal

i L

ibri

di t

esto

e

inte

rnet

Le

nuov

e pr

ofes

sion

i de

lla

mod

a.

8 3

Con

osce

nza

di

tutt

e le

pr

ofes

sion

i m

oda.

Il f

ashi

on d

esig

ner,

il

rice

rcat

ore

di te

nden

ze, i

l di

rett

ore

crea

tivo

,il

mod

elli

sta,

il m

arke

ting

m

anag

er e

cc…

Lez

ioni

fro

ntal

i L

ibri

di t

esto

e

inte

rnet

43

B

locc

o T

emat

ico

U D

T

empo

(o

re)

Obi

etti

vi r

eali

zzat

i C

onte

nuti

M

etod

olog

ia

Str

umen

ti

Ver

ific

a

AL

TE

RN

AN

ZA

S

CU

OL

A

LA

VO

RO

“Art

igia

nali

nell

a m

oda

e co

mun

icaz

ione

2.

0”

9 17

Con

osce

nza

e ap

prof

ondi

men

to

dell

a m

etod

olog

ia

dell

a co

nfez

ione

ar

tigi

anal

e

Ric

erca

e a

rchi

viaz

ione

di

imm

agin

i. Id

eazi

one

del m

ood.

E

labo

razi

one

di s

ched

e al

co

mpu

ter.

S

chiz

zo f

igur

ini.

Rea

lizz

azio

ne d

elle

bas

i m

odel

list

iche

. S

tudi

o de

lle

tras

form

azio

ni.

Rea

lizz

azio

ne p

roto

tipi

.

Lez

ioni

fro

ntal

i, gr

afic

i, tr

acci

ati

di m

odel

list

ica,

co

nfez

ione

.

Lib

ri d

i tes

to,

labo

rato

ri d

i di

segn

o la

bora

tori

di

mod

elli

stic

a e

conf

.

CO

NS

UN

TIV

O d

elle

AT

TIV

ITÀ

di

Tec

nol

ogie

ap

pli

cate

ai m

ater

iali

e a

i pro

cess

i pro

du

ttiv

i tes

sili

–ab

big

liam

ento

em

oda

CL

AS

SE

Sez

ione

C

A.S

.201

7/20

18

DO

CE

NT

E: p

rof.

ssa

Evg

enia

Seg

eda,

pro

f.ss

a M

aria

Isa

bell

a S

olim

ando

OR

E

71

SU

OR

E 1

22 P

RE

VIS

TE

44

Blo

cco

Tem

atic

o

U.D

.

Tem

po

O

bie

ttiv

i rea

lizz

ati

C

onte

nu

ti

M

etod

olog

ia

S

tru

men

ti

Ver

ific

a e

valu

tazi

one

La

conf

ezio

ne

step

by

step

10

Con

osce

re f

unzi

one

e as

pett

o di

un

a co

mm

essa

di c

onfe

zion

e.

Con

osce

re i

met

odi c

on c

ui s

ono

tras

mes

se le

istr

uzio

ni d

i co

nfez

ione

. C

onos

cere

i di

vers

i pro

cess

i di

conf

ezio

ne, d

ai p

iù a

rtig

iana

li a

qu

elli

indu

stri

aliz

zati

. C

onos

cere

i la

yout

a c

aten

a pi

ù co

mun

i.

- co

mm

essa

di c

onfe

zion

e;

- m

etod

i di t

rasm

issi

one

dell

e is

truz

ioni

di

conf

ezio

ne;

- pr

oces

si d

i co

nfez

ione

, art

igia

nali

e

indu

stri

aliz

zati

; -

layo

ut a

cat

ena

più

com

uni.

C

onos

cere

cos

a si

inte

nde

per

punt

o

di

cuc

itur

a.

C

onos

cere

alc

une

tipo

logi

e di

pun

ti

ap

plic

abil

i. C

onos

cere

la m

acch

ina

I

proc

essi

di

conf

ezio

ne

La

mac

chin

a pe

r cu

cire

e l

e su

e ev

oluz

ioni

10

per

cuci

re e

i su

oi c

ompo

nent

i pr

inci

pali

C

onos

cere

le u

nità

aut

omat

iche

di

mag

gior

uti

lizz

o.

Con

osce

re il

ric

amo,

gli

sti

ri

prep

arat

ori (

incl

use

le

term

oade

siva

zion

i) e

le lo

ro

funz

ioni

.

-

punt

o di

cuc

itur

a;

- ti

polo

gie

di p

unti

di

cuci

tura

app

lica

bili

; -

mac

chin

a pe

r cu

cire

e i

suoi

co

mpo

nent

i pri

ncip

ali;

-

unit

à au

tom

atic

he d

i m

aggi

or u

tili

zzo;

-

rica

mo,

gli

sti

ri

prep

arat

ori (

incl

use

le

term

oade

siva

zion

i).

L

ezio

ni f

ront

ali;

at

tivi

tà la

bora

tori

ali

L

avag

na; l

ibro

te

sto;

dis

pens

e.

T

ecno

logi

e pe

r la

con

fezi

one

dell

a m

agli

eria

4

Con

osce

re i

dive

rsi p

roce

ssi d

i co

nfez

ione

del

la m

agli

eria

(ca

lata

, ta

glia

ta, i

nteg

rale

, ecc

.).

- co

nfez

ione

del

la m

agli

eria

(c

alat

a, ta

glia

ta, i

nteg

rale

, ec

c.)

Qua

lità

e

sicu

rezz

a de

l re

part

o co

nfez

ione

4

Con

osce

re i

crit

eri c

he

perm

etto

no d

i def

inir

e la

qua

lità

de

lla

conf

ezio

ne. C

onos

cere

i cr

iter

i che

per

met

tono

di

defi

nire

la q

uali

tà d

el r

icam

o.

Con

osce

re i

prin

cipa

li r

isch

i co

nnes

si a

ll’a

ttiv

ità

di c

onfe

zion

e

- cr

iter

i per

def

inir

e la

qu

alit

à de

lla

conf

ezio

ne;

- cr

iter

i che

per

met

tono

di

defi

nire

la q

uali

tà d

el

rica

mo;

-

risc

hi c

onne

ssi

all’

atti

vità

di c

onfe

zion

e

- T

est a

ris

post

a m

ulti

pla;

ve

rifi

ca o

rale

.

45

CO

NS

UN

TIV

O d

elle

AT

TIV

ITÀ

di

Tec

nol

ogie

ap

pli

cate

ai m

ater

iali

e a

i pro

cess

i pro

du

ttiv

i tes

sili

–ab

big

liam

ento

em

oda

CL

AS

SE

Sez

ione

C

A.S

.201

7/20

18

DO

CE

NT

E: p

rof.

ssa

Evg

enia

Seg

eda,

pro

f.ss

a M

aria

Isa

bell

a S

olim

ando

OR

E

71

SU

OR

E 1

22 P

RE

VIS

TE

Blo

cco

Tem

atic

o

U.D

.

Tem

po

O

bie

ttiv

i rea

lizz

ati

C

onte

nu

ti

M

etod

olog

ia

S

tru

men

ti

Ver

ific

a e

valu

tazi

one

C

onos

cere

i pr

inci

pi e

i ca

mpi

di

ap

plic

azio

ne d

el R

egol

amen

to U

E

n.

100

7/20

11.

C

onos

cere

la d

enom

inaz

ione

co

rret

ta d

elle

fib

re te

ssil

i,

Eti

chet

tatu

ra e

ce

rtif

icaz

ione

de

i pro

dott

i te

ssil

i

Eti

chet

tatu

ra d

i co

mpo

sizi

one

12

deri

vant

e da

app

osit

e ta

bell

e de

l re

gola

men

to.

Con

osce

re le

nor

me

che

rego

lano

l’

indi

cazi

one

dell

a co

mpo

sizi

one

fibr

osa

in p

rodo

tti m

ulti

fibr

a e

Lez

ioni

fro

ntal

i;

atti

vità

labo

rato

rial

i

Lav

agna

; lib

ro

test

o; d

ispe

nse.

m

ulti

com

pone

nti.

C

onos

cere

l’op

port

unit

à di

ut

iliz

zare

eti

chet

tatu

re g

loba

li.

C

onos

cere

l’ut

ilit

à e

gli i

mpi

eghi

de

i cod

ici m

ecca

nogr

afic

i.

-

prin

cipi

e i

cam

pi d

i ap

plic

azio

ne d

el

Reg

olam

ento

UE

n.

1007

/201

1;

- de

nom

inaz

ione

corr

etta

de

lle

fibr

etes

sili

; -

rego

le d

iind

icaz

ione

de

lla

com

posi

zion

e fi

bros

a in

pro

dott

i m

ulti

fibr

a e

mul

tico

mpo

nent

i. -

codi

cim

ecca

nogr

afic

i.

