7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

10
 Generalità sul dolore. Lamine di Re xed. Vie Sensitive Propriocettive Coscienti e Incoscienti. Oreste Marsico 15!"1# Ore "$!! % 1!$#! Riparliamo delle vie c&e sal'ono e ci si a''iun'e la vi a propriocettiva ( incosciente e cosciente( un po) pi* complicata. Intanto la sensi+ilità somatica del corp o( somestesia( la si pu, dividere in tattile protopatica 'rossolana e -uella dei due punti del compasso epicritica/.

description

rryd

Transcript of 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

Page 1: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

Generalità sul dolore. Lamine di Rexed. Vie Sensitive PropriocettiveCoscienti e Incoscienti.

Oreste Marsico

15!"1#

Ore "$!! % 1!$#!

Riparliamo delle vie c&e sal'ono e ci si a''iun'e la via propriocettiva (incosciente e cosciente( un po) pi* complicata. Intanto la sensi+ilità somaticadel corpo( somestesia( la si pu, dividere in tattile protopatica 'rossolana e-uella dei due punti del compasso epicritica/.

Page 2: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

0oi a++iamo dei territori ovvero una topo'raa diversa di sensi+ilità( come dimotricità$ posso avere 2ra3ionamento a livello della mano ma non nel troncodove semplicemente si 4ette( si estende e si inclina. C) l)omuncolo motorio ec) anc&e l)omuncolo sensitivo( aree c&e nella topo'raa del corpo rispondonoa -ueste varie 2orme di ener'ia6 si sta parlando della tras2orma3ione dei sensi(

c&e sono caratteri33ati da un in'resso( o'nuno diverso( e della codica deisensi. C) un +ellissimo li+ro ( 7Perc&8 i colori non suonano9( parla del perc& sivede con la vista( si sente con le vie acustic&e ecc. Cos) c&e dà la specicitàdi -uesta in2orma3ione di:eren3iale ; Si parla sempre di neuroni e sinapsi ma ilconcetto 'enerale c&e noi ci poniamo in rela3ione all)am+iente non inmaniera dualistica o cartesiana6 res co'itans e res estensa le do++iamodimenticare cosi come l)&am+ur'er( ovvero come si pensava 2osse il cervelloda un punto di vista mor2o<2un3ionale. C) un in'resso le'ato all)am+iente dallatrasdu3ione di -ueste 2orme di ener'ia elettroma'netica( meccanica( termica ec&imica/ le -uali ci danno un sacco di in2orma3ioni( dall)ol2atto al dolore(pressione( vista. I sistemi +iolo'ici operano la tras2orma3ione di -ueste 2orme diener'ia in in2orma3ione con dei canali pre2eren3iali( cosicc&8 a++iamo deicorpuscoli tattili per la pressione( il dolore( le papille 'ustative( la retina( lamem+rana del timpano c&e &anno tutti dei sensori peri2erici( c&e vedremo.

Gli stimoli sono ade'uati a'li or'ani di senso$ le onde elettroma'netic&e sonostimolo ade'uato per la vista6 per le onde meccanic&e e acustic&e si 2a sempre

Page 3: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

l)analo'ia con il sasso +uttato in un la'o c&e 2a delle onde( c&e sono ondemeccanic&e c&e impattano con la mem+rana del timpano6 si parla di stimoloade'uato( c&iave<serratura ovvero la specicità dei sensi. =uando lo stimolo ade'uato c) la tras2orma3ione6 o'ni stimolo pu, essere pi* o meno intenso(ampio( &a una sua locali33a3ione e la codica pu, durare pi* o meno tempo. Irecettori sensoriali 2anno -uesto$ sono attivati dallo stimolo( tras2ormano(trasducono e poi codicano lo stimolo. >++iamo visto le vie del dolore c&e sonocorrelate alla mor2olo'ia 2un3ionale del tronco dell)ence2alo( i sistemi c&escendono e c&e controllano l)input sensoriale( in 'enerale( in particolare deldolore.

