ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze...

109
1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “Michele BUNIVA” Liceo Artistico 10064 PINEROLO (Torino) – Via dei Rochis, 25 [email protected] http://buniva.scuole.piemonte.it 0121 322374 fax 0121 322666 Codice Fiscale 85007140016 ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del Consiglio di Classe 5B Indirizzo Arti Figurative Liceo Artistico

Transcript of ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze...

Page 1: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

1

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “Michele BUNIVA” Liceo Artistico

10064 PINEROLO (Torino) – Via dei Rochis, 25 [email protected]

http://buniva.scuole.piemonte.it 0121 322374 fax 0121 322666 Codice Fiscale 85007140016

ESAME DI STATO

2016/2017

DOCUMENTO del Consiglio di Classe

5B

Indirizzo Arti Figurative

Liceo Artistico

Page 2: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

2

INDICE

1. PROFILO DELL’INDIRIZZO

1.1 Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative

1.3 Piano orario quinquennale

2. PROFILO DELLA CLASSE

2.1 Docenti del triennio e attuale composizione del C.d.C.

2.2 Relazione sulla classe

2.3 Tavole riepilogative

3. CURRICULUM SCOLASTICO

3.1 Scrutinio 1° trimestre (allegato 1)

3.2 Progetti, attività extracurricolari e di potenziamento

4. VALUTAZIONE

4.1 Valutazione e strumenti di verifica

4.2 Criteri di valutazione

4.3 Fattori che concorrono alla valutazione periodica e finale

4.4 Interventi di recupero e sostegno

4.5 Corsi di recupero 2016/2017 (allegato 2)

4.6 Griglia di valutazione

5. CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DI CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI

6. SIMULAZIONI PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA – RIEPILOGO

7. PROVE DI SIMULAZIONE

7.1 Simulazione I prova + griglia di valutazione

7.2 Simulazione II prova + griglia di valutazione

7.3 Simulazione III prova

Lingua e cultura straniera: Inglese

Matematica

Storia dell’arte

Page 3: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

3

Scienze Motorie e sportive

7.4 Griglia di valutazione comune

8. PROGRAMMI SVOLTI

9. ELENCO ALLEGATI (FASCICOLO A PARTE)

10. FIRME DEL CONSIGLIO DI CLASSE E DEI DELEGATI DI CLASSE

1. PROFILO DELL’INDIRIZZO

1.1 Profilo culturale e professionale

“I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”.1

L’orientamento generale del piano di studi fornisce all'alunno una cultura nell'ambito delle arti visive; questo presupposto gli consente di esprimere e sviluppare compiutamente le sue doti creative. Il percorso di studi specifico di Arti figurative fornisce allo studente competenze teoricopratiche nell’ambito dei laboratori e della progettazione pittorica. Lo studente sviluppa i saperi della creatività attraverso i processi progettuali ed operativi della comunicazione visiva nei diversi ambiti artistici e con l’impiego di differenti tecniche e medium multimediali.

Al termine del percorso il diplomato conseguirà, dunque, competenze specifiche dell’indirizzo e competenze generali così riassumibili:

1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti Figurative:

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

MATERIE CARATTERIZZANTI

1 Tratto dalle indicazioni ministeriali: art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei…”.

Page 4: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

4

PROFILO GENERALE

Al termine del percorso liceale lo studente dovrà conoscere e saper gestire, in maniera autonoma, i processi progettuali e operativi inerenti la pittura, individuando, sia nell’analisi, sia nella propria produzione, gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che interagiscono e caratterizzano la ricerca pittorica; dovrà pertanto conoscere ed essere in grado di impiegare in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti ed i materiali più usati, scegliendoli con consapevolezza; di comprendere e applicare i principi e le regole della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva. Lo studente dovrà essere in grado inoltre di individuare, analizzare e gestire autonomamente gli elementi che costituiscono la forma pittorica e grafica, avendo la consapevolezza dei relativi fondamenti culturali, concettuali, tecnici e storico-stilistici che interagiscono con il proprio processo creativo; dovrà pertanto essere capace di analizzare la principale produzione pittorica e grafica del passato e della contemporaneità e di cogliere le interazioni tra la pittura e le altre forme di linguaggio artistico. In funzione delle esigenze progettuali, espositive e di comunicazione del proprio operato, lo studente dovrà possedere le competenze adeguate nella rappresentazione spaziale, dei mezzi multimediali e delle nuove tecnologie ed essere in grado di individuare e coordinare le interconnessioni tra il linguaggio pittorico e altri contesti. La concentrazione sull’esercizio continuo delle attività tecniche ed intellettuali e della loro interazione intesa come “pratica artistica” è fondamentale per il raggiungimento di una piena autonomia creativa, ricercando e interpretando il valore intrinseco alla realtà circostante in tutti gli aspetti in cui si manifesta, lo studente coglierà il ruolo ed il valore culturale e sociale del linguaggio pittorico. Dovrà in conclusione essere in grado di padroneggiare le tecniche grafiche essenziali, di gestire autonomamente l’intero iter progettuale di un’opera pittorica mobile o fissa, intesa anche come installazione, dalla ricerca del soggetto alla realizzazione dell’opera in scala o al vero, passando dagli schizzi preliminari, dai disegni definitivi, dal bozzetto, dal modello, dalla campionatura dei materiali e dalle tecniche espositive, coordinando i periodi di produzione scanditi dal rapporto sinergico tra la disciplina ed il laboratorio.

METODOLOGIA

La metodologia didattica è sviluppata per trattazione di argomenti con esercitazioni e lezioni frontali sulle modalità d’uso dei materiali, utensili e supporti.

Con l’esercizio continuo delle attività tecniche ed intellettuali e della loro interazione intesa come “pratica artistica” lo studente sarà guidato verso la piena autonomia creativa e coglierà il ruolo ed il valore culturale e sociale del linguaggio pittorico. Largo spazio sarà accordato all’operatività in tutte le attività in modo da sottolineare costantemente l’inscindibilità della elaborazione intellettuale da quella materiale.

Le esercitazioni amplieranno il bagaglio di conoscenze dello studente sulle metodologie operative, sulle tecniche e sull’uso dei materiali.

Sarà favorita la fruizione diretta dell’opera originale in musei e mostre d’arte, sia per agevolare il processo di apprendimento, sia per stimolare la sensibilità degli allievi nei confronti della cultura visiva e delle sue implicazioni conoscitive ed operative.

Saranno evidenziate e potenziate le capacità cognitive al fine di favorire sia il lavoro individuale che di gruppo nonché valorizzate le capacità e la conoscenza per il raggiungimento di livelli d’eccellenza.

Page 5: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

5

VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica e valutazione

La verifica degli apprendimenti si attua mediante prove strutturate e non, diverse e ripetute, in itinere e finali, per disporre d’elementi di giudizio sufficienti, diversificati e attendibili. È opportuno che gli studenti siano informati a priori in relazione agli standard minimi e massimi da conseguire ad ogni verifica. La valutazione sarà formulata tenendo conto della situazione di partenza degli allievi e considerando rilevazioni relative a:

- Impegno, partecipazione e rispetto alle scadenze; - Corretta applicazione delle conoscenze acquisite; - Capacità di analisi, sintesi e rielaborazione personale. - Padronanza dei linguaggi specifici della disciplina. - Capacità creative. - Capacità operative. - Uso corretto degli strumenti. - Per la copia dal vero: capacità di lettura della forma nello spazio e capacità di impaginare al

centro del foglio la figura; capacità di analizzare le proporzioni; capacità di analizzare e rendere chiaroscuro nei valori tonali attraverso l’uso corretto degli strumenti; fedeltà al modello.

- Per la progettazione di opere pittoriche: capacità di ricerca e di analisi nel creare un iter progettuale; capacità di rielaborare in modo personale le immagini; capacità tecniche con uso di strumenti e materiali adeguati, nella risoluzione dell’opera pittorica.

- Grado di autonomia nell’esecuzione degli elaborati. - Impegno (irrilevante, discontinuo, regolare); interesse (inesistente, saltuario, accettabile,

costante, vivace); frequenza (scarsa, discontinua, regolare). - Puntualità nella consegna degli elaborati e cura nell’esecuzione dei medesimi. - Poiché la Disciplina è costituita da vari segmenti differenti tra loro, i criteri di valutazione sono

scelti in base agli obiettivi relativi al lavoro proposto.

PROVE SCRITTO GRAFICHE/PITTORICHE: almeno una progettazione completa ogni due mesi con relativa prova di elaborato finale.

Per il Quinto anno, sono previste simulazioni della prova d’esame di Stato in itinere e una prova organizzata con la tempistica reale delle diciotto ore in tre giorni consecutivi.

Le valutazioni saranno eseguite tramite la griglia di correzione ufficiale.

RAGGIUNGIMENTO SAPERI ESSENZIALI

Gli obiettivi minimi si riterranno raggiunti se l’allievo sarà in grado di operare in autonomia, se dimostrerà di aver prodotto un discreto numero di elaborati e se competenze e conoscenze di base saranno interiorizzate e dimostrate, anche se in modo appena sufficiente. Qualora gli studenti non raggiungessero gli obiettivi minimi, saranno coinvolti in attività di recupero in itinere con le modalità stabilite dal POF, al fine di colmare le lacune.

Page 6: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

6

1.3 Piano orario quinquennale LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Page 7: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

7

2. PROFILO DELLA CLASSE 2.1 Docenti del triennio e attuale composizione del consiglio di classe

Materia 3B FIG 4B FIG 5B FIG

Lingua e letteratura italiana

Ronco Erminio Ronco Erminio Ronco Erminio

Storia Ronco Erminio Ronco Erminio Ronco Erminio

Storia dell’Arte Manavella Stefano Silvestri Silvia

Silvestri Silvia Silvestri Silvia

Lingua e cultura straniera: Inglese

Ambrosio Anna Ambrosio Anna Ambrosio Anna

Filosofia Gosso Maria Grazia Chiesa Simona Gragnani Nicola

Matematica Ramella Daniela Ramella Daniela Ramella Daniela

Fisica Ramella Daniela Ramella Daniela Ramella Daniela

Discipline Gr. Pitt. Beltramone Donatella Beltramone Donatella Beltramone Donatella

Laboratorio della Figurazione

Viansone Silvana Viansone Silvana Viansone Silvana

Scienze Motorie e sportive

Zucchini Ardelia Zucchini Ardelia Zucchini Ardelia

Chimica dei materiali Messina Enrico Messina Enrico

Religione Negro Paolo Negro Paolo

Attività alternativa

Sostegno

Coordinatore della classe III: BELTRAMONE DONATELLA

Coordinatore della classe IV: BELTRAMONE DONATELLA

Coordinatore della classe V: RONCO ERMINIO 2.2 Relazione sulla classe La classe 5B al 15 maggio 2016 è composta da 22 studenti, 2 maschi e 20 femmine, tutti provenienti dalla 4B dello scorso anno scolastico.

Sono presenti sei allievi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), per i quali è stato predisposto e realizzato un P.D.P.

Page 8: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

8

La classe si è formata in terza (n° 24 allievi), quando gli studenti provenienti dalle classi seconde dell’istituto hanno scelto l’indirizzo di Arti figurative per il percorso triennale. Nel corso del terzo anno un allievo si è ritirato ed un altro invece si è spostato, nello stesso Istituto, all’indirizzo Architettura – Ambiente. Un’alunna è stata inserita nella classe all’inizio del secondo trimestre.

All’inizio del quarto anno la classe contava n°25 allievi, con l’inserimento di un’alunna ripetente la classe quarta e proveniente dallo stesso istituto e di un’alunna proveniente da un Liceo Artistico torinese. Nel corso del primo trimestre si è aggiunta un’altra alunna proveniente da un altro Liceo Artistico. A fine anno due alunni non sono stati ammessi alla classe successiva in seguito allo scrutinio di giugno, due alunne non sono state ammesse alla classe quinta per non avere superato gli esami di settembre.

La classe ha lavorato in modo discontinuo nel corso del terzo e quarto anno, raggiungendo un buon amalgama e un metodo di studio adeguato fin dall’inizio del quinto anno.

Molto positive si sono rivelate le partecipazioni ai numerosi progetti laboratoriali proposti dai docenti delle discipline di indirizzo : il progetto Ospedale nel corso del terzo anno, la mostra “Maschera di Ferro”, il concorso “New Design”, il progetto “Carnet di viaggio” , il progetto “Cambiamenti climatici e ghiacciai” e quello di “Expo per la scuola” nel corso del quarto anno.

Nel quinto anno vanno segnalate l’esperienze di ARS CAPTIVA e la collaborazione con varie realtà artistiche pinerolese per “La notte delle muse”.

Nel complesso, un gruppo corrispondente circa a metà classe ha lavorato con interesse e impegno costanti nel corso del triennio : la restante metà è stata selettiva nella partecipazione e alterna nei risultati, sia per oggettive difficoltà di apprendimento, alla risoluzione delle quali grande utilità è venuta dalle indicazioni dei vari P.D. P. , sia per un impegno discontinuo.

Il rapporto con i docenti è stato nel complesso corretto, responsabile e dialettico per la maggior parte degli alunni, con notevoli miglioramenti nell’ultimo anno di corso.

Page 9: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

2.3 TAVOLE RIEPILOGATIVE

DISCIPLINA

A Interesse ed

impegno

B Partecipazione

C Metodo di studio

D Rapporto

con i docenti

E Modalità e strumenti di

verifica sommativa Numero Studenti/Giudizio

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 0 4 8 8 0 4 8 8 4 0 10 8 0 14 8 X X X STORIA 0 4 8 8 0 4 8 8 4 0 10 8 0 14 8 X X X STORIA DELL’ARTE 0 0 0 22 0 0 0 22 0 0 22 0 0 22 0 x x x Lingua e cultura straniera: INGLESE 2 5 4 11 4 4 10 4 4 1 9 8 0 10 12 x X FILOSOFIA 4 9 9 4 9 9 4 10 8 15 17 x x x MATEMATICA 0 3 6 13 2 4 8 8 4 0 9 9 0 10 12 X X X FISICA 0 3 6 13 2 4 8 8 4 0 9 9 0 10 12 X X X DISCIPLINE GR. PITTORICHE 0 0 0 22 0 0 0 22 0 0 22 0 0 13 9 X X X LABORATORIO FIGURAZIONE 0 1 0 21 0 0 0 22 0 0 22 0 0 22 0 x SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 0 6 12 4 12 6 4 5 6 5 4 5 12 5 x x x x

Page 10: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

9

Page 11: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

11

3. CURRICULUM SCOLASTICO 3.1 Scrutinio 1° trimestre (Allegato 1)

3.2 Progetti, attività extracurricolari e di potenziamento

PROGETTI CON ENTI, ISTITUZIONI E COMMITTENTI ESTERNI

Attività integrative proposte in rapporto alla programmazione della disciplina

a.s. 2014/15 – III ANNO

1.

MOSTRA DI LAVORI IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE MASCHERA DI FERRO

Il progetto fa parte delle iniziative legate al territorio: da anni il Liceo Artistico partecipa alla manifestazione LA MASCHERA DI FERRO con opere pittoriche inerenti al tema.

Gli elaborati vengono esposti in vetrine di molte attività commerciali di Pinerolo.

La finalità e gli obiettivi convergono in un’unica motivazione legata al linguaggio creativo che si interseca ancora una volta con l’appartenenza al territorio.

2.

PROGETTO DI QUALIFICAZIONE DEI LOCALI DI ACCOGLIENZA DEI DAY SURGERY E DAY WEEKLY SURGERY DELL’ OSPEDALE CIVILE “E. AGNELLI” DI PINEROLO Produzione di elaborati pittorici su tela, di dimensioni 100x100 cm. da posizionare sulle pareti del reparto di breve degenza, su richiesta della committenza. Materie interessate: Discipline pittoriche/Laboratorio della figurazione

3.

MURALES A VILLAR PEROSA

Alcuni studenti della classe hanno partecipato alla GIORNATA DELL’ARTE il 1 maggio 2015 presso il Comune di Villar Perosa per la realizzazione di Murales fruibili in spazi pubblici e culturali.

4.

VISITA ALLA MOSTRA ARS CAPTIVA 2015

Come consuetudine, il Liceo Artistico partecipa alla biennale di ARS CAPTIVA con gli studenti del quarto e quinto anni. La classe terza viene condotta a visitare la mostra presso l’EX MANIFATTURA TABACCHI di Torino, come introduzione propedeutica alla biennale 2017.

5.

PROGETTO DI COLLABORAZIONE DIDATTICA IN RETE (TUTORING) NELL’AMBITO DEL PROGETTO “LA SCUOLA PER EXPO 2015” – MIUR La scuola primaria di Roletto, in qualità di scuola capofila di una rete di Istituti del Pinerolese (DD I- III - IV Circolo – IC Trana) propone all’ Istituto Buniva, Liceo Artistico, una collaborazione didattica nell’ambito del progetto nazionale indetto dal Ministero dell’Istruzione per Expo 2015 per la realizzazione di percorsi artistici inerenti il

Page 12: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

12

tema del cibo nell’arte che verranno poi inclusi in un museo virtuale sul web. La realizzazione del progetto, si avvale dell’azione di tutoraggio degli studenti del Liceo Artistico per la realizzazione di tre percorsi artistici e la produzione di alcuni materiali didattici in inglese. La classe, viene anche invitata presso l’EXPO con alcuni rappresentanti per raccontare l’esperienza.

a.s. 2015/16– IV ANNO

1.

ANNUALE MOSTRA DI LAVORI IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE MASCHERA DI FERRO

2.

PROGETTO GHIACCIO FRAGILE UNIVERSITA’ DI CAMERINO

Attraverso una serie di incontri formativi/informativi, con questo progetto, si tende a far prendere coscienza ai ragazzi dell'emergenza ambientale del surriscaldamento globale in corso.

La scelta del liceo artistico per restituire suggestioni sulla problematica, è stata quella di approfondire il tema ecologico delle relazioni tra cambiamenti climatici, ghiacciai e territorio con il linguaggio creativo.

E’ prevista una mostra finale.

3.

PROGETTO GRAFICA PER AUTO ECOLOGICA CITROEN

La ditta Stilcar ha indetto un concorso per ideare la grafica promozionali per l’auto ecologica Czero.

La classe ha partecipato con un progetto per ogni singolo studente e i lavori sono stati tutti esposti in occasione della presentazione della vettura ecologica.

Alcuni studenti sono stati premiati.

4.

LOGO GIOVANI PER IL TERRITORIO

Al Liceo artistico è stato chiesto, da parte del Comune di Pinerolo, di ideare un logo per l’iniziativa relativa alla costituzione di un percorso per e con i giovani. I temi del progetto sono: COMPETENZE PER LA VITA, COMPETENZE PER IL LAVORO, COMPETENZE PER IL TERRITORIO.

Una studentessa della classe ha vinto il concorso.

5.

PROGETTO CUNEOVUALA’ CuneoVualà. Taccuini di viaggio disegnati, manifestazione culturale che coinvolge una sessantina di disegnatori italiani dei taccuini di viaggio Una mostra e un concorso organizzati dalla Fondazione Peano in collaborazione con l’Associazione Matite in Viaggio e promossa dall’Amministrazione della Città di Cuneo, finalizzata a divulgare e ad incrementare la conoscenza sull’affascinante tema del carnet di viaggio disegnato. Tema della seconda edizione di CuneoVualà è Le vie d’acqua: Il concorso, è rivolto ai “carnettisti”, agli amatori del “disegno da strada” e al pubblico delle scuole. Una giuria ha selezionato i carnet di viaggio più rappresentativi ed evocativi delle vie fluviali di Cuneo e dintorni: alcuni studenti del Liceo Artistico sono stati selezionati e premiati.

6.

CONCORSO ASSOCIAZIONE AMICI COLLEGIO VALDESE

Partecipazione al concorso pittorico rivolto agli studenti dei licei del pinerolese.

Page 13: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

13

Alcuni studenti hanno inviato le loro opere e molte di esse sono stati premiate.

7.

ARTISTI CON NOI

Progetto di collaborazione didattica, tra la scuola primaria di Roletto, e il Liceo Artistico M. Buniva di Pinerolo. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno scolastico, in occasione del Progetto EXPO, la Scuola Primaria propone un nuovo percorso con gli studenti del Liceo Artistico. Il Progetto si avvale dell’azione di tutoraggio degli studenti della 4 B del Liceo Artistico nei confronti dei bambini della scuola primaria, per la realizzazione di percorsi artistici la cui tematica prende spunto dai TOTEM delle civiltà passate. Gli elaborati sono realizzati come pitture su carta e figurine tridimensionali in argilla. Una mostra finale conclude il percorso.

