DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il...

29
1 ISTITUTO PARITARIO “ GIOVANNI FALCONE” ” Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVAAnno Scolastico 2017/2018 CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA DOCENTE: Prof.ssa Patrizia D’AVELLO Libro di testo : Maria Gabriella Di Maio, PiaŶeta Hotel &Food MaŶageŵeŶt 1 – per il secondo biennio Editore Simone per la scuola. PROGRAMMAZIONE PREMESSA METODOLOGICA Il programma sarà svolto alternando lezioni frontali ed esercitazioni in classe per spiegare i principali concetti e per vedere la loro applicazione nella realtà aziendale. Sarà utilizzato il libro di testo in adozione, integrandolo con esercitazioni dettate dal docente e svolte sul quaderno dei ragazzi. Le verifiche scritte saranno fissate con almeno 10 giorni di anticipo e le interrogazioni orali seguiranno un calendario predefiŶito dall’iŶsegŶaŶte e dagli alunni stessi. In caso di valutazioni non sufficienti saranno attivati percorsi di recupero in itinere al fine di riverificare le competenze acquisite. CONTENUTI L’attività eĐoŶoŵiĐa e il suo aŵďieŶte L’azieŶda e le sue tipologie Il ruolo del turisŵo Ŷell’eĐoŶoŵia Le imprese ricettive

Transcript of DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il...

Page 1: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

1

ISTITUTO PARITARIO “ GIOVANNI FALCONE”

” Programmazione di

“DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA

RICETTIVA”

Anno Scolastico 2017/2018

CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA

DOCENTE: Prof.ssa Patrizia D’AVELLO Libro di testo: Maria Gabriella Di Maio, – Pia eta Hotel &Food Ma age e t 1 – per il secondo biennio – Editore Simone per la scuola.

PROGRAMMAZIONE PREMESSA METODOLOGICA Il programma sarà svolto alternando lezioni frontali ed esercitazioni in classe per spiegare i principali concetti e per vedere la loro applicazione nella realtà aziendale. Sarà utilizzato il libro di testo in adozione, integrandolo con esercitazioni dettate dal docente e svolte sul quaderno dei ragazzi. Le verifiche scritte saranno fissate con almeno 10 giorni di anticipo e le interrogazioni orali seguiranno un calendario predefi ito dall’i seg a te e dagli alunni stessi. In caso di valutazioni non sufficienti saranno attivati percorsi di recupero in itinere al fine di riverificare le competenze acquisite. CONTENUTI L’attività e o o i a e il suo a ie te L’azie da e le sue tipologie Il ruolo del turis o ell’e o o ia Le imprese ricettive

Page 2: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

2

Le imprese ristorative Le imprese di viaggi Le s elte orga izzative dell’i presa L’orga izzazio e delle imprese turistiche La gestione delle risorse umane La as ita dell’i presa turisti a I rapporti contrattuali con i fornitori Rapporti con i clienti Rapporti con altre imprese Il contratto di lavoro e la retribuzione L’a i istrazio e del perso ale

Page 3: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituto Paritario «Giovanni Falcone» Via Artigianato n. 13 – Colleferro (Roma) CLASSE: III A (I.P.S.E.O.A. - Settore Enogastronomia-sala) DISCIPLINA: Cittadinanza e Costitutzione DOCENTE: Maria Valeria Garofalo ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 PROGRAMMA DISCIPLINARE I QUADRIMESTRE: Il lavoro nel mondo globale Il futuro dello stato sociale Sviluppo e Sottosviluppo I Problemi dell’ Ambiente I diritti Umani PROGRAMMAZIONE DEL II QUADRIMESTRE: L’ Unione Europea L’ Onu Organi e Funzionamento della Repubblica italiana La costituzione italiana

Page 4: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Istituto “Giovanni Falcone" COLLEFERRO (RM) Anno scolastico 2017-2018 Classe III A IPSEOA indirizzo SALA E VENDITA Materia: Matematica Testo utilizzato: “Calcoli e Teoremi 3” di Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi e Carla Melzani – Istituto Italiano Edizioni Atlas. Programma: RIPASSO: Richiami di Algebra Elementare • Elementi di base, operatori logici e nozioni di soluzioni; • Prodotti notevoli: somma per differenza di binomi, quadrato di binomio, quadrato di trinomio, cubo di binomio, trinomio caratteristico; • Scomposizione parziale e totale; • Equazioni lineari di primo grado. MODULO I: Equazioni e Disequazioni • Equazioni razionali e irrazionali di secondo grado; • Disequazioni razionali e irrazionali di primo e secondo grado; • Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo, il Teorema di Ruffini; • Sistemi di disequazioni di primo e secondo grado. MODULO II: Geometria Analitica • Il sistema di riferimento cartesiano ortogonale; • I punti nel piano cartesiano: coordinate e segmenti; • Distanza tra due punti, punto medio. MODULO III: La Retta