C) un)>rea Somestetica Primaria, poi le +re del dolore incrociano a livellodella lamina 1! di Rexed di solito/. =uesta la via lun'a( spino<talamica6 laspinotalamocorticale c&e insieme alla spinotettale 2orma il lemnisco spinale(c&e ci servirà anc&e da un punto di vista topo'raco per -uanto ri'uarda iltronco dell)ence2alo. L)e-uivalente della ?ro@n<Se-uard la dissocia3ionemotoria e sensitiva/ la si ritrova nel tronco dell)ence2alo per cui ci aiuterà laposi3ione del 2ascio cortico<spinale( del lemnisco spinale e del lemniscomediale per orientarci( se pi* laterale o pi* vicina alla linea sa'ittale medianaperc&8 a++iamo 'ià detto c&e per sapere la posi3ione cranio<caudale noi ciorientiamo con la posi3ione dei nuclei dei nervi cranici6 la posi3ione delle +rec&e sal'ono e c&e scendono ci aiuteranno a posi3ionare il danno nella posi3ionelatero<mediale( e ci stanno anc&e aiutando a posi3ionare il danno a livello delmidollo spinale perc&8 a++iamo visto le patolo'ie di:erenti c&e interessano ivari cordoni6 il cordone anteriore( il cordone posteriore( l)emise3ione del midollospinale. Per cui &o una patolo'ia nel cordone posteriore( il tabe dorsale

[Manifestazione della silide] oppure nel cordone anteriore( la siringomielia(perci, +iso'na conoscere le +re c&e ci passano oppure non &o un riscontro suci, c&e si vede( ovvero un)anestesia nella sirin'omielia per esempio/.Consideriamo la 2ar2alla( con i sensitivi dietro e i motori davanti( ma ciricordiamo c&e -uando si sale a livello del tronco le cose cam+iano il li+ro c&esi apre/6 prima avevo una caratteri33a3ione dorso-ventrale sensitivo-

motorio mentre se apro il li+ro il sensitivo laterale e il motorio mediale percui ora &o una caratteri33a3ione sensimotoria latero-mediale.

> livello della lamina A( la sostan3a 'elatinosa di Rolando( avviene il gate

control( -ui entra il dolore e viene modulato da delle +re c&e ori'inano da unsistema c&e 2a parte dei nuclei della 2orma3ione reticolare del troncodell)ence2alo/( -uelli pi* centrali. =uesti si dividono in nuclei mediani e laterali6tra -uesti mediani ci sono i nuclei del ra2e c&e percorrono tutto il troncodell)ence2alo e &anno una caratteri33a3ione c&imica soprattuttoserotoniner'ica. 0el tronco dell)ence2alo c) una neuroc&imica molto varia( c)una secre3ione serotoniner'ica( istaminer'ica( noradriner'ica( dopaminer'ica(coliner'ica. I nuclei mediani sono di solito serotoniner'ici e -uesti sono siaascendenti e 2anno parte della formazione reticolare attivante ascendente

Page 4: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

c&e re'ola il ritmo sonno<ve'lia( disconnessa nel coma( attiva nella Bn'laro/ma ci sono anc&e -uelle c&e scendono( le reticolo-spinali( c&e possononascere dal ponte( dal +ul+o( e c&e vanno al neurone serotoniner'ico( come seci 2osse un piccolo cervello( come la retina( piccolo cervello si'nica c&e nonsu+isce passivamente le 2orme di ener'ie c&e impattano nel nostro corpo ma leltra( le modula e salendo dalla peri2eria ci sono dei sistemi c&e lavorano(sele3ionano -ueste in2orma3ioni in una sola dire3ione( relativa all)adattamentoe all)evolu3ione( perc&8 -uesto il nostro o+iettivo. Il corpo umano non uncorpo a tavolino( come un computer6 la +iolo'ia rispetta le le''i della sica adesempio( ma -ueste ven'ono modulate in 2un3ione della nostra adatta+ilità. In'uerra( &o un arto amputato( il dolore lancinante non mi muovo e ven'ono aduccidermi oppure sopporto il dolore( e lo posso sopportare c&imicamente e nonsolo con la volontà. Il dolore non cessa( come il 2atto dell)atten3ione( do menoimportan3a al dolore. =ueste +re serotoniner'ic&e c&e scendono vanno asinaptare con neuroni c&e modulano l)a3ione del talamo secernono sostan3a P(ence2aline( endorne/. C) la modula3ione c&e parte dal tronco dell)ence2alo colsistema reticolo<spinale centrale( i nuclei del ra2e. no di -uesti a livello del+ul+o il nucleo del rafe magno, un altro il grigio periacqueduttale

