anche alla seconda parte del seminario dedicata a un viaggio di...

68
Consiglio di Classe delle lauree in Lettere e Storia Verbale del 16/12/2009 Il Consiglio di Classe delle lauree in Lettere e Storia si riunisce il giorno 16/12/2009, alle ore 16,30 nell’aula n. 7a del Corpo aggiunto, per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Presidente 2) Approvazione verbale del 29/10/09 3) Approvazione RAV a.a. 2008/09 4) Problemi riguardanti la didattica: programmi dei corsi di insegnamento, Regolamenti 2010- 2011 5) Pratiche studenti (passaggi, piani di studio, riconoscimento crediti, Erasmus) 6) Varie ed eventuali Alle ore 16,45, constatata la presenza del numero legale, la Presidente prof.ssa P. Mureddu dichiara aperta la seduta. Funge da segretaria la prof.ssa Anna Mura Porcu. OMISSIS 5) Pratiche studenti (passaggi, piani di studio, riconoscimento crediti, Erasmus) La Presidente, prof.ssa P. Mureddu, presenta la pratica della studentessa Ester Martì Sentanes che chiede il riconoscimento dell’equipollenza del titolo di laurea in Storia ottenuto in Spagna presso l’Università di Lleida nell’anno 2000; aggiunge che era stata già riconosciuta nella precedente seduta del Consiglio l’equipollenza con la laurea in “Storia contemporanea 94” in Italia, ma la Segreteria studenti, considerato che la laurea indicata non è inserita nella nostra offerta, invita ad individuare la laurea che maggiormente si avvicina al percorso della studentessa e la indica nella “L.M.-84. Scienze Storiche”. Il Consiglio approva l’equipollenza del titolo di laurea conseguito da Ester Martì Sentanes con il Corso “L.M.-84. Scienze storiche” La Presidente presenta le seguenti pratiche di attribuzione crediti: La prof.ssa C. Tasca chiede l’attribuzione di n. 3 CFU agli studenti Enrico Lallai (n.m. 27942), Nicolino Pisanu (n.m. 23911), Laura Spiga, Barbara Cadoni, Carla Curreli, per aver partecipato al XII Congresso dell’Associazione di “Studi sul Mediterraneo” (Cagliari 27-30 maggio 2009) e presentato una relazione scritta sull’argomento. Il Consiglio approva l’attribuzione di n. 3 CFU nell’ambito F ai suddetti studenti. La prof.ssa M. Guglielmi chiede l’attribuzione di 1 CFU agli studenti Maria Carmela Farci (Storia e informazione), Alessandro Lecca (Storia e informazione, n.m. 23344), Daniela Anedda (n.m. 23148), per aver partecipato al Convegno annuale dell’Associazione per gli studi di Teoria e Storia comparata della letteratura (COMPALIT), tenutosi a Cagliari, 15-17 ottobre 2009, e per aver presentato la relativa relazione. Il Consiglio attribuisce agli studenti sopraccitati n.1 CFU nell’ambito F. Il prof, C. Natoli chiede il riconoscimento di n.1 CFU nell’ambito F alla studentessa Erika Gerini ( Lettere, n.m. 27411), per aver partecipato al seminario “Guida allo studio della storia contemporanea”, tenuto dalla prof.ssa M Concetta Dentoni, e aver presentato a riguardo diverse esercitazioni scritta. Il Consiglio approva. Il prof. C. Natoli chiede l’attribuzione di 2 CFU ciascuno alla studentessa Chiara Liscia (Storia e informazione, n.m. 23341) e allo studente Paolo Atzeni (Storia e informazione, n.m. 23368) per aver frequentato il seminario dedicato a “La Sardegna nel ‘900: fra tradizione e modernizzazione”, che si è articolato in 4 incontri, svoltisi nei giorni 30 marzo, 7 e 27 aprile, 4 maggio 2009 e seguiti da una visita guidata all’Archivio di Stato di Cagliari (4 maggio 2009), per un impegno complessivo di 18 ore; la studentessa ha partecipato

Transcript of anche alla seconda parte del seminario dedicata a un viaggio di...

Consiglio di Classe delle lauree in Lettere e Storia

Verbale del 16/12/2009

Il Consiglio di Classe delle lauree in Lettere e Storia si riunisce il giorno 16/12/2009, alle ore 16,30

nell’aula n. 7a del Corpo aggiunto, per discutere il seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni del Presidente

2) Approvazione verbale del 29/10/09

3) Approvazione RAV a.a. 2008/09

4) Problemi riguardanti la didattica: programmi dei corsi di insegnamento, Regolamenti 2010-

2011

5) Pratiche studenti (passaggi, piani di studio, riconoscimento crediti, Erasmus)

6) Varie ed eventuali

Alle ore 16,45, constatata la presenza del numero legale, la Presidente prof.ssa P. Mureddu

dichiara aperta la seduta. Funge da segretaria la prof.ssa Anna Mura Porcu.

OMISSIS

5) Pratiche studenti (passaggi, piani di studio, riconoscimento crediti, Erasmus)

La Presidente, prof.ssa P. Mureddu, presenta la pratica della studentessa Ester Martì Sentanes che

chiede il riconoscimento dell’equipollenza del titolo di laurea in Storia ottenuto in Spagna presso

l’Università di Lleida nell’anno 2000; aggiunge che era stata già riconosciuta nella precedente

seduta del Consiglio l’equipollenza con la laurea in “Storia contemporanea 94” in Italia, ma la

Segreteria studenti, considerato che la laurea indicata non è inserita nella nostra offerta, invita ad

individuare la laurea che maggiormente si avvicina al percorso della studentessa e la indica nella

“L.M.-84. Scienze Storiche”. Il Consiglio approva l’equipollenza del titolo di laurea conseguito da

Ester Martì Sentanes con il Corso “L.M.-84. Scienze storiche”

La Presidente presenta le seguenti pratiche di attribuzione crediti:

La prof.ssa C. Tasca chiede l’attribuzione di n. 3 CFU agli studenti Enrico Lallai (n.m. 27942),

Nicolino Pisanu (n.m. 23911), Laura Spiga, Barbara Cadoni, Carla Curreli, per aver

partecipato al XII Congresso dell’Associazione di “Studi sul Mediterraneo” (Cagliari 27-30 maggio

2009) e presentato una relazione scritta sull’argomento. Il Consiglio approva l’attribuzione di n. 3

CFU nell’ambito F ai suddetti studenti.

La prof.ssa M. Guglielmi chiede l’attribuzione di 1 CFU agli studenti Maria Carmela Farci (Storia

e informazione), Alessandro Lecca (Storia e informazione, n.m. 23344), Daniela Anedda (n.m.

