Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

50
1 Schermi di animazione2011 Piccoli e grandi autori del cinema di animazione Tra velocità e lentezza. Il tempo della vita e quello della rappresentazione Nel ritmo del tempo

description

Catalogo del festival Cinquenovanta 2011 - Piccoli e grandi autori de cinema di animazione

Transcript of Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

Page 1: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

1

Schermi di animazione2011Piccoli e grandi autori del cinema di animazione

Tra velocità e lentezza. Il tempo della vita e quello della rappresentazione

Nel ritmodel tempo

Page 2: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

Nelritmodeltempo

Page 3: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

schermi d’animazione 2011

Avisco Associazione per l’audiovisivo scolastico

Fondazione PinAcPinacoteca Internazionale dell’età evolutiva “Aldo Cibaldi” di Rezzato

Progetto crescere a regola d’arte cofinanziato da Fondazione Cariplo

In collaborazione con

ciAs Coordinamento Italiano Audiovisivi a ScuolaLABA Libera Accademia di Belle Arti

Comune di Brescia, Assessorato alla Pubblica Istruzione per il concorso Your screen your eyes – Guardo Vedo Racconto

Provincia di Brescia – Teatro S. CarlinoCinema Nuovo EdenMediateca provinciale di BresciaRAI FictionUniversità di BergamoCaméra-etc, Liegi, BelgioAssociazione Ottomani, BolognaStudio KROK, Kiev, UcrainaCineteca del Comune di BolognaCittà di Torino – ITER, Centro di Cultura per l’Immagine e il Cinema di animazioneScuola Nazionale di Cinema, Dipartimento di Animazione di Chieri, TorinoFedic scuola/ISCAItinerari Educativi Comune di Venezia

Con il patrocinio di ASIFA ITALIA

staff organizzativo

AviscoVincenzo BeschiChiara BoffelliCarla BoglioniSandra CimaschiGiuliana CoccoliGabriele GasparettoAdriana LuppattelliLia ManteroMaria Grazia MorandiLuigi MuzzoliniSilvia PalermoElena PasettiIrene Tedeschi

Fondazione PInACElena PasettiMaria Grazia Morandi

LABAArmida GandiniAnna GuzziValentino Ungaro Ludovico Dolzanelli

Un grazie particolare a Salvatore Falci

Selezione dei corti d’autore e delle scuoleChiara BoffelliLuigi MuzzoliniSilvia Palermo

Antologie dvdGabriele Gasparetto

ComunicazioneChiara BoffelliSilvia PalermoAda Tullo

InterpreteAlina Massi

catalogo

Testi di:Vincenzo BeschiMariella ForestiCarla BoglioniElena PasettiLuigi MuzzoliniSandra CimaschiAdriana LuppattelliMathieu LabayeLorenzo GiustiArmida GandiniFausto GilbertiNicola ConsoleFrancesca GhermandiSilvia PalermoMariateresa CaburossoTiziana PassariniAnna Maria TorazzaGianni TrotterChiara MagriYuriy Ivanov

Ricerche iconograficheElena PasettiSandra CimaschiAdriana LuppattelliSilvia Palermo

Progetto graficoLuisa Goglio

Con il contributo di

Inserire qua il nomedella manifestazioneo/e i logo o il testo desiderato.Spazio disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine

Le mostre

Morbide architetture diFusako Yusaki

I set scenografici per la realizzazione delle serie televisive d’animazione d’autore “Polis” coprodotta con RAI e “Peo Gallery” prodotto dalla RTS – Radio Televisione Svizzera

e

Nel ritmo del tempo

Spostarsi, comunicare, giocare, vivere tra velocità e lentezza

Disegni prodotti da bambine e bambini del mondo dal 1966 al 2010

sono a cura di Elena Pasetti

AGENzIA BRESCIA “EST”

Page 4: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

4

Schermi di animazione2011Piccoli e grandi autori del cinema di animazione

Nelritmodeltempo Tra velocità e lentezza. Il tempo della vita e quello della rappresentazione

Page 5: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

5

Nel ritmo improvviso del contrattempo (o controtempo)

L’improvviso e il contrattempo (o controtempo) sono elementi che rimandano a diverse modalità del comporre in musica.L’improvviso è una composizione musicale libera che si basa sulla tecnica dell’improvvisazione che ha nel non previsto, nell’inaspettato, nel repentino i suoi ingredienti. Battere e levare, battere e levare, uno/due, uno/due, TIC TAC TIC TAC.

Spesso ci capita di seguire il ritmo di un brano musicale battendo il tempo con il piede.Con questo “battito pedestre”, tracciando spontaneamente nello spazio il battere e il levare, vengono evidenziati l’accento forte (battere) e l’accento debole (levare).

Nel contrattempo, altrimenti detto controtempo, abbiamo lo spostamento degli accenti forti della battuta sui tempi deboli. Si ha contrattempo quando le note che dovrebbero essere suonate in corrispondenza di un accento forte, sono sostituite dalle pause. Il suono è emesso su un tempo debole senza prolungamento sul tempo forte successivo.

TIC TAC TIC TACTIC TAC TIC TAC TIC TAC

TAC TACTAC TAC TAC

Page 6: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

6

L’edizione 2011 di CinqueNovanta è un po’ così, un poco in contrattempo e un poco improvviso. Avremo tanti ospiti che si inseriranno sul ritmo di CinqueNovanta, chi a tempo e chi in controtempo, chi in battere e chi in levare.Potremo lasciarci sedurre dall’illusione della magia con la fisica presenza di Sylvain Chomet e dalla fisicità del corpo in movimento delle immagini di Mathieu Labaye. Percorrere spazi animati entrando ed uscendo dalle Morbide architetture di Fusako Yusaki, in mostra alla Laba-Libera Accademia delle arti di Brescia dove potremo anche confrontarci con l’arte che utilizza la tecnica dell’animazione e con il cinema d’animazione che diventa arte, nel convegno ARCA Animazione e Ricerca per crescere con l’arte. Discutere, tra velocità e lentezza, sul ritmo del tempo al convegno con Sylvain Chomet, Fusako Yusaki, Mathieu Labaye, Luca Cremonesi, Maria Mussi Bollini e Francesca Ghermandi con la quale si potrà anche giocare nel laboratorio La narrazione nel rapporto tra immagini e parole.Disporci con lo sguardo all’improvviso scorrere dei film proposti nella rassegna Magico corto tra grandi e piccoli autori. Potremo attraversare la galleria piena di immagini sul tempo prodotte da bambine e bambini di tutto il mondo a partire dal 1966 presso la Fondazione PinAC.

Saremo guidati nell’audiovisione di CinqueNovanta dai “pulsanti” PLAY, STOP, REW, FAST, PAUSE e REC che con disinvoltura possono permettersi il lusso di giocare con il tempo.Forse saremo un po’ in levare e quindi un po’… sospesi, ma speriamo come associazione Avisco insieme a PInAC, CIAS e Laba di poter offrire un confronto aperto tra piccoli e grandi autori del cinema d’animazione e gli spettatori.

E come dice Rodrigo, uno dei protagonisti del video Reverse (a ritroso) che sarà presentato al festival: «Il tempo? Ehhh… ciao!»

vincenzo Beschi presidente Avisco

Page 7: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

7

Produrre con disciplina

Siamo felici. Felici di prendere parte a CinqueNovanta. Felici che anche quest’anno bambini e ragazzi delle scuole di Rezzato possano godere delle esperienze speciali che il festival mette a disposizione: incontri con registi, laboratori, visioni guidate alle produzioni di grandi e piccoli autori.

Produzione: bella e importante parola. Chiedo un minuto per abbozzare un pensiero intorno alla produzione in generale, a quella di audiovisivi e cinema d’animazione in particolare.

Ha senso produrre? Certamente, soddisfa bisogni essenziali. Cosa si produce quando si produce? Non solo ciò che si consuma, ma prodotti e insieme processi, senso e consapevolezza di sé e del mondo, competenze e relazioni.

Che belle le parole. Auctor in latino è chi agisce creativamente e, attraverso l’azione, cresce e fa crescere. Parlare di autori da 5 a

90 anni significa quindi dire che a 90 anni si cresce ancora, a 5 si agisce già: si è sempre non solo in grado ma in dovere di accedere a un metodo e di mediarlo.Con la produzione si cresce e si fa crescere.

La produzione che la rassegna CinqueNovanta mette in mostra, e la PInAC desidera con forza e amore continuare a praticare in Via Disciplina, ha per cifra metodo e professionalità, cura della relazione e prossimità educativa. Evoca di necessità una scuola capace e abilitante, che chiede molto ai ragazzi perché molto sa dare. Con una precisa cognizione del significato della parola disciplina. Ma la PInAC abita in via Disciplina: le parole sono pietre.

Un augurio per tutti, allora. Al festival CinqueNovanta, alla scuola italiana, alla PInAC da poco Fondazione, che con vecchi e nuovi amici attraversa nuovi boschi e guadi. L’avventura continua.

Mariella Foresti Presidente Fondazione PInAC

Page 8: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

8

Velocità e lentezza sono cifre che designano stili e modi diversi di vivere il ritmo del tempo e dipendono dal contesto dell’esperienza nella quale si è immersi.Prendersi cura di un orto, di un giardino, oppure cucinare, oppure muovere il proprio corpo al suono della musica sono esperienze che (come tutte le esperienze della vita) mettono la persona nelle condizioni di vivere il rapporto col tempo in modo assai differenziato. Chi ama dedicarsi all’orto sa che i lenti tempi della preparazione del terreno, della semina, della cura e dell’attesa sono gli unici possibili per un buon risultato e un buon raccolto. Nell’orto attesa e lentezza diventano virtù. “Una dozzina di anni fa Ippolito Pizzetti firmò un articolo sui mutamenti di abitudini degli italiani riguardo all’impianto di nuove alberature nei giardini delle abitazioni private. Pizzetti esordiva notando che «… al tempo nostro nessuno pianta più querce, né tassi, né noci e si capisce perché: sono piante lentissime…». Per veder crescere una quercia: venticinque anni. Le persone preferiscono piantare aceri saccarini che vengono su alla svelta e permettono una rapida copertura delle aree cortilive, piuttosto che costituire un patrimonio arboreo di essenze più nobili e durevoli a vantaggio anche delle generazioni future.” ¹ Lo “stile” italiano descritto da Ippolito Pizzetti non è certo quello di Elzéard, l’uomo che in Provenza inizia a piantare alberi nel 1910. Il suo lavoro calmo e regolare durato trent’anni realizza una foresta che “fa uscire dal deserto (anche dell’anima) la comunità tutta di Vergons”.²Chi ama cucinare sa che una voce importante che influisce sul risultato, insieme agli ingredienti, è la quantità di tempo necessaria alla realizzazione di ciascun

piatto (esistono, oggi, ricettari organizzati esclusivamente per “tempo”: ricetta pronta in mezz’ora, dieci minuti, un’ora …). I gamberi non sopportano cotture oltre i tre/quattro minuti, pena la stopposità della carne del crostaceo. D’altro canto un tenerissimo manzo all’olio esige almeno tre ore di cottura. In cucina rapidità e lentezza scandiscono il ritmo del tempo e condizionano gli esiti nel piatto. La capacità di avvicendare velocità e lentezza permette al cuoco di padroneggiare tempo e risultati nel suo regno. Fast e slow, oggi, indicano addirittura due diverse filosofie dell’essere a tavola.In una sala danzante scegliere tra una gamma di balli e di ritmi diversi dipende dalle “gambe” della coppia. Se polka e valzer viennese possono stroncare il fiato, si può davvero volare al ritmo di un fox-trott o di un valzer lento, ma sempre la coppia condividerà la regola dello stare a tempo. Non si può rallentare su un ritmo veloce, non si può correre su un ritmo lento. La coppia che riesce a muoversi in sintonia senza perdere il ritmo condivide un’esperienza molto speciale.Osserviamo da tempo il susseguirsi di mode e scuole di pensiero che segnalano “la velocità” o “la lentezza” alternativamente (demonizzando di conseguenza l’una o l’altra) cifre capaci di dare più valore all’esperienza e, quindi, alla vita. In realtà, come abbiamo visto nelle situazioni appena accennate, velocità e lentezza non sono valori assoluti, ma esclusivamente relativi a: il tempo che ci vuole.Mi piace pensare che l’ossimoro festina lente³ (affrettati lentamente) solleciti anche l’importanza di apprezzare e saper vivere velocità e lentezza in un ritmo adatto a ciascuno di noi: a ciascuno il suo tempo.

