Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e...

34
2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Copia gratuita Periodico Politico Indipendente Distribuzione telematica G G iustizia iustizia e e L L ibertà ibertà Anno 8 - n° 276 WWW.GIUSTIZIA-e-LIBERTA.COM 07 maggio 2008 L’Aquila, oltre 295 morti e migliaia di sfollati E intanto il governo butta 400 milioni EI Sajet Boshti Elleboro Liliana Enesoiu Adriana Esposito Andrea Esposito Francesco Fabi Domenica Ferella Delia Solidea Ferrauto Filippo Fioravanti Claudio Fiorentini Liliana Fiorenza Elpidio Franco Rosalba Frati Mauran Gasperini Wilma Gemanelli Chiara Germinelli Chiara Germinelli Giuseppina Germinelli Micaela Germinelli Rosa Ghiroceanu Antonio Loavan Ghiroceanu Laurentiu Costantin Giallonardo Aurelio Giannangeli Riccardo Giannangeli Salvatore Giannangeli Vincenzo Gioia Piervincenzo Giugno Francesco Giugno Luigi Giustiniani Armando Grec Kristina Guercioni Alberto Hasani Demal Hasani Refik Husein Hamade Ianni Franca Iavagnilio Michele Iberis Maria Incoro- nata. Innocenzi Piera Iovine Carmelina Italia Giuseppe Capasso Iolanda Capuano Luciana Carletto Lidia Carli Annamaria Carli Augusto Carnevale Giulia Carosi Claudia Carpente Giovannino Cavagna Marco Celini Luigi Centi Andrea Centi Antonio Centi Ludovica Centi Pizzutili Rocco Centofanti Davide Cepparulo Teresa Cervo Francesca Chernova Marija Chiarelli Achile Chiavaroli Giuseppe Cialone Katia Ciancarela Elvizia Cicchetti Adalgisa Cimini Anna Cini Lorenzo Cinque Davide Cinque Matteo Ciocca Elena Ciolfi Loris Ciolli Danilo Cirella Chiarina Cirnorroni Concetta Ciuffini Dario Ciuffini Nadia Ciuffoletti Fernanda Cocco Anna Colaianni Ada Emma Colaianni Antonina Colaianni Daniele Colaianni Elisa Colonna Tonino Compagni Giovanni Cora Alessandra Corridore Rocco Cosenza Giovanni Costantini Luigia Cristiani Armando Cruciano Angela An- tonietta Cupillari Andrea Dal Brollo Alice Damiani Giovanna De Angelis Jenny De Angelis Lisa De Felice Alexandro De Felice Antonio De Felice Fabio De Felice Lorenzo De Iulis Luigi De La Cruz Cursina Roberta De Nuntis Maria Giu- seppa De Paolis Anna Maria De Santis Angelina De Vecchis Panfilo De Vecchis Pasquale De Vecchis Sara Del Beato Maria Lau- ra Del Beato Marisa Deli Serafina Dela Cruz Maria Dela Loggia Lorenzo Di Battista Giuliana Di Cesare Luca Di FIlippo Rosina Di Giacobbe Maria Di Marco Paolo Di Marco Stefania Di Pasquale Alessia Di Pasquale Alessio Di Silvestre Gabriele Di Simone Alessio Di Stefano Domenica Di Stefano Odolinda Di Vincenzo Caterina Donati Delfino Dottore Corrado D'amore Osvaldo D'Andrea Vinicio D'Antonio Giannina D'Ercole Alfredo D'Ercole Simona D'Ignazio Assunta Abdija Nurije Airulai Alena Alessandri Carmine Alloggia Silvana Alviani Marco Andreassi Irma Andreassi Loreto Andreassi Maria An- tonia Antonacci Giuseppa Antonini Genny Antonini Giusy Antonini Maurizio Antonini Stefano Antonucci Maria As- sunta Bafile Vittorio Balassone Silvana Basile Anna Bassi Agata Battista Ines Battista Martina Bene- detta Belfatto Angela Berardi Achille Berardino Bruno Bernardi Maria Pia Bernardini Giovanna Berti Valentina Bianchi Nicola Biasini Giovanni Biondi Elisabetta Bobu Darinca Bonanni Anna Ber- nard. Bortoletti Daniela Boshti Elsajet Bronico Sara Brunelli Giulio Bruno Filippo Maria Brusco Luisa Calvi Bolognese An- gela. Calvisi Maria Calvitti Massimo Canu Antonika Koufolias Vassili Lannutti Ivana Leonetti Maria Leopardi Lolli Lidia Liberati Vezio Liberati Vincenzo Lippi Giovanna Lippi Giuseppe Lisi Pasqualina Longhi Laura lovine Carmelina Lunari Luca Lusaro Giuseppina Magno Ada Marchione Francesca Marcotullio Bruno Marcotullio Elide Marcotullio Maria Marotta Carmine Marrone Lina Loreta Marrone Maria Fina Marrone Maria Gilda Marzolo Giuseppe Massimino Patrizia Mastracci Luana Mastropietro Luisa Mazzarella Anna Mazzeschi Valeria Miconi Giuseppe Migliarini Roberto Mignano Maria Civita Milani Francesca Monti Vicentini Ermi- nia Moscardelli Federica Murtean Silviu Daniel Muzi Lucilla Muzzi Liberio Nardis Cesira Pierino Natale Maurizio Negrini Vincenza Negrini Vincenza Nouzovsky Ondreiy Olivieri Francesca Olivieri Francesco Orlandi Argenis Va- lentina Osmani Valbona Pacini Arianna Paglione Luana Palumbo Suor Anna Paolucci Maria Ga- briella Papola Arturo Papola Elena Parabok Anna Parisse Domenico Parisse Domenico Parisse Maria Paola Passamonti Fabiana Andrea Pastorelli Alessandro Pastorelli Sonia Persichitti Sara Pezzopane Benedet- ta Pezzopane Iole Pezzopane Susanna Pezzopane Tomma- so Placentino Ilaria Puglisi Paola Puliti Andrea Rambaldi Ilaria Ranaletta Rossella Ranieri Oreste Ricci Suor Luciana Rossina Romano Carmen Romano Elvio Romano Giustino Romualdo Maurizio Rocco Rosa Antonina Rossi Michela Rossi Valentina Rotellini Silvana Russo Annamaria Sabatini Serenela Salcuni Martina Salvatore Antonio Santilli Anna Sbroglia Edvige Scimia Maria Scipione Serena Sebastiani Lorenzo Semperlotti Maria Grazia. Sferra Ernesto Sidoni Bruno Sidoni Emanuele Sidoni Emidio Silvestrone Vittoria Smargiassi France- sco Spagnoli Assunta Spagnoli Flavia Spagnoli Sandro Spaziani Claudia Sponta Aurora Strazzella Michele Tagliente Vittorio Tamburro Giuliana Tamburro Marino Terzini Enza Testa Evandro Testa Ivana Tiberio Noemi Tomei Paola Troiani Raffaele Turco Giuliana Urbano Maria Valente Mario Vannucci Matteo Vasareli Giuseppina Vasareli Vittoria Verzilli Paolo Visione Daniela Vittorini Federica Zaccagno Armedio Zaninotto Sergio Zavarella Roberta I terremoti non si possono prevedere. Le tecniche di tale Giampaolo Giuliani, balzato alla ribalta negli ultimi giorni per le sue previsioni sul terremoto de L’Aquila sono ancora troppo sperimentali per poter avere una attendibilità scientifica provata. Dunque, almeno per ora, dobbiamo ancora accettare l’idea che i terremoti non si possono prevedere. Ma si possono prevenire. E’ quanto succede da anni, forse decenni, ormai, in Giappone e in California, paesi con cui vorremmo e dovremmo confrontarci. Certo, non possiamo prendere come riferimento la Turchia, un paese che solo da qualche anno si sta avvicinando agli standard europei ma che è ancora arretrato, tanto che il terremoto di pochi anni fa ha prodotto migliaia di morti. Dobbiamo prendere come riferimento paesi come California (Continua a pagina 4)

Transcript of Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e...

Page 1: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Copia gratuita Periodico Politico Indipendente Distribuzione telematica

GGiustiziaiustizia e e LLibertàibertà Anno 8 - n° 276 WWW.GIUSTIZIA-e-LIBERTA.COM 07 maggio 2008

L’Aquila, oltre 295 morti e migliaia di sfollati

E intanto il governo butta 400 milioni

EI Sajet Boshti Elleboro Liliana Enesoiu Adriana Esposito Andrea Esposito Francesco Fabi Domenica Ferella Delia Solidea Ferrauto Filippo Fioravanti Claudio Fiorentini Liliana Fiorenza Elpidio Franco Rosalba Frati Mauran Gasperini Wilma Gemanelli Chiara Germinelli Chiara Germinelli Giuseppina Germinelli Micaela Germinelli Rosa Ghiroceanu Antonio

Loavan Ghiroceanu Laurentiu

Costantin Giallonardo Aurelio Giannangeli Riccardo Giannangeli Salvatore Giannangeli Vincenzo Gioia Piervincenzo Giugno Francesco Giugno Luigi Giustiniani Armando Grec Kristina Guercioni Alberto Hasani Demal Hasani Refik Husein Hamade Ianni Franca Iavagnilio Michele Iberis Maria Incoro-

nata. Innocenzi Piera Iovine Carmelina Italia Giuseppe

Capasso Iolanda Capuano Luciana Carletto Lidia Carli Annamaria Carli Augusto Carnevale Giulia Carosi Claudia Carpente Giovannino Cavagna Marco Cellini Luigi Centi Andrea Centi Antonio Centi Ludovica Centi Pizzutilli Rocco Centofanti Davide Cepparulo Teresa Cervo Francesca Chernova Marija Chiarelli Achille Chiavaroli Giuseppe Cialone Katia Ciancarella Elvizia Cicchetti Adalgisa Cimini Anna Cini Lorenzo Cinque Davide Cinque Matteo Ciocca Elena Ciolfi Loris Ciolli Danilo Cirella Chiarina Cirnorroni Concetta Ciuffini Dario Ciuffini Nadia Ciuffoletti Fernanda Cocco Anna Colaianni Ada Emma Colaianni Antonina Colaianni Daniele Colaianni Elisa Colonna Tonino Compagni Giovanni Cora Alessandra Corridore Rocco Cosenza Giovanni Costantini Luigia Cristiani Armando Cruciano Angela An-

tonietta Cupillari Andrea Dal Brollo Alice Damiani Giovanna De Angelis Jenny De Angelis Lisa De Felice Alexandro De Felice Antonio De Felice Fabio De Felice Lorenzo De Iulis Luigi De La Cruz Cursina

Roberta De Nuntiis Maria Giu-

seppa De Paolis Anna Maria De Santis Angelina De Vecchis Panfilo De Vecchis Pasquale De Vecchis Sara Del Beato Maria Lau-

ra Del Beato Marisa Deli Serafina Della Cruz Maria Della Loggia Lorenzo Di Battista Giuliana Di Cesare Luca Di FIlippo Rosina Di Giacobbe Maria Di Marco Paolo Di Marco Stefania Di Pasquale Alessia Di Pasquale Alessio Di Silvestre Gabriele Di Simone Alessio Di Stefano Domenica Di Stefano Odolinda Di Vincenzo Caterina Donati Delfino Dottore Corrado D'amore Osvaldo D'Andrea Vinicio D'Antonio Giannina D'Ercole Alfredo D'Ercole Simona D'Ignazio Assunta

Abdija Nurije Airulai Alena Alessandri Carmine Alloggia Silvana Alviani Marco Andreassi Irma Andreassi Loreto Andreassi Maria An-

tonia Antonacci Giuseppa Antonini Genny Antonini Giusy Antonini Maurizio Antonini Stefano Antonucci Maria As-

sunta Bafile Vittorio Balassone Silvana Basile Anna Bassi Agata Battista Ines Battista Martina Bene-

detta Belfatto Angela Berardi Achille Berardino Bruno Bernardi Maria Pia Bernardini Giovanna Berti Valentina Bianchi Nicola Biasini Giovanni Biondi Elisabetta Bobu Darinca Bonanni Anna Ber-

nard. Bortoletti Daniela Boshti Elsajet Bronico Sara Brunelli Giulio Bruno Filippo Maria Brusco Luisa Calvi Bolognese An-

gela. Calvisi Maria Calvitti Massimo Canu Antonika

Koufolias Vassili Lannutti Ivana Leonetti Maria Leopardi Lolli Lidia Liberati Vezio Liberati Vincenzo Lippi Giovanna Lippi Giuseppe Lisi Pasqualina Longhi Laura lovine Carmelina Lunari Luca Lusaro Giuseppina Magno Ada Marchione Francesca Marcotullio Bruno Marcotullio Elide Marcotullio Maria Marotta Carmine Marrone Lina Loreta Marrone Maria Fina Marrone Maria Gilda Marzolo Giuseppe Massimino Patrizia Mastracci Luana Mastropietro Luisa Mazzarella Anna Mazzeschi Valeria Miconi Giuseppe Migliarini Roberto Mignano Maria Civita Milani Francesca Monti Vicentini Ermi-

nia Moscardelli Federica Murtean Silviu Daniel Muzi Lucilla Muzzi Liberio Nardis Cesira Pierino Natale Maurizio Negrini Vincenza Negrini Vincenza Nouzovsky Ondreiy

Olivieri Francesca Olivieri Francesco Orlandi Argenis Va-

lentina Osmani Valbona Pacini Arianna Paglione Luana Palumbo Suor Anna Paolucci Maria Ga-

briella Papola Arturo Papola Elena Parabok Anna Parisse Domenico Parisse Domenico Parisse Maria Paola Passamonti Fabiana

Andrea Pastorelli Alessandro Pastorelli Sonia Persichitti Sara Pezzopane Benedet-

ta Pezzopane Iole Pezzopane Susanna Pezzopane Tomma-

so Placentino Ilaria Puglisi Paola Puliti Andrea Rambaldi Ilaria Ranalletta Rossella Ranieri Oreste Ricci Suor Luciana

Rossina Romano Carmen Romano Elvio Romano Giustino Romualdo Maurizio

Rocco Rosa Antonina Rossi Michela Rossi Valentina Rotellini Silvana Russo Annamaria

Sabatini Serenella Salcuni Martina Salvatore Antonio Santilli Anna Sbroglia Edvige Scimia Maria Scipione Serena Sebastiani Lorenzo Semperlotti Maria

Grazia. Sferra Ernesto Sidoni Bruno Sidoni Emanuele Sidoni Emidio Silvestrone Vittoria Smargiassi France-

sco Spagnoli Assunta Spagnoli Flavia Spagnoli Sandro Spaziani Claudia Sponta Aurora Strazzella Michele Tagliente Vittorio Tamburro Giuliana Tamburro Marino Terzini Enza Testa Evandro Testa Ivana Tiberio Noemi Tomei Paola Troiani Raffaele Turco Giuliana Urbano Maria Valente Mario Vannucci Matteo Vasarelli Giuseppina Vasarelli Vittoria Verzilli Paolo Visione Daniela Vittorini Federica Zaccagno Armedio Zaninotto Sergio Zavarella Roberta

I terremoti non si possono prevedere. Le tecniche di tale Giampaolo Giuliani, balzato alla ribalta negli ultimi giorni per le sue previsioni sul terremoto de L’Aquila sono ancora troppo sperimentali per poter avere una attendibilità scientifica provata. Dunque, a lmeno per ora ,

dobbiamo ancora accettare l’idea che i terremoti non si possono prevedere. Ma si possono prevenire. E’ quanto succede da anni, forse decenni, ormai, in Giappone e in California, paesi con cui vorremmo e dovremmo confrontarci. Certo, non possiamo prendere come riferimento la

Turchia, un paese che solo da qualche anno si sta avvicinando agli standard europei ma che è ancora arretrato, tanto che il terremoto di pochi anni fa ha prodotto migliaia di morti. Dobbiamo prendere come riferimento paesi come California

(Continua a pagina 4)

Page 2: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

2 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Conosco bene le previ-sioni di Giuliani uno dei cui apparecchi di rile-vazione è allocato, come ricordato nell'articolo, nel la scuola elementare De Ami cis frequentata da mia figlia e attualmente in rovina e quindi chiusa definitivamente. Non sono in grado di giudicare l'attendibilità delle tesi di Giuliani ma l'aver deciso di lasciare la popolazione in balia di un devastante terremoto mi pare criminale.

Erano settimane che a L'Aquila si ripetevano scosse di varia intensità, l'ultima molto pesante (3,9 gradi) ieri sera alle 23,15. Hanno continuato a ripetere che non doveva-mo preoccuparci e che lasciare L'Aquila era esa-gerato e controproducen-te. Quando stanotte tra le tre e le quattro L'Aquila è stato di fatto cancellata da una serie di scosse micidiali con centinaia di morti si è capito in mano a chi siamo. Nella catastrofe generale devo reputarmi segnato dal destino perchè a parte danni di media impor-tanza all'abitazione -fortu natamente fuori dal cen-tro storico- siamo tutti in salvo, mentre il palazzo dov'era l'appartamento i cui vivevo fino a 4 mesi fa, è in macerie. Come dire che se il 1°di-cembre non avessi avuto l'idea di cambiare l'abita-zione in centro per un'al-tra in collina fuori città, ora non sarei qui a scri-vere.