23148), per aver partecipato al Convegno annuale dell’Associazione per gli studi di Teoria e Storia

comparata della letteratura (COMPALIT), tenutosi a Cagliari, 15-17 ottobre 2009, e per aver

presentato la relativa relazione. Il Consiglio attribuisce agli studenti sopraccitati n.1 CFU

nell’ambito F. Il prof, C. Natoli chiede il riconoscimento di n.1 CFU nell’ambito F alla studentessa

Erika Gerini ( Lettere, n.m. 27411), per aver partecipato al seminario “Guida allo studio della

storia contemporanea”, tenuto dalla prof.ssa M Concetta Dentoni, e aver presentato a riguardo

diverse esercitazioni scritta. Il Consiglio approva. Il prof. C. Natoli chiede l’attribuzione di 2 CFU

ciascuno alla studentessa Chiara Liscia (Storia e informazione, n.m. 23341) e allo studente Paolo

Atzeni (Storia e informazione, n.m. 23368) per aver frequentato il seminario dedicato a “La

Sardegna nel ‘900: fra tradizione e modernizzazione”, che si è articolato in 4 incontri, svoltisi nei

giorni 30 marzo, 7 e 27 aprile, 4 maggio 2009 e seguiti da una visita guidata all’Archivio di Stato di

Cagliari (4 maggio 2009), per un impegno complessivo di 18 ore; la studentessa ha partecipato

anche alla seconda parte del seminario dedicata a un viaggio di studio ad Arborea e Carbonia (come

risulta dalla descrizione allegata dal Prof. Natoli): i due studenti hanno presentato una dettagliata

relazione scritta sulle problematiche del Seminario. Il Consiglio approva l’attribuzione di 2 CFU

nell’ambito F a ciascuno dei due studenti, Chiara Liscia e Paolo Atzeni. Il prof. C. Natoli chiede

ancora che il Consiglio attribuisca n. 2 CFU a Emanuele Murru (Storia e informazione, n.m.

24993), per aver frequentato il Seminario dedicato a “Democrazia e autonomia in Sardegna tra età

giolittiana e avvento del fascismo”, svoltosi in un ciclo di tre incontri nei giorni 8, 15 aprile e 6

maggio 2008 e seguito da una visita guidata all’Archivio di Stato di Cagliari, con un impegno

complessivo di 18 ore; la seconda parte del seminario ha previsto un viaggio di studio di due giorni

a Iglesias (come risulta dalla descrizione dettagliata acclusa dal prof. Natoli). Il Consiglio

attribuisce a Emanuele Murru n. 2 CFU nell’ambito F. Il prof. Natoli chiede inoltre l’attribuzione

di n. 2 CFU allo stesso studente Emanuele Murru, per aver partecipato alle seguenti attività:

Seminario “ I regimi fascisti e la persecuzione degli ebrei tra le due guerre mondiali” (Cagliari, 15,

16, 17, 23, 24 gennaio 2007); Manifestazione cinematografica (27 gennaio 2007); Giornata della

memoria 2007: “Guerra totale e diritti umani: una riflessione sulla Shoah tra passato e presente” (30

gennaio 2007); relativamente a tali attività lo studente E. Murru ha presentato una relazione scritta.

Il Consiglio approva l’attribuzione di n.2 CFU nell’ambito F allo studente E. Murru.

Il prof. I. Macchiarella chiede l’attribuzione di n.1 CFU alla studentessa Stefania Manca (Corso di

Letterature moderne, n.m. 26186), per aver partecipato al ciclo di seminari “Ritrovarsi in biblioteca

il giovedì”, presentando una relazione scritta. Il Consiglio approva l’attribuzione di n.1 CfU

nell’ambito F alla studentessa Stefania Manca.

Il prof. G. Tore chiede il riconoscimento di 2 CFU agli studenti che parteciperanno alle attività di

seminario su “Politica ed economia nel Mediterraneo moderno” che si svolgeranno dal 19

novembre al 14-15 dicembre 2009. Il Consiglio approva il riconoscimento di 2 CFU in F.

Il prof. G. Puddu chiede il riconoscimento di 2 CFU agli studenti che parteciperanno alle attività di

seminario su “Politica ed economia nel Mediterraneo moderno” che si svolgeranno dal 19

novembre al 19 gennaio 2010. Il Consiglio approva il riconoscimento di 2 CFU in F.

Il Consiglio approva le richieste di integrazione crediti presentate dai professori:

Cecilia Tasca, Paolo Cugusi, Fabio Vasarri, Giulio Paulis, Immacolata Pinto, Tristano Gargiulo,

Fabio Parancandolo, Patrizia Serra, M. Antonietta Cortini, Clara Incani, Sergio Tognetti, David

Bruni, Patrizia Mureddu, M.Pia Lai Guaita, Luciano Marrocu, Francesco Atzeni, Maurizio Virdis,

Valentina Serra, Gianfranco Nieddu, Duilio Caocci, Claudio Natoli, Rita Fresu, Anna Mura,

Elisabetta Poddighe, Gianfranco Tore, Cristina Cocco, Augusto Pusceddu.

La prof.ssa I Pinto chiede che venga riconosciuto a Veronica Mostallino (n.m. 26321) n. 1 CFU

relativo alla prova integrativa sostenuta prima dell’approvazione della pratica di passaggio. Il

consiglio approva.

La studentessa Giuliana Lai (Lettere, n.m.25737) chiede che le venga riconosciuta con

l’attribuzione dei relativi crediti la partecipazione al Corso “Il Sardo come lingua giuridico-

amministrativa”, tenutosi a Cagliari nei giorni 18 e19 ottobre 2007. Il Consiglio attribuisce alla

studentessa Lai Giuliana n.1 CFU nell’ambito F.

La Presidente presenta alcune modifiche a due pratiche di passaggio. Relativamente alla pratica di

Alessandra Sulis (n.m.20/28/25119) si deve convalidare e indicare nel relativo prospetto l’esame di

Linguistica italiana 1 (sostenuto in data 7/07/08 e per il quale ha già maturato un credito integrativo)

e cancellare, perché non sostenuto, l’esame di Letteratura italiana 1.Il Consiglio approva le

modifiche apportate alla pratica di Alessandra Sulis. Relativamente alla pratica di Anna Grazia

Mereu (n.m. 20/40/22135) si deve sostituire “Geografia 1” a “Geografia umana” e convalidare

l’esame di “Letterature moderne comparate”. Il Consiglio approva le modifiche apportate alla

pratica di Anna Grazia Mereu.

La Presidente sottopone all’approvazione del Consiglio il piano di studio di Valenti Federico

(Corso di Lettere moderne e contemporanee, n.m. 20404). Il Consiglio approva il suddetto piano di

studio.

