- Classe Quinto Liceo Linguistico - nuovescuole.com · Kant e lo sviluppo del pensiero forte-...

58
- Classe Quinto Liceo Linguistico Materia: Filosofia- Programma Preventivo / Consuntivo (Albero dei Moduli) Modulo 1 Titolo: Kant: il criticismo come filosofia del limite. Modulo 2 Titolo: Idealismo: il superamento di Kant e lo sviluppo del pensiero forte- l’idealismo etico di Fichte, quello estetico di Schelling e quello assoluto di Hegel. Modulo 3 Titolo: La reazione all’idealismo – Schopenhauer , Kierkegaard , Nietzsche. Modulo 4 Titolo: Il materialismo di Marx. Modulo 5 Titolo: La rivoluzione psicoanalitica di Freud.

Transcript of - Classe Quinto Liceo Linguistico - nuovescuole.com · Kant e lo sviluppo del pensiero forte-...

- Classe Quinto Liceo Linguistico

Materia: Filosofia-

Programma Preventivo / Consuntivo (Albero dei Moduli)

Modulo 1

Titolo: Kant: il criticismo come filosofia del limite.

Modulo 2

Titolo: Idealismo: il superamento di Kant e lo sviluppo del pensiero forte- l’idealismo etico di Fichte, quello estetico di Schelling e quello assoluto di Hegel.

Modulo 3

Titolo: La reazione all’idealismo – Schopenhauer , Kierkegaard , Nietzsche.

Modulo 4

Titolo: Il materialismo di Marx.

Modulo 5

Titolo: La rivoluzione psicoanalitica di Freud.

Mod 1 Il criticismo Kantiano Si precisa preliminarmente che all’interno di questi moduli si troveranno scalette concettuali, da utilizzare esclusivamente con l’ausilio di un buon testo della storia della filosofia; si sottolinea inoltre che per qualsiasi dubbio o problema, il docente della materia sarà a disposizione dell’allievo previo appuntamento telefonico.

• Il periodo pre-critico la “dissertatio” spazio e tempo come “forme pure a priori dell’intuizione (costante trascendentale dell’esperienza); fenomeno e noumeno

• La critica della ragion pura: analizza la possibilità della ragione di raggiungere conoscenze universali e necessarie , fondate sull’esperienza.

• L’opera si suddivide in due blocchi: la Dottrina del metodo e la Dottrina degli elementi:

• I punti di partenza di kant sono: l’empirismo e il razionalismo; il razionalismo (che degenera nel dogmatismo) conduce ad un sapere privo di nuove entità (giudizi analitici a priori es. “il corpo è esteso”) ; l’empirismo invece (che degenera nello scetticismo), utilizza giudizi che non hanno le caratteristiche dell’universalità e della necessità (giudizi sintetici a posteriori es. “questa penna è rossa”).

• Lo spazio, il tempo e le categorie (Qualità, quantità, relazione e modalità) • La soluzione kantiana consiste nella possibilità di formulazione di “giudizi

sintetici a priori”. • L’oggetto della vera conoscenza scientifica è il fenomeno, conosciuto

dall’intelletto, il quale svolge, come Io penso una funzione regolativi e unificativa nei confronti del materiale fenomenico; l’intelletto opera grazie all’ausilio delle categorie, forme a priori dell’intelletto che hanno, nell’ambito kantiano solo una valenza gnoseologia; le categorie si dividono in quattro gruppi ( qualità, quantità, relazione e modalità) di tre.

• Il mondo fenomenico e il mondo noumenico • Le idee regolative della ragion pura;

Schema Chiarificatore:

KANT

CRITICA DELLA RAGION PURA

• Il problema generale dell’opera : l’analisi critica dei fondamenti del sapere

• Divisione dell’opera: la dottrina degli elementi -- Estetica trascendentale

-- logica trascendentale---- Analitica ----- Dialettica

la dottrina del metodo • I “giudizi sintetici a priori” (il “risveglio dal sonno dogmatico” grazie a Hume: la necessità,

una volta rintracciati i limiti dell’empirismo – giudizi sintetici a posteriori – e del razionalismo – giudizi analitici a priori – di mostrare come sia possibile una conoscenza a priori e al tempo stesso costituita a partire dai dati dell’esperienza)

• Rivoluzione copernicana • Estetica: - Spazio / Tempo e il loro rapporto con l’esperienza (il “ritmo”)

- La fondazione della matematica • Analitica: - l’intelletto e la sua funzione (operatore del finito)

- le categorie come “concetti puri” (funzioni a priori dell’intelletto) (differenza con le categorie Aristoteliche) come ciò che serve a rendere intellegibili le intuizioni spazio temporali (infatti nella Critica della Ragion Pura, Kant dice che: i pensieri senza contenuto, sono vuoti, le intuizioni senza concetti – categorie appunto - sono cieche)

- la categoria delle categorie: l’ IO PENSO come: - funzione di funzioni

- legislatore del mondo fenomenico - attività regolatrice

QUINDI l’identità è: PRINCIPIO FORMALE DI UNIFICAZIONE DEL

PENSIERO _ Il noumeno come “oggetto puro del puro pensiero” Dialettica: - la ragione (facoltà umana che tentando di aprirsi alla totalità pretende di conoscere in modo assoluto)

- le istanze che la “alimentano” (tanto insopprimibile quanto insoddisfacibile) - le tre “molle” (idee) e la loro duplice funzione -- il pericolo dell’illusione

trascendentale

“esigenze”

se esse rimangono un CON – TENERE, hanno

una funzione regolativa nel momento in cui indicano una META TENDENZIALE (il noumeno come “concetto limite”) Dio -- Teologia razionale (condizione assoluta di ogni realtà) Mondo- Cosmologia razionale (Totalità dei fenomeni esterni) Anima- Psicologia razionale (il soggetto assoluto, incondizinato)

“nell’affrontare questi problemi (es. Dio, mondo, anima), la ragione tende a sbarazzarsi dei vincoli posti dall’esperienza, come una colomba potrebbe immaginare << che le riuscirebbe assai meglio di volare nello spazio vuoto di aria>>. Ma la colomba senz’aria, non si sostiene non vola affatto. Occorre quindi che la metafisica giustifichi la sua pretesa di costituirsi come scienza, mostrando la legittimità dei propri giudizi sintetici a priori. A tal fine, bisogna rintracciare un’altra via, alternativa al dogmatismo e allo scetticismo: occorre che la ragione stessa senza nulla dare per presupposto, istituisca una sorta di tribunale << che la tuteli nelle sue giuste pretese, ma tolga di mezzo quelle prive di fondamento>> e questo tribunale <<altro non è se non la critica della ragion pura stessa>>

• La critica della ragion pratica • Mentre nella prima critica kant affrontava il problema gnoseologico, nella

seconda critica affronta il problema etico, al fine di mostrare come, nonostante alla ragione pura, da un punto di vista gnoseologico, sia preclusa la conoscenza dell’incondizionato, alla ragione pura pratica , e quindi all’interno dell’attività pratica, tale conoscenza non sia preclusa, ma sia “data” sotto forma di postulato.

