4. definizione di pedagogia

4
Università Cattolica del Sacro Cuore Corso di laurea in Scienze Infermieristiche Corso integrato in Scienze Umane Fondamentali Educazione Permanente e degli Adulti – prof. Bonometti La pedagogia: definizione e dimensioni 1

description

 

Transcript of 4. definizione di pedagogia

Page 1: 4. definizione di pedagogia

Università Cattolica del Sacro Cuore

Corso di laurea in Scienze Infermieristiche

Corso integrato in Scienze Umane Fondamentali

Educazione Permanente e degli Adulti – prof. Bonometti

La pedagogia:definizione e dimensioni

1

Page 2: 4. definizione di pedagogia

Una definizione di pedagogia

Scienza che studia la relazione educativa (eventi educativi) avvalendosi del contributo di molteplici altre scienze dell’educazione al fine di contribuire alla crescita e allo sviluppo della di contribuire alla crescita e allo sviluppo della

persona.

2

Page 3: 4. definizione di pedagogia

Rapporto con le altre scienze

Antropologia (Consente di fondare una concezione dell’uomo aperto in modo

permanente alla propria auto-educazione)

Relazione educativa

(Educabilità della persona lungo

3

Pedagogia

Scienze umane (psicologia, sociologia, diritto, biologia, neuroscienze, …)

(Educabilità della persona lungo

tutto il corso della sua vita

Page 4: 4. definizione di pedagogia

La Pedagogia come scienza

• Dimensione “umana”: il suo oggetto è la “persona in relazione”, il rapporto umano, l’evento espresso da una relazione intersoggettiva.

• Dimensione “empirica”: riconosce il valore fondamentale dell’esperienza e dei “fatti”.fondamentale dell’esperienza e dei “fatti”.

• Dimensione “pratica”: indica e regola l’azione in termini etici, che vincolano l’agire (piano normativo).

• Dimensione “progettuale”: rappresenta il piano dello sviluppo, del cambiamento e dell’evoluzione della persona.

4