La prof.ssa A. Mura presenta le seguenti pratiche:

Attribuzione crediti

La studentessa Piras Alessandra (Lettere, n.m. 26003) chiede che le vengano riconosciute le

seguenti attività certificate dal documento di diploma del Conservatorio di Musica di Cagliari,

scuola di flauto: 1) Teoria e solfeggio triennale, 2) Armonia complementare annuale, 3) Storia ed

estetica musicale biennale. Il Consiglio attribuisce all’insieme di tali attività n. 6 CFU nell’ambito

F. Lo studente Secci Giancarlo (n.m. 20/42/28459) chiede che gli venga riconosciuta l’attività di

frequenza del Corso “Deretu de Traballu” di 30 ore nell’a.a. 2008-2009 (27 aprile 2009),

organizzato dall’Università di Cagliari. Il Consiglio attribuisce a Secci Giancarlo n.1 CFU

nell’ambito F.

Riconoscimento esami carriera pregressa:

Melis Emanuela, iscritta al F. C del Corso di laurea in Lettere, indirizzo storico-geografico (V.O.),

chiede che, rivedendo la pratica di passaggio a Lettere dal corso di Lingue e letterature straniere già

approvata in data 26/03/2001, il Consiglio le riconosca i seguenti esami: Storia del teatro e dello

spettacolo, Storia dell’Europa (Storia della Gran Bretagna), Linguistica generale, Pedagogia

comparata, Lingua e letteratura francese. Il Consiglio approva la richiesta della studentessa E.

Melis, che dovrà presentare il piano di studio.

Angius Michele (Lettere, n.m. 27504) chiede che il Consiglio gli convalidi i seguenti esami

sostenuti negli anni 1961 e sgg.: Antichità sarde, Paletnologia, Pedagogia, Geografia, Latino

scritto. Il Consiglio riconosce gli esami di Geografia nell’ambito A, Antichità sarde nell’ambito C,

Pedagogia nell’ambito C, Paletnologia nell’ambito D.

Riconoscimento di esami sostenuti nelle more del passaggio:

Strano Alice chiede che ad integrazione della domanda di passaggio al nuovo ordinamento in

Lettere venga riconosciuto l’esame di Storia moderna (10 CFU) sostenuto il 1° dicembre 2008. Il

Consiglio riconosce l’esame sostenuto.

Mureddu Laura (Lettere, n.m. 26260) chiede che le venga riconosciuto l’esame “Linguistica

italiana + Storia della lingua italiana- Corso integrato, 12 CFU sostenuto nelle more del passaggio

dal corso di Lettere “28” al “40”.

Pinna Sarah (n.m. 20/40/20384) chiede la convalida di 1 CFU di Lingua spagnola non inserito

nella domanda di passaggio.

Pratiche di proseguimento:

Buschettu Myriam, proveniente dall’Università di Torino, dove era iscritta per l’a.a. 2009-10 al 3°

anno del Corso di laurea di Lettere moderne (Facoltà di Lettere e filosofia), chiede di essere

ammessa al proseguimento degli studi presso questo Ateneo per l’a.a. 2009-10 al corso di laurea di

Lettere, curriculum moderno. Il Consiglio approva la richiesta di M. Buschettu con l’iscrizione al 3°

anno e il riconoscimento degli esami sostenuti secondo il seguente prospetto:

Buschettu Myriam

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura spagnola 2 5 1 + 6

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea B, mod I 5 1 + 6

C Discipline affini e integrative Storia del cinema A mod.2 5 1

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 5

Totale 20

Silvia Ferrau (matricola n. 28694), proveniente dall’Università di Sassari dove era iscritta per

l’a.a. 2008-2009 al 3° anno del Corso di Laurea in Lettere moderne chiede di essere ammessa al

proseguimento degli studi presso questo ateneo per l’a.a. 2009-2010 al 3° anno del Corso di Laurea

in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento

della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Ferrau Silvia

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 5 1 + 6

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 1

Geografia umana 2

5

5

2

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura inglese 5 2

Letteratura straniera 2 (inglese?) 5

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia della lingua italiana 1

Storia della lingua italiana 2

5

5

2

(Linguistica

italiana)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

Lingua inglese 5 1

Storia della musica med. e

rinasc.

5 1

Storia dell’arte moderna 5 1

D: A scelta dello studente Filologia della letteratura italiana 5

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Informatica 2 5

Totale 65

Giuseppe Congiu (matricola n. 28701), proveniente dall’Università di Sassari dove era iscritto per

l’a.a. 2008-2009 al 1° anno del Corso di Laurea in Lettere moderne chiede di essere ammesso al

proseguimento degli studi presso questo ateneo per l’a.a. 2009-2010 al 1° anno del Corso di Laurea

in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento

della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Congiu Giuseppe

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 1 6 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura spagnola 12

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

Lingua inglese 6

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 24

Pratiche di passaggio

Relativamente alla pratica di Carboni Zaira Maddalena (n.m.20/40/26990), che non era mai stata

inviata al Consiglio di classe da parte della Segreteria studenti, il Consiglio approva gli esami

sostenuti prima della domanda di passaggio (19/11/2008) e gli esami e integrazioni sostenuti dopo

la domanda di passaggio secondo il seguente prospetto:

Carboni Zaira Maddalena

Esami e Crediti convalidati CFU Integr.

sostenute

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 6

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 5

1+6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale mod.A

Storia medievale mod. B

5

1

6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana e Storia della

lingua italiana-Corso integr.

10 2

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Storia della scuola 7

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di francese 1 e

idoneità

3

F: Altre Attività

Laboratorio di informatica 3

Totale 55

Altre pratiche di passaggio:

Lo studente Roberto Arru (matricola n. 23419), iscritto per l’a.a. 2008-2009 al f.c. del Corso di

Laurea in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammessa al I anno del Corso di Laurea in Lettere

curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della

laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Arru Roberto

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Semiotica del testo 5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia della lingua italiana 1

Linguistica italiana 1

Storia della lingua italiana 2

5

5

2

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

Archivistica generale 5 1

D: A scelta dello studente Storia della lingua italiana 2 3

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 30

Lo studente Fabiano Angioi (matricola n. 22125), iscritto per l’a.a. 2008-2009 al 3° anno del Corso

di Laurea in Amministrazione governo e sviluppo locale (cod. 2/46), viene ammesso al 1° anno del

Corso di Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini

del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti

sotto indicati:

Angioi Fabiano

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative Lingua inglese 9 3

Sociologia 1 4,5

Sociologia 2 4,5

D: A scelta dello studente Scienza politica 1 4,5

Scienza politica 2 4,5

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Informatica 4,5

Totale 31,5

Lo studente Francesco Caddeo (matricola n. 21051), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del Corso

di Laurea in Scienze politiche (cod. 2/13), viene ammesso al 1° anno del Corso di Laurea in Lettere

curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della

laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Caddeo Francesco

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia moderna 1 4,5

Storia contemporanea 1 4,5

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Istituzioni di diritto pubblico 3

