CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI...

51
CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO SCUOLA DELL’INFANZIA Raccordi Scuola dell’infanzia – Scuola Primaria SCUOLA PRIMARIA Raccordi Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I grado SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Istituto Comprensivo n. 4 “C.Collodi - L.Marini” Via Fucino, n. 3- 67051- Avezzano (Aq) Cod.mecc. AQIC843008 - Cod. Fisc.90041410664

Transcript of CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI...

Page 1: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

SCUOLA DELL’INFANZIA

Raccordi Scuola dell’infanzia – Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA

Raccordi Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I grado

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Istituto Comprensivo n. 4

“C.Collodi - L.Marini” Via Fucino, n. 3- 67051- Avezzano (Aq)

Cod.mecc. AQIC843008 - Cod. Fisc.90041410664

Page 2: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

SCUOLA DELL’INFANZIA

RIFERIMENTI NORMATIVI

DESCRITTORI di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

Competenza chiave: COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE (Revisione Consiglio Europeo, maggio 2018) ---------------------------------------------------------------------------------------------- Campo d’esperienza: I DISCORSI E LE PAROLE ---------------------------------------------------------------------------------------------- Traguardi per lo sviluppo delle competenze (al termine della scuola dell’infanzia) L’alunno - usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati - sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative. - sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati. - ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole. - ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia. - si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media

L’alunno - interagisce verbalmente con gli adulti e con i compagni - interviene in modo pertinente nelle conversazioni, utilizzando un linguaggio progressivamente più chiaro, ricco, articolato - riferisce esperienze personali e descrive il proprio vissuto - familiarizza con la lingua scritta attraverso la lettura dell'adulto, l'esperienza con i libri, la conversazione e la formulazione di ipotesi sui contenuti dei testi letti - ragiona sulla lingua, fa ipotesi sui significati, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati.

Ascoltare

Confrontare Decodificare Interpretare

Ricordare Sintetizzare Elaborare

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Al termine dei tre anni

Al termine dei quattro anni Al termine dei cinque anni

Esprimersi utilizzando parole corrette Ascoltare semplici racconti

Esprimersi utilizzando frasi semplici di senso compiuto

Intervenire in modo pertinente nelle conversazioni

Page 3: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Memorizzare semplici poesie, filastrocche, canti Partecipare alle conversazioni Ascoltare e comprendere semplici consegne Arricchire il proprio lessico con parole nuove

Intervenire e partecipare alle conversazioni guidate Verbalizzare i propri vissuti Memorizzare poesie, filastrocche e canti Ascoltare e comprendere brevi storie e semplici racconti Individuare, verbalizzando, personaggi, azioni e luoghi di una storia

Essere attento ai discorsi degli altri Ampliare il lessico e utilizzarlo in modo coerente al contesto Ascoltare, comprendere ed eseguire semplici consegne Ascoltare e comprendere (globalmente) testi narrativi e descrittivi Riordinare e/o riprodurre una serie di sequenze illustrate partendo da un testo letto dall’insegnante Descrivere, spiegare immagini, oggetti, situazioni attraverso dialoghi guidati Attivare una prima intuizione sul funzionamento della lingua Giocare con il linguaggio per scoprire somiglianze, differenze sonore e semantiche Esplorare e sperimentare prime forme di scrittura creativa e personale Utilizzare (dove possibile) nuove tecnologie per ampliare le proprie ipotesi di scrittura

Page 4: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

RACCORDI SCUOLA dell’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA

CAMPO DI ESPERIENZA

AMBITO DISCIPLINARI

Al termine della Scuola dell’infanzia L’alunno:

I DISCORSI E LE PAROLE

ITALIANO

Pronuncia correttamente suoni e parole Interviene in maniera pertinente nelle conversazioni

relative ad esperienze vissute o ad argomenti su cui si è fatto un percorso di conoscenza

Utilizza frasi complete per esprimersi Scopre, esplora, sperimenta le prime forme di scrittura Sa ascoltare Comprende una breve storia,individuandone aspetti

essenziali (personaggi, ambienti, sequenze temporali) Discrimina le lettere dai numeri e sa riprodurle

Page 5: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

SCUOLA PRIMARIA

Page 6: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

TABELLA GENERALE DIMENSIONI DI COMPETENZA

RIFERIMENTI NORMATIVI

LE DIMENSIONI

DELLA COMPETENZA LINGUISTICA

DESCRITTORI

PROCESSI COGNITIVI

(logici e metodologici) POSTI

IN ESSERE

Competenza chiave: competenza alfabetica funzionale (Revisione Consiglio Europeo, maggio 2018) ---------------------------------------- Profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione (I.N.2012): “L’alunno ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni”. ----------------------------------- Traguardi per lo sviluppo delle competenze (al termine del I ciclo di istruzione) L’allievo - partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione - ascolta e comprende testi orali “diretti” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo - legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso, le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguata agli scopi - utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica - legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia,

ASCOLTO E PARLATO

L’alunno ascolta e comprende testi “orali” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni e lo scopo.

Concentrarsi Trattenere Ricordare Collegare

L’alunno partecipa a scambi comunicativi rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Relazionarsi Confrontarsi

Elaborare testi

LETTURA E

COMPRENSIONE DEI TESTI

L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

Analizzare

Inferire Decodificare Interpretare Sintetizzare

SCRITTURA

L’alunno scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura

Interiorizzare

Inventare Strutturare Controllare

Page 7: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

sia a voce alta sia a lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali - scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora

testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli - capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio - riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative - è consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti - padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali connettivi.

che la scuola offre; rielabora testi, parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

Esprimere

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL

LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

L’alunno capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

Selezionare Elaborare

Organizzare Integrare

ELEMENTI DI

GRAMMATICA ESPLICITA

ERIFLESSIONE SUGLI USI DELLA

LINGUA

. L’alunno riconosce le strutture della lingua, riflette su di esse e sa applicarle in situazioni diverse.

Organizzare Ipotizzare Astrarre Dedurre

Concettualizzare

Page 8: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

ASCOLTO E PARLATO

DIMENSIONE DELLA

COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

ASCOLTO E PARLATO

L’alunno partecipa a scambi comunicativi rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi “orali” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni e lo scopo.

Concentrarsi/trattenere/ricordare collegare/relazionarsi

Confrontarsi/elaborare testi

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda

Al termine della classe terza Al termine della classe quarta Al termine della classe quinta

Ascoltare e comprendere

l’argomento e le

informazioni principali di una

conversazione o di un testo

ascoltato

Ascoltare testi narrativi ed

espositivi mostrando di

saperne cogliere il senso

globale e riferire

informazioni pertinenti con

domande stimolo

dell’insegnante

Prendere la parola negli

scambi comunicativi

Ascoltare e comprendere l’argomento e le informazioni principali delle conversazioni e /o di testi ascoltati Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riferire informazioni pertinenti in modo sufficientemente coerente e coeso

Prendere la parola negli scambi comunicativi

Ascoltare e comprendere le informazioni principali e lo scopo delle conversazioni e/o di testi ascoltati Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile a chi ascolta

Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i

Ascoltare e comprendere il tema, le informazioni essenziali e lo scopo di un’esposizione(diretta o trasmessa) Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in una discussione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, formulando domande, dando risposte e fornendo spiegazioni ed esempi Comprendere consegne e

Ascoltare e comprendere il tema, le informazioni essenziali e lo scopo di un’esposizione (diretta o trasmessa) Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in una discussione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, formulando spiegazioni ed esempi, rispettando i turni di parola Comprendere consegne e istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche Comunicare esperienze personali e

Page 9: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

(dialogo, conversazione,

discussione) intervenendo in

modo pertinente

Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un'attività conosciuta Raccontare storie personali o fantastiche esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia comprensibile per chi ascolta, con l’aiuto di domande stimolo Recitare conte, filastrocche, poesie Riferire oralmente semplici

istruzioni, esperienze

personali e testi ascoltati,

rispettando l’ordine

cronologico

(dialogo, conversazione, discussione) intervenendo in modo pertinente e ascoltando i contributi altrui.

Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un'attività conosciuta. Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l’ordine cronologico, esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia comprensibile per chi ascolta, con l’aiuto di domande stimolo dell’insegnante Riferire in modo comprensibile esperienze personali, argomenti di discorsi e/o di testi ascoltati, rispettando l’ordine cronologico e logico

turni di parola.

Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un'attività conosciuta

Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l’ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta

Riferire in modo comprensibile esperienze personali, argomenti di discorsi e/o di testi ascoltati, rispettando l’ordine cronologico e logico

istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l'ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l'ascolto Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta Utilizzare un registro linguistico adeguato alla situazione

argomenti di studio individuando collegamenti temporali e logici tra le informazioni, anche di tipo descrittivo, utilizzando il lessico appropriato Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l'ascolto Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l'ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi

Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta

Utilizzare un registro linguistico adeguato alla situazione Distinguere in un testo poetico le figure di suono e gli elementi ritmici Descrivere in modo semplice, ma

Page 10: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ascoltare ed eseguire semplici istruzioni, consegne ed incarichi. Assumere atteggiamenti adeguati all'ascolto e alla comprensione nelle diverse situazioni di comunicazione: ascoltare, non interrompere, chiedere la parola, intervenire rispettando il proprio turno e l’argomento della discussione. Ascoltare e comprendere brevi storie e rappresentarle col disegno. Ascoltare testi narrativi mostrando di saperne cogliere il senso globale. Seguire una semplice descrizione al fine di riprodurre graficamente elementi collocati nello spazio.

OBIETTIVI DI PPRENDIMENTO Ascoltare ed eseguire semplici istruzioni, semplici consegne ed incarichi. Interagire in modo collaborativo in una conversazione: intervenire nelle conversazioni rispettando il proprio turno e l’argomento; chiedere la parola; esprimersi con correttezza fonologica, completezza sintattica e lessico adeguato (frasi con soggetto, predicato, complemento). Ascoltare e comprendere: un testo narrativo (brevi racconti realistici e fantastici, fiaba e favola): cogliere il senso globale; individuare gli elementi essenziali (personaggi, luoghi e tempi) e le caratteristiche dei personaggi; individuare l’ordine

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Ascoltare e comprendere: l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe; brevi sequenze di istruzioni operative; semplici spiegazioni dell’insegnante; letture o narrazioni dell’insegnante Interagire in una conversazione: chiedere la parola; rispettare i turni di parola; formulare domande e dare risposte pertinenti l’argomento della conversazione I testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico

Ascoltare e comprendere testi narrativi: I quadrimestre

Distinguere in un testo poetico le figure di suono e gli elementi ritmici OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ascoltare e comprendere lo scopo e l’argomento dei messaggi orali Ascoltare e comprendere: comunicazioni dei compagni; consegne e istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione (diretta o trasmessa); comprendere lo scopo e l'argomento di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini...) Intervenire negli scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, dialoghi, racconti di esperienze…): rispettare i turni di parola e l’argomento; porre domande pertinenti o chiedere chiarimenti o approfondimenti durante e

chiaro, oggetti , luoghi, animali e persone OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ascoltare, comprendere e ricordare le informazioni di un’esposizione

Ascoltare, comprendere e riferire consegne e istruzioni per regolare comportamenti

Comprendere istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche Intervenire negli scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, dialoghi, racconti di esperienze …) : rispettare i turni di parola; porre domande pertinenti; chiedere chiarimenti o approfondimenti durante e dopo l’ascolto; esprimersi in modo chiaro e appropriato

Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente Ascoltare e comprendere:

Page 11: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Individuare gli elementi essenziali di un testo ascoltato: principali personaggi, luoghi, tempi, azioni Comprendere e comunicare oralmente i contenuti essenziali di quanto ascoltato o letto.

