Charity Program: quando Sport & Solidarieta' solo un binomio vincente
of 48
/48
-
Author
rete-del-dono -
Category
Government & Nonprofit
-
view
145 -
download
0
Embed Size (px)
description
Testimonianza Retedeldono in occasione del Master Management dello Sport presso Universita' LUISS di Roma. L'incontro ha avuto l'obiettivo di chiarire il ruolo del charity Program all'interno di un grande evento sportivo, esplorando le opportunita' di raccolta fondi per un organizzazione non profit e di CSR per un azienda
Transcript of Charity Program: quando Sport & Solidarieta' solo un binomio vincente
- 1. Charity Program: quando Sport & Solidariet sono un binomio vincente Valeria Vitali 19 giugno 2014 Management Sportivo 24 febbraio - 12 dicembre 2014 Codice NA049
- 2. 2 Programma 1. Charity Program Denizione e funzionamento Possibili scenari 2. Personal Fundraising Denizione Come questo canale di raccolta fondi si sposta con lo sport 3. Case history di successo 4. Prospe;ve di crescita & ruolo Manager dello Sport
- 3. 3 Charity Program PROGRAMMA DI SOLIDARIET associato a un evento sporJvo che coinvolge come partner una o pi ONP (organizzazioni non prot).
- 4. 4 Evento Sportivo #maratonadiroma #maratonadlesdolomites 1. SFIDA SPORTIVA 2. EVENTO DI MASSA 3. LARGO ANTICIPO ISCRIZIONE
- 5. 5 Non profit 1. MISSION 2. ATTIVA NELLO SPORT 3. PRESENTE NEL TERRITORIO
- 6. 6
- 7. 7 I benefici per la non profit 1. VISIBILIT: sensibilizzare partecipan8, accompagnatori e spe;atori sulla sua CAUSA 2. RELAZIONE: occasione per coinvolgere sostenitori e volontari in un evento [email protected] che incrementa lo spirito di gruppo e il senso di appartenenza alla ONP 3. REPUTATION: incremento di reputa8on in termini di percezione della sua capacit di coinvolgimento/presenza da parte degli individui
- 8. 8 Last but not Least FUNDRAISING costruire e lanciare campagne di raccolta fondi che coinvolgono i partecipanJ e/o gli speYatori
- 9. 9 I benefici per levento 1. Migliorare REPUTATION 2. Migliorare RELAZIONE territorio grazie al coinvolgimento di ONP locali 3. Proporre ai potenziali partner commerciali modalit di PARTERNSHIP innovaJve
- 10. 10 Modelli di Charity Program APERTO CHIUSO
- 11. 11 Charity Program Chiuso Charity Program chiuso ONP RECLUTATE VISIBILITA PER ONP PARTE INCASSO PER ONP DONAZIONE EXTRA VOLONTARIA
- 12. 12 Pagella Charity Program Chiuso Visibilit Buona Relazione stakeh. Buona Reputazione Buona Fundraising Medio/ Scarso ONP Reputazione Media Relazione stakeh. Scarsa Partnership Scarsa EVENTO CHARITY PROGRAM CHIUSO
- 13. 13 Charity Program Aperto Charity Program Aperto ONP si CANDIDANO VISIBILITA PER ONP PARTE INCASSO PER ONP DONAZIONE EXTRA VOLONTARIA
- 14. 14 Pagella Charity Program Aperto Visibilit Buona Relazione stakeh. Buona Reputazione Buona Fundraising Medio/ scarso ONP Reputazione Buona Relazione stakeh. Buona Partnership Medio/ scarsa EVENTO CHARITY PROGRAM APERTO
- 15. 15
- 16. Crowdfunding & Personal Fundraising 16 Il Personal Fundraising una forma di crowdfunding in cui il sostenitore del proge;o CI METTE LA FACCIA, donando e invitando i propri amici a fare lo stesso
- 17. 17 Coninvolgimento reJ sociali sostenitore Maggior visibilit del progeYo Raccolta fondi Trasparente e partecipata A;vo coinvolgimento del sostenitore Driver raccolta fondi Raccolta fondi pi corposa I plus del Personal Fundraising
- 18. 18 Personal Fundraising & Charity Program APERTO ONP INCENTIVI ISCRIZIONE ATLETI MECCANISMI PROMUOVERE PF SI COSTRUISCE LA GARA NELLA GARA
- 19. 19 Pagella Charity Program Innovativo Visibilita Buona Relazione Buona Reputazione Buona Fundraising [email protected] ONP Reputazione Buona Relazione [email protected] Partnership Buona EVENTO PERSONAL FUNDRAISING
- 20. 20 Charity Program Risultati del personal fundraising
- 21. 21 #milanomarathon: la resa dei conti
- 22. 22
- 23. 23
- 24. 24
- 25. Prolo Personal Fundraiser su Retedeldono 25
- 26. 26 Profilo Personal Fundraiser uomini 57 % Donne 30% Team/Aziende 13% 26
- 27. 27 I numeri di Retedeldono Oltre 1.300.000 raccol8 per 390 [email protected] 1796 P Fundrasier Registra8 792 Raccolta media per fundraiser Oltre 1300 inizia8ve promosse 55 La donazione media Da8 riferi8 al 01/06/2014
- 28. 28 Il trend di crescita Da8 riferi8 al 01/06/2014
- 29. 29 Il trend di crescita Da8 riferi8 al 01/06/2014
- 30. Distribuzione della raccolta fondi 30 PERSONAL FUNDRAISING VS CROWDFUNDING Da8 dalla nascita al 01/06/2014