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 12

La studentessa Anna Dejana (matricola n. 20455), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del Corso di

Laurea in Lettere moderne e contemporanee (cod. 20/23), viene ammessa al 2° anno del Corso di

Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto

indicati:

Dejana Anna

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1

Glottologia e linguistica 2

5

5

2

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Semiotica del testo 5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

Archivistica generale 5 1

Biblioteconomia 5 1

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 5

Totale 30

La studentessa Silvia Martelli (matricola n. 41539), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al 2° anno del

Corso di Laurea in Giurisprudenza, Laurea Magistrale a ciclo unico (cod. 1/31), viene ammessa al

1° anno del Corso di Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce

validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU

negli ambiti sotto indicati:

Martelli Silvia

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Istituzioni di diritto romano 9

Filosofia del diritto 9

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 18

La studentessa Paola Milazzo (matricola n. 22243), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al 3° anno del

Corso di Laurea in Lettere, curriculum Lingua e cultura della Sardegna (cod. 20/28), viene ammessa

al 3° anno del Corso di Laurea in Lettere curriculum cultura, lingua e storia della Sardegna (cod.

20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i

seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Milazzo Paola

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura sarda e Letterature

regionali

5 1

Letteratura sarda contemporanea

e italiana

5 1

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura sardo-ispanica 5 1 + 6

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 5 1 + 6

(Storia

lingua it.)

Filologia romanza 1 e Linguistica

sarda 1

5 + 5 1 + 1

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea 5 1 + 6

Storia della Sardegna 5 1

C Discipline affini e integrative Storia della Sardegna medievale 5

Semiotica del testo 5

Storia dell’arte cont. in Sardegna 5

Storia del teatro e dello spett.in

Sardegna

5

D: A scelta dello studente Filologia italiana 5

Linguistica mediterranea 5

Letteratura italiana

contemporanea

5

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di lingua spagnola +

prova di idoneità

3

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 1

Laboratorio di lingua sarda 5

Laboratorio di scrittura 3

Seminario: il paesaggio nella

normativa nazionale e

internazionale

1

Totale 98

La studentessa Simona Peretti (matricola n. 21413), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al 3° anno del

Corso di Laurea in Lettere classiche (cod. 20/19), viene ammessa al 3° anno del Corso di Laurea in

Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento

della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Peretti Simona

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base

Letteratura italiana Letteratura italiana 5 1 + 6

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Teoria della letteratura 5 1

Letteratura italiana contem. 5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia della lingua italiana 5 1 + 6 (ling.

It.+St.

ling. It.-

C.I.): mod.

A (Ling.

It.)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea 1 5 1 + 6

C Discipline affini e integrative Letteratura greca 5

Storia greca 10

Storia del risorgimento 5

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 55

La studentessa Roberta Puddu (matricola n. 21434), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al Corso di

Laurea in Lettere moderne e contemporanee (cod. 20/23), viene ammessa al 3° anno del Corso di

Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto

indicati:

Puddu Roberta

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 e 2 5 + 5 2

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura italiana

contemporanea

5

Letteratura italiana

contemporanea 2

1

Letterature moderne comparate 5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1

5 1 + 6

(Storia

lingua

ital.)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea 5 1 + 6

C Discipline affini e integrative Semiotica del testo 5

Storia del teatro e dello

spettacolo

5

Storia della musica 5

Letteratura italiana

contemporanea 2

4

D: A scelta dello studente Storia della critica e della

storiogr.

5

Psicologia generale 5

Archivistica generale 5

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 5

Laboratorio di informatica 5

Totale 85

La studentessa Antonella Sebastiana Camicia (matricola n. 41881), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al

2° anno del Corso di Laurea in Lingue e culture europee ed extraeuropee (cod. 32/13), viene

ammessa al 2° anno del Corso di Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi

CFU negli ambiti sotto indicati:

Antonella Sebastiana Camicia

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Linguistica generale 6

Linguistica applicata 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Lingua italiana 1 e 2 5 + 5 2

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea 1 6 6

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Diritto dell’unione europea 4

Informatica 1 5

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Informatica 2 5

Totale 42

La studentessa Sara Sossich (matricola n. 21699), iscritto per l’a.a. 2008-2009 al f.c. del Corso di

Laurea in Lettere (cod. 20/28), viene ammessa al 3° anno del Corso di Laurea in Lettere curriculum

Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere

(dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Sossich Sara

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 5 1 + 6

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 e 2 5 + 5 2

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura francese 1

Letteratura francese 2

5

5

2

Letteratura italiana

contemporanea

Letteratura italiana

contemporanea 2

Semiotica del testo

5

1

5

1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia della lingua italiana 1

Linguistica italiana 1

Storia della lingua italiana 2

5

5

2

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

Storia del teatro e dello

spettacolo

5

Archivistica generale 5

Teoria della letteratura 5

Letteratura italiana

contemporanea 2

4

D: A scelta dello studente

Sociologia della comunicazione 5

Lingua francese 5

Storia della lingua italiana 2 3

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 5

Totale 93

La studentessa Silvia Caschili (matricola n. 25892), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del Corso di

Laurea in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammessa al 2° anno del Corso di Laurea in Lettere

curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della

laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Caschili Silvia

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura italiana

contemporanea

5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia della linguta italiana 1

Linguistica italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Linguistica italiana 2 3

Economia politica 1 6

Istituzioni di diritto romano 9

Diritto romano – corso

privatistico

6

Diritto romano – corso pubblico 6

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 57

La studentessa Francesca Marini (matricola n. 21418), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del

Corso di Laurea in Lettere moderne e contemporanee (cod. 20/23), viene ammessa al 3° anno del

Corso di Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini

del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti

sotto indicati:

Marini Francesca

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 5 1 + 6

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche Letteratura latina 1 5 1

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura inglese 1 5 2

Letteratura inglese 2 5

Letteratura spagnola

Semiotica del testo

5

5

1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1

5 1 + 6

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia moderna 1 5 1 + 6

Storia contemporanea 1 5 1 + 6

C Discipline affini e integrative

Letteratura spagnola 5

Storia dell’arte contemp. 5

Storia del cinema, fotogr. e

televisione

5

Archivistica generale 5

D: A scelta dello studente Teoria della letteratura 5

Lingua spagnola 10

Estetica 5

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di lingua inglese 1 3

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 5

Laboratorio di informatica 5

Totale 98

La studentessa Laura Meloni (matricola n. 25268), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del Corso di