corpi di neuroni c&e circondano l)ac-uedotto di Silvio/. =uesta unamodula3ione( c&e scende e c&e modula le +re c&e sal'ono del dolore( poi cisarà ovviamente la modula3ione nel tronco.

0on con2ondiamo le lamine di Rexed e le posi3ione dei neuroni$ il secondoneurone sensitivo della via del dolore non nasce nella A di Rexed 'elatinosa diRolando/ lD avviene una modulazione, perc&8 va a modulare il secondoneurone sensitivo( -uello c&e va al talamo. Il 'ate control a livello A invece laparten3a della via ascendente di solito al E o #/. Si entra( si modula e siparte. na delle lamine c&e do++iamo ricordare di Rexed la F( posi3ione delcorno laterale6 parleremo del nucleo di Clarke. a H1 a LA dove c) il neuronepre'an'liare simpatico( ci sarà il secondo neurone propriocettivo c&e vedremo.>ltre c&e do++iamo ricordare sono la 3( la 9 dove ci stanno i 'amma e 'li al2amotoneuroni( 10( la 2 ( la 1 la 3ona mar'inale e per arrivarci c) un 2ascio+ianco c&e si c&iama il tratto marginale/ di auer. Poi si comincia dorsoventralmente da 1 mar'inale( c&e il cappuccio del corno posteriore( poi Asostan3a 'elatinosa di Rolando dove c) il discorso della modula3ione( si partecon il # o E. alla 5 alla F a++iamo 'li interneuroni( c&e a livello troncoence2alico sarà la 2orma3ione reticolare e a livello telence2alico sarà la cortecciaassociativa( -uelle c&e si diceva 2ossero scolle'ate dall)am+iente esterno( manon vero. 0oi a++iamo tutte le sensi+ilità come la pressione/ c&e ci mettonoin contatto con l)am+iente esterno( poi la parte motoria le'ata anc&)essaall)am+iente esterno6 prima si pensava all)&am+ur'er( il pane di sopra e disotto le'ate all)esterno e la carne in me33o scolle'ata dall)am+iente a 2are dainterme33o. O''i si sa c&e non cosi perc&8 -uando si vede una cosa la simanipola( percezione sensi-motoria. =uindi a++iamo input e output con in

Page 5: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

me33o 'li interneuroni( la 2orma3ione reticolare e le aree associative -uindididatticamente si usa ancora la triparti3ione ma ricordiamoci dell)inte'ra3ione.

L)output il secondo motoneurone( parlare di primo motoneurone s+a'liatoperc&8 non esiste( c) una rappresenta3ione motoria di:usa pi* aree -uindi

non si pu, diredov) il primo/ einoltre a++iamocampi muscolari(cio nel movimentone non attivosolamente 'liinterossei( ilom+ricali ecc maanc&e learticola3ioni+iomeccanicamentecolle'ate. =uindi ilprimo motoneurone un universorispetto inveceall)output( c&e pi*