Nel ritmo del tempo, tra velocità e lentezza

¹ Stefano Bolognini, Come vento, come onda Bollati Boringhieri, 1999² Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi Salani, 1996³ motto attribuito all’Imperatore Augusto dallo scrittore latino Svetonio

carla Boglioni Avisco

Page 9: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

9

Fusako Yusaki

Fusako Yusaki, amata artista giapponese che da quarant’anni vive e lavora nell’hinterland milanese, è un’ amica del Festival CinqueNovanta fin dalla sua prima edizione e di questo siamo molto fieri.Le sue opere aiutano a vivere la trasformazione, che sempre ha affascinato i suoi spettatori fin dai tempi delle pubblicità del Fernet-Branca (almeno per gli italiani). Nel mondo tutto si trasforma, tutto scorre, ma troppo lentamente perché la trasformazione sia percepibile e possa diventare uno spettacolo; alcune trasformazioni naturali avvengono in un tempo più breve e sono, in qualche modo, prevedibili.Ma nel cinema d’Animazione d’Autore di Fusako impera

la sorpresa: tutto si può trasformare in qualcosa di totalmente diverso stravolgendo ogni regola della natura. E questa logica della trasformazione – che è alla base del cinema d’animazione stesso – non è solo pura magia ma una magia al servizio nel cinema animato: serrata, velocissima, capace di sintesi estrema. CinqueNovanta, Schermi d’animazione 2011 – grazie alla preziosa collaborazione della LABA, Libera Accademia di Belle Arti – ha come evento d’eccezione una mostra dedicata a ciò che resta dopo il divenire della forma,

delle trasformazioni e delle narrazioni di Fusako: le policrome scenografie progettate per due progetti seriali. Sono infatti proposte in esposizione una ventina di architetture in plastilina che hanno costituito i set ideati e plasticamente modellati per l’animazione delle due serie ultimamente realizzate e particolarmente attente all’arte: “Polis”, coprodotto con RAI, in 13 puntate, e “Peo gallery”, prodotto da RTS, che ha raggiunto il numero di 39 appuntamenti con i protagonisti della storia dell’arte. L’occasione è decisamente rara perché non capita spesso di vedere

Page 10: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

10

Peo Gallery Autore: Fusako YusakiTarget: famigliaVersione: solo musicaDurata: 39 episodi x 3’Anno di produzione: 2009

una serie di sorprese visive dentro opere d’arte di stili e di personalità diversi – si scopre la gioia di entrare in un mondo di colori in movimento. Lo spettatore si avventura quindi in una galleria di soggetti dell’arte molto variati: paesaggi, nature morte, ritratti, copie di interni, feste… e partecipa ai diversi stati d’animo espressi sulle tele dagli artisti, reinterpretati dalla scultura in movimento di Fusako Yusaki. Il tutto trattato in stili sorprendentemente diversi che variano dal volume e il colore plastico di Van Gogh agli enigmi di Magritte, di Dalì e di De Chirico; dai colori tropicali di Gauguin alla musicalità di Chagall e di Klee, alle spazialità impossibili di Escher, che Fusako trasforma in bassorilievi possibili e affascinanti.

1. Vincent Van Gogh2. René Magritte3. Paul Gauguin4. Pablo Picasso5. Paul Klee6. Marc Chagall7. Giorgio De Chirico8. Claude Monet9. Henry Rousseau10. Roy Lichtenstein11. Henri Matisse12. Salvador Dalí13. Edgar Degas14. Mark Rothko

15. Amedeo Modigliani16. August Macke 17. Francisco Goya18. Edvard Munch19. Katsushika Hokusai20. Edward Hopper21. Alberto Giacometti22. Leonardo Da Vinci23. Joan Mirò24. Keith Haring25. Henri De Toulouse-

Lautrec26. Ernst Ludwig

Kirchner

27. Giotto 28. Michelangelo29. Johannes Vermeer30. Rembrandt31. Diego Velázquez32. Sandro Botticelli33. Ferdinand Hodler34. Pieter Bruegel35. Vladimir Kandinsky36. Frida Kahlo37. Gustav Klimt38. M.C. Escher39. Lorenzo Cambin

Artisti:

da vicino dove nasce una serie d’animazione. Oggi si pensa che tutto avvenga tramite computer e software, una sequenza infinita di 01, e che di concreto non ci sia più nulla. Ma il cinema di Fusako, che utilizza ovviamente irrinunciabili strumenti digitali per sveltire il suo lavoro, si crea e si sviluppa, scatto dopo scatto, dentro la materia plasmata e presente in tutta la sua fisicità, che teme il calore, che risponde alle mani, che stuzzica il naso.E una volta tanto il visitatore può ammirare oggetti scenici fisicamente presenti e divertirsi con la visione dei film che quegli oggetti hanno animato, seguendoli su monitor presenti all’interno dell’allestimento. Come dire: dalla scultura di morbide architetture al cinema d’animazione e ritorno.

Peo Gallery è una serie televisiva prodotta dalla tv svizzera con lo studio Yusaki.La serie utilizza come pretesto la curiosità di Peo, il simpatico cane blu già protagonista di altre avventure realizzate per scoprire la Svizzera e i suoi cantoni, per “entrare” fisicamente nel mondo di artisti che hanno fatto la storia dell’arte e muoversi nel loro ambiente visivo reale, trasformato dalla loro personalissima visione poetica. Ogni episodio della serie è dedicato a un unico autore e nel percorso-scoperta di Peo si attraverseranno più opere dell’artista a seconda dell’estro di Peo, che mantiene sempre e comunque la sua caratteristica di simpatico curioso, in questo caso esploratore della pittura. Seguendo Peo muoversi in

Page 11: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

11

in questi ultimi mesi, nel suo studio situato in una casa di ringhiera a Corsico, Fusako ha completato la realizzazione delle 13 puntate di “Polis”, serie animata in stop motion, coprodotta con Rai Fiction. Le prime sei puntate sono andate in onda qualche mese fa di domenica mattina su Rai3, le ultime sette verranno messe in programmazione nel 2011.Tutta la serie, composta da episodi della durata di 3 minuti ciascuno, è realizzata in plastilina e ha come protagonista uno scoiattolino

Polis Autore: Fusako YusakiTarget: famigliaVersione: solo musicaDurata: 13 episodi x 3’Anno di produzione: 2010-2011

blu, goloso di noccioline, che saltella qua e là divertendosi con personaggi e monumenti di storiche città europee. In ogni episodio, Polis va alla scoperta di una nuova città e al suo passaggio tutto intorno a lui si trasforma magicamente.A Venezia (la prima città visitata) tra i canali e piazza San Marco tutte le figure, dal Doge ai piccioni, si mascherano per il Carnevale. A Barcellona una guglia della Sagrada Familia diventa un albero carico di ghiande mentre Picasso e Polis diventano personaggi di Guernica e mangiano paella.A Reims, Giovanna d’Arco accompagna lo scoiattolo tra i vigneti di champagne all’incoronazione di Carlo VII che

Page 12: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

12

ha le sembianze di Polis. Poi c’è la meravigliosa Praga con la Torre dell’Orologio, l’affascinante San Pietroburgo con i suoi scacchi e il Palazzo d’Inverno, Amsterdam con i suoi canali, i mulini, i tulipani.E ancora: Lisbona lo accoglie coi suoi ponti e dalla torre di Belem prendono vita i famosi navigatori portoghesi.A Berlino la coda di Polis diventa punk, a Oxford va in bicicletta e in biblioteca fa magie alla Harry Potter, a Roma contende a Romolo e Remo il latte della lupa. Nuota nella Laguna blu di Rejkiavik

fra un geiser e l’altro, gioca a fare la cariatide nell’Acropoli di Atene e impersona un tedoforo nell’antica Olimpia. Si perde, dopo un intenso ballo sufi nel palazzo di Topkapi, nel grande bazar di Istanbul in un tramonto magico.Una ricostruzione architettonica e urbanistica che ha richiesto circa due anni di certosina lavorazione per oltre un centinaio di piccole scenografie – alcune delle quali oggetto della nostra mostra – e parecchi quintali di materia prima (plastilina, ovviamente). Una serie unica, da non perdere.

Page 13: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

13

Sylvain ChometIl tempo di Tati, il tempo di Chomet

Nel suo saggio intitolato Il bello della bicicletta, Marc Augé descrive il suo amore per la bici: «è impossibile parlare del bello della bicicletta senza parlare di sé. La bicicletta fa parte della storia di ognuno di noi. Il momento in cui impariamo ad andare in bici appartiene ai ricordi speciali dell’infanzia e dell’adolescenza». Per Augé parlare della bicicletta significa richiamare alla mente dei ricordi. Non significa necessariamente vivere nel malinconico ricordo di un passato che non ritornerà più. La bicicletta può rappresentare una dimensione da cui ripartire, una prospettiva ed una promessa per il futuro: «l’uso della bicicletta per un verso ci ridà lo spirito del fanciullo e per un altro – insieme al senso del reale – ci restituisce la capacità di giocare». Inoltre, la bicicletta può diventare una straordinaria occasione per incontrarsi, per condividere il tempo: «Molte persone di una certa età vanno in bicicletta con la scusa pretestuosa di mantenersi in forma. Certo non tutti i giorni e in solitaria, ma in gruppo, la domenica, ed eventualmente indossando le stesse maglie dei professionisti di oggi. Si regalano l’illusione consapevole di rimanere giovani e un po’ ci riescono anche… Questo cameratismo dei tempi andati ha qualcosa di amabile ed eroico, perché si impone sulla vecchiaia e sulla morte. Inoltre è un’ occasione di solidarietà attiva e di contatto tra le

generazioni, perché i gruppi di ciclisti comprendono sempre qualcuno più giovane degli altri…».Quello che è certo è che, grazie alla condivisa passione per la bicicletta, si sono incontrati Jacques Tati e Sylvain Chomet.In Giorno di festa, Tati (il postino François) vive a Saint Sèvère, piccolo centro della provincia francese. La quiete del villaggio viene sconvolta dai preparativi di una festa paesana e dal conseguente arrivo dei carrozzoni delle giostre. François, dopo aver assistito ad un documentario (intitolato La posta in America) che esalta il servizio postale americano, straordinario per efficacia e rapidità, decide di cambiare ritmo. Sceglie la velocità, e con la sua bicicletta (che a tratti diviene incontrollabile e dotata di vita autonoma) cerca di sconfiggere il tempo portando ai destinatari la posta nel minor tempo possibile. Ma i risultati sono deludenti. La velocità non è adatta al luogo in cui vive François, che dopo aver sorpassato i partecipanti ad una gara ciclistica, finisce con la sua bicicletta nel fiume. Tra passato e

Page 14: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

14

Biofilmografia

sylvain chomet nasce in Francia nel 1963. Si laurea in Arti plastiche nel 1982 e nel 1987 si diploma in animazione presso l’École Européenne Supérieure de l’image ad Angoulême. Nel 1986 pubblica il suo primo graphic novel, Il segreto delle libellule, e adatta il primo romanzo di Victor Hugo, Bug-Jargal, a fumetti.Sylvain fa il suo debutto nella produzione di cinema d’animazione nel settembre del 1988, lavorando

modernità, come sempre avviene nel cinema di Tati. Il tutto grazie, e attraverso, la bici.Pedalava Tati, e pedalano i personaggi di Chomet. Nel suo primo lungometraggio dal titolo Appuntamento a Belleville, Champion è un bambino che ha perso i genitori, genitori che ricorda grazie ad una fotografia che li ritrae in bicicletta. Champion ha una sola passione, una sola cosa lo rende felice: pedalare. Sottoposto ad un rigido programma di allenamento, sotto il controllo e la guida della nonna Madame Souza, si prepara a partecipare al Tour de France. Pedala, come il postino François. Non a caso, nel film di Chomet, le sue tre anziane triplettes (il trio canterino Les triplettes de Belleville, tre anziane glorie della rivista che aiuteranno la nonna di Champion e il

suo fedele cane Bruno a ritrovare Champion stesso, rapito da una banda di malavitosi) guardano in televisione un estratto dal film di Tati….Proprio per chiederle questo estratto da Giorno di festa,

durante la lavorazione di Appuntamento a Belleville, Chomet era entrato in contatto con Sophie Tatischeff, la figlia di Jacques Tati. In quell’occasione Sophie gli parlò di una sceneggiatura che il padre scrisse tra il 1953 ed il 1959, inoltre si disse convinta del fatto che una sua eventuale realizzazione sarebbe stata possibile solo grazie al disegno animato…. Con alcuni cambiamenti rispetto alla sceneggiatura originale (nel film di Chomet la storia si svolge a Edimburgo e non a Praga; la protagonista non è una donna adulta ma un’adolescente che ricorda la figlia della portinaia di Mon Oncle) Chomet è riuscito nell’impresa, ha realizzato L’Illusionista, un film alla Tati, che ha per protagonista Tati. Tatischeff è un prestigiatore ormai senza più pubblico, come altri rappresentanti di un mondo artistico che scompare: un clown che tenta il suicidio, un ventriloquo e degli acrobati che sopravvivono come possono. Quando, per cercare di sbarcare il lunario, si avvia in una lontana isola della Scozia e si esibisce in un pub, conosce Alice. La ragazza, convinta che lui sia un