• Imperativi categorici ( “devi”) e imperativi ipotetici (se…devi) • I tre imperativi categorici per raggiungere il regno dei fini • I tre postulati della ragion pratica (libertà della volontà umana, immortalità

dell’anima ed esistenza di Dio) schema chiarificatore:

Termine sofistico che consisteva nel dare alle proprie illusioni l’aspetto di verità

CRITICA DELLA RAGION PRATICA (1788)

n.b. Già nel 1785 Kant aveva scritto: “fondazione della metafisica dei costumi”

LA MORALE E’ ESPRESSIONE E REALIZZAZIONE DI UNA RAGION PURA CHE SI

ELEVA A “NORMA PRATICA DI SE STESSA”

• Il motivo del titolo

• Cambiamento di prospettiva

• La critica come “indagine sui fondamenti della moralità”

• La ragione detta le leggi di determinazione della volontà

• La Volontà come Facoltà di proporsi fini e di compiere atti ad essi congruenti; la VOLONTA’

MORALE NON Può ESSERE SECONDO LA MATERIA, non può fondersi sulla ricerca del

proprio interesse, desiderio o piacere, ma deve essere secondo la Forma della legge, ovvero

secondo l’universalità che è propria della legge stessa.

• Massime e Imperativi

• Imperativi ipotetici (se…devi) Imperativi categorici (devi) ( - azione che ha sé come fine di sé);

• Autonomia – universalità e formalità dell’imperativo categorico (esso è possibile grazie alla

libertà, , ossia la proprietà di essere a se stessa la propria legge), esso non è sottoposto ad alcuna

condizione ( a differenza di quello ipotetico che invece lo è).

• La libertà (condizione trascendentale di possibilità della vita morale)

1. La libertà “indimostrabile” (è noumenica – è un’idea della ragione)

2. Libertà da vivere più che da conoscere (e da conoscere vivendo)

3. Libertà come postulato

4. Libertà come “ratio essendi” della legge morale (che è ratio cognoscendi della libertà)

5. Libertà come “fondamento noumenico” della legge morale

Il fondamento della legge morale deve essere a priori (ricavato dalla ragione); l’etica non può derivare da un sentimento (rigorismo)

6. Rapporto uomo – libertà (l’uomo tra fenomeno e noumeno; la sua “cittadinanza superiore”);

l’individuo realizza se stesso, solo elevandosi “personalmente” nella forma impersonale della

ragione;

• La legge morale come “formale” (la legge morale non comanda il Bene, ma è Bene ciò che la

legge morale comanda) : le accuse di Hegel alla morale Kantiana

• Il “sommo bene”: un’equazione difficile tra virtù (adeguamento totale della volontà alla legge e

quindi al primato del dover) e felicità

• Antinomia: es: il saggio è per forza felice? No; può non esserlo, non è detto che la virtù conduca

per forza alla felicità ; dall’altro lato, non è detto che l’inclinazione alla felicità determini

l’esercizio della virtù.

• Gli altri due postulati (la necessità, per risolvere l’antinomia, che il sommo bene non si realizzi

in questo mondo): immortalità dell’anima ed esistenza di Dio

• Differenza d’importanza e di funzione dei tre postulati.

• La “fede morale razionale” (

• Il primato della ragion pratica: individuazione di elementi romantici (il rapporto tra finito ed

infinito nel tentativo del finito di aprirsi alla totalità)

• La rivoluzione copernicana morale: la volontà non si “adegua” ad un oggetto esterno

(considerato come buono ad es.), ma è un modo d’essere della volontà.

N.B. 1: l’etica Kantiana è un’etica DEONTOLOGICA (vedi il testo: BIOETICA di Maurizio Morri,

edizione Bruno Mondadori pag. 14), un’etica cioè, per la quale certe azioni sono appunto vietate in

sé, e la persona “intuisce” la giustezza dei principi allo stesso modo in cui coglie gli assiomi della

geometria euclidea; è un’etica in cui i doveri valgono ex ante , ossia prima delle eventuali

conseguenze dell’azione.

Un’etica invece ex post , è un’etica consequenzialista, per la quale le considerazioni dipendono

dalle conseguenze.

2: l’etica Kantiana e la sua universalità, possono essere un ottimo antidoto al Pluralismo Etico ossia

la presenza di prospettive etiche diverse e contrastanti. Il texano Tristram Engelhardt parla di

“stranieri morali”.

Un altro antidoto al pluralismo etico, può essere l’etica della Sacralità della vita, chiara nelle

gerarchie dei doveri da seguire

• La critica del giudizio • L’ultima critica forse nasce nel tentativo di mediare le due precedenti: della

ragione teoretica e della ragione pratica • I giudizi riflettenti (esprimono la riflessione sui contenuti dei giudizi

determinanti; si dividono in teleologici ed estetici) tendono a conoscere la finalità e l’armonia del mondo; e i giudizi determinanti (tipici della ragione teoretica) all’interno di cui i dati particolari vengono ordinati grazie all’attività delle categorie

• La facoltà del gusto (facoltà umana con la quale si coglie tale armonia), il bello e il sublime ( sentimento che nasce dalla sensazione di smarrimento provocata nell’uomo dall’inquietante spettacolo della natura)

Schema chiarificatore:

CRITICA DEL GIUDIZIO • Il giudizio come “facoltà del Giudicare” , ossia la capacità di pensare il particolare in funzione

dell’universale (modo diverso di intendere i giudizi rispetto alla prima critica) • L’oggetto della critica: il sentimento • Il sentimento come facoltà autonoma, tra il conoscere e l’agire (così come la facoltà del

giudicare è tra il conoscere che cade sotto la giurisdizione dell’intelletto, e il desiderare, che cade sotto la giurisdizione della ragione… sfera quindi dell’azione… etica)

• Il sentimento come facoltà che permette che una cosa piaccia o non piaccia (sentimento del piacere o del dispiacere)

• Giudizi determinanti e giudizi riflettenti • Il giudizio determinante “determina” gli oggetti fenomenici mediante forme a priori universali

• Il giudizio riflettente è invece un giudizio sentimentale che “riflette” su di una natura già costituita mediante i giudizi determinanti e che cerca l’universale ( intendendo il principio della finalità della natura)

• Giudizi riflettenti estetici (sulla bellezza) e teleologici (sulla finalità della natura) • Il giudizio estetico: 1. Il ritorno del termine estetico al suo significato tipico 2. Estetica come “dottrina dell’arte e della bellezza” 3. Analisi del “bello” : ciò che piace secondo il giudizio del “gusto”, senza alcun interesse 4. Si basa su una ”armonia” 5. Il bello risiede nella contemplazione della forma dell’oggetto , nella sua limitatezza 6. Il bello non è una proprietà oggettiva delle cose, ma nasce dal rapporto tra soggetto ed oggetto

(la rivoluzione copernicana estetica) • Il sublime : nasce dinanzi l’informe, si nutre del contrasto tra immaginazione sensibile e

ragione, dallo “sbigottimento” per l’illimitato • Il sublime come sentimento contraddittorio, di attrazione e repulsione, di momentaneo

impedimento, seguito da una più forte effusione del tono vitale, il quale nasce dalla COSCIENZA DELL’INADEGUATEZZA DEI NOSTRI MEZZI CONCETTUALI A COMPRENDERE “L’ASSOLUTAMENTE GRANDE” (anticipazione di problematiche romantiche)

• Sublime matematico: di fronte ciò che è grande • Sublime dinamico: di fronte ciò che è potente (riguardante la natura) • Si rompe quindi, di fronte alla grandezza (sublime matematico: una montagna) e alla potenza

(sublime dinamico: le cascate) della natura, quell’armonico gioco di sensibilità e intelletto che costituiva la radice del piacere del bello.