Eti

chet

tatu

ra

volo

ntar

ia:

man

uten

zion

e,

tagl

ia, o

rigi

ne e

al

lerg

eni

8

Con

osce

re i

sim

boli

di

man

uten

zion

e pr

evis

ti d

alla

nor

ma

UN

I E

N I

SO

375

8 e

com

e ut

iliz

zarl

i cor

rett

amen

te.

Con

osce

re la

met

odol

ogia

da

appl

icar

e in

pre

senz

a di

pro

dott

i te

ssil

i con

par

ti c

he r

ichi

edon

o m

anut

enzi

one

dive

rsa.

C

onos

cere

la m

anca

nza

di

unif

orm

ità

nell

’ind

icaz

ione

dell

e ta

glie

e i

tent

ativ

i di a

ppli

care

la

norm

a E

N13

402

Con

osce

re il

pro

blem

a

-

sim

boli

di

man

uten

zion

e pr

evis

ti

dall

a no

rma

UN

I E

NIS

O

3758

; -

met

odol

ogia

da

appl

icar

e in

pre

senz

a di

pr

odot

ti te

ssil

i con

par

ti

Che

ric

hied

ono

man

uten

zion

e di

vers

a;

-l’e

tich

etta

tura

d’

orig

ine;

-

le s

osta

nze

alle

rgen

iche

- T

est a

ris

post

a m

ulti

pla;

ve

rifi

ca o

rale

.

46

dell

’eti

chet

tatu

ra d

’ori

gine

e lo

st

ato

dell

a di

scus

sion

e a

rigu

ardo

. C

onos

cere

il p

robl

ema

dell

e so

stan

ze a

ller

geni

che,

il

rego

lam

ento

RE

AC

H e

il s

iste

ma

RA

PE

X.

Il r

egol

amen

to R

EA

CH

e

il s

iste

ma

RA

PE

X

M

arch

i e

cert

ific

azio

ni d

i qu

alit

à

5

Con

osce

re l’

impo

rtan

za d

ei

mar

chi d

’im

pres

a, d

ei m

arch

i di

qual

ità

e de

lle

cert

ific

azio

ni

rela

tive

. C

onos

cere

la p

roce

dura

per

ot

tene

re la

lice

nza

d’us

o de

i pr

inci

pali

mar

chi d

iqua

lità

.

- m

arch

i d’i

mpr

esa,

m

arch

i di q

uali

tà e

ce

rtif

icaz

ioni

re

lati

ve;

- la

pro

cedu

ra p

er

otte

nere

la li

cenz

a d’

uso

dei p

rinc

ipal

i m

arch

i di q

uali

tà.

47

CO

NS

UN

TIV

O d

elle

AT

TIV

ITÀ

di

Tec

nol

ogie

ap

pli

cate

ai m

ater

iali

e a

i pro

cess

i pro

du

ttiv

i tes

sili

–ab

big

liam

ento

em

oda

CL

AS

SE

Sez

ione

C

A.S

.201

7/20

18

DO

CE

NT

E: p

rof.

ssa

Evg

enia

Seg

eda,

pro

f.ss

a M

aria

Isa

bell

a S

olim

ando

N°O

RE

71

S

U N

° O

RE

122

PR

EV

IST

E

Blo

cco

Tem

atic

o

U.D

.

Tem

po

O

bie

ttiv

i rea

lizz

ati

C

onte

nu

ti

M

etod

olog

ia

S

tru

men

ti

Ver

ific

a e

valu

tazi

one

Mod

ulo

Alt

erna

nza

scuo

la-l

avor

o 6+

2

Con

osce

re i

met

odi d

i ana

lisi

e

crit

eri d

ella

sce

lta

di te

ssut

i, fo

dere

e in

terf

oder

e in

bas

e al

m

odel

lo p

roge

ttat

o;

Con

osce

re m

etod

i di

tras

form

azio

ne d

el tr

acci

ato

base

pe

r ot

tene

re i

cart

amod

elli

del

m

odel

lo p

roge

ttat

o;

Con

osce

re i

met

odi d

i con

fezi

one

arti

gian

ale

dei c

api d

i ab

bigl

iam

ento

- S

celt

a e

anal

isi d

ei

mat

eria

li p

er r

eali

zzaz

ione

de

l mod

ello

di a

bito

pr

oget

tato

. -

Met

odi d

i tra

sfor

maz

ione

de

i tra

ccia

ti b

ase.

-

Pro

cess

i di c

onfe

zion

e ar

tigi

anal

e de

i cap

i pr

oget

tati

.

Mod

ulo

Alt

erna

nza

scuo

la-l

avor

o

-

Dia

logo

gui

dato

; at

tivi

tà la

bora

tori

ali

Car

ta, t

essu

ti,

fode

re, i

nter

fode

re,

forb

ici,

fili

agh

i, m

acch

ine

da c

ucir

e,

ferr

o da

sti

ro

Val

utaz

ione

dei

cap

i re

aliz

zati

48

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I P

RO

GE

TT

AZ

IO*

E T

ES

SIL

E-A

BB

IGL

IAM

E*

TO

, M

OD

A E

CO

ST

UM

E

Cla

sseV

C

A.S

.201

7/20

18

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: “I

l Pro

dott

o M

oda”

- M

anua

le d

i Ide

azio

ne, P

roge

ttaz

ione

e I

ndus

tria

lizz

azio

ne d

i L. G

ibel

lini

- R

. Sch

iavo

n -

C. B

. T

omas

i - M

. Zup

o , v

ol.5

– E

d. C

litt

D

ocen

te:

Sal

era

Am

edeo

O

re p

revi

ste:

n°19

8 O

re e

ffet

tuat

e n°

136

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Ob

iett

ivi

Con

ten

uti

M

etod

olog

ia

Str

um

enti

T

emp

o V

alu

tazi

one

R

IPA

SS

O

E

CO

*S

OL

IDA

ME

*T

O

*°1

Rin

forz

o –

appr

ofon

dim

ento

e

appl

icaz

ione

del

le c

onos

cenz

e di

bas

e:

Sap

ere

util

izza

re

stru

men

ti, m

ater

iali

e

tecn

iche

div

erse

per

re

aliz

zare

seg

ni e

te

xtur

e;

Sap

er c

ampi

onar

e e

rapp

rese

ntar

e gr

afic

amen

te le

supe

rfic

i te

ssil

i;

Sap

er c

lass

ific

arei

co

lori

; •

Sap

er c

ompo

rre

colo

ri e

gr

adaz

ioni

crom

atic

he;

Sap

er u

sare

co

rret

tam

ente

il c

olor

e se

cond

o i p

rinc

ipi d

elle

ar

mon

ie e

dei

cont

rast

i;

Sap

er r

appr

esen

tare

il

capo

sul

fig

urin

o e

in

piat

to;

Sap

er r

icon

osce

re e

cl

assi

fica

re li

nee

e m

odel

li;

Sap

er u

tili

zzar

e le

te

cnic

he g

rafi

co -

pi

ttor

iche

per

la

rapp

rese

ntaz

ione

del

ca

po.

Tec

nich

e pe

r la

ra

ppre

sent

azio

ne

dell

e su

perf

ici t

essi

li:

pizz

o; p

elli

ccia

; pa

ille

ttes

; rig

ato;

je

ans;

spin

ato;

Ilch

iaro

scur

o;

Il p

anne

ggio

e la

ve

stib

ilit

à;

La

gonn

a; il

cor

pett

o;

l’ab

ito,

laca

mic

ia.

Il c

erch

iocr

omat

ico

diIt

ten;

Lin

ee ,

dise

gno

in

piat

to e

det

tagl

i sa

rtor

iali

; •

Ese

rcit

azio

ni

graf

iche

.

Lez

ioni

fron

tali

; •

Ric

erca

.

Lib

ro d

ites

to;

Str

umen

ti e

m

ater

iali

per

di

segn

are

e co

mpo

rre;

Ric

erch

e su

In

tern

et.

18 o

re

Pro

vegr

afic

he;

Oss

erva

zion

e di

rett

a (v

alut

azio

ne in

itin

ere)

.

49

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I P

RO

GE

TT

AZ

IO*

E T

ES

SIL

E-A

BB

IGL

IAM

E*

TO

, M

OD

A E

CO

ST

UM

E

Cla

sseV

C

A.S

.201

7/20

18

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: “I

l Pro

dott

o M

oda”

- M

anua

le d

i Ide

azio

ne, P

roge

ttaz

ione

e I

ndus

tria

lizz

azio

ne d

i L. G

ibel

lini

- R

. Sch

iavo

n -

C. B

. T

omas

i - M

. Zup

o , v

ol.5

– E

d. C

litt

D

ocen

te:

Sal

era

Am

edeo

O

re p

revi

ste:

n°19

8 O

re e

ffet

tuat

e n°

136

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Ob

iett

ivi

Con

ten

uti

M

etod

olog

ia

Str

um

enti

T

emp

o V

alu

tazi

one

L

E C

ITT

A’

DE

LL

A M

OD

A

*

°2

Con

osce

re le

pri

ncip

ali

capi

tali

del

fas

hion

sy

stem

; •

Sap

er a

rgom

enta

re le

ca

ratt

eris

tich

e st

oric

he e

st

ilis

tich

e de

lle

citt

à de

lla

mod

a;

Sap

er d

ocum

enta

re le

sf

ilat

e at

trav

erso

riv

iste

sp

ecia

lizz

ate

e si

tiw

eb.

