12 - Notiziario 2008

8
La TT e l’amicizia di Mario Vacca Neanche la passione, che in se si consuma, può procurare la stessa gioia che un’amicizia silenziosa e discreta dona a coloro che ne sono partecipi…. Non dimentichiamo che l’amicizia non è soltanto uno stato d’animo ideale, ma una legge umana inflessibile. Nel mondo del passato fu la più potente delle leggi, quella su cui si fondarono i sistemi giuridici di grandi civiltà. Questa legge, la legge dell’amicizia, vive nel cuore degli uomini al di sopra dell’egoismo e delle passioni. Ed è più forte della passione amorosa che spinge irresistibilmente l’uomo e la donna a congiungersi; l’amicizia non è soggetta a delusioni perché non pretende nulla dall’altro; niente può cancellare l’amicizia nata durante l’infanzia: il suo ricordo continua a vivere nella coscienza degli uomini come quella di un muto atto eroico. E proprio di questo si tratta, di un atto eroico, nel senso tacito e fatale del termine, un atto eroico come lo è ogni comportamento umano privo di egoismo. Questo brano sull’amicizia, e’ tratto da “Le braci”, di Sandor Marai scrittore slovacco di lingua ungherese che, perseguitato dal vecchio regime comunista del suo paese, visse a lungo in Italia, a Posillipo e Salerno. La vera amicizia, un bene su cui riflettere a lungo, un tesoro sempre più raro di cui sentiamo la mancanza, cosicché cerchiamo la vera amicizia in cose materiali che, in quanto divenute amiche, trascendono la propria materialità - continua in seconda pagina- Questo Notiziario viene spedito a tutti i Soci del Audi TT Club Italia e distribuito gratuitamente durante le manifestazioni del Club. AUDI TT CLUB ITALIA NOTIZIARIO Notiziario 02 2008

description

Notiziario del TT Club Italia

Transcript of 12 - Notiziario 2008

La TT e l’amiciziadi Mario Vacca

Neanche la passione, che in se si consuma, può procurare la stessa gioia che un’amicizia silenziosa e discreta dona a coloro che ne sono partecipi….Non dimentichiamo che l’amicizia non è soltanto uno stato d’animo ideale, ma una legge umana inflessibile. Nel mondo del passato fu la più potente delle leggi, quella su cui si fondarono i sistemi giuridici di grandi civiltà. Questa legge, la legge dell’amicizia, vive nel cuore degl i uomini a l d i sopra dell’egoismo e delle passioni. Ed è più forte della passione amorosa che spinge irresistibilmente l’uomo e la donna a congiungersi; l’amicizia non è soggetta a delusioni perché non pretende nulla dall’altro; niente può cancellare l’amicizia nata durante l’infanzia: il suo ricordo continua a vivere nella coscienza degli uomini come quella di un muto atto eroico. E proprio di questo si tratta, di un atto eroico, nel senso tacito e fatale del termine, un atto eroico come lo è ogni comportamento umano pr ivo di egoismo.Questo brano sull’amicizia, e’ tratto da “Le braci”, di Sandor

Marai scrittore slovacco di lingua ungherese che, perseguitato dal vecchio regime comunista del suo paese, visse a lungo in Italia, a Posillipo e Salerno.La vera amicizia, un bene su cui riflettere a lungo, un tesoro sempre più raro di cui sentiamo la mancanza, cosicché cerchiamo la vera amicizia in cose materiali che, in quanto divenute amiche, trascendono la propria materialità- continua in seconda pagina-

Questo Notiziario viene spedito a tutti i Soci del Audi TT Club Italia e distribuito gratuitamente durante le manifestazioni del Club.

AUDI TT CLUB ITALIA NOTIZIARIO

No

tizi

ario

02

2008

(continua dalla prima pagina)

p e r sona l i zzandos i ne l l ’ en t e guaritore, nell’entità che assorbe le nos t r e de l u s i on i , l e nos t r e preoccupazioni, nell’entità capace di offrirci momenti di gioia, di rilassare membra e corpo, di scatenare passioni e desideri e, soprattutto, di offrirci quella fiducia da riporre in chi pensiamo sia incapace di tradirci: e certamente in questo ruolo non può che ritrovarsi la nostra TT, che sia una Mk1, la Vera, quella che ha rotto lo schema moderno del disegno

d’auto, o una Mk2 dell’ultima generazione. Un’amica da frequentare ogni giorno, certi che ci comprenderà e non si ribellerà anche quando d o v e s s i m o m a l t r a t t a r n e nervosamente cambio e freni o la po r t ass imo a comp ie re a t t i oltraggiosi e sfrenati in pista il sabato pomeriggio. Mario Vacca

“Ogni tanto bisogna rinnovarsi, sia come persone che come spirito. Noi crediamo che anche il nostro Notiziario debba rinnovarsi e per questo Vi invitiamo a scriverci per darci consigli, idee, cure e quanto altro per fare di questo piccolo foglio una grande catena che unisca tuTTi noi.”