vero mago, gli si affeziona e decide di seguirlo a Edimburgo, diventando una specie di figlia adottiva. Quando Alice, ormai cresciuta e pronta per l’amore, conosce un ragazzo che la corteggia, Tatischeff decide di uscire di scena, non prima di averle lasciato un ultimo messaggio che rende definitiva la sua avvenuta crescita…L’Illusionista, vero e proprio racconto di formazione, accompagna lo spettatore in un mondo fatto di suoni e rumori, in cui le parole contano poco. Storia di due solitudini che si incontrano, campionario di esclusi dal mondo, amara riflessione sul tempo che passa.Nel suo essere fuori dal tempo, il film di Chomet prova ad afferrarlo. Giorgio Agamben, nel suo libello dal titolo Che cos’è il contemporaneo, sottolinea l’attualità che talvolta caratterizza l’elemento estraneo: «è davvero contemporaneo chi non coincide perfettamente col suo tempo né si adegua alle sue pretese ed è perciò, in questo senso, inattuale; ma, proprio attraverso questo scarto e questo anacronismo, egli è capace più degli altri di percepire ed afferrare il suo tempo».Pedalano Chomet e Tati, verso l’amara consapevolezza che i

maghi non esistono. Forse…Luigi Muzzolini Avisco

come assistente presso lo studio Richard Purdum a Londra. Poco dopo inizia una carriera come animatore indipendente e lavora per diversi studi di Londra, dove realizza molti spot televisivi. Nel 1989, pur continuando a scrivere e pubblicare romanzi a fumetti, inizia la produzione del suo primo cortometraggio animato, La vieille dame et les pigeons. Il film sarà completato nel 1996 e otterrà una nomination agli Oscar l’anno successivo.Nel 1997 Sylvain lavora brevemente negli studi di animazione Disney prima di ricevere il via dai suoi produttori per iniziare la lavorazione dello storyboard del suo primo lungometraggio d’animazione, Appuntamento a Belleville. Portato a termine in cinque anni a Montreal, il film sarà venduto in oltre 33 paesi tra cui Stati Uniti e Giappone. Nel 2004, Les triplettes de Belleville ottiene due nomination agli Oscar: miglior film d’animazione e miglior canzone originale.Più di recente, Sylvain scrive e dirige un film di cinque minuti, girato in real-time, per Parigi I love you, un’opera collettiva composta dai lavori di 20 registi riconosciuti a livello internazionale.Per la pre-produzione e la produzione di L’Illusionniste, Sylvain si trasferisce nei pressi di Edimburgo, dove si è installato il suo studio, la Django Films, e dove il film ha visto la luce. Attualmente vive e lavora in Provenza.

Page 15: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

15

L’IllusionnisteAnimazione 2D, durata 90’Francia, Regno Unito 2010Produzione Django Films, Ciné B, France 3

L’Illusionniste è una lettera d’amore di un padre a sua figlia.Il padre è Jacques Tati, genio della commedia francese, che ha

scritto la storia de L’Illusionniste più di 50 anni fa, quando non avrebbe potuto avere successo. Lo script, archiviato sotto il nome di Tati Film n° 4 è stato a lungo custodito negli archivi del Centro Nazionale di Cinematografia, in attesa di un artista che potesse riscoprirloe dargli vita. Sophie Tatischeff, figlia di Tati,

non si rassegnava a rinunciare a questa sceneggiatura tanto cara al suo cuore. Ma ancora non aveva trovato il cineasta capace di accettare questa sfida folle: far rivivere l’incomparabile magia di Jacques Tati e presentarlo ad una nuova generazione di spettatori.Chi ha deciso di animare – in ogni senso – l’ultimo sogno di Tati, è

Page 16: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

16

stato Sylvain Chomet, investendo tutta la sua passione in questo progetto unico a cui ha dedicato più di quattro anni della sua vita.L’Illusionniste è la storia di due strade che si intersecano. La prima è quella di un artista di music-hall che sta invecchiando, costretto a viaggiare da una città all’altra, per presentare il

suo numero di magia in luoghi sempre più lontani e modesti.La seconda è quella di Alice, un’adolescente ingenua che ancora possiede la capacità di stupirsi e gioca a fare la donna senza rendersi conto che il giorno in cui lascerà l’adolescenza si avvicina a gran velocità. Toccata dalla gentilezza che

l’Illusionista le dimostra decide di non lasciarlo mai più.Alice non sa ancora che lo ama come amerebbe un padre; lui sa già di amarla come sua figlia.Dall’incontro di queste due solitudini nasceranno momenti magici e teneri, che segneranno per la vita queste due persone…

Page 17: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

17

Mathieu Labaye è nato nel 1977. Laureato presso l’Ecole nationale supérieure des arts visuels La Cambre di Bruxelles nella sezione Animazione, lavora dal 2002 come coordinatore dei laboratori di animazione, montatore e musicista presso Caméra-etc a Liegi (Belgio). Oltre ai film creati insieme ad adulti e bambini negli atelier di produzione, ha realizzato diversi cortometraggi e sequenze animate.

Mathieu Labaye

Filmografia di Mathieu Labaye

2010 Animazioni per l’opera teatrale Il nano e il gigante di Denis Mpunga

2008 Orgesticulanismus, produzione Caméra-etc2006 Des cailloux plein les poches, film collettivo, produzione

zorobabel Ha Bi Ba, produzione Caméra-etc 2002 Animazioni per Un pied dans la tombe di Antoine Bours,

produzione IAD 2001 Porte de Hal / Hallepoort, produzione ENSAV La Cambre2000 Je suis dans le train, produzione ENSAV La Cambre

caméra-etc

Fondata nel 1979 con il nome di Caméra Enfant Admis, Caméra-etc realizza film d’animazione nell’ambito di atelier collettivi per bambini, giovani e adulti, in Belgio e non solo. A partire dal 2004 Caméra-etc produce cortometraggi d’animazione realizzati da giovani autori: La poupée cassée (La bambola rotta) di Louise-Marie Colon, Orgesticulanismus di Mathieu Labaye e L’enveloppe jaune (La busta gialla) di Delphine Hermans.

Rue de Visé, 490 / B-4020 Liège-Wandre / BelgiumTel: +32 (0) 4 253 59 97 / Fax: +32 (0) 4 252 56 [email protected]

Page 18: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

18

«È attraverso il movimento che ci appropriamo della vita. Attraverso la libertà di andare, di venire, di avere dei gesti d’amore, di collera, poco importa. Quando si è privati del movimento come me, se si vuole sopravvivere, bisogna re-inventare i movimenti in un altro modo». Benoît Labaye

«Quando ero piccolo, mio padre scoprì di soffrire di sclerosi multipla. Giorno dopo giorno l’ho osservato perdere progressivamente le sue facoltà di movimento. In seguito, per molti anni, dopo che la malattia lo ebbe definitivamente costretto su una sedia a rotelle, sono stato testimone della sua immobilità, interrogandomi al tempo stesso sulla sua condizione apparentemente insostenibile, impensabile a priori, e sulla relazione intima che esiste tra movimento e vita. È possibile vivere senza muoversi? Lui stesso diceva che era impossibile condividere questa esperienza con qualcuno che non fosse nella medesima situazione. A causa della sua immobilità, mio padre mi rimandava incessantemente al movimento, al privilegio di spostarsi, di raggiungere, di afferrare, di distendersi, di correre». Mathieu Labaye

Orgesticulanismus9’20’’, 35mm, colore

Regia, sceneggiatura, montaggio e suono: Mathieu LabayeColonna sonora: Mathieu Labaye e Fabian FioriniAnimazione: Mathieu Labaye e Sèbastien GodardVoce: Benoit Labaye (intervista RTBF, Radio Televisione Belga Francofona)Registrazione e mixage sonoro: Grègory BeaufaysProduttore: Jean-Luc SlockProduzione: Caméra-etc – Wallonie Image Production, in collaborazione con Marc e Serge Umé (Digital Graphics)

Ha Bi Ba12’, minidvd/dvd, colore, sonoro

Regia: Mathieu LabayeAssistenti alla regia: Dominique Van Hecke & Patrick MarczewskiAnimazione: Anny Servais, Nicole Daiwaille, Michel Pétiniot,Luc Eyen, Samuel Cariaux & Alain MeertColonna sonora e montaggio: Mathieu LabayeProduttore: Jean-Luc SlockProduzione: Caméra-etc

Ha bi ba è un documentario in animazione che è sia opera che ritratto di personalità artistiche stupefacenti. Il cinema d’animazione infonde nuova vita ai lavori plastici di Anny Servais, Nicole Daiwaille, Michel Pétiniot, Luc Eyen, Samuel Cariaux et Alain Meert, 6 artisti sorprendenti dell’associazione Créahm di Liegi.

Ad vitam8’40’’, 35mm, colore, sonoro

Sceneggiatura, personaggi, fondali e animazione: 12 adultiRegia e coordinamento del workshop collettivo, montaggio: Mathieu LabayeVoci: Colette Schenk, Albert Bonameau & Simon VilenneColonna sonora: Mathieu LabayeTecnica: carta ritagliataProduttore: Jean-Luc SlockProduzione: Caméra-etc

Un’anziana signora è terrorizzata dall’idea di perdere suo marito...

Page 19: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

19

Con il termine “arti visive” si definiscono quelle forme artistiche che hanno come esito un oggetto visibile. Secondo la tradizione rientrano in quest’area la pittura, il disegno, l’illustrazione, il fumetto, la grafica, l’arte tessile, la fotografia, la scultura. A partire soprattutto dalla seconda metà del secolo scorso, il campo si è allargato, arrivando a includere svariate forme espressive, tra le quali il video, il cinema, la performance, nelle loro diverse declinazioni. Quello che un tempo era considerato un preciso settore dell’attività umana oggi si presenta

come una macroarea creativa circoscritta non tanto da una serie di generi o pratiche, quanto dalla circolazione in determinati contesti: le gallerie, le rassegne internazionali, i musei.Da ormai diversi anni – ed in particolare negli ultimi due decenni – anche le tecniche dell’animazione sono entrate a far

Lorenzo Giusti

Lorenzo Giusti (Prato, 1977) è storico dell’arte e curatore. Autore di monografie e saggi sulla critica d’arte del XX secolo, si è occupato di arte urbana abusiva, disegno ed ecologia dell’arte. Fondatore di Spaziorazmataz, dal 2009 è curatore del Centro per l’arte contemporanea EX3 di Firenze.

parte del variegato mondo delle arti visive, trovando in questo settore, legato a logiche di produzione e promozione alternative rispetto a quelle cinematografiche, un terreno quantomai fertile. Con fare sperimentale si è spaziato dalla riesamina di tecniche tradizionali del disegno animato e dello stop-motion alla sperimentazione di metodologie innovative nel campo del digitale, sia in 2D che in 3D. Tanto variegato e complesso appare il sistema delle arti visive, tanto articolati e alternativi risultano gli approcci al mondo dell’animazione e le pratiche che ne conseguono.Numerosi sono gli artisti, noti a livello internazionale, ad avere realizzato lavori animati nel corso degli ultimi anni, da Kara Walker ad Hans Op de Beeck, da Robin Rhode a David Shrigley. Molti meno sono quelli che hanno fatto dell’animazione un elemento distintivo della loro poetica. Il caso certamente più noto e influente è quello di William Kentridge (Johannesburg, 1954). I lavori dell’artista sudafricano si distinguono per l’utilizzo di un’unica superficie come base per i disegni che compongono l’animazione. Kentridge cancella e ridisegna i diversi elementi destinati al movimento, facendo emergere di volta in volta i soggetti del racconto dalle tracce lasciate sul

L’animazione nella scena artistica visiva contemporanea e le eredità di William Kentridge

Oscar MuñozFrame dal video Re/trato, 2003

per gentile concessionedell’artista e della Sicardi Gallery,

Houston, Texas

Page 20: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

20

foglio dal carboncino o dal pastello. Le tecniche adoperate dalla fine degli anni Ottanta, insieme agli argomenti trattati – battaglie allo stesso tempo politiche e interiori, che riflettono le condizioni di vita in Sud Africa negli anni della separazione razziale – inducono a riflettere su tematiche universali, come il tempo, il deperimento, la morte. L’eredità di Kentridge è stata raccolta, nell’ultimo decennio, da alcuni artisti di diversa generazione e provenienza, tra i quali lo “street artist” Blu, conosciuto in tutto il mondo per le straordinarie animazioni ambientali. Il suo primo esperimento

– Fantoche – risale al 2007. Si tratta di un loop di quasi due minuti in cui una figura metamorfica, disegnata con vernice nera sulle pareti bianche di una galleria, lotta accanitamente con se stessa, sdoppiandosi e ricomponendosi innumerevoli volte. Con Muto (2007-2008) l’artista ha trasferito la tecnica della “cancellazione” direttamente nello spazio urbano. Il risultato è un incredibile gioco di interazione tra elementi immaginari ed elementi concreti del paesaggio, volto a stimolare riflessioni sull’essenza della natura umana e sulla “involuzione” della società. Gli stessi temi sono affrontati in Big Bang Boom (2010), l’ultima fatica dell’artista, della durata di quasi 10 minuti, frutto di un lungo lavoro realizzato in varie città del mondo, con migliaia di disegni di scala monumentale.Come uno sviluppo concettuale della lezione di Kentridge possono essere interpretate le “evaporazioni” dell’artista colombiano Oscar Muñoz (Popayan, 1951), esposte alla Biennale di Venezia del 2007 (Proyecto para un Memorial, 2003-05). Guardando all’Italia, Nicola Console (Palermo, 1969) ha tentato un impiego performativo della tecnica della cancellazione, utilizzando le pareti di scena come base per animazioni realizzate “dal vivo” e chiamate a interagire con la figura umana presente sul palco (La caccia, di Luigi Lo Cascio, 2008).