Laurea in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammessa al 2° anno del Corso di Laurea in Lettere

curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della

laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Meloni Laura

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1

Linguistica ialiana 2

5

5

2 (Storia

della

lingua it.)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di inglese 3

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 3

Laboratorio di informatica 1

Totale 22

La studentessa Maria Giovanna Musurì (matricola n. 22339), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al

Corso di Laurea in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammessa al 3° anno del Corso di Laurea in

Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento

della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Musurì Maria Giovanna

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 e 2 5 + 5 2

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 e 2 5 + 5 2

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 5 1 + 6

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura francese 5 1+6

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia della lingua italiana 1

Linguistica italiana 1

Storia della lingua italiana 2

5

5

2

Filologia romanza 1 5 1 + 6

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia moderna 1 5 1 + 6

Storia contemporanea 1 5 1 + 6

C Discipline affini e integrative

Storia delle tradizioni popolari 5 1

D: A scelta dello studente Filologia italiana 1 5

Storia della lingua italiana 2 3

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di francese 3

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 1

Laboratorio di scrittura 3

Totale 82

La studentessa Martina Orrù (matricola n. 25278), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al 1° anno f.c. del

Corso di Laurea in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammessa al 2° anno del Corso di Laurea in

Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento

della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Orrù Martina

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura francese 1 5 1 + 6

Letteratura italiana

contemporanea

5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1

Storia della lingua italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Filologia italiana 1 5

Lingua francese e traduzione 5

Storia della scuola 7

Linguistica italiana 2

3

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di inglese 3

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 3

Laboratorio di informatica 1

Laboratorio di lingua sarda 3

Totale 62

La studentessa Fabiana Perino (matricola n. 43458), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al 3° anno del

Corso di Laurea in Lingue e comunicazione (cod. 32/8), viene ammessa al 2° anno del Corso di

Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto

indicati:

Perino Fabiana

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 5 2 Letteratura italiana 2 5

Filologia, linguistica generale e

applicata

Linguistica generale 5 1+6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1 5 1 + 6

(Storia

della

lingua it.)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea 1 5 1 + 6

C Discipline affini e integrative Antropologia culturale 5 1

Psicologia generale 5 1

D: A scelta dello studente Informatica 5

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 40

La studentessa Sara Vargiu (matricola n. 41133), iscritta al f.c. anno del Corso di Laurea in Lingue

e comunicazione (cod. 32/8), viene ammessa al 3° anno del Corso di Laurea in Lettere curriculum

Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere

(dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Vargiu Sara

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Linguistica generale 3 6

Linguistica applicata 3

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche Lingua e letteratura latina 1 4 4

Lingua e letteratura latina 2 4

B Discipline caratterizzanti Letteratura inglese 1 4

2 +6

Letterature Moderne Letteratura italiana

contemporanea

4 2

Filologia

Linguistica e Letteratura

Filologia romanza 4 2

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea 1 6 6

C Discipline affini e integrative

Letteratura tedesca 1 4

Letteratura spagnola 4

Lingua inglese 8

Storia della musica mod. e cont. 4

D: A scelta dello studente Lingua spagnola 8

Filosofia del linguaggio 4

Storia del giornalismo 4

Psicologia del lavoro 4

Informatica 1 4

Storia contemp. Gran Bretagna

Psicologia generale

4

4

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Informatica 2 6

Seminario “Teatro e potere” 18

ore

2

Totale 92

La studentessa Kathleen Bowman (matricola n. 24300), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al Corso di

Laurea in Lettere, curriculum Lingua e cultura della Sardegna (cod. 20/28), viene ammessa al 2°

anno del Corso di Laurea in Lettere curriculum Lingua, Cultura e Storia della Sardegna (cod.

20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i

seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Bowman Kathleen

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 5 1 + 6

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1 + 6

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica sarda 1 5

1 + 6

(Filologia

romanza

nod. A)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative Antropologia culturale 5 1 + 6

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 25

La studentessa Luana Casu (matricola n. 25056), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al 1° anno f.c. del

Corso di Laurea in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammessa al 2° anno del Corso di Laurea in

Lettere curriculum Lingua, Cultura e Storia della Sardegna (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce

validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU

negli ambiti sotto indicati:

Casu Luana

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1 e 2 5 + 5

2 (Storia

lingua

ital.)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Storia della scuola 7

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 3

Totale 20

Lo studente Francesco Deplano (matricola n. 22189), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del Corso

di Laurea in Lettere moderne e contemporanee (cod. 20/23), viene ammesso al 2° anno del Corso di

Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto

indicati:

Deplano Francesco

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura spagnola 5 1 +6

Letterature moderne comparate 5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

Semiotica del testo 5

Storia del cinema, fotogr. e

televisione 1

5

Storia dell’Europa contemp. 5

Teoria e tecnica del lingu.

Cinema 1

5

D: A scelta dello studente Lingua e traduzione – lingua

spagnola

5

Storia del cinema, fotogr. e

televisione 2

5

Teoria e tecnica del linguaggio

cinematografico 2

5

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 5

Totale 57

La studentessa Giovanna Piccioni (matricola n. 21744), iscritta per l’a.a. 2009-2010 al 3° anno del

Corso di Laurea in Lettere moderne e contemporanee (cod. 20/23), viene ammessa al 3° anno del

Corso di Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini

del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti

sotto indicati:

Piccioni Giovanna

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana Letteratura italiana 1 5 1 + 6

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 e 2 5 + 5 2

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letterature moderne comparate 1 5 1

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

Storia contemporanea 1 5 1 + 6

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera Acquisizione competenze

linguistiche: francese

3

F: Altre Attività Laboratorio di scrittura 5

Laboratorio di informatica 5

Totale 43

Lo studente Andrea Piludu (matricola n. 40876), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al 3° anno del Corso

di Laurea in Economia e gestione aziendale (cod. 11/59), viene ammesso al 1° anno del Corso di

Laurea in Lettere curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto

indicati:

Piludu Andrea

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente

Microeconomia 10

Economia aziendale 10

E Prova Finale e conoscenza della lingua straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Informatica generale 6

Totale 26

Lo studente Carlo Uda (matricola n. 25286), iscritto per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del Corso di Laurea

in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammesso al 2° anno del Corso di Laurea in Lettere

curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della

laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Uda Carlo

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1

Storia della lingua italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

Filologia romanza 1 5 1 + 6

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Storia della lingua italiana 2 5

Linguistica italiana 2 3

Storia della scuola e delle

istituzioni educative

7

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 37

La studentessa Claudia Uda (matricola n. 25171), iscritta per l’a.a. 2009-2010 al f.c. del Corso di

Laurea in Lettere moderne (cod. 20/28), viene ammessa al 2° anno del Corso di Laurea in Lettere

curriculum Moderno (cod. 20/40). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della

laurea in Lettere (dm 270) i seguenti esami e relativi CFU negli ambiti sotto indicati:

Uda Claudia

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia umana 5 1 + 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia

Linguistica e Letteratura

Linguistica italiana 1 5

1 + 6

(Storia

della

lingua it.)