semplice( il secondomotoneurone -uando esce si

auto ini+isce attraverso il neurone nero in '. $ le cellule di !ens"a#, c&esono dei servomeccanismi c&e autore'olano il secondo motoneurone diretto almuscolo( modula3ione a livello del midollo spinale. Oltre alla modula3ione deinuclei serotoniner'ici di prima reticolospinali c&e scendono( c) unasomatotopia come sempre. Si conosce l)insula( l)estrema( il claustro( l)esternapoi putamen 'lo+o pallido esterno e interno ecc -uando a++iamo detto c&e le+re della corona radiata si ra''ruppano come capelli con il 7'ommino9 c&e la capsula interna( non lo 2anno a caso. >d esempio( i piedi considerandol)omuncolo cere+rale( sono rappresentati nell)emis2ero mesiale( nella partemediale per cui pu, essere colpita da un)emorra'ia dell)arteria cere+raleanteriore c&e va ad innervare la parte mediale dove c) il piedecontrariamente a -uella media c&e innerva la laterale/( cosi come un in2artodella cere+rale anteriore 2a perdere l)arto in2eriore. 0ella capsula interna l)artoin2eriore il pi* posteriore( i li non si intrecciano( &anno sempre la loroposi3ione.

I cordoni posteriori ci servono per anali33are la sensi+ilità propriocettiva. In-uelli POSHBRIORI ci sale la sensi+ilità tattile BPICRIHIC> -uella ne( lami'liore( del compasso c&e ci permette di distin'uere i due punti nella mano

Page 6: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

me'lio c&e in -ualsiasi altra parte del corpo/ con i 2asci gracile di Goll/mediale e cuneato ?urdac&/ laterale. In -uello 'racile( mediale ci sale lasensi+ilità della parte in2eriore del corpo( nel cuneato( laterale( -uella dellaparte cervicale. Con una se3ione a livello sacrale( il cuneato non si vede(ovviamente non c) nessuna sensi+ilità c&e interessi la mano. Salendo avr,muscoli del piede( ti+iale( -uadricipite ecc via via no a livello C dove entra ilplesso +rac&iale6 -uindi la peri2eria avrà imma'ini diverse a seconda del livellodella se3ione perc&8 le +re si a''re'ano in senso medio laterale( -uelle pi*+asse sono pi* mediali( si va da S5 a S1 poi da L5 a L1 via via salendo. > livellocervicale poi la trovo tutta(perc&8 -uella c&e sale +assa a livello cervicale nonscompare. =uelle +asse si manten'ono e salendo da S a C aumentano le +redel cordone posteriore6 a H1 il 'racile l)&o riempito( arriva il cuneato e -uientrano il plesso +rac&iale e il cervicale -uindi a livello del +ul+o ce l)&o tutte.?iso'na portare tutti 'li assoni topo'racamente dalle 3one del corpo allacorteccia sensitiva perc&8 solo lD &o la coscien3a della sensa3ione. Jo duecordoncini( uno lo si riempie dal +asso con dei li sempre medio laterale da S5a H1 riempio il $!%C&'(  c&e mi continua no al +ul+o/ no al nucleo del'racile dove lD ci sarà tutta la sensi+ilità c&e ri'uarda la )%!*( &+(!&!(

(' C!) da H1 a S5/ e non -uella dell)arto superiore e del collo( c&e rappresentata dal C/+(%* c&e ori'ina a '&('' C(!&C%'(. Bntram+isono posteriori. Si sta parlando della tattile epicritica e propriocettivacosciente. Sono due i cordoni posteriori e si dividono la sensi+ilità del corpo in-uesto modo( perc&8 entram+e le +re non si interrompono durante il camminoma lo 2anno al loro nucleo a livello del +ul+o( dal nucleo 'racile 2anno illemnisco mediale e si portano dall)altra parte( talamo( corteccia. Il cuneato c&e laterale riempito da molte meno +re( e vede l)in'resso de'li assoni solo-uando siamo a livello cervicale C( poi si 2erma a livello del +ul+o nel nucleocuneato. Il 'racile c&e mediale ini3ia dove ini3ia il midollo spinale ed riempito su+ito da'li assoni. Ovviamente ci sono due se3ioni( 'racile cuneatoda una parte e dall)altra( -uando arrivano al +ul+o sono entram+e pieni( unomediale 'racile/ lo sempre stato perc&8 porta tutta la sensi+ilità eccetto-uelle c&e porta il laterale cuneato/ c&e si riempie solo da C in poi.