Le chiese più belle e antiche de L'Aquila sono in rovina, la Prefettura non esiste più, si è salvata solo la filiale della Banca d'Italia. Ho camminato a lungo, incautamente, da solo nelle prime ore del mattino per le vie del centro, in un'atmosfera da

D a y - A f t e r , s t r a d e totalmente deserte,aria polverosa per i crolli di poche ore prima. Salvo la via principale le altre sono impercorribili perchè intasate da pezzi dei palazzi in rovina. Avevo una videocamera p e r d o c u m e n t a r e l'accaduto ma dopo un pò ciò che vedevo mi ha bloccato totalmente. Si lenzio di morte dappertutto. In piazza solo qualche carabiniere della filiale BI (Banca d’Italia). I palazzi totalmente indenni si contano sulle dita di una mano. Gli altri, nel centro storico, mi paiono tutti segnati, la ricostruzione, tenuto conto della difficoltà di operare in un simile contesto, richi-ederà dieci, quindici,anni, fermo restando che opere d'arte importantissime sono perse per sempre.

Mi ha colpito che alle 13 ad operare sul campo fos sero solo vigi li del fuoco aquilani. Delle truppe d'assalto della p r o t e z i o n e civile ampi-a m e n t e preavvisate dal presidinte del consiglio, non v'era ombra. Un palazzo di sette piani che conoscevo bene perchè attiguo alla mia vecchia abitazione,è diventato una collina biancastra informe su cui si arrampicano alla meno peggio vigili del fuoco armati di motosega. La piazzetta adibita a parco giochi vicino via Campo di Fossa è tra-sformata in ospedale da campo con lettighe e sac-chi funerari. L'impressione è che il fatalismo prevalga sull'a-lacrità. Gli addetti lavori operano

quasi in attesa di ordini che però nessuno dà. Una ruspa raccoglie detriti e li depone altrove. Ma non dovrebbe scaricarli su un autocarro per portarli via? M a e s i s t e u n coordinatore ufficiale che operi sul campo o tutto si riduce a quel signore in maglione che compare sempre accanto al presidente del consiglio per rassicurare gli italiani che la protezione civile esiste e risolverà ogni problema?

Sfortunatamente l'epicen-tro del sisma è sotto la collina di Roio piano, a poca distanza dalla mia abitazione e lo sciame sismico non ci lascia riprendere fiato. Molti piccoli centri come S.Gregorio, Fossa, Onna, Paganica. ecc.non esisto-no più. Cominciano a scarseggia-re i beni di prima neces-

sità, nel pomeriggio ab-biamo avuto anche l'esperienza della gran-dine, ma non si può rien-trare in casa perchè insi-cura e con i mobili tutti a terra.

La terra continua a tremare e anche restando in auto l'impressione è notevole. Ci arrendiamo, lasciamo l'Aquila verso Roma sulla Salaria, perchè la A24 è intasata. Terremoto batte Abruzzo per KO.

Cronache di un terremoto

di Ferdinand

E intanto il governo spreca 400 milioni di P.D.R.

(a pagina 1, 4 )

Notizie Da Aquila di Max

(a pagina 3)

Cronache di un terremoto di Ferdinand

(a pagina 2)

L’allarme Inascoltato dal ministro da LA REPUBBLICA

(a pagina 5)

Il fragile cemento di da LA REPUBBLICA

(a pagina 6 - 7)

Terremoto tra prevenzione e falsa fatalità di Lapo Boschi e Elena Fagotto

(a pagina 7 - 8)

Indecenza di Governo di Antonio Di Pietro

(a pagina 3)

L’ospedale Sconosciuto da REPUBBLICA

(a pagina 9 )

… per far fallire il Referendum di Davide Baldi e Giovanni Soggia

(a pagina 10 - 11)

.Il terremoto in Molise da WIKIPEDIA

(a pagina 12 - 13)

Occasione Terremoto di Bernardo Iovine dalla trasmissione “REPORT”

(a pagina 13 - 30)

Molise: lo spot di Berlusconi di www.pdcimolise.it

(a pagina 11)

L’allarme del sindaco... di P. G. Brera

(a pagina 31)

Siamo alla farsa di Rossella Graziani

(a pagina 31 - 32)

I trucchi del “decreto abracadabra” di Massimo Giannini

(a pagina 33 - 34)

Page 3: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

3 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

Notizie da Aquila

di MAX

domenica 12.04. 2009 22.07 Le testimonianze che ho raccolto nei due viaggi all’Aquila compiuti in questa settimana, unitamente ai contatti diretti intrattenuti nella precedente, quando ho trascorso in città tre giorni consecutivi, mi convincono che è stato un miracolo se non abbiamo a che fare con tremila morti invece di trecento. Gran parte delle migliaia di studenti universitari che popola-vano la città se ne erano andati infatti già il lunedì precedente, dopo la brutta scossa del primo pomeriggio (mg 4,1), magari con l’alibi di anticipare le vacanze pasquali che sarebbero iniziate di lì a poco. Il resto della popolazione era stata messa in preallarme da

volontari che, raccolte le preoccu-pazioni di Giuliani circa le fughe di radon dal sottosuolo e l’accele-razione della frequenza delle scosse e della loro intensità, avevano percorso il centro cittadi-no con megafoni, invitando la gente a premunirsi; tanto che molti hanno testimoniato di aver trascorso la notte fatale all’aperto, soprattutto in seguito alle gravi scosse delle 22,21 (mg 4,6) di do-menica e di 28 minuti dopo (mg 3,9).

Mi hanno detto che la piazza del Duomo era piena di gente e che molta gente ha dormito in macchina, a scanso di equivoci. Naturalmente tutto ciò per Bertolaso e Boschi non è scienza, mentre lo è la loro che è riuscita nel risultato eccezionale di ammettere un fatto solo una volta

avvenuto, e che, stando alle loro dichiarazioni pare non abbiano mai sentito parlare di statistica e di evoluzioni non-lineari dei fenomeni.

Possiamo pertanto dormire sonni tranquilli per il futuro.

Continuo a domandarmi però come possano le famiglie delle vittime non istruire una denuncia alla Procura della Repubblica per omesso allarme, omissione d’atto d’ufficio, incompetenza in pub-blico incarico, ecc., annunciando pure la costituzione di parte civile.

Una bella rappresentazione di questa clamorosa “insipienza uf-ficiale” la trovate nel nel “post” che riportiamo qui di seguito di Antonio Di Pietro del 12.04.2009 ♦

Indecenza di governo

di Antonio Di Pietro http://www.antoniodipietro.com/2009/04/indecenza_di_governo.html

“Il Giornale” di proprietà del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, continua ad infangare il mio nome e quello dell’Italia dei Valori invece di pensare a r i s p o n d e r e a l l e p r e c i s e responsabilità che ha questo Governo rispetto alla mancanza di prevenzione per il rischio sismico in Italia.

A quelli de “Il Giornale” risponderò, come al solito, nelle dovute sedi giudiziarie per le persistenti diffamazioni di cui si riempiono la bocca. E’ chiaro che Berlusconi e i suoi sodali non accettano alcuna critica sul loro operato e, quindi, tendono a d ep i s t a r e l ’ a t t e n z io n e dell’opinione pubblica. Non a caso, le intimidazioni avvengono nei confronti di quelle persone che cercano di restare indipendenti e di non cedere alle loro consuete pressioni e minacce.

E’ successo anche oggi a Travaglio e a Santoro attaccati da Berlusconi e Fini per la scomoda verità riportata nella trasmissione “Annozero”.

A tal proposito, penso che l'unica i n d e c e n z a r i s p e t t o a l l a trasmissione sia la pretesa di Berlusconi e Fini di poter pilotare l'informazione al fine di descrivere una realtà che non esiste. E, così, far credere che ciò che è accaduto in Abruzzo sia solo colpa del destino.

Noi dell'Italia dei Valori comprendiamo che sia difficile prevedere un terremoto, ma riteniamo necessario e doveroso prevenirlo per contener ne le conseguenze, specie se si tratta di edifici pubblici di u na certa impor tanza, co me la casa dello stu-dente, crollata per l'incuria, la cattiva co-struzione e la pessima ma-nutenzione, e specie se le scosse si succe devano ormai d a a l c u n i

mesi.

Altrettanto vero è che le finanziarie del governo Berlusconi hanno previsto la riduzione dei fondi per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e per la protezione civile.

Pretendere di mettere il bavaglio ad un giornalismo che approfondisce la verità dei fatti è da criminali. ♦

Page 4: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

4 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

e Giappone. Neanche loro prevedono i terremoti, ma li prevengono. Dopo tre mesi di piccole scosse, il cosiddetto sciame sismico, era lecito attendersi una scossa forte, ed era doveroso fare il possibile perché si limitassero i danni ed i

disagi per la popolazione. Cosa si poteva fare? Ad esempio si sarebbe potuto rispondere alla richiesta di “stato d’emergenza” avanzata dal sindaco de L’Aquila ed effettuare alcuni controlli sulle strutture più importanti della città. Come l’ospedale e la prefettura (cosa sarebbe successo se il terremoto fosse stato di giorno e questa fosse stata piena di impiegati?). Oppure effettuare controlli più seri sulla casa dello studente, come richiesto da alcuni degli occupanti. Clamoroso è stato il caso di una ragazza che ha deciso di non fidarsi delle rassicurazioni che gli venivano date e, con alcune amiche, è rientrata a casa salvandosi. Ma non è stato fatto nulla di tutto questo. Ci si è invece fidati che le strutture avrebbero retto o che non vi sarebbe mai stata alcuna scossa forte.

*** Ma c’è un’altra polemica che invece ha tenuto banco nei giorni scorsi e di cui, a nostro avviso, non s i è pa r l a t o a b ba s ta nz a ,

(Continua da pagina 1) probabilmente nascosto, ad arte, dietro gli annunci del vertice per il G8 da tenersi nel capoluogo abruzzese. I 400 milioni che lo stato spenderebbe per lo spostamento del referendum. C’è in programma un referendum sulla legge elettorale. Si tratta di un referendum che avrebbe

dovuto essere votato lo scorso anno, ma la caduta del governo Prodi e le conseguenti elezioni anticipate lo hanno impedito. Si tratta di un referendum per cui anche Alleanza Nazionale (oggi parte del PDL), ha raccolto le firme. Si tratta di un referendum sulla famosa legge “porcata”, come l’ha definita Calderoni, colui che la legge l’ha scritta, voluta da Berlusconi per mettere in difficoltà un probabile governo Prodi in occasione delle elezioni politiche del 2006. Si tratta però anche di un referendum che metterebbe seriamente in difficoltà la Lega, t o g l i e n d o l e p o l t r o n e i n parlamento. I l premio di maggioranza, se passasse, non andrebbe più alla coalizione che vince le elezioni, ma al partito con la maggioranza dei voti, ossia non a Lega+Berlusconi, ma solo a Berlusconi. Quindi, visto che questo referendum non fa comodo alla Lega, ecco che il referendum va fatto fallire. Ecco allora che salta l’accorpa-mento con le elezioni europee. Lo si fa, invece, insieme ai

ballottaggi. Questa seconda soluzione permette di risparmiare qualche soldino, ma sicuramente pochi. In tutta Italia si voterebbe per le europee, quindi non sarebbe necessario montare nuovamente i seggi e formare nuovamente le commissioni di scrutinio, mentre con la seconda opzione, sarebbe

necessario spendere soldi in più in tutti quei comuni, quasi in tutta Italia, dove non si voterebbe per i ballottaggi. Una spesa comunque alta, inutile e dannosa, considerato che quei soldi potrebbero essere utilizzati per combattere la crisi economica od aiutare l’Abruzzo.

*** Ma c’è ora un elemento ancora più inquietante che sconvolge tutta l’idea che ci eravamo fatti di questo referendum: ora Berlusconi dichiara apertamente che andrà a votare “si” auspicando che questi vinca. Ma come, ci chiediamo noi, prima spendiamo milioni di euro per far fallire il referendum (e fare un favore alla Lega), poi, invece, il referendum non va fatto più fallire. Non si poteva, allora, votare il 6 e 7 giugno e far vincere il “si”, come è probabile? Sarebbe stata una questione di buon senso, ma come sappiamo il buon senso sembra non appartenere a questo governo. PDR

E intanto il governo butta 400 milioni

Page 5: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

5 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

Il retroscena. In febbraio l'ingegner Carlo Martelli dell'Enea aveva chiesto a Matteoli di applicare subito la nuova legge

L'allarme inascoltato dal ministro "Norme antisismiche, basta rinvii" "E' stata una furbata che ha consentito ai nostri costruttori

di continuare con tecniche oblsolete e restare fermi a 16 anni fa"

da La Repubblica (9 aprile 2009)

Paese: l 'entrata in vigore delle nuove norme antisismiche di standard europeo. M a r t e l l i n o n è e s a t t a m e n t e u n passante. E' responsabile della sezione Prevenzione

R i s c h i N a t u r a l i de l l 'Enea , i n segn a s c i e n z a d e l l e costruzioni in zona sismica all'università di Ferrara, presiede il "Gruppo di lavoro isolamento sismico" (Glis), associazione che raccoglie 300 tra i migliori esperti di settore. Scrive dunque Martelli a Matteoli: "Signor ministro, come lei sa, è dal 2001 che il settore delle norme tecniche per le co-s t r u z i o n i a n t i s i-smiche è di fatto in

regime di proroga (...) F r a n c a m e n t e , c i stiamo sempre più convincendo che le nuove norme non entreranno mai in vi gore". E ancora: "A seguito del terremoto del Molise e della Puglia del 2002, furono e-manate nell'emer-genza nuove norme per le costruzioni in zona sismica. Ma da allora si è consentito di continuare ad applicare norme tec-niche obsolete, vec-chie di 16 anni. Se per un breve pe-riodo questo avea una giustificazione, dar modo ai proget-tisti di abituarsi alle nuove regole), ora, anzi, da un pezzo, non ne ha più, salvo non si voglia favori-re chi vuole limitare i costi a scapito del-la sicurezza. Confidiamo dunque nella sua sensibili-tà". Matteoli non ha avuto modo di rispondere p u b b l i c a m e n t e a quella lettera. Se non in conversari privati con lo stesso Martelli. Per dirsi d'accordo con lui (racconta l ' i n g e g n e r e ) , m a , e v i d e n t e m e n t e , impotente con la sua maggioranza. Che, del resto, il pasticcio lo aveva dissimulato con una di quelle acrobazie u t i l i a r e n d e r e incomprens ib i l i a l Paese l e p ropr ie decisioni.

Era il 30 dicembre del 2008 e all'articolo 29 di quel mostro chiamato "Decreto mille proroghe" (gu-azzabuglio che inter-veniva su scadenze f i s c a l i , d i s c i p l i n a d e l l e p a t e n t i , infortuni sul lavoro, contrasto al terrori-smo internazionale) si leggeva: "Al comma 1° dell'articolo 20 d e l d e c r e t o 3 1 dicembre 2007, n. 248 le parole "30 giu gno 2009" sono sosti tuite dalle seguenti: "30 giugno 2010"".

Tradotto: l'entrata in vigore delle nuove norme antisismiche slittava di un anno. "Una furbata", dice ora al telefono da Bo-logna lo stesso Mar-telli. Che, certo, non avreb be potuto impedire la catastrofe abruzzese. E p p u r e c r u c i a l e nell'il luminare la catena di "furbate" e inerzie che per lustri hanno accompagnato la nostra edilizia civile e nello spiegare perché, all'Aquila, se ne sono venuti giù come castelli di carta edifici con non più di 25-30 anni di vita. Una "furbata" di cui si è avuta del resto prova ieri sera. I 272 morti abruzzesi hanno convinto il governo ad impegnar-si perché le nuove norme non attendano il giugno 2010. ♠

Si sente ripetere dal-l'alba di lunedì che, in fondo, nella catastrofe abruzzese non ci sono innocenti. Che, dunque, la colpa è un po' di tutti. Un buon modo per dire che la colpa, in fondo,

è di nessuno.

Eppure, solo a fare qualche domanda, è storia di ieri. Il 12 febbraio, sette settimane prima che il terremoto uccidesse, Alessandro Martelli, ingegnere di vaglia che i l mondo ci invidia, prende carta e penna per scrivere al m i n i s t r o d e l l e infrastrutture Altero Matteoli che il suo governo s ta spen-sieratamente rinviando un atto di civiltà e responsabilità verso il

Page 6: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

6 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

I sopralluoghi dei tecnici: "Fondamenta sono state corrose dal sale" L'Ance: "Cacceremo i colpevoli". A rischio gran parte della edilizia del sud

Il fragile cemento delle case d'Abruzzo "Lo hanno riempito di sabbia del mare"

da La Repubblica (10 aprile 2009)

realizzazione delle opere di cemento armato". Che non fu lei, ma "altri, nei primi anni '80", ad impastare il calcestruzzo di quello che, dall'alba di lu-nedì, è il simbolo accartoc-ciato della vergogna.

Ma, evidentemente, c'è di più del San Salvatore nella catastrofe abruzzese.

Racconta oggi Paolo Clemente, ingegnere della task force Enea-Protezione civile al lavoro tra le macerie dell'Aquila, che gli edifici di nuova costruzione -e per "nuova" è da inten-dersi fino a trent'anni- sono implosi tutti allo stesso mo-do. Si sono prima "seduti" sulle proprie fondamenta per poi accartocciarsi al suolo sotto il proprio peso. Di più. "Per quello che è stato sin qui possibile vedere attraverso la ricognizione tra le macerie

-spiega- il collasso dei piani bassi è stato prodotto dallo schianto dei pilastri in cemento". Perché? Paolo Buzzetti, p r e s i d e n t e dell'Associazione nazionale costruttori edili (Ance), è persona seria. E la mette così. "Se parliamo di

sollecitazioni di grado e accelerazione pari a q u e l l e r e g i s t r a t e all'Aquila, il cemento armato, se fatto a regola d'arte, deve reggere. Non si discute". Dunque, non è neppure un problema di rispetto di norme antisismiche. È un problema di cemento. P a o l o C l e m e n t e è d'accordo. "Purtroppo è così -dice- Quel cemento non era di qualità". Incapace di assorbire e disperdere energia, si è sfarinato come pasta frolla

non appena investito da una forza di accelerazione che -spiegano gli addetti- è stata, domenica notte, tut-t'altro che irresistibile. "Un buon cemento -dice l'ingegnere Alessandro Martelli, responsabile della sezione Prevenzione Rischi N a t u r a l i d e l l ' E n e a , professore di Scienza delle costruzioni in zona sismica all'università di Ferrara- deve essere in grado di sostenere un carico che oscilli almeno tra i 250 e i 300 chilogrammi per centimetro quadrato. Questa è la regola che do-vrebbe valere anche per edifici non proprio recenti. Diciamo dal '70 in poi".