Page 5: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

• La retta e la sua equazione: equazione generale, retta passante per l’origine e in posizione generica, coefficiente angolare e retta passante per due punti; • Rette parallele e perpendicolari: posizione reciproca di due rette; • Distanza di un punto da una retta; • Fasci di rette: fascio proprio e fascio improprio. MODULO IV: La Circonferenza • Equazione della circonferenza e rappresentazione grafica; • Posizione reciproca tra retta e circonferenza; • Circonferenza per tre punti; • Condizione di tangenza. MODULO V: La Parabola • Equazione della parabola e rappresentazione grafica; • Parabola con asse parallelo all’asse x o all’asse y; • Calcolo del fuoco, del vertice dell’asse e della direttrice di una parabola; • Posizione reciproca tra retta e parabola; • Condizione di tangenza. MODULO VI: L’Ellisse • Equazione dell’ellisse e rappresentazione grafica; • Equazione dell’ellisse se i fuochi appartengono all’asse x o all’asse y; • Posizione reciproca tra retta e ellisse. MODULO VII: L’Iperbole • Equazione dell’iperbole e rappresentazione grafica; • Equazione dell’iperbole se i fuochi appartengono all’asse x o all’asse y;

Page 6: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

• Posizione reciproca tra retta e iperbole; • L’iperbole equilatera.

Page 7: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” Via dell’Artigianato, 13 Colleferro (RM) PROGRAMMAZIONE DI SPAGNOLO Classe III IPSEOA (Sala-Vendita) A.S. 2017/2018 Docente: Arianna Santucci TESTO ADOTTATO ¡Ya está! Vol. 2 OBIETTIVI L’azione didattica ha come obiettivo quello di fornire agli alunni una competenza della materia che raggiunga il livello A2 del QCER. Al termine dell’anno gli studenti dovranno essere in possesso delle seguenti competenze: • Comprendere ed utilizzare frasi ed espressioni semplici, di uso quotidiano, per parlare di sé stessi o di altri, fornire e chiedere informazioni personali come presentarsi, saper fornire dettagli su dove si abita, le persone che si conoscono, la propria famiglia. • Utilizzare a comprendere frasi basilari atte a soddisfare bisogni di tipo concreto, come chiedere informazioni o comprare un abito in un negozio; • Conoscere gli elementi basilari della cultura spagnola e dei Paesi in cui si parla spagnolo, conoscere alcuni elementi delle varietà linguistiche che caratterizzano la lingua spagnola. METODI Le lezioni avranno come scopo quello di sviluppare le seguenti abilità, come indicato nel QCER: comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale e interazione. Pertanto, durante le lezioni, gli studenti saranno chiamati a produrre testi scritti e orali, a lavorare su esercizi di grammatica, interagire tra di loro e con l’insegnante attraverso l’interpretazione di ruoli relativi all’argomento studiato ed, infine, all’ascolto e comprensione di testi orali. CONTENUTI Grammatica e Funzioni: • Bar e ristoranti: come ordinare • Descrivere al passato e parlare di azioni abituali al passato • Esprimere cambiamenti e trasformazioni • Comparare • Parlare di avvenimenti passati – Uso del passato remoto e comparazione con il passato prossimo • Muoversi in città – Dare e chiedere indicazioni – Imperativo affermativo • Fare progetti per il futuro – Futuro semplice • Le parti del corpo – parlare dello stato di salute • Condizionale presente

Page 8: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Aspetti culturali • Cibi e piatti tipici • Gli sport nel mondo spagnolo e gli sportivi più famosi • Architetture tipiche delle città spagnole • Feste tradizionali spagnole VERIFICHE E VALUTAZIONI La valutazione avverrà attraverso verifiche scritte: strutturate e semi-strutturate; verifiche orali e di ascolto e comprensione, volte a valutare la conoscenza dei temi trattati, la capacità di comprensione, ma anche la pronuncia. La valutazione di fine quadrimestre terrà conto anche di altri elementi quali: l’impegno, la partecipazione, la collaborazione e i progressi rispetto ai livelli di partenza. EVENTUALI INTERVENTI DI RECUPERO In caso di mancato o parziale raggiungimento degli obiettivi prefissati verrà attuato un intervento di recupero individuale o collettivo. Individuale: collaborazione tra alunno e insegnante per individuare insieme le difficoltà incontrate, lettura dei testi relativi all’argomento non assimilato; Collettivo: lettura dei testi relativi all’argomento non assimilato; utilizzazione di schede in cui vengono semplificati concetti; discussioni collettive.