Parliamo ora della sensi+ilità propriocettiva. Vediamo 2usi neuromuscolari eor'ani tendinei del Gol'i( -uesto tipo di proprioce3ione incosciente e andràal cervelletto e si unisce alla corteccia parietale posteriore dove si costruiscelo sc&ema corporeo( intendo , , 39, 0 non intendo 1( A (# perc&8 -uesteultime tre rappresentano l)area sensitiva primaria( parietale anteriore.=uando si parla di sc&ema corporeo si tratta di una corteccia associativamultimodale dove arrivano le varie sensi+ilità visive( uditive ecc propriocettive.0on posso muovermi se non &o uno sc&ema corporeo se non &o coscien3a sesono in piedi( seduto ecc/. Hutte le sensi+ilità costruiscono il sistema corporeo(una 2ondamentale la propriocettiva c&e va al cervelletto( soprattutto

Page 7: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

incoscien3a. 0on penso sempre al 2atto c&e sono in piedi ad esempio( incoscien3a( lavora con il cervelletto per dare la posi3ione in cui sono perra''iun'ere l)o+iettivo. La strate'ia del movimento la 2a la premotoria esupplementare motoria per cui il cervelletto deve lavorare con la cortecciaparietale posteriore6 sc&ema corporeo le'ato all)o+iettivo sono a sedere( devoK/ pro'rammo il movimento e lo 2accio se'uire da M1( dalla corteccia primariae altre cortecce.

Page 8: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

=ueste vie sono duplici( una anteriore crociata,  il cosiddetto fascicolo di

$o#ers( e -uello posteriore, di lec"sig. 0ella 'ura(  uno davanti 0BROc&e incrocia( uno dietro GI>LLO c&e 0O0 incrocia. Il 2ascio spino<cere+ellareventrale crociato( nero( il dorsale no( ma entram+i vanno al cervelletto(inconsapevolmente ci danno in2orma3ione sul 2atto c&e siamo a sedere cimuoviamo ecc e il cervelletto ela+ora. In -uesta via propriocettiva incoscientea++iamo la riproposi3ione dei sistemi del 'racile e del cuneato( sistemi c&eportano la propriocettiva alta e altri +assa. =ueste due in 'ura ri'uardano lapropriocettiva +assa( ovvero dell)arto in2eriore e della metà in2eriore del corpocome il 'racile portava la sensi+ilità tattile +assa. Guardiamo il GI>LLO ildorsale/ ( omolaterale( il primo neurone sempre nei 'an'li( entra e trova ilsecondo c&e nella lamina F di Rexed, il nucleo di Clarke( corno laterale.=uesto corno laterale solo da H1 a LA( un po) come il primo neuronepre'an'liare simpatico( siamo nella stessa 3ona6 ma la propriocettiva +assa adS5 come 2a ad arrivare al corno laterale; >ttraverso il cordone posteriore( nel'racile. > L1( LA e superiori il neurone trova il corno( entra e lo trova -uindi noncorre nei cordoni posteriori( ma a S5 non c) -uindi per arrivare a LA dove trovoil corno laterale corro 0O0 nei cordoni laterali su+ito ma in -uelli posteriori. Peresempio( nella proprioce3ione del piede( pi* +assa di LA( l)assone entra in SEnon trova nulla e non si pu, 2ermare( allora deve salire a LA percorrendo ilcordone posteriore dove -uindi si trova anc&e solo PRIM> di LA/ lapropriocettiva incosciente +assa.

