dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C. - gbv.de fileIndice 4 ~ apogeo eIacrisi dell'Impero romano 66...

5
dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C.

Transcript of dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C. - gbv.de fileIndice 4 ~ apogeo eIacrisi dell'Impero romano 66...

Page 1: dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C. - gbv.de fileIndice 4 ~ apogeo eIacrisi dell'Impero romano 66 • Gliobiettivi, p. 66 • 1tempi, p. 66 • Iluoghi, p. 67 • le fonti - 6 La

dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C.

Page 2: dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C. - gbv.de fileIndice 4 ~ apogeo eIacrisi dell'Impero romano 66 • Gliobiettivi, p. 66 • 1tempi, p. 66 • Iluoghi, p. 67 • le fonti - 6 La

LaboratorioPer cominciare 6

Roma dalla Re ubSEZIONE I

ca alla fine dell'Im ero

2 La crisi sociale e Ia fmedella Repubblica 28

• Gliobiettivi, p. 28 .1 tempi, p. 28 .lluoghi, p. 29 • Lefonti ..

1. Le lotte sociali: i Gracchie la questione agraria 30

- I "partiti" nell'antica Roma 302. Lo scontro tra aristocratici e popolari:

Caio Mario 31

323334

35

SINTESI DEll'UNITA 2

SINTESI DEll'UNITA 3

I I Caio Mario. homo novus3. Un altro militare al potere: Silla4. Un uomo nuovo: Pompeo

_ L'avvocatura aRoma

1. La lotta politica dopo la morte di Cesare 50

2. Ottaviano Augusto 52

_ La riforma dell'esercito 54

3. La politica estera di Augustoe la successione 55

4. Gli imperatori Giulio-Claudi 56

5. Gli imperatori Flavi 58

6. La politica culturale di Augustoe dei suoi successori 60

_ L'Eneide di Virgilio 61

l' eruzione dei Vesuvio e la morte di Plinio il Vecchio 62

• Gli obiettivi, p. 48 • Itempi, p. 48 • Iluoghi, p. 49 • Lefonti -

5. La lotta politica aRomae il prima triumvirato 36

6. L'ascesa al potere di Cesare 37

7. La fine della Repubblica 40

- 11 calendario giuliano 40- Perehe Cesare fu ucciso? 41""'IU' Cesare e le istituzioni repubblicane 42

8. Cultura e arte alla fine della Repubblica 43

_ L'accampamento e la citla 44

45

lmI!D1D 46

63

EmmII 64

3 Augusto e i suoi successori:l' affermazione deI principato 48

10

SINTESI DEll'UNITA 1

• Gliobiettivi, p. 10 .1tempi, p. 10 .lluoghi, p. 11 • Lefonti -

1. Roma contro Cartagine:la prima guerra punica 12

- I corvi, l'arma segreta dei Romani 13

2. La seconda guerra punica e la conquistadell'ltalia settentrionale e dell'llliria 14

I I Annibale, ritratlo da Tito livio 153. Roma verso l'Oriente:

la terza guerra punica 17

- Catone il Censore, custode della tradizione romana 17

4. La nuova fisionomia del potere ele trasformazioni sociali ed economiche 19

ii'iiIU' la schiavitu aRoma 21

ii'iiili'. la villa romana 22

1 Roma alla conquistadeI Mediterraneo

5. La diffusione della cultura grecae orientale aRoma 22

- Le ca se romane 23- Le strade consolari 24

25amm 26

Page 3: dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C. - gbv.de fileIndice 4 ~ apogeo eIacrisi dell'Impero romano 66 • Gliobiettivi, p. 66 • 1tempi, p. 66 • Iluoghi, p. 67 • le fonti - 6 La

