4. a scuola sto bene se ... materiali di supporto alla didattica

3
Progetto “Safety School ModelS.O.S. SCUOLA – A SCUOLA STO BENE SE…. Pag. 1 Safety School Model Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE: Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico) KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA S.O.S. SCUOLA TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO A SCUOLA STO BENE SE… (12 ore) SCUOLA SECONDARIA DI 1° - CONCORSO SICUREZZA È VITA NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità illustrative. Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa). Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.

Transcript of 4. a scuola sto bene se ... materiali di supporto alla didattica

Page 1: 4. a scuola sto bene se ...   materiali di supporto alla didattica

Progetto “Safety School Model” S.O.S. SCUOLA – A SCUOLA STO BENE SE….

Pag. 1

Safety School Model

Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro

Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR

CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE:

Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano

SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana

Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico)

KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA

S.O.S. SCUOLA

TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO A SCUOLA STO BENE SE… (12 ore)

SCUOLA SECONDARIA DI 1° - CONCORSO SICUREZZA È VITA

NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a

filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del

Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di

lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità

illustrative.

Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).

Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente

documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.

Page 2: 4. a scuola sto bene se ...   materiali di supporto alla didattica

Progetto “Safety School Model” S.O.S. SCUOLA – A SCUOLA STO BENE SE….

Pag. 2

PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCORSO SICUREZZA È VITA

A SCUOLA STO BENE SE … (12 ore)

(11, 12, 13 anni)

Materiali di supporto alla didattica

Questionario “ La mia vita a scuola” (Arora 1994; tratto da Sharp e Smith, 1994) con scheda “Elaborazione dei risultati” tratte dal libro “Bullismo: Le azioni efficaci della scuola” Percorsi italiani alla prevenzione e all'intervento. Autrice: Ersilia Menesini Casa editrice Erickson

Testi consigliati:

• “Fanno i bulli, ce l'hanno con me... “ Manuale di autodifesa positiva per alunni. Autori: Mario Di Pietro e Monica Dacomo, Casa editrice Erickson

• “Promuovere relazioni positive in classe”. Autrice: Maria Cristina Strocchi, Casa editrice Erickson

Un possibile film sull’amicizia: “Les choristes” regia di Luigi e Aurelio De Laurentiis (noleggio o acquisto di dvd)

La scheda film

Page 3: 4. a scuola sto bene se ...   materiali di supporto alla didattica

Progetto “Safety School Model” S.O.S. SCUOLA – A SCUOLA STO BENE SE….

Pag. 3

La scheda film