Caratteristiche fenologiche, vegeto-produttive ed ... · PDF file2003 12,0 3,87 5,3 2,6 1814...

1
Caratteristiche fenologiche, vegeto-produttive ed enologiche di tre vitigni valdostani Lale D ´ emoz P., Praz G.,Rigazio L., Zecca O. Institut Agricole R´ egional eg. La Roch` ere 1/A 11100 Aosta Nell’ambito del progetto CRAFT Eagle Wines ` e stata realizzata un’approfondita indagine su tre vitigni autoctoni valdostani: il Fumin ` e sempre stato relativamente diffuso in Valle, ed attualmente ` e alla base di diverse etichette DOC prodotte a livello commerciale. il Cornalin sta riscuotendo un notevole interesse ed ` e anch’esso presente sul mercato con diverse etichette DOC. il Vuillermin, quasi completamente scomparso, ` e stato recuperato nel recente passato dallo IAR. I vitigni sono stati studiati per due anni (2003–2004) in un’unica localit ` a (a causa della estrema rarit` a del Vuillermin, non ne sono state reperite altre idonee), situata sul versante esposto a Sud del- la valle principale, nel comune di Nus, a circa 560 m s.l.m. di alti- tudine. Le performance dei tre vitigni sono confrontate con quel- le del Petit rouge (il vitigno autoctono di gran lunga pi` u diffuso in valle), presente in un vigneto limitrofo, nelle stesse condizioni microclimatiche. Fenologia Cornalin Fumin Petit rouge Vuillermin ++ + + + + + + + ++ + + + + + ++ + + + + + + + + Germogliamento 11 Aprile Fioritura 5 Giugno Invaiatura 15 Agosto Vendemmia 4 Ottobre 2003 + 2004 nel 2003 si ` e osservato un marcato anticipo di fioritura, invaiatura e vendemmia (10, 12, 15 giorni). il Cornalin, il pi ` u tardivo alla fioritura e invaiatura, giunge a maturit` a in un periodo pi` u breve e, nelle condizioni mi- croambientali dell’indagine, pu` o essere vendemmiato persino in anticipo. Fertilit` a media 0.0 0.5 1.0 1.5 Fertilità media 2ª gemma sperone 1ª gemma sperone 1ª gemma capo a frutto 2ª gemma capo a frutto 3ª gemma capo a frutto 4ª gemma capo a frutto 5ª gemma capo a frutto Cornalin Fumin Petit rouge Vuillermin dei tre vitigni oggetto di studio, il Cornalin ` e quello dotato di fertilit` a media pi ` u elevata (1,12), vicina a quella del Petit rouge. La fertilit` a media del Vuillermin (0,98) risulta statisticamente inferiore al vitigno di riferimento Petit rouge (ma non al Cor- nalin), e superiore al Fumin (0,8) che risulta il vitigno meno fertile. il Vuillermin ha mostrato un’ampia variabilit` a tra annate (interazione vitigno x anno statisticamente significativa). l’effetto dell’anno non ` e significativo. le differenze significative tra vitigni, bench´ e importanti, si limi- tano alle tre gemme basali del capo a frutto ed alle due gemme dello sperone. Rilievi vegeto-produttivi Produzione Numero Peso medio Peso Peso Indice di uva grappoli grappolo 50 acini legno pot. Ravaz (kg/m 2 ) (g) (g) (g/ceppo) Cornalin 2003 0,7 4,5 165,0 112,0 350 2,1 2004 1,9 8,2 231,4 101,1 410 4,9 Media 1,3 6,4 198,2 106,6 380 3,5 HSD Tukey b a b a a b Fumin 2003 0,9 5,5 153,1 77,0 463 1,8 2004 1,6 7,1 228,5 84,4 467 3,5 Media 1,2 6,3 190,8 80,9 465 2,7 HSD Tukey b a bc b a b Vuillermin 2003 0,9 6,1 139,6 96,1 400 2,2 2004 1,5 8,0 176,7 125,0 423 3,4 Media 1,2 7,0 158,1 110,5 412 2,8 HSD