Esprimersi con correttezza fonologica e completezza sintattica (frasi con soggetto, predicato, complemento).

Ricostruire verbalmente le fasi di una semplice esperienza vissuta a scuola o in altri contesti familiari anche con domande guida. Raccontare storie personali e/o ascoltate iniziando a rispettare l’ordine cronologico. Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta a scuola o in altri contesti con la guida di immagini, schemi, domande. Rispondere a semplici domande orali in modo

cronologico delle sequenze; Un testo descrittivo; un testo regolativo. Raccontare: una storia per immagini in sequenza; una favola illustrata; una fiaba per immagini; completare una storia e saperla raccontare; ricostruire verbalmente esperienze vissute/testi ascoltati anche con domande guida. Descrivere oralmente una persona, un animale e un ambiente, seguendo uno schema dato. Recitare filastrocche e brevi poesie. Individuare l’emittente e la situazione comunicativa; individuare il destinatario. Utilizzare registri adeguati nella comunicazione orale in rapporto al destinatario.

racconto realistico II quadrimestre racconto fantastico, fiaba, favola, mito, leggenda Intero anno scolastico descrittivi informativi regolativi poetici individuando l’argomento centrale e le informazioni esplicite

Ascoltare e comprendere testi narrativi (realistici e fantastici) Il racconto realistico: cogliere il senso globale individuare i personaggi e le loro caratteristiche individuare l’ordine logico e cronologico delle sequenze Il racconto fantastico: cogliere il senso globale; individuare le caratteristiche della favola Individuare le caratteristiche della fiaba riconoscere i personaggi della storia e le loro caratteristiche individuare le caratteristiche della leggenda individuare le caratteristiche del mito Ascoltare e comprendere la

dopo l’ascolto; esprimersi in modo chiaro e ordinato Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente Seguire la lettura di brani ascoltati mostrando di comprenderne: le informazioni esplicite; l’ordine cronologico dei fatti; i principali collegamenti logici fra le informazioni I testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico. Ascoltare e comprendere testi narrativi:

I quadrimestre racconto realistico, autobiografico (diario, lettera) di paura, d’avventura, umoristico; II quadrimestre racconto fantastico, fiaba, favola, mito, leggenda; Intero anno scolastico descrittivi

informazioni di un testo orale, anche trasmesso dai media Seguire la lettura di brani ascoltati mostrando di comprenderne: le informazioni esplicite; l’ordine cronologico dei fatti; i principali collegamenti logici fra le informazioni I testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico. Ascoltare e comprendere testi narrativi:

I quadrimestre racconto biografico, storico, umoristico, giallo; II quadrimestre Fantasy, racconto di paura, fantascientifico.

Intero anno scolastico: descrittivi informativo-espositivi regolativi poetici

Ascoltare e individuare la tipologia, l’argomento e lo scopo di ogni testo Attivare un ascolto finalizzato per individuare il linguaggio settoriale di ogni testo e ricordare alcuni termini specifici usati

Page 12: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

adeguato. Ascoltare, memorizzare, recitare semplici poesie, filastrocche, conte, canzoni

descrizione di una persona, di un animale, di un ambiente individuando le informazioni principali e le loro relazioni logiche e temporali Ascoltare e comprendere un testo informativo e coglierne le informazioni. Ascoltare un testo regolativo Ascoltare testi poetici individuando caratteristiche e cogliendo stati d’animo Raccontare semplici storie (reali/fantastiche) e personali, rispettando la sequenza di situazione iniziale, svolgimento dei fatti, conclusione Esporre informazioni apprese seguendo uno schema o una traccia di domande Esporre conoscenze in modo completo, chiaro e ordinato. Esprimere sentimenti o stati d’animo relativi a vissuti Recitare filastrocche e brevi poesie.

informativi regolativi poetici individuando l’argomento centrale e le informazioni esplicite

Ascoltare, comprendere un testo narrativo realistico (racconto realistico, umoristico, d’avventura) e fantastico (racconto fantastico, fiaba, favola, miti, leggende, racconti di paura) e conoscerne le caratteristiche strutturali Ascoltare e comprendere un testo descrittivo e riconoscerne le caratteristiche strutturali Ascoltare, comprendere e individuare le caratteristiche e le informazioni essenziali di un testo regolativo Ascoltare un testo informativo e cogliere le informazioni contenute Ascoltare e comprendere un testo poetico Esprimere sentimenti, stati d’animo e opinioni in modo

Ascoltare e comprendere un testo descrittivo e riconoscerne le caratteristiche strutturali Ascoltare, comprendere un testo narrativo (racconto umoristico, storico, fantasy, fantascientifico, d’avventura, giallo) e riconoscerne le caratteristiche strutturali Ascoltare, comprendere e individuare le caratteristiche e le informazioni essenziali di un testo regolativo Ascoltare un testo informativo e cogliere le informazioni contenute Ascoltare e comprendere un testo poetico Esprimere sentimenti, stati d’animo e opinioni in modo chiaro e pertinente Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l’ascolto Organizzare un’esposizione su un

Page 13: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Ascoltare con attenzione per individuare gli elementi e lo scopo della comunicazione Riconoscere emittente, destinatario e lo scopo dell’informazione

chiaro e pertinente Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro e inserendo opportuni elementi descrittivi e informativi Riferire su brani letti o ascoltati: rispettare l’ordine logico e cronologico; usare un lessico adeguato all’argomento Riprodurre a memoria testi come filastrocche, poesie, canzoni

argomento di studio in modo completo, chiaro e ordinato

Page 14: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

LETTURA

DIMENSIONE DELLA

COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici) POSTI IN

ESSERE

LETTURA E COMPRENSIONE TESTI

L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

Analizzare/Inferire/Decodificare Interpretare/Sintetizzare

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda

Al termine della classe terza Al termine della classe quarta Al termine della classe quinta

Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) nella modalità ad alta voce. Leggere e comprendere il senso globale di testi di vario tipo. Leggere semplici e brevi testi (narrativi, descrittivi, informativi, poetici) cogliendo l'argomento di cui si parla e individuando le principali informazioni con l’aiuto di domande stimolo dell’insegnante. Prevedere il contenuto di un

Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) sia nella modalità ad alta voce sia in quella silenziosa, con sufficiente correttezza e scorrevolezza. Leggere e comprendere testi di vario tipo cogliendo il senso globale. Leggere brevi testi (narrativi , descrittivi , informativi e poetici) cogliendo l’argomento e le informazioni essenziali anche con l’aiuto di domande guida.

Padroneggiare la lettura strumentale sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa. Leggere e comprendere testi di vario tipo individuandone il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. Leggere testi(narrativi, descrittivi, regolativi, poetici e informativi) cogliendo l’argomento di cui si parla e

Padroneggiare la lettura strumentale sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa. Leggere e comprendere testi narrativi, descrittivi, regolativi, informativi e poetici, individuandone lo scopo, la struttura, le caratteristiche e le intenzioni comunicative di chi scrive. Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l'invenzione letteraria dalla realtà

Leggere ad alta voce in modo espressivo testi di vario tipo, usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire Leggere e comprendere testi narrativi, descrittivi, regolativi, informativi e poetici, individuandone lo scopo, la struttura, le caratteristiche e le intenzioni comunicative di chi scrive Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l'invenzione letteraria dalla realtà

Page 15: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini. Comprendere semplici e brevi testi di tipo diverso, continui (racconti, testi descrittivi, semplici e brevi testi informativi) e non continui (tabelle con dati legati a esperienze pratiche, elenchi, istruzioni), in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago.

Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere il significato di parole non note in base al testo, con l’aiuto di domande guida dell’insegnante. Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui legati ad esperienze pratiche, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago.

individuando le informazioni principali e le loro relazioni. Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini. Comprendere il significato di parole non note in base al testo.

Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago.

Avviarsi ad utilizzare semplici abilità funzionali allo studio: individuare nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato, in funzione anche della esposizione orale.

Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un'attività, per realizzare un procedimento Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere Usare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto; porsi domande all'inizio e durante la lettura del testo; cogliere indizi utili a risolvere i nodi della comprensione Leggere e confrontare informazioni di testi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti come base per leggere e scrivere Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza (compresi moduli, orari, grafici, mappe ecc.) per scopi pratici o conoscitivi applicando tecniche di supporto alla comprensione (quali, ad esempio, sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.)

Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un'attività, per realizzare un procedimento

Individuare nei testi dati e informazioni funzionali allo studio, metterli in relazione e sintetizzarli anche in funzione dell’esposizione orale Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere

Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere

Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza (compresi moduli, orari, grafici, mappe ecc.) per scopi pratici o conoscitivi applicando tecniche di supporto alla comprensione (quali,

Page 16: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sviluppare un atteggiamento di curiosità verso la lettura Leggere e comprendere parole e semplici frasi (riconoscere la corrispondenza fra fonema e grafema; effettuare l’analisi fonologica delle parole; decodificare grafemi, sillabe, digrammi, trigrammi e parole) Leggere e comprendere il contenuto globale di semplici e brevi testi narrativi (realistici e fantastici), descrittivi e poetici

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Leggere semplici testi narrativi (fantastici e realistici)e descrittivi cogliendo l’argomento globale

Leggere e comprendere il senso globale di filastrocche e semplici poesie Leggere e comprendere semplici testi narrativi e descrittivi riconoscendo le sequenze fondamentali della storia: parte iniziale, centrale, finale Individuare in semplici testi narrativi e descrittivi le informazioni principali e le loro relazioni(attraverso

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO I testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico Leggere in modo corretto ed espressivo testi narrativi:

I quadrimestre racconto realistico. II quadrimestre racconto fantastico, fiaba, favola, mito, leggenda; Intero anno scolastico: descrittivi informativi regolativi poetici individuando l’argomento centrale e le informazioni esplicite.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO I testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico. Leggere in modo corretto ed espressivo testi narrativi:

I quadrimestre racconto realistico, autobiografico (diario, lettera) di paura, d’avventura, umoristico; II quadrimestre racconto fantastico, fiaba, favola, mito, leggenda; Intero anno scolastico: descrittivi informativi regolativi poetici individuando l’argomento centrale e le informazioni esplicite.

ad esempio, sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.) Usare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto; porsi domande all'inizio e durante la lettura del testo; cogliere indizi utili a risolvere i nodi della comprensione. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO I testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico. Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi narrativi:

I quadrimestre racconto biografico, storico, umoristico, giallo; II quadrimestre Fantasy, racconto di paura, fantascientifico. Intero anno scolastico: descrittivi informativo-espositivi regolativi poetici

Leggere e usare strategie per analizzare il contenuto di testi

Page 17: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Individuare le informazioni essenziali di brevi testi (narrativi e descrittivi) con facilitazioni (immagini, domande orali e scritte, risposte multiple..) Leggere frasi e brevi testi rispettando la pausa indicata dal punto

Rispondere a semplici domande riferite al testo Ricostruire un breve testo riordinando le immagini

Prevedere il contenuto di un testo in base ad alcuni elementi (titolo ed immagini)

domande di tipo aperto e chiuso) Leggere e individuare gli elementi essenziali di un testo narrativo: tempo, luogo, personaggi, azioni Leggere, comprendere e riordinare cronologicamente le sequenze di un testo narrativo Leggere e comprendere un testo narrativo e mettere in relazione sequenze e didascalie Leggere, comprendere e individuare situazioni fantastiche di una storia Leggere e comprendere una fiaba e individuare azioni e caratteristiche dei personaggi Leggere comprendere le descrizioni individuando gli elementi essenziali Leggere e comprendere filastrocche, riconoscerne le caratteristiche strutturali (versi e rime)

Individuare la struttura di testi di varie tipologie (poetici, narrativi, descrittivi e regolativi). Leggere e comprendere testi narrativi, individuando gli elementi essenziali, le sequenze e le relazioni causa-effetto delle azioni e degli eventi, anche attraverso semplici inferenze. Leggere e comprendere la descrizione di persone e animali e individuare le modalità descrittive. Leggere e comprendere una descrizione d’ambiente esterno/interno e individuare il percorso dello sguardo e delle modalità descrittive.