Storia

Archeologia

Storia dell'Arte

C Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente Storia della scuola 7

E Prova Finale e conoscenza della lingua

straniera

Prova finale

Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale 17

Il Prof. Atzeni presenta le seguenti pratiche:

RICONOSCIMENTO CREDITI

Il Consiglio, visto l’attestato rilasciato dal prof. Natoli in data 2 novembre 2009 relativo alla

frequenza al Seminario “La Sardegna nel ‘900 fra tradizione e modernizzazione”, 18, viaggio di

studio, 16 ore, e relazione scritta dello studente, delibera di attribuire allo studente Cuccu Laura

(matr. 23342), iscritto al corso di laurea in Storia e informazione, 2 crediti nell’ambito “F” (AA).

Lo studente Schlich Alessandro, iscritto al corso di laurea in Storia e informazione (matr. 24081),

chiede che venga riconosciuto, ai fini della valutazione in crediti nell’ambito “F” la seguente attività

formativa: Corso di scenografia cinematografica, Università di Cagliari, Facoltà di Scienze della

Formazione, Corso di laurea in Scienze della comunicazione, come da attestato del 30 luglio 2009.

Il Consiglio delibera di attribuire alle sotto elencate attività n. 4 crediti nell’ambito “F” (AA).

Il Consiglio, visto l’attestato rilasciato in data 20.10.2009 dalla prof.ssa Patrizia Manduchi relativo

all’Integrazione di Storia e istituzioni musulmane, delibera di attribuire allo studente Delle Donne

Paolo (20/20/21125), iscritto al corso di laurea triennale in Storia (Scienze storiche), 0,5 CFU per

detta integrazione.

Il Consiglio, visto l’attestato rilasciato in data 20.10.2009 dalla prof.ssa Maria Corona relativo

all’Integrazione di Storia delle dottrine politiche, delibera di attribuire allo studente Delle Donne

Paolo (20/20/21125), iscritto al corso di laurea triennale in Storia (Scienze storiche), 0,5 CFU per

detta integrazione.

Il Consiglio, visto l’attestato rilasciato in data 09.12.2009 dal prof. Atzeni relativo alla stesura di

una relazione scritta di Storia contemporanea su “L’Età post-eroica. Guerra e pace nell’Europa

contemporanea”, delibera di attribuire allo studente Marco Cavallet, iscritto al corso di laurea

triennale in Storia (matr. 16564) n. 1 credito in ambito F.

Passaggi Integrazioni

Cabboi Dario (matr. 21750). Passaggio dal corso di laurea in Storia e informazione (DM 509, 29)

al corso di laurea in Lettere (DM 270, 40). Ad integrazione degli esami convalidati, su istanza dello

studente, il Consiglio riconosce ai fini del passaggio l’esame di Storia della Sardegna moderna

(sostenuto il 24.03.2009)(5 CFU), tra le attività affini.

Passaggi al corso di laurea in Lettere (dm 270/2004) (classe L-10)

Carlino Roberto. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 22607) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia, (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Carlino Roberto

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni ed

Esami da

sostenere

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia romana 5 1

Storia medievale 1

Storia medievale

5

5

2

Lingue e Letterature classiche Lingua latina 5

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura

Lingua spagnola 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1

Storia moderna 2

5

5

2

Storia del Risorgimento 1 5 1

Storia della Sardegna 5 1

Antichità e istituzioni medievali 5 1

Discipline affini e integrative Storia della Sardegna moderna 5

Storia dell’arte contemporanea 5

Storia dell’arte contemporanea in

Sardegna

5

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera laboratorio lingua inglese 3

F: Altre Attività

Laboratorio lingua spagnola 3

Totale

Chessa Stefano. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 24426) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Chessa Stefano

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1 5 1

Lingue e Letterature classiche Lingua latina 5

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

nella

disciplina

Linguistica

italiana –

Storia

della

lingua

italiana 1

mod. B

Lingua francese 5

Archivistica generale 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1

Storia moderna 1

5

5

2

Discipline affini e integrative Storia della Sardegna moderna 5

D: A scelta dello studente Informatica 5 Psicologia della comunicazione 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera lingua inglese 3

F: Altre Attività laboratorio di informatica 3

Totale

Cossu Alessia Maria. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 23592) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia e discipline umanistiche

per l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in

Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Cossu Alessia Maria

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

5

1

Geografi umana 5 1

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

nella

disciplina

Linguistica

italiana –

Storia

della

lingua

italiana 1

mod. B

Lingua spagnola 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte

Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente laboratorio di lingua spagnola 3 Antropologia culturale 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività laboratorio di informatica 3

laboratorio di scrittura 3

Totale

Corda Giorgia. Proveniente dal Corso di laurea in Economia e gestione dei servizi turistici (matr.

11/76/42638) viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia e

discipline umanistiche per l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

F: Altre Attività informatica generale 6

Demontis Fabrizio. Proveniente dal Corso di laurea in Storia (matr. 20865) viene ammesso al 2°

anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai

fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Demontis Fabrizio

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

5

1

Storia greca 5 1

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Lingua inglese 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1

Storia moderna 2

5

5

Storia della Sardegna 5 1

Storia del Risorgimento 1 5 1

Storia contemporanea 1

Storia contemporanea 2

5

5

Storia dell’Europa

contemporanea

5

Storia della Sardegna

contemporanea

5

Discipline affini e integrative

Storia della Sardegna moderna 5

Storia della cultura materiale 5

Storia delle tradizioni popolari 5

Storia del cinema, della

fotografia e della televisione

5

D: A scelta dello studente Informatica 2 Storia della filosofia politica 5

Storia della Chiesa e del

cristianesimo

5

Storia delle dottrine politiche 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 3

Seminario Archivi e Storia

contemporanea (2003)

3

Totale

Dessì Daniela. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 24999) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Dessì Daniela

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Linguistica generale 5 1

nella

disciplina

Glottologia

e

linguistica

1 mod. A

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

5

1

Geografia 1 5 1

Geografi umana 5 1

Lingue e Letterature classiche Lingua latina 5

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Semiotica del testo 5

Filologia Linguistica e Letteratura

Sociolinguistica 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia della Sardegna 5 1

Storia del Risorgimento 5 1

Storia contemporanea 1

Storia contemporanea 2

5

5

2

Discipline affini e integrative

Sociologia della comunicazione 5

Psicologia generale 5

D: A scelta dello studente Storia della scuola 7

Psicologia della comunicazione 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività laboratorio di informatica 3