Tukey b a c a a b Petit rouge 2003 1,6 5,9 279,2 88,5 390 4,2 2004 2,2 7,6 294,2 107,9 320 7,0 Media 1,9 6,8 286,7 98,2 355 5,6 HSD Tukey a a a ab a a le produzioni sono state largamente influenzate dall’annata, con una produzione media nel 2004 superiore di circa il 90 % ri- spetto all’anno precedente. Statisticamente significativo anche l’effetto del vitigno. il Cornalin ha dato le produzioni minime nel 2003, le pi` u abbondanti l’anno successivo. nel complesso non si sono rilevate rese statisticamente diffe- renti tra i tre vitigni; le medie biennali, paiono pi` u equilibrate rispetto a quelle del vitigno di riferimento (Petit rouge). sul numero di grappoli per pianta non ` e stato rilevato un effetto del vitigno n´ e dell’interazione vitigno x anno; l’effetto annata ` e altamente significativo. il peso medio del grappolo ` e risultato influenzato sia dal vitigno che dall’annata (ma non dalla loro interazione). la rilevante differenza delle rese per ettaro rispetto al vitigno di riferimento sono dovute alle dimensioni dei grappoli e non al numero di questi; la produzione quasi doppia del 2004 rispetto al 2003 ` e invece da imputarsi sia all’incremento del numero di grappoli che al loro peso medio. il Fumin, ha acini significativamente pi ` u piccoli rispetto agli altri vitigni osservati. Curve di maturazione Giorni dall’inizio dell’anno Brix 10 12 14 16 18 20 22 24 220 230 240 250 260 270 280 290 2003 220 230 240 250 260 270 280 290 2004 Cornalin Fumin Petit rouge Vuillermin importante effetto dell’anno sull’accumulo di zuccheri, con l’e- sclusione del Fumin, che non sembra in grado di superare la soglia dei 21–21,5 Brix. il Cornalin ` e risultato un ottimo accumumulatore di zuccheri, in un periodo di maturazione pi ` u breve. Giorni dall’inizio dell’anno Acidità totale (g/L in acido tartarico) 2.5 5.0 7.5 10.0 12.5 15.0 17.5 20.0 22.5 25.0 27.5 30.0 220 230 240 250 260 270 280 290 2003 220 230 240 250 260 270 280 290 2004 Cornalin Fumin Petit rouge Vuillermin la curva dell’acidit` a totale (e acido malico) mostra una netta variabilit ` a sia rispetto al vitigno che all’anno. il Cornalin presenta i livelli minimi di acidit` a totale e malico, il Fumin i livelli massimi (nettamente superiori a tutti gli altri vitigni). in entrambe le annate il Fumin si mantiene su livelli di pH net- tamente inferiori, con differenze alla vendemmia di circa 0,2. Tali differenze tendono a ridursi sul vino finito (si veda grafico negli atti del convegno). Analisi del vino l’acidit ` a totale delle microvinificazioni ` e coerente con le curve di maturazione ed i livelli dei mosti alla raccolta: il Fumin si distingue per i valori decisamente pi ` u elevati, nel 2004 persino eccessivi (a causa dello squilibrio produttivo). sul pH, per contro, il Fumin presenta valori piuttosto simi- li a quelli del testimone Petit rouge. Vuillermin e Cornalin presentano valori decisamente elevati. l’intensit` a colorante del Fumin ` e elevatissima, confermando l’elevata capacit` a di apportare colore di questo vitigno. Alcol pH Ac. totale Ac.lattico Polif. tot. Antoc. tot ICM % Vol. (g/L) (g/L) (mg/L) (mg/L) Cornalin 2003 15,1 4,00 4,1 2,1 1316 293 0,41 2004 13,2 3,78 5,0 2,4 