Curriculum professionale Antonietta di Renzo 2

2
Curriculum professionale Dott.ssa Antonietta Di Renzo Residente in Verona Nel 1989 ha conseguito il diploma di maturità artistica, presso il Liceo Artistico Statale di Verona. Nel 1992 ha conseguito il Diploma di Infermiere Professionale, presso la Scuola per Infermieri Professionali “L. Poloni”, Verona. Lavora come infermiera professionale presso l’U.O Medicina Generale Sezione di Decisione Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (part-time 50%). Nel 2006 ha conseguito il Diploma di Laurea triennale in “Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali”, curriculum di “Comunità”, Università degli Studi di Padova (107/110). Nel 2008 ha conseguito la Laurea specialistica in Psicologia clinico dinamica, presso la Facoltà di Psicologia di Padova (102/110). Dal 2008 al 2012 è stata cultore della materia “diagnosi psicoanalitica” dell’Università di Psicologia di Padova, Professoressa M.V. Costantini. Dal 2008 partecipa ai seminari di supervisione clinica a Padova con la Professoressa M.V. Costantini. Dall’ottobre 2014 ha conseguito la laurea di specializzazione in psicoterapia psicodinamica individuale e di gruppi, presso la Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (S.F.P.I.D.) di Roma. Dal 2011 è psicologa volontaria per il supporto psicologico dei pazienti oncopneumologici e dei loro parenti, presso l’Associazione San Antonio Onlus (responsabile Dott. A. Santo, Givop, AOUI). PROGETTI REALIZZATI -Dal 2007 ideatrice e promotrice della Marcia “14000 passi per combattere il diabeteinerente il progetto annuale di attività fisica e prevenzione del diabete, collaborazione con

Transcript of Curriculum professionale Antonietta di Renzo 2

Page 1: Curriculum professionale Antonietta di Renzo 2

Curriculum professionale

Dott.ssa Antonietta Di Renzo

Residente in Verona

Nel 1989 ha conseguito il diploma di maturità artistica, presso il Liceo Artistico Statale di

Verona.

Nel 1992 ha conseguito il Diploma di Infermiere Professionale, presso la Scuola per

Infermieri Professionali “L. Poloni”, Verona.

Lavora come infermiera professionale presso l’U.O Medicina Generale Sezione di Decisione

Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (part-time 50%).

Nel 2006 ha conseguito il Diploma di Laurea triennale in “Scienze Psicologiche della

Personalità e delle Relazioni Interpersonali”, curriculum di “Comunità”, Università degli

Studi di Padova (107/110).

Nel 2008 ha conseguito la Laurea specialistica in Psicologia clinico dinamica, presso la

Facoltà di Psicologia di Padova (102/110).

Dal 2008 al 2012 è stata cultore della materia “diagnosi psicoanalitica” dell’Università di

Psicologia di Padova, Professoressa M.V. Costantini.

Dal 2008 partecipa ai seminari di supervisione clinica a Padova con la Professoressa M.V.

Costantini.

Dall’ottobre 2014 ha conseguito la laurea di specializzazione in psicoterapia psicodinamica

individuale e di gruppi, presso la Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo

Dinamico (S.F.P.I.D.) di Roma.

Dal 2011 è psicologa volontaria per il supporto psicologico dei pazienti oncopneumologici e

dei loro parenti, presso l’Associazione San Antonio Onlus (responsabile Dott. A. Santo,

Givop, AOUI).

PROGETTI REALIZZATI

-Dal 2007 ideatrice e promotrice della Marcia “14000 passi per combattere il diabete”

inerente il progetto annuale di attività fisica e prevenzione del diabete, collaborazione con

Page 2: Curriculum professionale Antonietta di Renzo 2

l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, l’associazione diabetici e l’Ulss20.

-Nel 2009 ideatrice e promotrice del “Progetto per una integrazione sostenibile

dell’Ospedale Villa Santa Giuliana nella rete sociale del territorio urbano della città di

Verona”. Poster presentato al Congresso SIPSIC 2011.

-Nel 2009 ideatrice e promotrice del progetto-pilota “LA CETRA DI ORFEO: MUSICA

IN AZIENDA OSPEDALIERAUNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA”.

Articolo pubblicato sulla rivista on line “Infermieristicamente” ANNO XVIII. NUMERO 1.

GENNAIO – MARZO 2011.

-Nel 2010 ideatrice e coordinatrice del Progetto di attività motoria “Sportivamente” per gli

adolescenti dell’Ospedale Villa Santa Giuliana. Abstract “ADOLESCENZA, ATTIVITÀ

MOTORIA E VICISSITUDINI DEL CORPO” presentato per il Workshop al 6° Congresso

Europeo di Psicopatologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza. AEPEA. Bologna.

-Nel 2012 ha partecipato come relatore alla tavola rotonda del XII Congresso Nazionale

FONICAP (Forza Operativa Nazionale Interdisciplinare contro il Cancro al Polmone) sulla

tematica inerente “l’Assistenza domiciliare ai pazienti Oncopneumologici terminali:

Modello Verona”, come psicologa volontaria dell’Associazione San Antonio Onlus.

Tirocini Professionalizzanti come psicologa

Reparto di Oncologia medica presso Azienda Ospedaliera Verona, come psicologa

Ospedale Villa Santa Giuliana reparto adulti, come psicologa

Ospedale Villa Santa Giuliana reparto adolescenti, come psicologa

Università di Psicologia di Padova, come cultore della materia di “diagnosi psicoanalitica” e

assistente alla Professoressa M.V. Costantini.

Consultorio Familiare Camponogara, come psicoterapeuta

Dal 2014 Centro Salute Mentale, vicolo Terese 5, Verona come psicoterapeuta

COMPETENZE PROFESSIONALI

Conoscenza ottima dei seguenti software: word, power point, excell.

Conoscenza buona dei test psicometrici e diagnostici di personalità: MMPI-2; Wartegg; Self-

Directed Search.

Conoscenza elementare: inglese, scritto, letto e parlato.

Hobby: incisione calcografica, pianoforte e sport.