Leggere e comprendere testi informativi di tipo disciplinare individuando l’ argomento di cui si parla e le informazioni principali. Leggere e comprendere testi informativi di tipo divulgativo, individuando

Leggere e usare strategie per analizzare il contenuto di testi narrativi individuando gli elementi principali: tempo, luogo, vicenda, ruoli e caratteristiche dei personaggi. Riconoscere la struttura di un racconto: situazione iniziale, parte centrale, conclusione. Individuare all’interno della narrazione sequenze narrative, dialogiche, descrittive, riflessive. Individuare l’ordine logico e cronologico delle sequenze in testi narrativi. Dividere e titolare le sequenze di un testo di studio. Leggere e usare strategie per analizzare il contenuto di testi descrittivi, individuando lo scopo, la struttura e le caratteristiche: descrivere persone, animali, oggetti, ambienti interni ed esterni; riconoscere i dati sensoriali in una descrizione; rispettare in un testo descrittivo l’ordine logico e spaziale; conoscere la descrizione oggettiva e quella soggettiva

narrativi individuando gli elementi principali: tempo, luogo, vicenda, ruoli e caratteristiche dei personaggi. Riconoscere la struttura di un racconto: situazione iniziale, parte centrale, conclusione. Individuare le sequenze in cui un testo narrativo può essere suddiviso: narrative, dialogiche, descrittive, riflessive. Riconoscere il punto di vista (fatti narrati in prima persona o in terza persona). Individuare lo scopo del testo: divertire, sorprendere, emozionare, far riflettere, riferire. Seguire l’ordine cronologico, anticipando i fatti, flashback.

Riconoscere la descrizione oggettiva: di persone(reali e inventate), di animali; di ambienti interni ed esterni (linea di esposizione, punto di vista, dati sensoriali); di luoghi ( linea descrittiva che va dal generale al particolare o viceversa, dall’esterno all’interno o viceversa); di oggetti (parti e funzioni, linea

Page 18: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Leggere e comprendere poesie riconoscendone le caratteristiche (versi, strofe e rime) Ricavare da un testo semplici informazioni Leggere ad alta voce in modo espressivo, rispettando le pause segnalate dalla punteggiatura e dando la giusta intonazione alle frasi Usare la lettura silenziosa per fare anticipazioni e cogliere informazioni Leggere e completare un testo in cui mancano parole Prevedere il contenuto di semplici testi in base al titolo e/o alle immagini Avviare alla comprensione delle inferenze e dei nessi logici e causali più evidenti

anche il significato di parole non note in base al contesto in cui sono inserite Leggere e comprendere testi regolativi Leggere e comprendere il senso globale di semplici testi poetici Individuare alcune caratteristiche tipologiche ( rime, ritmo, similitudini) in semplici testi poetici Leggere con tecniche di lettura silenziosa, di lettura ad alta voce, usando la giusta intonazione e producendo pause segnate dall’interpunzione Esporre oralmente in forma chiara le informazioni individuate, seguendo uno schema Prevedere il contenuto di un testo in base al titolo e ad alcune parole chiave

Leggere e usare strategie per analizzare il contenuto di testi espressivo- emotivi (il diario, la lettera, l’e-mail) individuando lo scopo, le struttura e le caratteristiche Leggere e seguire le istruzioni contenute in testi regolativi (indicazioni, ricette, istruzioni), individuando le caratteristiche e lo scopo Leggere e ricercare le informazioni in testi informativo-espositivi, individuando le caratteristiche e lo scopo

Leggere testi poetici e cogliere il senso, le caratteristiche formali più evidenti e l’intenzione comunicativa dell’autore: schemi delle rime (rime baciate e alternate) versi e strofe, similitudini personificazioni e metafore Leggere con tecniche di lettura silenziosa, di lettura ad alta voce usando la giusta intonazione e producendo pause segnate dall’interpunzione. Ricercare informazioni in testi di diversa natura applicando

espositiva, disegni o schemi), di eventi naturali; individuare nella descrizione dati visivi, uditivi, olfattivi, gustativi e tattili; sequenze descrittive all’interno della narrazione; ordine logico; ordine spaziale; riconoscere la descrizione soggettiva (legata alle impressioni e agli stati d’animo personali). Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, regolare comportamenti, svolgere attività. Leggere e ricercare le informazioni in testi informativi ( testi informativi di vari argomenti, cronaca giornalistica, quotidiano), individuando le caratteristiche e lo scopo ( esposizione, supporti grafici, linguaggio specifico, ordine cronologico e logico-causale). Leggere testi poetici cogliendone il senso, l’intenzione comunicativa dell’autore ed esprimendo un motivato parere personale. Riconoscere le principali caratteristiche formali dei testi poetici (versi, strofe, rime). Leggere, comprendere e individuare

Page 19: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

tecniche di supporto alla comprensione: sottolineare, annotare, costruire mappe e schemi. Usare in senso anticipatorio titolazione, immagini, didascalie. Ricavare il significato di parole non note dal contesto. Leggere e comprendere l’argomento e le informazioni principali di un semplice testo per rispondere a domande e/o gestire sufficientemente una semplice esposizione orale.

figure retoriche: similitudini, personificazioni, metafore. Leggere con tecniche di lettura silenziosa, di lettura ad alta voce usando la giusta intonazione e producendo pause segnate dall’interpunzione. Utilizzare strategie di lettura diverse, funzionali allo scopo. Ricercare informazioni in testi di diversa natura applicando tecniche di supporto alla comprensione: sottolineare, annotare, costruire mappe, schemi e tabelle. Dedurre il significato di parole ed espressioni utilizzando il contesto

Page 20: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

SCRITTURA

DIMENSIONE DELLA

COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

SCRITTURA

L’alunno scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi, parafrasandoli, completandoli, trasformandoli

Interiorizzare/Inventare/Strutturare

Controllare/Esprimere

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe

seconda Al termine della classe terza Al termine della classe quarta Al termine della classe quinta

Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura Scrivere sotto dettatura, comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi legati all’esperienza quotidiana (scolastica o familiare) Rielaborare semplici testi Utilizzare le TIC per lavorare con testi, immagini, suoni al fine di

Scrivere sotto dettatura, comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione fino ad ora apprese Produrre semplici testi (narrativi, descrittivi e regolativi), corretti dal punto di vista ortografico, coerenti e coesi, legati a scopi concreti (per utilità personale, per comunicare con gli altri, per ricordare…) e connessi con situazioni quotidiane

Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia Produrre semplici testi ( narrativi, descrittivi e regolativi), corretti dal punto di vista ortografico, coerenti e coesi, legati a scopi concreti (per utilità personale, per comunicare con gli altri, per ricordare…)e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare) Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le

Scrivere e/o testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo, poetico) legati ad esperienze, emozioni, ) corretti dal punto di vista ortografico e coerenti e coesi Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni Rielaborare testi (ad esempio: parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi, anche utilizzando

Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo, informativo, poetico) corretti dal punto di vista ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, rispettando le funzioni sintattiche dei principali segni interpuntivi

Page 21: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

rappresentare e comunicare idee Utilizzare diverse forme espressive dal testo, all'immagine al suono. Conoscere le funzioni principali e il funzionamento elementare del computer e della LIM. Riflettere sui rischi fisici nell'uso di apparecchiature elettriche ed elettroniche ed ipotizzare soluzioni preventive.

(contesto scolastico e/o familiare). Manipolare un testo cambiandone le caratteristiche. Raccogliere idee con l’ausilio delle immagini per la scrittura. Sperimentare tecniche per produrre testi creativi Utilizzare le TIC per lavorare con testi, immagini, suoni al fine di rappresentare e comunicare idee. Utilizzare diverse forme espressive dal testo alla tabella, dall'immagine al suono. Conoscere le funzioni principali e il funzionamento elementare del computer e della LIM. Riflettere sui rischi fisici nell'uso di apparecchiature elettriche ed elettroniche ed ipotizzare soluzioni preventive.

convenzioni ortografiche e di interpunzione Manipolare un testo cambiandone le caratteristiche. Raccogliere idee, con domande guida, per la scrittura attraverso le lettura del reale, il recupero in memoria e l’invenzione. Sperimentare tecniche per usare la lingua in modo creativo. Utilizzare le TIC come strumento per produrre, rivedere e salvare il proprio lavoro. Utilizzare le TIC per organizzare, classificare, gestire e presentare i lavori realizzati. Progettare e svolgere lavori, in gruppo, descrivendo le operazioni compiute. Riflettere sui rischi fisici nell'uso di apparecchiature elettriche ed elettroniche ed ipotizzare soluzioni preventive.

programmi di videoscrittura Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. Sperimentare liberamente, anche con l'utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l'impaginazione, le scelte grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali. Utilizzare le TIC come strumento per produrre, rivedere e salvare il proprio lavoro. Utilizzare le TIC per organizzare, classificare, gestire e presentare i lavori realizzati. Utilizzare semplici programmi per elaborare mappe utili per lo studio. Progettare e svolgere lavori, in gruppo, descrivendo le operazioni compiute. Riconoscere che le informazioni possono essere

Rielaborare testi (es. parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o un’esperienza Sperimentare liberamente, anche con l'utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l'impaginazione, le scelte grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali Riconoscere che le informazioni possono essere presentate in forme diverse e provenire da fonti differenti Utilizzare le TIC come strumento per produrre, rivedere e salvare il proprio lavoro Utilizzare le TIC per organizzare, classificare, gestire e presentare i lavori realizzati. Progettare e svolgere lavori, in gruppo, descrivendo le operazioni compiute Utilizzare semplici programmi per

Page 22: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Organizzare lo spazio grafico. (Organizzare, da un punto di vista grafico, la comunicazione scritta, utilizzando caratteri diversi) Scrivere frasi e semplici testi rispettando le principali convenzioni ortografiche. (Riprodurre grafemi attraverso la copiatura; effettuare l’analisi fonologica della parola; realizzare la corrispondenza grafema/fonema, analizzare le parole discriminando, al loro interno, sillabe, segmenti anche non

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Scrivere sotto dettatura parole, frasi, testi, rispettando le convenzioni ortografiche Produrre semplici testi legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane(contesto scolastico e/ familiare), rispettando le convenzioni ortografiche e i segni di punteggiatura Produrre semplici testi per esprimere sentimenti, stati

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Scrivere correttamente sotto dettatura frasi e testi Scrivere frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione Produrre testi per esprimere emozioni (la lettera personale, il diario) organizzati sul piano del contenuto e corretti su quello della forma, avvalendosi di uno schema dato

presentate in forme diverse e provenire da fonti differenti. Compiere delle scelte sugli strumenti da utilizzare per produrre differenti risultati Riflettere sui rischi collegati alla navigazione in rete e sulle procedure di navigazione sicura nel web OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni interpuntivi. (Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione) Produrre testi scritti coesi e coerenti per raccontare esperienze personali o altrui che contengano le informazioni relative a persone, luoghi, tempi,

elaborare mappe utili per lo studio Cercare, selezionare, scaricare e installare sul pc un comune programma di utilità Organizzare una gita o una visita ad un museo, utilizzando internet per reperire notizie e informazioni Utilizzare le TIC per comunicare. Riflettere in modo critico sulle esperienze con le TIC sia all'interno della scuola sia all'esterno (uso della classe virtuale) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Produrre testi di diverso tipo organizzati sul piano del contenuto e corretti su quello della forma: rendere coerente un testo completandolo con voci verbali nelle persone e nel tempo corretti; rendere un testo coeso completandolo con i connettivi mancanti- avverbi, congiunzioni, preposizioni Riconoscere le caratteristiche strutturali del racconto per usarle nella produzione scritta: introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale (sviluppo della vicenda ), conclusione (sequenza finale).

