: comprensione e produzione di testi descrittivi · Titolo: La descrizione Tematica: comprensione e...

12
Titolo: La descrizione Tematica: comprensione e produzione di testi descrittivi Destinatari: Studenti di 10/11 anni (prima media) Descrizione sintetica: Il percorso si propone di fornire agli studenti strumenti conoscitivi e tecnici per potere decodificare e produrre testi descrittivi, e di guidarli gradualmente ad organizzare tali testi secondo criteri dati: il percorso si propone altresì di sviluppare la motivazione attraverso attività graduate per difficoltà e accattivanti. Il compito di decodifica e scrittura viene completato dalla riflessione sull’attività svolta e dalla condivisione con i pari. Il percorso, avviato da un lavoro preparatorio di attivazione delle conoscenze pregresse e della motivazione, è articolato in quattro attività ed è corredato da schede per il recupero e il potenziamento. La metodologia prevista è quella laboratoriale seguita dalla discussione guidata Finalità: Riconoscere gli elementi costitutivi e i tratti caratterizzanti i testi descrittivi Impadronirsi delle tecniche della descrizione per elaborare testi descrittivi Cogliere la differenza tra descrizione oggettiva e descrizione soggettiva Obiettivi: Individuare le caratteristiche fisiche di oggetti, ambienti, animali personaggi Individuare le atmosfere di ambienti e le caratteristiche psicologiche di personaggi Organizzare testi descrittivi secondo criteri spaziali , logici o temporali Processi: Individuare informazioni date esplicitamente nel testo in forma letterale o parafrastica; Fare inferenze ricavando una informazione implicita da una o più informazioni date nel testo e/o tratte dall’enciclopedia personale Prerequisiti richiesti agli studenti: Sapere decodificare un semplice testo (competenza di lettura e di comprensione) Sapere utilizzare gli schemi cognitivi che permettono di discriminare, selezionare, stabilire rapporti logici, cogliere relazioni spaziali.

Transcript of : comprensione e produzione di testi descrittivi · Titolo: La descrizione Tematica: comprensione e...

Titolo: La descrizione

Tematica: comprensione e produzione di testi descrittivi

Destinatari: Studenti di 10/11 anni (prima media)

Descrizione sintetica:

Il percorso si propone di fornire agli studenti strumenti conoscitivi e

tecnici per potere decodificare e produrre testi descrittivi, e di guidarli

gradualmente ad organizzare tali testi secondo criteri dati: il percorso si

propone altresì di sviluppare la motivazione attraverso attività graduate per

difficoltà e accattivanti. Il compito di decodifica e scrittura viene

completato dalla riflessione sull’attività svolta e dalla condivisione con i

pari.

Il percorso, avviato da un lavoro preparatorio di attivazione delle

conoscenze pregresse e della motivazione, è articolato in quattro attività

ed è corredato da schede per il recupero e il potenziamento. La

metodologia prevista è quella laboratoriale seguita dalla discussione

guidata

Finalità:

Riconoscere gli elementi costitutivi e i tratti caratterizzanti i testi descrittivi

Impadronirsi delle tecniche della descrizione per elaborare testi descrittivi

Cogliere la differenza tra descrizione oggettiva e descrizione soggettiva

Obiettivi:

Individuare le caratteristiche fisiche di oggetti, ambienti, animali personaggi

Individuare le atmosfere di ambienti e le caratteristiche psicologiche di

personaggi

Organizzare testi descrittivi secondo criteri spaziali , logici o temporali

Processi:

Individuare informazioni date esplicitamente nel testo in forma letterale o

parafrastica;

Fare inferenze ricavando una informazione implicita da una o più informazioni

date nel testo e/o tratte dall’enciclopedia personale

Prerequisiti richiesti agli studenti:

Sapere decodificare un semplice testo (competenza di lettura e di

comprensione)

Sapere utilizzare gli schemi cognitivi che permettono di discriminare,

selezionare, stabilire rapporti logici, cogliere relazioni spaziali.

Metodologia: Le attività sono mirate a sviluppare la capacità di decodificare ed

elaborare autonomamente testi descrittivi. Dopo un brainstorming utile ad

individuare le conoscenze pregresse dei ragazzi si procederà alla realizzazione di una

mappa concettuale che verrà elaborata intuitivamente dai ragazzi con la guida di

domande stimolo poste dal docente per anticipare la presentazione di alcune

caratteristiche del testo descrittivo. Successivamente verrà adottata la metodologia

laboratoriale che consentirà ai ragazzi di imparare facendo. I ragazzi a seconda

dell’attività lavoreranno singolarmente, in coppia o in piccoli gruppi, il docente li

guiderà e li indirizzerà per un corretto apprendimento. A conclusione di ogni attività

si prevede un momento di riflessione, condivisione e discussione su quanto appreso.