Page 9: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituto Paritario «Giovanni Falcone» Via Artigianato n. 13 – Colleferro (Roma) CLASSE: III A (I.P.S.E.O.A. - Settore Enogastronomia-sala) DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Maria Valeria Garofalo ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 LIBRO DI TESTO: La Mia Letteratura, Vol.1, Roncoroni, Cappellini, Signorelli editore. I QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio MODULO 1: IL MEDIOEVO E LE TRE CORONE DELLA LETTERATURA ITALIANA U. D. 1: La cultura medievale, la nascita delle letterature moderne e delle lingue volgari, la produzione letteraria in lingua d’oil e la lirica cortese in lingua d’oc. U. D. 2: La poesia delle origini in Italia: la poesia religiosa, la scuola siciliana, i rimatori toscani. Autori e testi: Francesco d’Assisi, Jacopo da Lentini. U. D. 3: Il Dolce Stilnovo, la poesia comico-realistica. Autori e testi: Guido Guinizelli, Guido Cavalcanti, Cecco Angiolieri. U. D. 4: Dante Alighieri, la vita, il pensiero, le opere minori e la Divina Commedia. Analisi di testi dalla Vita Nuova e dalle Rime. MODULO 2: LA FINE DI UN’ERA U. D. 1: La crisi della civiltà medioevale e il preannuncio di una nuova età, la nuova figura dell’intellettuale e i generi letterari. U. D. 2: Francesco Petrarca, la vita, il dissidio interiore, le opere. Analisi di poesie tratte dal Canzoniere. U. D. 3: Giovanni Boccaccio, la sua moderna visione della vita e dell’uomo, le opere minori e il Decameron. Analisi di novelle tratte dal Decameron. II QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno MODULO 3: IL QUATTROCENTO U. D. 1: La civiltà dell’umanesimo: caratteri, contraddizioni, concezione dell’uomo, arti, scienza e tecnica. Il rapporto tra latino e volgare. U. D. 2: Luigi Pulci e il Morgante; Matteo Maria Boiardo e l’Orlando innamorato. MODULO 4: IL CINQUECENTO U. D. 1: L’Italia, culla del Rinascimento. Il Cinquecento in Europa. U. D. 2: Ludovico Ariosto, vita e produzione letteraria. Analisi di sequenze tratte dall’Orlando furioso. U. D. 3: Niccolò Machiavelli, la vita, le opere, il pensiero politico. Analisi di brani da Il Principe. U. D. 3: Torquato Tasso, la vita, la personalità, la poetica e le opere. Analisi di testi tratti dalla Gerusalemme liberata.

Page 10: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Durante tutto l’anno si propone l’analisi di alcuni canti scelti tratti dalle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri.

Page 11: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituti Paritari”Giovanni Falcone” Colleferro (RM) Anno scolastico: 2017-2018 Indirizzo: Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Classe: III Sez. A (settore sala e vendita) Materia: Scienza e cultura dell’alimentazione Docente: Mariagrazia Amatuzio Livelli di partenza e composizione della classe. La classe si presenta eterogenea, composta di ragazze e ragazzi che nel complesso appaiono volenterosi e propensi alla conoscenza e all’apprendimento della materia. Modello di lavoro. Con il mio insegnamento mi propongo di aiutare ogni studente/studentessa a costruire attivamente la propria conoscenza e a sviluppare le competenze necessarie per affrontare delle tematiche complesse. I modelli e le metodologie cui farò riferimento non si limiteranno alla trasmissione diretta dei contenuti, ma si baseranno su esplorazione, costruzione, ricerca e individuazione dei problemi favorendo, di fatto, una modalità reticolare di apprendimento. L’approccio all’insegnamento della materia sarà di tipo funzionale-comunicativo, attraverso lezioni frontali e interattive, un metodo volto a facilitare l’interazione degli alunni con il docente. Strumenti di lavoro. Per lo svolgimento delle lezioni sarà utilizzato il libro di testo (Scienza e cultura dell’alimentazione articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan edizioni). Valutazione e verifiche dell’azione didattica e educativa. Le verifiche dell’apprendimento saranno composte di prove scritte (domande aperte o test a risposta multipla) e orali (conversazioni, dialoghi e presentazioni in Power point), eseguite alla fine di ogni modulo. Indicazioni Programmatiche. Il programma da svolgere sarà suddiviso in moduli, rispettivamente tre nel primo quadrimestre e tre nel secondo.