Totale

Frau Gabriele. Proveniente dal Corso di laurea in Lingue e comunicazione (matr. 32/8/43175)

viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia e discipline

umanistiche per l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento

della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Frau Gabriele

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Linguistica generale 5 1

nella

disciplina

Glottologia

e

linguistica

1 mod. A

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte

Storia contemporanea mod A

Storia contemporanea mod B

5

5

Storia del giornalismo 1 5

Storia del giornalismo 2 5

Discipline affini e integrative

Storia della musica moderna e

contemporanea

5

D: A scelta dello studente Filologia della Letteratura

italiana

5

Informatica 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale

Mastio Francesco. Proveniente dal Corso di laurea in Giurisprudenza (matr. 1/31/40238) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

D: A scelta dello studente Economia politica 9 Storia del diritto medievale e

moderno

9

Istituzioni di diritto romano 9

Diritto della navigazione 6

Mastinu Luca. Proveniente dal Corso di laurea in Lettere (matr. 20/28/24120) viene ammesso al 2°

anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai

fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Mastinu Luca

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

5

1

Geografia 1 5 1

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Semiotica del testo 5

Letteratura moderne comparate 1 5

Letteratura moderne comparate 2 5

Letteratura italiana

contemporanea 1

5

Letteratura tedesca 1 10

Letteratura inglese 1 5

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 1

Linguistica italiana 2

Storia della lingua italiana 1

5

5

5

Lingua inglese 5

Lingua francese 5

Archivistica generale 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia contemporanea 1

Storia contemporanea 2

5

5

2

Discipline affini e integrative

Antropologia culturale 5

Storia del cinema, della

fotografia e della televisione

5

Etnomusicologia 5

D: A scelta dello studente Informatica 1 5 Storia della scuola 7

Filologia italiana 1 5

Istituzioni di storia della filosofia 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività laboratorio di informatica 1

laboratorio di scrittura 3

Totale

Melis Mauro. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 20/29/24019) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Melis Mauro

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

5

1

Storia romana 5 1

Geografia 1

Geografia 2

5

5

2

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura

Archivistica generale 5

Archivistica speciale 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1

Storia moderna 2

5

5

2

Storia contemporanea 10 2

Storia dell’Europa

contemporanea

5 1

Discipline affini e integrative

Storia della Sardegna moderna 5

Storia della Sardegna

contemporanea

5

Storia greca 5

Etnomusicologia 5

D: A scelta dello studente

Storia della scuola 7

Sociologia della comunicazione 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività laboratorio di informatica 3

Totale

Mereu Andrea. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 20/29/24460) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Mereu Andrea

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia 1 5 1

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Semiotica del testo 5

Filologia Linguistica e Letteratura

Lingua inglese 5

Lingua inglese 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1

Storia moderna 2

5

5

2

Storia della Sardegna 5 1

Discipline affini e integrative

Sociologia della comunicazione 5

Psicologia generale 5

D: A scelta dello studente Psicologia della comunicazione 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale

Murgia Marco Giovanni. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr.

20/29/25945) viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm

270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i

seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Murgia Marco Giovanni

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia romana 5 1

Storia medievale 1

Storia medievale 2

5

5

2

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 10 2

Storia della Sardegna 5 1

Storia del Risorgimento 5 1

Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale

Piras Jessica. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 20/29/24026) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Piras Jessica

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

5

1

Geografia 1 5 1

Storia romana 5 1 Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

nella

disciplina

Linguistica

italiana –

Storia

della

lingua

italiana 1

mod. B

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia del Risorgimento 1 5 1

Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività laboratorio di informatica 3

Totale

Sanna Andrea. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 20/29/23323) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Sanna Andrea

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

Storia medievale 2

5

5

2

Geografia 1 5 1

Storia romana 5 1 Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Archivistica generale 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia del Risorgimento 1 5 1

Storia della Sardegna 5 1

Storia moderna 1 5 1

Storia contemporanea 1 5 1

Discipline affini e integrative Storia delle tradizioni popolari 5

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività laboratorio di informatica 3

Totale

Schlich Alessandro. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 20/29/24091)

viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia e discipline

umanistiche per l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento

della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Schlich Alessandro

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia 1 5 2

Geografia 2 5

Storia medievale 1 5 1

Lingue e Letterature classiche Lingua latina 5

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Semiotica del testo 5

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

nella

disciplina

Linguistica

italiana –

Storia

della

lingua

italiana 1

mod. B

Lingua inglese 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1

Storia moderna 2

5

5

2

Storia del giornalismo 1 5

Discipline affini e integrative

Sociologia della comunicazione 5

Storia del cinema, della

fotografia e della televisione

5

D: A scelta dello studente Psicologia della comunicazione 5 Informatica 5

Storia della scuola 7

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 3

Totale

Secci Martino. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 20/29/22268) viene

ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio

riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli

ambiti sotto indicati.

Secci Martino

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia romana 5

Storia medievale 1

Storia medievale 2

5

5

2

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Semiotica del testo 5

Filologia Linguistica e Letteratura Archivistica generale 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1

Storia moderna 2

5

5

2

Antichità e istituzioni medievali

1

5 1

Discipline affini e integrative Storia della Sardegna moderna 5

Storia greca 5

Storia del cinema, della

fotografia e della televisione

5

D: A scelta dello studente Letteratura inglese 1 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 3

Totale

Serra Angela. Proveniente dal Corso di laurea in Operatore culturale per il turismo (matr.

20/27/27145) viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm

270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i

seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Serra Angela

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

2

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 4 2

nella

disciplina

Linguistica

italiana –

Storia

della

lingua

italiana 1

mod. A

Da

sostenere

Linguistica

italiana –

Storia

della

lingua

italiana 1

mod. B (6

CFU)

Lingua inglese 4

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1 4 2

Storia contemporanea 1 5 1

Discipline affini e integrative

Storia dell’arte moderna 5

Storia della cultura materiale 5

D: A scelta dello studente Teoria e tecnica della

comunicazione …

5

Archeologia e storia dell’arte

romana

5

Pedagogia generale 6

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività

Laboratorio di lingua italiana 2

Laboratorio di lingua spagnola 3

Totale

Serra Giacomo. Proveniente dal Corso di laurea in Lettere (matr. 25911) viene ammesso al 2° anno

del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Cultura, lingua e storia della Sardegna (dm 270). Il

Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU

negli ambiti sotto indicati.