Kant: La critica della ragion pura (i concetti fondamentali)

Teoria dei giudizi

1) giudizi analitici - il predicato esprime un carattere già compreso nel concetto: sono a priori, cioè universali e necessari e, quindi, non hanno bisogno dell'esperienza. (Esempi di questi giudizi sono: gli scapoli sono uomini, o, come afferma Kant, "i corpi sono estesi"(2)) Tali giudizi sono mere tautologie(3) perché non arricchiscono la nostra conoscenza(4), sono puramente esplicativi; il principio di identità e di non contraddizione fondano tali giudizi.

2) giudizi sintetici a posteriori - connettono soggetto e predicato in base ad una constatazione di fatto, conseguentemente non sono universali e necessari - a priori - ma arricchiscono la nostra conoscenza. (Esempi di questi giudizi sono: "i corpi sono pesanti", so questo solo dopo aver di fatto pesato dei corpi) Tali giudizi sono estensivi del nostro conoscere, naturalmente in senso empirico; l'evidenza, nel senso di esperienza, fonda tali giudizi "sperimentali".

3) giudizi sintetici a priori - il predicato aggiunge una nozione nuova a quella del soggetto (5) e sono universali e necessari (6). (Esempi di tali giudizi sono le operazioni matematiche come: "7 + 5 = 12") Tali giudizi sono amplificativi del nostro conoscere proprio in base alla loro apriorità; la matematica e la fisica contengono proposizioni che non sono frutto di semplici generalizzazioni di esperienze, ma sono necessarie ed universali pur non essendo analitiche. Solo con tali giudizi si dà una scienza rigorosa.

Estetica trascendentale

Analitica trascendentale

Disciplina Facoltà Forme a priori

estetica trascendentale sensibilità spazio e tempo

analitica trascendentale intelletto categorie

dialettica trascendentale ragione idee

Dialettica trascendentale

fenomeni psichici psicologia razionale studia l'anima

fenomeni fisici cosmologia razionale studia il mondo (come intero metafisico)

ogni realtà teologia razionale studia Dio

Modulo 2: L’ Idealismo: Fichte , Schelling , Hegel . Si precisa preliminarmente che all’interno di questi moduli si troveranno scalette concettuali, da utilizzare esclusivamente con l’ausilio di un buon testo della storia della filosofia; si sottolinea inoltre che per qualsiasi dubbio o problema, il docente della materia sarà a disposizione dell’allievo previo appuntamento telefonico.

IDEALISMO

• Idealismo e romanticismo: la polemica contro l’intelletto illuministico (rif. alla critica dello

Sturm Und Drung) attraverso la ragione dialettica e il sentimento

• Ricondurre ogni esistenza al Pensiero (“noi possiamo dire che una cosa esiste solo

rapportandola alla nostra coscienza, ossia facendone un essere – per – noi” – Fichte - Dottrina

della scienza)

• Il “Pensiero forte” (Pensiero come produttore di realtà; la realtà quindi si costituisce all’interno

delle forme del pensare)

• La razionalità diventa realtà (ogni realtà di cui siamo consapevoli esiste come rappresentazione

della coscienza)

• Il rapporto fra Finito ed Infinito ( identità)

• Le “radici” Kantiane (il “sapere rigoroso” è Sistema)

• L’importanza della “rivoluzione copernicana”, considerata sul piano gnoseologico, l’equivalente

della rivoluzione francese nell’ambito politico

• Il problema della “cosa in sé”

1. L’idealismo “tecnicamente” nasce da una problematizzazione del concetto di noumeno

2. Critica idealistica al “ salto mortale” Kantiano

3. Interiorizzazione del noumeno ( non più limite esterno del pensiero, ma limite interno del

Pensiero, posto dal Pensiero, al Pensiero, per il Pensiero)

FICHTE

• Fichte “idealizza” il kantismo, ritiene cioè che l’intera realtà sia una struttura trascendentale

(anteriore quindi all’opposizione tra soggetto e oggetto)

• Critica al kantismo: al noumeno

All’Io Penso (come “legislatore” del mondo fenomenico, e quindi finito e

non creatore)

• L’Io Puro (Principio assoluto) come attività: libera, infinita, assoluta ed autocreatrice (pone se

stessa e crea)

LA “DOTTRINA DELLA SCIENZA”

• Il motivo del titolo: l’indottrinamento alla scienza (intesa come “sistema”)

• L’Io come principio assoluto e il tentativo di deduzione da esso di attività teoretica e pratica

(“la mente non ha altri limiti se non quelli che l’Io stesso si pone”)

• La realtà è “ordo et connectio idearum”

• Le tre articolazioni dell’Unico Principio: A – B - C

• L’ordine logico e non cronologico delle tre articolazioni

• A: l’Io come libera posizione di se stesso, pura attività che deve realizzarsi (Intuizione

Intellettuale) – non è un atto reale, un fatto dell’esperienza (nel tempo e nello spazio), ma una

condizione trascendentale, Esso è al tempo stesso, attività agente (TAT) e prodotto dell’azione

stessa (HANDLUNG), è causa del proprio essere.

• B: il Non – Io è la realtà, l’Io è determinato a determinarsi come proiezione fuori di qualche

cosa che interna ad Esso: l’altro del pensiero al pensiero (il noumeno mostra qui quindi la sua

interiorizzazione)

• C: la riproposizione dell’Io e il superamento del Non Io; non si enuncia qui una condizione

trascendentale, ma si descrive la condizione della coscienza reale;

• Il terzo momento (C) , unico in cui non si espone una condizione trascendentale, è

“condizionato nella forma e incondizionato nel contenuto” (vedi il Testo filosofico, vol. 3/1 pg.

72)

• Interpretazione dei tre momenti attraverso le categorie kantiane:

1. Qualità: affermazione – negazione – limitazione

2. Quantità: unità – pluralità – totalità

3. Relazione: sostanza – causa/effetto – azione reciproca

DOTTRINA MORALE (L’IDEALISMO ETICO)

• Priorità dell’attività pratica su quella teoretica

• L’Io pratico come ratio essendi dell’Io teoretico

• L’Io puro, principio uno e trino fichtiano e il suo ritmo interno, sono da considerare come

fondamento assoluto del conoscere e dell’agire (agire = imporre al Non – Io le leggi dell’Io)

• La libertà dell’azione e lo sforzo di superare il Non – Io (visto come “limite”, impulso

sensibile)

• Vicinanza al “Primato della Ragion Pratica” kantiana

• Lo “streben” diviene streben sociale dell’Io

• La missione sociale del “dotto” (per un perfezionamento morale)

POLITICA

• Lo Stato come “luogo” della legge morale

• Lo Stato come “mezzo” per formare persone libere

• Lo “Stato commerciale chiuso” 1800 e l’autarchia

• “Discorsi alla Nazione tedesca” (1807/1808): il concetto di nazione

la situazione della Prussia 1806

• i “Discorsi” tra educazione, pedagogia e nazionalismo1 :

1 Secondo Pareyson “il vero significato dell’opera è antinazionalistico giacchè la sua preoccupazione maggiore è pur sempre la difesa e l’affermazione della LIBERTA’ , la realizzazione dei fini dell’umanità intera”

1. lo Stato deve suscitare un’interiore trasformazione del popolo tedesco

2. la “lingua viva”

3. la Germania come nazione spiritualmente eletta per realizzare l’umanità fra gli uomini