Page 23: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

sillabici, lettere, riprodurre e riconoscere lettere (consonanti e vocali), parole e frasi presentate; riconoscere le lettere nei diversi caratteri) Scrivere parole con il supporto delle immagini Produrre brevi didascalie Produrre parole e semplici frasi per autodettatura Produrre brevi didascalie Scrivere brevi e semplici testi sotto dettatura utilizzando le regole ortografiche apprese Utilizzare le parole per completare o scrivere frasi Completare un breve e semplice testo con il supporto delle immagini Scrivere una sequenza di azioni nell’ordine giusto, con l’aiuto delle immagini Riordinare le parole per ottenere una frase di senso compiuto Costruire, con determinate parole, frasi di significato diverso

d’animo e opinioni rispettando le convenzioni ortografiche e i segni di punteggiatura Produrre testi descrittivi di oggetti(descrizioni guidate di oggetti, usando gli indicatori spaziali), di persone (persone reali e personaggi fantastici in relazione all’aspetto fisico, all’abbigliamento, al carattere, alle abitudini e ai gusti, al comportamento, con il supporto di schemi-guida), di animali (individuare la razza, l’aspetto fisico, il comportamento e le abitudini, con il supporto di modelli guida) rispettando le convenzioni ortografiche e i segni di punteggiatura Produrre testi per raccontare vissuti e storie rispettando le convenzioni ortografiche e i segni di punteggiatura Produrre semplici testi regolativi rispettando le convenzioni ortografiche e i segni di punteggiatura (produzione guidata con il

Scrivere semplici testi (racconti inventati, racconti narrativo/descrittivi, racconti di esperienze) sulla base di tecniche di facilitazione procedurale (schemi- guida) Produrre testi narrativi realistici (racconto, esperienze personali)e fantastici ( fiaba, favola, mito, leggenda), organizzati sul piano del contenuto e corretti su quello della forma, avvalendosi di uno schema dato e individuando gli elementi strutturali di inizio, svolgimento e conclusione Scrivere testi narrativi (realistici, fantastici usando in modo corretto i connettivi indispensabili per la coesione Scrivere testi narrativi inventati sulla base di schemi dati, rispettando l’ordine degli eventi e mettendo gli stessi nella giusta relazione Produrre testi descrittivi (di tipo oggettivo e soggettivo) legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane (descrizioni di

avvenimenti

Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo ( Il diario ,la lettera formale, informale tradizionale e/o in formato elettronico) Scrivere lettere indirizzate a destinatari noti; lettere aperte o brevi articoli di cronaca per il giornalino scolastico o per il sito web della scuola adeguando il testo ai destinatari e alle situazioni Scrivere testi per raccontare storie fantastiche (la favola, la fiaba, la leggenda) Scrivere testi a scopo descrittivo (oggettivo e soggettivo)chiari e coerenti: descrizioni di personaggi, luoghi e ambienti, oggetti, animali; uso dati sensoriali, ordine spaziale, logico, temporale, descrizione oggettiva e soggettiva Realizzare testi informativo-espositivi per relazionare esperienze scolastiche e argomenti di studio

Utilizzare i connettivi logici e spazio- temporali (perché, perciò, infine, allora, mentre, …). Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni Scrivere testi a scopo descrittivo, chiari e coerenti: descrizioni di personaggi, luoghi e ambienti, oggetti, animali, fenomeni; uso dati sensoriali, ordine spaziale, logico, temporale, descrizione oggettiva e soggettiva Scrivere un testo informativo, dopo una corretta documentazione: presentazione dell’argomento, parte centrale, conclusione; utilizzare un linguaggio specifico ; rispettare l’ordine dell’esposizione logica, cronologica o in forma di elencazione o divisa in paragrafi Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per l’esecuzione di attività: regole di gioco, ricette ,istruzioni, seguendo la struttura ad elenco rispettando l’ordine e utilizzando un linguaggio chiaro, preciso ed essenziale Scrivere lettere indirizzate a

Page 24: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

supporto di immagini) Scrivere didascalie, relative ad un’immagine o a sequenze di immagini Scrivere una breve storia, realistica o fantastica, sulla base di immagini che ne illustrano le sequenze Scrivere semplici testi, organizzando in modo significativo parole e frasi date in disordine Completare testi narrativi, scrivendone la parte conclusiva Rielaborare e manipolare testi con sostituzioni Sperimentare tecniche di riduzione del testo con l’ausilio delle immagini Sperimentare tecniche per produrre testi creativi (la filastrocca)

ambienti, di personaggi reali e fantastici, di paesaggi) organizzati sul piano del contenuto e corretti su quello della forma, avvalendosi di uno schema dato Descrivere un paesaggio in base alle parole dello spazio e al percorso dello sguardo Produrre testi espositivi legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane organizzati sul piano del contenuto e corretti su quello della forma, avvalendosi di uno schema dato Produrre testi regolativi (ricette, giochi, istruzioni) organizzati sul piano del contenuto e corretti su quello della forma, avvalendosi di uno schema dato Produrre testi creativi sulla base di modelli dati, (filastrocche, poesie,…) Manipolare e rielaborare testi di diverse tipologie Sperimentare tecniche di riduzione del testo

Produrre testi regolativi (ricette, giochi, istruzioni) organizzati sul piano del contenuto e corretti su quello della forma, avvalendosi di uno schema dato Produrre testi creativi sulla base di modelli dati, (filastrocche, racconti brevi, poesie) Completare e/o ampliare testi Completare, manipolare e rielaborare testi di vario genere ( parafrasare un racconto, riassumere, riscrivere apportando cambiamenti di caratteristiche, punti di vista, sostituzioni di personaggi…) Produrre, dato un testo orale/scritto, una sintesi orale/scritta efficace e significativa (Elementi per la sintesi di un testo: sequenze, parole chiave, informazioni principali/secondarie) Raccogliere le idee, organizzarle per punti,

destinatari noti; lettere aperte o brevi articoli di cronaca per il giornalino scolastico o per il sito web della scuola adeguando il testo ai destinatari e alle situazioni Produrre testi creativi (filastrocche, poesie) sulla base di modelli dati utilizzando il linguaggio figurato: similitudine, personificazione, metafora Completare e/o ampliare testi Completare, manipolare e rielaborare testi di vario genere: riscrivere testi apportando cambiamenti di caratteristiche, punti di vista, sostituzioni di personaggi… Rielaborare un testo: riscrivere un testo trasformando il discorso diretto in discorso indiretto Sperimentare tecniche per riassumere testi Sperimentare tecniche per parafrasare testi Scrivere la versione in prosa di una poesia Sperimentare tecniche per usare la lingua in modo creativo

Page 25: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Raccogliere idee per la scrittura attraverso la lettura del reale, il recupero in memoria e l’invenzione Sperimentare tecniche per produrre testi creativi (la filastrocca) Pianificare e produrre autonomamente semplici testi scritti, imparando a distinguere le idee essenziali dalle superflue e scegliendo le idee in base allo scopo

pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza, di un testo espositivo o regolativo Rielaborare testi e redigerne di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio

Individuare l’argomento, raccogliere le idee e progettare il testo: pianificare il testo con la struttura del testo narrativo: introduzione, svolgimento, conclusione; collegare le frasi con i connettivi temporali e logici Organizzare le idee secondo schemi, scalette e appunti presi Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio Rielaborare testi in base a criteri diversi anche utilizzando programmi di videoscrittura

Page 26: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

DIMENSIONE DELLA

COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

L’alunno capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

Selezionare/Elaborare Organizzare/Integrare

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda

Al termine della classe terza Al termine della classe quarta Al termine della classe quinta

Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole e attraverso domande stimolo dell’insegnante Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura Usare in modo appropriato le parole man mano apprese

Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto, con domande stimolo, sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura. Usare in modo appropriato le parole man mano apprese Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni presenti nei testi, per

Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura Usare in modo appropriato le parole man mano apprese Ricercare semplici parole ed espressioni presenti nei testi per ampliare il lessico d’uso

Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base (parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso) Comprendere ed utilizzare i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione Ricercare semplici parole ed espressioni presenti nei testi per ampliare il lessico d’uso Comprendere che le parole

Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base (parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso) Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione Comprendere che le parole hanno diverse accezioni e individuare l’accezione specifica di una parola in un testo

Page 27: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere parole nuove e usarle in modo appropriato

Conoscere ed usare le parole inerenti un certo ambiente (scuola, famiglia, casa….)

ampliare il lessico d'uso, guidato dall’insegnante OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Riflettere su semplici parole di uso comune Individuare parole specifiche di un argomento

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere ed utilizzare l’elenco alfabetico Arricchire il patrimonio lessicale attraverso l’uso del vocabolario Comprendere e utilizzare in modo appropriato il lessico di base basandosi sia sul contesto, sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole

hanno diverse accezioni e individuare l'accezione specifica di una parola in un testo Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l'uso e il significato figurato delle parole OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere ed utilizzare l’elenco alfabetico Utilizzare adeguatamente il dizionario Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio

Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l'uso e il significato figurato delle parole OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere ed utilizzare l’elenco alfabetico Utilizzare adeguatamente il dizionario Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio

Page 28: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

DIMENSIONE DELLA COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

L’alunno riconosce le strutture della lingua, riflette su di esse e sa applicarle in situazioni diverse.

Organizzare/Ipotizzare/Astrarre

Dedurre/Concettualizzare

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda

Al termine della classe terza Al termine della classe quarta

Al termine della classe quinta

Compiere semplici

osservazioni su parole e frasi

per rilevarne alcune

regolarità di carattere

fonologico e ortografico.

Riconoscere gli elementi essenziali della frase con l’aiuto di domande.

Applicare le convenzioni ortografiche e le regole grammaticali e sintattiche della lingua parlata e scritta. Riconoscere in una frase semplice le parti del discorso. Riconoscere gli elementi essenziali della frase con l’aiuto di domande. Comprendere il significato delle parole nel loro contesto. Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura.

Osservare frasi e semplici testi per rilevarne le principali regolarità di carattere ortografico e morfo-sintattico Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta Riconoscere e analizzare le parti del discorso Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali (soggetto e verbo)

Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta e correggere eventuali errori. Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, riconoscerne i tratti grammaticali. Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice (predicato, soggetto e complementi obbligatori). Relativamente a testi o in situazioni di esperienza

Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta e correggere eventuali errori. Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso e i loro tratti grammaticali. Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole. Riconoscere l’organizzazione del nucleo della frase semplice (la cosiddetta frase minima): predicato, soggetto, altri elementi richiesti dal verbo. Comprendere , nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato

Page 29: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Riconoscere le lettere nei diversi caratteri. Conoscere e utilizzare alcune

fondamentali convenzioni

ortografiche( digrammi,

trigrammi e gruppi di lettere-

CA/CO/CU; GA/GO/GU;

CI/CE; GI/GE; C/CH; G/GH;

GN; GLI- raddoppiamenti di

consonante, divisione in

sillabe, accento, apostrofo,

e/è, c’è- c’era, uso del punto

fermo e del punto di

domanda).