8. FUMETTANDO L’organizzazione dell’evento Fumettando mette a disposizione del liceo artistico uno stand dedicato agli elaborati degli studenti. La classe partecipa con alcuni lavori e nell’ambito del concorso per la Mascotte 2017, uno studente elabora il personaggio vincitore.

a.s. 2016/17 – V ANNO

1.

NEW DESIGN Venezia

Concorso indetto dal MIUR: e riconosciuto tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze. La progettualità richiesta si configura in un livello alto in quanto la selezione dei progetti avviene a cura di maestranze del MIUR, in un’ottica di selezione che porterà i lavori meritevoli in una mostra nell’ambito della biennale di Venezia e successivamente alla premiazione dopo ulteriore selezione.

La tematica della nuova edizione è legata al VIAGGIO. La classe ha partecipato con molti progetti e uno di essi è stato selezionato per la mostra e la selezione finale.

2.

MOSTRA GHIACCIO FRAGILE

In conclusione del progetto sviluppato lo scorso anno, viene allestita una mostra presso il Salone dei Cavalieri di Pinerolo in occasione di un ciclo di conferenze sul tema, organizzate dal Prof. Boschis

Alcuni lavori vengono premiati.

3.

ARTISTI CON NOI 2016/17

Progetto di collaborazione didattica tra la scuola primaria di Riva di Pinerolo e il Liceo Artistico M. Buniva. Dopo la positiva esperienza di due precedenti anni scolastici, con la scuola primaria di Roletto, questa classe del liceo artistico Buniva accoglie una nuova richiesta di collaborazione con la scuola primaria di Riva di Pinerolo. Il progetto è volto alla fruizione da parte delle classi terza, quarta e quinta elementare, di un percorso che avvicini i giovani artisti al linguaggio creativo e in particolare a quello tridimensionale.

A seguito di accordi specifici con le maestre che se ne occupano, gli studenti del liceo artistico, struttureranno un progetto creativo che soddisfi le tematiche richieste e che dia la possibilità di elaborare immagini e forme in modo laboratoriale.

Il Progetto ha come peculiarità, l’azione di tutoraggio degli studenti del Liceo Artistico nei confronti dei bambini della scuola primaria. Tale esperienza, ripetuta ormai per il terzo anno dalla attuale classe 5B, arricchisce gli uni e gli altri, aggiungendo competenze trasversali aperte ai linguaggi artistici fondamentali.

Page 14: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

14

4.

ARS CAPTIVA

In occasione della biennale di ARS CAPTIVA 2017, la tematica proposta riguarda l'elaborazione di opere sul concetto LINGUAGGI E ARTE attraverso PAROLA/IMMAGINE, ampiamente trattata da molti artisti soprattutto contemporanei. Il comitato Creo propone una location espositiva delle opere realizzate da studenti presso Housing Giulia di Torino.

Alcuni studenti rappresentanti della classe partecipa ad incontri con il comitato e tutta la classe realizza una progettazione nell’ambito della simulazione della seconda prova.

Alcune opere vengono selezionate per la loro esposizione.

5.

ApPARI Cumiana

Il Comune di Cumiana invita il Liceo Artistico Michele Buniva di Pinerolo a partecipare al progetto Another paint in the wall – Pari Opportunità – l'arte per la cultura con un’esposizione artistica di lavori, esposti in location su territorio cumianese. Tale progetto cerca di stimolare un'esperienza di conoscenza e scoperta del territorio e della società attraverso il linguaggio dell'arte, in occasione dell'anno dedicato alle tematiche delle Pari Opportunità.

Il Comune di Cumiana, insieme a Torino Città Metropolitana, con il supporto della regione Piemonte, mette in atto una serie di pratiche sociali per l’accompagnamento allo sviluppo di progetti artistici - creativi nell’ambito di un festival, che avrà uno sviluppo ulteriore nell’anno 2018, per “essere consapevoli, diventare più curiosi e stimolare le conoscenze ed i rapporti umani”.

I lavori esposti sono grafici e pittorici e sono prodotti nel corso dell’anno scolastico.

6.

NOTTE DELLE MUSE 2017-05-10 L’amministrazione comunale della città di Pinerolo organizza per i giorni 27,28,29 Maggio 2017, una serie di eventi artistico culturali.

Le classi quinte di arti figurative sono coinvolte in una mostra grafico-pittorica presso la Sala Caramba del Teatro Sociale di Pinerolo.

La tematica che gli studenti propongono è Il Sogno e la Psiche.

La progettazione, la realizzazione delle opere, l’approfondimento dell’argomento a cura di uno psichiatra, un percorso fotografico con un professionista, l’elaborazione della tematica in concomitanza con gli aspetti filosofici e storici, sono stati ampiamente rilevati con una curatela mirata da un docente critico d’arte.

Questo evento si configura come l’ultima azione didattica nell’ambito della materia.

Page 15: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

ALTRE DISCIPLINE

Classe terza

LINGUA E LETTERATURA INGLESE : Soggiorno Studi in Inghilterra, presso la Kent School of English di Broadstairs, della durata di una settimana.

Classe quarta

Si rinvia alle singole programmazioni

Classe quinta

Si rinvia alle singole programmazioni

VIAGGI DI ISTRUZIONE Quarto anno: viaggio di istruzione a Basilea - Berna - Zurigo.

Quinto anno: viaggio di istruzione a Vienna.

4. VALUTAZIONE

4.1 Valutazione e strumenti di verifica.

Lo studente ha diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di autovalutazione che lo conduca a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento.

La valutazione è stata effettuata mediante verifiche orali, complete e/o parziali, al termine di una o più unità didattiche, verifiche scritte e grafiche formative e sommative (es. verifiche di cartelline). Sono stati inoltre valutati esercizi assegnati come compiti a casa ed eventuali tesine assegnate come approfondimento di argomenti particolarmente significativi. Le verifiche scritte sono state di tipo semi strutturato e hanno contenuto item di vario tipo oppure quesiti a risposta aperta e esercizi. Per ognuna si é specificato il punteggio grezzo minimo per raggiungere la sufficienza.

Page 16: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

Numero minimo di verifiche

Prove scritte: almeno due verifiche per ogni periodo didattico

Prove orali: almeno una interrogazione a periodo, eventualmente come sintesi di più interrogazioni parziali e uno o più test sulle conoscenze

Il numero di verifiche minimo, in caso di assenza, é garantito, per ciascun alunno, mediante verifiche di recupero e/o interrogazioni orali.

4.2 Criteri di valutazione Prove scritte:

Comprensione del testo

Rigorosità nello svolgimento degli esercizi

Corretto uso dei simboli e della terminologia specifica Costruzione corretta e precisa di schemi, diagrammi e grafici

Prove orali:

Pertinenza della risposta, in termini di conoscenze e competenze

Uso di un linguaggio appropriato e della terminologia tecnica

Capacità di collegamento

Sicurezza nell’argomentazione, anche mediante esempi significativi

Prove grafiche:

Per tali prove si rimanda ai piani di lavoro delle materie caratterizzanti.

Le valutazioni sono state espresse in decimi, usando l’intervallo 2-10. Si sono usate una griglia di valutazione per gli scritti e una scheda di misurazione per gli orali. Si rimanda per ulteriori precisazioni alle indicazioni contenute nei singoli piani di lavoro presentati dai docenti ed a quanto è stato deciso nelle riunioni di dipartimento.

La scala di voti utilizzata può essere più ristretta nel caso di prove meno impegnative. L’assegnazione delle insufficienze –specie più gravi- ha tenuto sempre presente che il voto, per quanto meritato, fosse realisticamente recuperabile da parte dell’allievo, che altrimenti, vedendo come irraggiungibile la sufficienza, rischia di abbandonare. E’ opportuno che la struttura della disciplina e delle verifiche consenta nel concreto di mantenere viva in tutti la speranza della riuscita, per non ingenerare prematuri abbandoni.

4.3 Fattori che concorrono alla valutazione periodica e finale.

Si è fatto riferimento alla situazione individuale di partenza, alle dinamiche della classe e ad un criterio assoluto (= conoscenza degli elementi essenziali della disciplina). In particolare si è stabilito

di tener conto dei fattori seguenti:

Page 17: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

progressione rispetto ai livelli di partenza;

raggiungimento di un livello di conoscenze disciplinari minimo ma indispensabile per consentire un proficuo proseguimento degli studi;

livello complessivo della classe;

programmare responsabilmente gli impegni di studio, responsabilità nel presentarsi alle verifiche, puntualità nel rispetto le scadenze;

4.4 Interventi di recupero e sostegno.

Per superare situazioni di difficoltà, ovviamente considerando le risorse finalizzate a ciò, abbiamo praticato le seguenti strategie:

recupero e potenziamento curricolare mattutino nelle ore disciplinari;

allievi in difficoltà in ore di lezione, segnalando tempestivamente le situazioni ai colleghi ed al coordinatore e lasciando all’allievo la possibilità di prove supplementari;

è stato anche effettuato mediante attività extracurricolari, sportello e/o corsi di recupero, secondo le modalità stabilite dal CD e dal C. di C. in base alla normativa vigente e concordemente alle decisioni prese in dipartimento.

4.5 Corsi di recupero 2016/2017 (Allegato 2)

4.6 Griglia di valutazione:

Voto Conoscenza Capacità Competenza Analisi Sintesi Valutazione 2 3

Nessuna Commette gravi errori

Non riesce ad applicare conoscenze in situazioni nuove

Non è in grado di effettuare nessuna analisi

Non è in grado di sintetizzare le conoscenze acquisite

Non è capace di autonomia di giudizio anche se sollecitato

Page 18: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

4 5

Frammentaria e superficiale

Commette errori anche nell’esecuzione di compiti semplici

Sa applicare le conoscenze in compiti semplici ma commette errori

E’ in grado di effettuare analisi parziali

E’ in grado di effettuare una sintesi parziale e imprecisa

Se sollecitato e guidato è in grado di effettuare valutazioni non approfondite

6 7

Completa ma non approfondita

Non commette errori nella esecuzione di compiti semplici

Sa applicare le conoscenze in compiti semplici senza errori

Sa effettuare analisi complete ma non approfondite

Sa sintetizzare le conoscenze ma deve essere guidato

Se sollecitato e guidato è in grado di effettuare valutazioni approfondite

8 9

Completa e approfondita Non commette

errori gravi nella esecuzione di compiti complessi ma incorre in imprecisioni

Sa applicare i contenuti e le procedure acquisite anche in compiti complessi ma con imprecisioni

Analisi complete e approfondite ma con aiuto

Ha acquisito autonomia nella sintesi ma restano incertezze

E’ in grado di effettuare valutazioni autonome pur se parziali e non approfondite

10

Completa, coordinata e ampliata

Non commette errori nell’esecuzione dei problemi, tali da inficiare i risultati globali

Applica le procedure e le conoscenze in problemi nuovi senza errori e imprecisioni

Ha padronanza delle capacità di cogliere gli elementi di un insieme e di stabilire tra essi relazioni

Sa organizzare in modo autonomo e completo le conoscenze e le procedure acquisite

E’ capace di valutazioni autonome, complete e approfondite

5 CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DI CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI

Il Consiglio di Classe valuta positivamente:

la frequenza scolastica che non abbia presentato particolari discontinuità, tali da compromettere la partecipazione al dialogo educativo; fanno eccezione casi di comprovate patologie;

gli eventuali approfondimenti personali che siano emersi nel corso di verifiche ed interrogazioni;

Page 19: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

un andamento sostanzialmente regolare ed eventuali miglioramenti nei risultati conseguiti sia negli scritti che negli orali;

la partecipazione ad attività complementari, di carattere culturale e sportivo, proposte dalla scuola;

l’ammissione alla classe successiva in sede di scrutinio di giugno.

Il Consiglio di Classe, facendo riferimento al Decreto Ministeriale del 24 /02/ 00, decide di valutare come credito formativo ogni qualificata esperienza, debitamente documentata, dalla quale derivino competenze coerenti con il tipo di corso; valuta inoltre ogni impegno attivo in ambito lavorativo, sociale e sportivo, purché certificato e purché svolto in un congruo numero di ore.

6. SIMULAZIONI PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA - RIEPILOGO

6.1 Simulazione I prova:

1. Una simulazione, lunedì 20 marzo 2017

2. Durata della prova: 6 ore (8.20 – 14.20)

6.2 Simulazione II prova:

1. Una simulazione, martedì, mercoledì, giovedì 21-22-23 marzo 2017. Durata della prova: tre giorni da 6 ore (8.20 – 14.20)

6.3 Simulazione III prova:

1. Una simulazione: sabato 25 marzo 2017

2. Materie interessate alla simulazione : storia dell’Arte, inglese, matematica, scienze motorie

3. Durata della prova: 3 ore (8:20 – 11:30), per i DSA la prova dura 30 minuti in più.

4. Tipologia B : quesiti a risposta breve (3 domande con risposte di 50-100 parole)

Page 20: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

7. PROVE DI SIMULAZIONE

7.1 SIMULAZIONE I PROVA

RICOPIA SUL FOGLIO LA DICITURA QUA SOTTO, COMPLETANDOLA

Repubblica Italiana

Liceo Artistico Statale dell'I.I.S. “Michele Buniva” – Pinerolo Anno scolastico 2015/2016

NOME E COGNOME, classe DATA

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO DELL'ESAME DI STATO

TIPOLOGIA ( A B C D ) AMBITO (se la tipologia è B, trascrivere se si tratta di AMBITO ARTISTICO-LETTERARIO, STORICO-POLITICO, SOCIO-ECONOMICO o SCIENTIFICO-TECNOLOGICO ) FORMA ( se la tipologia è B, scegliere se si tratta di ARTICOLO / SAGGIO ) TITOLO ( se la tipologia è B, puoi dare un titolo personale all'articolo o al saggio ) DESTINAZIONE EDITORIALE ( se la tipologia è B, devi scegliere il pubblico a cui ti rivolgi e attraverso quale pubblicazione )

SIMULAZIONE PRIMA PROVA

ITALIANO

TIPOLOGIA A

ANALISI DEL TESTO

Eugenio Montale, Ammazzare il tempo (da Auto da fé. Cronache in due tempi, Il Saggiatore, Milano 1966)

Page 21: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

Il problema più grave del nostro tempo non è tra quelli che si vedono denunziati a caratteri di scatola nelle prime pagine dei giornali; e non ha nulla in comune, per esempio, col futuro status di Berlino o con l’eventualità di una guerra atomica distruggitrice di una metà del mondo. Problemi simili sono d’ordine storico e prima o poi giungono a una soluzione, sia pure con risultati spaventosi. Nessuna guerra impedirà all’umanità futura di vantare ulteriori magnifiche sorti nel quadro di una sempre più perfetta ed ecumenica civiltà industriale. Un mondo semidistrutto, che risorgesse domani dalle ceneri, in pochi decenni assumerebbe un volto non troppo diverso dal nostro mondo d’oggi. Anzi, oggi è lo spirito di conservazione che rallenta il progresso. Qualora non ci fosse più nulla da conservare il progresso tecnico si farebbe molto più veloce. Anche l’uccisione su larga scala di uomini e di cose può rappresentare, a lunga scadenza, un buon investimento del capitale umano. Fin qui si resta nella storia. Ma c’è un’uccisione, quella del tempo, che non sembra possa dare frutto. Ammazzare il tempo è il problema sempre più preoccupante che si presenta all’uomo d’oggi e di domani. Non penso all’automazione, che ridurrà sempre più le ore dedicate al lavoro. Può darsi che quando la settimana lavorativa sarà scesa da cinque a quattro o a tre si finisca per dare il bando alle macchine attualmente impiegate per sostituire l’uomo. Può darsi che allora si inventino nuovi tipi di lavoro inutile per non lasciare sul lastrico milioni o miliardi di disoccupati; ma si tratterà pur sempre di un lavoro che lascerà un ampio margine di ore libere, di ore in cui non si potrà eludere lo spettro del tempo. Perché si lavora? Certo per produrre cose e servizi utili alla società umana, ma anche, e soprattutto, per accrescere i bisogni dell’uomo, cioè per ridurre al minimo le ore in cui è più facile che si presenti a noi questo odiato fantasma del tempo. Accrescendo i bisogni inutili, si tiene l’uomo occupato anche quando egli suppone di essere libero. “Passare il tempo” dinanzi al video o assistendo a una partita di calcio non è veramente un ozio, è uno svago, ossia un modo di divagare dal pericoloso mostro, di allontanarsene. Ammazzare il tempo non si può senza riempirlo di occupazioni che colmino quel vuoto. E poiché pochi sono gli uomini capaci di guardare con fermo ciglio in quel vuoto, ecco la necessità sociale di fare qualcosa, anche se questo qualcosa serve appena ad anestetizzare la vaga apprensione che quel vuoto si ripresenti in noi.

Eugenio Montale (Genova, 1896 - Milano, 1981) è noto soprattutto come poeta. Merita però di essere ricordato anche come prosatore. Lo stesso Montale raccolse in Farfalla di Dinard (Prima ed. 1956) e Auto da fé (Prima ed. 1966) scritti in prosa apparsi in precedenza su giornali e riviste. Il brano che si propone è tratto da un testo pubblicato originariamente nel “Corriere della Sera” del 7 novembre 1961.

1. Comprensione del testo Riassumi tesi e argomenti principali del testo.

2. Analisi del testo 2.1 Quali sono i problemi risolvibili secondo Montale? 2.2 Spiega il significato che Montale attribuisce all’espressione “ammazzare il tempo”. 2.3 Perché si accrescono i “bisogni inutili” e si inventeranno “nuovi tipi di lavoro inutile”? 2.4 Noti nel testo la presenza dell’ironia? Argomenta la tua risposta. 2.5 Esponi le tue osservazioni in un commento personale di sufficiente ampiezza.

3. Interpretazione complessiva ed approfondimenti Sulla base dell’analisi condotta, ricerca la “visione del mondo” espressa nel testo e approfondisci la ricerca con opportuni collegamenti ad altri testi di Montale. Alternativamente, soffermati sul grado di attualità / inattualità dei ragionamenti di Montale sul lavoro e sul tempo.

Page 22: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

TIPOLOGIA B - REDAZIONE DI UN “SAGGIO BREVE” O DI UN “ARTICOLO DI GIORNALE”

(puoi scegliere uno degli argomenti relativi ai quattro ambiti proposti)

CONSEGNE

Sviluppa l’argomento scelto o in forma di «saggio breve» o di «articolo di giornale», utilizzando, in tutto o in parte, e nei modi che ritieni opportuni, i documenti e i dati forniti.

Se scegli la forma del «saggio breve» argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio.

Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi. Se scegli la forma dell’«articolo di giornale», indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale sul quale pensi che

l’articolo debba essere pubblicato. Per entrambe le forme di scrittura non superare cinque colonne di metà di foglio protocollo. 1. AMBITO ARTISTICO - LETTERARIO ARGOMENTO: Il rapporto padre-figlio nelle arti e nella letteratura del Novecento.

DOCUMENTI

Mio padre è stato per me “l’assassino”

Mio padre è stato per me “l’assassino”, fino ai vent’anni che l’ho conosciuto. Allora ho visto ch’egli era un bambino, e che il dono ch’io ho da lui l’ho avuto. Aveva in volto il mio sguardo azzurrino, un sorriso, in miseria, dolce e astuto. Andò sempre pel mondo pellegrino; più d’una donna l’ha amato e pasciuto. Egli era gaio e leggero; mia madre tutti sentiva della vita i pesi.

Di mano ei gli sfuggì come un pallone.

“Non somigliare - ammoniva - a tuo padre”. Ed io più tardi in me stesso lo intesi: eran due razze in antica tenzone.

Umberto Saba, Il canzoniere sezione Autobiografia, Einaudi, Torino 1978

Giorgio de Chirico, Il figliol prodigo, 1922 Milano - Museo del Novecento

«Dei primi anni ricordo bene solo un episodio. Forse anche tu lo ricordi. Una notte piagnucolavo incessantemente per avere dell’acqua, certo non a causa della sete, ma in parte probabilmente per infastidire, in parte per divertirmi. Visto che alcune pesanti minacce non erano servite, mi sollevasti dal

Page 23: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

23

letto, mi portasti sul ballatoio e mi lasciasti là per un poco da solo, davanti alla porta chiusa, in camiciola. Non voglio dire che non fosse giusto, forse quella volta non c’era davvero altro mezzo per ristabilire la pace notturna, voglio soltanto descrivere i tuoi metodi educativi e l’effetto che ebbero su di me. Quella punizione mi fece sì tornare obbediente, ma ne riportai un danno interiore. L’assurda insistenza nel chiedere acqua, che trovavo tanto ovvia, e lo spavento smisurato nell’essere chiuso fuori, non sono mai riuscito a porli nella giusta relazione. Ancora dopo anni mi impauriva la tormentosa fantasia che l’uomo gigantesco, mio padre, l’ultima istanza, potesse arrivare nella notte senza motivo e portarmi dal letto sul ballatoio, e che dunque io ero per lui una totale nullità.»