Non è sempre così. Anzi, molto spesso non è così. Qualche nome. Qualche luogo. Nel 2003, dopo il terremoto che nell'anno precedente ha devastato Molise, diverse regioni e c o m u n i i t a l i a n i sottopongono a verifiche statiche gli edifici scola-stici. In Molise, il cemento del l i ceo "Romita" d i Campobasso non regge più di 46 chilogrammi per cen-timetro quadrato (è sei vol-te sotto la norma). In Sicilia, a Collesano, nell'entroterra di Cefalù, i pilastri della scuola su-periore non vanno oltre i 68 chilogrammi per centi-metro quadrato. L'asilo, i 12 chilogrammi per centimetro quadro. Il cemento -ricorda oggi chi condusse l'ispezione- si bucava con la semplice pressione dell'indice. Ciò che restava della sua anima di ferro era uno sfilaccio rugginoso e corroso. Cosa aveva messo in quel cemento chi aveva giocato con le impastatrici e le vite degli altri? E cosa hanno messo in questi anni nel cemento delle nostre case, delle nostre scuole, dei nostri

(Continua a pagina 7)

Ci hanno raccontato della furia del terremoto e non ci h a n n o s p i e g a t o c h e l'Abruzzo, come una parte consistente del Paese, soprattutto nel centro-sud, è seduto su un letto di cemento impastato con sabbia di mare. Imbracato da un'anima di ferro che il sale di quella sabbia si è

mangiato con il tempo, rendendolo sottile e fragile come uno stuzzicadenti. Un portavoce di "Impregilo" (già gruppo Fiat e oggi gruppo Benetton-Gavio-Ligresti) ha spiegato ieri che quella che è oggi tra le principali imprese di costruzione del Paese (è capofila per la costruzione per il ponte sullo stretto di Messina) si aggiudicò è vero nel 1991 la gara per la messa in funzione dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila, ma è "estranea alla

Page 7: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

7 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

uffici? E quanto ci hanno guadagnato? Paolo Clemente risponde da ingegnere, con la rassegnazione di chi, purtroppo, sembra sveli un segreto di Pulcinella. "Normalmente, i cattivi costruttori utilizzano sabbia di mare. Costa niente, rispetto alla sabbia da cava. Il problema è che, oltre alle molte impurità, è piena di cloruro di sodio. E quei cloruri, con il tempo, si mangiano il ferro. I margini di guadagno sono alti. Diciamo che fatto 100 il costo della costruzione, chi gioca con la qualità del cemento arriva a guadagnare fino a 50, 60. Chi costruisce a regola d'arte è al 30". Paolo Buzzetti, mercoledì sarà all'Aquila con una propria commissione tecnica dell'Ance. L'associazione, oltre ad essersi offerta per la ricostruzione della Casa dello Studente, promette un'accelerazione: "Io non amo i processi sommari. Ma deve essere chiaro che non vogliamo difendere tutti. Che chi ha sbagliato, pagherà. Perché per questi signori non c'è spazio nell'Associazione. Chiederemo che venga reintrodotta una figura di controllo che accompagni la costruzione di un edificio dall'inizio alla fine. Evitando che i subappalti, da strumento necessario di duttilità, diventino il ricettacolo di furbizie e illegalità. Ma ci batteremo anche perché il Paese esca dalla logica del ribasso. Quella che spinge molti, pur di stare nel mercato, a costruire a prezzi impossibili. Ad abdicare alla qualità e alla sicurezza".

La Repubblica 10 aprile 2009

(Continua da pagina 6)

Il fragile cemento delle case d'Abruzzo "Lo hanno riempito di sabbia del mare"

Il terremoto tra vera prevenzione e falsa fatalità

di Lapo Boschi e Elena Fagotto (La Voce.info, 9 aprile 2009)

E PREVISIONI Quello dell’Abruzzo non è un stato un "grande" terremoto. In altri paesi, scosse più intense fanno meno danni, meno vittime. Nel 1989 il terremoto di Loma Prieta, a una cin-quantina di chilometri da San Fra ncisco, ha rilasciato dieci volte più energia di quello dell'Abruzzo. Quante vittime? Sessantatré i morti, cir-ca 3mila i feriti, 10mila gli sfollati.

I dati che arrivano dall'Abruzzo, ancora non definitivi, sono già peggiori. Eppure, la regione che

circonda la baia di San Francisco è una delle aree metropolitane più densamente popolate degli Stati Uniti. Oggi i sismologi che si sentono porre la classi-ca domanda sulla p o s s i b i l i t à d i previsione, pos sono rispondere che, sì, i terremoti si possono prevedere. Non alla maniera di Giuliani, però. I terremoti si capisco-no studiando i movi-menti delle placche tettoniche: vicino all'I-talia quella africana sprofonda sotto quella europea; l'attrito pro-voca fratture che per-cepiamo sotto forma di terremoti. E si prevedono pren-dendo in esame una zona che tende a fratturarsi, una zona sismica, e studiando la frequenza dei terre-moti in quella zona. Da qualche decennio,

Quando lunedì il terre-moto ha colpi to l'Abruzzo, in molti si sono ricordati di Giampaolo Giuliani, il tecnico del laboratorio del Gran Sasso che una settimana prima aveva cercato di allertare le autorità. Ci si è domandati se gli scienziati che Giuliani chiama "canonici" non avessero clamorosa-mente sbagliato a igno-rare le sue indicazioni: ogni sismologo si è sentito domandare, da colleghi e da profani, se davvero il terremoto non si poteva prevedere TRA PROFEZIE

esiste in Italia una rete di sismometri che mi-surano le oscillazioni del suolo, consentendo di misurare accurata-mente e in tempo reale posizione e grandezza dei sismi. In questo modo è pos-sibile, tra l'altro, in-viare i primi soccorsi nelle località più colpite. Ai tempi del terremoto dell'Irpinia, in Italia questa tecnologia non esisteva. Oggi esiste, funziona e nei giorni scorsi ha salvato delle vite. A l t r e m i s u r e s i estrapolano da resoconti storici che descrivono terremoti vecchi di secoli. Messi insieme i dati, ci si accorge che nei terremoti c'è una certa regolarità, un ritmo: la velocità con cui le placche si spostano rimane uguale a se stessa per tempi "geologici": milioni di anni.

(Continua a pagina 8)

Page 8: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

8 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Il terremoto tra vera prevenzione e falsa fatalità Abruzzo negli ultimi mesi non è servito a prevedere quello più grande: esistono sciami di terremoti che non preludono a eventi più grandi, e grandi terremoti che arrivano all'improv-viso. DISCUTERE DI RADON NON RAFFORZA LE CASE I ricercatori studiano, naturalmente, tutti i fe-nomeni che permettano di diagnosticare l’immi-nenza di un terremoto.

Il radon, ad esempio, è un gas radioattivo s p r i g i o n a t o dalle rocce della crosta terrestre; da a l m e n o trent'anni si sa che le emissio-ni tendono a es sere più intense in corrispon-denza di eventi sismici.

Ci sono strumenti che rilevano il radon emesso dal suolo in un determinato punto, e su uno di questi strumenti Giampaolo Giuliani ha osservato, la settimana scorsa e in altre occa-sioni, che il suolo a-bruzzese stava emet-tendo più radon del nor-male. Ma come per gli sciami di piccoli terremoti, anche le emissioni anomale di radon non sono necessariamente segnali premonitori di un terremoto: c’è radon senza terremoti e ci sono terremoti senza ra-don. In assenza di un preciso modello scientifico, Giuliani non era nelle condizioni di lanciare

un allarme. Ad ogni modo, continuare a dibattere il caso del radon distoglie dal problema ben più grave del-l’inadeguatezza delle infrastrutture di fronte a un sisma di dime-nsioni relativamente modeste. È’ necessario pre-venirle adeguando le infrastrutture ai rischi naturali che ben conosciamo. Questa è la priorità numero uno. Una volta adeguate le infrastrutture ci si potrà occupare di early warning systems per attivare una serie di reazioni quando si presenta un sisma.(1) I terremoti non sono fatalità, ma eventi cui è possibile far fronte preparandosi. Sapendo che la rea-zione a certi pericoli non è perfettamente razionale, è importante comunicare i rischi sismici in maniera chiara ed efficace alla popolazione, attra-verso simulazioni per valutare che impatto avrebbero eventi del passato in condizioni attuali. Ad esempio, come rea-girebbero la Messina e la Reggio di oggi a un sisma analogo a quello del 1908? Vi sono organizzazio-ni, fra cui Geohaza-rd Inter-national , che sono impegnate su questo fronte. In zone ad alto ri-schio, l ' e d u c a-zione dei cittadini è

Il ritmo delle fratture è solo approssimativamente costante, però. Il prossimo "big one" potrebbe arrivare tra un mese, un anno, dieci anni. D i f f e r e n z e m o l t o importanti, ma irrisorie nella scala temporale della tettonica a placche. Per colpa di queste differenze, le previsioni dei sismologi sono solo statistiche: mappe di pericolosità sismica, espresse "in termini di accelerazione massima del suolo con probabilità di eccedenza del 10 per cento in cinquanta

anni". Questo significa che un abitante di Messina o di Udine ha il 10 per cento di probabilità di essere colpito, nei prossimi cinquanta anni, da un terremoto grande come quello dell'Abruzzo, o ancora peggiore. Oggi i terremoti si pre-vedono così. Questo tipo di previsione non serve a ordinare un’evacuazione, ma serve a sapere dove occorre co-struire meglio le case. Meglio non si può fare, perché la frattura è un fenomeno caotico: basta una piccola perturbazione nelle condizioni iniziali e tutto (il luogo e l'ora del sisma, l'energia rilasciata) cambia, anche parecchio: decine di chilometri, mesi, punti di magnitudo. Per questo, anche lo sc i ame d i p i cco l i terremoti registrati in

fondamentale per tra-smettere attraverso le generazioni l'espe-rienza e la cultura del-la prevenzione. Istituzioni che non riescono a prevenire rischi che in altri paesi vengono gestiti in ma-niera "normale" devono prendere atto del proprio fallimento. È’ necessario che comunichino con i cittadini in maniera trasparente, e stabi-liscano meccanismi per far partecipare la popolazione alla ge-stione della rico-struzione, non solo nella fase progettuale, ma anche nella realiz-zazione degli inter-venti. Solo così ci sarà quel-l'accountability dif-fusa necessaria perché il prossimo terremoto non abbia conseguenze tanto drammatiche. Note (1) Attenzione, i s e g n a l i p a r t o n o quando si verifica il sisma, allertando ad esempio i treni, per cui i tempi di reazione sono estremamente compressi. Lapo Boschi e Elena Fagotto La Voce.info 8 aprile 2009

Giampaolo Giuliani

Page 9: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

9 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

San Salvatore, evacuato poche ore dopo, non ha mai avuto il certificato di agibilità. La procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per disastro e omicidio colposo plurimo "L'ospedale a L'Aquila? Sconosciuto al catasto"

da La Repubblica (14 aprile 2009)

generale della Asl aquilana, R o b e r t o Marzetti, ha inviato alla Regione e al ministero della Salute. Una relazione nella quale Marzetti ricostruisce la s t o r i a d e l nosocomio, dal 1972 (quando partì il cantiere) ad oggi. Una c o s t r u z i o n e travagliata al c e n t r o d i d i b a t t i t i par lamentar i , e s p o s t i e polemiche. Fino al giorno di una delle ultime inaugurazioni (ce ne furono cinque, una per ogni lotto) quando, nel 2000, l'allora direttore generale Paolo Menduni decise di aprire lo stesso. Il progetto dell'ospedale porta la data 1967. Spesa inizialmente prevista 11.395 milioni di lire. Alla fine è costata

duecento miliardi. I finanziamenti? Cassa del Mezzogiorno, Regione Abruzzo, Ministero della S a l u t e , m i n i s t e r o dell'Università e della Ricerca. La parte che, con il terremoto, è crollata (reparti di degenza, l abora to r i e sa le operatorie) fu la prima

Per il procuratore Alfredo Rossini l'indagine sul terremoto abruzzese sarà "la madre di tutte le inchieste". "Sono oltre ventimila gli edifici da controllare ma proce-d e r e m o s p e d i t i " , assicura. E nel giorno in cui periti e carabinieri analizzano i primi mille immobili - stimando solo il 30 per cento ancora agibile - si scopre che l'ospedale San Salvatore (quello dove si erano rivolti oltre mille feriti il giorno del terremoto e poche ore dopo evacuato a causa di cedimenti strutturali) è abusivo. Non poteva essere aperto. Non dispone del certificato di agibilità (l'atto che attesta la sicurezza, l'igiene e la salubrità dell'edificio). Non l'ha mai avuto. Non so lo , l ' o speda le - inaugurato nove anni fa - non risulta nemmeno nelle mappe catastali. L'immobile per lo Stato, dunque, non esiste. E' tutto scritto in una relazione che il direttore

ad essere inaugurata. E proprio Menduni - il manager pubblico che aprì l'ospedale senza richiedere l'agibilità - venti giorni fa è stato nominato dal presidente della Regione Gianni C h i o d i ( e l e t t o a dicembre con la vittoria del centrodestra) come consulente per l'Agenzia Regionale Sanitaria. Ma non è tutto. La Procura dell'Aquila, da diversi mesi, ha avviato indagini sull'ospedale, r i g u a r d o a l c u n i affidamenti diretti per lavori di manutenzione (con una spesa di sedici milioni di euro di fondi pubblici). Lavori affidati senza gara per "l'urgenza di dover procedere alla messa in sicurezza della struttura". Urgenza che non termina mai, specie se non arriva il certificato di agibilità. L'ospedale è proprio uno dei primi edifici su cui la P r o c u r a i n t e n d e indagare. E per oggi è previsto un vertice tra il procuratore Rossini e i magistrati del suo ufficio. E' probabile che venga costituito un pool per l'attività inquirente. I n t a n t o , q u a r a n t a consulenti tra geologi, sismologi, geometri, chimici ed esperti di costruzioni sono già al lavoro da giorni con carabinieri e squadra mobile per verificare le strutture e sequestrare atti utili all'inchiesta. "Le responsabilità - assicura il procuratore Rossini - saranno verificate in modo rigoroso dal materiale a tutta la fil iera, dall 'appalto all'acquisto di materiale, alla progettazione, al collaudo". La Repubblica 14 aprile 2009

Terremoto, risorse, controlli La redazione de lavoce.info partecipa al dramma della popolazione colpita dal terremoto e al lutto di chi ha perso i propri affetti, i parenti, gli amici. Le calamità naturali richiedono la mobilitazione tempestiva di ingenti risorse per i primi soccorsi e per la ricostruzione. Il Governo, sino a questo momento, ha stanziato 30 milioni di euro. Una goccia nel mare. In questi tempi di crisi è difficile reperire risorse. Facciamo nostra una proposta che ci arriva da un gruppo di lettori che vivono all'estero: chiediamo che il Governo non esiti nel raggruppare le tre scadenze elettorali di giugno stanziando subito per le aree disastrate i risparmi derivanti dal loro accorpamento in un unico election day. Si tratta, secondo il ministro Maroni, di 172milioni di euro (la nostra stima, analoga, aggiunge 200 milioni di costi indiretti sostenuti dalle famiglie). Siamo certi che tutti gli italiani apprezzeranno l’uso di queste risorse e potranno essere incoraggiati dallo stesso Governo e dai media a devolvere allo scopo quanto risparmieranno personalmente con l’election day.

Ricordiamo che per la ricostruzione dopo il terremoto del Friuli (1976) lo Stato spese una cifra pari a 10 miliardi di euro, per quella dell’Irpinia (1980) 32 miliardi, per quella in Umbria e Marche (1997) 4 miliardi. Alla luce di questa catastrofe, in cui edifici recenti sono crollati come castelli di carte, è fondamentale rivedere il “piano casa”: questo riduce i controlli formali ex ante e non rivede affatto il sistema dei controlli sulle opere in costruzione e completate. Alle Regioni il compito, nel recepire il piano, di tenere alta la guardia sul rispetto dei requisiti antisismici, imponendo controlli sui cantieri e ad opere completate .

Page 10: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

10 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

400 milioni per far fallire il referendum di La Redazione de “LA VOCE INFO” (24 febbraio 2009)

A cura di Davide Baldi e Giovanni Soggia

2.costo del trasporto delle schede.

3.costi del personale di sicurezza per garantire il regolare svolgimento delle elezioni.

Tra i costi indiretti abbia-mo invece preso in consi-derazione: 1.Il valore del tempo impiegato per recarsi ai seggi due volte anziché una.

2.Il costo a carico delle famiglie con figli che frequentano scuole statali elementari o medie inferiori chiuse il lunedì successivo alle elezioni.