Le

citt

à de

lla

mod

a, le

fa

shio

n w

eeks

; •

Mil

ano

capi

tale

del

P

ret à

Por

ter,

vis

ita

sito

web

Cam

era

Naz

iona

le d

ella

M

oda;

Par

igi c

apit

ale

dell

a H

aute

Cou

ture

; •

Lon

dra

capi

tale

del

lo

Str

eet -

Sty

le;

New

Yor

k ca

pita

le

dell

oSpo

rtsw

ar;

Fir

enze

cap

ital

e de

l R

inas

cim

ento

; •

Rom

a e

l’A

lta

Mod

a It

alia

na;

Tok

io e

Anv

ersa

; •

Sch

eda

di le

ttur

a di

co

llez

ioni

di m

oda

su

ww

w.v

ogue

.it:

Mil

ano

P/E

201

7 A

lber

ta F

erre

tti;

P

arig

i A/I

201

6/20

17

Alt

a M

oda

–Cha

nel.

Lez

ioni

fron

tali

; •

Ric

erca

.

Lib

ro d

ites

to;

Ric

erch

e su

In

tern

et.

10 o

re

Pro

vegr

afic

he;

Oss

erva

zion

e di

rett

a (v

alut

azio

ne in

itin

ere)

; •

Inte

rrog

azio

nelu

nga.

; •

Inte

rrog

azio

nebr

eve.

; •

Pro

vest

rutt

urat

e.;

Pro

vese

mi-

stru

ttur

ate;

Dia

logo

gui

dato

.

50

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I P

RO

GE

TT

AZ

IO*

E T

ES

SIL

E-A

BB

IGL

IAM

E*

TO

, M

OD

A E

CO

ST

UM

E

Cla

sseV

C

A.S

.201

7/20

18

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: “I

l Pro

dott

o M

oda”

- M

anua

le d

i Ide

azio

ne, P

roge

ttaz

ione

e I

ndus

tria

lizz

azio

ne d

i L. G

ibel

lini

- R

. Sch

iavo

n -

C. B

. T

omas

i - M

. Zup

o , v

ol.5

– E

d. C

litt

D

ocen

te:

Sal

era

Am

edeo

O

re p

revi

ste:

n°19

8 O

re e

ffet

tuat

e n°

136

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Ob

iett

ivi

Con

ten

uti

M

etod

olog

ia

Str

um

enti

T

emp

o V

alu

tazi

one

PR

OG

ET

TO

E

PR

OD

UZ

IO*

E

DE

L

PR

OD

OT

TO

M

OD

A

*

°3

Con

osce

re l’

iter

idea

tivo

e

prog

ettu

ale

di u

na

coll

ezio

ne d

imod

a;

Sap

er in

divi

duar

e le

te

nden

ze m

oda

e ut

iliz

zare

le f

onti

di

rice

rca;

Sap

er in

terp

reta

re l’

idea

e

real

izza

re il

moo

d –

boar

d, c

arte

lle

colo

ri e

te

ssut

i;

Sap

er e

segu

ire

schi

zzi e

fi

guri

ni d

’im

mag

ine;

sa

per

eseg

uire

dis

egni

in

piat

to e

sch

ede

di le

ttur

a.

Pro

gett

o e

prod

uzio

ne d

el

prod

otto

mod

a:

Idea

zion

e de

lla

coll

ezio

ne d

imod

a;

Pro

gett

azio

ne

crea

tiva

; m

ood

boar

d;

rice

rca

mat

eria

li;

impo

staz

ione

graf

ica;

Pro

gett

azio

ne

tecn

ica;

dise

gno

tecn

ico;

il ta

bell

one

dell

a co

llez

ione

; co

difi

ca d

egli

arti

coli

; •

Sch

eda

tecn

ica;

sc

hede

mis

ure;

Ela

bora

zion

e de

i ca

rtam

odel

li; s

vilu

ppo

tagl

ie; p

iazz

amen

to e

ta

glio

del

tess

uto;

co

nfez

ione

del

pr

otot

ipo;

pro

va e

co

rrez

ione

del

pr

otot

ipo;

Def

iniz

ione

del

la

coll

ezio

ne; l

a pr

oduz

ione

del

la s

erie

di

cam

pion

ario

; il

lanc

io d

ella

pr

oduz

ione

; •

Sch

eda

cost

i, m

agaz

zino

cap

i fin

iti.

Lez

ioni

fro

ntal

i;

Ric

erca

.

Lib

ro d

i tes

to;

Ric

erch

e su

In

tern

et.

8 or

e

Pro

ve g

rafi

che;

Oss

erva

zion

e di

rett

a (v

alut

azio

ne in

itin

ere)

; •

Inte

rrog

azio

ne lu

nga.

; •

Inte

rrog

azio

ne b

reve

.; •

Pro

ve s

trut

tura

te.;

Pro

ve s

emi -

str

uttu

rate

; •

Dia

logo

gui

dato

.

51

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I P

RO

GE

TT

AZ

IO*

E T

ES

SIL

E-A

BB

IGL

IAM

E*

TO

, M

OD

A E

CO

ST

UM

E

Cla

sseV

C

A.S

.201

7/20

18

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: “I

l Pro

dott

o M

oda”

- M

anua

le d

i Ide

azio

ne, P

roge

ttaz

ione

e I

ndus

tria

lizz

azio

ne d

i L. G

ibel

lini

- R

. Sch

iavo

n -

C. B

. T

omas

i - M

. Zup

o , v

ol.5

– E

d. C

litt

D

ocen

te:

Sal

era

Am

edeo

O

re p

revi

ste:

n°19

8 O

re e

ffet

tuat

e n°

136

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Ob

iett

ivi

Con

ten

uti

M

etod

olog

ia

Str

um

enti

T

emp

o V

alu

tazi

one

I

LI*

GU

AG

GI

DE

LL

A M

OD

A

*

°4

Ric

onos

cere

le

cara

tter

isti

che

form

ali e

de

cora

tive

di u

no s

tile

; •

Con

osce

re i

ling

uagg

i de

ll’a

rte

e de

l des

ign;

Sap

er a

nali

zzar

e e

inte

rpre

tare

una

for

ma

per

l’id

eazi

one

di m

oda;

Sap

er a

nali

zzar

e l’

eleg

anza

di u

na D

iva

per

attu

aliz

zare

uno

sti

le.

Dec

lina

re lo

sti

le;

Dec

lina

re la

for

ma;

Mod

a e

revi

val;

Des

ign

e I

nnov

azio

ne;

Mod

a e

arte

; •

Mod

a e

cine

ma;

Mod

a e

lett

erat

ura;

Mod

a e

inte

rior

de

sign

.

Lez

ioni

fro

ntal

i;

Ric

erca

.

Lib

ro d

i tes

to;

Str

umen

ti e

m

ater

iali

per

di

segn

are

e co

mpo

rre;

Ric

erch

e su

In

tern

et.

10 o

re

Pro

ve g

rafi

che;

Oss

erva

zion

e di

rett

a (v

alut

azio

ne in

it

iner

e);

Inte

rrog

azio

ne lu

nga.

; •

Inte

rrog

azio

ne b

reve

.; •

Pro

ve s

trut

tura

te.;

Pro

ve s

emi-

stru

ttur

ate;

Dia

logo

gui

dato

.

52

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I P

RO

GE

TT

AZ

IO*

E T

ES

SIL

E-A

BB

IGL

IAM

E*

TO

, M

OD

A E

CO

ST

UM

E

Cla

sseV

C

A.S

.201

7/20

18

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: “I

l Pro

dott

o M

oda”

- M

anua

le d

i Ide

azio

ne, P

roge

ttaz

ione

e I

ndus

tria

lizz

azio

ne d

i L. G

ibel

lini

- R

. Sch

iavo

n -

C. B

. T

omas

i - M

. Zup

o , v

ol.5

– E

d. C

litt

D

ocen

te:

Sal

era

Am

edeo

O

re p

revi

ste:

n°19

8 O

re e

ffet

tuat

e n°

136

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Ob

iett

ivi

Con

ten

uti

M

etod

olog

ia

Str

um

enti

T

emp

o V

alu

tazi

one

IC

O*

E D

EL

LA

M

OD

A:

PR

IMA

M

ET

A’

DE

L

*O

VE

CE

*T

O

*

°5

Con

osce

re l’

evol

uzio

ne

stor

ica

dell

a m

oda

nell

a pr

ima

met

à de

l N

ovec

ento

; •

Con

osce

re i

prin

cipa

li

cuot

urie

r at

tivi

nel

la

prim

a m

età

del

Nov

ecen

to;

Con

osce

re l’

evol

uzio

ne

dell

a si

lhou

ette

fem

min

ile

nel t

empo

; •

Con

osce

re lo

sti

le

dell

’abb

igli

amen

to d

ei

vari

dec

enni

e le

in

terp

reta

zion

i;

Sap

er a

ttua

lizz

are

una

line

a de

l Nov

ecen

to.