TT Staff

Vuoi collaborare scrivendo degli articoli per il Notiziario del TT Club? Manda la tua richiesta a: [email protected]

TRIM

ES

TRA

LE D

EL T

T C

LUB

02

2008

Alcuni di tali vini possono anche fregiarsi delle diciture "Classico", "Riserva" o "Superiore".La specificazione "Classico" indica un vino prodotto in una zona di origine più antica nell'ambito della stessa DOCG o DOC.La qualificazione di "Riserva" è attribuita ai vini che vengono sottoposti ad un periodo di invecchiamento più lungo r i s p e t t o a q u e l l o p r e v i s t o d a l disciplinare.La dicitura "Superiore" è attribuita ai vini che hanno una gradazione alcolica più elevata rispetto a quella prevista dal disciplinare.Tipi di vinoI vini si differenziano tra loro per il sistema di vinificazione (vini normali e s p e c i a l i ) e p e r l e p r o p r i e t à organolettiche: colore, profumo, gusto e retrogusto; altri parametri concorrono a definire le caratteristiche di un vino: alcol, acidità, sapidità, sensazione di astringenza (dovuta ai tannini). Inoltre ogni vino è caratterizzato da una temperatura di servizio (temperatura ideale per la consumazione) e da abbinamenti ottimali con determinate pietanze.Vini normaliSi intendono per vini normali quei vini immessi al consumo dopo aver subito il solo processo di vinificazione (quindi senza interventi tecnici successivi o aggiunte di altri componenti).Vino bianco Il vino bianco si presenta all'aspetto di colore giallo in varie tonalità (dal verdolino all'ambrato, passando per il paglierino e il dorato); è generalmente caratterizzato da profumi floreali e fruttati, e va consumato ad una temperatura di servizio compresa fra 8°C e 12°C; al gusto prevalgono le sensazioni di freschezza e acidità, anche se con l'aumentare della temperatura di serv iz io pot rebbero presentars i sgradevoli sensazioni di amaro. Gli accoppiamenti ottimali sono con le pietanze a base di pesce, molluschi, crostacei, verdure e carni bianche, ed in generale con piatti di cottura rapida e sughi poco strutturati. Vino rosato Il vino rosato si presenta all'aspetto di colore tra il rosa tenue, il cerasuolo e il chiaretto; è generalmente caratterizzato da profumi fruttati, e va consumato ad una temperatura di servizio compresa

fra 10°C e 14°C; al gusto prevalgono le sensazioni di leggera acidi tà , d i aromaticità e di lieve corposità. Gli accoppiamenti ottimali sono con pietanze gustose a base di pesce, paste asciutte con sughi delicati, salumi leggeri. Vino rosso Il vino rosso si presenta all'aspetto di colore rosso in varie tonalità (dal porpora al rubino fino al granato e all'aranciato); è generalmente caratterizzato da un'ampia varietà di profumi (fiori, frutta, confettura, erbe, spezie) e da una più o meno elevata sensazione di morbidezza, corposità e t ann i c i t à ; v a consuma to ad una temperatura di servizio compresa fra 14°C e 20°C. Gli accoppiamenti ottimali sono con le carni rosse, la cacciagione, i formaggi, e tutte le pietanze basate su cotture prolungate e sughi strutturati.

Vino novello S i o t t iene mediante maceraz ione carbonica. Ha un colore intenso e forti aromi primari. Non può essere immesso sul mercato prima del 6 novembre di ogni anno e se ne consiglia un consumo nei primi sei mesi perché poco stabile, certamente non adatto ad invecchiare.Vino barricato Il vino barricato viene lasciato invecchiare in botti di legno, con particolare