3. La perdita di un giorno lavorato per il personale impegnato nelle opera-zioni di voto. Nel nostro calcolo non considereremo quei costi fissi (come la produzione delle schede) che verreb-bero comunque sostenuti anche tenendo in un’unica data tutte le consultazioni e altri costi di difficile quantificazione, come l’u-tilizzazione di scuole e edifici pubblici nonché la pulizia e il riassetto dei locali. COSTI DIRETTI Partiamo dai costi diretti. I referendum tenutisi nel periodo 2003-2006 sono costati mediamente 315 milioni ciascuno. Abbinandoli ad altra ele-zione ovviamente non si potrebbe risparmiare inte-gralmente questa cifra, per ché alcune spese (ad esempio la stampa delle schede referendarie) devo no essere sostenute co-munque. Per avere una prima stima dei risparmi nei costi diretti raggiungibili tenen-do tutte le consultazioni in un’unica data si pos-sono utilizzare le stime sui risparmi conseguibili

abbinando europee ed amministrat ive . La Relazione Tecnica che accompagna il decreto-legge 27 gennaio 2009, n. 3, quantifica i rispar-mi legati ai soli trasfe-rimenti ai Comuni in 100 milioni di euro. Il Ministro Maroni nella conferenza stampa dello scorso dicembre aveva quantificato i risparmi complessivi legati all'ab-binamento di ammi-nistrative ed europee in 150 milioni. I risparmi sono ovvia-mente crescenti nelle dimensioni dell'elet-torato dato che il grosso dei costi, come spiegato nella stessa relazione tecnica, consiste nell'al-lestimento dei seggi, nel-la remunerazione di pre-sidenti di seggio e scru-tatori e nei costi del per-sonale addetto alla sicu-rezza. Le amministrative del giugno 2009 riguardano un elettorato potenziale di circa due terzi di quello interessato dal referendum. Facendo le dovute pro-porzioni si ottiene perciò un risparmio di circa 225 milioni tenendo anche il referendum il 6-7 giu-gno. Una seconda stima può essere ottenuta analizzan do in dettaglio le singole voci di spesa che po-trebbero essere evitate tenendo il referendum assieme alle altre consul-tazioni. Il primo costo è quello di presidenti di seggio e scrutatori. Li possiamo stimare a partire dai costi sostenuti nel referendum del 2006 (Decreto Ministe-riale n. 91517/2006), ri-valutati sulla base dell'andamento dell'infla zione. Si tratta di 74,5 milioni di euro di remunerazione per 375.126 addetti.

Il Governo ha deciso di a b b i n a r e e l e z i o n i a m m i n i s t r a t i v e e d elezioni europee in un’unica data, il 6-7 giugno 2009. Ma appare intenzionato a far tenere in data separata il voto sul referendum sulla legge elettorale. Dato che molti partiti sono contrari al referendum e si propon-gono di farlo fallire, è molto probabile che alla fine non verrà permesso ai cittadini di recarsi una sola volta alle urne per eleggere i loro rappre-sentanti al Parlamento Europeo, negli enti locali interessati dal voto e per esprimersi sul quesito referendario. ALCUNE STIME Qui sotto forniamo una stima dei costi del man-cato abbinamento delle diverse consultazioni. Come si vedrà, si tratta di un costo ingente. I costi diretti si aggirano attorno ai 200 milioni, quasi il costo della social card. Aggiungendo a questi anche i costi indiretti sopportati dai cittadini, si arriva ad un costo complessivo di circa 400 milioni. In tempi di bassa crescita e di stringenti vincoli di bilancio è un'opzione che proprio non possiamo permetter-ci. Chi è contro al referen-dum non deve imporre alla collettività un costo così alto. Meglio che spie ghi ai cittadini le sue ragioni invece di imporre a tutti una tassa così alta. Ma vediamo come si arriva a questa cifra. Tra i costi diretti abbiamo considerato: 1.remunerazione dei pre-

sidenti di seggio e scrutatori delle 61.212 sezioni presenti in Ita-lia e delle 1.309 sezio-ni presenti all’estero.

Il secondo costo è quello del personale di pubblica sicurezza. Mantenendo immutato il numero delle forze di-sposte sul territorio per lo svolgimento del refe-rendum del 2006, la spesa si aggira intorno ai 63,5 milioni di euro.

Infine ci sono i costi degli straordinari per il personale dei vari Mini-steri coinvolti (Esteri, Interni, Economia e Fi-nanze e Giustizia) (13,4 milioni), quelli per il trasporto delle schede (3,8 milioni), quelli di cancelleria per le sezioni (2,1 milioni), il noleggio delle strutture di voto e l'organizzazione dell'ap-parato (7,2 milioni), mis-sioni all'estero. Questo porta ad un totale di circa 165 milioni. Ma vi sono diverse voci del decreto ministeriale che sono difficilmente interpretabili. Quindi si tratta sicura-mente di una sottostima. I risparmi potenziali so-no un valore intermedio tra le due stime di cui so-pra che, in media, com-portano una riduzione di costi di 195 milioni di euro nel caso in cui il referendum fosse an-ch'esso tenuto il 6-7 giugno assieme alle altre consultazioni. I COSTI INDIRETTI Aggiungiamo ora ai costi diretti per le casse dello stato i costi sopportati dai cittadini senza mediazione dello Stato. Il tempo medio im-piegato per andare a vo-tare può essere stimato in circa 30 minuti. Nel caso in cui si tenesse una sola consultazione, i votanti risparmierebbe dunque circa 30 minuti

(Continua a pagina 11)

Page 11: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

11 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

nell'affidamento dei figli in un giorno di chiusura delle scuole possono essere stimati in circa 37 milioni di euro. Infine, consideriamo il valore della giornata lavorativa persa da presidenti di seggio e scrutatori. P r e n d e n d o c o m e riferimento le retribuzio-ni medie di fatto e divi-

dendole per il numero di giorni medi lavorati in un mese si ottiene una stima della produttività me-dia giornaliera di circa 102 euro. Moltiplicato per il numero di pre-sidenti di seggio e scrutatori questo

ci porta a 37 milioni di euro. Ora, molti scrutinatori so no studenti e quindi per loro il costo è più legato alla mancata possibilità di frequentare corsi o di studiare. Questo costo può essere inferiore alla produttività media giornaliera. Tuttavia, il personale co-involto nelle operazioni di voto ha generalmente una produttività più alta della media, quindi le due fonti di distorsione tendono a compensarsi.

Si giunge così ad una stima dei costi indiretti pari a circa 201 milioni di euro. Tra costi diretti e indiretti si giunge così a un costo complessivo per la collettività di circa 400 milioni di euro. La Redazione La Voce.info 24.02.2009 A cura di Davide Baldi e Giovanni Soggia

di tempo libero. Il valore del tempo libero può essere valutato a partire dal salario di riserva (il sa lario minimo che com-pensa il valore del tempo libero cui si deve rinun-ciare per lavorare) medio dichiarato nell'ambito delle Indagini sulle Forze Lavoro. Si tratta di un salario orario di 6,3 euro

all'ora, ovvero di 3,15 eu-ro per 30 minuti. Certo non tutti i potenziali votanti andranno a votare. Moltiplicando questo va-lore unitario per il numero dei votanti alle elezioni politiche del 2008, otte-niamo un costo totale che si aggira intorno ai 127 milioni di euro. Consideriamo ora il costo sostenuto dalle famiglie per la chiusura delle scuo-le il lunedì, dopo lo svol-gimento del referendum. Sono più di 3 milioni le famiglie che hanno alme-no un figlio nelle scuole pubbliche elementari o medie. Di queste, il 33% non ha nonni a casa ed entrambi i genitori sono occupati, e quindi con ogni probabilità dovranno far ricorso ad un aiuto esterno per la cura dei figli. Il costo medio di una prestazione di 4 ore nei servizi alla famiglia secondo i dati Istat è di 35 euro lordi; dunque i costi sostenuti dalle famiglie

(Continua da pagina 10)

E’ arrivato in elicottero ed ha inaugurato in pompa magna la nuova scuola degli “angeli di san giuliano” le ven-tisette vittime del terre-moto che nell'autunno del 2002 colpì il Molise. L'attenzione dei media è tutta lì, la ricostruzione della scuola, un edificio enorme e immenso come quello del nuovo muni-cipio, che stride con i cin quemila abitanti di San Giuliano di Puglia. Mentre il cavaliere posa-va davanti a flash e tele-camere, a pochi chilome-tri il sindacato scuola FLC Cgil, il Pdci e altre forze politiche tenevano un sit in nei pressi del villaggio provvisorio di Bonefro. Trentacinque prefabbricati in cui, da sei ani, vivono altrettante famiglie. Prefabbricati le cui pareti in cartonges-so precompresso si gonfiano per l'umidità e dove la stufe elettriche in inverno faticano a ri-scaldare; e l'inverno del-l'entroterra molisano è ri-gido. A Bonefro anche la scu-ola è un prefabbricato come in gran parte dei quindici comuni colpiti dal terremoto. Perché il dramma del ricostruzione del sisma in Molise è questo. San Giuliano sta rinascendo, ma negli altri comuni si vive ancora nei prefab-bricati, le strade sono ancora provvisorie, i cen tri storici ancora puntel-lati. E i fondi della ricostru-zione? Non si sa quanti soldi siano arrivati: 400, 500 milioni. La struttura del com-missariato straordinario gestito dal presidente del la regione Michele Iorio

ha poteri discrezionali sul loro utilizzo, e tante risorse sono andate a finire in zone che il terremoto lo hanno visto solo in tv. A Bonefro dopo sei anni ci sono solo i progetti per la ricostruzione delle ca-se, non i cantieri. Situazione simile in altri Comuni del cosiddetto "cratere sismico". Pasquale Marino, sinda-co di uno dei Comuni colpiti, ha chiesto espli-citamente al premier un impegno straordinario per completare l'opera di ricostruzione, ma non ha avuto risposte rassicu-ranti, "servirebbero al-meno altri 250 milioni di euro -ha affermato Marino alla stampa loca le- ma il presidente Ber-lusconi ci ha fatto ca-pire che non ci sono grossi margini", della se rie non c'è più un soldo da destinare alla rico-struzione per il Molise perché la finanziaria è blindata e non saranno possibili emendamenti. Da una parte gli spot per le televisioni, dall'altra la mancanza di volontà per chiudere una profonda ferita che ha devastato il territorio. Restano le ombre su questi sei anni di gestione straordinaria della ricostruzione: non si è data priorità al rientro della popolazione nelle case, non si è data priorità alla riattivazione delle infrastrutture della zona colpita e alla ripresa dell'economia, a partire dalle piccole imprese. Eppure di soldi ne sono arrivati tanti, ma, come nelle vecchie storie del profondo sud, si sono persi in mille rivoli. ♦

TERREMOTO MOLISE

Lo spot di Berlusconi, i cittadini nei container

da http://www.pdcimolise.it/2008/10/28/terremoto-molise-lo-spot-di-berlusconi-i-cittadini-nei-container/ (27 ottobre 2008)

400 milioni per far fallire il referendum

Page 12: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

12 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

I precedenti del governo Berlusconi 2002: terremoto in Molise

da Wikipedia

(CB). La scossa più violenta, alle 11.32 del 31 ottobre, ha avuto una magnitudo di 5.4 gradi della scala Richter, con effetti corrispondenti all'VIII-IX grado della scala Mercalli. Nel crollo di una

scuola a San Giuliano di Puglia, in occasione del terremoto, morirono 27 bambini e una maestra. Altre due persone morirono in circostanze diverse in occasione del terremoto. Circa 100 furono i feriti e

2.925 gli sfollati in provin cia di Campobasso. Anche nella provincia di Foggia ci f u r o n o n u m e r o s i sfollati e una decina di c o m u n i r ipor t a rono danni di rilievo ad edifici storici e abitazioni. P R I M A SCOSSA Nella notte tra il 30 e il 31 ottobre erano già state avvertite tre scosse di terremoto, di cui la più forte alle ore 3 . 2 7 (magn i tudo 3,5 della scala Richter, IV-V grado della scala Mercalli). La scossa più forte si ebbe alle ore 11.32 di giovedì 31 ottobre 2002 nella zona del basso Molise, situata a nord-est del la provincia di

Il terremoto del Molise È stato un sisma verificatosi tra il 31 ottobre e il 2 no-vembre 2002, con epicentro situato tra i comuni di San Giuliano di Puglia, Colle-torto, Bonefro, Castellino del Biferno e Provvidenti

Campobasso e compresa tra i Monti Frentani e la valle del Fortore: ebbe una durata di 60 secondi e fu avvertita distintamente nell'intero Molise, nel Foggiano, in provincia di Chieti, e venne percepita f i n o n e l l e M a r c h e[senzaÿfonte], a Bari, Brindisi, Roma, Potenza, Napoli, Salerno e Taranto. A San Giuliano di Puglia, comune vicino all'epicentro ( l o c a l i z z a t o t r a Campobasso, Larino e l'Appennino Dauno, in provincia di Foggia), durante la scossa il solaio di copertura di parte dell'edificio scolastico "Francesco Iovine" che comprendeva scuo la materna, elementare e media crollò sulla parte sottostante: sotto le macerie rimasero intrappolati 57 bambini, 8 insegnanti e 2 bidelli. Il crollo di parte della scuola Jovine fu l'unico durante il terremoto del 31 ottobre. Per questo crollo e' in corso un processo ne l qua le costruttori e amministratori sono accusati di aver violato tutte le regole che riguardano le costruzioni. Gli imputati si difendono sostenendo che fu il terremoto a far crollare parte dell'edificio - era una parte che aveva subito una sopraelevazione solo un paio di mesi prima - nonostante quello sia stato l'unico crollo in tutto il territorio toccato dal sisma. ALTRE SCOSSE Durante la stessa giornata si ebbero altre due scosse (V grado della scala

(Continua a pagina 13)

San Giuliano di Puglia ripreso da GoogleEarth. Si notano i container attorno al campo sportivo. Ricercare nel campo apposito di GoogleEarth “San Giuliano di Puglia” e trovare il campo sportivo (a destra rispetto al centro del paese vecchio)

Page 13: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

13 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

2002: terremoto in Molise

dell'Assoraider, per portare assistenza alle popolazioni vittime del sisma. Giunsero anche fondi e mezzi meccanici per agevolare le ricerche dei sopravvissuti tra le macerie, ma le operazioni d i s o c c o r s o f u r o n o ostacolate dal ripetersi di altre scosse. La scuola di San Giuliano di Puglia In occasione del sisma crollò l'intero edificio che ospitava la scuola elementare di San Giuliano di Puglia, in via Giovanni XXIII. In quel momento nell'Istituto erano presenti quattro insegnanti, due bidelli e 58 bambini. Per tutto il giorno si continuò a scavare: Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile, persone del posto: anche a mano, a causa della difficoltà, ovvia, d i a d o p e r a r e m e z z i meccanici. Ancora la sera furono estratte persone vive dalle macerie. La mattina seguente i Vigili del Fuoco comunicarono di non sentire più voci provenire da sotto le macerie. Sotto la scuola "Francesco Jovine" si registrò il tributo di vite umane più pesante: 27 bambini ed un'insegnante morti. Diverse delle vittime si erano riparate sotto i banchi al momento del sisma, ma incontrarono ugualmente una morte atroce schiacciati dal tetto crollato. Un giovane alunno si salvò avendo puntato d'istinto una finestra e uscendone pochi secondi prima del crollo. La scuola elementare fu l 'unico edificio a crollare del tutto a San Giuliano di Puglia, anche se altre due donne furono uccise dalla caduta di detriti e calcinacci. Alla tragedia seguirono subito le polemiche: si

denunciò la carenza di manutenzione e la cattiva qualità della costruzione, tra l'altro ristrutturata ed ampliata da poco. In seguito venne istituito un processo per determinare le responsabilità del crollo. Il 13 luglio 2007, i sei indagati nel processo per le morti conseguite a quel crollo -costruttori e ammi-nistratori- sono stati assolti in primo grado. Il processo È stato trasmesso su RAI 3 dal programma Un giorno in pretura, nelle puntate del 01/11/08 e del 08/11/08. Il 15 gennaio 2008 e' comin ciato il processo di appello. Il 26 febbraio 2009 sono state chiarite le respon-sabilità dei sei imputati, tra costruttori, progettisti, dipendenti comunali e sindaco ai quali sono state comminate in appello pene tra i due e i sette anni. A San Giuliano di Puglia è poi stata costruita una nuova scuola, e in tutta Italia, a seguito di in-terventi legislativi rapida-mente varati dopo questa tragedia che ha indignato tutto il Paese, si è proce-duto a ridisegnare le mappe del rischio sismico e a de-finire quali edifici pubblici debbano essere sottoposti ad interventi di adegua-mento alle norme di sicu-rezza antisismiche. La tragica vicenda di San Giuliano di Puglia, con i suoi risvolti umani, media-tici e legislativi, è ricostrui-ta in una inchiesta di Cate-rina Stagno e Silvia Tortora per "La Storia siamo noi" (Rai Edu) e succes-sivamente anche dal programma Report di Rai Tre.