1296 217 0,32 Media 14,1 3,89 4,6 2,2 1306 255 0,36 Fumin 2003 12,0 3,87 5,3 2,6 1814 547 1,00 2004 11,7 3,65 6,8 3,4 2036 733 0,89 Media 11,9 3,76 6,0 3,0 1925 640 0,95 Vuillermin 2003 14,2 4,14 3,8 3,0 1209 312 0,45 2004 12,8 3,76 6,2 3,4 1084 321 0,27 Media 13,5 3,95 5,0 3,2 1147 317 0,36 Petit rouge 2003 14,3 3,93 4,5 2,2 1130 311 0,51 2004 12,3 3,70 5,4 2,5 893 301 0,28 Media 13,3 3,82 5,0 2,3 1012 306 0,39 Analisi sensoriale Cornalin LMP CLG PPN PRS STM TAB MOR ACI AMA AST STR Vuillermin CLG PPN MFR VLT STM PRS ACI AMA AST STR Fumin FRG LMP PPN LIQ PRS TAB ACI AMA AST STR LMP=Lampone, CLG=Ciliegia, PPN=Pepe nero, PRS=Prugna secca, STM=Stemmy, TAB=Tabacco, MOR=Mora, ACI=Acidit` a, AMA=Amaro, AST=Astringenza, STR=Struttura, MFR=Marmellata di fragole, VLT=Violetta, FRG=Fragola, LIQ=Liquirizia. tutti e tre i vini sono caratterizzati da un’ottima struttura. la gamma aromatica appare complessa, con un buon equili- brio tra sentori fruttati (piccoli frutti, ciliegia, prugna) e sentori speziati (pepe nero, tabacco). nel Vuillermin il profilo aromatico ` e ulteriormente arricchito dal sentore di violetta; presente anche una nota vegetale. Conclusioni il progetto ha permesso di migliorare le conoscenze sulle at- titudini vegeto-produttive e sulle potenzialit` a enologiche del Vuillermin, vitigno quasi completamente scomparso nel recen- te passato e dunque ancora poco conosciuto. Il Vuillermin ha dimostrato elevate potenzialit` a enologiche, ed appare av- viato ad entrare a pieno titolo nella ´ elite dei vitigni autoctoni valdostani. in contrasto con alcune precedenti esperienze in ambiente di fondovalle, nelle ottime condizioni di esposizione in cui si ` e effettuata la prova il Cornalin si ` e rivelato un grande ac- cumulatore di zuccheri, confermando che la corretta scelta del sito riveste un’importanza fondamentale per l’ottenimen- to di uve pienamente mature e con un equilibrato rapporto zuccheri/acidit ` a. il Fumin ha confermato le note doti di apportatore di colore ed acidit ` a da sempre utilizzate dai viticoltori valdostani. Nell’ana- lisi sensoriale ` e risultato al di sotto delle sue reali potenzialit` a; tuttavia nell’esperienza commerciale ormai consolidata, ha co- munque confermato di possedere buone potenzialit` a anche in purezza. Ringraziamenti Questo lavoro ` e stato realizzato nell’ambito del progetto CRAFT Eagle Wines finanziato della Commissione delle Comunit` a Europee, program- ma QLK5-CT-2002-71233 Sviluppo sostenibile dei vitigni autoctoni nelle aree di montagna. Si ringrazia il CERVIM per il coordinamento dell’intero progetto Eagles Wines; la cooperativa vitivinicola La crotta di vegneron, SME del progetto Eagle Wines per la Valle d’Aosta; la Dott.ssa Maria Carla Cravero (Istituto Sperimentale per l’Enologia di Asti) e la sua equipe per aver effettuato le analisi chimiche dei vini microvinificati; il Prof. Giuseppe Zeppa (DI.VA.PRA) per il coordina- mento del panel di degustazione e la realizzazione dell’analisi sensoriale; la Prof.ssa Anna Schneider (Centro di Studio per il Miglioramento genetico e la Biologia della vite, CNR) per le misurazioni ampelografiche sui vitigni oggetto di studio. Cornalin Vuillermin Fumin