1860

– 1

890

Par

igi:

il

Rom

anti

cism

o;

Cha

rles

F. W

orth

; •

La

Bel

leE

poqu

e;

Icon

e de

llam

oda

:ann

i ’10

Pau

l Poi

ret;

E

rnes

to T

haya

ht;

For

tuna

to D

eper

o;

Le

donn

e e

lagu

erra

; •

Mod

a ed

ivis

e;

S. D

elau

nay;

Ann

i ’20

: l’a

bito

m

oder

no C

oco

Cha

nel;

Ann

i ’30

: Mad

ame

Gre

s, M

adel

eine

V

ionn

et, E

lsa

Sch

iapa

rell

i;

Ann

i ’30

e ’

40:

Hol

lyw

ood,

Tra

vis

Ban

ron,

Edh

it H

ead,

A

dria

n;

Ann

i ’30

Ita

lia:

F

erra

gam

o, G

ucci

, la

Sar

tori

a.

Lez

ioni

fron

tali

; •

Ric

erca

.

Lib

ro d

i tes

to;

Str

umen

ti e

m

ater

iali

per

di

segn

are

e co

mpo

rre;

Ric

erch

e su

In

tern

et.

15 o

re

Pro

ve g

rafi

che;

Oss

erva

zion

e di

rett

a (v

alut

azio

ne in

itin

ere)

; •

Inte

rrog

azio

ne lu

nga.

; •

Inte

rrog

azio

ne b

reve

.; •

Pro

ve s

trut

tura

te.;

Pro

ve s

emi-

stru

ttur

ate;

Dia

logo

gui

dato

.

53

CO

*S

U*

TIV

O D

EL

LE

AT

TIV

ITA

’ D

I P

RO

GE

TT

AZ

IO*

E T

ES

SIL

E-A

BB

IGL

IAM

E*

TO

, M

OD

A E

CO

ST

UM

E

Cla

sseV

C

A.S

.201

7/20

18

Lib

ro d

i tes

to a

dot

tato

: “I

l Pro

dott

o M

oda”

- M

anua

le d

i Ide

azio

ne, P

roge

ttaz

ione

e I

ndus

tria

lizz

azio

ne d

i L. G

ibel

lini

- R

. Sch

iavo

n -

C. B

. T

omas

i - M

. Zup

o , v

ol.5

– E

d. C

litt

D

ocen

te:

Sal

era

Am

edeo

O

re p

revi

ste:

n°19

8 O

re e

ffet

tuat

e n°

136

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Ob

iett

ivi

Con

ten

uti

M

etod

olog

ia

Str

um

enti

T

emp

o V

alu

tazi

one

ICO

*E

DE

LL

A

MO

DA

: S

EC

O*

DA

M

ET

A’

DE

L

*O

VE

CE

*T

O

*

°6

Con

osce

re l’

evol

uzio

ne

stor

ica

dell

a m

oda

nell

a se

cond

a m

età

del

Nov

ecen

to;

Con

osce

re i

prin

cipa

li

cuot

urie

r at

tivi

nel

la

seco

nda

met

à de

l N

ovec

ento

; •

Con

osce

re l’

evol

uzio

ne

dell

a si

lhou

ette

fem

min

ile

nel t

empo

; •

Con

osce

re lo

sti

le

dell

’abb

igli

amen

to d

ei

vari

dec

enni

e le

in

terp

reta

zion

i;

Sap

er a

ttua

lizz

are

una

line

a de

l Nov

ecen

to.

Ann

i ’5

0: i

l N

ew

Loo

k, C

. Dio

r, C

. B

alen

ciag

a •

Ann

i ’50

Fir

enze

: la

Sal

a B

ianc

a, G

.B.

Gio

rgin

i;

Ann

i ’50

Rom

a: A

lta

Sar

tori

a, L

e S

orel

le

Fon

tana

, E.S

chub

ert,

F. G

atti

noni

, Mai

son

Car

osa;

Ann

i ’50

: co

ntro

cult

ure

giov

anil

i;

Ann

i ’60

New

Yor

k:

Pop

Art

e O

ptic

alA

rt;

Ann

i ’60

Lon

dra:

co

ntro

cult

ure

giov

anil

i;

Ann

i ’60

Lon

dra:

M

oda

Bou

tiqu

e, M

ary

Qua

nt;

Ann

i ’60

: M

oda

Hip

pie;

Ann

i ’60

Par

igi:

P.

Car

din,

A. C

ourr

ege,

P

. Rab

anne

; •

Ann

i ’60

Mil

ano:

A

rte

e M

oda,

Ate

lier

B

ini T

eles

e, G

. M

aruc

elli

; •

Ann

i ’60

Mod

a e

Col

ore:

E. P

ucci

, R.

Cap

ucci

; •

Ann

i ’60

Alt

a M

oda

Rom

a: V

alen

tino

G

arav

ani.

Lez

ioni

fro

ntal

i;

Ric

erca

.

Lib

ro d

i tes

to;

Str

umen

ti e

m

ater

iali

per

di

segn

are

e co

mpo

rre;

Ric

erch

e su

In

tern

et.

20 o

re

Pro

ve g

rafi

che;

Oss

erva

zion

e di

rett

a (v

alut

azio

ne in

itin

ere)

; •

Inte

rrog

azio

ne lu

nga.

; •

Inte

rrog

azio

ne b

reve

.; •

Pro

ve s

trut

tura

te.;

Pro

ve s

emi-

stru

ttur

ate;

Dia

logo

gui

dato

.

54

C

O*

SU

*T

IVO

DE

LL

E A

TT

IVIT

A’

DI

PR

OG

ET

TA

ZIO

*E

TE

SS

ILE

-AB

BIG

LIA

ME

*T

O ,

MO

DA

E C

OS

TU

ME

C

lass

eVC

A

.S.2

017/

2018

L

ibro

di t

esto

ad

otta

to:

“Il P

rodo

tto

Mod

a”-

Man

uale

di I

deaz

ione

, Pro

gett

azio

ne e

Ind

ustr

iali

zzaz

ione

di L

. Gib

elli

ni -

R. S

chia

von

- C

. B.

Tom

asi -

M. Z

upo

, vol

.5 –

Ed.

Cli

tt

Doc

ente

: S

aler

a A

med

eo

Ore

pre

vist

e:n°

198

Ore

eff

ettu

ate

n°13

6

Blo

cco

tem

atic

o U

.D.

Ob

iett

ivi

Con

ten

uti

M

etod

olog

ia

Str

um

enti

T

emp

o V

alu

tazi

one

Att

ivit

à da

sv

olge

re

succ

essi

vam

ente

al

la d

ata

del 1

5 M

aggi

o

ICO

*E

DE

LL

A

MO

DA

: S

EC

O*

DA

M

ET

A’

DE

L

*O

VE

CE

*T

O

*

°6

Con

osce

re l’

evol

uzio

ne

stor

ica

dell

a m

oda

nell

a se

cond

a m

età

del

Nov

ecen

to;

Con

osce

re i

prin

cipa

li

cuot

urie

r at

tivi

nel

la

seco

nda

met

à de

l N

ovec

ento

; •

Con

osce

re l’

evol

uzio

ne

dell

a si

lhou

ette

fem

min

ile

nel t

empo

; •

Con

osce

re lo

sti

le

dell

’abb

igli

amen

to d

ei

vari

dec

enni

e le

in

terp

reta

zion

i;

Sap

er a

ttua

lizz

are

una

line

a de

l Nov

ecen

to.

Ann

i ’60

Alt

a M

oda

Par

igi:

Yve

s S

aint

L

aure

nt;

Ann

i ’7

0 M

ilan

o:

Sti

lism

o e

mod

a,

G.A

rman

i;

Ann

i ’70

New

Yor

k:

stil

euni

sex;

Ann

i ’70

Lon

dra:

m

oda

punk

, Viv

ienn

e W

estw

ood;

Ann

i ’70

co

ntro

cult

ure

giov

anil

i;

Ann

i ’80

Mil

ano:

G.

Ver

sace

, G

.F.

