1 Pedagogia Generale

32
prof. enricomaria corbi Introduzione alla PEDAGOGIA GENERALE a.a. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione

description

 

Transcript of 1 Pedagogia Generale

Page 1: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Introduzione allaPEDAGOGIA

GENERALE

Introduzione allaPEDAGOGIA

GENERALE

a.a. 2007-08Corso di Laurea in Scienze

dell’Educazione

a.a. 2007-08Corso di Laurea in Scienze

dell’Educazione

Page 2: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Una disciplina può definirsi autonoma quando possiede

determinati requisiti

Una disciplina può definirsi autonoma quando possiede

determinati requisiti

Page 3: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

requisitirequisiti

• Linguaggi

• Ermeneutica

• Contenuti

• Metodologia della ricerca

• Principio generativo (trasferire la propria teoria alle altre discipline - trasversalità/interdisciplinarità)

• Linguaggi

• Ermeneutica

• Contenuti

• Metodologia della ricerca

• Principio generativo (trasferire la propria teoria alle altre discipline - trasversalità/interdisciplinarità)

Page 4: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

i requisiti: qualche dettaglioi requisiti: qualche dettaglio• Linguaggi:

– retorico-filosofico-moralistico-dogmatico ("il bambino deve..."), in via di estinzione;

– epistemologico: di tipo narrativo (es. Demetrio), di tipo logico-argomentativo (teorico, costruisce i modelli e le teorie), di tipo metaforico (es. Frabboni), etc.

• Contenuti: a livello macro: la persona (nei suoi tempi e nei suoi luoghi di maturazione).

• Metodologia:– Storica;– Teoretica;– Comparativa

• Linguaggi: – retorico-filosofico-moralistico-dogmatico ("il bambino deve..."), in via di

estinzione; – epistemologico: di tipo narrativo (es. Demetrio), di tipo logico-argomentativo

(teorico, costruisce i modelli e le teorie), di tipo metaforico (es. Frabboni), etc.

• Contenuti: a livello macro: la persona (nei suoi tempi e nei suoi luoghi di maturazione).

• Metodologia:– Storica;– Teoretica;– Comparativa

Page 5: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

i requisiti: qualche dettaglioi requisiti: qualche dettaglio

Generatività:

la Pedagogia ha come sua vocazione l'avvicinamento e lo scambio con la Psicologia, la Sociologia, l'Antropologia.

Generatività:

la Pedagogia ha come sua vocazione l'avvicinamento e lo scambio con la Psicologia, la Sociologia, l'Antropologia.

Page 6: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

i requisiti: qualche dettaglioi requisiti: qualche dettaglioErmeneutica:

capacità di dare un punto di vista interpretativo della realtà

Ermeneutica:

capacità di dare un punto di vista interpretativo della realtà

Page 7: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

i requisiti: qualche dettaglioi requisiti: qualche dettaglio• Ermeneutica:

modello popperiano teoria-prassi-teoria (si pone un'ipotesi - si

valida - si raggiunge una nuova teoria/ipotesi).

Il momento prassico non deve coincidere necessariamente con la

realizzazione dell'esperimento, piuttosto consiste nella

costruzione di un modello di validazione/sperimentazione

(Frauenfelder).

• Ermeneutica:modello popperiano teoria-prassi-teoria (si pone un'ipotesi - si

valida - si raggiunge una nuova teoria/ipotesi).

Il momento prassico non deve coincidere necessariamente con la

realizzazione dell'esperimento, piuttosto consiste nella

costruzione di un modello di validazione/sperimentazione

(Frauenfelder).