William KentridgeDisegno da Felix in Exile, 1994per gentile concessione dell’artista e della Marian Goodman Gallery, New York

BluFrame dal video Big Boom Big Bang, 2010per gentile concessione dell’artista

Page 21: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

21

Armida Gandini (Brescia, 1968) frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si diploma in pittura, con una tesi su Cinema e Architettura. È docente presso la LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Brescia. Dal 2001 fa parte dello staff artistico della Fondazione PInAc, Pinacoteca Internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi.Da qualche anno il tema dell’identità in relazione con il mondo è al centro della sua indagine e occupa un posto di primo piano

Armida Gandini

nei progetti che si sviluppano mediante linguaggi diversi come la fotografia, il disegno, l’installazione e il video. Dal Bosco delle fiabe attraverso Noli me tangere fino all’ultimo Libera uscita, la figura umana è collocata in un disorientante limbo bianco, privo di coordinate spaziali e temporali: un vuoto più labirintico dei più complessi labirinti, ma anche una pagina bianca sulla quale tutto può essere scritto; un non luogo che diventa territorio dell’esperienza, della perdita e infine della scoperta di sé, come nei lavori precedenti lo erano stati il bosco (caos primordiale) o il museo, inteso come il paese delle meraviglie, luogo di luce ma anche di mistero, di spaesamento e inadeguatezza.Le opere di Armida Gandini sono state presentate in mostre personali e rassegne in Italia e all’estero (ManifesTO, Torino - Biennale internazionale di fotografia, Brescia - Spazio l’Ozio, Amsterdam - Nash Gallery, Minneapolis - Fest of Animation and Media - Art Linoleum, Mosca) e sono presenti in alcune collezioni private e pubbliche, tra cui il MAGA di Gallarate.

Page 22: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

22

Una bimba attraversa saltellando uno spazio indefinito: niente dapprima sembra ostacolare il suo gioco; alla piccola ogni azione è permessa, così come ogni suo desiderio di entrare in relazione con il mondo che la circonda. Questa atmosfera giocosa però gradualmente si modifica; tra la bambina e quella che dovrebbe essere l’area delle sue manovre si generano degli impedimenti,

blocchi rimandano alle contrarietà che tutti dobbiamo fronteggiare e che crescono con noi, si amplificano in larghezza e in altezza, proprio quando avevamo l’illusione di essere diventati più grandi e più forti. Eppure la piccola non si dà per vinta e insiste nel trovare un’alternativa, s’intestardisce alla ricerca di una scorciatoia possibile mettendo in atto una resistenza creativa.La mancanza di coordinate spaziali rende più instabile la sua condizione, impedendole di prevenire la direzione degli eventi e di anticiparli: trovarseli davanti significherà fermarsi per escogitare un piano e cercare una soluzione, per difendersi e continuare a giocare.

La bimba protagonista del video, Chiara, è l’autrice della frase che dà il titolo al video.

Con Noli me tangere Armida Gandini ripropone attraverso il linguaggio del video la stratificazione formale che caratterizza il suo lavoro di disegno abbinato alla fotografia, sovrapponendo immagini filmate ad immagini di animazione. La scena si colloca in un limbo asettico, pervaso da un’atmosfera sospesa e carica di presagi, che lascia intendere cambiamenti improvvisi e imprevedibili. Forse i pericoli che arrivano dal quotidiano, ma anche dalla natura (basti pensare alle catastrofiche notizie che il mondo della scienza sta diffondendo come ammonimenti), rappresentati visivamente da insetti e uccelli, che invadono lo spazio in cui si trova solitaria la protagonista femminile (un omaggio al celebre film di Hitchcock).Sono il colore nero che si insinua in campo bianco, il pieno che invade il vuoto, e, penetrandolo, lo attraversa fino a saturarlo; sono le esperienze che trascorriamo e che definiscono la nostra identità, le paure reali o immaginarie, gli incontri e le crisi che ci cambiano la vita, per ritornare ad esserci, ad agire, ogni volta con una nuova corazza inevitabilmente tracciata sulla nostra pelle. È un desiderio vano e infantile quello di non essere toccati dagli eventi? tornano in mente le parole di Oscar Wilde che nel De profundis affermava: «Respingere le proprie esperienze equivale ad arrestare il proprio sviluppo. Rifiutare le proprie esperienze significa porre una bugia sulle labbra della propria vita».

real time + computer animationanno di produzione 2007, durata 6’ 40’’ dvd PAL 4:3 colore sonoro

real time + computer animationanno di produzione 2009, durata 11.45 minutidvd PAL 4:3 colore sonoro

Noli me tangere

Io dico che ci posso provare

degli scogli, che intralciano fisicamente i suoi movimenti e la obbligano a trovare delle scorciatoie. Di fronte a questi intoppi, che metaforicamente rimandano a barriere mentali oltre che fisiche, la bimba, come ognuno di noi, trova delle strategie che l‘aiutino ad aggirare gli ostacoli. Burle, scherzi del destino, inconvenienti che destabilizzano il nostro equilibrio, questi

Page 23: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

23

Fausto Gilberti sa cogliere e raccontare con ironia e sarcasmo gli aspetti più paradossali della società di oggi. Una narrazione, la sua, mai troppo esplicita, senza intenti didascalici, che di contro evidenzia contraddizioni e paradossi che si annidano nel quotidiano. Immagini essenziali, figure ridotte al minimo – omini esili dalle forme coniche, con occhi grandi e stralunati, corpi statici e piatti, sguardi sorpresi e interdetti, come smascherati in un momento di totale perplessità – sono stagliate su pagine bianche in cui l’ambientazione è per il più delle volte indefinita. Il colore è assente, predomina ovunque il contrasto tra il fondo chiaro e il tratto nero dei personaggi. Uno humor nero quello di Gilberti, che cita fatti di cronaca vera – come il famoso massacro di Cielo drive consumato a Los Angeles nel 1969 dai seguaci di Charles Manson, o trame di serie televisive cult come “I segreti di Twin Peaks” di David Lynch. La musica rock è l’altra costante dei lavori di Gilberti. Un interesse culminato con la pubblicazione del suo nuovo libro “Rockstars” edito da Corraini.Fausto Gilberti è nato nel 1970 a Brescia, dove vive e lavora.

Fausto Gilberti

Vincitore del premio ACACIA 2004 e del premio CAIRO 2007, ha partecipato a numerose fiere d’arte contemporanea come:

Fiac-Parigi; Volta-Basilea; Artissima-Torino; Pulse-New york, Miami, London; Nada-Miami; Art Cologne-Colonia; Art forum-Berlin, Arco-Madrid; Artefiera-Bologna; Maco-Città del Messico; Miart-Milano; Art Brussels-Bruxelles.

Ha all’attivo più di sessanta mostre tra personali e collettive in Italia e all’estero tra le quali segnaliamo:personali

Just a little bit dark, Ronchini Arte Contemporanea, TerniMateria grigia, 1000Eventi, MilanoBizarre Show, Perugi artecontemporanea, Padovacollettive

Top secret, Federico Luger, Milano

Selection 2007, Proje4L Elgiz contemporary art museum, Istanbul

Colleccìon VAC, IVAM, Valencia, Spain

Today even the drawers are winners, Klara Wallner Galerie, Berlin

Drawings in action, Museo d’arte contemporanea Pecci, Prato

Ap-punto, Triennale, Milano

Clip’It, Fondazione Sandretto Re-Rebaudengo, Torino

British School, RomaBiennale di PragaOn Air, Galleria Comunale d’arte contemporanea di Monfalcone (Ud)MACRO, Romacollezioni pubbliche

IVAM, ValenciaProje4L Elgiz contemporary art museum, Istanbul

Page 24: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

24

10050 the psycho possedi Fausto GilbertiAnimazione in FlashDurata 4’56”Formato PAL 4:3B/N stereo

10050 era il numero civico della villa di Cielo Drive a Los Angeles nella quale vennero massacrati il 9 agosto 1969 l’attrice Sharon Tate e gli altri ospiti della casa.A commettere l’omicidio furono tre ragazze e un ragazzo che vivevano nella comune di Charles Manson: la Family.La Family viveva in un ranch che si trovava in un canyon vicino a Los Angeles.La villa dove avvenne il massacro era stata, alcuni anni prima, di proprietà di Terry Melcher, un produttore discografico.Charles Manson aveva frequentato quella casa introdotto dal batterista dei Beach Boys. Terry Melcher aveva promesso a Manson, cantante dilettante, di produrgli un disco.Il gruppo rock dei Nine Inch Nails, nel 1994, affittò la villa e vi incise il disco “Downward spiral”.Ora la villa non esiste più. È stata abbattuta.

Fausto Gilberti 2004

Page 25: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

25

Nicola console è nato a Palermo nel 1969, vive e lavora a Milano.Il suo lavoro è incentrato sul disegno e sulle sue variabili. Ha dedicato parte della sua ricerca ad attività di progettazione e realizzazione scenografica per il teatro e per il cinema.

Nicola Console

Tra i lavori più significativi si segnalano:XXXII Biennale d’Arte città di Milano. Società per le belle arti ed esposizione permanente Milano 1993, “Impre--visto”, Idea Books, Milano. New York 1995“Anche per questa volta l’ho scampata bella!” Galleria l’Affiches Milano.Libr. Del mare Palermo 1999 “Collages”, Palazzo Comitini, Palermo 1996“La città dei balocchi”, Arengario, Milano 2002. “Intervento 1”, Kunsthaus Tacheles, Berlin 2002Kunsthaus zapata, Stuttgart 2002 “Orticelli oscuri”, Fondazione Mudima, Milano 2004“Nella Tana” con Luigi Lo Cascio,

scene e disegni Nicola Console 2006/07“Caligine”, spazio Razmataz, Prato 2007 , “Serrone” Biennale giovani Monza 2007“Drawing Out 1” Galleria Biagiotti Firenze 2007, “Drawings in action” Museo Pecci Prato 2007“La Caccia” con Luigi Lo Cascio, scene, disegni e animazioni Nicola Console 2007/08“Oh Bromio” Galleria Montrasio Milano 2008, Mimmo Scognamiglio Arte contemporanea, Napoli 2008 “Full months” spazio TQ Palermo 2009 “Round Robin, girone all’italiana, round #3” Galleria Biagiotti Firenze 2010, “La caduta” film di animazione su testo di Martino Lo Cascio 2010

Page 26: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

26

Perché realizzare un DVD raccolta di cortometraggi d’animazione italiani contemporanei? Cosa succede in Italia?Queste le domande alle quali si tenta di rispondere con la raccolta Animazioni, il primo tentativo di presentare una mappatura dei cortometraggi animati realizzati da autori con una originale visione artistica.I curatori Paola Bristot e Andrea Martignoni specificano che chi fa film d’animazione in Italia opera in quasi assoluta autonomia, senza sovvenzioni pubbliche o private e con fatica riesce a inviare copie del proprio lavoro a qualche decina di festival specializzati in giro per il mondo. La diffusione è solo in pochi casi straordinariamente capillare là dove l’autore abbia la capacità di mettere in rete il proprio film ottenendo, a volte, un effetto virale, come avviene per le opere di Blu e per un film come Videogioco di Donato Sansone. Pur in presenza di festival e rassegne tendenti a valorizzare un fenomeno sempre più diffuso e di alta qualità, solo le scuole che si sono storicamente specializzate nel cinema d’animazione, in primis l’ISA di Urbino e, più recentemente, il Centro di Cinematografia Sperimentale di Torino cercano di patrocinare e spingere giovani autori in crescita. Mancano gli incentivi alla effettiva produzione, distribuzione e quindi canalizzazione in un sistema internazionale che sta assumendo dimensioni interessanti anche come potenziale mercato.

Animazioni Cortometraggi italiani contemporanei in DVDa cura di Paola Bistrot e Andrea Martignoniun progetto di Associazione OTTOMANI e Associazione Vivacomixinfo: [email protected] [email protected]

Autori: Michele Bernardi, Blu, Ericailcane, Magda Guidi, Niba&MatteoGiacchella, Igor Imhoff, Ignazio Morello, Virginia Mori, SaulSaguatti&Audrey Coianïz, Donato Sansone, Alice&Stefano Tambellini,Gianluigi Toccafondo, Virgilio Villoresi

L’Associazione culturale OTTOMANI nasce nel 2006 per sviluppare proposte didattiche, ludiche e formative nell’ambito del cinema di animazione. In questi anni OTTOMANI ha sviluppato proficue

esperienze di collaborazione con le scuole e con realtà

aggregative territoriali quali centri giovanili, centri di educazione ambientale, ludoteche, biblioteche, parchi naturali. I laboratori proposti da Associazione OTTOMANI si rivolgono a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni e possono essere proposti sia all’utenza scolastica che in situazioni aggregative extrascolastiche. OTTOMANI realizza percorsi di formazione per docenti e operatori della didattica.

