Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files ›...

31
Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea Cerase a.a. 2019-2020 I paradigmi della comunicazione

Transcript of Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files ›...

Page 1: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Corso di Sociologia della comunicazione

Prof. Andrea Cerase

a.a. 2019-2020

I paradigmi della comunicazione

Page 2: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Relazione

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 2

Page 3: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Relazione

relazione s.f. (dal lat. Relatio –

onis, der. di referre “riferire”). – 1.

a. L’azione e il fatto di riferire il

testo stesso con cui si riferisce, e

la sua forma: fare, presentare una

r.; di un viaggio, di una spedizione

scientifica; r. su un’inchiesta; r.

introduttiva. b. Illustrazione con

cui il governo o un’assemblea

legislativa accompagna un

disegno di legge…; c. (giur.)

Esposizione dello svolgimento di

un processo…;

G. Devoto, C.G. Oli

Nuovo vocabolario illustrato

della lingua italiana, Milano,

Selezione dal Reader’s

Digest, 1987 Ia edizione

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 3

Page 4: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

relazione s.f. 2. Connessione o

corrispondenza che intercorre in

modo essenziale o accidentale, tra

due o più enti: tra i due fatti sussiste

una precisa r. di causa e di effetto;

ma in che…;

3. a. Con riferimento a persone o a

gruppi, rapporto, legame o vincolo

reciproco: r. di parentela, di amicizia,

di lavoro, di affari. °

G. Devoto, C.G. Oli

Nuovo vocabolario illustrato

della lingua italiana, Milano,

Selezione dal Reader’s

Digest, 1987 Ia edizione

Relazione

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 4

Page 5: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

relazione s.f. Espressioni: essere in

buone r., o rompere, troncare le r.

con qualcuno; r. sociali, le forme

elementari soggettive, di

interconnessione tra due o più

soggetti, individuali o collettivi;

pubbliche r. (traduz. Dall’inglese

public relations), i rapporti e i

contatti che un ente ha con il

pubblico e con i rappresentanti di

altri enti o gruppi: ufficio di pubbliche

r.; vita di r.; il complesso delle

funzioni vitali…

G. Devoto, C.G. Oli

Nuovo vocabolario illustrato

della lingua italiana, Milano,

Selezione dal Reader’s

Digest, 1987 Ia edizione

Relazione

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 5

Page 6: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Paradigma relazionale

Esalta il valore fondativo della

comunicazione (non c’è società

senza comunicazione)

Privilegia l’analisi del

mutamento

Neutralizzazione del

movimento

Grande attenzione agli effetti

successivi alla ricezione del

messaggio

Scarsa attenzione al processo /

canale di trasmissione

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 6

Page 7: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Paradigma relazionale

Caratteristiche principali:

• Forma di comunione, rito collettivo

• Metafora del legame: stabilità delle

relazioni nel tempo

• Fiducia e reciprocità come condizioni

di efficacia del processo di

comunicazione

• Mantenimento dell’integrazione

sociale di una cultura nel tempo

• Significati non recepiti nella forma in

cui vengono prodotti dalla fonte, ma

risultato di una costruzione

intersoggettiva

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 7

Page 8: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

• Pone al suo centro l’agency del soggetto e il processo di costruzione intersoggettiva del mondo simbolico e culturale: si guarda alla comunicazione come fenomeno umano e sociale

• É influenzato dalla filosofia di orientamento fenomenologico (Husserl, Schutz, Scheler) che critica il realismo, superando la necessità di una distinzione tra soggetto e oggetto, fenomeno e noumeno

• La realtà non è costituita dalla struttura ontologica degli oggetti ma dal significato attribuito alle nostre esperienze (Schutz)

• É influenzato dall’interazionismo simbolico: la società umana come «insieme di individui la cui condotta non si configura come semplice reazione, ma è il frutto di una mediazione che si sviluppa attraverso il dispiegamento di apparati simbolici e di capacità interpretative».