Mercalli). La terra continuò a tremare anche nella matt inata del giorno successivo. Alle 16.10 del 1 novembre si verificò una seconda forte scossa (magnitudo 5,5 della scala Richter, VI grado della scala Mercal l i ) , con epicentro tra i comuni di S a n t 'E l i a a P i a n i s i , Casacalenda e Colletorto, anch'essa della durata di circa 60 secondi e avvertita in tutta l'Italia centrale e meridionale. Seguì una seconda scossa meno intensa (magnitudo 4,1). Le nuove scosse provocarono il crollo di altri edifici , già danneggiati dal sisma del giorno precedente, tra i quali un campanile a Castellino del Biferno. Il viadotto della Trignina riportò seri danni. Furono evacuati diversi edifici pubblici ed ospedali, tra i quali il palazzetto dello sport di San Giuliano, dove era stata allestita la camera ardente per le vittime, e la prefettura di Campobasso, dalla quale venivano coordinate le operazioni di soccorso. Una terza scossa, del sesto grado della scala Mercalli, si ve r i f i cò a l l e 18 .22 , provocando danni alle abitazioni in particolare in alcuni comuni abruzzesi. SOCCORSI E BILANCIO DELLE VITTIME I s o c c o r s i f u r o n o inizialmente prestati da volontari del posto, e quindi dai vigili del fuoco, giunti da tutta la regione e dalle regioni limitrofe. Ad essi si aggiunsero i volontari delle Misericordie, della Croce Rossa Italiana, i militari e s c o u t d e l l ' A g e s c i e

(Continua da pagina 12) LA POLEMICA DEI FONDI A ottobre 2007, un sito internet di Termoli, primonumero.it, denuncia la cattiva gestione da parte del presidente Iorio dell'enorme quantità di fondi arrivati (oltre che per il terremoto, anche per l'alluvione del 2003 che ha colpito duramente la città bassomolisana), in partico-lare essi sarebbero stati usati solo in minima parte per le zone del cratere, il resto per altri progetti, alcuni dei quali ben poco attinenti con l'emergenza. Molti media riprenderanno tale controversia. A giugno 2008 È sorta una nuova discussione sulla fine dei fondi anticipata di sei mesi (fine giugno invece di fine dicembre) da parte di Giulio Tremonti, ministro dell'economia del governo Berlusconi 4, per finanziare l'abolizione dell'Imposta comunale sugli immobili sulla prima casa. Il primo gennaio 2009 i 13 s indaci dei comuni molisani colpiti dal terremoto del 2002 con una lettera al Prefetto di Cam-pobasso si sono dimessi insieme ai colleghi pugliesi di Casalnuovo Monterotaro e Pietramontecorvino. La motivazione È di protestare per il mancato varo in Parla-mento di un provvedimento sulla questione dei tributi e contributi sospesi dopo il sisma di sei anni fa e di cui oggi il Governo chiede la restituzione. da Wikipedia

Page 14: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

14 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Trasmissione televisiva «REPORT del 13 marzo 2009»

Occasione Terremoto

di Bernardo Iovine (RAI TRE,

In studio Milena Gabbanelli Buonasera. Apriamo la nostra seconda serie andando a rivangare i conti dei terremoti, e questo perché dopo 23 anni dall’Irpinia per esempio, continuiamo a pagare, anche se sono in pochi a saperlo! Conoscere come sono stati truffati tanti soldi può servire a prevenire. Il 31 Ottobre c’è stato un terremoto in Molise, e adesso bisogna ricostruire. Di soldi ne sono arrivati tanti, tutta la brava gente e’ andata in soccorso e sono anche state fatte promesse solenni. Dopo quasi 5 mesi cosa è successo a S. Giuliano?

Quello che vedremo è ciò che ha trovato il nostro Bernardo Iovene.

ANTONIETTA DI PIETRO Visto che i soldi ci sono, ne sono arrivati tan t i s s im i ; i e r i rileggevo la rassegna stampa, si parlava di 300 milioni di Euro. Con 300 milioni di Euro sistemi, non so se sistemi l’intero Molise ma se cominci bene sei a metà dell’opera.

ABITANTE - San Giuliano Qua hanno fatto la corsa al danaro, non alla vita umana.

D Ha perso proprio fiducia, dopo tre mesi?

ABITANTE - San

Giuliano Sì, sfiduciato quanto mai, non credo più a nessuno neanche al padre eterno perché è anche lui è contro di noi...

PAESE DI SAN GIULIANO

5 MESI DOPO ABITANTE - San Giuliano Il paese modulare sarebbe dovuto sorgere vicino al palazzetto e avremmo tenuto insieme la comunità, perché tutta la fascia esterna del paese è agibile e tutte le persone hanno la volontà di tornare nelle loro case.

CONFERENZA STAMPA DEL 3 NOVEMBRE 2003 Il Presidente del Consiglio ha annunciato che sarà costruita, con l’accordo con gli abitanti di S. Giuliano un nuovo paese. Berlusconi – realizzando un quartiere pieno di verde con le corsie separate per

le auto , le bici, i pedoni, e in 24 mesi consegnare agli a b i t a n t i n uov i a p p a r t a m e n t i funzionali AUTORE La volontà dei cittadini di San Giuliano e’ quella di restare dentro al paese per non d i s g r e g a r e l a comunità, ma non sono stati consultati nemmeno sul la collocazione dei

(Continua a pagina 15)

Abbiamo voluto riportare il testo integrale della trasmissione “REPOR-T” riguardante il terremoto per mo-strare come il Governo BERLUSCO-NI ha “gestito” quel tragico evento. Ci sarebbe da augurarsi che il recente sisma che ha distrutto L’Aquila, non la condanni a seguire la metodologia adottata in IRPINIA !

Ce lo auguriamo. Lo speriamo. Ma, in verità, non siamo affatto sicuri che le nostre speranze trovino un ri-scontro nella realtà.

L.B.

Page 15: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

15 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

prefabbricati e si chiedono: perché sono stati messi dall’altra parte della collina? e perché non sono stati messi vicino al palasport dove ci sono già gli allacci per luce gas e telefono? E poi con quali criteri sono stati assegnati e perché divisi per generazione? tutti i vecchi da una parte, i bambini da un’altra?

ABITANTE - San Giuliano In quella strada che viene fatta ci andranno tutti gli ammalati e tutti i pensionati coppie o singoli: ci dovrebbero intitolare una via: via del tramonto.

ABITANTE - San Giuliano Io ho due cugini invalidi, sono in cinque in famiglia, doveva esserci il modulo, dovevano essere i primi.

AUTORE Eppure sono arrivati soldi per ricostruire l’intero Molise e a quattro mesi dal terremoto i cittadini che hanno la casa agibile non ci possono entrare per 200 metri di strada da terminare.

D E la sua casa?

ABITANTE - San Giuliano 100% agibile

D - Lei ha la casa agibile e sta qua? glielo hanno spiegato perché?

ABITANTE - San Giuliano Perché c’è un problema con il passaggio, appena sarà libero dovrei rientrare.

ANTONIETTA DI PIETRO C’è un elicottero e ancora non lo abbiamo visto trasportare della macerie.

(Continua da pagina 14) Lo abbiamo visto trasportare dei con-tainer e quindi ci chiediamo come mai in 3 mesi sono state abbattute solo 12 case, con tanti vigili del fuoco al lavoro? e come mai non viene usato l’elicottero?

ABITANTE - San Giuliano Quindi noi avremmo speso meno soldi per le case in legno, modulari avremmo fatto rientrare delle persone nelle proprie case liberando quel poco di strada che dal palazzetto porta alle case agibili e così avremmo ricreato la comunità, San Giuliano così l’abbiamo disgregata, hanno creato due San Giuliano.

D- E la sua casa?

ABITANTE - San Giuliano Stamattina, come ieri, ho dovuto fare delle discussioni con i vigili perché dovevo entrare a prendere qualcosa per sopravvivere e loro mi hanno risposto che devono demolire...mah!

ABITANTE - San Giuliano Come siamo ridotti male! Il muro di Berlino l’hanno abbattuto, le frontiere le hanno abolite, arrivo a casa mia e devo mostrare il passaporto.....che schifo.

IN STUDIO MILENA GABANELLI Speriamo che questo signore non abbia ragione, ma “a pensar male spesso ci si prende” diceva uno che se ne intende. Gli esperti progettano di ricostruire una S. Giuliano da un’altra parte. Ma S. Giuliano ha un sosia in Irpinia, Bisaccia, un paese che ha goduto dei fondi per il terremoto, anche se non era stato danneggiato. Così 23 anni fa, siccome di soldi da spendere ce n’erano tanti si e’ pensato di spostare il paese dall’altra parte della collina. Il sindaco di Bisaccia all’epoca era nientemeno che il Ministro per il Mezzogiorno.

AGOSTINO PELULLO ex consigliere comunale di Bisaccia Più di 250 miliardi sono serviti per distruggere una comunità Bisaccia non aveva subito nessun crollo; il terremoto ha riattivato un fenomeno franoso, secolare. sull’onda di questa situazione il potente di allora il sen. De Vito è riuscito ad inserire il paese tra quelli disastrati, e quindi da ricostruire completamente.

D Visto che è stata una scommessa, secondo lei è stata vinta o persa questa scommessa?

(Continua a pagina 16)

Occasione Terremoto

Page 16: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

16 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

De Vito Per me è stata vinta, non ho alcun dubbio che la scommessa è stata vinta.

AUTORE La’ il paese vecchio.. e dall’altra parte della collina quello nuovo progettato da un famoso architetto di Napoli, compreso la chiesa, ma le case con tutto questo cemento sono umide d’inverno e calde d’estate

ABITANTE di Bisaccia Col vicino ci parlo poco e niente, ma non è qualcosa di personale ma qui c’è quell’allontanamento che giù, nell’altro paese non esisteva.

ANZIANA DONNA abitante di Bisaccia Beh tengo sempre un po’ di nostalgia, guardo sempre la nostra casa, quella che tenevamo, si vede da qui…

AUTORE La meta’ degli abitanti del paese sono stati spostati quassù e si ritrovano a pregare in una chiesa circolare. E del paese vecchio cosa e’ successo? le case, non abbattute, del centro storico, ormai di proprietà del comune, sono state ristrutturate, ma, adesso, sono disabitate o in vendita.

D 250 miliardi sono serviti a distrug gere una comunità?

DE VITO Sono luoghi comuni di una minoranza stupida che non ha mai partecipato alla vita del paese, questa è la verità.

IN STUDIO MILENA GABANELLI Se le vittime di una disgregazione sono stupide come andrebbe definito colui che ha voluto organizzato e attuato il trasferimento permanente di una comunità’? Una comunità che è stata abbagliata dal fiume di denaro e che ha accettato di essere spostata pensando di andare a stare meglio. Ora è’ questo modello, in odore di speculazione che si vuole replicare a S. Giuliano? Chi lo sa! Ma rimaniamo in Irpinia, il terremoto del 23 Novembre 1980 e le scosse dei mesi successivi hanno prodotto questi numeri: 2735 morti, 8850 feriti, 280.000 senza tetto. Tre giorni dopo il disastro l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, andò in visita e ricordando quella

(Continua da pagina 15) che fu una vergogna tutta italiana, il Belice del 67, fece questa dichiarazione.

SANDRO PERTINI Presidente della Repubblica “A distanza di 13 anni non sono state costruite ancora le case promesse, i terremotati vivevano ancora nelle baracche, eppure allora furono stanziate le somme necessarie. Mi chiedo? Dove è

andato a finire questo danaro? chi ha speculato su questa disgrazia? E se c’è qualcuno che ha speculato, è in carcere come dovrebbe essere? Perché non c’è infamia peggiore che quella di speculare sulle disgrazie altrui”. IN STUDIO MILENA GABANELLI In carcere non ci andò mai nessuno per gli scandali del Belice. E in Irpinia non si è placata la capacita’ di speculare sulle disgrazie, perché i conti sono ancora aperti e a 23 anni di distanza vengono chiesti 4000 miliardi di vecchie lire, e

(Continua a pagina 17)

Occasione Terremoto

Page 17: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

17 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

nell’ultima finanziaria tiriamo fuori 107 milioni di euro per saldare il conto. Naturalmente per quel terremoto, come per tutti i terremoti, furono fatte delle leggi apposta.

D Senta lei è stato Ministro per il Mezzogiorno e sindaco di Bisaccia per 15 anni?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Sì, ministro per 4 anni.

D - Lei ha firmato qualche legge per il terremoto?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Tutte.

D Tutte le leggi le ha firmate lei?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Tutte le leggi per il terremoto.

IN STUDIO MILENA GABANELLI Quelle leggi prevedevano le modalità di assegnazione dei fondi, quanto a chi e dove. Dieci anni dopo, nel 1990 sulla ricostruzione delle zone colpite dal terremoto si apre una commissione d’inchiesta presieduta da Oscar Luigi Scalfaro. Cosa si legge nella relazione? Che dopo 10 anni 28.572 persone vivono ancora nella roulotte e nei containers e 4.405 negli alberghi. Dalla relazione emerge che sono stati spesi 50.000 miliardi di vecchie lire, ma solo la metà erano realmente serviti per la rico-struzione.

D - Cosa ne pensa della Commissione Scalfaro?

SALVERINO DE VITO

(Continua da pagina 16) ex Ministro per il Mezzogiorno Il peggio che io possa pensare: la Commissione è stata quella che ha inventato quella vicenda di accuse, lo scandalo dell’Irpinia, l’ha inventato la Commissione Scalfaro.

D Cioè l’ha inventata senza elementi reali?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno C’è stato qualcosa di più: Scalfaro con la Commissione d’inchiesta ha messo il punto di riferimento per diventare Presidente della Repubblica.

IN STUDIO MILENA GABANELLI Questo non lo sappiamo perché Scalfaro oggi non accetta di parlarne. Quello che e’ certo e’ che quella relazione fu votata all’unanimità, da maggioranza e opposizione. E ancora oggi è l’unico documento da cui partire per capirci qualcosa. Per capire per esempio dove sono finiti 25.000 miliardi. Infatti qua dentro e’ documentata lira per lira dove sono finiti i soldi. La relazione viene mandata alle procure, che archiviano. Allora parte un’ispezione ministeriale che accerta, che cosa? I finti terremotati, coloro che si costruiscono con denaro pubblico una casa nuova dove non ce n’è mai stata una vecchia. E poi i terremotati veri che vanno al raddoppio, che riescono cioè a farsene due di case. Ma come si fa? Partiamo da Calitri, un paese dell’epicentro, dove un cittadino qualunque si indigna e raccoglie prove per centinaia di truffe. Cominciamo dal caso che riguarda un tecnico comunale.

VITO MAIELLO

(Continua a pagina 18)

Occasione Terremoto

Page 18: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

18 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Occasione Terremoto

Aveva un deposito in un’altra strada. Ha fatto risultare che lui alla data del terremoto con tutta la famiglia abitava in ques to depos i to . Innanz i tu t to dichiarando, con una dichiarazione sostitutiva, che abitava in via Convento, che questo immobile lo utilizzava stabilmente come abitazione per sé e la propria famiglia. Nella scheda tecnica invece cosa risultava? Risaltava che era un deposito. Questa scheda tecnica, che è a tutti gli effetti un atto pubblico è stata

cancellata la casella deposito ed è stata sbarrata quella di abitazione. Una manomissione di un atto pubblico con la complicità del capo ufficio tecnico. AUTORE Per questo caso i carabinieri hanno de-nunciato il tecnico comunale che e’ anche il figlio del proprietario del deposito. Lo troviamo proprio all’ufficio tecnico. D Vito Maiello lo ha accusato che suo padre da un deposito ha fatto rico-struire un appartamento.

VITO GALGANO Tecnico comunale di Calitri Questo dice lui, non è vero perché è stata fatta un’inchiesta ed è stata chiusa..

D Dice che i carabinieri avevano accer-tato questa cosa, non era vero? VITO GALGANO Tecnico comunale di Calitri No, no.

VITO MAIELLO Invece i carabinieri hanno accertato, con le testimonianze dei vicini, che effettivamente il signore in questione con tutta la famiglia abitava nella sua vera casa alla data del terremoto e non in quel deposito.

(Continua da pagina 17) D Quindi, i carabinieri, hanno accertato la tentata truffa?

VITO MAIELLO No, la truffa; perché lui il contributo l’ha percepito. Oltre 101 milioni di lire.

AUTORE Il caso e’ stato archiviato, ma ricordia-moci che 101milioni di lire 20 anni fa, in un paesino del sud era una bella cifra! E

di casi come questo se ne contano a centinaia, tutti archiviati. Alla fine il Consiglio Superiore della Magistratura manda un ispettore ad inda-gare sul posto per una anno e mezzo. FRANCANTONIO GRANERO Consigliere Corte di Cassazione Certo devo dirle, è stato un lavoro i cui esiti danno un po’ un senso di sconforto sul lavoro dell’essere magistrato, perché non è venuta nessuna indagine seria sulle denunce provenienti dai privati oppure sulle denunce che le forze di polizia avevano fatto nei confronti di privati.

VITO MAIELLO In effetti, nel posto in cui s’ipotizzava che ci fosse c’era soltanto un rudere.

D Cioè questo?

VITO MAIELLO Sì, quest’ammasso di pietre senza malta senza calce, questa sarebbe stata la cosiddetta abitazione e l’interessato ha rilasciato una falsa dichiarazione atte-stando che lì ci abitava o che comunque c’era una abitazione “appoggio”. Il rapporto della Polizia di S. Angelo dei Lombardi dichiara che è stato accertato l’inesistenza catastale prima e dopo il sisma di quel fabbricato.

(Continua a pagina 19)

Page 19: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

19 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

AUTORE E alla fine cosa e’ successo: da questo rudere e’ sorta con i nostri soldi, una bella villetta, eccola qua (immagini vil-letta)

D Non ci abitano nemmeno?

VITO MAIELLO No, sono ritornati in Germania. I veri terremotati stanno ancora nei prefabbricati e per molti di loro non c’erano nemmeno i soldi per sistemare la casa.

D La Procura della Repubblica cosa ha fatto?

VITO MAIELLO La Procura della Repubblica per ben tre volte ha archiviato il caso.

AUTORE Un altro caso e’ di una signora che non abitava a Calitri dal 1961, come risulta dal certificato di residenza.

VITO MAIELLO Essendo emigrato a Roma nel ’61, ma non solo non abitava a Calitri ma non esisteva neanche l’immobile che dichiarava essere la sua casa. Al catasto risulta che quella particella, dichiarata esistente alla data del sisma, era invece spenta dal 1968.