Franz KAFKA, Lettera al padre, traduzione di C. GROFF, Feltrinelli, Milano 2013

«Pietro, gracile e sovente malato, aveva sempre fatto a Domenico un senso d’avversione: ora lo considerava, magro e pallido, inutile agli interessi; come un idiota qualunque! Toccava il suo collo esile, con un dito sopra le venature troppo visibili e lisce; e Pietro abbassava gli occhi, credendo di dovergliene chiedere perdono come di una colpa. Ma questa docilità, che sfuggiva alla sua violenza, irritava di più Domenico. E gli veniva voglia di canzonarlo. […] Pietro stava zitto e dimesso; ma non gli obbediva. Si tratteneva meno che gli fosse possibile in casa; e, quando per la scuola aveva bisogno di soldi, aspettava che ci fosse qualche avventore di quelli più ragguardevoli; dinanzi al quale Domenico non diceva di no. Aveva trovato modo di resistere, subendo tutto senza mai fiatare. E la scuola allora gli parve più che altro un pretesto, per star lontano dalla trattoria. Trovando negli occhi del padre un’ostilità ironica, non si provava né meno a chiedergli un poco d’affetto. Ma come avrebbe potuto sottrarsi a lui? Bastava uno sguardo meno impaurito, perché gli mettesse un pugno su la faccia, un pugno capace d’alzare un barile. E siccome alcune volte Pietro sorrideva tremando e diceva: - Ma io sarò forte quanto te!- Domenico gli gridava con una voce, che nessun altro aveva: - Tu?- Pietro, piegando la testa, allontanava pian piano quel pugno, con ribrezzo ed ammirazione.»

Federigo TOZZI, Con gli occhi chiusi, BUR Bibl. Univ., Rizzoli, Milano 1986

2. AMBITO SOCIO - ECONOMICO

ARGOMENTO: Crescita, sviluppo e progresso sociale. E’ il PIL misura di tutto?

DOCUMENTI

Prodotto Interno Lordo - La produzione come ricchezza

Il prodotto interno lordo è il valore di tutto quello che produce un paese e rappresenta una grandezza molto importante per valutare lo stato di salute di un’economia, sebbene non comprenda alcuni elementi fondamentali per valutare il livello di benessere. […] Il PIL è una misura senz’altro grossolana del benessere economico di un paese. Tuttavia, anche molti dei fattori di benessere che non rientrano nel calcolo del PIL, quali la qualità dell’ambiente, la tutela della salute, la garanzia di accesso all’istruzione, dipendono in ultima analisi anche dalla ricchezza di un paese e quindi dal suo PIL.

Enciclopedia dei ragazzi -2006- Treccani on-line di Giulia Nunziante (http://www.treccani.it/enciclopedia/prodotto-interno-lordo_(Enciclopedia-dei-ragazzi))

«Con troppa insistenza e troppo a lungo, sembra che abbiamo rinunciato alla eccellenza personale e ai valori della comunità, in favore del mero accumulo di beni terreni. Il nostro Pil ha superato 800 miliardi di dollari l’anno, ma quel PIL - se giudichiamo gli USA in base ad esso - comprende anche l’inquinamento dell’aria, la pubblicità per le sigarette e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine settimana. Il Pil mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende il fucile di Whitman e il coltello di Speck, ed i programmi televisivi che esaltano la violenza al fine di vendere giocattoli ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Comprende le auto blindate della polizia per fronteggiare le rivolte urbane. Il Pil non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o

Page 24: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

24

della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia, la solidità dei valori famigliari o l'intelligenza del nostro dibattere. Il Pil non misura né la nostra arguzia, né il nostro coraggio, né la nostra saggezza, né la nostra conoscenza, né la nostra compassione, né la devozione al nostro Paese. Misura tutto, in poche parole, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani».

Dal discorso di Robert KENNEDY, ex-senatore statunitense, tenuto il 18 marzo del 1968; riportato su “Il Sole 24 Ore” di Vito LOPS del 13 marzo 2013; (http://24o.it/Eqdv8)

3. AMBITO STORICO - POLITICO

ARGOMENTO: Il valore del paesaggio.

DOCUMENTI

«[…] il paesaggio italiano non è solo natura. Esso è stato modellato nel corso dei secoli da una forte presenza umana. È un paesaggio intriso di storia e rappresentato dagli scrittori e dai pittori italiani e stranieri e, a sua volta, si è modellato con il tempo sulle poesie, i quadri e gli affreschi. In Italia, una sensibilità diversa e complementare si è quindi immediatamente aggiunta all’ispirazione naturalista. Essa ha assimilato il paesaggio alle opere d’arte sfruttando le categorie concettuali e descrittive della «veduta» che si può applicare tanto a un quadro o a un angolo di paesaggio come lo si può osservare da una finestra (in direzione della campagna) o da una collina (in direzione della città). […] l’articolo 9 della Costituzione italiana (1) è la sintesi di un processo secolare che ha due caratteristiche principali: la priorità dell’interesse pubblico sulla proprietà privata e lo stretto legame tra tutela del patrimonio culturale e la tutela del paesaggio.»

Salvatore SETTIS, Perché gli italiani sono diventati nemici dell’arte, ne “Il giornale dell’Arte”, n. 324/2012

(1) (Art. 9 Costituzione italiana) - La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e

tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

«Nei contesti paesaggistici tutto è, invece, solido e stabile, frutto dell'instancabile sovrapporsi di azioni umane, innumerabili quanto irriconoscibili, ritocchi infiniti a un medesimo quadro, di cui l’iconografia principale si preserva, per cui tutto muta nell’infinitesimo e al tempo stesso poco cambia nell’ampio insieme, ed è il durare di questa nostra conchiglia che racconta la nostra qualità di popolo, in una sintesi suprema di memoria visibile, ordinatamente disposta. Sì, i paesaggi non sono ammassi informi né somme di entità, ma ordini complessi, generalmente involontari a livello generale, spontanei e autoregolati, dove milioni di attività si sono fuse in un tutto armonioso. E’ un’armonia e una bellezza questa di tipo poco noto, antropologico e storico più che meramente estetico o meramente scientifico, a cui non siamo stati adeguatamente educati. […] Capiamo allora perché le Costituzioni che si sono occupate di questi temi, da quella di Weimar alla nostra, hanno distinto tra monumenti naturali, storici e artistici, […] e il paesaggio […], dove natura, storia e arte si compongono stabilmente […]. E se in questa riscoperta dell’Italia, da parte nostra e del globo, stesse una possibilità importante di sviluppo culturale, civile ed economico del nostro paese in questo tempo di crisi?».

Dal discorso del Presidente FAI Andrea CARANDINI al XVII Convegno Naz. Delegati FAI- Trieste 12 aprile 2013;

(http://www.fondoambiente.it/Dal-Presidente/Index.aspx?q=convegno-di-trieste-discorso-di-andrea-carandini)

«Il paesaggio italiano rappresenta l’Italia tutta, nella sua complessità e bellezza e lascia emergere l’intreccio tra una grande natura e una grande storia, un patrimonio da difendere e ancora, in gran parte, da valorizzare. La sacralità del valore del paesaggio […] è un caposaldo normativo, etico, sociale e

Page 25: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

25

politico da difendere e tutelare prima e sopra qualunque formula di sviluppo che, se è avulsa da questi principi, può risultare invasiva, rischiando di compromettere non solo la bellezza, ma anche la funzionalità presente e futura. Turismo compreso.» Dall’intervento di Vittorio SGARBI alla manifestazione per la commemorazione del 150° anniversario dell’Unità

d’Italia a Palermo-12 maggio 2010- riportato su “La Sicilia” di Giorgio PETTA del 13 maggio 2010

«Tutti, è vero, abbiamo piacere di stare in un ambiente pulito, bello, sereno, attorniati dalle soddisfazioni scaturenti in buona sostanza da un corretto esercizio della cultura. Vedere un bel quadro, aggirarsi in un’area archeologica ordinata e chiaramente comprensibile, viaggiare attraverso i paesaggi meravigliosi della nostra Italia, tenere lontani gli orrori delle urbanizzazioni periferiche, delle speculazioni edilizie, della incoscienza criminale di chi inquina, massacra, offende, opprime l’ambiente naturale e urbanistico.»

Claudio STRINATI- La retorica che avvelena la Storia (e gli storici) dell’arte- da l’Huffington Post del 06.01.2014

(http://www.huffingtonpost.it/claudio-strinati/la-retorica-che-avvelena-storia-e-gli-storici-dellarte_b_4545578.html)

4. AMBITO TECNICO - SCIENTIFICO

ARGOMENTO: L’uomo e l’avventura dello spazio.

DOCUMENTI

«L’acqua che scorre su Marte è la prima grande conferma dopo anni intensi di ricerche, che hanno visto moltiplicarsi gli “occhi” puntati sul Pianeta Rosso, tra sensori, radar e telecamere a bordo di satelliti e rover. Ma il bello deve probabilmente ancora venire perché la prossima scommessa è riuscire a trovare forme di vita, microrganismi vissuti in passato o forse ancora attivi e capaci di sopravvivere in un ambiente così estremo.

È con questo spirito che nel 2016 si prepara a raggiungere l’orbita marziana la prima fase di una nuova missione da 1,2 miliardi di euro. Si chiama ExoMars, è organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e l’Italia è in prima fila con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e con la sua industria. “Sicuramente Marte continuerà a darci sorprese”, ha detto il presidente dell’Asi, Roberto Battiston. Quella annunciata ieri dalla Nasa “è l’ultima di una lunga serie e sostanzialmente ci dice che Marte è un luogo in cui c’è dell’acqua, anche se con modalità diverse rispetto a quelle cui siamo abituati sulla Terra.» Enrica BATTIFOGLIA, Sempre più “occhi” su Marte, nuova missione nel 2016, “La Repubblica”, 29 settembre 2015

«Con uno speciale strumento del telescopio spaziale Hubble (la Wide Field Camera, una camera fotografica a largo campo), gli astronomi sono riusciti a misurare la presenza di acqua su cinque di questi mondi grazie all’analisi spettroscopica della loro atmosfera mentre essi transitavano davanti alla loro stella. Durante il transito, la luce stellare passa attraverso l’atmosfera che avvolge il pianeta, raccogliendo la “firma” dei composti gassosi che incontra sul suo cammino.

I pianeti con tracce di acqua finora individuati sono tutti giganti gassosi inadatti alla vita. Il risultato però è ugualmente importante perché dimostra che la scoperta di acqua su pianeti alieni è possibile con i mezzi già oggi disponibili.

Page 26: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

26

La sfida ora è quella di trovare pianeti di tipo terrestre, cioè corpi celesti rocciosi di dimensioni comprese tra metà e due volte le dimensioni della Terra, in particolare quelli che si trovano a orbitare nella zona abitabile della loro stella, dove potrebbe esistere acqua allo stato liquido e forse la vita.»

Umberto GUIDONI, Viaggiando oltre il cielo, BUR, Rizzoli, Milano 2014

«Per prima cosa, Samantha ha parlato dell’importanza scientifica della missione Futura. I risultati dei tanti esperimenti svolti sulla Stazione Spaziale Internazionale, i cui dati sono ora in mano agli scienziati, si vedranno solo tra qualche tempo, perché come ha ricordato l’astronauta richiedono mesi di lavoro per essere analizzati correttamente.

Svolgere ricerche nello spazio, ha ricordato Sam, è fondamentale comunque in moltissimi campi, come la scienza dei materiali, perché permette di isolare determinati fenomeni che si vuole studiare, eliminando una variabile onnipresente sulla Terra: la gravità.

Ancor più importante forse è studiare il comportamento delle forme di vita in ambiente spaziale, perché permetterà di prepararci a trascorrere periodi sempre più lunghi lontano dal pianeta (fondamentali ad esempio per raggiungere destinazioni distanti come Marte), ma ha ricadute dirette anche per la salute qui sulla Terra, perché scoprire i meccanismi che controllano questo adattamento (come i geni) aiuta ad approfondire le conoscenze che abbiamo sul funzionamento degli organismi viventi, e in un ultima analisi, a comprendere il funzionamento del corpo a livello delle cellule. Si tratta di esperimenti in cui gli astronauti sono allo stesso tempo sperimentatori e cavie, perché i loro organismi vengono monitorati costantemente nel corso della missione, e gli esami continuano anche a Terra, visto che servono dati pre e post missione.»

Simone VALESINI, Samantha Cristoforetti si racconta al ritorno dallo Spazio, Wired (www.wired.it/scienza/spazio/2015/06/15/samantha-cristoforetti-conferenza-ritorno)

TIPOLOGIA C - TEMA DI ARGOMENTO STORICO

Settant’anni fa, nel marzo del 1946 in occasione delle elezioni amministrative e il 2 giugno 1946 in occasione del referendum tra monarchia e repubblica, in Italia le donne votavano per la prima volta. Dopo la tragedia della seconda guerra mondiale, il suffragio universale perfetto portava a compimento una battaglia cominciata in Italia all’indomani dell’Unità, passata attraverso le petizioni delle prime femministe all’inizio del Novecento e corroborata dalla partecipazione delle donne alla guerra di Resistenza. Dalle testimonianze di due scrittrici, riportate di seguito, si coglie la coscienza e l’emozione per il progetto di società democratica e partecipativa che si stava delineando, in cui le donne avrebbero continuato a lottare per affermare la parità dei loro diritti in ogni campo della vita privata e pubblica, dall’economia alla politica e alla cultura.

Il 1946 nei ricordi di:

Alba De Céspedesp (1911-1997).

«Né posso passare sotto silenzio il giorno che chiuse una lunga e difficile avventura, e cioè il giorno delle elezioni. Era quella un’avventura cominciata molti anni fa, prima dell’armistizio, del 25 luglio, il giorno – avevo poco più di vent’anni – in cui vennero a prendermi per condurmi in prigione. Ero accusata di aver detto liberamente quel che pensavo. Da allora fu come se un’altra persona abitasse in me, segreta, muta, nascosta, alla quale non era neppure permesso di respirare. È stata sì, un’avventura umiliante e penosa. Ma con quel segno in croce sulla scheda mi pareva di aver disegnato uno di quei fregi che sostituiscono la parola fine. Uscii, poi, liberata e giovane, come quando ci si sente i capelli ben ravviati sulla fronte.»

Anna Banti (1895-1985).

Page 27: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

27

«Quanto al ’46 […] e a quel che di “importante” per me, ci ho visto e ci ho sentito, dove mai ravvisarlo se non in quel due giugno che, nella cabina di votazione, avevo il cuore in gola e avevo paura di sbagliarmi fra il segno della repubblica e quello della monarchia? Forse solo le donne possono capirmi e gli analfabeti.»

Patrizia GABRIELLI, “2 giugno 1946: una giornata memorabile” saggio contenuto nel quadrimestrale

Storia e problemi contemporanei, N. 41, anno XIX gen/apr 2006; CUEB TIPOLOGIA D - TEMA DI ORDINE GENERALE

«Il confine indica un limite comune, una separazione tra spazi contigui; è anche un modo per stabilire in via pacifica il diritto di proprietà di ognuno in un territorio conteso. La frontiera rappresenta invece la fine della terra, il limite ultimo oltre il quale avventurarsi significava andare al di là della superstizione contro il volere degli dèi, oltre il giusto e il consentito, verso l’inconoscibile che ne avrebbe scatenato l’invidia. Varcare la frontiera, significa inoltrarsi dentro un territorio fatto di terre aspre, dure, difficili, abitato da mostri pericolosi contro cui dover combattere. Vuol dire uscire da uno spazio familiare, conosciuto, rassicurante, ed entrare in quello dell’incertezza. Questo passaggio, oltrepassare la frontiera, muta anche il carattere di un individuo: al di là di essa si diventa stranieri, emigranti, diversi non solo per gli altri ma talvolta anche per se stessi.»

Piero ZANINI, Significati del confine - I limiti naturali, storici, mentali - Edizioni scolastiche Mondadori, Milano 1997

A partire dalla citazione, che apre ad ampie considerazioni sul significato etimologico-storico-simbolico del termine “confine”, il candidato rifletta, sulla base dei suoi studi e delle sue conoscenze e letture, sul concetto di confine: confini naturali, “muri” e reticolati, la costruzione dei confini nella storia recente, l’attraversamento dei confini, le guerre per i confini e le guerre sui confini, i confini superati e i confini riaffermati.

___________________________ Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario italiano. È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 28: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

28

Griglia di Valutazione della Prima Prova

Tipologia A: analisi e commento di un testo

CANDIDATO: ………………………………………… CLASSE 5^ sez……….

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato 3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio

1

Comprensione e sintesi

Tutti i concetti chiave individuati rispetto alle consegne

3

Concetti chiave individuati parzialmente 2

I concetti chiave non individuati 1

Analisi e interpretazione

Completa rispetto alle domande, ordinata; coesa nella trattazione

4

Completa ma non sequenziale 3

Interpretazione non sempre puntuale, trattazione poco ordinata

2

Incompleta rispetto alle domande; trattazione disorganica e poco coesa

1

Osservazioni personali

Commento personale ampio e originale 2

Spunti personali non sufficientemente sviluppati 1

Assenza di considerazioni personali 0

Approfondimenti Numerosi e pertinenti riferimenti storico-letterari 3

Riferimenti storico-letterari non sempre appropriati 2

Assenze di riferimenti storico-letterari 1

" Si consiglia di valutare la voce ORTOGRAFIA a punteggio pieno nel caso di alunno con Disortografia”

Page 29: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

Griglia di Valutazione della Prima Prova

CLASSE 5^ sez……….

29

Tipologia B: saggio breve

CANDIDATO: …………………………………………

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato 3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio

1

Uso dei documenti, analisi dei dati

Analisi dei documenti esauriente; efficace rielaborazione dei dati

4

Analisi significativa dei documenti, utilizzo adeguato dei dati

3

Analisi adeguata dei documenti ma utilizzo non sempre appropriato dei dati

2

Analisi superficiale dei documenti e utilizzo marginale dei dati

1

Chiarezza espositiva e

Pertinenza del titolo

Contenuti strutturati in modo organico, tesi centrale e argomentazioni chiare e significative, titolo coerente con il contenuto

4

Contenuti strutturati in modo coerente, argomentazioni non sempre motivate, titolo pertinente

3

Contenuti sviluppati in modo non sempre coerente, tesi

centrale poco chiara, frequenti luoghi comuni, titolo non del tutto aderente al testo

2

Esposizione confusa e dispersiva, titolo non aderente ai contenuti

1

Collegamenti a conoscenze

Ottimi collegamenti a conoscenze ed esperienze personali

4

Page 30: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

Griglia di Valutazione della Prima Prova

CLASSE 5^ sez……….

30

ed esperienze personali

Significativi collegamenti con esperienze e conoscenze personali

3

Collegamenti con esperienze e conoscenze personali appena accennati

2

Conformismo alla documentazione di supporto 1

" Si consiglia di valutare la voce ORTOGRAFIA a punteggio pieno nel caso di alunno con Disortografia

Tipologia B: articolo di giornale

CANDIDATO: …………………………………………

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato 3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio

1

Uso dei documenti, analisi dei dati

Esauriente analisi dei documenti e appropriato utilizzo dei dati 3

Analisi significativa dei documenti ma utilizzo non sempre appropriato dei dati

2

Analisi superficiale dei documenti e utilizzo marginale dei dati 1

Pertinenza del titolo e

Titolo pertinente e originale 3

Page 31: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

Griglia di Valutazione della Prima Prova

CLASSE 5^ sez……….

31

destinazione editoriale

Titolo non del tutto aderente al testo 2

Titolo non pertinente al testo 1

Sinteticità e chiarezza espositive

Esposizione chiara e sintetica 3

Esposizione chiara ma prolissa 2

Esposizione non sempre comprensibile 1

Esposizione confusa e dispersiva 0

Stile Elaborato originale con riferimenti a situazioni attuali 3

Spunti personali non sempre significativi e originali 2

Conformismo alla documentazione di supporto 1

" Si consiglia di valutare la voce ORTOGRAFIA a punteggio pieno nel caso di alunno con Disortografia “

Tipologia C,D: argomento storico e argomento generale

CANDIDATO: …………………………………………

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza ortografica,

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato 3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Page 32: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

Griglia di Valutazione della Prima Prova

CLASSE 5^ sez……….