SCHELLING

• L’idealismo estetico o oggettivo

• Le fasi del pensiero schellingiano

• Le critiche al soggettivismo fichtiano e alla deduzione del finito (Non – Io) dall’Io (alla sua non autonomia)

• La necessità di un Assoluto come “Unità indifferenziata di soggetto e oggetto”

Filosofia della Natura • L’idealismo fisico, la “via della serie reale”

• La natura come organismo autonomo (antimeccanicismo): “organismo che organizza se stesso”

• La Natura funziona, dialetticamente, attraverso opposte polarità: Attrazione e Repulsione

• La natura come “preistoria” dello Spirito (la Natura è Spirito inconscio)

• La natura come “Odissea” dello Spirito

Filosofia Trascendentale • “Via della serie ideale”

• le “epoche” dell’Io

• l’autocoscienza come punto di partenza

• sensazione / intuizione / riflessione / volontà

Morale / Diritto

La Storia come: “sintesi” di libertà e necessità

Identità delle opposizioni

Rivelazione dell’Assoluto

• l’arte come “mezzo” per cogliere l’Assoluto

• l’artista: “ispirazione” ed “esecuzione”

• l’opera d’arte, in quanto prodotto dell’intuizione artistica, avrà in sé tanto i caratteri del prodotto della libertà (cioè

l’essere creato “con coscienza”) quanto quelli del prodotto naturale (cioè l’essere creato “inconsciamente”)

• poiché nell’opera d’arte si riflette “l’identità dell’attività conscia e dell’inconscia”, essa è “sintesi di Natura e

Libertà”

Filosofia dell’Identità • l’Assoluto e la sua “indifferenza”

• il problema di “derivare” il finito, di derivare gli opposti dall’unità

• dall’Assoluto al relativo

• da Dio al mondo

• Dall’Uno ai molti

• il “salto”, la “caduta”, la “rottura”…

• l’ abissalità di Dio

Filosofia della Libertà • la libertà come fondamento ontologico dell’esistenza

• la libertà opera il male provocando il distacco del finito dall’Assoluto

• il male come “originaria malvagità”

• Dio, non più “Atto Puro”, “Motore Immobile”; la sua “abissalità”

• Dio e la sua Natura dinamica

• Il Dio che diviene, che si fa persona tramite una progressiva vittoria della razionalità sull’irrazionalità, della libertà

sulla necessità

• Riferimento alla “Ontologia della Libertà” di Pareyson

Filosofia Positiva o Filosofia della religione • La critica alla “filosofia Negativa” di Hegel

• L’impossibilità, dato il “salto”, di “dedurre” razionalmente (come Hegel) l’esistenza dalla ragione; l’esistenza non

può essere “dedotta”, ma “indotta”

• La filosofia Positiva, finisce col concretizzarsi in “filosofia della Rivelazione”

HEGEL

• Gli anni giovanili: la Rivoluzione francese

Gli ideali di libertà

La religione (critica alla religione positiva)

• Critiche alle dottrine precedenti: illuminismo (all’intelletto giudice della storia)

Kant (voler indagare la facoltà di conoscere prima di

conoscere; avere dato vita ad una filosofia del finito in cui

l’essere è in antitesi col dovere essere; avere

drasticamente diviso il reale e l’ideale)

Romanticismo (la filosofia in quanto scienza dell’assoluto

non può essere fondata sul sentimento)

Fichte (alla cattiva infinità)

Schelling ( “la notte nera in cui……..”)

• La filosofia dell’Assoluto (filosofia come giustificazione razionale della realtà)

Inteso come realtà che diviene

• Identificazione di realtà e razionalità: la realtà si costituisce contemporaneamente al costituirsi

della ragione

• Il modo di divenire dell’Assoluto: la dialettica (duplice valenza: logica e ontologica)

• La nascita in crisi del pensiero

• La possibilità di pensare in modo opportuno il rapporto fra finito e infinito

• La possibilità di pensare in modo opportuno il rapporto fra parte e totalità

• La possibilità di pensare in modo opportuno le differenze rispettandole (rif. al termine tedesco

“aufheben”, cioè “eliminare trattenendo”)

• Il sistema , il farsi dell’Assoluto:

1. Idea in sé e per sé (Logica)

2. Idea fuori di sé (Natura)

3. Idea che ritorna in sé (Spirito)

FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO (I parte)

• Significato e senso dell’opera iniziali

• Significato e senso dell’opera alla conclusione dei lavori

• Il titolo: la fenomenologia come “romanzo di formazione”

• Lo Spirito, significato e prospettiva di analisi (non è possibile fare un discorso sullo spirito, ma

è solo possibile fare un discorso dello spirito)

• Eterogeneità dei contenuti ( più apparente che sostanziale)

• Caratteristiche strutturali dello Spirito:

1. Essenza / apparenza

2. Coincidenza dialettica tra spirito individuale e spirito collettivo

3. Lo spirito vive della pluralità degli altri spiriti (rif. alla prova embriologica di Haeckel)

4. Lo spirito è progettualità e memoria

FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO (II Parte)

• Figure fenomenologiche: i momenti storici del divenire dello spirito, momenti attraverso cui lo

spirito passa e sembra trovare una momentanea composizione (una specie di “album

fotografico” in cui lo spirito si è autoritratto in pose che rappresentano quasi un appuntamento

con sé stesso)

• Le figure fenomenologiche, in quanto momenti del farsi dello spirito collettivo, sono anche le

“forche caudine” attraverso cui deve passare lo spirito individuale per farsi cosciente di sé

mediante la presa di coscienza del grado di sviluppo al quale è pervenuto lo spirito collettivo

I parte della fenomenologia:

1. Coscienza (attenzione verso l’oggetto)

2. Autocoscienza (attenzione verso il soggetto)

3. Ragione (unità di sogg. e ogg.)

II parte della fenomenologia:

1. Spirito

2. Religione

3. Sapere assoluto

• Coscienza :

1. Sensibile (qui e ora) (la totalità è fusa nella sensibilità)

2. Percezione (altro da sé)

3. Intelletto (sintesi che apre alla tesi dell’autocoscienza)

• Autocoscienza (prende sé ad oggetto di sé):

1. Servo / padrone

2. Stoicismo (libertà di pensiero, astratta) / scetticismo

3. Coscienza infelice (coscienza in crisi dinanzi la percezione dell’infinità, la coscienza è infelice

perché sa di non essere la totalità, la coscienza scoprirà che la crisi va elevata a principio e

quindi passerà nella Ragione, la quale sarà certa di potere trovare se stessa in tutto ciò che è)

SCIENZA DELLA LOGICA (I parte)

• Il titolo dell’opera

• Il concetto di logica e l’<<oscenità>> del termine

• “le logiche” precedenti:

1. la ricerca della definizione

2. individuazione delle procedure dimostrative

3. individuazione dei processi che regolano le procedure dimostrative

• necessità da parte di Hegel di accomunare queste definizioni

• logica e metafisica: necessità di un pensiero che produca se stesso (con le sue categorie) e non

si limiti a “mettere ordine” al pensiero considerandolo come già dato e cercando le forme

coerenti del pensare

• critica alla “logica formale” aristotelica

1. alla formalizzazione

2. all’ordine che ordina e che rimane sempre da ordinare

• la logica deduttiva e la contrapposizione alla logica formale

SCIENZA DELLA LOGICA (II parte)

• Prefazione alla I edizione:

1. critica a Kant e alla “rinuncia al pensare speculativo”

2. critica all’intelletto che “determina e tiene ferme le determinazioni”

3. funzione della ragione come “negativa e dialettica” (“perché dissolve nel nulla le

determinazioni dell’intelletto; essa è positiva perché genera l’universale e in esso comprende il

particolare”)

• la logica come primo momento di un processo triadico

• logica come “idea in sé e per sé”, è la pura razionalità in quanto tale prima di farsi realtà, prima

di divenire l’intelaiatura razionale del mondo “il mondo nella mente di Dio”

• “la logica è la scienza dell’Idea Pura, dell’idea nell’elemento astratto del pensiero” (Enc. Par.