D In pratica non esisteva niente dal 1968.

VITO MAIELLO E’ una pratica totalmente inventata, grazie alla quale ha percepito quasi 132 milioni D Tutte queste pratiche sono state accertate dai Carabinieri di dove? VITO MAIELLO Di S. Angelo dei Lombardi dal Nucleo Operativo Radiomobile.

D Per cui c’è anche una notizia di reato?

VITO MAIELLO Sono state denunciate 18 persone a piede libero fra i responsabili e i componenti della commissione tra cui il dipendente del catasto e i tecnici. Tutto questo è stato inviato alla Procura.

D Com’è finita?

VITO MAIELLO E’ finita, come il solito, con un’altra archi viazione.

(Continua da pagina 18) AUTORE Anche questo caso e’ legato al tecnico del comune.

D Sua zia che non abitava qua, s’è costruita una casa con dei documenti falsi fatti da lei?

VITO GALGANO Tecnico comunale di Calitri Ma, questi documenti falsi, la procura non ha accertato questi documenti falsi; lui dice queste cose, deve rivedere queste sue convinzioni, ogni tanto non sta bene con il cervello.

VITO MAIELLO Richiesta di archiviazione che viene accettata riportando la medesima

motivazione con data 15/1/96, e anche questo caso è chiuso.

VITO GALGANO Tecnico comunale di Calitri Non è mai successo nulla, tutto archi viato.

AUTORE Ma come si faceva ad avere il contributo? Bastava un atto notorio e la perizia di un tecnico che quantificava il danno, definita “perizia giurata”, e il compito delle com missioni comunali era quello di appro-vare.

FRANCANTONIO GRANERO Consigliere Corte di Cassazione La perizia giurata sull’immobile dan-neggiato o distrutto dal terremoto era uno dei cardini su cui ruotavano tutto il sistema dei contributi e dei fondi per la ricostruzione; i tecnici del luogo facevano

(Continua a pagina 20)

Occasione Terremoto

Page 20: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

20 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Occasione Terremoto

la perizia giurata, erano poi quegli stessi tecnici che in veste di amministratori pubblici erogavano i contributi.

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Non è che all’epoca la struttura tecnica del comune era in condizione…aveva un geometra e non è che aveva questa grande struttura.

D Ma alla fine chi li controllava questi tecnici? C’era un organo di controllo?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Per le perizie giurate c’è la magistratura, perché se ha scritto il falso il tecnico che ha fatto quella perizia giurata uno lo manda davanti alla magistratura.

D Cioè si progettava si approvava e si controllava...ed erano gli stessi.

FRANCANTONIO GRANERO Consigliere Corte di Cassazione Sì, si progettava si approvava e si con-trollava...ed erano le stesse persone.

AUTORE Guardiamo a caso fra le migliaia di truffe. Questo per esempio e’ un rudere acqui-stato 3 anni dopo il terremoto. Allora, questo era il casolare di partenza, diciamo?

VITO MAIELLO Sì, casolare di partenza che non risulta catastalmente e in nessuno strumento notarile.

AUTORE Bastava una dichiarazione falsa e il rudere veniva trasformato in villa. E questo è il rogito del 1983, cioè

(Continua da pagina 19) acquistato tre anni dopo il terremoto, il certificato di residenza che prova che non abitava nel rudere ma nella sua vera casa, e l’erogazione del contributo. AUTORE E di casi come questi, cioè di gente che si e’ fatta la casa nuova con il denaro pubblico, senza averne diritto, sono alme no 5000!

FRANCANTONIO GRANERO Consigliere Corte di Cassazione E di queste 5000 notizie di reato abbiamo il 62% di archiviazione. Lì c’è stato un fenomeno di rimozione, nel senso che i magistrati inquirenti che dovevano essere il motore giudiziario, di fronte a questi fatti non li hanno mai considerati reati. AUTORE Poi c’è il capitolo delle opere pubbliche, come le strade, le scuole, le chiese: dall’accertamento dei carabinieri emerge che gli incarichi di progettazione non venivano affidati ai tecnici del comune ma a tecnici esterni amici di amici e pagati profumatamente. La scusa era: l’ufficio tecnico del comune, detto Utc e’ oberato di lavoro!

VITO MAIELLO E’ uno dei tanti rapporti dei carabinieri appare evidente la determinazione degli amministratori “di assicurare lauti guadagni al tecnico a discapito di altri professionisti”.

D Queste sono tutte pratiche che ri-guardano i tecnici?

VITO MAIELLO Alcune, nemmeno tutte; non solo, ma sono stati affidati incarichi per opere pubbliche mai finanziati che si sapeva che non sarebbero state finanziate: D Risulta sulla delibera che c’era il segretario comunale sfavorevole?

VITO MAIELLO Sì, ecco qua, (legge documento) “Parere sfavorevole. Parere non favorevole, segretario comunale”. Sempre in relazione a questi casi. AUTORE I casi dei tecnici esterni, che ci mostra Maiello, sono decine e tutti accertati dai carabinieri.

D La conseguenza di tutte queste de-

(Continua a pagina 21)

Page 21: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

Occasione Terremoto

21 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

nunce?

VITO MAIELLO E’ stata sempre una: archiviazione.

AUTORE Migliaia di illegalità finite nel nulla, non c’è mai stato un processo e chi e’ stato all’opposizione per 20 anni, come il sindaco di Calitri, un paese inserito nella lista dei 37 comuni disastrati, non ricorda nulla di irregolare.

VITO MARCHITTO Sindaco di Calitri Non risultano alterazioni di alcun genere

D E’ stato fatto tutto in regola da parte dei tecnici, le perizie giurate?

VITO MARCHITTO Sindaco di Calitri Non lo so, suppongo di sì, fino a prova contraria non ho motivo di dubitare sulla classe tecnica locale. IN STUDIO MILENA GABANELLI Il sindaco non dubita nemmeno oggi, la Commissione Scalfaro invece dubitò e dalla relazione Scalfaro si legge che quel terremoto fu un’opportunità per creare sviluppo in una zona depressa. In che modo? Costruendo strade e industrie, con finan-ziamenti a fondo perduto. Una bella scommessa!

D Tutte queste fabbriche sono tutte funzionanti adesso?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania No, assolutamente, diciamo che il 50% delle fabbriche funziona e il 50% o non è partito o è fallito.

D Quella è chiusa?

(Continua da pagina 20) MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Sì, è fallita dopo 3 anni.

D Ha avuto un contributo pubblico?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Sì, di sei miliardi per occupare 50 operai; ne ha impiegati una trentina e dopo ha preso tutto ed è scappato.

D Di dov’era?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Questa, la Garden Plast proveniva da Napoli. Accanto c’è la Falscal è fallita, doveva produrre scatole in alluminio, e ha ricevuto un contributo di 7 miliardi. Diciamo che in tutta l’area industriale il contributo dello Stato si aggira intorno ai 60 - 70 miliardi.

D E quale altra fabbrica è chiusa?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Lì, la SA.GO.CE. Quella non è mai partita. D Ma ha avuto il contributo?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Sì, di 700 milioni: poi c’è la Palcitric, ha lavorato per alcuni anni e anche quella è fallita.

AUTORE Dall’altra parte del fiume, c’è l’area di Nerico, sempre zona del cratere, però in Basilicata.

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Il fiume Ofanto fa da confine tra le due aree industriali.

D E lì funziona tutto?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania No li funziona solo una fabbrica, le altre

(Continua a pagina 22)

Page 22: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

22 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Occasione Terremoto

due hanno funzionato per un po’ e poi hanno chiuso, anche lì hanno speso 12 miliardi e poi una ventina come contributi alle aziende.

AUTORE Andiamo in un’altra delle 20 aree indu-striali. Qui siamo vicino a Lioni, il paese completamente distrutto dal terremoto: questa e’ la Iato una fabbrica ligure, che aveva promesso 80 posti di lavoro e per questo ha avuto 10 miliardi di finanzia-mento, ma e’ fallita.

ROSA D’AMELIO sindaco di Lioni E per fortuna che è fallita perché abbiamo scoper to dopo che sot to la pavimentazione del capannone il proprietario aveva nascosto materiale altamente tossico, polvere di arsenico proveniente dagli altiforni di La Spezia.

D Ma perché ha dovuto pagare lo Stato con soldi pubblici per la bonificare il danno fatto da un privato?

AGOSTINO MAIORANO Sindaco di Nusco Perché a monte c’è stato un fallimento e quindi il terreno è tornato di proprietà del Ministero.

AUTORE Un’azienda di La Spezia si fa dare dallo Stato 10 miliardi di lire per costruire una fabbrica che darà sviluppo a un’area terremotata e invece ci fa una discarica dove seppellire sotto i capannoni polvere di arsenico che proveniva dai suoi altiforni della Liguria e poi ha dichiarato fallimento e oggi lo Stato sborsa altri 5 miliardi di lire per la bonifica.

D Ma chi è che le ha volute le industrie in montagna, lei?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Certo che le ho volute io, perché la Legge era ricostruzione e sviluppo.

AUTORE Ricostruzione e sviluppo? Vogliamo continuare? Le aeree industriali sono venti. Questa e’ un’altra. Area industriale di Contursi: fabbriche ab-bandonate costruite con denaro pubblico. Questa e’ la Sintop, doveva fabbricare ri-vestimenti murali con 16 operai e 1 mili-ardo e mezzo di lire di contributo.

(Continua da pagina 21) AUTORE Un’altra zona, area industriale di Conza.

D Anche l ì c i sono fabbriche abbandonate?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Sì, anche lì ce ne sono due o tre.

AUTORE Cambiamo zona: area industriale di oli-veto Citra provincia di Salerno. Lo spettacolo e’ lo stesso. Questa e’ l’Upac doveva fabbricare cartone da imballaggio. Tre miliardi e mezzo di lire di contributi e 24 operai assunti e licenziati. Questa, invece, e’ una distilleria sedici miliardi di contributo e 55 lavoratori a spasso.

Vogliamo andare ancora avanti? Area industriale di Calabritto: la deso-lazione continua. Eppure l’intento era di portare lavoro e sviluppo ma oggi nessuno vuole fare conti.

D Lei ha fatto un conto di quanto è co-stato ogni posto di lavoro?

AGOSTINO MAIORANO Sindaco di Nusco E’ pur vero che, per la situazione topo-grafica dei luoghi portare l’industria in montagna, la scommessa di cui parlava Zamberletti, ha avuto dei costi.

IN STUDIO MILENA GABANELLI La scommessa aveva dei costi elevati.

(Continua a pagina 23)

Page 23: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

Occasione Terremoto

23 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

A decidere dove portare le fabbriche fu Zamberletti, all’epoca Commissario straordinario del Governo e poi Ministro per gli interventi nelle zone terremotate e oggi presidente della società Ponte sullo Stretto, un’altra scommessa che si appresta giusto ad andare in porto. La domanda e’: ma Zamberletti lo sapeva che sarebbe andata a finire cosi?

GIUSEPPE ZAMBERLETTI Presidente Stretto di Messina S.p.A. Beh, è inevitabile che succeda questo quando si fa la scelta dell’industrializza-zione forzata

D Si poteva prevedere? GIUSEPPE ZAMBERLETTI Presidente Stretto di Messina S.p.A. Sì, si poteva prevedere. Io infatti ho avuto più volte occasione di dire che l’industrializzazione forzata comporta il rischio di una percentuale di fallimento dell’iniziativa insieme ad una percentuale di successo.

D Però lei ha avviato l’industrializzazio-ne…

GIUSEPPE ZAMBERLETTI Presidente Stretto di Messina S.p.A. Devo dire…che non posso dire di esser-mene occupato a fondo perché io poi mi sono occupato della Protezione civile.

D Non spettava a lei avviare l’industria-lizzazione?

GIUSEPPE ZAMBERLETTI Presidente Stretto di Messina S.p.A. No, non spettava a me avviare l’industria-lizzazione.

CIRIACO DE MITA Io davvero sono sconcertato. Se c’è stato un errore l’errore lo ha commesso Zamberletti. Se lei si prende i giornali dell’epoca fu du-ramente attaccato da me perché invece di insediarsi a Sant’Angelo dei Lombardi o a Lioni, che era l’epicentro del terremoto, si insediò negli alberghi napoletani, trasfe-rendo la realtà del terremoto da dove c’e-ra a dove non c’era.

ROCCO FALIVENA Sindaco di Laviano La Campania, questa zona in particolare, esprimeva il Presidente del Consiglio e sette, otto Ministri e il risultato è questo; Nusco esprimeva il Presidente del Con-siglio nonché segretario della DC, Ciriaco de Mita, e poi intorno, Scotti, Cirino Pomi-cino, Gava, Salverino De Vito, Carmelo Conte del PSI, il Gerardo Bianco e Giu-seppe Gargani erano tutti a un tiro di

(Continua da pagina 22) schioppo. Il risultato è questo.

AUTORE Laviano, completamente distrutta dal terremoto, adesso ricostruita daccapo, ma e’ un paese fantasma sia di giorno che di notte.

ROCCO FALIVENA Sindaco di Laviano Diciamo che le case sono state ricostruite ma sono abitate al 50% perché la gente non trova lavoro, e non trova neanche il resto e quindi va via.

AUTORE S.Angelo dei Lombardi. Anche qui la popolazione cala, non c’è lavoro.

ABITANTE – Sant’Angelo Sto qua, aspetto che venga fuori qualco-sa, ma qua a Sant’Angelo non esce nulla e non penso che potrà succedere qualcosa, è un paese finito.

ABITANTE – Sant’Angelo E’ un paese che sta morendo, siamo alla fine, fra qualche anno non ci rimarrà più

nessuno

ABITANTE – Sant’Angelo La cosa drammatica è che non ci sono sbocchi, e siamo costretti ad uscire dalla zona, non dal paese, è proprio la zona.

AUTORE Qui siamo a Lioni, nel centro del cratere. Il paese era andato distrutto ed è stato interamente ricostruito. Qui la gente è rimasta, si è data da fare ma la ricostru-zione sarà finita?

ROSA D’AMELIO Sindaco di Lioni Qua a Lioni servono ancora 4 / 5 miliardi per chiudere la partita della 219.

D Quanto avete speso fino ad ora?

(Continua a pagina 24)

Page 24: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

24 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Occasione Terremoto

ROSA D’AMELIO Sindaco di Lioni Quasi 200 miliardi AUTORE E anche qui, dove sembra andare tutto bene, c’è ancora chi vive nei prefabbricati, e cioè quelle famiglie che non avevano la casa di proprietà. ma questi non sono prefabbricati qualunque, perché sono di amianto!

ROSA D’AMELIO Sindaco di Lioni Negli anni ‘80 quando hanno fatto i prefabbricati questa cosa dell’amianto

non era ancora conosciuta

AUTORE Da una decina d’anni pero’ si sa che fa male eppure sono ancora migliaia le persone in tutta la Campania che vivono in questi prefabbricati. Quelli dismessi invece restano li’, negli ex paesi terremotati, abbandonati alle in-temperie, in attesa di essere smantellati.

ANTONIO BASSOLINO Presidente Regione Campania Noi come Regione abbiamo stanziato 1000 miliardi delle vecchie lire per dare una casa moderna e civile a queste famiglie che ancora vivono in prefabbri-cati leggeri e pesanti.

AUTORE

(Continua da pagina 23) Facciamo un salto a Nusco, il paese di De Mita dove chissà perché non c’è nessun divieto di circolazione per le auto ma per le biciclette. Nusco ha retto al terremoto, qui nel paese, fortunatamente non e’ crollata nemmeno una casa, eppure ancora oggi si batte cassa per riparare le abitazioni. L’On. De Mita ci potrebbe spiegare bene cosa e’ successo da queste parti.

D A Nusco non è crollata nemmeno una casa però ha avuto tanti soldi quanto Lioni che è stata completamente di-strutta, perché c’era lei?

CIRIACO DE MITA A parte che questa è solo una cattiveria, perché Nusco che normalmente negli eventi sismici è stato sempre il paese che ha resistito, evidentemente erano le vecchie costruzioni, in questa circostanza ha avuto distruzioni enormi, i morto sono stati meno ma sono stati quattordici…e poi la distribuzione dei fondi non l’ho fatta io, la distribuzione dei fondi va fatta con riferimento ai danni, la quantificazione dei danni è stata accertata dai tecnici.

IN STUDIO MILENA GABANELLI L’accertamento lo fanno i tecnici, e abbiamo visto come sono abili ad accertare danni dove non ci sono. E la ripartizione si fa in base alle leggi, la legge sulla perizia giurata l’ha fatta il Ministro per il Mezzogiorno De Vito con il benestare del Par lamento, la maggioranza all’epoca era rappresentata da Ciriaco de Mita, cittadino di Nusco. E adesso passiamo al bottino più consistente.

AUTORE Per insediare 20 aree industriali, in un territorio di montagna, e’ stato necessario sbancare montagne e deviare fiumi. Guardate che cosa e’ successo al fiume Ofanto , che e’ stato deviato per far posto all’area industriale e poi per arrivare fin qui bisognava costruire le strade. E infatti fino a Nusco la strada nuova c’è, ma se volessimo arrivare nella zona industriale, come si fa? Come vedete le strade, iniziate anni fa sono ancora chiuse.

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Per esempio, quella superstrada lunga un paio di chilometri doveva collegare Calitri con la S.S. Ofantina: l’importo iniziale dei lavori era di 9 miliardi adesso siamo sui

(Continua a pagina 25)

Page 25: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

Occasione Terremoto

25 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

55 miliardi. Poi c’è la strada Calitri Scalo Muro Lucano, che si inerpica sulle montagne, l’importo iniziale era di 50 miliardi e fino ad adesso sono stati spesi 320 miliardi D Ed è chiusa anche questa?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania Si è ferma a metà.