32

lessicale e sintattica

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio

1

Aderenza alla traccia e completezza della trattazione

Informazione pertinente alla traccia, approfondita e sviluppata in ogni aspetto

4

Tutti gli aspetti esaminati e trattati correttamente ma in modo semplice e sintetico

3

Analisi articolata, trattazione superficiale 2

Organizzazione delle idee poco chiara e poco significativa rispetto alla traccia

1

Articolazione e Coerenza dei contenuti

Contenuti strutturati in modo organico, tesi centrale e argomentazioni chiare e significative

5

Contenuti sviluppati in modo semplice e coerente, tesi centrale chiara

4

Contenuti strutturati in modo coerente, argomentazioni non motivate

3

Contenuti sviluppati in modo non sempre coerente, tesi centrale poco chiara, frequenti luoghi comuni

2

Contenuti strutturati in modo incoerente senza informazioni essenziali per la comprensione

1

Capacità di approfondimento

critico e originalità delle opinioni espresse

Giudizi e opinioni originali e criticamente motivati, stile personale e originale

3

Giudizi e opinioni personali opportunamente motivati

2

Giudizi e opinioni non sempre motivati

1

Non si riscontra autonomia di giudizio

0

Page 33: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

33

7.2 SIMULAZIONE II PROVA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “Michele BUNIVA”

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 – LICEO ARTISTICO BUNIVA - PINEROLO

INDIRIZZO arti figurative - SIMULAZIONE II PROVA ESAME DI STATO

In occasione della biennale di ARS CAPTIVA 2017, la tematica proposta riguarda l'elaborazione di opere sul concetto LINGUAGGI E ARTE attraverso PAROLA/IMMAGINE, ampiamente trattata da molti artisti soprattutto contemporanei. Il comitato Creo propone una location espositiva delle opere realizzate da studenti presso Housing Giulia di Torino. Ulteriore spunto è dato dall'analisi di parole chiave per elaborare idee nel contesto ospitante: VIAGGIO - PELLEGRINAGGIO - TRANSITORIETÀ - AUTOBIOGRAFIE - STORIE - ASCOLTO - RICERCA DI SÉ - RICERCA DI SENSO - MUTAMENTO DI SENSO DEGLI SPAZI – TESTIMONIANZA – EMOZIONE E COMUNICAZIONE CREATIVA

- ARS CAPTIVA è un progetto artistico che ha come obiettivo la riflessione sui temi della reclusione, della mancanza di libertà, del conflitto e, in senso più esteso, sulla volontà di rompere i limiti e le barriere, fisiche, percettive e ideologiche. I soggetti coinvolti sono gli studenti dell’istruzione artistica piemontese, dalla fascia dell’istruzione secondaria fino a quella universitaria rappresentata dall’Accademia Albertina di Belle Arti.

La finalità didattica dell’iniziativa ha acquisito importanza e si è consolidata negli anni (la prima edizione risale al 2007/2008), offrendo ai partecipanti la possibilità di inserirsi con una voce riconoscibile nel sistema dell’arte contemporanea torinese.

-HOUSING GIULIA è una struttura che dispone di 48 appartamenti con 100 posti letto. Affittati a tariffe diversificate secondo la situazione dei richiedenti. Per le persone a rischio emarginazione si elaborano percorsi di inclusione basati sul lavoro e si fornisce ospitalità da 6 a 18 mesi (mediamente non più di 12) adattando i canoni di affitto alle diverse situazioni personali. Il tutto in collaborazione con i servizi sociali del Comune. Tra i cardini del percorso di inclusione sono ricompresi: • la socialità, per aiutare le persone a trovare risposte ed evitare il ghetto sociale; • la solidarietà, per contrastare l'emarginazione sociale che oggi deriva soprattutto dalla solitudine per mancanza di una rete si sostegno intorno alle persone; • la consapevolezza che nell'interazione sociale non solo le dichiarazioni ma anche le azioni si riverberano sulla comunità. Di qui l'interesse di HG a misurare l'impatto dell'arte sui percorsi sociali. Alcuni artisti hanno già realizzato opere presso la struttura.

Alla traccia si allegano materiali inerenti. Al candidato viene richiesto di elaborare, secondo l'iter progettuale del percorso di studi, un'opera decorativa inerente al tema, non inferiore a m. 2,00 x 3,00 che si possa posizionare su una parete di m. 3,00 x 6,00. In rapporto all’iniziativa e al tema analizzato, l'elaborato potrà essere proposto sia come pannello unico che con sviluppo modulare o frammentato o con proposta bidimensionale personale e dovrà essere in scala. Le tecniche di realizzazione e i supporti potranno essere a libera scelta del candidato. Nella relazione illustrativa da allegare alla progettazione dovranno essere evidenti le motivazioni della scelta stilistica personale, i materiali utilizzati, le problematiche e le criticità eventuali nonché un'analisi sulla motivazione della scelta rispetto la tematica richiesta. Sono richiesti:

· Schizzi e ampi studi preliminari;

· Iter progettuale completo con annotazioni, campionature cromatiche e grafiche;

· Elaborato esecutivo come prototipo/pannello in scala;

Page 34: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

34

· Relazione illustrativa e motivazionale del progetto.

Durata della prova: 18,00 ore suddivise in tre giorni.

Con 3mila metri quadrati e 48 appartamenti Housing Giulia e uno degli interventi piu innovativi in Italia sul tema dell’abitare. Ecco come funziona

Giulia di Barolo sarebbe contenta di visitare l’Housing Giulia. La marchesa e filantropa francese naturalizzata italiana che, nel 1823, fece costruire un immobile a Torino, nell’attuale via Cigna, come rifugio per le giovani donne uscite dal carcere, sarebbe orgogliosa di sapere che quel luogo, a distanza di due secoli, ha saputo mantenere viva la sua vocazione di accoglienza. Housing Giulia è un progetto di housing sociale nato un anno fa. Un complesso di 3mila metri quadrati, composto da 48 appartamenti, fortemente voluto dall’Opera Barolo, che è proprietaria dell’immobile, e realizzato con il sostegno economico della Regione Piemonte e in collaborazione con il Comune di Torino e la cooperativa Di Vittorio. La gestione è affidata all’impresa sociale Co-Abitare, formata dalla cooperativa Esserci (Gruppo Cgm), dalla cooperativa sociale Giuliano Accomazzi e dal consorzio Copea (cooperativa edilizia). Nel progetto Co-Abitare ha in- vestito un milione di euro grazie a un finanziamento di Banca Prossima. Questa somma è stata utilizzata per ristrutturare e arredare gli appartamenti e va a sommarsi ai 3 milioni versati dall’Opera Barolo e a 800mila euro del- la Regione Piemonte. Co-Abitare ha avuto la struttura in comodato d’uso gratuito per 30 anni.

Doppia utenza «Housing Giulia è un nuovo modo di concepire l’abitare» spiega Guido Geninatti, presidente di Co-Abitare. «Un progetto di residenzialità temporanea, che nasce da un’emergenza che negli ultimi anni si è fatta sempre più forte, soprattutto nelle grandi città: quella di una casa. Ci sono molte famiglie in condizioni di stress abitativo, perché non possono permettersi un affitto normale, o perché hanno subito uno sfratto. Ma ci sono anche lavoratori, soprattutto giovani, che hanno contratti di collaborazione così brevi e incerti, che non possono prendere una casa per un periodo lungo. E poi ci sono sempre più persone che viaggiano e che cercano un luogo dove stare bene per qualche giorno. Housing Giulia nasce dall’intercettazione di queste differenti necessità»

I 48 appartamenti, tutti arredati e dotati di bagno e cucina, si dividono in monolocali, bilocali e trilocali, e si possono affittare per un periodo che non superi i diciotto mesi. Metà degli alloggi è destinata a persone in difficoltà ed è disponibile a prezzi calmierati: un monolocale costa 250 euro al mese (utenze comprese), quindi circa il 40% in meno rispetto ai prezzi di mercato. Gli utenti vengono selezionati da una commissione composta dall’ente gestore, dal Comune di Torino e dai servizi sociali e sanitari. Durante il periodo di permanenza, vengono seguiti nel loro progetto di vita e aiutati a trovare un lavoro o un’altra abitazione: in questo modo le persone sono spronate ad impegnarsi per costruire il loro futuro. L’altra metà degli appartamenti, invece, è riservata a studenti e giovani lavoratori, ma anche ai turisti. In questo caso il prezzo è allineato al mercato: un monolocale fino a 30 metri costa 470 euro al mese (sempre utenze comprese), mentre chi si ferma solo una notte paga 45euro.«Questo è un punto fondamentale di innovazione sociale del nostro progetto» chiarisce Margherita Francese, presidente della cooperativa Accomazzi.

«Non abbiamo voluto creare un ghetto per chi è in difficoltà, ma anzi abbiamo dato vita ad un ambiente vivace, dove persone diverse possano incontrarsi, perché proprio dalle relazioni possono

Page 35: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

35

scaturire nuove occasioni di crescita». «Housing Giulia è davvero un luogo vitale e multiforme, dove le vite e le storie più differenti si incrociano» spiega Giuseppe, 20 anni, arrivato dalla Sicilia qualche mese fa, per studiare tecniche di narrazione alla Scuola Holden. E così, nel grande salone al piano terra, o nel cortile interno, o ancora nelle lavanderie comuni, può capitare di imbattersi in Hicham, 42 anni, di origine marocchine. Vive qui da qualche mese, insieme alla moglie e ai tre figli, dopo che ha perso il lavoro e la casa, in seguito a una malattia che l’ha costretto al trapianto di un rene: «Si cade ma ci si rialza, e an- che questa volta ce la farò».

Un tocco artistico

«L’artista di fama internazionale David Tremlett ha realizzato un wall painting negli spazi comuni. Alcuni appartamenti sono arricchiti dalle opere di Massimo Barzagli, altri dalla collaborazione con l’associazione Arteco. Edoardo Tresoldi e Alessandro Bulgini hanno poi donato alcune loro installazioni.

Un'installazione di Edoardo Tresoldi e Alessandro Bulgini

Siamo poco abituati ad associare il welfare alla bellezza, invece questo binomio è un altro punto di innovazione sociale di Housing Giulia, perché vivere in un ambiente bello aiuta tutti, soprattutto chi è in difficoltà, a riprogettare la propria vita. Inoltre, ogni settimana, organizziamo incontri, concerti, mostre, siamo aperti al pubblico esterno. Creiamo occasioni di contaminazione tra il dentro e il fuori, per offrire continui stimoli ai nostri ospiti». «È interessante che questo progetto coinvolga attori diversi e differenti fra loro» conclude Daniela Ortisi, presidente della Cooperativa Esserci, «l’Opera Barolo ha fortemente voluto Housing Giulia, mettendo anche a disposizione lo stabile; le cooperative Esserci e Accomazzi hanno condiviso le conoscenze in ambito sociale e le risorse umane; il consorzio Copea ha fornito le sue competenze in ambito edilizio. Un sistema di welfare mix che potrebbe diventare un modello di riferimento per far fronte alle esigenze abitative con- temporanee e ai bisogni di una società sempre più liquida, dove le persone hanno spesso necessità di trovare una casa a basso costo e in tempi rapidi»

Page 36: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

36

Page 37: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

37

ARS CAPTIVA Il progetto

Il Comitato CREO, costituito nel 2007, rappresenta il primo esempio in Italia di rete di scuole a indirizzo artistico riunite insieme per sviluppare progetti comuni sui temi della cittadinanza e della democrazia, utilizzando specificità e competenze di ciascun istituto. L'obiettivo è la formazione degli studenti attraverso esperienze condotte all'esterno delle istituzioni scolastiche che li mettano alla prova su ambiti disciplinari e su temi in cui progettazione, realizzazione e allestimento siano strettamente collegati. Alla fine del percorso gli studenti acquisiscono sul campo la consapevolezza delle complessità e delle dinamiche riguardanti il mondo dell'arte contemporanea.

La metodologia didattica dell'iniziativa si è consolidata negli anni, e nella primavera del 2009 il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ne ha riconosciute le valenze innovative, inserendo Ars Captiva tra i protagonisti di spicco dell'European Youth Capital e definendola "buona pratica".

Lavorare insieme Ars Captiva nasce come sperimentazione di una metodologia di lavoro basata sul con- fronto tra scuole non soltanto su temi e contenuti, ma anche su nuove modalità di in- tervento didattico. Il prodotto finale è la conclusione di un percorso formativo condiviso che ha al centro gli studenti e gli insegnanti di solito abituati a operare individualmente e non in gruppo. La mostra, cioè il prodotto finale di tale percorso, è da intendersi come una sola opera d'arte composta da diversi tasselli, risultato di una elaborazione collettiva da parte delle scuole. Durante l'anno scolastico il lavoro è scandito in diverse fasi: dalla proposta del tema alla progettazione, fino alla realizzazione dell'iniziativa.

Dall'idea alla realizzazione Il processo di ideazione pone in relazione valori educativi, contesti culturali, e competenze specifiche delle singole scuole; la fase operativa si misura con crite- ri organizzativi, limiti economici e vincoli logistici legati al luogo della presenta- zione collettiva dei lavori. Il percorso complessivo si articola nelle seguenti fasi:

1. Proposta del tema 2. Discussione del tema nelle singole scuole 3. Composizione del gruppo e definizione del tema 4. Preparazione dei progetti 5. Discussione e scelta dei progetti 6. Realizzazione dei lavori 7. Allestimento delle opere 8. Eventi collaterali 9. Comunicazione dell'evento

Valenza formativa, aspetti metacognitivi e meta valutativi In tutti i momenti che caratterizzano la produzione dell'evento, dalle discussioni sulle prime idee alla loro realizzazione, dal trasporto alla collocazione delle opere, dall'illuminotecnica alla sonorizzazione degli spazi, dalla redazione della scheda di presentazione del proprio lavoro all'incontro con il pubblico, i ragazzi sono parte attiva, e sperimentano concretamente, al fianco dei loro docenti, difficoltà e soddi- sfazioni che rendono affascinante e unico il "mestiere" di artista. Essi acquisiscono, nel corso dello svolgimento del lavoro, la consapevolezza di essere protagonisti di un processo nel corso del quale acquisiscono strumenti metacognitivi di apprendi- mento che vanno oltre l'assimilazione di specifiche tecniche in ambito artistico, ma si allargano a una metodologia più ampia che coinvolge i linguaggi non solo dell'arte È una complessa esperienza didattica e culturale che li arricchisce, al termine della quale hanno elaborato mezzi di meta valutazione delle competenze raggiunte.

Page 38: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

38

Liceo artistico “Michele Buniva” – Pinerolo Criteri di valutazione - Seconda prova scritta - Esame di Stato - a. s. 2016/2017

INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

Materia: DISCIPLINE PITTORICHE

Candidato…………………………………….……………….. Classe………………………...Data………………

INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

Materia: DISCIPLINE PITTORICHE

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI MAX

MISURATORI PUNTI ASSEGNAT

I

Pertinenza

Ricerca iconografica e

informativa

Coerenza degli elaborati rispetto alla

richiesta del tema.

Adeguata ricerca iconografica e

presentazione del materiale analizzato.

2

Ottimo – eccellente 2

Discreto – buono 1,5

Sufficiente 1

Insufficiente 0,5

Nettamente insuff. 0

Ideazione ed elaborazione

idee

Studi di bozzetti, sviluppo delle idee.

Percorso di evoluzione

attraverso schizzi, prove colore, didascalie.

4

Ottimo – eccellente 4

Discreto–buono 3,5

Sufficiente 3

Insufficiente 2 Nettamente insuff. 1

Impaginazione

Completezza del percorso

operativo

Presentazione degli elementi costitutivi

l’intera progettazione.

Ordine, organizzazione ed

4

Ottimo – eccellente 4

Discreto–buono 3,5

Sufficiente 3

Insufficiente 2

Page 39: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

39

efficienza nella lettura visiva.

Nettamente insuff. 1,5

Presentazione descrittiva del

percorso.

Esauriente relazione tecnico-descrittiva.

2

Ottimo – eccellente 2

Discreto – buono 1,5

Sufficiente 1

Insufficiente 0,5

Nettamente insuff. 0

Realizzazione

definitiva elaborato

e/o prototipo

Qualità dell’esecutivo

definitivo.

Padronanza di tecniche, mezzi e metodi espressivi.

3

Ottimo – eccellente 3

Discreto – buono 2,5

Sufficiente 2

Insufficiente 1,5

Nettamente insuff. 1

1 nullo 8/9 insufficiente 13 buono

2/3 assolutamente insufficiente 10 sufficiente 14 ottimo

4/5 gravemente insufficiente 11 più che sufficiente 15 eccellente

6/7 scarso 12 discreto

Page 40: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

40

7.3 SIMULAZIONE III PROVA

Materie: Inglese, Matematica, Storia dell’Arte, Scienze motorie.

INGLESE

Name ………………................… Class …........… Date ….…….…

NINETEENTH CENTURY - TEST 2 BASED ON STATE EXAM ‘TERZA PROVA’

Answer the following questions in between 80-100 words (BILINGUAL AND MONOLINGUAL DICTIONARIES ARE ALLOWED)

1.WRITE DOWN THE MAIN FEATURES OF THE ENGLISH ROMANTIC VIEW OF THE

WORLD AND EXPLAIN HOW THEY WERE EXPRESSED IN THE LITERARY CONTEST

(POETRY AND PROSE)

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

2. WITH REFERENCE TO THE EXTRACTS YOU HAVE READ OR THE NOVELS YOU

HAVE STUDIED ILLUSTRATE CHARLES DICKENS’S OPINION ON INDUSTRIAL

REVOLUTION AND EXPLAIN IN BRIEF THE SO CALLED VICTORIAN COMPROMISE

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

Page 41: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

41

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

3. ANALYSE THE THEME ART FOR ART’S SAKE IN “THE PICTURE OF DORIAN

GRAY”.

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

Page 42: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

42

GRIGLIA DI VALUTAZIONE III PROVA – INGLESE

Candidato_____________________

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORE DI LIVELLO

PUNTEGGIO ASSEGNATO

1a dom.

PUNTEGGIO ASSEGNATO

2a dom.

PUNTEGGIO ASSEGNATO

3a dom.

Conoscenze

Il candidato dimostra di avere conoscenze

1. molto lacunose

2. lacunose 3. con qualche

incertezza

4. adeguate 5. precise ed

esaurienti

_________ _________ __________

Competenze linguistiche

(correttezza formale e proprietà di linguaggio)

Il candidato si esprime applicando le proprie conoscenze ortografiche, morfosintattiche, lessicali

1. in modo gravemente scorretto 2. in modo scorretto 3. in modo impreciso ma comprensibile 4. in modo chiaro e nel complesso corretto 5. in modo chiaro, corretto e scorrevole

___________

__________

__________

Capacità espositiva

Il candidato formula la risposta

1.in modo incoerente

2.in modo adeguato, ma poco argomentato

3.in modo semplice, ma con sufficiente coerenza logica

4.in modo chiaro e ben articolato

5.in modo chiaro, preciso e organico e con ricchezza lessicale

__________

__________

________

Totale (________:3)____/15

Page 43: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

43

Page 44: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

44

Pinerolo,……………….

TERZA PROVA MATEMATICA (tipologia B)

Classe: 5 ……………

Candidato: …………………………………………

Indicatori

Punteggio massimo

attribuibile

Livelli

Punteggi corrispondenti

1° quesit

o

2° quesito

3° quesito

Conoscenza e comprensione dei contenuti

Capacità di elaborare una risposta logica

5

Insufficiente

Mediocre

Sufficiente

Buona

Ottima

1

2 3

4

5

Applicazione delle regole, correttezza dei calcoli e padronanza dei contenuti teorici

8

Nulla

Grav. Insuff

Insufficiente

Mediocre

Sufficiente

Buona

Ottima

1

2 – 3

4

5

6

7

8

Conoscenza terminologia e simbologia adeguata

Precisione grafici

2

Sufficiente

Buona/Ottima

0 1

2

TOTALE

/15 /15 /15

Voto come media delle valutazioni dei singoli quesiti

/15

/10

Page 45: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

45

• GRIGLIA TERZA PROVA • DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

(per allievi con BES)

• I. I. S. “M. BUNIVA” PINEROLO

Pinerolo, / /

Materia: MATEMATICA (tipologia B)

Classe: 5

Candidato: ……………………………………..............