Conoscere ed elencare elementi appartenenti a un determinato campo

Confrontare testi, per coglierne alcune caratteristiche specifiche (ad es. differenze tra testo orale e testo scritto, ecc.) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Conoscere e applicare le convenzioni ortografiche. (Conoscere l’ordine alfabetico; discriminare vocali e consonanti; discriminare ed utilizzare suoni affini; discriminare e usare correttamente digrammi e trigrammi.( sillabe CA, CO CU, CIA, CIO, CIU- CE, CI, CHI, CHE, CIE-SCA, SCO, SCU, SCHI, SCHE-GA, GO, GU, GIA GIO, GIU-GIE-GHI,GHE-SCE, SCI, SCIE; GN-N; GL,GLI,LI; QUA, QUE, QUI,QUO-QU,CU, CQU; MB, MP); riconoscere e usare i suoni complessi;

Comprendere il significato delle parole nel loro contesto. Confrontare testi, per coglierne alcune caratteristiche specifiche (ad es. maggiore o minore efficacia comunicativa, differenze tra testo orale e testo scritto, ecc.)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere le principali convenzioni ortografiche e saperle applicare. (Riconoscere l’ordine alfabetico; discriminare ed utilizzare suoni affini; discriminare e usare correttamente digrammi e trigrammi( CA, CO CU, CIA, CIO, CIU- CE, CI, CHI, CHE, CIE-SCA, SCO, SCU, SCHI, SCHE-GA, GO, GU, GIA GIO, GIU-GIE-GHI,GHE-SCE, SCI, SCIE; GN-N; GL,GLI,LI; QUA, QUE, QUI,QUO-QU,CU, CQU; MB, MP); riconoscere e utilizzare raddoppiamenti di consonante, accento,

diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo. Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico). OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche (usare correttamente digrammi e trigrammi, le doppie, l’accento, l’apostrofo, i segni di punteggiatura come il punto, la virgola, il punto e virgola, il punto interrogativo ed esclamativo, i due punti; Discriminare nome e articoli e riconoscere la loro concordanza nel genere e nel numero. Riconoscere gli articoli, conoscerne i tratti grammaticali e utilizzarli

delle parole. Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura, di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico) Relativamente a testi o in situazioni di esperienza diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere ed applicare le fondamentali convenzioni ortografiche: raddoppiamento di consonante; digrammi; trigrammi e gruppi di lettere; la divisione in sillabe; uso dell’h, dell’apostrofo e dell’accento; il troncamento Discriminare nome e articoli e riconoscere la loro concordanza nel genere e nel numero Riconoscere gli articoli, conoscerne i tratti grammaticali e utilizzarli opportunamente: articoli determinativi, indeterminativi, partitivi

Page 30: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

semantico (parole che indicano emozioni, suoni, azioni…) Riconoscere iperonimi e iponimi relativi a campi comuni e familiari. Conoscere la categoria del nome. Conoscere il verbo come

azione.

Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali (soggetto, verbo, complementi necessari) attraverso la riflessione intuitiva basata sulla conoscenza della lingua parlata.

riconoscere e scrivere parole con la consonante doppia; dividere correttamente le sillabe; conoscere e usare l’apostrofo; usare correttamente la forma PO’; riconoscere e scrivere le parole con l’accento; discriminare i monosillabi accentati e monosillabi atoni; usare correttamente C’E’, CI SONO, C’ERO, C’ERA; conoscere l’uso dell’H; discriminare e usare correttamente HO/O, HAI/AI, HA/A, HANNO/ANNO; HO/OH, HA/AH, HAI/AIH; usare correttamente la virgola, il punto, il punto interrogativo ed esclamativo; Conoscere e discriminare la voce verbale E’ e la congiunzione E). Conoscere alcune fondamentali parti del discorso: riconoscere la parola nome (conoscere nomi specifici e nomi generici; conoscere i nomi di persona, di animale, di cosa e distinguerli; conoscere, usare e discriminare nomi comuni e

apostrofo, divisione in sillabe, uso dell’H; riconoscere la funzione dei segni di punteggiatura e usarli correttamente: la virgola, il punto, il punto interrogativo ed esclamativo, i due punti, le virgolette e il trattino; discorso diretto e indiretto. Usare correttamente la voce verbale E’ e la congiunzione E). Riflettere sulla forma, sulla funzione e sul significato delle parole: il nome (Nome di cosa, di animale, di persona; nomi comuni e propri; maschili e femminili; singolare e plurale; nomi generici e specifici (iperonimi/iponimi); primitivi e derivati; alterati e falsi alterati; composti, collettivi; concreti e astratti). Riconoscere gli articoli, conoscerne i tratti grammaticali e utilizzarli opportunamente: articoli determinativi, indeterminativi, partitivi. Conoscere e discriminare gli

opportunamente: articoli determinativi, indeterminativi, partitivi Riconoscere i nomi, conoscerne i tratti grammaticali e utilizzarli opportunamente; (nomi comuni e propri, astratti e concreti, primitivi e derivati, alterati e falsi alterati, composti, collettivi) Riconoscere e utilizzare gli aggettivi qualificativi Conoscere e usare il grado comparativo e superlativo dell’aggettivo qualificativo Conoscere ed utilizzare gli aggettivi e pronomi possessivi, dimostrativi, indefiniti, numerali, interrogativi, esclamativi. Riconoscere e utilizzare i pronomi personali Riconoscere e utilizzare i verbi; ( riconoscere la coniugazione dei verbi, riconoscere e utilizzare essere e avere con significato proprio e come ausiliari, riconoscere il modo

Riconoscere i nomi, conoscerne i tratti grammaticali e utilizzarli opportunamente: nomi comuni e propri; genere e numero dei nomi; nomi primitivi e derivati, alterati, composti, collettivi, concreti e astratti Riconoscere gli aggettivi, conoscerne i tratti grammaticali e usarli in modo opportuno. aggettivi qualificativi; gradi dell’aggettivo Riconoscere i pronomi, conoscerne i tratti grammaticali e usarli opportunamente: pronomi personali; pronomi relativi Distinguere gli aggettivi dai pronomi, conoscerne i tratti grammaticali e usarli opportunamente (aggettivi e pronomi possessivi, indefiniti, dimostrativi, numerali, interrogativi ed esclamativi) Riconoscere i verbi, conoscerne i tratti grammaticali e usarli opportunamente: (essere e avere; coniugazioni; modi finiti ed indefiniti: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, gerundio, participio; tempi semplici e composti; verbi transitivi e intransitivi; verbi irregolari, impersonali, servili; forma attiva e passiva; forma riflessiva)

Page 31: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

nomi propri; conoscere i nomi maschili e femminili, singolari e plurali; riconoscere gli omonimi e sinonimi e arricchire il lessico). Riconoscere e usare l’articolo determinativo e indeterminativo. Riconoscere e usare l’aggettivo qualificativo in relazione al nome. Conoscere le regole di accordo tra il nome, l’articolo e l’aggettivo. Riconoscere le azioni. Riconoscere il verbo-azione e utilizzarlo. Conoscere che il verbo colloca i fatti nel tempo. Conoscere e usare i tempi del verbo: passato, presente, futuro. Riconoscere alcune caratteristiche fondamentali che differenziano una frase da una non-frase. Intuire il concetto di frase

aggettivi qualificativi. Comprendere le concordanze tra nome e aggettivo. Conoscere, discriminare e comprendere le diverse funzioni dei verbi. (distinguere le coniugazioni di appartenenza dei verbi; riconoscere e discriminare le funzioni del verbo essere e avere; conoscere e usare i tempi semplici e composti dell’indicativo). Distinguere tra parti del discorso variabili e invariabili. Conoscere e usare le preposizioni semplici e articolate. Riconoscere gli elementi essenziali della frase e riflettere sulla loro funzione (riconoscere e produrre frasi minime; riconoscere nella frase in soggetto e il soggetto sottinteso; riconoscere il predicato verbale)

indicativo, conoscere il modo congiuntivo) Riconoscere le parti invariabili del discorso, conoscerne i tratti grammaticali e usarli opportunamente; (preposizioni semplici e articolate, congiunzioni, avverbi) Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole (semplici, composte, derivate). Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico) Riconoscere in un testo la frase minima ed individuare i rapporti logici tra le parole che la compongono (frase minima: predicato e soggetto; identificare e discriminare il predicato verbale e il predicato nominale)

Riconoscere le parti invariabili del discorso, conoscerne i tratti grammaticali e usarli opportunamente: preposizioni, avverbi, congiunzioni, esclamazioni Conoscere e usare correttamente sinonimi, omonimi, antonimi; conoscere e usare parole polisemiche; conoscere e usare nomi specifici e nomi generici Conoscere i meccanismi di formazione lessicale attraverso i suffissi e i prefissi Discriminare frasi e non frasi Conoscere e discriminare la frase minima, la frase semplice e la frase complessa Individuare nelle frasi il soggetto e discriminare le frasi impersonali Individuare il soggetto nella sua varietà morfologica Identificare e discriminare il predicato verbale e il predicato nominale Riconoscere e identificare nella frase il complemento oggetto Individuare alcuni complementi indiretti

Page 32: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

minima e produrre frasi nucleari

Riconoscere coppie e di sinonimi e contrari molto comuni nel lessico dei bambini Riflettere su semplici parole di uso comune

Conoscere e utilizzare gli omonimi, i sinonimi e i contrari

Usare adeguatamente i segni d’interpunzione: virgola, punto, punto esclamativo e interrogativo, i due punti e altri segni di punteggiatura. Usare adeguatamente la punteggiatura del discorso diretto Conoscere e produrre figure di significato: similitudine, personificazione, metafora Conoscere e usare il significato del linguaggio figurato

Page 33: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

RACCORDI SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA di I grado

Ascolto e parlato

L’alunno

- presta attenzione a messaggi di vario genere - ascolta, comprende e partecipa a semplici conversazioni - ascolta e comprende un semplice racconto o un argomento di studio e risponde, in modo pertinente, a domande

guidate

Lettura e comprensione testi

L’alunno - legge in modo scorrevole e sa cogliere l’argomento centrale in:

a) testi continui b) non continui (grafici, tabelle, mappe, annunci…) c) misti (testi continui accompagnati da figure, tabelle, grafici)

- coglie la particolare struttura del testo poetico e ne distingue alcune caratteristiche formali - riconosce le caratteristiche essenziali del testo filmico - sa fruire di filmati e video didattici - conosce e sa utilizzare libri e dizionari cartacei e digitali, audiolibri

Scrittura

L’alunno - produce semplici testi, anche digitali, seguendo uno schema dato e rispettando le principali convenzioni ortografiche - riordina le sequenze di un testo - produce sintesi di testi letti o ascoltati - realizza una presentazione, anche in formato digitale, a supporto di un’esposizione - produce mappe concettuali e semplici ipertesti, anche in formato digitale

Lingua e lessico

L’alunno - padroneggia un lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali - conosce i principali meccanismi di formazione e derivazione delle parole (semplici, derivate, composte, prefissi e

suffissi) - riconosce le parti variabili del discorso (articolo - nome – verbo – aggettivo - pronome) - individua soggetto, predicato e alcuni complementi - utilizza app e software specifici -

Page 34: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Page 35: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

TABELLA GENERALE DIMENSIONI DI COMPETENZA

RIFERIMENTI NORMATIVI

LE CINQUE

DIMENSIONI DELLA

COMPETENZA LINGUISTICA

DESCRITTORI

PROCESSI COGNITIVI

(logici e metodologici) POSTI IN ESSERE

Competenza chiave: competenza alfabetica funzionale (revisione Consiglio Europeo, maggio 2018) --------------------------------------------------------------- Profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione (I.N.2012): L’alunno ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. ----------------------------------------------------------------- Traguardi per lo sviluppo delle competenze (al termine del I ciclo di istruzione) L’alunno - interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

ASCOLTO

L’alunno ascolta e comprende testi diretti e/o “trasmessi” dai media cogliendone le informazioni implicite ed esplicite.