Page 8: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

la pedagogia diventa “scienza positiva”la pedagogia diventa “scienza positiva”seconda metà dell'Ottocento:

conquista un solido statuto epistemologico, fondato

sull'applicazione del metodo sperimentale e sull'accertamento

oggettivo dei "fatti"

seconda metà dell'Ottocento:

conquista un solido statuto epistemologico, fondato

sull'applicazione del metodo sperimentale e sull'accertamento

oggettivo dei "fatti"

Page 9: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Esempio di metodo sperimentaleEsempio di metodo sperimentale

Page 10: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

E allora:E allora:

Il processo di scientifizzazione del sapere pedagogico evidenzia la multidisciplinarità

delle sue fonti

sul terreno delle diverse scienze dell'uomo e della società (dalla fisiologia alla psicologia, dall'etnologia

alla sociologia)

Il processo di scientifizzazione del sapere pedagogico evidenzia la multidisciplinarità

delle sue fonti

sul terreno delle diverse scienze dell'uomo e della società (dalla fisiologia alla psicologia, dall'etnologia

alla sociologia)

Page 11: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Le certezze epistemologiche si incrinano

Le certezze epistemologiche si incrinano

passaggio al Novecento.

nell’ambito del complesso fenomeno conosciuto come "cultura della crisi”:

demolizione del modello positivistico del sapere, rifondazione delle basi concettuali

delle scienze (della fisica, in primo luogo) e modificazione dell'assetto teorico ed

epistemologico

passaggio al Novecento.

nell’ambito del complesso fenomeno conosciuto come "cultura della crisi”:

demolizione del modello positivistico del sapere, rifondazione delle basi concettuali

delle scienze (della fisica, in primo luogo) e modificazione dell'assetto teorico ed

epistemologico

Page 12: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

E si procede ad una revisioneE si procede ad una revisione

ripensare in modo nuovo non solo il ruolo dell'educazione nella società, ma anche l'identità teoretica della pedagogia ed i suoi rapporti con

le scienze e la filosofia

ripensare in modo nuovo non solo il ruolo dell'educazione nella società, ma anche l'identità teoretica della pedagogia ed i suoi rapporti con

le scienze e la filosofia

Page 13: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

In questo contestoIn questo contesto

si sviluppano alcune esperienze educative d'avanguardia: le

"scuole nuove" (avviate dapprima in Inghilterra, poi in

Francia, con Demolins e Bertier, in Germania, con

Wyneken e Kerschensteiner e in Italia, soprattutto con le

sorelle Agazzi),

sostenute da un lavoro di teorizzazione che, per linee

diverse, confluisce nell'area della

pedagogia dell'attivismo

si sviluppano alcune esperienze educative d'avanguardia: le

"scuole nuove" (avviate dapprima in Inghilterra, poi in

Francia, con Demolins e Bertier, in Germania, con

Wyneken e Kerschensteiner e in Italia, soprattutto con le

sorelle Agazzi),

sostenute da un lavoro di teorizzazione che, per linee

diverse, confluisce nell'area della

pedagogia dell'attivismo

Page 14: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Attivismo = John DeweyAttivismo = John Dewey

La teoria muove dal riconoscimento della problematicità dell'esperienza e vede la

coscienza come emergenza di un momento critico nel rapporto d'interazione tra l'uomo e l'ambiente

La teoria muove dal riconoscimento della problematicità dell'esperienza e vede la

coscienza come emergenza di un momento critico nel rapporto d'interazione tra l'uomo e l'ambiente

la ricerca di una risposta operativarisposta operativa ad una situazione problematicasituazione problematica

Page 15: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Dewey non è positivistaDewey non è positivista

Dewey attribuisce importanza alle ricerche delle scienze sperimentali

mamala teoria dell'educazione di Dewey possiede un profilo epistemologico profondamente diverso da quello della "pedagogia positivista", poiché non poggia sull'oggettività e l'assolutezza delle conoscenze scientifiche, bensì sul riconoscimento del loro carattere problematico, aperto alla comprensione del mutamento delle situazioni e dei processi esperenziali

Dewey attribuisce importanza alle ricerche delle scienze sperimentali

mamala teoria dell'educazione di Dewey possiede un profilo epistemologico profondamente diverso da quello della "pedagogia positivista", poiché non poggia sull'oggettività e l'assolutezza delle conoscenze scientifiche, bensì sul riconoscimento del loro carattere problematico, aperto alla comprensione del mutamento delle situazioni e dei processi esperenziali