TRIM

ES

TRA

LE D

EL T

T C

LUB

02

2008

“Sapori&Motori”le vie del vino con le TT - terza parte -A cura di Mario Vacca

riferimento al legno di rovere che si ottiene dalle querce, ma anche di ciliegio o faggio. Questo procedimento consente al vino di invecchiare lentamente mediante un processo di ossidoriduzione che avviene tramite le fibre lignee: esso da al vino un aroma più intenso, un odore di tostato e al gusto sarà più equilibrato e più maturo. Il legno dona al vino acido gallico e tannini, che all'inizio sono molto decisi, ma con il tempo conferiranno al vino un prezioso bouquet. Le botti di rovere più prestigiose per le loro performance sono le barrique francesi di 225 litri, fabbricate esclusivamente con legni di rovere provenienti dalla foresta di Allier. Il fatto di potere contare su legni che provengono storicamente dagli stessi alberi, consente agli enologi di potere stabilire diversi parametri per l'invecchiamento dei vini. Va segnalato che è diventata prassi comune da parte di produttori vinicoli assai commerciali l'aggiungere al vino trucioli di legno per conferire al vino gusto ed aromi di legni: numerosi enologi ritengono che si tratti di una manovra posticcia che non può assolutamente dare al vino trattato le caratteristiche di un vero invecchiamento in botti di legno pregiato. Ultimamente tale procedimento è stato anche “autorizzato” dalla comunità europea; Naturalmente i produttori più famosi e più attendi alla qualità hanno accolto con molto fastidio la nuova normativa.

Vini speciali Si intendono per vini speciali quelli che dopo il processo di vinificazione e prima di essere immessi al consumo vengono sottoposti ad ulteriori interventi tecnici o all'aggiunta di altri componenti.I vini speciali sono:Vino spumante: In seguito ad una vinificazione tradizionale come per un normale vino bianco, vengono aggiunti monosaccaridi (zuccheri) al fine di provocare una rifermentazione che può avvenire in bottiglia (metodo Champenois o tradizionale) o in autoclave (metodo Charmat o Martinotti); L’indicazione metodo “Champenois” può essere utilizzata soltanto per gli champagne francesi, in Italia si traduce con la denominazione “metodo classico”Vino liquorosoVino aromatizzato Vino passito: ottenuto da uve appassite lavorate come per una normale vinificazione. L'appassimento può avvenire sulla pianta o sotto apposite tettoia aperte ai lati per permettere il passaggio dell'aria Etichetta

L'etichetta costituisce una sorta di Carta d'identità del vino, in quanto contiene tutti gli elementi necessari per identificare il prodotto a cui si riferisce. Le informazioni che devono essere riportate sull'etichetta sono stabilite sia dalle norme in vigore che dai rispettivi disciplinari di produzione; devono essere riportate le informazioni relative alle analisi chimiche del prodotto, grado alcoolico con tolleranza 0,5% in volume calcolato a 15 °C, in quanto la molecola dell'alcool varia con il variare della temperatura, indicazione dei solfiti contenuti, capacità del contenitore, comune di produzione, nome ragione sociale e sede dell'imbottigliatore, nome dell'azienda.Per i vini DOC e DOCG è obbligatorio indicare l'anno di produzione.A partire dalla vendemmia 2005 è diventato obbligatorio anche in Italia indicare la presenza di anidride solforosa o solfiti.

fine terza parte

La Storia di AudiAscolta, è Audi (2000-2006)A cura di Audi ItaliaDalla pista alla strada, nuovi primati tecnici e stilistici. Gli anni dal 2000 al 2006.La storia di Audi nel nuovo millennio è legata in modo indissolubile al mondo dello sport: dai grandi successi nelle competizioni derivano le tecnologie più raffinate che l'azienda presenta nelle vetture destinate alla produzione in serie, che godono così di sofisticate soluzioni tecniche e stilistiche. Dal successo della

TT nel campionato DTM alla conquista di tutto il podio alla 24 ore di Le Mans del 2000 permette ad Audi di affermarsi non solo come marca dotata di eleganza e

comfort, ma rende ancora più evidente in tutto il mondo la supremazia sportiva della casa tedesca. Audi non dimentica, però, di declinare la tecnologia e la comodità in nuovi modelli: Audi A2 accompagna verso il nuovo millennio il mondo automobilistico con le sue caratteristiche di compattezza, agilità e praticità, dando nuovo slancio allo stile e al design delle nuove Audi sfruttando l'alluminio tanto per il telaio quanto per la carrozzeria. Alle innovazioni di una vettura prodotta in serie, si affiancano quelle di alcuni interessanti prototipi che rivelano, nella propria progettazione, l'impronta delle future Audi: si tratta di Steppenwolf, veicolo per il tempo libero adatto anche al fuoristrada, e di Rosemeyer, una favolosa concept-car che fa sognare chi attende da Audi una sportiva di alto livello. Oltre a progettare veicoli innovativi nella linea e nella tecnologia, Audi fa il suo ingresso nel ristretto club dei produttori di motori a dodici cilindri equipaggiando Audi A8 con W12, motore particolarmente compatto e potente con 420 CV per una cilindrata di 6 litri. Mentre i nuovi prodotti dei primi anni del nuovo millennio diventano il punto di riferimento in materia di lusso e sportività, Audi R8 entra nella storia della 24 Ore di Le Mans vincendo la gara per la terza volta consecutiva. Il costante orientamento di