Concentrarsi –

Trattenere – Ricordare - Collegare

PARLATO

L’alunno interagisce utilizzando registri linguistici adeguati alle diverse situazioni comunicative

Relazionarsi –

Confrontarsi - Elaborare testi

LETTURA E

COMPRENSIONE TESTI

L’alunno individua, nelle diverse tipologie testuali, informazioni, strutture, relazioni e scopi

Analizzare – Inferire –

Decodificare – Interpretare - Sintetizzare

SCRITTURA

L’alunno produce testi coerenti e corretti nell'ortografia e nella sintassi rispondenti alle varie situazioni e a differenti scopi comunicativi

Interiorizzare –

Inventare – Strutturare - Controllare Esprimere

Page 36: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

- usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali. - ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente. - espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.). - usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. - legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti. - scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario. - produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori. - comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità). - riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso. - adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

ACQUISIZIONE

ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E

PRODUTTIVO

L’alunno esplora e definisce le caratteristiche lessicali, i meccanismi di formazione delle parole, le relazioni di significato, i contesti di utilizzo.

Selezionare - Elaborare

- Organizzare - Integrare

RIFLESSIONE

SUGLI ASPETTI GRAMMATICALI

E SUGLI USI DELLA LINGUA

L’alunno Riconosce le strutture della lingua, riflette su di esse e sa applicarle in situazioni diverse.

Organizzare – Ipotizzare – Astrarre – Dedurre -

Concettualizzare

Page 37: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

ASCOLTO E PARLATO

DIMENSIONI DELLA

COMPETENZA

DESCRITTORI di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e

metodologici) POSTI IN ESSERE

ASCOLTO E PARLATO

L’alunno - ascolta e comprende testi diretti e/o “trasmessi” dai media cogliendone le informazioni implicite ed esplicite. - interagisce utilizzando registri linguistici adeguati alle diverse situazioni comunicative

Concentrarsi – Trattenere –

Ricordare – Collegare – Relazionarsi – Confrontarsi -

Elaborare testi

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda

Al termine della classe terza

Ascoltare in modo attento per riconoscere, dal tono di voce e dal lessico, vari tipi di comunicazione (istruzioni, testi narrativi, descrittivi, informativi, poetici). Intervenire in una conversazione e/o in una discussione rispettando tempi e turni di parola. Riferire oralmente un’esperienza personale e/o un testo di studio con linguaggio chiaro e corretta sequenza logico - cronologica. Descrivere in modo semplice, ma chiaro, oggetti, luoghi, animali e persone sia dal punto di vista oggettivo che soggettivo. Prendere appunti, attraverso abbreviazioni, parole chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali Utilizzare un registro linguistico adeguato

Ascoltare in modo attento per cogliere il messaggio comunicativo. Ascoltare e individuare i collegamenti temporali e logici tra le informazioni di un testo. Ascoltare per selezionare le informazioni in base alla richiesta, annotando parole-chiave da utilizzare per la rielaborazione. Prendere appunti, attraverso abbreviazioni, parole chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali Intervenire in una conversazione e/o in una discussione rispettando tempi e turni di parola, tenendo conto del destinatario. Raccontare oralmente esperienze personali selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro Utilizzare un registro linguistico adeguato alla situazione

Ascoltare in modo attento per cogliere il messaggio comunicativo. Ascoltare e distinguere le informazioni oggettive dalle opinioni personali. Identificare e confrontare opinioni e punti di vista di chi parla. Prendere appunti, attraverso abbreviazioni, parole chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali Intervenire in una conversazione e/o in una discussione rispettando tempi e turni di parola, tenendo conto del destinatario e della sua opinione. Riferire oralmente su un argomento di studio presentandolo le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all’argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico, precisare le fonti e servirsi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici).

Page 38: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

alla situazione Distinguere in un testo poetico le figure di suono e gli elementi ritmici. --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (alcune delle tipologie testuali di riferimento sono ripartite in quadrimestri, altre sono rapportate all’intero anno scolastico) Comprendere il significato del messaggio (comunicazioni, spiegazioni,conversazioni, ...) selezionando le informazioni, individuando argomento e scopo Utilizzare tecniche di organizzazione e recupero delle informazioni: semplici appunti, scalette, riassunti, schemi.

Ascoltare e comprendere il contenuto di testi: narrativi: FAVOLA, FIABA, MITO I quadrimestre FANTASY E RACCONTI DI PAURA II quadrimestre Intero anno scolastico: descrittivi informativo-espositivi regolativi (regolamenti,ricette, istruzioni, prescrizioni) poetici

Comprendere testi provenienti da registrazioni e videoregistrazioni (fiction, notiziari, documentari) e saperne individuare argomento, informazioni principali, scopo Individuare dati e fare inferenze

Descrivere oggetti, luoghi , animali e persone, usando un lessico adeguato. Riferire oralmente un testo di studio in modo chiaro, completo, coerente, con l’utilizzo del linguaggio specifico, rispettando i rapporti logici. --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (alcune delle tipologie testuali di riferimento sono ripartite in quadrimestri, altre sono rapportate all’intero anno scolastico) Comprendere il significato del messaggio (comunicazioni, spiegazioni,conversazioni, ...) selezionando le informazioni, individuando argomento e scopo Utilizzare tecniche di organizzazione e recupero delle informazioni: semplici appunti, scalette, riassunti, schemi.

Ascoltare e comprendere il contenuto di testi: - narrativi (genere avventura, giallo e umoristico) (I quadrimestre) - espressivi: diario, lettera autobiografia (I quadrimestre) - argomentativi (II quadrimestre) - informativi-espositivi, biografie: argomento, parole-chiave, semplici nessi logici, terminologia specifica (intero anno scolastico) - poetici e letterari (intero anno scolastico)

Comprendere testi provenienti da registrazioni e videoregistrazioni (fiction, notiziari, documentari): individuare l'argomento, le informazioni principali, lo scopo, riferirne i contenuti essenziali. Individuare dati e fare inferenze: Intervenire nelle diverse situazioni comunicative in modo pertinente, considerando le informazioni date e rispettando i punti di vista e gli interventi altrui

Argomentare la propria tesi su un tema di studio o su un problema reale. --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (alcune delle tipologie testuali di riferimento sono ripartite in quadrimestri, altre sono rapportate all’intero anno scolastico) Comprendere il significato del messaggio (comunicazioni, spiegazioni,conversazioni, ...) selezionando le informazioni, individuando argomento, scopo e registro comunicativo Utilizzare tecniche di organizzazione e recupero delle informazioni: semplici appunti, scalette, rìassunti, schemi.

Ascoltare e comprendere il contenuto di testi: - narrativi (genere fantascienza e romanzo (I quadrimestre) - informativi-espositivi: il giornale e i testi di attualità (argomento, parola-chiave, nessi logici, terminologia specifica (II quadrimestre) - argomentativi (individuando tesi, dati a favore, conclusione) Saper esprimere una valutazione personale sull’oggetto di argomentazione (intero anno scolastico) - poetici e letterari (intero anno scolastico)

Comprendere testi provenienti da registrazioni e videoregistrazioni (fiction, notiziari, documentari): individuare l'argomento, le informazioni principali, lo scopo, riferirne i contenuti essenziali Individuare dati e fare inferenze Individuare il significato di nuovi termini in base al contesto

Page 39: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Riflettere sul significato di nuovi termini in base al contesto Intervenire nelle diverse situazioni comunicative in modo pertinente Utilizzare diversi registri linguistici in rapporto alla situazione comunicativa Organizzare l'esposizione secondo schemi logici-riassuntivi, utilizzando anche strumenti di supporto (mappe, scalette…) Riferire esperienze personali con chiarezza e coerenza, utilizzando correttamente gli indicatori spaziali e temporali e i nessi logici Esprimersi con un lessico appropriato. Parlare, descrivere, raccontare,ascoltare, dialogare lasciando trasparire fiducia nelle proprie capacità di espressione e comunicazione, scambiando domande, informazioni, impressioni e sentimenti Dialogare,discutere e progettare, confrontando ipotesi Maturare la consapevolezza delle differenze, saperle accettare ed averne rispetto

Utilizzare diversi registri linguistici in rapporto alla situazione comunicativa Organizzare l'esposizione secondo schemi logici riassuntivi, utilizzando anche strumenti di supporto (mappe, scalette…) Riferire fatti in modo chiaro e coerente, utilizzando correttamente gli indicatori spaziali e temporali e i nessi logici Esprimersi con un lessico appropriato Parlare, descrivere, raccontare,ascoltare, dialogare lasciando trasparire fiducia nelle proprie capacità di espressione e comunicazione scambiando domande, informazioni, impressioni e sentimenti Dialogare,discutere e progettare, confrontando ipotesi Maturare la consapevolezza delle differenze, saperle accettare ed averne rispetto

Intervenire nelle diverse situazioni comunicative in modo pertinente, considerando le informazioni date, i punti di vista e gli interventi altrui Utilizzare diversi registri linguistici in rapporto alla situazione comunicativa Organizzare l'esposizione secondo schemi logici riassuntivi, utilizzando anche strumenti di supporto (mappe, scalette…) Riferire fatti in modo esaustivo, con chiarezza e coerenza (utilizzare correttamente gli indicatori spaziali e temporali e i nessi logici, riferire i fatti in relazione allo scopo e al contesto) Esprimersi con un lessico appropriato, utilizzando termini specifici dei diversi ambiti e in modo pertinente rispetto al contesto e allo scopo. Parlare, descrivere, raccontare,ascoltare, dialogare lasciando trasparire fiducia nelle proprie capacità di espressione e comunicazione scambiando domande, informazioni, impressioni e sentimenti Dialogare,discutere e progettare, confrontando ipotesi Maturare la consapevolezza delle differenze, saperle accettare ed averne rispetto

Page 40: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

LETTURA e COMPRENSIONE TESTI

DIMENSIONE DELLA COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

LETTURA E COMPRENSIONE TESTI

L’alunno individua, nelle diverse tipologie testuali, informazioni, strutture, relazioni e scopi

Analizzare – Inferire – Decodificare – Interpretare - Sintetizzare

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda Al termine della classe terza

Leggere ad alta voce in modo espressivo testi di vario tipo, usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti). Sotto la guida dell’insegnante, ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. Individuare nei testi informativo/espositivi dati e contenuti funzionali allo studio, metterli in relazione e sintetizzarli, anche in funzione dell’esposizione orale. Confrontare su uno stesso argomento, in forma guidata o semiguidata, informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative.