Fer

rè,

Kri

zia,

Mos

chin

o;

Ann

i ’80

Par

igi:

Jea

n P

aul G

ault

ier;

Ann

i ’80

Tok

io a

P

arig

i: I

ssey

Miy

ake;

Ann

i ’80

New

Yor

k:

lo s

port

chi

c, R

alph

L

aure

n;

Ann

i ’80

:c

ontr

ocul

ture

gi

ovan

ili;

Ann

i ’90

: la

nuov

a ge

nera

zion

e di

de

sign

er, T

. For

d,

Gal

lian

o; M

cque

en;

Ann

i ’90

: m

inim

alis

mo

met

ropo

lita

no,

tend

enze

gio

vani

li,

feno

men

o vi

ntag

e.

Lez

ioni

fro

ntal

i;

Ric

erca

.

Lib

ro d

i tes

to;

Str

umen

ti e

m

ater

iali

per

di

segn

are

e co

mpo

rre;

Ric

erch

e su

In

tern

et.

12 o

re

Pro

ve g

rafi

che;

Oss

erva

zion

e di

rett

a (v

alut

azio

ne in

itin

ere)

; •

Inte

rrog

azio

ne lu

nga.

; •

Inte

rrog

azio

ne b

reve

.; •

Pro

ve s

trut

tura

te.;

Pro

ve s

emi-

stru

ttur

ate;

Dia

logo

gui

dato

.

55

AL

TE

R�

A�

ZA

SC

UO

LA

LA

VO

RO

B

locc

o T

emat

ico

U D

T

emp

o (ore

) O

bie

ttiv

i re

aliz

zati

C

onte

nu

ti

Met

odol

ogia

S

tru

men

ti

Ver

ific

a

“Art

igia

nali

nell

a m

oda

e co

mun

icaz

ion

e 2.

0”

N

° 10

6

-Rif

lett

ere

sul

fesc

hion

de

sign

ar

tigi

ano

com

e co

nten

uto

mod

a.

-Rif

lett

ere

sul

seco

ndo

gran

de t

ema

del

perc

orso

m

oda

la

com

unic

azio

ne

2.0

-Leg

are

l’at

tual

e m

acro

te

nden

za

dell’

arti

gian

alit

à ne

lla

mod

a a

una

form

azio

ne

mir

ata

che

risc

opre

l’

arti

gian

alit

à co

me

stil

e e

cont

enut

o m

oda

-Leg

are

un

nuov

o m

odel

lo

di

com

unic

azio

ne

2.0

al

terr

itor

io e

div

ulga

re i

n m

anie

ra m

oder

na s

ervi

zi,

prog

etti

, lu

oghi

e

prod

otti

ne

l no

stro

se

ttor

e m

oda

-i c

once

tti d

i per

sona

lizz

azio

ne,

cost

umiz

zazi

one,

con

nota

zion

e.

-i c

once

tti d

i ter

rito

rial

ità,

art

igia

nalit

à,

usci

ta, o

rigi

nalit

à, g

loba

lità

: sin

onim

i di

qua

lità,

stil

e e

desi

gn it

alia

ni.

-l’e

spos

izio

ne d

i lus

so a

rtig

iano

, pez

zi

lavo

rati

in s

erie

lim

itat

a, li

mit

ed

edit

ion,

l’af

ferm

azio

ne d

el r

i-us

o e

del

rici

clo

crea

tivo

i te

mi d

ell’

eco-

idea

lità

ed

eco

sos

teni

bilit

à.

-lo

stil

e di

vit

a et

ico,

il v

inta

ge

d’au

tore

.

Lez

ioni

fro

ntal

i att

ivit

à la

bora

tori

ali

Lib

ro d

i tes

to ,

inte

rnet

.

56

C

ON

SU

NT

IVO

del

le A

TT

IVIT

À d

i TE

CN

ICA

DI

DIS

TR

IBU

ZIO

NE

E M

AR

KE

TIN

G

CL

AS

SE

Sez

ione

C

A.S

.201

7/20

18

DO

CE

!T

E:

Pro

f. G

ali

zia A

nnunzi

ata

*

° O

RE

76

S

U *

° O

RE

90

PR

EV

IST

E

Blo

cco

Tem

atic

o

U.D

.

Tem

po

O

bie

ttiv

i rea

lizz

ati

C

onte

nu

ti

M

etod

olog

ia

S

tru

men

ti

Ver

ific

a e

valu

tazi

one

Mod

alit

à e

n

orm

e d

i co

nco

rren

za

sui

mer

cati

d

i se

ttor

e

L’i

mp

resa

tes

sile

it

alia

na

e il

p

rodo

tto

mod

a

I m

erca

ti d

i co

nsu

mo

e i

bis

ogn

i del

co

nsu

mat

ore

Il m

arke

tin

g e

le

rice

rch

e pe

r vi

nce

re la

co

nco

rren

za

10 10

20

Con

osco

no

- Il

set

tore

tess

ile

in it

alia

e

l’or

gani

zzaz

ione

del

la f

ilie

ra

prod

utti

va

- L

a cl

assi

fica

zion

e de

lle

impr

ese

tess

ili i

n It

alia

S

anno

app

licar

e le

var

iabi

li p

er s

egm

enta

re

il m

erca

to.

Con

osco

no le

div

erse

tipo

logi

e di

ric

erch

e di

mer

cato

-il s

etto

re te

ssil

e in

ital

ia

-La

fili

era

prod

utti

va

-- il

pro

dott

o m

oda

-Le

PM

I e

la m

oda

- Il

pre

zzo

e la

seg

men

tazi

one

del m

erca

to

- -l

a pi

ram

ide

di M

aslo

w e

l’

abbi

glia

men

to.

- Il

con

sum

ator

e e

i suo

i bis

ogni

-

-il m

erca

to e

l’id

enti

tà d

i pro

dott

o de

lle

PM

I.

-le

rice

rche

di m

erca

to

-le

rice

rche

sul

le v

endi

te

- L

a fi

lier

a in

tegr

ata

a re

te p

er v

ince

re la

co

nosc

enza

Lez

ione

fro

ntal

e;

Dis

cuss

ione

ed

osse

rvaz

ioni

L

ezio

ne f

ront

ale;

le

ttur

a de

i cas

i az

iend

ali

osse

rvaz

ioni

L

ezio

ne f

ront

ale

inte

ratt

iva

Lib

ro d

i tes

to,

rivi

ste

spec

iali

zzat

e In

tern

et

Lib

ro d

i tes

to,

rivi

ste

spec

iali

zzat

e L

ibro

di t

esto

ri

vist

e sp

ecia

lizz

ate

,inte

rnet

Ver

ific

he o

rali

e

ques

tion

ari

Ver

ific

he o

rali

e

ques

tion

ari a

ri

spos

ta a

pert

a

V

erif

iche

or

aLI

Il

m

arke

tin

g m

ix

20

- C

onos

cono

l’

impo

rtan

za

delle

st

rate

gie

azie

ndal

i e le

pro

blem

atic

he c

olle

gate

alla

de

term

inaz

ione

del

pre

zzo

ed i

l ci

clo

di

vita

del

pro

dott

o

- L

a st

rate

gia

azie

ndal

e -

Il p

rodo

tto

-

I

l pre

zzo

-

L

a di

stri

buzi

one

-

L

a co

mun

icaz

ione

Lez

ione

fro

ntal

e;

e st

udio

di c

asi

azie

ndal

i let

tura

di

rivi

ste

spec

iali

zzat

e

Lib

ro d

i tes

to,

rivi

ste

spec

iali

zzat

e in

tern

et

Ver

ific

he

oral

i

IL

Mar

keti

ng

O

per

ativ

o

Il b

ran

d e

gli

st

rum

enti

d

i co

mu

nic

azio

ne

15

San

no

clas

sifi

care

le

im

pres

e te

ssil

i ri

spet

to a

ll’us

o de

l br

and

e al

le f

orm

e di

dis

trib

uzio

ne e

co

mun

icaz

ione

S

anno

ric

onos

cere

la b

rand

po

siti

on d

i una

mar

ca

- Il

mar

chio

, la

mar

ca e

la g

riff

e -

La

mar

ca e

la c

lass

ific

azio

ne d

el

sett

ore

mod

a -

Il

bran

d:

posi

tion

ing,

la

fi

deli

zzaz

ione

del

cli

ente

-

La

mar

ca e

la c

omun

icaz

ione

in

tegr

ata

Le

prof

essi

onal

ità

lega

te a

l bra

nd

Lez

ione

fro

ntal

e;

e st

udio

di c

asi

azie

ndal

i ,le

ttur

a di

ri

vist

e sp

ecia

lizz

ate

Lib

ro d

i tes

to,

rivi

ste

spec

iali

zzat

e in

tern

et

Ver

ific

he

oral

i e

ques

tion

ari

a ri

spos

ta a

pert

a

For

me

di

dis

trib

uzi

one

com

mer

c.zz

azi

one

e ve

nd

ita

Le

ICT

15

C

onos

cono

le

dive

rse

tipo

logi

e de

l M

arke

ting

on

line

-

I ne

w m

edia

-

-Il w

eb m

arke

ting

-

-Int

erne

t com

e co

mun

icaz

ione

e

rela

zion

e

- -I

nter

net c

ome

Bus

ines

s to

Bus

ines

s -

-Le

nuov

e te

cnol

ogie

.