Page 16: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Ad una diversa ma ugualmente radicale

rifondazione teorica del sapere pedagogico dà vita il

pensiero di Giovanni Gentile

Ad una diversa ma ugualmente radicale

rifondazione teorica del sapere pedagogico dà vita il

pensiero di Giovanni Gentile

Page 17: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Gentile: l'idealismo attualisticoGentile: l'idealismo attualistico

Anche come reazione alla didattica precettistica derivante sia dal dogmatismo di matrice positivista, sia da quello della

tradizione spiritualistica cattolica

Anche come reazione alla didattica precettistica derivante sia dal dogmatismo di matrice positivista, sia da quello della

tradizione spiritualistica cattolica

Page 18: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Gentile identifica l'educazione con lo

svolgimento della vita dello spirito

Gentile identifica l'educazione con lo

svolgimento della vita dello spirito

Page 19: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Identificazione della pedagogia con la “scienza filosofica”

Identificazione della pedagogia con la “scienza filosofica”

Ciò priva di senso qualsiasi domanda sullo statuto epistemologico della ricerca sui processi educativi considerati nella varietà dei loro aspetti "empirici" (fisiologici, psicologici, didattici, sociologici ecc.)

Page 20: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Con l’idealismo di GentileCon l’idealismo di Gentile

il valore conoscitivo della ricerca educativa viene

azzerato

Page 21: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

L'influenza esercitata dal pensiero gentiliano sui

pedagogisti italiani è ampia e dura fino agli anni della

seconda guerra mondiale

L'influenza esercitata dal pensiero gentiliano sui

pedagogisti italiani è ampia e dura fino agli anni della

seconda guerra mondiale

Page 22: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Nel secondo dopoguerra:Nel secondo dopoguerra:

Ernesto Codignola (che, da collaboratore di Gentile, diviene

uno dei maggiori interpreti dell'attivismo deweyano)

anima la "Scuola di Firenze", formatasi intorno alla rivista

"Scuola e Città" da lui fondata nel 1950.

Ernesto Codignola (che, da collaboratore di Gentile, diviene

uno dei maggiori interpreti dell'attivismo deweyano)

anima la "Scuola di Firenze", formatasi intorno alla rivista

"Scuola e Città" da lui fondata nel 1950.

Page 23: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

De Bartolomeis, 1953De Bartolomeis, 1953

Non è più la filosofia a fornire il fondamento teorico alla

pedagogia

Non è più la filosofia a fornire il fondamento teorico alla

pedagogia

Page 24: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

La pedagogia tende a realizzarsi non chiudendosi in una unità speculativa, ma aprendosi ad una

molteplicità di specializzazioni, il cui raccordo è da ricercare sul versante pratico-operativo, intorno alla

concretezza delle problematiche educative quali si configurano anche nell'ambito istituzionale scolastico

La pedagogia tende a realizzarsi non chiudendosi in una unità speculativa, ma aprendosi ad una

molteplicità di specializzazioni, il cui raccordo è da ricercare sul versante pratico-operativo, intorno alla

concretezza delle problematiche educative quali si configurano anche nell'ambito istituzionale scolastico

La pedagogia si consolidaLa pedagogia si consolida

Page 25: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Successivamente si afferma la consapevolezza:

• della complessità del rapporto tra teoria e dati sensibili;

• della problematicità del concetto di verifica e dei limiti di qualsiasi procedura di controllo empirico;

• dell'importanza decisiva delle scelte iniziali anche nella sola descrizione dei "fatti”;

• dei limiti di una scienza che si presuma semplicemente descrittiva.

• dell'ineliminabilità dell'orizzonte interpretativo.

