Email Power 2010: Email marketing: errori da evitare di Roberto Ghislandi
-
Author
web-marketing-garden -
Category
Business
-
view
2.297 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Email Power 2010: Email marketing: errori da evitare di Roberto Ghislandi
- 1. Email Marketing:errare umano,perseverare diabolico Roberto GhislandiWeb Marketing Garden Formazione e consulenza per aziende e manager http://www.webmarketinggarden.it http://www.emailcaffe.it http://www.ghislandiweb.it [email_address] Email Power 2010 13 ottobre 2010
2.
- Gli errori pi comuni
- Liste fredde
- Generalismo
- Email non decifrabili
3. Liste fredde 4. Raccogliere indirizzi in target
- Su internet sembra funzionare bene la filosofia del FREE
- Occorre offrire un dono di valore in cambio dei propri dati
- Tanto pi il dono specifico tanto pi gli indirizzi saranno in target
- Evitare: crociere, viaggi, auto, oggetti non in target e di grande richiamo
5. Qualche cosa di interessante: Download
- Ricerche di settore
- Approfondimenti
- Materiali interessanti
- Materiali divertenti
- Materiali esclusivi
- Test
6. Caso Reale
- Da 02/2009 a 9/2010 (20 mesi)
- Visitatori Unici: circa 65 persone al giorno (feriale)
- Circa 2.820 richieste (10,5% dei visitatori unici)
- Di questi il 6% ha successivamente chiesto info
- Di questi circa 1/4 ha acquistato un corso.
7.
- Gli errori pi comuni
- Liste fredde
- Generalismo
- Email non decifrabili
8. Spedire tutto a tutti 200 persone 2.000 persone Prodotto per linfanzia Dove volantinare? Quante sono in target? Quante stanno pensando ad altro? Cosa succede dopo 3 mesi che volantinate? 9.
- Demografica, Geografica, Psicografica
- Comportamentale(Behavioral): come hanno interagito con noi (web, email, depliant) da quanto sono clienti, come e cosa acquistano ecc.
-
- Inviare le email solo a chi ha aperto o non aperto una email precedente o pi email
-
- Inviare solo a chi ha cliccato un particolare link o pi link o non ha cliccato
-
- Inviare a chi ha navigato su certe landing page
-
- Inviare a chi ha / non ha acquistato ecc
-
- Fare aumentare la spesa media dei clienti
-
- Incrementare la frequenza di acquisto
- Individuare uno o pi criteri comportamentali in base a cui raggruppare i propri contatti
Spedire tutto a tutti 10. Fonte: Sherpa 10 volte tanto! Spedire tutto a tutti 11.
- Mandaremenoemail ma di interesse.
- Segmentazionein base alle informazioni che si hanno o in base al comportamento.
- I destinatari che ricevono email poco interessantismettono di aprirlee il database non risponde pi.
- Da ogni newsletter devo apprendere qualche cosa di nuovo (focus group).
Quindi 12.
- Gli errori pi comuni
-
- Liste fredde
-
- Generalismo
-
- Email non decifrabili
13. Progettato dallart director, realizzato dal grafico, approvato dal responsabile comunicazione 14. Visto dal 40% dei destinatari Oltre il 40% degli utenti internet ha il download delle immagini disabilitato. 15. Per farli leggere 16. in realt 17. Il 90% del messaggio poteva essere fatto in Html e sarebbe risultato visibile al 40% delle persone in pi! 18. 19.
- Uso limitato delle immagini mahtml sbagliato .
- Avendo definito le dimensioni della tabella e delle colonne in % invece che in pixel anche se le immagini sono poche lemail risulta impaginata male e tuttoil testo scorre nella parte destradello schermo non visibile
20. 21. Ottima impaginazione. Anche con il download delle immagini disabilitate il messaggio risulta chiaro e comprensibile. 22. 23.
- Lerrore pi grave
- Non avere una strategia
24. Strategie
- Mandare email indistinte a tutto il proprio database serve poco
- Occorre individuare una strategia che crei un percorso da far compiere allutente
- Lutente va convinto poco a poco e accompagnato verso lo scopo delnostro sito
25. Newsletter mensile Click su Link S Leads NO Cliente Contatti BrochureProdotto Apre Offerta particolare Apre Telefonata UtenteSilente Interesseprodotto No NO NO Interesse perLAzienda Abbandono Lead S S S NO ScaricaBrochure S Scarica Success Story Dopo 7 giorni Success Story 7 gg 2 gg S No S No Telefonata per vendere 7 gg 2 gg 26. Es. 2: Studio medico per trattamenti di bellezza Nuovi iscritti Freddi Argomento1 Argomento 2 Argomento 3 Molto reattivi Invio di 3 newsletter a cadenza settimanale Invio newsletter a tema Telefonata per svegliarli o eliminarli Telefonata per vendere Freddi Clienti Molto reattivi Ogni 4 mesi Invio newsletter a tema per mantenimento trattamento fatto + eventuali altri consigli 27. Concludendo
- Lemail marketing d risultati molto interessanti se:
-
- Si mandano email solo a chi le ha richieste e con contenuti di interesse
- Occorre:
-
- avere una strategia
-
- spedire email comprensibili
28. Come fare per sbagliare di meno? Roberto Ghislandi Email Marketing: Guida pratica per fare business con lemail Seconda Edizione: 2009Editore: Alpha Test Pagg: 479 Prezzo: 24,90 Con lo sconto del 10% viene meno di 5 centesimi a pagina! http://www.alphatest.it/libri/libro.php?codice=978-88-483-1144-1 Formazionehttp://www.webmarketinggarden.it e buone letture! Un consiglio? 29.
- Grazie a tutti
- Roberto Ghislandi
- Web Marketing Garden
- Formazione e consulenza per aziende e manager
- http://www.webmarketinggarden.it
- http://www.emailcaffe.it
- http://www.ghislandiweb.it
- [email_address]
I diritti di tutte le immagini sono dei rispettivi proprietari