Indicatori

Punteggio massimo

attribuibile

Livelli

Punteggi corrispondenti

quesito

quesito

quesito

Conoscenza e comprensione dei contenuti

5

Grav. Insuff

Insufficiente

Sufficiente

Buona

Ottima

1

2

3 4

5

Applicazione delle regole e padronanza dei contenuti teorici

8

Inconsistente

Grav. Insuff

Insufficiente

Sufficiente

Buona

Ottima

1-2

3

4 – 5

6 7

8

Simbologia adeguata

2

Inadeguata

Accettabile

Adeguata

0

1 2

TOTALE

/15 /15 /15

Voto come media delle valutazioni dei singoli quesiti

/15

Page 46: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

46

• GRIGLIA TERZA PROVA • DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

(per allievi con BES)

• I. I. S. “M. BUNIVA” PINEROLO

Pinerolo, / /

Materia: MATEMATICA (tipologia B)

Classe: 5

Candidato: ……………………………………..............

Indicatori

Punteggio massimo

attribuibile

Livelli

Punteggi corrispondenti

quesito

quesito

quesito

Conoscenza e comprensione dei contenuti

5

Grav. Insuff

Insufficiente

Sufficiente

Buona

Ottima

1

2

3 4

5

Applicazione delle regole e padronanza dei contenuti teorici

8

Inconsistente

Grav. Insuff

Insufficiente

Sufficiente

Buona

Ottima

1-2

3

4 – 5

6 7

8

Simbologia adeguata

2

Inadeguata

Accettabile

Adeguata

0

1 2

TOTALE

/15 /15 /15

Voto come media delle valutazioni dei singoli quesiti

/15

Page 47: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

47

L’insegnante

______________________________________

Page 48: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

48

ESAME DI STATO

a.s. 2016-2017

TERZA PROVA – STORIA DELL’ARTE

Simulazione

Classe 5^B Fig 25 / 03 / 2017

CANDIDATO: Nome ……………………………….. Cognome ………………………………………..

Il candidato risponda ai seguenti quesiti in massimo 10 righe

1. Protagonisti e temi del Realismo storico in Francia.

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………

2. Confronto tra cubismo analitico e cubismo sintetico.

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

Page 49: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

49

………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………….

3. Analisi dell’opera: P. Klee, Ad Parnassum.

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………

Page 50: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

50

GRIGLIA DI CORREZIONE

STORIA DELL’ARTE

Allievo

Classe

Data

q

u

e

s

i

t

o

Conoscenza dei

contenuti

Punti 1-7

Competenza nell’uso

corretto del lessico

specifico

Punti 1-5

Capacità di organizzare le conoscenze in

base alle richieste

Punti 1-3

Punteggio

TOTALE / 3

1

2

3

PUNTEGGIO TOTALE

____/15

Page 51: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

51

Griglia di valutazione

1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,3 4,5 4,8 5 5,3 5,5 6 7 8 9 10

1 2 3 4 5 6 6,5 7 7,5 8 8,3 8,5 9 10 11,5 13 14 15

VOTO IN

DECIMI

VOTO IN

QUINDICESIMI

Page 52: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

52

Simulazione di Scienze Motorie e Sportive

Cognome e nome:

Data:

1. Parla della concezione dell’esercizio fisico nell’Antica Roma.

( max 10 righe).

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

............................................................................................................................

.......

2. Tecnicamente quali sono le quattro fasi in cui si divide il salto in alto? Descrivile dettagliatamente ( max 10 righe).

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

................................................................................................................................

.....................................................................................................................

Page 53: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

53

3. Da quante ossa é formato in media lo scheletro di un individuo adulto? Descrivi ed elenca le ossa del capo e della gabbia toracica (max 10 righe)

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

...........................................................................................................................

................................................................................................................

Page 54: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

54

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

PROVA ORALE O SCRITTA (Domande a risposta aperta)

Voto

in

decimi

Voto in

quindicesimi

CONTENUTI PROPRIETA’

DI

LINGUAGGIO

PERTINENZA DELLA

RISPOSTA

2-3 1-6 L’informazione è del

tutto insufficiente, le

argomentazioni non

sono consistenti

Molto scarsa o

inesistente

Per nulla pertinente e

totalmente incoerente con la

richiesta

4-5 7-9 Informazione

Insufficiente

Argomentazioni poco chiare

e confuse

Insufficiente Pertinente solo in alcuni punti, per

il resto insufficiente

6 10 Informazione sufficiente Sufficiente Sufficientemente pertinente

7 11-12 Informazione discretamente

ricca e chiara

Discreta Discreta e coerente

8 13-14 Informazione buona Buona Buona e coerente

9-10 15 Informazione ampia ed

approfondita

Ottima Coerenza e pertinenza ottime

PROVA CON TEST A 9 RISPOSTE MULTIPLE:

( Test di verifica da libro di testo adottato)

VALUTAZIONE: da 0 a 9 ( 1 punto ogni risposta esatta)

Page 55: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

55

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

PROVE PRATICHE

Voto

in

decimi

Aspetti

Educativo-

formativi

Conoscenza

specifica

dell’argomento

o specialità

Pertinenza e

corrispondenza relativa

alle richieste motorie

degli argomenti

(competenza)

Capacità di sintesi ed

elaborazione delle

situazioni motorie con

collegamenti logici

2-3 Totale o

forte

disinteresse

per la disciplina

Nessuna o

minima

Non pertinente o

solo in minima parte

nessuna

4 Parziale

disinteresse

per la disciplina

Frammentaria Solo

parzialmente

pertinente

Nessuna

5 Parziale

disinteresse

per la disciplina

Superficiale ed

incompleta

Solo

parzialmente

pertinente

Si limita ad effettuare

movimenti parziali

ed imprecisi

6 Raggiunge gli

obiettivi minimi

impegnandosi e

partecipando in

modo parziale o

settoriale

Completa ma

non

approfondita

Coglie gli aspetti

essenziali

dell’argomento

e delle richieste

motorie

Se guidato è in grado

di sintetizzare le

conoscenze e

competenze

acquisite

7 Partecipa e si

impegna in

modo

soddisfacente

Completa

ed

approfondita

Coglie in modo

completo le richieste

motorie

Sa effettuare elaborazioni

motorie autonome ma con

qualche incertezza

8 Positivo il grado

di impegno, la

Completa

coordinata

ed

Coglie in modo

completo le

richieste

Sa effettuare elaborazioni

motorie autonome

con sicurezza

Page 56: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

56

partecipazione

e

l’interesse per

la disciplina

ampliata motorie

9 Fortemente

motivato ed

interessato

Completa

coordinata

ed

ampliata

Coglie in modo

Completo ed esaustivo le

richieste motorie.

Partecipa ai CSS

Sa organizzare in modo

autonomo e completo le

conoscenze e competenze

motorie acquisite

10 Dimostra

impegno,

partecipazione,

responsabilità e

maturità

Completa,

coordinata ed

ampliata, ricca

di aspetti critici

Coglie in modo

Completo ed esaustivo le

richieste motorie.

Partecipa ai CSS

Sa organizzare in modo

autonomo, completo e riflessivo

le conoscenze e competenze

motorie acquisite

Uso di tabelle di valutazione per prove standardizzate tarate sui risultati.

Page 57: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

57

7.4 GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA CONDIVISA (TIPOLOGIA B)

PROPOSTA PER ESAME DI STATO

Allievo Classe 5 B Arti Figurative LICEO ARTISTICO Data

Materia q

u

e

s

i

t

o

Conoscenza dei contenuti

Punti 1-7

Competenza nell’uso

corretto del lessico

specifico /correttezza nei calcoli

Punti 1-5

Capacità di organizzare

le conoscenze in base alle

richieste

Punti 1-3

Punteggio TOTALE

media

In

___/15

tra i tre

quesiti

MATERIA 1 2 3

MATERIA 1 2 3

MATERIA 1 2 3

MATERIA 1 2 3

SOMMA PUNTEGGI MATERIE ___/60

TOTALE IN QUINDICESIMI ____/15

Page 58: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

58

MATERIA Allievo Classe 5 B LICEO ARTISTICO Data INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE PUNTI q.1 q.2 q.3 CONOSCENZA DEI CONTENUTI

Nessuna conoscenza Gravemente insufficiente

1

Conosce pochi argomenti e in modo lacunoso

Insufficiente 2-3

Conosce alcuni degli argomenti indispensabili

Quasi sufficiente 4

Conosce gli argomenti indispensabili

Sufficiente 5

Conosce un buon numero di argomenti in modo abbastanza approfondito

Buono 6

Conosce tutti/quasi tutti gli argomenti in modo approfondito

Ottimo 7

COMPETENZA DELL’USO CORRETTO DEL LESSICO/CORRETTEZ ZA NEI CALCOLI

Esposizione manchevole

Gravemente insufficiente

1

Esposizione scorretta e povertà lessicale /nessun uso di linguaggio specifico

Insufficiente 2

Correttezza e lessico accettabili /linguaggio specifico non sempre appropriato

Sufficiente 3

Esposizione generalmente corretta / linguaggio specifico abbastanza appropriato

Buono 4

Esposizione ricca ed originale/ linguaggio specifico appropriato

Ottimo 5

CAPACITA’ DI ORGANIZZARE LE CONOSCENZE IN BASE ALLE RICHIESTE

Nessuna organizzazione

Insufficiente 1

Organizzazione superficiale

Sufficiente 2

Organizzazione articolata ed aderenza alla consegna

Buono

3

TOTALE _____/15 __ __ __

Page 59: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

59

TABELLA DI CORRISPONDENZA QUINDICESIMI - DECIMI

VOTO IN

DECIMI

1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,3 4,5 4,8 5 5,3 5,5 6 7 8 9 10

VOTO IN

QUINDICESIMI

1 2 3 4 5 6 6,5 7 7,5 8 8,3 8,5 9 10 11,5 13 14 15

Page 60: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

60

8-1

PROGRAMMI DELLE SINGOLE DISCIPLINE ITALIANO pg.60 STORIA pg.65 FILOSOFIA pg.69 MATEMATICA pg.73 FISICA pg.78 STORIA DELL’ARTE pg.83 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE pg.87 DISCIPLINE PITTORICHE pg.93 LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE pg.101 ATTIVITA’ DI CLIL pg.106

Page 61: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

61

ITALIANO

LICEO ARTISTICO BUNIVA PINEROLO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

DOCENTE : ERMINIO RONCO

SEZIONE ARTI FIGURATIVE

ORE SETTIMANALI: 4

TESTO IN ADOZIONE :“LETTERAUTORI”, volume 3 e 4,

a cura di Beatrice Panebianco, Mario Gineprini, Simona Seminara, Zanichelli, Bologna, 2011

STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA

Il Naturalismo

Emile Zola e il romanzo sperimentale

Giovanni Verga: Dal Romanticismo al Verismo

: Il metodo verista

: Le tecniche narrative

: Il Ciclo dei vinti

: La genesi e la struttura dei MALAVOGLIA

: MASTRO DON GESUALDO

Letture: “La Lupa da VITA DEI CAMPI

: “La roba” da NOVELLE RUSTICANE

: “La fiumana del progresso” da I MALAVOGLIA

: “La presentazione dei Malavoglia” da I MALAVOGLIA

: “Il coro popolare di Aci Trezza” da I MALAVOGLIA

: “Gesualdo e Diodata” da MASTRO DON GESUALDO

Giovanni Pascoli : Professore e poeta vate

Page 62: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

62

: Il “Fanciullino”: le contraddizioni della poetica e dell’ideologia

: L’impressionismo di “Myricae”

: L’innovazione stilistica di “Myricae”

: I temi dei “Canti di Castelvecchio

Letture : “E’ dentro noi un fanciullino” da IL FANCIULLINO

: “Arano” da MYRICAE

: “X Agosto” da MYRICAE

: “L’Assiuolo” da MYRICAE

: “La mia sera” da CANTI DI CASTELVECCHIO

: “Il gelsomino notturno” da CANTI DI CASTELVECCHIO

Gabriele D’Annunzio: La vita mondana e l’impegno politico

: IL PIACERE: estetismo ed edonismo

: ALCYONE, la cronaca di un’estate

Letture :”O falce di luna calante” da CANTO NOVO

: “L’esteta Andrea Sperelli” da IL PIACERE

: “Claudio Cantelmo” da LE VERGINI DELLE ROCCE

: “La pioggia nel pineto” da ALCYONE

FIGURE DI LETTERATURA EUROPEA DI FINE OTTOCENTO E DI INIZIO NOVECENTO

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY di Oscar Wilde Il conflitto tra arte e vita, tra il bene e il male

Lettura del brano: “Il ritratto corrotto”

LA LETTERA DEL VEGGENTE di Arthur Rimbaud

LA MORTE A VENEZIA di Thomas Mann ( lettura integrale )

LE AVANGUARDIE STORICHE TRA LETTERATURA E ALTRI LINGUAGGI

Page 63: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

63

- ESPRESSIONISMO

- FUTURISMO

- DADAISMO

- SURREALISMO

Filippo Tommaso Marinetti e il primo manifesto della letteratura futurista

Lettura : “Bombardamento” da Zang Tumb Tumb

Giuseppe Ungaretti : Soldato, giornalista e docente universitario

: Un paradigma del Novecento

: Temi, struttura e stile de “L’Allegria”

: L’ultima produzione

Letture : “In memoria” da L’ALLEGRIA, sezione IL PORTO SEPOLTO

: “I fiumi” da L’ALLEGRIA, sezione IL PORTO SEPOLTO

: “San Martino del Carso” da L’ALLEGRIA, sezione IL PORTO SEPOLTO

: “Fratelli” da L’ALLEGRIA, sezione IL PORTO SEPOLTO

: “Stelle” da SENTIMENTO DEL TEMPO

: “Non gridate più” da IL DOLORE

Eugenio Montale : Un intellettuale appartato

: La concezione della vita

: La disarmonia tra individuo e realta’

Letture : “Spesso il male di vivere ho incontrato” da OSSI DI SEPPIA

: “Meriggiare pallido e assorto” da OSSI DI SEPPIA

: “La casa dei doganieri” da LE OCCASIONI

: “Ho sceso, dandoti il braccio…” da SATURA

Umberto Saba : Gli anni della maturità – poesia e nevrosi

: La poesia del dolore

Page 64: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

64

Letture: “Trieste” da “CANZONIERE”

: “Mio padre è stato per me l’assassino” da “CANZONIERE”

: “Ulisse” da “CANZONIERE”

Luigi Pirandello : Le influenze culturali

: La poetica dell’umorismo

: La scissione dell’Io: persona e personaggio

: Le Novelle per un anno

: I grandi drammi e il “Teatro nel Teatro”

Letture : “Vita e forma” da L’UMORISMO

: “La carriola” da NOVELLE PER UN ANNO

: “Il naso di Vitangelo Moscarda” da UNO, NESSUNO E CENTOMILA

( lettura integrale del romanzo )

Italo Svevo : La formazione culturale

: Il tema dell’inettitudine

: La nascita e la costruzione de LA COSCIENZA DI ZENO

: Il rapporto salute-malattia

Letture : “Il Dottor S.” da LA COSCIENZA DI ZENO

: “Lo schiaffo del padre” da LA COSCIENZA DI ZENO

: “La vita è inquinata alle radici” da LA COSCIENZA DI ZENO

Italo Calvino : Letteratura tra realismo, scienza e fantascienza

: La tematica della Resistenza

: Fantascienza e gioco combinatorio

Letture : “Le formazioni partigiane” da IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO

: “Leonia” da LE CITTA’ INVISIBILI

: “L’ avventura del lettore” da SE UNA NOTTE D’INVERNO UN

VIAGGIATORE

Page 65: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

65

STORIA

LICEO ARTISTICO MICHELE BUNIVA DISCIPLINA: STORIA

ORE SETTIMANALI: 2

PROGRAMMA ANNUALE

INSEGNANTE: ERMINIO RONCO

CLASSE QUINTA A - B

INDIRIZZO : ARTI FIGURATIVE

ARGOMENTI SVOLTI, CON RIFERIMENTO AL MANUALE

“STORIA – CONCETTI E CONNESSIONI, di Fossati, Luppi, Zanette, volume 3, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori

Nazionalismo e razzismo nel secondo Ottocento

Il nodo dei Balcani

L’Italia giolittiana

- Il riformismo giolittiano - La guerra di Libia - Le elezioni a suffragio universale maschile del 1913 - La crisi del sistema politico giolittiano

Page 66: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

66

La Prima guerra mondiale

- Le cause della guerra - L’Italia tra interventisti e neutralisti e l’entrata in guerra (1915 ) - 1916 - 1917 : la guerra di logoramento - Gli Stati Uniti in guerra - Il crollo degli Imperi centrali

Le rivoluzioni russe

- La rivoluzione di febbraio : la fine dello zarismo - La rivoluzione d’ottobre : i bolscevichi al potere - Le tesi d’aprile di Lenin - La svolta autoritaria - La guerra civile e il “comunismo di guerra” - La pace di Brest -Litovsk - La vittoria dell’ Armata rossa - Il “comunismo di guerra”

La nascita dell’Unione Sovietica

La nuova politica economica ( NEP )

Stalin e il partito

La conferenza di pace di Parigi

L’Europa prima e durante la Grande guerra

L’Italia del dopoguerra : il ciclo di lotte sociali 1919-1920

- Il concetto di vittoria mutilata - L’occupazione di Fiume - La nascita del Partito popolare - La nascita del fascismo e la violenza squadristica - La nascita del Partito comunista

Page 67: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

67

Il fascismo al potere

- La marcia su Roma - Il primo governo Mussolini - La legge Acerbo - Il delitto Matteotti e la secessione dell’Aventino

La grande crisi economica del 1929

Il calo della domanda e il crollo borsistico

Roosevelt: il primo e il secondo New Deal

Il fascismo come dittatura totalitaria

- La svolta del 1925 - La costruzione del totalitarismo fascista - Il corporativismo - I Patti lateranensi - “Quota 90”, la battaglia del grano e le bonifiche - Il controllo dell’informazione e della cultura - La riforma Gentile - La Guerra d’Etiopia (1935 - 1936 ) - Le leggi razziali del 1938

Il Nazismo

- Il putsch di Monaco - L’ideologia nazista - Antisemitismo e antibolscevismo

Hitler al governo

- L’allineamento

Page 68: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

68

- Il rogo dei libri - La manipolazione delle coscienze - La “notte dei cristalli” e la persecuzione degli ebrei

Lo Stalinismo

- Il grande terrore del 1936-38 - Il gulag - Il culto del capo

L’ordine europeo in frantumi

- L’asse Roma – Berlino - Il patto Molotov – Ribbentrop - L’invasione tedesca della Polonia

La Seconda guerra mondiale

- Le cause - Il blitzkrieg e il crollo della Francia - La battaglia d’Inghilterra - L’entrata in guerra dell’Italia (1940 ) - L’attacco tedesco all’Unione Sovietica - L’attacco giapponese di Pearl Harbor e l’entrata in guerra degli

Stati Uniti - La caduta del fascismo - Lo sbarco in Normandia - La resa tedesca - Hiroshima e la resa giapponese

L’Italia dalla caduta del fascismo alla guerra di Liberazione

- L’8 settembre - La Repubblica sociale - Le tre guerre della Resistenza

La Shoah

La nascita dell’Onu

Page 69: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

69

FILOSOFIA Prof. Nicola Gragnani Identità e finalità della disciplina.

La riflessione filosofica si presenta come modalità specifica e fondamentale della ragione umana, che ripropone costantemente domande dalla portata universalistica sulla conoscenza, sull’ esistenza e sul senso dell’essere in contesti storico culturali diversi. Lo studente è messo in grado di orientarsi su problemi fondamentali riguardanti i diversi ambiti: etico, estetico, politico, logico, conoscitivo.

Obiettivi formativi generali La disciplina sviluppa la riflessione personale, il giudizio critico, l’attitudine all’approfondimento e alla discussione, la capacità argomentativa.

Conoscenze (sapere) Conoscenza delle teorie e delle problematiche affrontate. Conoscenza, comprensione, utilizzo dei termini e del lessico specifici della disciplina.

Competenze (saper fare) Esposizione coerente, lineare, appropriata. Effettuare analisi ed esprimere ragionamenti motivati. Produrre sintesi organizzate. Comprendere, utilizzare un testo filosofico ponendolo in relazione anche con altre discipline. Far emergere interrogativi e confronti critici rispetto alle tematiche affrontate.

Capacità (saper essere) Metodo di studio adeguato, autonomo, strutturato. Esprimere valutazioni, giudizi coerenti e motivati. Partecipazione attiva al dialogo educativo.

Metodologie Lezione frontale, lettura di brani, discussione sulle problematiche affrontate.

Saperi minimi Conoscenza delle linee essenziali delle tematiche affrontate e loro contestualizzazione. Riconoscimento del lessico e delle categorie specifiche della disciplina.