• Cassirer, Mead, Blumer, Goffman, Berger e Luckman sono tra le personalità più influenti in questo indirizzo di studi

Paradigma relazionale

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 8

Page 9: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Paradigma relazionale

Interpretazione continua

(ermeneutica): la ricerca

del senso non avviene

all’interno del segnale per

ricostruire l’intenzione

dell’emittente, ma nella

rete contestuale ed

extratestuale attivata dal

ricevente

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 9

Page 10: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Segno, codice, testo, contesto

• Rispetto al paradigma informazionale, i processi sociali e

culturali che mediano i messaggi non sono riducibili a rumore, a

decodifiche aberranti o a “follie della percezione umana”

• Il codice è un sistema di segni che possono rinviare a uno o più

significati e che serve a comunicare con i nostri simili,

richiedendo cioè un continuo gioco di interpretazioni

• Il significato non è dato una volta e per tutte, ma dipende

dall’interazione tra un testo e il suo ricettore entro un

determinato contesto comunicativo

• Ne consegue la possibilità di diverse interpretazioni: non

sempre emittente e ricevente condividono gli stessi codici o lo

stesso contesto, e non sempre è possibile comprendere le

esatte intenzioni dell’emittente

• La comunicazione implica sempre forme di mediazione

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 10

Page 11: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Interazione, relazione e

comunicazione • La comunicazione non è solo un comportamento ma è anche

una forma di azione sociale

• Relazione sociale = «comportamento di più individui, instaurato reciprocamente, secondo un proprio contenuto di senso e orientato in conformità» (Weber, 1922)

• Il senso permette di orientare soggettivamente le azioni e la comunicazione è una forma di azione sociale, che consente di acquisire e negoziare significati che formano il senso stesso

• La relazione sociale è possibile solo se è possibile l’agire dotato di senso, che presuppone la reciprocità delle aspettative e che è a sua volta regolata dalla condivisione di forme simboliche e culturali codificate, che permettono le interazioni sociali e rendono prevedibili i comportamenti (Braga, 1969 e 1978; Mascilli Migliorini, 1990)

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 11

Page 12: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Dal monologo alla conversazione

Moravia, 1996: 44

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 12

Page 13: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Comunicazione come empowerment

e come costruzione di mondi

‟All’immagine della comunicazione come volano di quelli

che dal contesto e dal quadro relazionale emergono

come i «soggetti attivi», si è progressivamente aggiunta

e sovrapposta l’immagine della comunicazione come

strumento per la creazione intersoggettiva del mondo

simbolico” (Morcellini e Fatelli, 1994: 139)

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 13

Page 14: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Reti di relazione

• La teoria delle reti è fondamentale per capire molti fenomeni

comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social

networking (ma non solo)

• Al netto degli orientamenti deterministici nelle prime fasi di sviluppo,

la SNA può aiutare (e molto) a comprendere la struttura e i

problemi di un gruppo, un’organizzazione, una comunità

• L’analisi delle strutture di relazione rese possibili dalla

comunicazione consente di studiare il capitale sociale

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 14

Page 15: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Fiducia, credibilità e reputazione • Guido Gili fa osservare che la credibilità e la

reputazione si basano sulla fiducia

• La fiducia non è una qualità intrinseca della fonte,

ma è una relazione: «io ti riconosco credibile, io ti

credo, io ti do la mia fiducia»

• La credibilità implica sempre una dimensione

intenzionale, comunicativa e simbolica in

riferimento a un altro soggetto e un legame con

esso

• La credibilità è legata a tre fattori: competenza,

condivisione di valori, legame affettivo

• La credibilità e la reputazione risiedono nella capacità di una certa fonte

di essere coerente con le aspettative riposte o suscitate

• La credibilità e la reputazione come «capitale fragile»: serve molto

tempo e fatica per costruirle ma basta un solo errore per distruggerle

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 15

Page 16: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

A B

Paradigma relazionale

Equilibrio nella

distribuzione del

potere

Bidirezionalità dei

messaggi

Rinforzo della

fiducia reciproca

Reciprocità

dei ruoli

Reciprocità

dei ruoli

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 16

Page 17: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Differenze tra i paradigmi

Una sinossi che contrappone analiticamente i due paradigmi

permette di coglierne le differenze in termini di:

– modalità comunicativa;

– connessione del rapporto;

– ruoli nel processo comunicativo;

– struttura del messaggio e del codice

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 17

Page 18: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Modalità comunicativa

• Nel paradigma relazionale

la modalità comunicativa è il

dialogo flusso

comunicativo bidirezionale

Nel paradigma

informazionale la modalità

comunicativa è il monologo

flusso comunicativo

unidirezionale, direttivo

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 18

Page 19: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Carattere monologico: ricevente con un ruolo

passivo, esaltazione del ruolo dell’emittente

Pratica dialogica:

interlocutori impegnati

in senso attivo

Trasmissione di idee Confronto di idee

Modalità comunicativa

Paradigma informazionale Paradigma relazionale

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 19

Page 20: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Connessione del rapporto

• Nel paradigma informazionale la connessione del

rapporto è morfologica.