19)

• il problema del “cominciamento”: “con che cosa deve incominciare la scienza?” (Scienza della

Logica – libro I) (ossia la possibilità di pensare il pensare come pura possibilità di se stesso): il

“part – ire come patire”

1. il pensare e il suo assumere la crisi

• necessità di assumere un pensiero che pensi un oggetto di per sé vuoto:

• Essere (l’Immediato indeterminato)

1 Essere

2. Nulla

3. Divenire (il dileguarsi che si dilegua)

• Essenza (il fondamento dell’Essere, la sua verità: l’Essere immediato trova la propria

fondazione in un processo di mediazione)

• Concetto (il concetto è tutto, il suo movimento è l’attività universale assoluta del pensiero)

FILOSOFIA DELLO SPIRITO

• Soggettivo: ripresa di temi della fenomenologia (considerando lo spirito individuale nel suo

emergere dalla Natura e nel suo porsi come libertà)

• Oggettivo (spirito che si fa mondo) La filosofia del Diritto

1. Diritto astratto: l’individuo è etero diretto (il primo approccio che l’individuo ha con le leggi è

di assenso necessario e dogmatico – la volontà collettiva coincide “immediatamente” con quella

individuale)

2. Moralità (la volontà soggettiva: critica al vuoto formalismo kantiano, il quale si mantiene nella

sfera dell’interiorità, dell’intenzione, e non in quella della determinazione; in Kant c’è quindi

una spaccatura tra l’essere e il dovere essere)

3. Eticità (il bene esistente, la moralità sociale):

Famiglia (come primo nucleo spirituale di morale)

Società civile (scontro tra interesse diversi – sfera economico sociale)

Stato (riaffermazione dell’unità della famiglia al di là della dispersione della

società civile):

---------------------lo stato ha una sovranità che risiede in se stesso

-------------------- lo stato è bene universale

-------------------- lo stato è fondamento degli individui

-------------------- lo stato è sovrano ma non dispotico (si deve fondare

comunque sulle Leggi, le quali sono un’esigenza spirituale, un’oggettivazione

dello Spirito)

• Assoluto: l’Idea raggiunge la consapevolezza della propria infinità

1. Arte

2. Religione

3. Filosofia (che è storia della filosofia, in quanto, la filosofia, come la realtà è la sua formazione

storica)

Fichte Fichte ritiene che, per fondare il criticismo su basi solide, occorra individuare un principio assolutamente primo e incondizionato, dal quale l' intero sapere possa essere dedotto in forma sistematica. In questo modo la filosofia potrà spogliarsi del suo vecchio nome che esprime più l'amore per la scienza che il suo reale conseguimento, per diventare invece sapere assoluto, "scienza della scienza in generale" o, con un' espressione già usata da Reinhold, dottrina della scienza, il principio primo, dovendo costituire il fondamento della verità e della realtà del sapere, non può essere puramente formale. Al contrario, in esso si deve realizzare una perfetta unità di forma e di materia: la forma dev' essere immediata espressione del contenuto e, parimenti, il contenuti deve determinare immediatamente la forma. La dottrina della scienza non dipende quindi dalla logica, visto che non vi sono (come credeva Kant ) leggi generali del pensiero che valgano indipendentemente dal contenuto (come nella logica generale) o che siano condizioni della determinazione del contenuto (come nella logica trascendentale). Al contrario, la logica stessa trova il proprio fondamento nel principio assoluto: un fondamento che, a causa della natura di tale principio, non è soltanto formale, ma sostanziale. Il principio primo è la radice comune tanto della struttura logico-formale quanto del contenuto materiale del sapere. Se per Kant la logica precedeva la metafisica ed era condizione per valutarne la possibilità, nella prima fase del pensiero di Fichte si afferma il principio dell' identità tra logica e metafisica. Il principio primo non può essere un fatto (Tatsache) dell' esperienza o della coscienza empirica: un fatto è sempre condizionato da altro, sia nella forma sia nel contenuto, mentre il principio primo è assolutamente incondizionato. Dal momento che è a fondamento di ogni fatto di coscienza, nonché della possibilità della coscienza stessa, esso deve quindi essere non già un fatto, ma un atto (Tathandlung) assolutamente libero, attraverso il quale la coscienza si autodetermina, ovvero costituisce il principio di se stessa. L' intera scienza si fonda infatti, per Fichte, sull' atto di autoposizione del soggetto, attraverso il quale l' Io conferisce realtà a se stesso e, indirettamente, anche a tutto ciò che si distingue da se stesso. Tale attività del soggetto si articola in tre in tre momenti, esposti da Fichte fin dai Fondamenti dell' intera dottrina della scienza del 1794 come i tre princìpi della dottrina della scienza. Si tratta di tre momenti di un unico processo dialettico, all' interno del quale essi assolvono rispettivamente la funzione della tesi, dell' antitesi e della sintesi, cioè dell' unità di tesi e antitesi. Poiché, come si è visto, dall' atto fondamentale dipendono pure le forme del pensiero logico, Fichte stabilisce anche una stretta correlazione tra ciascun principio della dottrina della scienza e quelle che per lui sono le leggi fondamentali della logica: il principio di di identità, il principio di opposizione e il principio di ragione. Il primo principio suona : "L' io pone se stesso", cioè è causa del proprio essere. Prima di esaminare il significato di questa affermazione, bisogna premettere che il termine "Io" indica qui non il soggetto individuale, ma quello che per Kant era il soggetto trascendentale, l' Io penso. Fichte usa anche il termine egoità (Ichheit), per indicare la pura forma della soggettività, in base alle cui leggi si sviluppa deduttivamente e assolutamente a priori, in maniera