Indice

4 ~ apogeo e Ia crisidell'Impero romano 66

• Gliobiettivi, p. 66 • 1tempi, p. 66 • Iluoghi, p. 67 • le fonti -

6 La crisi eilerollodell'Impero romanod'Oeeidente . 102

125

106107108110111111112113113114114115116118119120121

122

9. L'ereditä di RomaI I I La decadenza di RomaSINTESI DEll'UNITÄ 6

i.iiiil:. Attila

• G1iobiettivi, p. 102 .1 tempi, p. 102 .lIuoghi, p. 102 • Lefonti •

1. La nuova figura dell'imperatoree la tetrarchia 104

lIi"IUI Le persecuzioni contro i cristiani 105

2. I prowedimenti economico~socialidi Diocleziano

11 calmiere dei prezzi3. L'affermazione di Costantino

lliiiiUI Unascelta: fare il brigante4. Il problema della religione

I I l' editto di Milano5. I successori di Costantino

I I I Ritratto di Giuliano rApostata6. I barbari nell'lmpero

I I I La sconfitta di Adrianopoli]. Teodosio

11 I l' editto di Tessalonica8. La fine dell'lmpero d'Occidente

::ammIILaboratorio ... per concludere

82

84

77

86

7981

68687070

72

73

7476

SINTESI DElL'UNITÄ 4

1. L'impero di Traiano_ Un libro di pietra

2. La politica difensiva di AdrianoI Illimes. linea di confine tra due mondi

_ L:esercizio deUa giustizia

3. Marco Aurelio: l'imperatore filosofo4. La dinastia dei Severi

lliillUI Un luogo di raffinata civilta: le terme

5. Societä e istituzionitra illl eil 11Isecolo d.C.

6. L'anarchia militaree gli imperatori illirici

11CITTADINANZA -'I'EVOlUZIONE DEll'ECONOMIA

5 La nascita e Ia diffusionedeI Cristianesimo

• Gliobiettivi, p, 86 • 1tempi, p. 86 • Iluoghi, p. 87 • le fonti -

1. La figura storica di Gesu2. L'Ebraismo e i primi cristiani3. La diffusione dei Cristianesimo

nel mondo pagano_ DaUeprime ~chiese~ aUa Chiesa cattolica

4. L'lmpero romanee il Cristianesimo

5. Gli scrittori cristianiLa condanna di Giustino

_ le storie dei martiri

SINTESI DElL'UNITÄ 5

8889

8990

919395

9899

100

Page 4: dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C. - gbv.de fileIndice 4 ~ apogeo eIacrisi dell'Impero romano 66 • Gliobiettivi, p. 66 • 1tempi, p. 66 • Iluoghi, p. 67 • le fonti - 6 La

164166167168169170

172173

174175176

178

180182182185186

187188

189191192194195195199200

o MedioevoI,

11

11

3. L'imperatore bizantino Giustiniano1 11"day after" della penisola

La Prammatica SanzioneG1iintelletluali pagani e i monaci

4. Bisanzio dopo Giustiniano11Concilio di Costantino~

5. Le origini dei monachesimo cristianoin Oriente"'"lU' I:erem~, una scelta alternativa

••••liU. La v~ pen~enziale dello stilitaSItHESI DEll'UNITA 8

SINTESI DEU'UNITA 9

• G1iobiettivi, p. 178 .1 tempi, p. 178 .lluoghi, p. 179 • Lefontj

1. 11mondo arabo prima di Maometto2. Maometto

_ le fasi della storia den'lslam

3. Illibro sacroI 1 11ruolo della moglie nel Corano

4. La successione di Maomettoe l'espansione deli' Islam

Omar e i cristiani

5. L'affermazione della dinastiadegli Omayyadi

6. L'etä degli Abbasidi"'iii@' Lo splendore di Baghdad••••liU. 11posto degli Arabi nella storia

7. La cultura araba""'I'il,' La lingua e la scritlura arabe

9 n mondo islamico

SEZIONE 11

132

134134135136137138139140142143144

152154

145145146150

151

156

158158161162

SINTESI DEll'UNITA 7

La civilta de

.ai obiettivi, p. 156 .1 tempi, p. 156 .lluoghi, p. 157 • Lefontj

1. L'lmpero bizantino tra Orientee Occidente

"'iiIU' I:imperatore. incarnazione dell'lmpero1 Un frutluoso spionaggio commerciale