Page 27: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

27

Francesca Ghermandi è nata nel 1964 a Bologna, dove vive e lavora.Dopo il diploma classico, si iscrive alla Facoltà di Architettura di Firenze e segue un corso di fumetti tenuto dal gruppo Valvoline e da Andrea Pazienza. Partecipa alla mostra “Dr. Pencil & mr. China” presso la Gam di Bologna e alla Biennale Giovani del Mediterraneo a Salonicco. Realizza varie pubblicità. Espone ai festival di Lucca e Treviso Comics. Disegna il personaggio dello spot Fallo protetto per Positivs-Saatchi & Saatchi. Realizza per Swatch l’orologio Pop Swatch. Riceve il premio Signor Bonaventura a Treviso Comics per il libro “Hiawata Pete”. Sempre per la Swatch

realizza l’orologio Swatch Loomy. Partecipa a varie mostre collettive e riceve i premi: Lo Straniero a Roma, Miglior autore completo al festival di Lucca Comics e il premio Jacovitti/Lisca di Pesce a Expocartoon a Roma. Espone alla Biennale dell’Illustrazione di Bratislava e al festival Fumetto di Lucerna. Realizza la sigla animata per la 62a Biennale Cinema di Venezia. A Bologna, per la Biblioteca Sala Borsa ragazzi disegna i pannelli murali della sala 0/4 e realizza il logo della rassegna Schermi e Lavagne per la Cineteca. Del 2006 è la sua mostra personale “Un’estate a Tombstone” alla galleria D406 di Modena e nel 2010 è autrice del manifesto ufficiale “Estate Rimini 2010” .

Francesca Ghermandi

PubblicazioniLe prime pubblicazioni di fumetti avvengono sul quotidiano Reporter e sulla rivista Frigidaire e di illustrazioni, sul quotidiano Il Manifesto con cui lavorerà per molti anni. Esce per Tusitala il libro illustrato “Naufraghi a Granconia”, scritto da G. Baldassarri. Nel 1987/89 inizia a collaborare con illustrazioni per diverse riviste: Il Gambero Rosso, Lei, Marie Claire, Per Lui, Il Giornale dei Commercianti, Uomo Vogue, Vanity, Teleramà, Pubblicov Pubblicità Domani, Accaparlante e La Nuova Ecologia.Pubblica brevi storie a fumetti su Frigidaire, Sortiez la Chienne ed Echo des Savannes in Francia, El Vibora in Spagna e su La Dolce vita, dove nasce il personaggio di Hiawata Pete.Sulla rivista Cyborg nasce il personaggio di Helter Skelter e su Comic Art, Joe Indiana. Collaborazioni con fumetti per Strapazin (Svizzera), Il Grifo, Kitchen Sink Press (Usa), Rubber Blanket (Usa). Su quest’ultima pubblica la prima puntata di “Suburbia” scritta da M. Semerano. Esce la raccolta delle striscie “Hiawata Pete” per l’editore Granata Press e il libro “Joe Indiana-Il segno dei cinque” per Comic Art. collabora con fumetti per Streepburger (Slovenia), Mano, Comic Art, Comix, Mtv (UK) e Linus.

Escono per l’editore Phoenix gli albi “Mondo Gomma” n.1, 2, 3 che raccolgono piccole storie pubblicate negli anni ‘80.Dal 1997/2000 iniziano le collaborazioni con fumetti e illustrazioni per Zero Zero (USA), Black, L’Unità, Alias, Telèma, Internazionale, Marco Tropea, Einaudi, Garzanti, Salani, Giunti, Ed. Riuniti, Sossella, Il Saggiatore. Escono i libri a fumetti “Helter Skelter”, “Pastil”, “Pastil 2”, “Rebo” per l’editore Phoenix e il libro illustrato “Le Avventure di Cipollino”, scritto da G. Rodari per Ed. Riuniti.Esce il terzo libro di “Pastil” (Pastille/ Pastilla) per Editions du Seuil (Francia) nel 2001/03 – e per Sinsentido (Spagna). È pubblicato per

gli stessi editori e per Fantagraphics Books (Usa) il libro “Bang! Sei morto” e in Italia esce per Einaudi “Pasticca”. Con il testo di R. Piumini, esce per Ed. Riuniti il libro “Le Avventure di Ulisse”. Collabora con fumetti per le riviste Strapazin, Graphic Classic (Usa), Comic Journal (Usa). Per Fantagraphics Books esce il primo albo (di una serie di sei) “Grenuord”, con il personaggio del teschio George Henderson. Nel 2006 esce “Un’estate a Tombstone”, catalogo della mostra tenuta alla galleria D406 di Modena e l’anno successivo esce “Grenuord” per Coconino.

Page 28: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

28

In una recente intervista al Corriere della Sera, Maria Mussi Bollini, spiega che non ci sono sicurezze sulla ricollocazione dei programmi di Raitre sul digitale.“Il pericolo – afferma la Mussi Bollini – è che la Rai disperda il lavoro di anni, in cui è riuscita a dare un’identità di qualità ai programmi per bambini, intesi come tali, e non come mini-divi che partecipano ad una gara di canto o di ballo”.È chiaro che il passaggio alla

Maria Mussi BolliniMaria Mussi Bollini, milanese di nascita, abita a Roma dove si laurea in pedagogia all’Università La Sapienza mentre a Milano si diploma animatrice teatrale alla Scuola d’arte drammatica P. Grassi – Piccolo Teatro. Dal 1981 a Rai Uno si occupa di programmi per ragazzi, quali Happy Circuì, Happy Magic, BIG, Big News, Solletico, Tg Ragazzi. Capostruttura di Raitre per i programmi per bambini e ragazzi e per il coordinamento dei cartoni, insieme ai suoi collaboratori inventa la Melevisione, Screensaver, È Domenica Papà. È premio UNICEF 2004 «per aver promosso programmi televisivi di alta qualità con e per i bambini e i ragazzi, dimostrando con impegno e dedizione che la tv intelligente può essere una realtà e non soltanto un’utopia».Ha promosso la realizzazione dei siti web dei programmi televisivi Melevisione e Screensaver. In collaborazione con RAI Trade ha curato lo sviluppo del merchandising della Melevisione nonché lo spettacolo teatrale tratto dal medesimo programma; per le edizioni RAI Eri ha curato la realizzazione di sei libri ispirati alla Melevisione.La decisione della Rai di ‘tagliare’ i programmi di Raitre destinati ai più piccoli, sembra accantonare tutta l’esperienza di Rai 3 ragazzi e viene giustificata dalla nuova strategia dell’azienda della tv pubblica, finalizzata al trasferimento dei programmi per ragazzi sulla piattaforma digitale, dove già troviamo i canali RaiGulp! e Yoyo, interamente dedicati alla visione della tv da parte del pubblico dei giovanissimi.Molti genitori ma anche molti ragazzi, tramite il web si stanno battendo perché la ricca programmazione di Raitre, l’unica rete Rai che nel corso del pomeriggio manda in onda trasmissioni dedicate ai piccoli, non rinunci agli spazi occupati dalla Melevisione, ma anche ad altri programmi come il GTRagazzi, Trebisonda, Gran Concerto (con musica per ragazzi), il videogiornale del Fantabosco, Mamme in blog.

Questo non è un paese per piccoli

Page 29: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

29

tv digitale obbliga la Rai a riorganizzare contenuti e palinsesti delle tre reti generaliste. “Il fatto che esistono canali tematici per bambini, però, non vuol dire che i programmi per l’infanzia debbano sparire dalla tv generalista. L’esistenza di un canale tematico sullo sport non significa che i programmi di sport debbano essere cancellati dalle altre reti, così come l’esistenza di un canale all-news non spinge la Rai a eliminare i tg”.“È vero che i programmi per i più piccoli hanno perso ascolti proprio a causa della ridistribuzione dei telespettatori tra i vari canali digitali tematici, ma è anche vero che la programmazione per l’infanzia di RaiTre non è sostenuta: né con spot o promozione, né con un posizionamento orario adeguato”. Anche sulle fasce orarie c’è infatti molto da ridire: “Spesso capita che per una diretta dal Parlamento si facciano saltare proprio le trasmissioni dirette ai bambini.E questo atteggiamento purtroppo rispecchia una verità: il mondo dell’infanzia in Italia non è considerato con il

merito con cui dovrebbe essere valutato”. “L’esperienza dei programmi per l’infanzia di RaiTre è unica nel suo genere anche perché è quella che fornisce contenuti per i due canali digitali tematici della Rai: Raigulp e Raisatyoyo come le serie in cartoni animati e la Melevisione.” E aggiunge: “Spero che l’azienda non dimentichi che l’esperienza e la professionalità di RaiTre-bambini, sia nelle figure degli autori che dei registi e dei redattori, è riconosciuto nel merito delle professionalità un punto di eccellenza della tv europea”.“Non è un caso – conclude la dirigente Rai – se per la cultura dell’infanzia siamo gli ultimi al mondo. L’infanzia nel nostro paese è vissuta come problematicità e non come opportunità. Anche se tutti sappiamo che i bambini di oggi sono gli adulti di domani, poi nella pratica si fa molto poco per rimanere coerenti al principio che loro saranno l’Italia di domani”.

Adattamento da un’intervista di Umberto Folena per “Scuola Italiana Moderna “

Page 30: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

30

Produzioni Avisco

Facce di pongo + backstageAnimazione in plastilina, 2010

Educatori: Alessandro Cerizza, Luca Mezzera

Coordinamento laboratorio: Vincenzo Beschi, Silvia Palermo, Irene Tedeschi

Coordinamento generale:Mario Cocchi

Progetto promosso e realizzato dall’Associazione La nostra Famiglia di Bosisio Parini

Durata: 4’29’’

Durante la SummerArtSchool che si è svolta presso La nostra Famiglia di Bosisio Parini nell’estate 2010,

Gliautori bambini

un gruppo di ragazze e ragazzi ha partecipato ad un workshop fotografico e successivamente di animazione in stop motion. Nella prima parte del percorso le fotografie di mani, braccia, facce, occhi, bocche, nasi e orecchie – ritagliate e incollate – sono diventate frutti “carnosi” e alcuni alberi hanno ospitato una piccola mostra fotografica accogliendo pazienti e visitatori del centro.Facce di pongo – lo dice il titolo – è la raccolta dei video-autoritratti che gli autori hanno realizzato a partire dalla fotografia del proprio viso, curando il progetto, la costruzione dei materiali, l’animazione e la sonorizzazione. Ognuno racconta un poco di se stesso, del proprio mondo interiore, senza la necessità di usare le parole. Quello che amo, che desidero, che temo – quello che ho dentro – è fatto di pongo, si muove e suona.Progetto realizzato con il contributo della Regione Lombardia.

Esseri u-maniTecnica mista, 2010

Classe 5A Scuola Primaria di Manerbio (Bs)

Insegnanti: R. Pancera, A. Ruocco, C. Moscariello, A. Albini, C. Gervasi, D. Di Carlo

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 4’

Spot pubblicitario a tutela dell’ambiente: se trascurando il nostro mondo gli abbiamo tolto i

Page 31: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

31

suoi colori più belli, allora perché non restituirglieli rendendolo nuovamente un posto bello e pulito in cui vivere.

solo da noi dipendeil futuro2010

Classe 5B Scuola Primaria di Manerbio (Bs)

Insegnanti: R. Pancera, A. Ruocco, C. Moscariello, A. Albini, C. Gervasi, D. Di Carlo

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 4’

Due bambini, di cui vediamo unicamente le mani, si impegnano in una partita a carte. La regola è che il nero prende tutto: il verde di un prato, l’azzurro dell’acqua, il blu del cielo. Uno spot pubblicitario a tutela dell’ambiente che invita a cambiare le regole del gioco.

Palloncino bluAnimazione in plastilina, 2010

Bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia di Molinetto di Mazzano (Bs) con le loro insegnanti

Coordinamento: Vinz Beschi, Irene Tedeschi

Durata: 3’

Se vi capitasse di trovare un palloncino blu, tenetelo ben stretto perché non si sa mai quale avventura ha in serbo per voi.Libera interpretazione di un racconto di Mick Inkpen.

Reverse2009

Prodotto durante la Learning week del Liceo psicopedagogico Canossa di Brescia

Coordinamento: Vinz Beschi, Irene Tedeschi

Durata: 10’

È possibile modificare il tempo? Nella realtà forse no, ma nel video lo si può modificare a piacere. Ad esempio ricostruire una scena andando all’indietro.