Page 12: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

INDICAZIONI PROGRAMMATICHE PRIMO QUADRIMESTRE MODULO 1 OBIETTIVI SPECIFICI Alimenti e alimentazione: - Metabolismo - Indice di massa corporea (IMC) e fabbisogno energetico (FET) Principi nutritivi: - Macronutrienti e micronutrienti - Classificazione degli alimenti MODULO 2 OBIETTIVI SPECIFICI Cereali e derivati: - Frumento - panificazione e pastificazione - Riso - Mais - Cereali minori Legumi MODULO 3 OBIETTIVI SPECIFICI Prodotti ortofrutticoli: - ortaggi da frutto e fiore - ortaggi da fusto e radice - ortaggi da bulbo e tubero - Funghi - Frutta

Page 13: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

SECONDO QUADRIMESTRE MODULO 4: OBIETTIVI SPECIFICI Alimenti di origine animale: - carne - classificazione della carne - conservazione dalle carni - salumi - prodotti ittici - uova MODULO 5: OBIETTIVI SPECIFICI Il latte e derivati: - trattamenti del latte - formaggi Grassi: - Olio di oliva - Olio di semi - Oli tropicali - grassi di origine animale e idrogenati MODULO 6: OBIETTIVI SPECIFICI Dolcificanti e prodotti dolciari Bevande analcoliche Bevande nervine Fermentazione e bevande alcoliche

Page 14: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

ISTITUTO ALBERGHIERO “G. FALCONE” COLLEFERRO PROGRAMMAZIONE Classe: III IPSEOA SALA A.S. 2017/2018 Materia: FRANCESE Docente: Emanuela Notarfonso Libro di testo: Isabelle Médeuf et Sylvie Sturani, “Planète restaurant “, libro misto/testo+ CD audio . Ed. Eurelle LIVELLO DI PARTENZA Durante le prime lezioni sono state individuate le conoscenze di base della lingua per mezzo di colloqui individuali, i quali hanno messo in evidenza un livello intermedio di competenza linguistica e comunicativa. OBIETTIVI DIDATTICI Le finalità del triennio integrano e ampliano quelle del biennio ed hanno come obiettivo principale il potenziamento dei seguenti aspetti: • La competenza comunicativa per consentire allo studente di interagire in contesti diversificati utilizzando un adeguato comportamento espressivo; • La comprensione interculturale; • L’educazione linguistica; • La consapevolezza dei propri processi di apprendimento che permetta la progressiva acquisizione di autonomia nella scelta e nell’organizzazione delle proprie attività di studio. Sarà quindi ritenuto indispensabile l’acquisizione di una competenza comunicativa che metta l’alunno in grado di servirsi della lingua con adeguata consapevolezza dei significati che essa trasmette e di produrre testi scritti di carattere generale e specifici in modo logico ed organizzato. OBIETTIVI DIDATTICI Al termine dell’anno scolastico lo studente deve aver acquisito delle competenze che gli permettano di comprendere messaggi orali di carattere generale e testi scritti per usi diversi cogliendone il senso e lo

Page 15: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

scopo. Dovrà quindi rielaborare sinteticamente e analiticamente il contenuto di argomenti incontrati e di testi analizzati. METODO DI INSEGNAMENTO Lo studio della lingua francese durante il terzo anno di scuola secondaria continua sulle linee direttive tracciate per il biennio, tenuto conto della maggior competenza degli studenti, dei loro interessi culturali e del grado di maturità raggiunto. La competenza comunicativa verrà ampliata utilizzando testi orali e scritti che prevedono una varietà di situazioni, ruoli sociali e relativi registri. Nel corso dell’anno verranno inclusi anche testi di carattere tecnico-professionale che favoriranno l’acquisizione della terminologia tecnica e l’approfondimento delle strutture grammaticali e sintattiche. STRUMENTO DI LAVORO Libro di testo, fotocopie di approfondimento, cd-audio, giornali. VERIFICHE E METODI DI VALUTAZIONE Alla fine di ogni unità didattica sarà effettuata una verifica orale per dimostrare le competenze assimilate e acquisite, nonché verifiche scritte per valutare la capacità dello studente di comunicare attraverso la lingua scritta. PROGRAMMA I QUADRIMESTRE Revisione delle principali strutture grammaticali studiate nel biennio: Les trois coniugasions , la phrase affermative, négative et intérrogative; les pronoms relatifs; les auxiliares Être et Avoir; les gallicismes, les prépositions. - Dossier 1 F ……..comme formation - Dossier 2 E …comme équipe - Dossier 3 M…comme mise en place - Dossier 4 A….comme accueil II QUADRIMESTRE - Dossier 5 C…comme chef de rang - Dossier 6 S….comme sommelier - Dossier 7 B….comme barman - Dossier 8 D…comme description L’INSEGNANTE Emanuela Notarfonso