analoga a quanto avviene nelle costruzioni matematiche, l'intero processo della conoscenza, inclusi i contenuti dell'esperienza (diversamente da come pensava Kant). Tuttavia per Fichte (diversamente da Kant) l'Io puro non é solo il fondamento della conoscenza, ma anche della morale, esaurendo così in se stesso ambo le sfere dell'attività umana. Il corrispettivo logico del primo principio della dottrina della scienza é il principio di identità (A = A), che, essendo universalmente riconosciuto come vero, può fungere come punto di partenza del discorso. Se viene applicato a una realtà diversa dall'Io (per esempio: il triangolo é triangolo), il principio di identità ha un valore esclusivamente formale e non comporta la reale esistenza (non é detto che un triangolo esista). Al contrario, qualora A = A stia per Io = Io, il principio riveste un significato sostanziale, dal momento che implica non solo l'identità dell'Io con se stesso (' Io sono Io '), ma anche l'affermazione della realtà dell'Io (' Io sono '), intesa a sua volta come l'atto con cui il soggetto, affermandosi come identico a se stesso, si 'pone' come tale ("Io sono, perchè pongo me stesso"). In altre parole: la coscienza dell'identità dell'Io con se stesso coincide con il riconoscimento dell'attività con cui l'Io pone la sua stessa realtà. Come lui stesso ammette nella Seconda introduzione alla dottrina della scienza del 1798, Fichte riconosce la possibilità di una 'intuizione intellettuale' (esclusa da Kant per ogni intelletto finito) mediante la quale il soggetto non solo conosce immediatamente se stesso, ma, visto che si tratta di un conoscere assoluto, non condizionato da alcuna forma conoscitiva, "pone" se stesso, é principio del proprio essere e delle proprie determinazioni. Il primo principio é detto tetico, in quanto nell'economia dialettica dei tre principi esso occupa la posizione della "tesi", della "posizione", del momento in cui qualcosa é affermato in modo assoluto o, appunto, "posto". Ad esso si contrappone come antitetico, in quanto espressione dell' "antitesi", cioè della "posizione contraria" o "opposizione", il secondo principio: "All'Io é opposto assolutamente un Non-io". L'io, infatti, per mezzo della stessa attività con cui pone se stesso, "oppone" a se stesso il Non-io, cioè pone una realtà che ha i caratteri opposti a quelli dell'Io, una realtà che é il contrario della soggettività e si presenta come indipendente da essa, come oggetto. Quando, per esempio, mi rappresento un tavolo, l'attività dell'Io interviene in due maniere diverse, che corrispondono ai primi due princìpi della dottrina della scienza. Da un lato, l'Io pone se stesso come autocoscienza, condizione primaria perchè qualsiasi rappresentazione, o qualsiasi altro atto di coscienza, sia possibile: in questa "posizione" di se stesso l'Io é considerato come attività infinita e incondizionata, dal momento che é il principio primo assoluto. Dall'altro lato, l'Io rappresenta a se stesso il tavolo come qualcosa di "altro" rispetto al soggetto, cioè come un oggetto determinato che, in quanto tale, limita l'infinita attività dell'Io, opponendogli qualcosa di estraneo e di contrario alla sua essenza, appunto il Non-io. La produzione del Non-io da parte dell'Io é quindi una forma di autolimitazione dell'Io, il quale pone esso stesso ciò che lo limita. L'opposizione del Non-io all'Io comporta tuttavia un serio problema. Essendo l'Io per definizione infinito, come può contrapporglisi il Non-io come alcunchè di esterno e di altro da sè? Come può l'infinito essere limitato e determinato da qualcos'altro, ancorchè posto da esso stesso? A questo problema fornisce una risposta il terzo principio, che Fichte chiama sintetico, poichè rende appunto compatibili la tesi, l'Io, e

l'antitesi, il Non-io: "All'interno dell'Io, il Non-io oppone all'Io divisibile un Non-io divisibile". L'Io a cui il Non-io si oppone non é l'Io infinito, che sta a fondamento di ogni attività conoscitiva e pratica e che é il primo principio assoluto della dottrina della scienza, bensì gli Io divisibili, ossia gli Io individuali ed empirici in cui l'Io assoluto si rifrange. L'opposizione tra Io (finiti) e Non-io (altrettanto finiti) é quindi tutta interna all'attività dell'Io infinito: ponendo se stesso, l'Io assoluto pone anche al proprio interno, come espressione della propria attività, l'opposizione reciproca tra una pluralità di Io divisibili (le singole coscienze individuali) e una pluralità di Non-io altrettanto empirici (i singoli oggetti del mondo esterno). In questo modo ciascun individuo, se da una parte, in quanto soggetto, é partecipe dell'infinita attività creatrice dell'Io assoluto, dall'altra parte trova di fronte a sè la resistenza dei singoli Non-io, delle realtà naturali particolari, che l'Io assoluto gli oppone come limiti alla sua oggettività.

1

Schelling e il travaglio romantico dell'Idealismo

1. La vita, lo sviluppo del pensiero e le opere di Schelling

Friedrich Wilhelm Joseph Schelling nacque a Leonberg, nel Württemberg, nel 1775, da un pastore protestante, che lo educò agli studi classici e biblici. Nel 1790, ad appena quindici anni, si iscrisse al seminario teologicò di Tubinga, dove strinse rapporti di amicizia col poeta Hölderlin e con Hegel, il quale, pur essendo di un lustro più anziano di lui, doveva subire da lui un influsso determinante.

Dal 1796 al 1798 Schelling studiò matematica e scienze naturali a Lipsia e a Dresda. Passò quindi a Jena, dove (ad appena ventitré anni) divenne coadiutore di Fichte nell'insegnamento universitario, e nel 1799 (a ventiquattro anni) fu nominato successore di Fichte, che, come abbiamo visto, aveva dovuto dimettersi in seguito alle complicazioni provocate dalla "polemica sull'ateismo".

"Un astro tramonta e un altro sorge", aveva detto Goethe in occasione delle dimissioni di Fichte e della successione di Schelling. E, in effetti, già l'anno dopo (1800) usciva quel Sistema dell'idealismo trascendentale, destinato a dare al nostro filosofo la massima fama e a imporlo, pur così giovane, a tutti i Romantici come un punto di riferimento. In questi anni ebbe rapporti col circolo dei Romantici capeggiato da F. Schlegel, e, soprattutto, con Carolina Schlegel, che successivamente sposò.

Nel 1803 Schelling passò ad insegnare all'Università di Würzburg. Nel 1806 fu chiamato all'Accademia delle Scienze di Monaco. Infine, nel 1841 fu chiamato dal Re di Prussia Federico Guglielmo IV all'Università di Berlino, dove ebbe fra i suoi uditori personaggi destinati a diventare illustri, fra cui Kierkegaard. Ma il successo durò molto poco. Nel 1847 interruppe i suoi corsi, e morì (quasi dimenticato) nel 1854 in Svizzera.

La parabola evolutiva del pensiero di Schelling è assai complessa. Gli studiosi si sono molto affaticati nel cercare di determinare le varie tappe di tale parabola, con esiti diversi. La divisione più ragionevole è quella che distingue i seguenti sei periodi:

È appena il caso di rilevare che la divisione non va intesa in modo rigido e che le determinazioni cronologiche sono prevalentemente indicative.

Anche il gran numero di scritti (molti dei quali pubblicati postumi) ha dato origine ad una serie di complessi problemi.

2

Se si prescinde dai primi due lavori legati alla esegesi biblica e all'interpretazione degli antichi miti del 1792 e 1793 (composti a 17 e a 18 anni), le varie opere si possono ordinare seguendo le varie fasi sopra elencate. Ecco le più significative:

1) Sulla possibilità di una forma della filosofia in generale (1794), Sull'Io come principio della filosofia (1795), Lettere filosofiche sul dogmatismo e sul criticismo (1795) .

2) Idee per una filosofia della natura (1797), Sull'anima del mondo (1798), Primo abbozzo di un sistema della filosofia della natura (1799).

3) Sistema dell'idealismo trascendentale (1800).

4) Esposizione del mio sistema (1801), Bruno o il principio naturale e divino delle cose (1802), Filosofia dell'arte (1802- 1803), Lezioni sul metodo dello studio accademico (1803).

5) Filosofia e religione (1804), Ricerche filosofiche sull'essenza della libertà (1809), Lezioni di Stoccarda (1810).

6) Introduzione alla filosofia della mitologia, Filosofia della mitologia, Filosofia della Rivelazione, che sono sostanzialmente i corsi tenuti a Berlino e pubblicati postumi.