Palloncino rossoAnimazione in plastilina, 2010

Bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia di Molinetto di Mazzano (Bs) con le loro insegnanti

Coordinamento: Vinz Beschi, Irene Tedeschi, Silvia Palermo

Durata: 3’

Un semplice palloncino rosso, realizzato con la gomma da masticare vola via e si trasforma in tantissime forme: una mela, una farfalla, un fiore… Dall’omonimo racconto di Maria Iela, una libera interpretazione animata con il pongo.

il piccolo principeAnimazione in decoupage, 2010

Scuola primaria S. Gnutti di Serle (Bs)

Coordinamento: Vinz Beschi, Irene Tedeschi, Silvia Palermo

Durata: 10’

Un breve adattamento in cartone animato della storia del Piccolo principe disegnato, animato e raccontato dalle bambine e dai bambini di tutte le classi della scuola.

Page 32: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

32

che mondo sarebbe senza coloriReal time, 2010

Scuola primaria di Verolanuova (Bs)

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 4’

Bambini mascherati si esprimono in una serie di semplici coreografie. A spiegare la tristezza che incombe nelle diverse immagini che scorrono sullo schermo, accorre il cambiamento delle riprese dal bianco nero al colore. Quando infatti un bambino viene smascherato, tutto intorno a lui si fa variopinto e felice…

BandieraAnimazione in plastilina, 2010

Classi 3A e 3B Scuola primaria “Gianni Rodari” di Brescia

Insegnanti: Adriana Luppattelli, Enrica zucchi, Cristina Massardi, Alessandra Andreoli, Silvana Pedrini

Coordinamento: Adriana Luppattelli

Durata: 3’

L’animazione è una riduzione del libro di Mario Lodi. Il primo raggio di sole primaverile buca la grigia coperta dell’inverno e risveglia un vecchio ciliegio, che riprende il suo ciclo, dà vita alle nuove foglioline: Bandiera, Capriola, Ombretta, i teneri personaggi che vivono insieme all’albero le emozioni di un anno di avvenimenti e trasformazioni, fino all’arrivo dell’inverno, quando il vecchio ciliegio, concluso il suo lavoro, può tornare a riposare.

impariamo e giochiamo con la fruttaAnimazione materiali vari, 2010

Bambini di 5 anni della Scuola dell’infanzia di Botticino Sera (Bs)

Insegnanti: Daniela Quecchia, Consuelo Capra

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 4’

I bambini ci spiegano gli elementi di base della matematica, creando una allegra animazione di frutti colorati disposti scenograficamente

sul tavolo. Iniziano distinguendo il poco dal tanto, l’uguale dal diverso e il piccolo dal grande, ma imparano anche a contare e a raggruppare gli insiemi.

sport in rima – lo sport che mi piaceAnimazione in plastilina, 2010

Bambine/i di 5 anni della scuola dell’infanzia di Botticino Sera (Bs)

Insegnanti: Paola Gottardi, Barbara Braccali

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 3’+3’

Gli sport che piacciono ai bambini, il nuoto, la ginnastica, lo sci, la corsa, il calcio, il tennis, etc… rappresentati attraverso la tecnica dell’animazione del pongo.

il brutto anatroccoloAnimazione in plastilina, 2009

Classi 3A 3B 3C 3D Scuola primaria IC “Vittorio Bachelet” di Lumezzane S.A., Brescia

Insegnanti: Annamaria Palermo, Teresa Alberti

Coordinamento: Gabriele Gasparetto

Durata: 9’

L’animazione è fedelmente tratta dalla storia originale di H.C. Andersen. È costituita da 7 sequenze: 1. mamma anatra che cova vicino

al lago2. gli animali nella fattoria3. i cacciatori4. a casa di una vecchia signora5. l’anatroccolo nella neve e nel lago

ghiacciato6. alla casa di un contadino7. nel laghetto finale, dove

l’anatroccolo si specchia e si ritrova cigno.

ci vuole…Animazione di carta ritagliata, 2010

Bambine di 5 anni della Scuola dell’infanzia di Botticino Sera (Bs)

Insegnante: Giusy Apostoli

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 2’30”

Ci vuole un fiore profumato… per fare un regalo apprezzato, ci vuole una nonna con l’uncinetto… per fare una

sciarpa ed un berretto, ci vuole un bel sonnellino… per fare un sogno carino…

Microbi all’attaccoAnimazione materiali vari, 2010

Bambini di 5 anni della Scuola dell’infanzia di Botticino Mattina (Bs)

Insegnanti: N. Apostoli, C. Merighetti, M. Moioli, G. Prati, R. Truglia, C. zanola

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 3’

Come fanno i poveri microbi ad avere vita felice se tutti si lavano bene le mani e usano le medicine per curare le malattie? Ad una azione di protesta, i batteri decidono di coalizzarsi per infettare tutti i bambini di una scuola…

Page 33: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

33

UmanimatiUn video fatto con i piedi e non solo + backstage

2011

Classe IB della Scuola secondaria di I grado “Giacomo Perlasca” di Rezzato (Bs)

Coordinamento: Vinz Beschi, Irene Tedeschi

Backstage: Silvia Palermo

Durata: 7’

Progetto “Interfacce” a cura di Avisco in collaborazione con PinAC e sostenuto da Provincia di Brescia – Bando Associazionismo 2010/2011.

Ognuno ha la sua faccia, il suo corpo, la sua storia. L’identità si definisce e costruisce nel tempo. Come un componimento musicale ognuno ha il suo andamento. Larghetto, andante, presto, prestissimo… le possibilità sono infinite. Il cuore, come il metronomo, definisce il ritmo.

Page 34: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

34

o atleta - L’ atletaAnimazione in plastilina, 2010

Coordinamento del laboratorio: Elena Pasetti, Vincenzo Beschi,Irene Tedeschi

Coordinamento generale: Rodrigo Francisco – Cineclube di Viseu

Rapporti internazionali: Lìgia Parodi – Apdes

Durata: 4’20’’

Questo film di animazione nasce all’interno del progetto internazionale Aprender em filmes promosso e organizzato dal Cineclube di Viseu (Portogallo). Avisco è stata invitata a tenere un workshop di animazione che si è svolto nel luglio 2010 e ha visto la partecipazione di 15 ragazze e ragazzi tra i 13 e i 17 anni che hanno dato vita al piccolo e valoroso atleta blu che saltando, correndo, nuotando e anche un po’ volando, attraversa i continenti per entrare finalmente – con anima e corpo! – dentro lo spirito olimpico.Il progetto è nato anche grazie alla collaborazione di APDES – Agenzia Piaget per lo sviluppo (Porto) che ha curato i rapporti internazionali e il Teatro Viriato (Viseu) che ha messo a disposizione i suoi spazi.

voci dal pianeta TerraGeografia futurista

2010Classe 3E della Scuola secondaria di I° grado A. zammarchi di Manerbio (Bs)

Insegnante: Roberto Di Filippo

Coordinamento: Vinz Beschi

Durata: 5’ 28”

Voci dal pianeta Terra è un gioco ispirato ad alcune forme di poesia futurista che prende spunto dal nome di alcuni paesi del mondo. Le ragazze e i ragazzi si sono cimentati con la voce interpretando in maniera personale il suono delle parole delle città ed animando con lettere ritagliate le stesse parole. Il montaggio ha scandito un ritmo originato dalla frammentazione delle parole.

Produzioni PinAc

Reverse (a ritroso)2007

Classe 3C Scuola secondaria di I° grado “G. Perlasca” di Rezzato (Bs)

Coordinamento: Vinz Beschi,Irene Tedeschi

Durata: 13’

Il video nasce all’interno di un’esperienza di laboratorio dal titolo “reverse”. Gli alunni hanno espresso le loro opinioni riguardo i concetti di tempo e “a ritroso” nel tempo, all’interno di una specie di videobox. Hanno poi costruito una sequenza che è stata ripresa partendo dall’ultima scena e interpretando tutte le azioni al contrario. Utilizzando la funzione “reverse” in fase di montaggio tutto sembra scorrere naturalmente in avanti.

La valigia della memoriaDisegno in fase, 2010Classe 2E Scuola secondaria di I° grado “G. Perlasca” di Rezzato (Bs)

Insegnante: Mariella Foresti

Coordinamento: Vinz Beschi, Irene Tedeschi

Durata: 3’+12’ backstageSulle note della musica Yiddish Folk Song i ricordi affiorano aprendo una vecchia valigia. Un pigiama a righe, un filo spinato, una cancello, una scritta: Arbeit macht frei.

Page 35: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

35

Piccolo brucoAnimazione in plastilina, 2010Bambini di 5 anni della Scuola dell’infanzia “Aldo Moro” di Rezzato (Bs)Coordinamento: Vinz Beschi, Sandra Cimaschi, Silvia Palermo

Durata: 5’Da un breve racconto di Mario Lodi, la piccola storia di un bruco che con il passare del tempo si trasforma in farfalla.

sound in a frame2010Classe 2B Scuola secondaria di I° grado “G. Perlasca” di Rezzato

Coordinamento: Vinz Beschi con Sandra Cimaschi, Silvia Palermo e Irene Tedeschi

Durata: 5’È possibile animare il suono frame by frame (fotogramma per fotogramma) così come si fa per le immagini, “i cartoni” ?Abbiamo provato con la voce, con il corpo e con gli oggetti. Registrando frammenti scomposti di suoni e immagini attraverso la “magia” della tecnica dell’animazione abbiamo cercato di dare vita a una cassetta di attrezzi dove al suo interno martelli, pinze, chiodi… si sono animati realizzando un piccolo “concerto” danzato.

Page 36: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

36

Produzioni nazionali

itinerari educativi del comune di venezia

Tante storie… una storiaAnimazione in decoupage, 1999 Classi II B e C scuola elementare Virgilio di Mestre VeneziaInsegnanti di riferimento: Daniele zuccato e Roberta BertoccoCoordinatore del laboratorio: Gianni TrotterDurata: 4’ 12’’Cartone animato realizzato con la tecnica del decoupage che intende rappresentare in modo sintetico la storia della vita dei bambini dal primo incontro dei genitori all’inserimento nella scuola elementare. Dalle tante storie personali sono stati scelti alcuni episodi significativi dei loro percorsi di vita da raccontare con leggerezza ed ironia. Ne risulta un racconto unitario con messaggio finale… ai genitori.Primo premio al videofestival di Pordenone nel 2000.

cineteca del comune di Bologna

suggestioniAnimazione in stop motion, 2010Classe IV A scuola primara zamboni - BolognaInsegnante di riferimento: Angela FerrantiCoordinatore del laboratorio: Tiziana PassariniDurata: 3’ 23”La pittura orientale di Ando (Ando Hiroshige) e di Katsushika Hokusai messa a confronto con la pop art di Andy Warhol. Nonostante la distanza di oltre un secolo e l’appartenenza a mondi culturali assai differenti, tra questi artisti emergono numerose affinità.

il diario di PieraAnimazione in decoupage e inserto di documenti, 2010 Classe I A scuola sec. di 1° grado ex-Dante Alighieri - BolognaInsegnanti di riferimento: Valeria MannelliCoordinatore del laboratorio: Tiziana PassariniDurata: 4’Piera è una ragazzina ebrea che vive a Roma negli anni ’40 e la sua famiglia deve nascondersi a causa delle leggi razziali. I suoi pensieri, la solitudine, il bisogno di amicizia vengono rappresentati insieme a materiali d’epoca, che ci restituiscono il contesto. La storia è tratta dal romanzo “Il segreto della finestra sul cortile” di Lia Levi e l’idea del film è nata dall’incontro con l’autrice.

Page 37: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

37

Dall’oriente con saporeAnimazione in stop motion, 2007 Classe IV A scuola primaria Mattiuzzi-Casali - BolognaInsegnanti di riferimento: Maria Chiara CocciCoordinatore del laboratorio: Tiziana PassariniDurata: 1’ 30”Il mitico tempo antico dell’oriente, con le vicende dei Mongoli e dei Tartari, affascina i bambini, che ne hanno dato un’interpretazione molto ironica. Con l’augurio che tutte le guerre finiscano così: mangiando insieme e superando i conflitti.

città di Torino - iTERcentro di cultura per l’immagine e il cinema di animazione

i traslochi di Rosa DaoDecoupage, 2010 Laboratorio Immagine 2 e Scuola dell’infanzia di C.so Duca25 bambini di 5 anni della Scuola dell’infanzia Borgo CrocettaCoordinatori del laboratorio: Anna Torazza, M. Grazia DestefanisDurata: 2’20” I bambini alla mostra “Messico famigliare “ di O. Moncellin e N. Pellegrini, alla fondazione Merz, sono stati coinvolti attivamente alla realizzazione dell’opera d’arte come un work in progress. I bambini sono stati invitati a riflettere sull’idea di casa, sul rapporto con lo spazio domestico, sul diritto ad avere una famiglia e così hanno raccontato storie e dinamiche di relazioni.Al laboratorio Immagine 2, attraverso un percorso ludico sull’animazione, il racconto di questa esperienza è diventato un cartone che affronta il tema della nascita e degli affetti familiari.

Arithmetique di Giovanni Munari e Dalila RovazzaniAnimazione 2d, 2010

Durata: 4’Il ritmo del tempo diventa un

incubo per il bimbo che dovrebbe terminare il compito di

matematica e invece si addormenta.