AUTORE Ma chi gestiva questi lavori? Dalla relazione della Commissione parla-mentare di inchiesta leggiamo: aree di Ne rico e Calitri, concessionario Icla, collega-menti stradali concessionario Icla. E quindi i costi: concessionario Icla, stra-da di collegamento Calitri - Ofantina, da 9 miliardi di lire a 54 miliardi, l’altra strada da 26 miliardi a 327 miliardi e ce ne vo-gliono altrettanti per il completamento. Ma L’Icla cos’è?

MICHELE DI MAIO Legambiente Campania L’ICLA, che non esisteva prima del ter-remoto, è arrivata, durante le ricostru-zione, ad essere tra le prime sei imprese in Italia. Adesso per quanto ne sappia è in fallimento.

AUTORE Se diamo un’occhiata alla sentenza del Tribunale di Napoli si legge che il rap-presentante dell’Icla, Di Falco, era vicino politicamente a Cirino Pomicino e ha di-chiarato di aver erogato a vari politici somme di denaro e Paolo Cirino Pomicino, ha ammesso i finanziamenti ricevuti.

GIOVANNI RUSSO SPENA Membro Commissione Scalfaro Ci siamo trovato di fronte ad atti e comportamenti eclatanti. Mi ricordo di una superstrada di 11 chilo-metri che era costata 29 miliardi a chilometro, cioè 25, 26 miliardi in più del normale

D E dove andavano a finire questi soldi?

GIOVANNI RUSSO SPENA Membro Commissione Scalfaro Andavano ad alimentare questo grosso ceto politico imprenditoriale affaristico e poi anche alla camorra.

D Diciamo che c’è stata questa divisione tra politici irpini e politici napoletani?

(Continua da pagina 24) SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Certamente sì.

D Quindi Pomicino, Scotti, Di Donato, De Lorenzo… SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Questo tipo di società di cui ha indicato i nomi io la chiamavo l’ SPA della Camera, la società per azioni.

D Cioè Pomicino, Scotti, De Lorenzo e Di Donato?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Pomicino era il vertice, poi c’era il socia-lista Carmelo Conte e anche qualche libe-rale.

D Ma eravate dello stesso partito e al governo insieme?

SALVERINO DE VITO ex Ministro per il Mezzogiorno Sì, ma io sono stato sempre in polemica con Pomicino, sempre.

ANDREA CINQUEGRANI

Direttore “La voce della Campania” Grazie all’intervento di Pomicino l’ICLA ha avuto moltissimi appalti del dopo terremoto raggiungendo, da una situazio-ne fallimentare, la settima posizione della hit parade delle imprese in Italia; ma tutti i politici avevano le loro imprese di riferi-mento: Franco De Lorenzo aveva la Borselli & Pisani, Di Donato aveva la

(Continua a pagina 26)

Page 26: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

26 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Occasione Terremoto

COMAPRE, Gava la IMEC, Scotti la Carriero & Baldi e la Giustino Costruzioni; Pomicino ne aveva più degli altri perché oltre all’ICLA aveva la Balsamo Costru-zioni.

AUTORE Le tangenti che gli imprenditori pagavano ai politici sono state accertate dal tribunale di Napoli, ma i reati sono stati prescritti per decorrenza dei tempi.

FEDERICO VIGORITI Avvocato dello Stato La maggior parte delle dazioni illecite

sono state ammesse da chi le ha effettua-te.

D Cioè parliamo di imputati che hanno confessato?

FEDERICO VIGORITI Avvocato dello Stato Esatto.

D E quali sono i nomi dei politici coin-volti?

FEDERICO VIGORITI Avvocato dello Stato In linea di massima quelli che hanno confessato sono imprenditori. I politici coinvolti di maggiore rilievo sono nomi ampiamente noti: Paolo Cirino Po-micino, Vincenzo Scotti, Severino Cita-risti, Franceso di Lorenzo, Antonio Gava, Giulio Di Donato, e poi il capolista, dicia-mo, degli imputati, Antonio Fantini: l’allo-ra Presidente della Regione Campania.

AUTORE La parola dovrebbe passare agli onorevoli appena citati, partiamo da Pomicino: ci riceve ma alla prima domanda ci sbatte fuori e non ci autorizza a trasmettere nessuna immagine pero’ da una memoria scritta di suo pugno replica che una classe politica fu processata ma che l’ as-

(Continua da pagina 25) soluzione l’ha poi fatta da padrona. Non e’ andata esattamente cosi’!

FEDERICO VIGORITI Avvocato dello Stato Perché in questo caso il reato è stato accertato soltanto che i giudici si devono fermare di fronte al fatto ineluttabile della decorrenza dei termini.

D Pomicino è stato accertato che ha intascato tangenti?

FEDERICO VIGORITI Avvocato dello Stato In numerosi casi sì, in altri l’ha pure ammesso.

AUTORE E vediamo nel dettaglio cosa dice la sentenza, ci vuole un po’ di tempo, ma vale la pena.

FEDERICO VIGORITI Avvocato dello Stato Ci vuole mezza giornata per leggere il capo d’imputazione. Ci sono una serie sterminata di dazioni alcune plurimiliardarie, in un caso si parla di 10 miliardi.(legge la sentenza) 350 milioni a Di Donato, 300 milioni a De Lorenzo. Ancora, Di Donato, Pomicino e Fantini altra corruzione Oltre 800 milioni a Cirino Pomicino Paolo, questo è un finanziamento illecito al partito. Un miliardo e seicento milioni…per un totale di 900 milioni, altra corruzione per Fantini…ah! Qui c’è pure Crino Pomicino, mi era sfug-gito, somma complessiva di 300 milioni. Adesso abbiamo ancora Cirino Pomicino e Fantini…somme di denaro pari a circa 40 milioni di lire all’anno per un totale di 250 milioni di lire…anche qui abbiamo Zecchi-na Francesco consegnava a Paolo Cirino Pomicino, direttamente o per interposta persona una somma pari a un miliardo e ottocento milioni, e poi abbiamo l’elenco delle varie trance.

AUTORE E in questo elenco leggiamo una curiosità: un benefit da parte della Zecchina costruzioni di 100 milioni di lire versate nelle mani del sacerdote Salvatore D’Angelo, responsabile del “Vil laggio dei ragazzi” di Maddaloni, su ri-chiesta ed indicazione di Cirino Pomicino Paolo, in adempimento di un voto da questi fatto in occasione di un intervento chirurgico al cuore subito dallo stesso

(Continua a pagina 27)

Page 27: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

Occasione Terremoto

27 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

negli USA. In adempimento di un voto sì, sì, di un voto leggiamo bene!

FEDERICO VIGORITI Avvocato dello Stato (Continua lettura) “…Altra corruzione per Fantini e Pomicino” di che si tratta? Stavolta? Ah! ecco, per questo dicevo che si tratta si somme per difetto (legge) “somme indebite di denaro di importo più rilevante rispetto alle abituali contribuzioni”. Quindi chi sa di quant’è? questo non è stato accertato. Qui c’è Di Donato Giulio, Scotti Vincenzo, De Lorenzo Francesco, Fantini Antonio.

VINCENZO SCOTTI A me è stato riconosciuto che il fatto non sussiste in quella sentenza.

D Ma ci sono anche le prescrizioni…

VINCENZO SCOTTI No, no io non ho prescrizione.

AUTORE Se guardiamo la sentenza vediamo in proporzione che Scotti non è neanche tra i più cattivi, per la dazione di 500 milioni è stato assolto, mentre per quella di 150 milioni è stato prescritto ma siccome l’interessato nega gliela facciamo leggere. VINCENZO SCOTTI Questa cosa qui…in Appello, se lei sente Siniscalchi, le potrà dire, io la invito a sentire Siniscalchi, questa cosa qui non esiste, neppure nella imputazione da parte mia è un errore materiale che è stato apportato perché nessuno ha mai detto di aver fatto qualcosa nei miei confronti, nel modo più assoluto. Io ho già appellato a questo.

D C’è stato già l’Appello?

VINCENZO SCOTTI Io ho già fatto l’Appello.

D Quando?

VINCENZO SCOTTI No, deve essere fatto.

AUTORE L’avvocato di Scotti precisa che non è stato fatto nessun Appello e non si farà per decorrenza dei tempi.

AVVOCATO AL TELEFONO Perché sono decorsi oltre dieci anni dalla commissione del reato.

IN STUDIO MILENA GABANELLI

(Continua da pagina 26) Tutti quei miliardi sono finiti un po’ ai partiti, un po’ ad onorare dei voti alla Madonna, un po’ agli imprenditori che hanno costruito. E allora andiamone a vedere qualcuna di queste opere. Tra le dazioni ce n’è una di 300 milioni con segnata personalmente a Cirino Po-micino in relazione all’asse mediano, a Na poli. Una strada ancora incompiuta, con tanti svincoli chiusi e che i cittadini chiamano la strada assassina e si domandano “chi mai pagherà per questo?”

ANTONIO BASSOLINO Presidente Regione Campania

E’ una strada nata male costata moltis-simo e noi, in corso d’opera, abbiamo aperto questi due svincoli e adesso cerchiamo di fare i conti anche col grande tema della sicurezza perché la strada dà molti problemi.

AUTORE “Molti problemi” vuol dire 300 incidenti all’anno, quasi uno al giorno. Chi l’ha costruita a caro prezzo e pagando tangenti, non se n’è preoccupato, e fino adesso, nemmeno chi poi ha dovuto ge-stirla. Altre dazioni, si legge dalla sentenza, sono state erogate per un’altra grande opera pubblica, i Regi Lagni. Costata centinaia di miliardi, i Regi Lagni, un fiume di fogna lungo 56 km.

STEFANO TONZIELLO Legambiente Campania Con quei soldi hanno cementificato il fiume e invece dovevano portare le acque a cinque depuratori che le restituissero pulite al fiume stesso, ma questo non è stato fatto.

D Hanno cementificato il letto?

STEFANO TONZIELLO Legambiente Campania

(Continua a pagina 28)

Page 28: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

28 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Occasione Terremoto

non solo il letto ma anche le sponde, provocando un ulteriore dissesto idrogeologico in quando le falde adesso si trovano al di sotto del livello del mare. C’è una gara d’appalto di altri 400 miliardi per rimettere in sesto quest’opera che fino ad ora si è rivelata inutile.

AUTORE Ma chi era il progettista? dalla sen tenza de l tribunale di Napoli si legge che era un uomo di fiducia di Pomicino.

A N D R E A CINQUEGRANI Direttore “La voce della Cam-pania” G l i s t e s s i progettisti che hanno devastato l’ambiente non solo non hanno pagato alcun fio, anzi gli stessi progettisti sono stati chiamati a rimediare agli errori fatti, e sempre a loro è stata affidata l’irri-gimen tazione del Sarno.

AUTORE E per finire a N a p o l i c i t t à restano ancora 300 palazzi da sistemare. E tra questi 300 p a l a z z i , c ’ è l’ennesima beffa.

S A L V A T O R E CAPUOZZO Sicurezza abita-tiva comune di Napoli Quelle sono le l e s i o n i d e l terremoto che si stanno riaprendo a causa degli interventi non perfetti fatti al tempo

D Con che soldi

(Continua da pagina 27) erano stati pagati?

SALVATORE CAPUOZZO Sicurezza abitativa comune di Napoli La legge 219

D E adesso chi paga le riparazioni?

SALVATORE CAPUOZZO Sicurezza abitativa comune di Napoli Le pagheranno loro, e ci riprenderemo i soldi che sono stati mal spesi.

D - Loro chi?

S A L V A T O R E CAPUOZZO Sicurezza abita-tiva comune di Napoli I proprietari! Perché i contributi erano stati affidati ai proprietari e dal momento che ci accorgiamo che non hanno speso bene quei fondi c h e a b b i a m o erogato. Adesso stiamo f a c e n d o u n sopralluogo in questo fabbricato, che presenta una profonda fenditura, una lesione sempre più marcata, per darne l’inagibilità.

D E se viene una scossa?

S A L V A T O R E CAPUOZZO Sicurezza abita-tiva comune di Napoli E se viene una scossa sono fritti.

IN STUDIO M I L E N A GABANELLI Ci auguriamo che non arrivi mai n e s s u n a scossa…ma se disgraziatamente d o v e s s e succedere….andrà a f in ire che tireremo fuori altri soldi, perché tanto, come abbiamo visto, nessuno

(Continua a pagina 29)

Dopo i sei più famosi e pagliacceschi“copri-capi” adottati dal premier (abbiamo voluta-mente trascurato gli altri -meno noti o solo oc-casionamente usati-), eccoci all’ultima novità: BERLUSCONI VIGILE DEL FUOCO.

E a dire che anni or sono, ricordiamo, il pre-sidente Cossiga fu criticato per aver usato, ad una sfilata navale, un berretto da ufficiale di al-to grado della marina.

Altri tempi, altra sensibilità, altri politici.

Page 29: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

Occasione Terremoto

29 INTERNI 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

paga. E poi il tempo passa, buona parte dei processi non si fanno per decorrenza dei tempi e gli imputati vendono le prescrizioni per assoluzioni. Ricordiamo che non è finita, quest’anno tireremo fuori 107.milioni di euro, e per gestire i soldi verrà nominato un commis-sario straordinario che verra’ a costare ogni anno a tutti noi 300.000 euro. E allora ci chiediamo sarà questo il fan-tasma che riapparirà in Molise? Perché volendo si possono scegliere altri esempi. Il Friuli ha avuto quasi 1000 morti nel maggio del 76, e 8 anni dopo i paesi distrutti erano stati completamente rico-struiti. Ma il Friuli è un paese ricco!

No, lo è diventato, all’epoca era una mise ra terra di emigranti.

AUTORE Il terremoto del 6 maggio 1976 colpì 137 comuni, i morti furono 989 i feriti più di tremila, 75.000 le case danneggiate, 18.000 quelle distrutte. Questa è Osoppo, è andata giù quella notte del 6 maggio. Cinque anni dopo le persone cominciarono a rientrare nelle case nuove e nel giro di otto anni il paese era completamente ricostruito.

ABITANTE – Osoppo La chiesa, il campanile era rimasto in piedi ma era completamente rovinato,

(Continua da pagina 28) l’hanno fatto saltare con la dinamite.

ABITANTE – Osoppo Va considerato quello che è il popolo friulano che nel momento del terremoto gridava fortemente facciamo “di bessoi” che in friulano significa: da soli.

D Nessuna ditta, nessun proprietario ha fatto un abuso edilizio?

EZIO LENUZZA Ex vice sindaco di Osoppo No.

D Secondo lei o ne è sicuro?

EZIO LENUZZA Ex vice sindaco di Osoppo No, sono sicuro e le spiego subito perché abbiamo fatto un piano regolatore di

distribuzione fondiaria in funzione alle esigenze abitative e la gente ha rispettato gli strumenti del piano.

D Non c’è stato nessuno che ha cercato di fare il furbo, che ha cercato di prendere un finanziamento che non gli spettava?

EZIO LENUZZA Ex vice sindaco di Osoppo Se ci sono stati degli errori i soldi sono stati restituiti.

AUTORE Qui fu fatta la baraccopoli per alloggiare

(Continua a pagina 30)

Page 30: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

30 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Occasione Terremoto

gli sfollati.

Dall’82 in poi man mano che si verificavano altre gravi situazioni di ne-cessità in giro per l’Italia qui si smon-tavano le baracche e partivano per le nuove destinazioni.

AUTORE Naturalmente anche in Friuli sono state fatte le leggi apposta.

ABITANTE - Osoppo Segnando le pietre è stata rifatta la casa.

D Anche lei ha avuto il contributo?

ABITANTE - Osoppo Sì, abbiamo avuto il contributo per le riparazioni.

D E’ riuscito con il contributo?

ABITANTE - Osoppo No

ABITANTE - Osoppo Il mio era un appartamento…

D Perché ha messo il 50%

ABITANTE - Osoppo Perché i limiti erano quelli e di più non davano.

D Lei ce li aveva i soldi?

ABITANTE - Osoppo Io e mia moglie eravamo insegnanti abbiamo chiesto la cessione del quinto dello stipendio e abbiamo fatto così.

AUTORE Fino dal 1976 la Regione non era ancora il

(Continua da pagina 29) ricco nord est ma una terra di emigranti VIVIANA LONDERO SINDACO di Osoppo Da regione con forte emigrazione e fenomeni di povertà, abbiamo raggiunto un modello di sviluppo invidiabile, perché qui ad Osoppo si è sviluppata una importante zona industriale per la Regione e in questo momento stiamo invertendo il trend da emigranti friulani stanno imparando ad accogliere gli immigrati.

AUTORE E adesso andiamo a Gemona: la città simbolo con 396 morti, 2000 case di-strutte altrettante danneggiate. Quello che è stato distrutto è stato com-pletamente ricostruito. D Senta, a distanza di anni è stato fatto tutto bene?

ABITANTE - Gemona Tutto al meglio con umiltà da parte di tutti autorità e gente. Tutti uniti senza polemiche destra, sinistra, centro.

AUTORE Un esempio su tutti l’ospedale di Gemona e’ stato ricostruito, senza chiedere nulla allo Stato.

ABITANTE - Gemona Noi lo abbiamo ricostruito con dei mutui, a carico nostro e adesso è il migliore che ci sia in Regione.

D Che bilancio fa, è soddisfatto? Come cittadino.

EZIO LENUZZA Ex vice sindaco di Osoppo Io penso che il bilancio sia positivo. E’ difficile valutare il proprio bilancio, dico che è positivo perché gli altri hanno detto che è positivo, certamente valutare se stessi è sempre un compito difficile.