2. Una cultura multietnica

• G1iobiettivi, p. 132 .1 tempi, p. 132 .lIuoghi, p. 133 • Lefontj

1. Due modelli a confronto:Romani e barbari

I I Un popolo dagli occhi a mandorla_ 11significalo dei termine barbari

2. La civiltä dei Germani1 I Germani descritli da Tac~o""liU' La fine dei mondo antico e il passaggio a una nuova civiltil

3. I Regni romano-barbarici_ I Regni romano-barbarici

4. L'ltalia di Teodorico, re degli OstrogotiI 1 I:ed~o di TeodoricoliLa letlera di Teodorico al sovrano dei Franchi Clodoveo

5. La fine dei mondo anticoe I'Alto Medioevo

_ le prime interpretazioni dei Medioevo6. La cultura altomedievale

"'lIlU' 11Medioevo e stato veramente il periodo dei secoli bui?

7 n mondo dei barbarie l'Alto Medioevo

11CITTADINANZALA SCUOLA

8 ~Impero romano d'Orienteeil monachesimo

Page 5: dal secolo 111a.C. al secolo XI d.C. - gbv.de fileIndice 4 ~ apogeo eIacrisi dell'Impero romano 66 • Gliobiettivi, p. 66 • 1tempi, p. 66 • Iluoghi, p. 67 • le fonti - 6 La

258

245

246247

247

248

250

251

252

254

255

256

SINTESI OELL'UNITA 12

i,1114Imi!lil' La Costituzionedei feudi

, I l'immunita

"'iiIU' 11rituale dell'investitura

3. La societa feudaleI La teoria dei tre ordini"'iill'.' G1iemarginati nella societa feudale""'il'. La vita in un castello feudale

4. La cavalleria11cavaliere ribelle

13 La ricostituzione dell'Imperoe la casa di Sassonia

202

SINTESI OELL'UNITA 10

• Qi obiettivi, p. 202 • I tempi, p. 202 • Iluoghi, p. 203 • Le fontj

1. I Longobardi invadono l'ltalia 204I I l' editto di Rotari 206

Un esempio di commendatio 208

2. Il monachesimo occidentale:Benedetto da Norcia 210

Le prime comunitä monastiche 212

La Regola di san Benedetto 213

3. L'organizzazione economica e socialenell'Alto Medioevo 215

""iiU' G1ieffetti della carestia in Borgogna nell033 217219

212

10 I Longobardie l'economia curtense

SINTESI OELL'UNITA 11

"'iiIU' La grande fiera di Saint-DenisLa legislazione monetaria di Carlo Magno

260

261

263

264

265

266267

269

271

272

274

275SINTESI OELL'UNIT A 13

""'ild l'Europa dell'anno Mille

"'iiIU' G1iideali politici di Ottone 11IOttone 111contesta la Donazionedi Costantino

• G1iobiettivi, p. 258 • I tempi, p. 258 • Iluoghi, p. 259 • Le fontj

1. Le grandi invasioni e le impresedi Normanni, Ungari e Saraceni

I I I I Normanni assediano Parigi

I , Un'incursione ungara nel regno italico

11saccheggio deli' abbazia di Farfa

"'''IU' G1ieffetti delle grandi invasioni2. La ricostruzione dell'lmpero

con la casa di Sassonia11PrivilegiumOthonise I'elezione dei papa

l'investitura a vescovo-conte

• Qi obiettivi, p. m • I tempi, p. 222 • Iluoghi, p. m • Le fontj

1. Dai Merovingi ai Carolingi 22411testo della Donazionedi Costantino 226

2. Carlo Magno e il Sacro Romano Impero 227I I La rotta di Roncisvalle 228

_ la situazione politica in ltatia e in Europa 229

l'amministrazione delle ville imperiali 233

235

236

237

238

11 Lo sviluppo dell'Imperocarolingto 222

12 n crollo dell'Im~ro carolingioe la societa feudale 240

11CITTADINANZA •LA CONCEZIONE DElLAVORO

Laboratorio ... per concludere

276

278

280

• Qi obiettivi, p. 240 • I tempi, p. 240 • Iluoghi, p. 240 • Le fontj

1. La fine dell'lmpero carolingio 2422. Gli elementi fondamentali

del feudalesimo 244