2. Gli inizi fichtiani del pensiero schellinghiano e i nuovi fermenti (1795-1796)

Il primo pensiero schellinghiano agita ancora problemi collegati ai dibattiti suscitati dalle difficoltà e dalle aporie inerenti alla kantiana "cosa in sé", che, peraltro, egli ritiene sostanzialmente risolti e superati dalla filosofia di Fichte. Si comprende, pertanto, come la prima (e precocissima) produzione del nostro filosofo (fra i diciannove e i ventun anni) costituisca sostanzialmente un tentativo di impossessarsi dell'Idealismo fichtiano e di ripensarne i motivi di fondo. I sedicenti Kantiani, secondo Schelling, sono fuori strada, perché la dottrina di Fichte è davvero (come sostiene il suo autore) la "vera" dottrina kantiana, svolta in maniera coerente e consapevole, e le sue conclusioni segnano una tappa decisiva: bisogna cercare nella sfera del Soggetto ciò che prima si era cercato nella sfera del mondo esterno e dell'oggetto.

Tuttavia, per quanto questi concetti siano espressi con terminologia e con un giro di pensiero fichtiani, fanno già capolino nuove esigenze, che permettono di presentire in quale direzione Schelling si muoverà.

3

In primo luogo, è evidente il taglio fortemente metafisico con cui Schelling abborda la lettura della Dottrina della scienza (solo più tardi anche Fichte— in larga misura sollecitato proprio da Schelling—seguirà questa via). Di conseguenza, l'Io puro viene presentato come l'"Assoluto", la cui unità non è quella numerica degli individui, bensì quella propria dell'"Uno-Tutto" immutabile. L'Io non è coscienza, né pensiero né persona, perché coscienza e persona sono momenti successivi e "dedotti".

Analogamente, Schelling dà grande rilievo all'"intuizione intellettuale" (che Fichte aveva già rivendicato all'Io), così come alla "libertà". Infatti, egli delinea con maggiore nettezza la "deduzione del mondo" a partire dall'Io.

Va altresì rilevato che la presenza di Spinoza, che viene assunto (in un certo senso) come l'avversario per eccellenza, accentua ancora di più la piega metafisica del pensiero di Schelling. Spinoza risulta essere il campione del dogmatismo, in quanto ha assolutizzato l'oggetto (il non-io) e ha cercato di garantire la pace dello spirito al prezzo dell'abbandono del soggetto (empirico) all'oggetto assoluto. Fichte, per contro, pone non l'Oggetto assoluto ma il Soggetto assoluto e riporta il soggetto empirico al Soggetto assoluto mediante l'intuizione intellettuale, la quale rivela appunto la tangenza dell'io empirico con l'Io assoluto.

In questi scritti giovanili sono già visibili in controluce, oltre le implicanze metafisiche dell'Io inteso come Assoluto di cui si è detto, le nuove esigenze che caratterizzeranno i successivi interessi di Schelling. In particolare, Schelling cercherà a) di dare maggiore soddisfazione alle istanze fatte valere dall'oggettivismo spinoziano e riequilibrare il soggettivismo assoluto fichtiano, che rischia di cadere nell'unilateralità opposta a quella spinoziana, e b) di colmare la vistosa lacuna del sistema fichtiano, che aveva ridotto al puro non-io tutta la natura, facendole perdere qualunque identità specifica e quasi annullandola.

A partire dal 1797, Schelling si accinse dunque a rivalutare la natura e a colmare le lacune del sistema di Fichte. Ma, ciò facendo, metteva in crisi la Dottrina della scienza e spianava la strada ad una differente formulazione e prospettazione dell'Idealismo.

4

3. La filosofia schellinghiana della Natura (1797-1799)

3.1. L'unità di spirito e di natura

Che cos'è, allora, la natura, se non è puro non-io? Schelling ritiene che il problema sia solubile supponendo l'esistenza di una unità fra ideale e reale, fra spirito e natura: "Il sistema della natura—egli scrive—è insieme il sistema del nostro spirito".

Ciò implica che si debba applicare alla natura quello stesso modello di spiegazione che Fichte aveva applicato con successo alla vita dello spirito. Per Schelling, insomma, gli stessi principi che spiegano lo spirito possono e debbono spiegare anche la natura.

Se così è, allora, ciò che spiega la natura è quella stessa Intelligenza che spiega l'Io. Bisogna trasferire alla natura quella "attività pura" scoperta da Fichte come "essenza" dell'Io. Schelling, in questo modo, giunge alla conclusione che la Natura è prodotta da una intelligenza inconscia, che opera all'interno di essa, e che a gradi si sviluppa teleologicamente, ossia a successivi livelli che mostrano una intrinseca e strutturale finalizzazione.

Il grande principio della filosofia della natura schellinghiana è il seguente: "La Natura deve essere lo Spirito visibile, lo Spirito Natura invisibile. Qui, dunque, nell'assoluta unità dello Spirito in noi e della Natura fuori di noi, si deve risolvere il problema come sia possibile una Natura fuori di noi". La Natura altro non è se non "una intelligenza irrigidita in un essere", "sensazioni spente in un non essere", "arte formatrice di idee che trasforma in corpi".

3.2. La Natura come graduale dispiegamento dell'intelligenza inconscia

Se Spirito e Natura derivano dai medesimi principi, allora nella Natura deve riscontrarsi quella stessa dinamica di una forza che si espande e di un limite che le si contrappone, che troviamo nell'Io fichtiano. Ma l'opposizione del limite non arresta se non momentaneamente la forza espansiva, la quale tosto riprende il suo corso, per poi arrestarsi ad un ulteriore limite, e così di seguito.

Ora, ad ogni fase costituita da tale incontro della forza espansiva e di quella limitante corrisponde la produzione di un grado e di un livello della Natura, che via via si

5

presenta come più ricco e quindi gerarchicamente più elevato. Il primo incontro fra forza positiva espansiva e forza negativa e limitativa dà luogo alla "materia" (che, dunque, è un prodotto dinamico di forze). La ripresa dell'espansione della forza infinita positiva e l'ulteriore incontro con la forza negativa e limitatrice dà luogo a quello che appare come "meccanicismo universale" e come generale "processo dinamico".

E, qui, Schelling, sfruttando abilmente le scoperte della scienza del suo tempo (di cui era stato attento studioso), ha buon gioco nel mostrare il mobile manifestarsi delle forze e della loro polarità e opposizione nel magnetismo, nell'elettricità e nel chimismo.

L'identico schema di ragionamento vale per spiegare il più alto livello della Natura, che è il livello "organico". Schelling richiama, a questo proposito, i principi della "sensibilità", della "irritabilità" e della "riproduzione", in grande auge fra gli scienziati del suo tempo, che egli fa corrispondere, in maniera analogica, rispettivamente al magnetismo, alla elettricità e al chimismo, ad un livello più elevato, ma secondo la stessa dinamica.

In conclusione: la Natura è costituita da una e identica forza (intelligenza inconscia), che si dispiega nel modo sopra precisato, e che via via si manifesta in piani e in gradi sempre più alti, fino a giungere all'uomo, nel quale si accende la coscienza, e l'intelligenza raggiunge la consapevolezza.

3.3. L'anima del mondo e la natura dell'uomo

Risultano, così, chiarissime certe affermazioni di Schelling, divenute assai celebri: "Il medesimo principio unisce la natura inorganica e l'organica", le singole cose della natura costituiscono come gli anelli "di una catena di vita, la quale torna su se stessa, e in cui ogni momento è necessario al tutto"; ciò che appare non vivo nella natura è solo "vita che dorme"; la vita è "il respiro dell'universo"; "la materia è spirito irrigidito".