Alla fine del percorso si prevedono attività di recupero e potenziamento.

Fasi e tempi: 14 ore circa adattabili alle esigenze degli alunni

Attività di preparazione e attivazione di conoscenze e competenze

pregresse (2 ore)

Attività 1 (2 ore)

Attività 2 (2 ore)

Attività 3 (2 ore)

Attività 4 (2 ore)

Attività di recupero (2 ore)

Attività di potenziamento (2 ore)

Attività di preparazione

Attività 1

Descrivere significa riuscire a rappresentare con le parole le

caratteristiche di ambienti, di oggetti, di animali o personaggi,

annotando ciò che viene percepito con i cinque sensi, ma talora anche

ciò che viene intuito in merito ad atmosfere o a caratteristiche

psicologiche di personaggi.

La descrizione di un animale

Il bracco tedesco

E’ un bracco tedesco di pelo corto […] Il colore del pelo è bellissimo, ha

fondo bruno-ruggine con striature nere. Ma vi si mescola anche molto

bianco che predomina decisamente sul petto, sulle zampe, sul ventre,

mentre il naso piatto pare verniciato di nero. Sull’ampia sommità del

cranio e sui freddi lobi delle orecchie il nero e il bruno formano un bel

disegno vellutato; ma il particolare più gaio della sua figura è il vortice,

ciuffo o cresta, formato dai peli bianchi gli si attorcono sul petto e che

sporge in fuori come lo sprone di una vecchia corazza.

T. Mann, Cane e padrone, Einaudi Torino 1953.

1)Rispondi alle seguenti domande

a) Di che razza è il cane descritto nel brano?......................................

.............................................................................................................

b) Di che colore è il suo pelo?................................................................

c) Quale caratteristica “predomina” sul petto?

...............................................................................................................

...............................................................................................................

d) Di che colore è il suo naso?

...............................................................................................................

e) Qual è il particolare più “gaio” della sua figura?

...............................................................................................................

..............................................................................................................

f) E perché questo particolare è definito “gaio”

………………………………………………………………………

………………………………………………………………………

………………………………………………………………………

………………………………………………………………………

…………………………………………………………….…….….

2 Prova a raffigurare graficamente il cane sopra descritto e

attribuiscigli un nome

Descrizione di un luogo

Attività n.2

La descrizione di un ambiente

In una bella mattina di giugno

In una bella mattina di giugno un uomo[…] seguiva la strada che

conduceva attraverso la foresta di Sherwood al villaggio di Mansfeld. Il

cielo era terso e il sole illuminava quel grande silenzio; la brezza

passando attraverso i rami, trasportava nell’atmosfera l’odore acre e

penetrante delle foglie di quercia e i mille profumi dei fiori selvatici.

Sull’erba le gocce di rugiada brillavano come schegge di diamanti; gli

uccelli cantavano e volteggiavano; i daini brucavano nel folto sottobosco.

A. Dumas, Robin Hood, Loescher, Torino 2004

Rispondi alle seguenti domande

Di quale ambiente naturale si tratta?..........................................................

.....................................................................................................................

Quali animali sono presenti nel luogo?

....................................................................................................................

.....................................................................................................................

Quali sono gli aspetti cromatici presentati nel brano?

....................................................................................................................

.....................................................................................................................

Quali sensazioni olfattive vengono presentate?

....................................................................................................................

.....................................................................................................................

Spiega le parole evidenziate in corsivo, cercale sul dizionario e verifica la

corrispondenza tra il significato intuito e quello reperito sul dizionario.

Significato

intuito

Significato

reperito

sul dizionario

Categoria

grammaticale

terso

brezza

acre

penetrante

brucavano

folto

atmosfera

rugiada

Attraverso quali sensi possono essere colte le caratteristiche o le

situazioni espresse dalle parole in tabella?

Vista Udito Tatto Olfatto Gusto

terso

brezza

acre

penetrante

silenzio

profumi

brillavano

cantavano

Osserva attentamente l’immagine e descrivi l’ambiente ed i

personaggi riprodotti e cerca di costruire una piccola narrazione

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------

Attività n.3

C’è un amico o un’amica di cui voglio parlare

Seguendo la scaletta che ti forniamo traccia in forma discorsiva il

ritratto fisico e psicologico di un tuo compagno o di una tua compagna

di scuola senza indicarne il nome.

a) Descrizione fisica

b) Età

c) Luogo in cui vive

d) Il suo modo di vestire

e) Carattere

f) E’ un tipo…

g) A scuola è…..

h) I suoi desideri

i) Il suo umore di solito

j) Ama……

k) I suoi stati d’animo

l) con gli altri

m) in casa

n) Di lui /di lei dicono o pensano

o) Mi ricordo quella volta in cui

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………

Alla fine dell’attività l’insegnante leggerà le descrizioni fornite e i

ragazzi della classe suddivisi in gruppi dovranno individuare l’alunno

o l’alunna descritta.