Transcript of Caratteristiche fenologiche, vegeto-produttive ed ... · PDF file2003 12,0 3,87 5,3 2,6 1814...

Caratteristiche fenologiche, vegeto-produttiveed enologiche di tre vitigni valdostaniLale Demoz P., Praz G.,Rigazio L., Zecca O.Institut Agricole Regional — Reg. La Rochere 1/A 11100 Aosta

Nell’ambito del progetto CRAFT Eagle Wines e stata realizzataun’approfondita indagine su tre vitigni autoctoni valdostani:

• il Fumin e sempre stato relativamente diffuso in Valle, edattualmente e alla base di diverse etichette DOC prodotte alivello commerciale.

• il Cornalin sta riscuotendo un notevole interesse ed e anch’essopresente sul mercato con diverse etichette DOC.

• il Vuillermin, quasi completamente scomparso, e statorecuperato nel recente passato dallo IAR.

I vitigni sono stati studiati per due anni (2003–2004) in un’unicalocalita (a causa della estrema rarita del Vuillermin, non ne sonostate reperite altre idonee), situata sul versante esposto a Sud del-la valle principale, nel comune di Nus, a circa 560 m s.l.m. di alti-tudine. Le performance dei tre vitigni sono confrontate con quel-le del Petit rouge (il vitigno autoctono di gran lunga piu diffusoin valle), presente in un vigneto limitrofo, nelle stesse condizionimicroclimatiche.

Fenologia

Cornalin

Fumin

Petit rouge

Vuillermin +++

+++

+++

+

+++

+++

+++

+

+++

+++

+++

+

+++

+++

+++

+

Germogliamento11 Aprile

Fioritura5 Giugno

Invaiatura15 Agosto

Vendemmia4 Ottobre

2003 + 2004

• nel 2003 si e osservato un marcato anticipo di fioritura,invaiatura e vendemmia (10, 12, 15 giorni).

• il Cornalin, il piu tardivo alla fioritura e invaiatura, giungea maturita in un periodo piu breve e, nelle condizioni mi-croambientali dell’indagine, puo essere vendemmiato persinoin anticipo.

Fertilita media

0.0

0.5

1.0

1.5

Fer

tilità

med

ia

2ª gemmasperone

1ª gemmasperone

1ª gemmacapo a frutto

2ª gemmacapo a frutto

3ª gemmacapo a frutto

4ª gemmacapo a frutto

5ª gemmacapo a frutto

Cornalin

Fumin

Petit rouge

Vuillermin

• dei tre vitigni oggetto di studio, il Cornalin e quello dotato difertilita media piu elevata (1,12), vicina a quella del Petit rouge.La fertilita media del Vuillermin (0,98) risulta statisticamenteinferiore al vitigno di riferimento Petit rouge (ma non al Cor-nalin), e superiore al Fumin (0,8) che risulta il vitigno menofertile.

• il Vuillermin ha mostrato un’ampia variabilita tra annate(interazione vitigno x anno statisticamente significativa).

• l’effetto dell’anno non e significativo.

• le differenze significative tra vitigni, benche importanti, si limi-tano alle tre gemme basali del capo a frutto ed alle due gemmedello sperone.

Rilievi vegeto-produttivi

Produzione Numero Peso medio Peso Peso Indice diuva grappoli grappolo 50 acini legno pot. Ravaz

(kg/m2) (g) (g) (g/ceppo)

Cornalin2003 0,7 4,5 165,0 112,0 350 2,12004 1,9 8,2 231,4 101,1 410 4,9

Media 1,3 6,4 198,2 106,6 380 3,5HSD Tukey b a b a a b

Fumin2003 0,9 5,5 153,1 77,0 463 1,82004 1,6 7,1 228,5 84,4 467 3,5

Media 1,2 6,3 190,8 80,9 465 2,7HSD Tukey b a bc b a bVuillermin

2003 0,9 6,1 139,6 96,1 400 2,22004 1,5 8,0 176,7 125,0 423 3,4

Media 1,2 7,0 158,1 110,5 412 2,8HSD Tukey b a c a a bPetit rouge

2003 1,6 5,9 279,2 88,5 390 4,22004 2,2 7,6 294,2 107,9 320 7,0

Media 1,9 6,8 286,7 98,2 355 5,6HSD Tukey a a a ab a a

• le produzioni sono state largamente influenzate dall’annata,con una produzione media nel 2004 superiore di circa il 90 % ri-spetto all’anno precedente. Statisticamente significativo anchel’effetto del vitigno.