Page 16: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan
Page 17: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituto "Giovanni Falcone" - Colleferro Programma di Lingua e civiltà Inglese Classe III IPSEOA indirizzo ENOGASTONOMIA Anno scolastico 2017/2018 DOCENTE: D’Orazio Manila Libro di testo: D.Cristofoli, L.Garbero, E.Jordan “ Taste@School ” libro misto/testo +CD LIM ed. Il capitello Analisi della situazione di partenza: Durante le prime lezioni sono state individuate le conoscenze di base della lingua per mezzo di test e colloqui di gruppo i quali hanno messo in evidenza una conoscenza delle funzioni e delle strutture linguistiche di base a livello fondamentale: gli alunni sono in grado di comprendere e di produrre semplici messaggi orali e scritti di carattere generale e relativi al settore specifico di indirizzo. Alcuni alunni in particolare evidenziano ancora incertezze per quanto riguarda la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua. Il comportamento della classe è assai vivace, ma compìto. Finalità dell’insegnamento e obiettivi didattici: Al termine dell’anno scolastico lo studente deve aver acquisito le competenze necessarie che gli permettano di usufruire della lingua consapevolmente e coerentemente, sia nel contesto della produzione orale che in quello della produzione scritta; potenziare la conoscenza di un lessico specifico dell’indirizzo di studio e saper padroneggiare le strutture grammaticali fondamentali della lingua inglese, se non che leggere ed esprimersi con una pronuncia comprensibile. Metodo di insegnamento : Lo studio della Lingua Inglese procederà tenendo conto delle competenze personali, delle abilità e del grado di maturità raggiunto dagli studenti. Verranno utilizzati testi scritti e risorse tecnologiche di vario tipo per sottoporre gli studenti a diverse tipologie di registri linguistici e situazioni che mireranno ad ampliare la loro competenza comunicativa. Nel corso dell’anno verranno inclusi anche testi di carattere tecnico-professionale che favoriranno l’acquisizione di una determinata terminologia di settore, fondamentale per poter accedere al mondo del lavoro.

Page 18: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Strumenti di lavoro: Libro di testo, fotocopie di approfondimento, cd-audio, giornali. Strumenti di verifica: La valutazione formativa verrà effettuata alla fine di ogni unità didattica con lo scopo di determinare le competenze assimilate e acquisite; essa si baserà su colloqui orali (individuali o collettivi) e verifiche scritte. Si terrà conto anche della partecipazione in classe e dell’impegno dimostrato durante le lezioni. Tipologia delle prove di verifica: gli strumenti di verifica potranno consistere in prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate. *Le prove strutturate sono di tipo obiettivo e richiedono una risposta univoca: True/False; Multiple choice; Matching; Close Test; Gap filling; Scrambling/reordering; Trasformation. *Le prove semi-strutturate invece prevedono che le risposte possano essere formulate in vari modi, purché siano corrette. Nelle prove semi-strutturate rientrano attività come: composizione guidata di paragrafi, completamento di un testo, risposte e domande di comprensione della lingua scritta o parlata, stesura di note ricavate dall’ascolto di un dialogo o dalla lettura di un testo. *Le prove non strutturate comprendono tutte le attività che possono essere valutate solo in modo soggettivo: attività di composizione libera; descrizione di immagini; racconti di avvenimenti; domande flash dal posto; attività di conversazione aperte al gruppo classe. Contents: The chef’s alphabet MODULE 1: Enjoy your meal! Unit 1 • Meals (Breakfast, Lunch, Brunch, Dinner, Room Service) Unit 2 • Restaurants (Types of Restaurants) Unit 3 • Menus (Origins, Importance, Types) MODULE 2 : In the kitchen Unit 4 • The professional kitchen Unit 5 • The kitchen brigade MODULE 3 : Let’s cook! Unit 6 • Cooking methods Unit 7 • Basic preparations MODULE 4 : Food, Glorious food! Unit 8 • The food we eat

Page 19: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

MODULE 5 : Specialized forms of Catering Unit 9 • Special menus MODULE 6 : A taste of Italy Unit 10 • Italy and food - Food charts - Cook’s charts Colleferro, 21/10/2017 La docente Manila D’Orazio