Valutazione e strumenti di verifica

La valutazione sommativa ha tenuto conto degli esiti delle prove di verifica, della partecipazione attiva in classe e dell’impegno nell’ approfondimento individuale. Sono state svolte interrogazioni in forma orale e scritta. (Domanda aperta Max. 10 righe).

Criteri di valutazione La tabella di valutazione utilizzata ha tenuto conto di 5 livelli di conseguimento degli obiettivi (Grave insufficienza, inadeguato, sufficiente, discreto, buono-ottimo.) in termini di acquisizione delle conoscenze, competenze e capacità.

Numero minimo di verifiche Due nel trimestre, tre nel pentamestre.

Modalità di sostegno, recupero e di potenziamento delle eccellenze

L’attività’ di sostegno è stata svolta in itinere in base alle necessità manifestatasi durante il corso dell’anno scolastico. Inoltre, sono state svolte le ore di recupero in orario curricolare, come deliberato dal Collegio Docenti.

Page 70: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

70

PROGRAMMA SVOLTO L’idealismo tedesco

a) Fichte La “Dottrina della scienza”: - Concetto dell’io, del non-io: l’idealismo - Il senso del non-io

b) Schelling

- Filosofia della natura - Filosofia dell’arte - Filosofia della mitologia

c) Hegel

- La concezione dell’Assoluto (l’identità di reale e razionale e il movimento dialettico); - La concezione della verità come divenire e come interezza e la forma sistematica del vero sapere; - Cenni sulla struttura del sistema hegeliano, con particolare riferimento alla concezione dell’arte e della storia

La reazione ad Hegel a. Schopenhauer

- Il mondo della rappresentazione - La “volontà di vivere” e le sue manifestazioni - Il dolore e le vie della liberazione dal dolore

b. Kierkegaard

- L’ esistenza come possibilità, la singolarità, - Gli stadi dell’ esistenza, l’ angoscia, disperazione e fede

I maestri del sospetto

a. Marx: - Caratteri generali del marxismo - La critica ad Hegel e alla modernità - L’ alienazione - Il materialismo storico, il “Manifesto”, “Il Capitale”.

b. Nietzsche

- La nascita della tragedia - L’accettazione totale della vita, la critica della morale tradizionale, la “morte di Dio” - Il “superuomo”, l’ eterno ritorno, la volontà di potenza.

c. Freud:

- La rivoluzione psicanalitica e l’ipnosi

- L’ inconscio, la scomposizione della personalità, i sogni

- La teoria della sessualità e il complesso di Edipo

La filosofia contemporanea tra scienza ed esistenza a. Popper:

- Il criterio di falsificabilità

Page 71: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

71

- Il metodo della scienza b. Il concetto di paradigma

- Kuhn: rivoluzioni scientifiche - Feyerabend: contro il metodo - Riflessioni attorno al paradigma novecentesco: relatività e meccanica quantistica

Libro di testo N. Abbagnano, G. Fornero, Percorsi di filosofia, Paravia, Milano-Torino, ed.2012

Griglia utilizzata per le verifiche orali

Voto in decimi

Voto in quindicesimi

CONTENUTI PROPRIETA’ DI LINGUAGGIO

PERTINENZA DELLA RISPOSTA

2-3 1-6 L’informazione è del tutto insufficiente, le argomentazioni non sono consistenti

Molto scarsa o inesistente

Per nulla pertinente e totalmente incoerente con la richiesta

4-5 7-9 Informazione Insufficiente Argomentazioni poco chiare e confuse

Insufficiente Pertinente solo in alcuni punti, per il resto insufficiente

6 10 Informazione sufficiente Sufficiente Sufficientemente pertinente 7 11-12 Informazione discretamente

ricca e chiara Discreta Discreta e coerente

8 13-14 Informazione buona Buona Buona e coerente 9-10 15 Informazione ampia ed

approfondita Ottima Coerenza e pertinenza ottime

Page 72: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

72

Griglia utilizzata per la simulazione della terza prova

Quesito

Conoscenza dei

contenuti

Punti 1-7

Competenza nell’uso

corretto del lessico

specifico /correttezza nei calcoli

Punti 1-5

Capacità di organizzare

le conoscenze in base alle

richieste

Punti 1-3

Punteggio TOTALE

Media in ___/15 tra i tre quesiti

MATERIA 1 2 3

MATERIA 1 2 3

MATERIA 1 2 3

MATERIA 1 2 3

SOMMA PUNTEGGI MATERIE ___/60

TOTALE IN QUINDICESIMI ____/15

Page 73: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

73

Programmazione a.s. 2016 / 2017 (al 15 maggio 2017)

DISCIPLINA MATEMATICA

INSEGNANTE RAMELLA Daniela

Caratteristi che della classe

La classe è composta da 22 alunni. Gli studenti negli anni hanno dimostrato uno spiccato interesse per la materia, partecipando sempre in modo attivo al dialogo educativo. Nel complesso il livello raggiunto risulta essere buono.

Identità e finalità

della disciplina.

L’insegnamento della matematica promuove: • lo sviluppo di capacità intuitive e logiche; • la maturazione dei processi di astrazione e di formazione dei concetti. • la capacità di ragionamento coerente ed argomentato.

Obiettivi formativi generali:

Nell’ambito della programmazione sono stati perseguiti i seguenti obiettivi: • fare in modo che gli studenti affrontino in modo sistematico gli aspetti concettuali della

disciplina; • rispettare le consegne e la puntualità nell’esecuzione dei compiti assegnati; • lavorare costruttivamente individualmente e in gruppo; • formare gli studenti in modo che sviluppino la capacità di affrontare nuovi concetti e

nuovi modi di operare; • raggiungere e consolidare la capacità di ragionamento coerente e argomentato,

espresso con il rigore scientifico della disciplina; • sviluppare sempre maggiori capacità e consapevolezza di uso delle tecnologie

utilizzate; acquisire sempre maggior capacità di autonomia nello svolgere i compiti assegnati.

Obiettivi didattici disciplinari:

Conoscenze (sapere)

conoscere il linguaggio specifico della disciplina; conoscere le corrette definizioni e gli enunciati dei teoremi utilizzati; conoscere le procedure risolutive connesse alle argomentazioni trattate; conoscere i modelli formali normalmente utilizzati nelle strategie risolutive;

Competenze (saper fare)

utilizzare correttamente il linguaggio matematico nei suoi aspetti: verbale, simbolico e grafico. utilizzare consapevolmente tutte le tecniche e le procedure di calcolo studiate.

Capacità (saper essere)

saper esprimere le argomentazioni disciplinari con chiarezza e coerenza logica; comprendere e motivare le procedure e le strategie risolutive utilizzate; saper affrontare semplici situazioni problematiche di varia natura avvalendosi di opportuni modelli matematici;

saper interpretare in modo elementare i risultati ottenuti dalla risoluzione di problemi specifici.

Metodologie adottate La metodologia didattica adottata in classe prevedeva:

• lezione partecipata, • lezione frontale, • esercitazione a coppie o a gruppi.

Page 74: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

74

Valutazione e strumenti di verifica

Al fine di verificare le conoscenze e le capacità degli alunni e l’efficacia dell’azione formativa, sono state somministrate delle verifiche formative che comprendevano prove strutturate, brevi interrogazioni orali e correzione degli esercizi assegnati per lo studio individuale. Alla conclusione di ciascuna unità didattica affrontata, sono state effettuate delle verifiche sommative comprendenti: prove strutturate e/o semistrutturate.

Criteri di valutazione Sono stati adottati i criteri di valutazione stabiliti dal Dipartimento di Matematica secondo la griglia di valutazione concordata in sede di dipartimento.

Criteri di valutazione Prove scritte:

• Comprensione del testo e della consegna dell’esercizio • Rigorosità nello svolgimento degli esercizi • Corretto uso dei simboli • Costruzione corretta e precisa di schemi, diagrammi e grafici Prove

orali: • Pertinenza della risposta, in termini di conoscenze e competenze • Uso di un linguaggio appropriato e della terminologia tecnica • Sicurezza nell’argomentazione, anche mediante esempi significativi

Le valutazioni verranno espresse in decimi, usando l’intervallo 2-10. Numero minimo di

verifiche Sono state svolte due verifiche per il primo trimestre e tre per il pentamestre.

Modalità di sostegno, recupero e di potenziamento delle eccellenze

L’attività di sostegno è stata svolta in itinere ogni qual volta il docente ne abbia verificato la necessità. Il recupero e/o il sostegno è stato effettuato secondo le modalità stabilite dal CD e dal C. di C. in base alla normativa vigente e concordemente alle decisioni prese in dipartimento.

Libro utilizzato Bergamini - Trifone “Matematica.azzurro” vol 5 ZANICHELLI

Page 75: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

75

CONTENUTI

Page 76: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

76

Gli argomenti trattati nel corrente anno scolastico sono stati i seguenti: 1: Funzioni. Definizione di funzione. Dominio di una funzione. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive. Funzioni crescenti, decrescenti, monotone. Funzioni pari, dispari. Funzioni inverse (casi semplici). Segno di una funzione.

2: Limiti delle funzioni. Definizione di limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito. Approccio intuitivo al concetto di limite nel caso di: limite finito di una funzione per x che tende ad infinito, limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito, limite infinito di una funzione per x che tende ad infinito. Gli asintoti orizzontali. Gli asintoti verticali.

3: Le funzioni continue e il calcolo dei limiti. senx

Operazioni sui limiti. Forme indeterminate. I limiti notevoli: lim =1 e lim1 -cos x = 0 . x®0 x x®0 x Definizione di funzione continua in un punto. Continuità delle funzioni in un intervallo. Punti di discontinuità (di prima, seconda e terza specie). Gli asintoti obliqui

4: Derivata di una funzione e i teoremi di calcolo. Definizione di derivata di una funzione in un punto. Significato geometrico della derivata. La retta tangente al grafico di una funzione. I punti stazionari. Punti di non derivabilità: punti di flesso a tangente verticale, cuspidi e punti angolosi. Continuità di una funzione derivabile (senza dimostrazione). Derivate fondamentali. Teoremi sul calcolo delle derivate(senza dimostrazione). Derivata di una funzione composta. Derivate di ordine superiore al primo.

5: Teoremi sulle funzioni derivabili.

Page 77: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

77

Teorema di Lagrange o del valor medio (senza dimostrazione). Teorema di Rolle (senza dimostrazione). Regola di De l’Hospital (senza dimostrazione).

6: Massimi e minimi. Flessi. Definizione di funzione crescente e decrescente. Definizioni di massimo e di minimo relativo. Ricerca degli estremi relativi delle funzioni derivabili mediante lo studio della derivata prima. Studio della concavità mediante l’analisi del segno della derivata seconda. Punti di flesso.

7: Lo studio di funzione. Schema generale per lo studio di una funzione. E’ stato trattato lo studio di funzioni algebriche, fratte ed irrazionali. Non è stato trattato lo studio di funzioni trascendenti ( trigonometriche, logaritmiche ed esponenziali).

8: Gli integrali (da completare prima della fine dell’anno scolastico) Il problema della misura: lunghezza, area e volume. Concetto di integrale definito e indefinito. Cenni sull'integrazione immediata.

Page 78: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

78

rProgrammazione a.s. 2016 / 2017

(al 15 maggio 2017)

DISCIPLINA FISICA INSEGNANTE RAMELLA Daniela

Identità e

finalità della disciplina.

Lo studio della fisica ha come fine:

• la conoscenza della disciplina nel suo sviluppo storico, culturale e nelle sue caratteristiche di spiegazione e interpretazione della natura;

• lo sviluppo di specifiche capacità di vagliare e correlare le

conoscenze e le informazioni scientifiche, recependole criticamente

e inquadrandole in un unico contesto;

• l'acquisizione di una cultura scientifica di base che permetta agli studenti una visione critica ed organica della realtà sperimentale.

Obiettivi formativi generali

Nell’ambito della programmazione sono stati ritenuti determinante che gli allievi:

• imparassero ad organizzarsi con calma e precisione;

• acquisissero i contenuti essenziali della disciplina anche attraverso il corretto utilizzo dei materiali e attraverso indicazioni in merito alla selezione dei contenuti e alla loro funzionale organizzazione;

• imparassero a riassumere e a schematizzare;

• imparassero a riflettere prima di operare;

• fossero consapevoli delle proprie scelte e le sapessero giustificare, a prescindere dalla loro correttezza.

Page 79: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

79

Obiettivi didattici disciplinari

• Saper applicare i concetti studiati alla risoluzione di problemi e di individuare, laddove siano possibili diverse procedure risolutive, quella più semplice ed economica; Saper individuare il significato sostanziale di una relazione matematica espressa mediante una formula, al di là del suo aspetto formale;

• Saper esprimere oralmente in modo chiaro e sintetico i concetti relativi ad ogni argomento; saper esporre per scritto in modo chiaro e rigoroso la risoluzione di un problema;

• Saper ricomporre organicamente le nozioni acquisite nel corso di studi in un sistema coerente di conoscenze, dimostrando di saper dominare blocchi sempre più ampi e complessi di argomenti, evidenziando nessi, implicazioni e somiglianze strutturali.

Metodologie adottate

Durante il corso sono stati alternati momenti di spiegazione teorica ad attività di gruppo. Nel primo caso le lezioni sono state impostate seguendo il modello euristico, in cui l’insegnante e lo studente cooperano alla formulazione dei contenuti, avvicendando brevi esposizioni a domande e frasi non completate, in modo tale da favorire un’attiva partecipazione da parte degli allievi. Negli anni passati sono stati eseguiti degli esperimenti in laboratorio secondo la metodologia dell’apprendimento cooperativo. I ragazzi, divisi in gruppi, hanno lavorato insieme per raggiungere obiettivi comuni migliorando reciprocamente il loro apprendimento e instaurando relazioni più positive tra loro, creando così uno spirito di squadra e maggiore benessere psicologico. E’ stato cercato di far capire agli alunni l’importanza di un metodo di studio adeguato. E’ stato, quindi, richiesto il rispetto dei tempi e delle scadenze; sono stati affrontati alcuni argomenti leggendo insieme il libro di testo al fine di migliorarne la comprensione e l’utilizzo. E’ stato richiesto alla classe di analizzate situazioni problematiche e di commentare insieme le possibili strategie di risoluzione.

Valutazione e strumenti di verifica

Al fine di verificare le conoscenze e le capacità degli alunni e l’efficacia dell’azione formativa, sono state somministrate delle verifiche formative che comprendevano prove strutturate, brevi interrogazioni orali e correzione degli esercizi assegnati per lo studio individuale. Alla conclusione di ciascuna unità didattica affrontata, sono state

Page 80: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

80

effettuate delle verifiche sommative comprendenti: interrogazioni orali, prove strutturate e/o semistrutturate.

Criteri di valutazione

Sono stati adottati i criteri di valutazione stabiliti dal Dipartimento di Matematica e Fisica secondo la griglia di valutazione concordata in sede di dipartimento.

Numero minimo di verifiche

Sono state svolte due verifiche per il primo trimestre e tre per il pentamestre.

Modalità di sostegno, recupero e di potenziamento delle eccellenze

L’attività di sostegno è stata svolta in itinere ogni qual volta il docente ne abbia verificato la necessità. Il recupero e/o il sostegno è stato effettuato secondo le modalità stabilite dal CD e dal C. di C. in base alla normativa vigente e concordemente alle decisioni prese in dipartimento.

Libro utilizzato Amaldi - Le traiettorie della fisica. Ed Zanichelli

Page 81: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

81

Contenuti

Cap. 25 La carica elettrica e la legge di Coulomb.

L'elettrizzazione per strofinio. I conduttori e gli isolanti.

La definizione operativa della carica elettrica.

La legge di Coulomb.

L'esperimento di Coulomb (solo descrizione del dispositivo).

La forza di Coulomb nella materia. L'elettrizzazione per induzione.

Cap. 26. Il campo elettrico e il potenziale.

Il vettore campo elettrico.

Il campo elettrico di una carica puntiforme.

Le linee del campo elettrico. Il flusso del campo vettoriale attraverso un superficie.

Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss.

L'energia potenziale elettrica. Il potenziale elettrico.

Le superfici equipotenziali. La deduzione del campo elettrico dal potenziale.

La circuitazione del campo elettrostatico.

Cap. 27 Fenomeni di elettrostatica.

La distribuzione di carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico.

Il campo elettrico e il potenziale in un conduttore in equilibrio elettrostatico.

Il problema generale dell'elettrostatica.

La capacità di un conduttore.

Il condensatore.

Cap. 28 La corrente elettrica continua.

L'intensità della corrente elettrica.

I generatori di tensione e i circuiti elettrici.

La prima legge di Ohm.

I resistori in serie e in parallelo.

Le leggi di Kirchhoff.

Page 82: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

82

La trasformazione dell'energia elettrica.

Cap. 29 La corrente elettrica nei metalli e nei conduttori.

I conduttori metallici.

La seconda legge di Ohm.

La dipendenza della resistività dalla temperatura.

Cap. 31 I fenomeni magnetici fondamentali La forza

magnetica e le linee del campo magnetico.

Forze tra magneti e correnti.

Forze tra correnti.

L'intensità del campo magnetico.

La forza magnetica su un filo percorso da corrente.

Il campo elettrico di un filo percorso da corrente.

Il campo magnetico di una spira e di un solenoide.

Page 83: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

83

Storia dell’arte Docente: Silvia Silvestri

Precisazioni sullo svolgimento del programma: gli studenti sono stati invitati a leggere

il testo V. van Gogh, Lettere a Théo, ed. Guanda, e a selezionare autonomamente un’opera del pittore tra quelle descritte nelle lettere.

Realismo francese: contesto storico e caratteri artistici. Opere: G. Courbet: Gli spaccapietre, Funerale ad Ornans, L’atelier, Fanciulle sulle rive della Senna; H. Daumier: I parlamentari,Vagone di terza classe; J.-F. Millet: L’Angelus. I macchiaioli: contesto storico e caratteri artistici. Opere: R. Sernesi, Tetti al sole; G. Fattori, Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta, La rotonda di Palmieri; S. Lega, Il canto dello stornello, Il pergolato. Trasformazioni urbanistiche nell’Ottocento: Parigi, Vienna, Barcellona. Architettura del ferro e dell’acciaio: la Mole antonelliana, la Tour Eiffel. La nascita della fotografia: sperimentazioni di Daguerre e Nadar. Il Salon des refusés : E. Manet, Colazione sull’erba, Olympia, Ritratto di Emile Zola, Il bar delle Folies-Bergère. Gli impressionisti e le loro mostre: contesto storico e caratteri artistici. Opere: C. Monet, Terrazza sul mare a Sainte-Adresse, Donne in giardino, Impressione: levar del sole, Interno della Gare Saint- Lazare, La cattedrale di Rouen, Ninfee; P.-A. Renoir, Il ballo al Moulin de la Galette, La colazione dei canottieri, Le grandi bagnanti; E. Degas, La famiglia Bellelli, Alle corse in provincia, Classe di danza, L’assenzio, Ballerina di circa 14 anni (scultura); P. Cezanne, La casa dell’impiccato a Auvers-sur-Oise, Tavolo di cucina, Natura morta con tenda e brocca a fiori, I giocatori di carte, Donna con caffettiera, Le grandi bagnanti, La montagna Sainte-Victoire vista dai Lauves. Il post-impressionismo.

Page 84: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

84

Il pointillisme: premesse scientifiche (Chevreul, Blanc, Henry). Opere : G. Seurat, Un bagno ad Asnières, Una domenica alla Grande-Jatte, Il circo ; P. Signac, Ritratto di Félix Fénéon. P. Gauguin e la scuola di Pont-Aven: caratteri stilistici. Opere: P. Gauguin, La visione dopo il sermone, Il Cristo giallo, Ia orana Maria, Donne di Tahiti, Manaò Tupapaù, Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

V. van Gogh: vita e caratteri stilistici. Opere: I mangiatori di patate, Autoritratto, Ritratto del Père Tanguy, Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles la sera, La camera da letto, Notte stellata.