Successivamente si afferma la consapevolezza:

• della complessità del rapporto tra teoria e dati sensibili;

• della problematicità del concetto di verifica e dei limiti di qualsiasi procedura di controllo empirico;

• dell'importanza decisiva delle scelte iniziali anche nella sola descrizione dei "fatti”;

• dei limiti di una scienza che si presuma semplicemente descrittiva.

• dell'ineliminabilità dell'orizzonte interpretativo.

Page 26: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Alcune questioni poste in campo da Raffaele Laporta:Alcune questioni poste in campo da Raffaele Laporta:

• la presa di distanza da certa pedagogia sperimentale che pretende di costringere la dimensione educativa in termini rigidamente operativi, di efficientismo comportamentistico e di immediata utilità sociale, lasciando fuori i problemi fondamentali della formazione della personalità e dei fini dell'azione educativa;

• la limitatezza delle soluzioni proposte dalle singole scienze;

• Il confronto con una pluralità di modelli educativi.

• la presa di distanza da certa pedagogia sperimentale che pretende di costringere la dimensione educativa in termini rigidamente operativi, di efficientismo comportamentistico e di immediata utilità sociale, lasciando fuori i problemi fondamentali della formazione della personalità e dei fini dell'azione educativa;

• la limitatezza delle soluzioni proposte dalle singole scienze;

• Il confronto con una pluralità di modelli educativi.

Page 27: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Negli anni Settanta/Ottanta:Negli anni Settanta/Ottanta:

L'INELUDIBILE CONFRONTO CON LE RINNOVATE SCIENZE

SOCIALI

L'INELUDIBILE CONFRONTO CON LE RINNOVATE SCIENZE

SOCIALI

le scienze dell'educazione come: "l'insieme delle discipline riguardanti i fatti e le situazioni educative nel loro contesto storico, sociale, economico,

tecnico e politico" (Mialaret, 1989)

Page 28: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Così all'ottimismo idealista e positivista si contrappongono:

• il problematicismo, • il razionalismo critico,• tutti quei movimenti che

sottolineano i limiti intrinseci della razionalità formale, strumentale e tecnologica.

Così all'ottimismo idealista e positivista si contrappongono:

• il problematicismo, • il razionalismo critico,• tutti quei movimenti che

sottolineano i limiti intrinseci della razionalità formale, strumentale e tecnologica.

Page 29: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Prende forma un nuovo tipo di razionalità attenta alle categorie del:Prende forma un nuovo tipo di razionalità attenta alle categorie del:

• Caos• Disordine• Non linearità• Squilibrio• Frattalità• Stocasticità

• Caos• Disordine• Non linearità• Squilibrio• Frattalità• Stocasticità

Page 30: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Da tutto ciò ne consegue:Da tutto ciò ne consegue:

La realtà educativa è sempre immersa nella

realtà:

• sociale• storica

La realtà educativa è sempre immersa nella

realtà:

• sociale• storica

Page 31: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

Allora:Allora:

La rivendicazione della scientificità della pedagogia non può esaurirsi nella ricerca pura, legata al 'dato',

in quanto la realtà non è esclusivamente 'datità', piuttosto è

realtà storico-dialettica, ermeneutica della realtà

La rivendicazione della scientificità della pedagogia non può esaurirsi nella ricerca pura, legata al 'dato',

in quanto la realtà non è esclusivamente 'datità', piuttosto è

realtà storico-dialettica, ermeneutica della realtà

Page 32: 1 Pedagogia Generale

prof. enricomaria corbiprof. enricomaria corbi

In questa prospettivaIn questa prospettiva

l'evento educativo è sempre qualcosa di diverso rispetto agli eventi presi in sé e per sé ed è

contrassegnato dal produrre sull'esistenza dell'individuo effetti che ne modificano i

comportamenti

l'evento educativo è sempre qualcosa di diverso rispetto agli eventi presi in sé e per sé ed è

contrassegnato dal produrre sull'esistenza dell'individuo effetti che ne modificano i

comportamenti

tali effetti non riguardano solo l'individuo, ma tutta la comunità, la

società civile e politica, le istituzioni, le componenti culturali