L’ottima prova d’esame dei due giovani autori offre un disegno

animato che, in perfetto accordo con la musica di L’enfant et les

sortilèges di Maurice Ravel, piomba in un attimo oltre lo

specchio di Alice, in un paese di meraviglie fatto di algoritmi,

numeri e rimandi archetipici che lasciano con il fiato sospeso, offrendo spazio alle domande solo verso la fine.E se il bimbo non stesse solo sognando? E se i numeri avessero davvero una vita propria e

centro sperimentale di cinematografia scuola Nazionale di cinema Dipartimento Animazione – Sede del Piemonte

riuscissero a catturarci più di quanto possa esser percepibile dai nostri occhi, ormai non più complici in quel gioco che tende a reinterpretare la vita in chiave fantasiosa?

Dream ‘n bass di Galileo Disperati, Marta Romani e Giorgia L. VellusoAnimazione 2d, digital cut-outs, 2011Durata: 5’50’’Micro-musical psichedelico animato da misteriose creature danzanti. È il sogno ad occhi aperti di una vecchina che lavora ai ferri in un parco di periferia; è il ritmo che genera sogni, l’elemento primitivo della musica che può cominciare da qualunque cosa – anche dal noioso sferruzzare di una vecchia signora – per diventare invenzione, divertimento, movimento.

Page 38: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

38

studio dei cartoni animati dei bambini Krok (Kiev, Ucraina)Lo Studio dei cartoni animati dei bambini “Krok” nasce nel 1984 per iniziativa di Yuriy Ivanov, insegnante, critico cinematografico, esperto nel campo dell’animazione.Altri insegnanti sono Svitlana Ivanova – educatrice, critica cinematografica, docente di regia cinematogafica – e le due giovani Olga Mazina (animatrice) and Olga

Shevchenko (giornalista televisiva).Lo studio Krok è una sorta di Accademia dell’Animazione dove si insegna ai ragazzi a realizzare cartoni animati utilizzando materiali inusuali, ma c’è tempo anche per la pittura ad olio, la danza, il canto, per tenere dispute filosofiche e giocare a scacchi! Insomma ci si diverte e si fanno cose interessanti. Qui i bambini dai 5-6 anni muovono i loro primi passi nell’arte. Durante la sua storia Krok è stata la seconda casa di più di 3.000 bambini e giovani dai 5 ai 18 anni.Dal 2000 i bambini dello studio Krok partecipano accanto a registi professionisti a festival internazionali dove hanno ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti. I loro cartoni animati sono stati proiettati in Austria, Belgio, Estonia, Finalndia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Polonia, Russia, Repubblica Ceca, Moldavia, Georgia, Giappone.Studio Krok migliora e affina costantemente i suoi approcci all’arte e le conoscenze sulle tecniche di base, scambiando la propria esperienza con realtà che operano nello stesso ambito sparse in vari paesi del mondo, cosicché i ragazzi possano incontrare nuovi amici con cui condividere la passione per l’animazione.

Produzioni internazionali

Balletto delle 147 fogliedi Kostya and Maxim Boyko, gruppo di bambini di 11-12 anniAnimazione in stop-motion, 2005/2006 Durata: 5 ‘20’Danza di foglie in autunno. Le foglie cadono, il vento comincia a giocare con loro e questo gioco dà vita ad una favola.

La danza ucrainadi Yulya Stankevich, Alex Voznyuk, gruppo di bambini.Animazione in stop-motion, 2006 Durata: 5 ‘25’Comuni rasoi usa e getta. La loro vita è ordinaria, monotona. Ma nel profondo del cuore ogni rasoio ha un Sogno. E questo sogno sta per realizzarsi! Il campionato del mondo di pattinaggio artistico tra rasoi da barba. Alti e bassi della coppia ucraina.

Tango tibetanodi Yulya Stankevich, Alina Khazanovich, gruppo di bambini.Animatione in stop-motion, 2008Durata: 7 ‘15’C’è qualcosa che avanza, avanza, avanza. Chi è che avanza? Questo non è importante. Chiunque sia ama molto muoversi a tempo di musica.

www.krok-studio.kiev.ua [email protected]

Page 39: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

39

cortometraggi d’animazione d’autore

Log jam(The log – The rain – The moon – The snake – Kjfg n. 5)

di Alexey AlexeevAnimazione 2d, 2008Durata: 5’

In un bosco fuori dal comune un orso un lupo e un leprotto danno vita ad una simpatica jam session.

storia del mondo per chi ha frettadi Bruno Bozzetto Animazione 2d, 2001Durata: 2’

Si può raccontare la storia del mondo in due minuti?

overdosedi Claude CloutierAnimazione 2d, Canada, 1994Durata: 5’25’’

Con la scuola, le lezioni di tennis, il corso di nuoto, di arte, i compiti e gli esercizi di pianoforte un ragazzino non ha più tempo per essere un bambino.

Corti d’autore

simon’s cat dinner La cena del gatto di simon

di Simon TofieldAnimazione 2d, Gran Bretagna, 2008Durata: 3’

I tempi della vita quotidiana sono dettati da tante condizioni, Simon non ha fatto i conti con la fame del suo gatto.

Bath timeil momento del bagnetto

Carlos Fernandez PuertolasAnimazione 3d, Usa, 2004Durata: 2’

Un cagnetto non ha nessuna intenzione di farsi il bagno, invece il suo padrone ha deciso che è proprio arrivato il momento. Chi la spunterà?

Runawaydi Cordell BarkerAnimazione 2d, Canada, 2007Durata: 9’10”

Passeggeri a bordo di un treno affollato si divertono ignari di quello che li aspetta. I problemi che emergono durante il viaggio portano ad una lotta di classe spietata e divertente. Ma tutti alla fine si trovano nelle stesse condizioni.

Page 40: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

40

Morir de amorMorire d’amore

di Gil AlkabetzAnimazione di disegno su carta, colorato a mano su computer (compositing 2d), Germania, 2004Durata: 13’

Due pappagalli in una gabbia rievocano il passato amoroso poco felice del loro padrone mentre aspettano, forse invano, di mangiare.

The breathil respiro

di Jimmy T. MurakamiPittura su vetro, animazione, Gran Bretagna, 1967Durata: 4’

Il respiro scandisce e governa il tempo della vita e con le emozioni e le esperienze ne cambia ritmo e velocità.

The train of thoughtsil treno dei pensieri

di Leo Bridle e Ben ThomasGran Bretagna, 2008Durata: 3’50’’’

In un mondo fatto interamente di carta, i disegni in un blocchetto di schizzi di un passeggero si animano seguendo il ritmo del viaggio in treno… Il tempo del viaggio e quello dei pensieri vanno a velocità diverse o in direzioni opposte.

Get in the carEntra in macchina

di Greg HolfeldAnimazione 2d, Australia, 005Durata: 5’43’’

Un cartone autobiografico nel quale l’autore si ricorda dei viaggi in auto con la famiglia quando era piccolo.

78 tours di Georges SchwizgebelPittura acrilica su carta e cellulosa, animazione 2d, Svizzera, 1985Durata: 4’

La musica di un vecchio disco innesca un breve racconto sul passare del tempo che si svolge e gioca sulla forma del

cerchio: il tempo fa tanti e tanti giri…

La maison en petits cubesLa casa in piccoli cubi

di Kunio KatôDisegno su carta, animazione 2d, Giappone, 2008Durata: 12’

Un vecchietto vive in una città continuamente invasa dall’acqua: per questo periodicamente aggiunge un piano alla sua casa. Un giorno accidentalmente gli cade la pipa al piano di sotto, già invaso dall’acqua. Per recuperarla compirà un viaggio a ritroso nel tempo della sua vita.

Page 41: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

41

coeur de secourcuore di soccorso

di Piotr KamlerAnimazione in stop motion, Francia, 1973Durata: 9’

L’amore disperato di un clown lunare per una ragazza, all’interno di un orologio fermo. Il cuore e l’orologio, due strumenti di misurazione e scansione del tempo.

Le coeur est un métronome il cuore è un metronomo

di Jean-Charles Mbotti MaloloDisegno su carta, animazione 2d, Francia, 2007Durata: 4’30’’

Un padre nervoso litiga con suo figlio che decide di andarsene da casa. La danza rimane il punto di scambio e contatto più alto e profondo tra i due, di fatto il loro unico mezzo di comunicazione.

EletvonalLa linea della vita

di Tomek DuckyAnimazione 2d, Ungheria, 2006Durata: 6’30’’

Creaturine fatte di ingranaggi scivolano su linee che si incontrano o vanno parallele, ad ognuno la sua.

stringscorde

di Wendy TilbyAnimazione, pittura su vetro, Canada, 1991Durata: 8’50’’

Due anziani signori abitano lo stesso palazzo senza conoscersi. I pavimenti, i soffitti e le tubature dei loro appartamenti sono tutto quello che hanno in

comune. Il tempo delle loro giornate scorre parallelo con ritmi ed elementi propri, finché un problema imprevisto interrompe e varia il ritmo delle loro vite.

Un gioco con i sassidi Jan ŠvankmajerAnimazione in stop-motion, Austria, 1965Durata: 9’9’’ ca

Un orologio a muro piuttosto particolare batte le ore. Si alternano suoni dolci di carillon e xilofono a pietre che cadono facendo un gran baccano. Il tempo che scivola lento e leggero a volte diventa veloce e pesante come una valanga di pietre.

FluxFlusso

Chris HintonAnimazione 2d, Canada, 2002Durata: 7’31’’

Avanti e indietro, su e giù, veloce e poi lento. L’altalena segna il tempo del gioco e della vita, di generazione in generazione.

NibblesMorsettini

Chris HintonAnimazione 2d, Canada, 2003Durata: 4’30’’

Nibbles (morsettini) è il nome di un famoso videogioco: un serpente virtuale mangia vari oggetti muovendosi

The hill farmLa fattoria in collina

di Mark BakerAnimazioni di disegni su carta e acetato con matite e pastelli, Gran Bretagna, 1989Durata: 18’

Un una coppia di contadini e il loro vicino pastore affrontano un orso mostruoso, dei turisti venuti dalla città, un’alluvione e il passaggio di alcuni cacciatori. La vita in campagna continua inesorabile con i suoi ritmi.

What light (through yonder windows breaks) Quale luce (appare da quella finestra)

di Sarah WickensTime lapse/stop frame, Gran Bretagna, 2009Durata: 4’15’’

La luce del sole che filtra attraverso la finestra di una camera da letto si libera e dà vita a nuove forme facendo un inusuale giro della stanza.

Le temps d’aspireril tempo di aspirare

di Jean GilletDisegno in fase, Francia, 1980Durata: 2’30’’

Un simpatico signore subisce dal suo risveglio le aggressioni della vita in città.

Page 42: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

42

nello spazio sempre più velocemente. Succede così anche ad un padre e figlio durante una gita di pesca: il consumo alimentare continuo e sfrenato governa il tempo e lo consuma.

DotsPunti

di Norman Mac LarenPittura su pellicola, Canada, 1940Durata: 1’38’’

Si può scrivere una musica da vedere e ascoltare allo stesso tempo? Norman Mac Laren ci ha provato.

Two bagatellesDue bagatelle

di Norman Mac LarenPixillation, Canada, 1952Durata: 2’22’’

Due brevi film realizzati in pixillation, tecnica d’animazione a passo uno con attori dal vivo. Movimenti inusuali a tempo di musica.

RhytmeticRitmetica

di Norman Mac Laren Animazione in découpage, Canada, 1956 Durata: 8’41’’

La musica e la matematica, il ritmo dell’aritmetica. Composizione matematica con ritmo.

Tim Tomdi Romain Segaud e Christel PougeoiseAnimazione 2d, 2002Durata: 4’

A volte la velocità è tutto. Per Tim e Tom, per esempio, rappresenta la possibilità di incontrarsi.

WolvesLupi

di Rafael SommerhalderAnimazione 2d, Gran Bretagna/Svizzera, 2009Durata: 6’

Una giornata normale: i tempi della città, dell’incontrarsi o del perdersi, per caso. L’amore è anche una questione di tempismo.

3 a.m. 3 del mattino

di Leon EstrinAnimazione 2d, Russia, 1999Durata: 1’

Alle tre del mattino anche le lancette dell’orologio sentono il peso del tempo.

Evolutiondi Mike MillsCanada, 1971durata: 9’17”

In meno di dieci minuti il tempo scorre vertiginoso iniziando dall’acqua nella quale appaiono dapprima organismi semplici, poi derivati sempre più complessi. Fa parte della Cineteca ISCA.

il musicista e la mortedi Lubomir BenesCecoslovacchia, 1984durata: 8’

ll ritmo del tempo è scandito all’inizio dalle candele che vanno consumandosi a poco a poco. Poi compare la Morte: la dama velata giunge da lontano, leggera e implacabile, con la clessidra che segna il passare del tempo dalla vita alla fine. Fa parte della Cineteca ISCA.