• Per morfologica intendiamo una comunicazione in

cui è necessario prestare attenzione alla

corrispondenza tra il senso che si intende

comunicare e il mezzo che veicola il messaggio.

• Il problema in quest’ottica è il confezionamento del

messaggio, affinché sia chiaro per il destinatario

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 20

Page 21: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Connessione del rapporto

• Nel paradigma relazionale la connessione del

rapporto è funzionale.

• La connessione funzionale è quella che si instaura

tra i parlanti in un processo comunicativo

bidirezionale, tramite il quale emittente e

destinatario mettono in relazione i segni

comunicabili (significanti) con le loro esperienze

(significati).

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 21

Page 22: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Morfologica Funzionale

La forma del

messaggio che deve

essere trasmesso è

legata al tipo di mezzo

che viene utilizzato per

la trasmissione

Ogni messaggio prevede una

distinzione tra significante e

significato. L’operazione che

permette di abbinare i due

termini è funzionale alla

comunicazione

Connessione del rapporto

segnale segno

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 22

Page 23: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Connessione del rapporto

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 23

Universo simbolico

Connessione funzionale

Messaggio

Connessione morfologica

Canale

Page 24: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Ruolo del soggetto

• Il carattere monologico della comunicazione iscritta

nel paradigma informazionale relega il ricevente ad

un ruolo rigido e passivo, rispetto all’emittente.

• Il contesto della conversazione come presupposto

dal paradigma relazionale: indica necessariamente

un coinvolgimento attivo degli interlocutori.

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 24

Page 25: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Passivo Attivo

Ruolo del soggetto

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 25

Page 26: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Struttura messaggio e codice

• Il paradigma informazionale presuppone la

condivisione del codice da parte di emittente e

destinatario, dunque una struttura del codice e del

messaggio di tipo isomorfico.

• Nel paradigma relazionale, invece, la comunicazione

è considerata un processo interpretativo, dunque la

struttura del codice e del messaggio è di tipo

ermeneutico.

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 26

Page 27: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Paradigma informazionale: il telegrafo

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 27

Page 28: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Paradigma informazionale: il telefono

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 28

Page 29: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Isomorfica Ermeneutica

Pratiche comunicative e codici

standardizzati e univoci e con una

densità semantica assai povera

Il significato nasce dalla

interpretazione, o meglio dalla

sistematica cooperazione

interpretativa dovuta all’interazione

tra emittente e ricevente

Struttura messaggio e codice

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 29

Page 30: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

Paradigmi comunicativi

Informazionale Relazionale

Modalità comunicativa Informazione Discorso

Connessione del rapporto Morfologica Funzionale

Ruolo del soggetto Passivo Attivo

Struttura messaggio e codice Isomorfica Ermeneutica

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 30

Page 31: Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Andrea ... › sites › default › files › [CERASE] Lezion… · comunicativi, incluso il successo delle piattaforme di social networking

L’emergere del paradosso

epistemologico • Occorre porre molta attenzione alla tentazione di una sintesi a

tutti i costi tra i due paradigmi

• Il rischio è quello di sfumare eccessivamente le categorie

d’analisi, negando le evidenti differenze nei presupposti

epistemologici dei due paradigmi

• Il rischio è teorizzare una comunicazione che «non fa né male

né bene, ha effetti che però restano inconoscibili perché

fondamentalmente incommensurabili, svolge funzioni anche

preminenti ma tuttavia impredicibili: un territorio neutro,

insomma, nel quale è dimostrabile tutto e il suo contrario»

(Morcellini e Fatelli, 1994: 141)

• Non può esistere alcuna «teoria» sulla comunicazione che

non sia coerente sul piano logico e robusta sul piano empirico

Sociologia della Comunicazione

A.A: 2019/2020

13/11/2019 Pagina 31