Il Divisionismo: contesto storico e caratteri artistici. Opere: G. Previati, Maternità; G. Segantini, Ave Maria a trasbordo, Le due madri, Le cattive madri; G. Pellizza da Volpedo, Il Quarto Stato. Cenni sul Simbolismo (visione della mostra “Il Simbolismo”, a.s. 2015-2016) Opere: A. Böcklin, L’isola dei morti; F. Khnopff, La sfinge. Le Secessioni: Monaco 1892, Vienna 1897, Berlino 1898. Artisti e opere: E. Munch, L’urlo, Madonna; G. Klimt, Fregio di Beethoven, Giuditta I, Il bacio. Art nouveau, modernismo, Jugendstil: cenni alle opere architettoniche di A. Gaudì e J.M. Olbrich. Espressionismo: i Fauves e Matisse, Die Brücke e l’Austria. Artisti ed opere: A. Derain, Il ponte di Charing Cross; M. de Vlaminck, Il ponte di Chatou; H. Matisse, Lusso, calma e voluttà, Gioia di vivere, La danza, La stanza rossa, Ritratto con la riga verde, Polinesia, il cielo; E. L. Kirchner, Potzdamer Plaz, Cinque donne nella strada; E. Schiele, La morte e la fanciulla; O. Kokoschka, La sposa del vento. Il Cavaliere azzurro e la nascita dell’astrattismo. Artisti e opere: F. Marc, I piccoli cavalli blu; V. Kandinskij, Vecchia Russia, Impressione V, Primo acquerello astratto, Accento in rosa, Punte nell’arco; P. Klee, Cupole rosse e bianche, Strada principale e strade secondarie, Ad Parnassum.

Page 85: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

85

Architettura espressionista: E. Mendelsohn, Torre Einstein. La Scuola di Parigi. Artisti e opere: M. Chagall, Alla Russia, agli asini, agli altri, Il compleanno; C. Brancusi, La musa addormentata, Maiastra, Colonna senza fine; A. Modigliani, Testa di donna, Testa, Nudo sdraiato a braccia aperte, Ritratto di Léopold Zborowskij. Il cubismo: fasi e caratteri stilistici. Artisti e opere: P. Picasso, Les demoiselles d’Avignon, Bicchiere, chitarra e bottiglia, Ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler, Il tavolo dell’architetto, Natura morta con sedia impagliata, Bicchiere d’assenzio; G. Braque, Grande nudo, Viadotto a L’Estaque (1907), Viadotto a L’Estaque (1908),Violino e tavolozza; J. Gris, Chitarra e fiori; R. Delaunay, Torre Eiffel, Disco simultaneo; F. Léger Modella nuda nello studio. La parabola artistica di P. Picasso: Poveri in riva al mare, I saltimbanchi, Ritratto di Gertrude Stein, Olga in poltrona, Sipario per Parade, Il flauto di Pan, Bagnante seduta, Donna in giardino, Donna piangente, Guernica, Massacro in Corea. Il Futurismo: i manifesti, il contesto storico e i caratteri stilistici. Artisti e opere: U. Boccioni (visione della mostra a Palazzo Reale a Milano, a.s. 2015-2016), La città sale, Stati d’animo: gli addii, Materia, Forme uniche nella continuità dello spazio; G. Balla, Bambina che corre sul balcone, Compenetrazione iridescente; T. Crali, In tuffo sulla città; A. Sant’Elia, progetti per La città nuova.

Le avanguardie in Russia: raggismo, suprematismo, costruttivismo. Artisti e opere: M. Larionov, Raggismo blu; N. Gončarova, Il ciclista; K. Malevič, L’arrotino, Composizione con Monna Lisa, Quadrato nero su fondo bianco; V. Tatlin, Controrilievo d’angolo, Monumento alla III Internazionale. Mondrian e il Neoplasticismo.

Page 86: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

86

Opere: P. Mondrian, Composizione 10 in bianco e nero. Molo e oceano, Composizione con rosso, giallo e blu, Composizione n.2, Broadway Boogie Woogie; T. van Doesburg, Composizioni di dissonanze XVI; G. Rietveld, Sedia rosso-blu, Casa Schröder. Il Bauhaus a Weimar, Dessau e Berlino. Artisti e opere: W. Gropius, Sede del Bauhaus a Dessau; L. Mies van der Rohe, Progetti per grattaceli a Berlino, Padiglione tedesco per l’Esposizione internazionale di Barcellona. Il Cabaret Voltaire e Dada: Zurigo, Germania, New York. Artisti e opere: H. Arp, Quadrati composti secondo le leggi del caso, Deposizione nel sepolcro dell’uccello e della farfalla; R. Hausmann, Tatlin a casa, Lo spirito del nostro tempo; K. Schwitters, Merzbild Rossfett, Merzbau. Marcel Duchamp: Nudo che scende le scale n.2, Ruota di bicicletta, Fontana, L.H.O.O.Q., Il Grande vetro. Man Ray: Regalo, Senza titolo (rayogramma), L’enigma di Isidore Ducasse. De Chirico e la Metafisica: contesto storico e caratteri artistici. Opere: Enigma di un pomeriggio d’autunno, La torre rossa, Canto d’amore, Le muse inquietanti, Autoritratto. Il Surrealimo: manifesto e caratteri artistici. Artisti e opere: M. Ernst, Oedipus Rex; J. Mirò, Il carnevale di Arlecchino; S. Dalì, Enigma del desiderio, La persistenza della memoria, Venere di Milo a cassetti; R. Magritte, L’uso della parola, L’impero delle luci, La condizione umana.

Page 87: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

87

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE 5 B FIG

Del Liceo Artistico “ MICHELE BUNIVA” di PINEROLO

INSEGNANTE: PROF.ssa ZUCCHINI ARDELIA

CARATTERISTICHE DELLA CLASSE

Nell’ultimo anno del percorso liceale la classe ha ottenuto un livello di capacità psicomotoria molto

buono e ha manifestato un vivo interesse per le attività svolte.

Per quanto riguarda i rapporti interpersonali con gli allievi, non ho incontrato particolari difficoltà.

Gli alunni sono stati collaborativi sia nei confronti delle attività teoriche come in quelle pratiche.

Il rendimento é sempre stato costante e rispondente alle mie richieste.

Gli obiettivi didattici sono stati conseguiti appieno e la resa generale è stata molto buona..

Gli allievi hanno scelto Acrobatica e Capoeira come attività extracurricolari, rivelando una particolare

attitudine per entrambe le discipline.

Inoltre sono state svolte due ore di lezione pratica sul BLS, per imparare le principali azioni da

praticare in caso di arresto cardiaco e altri tipi di emergenza.

• IDENTITA’ E FINALITA’ DELLA DISCIPLINA Le attività svolte mirano a:

- Favorire un produttivo recupero delle competenze motorie di base, al fine di migliorare il

rendimento complessivo medio degli studenti, non strettamente limitato alla sfera motoria,

ma estesa all’intera area cognitiva.

- Favorire l’armonico sviluppo dell’adolescente aiutandolo a superare difficoltà e

contraddizioni tipiche dell’età.

- Acquisire abitudini allo sport come costume di vita.

- Promuovere attività sportive e favorire situazioni di sano confronto agonistico.

- Estendere la coscienza della corporeità in ambiente naturale e di libera espressione.

Page 88: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

88

- Mettere in pratica norme di comportamento adeguate al fine della prevenzione degli

infortuni.

• OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Nella quinta classe liceale ho cercato di consolidare le qualità acquisite nel secondo biennio e di

introdurre elementi tecnico-sportivi con caratteristiche più avanzate.

• METODOLOGIE

. Nel corso dell’anno scolastico ho sempre cercato di incentivare i ragazzi al raggiungimento degli

obiettivi finora elencati, sia teorici che pratici.

Ho sempre suddiviso la lezione in due tempi distinti, dedicando la prima ora al lavoro didattico a corpo

libero e con gli attrezzi.

Nella seconda parte della lezione, l’attività è stata rivolta all’apprendimento dei fondamentali

individuali e di squadra dei principali giochi sportivi (pallavolo, pallacanestro). Saperi minimi 1) Acquisizione di una buona autonomia respiratoria e cardiocircolatoria,

acquisizione della forza ,della coordinazione, della mobilità articolare, velocità e resistenza

necessarie per svolgere le varie unità didattiche.

2) Rielaborazione degli schemi motori già acquisiti

3) Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico.

4) Conoscenza e pratica delle attività sportive fondamentali ( pallavolo, pallacanestro, hit baal) 5 ) Informazioni fondamentali sulla tutela della salute ( es. alimentazione) , sulla prevenzione degli

infortuni ,sui regolamenti dei vari giochi sportivi praticati .

• VALUTAZIONE E STRUMENTI DI VERIFICA

• Tipologia e numero di prove effettuate

Le prove somministrate ai ragazzi sono state principalmente pratiche ( almeno quattro per ciascun

periodo). A queste ho aggiunto un’interrogazione orale di teoria ed alcune prove scritte strutturate e

semi-strutturate.

Page 89: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

89

• MODALITA’ DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE

Il conseguimento degli obiettivi didattici è stato verificato con correttezza metodologica, cioè nel

rispetto dei principi di validità, affidabilità ed obiettività.

All’interno di ogni singolo obiettivo ho valutato il significativo miglioramento conseguito da ogni

studente, monitorato nel tempo.

Oltre alla globalità dei risultati tecnico-sportivi , ho tenuto conto dell’impegno, della partecipazione e

dell’interesse dimostrati durante tutto il periodo scolastico anche nella lezioni teoriche.

La scala di valutazione da me adottata è stata la seguente:

- 5 a coloro che, pur possedendo buone capacità motorie, non hanno partecipato e non hanno

collaborato al processo di apprendimento, dimenticando il materiale e/o rifiutandosi di

lavorare.

- 6 a coloro che, pur con difficoltà motorie e/o di sovrappeso, hanno lavorato ma in modo

superficiale e passivo raggiungendo obiettivi minimi di apprendimento e non dimostrando

interesse e impegno.

- 7,8,9 in base ai risultati teorico-pratici, all’impegno e all’interesse manifestati.

- 10 a chi ha dimostrato ottimi risultati tecnici , ha fornito un contributo determinante nelle attività

sportive scolastiche (campionati studenteschi di atletica, gare di sci, di arrampicata sportiva)

e ha partecipato ai vari tornei d’istituto.

• Numero minimo di verifiche

Prove pratiche: almeno quattro verifiche per ogni periodo didattico

Prove orali: almeno una interrogazione a periodo, eventualmente come sintesi di più

interrogazioni parziali e uno o più test sulle conoscenze.

• Modalità di sostegno, recupero e di potenziamento delle eccellenze L’attività di sostegno è stata svolta in itinere ogni qual volta che ne evidenziavo la necessità,

prevedendo eventualmente pause didattiche, dividendo la classe per gruppi di livello: sostegno e

approfondimento. Il recupero e/o il sostegno è stato effettuato mediante attività extra-curricolari,

secondo le modalità stabilite dal CD e dal C. di C. in base alla normativa vigente e concordemente

alle decisioni prese in dipartimento.

CONTENUTI PRATICI

Le seguenti attività sono state utilizzate tenendo conto che ciascuna di esse, a seconda della

metodologia adottata, può essere utile al conseguimento di obiettivi diversi:

- Attività ed esercizi a carico naturale

Page 90: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

90

- Attività ed esercizi di opposizione e resistenza

- Attività ed esercizi con piccoli attrezzi e ai grandi attrezzi codificati e non codificati.

- Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed intersegmentario e per il controllo

della respirazione.

- Attività ed esercizi di equilibrio in situazioni dinamiche complesse e in volo.

- Attività sportive individuali. Due specialità da scegliere tra: atletica leggera. ginnastica acrobatica,

ginnastica ritmica, pattinaggio, nuoto, sci, arrampicata, danza sportiva,ecc.

- Attività sportive di squadra (pallacanestro, pallavolo)

- Giochi ludici con la palla ( es. palla prigioniera, schiaccia sette...).

- Alcune specialità dell’atletica leggera: corsa veloce (100mt), corse di velocità prolungata (400 e 800

), la corsa di resistenza e campestre (1000mt, 2000mt-3000mt), salto in lungo, salto in alto, getto

del peso.

- Attività ai grandi attrezzi ( spalliere, scala orizzontale)-

- Organizzazione di attività di arbitraggio degli sport individuali.

- Informazioni sulla teoria del movimento e sulle metodologie dell’allenamento relative alle attività

svolte.

- Attività integrative: Acrobatica e Capoeira/ Box cinese.

PROGRAMMA TEORICO

• STORIA DELLO SPORT: dalla preistoira allo sport contemporaneo.

• ANATOMIA:

- Apparato scheletrico.

- Apparato articolare.

- Cinesiologia muscolare.

• TEORIA DI TUTTI GLI SPORT PRATICI AFFRONTATI, con particolare riferimento :

- all’Atletica leggera

- alla Pallacanestro

- alla Pallavolo.

Page 91: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

91

• EDUCAZIONE ALIMENTARE • DISTURBI ALIMENTARI ( anoressia, bulimia, obesità)

• LA PREVENZIONE - Approfondimenti su Fumo, alcool, droghe e doping

- Nozioni di primo soccorso (BLS) per fronteggiare emergenze di arresto cardiaco.

Libro di testo

LIBRO DI TESTO

P.L. DEL NISTA, J.PARKER, A. TASSELLI

PER VIVERE IN PERFETTO EQUILIBRIO

PER FARE MOVIMENTO IN PERFETTO EQUILIBRIO

G . D’ANNA CASA EDITRICE

ALLEGATO PROGETTI

Progetti: extracurriculari – VB FIG del Liceo Artistico

a.s. 2014/2015 – III ANNO

1.

Corso di 5 lezioni di Acrobatica svolte presso la Palestra Sportica di Pinerolo.

Corso di 5 lezioni di Giocoleria svolte presso la Palestra Sportica di Pinerolo.

Corso di 5 lezioni di Capoeira svolte nella palestra scolastica.

a.s. 2015/2016 – IV ANNO

1.

Page 92: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

92

Corso di 5 lezioni di Arrampicata svolte presso la Palestra Rocodromo di Pinerolo.

Corso di 5 lezioni di Pattinaggio svolte presso il Palaghiaccio di Pinerolo.

a.s. 2016/2017 – V ANNO

1.

Corso di 5 lezioni di Acrobatica presso la Palestra Sportica di Pinerolo.

Corso di Capoeira / Box cinese svolto nella palestra scolastica.

Page 93: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

93

DISCIPLINE PITTORICHE

Programmazione

a.s. 2016/17

CLASSE 5 sez.B – ARTI FIGURATIVE

DISCIPLINA DISCIPLINE PITTORICHE

INSEGNANTE DONATELLA BELTRAMONE

Caratteristiche della classe

La classe, formata da 22 studenti di cui due maschi, per la materia di discipline pittoriche è stata sempre sdoppiata all’interno del laboratorio. Sono stati comunque rispettate le ore curriculari per ognuno dei due gruppi.

L’atteggiamento dal punto di vista disciplinare è sempre stato corretto da parte di entrambi i gruppi così come l’interesse e la propensione alla materia. Nel corso del triennio, alcuni studenti hanno fatto un percorso di crescita graduale pur con difficoltà superate a poco a poco, altri hanno approfondito e rafforzato le loro competenze arrivando a situazioni anche di eccellenza.

La certificazione di alcuni studenti DSA non ha precluso il percorso didattico e anzi, in alcuni casi si è rafforzata la capacità del linguaggio grafico – pittorico.

Nel complesso la classe ha raggiunto livelli di competenze e abilità soddisfacenti e non ci sono situazioni di carenze rilevanti dal punto di vista del percorso operativo progettuale. I risultati raggiunti sono medio alti.

Nel corso del triennio sono stati presi in carico numerosi progetti, come si evince dalla tabella apposita e, alcuni studenti hanno evidenziato buone capacità di risoluzione grafico-pittorica-progettuale ottenendo anche livelli di premialita’ in concorsi o selezioni.

Page 94: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

94

Identità

e finalità

della disciplina

Il percorso di studi specifico di Arti figurative fornisce allo studente competenze teorico-pratiche nell’ambito dei laboratori e della progettazione pittorica. Lo studente sviluppa i saperi della creatività attraverso i processi progettuali ed operativi della comunicazione visiva nei diversi ambiti artistici e con l’impiego di differenti tecniche e medium.

La Disciplina si propone di:

-sviluppare in modo consapevole la capacità di osservazione dei fenomeni che ricorrono nella sfera della percezione visiva, incrementando la comprensione dei messaggi visivi per coglierne il significato culturale, espressivo, estetico

-approfondire le modalità di utilizzo dei vari strumenti e delle differenti tecniche grafiche/pittoriche e in particolare far apprendere il disegno come strumento della rappresentazione bidimensionale, per lo studio dal vero delle forme, per la definizione e la strutturazione dello spazio compositivo;

-applicare i metodi delle progettazione pittorica partendo dai contenuti programmati e proseguendo con la costruzione di percorsi individualizzati miranti ad evidenziare le potenzialità interpretative di ogni allievo

-stabilire un contatto diretto con l'opera d'arte in senso lato e con i suoi contesti storico-ambientali attraverso la visita a mostre, musei ed esposizioni.

-partecipazione a concorsi ed eventi sul territorio e non, adesione a proposte di committenza esterna.

Obiettivi formativi generali:

Al termine del triennio di questo indirizzo del Liceo Artistico, per la materia, "lo studente dovrà aver acquisito, in particolare, i codici linguistici e le metodologie operative attinenti alla progettazione e alla realizzazione dell'opera pittorica" attraverso i seguenti obiettivi formativi:

- Puntualità nella consegne degli elaborati. - Capacità di collaborazione e di lavoro in gruppo. - Acquisizione di consapevolezza nello sviluppo del percorso di apprendimento - Autonomia esecutiva a scuola e di rielaborazione a casa. - Rispetto dei materiali e degli spazi messi a disposizione dalla struttura scolastica. - Favorire nell’allievo una preparazione culturale e tecnica di base che lo renda capace di

produrre elaborati grafico - pittorici dotati di una certa valenza estetica e agevolarne il

superamento degli stereotipi rappresentativi del disegno.

Page 95: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

95

Obiettivi didattici disciplinari:

Conoscenze

(sapere)

Lo studente arriverà ai suddetti processi attraverso la consapevolezza dei linguaggi acquisiti in relazione a Forma, Spazio e Composizione, Luce, Segno e Colore, Tecniche, Mezzi e metodi:

• conoscere il disegno in tutti i suoi aspetti, da quelli rappresentativi a quelli espressivi, modulando tali funzioni a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi.

• conoscere le possibilità espressive del colore dal punto di vista teorico/pratico

• conoscenza del linguaggio visivo: conoscere le forme e le tecniche proprie della contemporaneità, sia come immagine statica sia come immagine in movimento

• conoscere e padroneggiare strumenti e procedure idonei ad utilizzare le nuove forme di espressione e comunicazione, uso appropriato della terminologia tecnica essenziale.

• osservare, analizzare, sintetizzare, progettare, coordinare il pensiero creativo, usare un buon metodo di lavoro

• acquisire una conoscenza appropriata dei supporti e delle principali tecniche e saperla applicare nell’iter progettuale come rappresentazione del prototipo

• saper redigere una relazione esauriente relativa ai progetti • conoscere e avere familiarità con vari linguaggi e ambiti nel campo

delle immagini per sviluppare le capacità espositive, grafiche, digitali e verbali del proprio progetto, avendo cura dell’aspetto estetico-comunicativo della propria produzione

• aver interiorizzato varie forme di presentazione (taccuino, cartella

con tavole, book cartaceo o digitale, slide, video, ecc.), finalizzandole ai mandati e ai diversi committenti

Page 96: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

96

Competenze

(saper fare)

Durante il quinto anno gli studenti dovranno:

• saper gestire autonomamente l’intero iter progettuale di un’opera, dalla ricerca del soggetto, alla realizzazione passando dagli schizzi preliminari, dalle prove colore, dai disegni definitivi e dai prototipi, dalla campionatura dei materiali e dalle tecniche.

• acquisire la consapevolezza, nella produzione personale di immagini, l’intrinseca relazione e sintesi fra teoria e prassi, fra ideazione e azione.

• dimostrare precisione nel disegno, nella stesura del colore e in tutte le applicazioni delle competenze acquisite nel corso di studi

• saper analizzare la principale produzione pittorica e grafica del passato e della contemporaneità, cogliendo le interazioni tra la pittura e le altre forme di linguaggio artistico

• padroneggiare tecniche fondamentali in funzione delle esigenze progettuali, espositive e di comunicazione del proprio operato, in sinergia con la materia di Laboratorio della figurazione

• saper valutare l’efficacia comunicativa e il grado di coerenza compositiva dei progetti e delle immagini elaborate

• imparare ad entrare in rapporto con la committenza proponendo un progetto completo in tutte le sue fasi operative

Page 97: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

97

Abilità

(saper essere)

L’allievo dovrà interiorizzare il linguaggio specifico della disciplina e metterlo in pratica dimostrando di:

• essere autonomo nel padroneggiare le tecniche grafiche, pittoriche, di calcografia essenziale e di rappresentazione spaziale

• aver approfondito le tecniche e i percorsi espressivi anche attraverso sperimentazione personale

• saper gestire autonomamente l’intero iter progettuale di un’opera pittorica mobile, fissa o “narrativa”, intesa anche come installazione: dalla ricerca del soggetto alla realizzazione dell’opera in scala o al vero, producendo schizzi preliminari, bozzetti, prove cromatiche, prototipo, campionatura dei materiali, relazione ed elaborato finale

• aver acquisito totalmente la capacità per la copia dal vero e saper gestire la copia del modello vivente secondo canoni proporzionali e anatomici

• utilizzare in modo appropriato supporti, materiali e mezzi multimediali

• saper relazionare sulle attività svolte, in modo corretto e con proprietà di linguaggio, sostenere le motivazioni del proprio operato in base alle competenze acquisite

• consapevolezza dei fondamenti culturali, teorici, tecnici e storico-stilistici che interagiscono con il proprio processo creativo

Metodologie

Lezioni articolate utilizzando insegnamento frontale ma soprattutto con spiegazioni individuali, correzioni ed esempi di lavoro alla postazione individuale dello studente.