Audi alla ricerca e allo sviluppo porta all'inserimento nelle proprie auto di serie ad accorgimenti tecnici di prim'ordine, come ad esempio il cambio a innesti diretti DSG® di derivazione sportiva. Originalità, eleganza ed emozionalità sono i cardini del nuovo design Audi: debuttano sul mercato modelli caratterizzati da un nuovo styling, un volto che ne sottolinea l'estetica decisa. Viene introdotto infatti un elemento comune, tratto distintivo delle nuove forme Audi: la dinamica griglia del radiatore "single frame". Nel 2005 la tecnologia quattro® di Audi festeggia un’importante ricorrenza: 25 anni di quattro®. Oggi questa tecnologia è diventata, sinonimo di emozione, sicurezza di guida e dinamismo.Il 2006 è un anno decisivo per lo sviluppo dell'immagine sportiva e lussuosa di Audi: esordisce Q7, una vettura che coniuga le esigenze di una di una Sport Utility Vehicle (SUV), dal design possente, con le abituali ed eccellenti peculiarità di casa Audi ovvero dinamicità di guida, spazio, maggior lusso e comfort. Il culmine del concetto di “All'avanguardia della tecnica” si esprime, però, con il lancio sul segmento di mercato delle supersportive di Audi R8: il design dinamico e vigoroso si unisce ad una realizzazione tecnologica che coniuga stile ed efficienza, ispirata dai trionfi sportivi su pista.

- fine -

TRIM

ES

TRA

LE D

EL T

T C

LUB

02

2008

AereodinamicaTeoria e Tecnica- prima parte -A cura di Franco Scuri

L’aerodinamica e l’automobileAir force, il nemico invisibileIl più energico nemico dell’automobile è l’aria, l’invisibile scudo che abbiamo imparato a fendere plasmando le carrozzerie. Ecco come nasce la sua forza e perché s’ingigantisce con la velocitàL’auto è fortemente condizionata dall’aerodinamicità delle sue forme perché alterano vari fattori quali la velocità massima, i consumi e la tenuta di strada al crescere dell’andatura. Quest’ultima è in antitesi con gli altri b e n e f i c i , e t r o v a r e u n b u o n compromesso che li soddisfi tutti non è facile. Nel mondo del tuning l’impresa è ancor più problematica, perché a condizionare profondamente il risultato finale entra in gioco anche l’estetica. Se le elaborazioni meccaniche a volte sacrificano parte dell’efficacia in nome del look fine a se stesso, è facile intuire quanto l’esteriorità possa alterare le prestazioni dinamiche, perché sono proprio le forme della carrozzeria a decretare l’efficienza aerodinamica. Del tuning, però, ci occuperemo in modo approfondito prossimamente; per il momento analizziamo l’aspetto fisico che interessa le auto nella produzione di serie.Resistenza all’avanzamentoLa forza che si oppone all'avanzamento dei veicoli (su strada pianeggiante) è la somma della resistenza aerodinamica e di quella di rotolamento del pneumatico. Ent rambe crescono sempre p iù all’aumentare della velocità (non in modo lineare), ma la prima forza in modo esponenziale e partendo da zero, mentre la seconda più gradualmente e da un certo valore iniziale. La Figura 1 mostra gli andamenti della resistenza di rotolamento (curva rossa) e di quelle aerodinamiche (curve blu). Come si può notare, queste ultime sono molto diverse tra loro pur appartenendo alla stessa tipologia di vettura del segmento “C”; la curva 1 rappresenta quella di un veicolo moderno (Cx 0,34), dalle forme più curate, la seconda invece è relativa a un’auto datata con una scarsa penetrazione aerodinamica, come potrebbe essere una Fiat Ritmo prima serie, caratterizzata da un Cx di

0,44! Un valore decisamente elevato c h e n e l 1 9 8 2 f u m i t i g a t o c o n ammorbidimenti estetici e soprattutto con i quattro fari meglio integrati nell’insieme, facendo diminuire il Cx fino a 0,4. Da notare che il punto di pareggio tra le due forze resistenti (aerodinamica e rotolamento) sulla curva 2 si ha intorno ai 75 km/h, mentre sulla curva 1 corrisponde a circa 120 km/h. Una differenza abissale che giustifica ampiamente le scarse velocità massime delle vetture più anziane rispetto a quelle moderne di pari categoria e potenza.