IN STUDIO MILENA GABANELLI E allora lasciamo a voi il giudizio. Possiamo solo aggiungere un dato di fatto sulla classe politica: democristiani e socialisti hanno gestito i soldi In Irpinia, come erano democristiani e socialisti quelli che hanno gestito i soldi in Friuli. Bernardo Iovine RAI TRE, «REPORT» 13 marzo 2009

Caymanus Marsicanus

Page 31: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

31 ULTIMISSIME 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

Fini: "Auspico risorse congrue". Schifani: "Il modello è il Friuli" Cialente: "Il rischio è di finire la ricostruzione nel 2034"

L'Aquila, l'allarme del sindaco "Più fondi o è una presa in giro"

di Paolo G. Brera (La REPUBBLICA, 07.05.2009)

Siamo alla farsa

di Rossella Graziani

Da: Inviato: mercoledì 6 maggio 2009 A: Oggetto: siamo alla farsa Si tratta di una lettera inviata dalla dottoressa Rosella Graziani al quotidiano Il Messaggero, per illustrare una situazione che renderebbe di fatto pressoché impossibile la rinascita delle zone terremotate, a meno di non correre ai ripari. Il grande inganno del dopo

terremoto Mai nella storia dei terremoti italiani avevamo assistito ad una ingiustizia tanto grande e ad un tale cumulo di menzogne che ha ricoperto L’Aquila più di quanto non abbiano fatto le macerie, come è accaduto in occasione del devastante terremoto che l’ha colpita e nel quale, nel giro di una trentina di secondi, tanta gente ha perso tutto, affetti, amicizie, casa, e molti anche il lavoro, per non parlare dei monumenti che rendevano unica la città. Mai in tutta la storia della nostra

Repubblica è stato negato ai cittadini il risarcimento integrale dei guasti dei terremoti, per la prima casa. Ma questa regola sempre rispettata (come, ad esempio, nel Friuli e in Umbria), non vale per l’Abruzzo. Il problema, dunque, è il denaro contante disposto dal Governo per restituire ai cittadini abruzzesi una casa dove abitare. Prosegue così la lettera della signora Graziani ripresa dalla

(Continua a pagina 32)

tutti che lo Stato non li ha, l'unica via è fare quello che il Paese fece nel '94 per l'alluvione del Piemon te. Si può fare un'una tan tum, magari una tassa da restituire nel tempo. Lo so che mettere le mani in tasca agli ita-liani è difficile e impo-polare, ma sono convin-to che il Paese sia pronto". Cialente oggi sarà a Roma, per chiedere in commissione al Senato una "modifica radicale" del decreto che "taglia fuori gli enti locali". Non è solo questione di denaro e poteri pubblici: "Quel decreto - dice- rischia di generare una colossale speculazione immobiliare. Il ruolo di Fintecna è sempre più oscuro, e non vado oltre. Rilevando gli immobili diventerà il primo azio-nista del Comune".

A un mese dalla notte che ha devastato l'A-quila, il clima è sempre pesante. Per fortuna c'è Alice: è venuta al mondo mentre il mondo piangeva i morti del terremoto, proprio durante i fune-rali, e ieri era un'ancora e un appiglio, in braccio alla mamma sotto le grandi arcate in legno del consiglio regionale riunito "per commemo rare e ricordare". "Alice è il simbolo della speranza e del futuro", sorride il presidente della Camera, Gi-anfranco Fini, invitato alla seduta solenne con i rappresentati degli enti locali e una parata di autorità. Stefania Pez-zopane, presidente della Provincia, non trattiene le lacrime, ricordando "quei venti secondi in cui fuggivamo senza poter prendere le no-stre cose". Ma non c'è solo il dolore.

Sono trascorse "720 ore in cui la macchina dell'emergenza non si è fermata un istante", ricorda Guido Bertolaso, promettendo che "i soldi ci saranno". Fini non entra nel merito, ma auspica siano "risorse congrue". Da parte sua il pre-sidente della Camera Renato Schifani auspi ca per "per la rico-struzione dell'Abruzzo si segua il modello Friuli".

DAL nostro inviato Alla fine, dice lui, "il presidente Berlusconi se la dovrà pur prendere, la responsabilità di dire agli italiani e agli aqui lani che per ricostruire davvero que-sta città c'è una sola strada: ci vuole una tas-sa di scopo". Tutto il resto, dice il sindaco del capoluogo abruzzese devastato dal sisma del 6 aprile, Mas-simo Cialente, "è solo una presa in giro con cui finiremo di costruire nel 2034". Non ci crede, alle pro-messe senza copertura finanziaria: "Lo chiedo al governo -dice- e se non è in grado inter-venga il parlamento: ci diano una mano a fare subito cassa. Nel decreto del 28 apri le i soldi per ricostruire l'Aquila non ci sono; e siccome lo sappiamo

Page 32: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

Curiosona: Da un primo esame del Decreto legge n. 39 saltano agli occhi queste particolarità: all’art. 3 non si parla di una cifra specifica, ma nella relazione tecnica allegata si indica la somma di €150.000,00 quale tetto massimo spettante ai singoli cittadini per la prima casa. Orbene, la cifra che sarà poi e f f e t t i v a m e n t e riconosciuta a ciascuno degli aventi diritto, per un terzo dovrà essere coperta con un mutuo a tasso agevolato a carico del cittadino, e per un altro terzo dovrà essere anticipata, s e m p r e d a l cittadino, che potrà r e c u p e r a r l o nell’arco di 22 anni non pagando le imposte, mentre lo stato interviene con denaro liquido solo per l’ultimo terzo. Situazione resa ancor più grave dalla particolarità del capoluogo abruzzese: Sennonché la caratteristica dell’Aquila e degli altri comuni colpiti è quella di centri storici di particolare valore, costituiti da un grandissimo numero di edifici antichi e pregevoli, 320 dei quali, di proprietà privata, sono sottoposti a vincolo da parte della Soprintendenza. Ci sono poi altri 800 edifici pubblici, qualificati di interesse storico, archeologico e artistico. Ora, come è possibile che un privato possa farsi carico della ricostruzione o del restauro di un edificio vincolato o semplice-mente di pregio, accollandosi il 66% della spesa?

(Continua da pagina 31) Si comprende allora come il De-creto legge n. 39, se resterà nelle sue linee essenziali così come è stato concepito, costituirà l’atto di morte di una città e di tutti gli altri centri terremotati, che re-steranno nei decenni avvenire cumuli di macerie e di edifici spettrali, cadenti e abbandonati.

Ed ecco un’ulteriore crepa nel provvedimento del Governo Berlusconi: Ma nel decreto n. 39 c’è anche di peggio: all’art. 3, comma 1 , lettera c, si dispone che se un immobile, gravato da un mutuo, è andato distrutto, la Società Fintecna, a richiesta del privato cittadino. si accollerà il mutuo nei limiti del contributo che al predetto è stato riconosciuto, ma diverrà proprietaria di quel che resta dell’immobile. Se però il mutuo supera il contributo riconosciuto, la conseguenza parrebbe essere, dall’esame della norma, che il cittadino dovrà continuare a pagare la parte residua del mutuo: insomma non avrà più la casa ma continuerà a

pagare il mutuo. Il rischio è che la città vada per gran parte nelle mani della Fintecna. Ma se, come è facile prevedere, il cit-tadino non riesce, col contributo e con il mutuo a tasso agevolato, a coprire l’intera spesa per il re-stauro o la ricostruzione (rispet-tando, si spera, le norme anti-

sismiche), dovrà contrarre un ulteriore mutuo, a tasso di mercato, con la banche. Insomma quel lo delineato dal decreto n . 3 9 è u n m e c c a n i s m o i n f e r n a l e c h e consegnerà una città nelle mani di banche, finanziarie e usurai. Insomma, piove sempre sul bagnato. La signora Graziani, dopo aver smontato punto per punto il decreto, accusa senza troppi giri di parole i p o l i t i c i d e l l a maggioranza che nell’ult imo mese

hanno v i s i ta to l ’Abruzzo terremotato: L’ultima perla del decreto: dopo aver dichiarato la città “zona franca”, lo Stato non rinuncia a pretendere da quegli sventurati cittadini che si faranno carico della ricostruzione, il pagamento dell’IVA al 20% ( art. 3, comma 1°, lettera d). Ecco cosa miravano a coprire le tante “passerelle” e sceneggiate e come fosse interessata l’esaltazio ne della dignità degli abruzzesi, “forti e gentili”. Dott.ssa Rosella Graziani cittadina di L’Aquila attualmente ospite del padre, insieme alla sua famiglia, in Paglieta (CH)

32 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

Siamo alla farsa

Page 33: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

33 ULTIMISSIME 07 maggio 2008 Giustizia e Libertà

IL RETROSCENA. Il contributo statale effettivo per ogni famiglia non sarà di 150 mila euro, ma di un terzo

Fondi "virtuali" e stanziamenti basati su previsioni di incassi crescenti delle lotterie

I trucchi del “decreto abracadabra” ricostruzione diluita in 23 anni

di Massimo Giannini (La REPUBBLICA, 07.05.2009)

tasche degli italiani". Il ministro dell'Eco-nomia si è fregiato di aver reperito le risorse "senza aumentare le accise su benzina e sigarette, senza au-menti di tasse, ma spo-stando i fondi da una voce all'altra del bilancio". Il "Decreto Abracada-bra" non aiuta a capire. Il capitolo "Disposizioni di carattere fiscale e di copertura finanziaria" dice ancora meno. Una prima, inquietante cosa certa (come recita l'articolo 12, intitolato "Norme di carattere fiscale in materia di giochi") è che la rico-struzione in Abruzzo sarà davvero un terno al lotto: 500 milioni di fondi dovranno arrivare, entro 60 giorni dal varo d e l d e c r e t o , dall'indizione di "nuove lotterie ad estrazione istantanea", "ulteriori modalità di gioco del Lotto", nuove forme di "scommesse a distanza a quota fissa". E così via, giocando sulla pelle dei terre-motati. Un "gioco" che non piace nemmeno agli esperti del Servizio Studi de l Sen a to : "La previsione di una crescita del volume di entrate per l'anno in corso identica (500 milioni di euro) a quella prevista a

regime per gli anni successivi -si legge nella relazione tecnica al decreto- potrebbe risultare in qualche modo problematica". Una seconda, inquie-tante cosa certa (come recita l'articolo 14, in-titolato "Ulteriori di-sposizioni finanzia-rie") è che altre risorse, tra i 2 e i 4 miliardi di qui al 2013, dovranno essere attinte al Fas, il Fondo per le aree sottoutilizzate, che dalla Finanziaria in poi è diventato un vero Pozzo di San Patrizio, dal quale il governo pompa denaro per ogni emergenza, senza che si capisca più qual è la sua vera dotazione strutturale. E questo è tutto. Per il resto, la copertura finanziaria disposta dal decreto è affidata a fonti generiche e fondi imprecisati: dai soldi dell'Istituto per la promozione industriale (trasferiti alla Pro-tezione civile per "ga rantire l'acquisto da parte delle famiglie di mobili ad uso civile, di elettrodomestici ad a l t a e f f i c i e n z a energetica, nonché di apparecchi televisivi e c o m p u t e r " ) a l trasferimento agli enti locali dei mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti. A completare il gioco

di prestigio contabile, non poteva mancare il solito, audace colpo a effetto, caro ai governi di questi ultimi anni: altri fondi (lo dice e n f a t i c a m e n t e i l comma 4 dell'articolo 14) potranno essere re-periti grazie alle "mag-giori entrate derivanti dalla lotta all'evasione fiscale, anche interna-zionale, derivanti da futuri provvedimenti legislativi". Insomma, entrate scritte sull'acqua. A futura memoria. E a sicura amnesia. Ma non è solo l'erraticità dei numeri, che spaventa e preoc-cupa nel "Pacchetto Ri costruzione". A parte gli interventi d'emergenza, ci sono altri due fronti aperti e dolenti per le popo-lazioni locali. Un fronte riguarda l'edificazione delle case provvisorie ("a dure-vole utilizzazione", secondo la stravagante formula del decreto) che dovrebbero garan-tire un tetto ad almeno 13 mila famiglie, pari a un totale di 73 mila senza tetto attualmente accampati nelle ten-dopoli. I fondi previsti per questi alloggi (nessuno ancora sa se di lamiera, di legno o muratura) ammontereb bero a circa 700 milioni.

(Continua a pagina 34)

Impegni so-lenni, progetti altisonanti. Garantiti dal-le solide cer-tezze del pre-

sidente del Consiglio. Ma se scorri il testo del p r o v v e d i m e n to , t i accorgi che lì dentro di veramente solido c'è poco e niente. Tutto balla, in quello che è già stato ribattezzato il "Decreto Abracada-bra" Le cifre, innanzitutto. Dopo il Consiglio dei ministri straordinario del 23 aprile, Berlusconi e Tremonti avevano an-nunciato uno stan-ziamento di 8 miliardi per la ricostruzione dell'Abruzzo: 1,5 per le spese correnti e 6,5 in conto capitale. A leggere il decreto 39, si scopre che lo stanzia-mento è molto inferiore, 5,8 miliardi, ed è spal-mato tra il 2009 e il 2032. Di questi fondi, 1,152 miliardi sarebbero dispo-nibili quest'anno, 539 milioni nel 2010, 331 nel 2011, 468 nel 2012, e via decrescendo, con pochi spiccioli, per i prossimi 23 anni. Da dove arrivano queste soldi? Il governo ha spiegato poco. Il premier, ancora una volta, ha rivendicato il merito di "non aver messo le mani nelle

Page 34: Anno 8 - n° 276 07 maggio 2008 Giustizia e Libertàweb.mclink.it/MK3131/Arretrati/n.276-GL-07.05.2009.pdf · 2009 - IL TERREMOTO a L’AQUILA Distribuzione telematica Periodico Politico

34 Giustizia e Libertà INTERNI 07 maggio 2008

I trucchi del “decreto abracadabra” ricostruzione diluita in 23 anni

la ricostruzione delle ca-se distrutte. Il governo ha annunciato "un contributo pubbli-co fino a 150 mila euro (80 mila per la ristrut-turazione di immobili già esistenti), a condizi-one che le opere siano realizzate nel rispetto della normativa anti-sismica".

Basterà presentare le fatture relative all'opera da realizzare, e a tutto il resto penserà Fintecna, società pubblica con-trollata dal Tesoro, che regolerà i rapporti con le banche.

Detta così sembra faci-lissima. Il problema è che quei

150 mila euro nel de-creto non ci sono affatto. Risultano solo dalle sche de tecniche che a c c o m p a g n a n o i l provvedimento. E dunque, sul piano le-gislativo, ancora non esistono.

Non basta. Sul totale dei 150 mila euro, il contributo sta-tale effettivo sarà pari solo a 50 mila euro.

Altri 50 mila saranno con cessi sotto forma di credito d'imposta (dun-que sarà un risparmio su somme da versare in futuro, non una somma incassata oggi da chi ne ha bisogno) e altri 50 mila saranno erogati attraverso un mutuo agevolato, sempre a carico della famiglia che deve ricostruire, che dunque potrà farlo solo se ha già risparmi pre-esistenti.

Se questo è lo schema, al contrario di quanto è accaduto per i terremoti dell'Umbria e del Friuli, i terremotati d'Abruzzo non avranno nessuna nuova ca sa ricostruita con contributo a fondo perduto.

Anche perché nelle schede tecniche del de-creto que i 150 mila euro sono intesi come " l i m i t e massimo" dell'eroga-zione. Ciò signi-fica che lo Stato decli-na l'impe-gno a finan ziare la co-pertura al 100% del valore del-l ' a p p a r t a-mento da ri edificare.

Ma 400 risultano spendi-bili quest'anno, 300 l'an-no prossimo. Questo, a dispetto del giuramento solenne rinnovato dal Cavaliere a "Porta a Porta" di due giorni fa, fa pensare che l'impegno di una "caset-ta" a tutti gli sfollati en-tro ottobre, o comunque prima del gelo invernale, andrà inevaso. Quasi la metà di loro (secondo il timing impli-cito nella ripartizione bi-ennale dei fondi) avrà un tetto non prima della pri-mavera del prossimo anno. Un altro fronte, persino più allarmante, riguarda

(Continua da pagina 33)

Nel "Decreto Abra cadabra", per ora, niente è ciò che appare. Man mano che si squar-cia la cortina fumogena della propa ganda, se ne cominciano ad accor-gere non solo i "soliti comunisti-sfascisti" dell'opposizione come Pierluigi Bersani (che accusa l'esecutivo di trattare gli aquilani co-me "terremotati di se-rie B"), ma anche am-ministratori locali come Stefania Pezzopane, o perfino presidenti di Confindustria come Em ma Marcegaglia, che l'altro ieri a L'Aquila ha ripetuto "qui servono soldi veri". C'è un obbligo morale, di verità e di respon-sabilità, al quale il go-verno non può sfuggire. Lo deve agli abruzzesi che soffrono, e a tutti gli italiani che giudicano. L'epicentro di una trage-dia umana non può es-sere solo il palcosceni-co di una commedia po-litica. Massimo Giannini La REPUBBLICA 07.05.2009

Giustizia e Libertà Periodico Politico Indipendente

Autorizzazione Tribunale di Roma

n° 540/2002 del 18.09.2002 Proprietà: L. Barbato Redazione: Via Monte di Casa, 65 -00138- Roma E-Mail: [email protected] Fax: (+39) 06.6227.6293 Direttore Responsabile: Luigi Barbato Vice Direttore: Paolo Di Roberto Redattore Capo: Antonia Stanganelli