RIPBHIIO0B$ C) un corno posteriore( uno anteriore e uno laterale e lD c) unnucleo di Clare/( c&e il secondo neurone della via propriocettiva incoscientedorsale -uello omolaterale/. Ma ricordiamo il midollo spinale( c&e pi* +assodi LA( cio 'li assoni entrano anc&e pi* +assi e risal'ono6 -uindi SA( SE ecc perarrivare a LA il neurone propriocettivo entra nel cordone posteriore e va atrovare a LA il nucleo di Clare. =uello nell)imma'ine potre++e essere LAperc&8 non deve salire dal momento c&e ce l)&a 'ià cosi come -uelli a salireno a H1/. I cordoni posteriori al di sotto di LA -uindi conten'ono anc&e lasensi+ilità propriocettiva incosciente +assa. 0ella Gialla( S5 saleomolateralmente nel suo cordone posteriore e arriva a LA e trova la lamina F ilnucleo di Clare( -uesto assone secondo propriocettivo incosciente si pone nelcordone laterale. Siamo arrivati dal cordone posteriore poi il secondo corre nelcordone laterale6 -uesta precisa3ione del cordone posteriore si 2a solo per-uelle +asse per arrivare da LA e da lD vado nel cordone laterale. Se sono 'ià aLA il cordone posteriore inutile perc&8 entro e &o Clare( entro nel cornoposteriore lo attraverso e a livello della settima di Rexed trovo il corno lateraledove c) il secondo neurone c&e va al cervelletto omolaterale. Si sta parlandodella 'ialla( la via spino cere+ellare dorsale omolaterale incosciente +assa c&evia''ia -uindi nel cordone laterale( diretta non crociata( e i secondi neuronisono nella lamina F e vanno al cervelletto.

Page 9: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

n altro tipo di sensi+ilità( +assa anc&e -uesta( -uella crociata( la via spino<cere+ellare anteriore crociata nera/. Il discorso si complica. Se il cervellettocontrolla l)antimero omolaterale le in2orma3ioni non possono venire dall)altraparte del corpo per cui -uesto nero incrocia e poi re incrocia. Ovviamenteaccade u'uale anc&e dall)altra parte( il doppio incrocio. Per cui -uestapropriocettiva diversa( sempre di tipo +asso ma crociata doppia inoltre si2erma in dei neuroni particolari c&e si trovano nelle lamine 5( N ( F in deineuroni detti marginali, c&e stanno tra la parte sensitiva posteriore del cornoe la parte motoria( anteriore la dorsale invece omolaterale e si 2erma nellalamina F da H1 a LA/. Su -ueste cellule insistono due tipi di in2orma3ioni( -uellaclassica propriocettiva u'uale all)altra &o un muscolo contratto( rilasciato/ c&ederiva dai 2usi neuromuscolari come la dorsale ma( anc&e se non dise'natonella 'ura( ci sono anc&e delle +re c&e ori'inano dalla corteccia( dalpro'ramma motorio. come se mandassi a -ueste cellule 7vo'lio strin'ere9(cio -uello c&e vo'lio 2are( c&e &a un riscontro propriocettivo ovviamenteperc&8 posso 4ettere pi* o meno 2orte. > -ueste cellule arriva una 2oto'raa di-uello c&e vo'lio 2are come movimento e allo stesso tempo il risultato delmovimento( propriocettivo. Ja due in2orma3ioni$ vo'lio 2are il pu'no e siori'inano delle in2orma3ioni propriocettive/ sulla contra3ione( le articola3ioniecc. Per cui come se avessi un computer( le cellule mar'inali( c&e 2un3ionanoanc&e -uando si ta'lia l)a:eren3a propriocettiva perc&8 'li viene semprel)imma'ine del movimento c&e si vuole 2are. Se invece si ta'lia le 'ialle( non viviene nessuna imma'ine( cio la proprioce3ione dal muscolo persa( dal neroarrivere++e comun-ue -uello c&e vorreste 2are. Se si ta'lia il primo neuronenero( le vie c&e sal'ono &anno sempre un)imma'ine di -uello c&e vorrete 2aree rimane la 'ialla. La di:eren3a c&e mentre la via spino cere+ellare dorsaleomolaterale una via esclusivamente propriocettiva( c&e ori'ina dai 2usineuromuscolare e da'li or'ani tendinei del Gol'i c&e ci danno -uel tipo disensi+ilità( l)altra via duplice( come -uella del dolore( -uando a Rolando siarriva ad una modula3ione. =ui ai secondi neuroni neri ci arriva l)in2orma3ionedall)esterno( cio la proprioce3ione del muscolo ma anc&e l)imma'ine delmovimento ese'uito6 l)anteriore &a due input ( ma sono entram+e +asse.