Le lezioni avranno una trattazione teorica, pratica e laboratoriale, descrizione di metodologie ed itinerari di lavoro, interventi esplicativi individuali nella fase operativa, esercitazioni grafiche e pittoriche, dialogo, discussione.

Largo spazio sarà accordato all’operatività in tutte le attività in modo da sottolineare costantemente l’inscindibilità della elaborazione intellettuale da quella materiale.

Le esercitazioni amplieranno il bagaglio di conoscenze dello studente sulle metodologie operative, sulle tecniche e sull’uso dei materiali.

Sarà favorita la fruizione diretta dell’opera originale in musei e mostre d’arte, sia per agevolare il processo di apprendimento, sia per stimolare la sensibilità degli allievi nei confronti della cultura visiva e delle sue implicazioni conoscitive ed operative.

Page 98: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

98

Saperi minimi

Raggiungimento saperi essenziali:

- Nel disegno dal vero (studio del nudo, composizioni, natura morta ): saper leggere, impostare, costruire la forma secondo rapporti lineari proporzionati e organizzati in una struttura unitaria.

- Saper utilizzare in modo autonomo gli strumenti di lavoro dal punto di vista grafico-pittorico - Conoscere la teoria del colore e le relative applicazioni attraverso le tecniche grafiche-

pittoriche. - Acquisizione di un linguaggio verbale idoneo per esporre il proprio lavoro - Conoscenza del percorso progettuale, almeno nelle fasi minime, accompagnate da

adeguata applicazione visiva e contenutistica, con pertinenza al tema proposto.

Gli obiettivi minimi si ritengono raggiunti se l’allievo è in grado di operare in autonomia, dimostrando di aver prodotto un discreto numero di elaborati. Competenze e conoscenze di base devono essere interiorizzate e dimostrate, anche se in modo appena sufficiente.

Valutazione

e

strumenti di verifica

Ogni elaborato eseguito è stato considerato uno strumento per individuare la corretta applicazione dei metodi operativi, legati alla materia.

Non tutti gli elaborati grafico-pittorici sono stati valutati al fine di produrre una media finale ma, ogni lavoro è stato osservato e preso in esame con lo studente esecutore, al fine di individuare dubbi, errori o metodologie errate.

Estremamente importante per la valutazione, anche il rispetto delle scadenze nelle consegne.

Gli indicatori di livello per la valutazione, sono stati concordati e riportati nella programmazione elaborata dal consiglio di classe, nonché definiti dal Dipartimento delle materie d’indirizzo, corredati delle relative SCALE DI VALUTAZIONE.

Criteri di valutazione

- Padronanza dei linguaggi specifici della disciplina. - Capacità creative. - Capacità operative. - Uso corretto degli strumenti. - Per la copia dal vero: capacità di lettura della forma nello spazio e capacità di impaginare al centro del foglio la figura; capacità di analizzare le proporzioni; capacità di analizzare e rendere chiaroscuro nei valori tonali attraverso l’uso corretto degli strumenti; fedeltà al modello. - Per la progettazione di opere pittoriche: capacità di ricerca e di analisi nel creare un iter progettuale; capacità di rielaborare in modo personale le immagini; capacità tecniche con uso di strumenti e materiali adeguati, nella risoluzione dell’opera pittorica. - Grado di autonomia nell’esecuzione degli elaborati. - Impegno (irrilevante, discontinuo, regolare); interesse (inesistente, saltuario, accettabile, costante, vivace); frequenza (scarsa, discontinua, regolare). - Puntualità nella consegna degli elaborati e cura nell’esecuzione dei medesimi. I criteri di valutazione sono formulati sugli obiettivi da raggiungere e sono resi noti agli studenti. Poiché la Disciplina è costituita da vari segmenti differenti tra loro, i criteri di valutazione sono scelti in base agli obiettivi relativi al lavoro proposto.

Numero minimo di verifiche

PROVE SCRITTO GRAFICHE/PITTORICHE: almeno una progettazione completa ogni due mesi con relativa prova di elaborato finale.

Per il Quinto anno, sono previste simulazioni della prova d’esame di Stato in itinere e una prova organizzata con la tempistica reale delle diciotto ore in tre giorni consecutivi.

Le valutazioni saranno eseguite tramite la griglia di correzione ufficiale.

Page 99: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

99

Modalità di sostegno, recupero e di potenziamento delle eccellenze

Gli studenti che non hanno raggiunto gli obiettivi minimi, sono stati inseriti nel gruppo di lavoro di recupero con le modalità stabilite dal POF, al fine di colmare le lacune.

Il recupero è comunque stato costantemente attuato anche in itinere.

Le eccellenze sono state evidenziate e qualificate soprattutto all’interno di Progetti specifici nel percorso dell’anno scolastico.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE E CONTENUTI

I contenuti fondamentali della materia di Discipline pittoriche, integrano e si uniformano al programma della materia di Laboratorio della Figurazione che, utilizzando le competenze di base come prerequisiti indispensabili, nell’ambito dell’indirizzo di ARTI FIGURATIVE, forniscono allo studente gli strumenti relativi al conseguimento della maturità liceale.

Nello specifico, gli argomenti trattati nel corso del quinto anno, si articolano secondo il seguente itinerario:

APPROFONDIMENTO FONDAMENTALI PROCEDURE PROGETTUALI E OPERATIVE DELLA PITTURA:

- - Progettazioni e simulazioni svolte in classe con metodologie e tempi simili alla seconda prova d’Esame secondo l’iter progettuale anche con l’aiuto di temi svolti in Esami di anni precedenti: bozzetti, prove cromatiche, elaborati definitivi eseguiti in scala, relazione scritto-grafiche esplicative o mappe concettuali del progetto, realizzazione di cartelline dedicate ad ogni progetto.

- Studio di Loghi realizzati anche con metodologia digitale, come approccio alle competenze utili per percorsi di applicazione futuri. Studio e progettazione del proprio Ex Libris.

- Realizzazione di progetti grafico-pittorici con tematiche attuali o specifiche anche in collaborazione con Istituzioni e Territorio (pannelli pittorici tematici, riqualificazione dei contesti urbani, illustrazioni a soggetto, studio comparato dei vari linguaggi artistici).

- Studio di una locandina per un convegno informativo ALCOOL E Giovani. Progettazione di pannelli inerenti movimenti artistici: Futurismo e Dada.

Progettazione sul Tempo con richiesta specifica di un design per una installazione.

Progetti specifici come partecipazione ad ARS CAPTIVA, mostra ApPARI a Cumiana e Notte delle Muse

a Pinerolo con Mostra sulla tematica TRA SOGNO E Psiche, concorsi nazionali indetti dal Miur come NEW-DESIGN

- Approfondimento dell’aspetto estetico-comunicativo della propria produzione, book cartaceo o digitale, taccuino, cartellina di presentazione.

- Selezione di lavori meritevoli e allestimento mostra in laboratorio.

- PADRONANZA DELLE TECNICHE PITTORICHE E GRAFICHE: - Approfondimento e ripasso delle tecniche già acquisite; sperimentazione di tecniche come stampa con

metodo Adigraf. - Studio di armonia e forma con finalità d’installazione. - Contaminazione tra vari linguaggi e ambiti, uso del linguaggio fotografico come documentazione e fonte

iconografica.

- Applicazione dello studio della figura in relazione agli approfondimenti sull’anatomia umana già eseguiti nella materia di Laboratorio anche con la rappresentazione del modello vivente.

Page 100: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

100

Libro di testo

I.S.B.N. 978.88.6308.268.5 autore SAVERIO HERNANDEZ - titolo MANUALI D'ARTE DISEGNO E PITTURA- ELECTA SCUOLA - VOLUME UNICO

Page 101: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

101

DISCIPLINA: LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ATTIVITA’ DIDATTICHE DISCIPLINARI DOCENTE: VIANSONE SILVANA Testi adottati: Manuali d’arte, Saverio Hernandez, Ed. Electa Scuola.

Conoscenze/Competenze/Capacità Obiettivi perseguiti Conoscenze: appropriazione degli argomenti trattati.

Competenze: saper scegliere ed utilizzare autonomamente le tecniche ed i metodi appresi tra quelli maggiormente adeguati allo sviluppo di un elaborato assegnato.

Capacità: saper realizzare un elaborato grafico o pittorico con sensibilità e proprietà di linguaggio nel rispetto delle regole sintattiche e delle conoscenze tecniche entro i tempi stabiliti e manifestando proprie espressività individuali.

Obiettivi conseguiti Conoscenze: appropriazione degli argomenti trattati.

Competenze: saper scegliere ed utilizzare autonomamente le tecniche ed i metodi appresi tra quelli maggiormente adeguati allo sviluppo di un elaborato assegnato.

Capacità: saper realizzare un elaborato grafico o pittorico con sensibilità e proprietà di linguaggio nel rispetto delle regole sintattiche e delle conoscenze tecniche entro i tempi stabiliti e manifestando proprie espressività individuali.

Contenuti disciplinari e pluridisciplinari (con i tempi di svolgimento) Modulo 1: (settembre)

L’autoritratto

- Fase 1: parte teorica: ricerca iconografica. - Fase 2: parte tecnico-pratica: assemblaggio di linee per la costruzione geometrica di alcuni

particolari anatomici. Disegno con precise proporzioni del volto. Stesura della tecnica ad olio (all’acqua) su tela. Rifiniture dei particolari.

Modulo utilizzato per il progetto della maschera di ferro.

Modulo 2: (ottobre e novembre)

L’illustrazione grafica (i temi della vita)

Page 102: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

102

- Fase 1: parte teorica: funzioni e campi di applicazione dell’illustrazione. Studio e impostazione del formato.

- Fase 2: parte tecnico-pratica: impostazione dei bozzetti estemporanei. Realizzazione dell’esecutivo su formato 33x48 di 4 tavole su foglio F4 ruvido con l’utilizzo di china nera ed un particolare ad acrilico.

- Fase 3: pratica: realizzazione del contenitore per la raccolta delle tavole con copertina dipinta a scelta dall’allievo.

Modulo 3: (dicembre e gennaio)

Terre lontane (dipinto ad olio all’acqua su tela) con assemblaggio di una figura, paesaggio e oggetti a scelta

- Fase 1: parte teorica: ricerca iconografica. - Fase 2: parte tecnica: uso di programmi informatici (photoshop) per la composizione dei vari

elementi. - Fase 3: parte grafico-pittorica: impostazione del disegno su tela. Stesura del colore ad olio

all’acqua. Rifiniture dei particolari.

Modulo 4: (febbraio e marzo)

Il ritratto materico: viso femminile offuscato dal riverbero dell’acqua

- Fase 1: parte teorica: ricerca iconografica. - Fase 2: parte pittorica: sviluppo del disegno su tela 33x48. Stesura del colore (olio

all’acqua). Finiture con spatola, pennellessa e spruzzino.

Modulo 5: (marzo e aprile)

Copia dal vivo del modello vivente

(modulo svolto in concomitanza con il modulo quarto e sesto)

- Tavola 1: copia dal vivo del modello vivente in posizione seduta con tecnica a scelta dall’alunno.

- Tavola 2: copia dal vivo del modello vivente in posizione seduta con tecnica mista. - Tavola 3: copia dal vivo del modello vivente in posizione in piedi con assemblaggio di calchi

in gesso ed oggetti scelti dall’allievo. Tecnica utilizzata acquarello su foglio F5. - Tavola 4: copia dal vivo del modello vivente in posizione sdraiata. Tecnica utilizzata

acquarello su foglio F5.

Modulo trasversale 6: (tra febbraio e maggio)

Progetto Clil Teacher

Page 103: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

103

Lezioni di anatomia umana (artistica) in lingua inglese tenute dal professor Scursatone.

Progetto previsto in 6 lezioni di 2 ore l’una da suddividersi in tre lezioni per metà classe.

Vedi programma in allegato predisposto dal professor Scursatone.

Modulo 7: (aprile, maggio e giugno)

Progetto: il sogno e l’inconscio (in fase di ultimazione)

- Fase 1: incontro, della durata di 3 ore, con lo specialista in psichiatria, Dottor Ettore Lezza, per l’analisi dei sogni.

- Fase 2: parte teorica: ricerca iconografica. - Fase 3: parte pratica: uscita didattica per effettuare fotografie da riprodurre con effetti

particolari grazie all’intervento di un esperto fotografo. - Fase 4: intervento del colore sulla riproduzione fotografica effettuata su supporto rigido.

Tecnica utilizzata ecoline e acrilici.

Adesione al progetto “Artisti con Noi” Scuola Primaria-Riva di Pinerolo (3 incontri sviluppati in febbraio, marzo e aprile). Metodologie didattiche Spiegazioni teoriche frontali e dimostrazioni pratiche.

Gli argomenti sono stati proposti, ove possibile, tenendo conto degli eventuali spunti interdisciplinari quali discipline pittoriche. Sono state effettuate esercitazioni grafico-pittoriche utilizzando materiali tecnici differenziati. Strumenti ed ambiti di lavoro Le attività si sono svolte nel laboratorio n. 4 attrezzato con tavoli, cavalletti e plance. Materiali usati: matite, chine, acquarelli, tempere, acrilici, oli all’acqua, uso di fotografie, libri d’arte, fotocopie, computer e supporti vari.

Modalità e strumenti utilizzati per la verifica Le verifiche sono state effettuate in itinere in relazione agli obiettivi prefissati ed a conclusione di particolari momenti o cicli attraverso gli strumenti di seguito elencati:

- Prove grafiche-pittoriche: a tema prestabilito, tese ad accertare i livelli di acquisizione e la capacità tecnico-pittorica degli allievi.

- I disegni sono stati raccolti nelle cartelline dell’allievo e valutati, le tele si trovano nel laboratorio n. 4.

Nel corso dell’anno scolastico sono state effettuate 3 prove nel I° trimestre e 4 prove nel pentamestre.

Page 104: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

104

ESEMPI DI PROVE DISCIPLINARI SOMMINISTRATE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO NELLA CLASSE 5 B

VERIFICA:

copia dal vivo del modello vivente, posizione seduta, tecnica libera

- Impostazione del campo - Abbozzo - Impostazione delle proporzioni - Resa chiaroscurale

VERIFICA:

ritratto materico

- Ricerca iconografica di pittori contemporanei - Impostazione del disegno su tela con matita morbida - Stesura del colore ad olio all’acqua partendo dalla mezza macchia arrivando al tutto

effetto - Rifiniture con uso di spatole, spruzzini e pennellesse utilizzando il bianco in modo da

ricreare degli effetti di sgocciolamento e di nebulosità.

Si allega scheda di valutazione.

Page 105: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

105

SCHEDA DI VALUTAZIONE - MATERIA: LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE CLASSE 5° B

Obbiettivi Punti Osservazioni

Nome

Aderenza della soluzione progettuale alle tematiche proposte. (0 - 3)

Padronanza del linguaggio e delle tecniche grafico-pittoriche-informatiche. (0 - 5)

Creatività ideativa e originalità nella soluzione progettuale e laboratoriale. (0 - 5)

Completezza dell’elaborato in merito al tema assegnato. (0 – 2)

Page 106: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

106

ATTIVITA’ DI CLIL Programma svolto ed obiettivi didattici dell'attività di CLIL svolta con la classe 5B FIG, A.S. 2016/2017, Professor Diego Scursatone. In relazione ai contenuti disciplinari della materia Laboratorio della Figurazione, il modulo ha approfondito alcuni aspetti disciplinari di anatomia artistica, mettendo soprattutto in evidenza l'utilizzo delle rispettive parti del corpo nella cultura Pop anglosassone e nel linguaggio comune, in particolare in quelle forme idiomatiche che contengono al loro interno parti del corpo, utilizzandole come metafore.

Contenuti

• Analisi degli apparati anatomici generali e nomenclatura in inglese; • individuazione di un percorso di utilizzo del corpo umano come metafora all'interno

della cultura POP anglosassone; • studio di alcuni distretti anatomici a livello miologico e osteologico, in inglese

scientifico; • studio, in inglese, di alcune forme di interpretazione del linguaggio del corpo, dello

spazio sociale e della gestualità; • individuazione ed analisi di alcuni proverbi ed espressioni idiomatiche anglosassoni

basate sull'utilizzo di parti del corpo, e dell'utilizzo metaforico delle stesse all'interno di una composizione scritta.

Esercitazioni e valutazione

• Compilazione di una scheda in inglese su una o più Song contenenti una parte del corpo nel titolo; biografia dell'artista, analisi delle liriche e del significato delle stesse;

• componimento di una “short novel” in inglese, contenente o più espressioni idiomatiche basate su parti del corpo;

• compilazione di una scheda su di una opera pittorica del periodo simbolista o secessionista, in inglese: analisi delle masse muscolari in evidenza dei personaggi rappresentati. Opere proposte:

1. “Purità”, Giandomenico Gatti, 1915/16; 2. “La Sirena”, Giulio Aristide Sartorio, 1893; 3. “L'Abbraccio”, Egon Schiele, 1917; 4. “Lemminkainen's Mother”, Aksel Gallen Kallela, 1897.

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’

Page 107: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

107

• saper gestire autonomamente l’intero programma di anatomia artistica, evidenziando soprattutto la miologia del modello vivente e le interazioni con la storia dell'arte.

• acquisire la consapevolezza della lettura dell'immagine anatomica sapendone gestire le eventuali stilizzazioni.

• dimostrare precisione nella descrizione degli apparati e nella restituzione grafica.

• Sapere gestire i contenuti anche in linguaggio scientifico attraverso la lingua veicolare inglese (CLIL).

• Sapere conoscere ed utilizzare a proprio beneficio le proporzioni e le evidenze funzionali dell'anatomia, nella resa del modello disegnato e nella ricerca pittorica.

• Conoscere il linguaggio

specifico dell'anatomia e le forme lessicali ad esso connesse in inglese (CLIL).

• Conoscere l'uso che si

fa delle parti del corpo nella cultura letteraria e musicale anglosassone, sapere riconoscere in inglese le metafore ad esso connesse.

• Sapere tradurre la conoscenza anatomica in un linguaggio autonomo ed attuale, disponendo della conoscenza di base per poterla rielaborare ad un livello di espressione artistica.

• Sapere utilizzare il linguaggio specifico relativo alle forme ed al linguaggio del corpo, potendone usufruire sia in Italiano che in inglese nell'ambito della creatività e della comunicazione.

Page 108: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

108

9. ELENCO ALLEGATI (FASCICOLO A PARTE)

• Allegato 1: Tabellone scrutinio 1° trimestre

• Allegato 2: Corsi di recupero 2016/2017

• Allegato 3: Tabelloni scrutini finali terzo (2013/2014) e quarto anno (2014/2015)

• Allegato 4 – 5 – 6- 7- 8- 9 : Fascicoli personali alunni DSA

Page 109: ESAME DI STATO 2016/2017 DOCUMENTO del … Profilo culturale e professionale 1.2 Competenze specifiche dell'indirizzo di Arti figurative 1.3 Piano orario quinquennale 2. PROFILO DELLA

109

9 Firme docenti e delegati di classe I

docenti:

Lingua e letteratura italiana__(firmato in originale)_______

Storia________(firmato in originale)__________________

Storia dell’Arte________(firmato in originale)___________

Lingua e cultura straniera:Inglese____(firmato in originale)

Filosofia_________(firmato in originale)_______________

Matematica _______(firmato in originale)______________

Fisica________(firmato in originale)__________________

Discipline grafiche e pittoriche___(firmato in originale)____

Laboratorio della figurazione___(firmato in originale)_____

Scienze motorie e sportive____(firmato in originale)______

Sostegno_______(firmato in originale)________________

I delegati di classe:

ANDRION ALICE

………………………………………………

CAPPELLINI VERONICA

------------------------------------------------------

Pinerolo, 15 maggio 2017