Page 20: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituto "Giovanni Falcone" - Colleferro Programma di Lingua e civiltà Inglese Classe III IPSEOA indirizzo Sala e Accoglienza Anno scolastico 2017/2018 DOCENTE: D’Orazio Manila Libro di testo: D.Cristofoli, L.Garbero, E.Jordan “ Toast@School ” libro misto/testo +CD LIM ed. Il capitello Analisi della situazione di partenza: Durante le prime lezioni sono state individuate le conoscenze di base della lingua per mezzo di test e colloqui di gruppo i quali hanno messo in evidenza una conoscenza delle funzioni e delle strutture linguistiche di base a livello fondamentale: gli alunni sono in grado di comprendere e di produrre semplici messaggi orali e scritti di carattere generale e relativi al settore specifico di indirizzo. Alcuni alunni in particolare evidenziano ancora incertezze per quanto riguarda la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua. Il comportamento della classe è educato, gli alunni sono attenti e manifestano interesse per la materia. Finalità dell’insegnamento e obiettivi didattici: Al termine dell’anno scolastico lo studente deve aver acquisito le competenze necessarie che gli permettano di usufruire della lingua consapevolmente e coerentemente, sia nel contesto della produzione orale che in quello della produzione scritta; potenziare la conoscenza di un lessico specifico dell’indirizzo di studio e saper padroneggiare le strutture grammaticali fondamentali della lingua inglese, se non che leggere ed esprimersi con una pronuncia comprensibile. Metodo di insegnamento : Lo studio della Lingua Inglese procederà tenendo conto delle competenze personali, delle abilità e del grado di maturità raggiunto dagli studenti. Verranno utilizzati testi scritti e risorse tecnologiche di vario tipo per sottoporre gli studenti a diverse tipologie di registri linguistici e situazioni che mireranno ad ampliare la loro competenza comunicativa. Nel corso dell’anno verranno inclusi anche testi di carattere tecnico-professionale che favoriranno l’acquisizione di una determinata terminologia di settore, fondamentale per poter accedere al mondo del lavoro.

Page 21: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Strumenti di lavoro: Libro di testo, fotocopie di approfondimento, cd-audio, giornali. Strumenti di verifica: La valutazione formativa verrà effettuata alla fine di ogni unità didattica con lo scopo di determinare le competenze assimilate e acquisite; essa si baserà su colloqui orali (individuali o collettivi) e verifiche scritte. Si terrà conto anche della partecipazione in classe e dell’impegno dimostrato durante le lezioni. Tipologia delle prove di verifica: gli strumenti di verifica potranno consistere in prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate. *Le prove strutturate sono di tipo obiettivo e richiedono una risposta univoca: True/False; Multiple choice; Matching; Close Test; Gap filling; Scrambling/reordering; Trasformation. *Le prove semi-strutturate invece prevedono che le risposte possano essere formulate in vari modi, purché siano corrette. Nelle prove semi-strutturate rientrano attività come: composizione guidata di paragrafi, completamento di un testo, risposte e domande di comprensione della lingua scritta o parlata, stesura di note ricavate dall’ascolto di un dialogo o dalla lettura di un testo. *Le prove non strutturate comprendono tutte le attività che possono essere valutate solo in modo soggettivo: attività di composizione libera; descrizione di immagini; racconti di avvenimenti; domande flash dal posto; attività di conversazione aperte al gruppo classe. Contents: The chef’s alphabet MODULE 1: Enjoy your meal! Unit 1 • Meals (Breakfast, Lunch, Brunch, Dinner, Room Service) Unit 2 • Restaurants (Types of Restaurants) Unit 3 • Menus (Origins, Importance, Types) MODULE 2 : Shift work Unit 4 • A look inside the restaurant Unit 5 • Who’s who MODULE 3 : Cheers! Unit 6 • Have a drink! Unit 7 • At your service Unit 8 • Let’s celebrate! MODULE 4 : Let’s meet the customers!

Page 22: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Unit 9 • Restaurant chit chat MODULE 5 : Getting into Catering Unit 10 • Special menus Unit 11 • A positive dining experience Unit 12 • Customer care MODULE 6 : A taste of Italy Unit 13 • Italy and food - Food charts - Cook’s charts Colleferro, 21/10/2017 La docente Manila D’Orazio

Page 23: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituto "Giovanni Falcone" - Colleferro Programma di Lingua e civiltà Inglese Classe IV IPSEOA indirizzo ENOGASTONOMIA Anno scolastico 2017/2018 DOCENTE: D’Orazio Manila Libro di testo: D.Cristofoli, L.Garbero, E.Jordan “ Taste@School ” libro misto/testo +CD LIM ed. Il capitello Analisi della situazione di partenza: Durante le prime lezioni sono state individuate le conoscenze di base della lingua per mezzo di test e colloqui di gruppo i quali hanno messo in evidenza una conoscenza delle funzioni e delle strutture linguistiche di base a livello fondamentale; alcuni alunni in particolare evidenziano ancora incertezze per quanto riguarda la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua. La classe è palesemente disomogenea, da una parte vi sono alunni, seppur vivaci, interessati alla lezione che partecipano con interesse; dall’altra invece vi sono alcuni elementi poco interessati che solo sporadicamente manifestano guizzi intellettivi. Finalità dell’insegnamento e obiettivi didattici: Al termine dell’anno scolastico lo studente deve aver acquisito le competenze necessarie che gli permettano di usufruire della lingua consapevolmente e coerentemente, sia nel contesto della produzione orale che in quello della produzione scritta; potenziare la conoscenza di un lessico specifico dell’indirizzo di studio e saper padroneggiare le strutture grammaticali fondamentali della lingua inglese, se non che leggere ed esprimersi con una pronuncia comprensibile. Metodo di insegnamento : Lo studio della Lingua Inglese procederà tenendo conto delle competenze personali, delle abilità e del grado di maturità raggiunto dagli studenti. Verranno utilizzati testi scritti e risorse tecnologiche di vario tipo per sottoporre gli studenti a diverse tipologie di registri linguistici e situazioni che mireranno ad ampliare la loro competenza comunicativa. Nel corso dell’anno verranno inclusi anche testi di carattere tecnico-professionale che favoriranno l’acquisizione di una determinata terminologia di settore, fondamentale per poter accedere al mondo del lavoro. Strumenti di lavoro:

Page 24: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Libro di testo, fotocopie di approfondimento, cd-audio, giornali. Strumenti di verifica: La valutazione formativa verrà effettuata alla fine di ogni unità didattica con lo scopo di determinare le competenze assimilate e acquisite; essa si baserà su colloqui orali (individuali o collettivi) e verifiche scritte. Si terrà conto anche della partecipazione in classe e dell’impegno dimostrato durante le lezioni. Tipologia delle prove di verifica: gli strumenti di verifica potranno consistere in prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate. *Le prove strutturate sono di tipo obiettivo e richiedono una risposta univoca: True/False; Multiple choice; Matching; Close Test; Gap filling; Scrambling/reordering; Trasformation. *Le prove semi-strutturate invece prevedono che le risposte possano essere formulate in vari modi, purché siano corrette. Nelle prove semi-strutturate rientrano attività come: composizione guidata di paragrafi, completamento di un testo, risposte e domande di comprensione della lingua scritta o parlata, stesura di note ricavate dall’ascolto di un dialogo o dalla lettura di un testo. *Le prove non strutturate comprendono tutte le attività che possono essere valutate solo in modo soggettivo: attività di composizione libera; descrizione di immagini; racconti di avvenimenti; domande flash dal posto; attività di conversazione aperte al gruppo classe. Contents: The chef’s alphabet MODULE 1: Enjoy your meal! Unit 1 • Meals (Breakfast, Lunch, Brunch, Dinner, Room Service) Unit 2 • Restaurants (Types of Restaurants) Unit 3 • Menus (Origins, Importance, Types) MODULE 2 : In the kitchen Unit 4 • The professional kitchen Unit 5 • The kitchen brigade MODULE 3 : Let’s cook! Unit 6 • Cooking methods

Page 25: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Unit 7 • Basic preparations MODULE 4 : Food, Glorious food! Unit 8 • The food we eat MODULE 5 : Specialized forms of Catering Unit 9 • Special menus MODULE 6 : A taste of Italy Unit 10 • Italy and food - Food charts - Cook’s charts Colleferro, 21/10/2017 La docente Manila D’Orazio

Page 26: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituto "Giovanni Falcone" - Colleferro Programma di Lingua e civiltà Inglese Classe IV IPSEOA indirizzo Sala e Accoglienza Anno scolastico 2017/2018 DOCENTE: D’Orazio Manila Libro di testo: D.Cristofoli, L.Garbero, E.Jordan “ Toast@School ” libro misto/testo +CD LIM ed. Il capitello Analisi della situazione di partenza: Durante le prime lezioni sono state individuate le conoscenze di base della lingua per mezzo di test e colloqui individuali i quali hanno messo in evidenza una conoscenza delle funzioni e delle strutture linguistiche di base a livello fondamentale. La classe è composta da pochi elementi. Gli alunni manifestano interesse per la materia e il loro comportamento è educato. Finalità dell’insegnamento e obiettivi didattici: Al termine dell’anno scolastico lo studente deve aver acquisito le competenze necessarie che gli permettano di usufruire della lingua consapevolmente e coerentemente, sia nel contesto della produzione orale che in quello della produzione scritta; potenziare la conoscenza di un lessico specifico dell’indirizzo di studio e saper padroneggiare le strutture grammaticali fondamentali della lingua inglese, se non che leggere ed esprimersi con una pronuncia comprensibile. Metodo di insegnamento : Lo studio della Lingua Inglese procederà tenendo conto delle competenze personali, delle abilità e del grado di maturità raggiunto dagli studenti. Verranno utilizzati testi scritti e risorse tecnologiche di vario tipo per sottoporre gli studenti a diverse tipologie di registri linguistici e situazioni che mireranno ad ampliare la loro competenza comunicativa. Nel corso dell’anno verranno inclusi anche testi di carattere tecnico-professionale che favoriranno l’acquisizione di una determinata terminologia di settore, fondamentale per poter accedere al mondo del lavoro. Strumenti di lavoro:

Page 27: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Libro di testo, fotocopie di approfondimento, cd-audio, giornali. Strumenti di verifica: La valutazione formativa verrà effettuata alla fine di ogni unità didattica con lo scopo di determinare le competenze assimilate e acquisite; essa si baserà su colloqui orali (individuali o collettivi) e verifiche scritte. Si terrà conto anche della partecipazione in classe e dell’impegno dimostrato durante le lezioni. Tipologia delle prove di verifica: gli strumenti di verifica potranno consistere in prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate. *Le prove strutturate sono di tipo obiettivo e richiedono una risposta univoca: True/False; Multiple choice; Matching; Close Test; Gap filling; Scrambling/reordering; Trasformation. *Le prove semi-strutturate invece prevedono che le risposte possano essere formulate in vari modi, purché siano corrette. Nelle prove semi-strutturate rientrano attività come: composizione guidata di paragrafi, completamento di un testo, risposte e domande di comprensione della lingua scritta o parlata, stesura di note ricavate dall’ascolto di un dialogo o dalla lettura di un testo. *Le prove non strutturate comprendono tutte le attività che possono essere valutate solo in modo soggettivo: attività di composizione libera; descrizione di immagini; racconti di avvenimenti; domande flash dal posto; attività di conversazione aperte al gruppo classe. Contents: The chef’s alphabet MODULE 1: Enjoy your meal! Unit 1 • Meals (Breakfast, Lunch, Brunch, Dinner, Room Service) Unit 2 • Restaurants (Types of Restaurants) Unit 3 • Menus (Origins, Importance, Types) MODULE 2 : Shift work Unit 4 • A look inside the restaurant Unit 5 • Who’s who MODULE 3 : Cheers! Unit 6 • Have a drink! Unit 7 • At your service Unit 8 • Let’s celebrate! MODULE 4 : Let’s meet the customers! Unit 9 • Restaurant chit chat

Page 28: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

MODULE 5 : Getting into Catering Unit 10 • Special menus Unit 11 • A positive dining experience Unit 12 • Customer care MODULE 6 : A taste of Italy Unit 13 • Italy and food - Food charts - Cook’s charts Colleferro, 21/10/2017 La docente Manila D’Orazio

Page 29: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA ... · CLASSE III IPSEOA-SALA E VENDITA ... il Teorema di Ruffini; ... articolazione enogastronomia sala e vendita volume A+B Plan

Istituto Paritario «Giovanni Falcone» Via Artigianato n. 13 – Colleferro (Roma) CLASSE: III A (I.P.S.E.O.A. - Settore Enogastronomia-sala) DISCIPLINA: Storia DOCENTE: Maria Valeria Garofalo ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 LIBRO DI TESTO: La Nostra Avventura, ed. rossa servizi enograst., De Vecchi, Giovannetti, Mondadori PROGRAMMA DISCIPLINARE I QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio • Il Feudalesimo: le origini, la società feudale, l’economia curtense e lo sviluppo dei castelli • La dissoluzione dell’Impero carolingio, il Regno d’Italia, gli altri Stati europei, il Sacro Impero Romano-Germanico • Le cause della rinascita dopo l’anno Mille, la rinascita delle città, lo sfaldamento del feudalesimo, la rinascita culturale • La decadenza della Chiesa, le riforme, la lotta per le investiture, il Concordato di Worms • I Normanni: provenienza e il Regno Normanno in Italia • Il Comune e lo sviluppo della borghesia, civiltà e ordinamenti comunali • Le Repubbliche marinare • La prima Crociata, le altre Crociate e le loro conseguenze • Gli Svevi: Federico Barbarossa contro i Comuni italiani, Federico II e l’organizzazione del Regno di Sicilia II QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno • Il pontificato di Innocenzo III e l’ideale teocratico, le eresie e la crociata contro gli Albigesi, il rinnovamento della Chiesa e gli Ordini mendicanti • Le Signorie e i Principati • Il definitivo declino dell’Impero e del Papato, la contesa dell’Italia meridionale tra Aragonesi e Angioini, il pontificato di Bonifacio VIII e l’oltraggio di Anagni • La civiltà rinascimentale e lo sforzo di autoriforma della Chiesa • Nuovi equilibri e nuovi mondi, le esplorazioni geografiche, l’Europa dei navigatori • Lo sviluppo economico e demografico del Cinquecento, la formazione dello Stato moderno, le grandi monarchie nazionali (Francia, Spagna, Portogallo, Inghilterra) • La Riforma Protestante, la Controriforma, il Concilio di Trento