Ci sono -uelle alte( -uelle del plesso +rac&iale( c&e non si 2ermano nel nucleodi Clare ma nell)e-uivalente del +ul+o del nucleo di Clare( c&e si c&iamanucleo cuneato accessorio  diverso dal 'racile e dal cuneato/ accanto alcuneato. 0ell)accessorio ci si 2erma la via spino<cere+ellare alta, -uella delplesso +rac&iale. B corre sempre nel cordone laterale( nel +ul+o ci si 2erma.=uando si parla della nostra sensi+ilità propriocettiva incosciente a++iamo treordini di in2orma3ioni da ritenere$

• va al CBRVBLLBHHO6• anc&e se incrocia come -uella ventrale( deve reincrociare( -uindi va al

cervelletto l)imma'ine propriocettiva di una metà del corpo(

Page 10: 7_Propriocezione Incosciente e Cosciente (9-10,30)

 

OMOL>HBR>LB all)emicervelletto sia della spino<cere+ellare ventrale c&edorsale6

• ci in2ormano della sensi+ilità propriocettiva ?>SS> e >LH>. B &o duepossi+ilità per essere in2ormato della sensi+ilità propriocettiva +assa$

1. -uella diretta dorsale( la 'ialla( &a come secondo neurone uno c&esi trova nella lamina F di Rexed e c&e c&iamo nucleo di Clare( c&etroviamo da H1 a LA( perc&8 sopra H1 la sensi+ilità p. va al cuneatoaccessorio del +ul+o( analo'o di Clare. La propriocettiva alta nonne &a crociate( -uello nero accade solo in +asso e ricevono la2oto'raa dell)atto motorio poten3iale6

A. =uesta( la ventrale nero/ crociata doppia e &a i neuroni mar'inalic&e ricevono i due input( peri2erico e centrale.

=uesta tutta la via spino cere+ellare dorsale e ventrale dellaproprioce3ione +assa( incosciente.

 Huttavia( c) anc&e una propriocettiva cosciente. Ovviamente sonoconsapevole se &o un +raccio esteso( 4esso( per cui &o una proprioce3ionecosciente( +assa e alta. =uella alta  u'uale all)incosciente( col plesso+rac&iale si va sempre al cuneato accessorio e da lD essendo COSCIB0HB(lemnisco mediale e si incrocia. La propriocettiva cosciente nei cordoniposteriori( poi cuneato accessorio( lemnisco mediale poi S1( SA e S#( allacorteccia sensitiva primaria cosciente. Se sono basso( sal'o dal cordoneposteriore e poi arrivo ad un nucleo vicino al nucleo 'racile( nucleo 4 o di

)ompeiano( l)e-uivalente cosciente del nucleo cuneato accessorio( a cui civa sia l)incosciente c&e la cosciente della alta/6 mentre nella +assa lapropriocettiva cosciente va a livello del +ul+o al nucleo o Pompeiano.L)incosciente va al nucleo di Clare se +assa/ o al cuneato accessorio se alta/. n)altra teoria su alcuni testi c&e la propriocettiva cosciente +assaprima va al Clare e poi va al nucleo ( ma non ci interessa.