Att

ivit

à di

al

tern

anza

scu

ola

lavo

ro

Lib

ro d

i tes

to

inte

rnet

R

eali

zzaz

ione

di

una

pres

enta

zion

e in

pow

er p

oint

57

CO

NS

UN

TIV

O d

elle

AT

TIV

ITÀ

di

Sci

enze

Mot

orie

e S

por

tive

C

LA

SS

E

5ª S

ezio

ne C

A

.S.2

017/

2018

DO

CE

�T

E:

Pro

f. s

sa A

nto

nia

Le

Ros

e re

aliz

zate

50 (

al 1

0 m

aggi

o 20

17)

su 6

6 or

e pr

evis

te d

al p

iano

dis

tudi

o B

locc

o T

emat

ico

U

.D.

T

emp

o

Ob

iett

ivi r

eali

zzat

i

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

Str

um

enti

V

erif

ica

e va

luta

zion

e

1

Arm

onic

o sv

ilup

po

corp

oreo

2

Rie

labo

razi

on

e de

gli

sche

mi

mot

ori d

i ba

se

3

Edu

cazi

one

alim

enta

re e

d E

duca

zion

e al

la

salu

te

4

Con

osce

nza

e

prat

ica

dei g

ioch

i

spor

tivi

Alt

erna

nza

scuo

la

lavo

ro

In

tero

Anno

Sco

last

ico

2017/

2018

6

ore

Svi

lupp

are

le q

ualit

à m

otor

ie

(for

za, r

esis

tenz

a, v

eloc

ità

e m

obil

ità

arti

cola

re)

e le

cap

acit

à co

ordi

nati

ve; a

cqui

sire

le c

apac

ità

oper

ativ

e e

spor

tive

; rec

uper

are

il

rapp

orto

con

l’am

bien

te; c

onos

cere

le

nor

me

elem

enta

ri d

i co

mpo

rtam

ento

su

prev

enzi

one

degl

i inf

ortu

ni e

pri

mo

socc

orso

at

trav

erso

le

atti

vità

pra

tich

e e

le n

ozio

ni te

oric

he d

i bas

e C

onos

cenz

a de

l pr

opri

o co

rpo.

Il

ling

uagg

io d

el c

orpo

e

la g

estu

alit

à .L

’esp

ress

ivit

à co

rpor

ea

nella

m

oda

o in

pa

sser

ella

. C

odic

i di

es

pres

sivi

corp

orea

. Im

mag

ine

dell

a do

nna

e de

gli

uom

ini

in

pass

erel

la

oggi

(m

eno

real

i e p

iù r

eali

)

Att

ivit

à fo

rmat

ive

e di

gio

co s

port

, ba

sate

sul

rap

port

o co

rpo/

ambi

ente

e

rapp

rese

ntaz

ione

inte

rior

e.

Att

ivit

à m

otor

ie e

spo

rtiv

e in

divi

dual

i e d

i gru

ppo:

cal

cio

a5,

palla

volo

, bad

min

ton.

Pri

mo

socc

orso

. Il

Dop

ing

nello

spo

rt. F

unzi

oni d

ell’

ap

para

to r

espi

rato

rio

e ca

rdio

ci

rcol

ator

io.

I pr

inci

pali

te

mi/

argo

men

ti/p

robl

emi,

into

rno

ai

qual

i son

o st

ate

orga

nizz

ate

le a

ttiv

ità

annu

ali,

hann

o av

uto

dura

ta m

ensi

le

o bi

mes

tral

e e

si s

ono

esau

rite

al

cune

, in

una

seri

e di

lezi

oni/

atti

vità

co

nsec

utiv

e o

ripr

ese,

alt

re, i

n va

ri

mom

enti

del

l’an

no s

cola

stic

o L

a po

stur

a Fo

rme

di li

ngua

ggio

I

mov

imen

ti d

el c

orpo

I

cenn

i del

cap

o,l’

espr

essi

one

del

volt

o, lo

sgu

ardo

e il

por

tam

ento

. Im

mag

ine

real

e de

lla d

onna

in

pass

erel

la o

ggi

Lez

ioni

pre

str

uttu

rate

e

guid

ate;

ese

rcit

azio

ni

prop

oste

in f

orm

a m

ista

con

pr

evis

ione

di f

asi g

loba

li e

d an

alit

iche

; ric

hiam

o, n

el

cors

o de

ll’an

no d

egli

ar

gom

enti

e d

ei te

mi

trat

tati

; uti

lizz

o de

l met

odo

indu

ttiv

o; m

odal

ità

di

inte

rven

to e

di g

uida

da

part

e de

l doc

ente

con

di

mos

traz

ioni

da

imit

are;

in

dica

zion

i ges

tual

i;

enun

ciaz

ioni

ver

bali

; uso

di

vari

suss

idi a

nche

info

rmat

ici

lezi

one

fron

tale

Att

rezz

atur

e e

suss

idi i

n do

tazi

one;

ese

rcit

azio

ni

prat

iche

ed

oper

ativ

e;

lezi

oni e

d ap

prof

ondi

men

t i d

i te

mi t

ratt

ati;

lavo

ri

indi

vidu

ali e

di g

rupp

o .

Lib

ro d

i tes

to

Ver

ific

he e

serc

itat

ive

attr

aver

so

inte

rven

ti in

divi

dual

i o d

i gr

uppo

. O

sser

vazi

oni

sist

emat

iche

; pro

ve

prat

iche

; di

scus

sion

i col

lett

ive

per

la

veri

fica

del

l’ap

pren

dim

ento

e

del m

igli

oram

ento

del

le

capa

cità

psi

co-

fisi

che

colle

gate

al

le s

peci

alit

à sp

orti

ve

pres

celt

e.

58

CO

NS

UN

TIV

O d

elle

AT

TIV

ITÀ

di R

elig

ion

e C

atto

lica

C

LA

SS

E

5ª S

ezio

neC

A

.S.2

016/

2017

DO

CE

�T

E:

Pro

f.ss

a T

EM

PO

*E

SIL

VIA

re

aliz

zate

28 (

al 0

9 m

aggi

o 20

17)

su 3

3 or

e pr

evis

te d

al p

iano

di

stud

io

Blo

cco

Tem

atic

o

U

.D.

T

emp

o

Ob

iett

ivir

eali

zzat

i

Con

ten

uti

Met

odol

ogia

Str

um

enti

V

erif

ica

e va

luta

zion

e

1

Dir

itti

e d

ove

ri

del

le p

erso

ne:

soli

dari

età

giu

stiz

ia e

pace

.

2

L’e

conom

i a e

la d

ignit

à

del

l’uom

o

3

La d

ott

rina

soci

ale

del

la

chie

sa e

il

senso

del

lavo

ro

4

Lo s

tato

laic

o e

i

valo

ri

cris

tiani

5

L’e

cum

enis

mo

e il

rapp

ort

o

con l

e alt

re

reli

gio

ni

In

tero

Anno

Sco

last

ico

2017/

2018

Svi

lupp

are

sen

so c

riti

co

e un p

erso

nale

pro

get

to

di

vita

rif

lett

endo s

ull

a

pro

pri

a i

den

tità

nel

confr

onto

con i

l

mes

sagg

io c

rist

iano

Pre

lim

inar

e al

la

pres

enta

zion

e de

gli

argo

men

ti g

li s

tude

nti s

ono

stat

i inv

itat

i a p

arti

re d

alle

pr

opri

e co

nosc

enze

a d

alla

pr

opri

a es

peri

enza

at

trav

erso

dom

ande

, at

tivi

tà, r

icer

che

vari

e in

m

erit

o al

le te

mat

iche

tr

atta

te

Lez

ioni

pre

stru

ttura

te e

guid

ate

;

uti

lizz

o d

el m

etodo

indutt

ivo;

modali

tà d

i

inte

rven

to e

di

guid

a d

a p

art

e del

doce

nte

; uso

di

vari

suss

idi

anch

e

info

rmati

ci

V

erif

iche

att

rave

rso

ques

tionari

indiv

iduali

o d

i g

rupp

o.

