Corso di Economia e Gestione delle Imprese · 5 Vantaggio competitivo dipende da.. ... •A che...

38
Corso di Economia e Gestione delle Imprese Anno accademico 2018-2019 1

Transcript of Corso di Economia e Gestione delle Imprese · 5 Vantaggio competitivo dipende da.. ... •A che...

Corso di Economia e Gestione delle Imprese

Anno accademico 2018-2019

1

2

CAP.3 Le capacità interpretative

del Contesto

3

Cosa abbiamo imparato in

precedenza?

4

5

Vantaggio competitivo dipende da..

• Risorse, capacità e competenze?

• Settore, mercato e business?

Capacità Interpretative del

contesto

• Ambiente: macro e micro

• Strumenti di analisi: PEST, SWOT, modello di Porter, ciclo di vita del settore (prodotto)

Dubbi…

• A che cosa servono le definizioni di Settore, Mercato e Business? A cosa servono il Modello di Porter e l’analisi del ciclo di vita del settore?

• I «confini» di settore, mercato, business sono stabili?

Verso quale argomento ci porta l’ultima parte

capitolo 3?

6

IL CONTESTO

COMPETITIVO

MERCATO

SETTORE

BUSINESS

STRUMENTI

DI ANALISI

DEL CONTESTO

COMPETITIVO

PROCESSI DI

INTERAZIONE

FRA IMPRESE NEL

SETTORE E NEL

MERCATO, CIOE’

NEL CONTESTO

COMPETITIVO

8

• IPERCOMPETIZIONE, CONVERGENZA SETTORIALE E CONCORRENZA IBRIDA

• COOP-ETIZIONE

• Dunque: instabilità dei confini settoriali; mutevolezza dei mercati; cambiamenti continui dei business (e dei Business Models)

9

IPERCOMPETIZIONE

10

11

12

13

14

15

1. Superior Stakeholder Satisfaction

2. Strategic Soothsaying (previsioni strategiche per cogliere opportunità nuove)

3. Positioning for speed (gestire rapidamente sconvolgimenti)

4. Positioning for surprise (sorprendere i concorrenti)

5. Shifting the rules of the game (modificare le regole del gioco competitivo)

6. Signaling Strategic Intent (inviare segnali per influenzare il gioco)

7. Simultaneous and Sequential Strategic Thrusts (realizzare assalti simultanei)

16

CONVERGENZA SETTORIALE E

CONCORRENZA IBRIDA

17

18

19

20

21

22

23

Convergenza da

TECNOLOGIA (per sostituzione o complementarietà)

Convergenza da

CONCORRENZA

Convergenza da

DOMANDA (intercambiabilità dei prodotti oppure integrazione fra due prodotti)

L’elemento caratterizzante

la concorrenza ibrida è la

non convenzionalità delle

strategie competitive

realizzate dalle imprese

Tale non convenzionalità

è determinata sempre

dalla convergenza

settoriale che si presenta

sotto tre diverse forme:

COOPERAZIONECOOPETIZIONE

24

Dalla Cooperazione alla Co-opetizione

25

26

All

ea

nze Verticali

All

ea

nze Orizzontali

All

ea

nze Trasversali

27

28

29

30

31

32

33

CONCLUSIONI

34

IL CONTESTO

COMPETITIVO

MERCATO

SETTORE

BUSINESS

STRUMENTI

DI ANALISI

DEL CONTESTO

COMPETITIVO

PROCESSI DI

INTERAZIONE

FRA IMPRESE NEL

SETTORE E NEL

MERCATO, CIOE’

NEL CONTESTO

COMPETITIVO

36

37

Capacità Interpretative

del CONTESTO competitivo

• IMPRESA

Capacità Imprendito

riali

Capacità Manageriali

38