Serra Giacomo

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia 5 1

Storia medievale 1 5 1

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 1

Storia della lingua italiana 1

5

5

2

Filologia romanza 1 5

Storia Archeologia Storia dell'Arte

Storia della Sardegna 5 1

Discipline affini e integrative

Storia delle tradizioni popolari 5

D: A scelta dello studente Letteratura sardo-ispanica 5 Sociologia della comunicazione 5

Chimica generale e inorganica 9

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Laboratorio di lingua sarda 3

Totale

Seu Maria Veronica. Proveniente dal Corso di laurea in Lettere moderne e contemporanee (matr.

20/23/22068) viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia e

discipline umanistiche per l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Seu Maria Veronica.

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia 1

Geografia 2

5

6

1

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letterature moderne comparate 5

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte

Discipline affini e integrative

Archivistica generale 5

D: A scelta dello studente Teoria della letteratura 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 5

Laboratorio di scrittura 3

Totale

Seu Silvia Maria Lucia. Proveniente dal Corso di laurea in Lettere moderne e contemporanee

(matr. 20/23/21889) viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia

e discipline umanistiche per l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Seu Silvia Maria Lucia.

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia 1 5 1

Geografia 2 6

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letterature moderne comparate 5

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia del Risorgimento 1 5 1

Discipline affini e integrative

Storia dell’Europa

contemporanea

5

D: A scelta dello studente Teoria della letteratura 5 Archivistica generale 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 5

Laboratorio di scrittura 3

Totale

Sirigu Severino. Proveniente dal Corso di laurea in Lettere (matr. 20/28/18900) viene ammesso al

2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia e discipline umanistiche per

l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in

Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Sirigu Severino

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia

12

Storia medievale 12

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura italiana moderna e

contemporanea

10

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 1 5 1

Discipline affini e integrative

Storia e critica del cinema 10

Storia del teatro e dello

spettacolo 1

10

D: A scelta dello studente Teoria della letteratura 10 Storia dell’arte medievale 10

Semiotica del testo 10

Storia del teatro e dello

spettacolo 2

10

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale

Sulis Barbara. Proveniente dal Corso di laurea in Lettere (matr. 20/29/27175) viene ammesso al 2°

anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia e discipline umanistiche per

l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in

Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Sulis Barbara

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

D: A scelta dello studente Flora medicinale sarda 5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera Laboratorio di lingua inglese 3

F: Altre Attività Laboratorio di informatica 3

Totale

Vargiu Federica. Proveniente dal Corso di laurea in Storia e informazione (matr. 20/29/22090)

viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il

Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU

negli ambiti sotto indicati.

Vargiu Federica

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Storia medievale 1

5

1

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte

Storia moderna 1 5 1

Discipline affini e integrative

Storia del teatro e dello

spettacolo

5

D: A scelta dello studente Storia greca 2 Politica dell’ambiente 5

Legislazione dei beni culturali 5

Preistoria e protostoria 5

laboratorio di lingua francese 3

Teoria e tecnica della

comunicazione

5

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera laboratorio di inglese 3

F: Altre Attività laboratorio di informatica I 3

laboratorio di informatica II 3

laboratorio di lingua italiana 2

Totale

Valdes Renata. Proveniente dal Corso di laurea in Lettere (matr. 20/28/23876) viene ammesso al

2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia (dm 270). Il Consiglio riconosce

validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto

indicati.

Valdes Renata

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Glottologia e linguistica 1 5 1

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura Linguistica italiana 1

Linguistica italiana 2

5

5

2

nella

disciplina

Linguistica

italiana –

Storia

della

lingua

italiana 1

mod. B)

Storia Archeologia Storia dell'Arte

C: Discipline affini e integrative

D: A scelta dello studente

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale

Prosecuzioni

Spolitu Claudia. Proveniente dal Corso di laurea in Storia, culture e civiltà orientali dell’Università

di Bologna, viene ammessa al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia, e

discipline umanistiche per l’informazione (dm 270). Il Consiglio riconosce validi ai fini del

conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Spolitu Claudia

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni ed

Esami da

sostenere

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia 1 5 Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne Letteratura italiana

contemporanea

10

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte

Discipline affini e integrative

Antropologia culturale 10

D: A scelta dello studente Indologia 10

Filosofie dell’India e dell’Asia

orientale 1

10

Storia delle religioni 10

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale

Marchese Arianna. Proveniente dal Corso di laurea in Scienze dell’educazione dell’Università di

Verona, viene ammesso al 2° anno del Corso di laurea in Lettere (40), curriculum Storia, e

discipline umanistiche per l’informazione (dm 270). La studentessa in precedenza è stata

immatricolata al corso di laurea in Lettere (quadriennale v.o.) dell’Università di Cagliari, presso il

quale ha sostenuto tutti gli esami di cui chiede il riconoscimento ai fini della prosecuzione degli

studi. Il Consiglio riconosce validi ai fini del conseguimento della laurea in Lettere (dm 270) i

seguenti CFU negli ambiti sotto indicati.

Marchese Arianna

Esami e Crediti convalidati CFU integra

zioni ed

Esami da

sostenere

A: Attività formative di Base Letteratura italiana

Filologia, linguistica generale e

applicata

Storia, Filosofia, Psicologia, Pedagogia,

Antropologia, Geografia

Geografia 12 Storia medievale 12 Lingue e Letterature classiche

B Discipline caratterizzanti

Letterature Moderne

Filologia Linguistica e Letteratura

Storia Archeologia Storia dell'Arte Storia moderna 12

Discipline affini e integrative

Antropologia culturale 12

D: A scelta dello studente

Antichità e istituzioni medievali 12

Storia delle tradizioni popolari 12

Geografia umana 12

Geografia umana 2 12

Geografia regionale 12

Geografia storica 12

E Prova Finale e Conoscenza della lingua straniera Prova finale Conoscenza della lingua straniera

F: Altre Attività

Totale

Immatricolazioni alla laurea magistrale in Storia e società Gaddari Pinuccia. In possesso della laurea quadriennale in Lettere, chiede l’immatricolazione alla

laurea magistrale in Storia e società (270) e l’abbreviazione del corso di studi. Il Consiglio

riconosce validi ai fini dell’abbreviazione per il conseguimento della laurea magistrale in Storia e

società (dm 270) i seguenti esami: Geografia regionale (12 CFU); Geografia umana (12 CFU);

Geografia storica (6 CFU); Storia economica (6 CFU).

La Presidente presenta le pratiche Erasmus (la cui descrizione è nel prospetto allegato). Il Consiglio

approva le pratiche Erasmus.

Tale punto all’o.d.g. viene letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

La segretaria La Presidente

Anna Mura Patrizia Mureddu

6) Varie ed eventuali.

Non essendoci Varie ed eventuali, la seduta è tolta alle ore 19.30

Letto, approvato e sottoscritto

Il Segretario Il Presidente

(Prof.ssa Anna Mura) (Prof.ssa Patrizia Mureddu)