- 31. 31 La critical mass Lo sport in genere e il running in parJcolare sono gli alleaJ per eccellenza del personal fundraising
- 32. Contributo grandi eventi 32
- 33. Case history Retedeldono 33
- 34. 34 PF: TOP case history Crowdfunding 1.713 10% Antonio Brienza 13.821 88% Personal Fundaising 15,744 90% Gianni Caso 1.376 9% Marco Dossena 547 3% RISULTATI 1. Evento: MCM13 2. Durata: 50 giorni 3. Raccolto: 17.457 4. N. Donazioni: 159 5. Donazione media: 109 1
- 35. 35 TOP Personal Fundraiser
- 36. 36 Strumenti ANTONIO BRIENZA - 400 CONTATTI - 4 EMAIL A CONTATTO - MESSAGGI PERSONALI - POST SMS A RUBRICA CENA PER 4 AMICI GENEROSI - PAZIENTI AMICI CIRCOLO BRIDGE 1.835 conta; Il segreto della mia inizia1va? AIC Si legge Alza il Culo, signica Autodisciplina, Impegno e Costanza cit. Do;. Antonio Brienza
- 37. Azienda Personal Fundraiser Case history Retedeldono 37
- 38. 38 Fare Personal Fundraising in Azienda Lindividuo/dipendente, in unoccasione speciale della vita dellAzienda es. celebrazione 100 anni, etc. o di un evento speciale promosso dallAzienda, invitato a fare una colleYa online a favore della buona causa prescelta. Loccasione diventa il pretesto per chiedere ad amici e paren8 di donare. Il Personal Fundraiser quindi apre la sua pagina di raccolta fondi su Retedeldono collegata a quella del proge;o Aziendale - e si pone un obie;vo personale di raccolta. Il Personal Fundraiser condivide la pagina con gli amici, via email e tramite i social media.
- 39. Perch fare PF in azienda ENGAGEMENT TRA I DIPENDENTI un modo per fare team building ed elevare lo spirito partecipa8vo COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER unopportunit per fare network con partner, clien8 e fornitori, con una formula che posiziona lazienda come innova8va e impegnata nel sociale CSR unoperazione di CSR a basso inves8mento che: Ore visibilit allazienda Raorza la sua reputazione Consolida il rapporto con i suoi stakeholder 39
- 40. Sfida&Sport: un binomio vincente LA SFIDA (nella Sda) PF e Sport hanno in comune il sapore della sda spor8va e solidale - verso un [email protected] da raggiungere LA SINERGIA La sda dellatleta nel raggiungere [email protected] spor8vo si allinea alla sda di fundraising. Una alimenta laltra e chi crede in una nutre e sos8ene laltra IL COINVOLGIMENTO Maratona & PF generano coinvolgimento grazie allempa8a che riescono a suscitare allinterno della rete sociale dellatleta 40
- 41. 41 Charity match giving Per tu;e quelle Aziende che scelgono di fare un passo in pi, RDD le supporta nella creazione di programmi ad hoc di Charity match giving. Le Aziende possono ad esempio scegliere di: I. coinvolgere i dipenden8 in un proge;o di raccolta fondi e contribuire donando un importo uguale; II. sostenere la compe8zione beneca tra i dipenden8 e premiare i 3 top personal fundraiser con una donazione aggiun8va per valorizzare il loro sforzo; III. sostenere la raccolta fondi impegnandosi a donare XY in cambio di un raccolta fondi dei dipenden8 di XY (da denire)
- 42. SKY ITALIA HIGHLIGHT ONP: Fondazione Theodora Fondi raccolJ: 5.562 N. donazioni: 186 Note: evento aziendale hYp://www.retedeldono.it/news/sky-italia-di-corsa- per-fondazione-theodora UNINIZIATIVA DI CSR E DI TEAM BUILDING TRA I DIPENDENTI
- 43. AirPlus International Italia HIGHLIGHT ONP: WFP Fondi raccolJ: 3.894 N. donazioni: 50 Note: evento aziendale con charity match prog hYp://www.retedeldono.it/news/airplus-fa- %E2%80%9Cil-giro-di-romagna%E2%80%9D-per-il-wfp CHARITY MATCH GINVING: PER SOSTENERE TUTTI INSIEME UNA BUONA CAUSA
- 44. Prospe;ve di crescita & ruolo Manager dello Sport 44
- 45. 45 Gli altri ingredienti del successo 1. VISIBILTA sui media tradizionali grazie allo story telling della raccolta 2. COMUNICAZIONE VIRALE sui social media grazie al contributo delle ONP e dei fundraiser 3. INNOVAZIONE nel coinvolgimento delle aziende e del territorio
- 46. 46 Sviluppi futuri: le aree di intervento 1. Incrementare e migliorare la qualit del posizionamento web degli even8 2. Creare il contesto culturale per la diusione del personal fundraising e la cultura della donazione tra gli spor8vi 3. Selezionare le ONP in base al prolo e alle esigenze
- 47. Ruolo Manager Sport 47 Modello CP Parternship BudgetStrategico Competenza settore non profit Comunicazione Sito SM & SEO Tattico
- 48. Grazie per laYenzione! Rimaniamo in conta;o [email protected] 48