B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e...

20
B&B 2007-2008 Magliani 1 Bibliotech e a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007- 2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso

Transcript of B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e...

Page 1: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 1

Biblioteche a Padova

Dipartimento di Storia

Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008

Mariella Magliani

Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso

Page 2: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 2

Padova, città di biblioteche

Panorama ricco e articolato per patrimonio e servizi

Esempio significativo delle tipologie di biblioteche italiane

Page 3: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 3

Dal punto di vista istituzionale

Una biblioteca pubblica statale (MiBAC): Biblioteca Universitaria (via San Biagio)

Due biblioteche pubbliche statali annesse a Monumenti nazionali (MiBAC):

Biblioteca dell’abbazia benedettina di Santa Giustina Biblioteca dell’abbazia benedettina di Praglia, Teolo

Page 4: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 4

Dal punto di vista istituzionale

il Sistema bibliotecario urbano civico (Comune):

Biblioteca civica (storica) 10 biblioteche di Quartiere, compresa una

emeroteca e una mediateca

Page 5: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 5

Dal punto di vista istituzionale

Le biblioteche universitarie propriamente dette, afferenti a Facoltà, Dipartimenti, Istituti, Seminari …

Tendenza alle aggregazioni in poli e spesso anche alla concentrazione dei patrimoni

Page 6: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 6

Dal punto di vista istituzionale

Tre grandi biblioteche ecclesiastiche di antica formazione i cui fondi non sono mai stati dispersi:

Biblioteca del Seminario Maggiore Biblioteca e Archivio Capitolare Pontificia Biblioteca Antoniana

Page 7: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 7

Dal punto di vista istituzionale Biblioteche di enti e istituti ecclesiastici e laici,

pubblici e privati, di cui alcune molto rilevanti per patrimonio e per servizi:

Biblioteca Centro per la storia dell’Università Biblioteca Istituto per la storia della Resistenza Biblioteca S. Antonio Dottore Biblioteca Centro Studi Antoniani Biblioteca Centro Ettore Luccini Biblioteca Accademia Galileiana Biblioteca dell’Archivio di Stato

Page 8: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 8

Dal punto di vista istituzionale Altre biblioteche comunali: Biblioteca dello Sport (Comune. Settore Sport) Biblioteca Informambiente (Comune. Settore

Ambiente Biblioteca Archivio Centrale del Comune Biblioteca del Museo Bottacin

Page 9: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 9

Dal punto di vista istituzionale

Biblioteche scolastiche Biblioteche licei (Tito Livio, Nievo, Fermi,

Cornaro, Gramsci …) Biblioteca del Conservatorio Biblioteche altre scuole

Page 10: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 10

Servizi

Sistema bibliotecario di Ateneo Servizio bibliotecario urbano Servizio bibliotecario provinciale

Page 11: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 11

Opac OPAC di Ateneo, ora Catalogo del Sistema

bibliotecario padovano (polo SBN PUV, SW Aleph) in cui confluiscono i dati catalografici della quasi totalità delle biblioteche della città

OPAC del Servizio Provinciale in cui confluiscono i dati catalografici della quasi totalità delle biblioteche della provincia

Page 12: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 12

Patrimonio Fondi antichi originari o raccolti dopo le dispersioni

delle biblioteche ecclesiastiche e private e le soppressioni delle corporazioni religiose tramite il demanio o tramite il mercato e il collezionismo librario

Fondi moderni costituiti con accorta politica delle acquisizioni, non sempre però coordinata a livello di territorio

Page 13: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 13

Biblioteca Universitaria Fondata nel 1629 “a commodo” e “decoro” e

“ornamento maggiore” dello Studio, da Felice Osio su esempio della Biblioteca Ambrosiana

Publica libraria Aperta al pubblico nel 1631 Sede fino al 1912 Sala dei Giganti Sede attuale di via San Biagio 1906-1909, ing.

Giordano Tomasetti

Page 14: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 14

Biblioteca Universitaria Patrimonio ca. 640.000 volumi Manoscritti, fondi antichi e moderni, archivi Deposito obbligatorio degli stampati già sotto la

Repubblica Veneta Nucleo originario: biblioteca di Bartolomeo

Selvatico, giurista professore dello Studio Lasciti e doni soprattutto di professori dello

Studio Libri delle corporazioni religiose soppresse

Page 15: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 15

Biblioteca Universitaria 1826 prima dotazione annua per acquisto di libri 1909 autonomia amministrativa delle biblioteche

universitarie (in precedenza tutti i libri erano nell’inventario della BUP ma dislocati negli istituti)

Biblioteca generale di ricerca

Sale di consultazione con i principali repertori utili per le discipline umanistiche

Page 16: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 16

Biblioteca Civica Istituita a metà dell’Ottocento unitamente al Museo

e all’Archivio (dal 1948 Archivio di Stato) Patrimonio ca. 500.000 volumi Manoscritti, fondi antichi e moderni, archivi Fondi antichi provenienti da collezionisti privati Sede dal 1880 convento del Santo (via Orto

Botanico) Rete di 10 biblioteche di Quartiere (pubblica

lettura)

Page 17: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 17

Pontificia Biblioteca Antoniana

Sede all’interno del Chiostro del Generale o della Biblioteca del convento del Santo

Wall system Unica biblioteca francescana in Italia mai

soppressa Manoscritti, fondi antichi, musica

Page 18: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 18

Biblioteca Statale del Monumento nazionale di Santa Giustina

Inizio raccolta di libri nel X sec. Vera fondazione in epoca umanistica 1461 Fine ‘700 80.000 volumi. Wall system (gli scaffali

furono usati per la Sala dei Giganti e sono ora all’Archivio Antico)

Dispersione (1797, 1807, 1821) Ricostituita con le attuali raccolte dal 1943,

riaperta al pubblico nel 1958 Scienze religiose; collane di fonti

Page 19: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 19

Biblioteca Capitolare

La più antica biblioteca padovana (XII sec.) Dal 1962 sede nel Palazzo Vescovile Manoscritti, incunaboli, fondi antichi, archivio

capitolare Lasciti testamentari dei canonici della cattedrale e

di vescovi

Page 20: B&B 2007-2008 Magliani1 Biblioteche a Padova Dipartimento di Storia Corso di bibliografia e biblioteconomia 2007-2008 Mariella Magliani Ad esclusivo uso.

B&B 2007-2008 Magliani 20

Biblioteca del Seminario Vescovile

1669-1670 Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova poi santificato, fonda il Seminario a Santa Maria in Vanzo

1720 primo nucleo consistente biblioteca del conte Alfonso Alvarotti

Manoscritti, fondi antichi Manoscritti liturgici delle corporazioni religiose

soppresse