• il Cornalin ha dato le produzioni minime nel 2003, le piuabbondanti l’anno successivo.

• nel complesso non si sono rilevate rese statisticamente diffe-renti tra i tre vitigni; le medie biennali, paiono piu equilibraterispetto a quelle del vitigno di riferimento (Petit rouge).

• sul numero di grappoli per pianta non e stato rilevato un effettodel vitigno ne dell’interazione vitigno x anno; l’effetto annata ealtamente significativo.

• il peso medio del grappolo e risultato influenzato sia dalvitigno che dall’annata (ma non dalla loro interazione).

• la rilevante differenza delle rese per ettaro rispetto al vitigno diriferimento sono dovute alle dimensioni dei grappoli e non alnumero di questi; la produzione quasi doppia del 2004 rispettoal 2003 e invece da imputarsi sia all’incremento del numero digrappoli che al loro peso medio.

• il Fumin, ha acini significativamente piu piccoli rispetto aglialtri vitigni osservati.

Curve di maturazione

Giorni dall’inizio dell’anno

Brix

10

12

14

16

18

20

22

24

220

230

240

250

260

270

280

290

2003

220

230

240

250

260

270

280

290

2004

CornalinFuminPetit rougeVuillermin

• importante effetto dell’anno sull’accumulo di zuccheri, con l’e-sclusione del Fumin, che non sembra in grado di superare lasoglia dei 21–21,5 Brix.

• il Cornalin e risultato un ottimo accumumulatore di zuccheri,in un periodo di maturazione piu breve.

Giorni dall’inizio dell’anno

Aci

dità

tota

le (

g/L

in a

cido

tart

aric

o)

2.55.07.5

10.012.515.017.520.022.525.027.530.0

220

230

240

250

260

270

280

290

2003

220

230

240

250

260

270

280

290

2004

CornalinFuminPetit rougeVuillermin

• la curva dell’acidita totale (e acido malico) mostra una nettavariabilita sia rispetto al vitigno che all’anno.

• il Cornalin presenta i livelli minimi di acidita totale e malico,il Fumin i livelli massimi (nettamente superiori a tutti gli altrivitigni).

• in entrambe le annate il Fumin si mantiene su livelli di pH net-tamente inferiori, con differenze alla vendemmia di circa 0,2.Tali differenze tendono a ridursi sul vino finito (si veda graficonegli atti del convegno).

Analisi del vino• l’acidita totale delle microvinificazioni e coerente con le curve

di maturazione ed i livelli dei mosti alla raccolta: il Fumin sidistingue per i valori decisamente piu elevati, nel 2004 persinoeccessivi (a causa dello squilibrio produttivo).

• sul pH, per contro, il Fumin presenta valori piuttosto simi-li a quelli del testimone Petit rouge. Vuillermin e Cornalinpresentano valori decisamente elevati.

• l’intensita colorante del Fumin e elevatissima, confermandol’elevata capacita di apportare colore di questo vitigno.

