16/12/2013: Terzobinario.it - Nuovo Piano rifiuti Lazio

download 16/12/2013: Terzobinario.it - Nuovo Piano rifiuti Lazio

of 4

Transcript of 16/12/2013: Terzobinario.it - Nuovo Piano rifiuti Lazio

  • 8/13/2019 16/12/2013: Terzobinario.it - Nuovo Piano rifiuti Lazio

    1/4

    ZONEZONE

    Tweet

    0

    Home Ambiente Nuovo Piano rifiuti Lazio , Comitati: Solo un elenco di impianti, mentre lunica riduzione quella della raccolta differenziata

    Nuovo Piano rifiuti Lazio, Comitati: Soloun elenco di impianti, mentre lunica

    riduzione equella della raccoltadifferenziata16 dicembre 2013 - 19:26 | 0 commenti | Commenta l'articolo

    II 13 dicembre u.s., alla presenza del presidente

    2

    ConsigliaConsiglia

    Home Blog Politica Cronaca Cultura Ambiente Benessere

    LadispoliLadispoli CerveteriCerveteri CivitavecchiaCivitavecchia Santa MarinellaSanta Marinella FiumicinoFiumicino BraccianoBracciano RomaRoma TarTar

    http://www.terzobinario.it/http://www.terzobinario.it/http://www.terzobinario.it/la-fanno-bere-e-abusano-di-una-connazionale-arrestati-tre-cittadini-romeni/26599http://www.terzobinario.it/cupinoro-interviene-paliotta-anche-ladispoli-ricorrera-contro-lampliamento/26605http://www.terzobinario.it/treno-fermo-sulla-linea-fl5-civitavecchia-roma-bloccata-la-circolazione-ferroviaria/26625http://www.terzobinario.it/category/mondohttp://www.terzobinario.it/category/temi/sporthttp://www.terzobinario.it/contattihttp://www.terzobinario.it/feedhttp://www.terzobinario.it/category/rubriche/bloghttp://www.terzobinario.it/category/temi/politicahttp://www.terzobinario.it/category/rubriche/bloghttp://www.terzobinario.it/category/temi/politicahttp://www.terzobinario.it/category/temi/politicahttp://www.terzobinario.it/category/temi/cronacahttp://www.terzobinario.it/category/temi/politicahttp://www.terzobinario.it/category/temi/cronacahttp://www.terzobinario.it/category/temi/cronacahttp://www.terzobinario.it/category/temi/culturahttp://www.terzobinario.it/category/temi/cronacahttp://www.terzobinario.it/category/temi/culturahttp://www.terzobinario.it/category/temi/culturahttp://www.terzobinario.it/category/temi/ambientehttp://www.terzobinario.it/category/temi/culturahttp://www.terzobinario.it/category/temi/ambientehttp://www.terzobinario.it/category/temi/benesserehttp://www.terzobinario.it/category/temi/benesserehttp://www.terzobinario.it/category/temi/musicahttp://www.terzobinario.it/category/temi/musicahttp://www.terzobinario.it/nuovo-piano-rifiuti-lazio-comitati-solo-un-elenco-di-impianti-mentre-lunica-riduzione-e-quella-della-raccolta-differenziata/26638#dsq1http://www.terzobinario.it/nuovo-piano-rifiuti-lazio-comitati-solo-un-elenco-di-impianti-mentre-lunica-riduzione-e-quella-della-raccolta-differenziata/26638#respondhttp://www.terzobinario.it/category/temi/ambientehttp://www.terzobinario.it/http://www.terzobinario.it/category/citta/tarquiniahttp://www.terzobinario.it/category/citta/romahttp://www.terzobinario.it/category/citta/braccianohttp://www.terzobinario.it/category/citta/fiumicinohttp://www.terzobinario.it/category/citta/santa-marinellahttp://www.terzobinario.it/category/citta/civitavecchiahttp://www.terzobinario.it/category/citta/cerveterihttp://www.terzobinario.it/category/citta/ladispolihttp://www.terzobinario.it/contattihttp://www.terzobinario.it/category/temi/sporthttp://www.terzobinario.it/category/mondohttp://www.terzobinario.it/category/temi/musicahttp://www.terzobinario.it/category/temi/benesserehttp://www.terzobinario.it/category/temi/ambientehttp://www.terzobinario.it/category/temi/culturahttp://www.terzobinario.it/category/temi/cronacahttp://www.terzobinario.it/category/temi/politicahttp://www.terzobinario.it/category/rubriche/bloghttp://www.terzobinario.it/http://www.terzobinario.it/la-fanno-bere-e-abusano-di-una-connazionale-arrestati-tre-cittadini-romeni/26599http://www.terzobinario.it/cupinoro-interviene-paliotta-anche-ladispoli-ricorrera-contro-lampliamento/26605http://www.terzobinario.it/torna-babbo-natale-in-biblioteca/26607http://www.terzobinario.it/treno-fermo-sulla-linea-fl5-civitavecchia-roma-bloccata-la-circolazione-ferroviaria/26625
  • 8/13/2019 16/12/2013: Terzobinario.it - Nuovo Piano rifiuti Lazio

    2/4

    della Giunta regionale Zingaretti e dellassessore

    allAmbiente Civita, e stato presentato uno

    studio redatto dalla Confservizi Lazio

    (Associazione regionale delle Imprese e degli

    Enti che gestiscono servizi pubblici locali) e

    finalizzato allanalisi della situazione della

    gestione dei rifiuti nel Lazio.