Leggere ad alta voce in modo espressivo testi di vario tipo, usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti). Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. Individuare nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un dato argomento, metterle in relazione e sintetizzarle, anche in funzione dell’esposizione orale. Confrontare su uno stesso argomento, in forma semiguidata, informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative ed affidabili. Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e riorganizzarle in modo personale (liste di argomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle).

Leggere ad alta voce in modo espressivo testi di vario tipo, usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. Individuare nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un dato argomento dato, metterle in relazione e sintetizzarle, anche in funzione dell’esposizione orale. Confrontare, su uno stesso argomento, informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative ed affidabili.

Page 41: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Leggere testi narrativi di vario tipo individuando, in forma guidata o semi-guidata, tema principale, personaggi e loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni, ambientazione spaziale e temporale, genere di appartenenza. Comprendere testi descrittivi, individuandone gli elementi tipici: ordine, punto di vista, dati sensoriali, connotazioni e denotazioni , legami spazio-temporali. Riconoscere forma e funzioni del testo regolativo Riconoscere le principali caratteristiche del testo poetico (versi, strofe, rime) Completare, trasformare e inventare semplici testi poetici --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (i testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico)

Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi narrativi: FAVOLA, FIABA, MITO I quadrimestre FANTASY E RACCONTI DI PAURA II quadrimestre Intero anno scolastico: descrittivi

Leggere testi letterari di vario tipo e forma individuando, in forma semi guidata, il tema principale e le intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. Formulare, in collaborazione con i compagni, ipotesi interpretative fondate sul testo. Riconoscere le principali caratteristiche del testo poetico nei suoi elementi formali. Accostarsi alla lettura della poesia d’autore e classica, riconoscendo la specificità del fenomeno poetico. --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (alcune tipologie testuali sono ripartite nei due quadrimestri, altre sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico)

Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo, testi narrativi: AVVENTURA, GIALLO, UMORISTICO I quadrimestre espressivi: DIARIO, LETTERA, AUTOBIOGRAFIA I quadrimestre argomentativi II quadrimestre

Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e riorganizzarle in modo personale (liste di argomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle). Leggere semplici testi argomentativi, individuare tesi centrale e argomenti a sostegno, valutandone la pertinenza e la validità. Leggere testi letterari di vario tipo e forma individuando il tema principale e le intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. Formulare, in collaborazione con i compagni, ipotesi interpretative fondate sul testo. Riconoscere le principali caratteristiche del testo poetico nei suoi elementi formali. Acquisire maggiore autonomia nella lettura della poesia d’autore e classica. Analizzare, parafrasare e commentare il testo di una poesia, collocandola nel contesto della produzione letteraria dell’autore e del movimento letterario a cui appartiene. --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (alcune tipologie testuali sono ripartite nei due quadrimestri, altre sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico)

Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi narrativi: FANTASCIENZA, ROMANZO I quadrimestre - informativo-espositivi II quadrimestre Intero anno scolastico: argomentativi

Page 42: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

informativo-espositivi regolativi (regolamenti,ricette, istruzioni, prescrizioni) poetici

Riconoscere la struttura specifica di un testo narrativo: introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale (sviluppo della vicenda), conclusione. Individuare le sequenze in cui un racconto può essere suddiviso e riconoscerne la tipologia (narrative, descrittive, riflessive, dialogiche). Saper distinguere tra favola, fiaba e mito. Riconoscere la morale di una favola, sia esplicita che implicita. Confrontare elementi comuni di fiabe e favole di diversa provenienza Riconoscere la struttura della fiaba e il ruolo specifico dei personaggi (protagonista, antagonista, aiutante magico…) Riflettere sulle somiglianze/diversità all’interno di fiabe e favole appartenenti a epoche e luoghi diversi Comprendere Il mito come spiegazione fantastica dei fenomeni naturali e dell’origine del mondo e riconoscerne l’importanza nella storia dell’umanità e nella letteratura classica. Conoscere e riconoscere le caratteristiche del racconto fantasy: la lotta tra bene e male, i mondi immaginari, i poteri sovrannaturali. Conoscere e riconoscere le caratteristiche del racconto di paura: ambientazione e personaggi, tensione narrativa, suspence e colpi di scena. Riconoscere le sequenze descrittive nei testi narrativi e saper distinguere dati visivi, uditivi, olfattivi, gustativi e tattili.

Intero anno scolastico: informativo-espositivi poetici e letterari

Riconoscere, con adeguata sicurezza, la struttura specifica di un testo narrativo: introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale (sviluppo della vicenda), conclusione. Individuare le sequenze in cui un racconto può essere suddiviso e riconoscerne la tipologia (narrative, descrittive, riflessive, dialogiche). Conoscere e riconoscere fabula e intreccio, narratore interno ed esterno, discorso diretto, indiretto. Riconoscere alcune delle tecniche narrative: anticipazione, flashback, suspence Conoscere le caratteristiche espressive e i temi tipici del racconto di avventura: luoghi lontani e misteriosi, suspence e colpi di scena, eventi inattesi e imprevedibili, pericoli da affrontare e superare. Conoscere le caratteristiche espressive e i temi tipici del racconto giallo: il caso da risolvere, il detective, gli indizi, le indagini, la logica del ragionamento per arrivare alla soluzione Conoscere le caratteristiche espressive e i temi tipici del racconto umoristico: l’effetto comico, i doppi sensi, l’equivoco, l’ironia. Conoscere le caratteristiche del testo espressivo:

- il diario (esprimere le proprie emozioni e comprendere le proprie reazioni).

Riconoscere la struttura del diario e distinguerne i vari tipi: personale, di viaggio, storico-letterario

- la lettera Riconoscere le caratteristiche strutturali della lettera: luogo e data, mittente, contenuto, destinatario, scopo. Comprendere le differenze tra lettera formale e

poetici e letterari

Riconoscere con sicurezza la struttura specifica di un testo narrativo: introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale (sviluppo della vicenda), conclusione. Individuare le sequenze in cui un racconto può essere suddiviso e riconoscerne la tipologia (narrative, descrittive, riflessive, dialogiche). Conoscere le caratteristiche espressive e i temi tipici del testo di fantascienza: luoghi lontani, situazioni ambientate nel futuro, domande scientifiche a cui risponde la fantasia dell’autore. Conoscere le caratteristiche espressive e i temi tipici del romanzo: analisi della vita interiore dei personaggi, stati d’animo, emozioni e riflessioni del protagonista al centro della storia raccontata. Conoscere le caratteristiche del testo espositivo: fatti presentati in modo essenziale, informazioni chiare, coerenti e ben coese, uso appropriato di connettivi, esposizione oggettiva, registro formale, frequente presenza di immagini a supporto del contenuto. Conoscere la struttura del quotidiano e il linguaggio giornalistico Saper distinguere tra fatti e opinioni Comprendere un articolo di giornale Conoscere le caratteristiche strutturali del testo argomentativo:

- introduzione dell’argomento - esposizione della propria tesi con supporto di dati oggettivi, altri scritti, testimonianze, pareri di esperti - antitesi e sua confutazione

Page 43: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Riconoscere la descrizione oggettiva (dati obiettivi e termini specifici, ordine logico, spaziale e temporale, dati di posizione) e quella soggettiva, legata alle impressioni e agli stati d’animo personali. Cogliere la ricchezza del linguaggio descrittivo: similitudini, paragoni, personificazioni Riconoscere le principali caratteristiche del testo espositivo: fatti presentati in modo essenziale, con informazioni chiare, coerenti e ben coese, uso appropriato di connettivi, esposizione oggettiva, registro formale, frequente presenza di immagini a supporto del contenuto Utilizzare tecniche di organizzazione e recupero delle informazioni presenti: sottolineature, parole chiave, appunti a margine; utilizzo delle facilitazioni (figure, evidenziazioni, schemi, riquadrature…) Esporre in modo efficace, corretto e ordinato il contenuto globale di un brano, insieme a considerazioni e riflessioni personali. Individuare il significato di nuovi termini in base al contesto. Riassumere oralmente quanto letto. Riconoscere la struttura e lo scopo di testi regolativi (regolamenti,ricette, istruzioni, prescrizioni) individuando le parti che li compongono. Riconoscere le principali caratteristiche del testo poetico (verso, strofa, rima, principali figure retoriche). Comprendere il significato globale di semplici filastrocche, nonsense, limerick e di poesie incentrate sugli affetti familiari, la scuola, gli animali, le emozioni e i sentimenti

informale: il lessico specifico, le formule di apertura e di chiusura

- biografia e autobiografia Comprendere la differenza tra l’autobiografia (testo per riflettere su se stessi e sul proprio rapporto con gli altri) e la biografia, come “racconto” della vita di altre persone Riconoscere, con sicurezza, le caratteristiche del testo espositivo: fatti presentati in modo essenziale, informazioni chiare, coerenti e ben coese, uso appropriato di connettivi, esposizione oggettiva, registro formale, frequente presenza di immagini a supporto del contenuto. Utilizzare tecniche di organizzazione e recupero delle informazioni presenti: sottolineature, parole chiave, appunti a margine; utilizzo delle facilitazioni (figure, evidenziazioni, schemi, riquadrature…) Esporre in modo efficace, corretto e ordinato il contenuto globale di un brano, insieme a considerazioni e riflessioni personali. Individuare il significato di nuovi termini in base al contesto. Conoscere le caratteristiche principali dell’argomentazione come esposizione delle proprie opinioni, supportata da prove adeguate. Riconoscere con adeguata sicurezza le caratteristiche del testo poetico: verso, strofa, rima, principali figure retoriche (metafora, similitudine e personificazione). Comprendere la funzione espressiva e i rapporti di significato fra le parole. Analizzare, parafrasare e commentare il testo di una poesia, collocandola nel contesto della produzione letteraria dell’autore e del movimento letterario a cui appartiene (panorama letterario dalle origini al Settecento).

- conclusione Riconoscere con sicurezza le caratteristiche del testo poetico: verso, strofa, rima, principali figure retoriche (metafora, similitudine e personificazione). Comprendere la funzione espressiva e i rapporti di significato fra le parole. Analizzare, parafrasare e commentare il testo di una poesia, collocandola nel contesto della produzione letteraria dell’autore e del movimento letterario a cui appartiene (panorama letterario dall’Ottocento ad oggi)

Page 44: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

Leggere, sia in versi che in prosa, passi tratti dai tre grandi poemi epici (Iliade, Odissea, Eneide) individuando trama, tempo, luoghi della narrazione, personaggi, temi, significato. Capire e usare alcuni vocaboli della tradizione classica

Page 45: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

SCRITTURA

DIMENSIONE DELLA

COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e

metodologici) POSTI IN ESSERE

SCRITTURA

L’alunno produce testi coerenti e corretti nell'ortografia e nella sintassi rispondenti alle varie situazioni e a differenti scopi comunicativi

Interiorizzare – Inventare

Strutturare – Controllare - Esprimere

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda Al termine della classe terza

Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo: servirsi di strumenti per l’organizzazione delle (mappe, scalette…). Rispettare le convenzioni grafiche e ortografiche. Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo, informativo-espositivo, poetico) corretti dal punto di vista ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti. Scrivere testi digitali (ad es. e-mail, post di blog, presentazioni) anche come supporto all'esposizione orale. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista). Scrivere o inventare semplici drammatizzazioni, in collaborazione con i compagni.

Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura: servirsi di strumenti per l’organizzazione delle idee (mappe, scalette…) Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, espressivo, poetico) corretti dal punto di vista lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti Scrivere testi digitali (ad es. e-mail, post di blog, presentazioni) anche come supporto all'esposizione orale. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista) Scrivere o inventare semplici testi teatrali, per un'eventuale messa in scena, in collaborazione con i compagni.

Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura: servirsi di strumenti per l’organizzazione delle idee (mappe, scalette …) Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, informativo, espressivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. Utilizzare nei propri testi, sotto forma di citazione esplicita e/o di parafrasi, parti di testi prodotti da altri e tratti da fonti diverse. Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti Scrivere testi digitali (e-mail, post di blog, presentazioni) anche come supporto all'esposizione orale. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (ad es. giochi linguistici, riscritture di

Page 46: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

--------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (i testi di tipo narrativo sono ripartiti nei due quadrimestri, altre tipologie testuali sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico)

Scrivere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi narrativi: FAVOLA, FIABA, MITO I quadrimestre FANTASY E RACCONTI DI PAURA II quadrimestre Intero anno scolastico: descrittivi informativo-espositivi regolativi (regolamenti,ricette, istruzioni, prescrizioni) poetici

Saper produrre favole, fiabe e miti sulla base di esempi dati. Scrivere racconti fantasy e racconti di paura introducendo parti descrittive e utilizzando la struttura specifica: introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale (sviluppo della vicenda ), conclusione (sequenza finale) Utilizzare i connettivi logici e spazio temporali (perché, perciò, infine, allora, mentre, …) Saper manipolare il materiale della fabula, variando l’intreccio e il punto di vista Scrivere semplici testi di tipo informativo-

--------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (alcune tipologie testuali sono ripartite nei due quadrimestri, altre sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico)

Scrivere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi narrativi: AVVENTURA, GIALLO, UMORISTICO I quadrimestre espressivi: DIARIO, LETTERA, AUTOBIOGRAFIA I quadrimestre argomentativi II quadrimestre Intero anno scolastico: informativo-espositivi poetici e letterari

Produrre testi narrativi (genere avventura, giallo e umoristico) introducendo parti descrittive e utilizzando la struttura specifica: introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale (sviluppo della vicenda ), conclusione (sequenza finale) Utilizzare i connettivi logici e spazio temporali (perché, perciò, infine, allora, mentre, …) Saper manipolare il materiale della fabula, variando l’intreccio e il punto di vista Riconoscere alcune delle tecniche narrative: anticipazione, flashback, suspence

testi narrativi con cambiamento del punto di vista). Scrivere o inventare testi teatrali, per un'eventuale messa in scena, in collaborazione con i compagni. --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (alcune tipologie testuali sono ripartite nei due quadrimestri, altre sono sviluppate nel corso dell’intero anno scolastico)

Scrivere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi narrativi: FANTASCIENZA, ROMANZO I quadrimestre informativo-espositivi II quadrimestre Intero anno scolastico: argomentativi poetici e letterari

Produrre testi narrativi (genere fantascienza e romanzo introducendo parti descrittive e utilizzando la struttura specifica: introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale (sviluppo della vicenda ), conclusione (sequenza finale) Utilizzare i connettivi logici e spazio temporali (perché, perciò, infine, allora, mentre, …) Saper manipolare il materiale della fabula, variando l’intreccio e il punto di vista Riconoscere alcune delle tecniche narrative: anticipazione, flashback, suspence Produrre testi di tipo informativo-espositivo,

Page 47: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

espositivo e di tipo regolativo (regolamenti, ricette, istruzioni, prescrizioni) Operare una sintesi individuando e sottolineando le informazioni più importanti e significative, all’interno di un testo narrativo e/o informativo-espositivo Saper utilizzare la descrizione (ordine, punto di vista, dati sensoriali, connotazioni e denotazioni , legami spazio-temporali) Realizzare semplici testi poetici Scrivere, in forma guidata, la parafrasi e il commento di semplici poesie Curare la redazione di post (su argomenti di vario tipo) da pubblicare sul blog di Istituto Lavorare in gruppo, discutendo per darsi regole d'azione, progettando insieme imparando a valorizzare la collaborazione

Scrivere testi espressivi rispettandone la struttura e lo scopo:

- il diario - la lettera - la biografia e l’autobiografia

Produrre testi di tipo informativo- espositivo, rispettandone struttura e scopo: chiarezza e oggettività per informare , uso appropriato di connettivi, registro formale. Curare la redazione di post (su argomenti di vario tipo) da pubblicare sul blog di Istituto Comprendere il meccanismo dell’argomentazione, sostenendo per iscritto le proprie opinioni su un tema proposto, con prove adeguate a supporto. Utilizzare, con adeguata sicurezza, le strutture di base del testo poetico (verso, strofa, rima e principali figure retoriche) Scrivere, in forma semiguidata, la parafrasi e il commento di semplici testi poetici e letterari Operare una sintesi per iscritto, dopo aver individuato e sottolineato le informazioni più importanti e significative in un testo narrativo e/o espositivo Lavorare in gruppo, discutendo per darsi regole d'azione, progettando insieme imparando a valorizzare la collaborazione

rispettandone struttura e scopo: chiarezza e oggettività per informare , uso appropriato di connettivi, registro formale. Scrivere articoli di giornale e testi di attualità (selezione dell’argomento, parole-chiave, nessi logici, terminologia specifica ) Curare la redazione di post, su argomenti di vario tipo, da pubblicare sul blog di Istituto. Applicare con sicurezza il meccanismo dell’argomentazione, sostenendo con prove adeguate le proprie opinioni su un tema proposto e confutando eventuali tesi contrarie. Scrivere autonomamente la parafrasi e il commento di testi poetici e letterari Operare una sintesi: ricercando, individuando e sottolineando le informazioni più importanti e significative in un testo narrativo e di un testo informativo-espositivo. Lavorare in gruppo, discutendo per darsi regole d'azione, progettando insieme imparando a valorizzare la collaborazione

Page 48: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

DIMENSIONE DELLA

COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL

LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

L’alunno esplora e definisce le caratteristiche lessicali, i meccanismi di formazione delle parole, le relazioni di significato, i contesti di utilizzo.

Selezionare Elaborare

Organizzare Integrare

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda Al termine della classe terza

Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale. Comprendere e usare parole in senso figurato. Comprendere e usare in modo appropriato termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici.

Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così da comprendere e usare le parole dell'intero vocabolario di base. Comprendere e usare parole in senso figurato. Comprendere e usare in modo appropriato termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici.

Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così da comprendere e usare le parole dell'intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse. Comprendere e usare parole in senso figurato. Comprendere e usare in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici.

Page 49: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

--------------------------------------------- OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO Utilizzare un lessico adeguato in rapporto alle diverse situazioni comunicative

--------------------------------------------- OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO Utilizzare un lessico adeguato in rapporto alle diverse situazioni comunicative

--------------------------------------------- OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO Utilizzare un lessico adeguato in rapporto alle diverse situazioni comunicative

Page 50: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

RIFLESSIONE SUGLI ASPETTI GRAMMATICALI E SUGLI USI DELLA LINGUA

DIMENSIONE DELLA COMPETENZA

DESCRITTORE di COMPETENZA

PROCESSI COGNITIVI (logici e metodologici)

POSTI IN ESSERE

RIFLESSIONE SUGLI

ASPETTI GRAMMATICALI

E SUGLI USI DELLA LINGUA

L’alunno Riconosce le strutture della lingua, riflette su di esse e sa applicarle in situazioni diverse.

Organizzare Ipotizzare Astrarre Dedurre

Concettualizzare

TRAGUARDI FORMATIVI

Al termine della classe prima

Al termine della classe seconda Al termine della classe terza

Riconoscere casi di variabilità della lingua. Stabilire relazioni tra situazione di comunicazione, interlocutori e registri linguistici; Riconoscere le caratteristiche delle tipologie testuali presentate (testi narrativi, descrittivi, informativo-espositivi, regolativi, poetici). Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione). Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione e composizione. Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali e i loro tratti grammaticali. Riconoscere i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. Riflettere sui propri errori allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta.

Riconoscere casi di variabilità della lingua. Stabilire relazioni tra situazione di comunicazione, interlocutori e registri linguistici; Riconoscere le caratteristiche e le strutture delle tipologie testuali presentate (testi narrativi, espressivi, argomentativi, informativo-espositivi poetici e letterari) Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione ); Conoscere l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali. Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione e composizione. Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. Riconoscere in un testo le parti del discorso, o

Riconoscere casi di variabilità della lingua. Stabilire relazioni tra situazione di comunicazione, interlocutori e registri linguistici; Riconoscere le caratteristiche e le strutture delle tipologie testuali presentate (testi narrativi, informativo-espositivi, argomentativi, poetici e letterari) Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione ) Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione e composizione. Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. Riconoscere la struttura e la gerarchia logico-sintattica della frase complessa, almeno a un primo grado di subordinazione.

Page 51: CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO · CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ... COMPRENSIONE DEI TESTI L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e ...

--------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Produrre testi ortograficamente corretti Individuare destinatari, scopo, contesto, registro di una comunicazione Usare in modo appropriato i segni della punteggiatura Utilizzare il dizionario Individuare e utilizzare, nei testi e nelle comunicazioni, i rapporti semantici fra le parole: sinonimi, contrari, omonimi, derivati, composti, alterati Individuare le modalità della costruzione del lessico (es. prefisso, suffisso…) e utilizzarle nella produzione scritta I quadrimestre: Riconoscere ed usare correttamente nomi, articoli, aggettivi, verbi (modi, tempi, persone, forme attiva, passiva, riflessiva) II quadrimestre: Individuare e utilizzare correttamente il verbo Riconoscere ed usare correttamente preposizioni, congiunzioni e avverbi

categorie lessicali e i loro tratti grammaticali. Riconoscere i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. Riflettere sui propri errori allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta. --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Produrre testi ortograficamente corretti Individuare destinatari, scopo, contesto, registro di una comunicazione Usare in modo appropriato i segni della punteggiatura Utilizzare dizionari linguistici, etimologici, dei sinonimi e contrari Individuare nei testi e nelle comunicazioni i rapporti semantici fra le parole: sinonimi, contrari, omonimi, derivati, composti, alterati Individuare le modalità della costruzione del lessico (es. prefisso, suffisso, parole composte) e utilizzarle nella produzione scritta I quadrimestre: Consolidare il riconoscimento della forma e della funzione delle parole in una frase: nomi, articoli, aggettivi, pronomi, verbi, preposizioni, avverbi, congiunzioni e interiezioni. II quadrimestre: Individuare soggetto e predicato Distinguere tra predicato verbale e predicato nominale Distinguere il complemento oggetto e alcuni complementi indiretti

Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali e i loro tratti grammaticali. Riconoscere i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. Riflettere sui propri errori allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta --------------------------------------------- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Produrre testi ortograficamente corretti Individuare destinatari, scopo, contesto, registro di una comunicazione Usare in modo appropriato i segni della punteggiatura Utilizzare dizionari linguistici, etimologici, dei sinonimi e contrari Individuare e utilizzare nei testi e nelle comunicazioni sinonimi, contrari, omonimi, derivati, composti, alterati I quadrimestre: Padroneggiare la conoscenza della forma e della funzione delle parole in una frase: nomi, articoli, aggettivi, pronomi, verbi, preposizioni, avverbi, congiunzioni e interiezioni. Consolidare la conoscenza degli elementi dell’analisi logica I e II quadrimestre: Individuare nell’organizzazione della frase, principali, coordinate, subordinate.