- fine prima parte -

TRIM

ES

TRA

LE D

EL T

T C

LUB

01

2008

fig.1

Le Audi hi-techsolo il meglio per le TTSdi Redazione

Il sistema quattro® è stato ulteriormente perfezionato per Audi TTS, consentendo di tradurre la sua forza in azione. Potrà accelerare con il massimo del controllo e una maggiore sportività.Audi Space Frame ASF® unisce le caratteristiche dell’alluminio e dell’acciaio, consentendo al veicolo di mantenere un peso considerevolmente basso. Allo stesso tempo, il telaio estremamente rigido offre una maneggevolezza di assoluta precisione.

La cover musicale del TT Club.

Un mix di musica d’autore per questa nuova compilation da ascoltare sulla TT. Disponibile anche su iTunes Stores: http://www.apple.com/it/itunes/store/

1. Sunday Bloody Sunday (Live) / U2 5:18 2. Change / Tears For Fears 3:55 3. I Can Feel You (Radio Edit) / Anastacia 3:30 4. Viva la Vida / Coldplay 4:01 5. Lady Jane / The Rolling Stones 3:08 6. Mamma Mia / Hilton McRae, Nicolas Colic…3:21 7. More Than a Woman / Bee Gees 3:17 8. Mas Que Nada / Sergio Mendes & Black E…4:23 9. Let the Music Play / Barry White 3:30 10. Rhythm Is a Dancer / Sagi-Rei 3:13 11. Angie / The Rolling Stones 4:33 12. How to save a life / The Fray 4:24 13. Comfortably Numb / Pink Floyd 6:50 14. Sunshine Day / Osibisa 4:07TT 2 2008

TRIM

ES

TRA

LE D

EL T

T C

LUB

02

2008

La musica è una compagna per i viaggi lunghi e corti, ti ricorda momenti piacevoli e persone amiche. Da felicità e allegria, voglia di cantare...

AUDI TT CLUB ITALIAIL SITO WEB DEL TT CLUB

Il sito del TT Club Italia è il posto dove trovare la maggior parte di informazioni riguardo al Club e alle sue iniziative. In www.audittclub.it troviamo la pagina iniziale con tutte le sezioni che il sito raggruppa.Notizie TT

Questa pagina è la vera protagonista della vita sociale del Club: qui vengono pubblicati tutti gli articoli e le notizie che riguardano la TT e gli eventi del Club. Chi Siamo

In questa pagina sono pubblicati i nomi dei Soci Fondatori e dei Soci Onorari e il link alla pagina di tutti i Soci Ordinari. Iscrizioni

E’ la pagina dove sono scritte le modalità di iscrizione al Club, dove si possono scaricare i documenti dello Statuto societario, del Codice Etico del Club, delle domande d’iscrizione e di rinnovo.Raduni TT

Tutti i raduni e gli eventi del Club sono qui elencati con i link alle pagine dedicate. La Storia

La prima parte della storia della TT viene raccontata in questa pagina. E’ in corso di aggiornamento.Speciali Nel corso degli anni, il Club ha realizzato un diverso numero di speciali riguardanti vari aspetti della TT. E’ sempre utile dargli uno sguardo per trovare cose interessanti.Gallery TT

Sono molte le immagini e le foto inviateci dagli amici della TT. Non sempre artistiche, sempre interessanti.TT Racing

La pagina Racing sarà curata dalla nostra Jessyka Amendola, pilota di formula Junior e Kart. Qui si troveranno le notizie sui corsi di guida sicura e del Campionato Regolarità Auto Moderne della CSAI.

Per informazioni sul sito:[email protected]

TRIM

ES

TRA

LE D

EL T

T C

LUB

02

2008

Calendario Raduni ed EvenTTi 2008

25 ottobre

Le TT e l’altra Rossa

Borgo Panigale (BO)

14 dicembre

Pranzo degli auguri di Natale

Cascina Bosco Delizia - Casterno (MI)

Collaboratori e amici della TT

MARIO VACCASocio fondatore e delegato regionale, deve la sua fama come esperto di vini e di mare. Un avversario in vela

per l’architetto Soprano. Tenace.

ROBERTO SIRONIL’altro architetto che combina il meglio tra il vero e il falso. Da tenere a fianco in ogni occasione. Unico.

ALBERTO MARTINENGODalla parte dei giovani e della nuova TT MKII, porta ai raduni del TT Club la sua simpatia e suo fratello. Energia.

CHRISTIAN WEIKLTenace nell’imparare la lingua di Dante e di grande costanza nelle sue vacanze italiche. Lo

vorremmo sempre con noi. Appare quando meno te lo aspetti. Teutonico.