Oss

erva

zioni

sist

emati

che;

dis

cuss

ioni

coll

etti

ve

per

la v

erif

ica

del

l’app

rendim

ento

59

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO FINALITA’ : ISTRUIRE E SE*SIBILIZZARE GLI ALU**I SULL’ECCLETTISMO DEI SETTORI CREATIVI Adottando il percorso ASL si tende a svecchiare tutte le figure tradizionali del settore Sartoria e Comunicazione e si impara a promuovere il territorio in maniera moderna e innovativa. PROGETTARE CO* LA TRASVERSALITA’ CAMBIANDO METODI E APPROCCI Vuol dire imparare a disegnare prodotti di qualità sensibile e superiore, rimanendo più vicini alle richieste del mercato del lavoro , progettando in maniera moderna con il metodo artigiano PROVOCARE U*A *UOVA VISIO*E DELLE TRADIZIO*I ARTIGIANE E DEL TERRITORIO Vuol dire imparare a valorizzare la cultura materiale del territorio e progettare con esperti. Questo rappresenta un passo importante da svolgere nella scuola, sul territorio,con risorse locali. OBIETTIVI : sensibilizzare sulla cultura artigiana dei territori provocare una nuova vision delle tradizioni artigiane e del territorio imparare a rianimare la cucitoria disegnare cambiando metodi e approcci affrontare i linguaggi 2.0 dei new media per comunicare e promuovere prodotti artigianali saper interpretare le tendenze e gli stili di vita

60

Attivita’ di Alternanza scuola lavoro 2016 / 2017 Progetto “ Artigianalità nella moda e comunicazione 2.0 “ N° 80 ore formazione in aula e laboratorio con tutor esterno N°24 ore di visite aziendali presso le aziende tessili Serikos,Toroni Ratti. N° 120 ore di stage aziendali presso attività commerciali del tessile sul territorio. Attivita’ di Alternanza scuola lavoro svolta il quinto anno 2017 / 2018 Progetto “Artigianalità nella scuola e comunicazione 2.0 “. N° 80 ore svolte in laboratorio con tutor esterno. N° 24 ore di visite aziendali presso - “Palazzo della civiltà , nuove sedi Fendi” - Workshop presso lo IED di Roma con laboratori di Photoshop moda e disegno dal vero. - Cinecittà : percorso di cinema e costume “ Con gli occhi delle donne “ N° 40 ore dell’area comune con moduli interdisciplinari indicati nell’ultimo modulo di ogni disciplina Attività culturali come spettacoli teatrali e uscite didattiche. Opinioni degli studenti e dei tutor scolastici Il lungo percorso dell’alternanza scuola lavoro previsto dalla legge n° 107, ha evidenziato la positività dell’esperienza che ha consentito alle studentesse di apprendere cose nuove con docenti esperti in aula e in laboratorio ; in particolare hanno conosciuto le realtà aziendali dei vari settori , molti dei quali all’avanguardia mondiale per le varie produzioni. Anche i docenti tutor hanno constatato la validità delle attività, volte ad integrare ed approfondire le conoscenze curriculari. Le strutture ospitanti hanno sottolineato la correttezza dei comportamenti assunti dagli alunni durante gli stage e le visite aziendali.

61

1. PROVE DI SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA DELL’ESAME DISTATO

2. GRIGLIE DIVALUTAZIONE

Elenco Allegati:

62

I.P.S. “ PARISI”

Indirizzo:” PRODUZIO*I I*DUSTRIALI E ARTIGIA*ALI” ART. ARTIGIA*ATO OPZIO*E - “PRODUZIO*I TESSILI-SARTORIALI”

SIMULAZIO*E TERZA PROVA 05/05/2018

Consiglio di Classe

CLASSE 5ª SEZIO*E “C ”

DOCENTE DISCIPLINA Armento Rossana Italiano, Storia

Fittipaldi Antonietta Inglese

Mariniello Francesco Matematica

Vertuccio Rosa Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili, abbigliamento

Segeda Evgenia Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi Progettazione tessile- abbigliamento , moda e costume

Salera Amedeo Progettazione tessile- abbigliamento , moda e costume

Le Rose Antonia Scienze Motorie e Sportive

Galizia Annunziata Tecniche di distribuzione e marketing

Tempone Silvia Religione Cattolica

Solimando M. Isabella Docente in compresenza : Progettazione tessile abb. Moda e costume . Tecn. Applicate ai materiali e processi produttivi

Premessa È stato deciso di comune accordo tra i componenti il Consiglio di Classe 5ª Sezione “C” di somministrare simulazioni di Terza Prova al fine di abituare gli allievi ad una modalità di verifica non utilizzata frequentemente.

Discipline coinvolte Le discipline prescelte per la simulazione, sono quelle indicate di seguito: A = Lingua Inglese B = Storia C = Matematica D = Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi E = Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili, abbigliamento

Tempo massimo disponibile: 80minuti Finalità: Con la seguente simulazione di terza prova si vuole integrare ed utilizzare conoscenze e competenze relative alle discipline coinvolte nel rispetto di precise modalità.

Tipologia di prova � n° 10 items di tipo B: “Quesiti a risposta singola” � n° 20 items di tipo C: “Quesiti a risposta multipla”

63

1) What was new about the WW1? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2) Which are the most famous fashion clothes and accessories introduced by Coco Chanel during her career? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 3) Which event triggered the outbreak of World War I

� the assassination of the Archduke Franz Ferdinand in 1913

� the assassination of the Archduke Franz Ferdinand by German nationalists

� the assassination of the Duke Franz Ferdinand in 1914

� the assassination of the Archduke Franz Ferdinand by Serbian nationalists

4) Which was the aim of the Treaty of Versailles? � establishing the power of France and Britain in Europe

� preventing Germany from building up its military machine again

� improving the worldwide welfare

� empowering the USA

5) Which of the following sentences is true about Chanel? � her first boutiques sold hats, simple blouses and chemises

� she was born in 1893

� her true name was Constance Coraline Chanel

� her hat shop opened in 1918

6) Which fabrics was used by Chanel to make garments? � cotton

� wool

� silk

� jersey

A – I*GLESE

64

Che cosa assicurava alla Chiesa il Patto Gentiloni?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Quali furono le cause che portarono allo scoppio della Prima guerra mondiale? ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Il “caso Dreyfus” ebbe come protagonista un ufficiale:

� alsaziano di religione protestante � alsaziano di religione ebraica � tedesco di religione protestante � russo di religione ortodossa Da chi fu introdotto in Italia il suffragio universale maschile?

� Da Vittorio Emanuele III � Da Zanardelli � Da Giolitti � Da Salandra

La Triplice Alleanza era un patto difensivo fra

� Germania, Austria, Italia � Italia, Germania, Francia � Francia, Inghilterra, Russia � Italia, Francia, Inghilterra In quale Stato avvenne la Rivoluzione del 1905?

� Russia � Germania � Iugoslavia � Serbia

B – STORIA

C – MATEMATICA

65

1) Esegui il calcolo del seguente limite꞉

2) Spiegare cosa è un asintoto orizzontale. (max 5 righi).

3.Una retta e una curva y = f(x) sono tangenti se risolvendo il sistema tra le due equazioni accade che: � H>0

� H=0

� H<0

� Il sistema non ammette soluzioni

4. Il dominio della funzione y = vale: � Per ogni x∈ R

� Per ogni x≠1

� Per ogni x≠0

� Per ogni x∈ R-

1. Il è uguale a:

� l = 0

� l = -3

� l = 4

� l = 2

6. Se il

� x= 3

� x= 9

� x= 0

� x= 1

lllllllll Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi

66

Descrivi in modo sintetico il processo di produzione a catena

Che cos’è il regolamento REACH?

I simboli di manutenzione impiegati dalla norma U*I E ISO 3758:2012 sono proprietà di � GINETEX; � Ecolabel; � Woolmark; � RAPEX.

Al quale tipo di macchina appartiene la taglia cuci?

� a base piana; � a braccio; � a monoblocco; � a colonna.

Quale tipo di maglieria prevede la tessitura dei pezzi già sagomati?

� integrale; � calata; � tagliata; � semi-tagliata.

In una corretta cucitura il punto deve apparire

� teso sotto e con lunghezza proporzionata alla tipologia di cucitura; � identico sotto e sopra con lunghezza proporzionata alla tipologia di cucitura; � teso sopra e con lunghezza proporzionata alla tipologia di cucitura; � teso sotto e sopra con lunghezza uguale per tutte le tipologie di cucitura.

E – LABORATORI TEC*OLOGICI

67

Descrivi la progressione delle fasi di lavoro prima di realizzare il cartone industriale ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Che cos’è l’alternanza scuola-lavoro e che funzione ha il tutor scolastico? ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Qual’ è l’utilizzo del pelo di cammello nella giacca?