    Ovviamente, questo studio, che

    riteniamo essere la base per la

    costruzione del nuovo Piano rifiuti del

    Lazio, necessita di unanalisi approfondita, ma da subito sentiamo il bisogno

    di manifestare la nost ra contrariet.

    Nulla di nulla infatti appare sulla riduzione a monte dei rifiuti,mentre la raccolta

    differenziata, assieme alla riduzione, unica via per leliminazione di impianti nocivi dai nostri

    territori, resta al palo. Approfittando della sponda del ministro dellAmbiente Orlando, il

    raggiungimento della soglia minima di RD al 65% viene rimandato al 2020.

    Si programma un aumento del 5% lanno circa di raccolta differenziata nella regione dal

    2014, quando il patto per Roma firmato dal Ministro Clini prevedeva il raggiungimento del

    50% di raccolta differenziata a Roma nel 2014 (40% del 2013).

    Anche i muri sanno che Roma produce oltre il 50% dei rifiuti della regione; un aumento del

    10% a Roma, produce oltre il 5% di aumento in tutto il Lazio; si sta tentando di fatto diteorizzare lo stop alla differenziata nel resto del Lazio per almeno due anni? Oppure ci si

    arrende allincapacita dellAMA di mantenere gli impegni presi? E se non si agisce sulla

    differenziata, evidente che nasce la necessita di impiantistica per il trattamento

  • 8/13/2019 16/12/2013: Terzobinario.it - Nuovo Piano rifiuti Lazio

    3/4

    (180.000 tonn/anno), basato su una tecnologia di fine anni 90, la necessita della terza

    linea di incenerimento a San Vittore (per un totale di oltre 300.000 tonn/anno), il

    mantenimento delle due linee di incenerimento a Colleferro. Altro che risanamento della Valle

    Galeria o bonifica della Valle del Sacco!

    Quanto alle discariche, per adesso sembra che si voglia ampliare quelle esistenti nel Lazio,

    rimandando il problema di trovarne nuove a quando i tempi saranno migliori. Percio,

    Cupinoro, Falcognana, Inviolata, Roncigliano e tutte le altre del resto della

    regione costituiranno ancora lopzione preferenziale di istituzioni che

    vogliono comuni e cittadini che non differenziano.

    Unico provvedimento su questo versante appare linnalzamento del costo di conferimento,

    mediante laumento del tributo speciale legato al raggiungimento o meno degli obiettivi

    comunali o di ATO. Questo aumento andra finire sulla TARES, o come si chiamer, e quindi

    il costo della malagestione verr direttamente attribuito ai cittadini contribuenti. E, come

    appare dagli intendimenti della maggioranza di governo, la tariffa rifiuti sarannacquata nel

    mare magnum della supertariffa comunale.

    Quindi non siamo in presenza di un Piano ma di una banale presa datto diquello che esiste, di una situazione di voluta difficoltnel decollo della RD, a

    cui non si sa ufficialmente fare fronte. In questo contesto, quindi, si indica come necessari il

    riavvio dellinceneritore di Malagrotta (180.000 tonn/anno e basato su una tecnologia di fine

    anni 90), la necessita della terza linea di incenerimento a San Vittore (per un totale di oltre

    300.000 tonn/anno), il mantenimento delle due linee di incenerimento a Colleferro per oltre

    200.000 tonn/anno.

    Ci si presenta al 2020 anno in cui lUnione europea prevede la fine dellincenerimento di

    materie prime seconde con poco meno di 700.000 tonn/anno di capacita di incenerimento

    i i l t i lit d i tifi i Addi itt l di i i ti TMB

  • 8/13/2019 16/12/2013: Terzobinario.it - Nuovo Piano rifiuti Lazio

    4/4

    Ricapitolando: nulla per la riduzione della produzione dei rifiuti,

    rallentamento e scarsi investimenti per la differenziata, assenza di impianti di

    selezione del materiale secco differenziato, assenza di riconversione a

    recupero di materie degli impianti TMB per la produzione, invece, di CDR/CSS

    con lunico scopo di creare cibo per gli inceneritori e per i cementifici (maicitati nel documento, ma che sappiamo essere unopzione assai concreta e ghiotta per la

    lobby dei cementieri).

    In ultimo, partendo dalla giusta necessitdi impianti di compostaggio, si condisce questo

    minestrone infernale con impianti biogas nascosti dietro la dizione compostaggio (quello di

    Maccarese, il mega impianto biogas da 95.000 tonn/anno allocato genericamente su Roma e

    non pisu Fiumicino).

    In sintesi, un Piano senza progetto, oppure se lo si preferisce, un Piano che e

    una banale presa datto di quello che esiste, indirizzato ad un conto

    puramente economico ed al soddisfacimento dei soliti interessi.Ma questo

    un Piano predisposto dalla Confservizi Lazio, quindi di scelta essenzialmente padronale e

    percio, di salute e tutela dellambiente, nessuna traccia: le scelte virtuose sono rimandate,forse, al 2021.

    Di fronte a questo quadro di conservazione dei privilegi a favore degli interessi privati

    connessi al business dei rifiuti, di fronte alla politica di continuit dello sfruttamento del

    territorio e delle devastazioni ambientali, i comitati dei cittadini in lotta nel Lazio chiamano

    ad un maggiore indurimento delle mobilitazioni gi in atto per la difesa dei territori e per

    ribadire che, senza il coinvolgimento delle popolazioni della regione, nessun Piano rifiuti avr

    diritt o di cittadinanza.

    Coordinamento dei Comitat i Rifiiuti-Energia del Lazio