Page 43: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

43

Frugando curiosi nei cassetti dell’archivio abbiamo trovato molti dei tempi che la vita prevede.Quali ritmi abbiamo ascoltato? Tutti i ritmi che orecchie e cuore, corpi e pensieri sanno danzare,Per scegliere fra seimila opere le quarantanove da esporre ci siamo lasciati chiamare dai lavori che più intensamente si sono proposti alla nostra ricerca. Eccone un elenco.

Tempo dell’attesa sicura, dei giorni di vita, della corsa sfrenata.Tempo di essere malati e annoiati, di dare un calcio al pallone, della nonna che dorme, del pensiero e della concentrazione, del gioco d’azione.Tempo del giorno di festa, della banda che suona, della semina in risaia, dell’inverno nevoso, del grigio e del vuoto.della tempesta marina, del tramonto del sole, di una sera d’estate, della notte stellata.Tempo degli astri celesti, del racconto biblico e della liturgia quaresimale, tempo del cavaliere nero, di mettersi in maschera, del ritmo danzato, dei Mohai dell’Isla cilena. Tempo d’aspettare che abbocchi o di correre per non perdere il viaggio.Tempo della leggenda narrata, della storia lontana, del futuro sognato, del futuro temuto, della guerra subita, della cronaca e della storia. Tempo della bandiera tricolore, tempo per coltivare l’Europa.Tempo del grande orologio che fa tic tac…

Elena Pasetti direttrice PInAC

deltempoNelritmo

Spostarsi comunicare giocare, viveretra velocità e lentezzaDisegni prodotti da bambine e bambinidel mondodal 1966 al 2010

Il tempo per crescereLa Fondazione PInAC – Pinacoteca internazionale dell’Età evolutiva del Comune di Rezzato – è la casa dei disegni dei bambini e delle bambine del mondo. In cinquant’anni di attività ha conservato e valorizzato le 6.000 opere espressive dell’infanzia provenienti da 54 Paesi del mondo realizzate con matite, colori e pennelli.

In questi ultimi anni si è anche qualificata come centro per la creatività con l’obiettivo di tener conto delle molteplici forme espressivo-comunicative a disposizione, quindi anche dei ‘pennelli elettronici’ offerti dalle tecnologie video-multimediali.

PInAC realizza esperienze e promuove riflessioni, insieme al suo staff di artisti e con l’associazione Avisco.

FoND

Azio

NE

Rezz

atoB

s

Pinacoteca internazionale dell’età evolutiva Aldo cibaldi

Via Disciplina, 60 • 25086 Rezzato (Bs) Italia

Chiuso il lunedì. Da martedì a domenica, aperto il mattino dalle 9,30 alle 12. Sabato e domenica pomeriggio, dalle 15 alle 18. In altri orari su appuntamento.tel./fax 030 2792086

[email protected] www.pinac.it

Page 44: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

44

Quanti tempi si incrociano in via Disciplina, nella bella casa della PInAC?Qual è la caratteristica del tempo della pinacoteca, la sua qualità particolare?Abbozzo un catalogo-elenco dei tempi che ho visto scorrere nella nostra PInAC.

C’è il tempo lungo della storia. I cinquanta e più anni di vita dell’Istituzione, dalla raccolta avviata dal fondatore Aldo Cibaldi, all’inserimento organico nella struttura dei servizi culturali del Comune di Rezzato, fino all’attuale assetto di fondazione. La raccolta storica documenta anche i fili del tempo, conservando le tracce di alcuni importanti momenti della storia del Paese (con maiuscola e minuscola): dall’avvio della Comunità Europea ai 700 anni del Comune di Rezzato.

C’è il tempo delle vite degli autori bambini e bambine che, spesso inconsapevoli, qui hanno lasciato tracce di sé attraverso i loro disegni.

C’è soprattutto – si chiama Pinacoteca internazionale – il tempo degli altri: popoli, culture, religioni, perché – don Lorenzo Milani lo scriveva per spronare i suoi ragazzi e tutti a studiare molte lingue straniere – al mondo non ci siamo solo noi.

Ci sono i tempi che nell’operatività della PInAC felicemente si incrociano. Di adulti e bambini che lavorano insieme,

non solo accanto. Di insegnanti e genitori che, con gli artisti, si regalano il lusso di rivitalizzare dentro sé gli spazi di quell’autentica opera d’arte che è la relazione educativa. Rende possibile questo la qualità del luogo e l’esperienza del laboratorio. Un tempo e uno spazio esclusivo, ovattato, concentrato. Ecco la speciale scommessa della Pinacoteca: mettere in relazione i tempi della vita con quelli del pensiero e della creatività.Si cresce concentrandosi su se stessi, affondando le radici e uscendo verso gli altri e il mondo.Il tempo della PInAC accompagna il tempo per crescere.

Mariella Foresti Presidente Fondazione PInAC

Page 45: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

45

Avisco, Associazione per la ricerca, la sperimentazione e l’aggiornamento sugli audiovisivi in ambito scolastico/educativo, nasce nel 1986 a Brescia per volontà di un gruppo di insegnanti e direttori didattici.Realizza da allora percorsi con bambini e ragazzi all’interno di progetti assistiti che scuole, agenzie educative, enti ed istituzioni organizzano sul fronte dell’educazione ai mass-media e organizza eventi culturali, mostre, convegni sul tema dell’alfabetizzazione mediatica e del cinema d’animazione.Le attività dell’associazione spaziano dalla formazione di insegnanti ed educatori nel campo dei linguaggi

audiovisivi, alla ricerca sull’uso creativo e consapevole della videocamera, alla proposta di percorsi guidati di lettura cinematografica per giovani e adulti.Produce video a carattere educativo-didattico in collaborazione con istituti scientifici e istituzioni pubbliche.Gestisce dal 1992 la Mediateca provinciale di Brescia.Nel 1997 è socio fondatore del CIAS, Coordinamento italiano Audiovisivi a Scuola. Nel 2008 è socio fondatore di EAN - European Animation Network.

Sede legale: via Tosio 11 - 25121 Brescia tel/fax 030 [email protected]

Sede operativa: Mediateca Provinciale di Brescia via Fontane 29, 25133 BresciaTel. 030 3748922 [email protected]

AviscoAssociazione per l’audiovisivo scolastico

Lo staff Avisco. Quando?… Prima!

Page 46: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

46

il ciAs nasce a Pisa nel 1997 all’interno della Biennale del Cinema dei Ragazzi per coordinare le diverse realtà di produzione audiovisiva a scuola operative sul territorio nazionale. Finalità del CIAS è favorire la presa di coscienza dell’idea di bambino, di scuola e di contenuti che prefigurano il fare audiovisivo e multimediale in ambito educativo-scolastico. CIAS mira alla qualità e all’efficacia delle scelte metodologiche, che pongano al centro dell’attività la ricerca e la sperimentazione nella didattica degli audiovisivi.

Gli obiettivi del CIAS sono:

• Valorizzare le diverse esperienze italiane di produzione audiovisiva di qualità da promuove su tutto il territorio nazionale

• Promuovere e sostenere i progetti territoriali volti allo sviluppo e alla diffusione della didattica audiovisiva in ambito educativo in collaborazione con Enti Locali, organismi di cultura, Istituti scolastici

• Sviluppare e sostenere la ricerca e l’innovazione scolastica, attraverso la diffusione di esperienze e percorsi sperimentali dei diversi linguaggi audiovisivi

• Organizzare eventi formativi e rassegne di cinematografia scolastica

I soci del CIAS sono:

Accademia del Cinema dei Ragazzi Enziteto/BariAnimarci Sarzana (Sp)Associazione Cinema Ragazzi PisaAssociazione Culturale Progetto Giovani Guidonia-Montecelio (Rm)Associazione Immagine per Immagine PadovaAvisco BresciaCineteca del Comune di BolognaComune di Nichelino TorinoComune di TorinoDidattica Audiovisivi e Multimedia Mestre-VeneziaFedic MilanoGet Cooperativa Sociale BariIstituto Superiore “Leonardo Da Vinci” Carate Brianza (Mb)Liceo Scientifico “Michele Cipolla” Festival Efebocorto Castelvetrano-Selinunte (Tp)Multimagine BergamoFondazione PInAC, Pinacoteca Internazionale dell’età Evolutiva Rezzato (Bs)

e inoltre:Carlo BaruffiPatrizia Cattaneo

ciAscoordinamento italiano Audiovisivo a scuola

Sede legale: piazza Capitaneo 48, 70128 Bari PaleseTel. 080 5304745Fax 080 5305948

[email protected]

Page 47: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

47

Alta formazione artistica

L’arte risulta, soprattutto oggi, determinante per la qualità della vita, per l’occupazione, per la gestione del tempo libero. Le nuove professioni e il marketing richiedono un’attenzione costante al fattore estetico e una competenza particolare nell’applicazione delle nuove tecnologie. La Libera Accademia offre agli allievi una preparazione specifica ma duttile, attraverso la sollecitazione e la valorizzazione della creatività come elemento espressivo importante e come mezzo di affermazione nel mondo del lavoro.

La Libera Accademia di Belle Arti, con il Dipartimento di Arti Visive con le scuole in Arti Visive, in Decorazione indirizzo Arredamento d’interni; con i Dipartimenti di Progettazione e Arti Applicate nelle scuole di Restauro, di Scenografia indirizzo Arte Drammatica, di Scenografia indirizzo Elementi di Architettura e di Progettazione Artistica per l’Impresa in Design indirizzo Fashion, in Graphic Design e Multimedia, in Design, in Fotografia; con i bienni specialistici di Arti Visive e Discipline dello Spettacolo in Arti Visive, in Decorazione, in Scenografia, in Graphic Design e Multimedia, in Fotografia, in Design indirizzo Design dell’Innovazione; in Design indirizzo Industrial Design e Progettazione Cad; in Design indirizzo Design dell’Abitare e dell’Esporre si qualifica come Istituto di Alta Formazione Artistica, capace di fondere la solidità della tradizione e la forza innovativa delle ricerche artistiche più avanzate.

LABALibera Accademia di Belle Arti

Polo culturale del Comune di Brescia posto nel quartiere del Carmine, il Nuovo Eden è nato per dare vita a dinamiche sociali positive attraverso l’esperienza aggregante del cinema e non solo in una tra le zone più belle del centro città.

Un cartellone dedicato al cinema di qualità, realizzato attingendo alle produzioni indipendenti, a quelle pellicole che – pur meritando la visione del pubblico – rimangono fuori dalla grande distribuzione, o più semplicemente riprendendo quei titoli che sono rimasti nelle altre sale cittadine per un periodo di tempo troppo breve per essere apprezzati dai bresciani.

Cinema contemporaneo d’autore quindi, ma anche incontri con i protagonisti della cinematografia, rassegne tematiche, preziose pellicole restaurate provenienti dalle varie cineteche d’Italia, film muti musicati dal vivo, opere di registi emergenti del territorio, i festival Cannes > Brescia e Venezia > Brescia, Filmlabfestival…

Cinema e non solo. Anche la musica, reading, poesia, letteratura, convegni trovano spazio al Nuovo Eden, come momenti di confronto, cultura, socialità e aggregazione.

il cinema Nuovo Eden

Via Nino Bixio, 9 25100 Brescia Info: Ufficio Nuovo Eden, tel. 030 8379403 fax 030 [email protected] Visita il sito per conoscere tutta la programmazione: www.nuovoeden.it

via Don G. Vender 6625127 Bresciatel. 030 380894fax 030 3391503

[email protected]

Page 48: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

48

indice

Gli autori bambini

29 Produzioni Avisco

33 Produzioni PInAC

35 Produzioni nazionali

37 Produzioni internazionali

corti d’autore

38 Cortometraggi d’animazione d’autore

42 Fondazione PInAC

Nel ritmo del tempo. Spostarsi, comunicare, giocare,

vivere tra velocità e lentezza

44 AVISCO

45 CIAS

46 LABA

Il Cinema Nuovo Eden

4 Nel ritmo improvviso del contrattempo (o controtempo)

Vincenzo Beschi, Presidente Avisco

6 Produrre con disciplina Mariella Foresti, Presidente Fondazione PInAC

7 Nel ritmo del tempo, tra velocità e lentezza

Carla Boglioni, Avisco

8 Fusako Yusaki

12 Sylvain Chomet

16 Mathieu Labaye

18 Lorenzo Giusti

20 Armida Gandini

22 Fausto Gilberti

24 Nicola Console

25 Animazioni. Cortometraggi italiani contemporanei in DVD

26 Francesca Ghermandi

27 Maria Mussi Bollini

Page 49: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

49

Finito di stampare nel marzo 2011 da Color Art, Rodengo Saiano, Bs

Page 50: Catalogo Cinquenovanta 2011 - Nel ritmo del tempo

AVISCO Associazione per l’audiovisivo scolastico

Fondazione PInACPinacoteca Internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi

CIAS Coordinamento Italiano Audiovisivi a Scuola

LABA Libera Accademiadi Belle Arti

FoND

Azio

NE

Rezz

atoB

s

Con il contributo di

Inserire qua il nomedella manifestazioneo/e i logo o il testo desiderato.Spazio disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine Spazio

disponibile per testo o immagine Spazio disponibile per testo o immagine

AGENzIA BRESCIA “EST”