Alcol pH Ac. totale Ac.lattico Polif. tot. Antoc. tot ICM% Vol. (g/L) (g/L) (mg/L) (mg/L)

Cornalin2003 15,1 4,00 4,1 2,1 1316 293 0,412004 13,2 3,78 5,0 2,4 1296 217 0,32

Media 14,1 3,89 4,6 2,2 1306 255 0,36Fumin

2003 12,0 3,87 5,3 2,6 1814 547 1,002004 11,7 3,65 6,8 3,4 2036 733 0,89

Media 11,9 3,76 6,0 3,0 1925 640 0,95Vuillermin

2003 14,2 4,14 3,8 3,0 1209 312 0,452004 12,8 3,76 6,2 3,4 1084 321 0,27

Media 13,5 3,95 5,0 3,2 1147 317 0,36Petit rouge

2003 14,3 3,93 4,5 2,2 1130 311 0,512004 12,3 3,70 5,4 2,5 893 301 0,28

Media 13,3 3,82 5,0 2,3 1012 306 0,39

Analisi sensoriale

Cornalin

LMP

CLG

PPNPRS

STM

TAB

MOR

ACI

AMAAST

STR

Vuillermin

CLG

PPN

MFRVLT

STM

PRS

ACI

AMA AST

STR

Fumin

FRG

LMP

PPNLIQ

PRS

TAB

ACI

AMA AST

STR

LMP=Lampone, CLG=Ciliegia, PPN=Pepe nero, PRS=Prugna secca,

STM=Stemmy, TAB=Tabacco, MOR=Mora, ACI=Acidita, AMA=Amaro,

AST=Astringenza, STR=Struttura, MFR=Marmellata di fragole, VLT=Violetta,

FRG=Fragola, LIQ=Liquirizia.

• tutti e tre i vini sono caratterizzati da un’ottima struttura.

• la gamma aromatica appare complessa, con un buon equili-brio tra sentori fruttati (piccoli frutti, ciliegia, prugna) e sentorispeziati (pepe nero, tabacco).

• nel Vuillermin il profilo aromatico e ulteriormente arricchitodal sentore di violetta; presente anche una nota vegetale.

Conclusioni• il progetto ha permesso di migliorare le conoscenze sulle at-

titudini vegeto-produttive e sulle potenzialita enologiche delVuillermin, vitigno quasi completamente scomparso nel recen-te passato e dunque ancora poco conosciuto. Il Vuillerminha dimostrato elevate potenzialita enologiche, ed appare av-viato ad entrare a pieno titolo nella elite dei vitigni autoctonivaldostani.

• in contrasto con alcune precedenti esperienze in ambiente difondovalle, nelle ottime condizioni di esposizione in cui sie effettuata la prova il Cornalin si e rivelato un grande ac-cumulatore di zuccheri, confermando che la corretta sceltadel sito riveste un’importanza fondamentale per l’ottenimen-to di uve pienamente mature e con un equilibrato rapportozuccheri/acidita.

• il Fumin ha confermato le note doti di apportatore di colore edacidita da sempre utilizzate dai viticoltori valdostani. Nell’ana-lisi sensoriale e risultato al di sotto delle sue reali potenzialita;tuttavia nell’esperienza commerciale ormai consolidata, ha co-munque confermato di possedere buone potenzialita anche inpurezza.

RingraziamentiQuesto lavoro e stato realizzato nell’ambito del progetto CRAFT EagleWines finanziato della Commissione delle Comunita Europee, program-ma QLK5-CT-2002-71233 Sviluppo sostenibile dei vitigni autoctoni nelle aree dimontagna.

Si ringrazia il CERVIM per il coordinamento dell’intero progetto Eagles Wines;

la cooperativa vitivinicola La crotta di vegneron, SME del progetto Eagle Wines

per la Valle d’Aosta; la Dott.ssa Maria Carla Cravero (Istituto Sperimentale

per l’Enologia di Asti) e la sua equipe per aver effettuato le analisi chimiche

dei vini microvinificati; il Prof. Giuseppe Zeppa (DI.VA.PRA) per il coordina-

mento del panel di degustazione e la realizzazione dell’analisi sensoriale; la

Prof.ssa Anna Schneider (Centro di Studio per il Miglioramento genetico e la

Biologia della vite, CNR) per le misurazioni ampelografiche sui vitigni oggetto

di studio.

Cornalin Vuillermin Fumin