Attività n. 4

La descrizione può essere oggettiva o soggettiva. Nel primo caso

prevalgono le caratteristiche esterne di ciò che ci si propone di

descrivere, nel secondo caso invece prevale la soggettività di chi

osserva, cioè le emozioni e le sensazioni che gli oggetti, gli ambienti o i

personaggi descritti suscitano in lui.

Ti presentiamo due brani distingui tra descrizione oggettiva e

descrizione soggettiva:

A. L’interno di Santa Maria del Popolo era un antro buio e assomigliava

più a una stazione di metropolitana in costruzione che ad una chiesa.

Fra le enormi colonne che si ergevano dal pavimento e sostenevano il

soffitto a volta c’erano buche, pile di mattoni cumuli di sabbia

carriole e persino una scavatrice arrugginita. L’aria era carica di

polvere che danzava nei coni di debole luce che entravano dal

rosone.

(D. Brown, Angeli e demoni , Mondadori, Milano 1999)

B. L’interno di Santa Maria del Popolo è a tre navate, a quattro campate

divise da pilastri con semicolonne, e altrettante cappelle per lato,

transetto con testate absidate e profondo coro absidato, ora coperto

dall’altare maggiore seicentesco, la navata centrale è stata modificata

con garbo dal Bernini, che ha poggiato sulle arcate quattrocentesche

la serie di statue in stucco di Santi eseguita da diversi scultori della

sua bottega (Ercole Ferrata, Antonio Raggi ed altri), che

costituiscono un bell’insieme di scultura seicentesca.

(Da www.viavenetoroma.it)

1) Quale dei due brani presenta una descrizione oggettiva?

a.

b.

Motiva per iscritto le ragioni della tua scelta

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………..……..

2)Quale dei due brani presenta una descrizione soggettiva?

a.

b.

Motiva per iscritto le ragioni della tua scelta

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

…………………………………………………..………………………….

3) Confronta oralmente le tue motivazioni con quelle dei tuoi

compagni.

Attività di recupero

La descrizione di un personaggio

La descrizione di un personaggio serve a farci conoscere le sue

caratteristiche fisiche e psicologiche. Perché la descrizione sia efficace

è necessario produrre un’immagine viva e credibile evitando un

semplice elenco di caratteristiche di tipo generico.

1)Leggi attentamente il brano soffermandoti sulla descrizione fisica e

del carattere del personaggio.

Il giovane fiero

[Il giovane] sorrideva all’anziano e teneva rispettosamente in mano il suo

copricapo verde, ornato da una piuma di airone. Una massa di capelli neri

e ondulati incorniciavano una fronte più chiara dell’avorio e piuttosto

ampia le palpebre socchiuse, lasciavano scorgere due occhi blu cupo che

lanciavano guizzi sotto le lunghe ciglia. Nel suo sguardo fiero si

intravvedevano i pensieri, le illusioni e le speranze di un adolescente

ingenuo ed onesto. La sua espressione indicava coraggio ed energia, la sua

bellezza non aveva nulla di effeminato e il suo sorriso era quello dei uomo

che sa cosa vuole.

A. Dumas, Robin Hood, Loscher, Torino, 2004

Sottolinea le espressioni riferite all’aspetto fisico e quelle relative al

carattere e quindi riportale nella tabella sottostante

Caratteristiche fisiche Caratteristiche del carattere

2) Scegli un oggetto e fanne una descrizione oggettiva facendo

riferimento ai cinque sensi (vista, udito, tatto, gusto ed olfatto)

Attività per il potenziamento

I fratelli gemelli

I fratelli erano gemelli identici. Da bambini solo la madre riusciva a

distinguerli ora l’età gli eventi li avevano segnati in modo diverso.

Lewis alto e muscoloso con le spalle ben squadrate e il passo lungo e

regolare. A ottant’anni suonati poteva camminare sulle colline o

maneggiare l’ascia tutto il giorno senza stancarsi. Emanava un odore forte.

Gli occhi erano infossati nel cranio e coperti da spesse lenti rotonde con la

montatura di metallo bianco. Un incidente di bicicletta gli aveva lasciato

una cicatrice sul naso […] In compagnia aveva sempre l’aria imbarazzata,

e se qualcuno faceva una qualsiasi osservazione diceva: “Grazie!” oppure:

“ Molto gentile!” Tutti riconoscevano che con i cani da pastore ci sapeva

fare a meraviglia . Benjamin era più basso, più ….

B. Chatwin, Sulla collina nera,

Dopo aver letto attentamente il brano che contiene la descrizione del

primo gemello, prosegui il racconto tracciando la descrizione del

secondo fratello. Il lavoro è già avviato

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………