� Irrigidire davanti sottocollo e orli del capo

� Evitare che le diverse parti della giacca formino grinze

� Dare forma al davanti, sottocollo e orli del capo

� Rendere più prezioso il capo perché realizzato in modo artigianale

Altezza tessuto cm 140, cimosa cm 1,3. � H utile cm 137,4 –H cliché cm133,4

� H utile cm137,2, H clichè136

� H utile cm138,7,H cliché 134,7

� H utile cm138, H cliché 136

Balla propose abiti asimmetrici che lui stesso indossava .Quando il modello è asimmetrico nel grafico si rappresenta:

� Metà davanti e metà dietro

� Nello stesso modo del modello simmetrico

� Intero davanti e dietro

� Davanti intero e dietro a metà

A cosa corrisponde il simbolo di due( T T ) quando si trovano sulla scheda del cliché nello stesso verso?

� Verso di taglia

� Verso dei pezzi

� Verso delle stesse taglie

� Verso della stesura

68

Candidato

GRIGLIA DI VALUTAZIO*E PROVA DI ITALIANO (TIPOLOGIA A) Analisi del testo

A**O SCOLASTICO 2017-2018 Classe

Punteggio in I*DICATORI Descrittori

15 10

Punteggio attribuito

1

0.5

2

1

COMPRENSIONE COMPLESSIVA

Parafrasi Incompleta

Quasi completa

Completa

3

2

1

0.5

2

1

Analisi e interpretazione del testo Analisi del significante(form a) e del significato (contenuto)

In parte superficiale

Corretta ma discontinua Approfondita 3 2

Efficacia argomentativa e articolazione del discorso

Poco coerente

1

0.5 Semplice

schematica

2

1

Analisi e interpretazione del testo

Lineare e coerente 3 2

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica

Poco corretta

1

0.5 Non sempre

corretta ed efficace

2

1

Analisi e interpretazione del testo

Corretta, approfondita ed efficace

3

2

1

0.5

2

1

Approfondimento e relativa contestualizzazione

Rielaborazione critica(capacità)

Parziale Con apporti personali

Ricca e personale 3 2

Totale :

LaCommissione TOTALEPUNTEGGIO /15

---------------------------------

PLESSO: □Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico - Via P. Darago, 1 - Moliterno

X Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato- Via Istria, 1 - Moliterno

□ Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato - Via Pecci -Tramutola

GRIGLIA DIVALUTAZIO*E

69

PROVA DI ITALIANO (TIPOLOGIA B) – Saggio breve ed Articolo di giornale

A**O SCOLASTICO 2017-2018 Candidato Classe

Punteggio in I*DICATORI Descrittori

15 10

Punteggio attribuito

1

0.5

2

1

RISPONDENZA ALLA DESTINAZIONE INDICATA E POSSESSO DI ADEGUATE CONOSCENZE RELATIVE ALL’ARGOMENTO SCELTO E AL CONTESTO DI RIFERIMENTO

Corretta

Esauriente

Ampia ed articolata

3

2

1

0.5

2 1

INDIVIDUAZIONE DELLA TESI ORGANIZZAZIONE LOGICA DELLE IDEE E COERENZA NELLO SVILUPPO DELL’ARGOMENTAZIONE

Presente ma non sempre evidente ed articolata

Abbastanza evidente ed articolata

Ben evidente, articolata ed approfondita

3

2

Non sempre adeguata e corretta 1 0.5 Semplice ma corretta e quasi sempre

appropriata

2

1

CORRETTEZZA E PROPRIETA’ NELL’USO DELLA LINGUA ED ADEGUATEZZA DEL REGISTRO ESPRESSIVO

Corretta, adeguata ed appropriata 3 2

Schematica e non sempre organizzata

1

0.5

Quasi sempre coerente e coesa 2 1

CAPACITA’ DI UTILIZZARE E COLLEGARE LE INFORMAZIONI

Coerente e coesa 3 2

1 0.5

2 1

CAPACITA’ CRITICA, ORIGINALITA’ E SCELTA DEL TITOLO

Modesta

Esaustiva e personale

Personale ed approfondita 3 2

Totale :

LaCommissione TOTALEPUNTEGGIO /15

PLESSO: □Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico - Via P. Darago, 1 - Moliterno

X Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato- Via Istria, 1 - Moliterno

□ Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato - Via Pecci -Tramutola

GRIGLIA DIVALUTAZIO*E

70

PROVA DI ITALIANO (TIPOLOGIA C e D)

A**O SCOLASTICO 2017-2018 Candidato Classe

Punteggio in I*DICATORI Descrittori

15 10

Punteggio attribuito

1

0.5

2

1

ADERENZA ALLA TRACCIA Parziale

Articolata

Benarticolata

3

2

1 0.5

2 1

CORRETTEZZA E PROPRIETA’ NELL’USO DELLA LINGUA

Linguaggio non sempre corretto ed adeguato

Linguaggio semplice ma adeguato

Linguaggio articolato e puntuale 3 2

Parziali e poco articolate 1 0.5 Corrette ma poco approfondite 2 1

CONOSCENZE RELATIVE SIA ALL’ARGOMENTO CHE AL QUADRO DI RIFERIMENTO

Approfondite e ben argomentate 3 2

Parziale 1 0.5 Adeguata ed essenziale 2 1

ATTITUDINE ALLO SVILUPPO CRITICO DELLE QUESTIONI PROPOSTE

Articolata e personale 3 2

1 0.5

2 1

COERENZA E COESIONE NELL’ARGOMENTAZIONE DEL DISCORSO E CAPACITA’ DI VALUTAZIONE CRITICA

Poco coerente

Coerente con validi giudizi personali

Coerente ed articolata con significativi livelli critici

3

2

Totale :

LaCommissione TOTALEPUNTEGGIO /15

71

PLESSO: □ Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico - Via P. Darago, 1 -Moliterno X Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato - Via Istria, 1 - Moliterno □ Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato - Via Pecci -Tramutola

GRIGLIA DI VALUTAZIO*E PROVA DI PROGETTAZIONE TESSILE - ABBIGLIAMENTO, MODA E COSTUME

Candidato Classe A**O SCOLASTICO 2017-2018 Indicatori Descrittori Punteggio Punteggio

assegnato

Inadeguata e Incompleta 1.00

RISPONDENZA ALLA TRACCIA E COMPLETEZZA Adeguata 1.50

DELLA CONSEGNA Soddisfacente 2.00

Esauriente 2.50

Completa 3.00

Inadeguata e incompleta 1.00

IDEA PROGETTUALE Adeguata 1.50

Soddisfacente 2.00

Esauriente 2.50

Completa 3.00

Inadeguata 1.00

CREATIVITA’, COLORE e/o IMPAGINAZIONE Semplice e Adeguata 1.50

COMPOSITIVA Esauriente 2.00

Personalizzata e pulita 2.50

Molto personalizzata e 3.00

precisa

Inadeguata e incompleta 0.60

CORRISPONDENZA TRA CAPO E DISEGNO IN Adeguata 1.00

PIATTO Soddisfacente 1.50

Esauriente 1.80

Completa e Corretta 2.00

QUESITO 1 Risposta assente 0.00

CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO E DEL Risposta incompleta 1.50

CONTESTO DI RIFERIMENTO Risposta corretta 2.00

QUESITO 2 Risposta assente 0.00

CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO E DEL Risposta incompleta 1.50

CONTESTO DI RIFERIMENTO Risposta corretta 2.00

LaCommissione TOTALEPUNTEGGIO /15

72

PLESSO: □ Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico - Via P. Darago, 1 -Moliterno X Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato - Via Istria, 1 - Moliterno □ Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato - Via Pecci -Tramutola

Candidata: Data / / Classe VSezione

GRIGLIA PER LA VALUTAZIO*E DELLA TERZA PROVA Materie: A = Lingua Inglese B = Storia C = Matematica D =Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili abbig. moda E = Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili Domande tipologia B = due per materia Domande tipologia C = quattro per materia Punteggio max/materia tip. B=1,20 tip. C = 1,80

Tipologia mista Indicatori Punti N° di risposte per materia Punti tot.

Tipologia A B C D E

Risposta non data o completamente errata 0,00

Risposta parzialmente errata 0,20

Risposta non del tutto completa 0,30

Risposta completa 0,40

B Risposta

Max cinque righe

1 Risposta completa ed adeguatamente articolata 0,60

Risposta non data o completamente errata 0,00

Risposta parzialmente errata 0,20

Risposta non del tutto completa 0,30

Risposta completa 0,40

B Risposta

Max cinque righe

2 Risposta completa ed adeguatamente articolata 0,60

Risposta errata 0,00

C

Risposta corretta 0,45

Risposta errata 0,00

C

Risposta corretta 0,45

Risposta errata 0,00

C

Risposta corretta 0,45

Risposta errata 0,00

C

Risposta corretta 0,45

Punteggio totale

N.B. La valutazione sarà approssimata per eccesso se la parte decimale è ≥ 5, per difetto se<5. Voto / 15 La Commissione

73