Dislocazione ed enfasi

11
Dislocazione ed enfasi Dislocazione: alterazione dell’ordine non marcato. Spesso a fini enfatici.

description

Dislocazione ed enfasi. Dislocazione: alterazione dell’ordine non marcato. Spesso a fini enfatici. Altre modificazioni della struttura:. Attraverso richiami pronominali Attraverso la frase scissa. Richiamo pronominale. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Dislocazione ed enfasi

Page 1: Dislocazione ed enfasi

Dislocazione ed enfasi

Dislocazione: alterazione dell’ordine non marcato. Spesso a fini enfatici.

Page 2: Dislocazione ed enfasi

Altre modificazioni della struttura:

• Attraverso richiami pronominali

• Attraverso la frase scissa

Page 3: Dislocazione ed enfasi

Richiamo pronominale

• Il richiamo pronominale si ottiene attraverso l’uso di una forma clitica che anticipa l’elemento di rilievo collocato nella parte finale della frase (dislocazione a destra)

Forma non marcata: Gli dirò quello che pensoforma marcata:Lo dirò a lui, quello che penso

Page 4: Dislocazione ed enfasi

Frase scissa (cleft sentence)

• La frase scissa modifica l’ordine non marcato a fini enfatici. Il dato nuovo è proposto come tema o come rema.

Ti ho fatto una domandaE’ una domanda, quella che ti ho fatto• La frase scissa presenta un doppio verbo.• In inglese di solito inizia con il pronome it e il

verbo to be, a cui fa seguito l’elemento che deve essere enfatizzato. Ne derivano due frasi, ciascuna con il suo verbo.

Page 5: Dislocazione ed enfasi

Modifiche della struttura frastica

• Tema marcato: ha effetto enfatico e si ottiene utilizzando come tema un elemento diverso da quello che in genere ha tale funzione.– His name was Joe Black– Joe Black his name was

E’ la dislocazione che permette di avere un tema marcato.

Page 6: Dislocazione ed enfasi

Funzioni della dislocazione

• Anticipa l’identificazione (dislocazione a sinistra). L’elemento posto nella parte iniziale della frase acquista rilievo.– Joe Black his name was

• Posticipa l’identificazione (dislocazione a destra). La frase si apre con un tema sostitutivo che annuncia il tema vero e proprio posto in fondo alla stringa sintattica.– It’s in your interest I’m actingè più enfatico della forma non marcata I’m acting in your interest

Page 7: Dislocazione ed enfasi

Effetti enfatici in traduzione

• Focalizzazione neutra, in presenza di un ordine non marcato– I wrote these letters– These letters were written by meIn italiano:- Io ho scritto queste, di lettere- Queste lettere le ho scritte io- Sono io che ho scritto queste lettere- Sono stato io a scrivere queste lettere

Page 8: Dislocazione ed enfasi

Effetti enfatici in traduzione

• Focalizzazione a fini enfatici, con ordine marcato dato dall’uso cataforico del pronome personale.– They were written by me, these letters– Io le ho scritte, queste lettere

Il pronome precede il determinante

Page 9: Dislocazione ed enfasi

Dislocazione degli elementi temporali

• La dislocazione delle espressioni di tempo (avverbi o complementi) crea enfasi. La posizione di questi elementi viene spesso modificata in traduzione.

• She’s sending in the younger ones at first as soon as the waltz is over

• Dice che prima manderà al buffet la gioventù, appena finito il walzer

Page 10: Dislocazione ed enfasi

– Her son-in-law brought them every year to the lakes and they used to go fishing

– Ogni anno il genero li portava sui laghi e là andavano a pesca

– They say we haven’t had snow like it for thirty years

– Pare che da trent’anni almeno non si sia mai vista tanta neve

– She stood before him for an instant– Per un attimo gli stette dinanziIn italiano la dislocazione a sinistra enfatizza il

dato temporale, proprio perché lo anticipa.

Page 11: Dislocazione ed enfasi

Dislocazione a fini enfatici

• Nell’esempio il traduttore utilizza un ordine marcato, disponendo gli elementi in successione diversa da SVO.

• Freddy Malins always came late but they wondered what could be keeping Gabriel

• Arrivava sempre tardi Freddy Malins, ma Gabriel non riuscivano proprio a capire cosa avesse potuto trattenerlo.