Si comprende, allora, come Schelling abbia potuto rimettere in auge l'antico concetto di "anima del mondo", come "ipotesi per spiegare l'organismo universale". Questa antichissima figura teoretica (divenuta molto famosa da Platone in poi), secondo Schelling non è altro se non l'intelligenza inconscia che produce e regge la Natura e che solo con la nascita dell'uomo si apre alla coscienza.

Infine l'uomo, che, considerato nell'infinitudine del cosmo, appare fisicamente come una piccolissima cosa, risulta, per contro, essere il fine ultimo della Natura, perché in lui si ridesta appunto lo Spirito, che in tutti gli altri gradi della Natura rimane come assopito.

6

4. Idealismo trascendentale e idealismo estetico (1800)

4.1. Partire dal soggettivo per giungere all'oggettivo

Una volta chiarito che la Natura altro non è se non la storia dell'intelligenza inconscia, che attraverso gradi successivi di oggettivazione, da ultimo (nell'uomo) giunge alla coscienza, Schelling sentì il bisogno di riprendere l'esame della filosofia della coscienza e ripensarne le strutture tenendo presenti le nuove acquisizioni, e cioè di ripensare a fondo la Dottrina della scienza fichtiana. In effetti, dopo aver esaminato come la natura arrivi all'intelligenza, occorreva rivedere come l'intelligenza arrivi alla natura.

E nel far questo, con alle spalle tutto quanto in materia di filosofia dello Spirito era già stato detto da Kant a Fichte, Schelling concepì e scrisse di getto un capolavoro, II sistema dell'idealismo trascendentale, che gli uscì dalla penna pressoché perfetto.

Ecco come il nostro filosofo indica il programma della filosofia trascendentale: "Porre come primo l'obbiettivo e ricavare da esso il subbiettivo, è, come abbiamo già accennato, il compito della filosofia della natura. Ora, se una filosofia trascendentale esiste, non le rimane altro che seguire il cammino opposto: partire dal subbiettivo come dal primo e assoluto, e farne derivare l'obbiettivo. In tal modo la filosofia della natura e quella dello spirito si sono distinte secondo le due possibili direzioni della filosofia; e se ogni filosofia deve riuscire, o a far della natura un'intelligenza, o dell'intelligenza una natura, ne segue che la filosofia trascendentale a cui spetta quest'ultimo ufficio, sia l'altra necessaria scienza fondamentale della filosofia".

4.2. L'"attività reale" e l'"attività ideale" dell'Io: l'Ideal-realismo

Anche nella costruzione dell'Idealismo trascendentale, come nella filosofia della Natura, Schelling pone l'accento sulla polarità di forze, seguendo il principio proprio di Fichte, opportunamente riadattato.

Lo schema del ragionamento seguito da Schelling è il seguente. L'Io è attività originaria autoponentesi all'infinito, una attività produttiva che diviene oggetto a se medesima (e quindi è intuizione intellettuale autocreatrice). Ma la produzione pura infinita che è propria dell'Io, per essere non solo produttrice, ma per divenire anche prodotto "deve porre limiti al proprio produrre" e quindi "opporre a sé qualche cosa". Ma l'attività dell'Io, in quanto è attività infinita, pone il limite e poi anche lo supera, via via ad un livello sempre ulteriore, come Fichte aveva già detto.

Schelling chiama l'attività che produce all'infinito "attività reale" (in quanto produttrice), mentre chiama "attività ideale" quella che prende coscienza scontrandosi con il limite. Le due attività si presuppongono a vicenda e "da questo

7

mutuo presupporsi delle due attività [...] dovrà essere derivato l'intero meccanismo dell'Io".

Ma in questo modo gli orizzonti della Dottrina della scienza di Fichte si dilatano e l'Idealismo soggettivo diventa, propriamente, un Ideal-realismo, come Schelling dice in questo passo: "La filosofia teoretica è [ . . . ] idealismo, la pratica realismo, e solo entrambe formano il sistema compiuto dell'idealismo trascendentale. Come l'idealismo e il realismo si presuppongono a vicenda, così la filosofia teoretica e la pratica; e nell'Io stesso è originariamente uno e legato ciò che noi dobbiamo separare in servigio del sistema, che procediamo a costruire".

Si sarà notato che, in questo modo, Schelling finisce col porre la filosofia trascendentale come un terzo momento oltre la filosofia teoretica e la filosofia pratica, e, precisamente, come la loro sintesi. E in modo molto chiaro fa appello a una attività unitaria che stia a base dei due momenti del sistema.

4.3. L'attività estetica

Questa nuova prospettiva che si delinea, si comprende ancor meglio in base a quest'altro ragionamento, del tutto analogo al precedente, che Schelling fa. Nella filosofia teoretica gli oggetti ci appaiono come "invariabilmente determinati" e le nostre rappresentazioni ci sembrano determinate da essi e il mondo ci sembra essere un qualcosa irrigidito fuori di noi; per contro, nella filosofia pratica le cose ci appaiono come variabili e modificabili dalle nostre rappresentazioni, in quanto ci sembra che i fini che noi ci riproponiamo le possano modificare.

Vi è qui una contraddizione (almeno apparente), dato che nel primo caso si esige un predominio del mondo sensibile sul pensiero, nel secondo caso, invece, si esige un predominio del pensiero (dell'ideale) sul mondo sensibile. Sembrerebbe, insomma, che, per avere la certezza teoretica, noi veniamo a perder quella pratica, e, per avere la certezza pratica, veniamo a perdere quella teoretica.

Ecco allora il grosso problema che si pone: "in qual modo possono ad un tempo le rappresentazioni essere pensate come determinate dagli oggetti, e gli oggetti come determinati dalle rappresentazioni?".

La risposta al problema è la seguente: si tratta, dice Schelling, di qualcosa di più profondo della "armonia prestabilita" di cui parlava Leibniz, in quanto si tratta di una identità insita nel principio stesso: si tratta di una attività che è, ad un tempo, conscia e inconscia, e che, come tale, è presente sia nello Spirito sia nella Natura e che genera tutte le cose. Questa attività conscia-inconscia è l'"attività estetica". Sia i prodotti

8

dello Spirito sia quelli della Natura sono generati da questa stessa attività: "la combinazione dell'uno e dell'altro (del conscio e dell'inconscio), senza coscienza, dà il mondo reale; con la coscienza dà il mondo estetico [e spirituale] . Il mondo oggettivo non è se non la poesia primitiva e ancora inconscia dello spirito; l'organo universale della filosofia—e la chiave di volta del suo intero edificio—è la filosofia dell'arte".

4.4. L'attività dell'arte e i caratteri della creazione artistica

Nella creazione artistica si fondono, infatti, conscio e inconscio, e il prodotto artistico è, sì, finito, ma mantiene una significazione infinita. Nei capolavori dell'arte umana c'è l'identica cifra dei capolavori dell'arte cosmica. L'arte diviene, così, "l'unica ed eterna rivelazione".

E Schelling può anche abbandonarsi ai più audaci sogni circa una futura umanità, che riconduca la scienza alla fonte della poesia e crei una nuova mitologia, non più prodotto di un singolo, ma di una stirpe rigenerata: "Ora se l'arte sola è quella, a cui riesca di rendere obbiettivo con valore universale quanto il filosofo non può rappresentare che subbiettivamente, è da aspettarsi, per tirare ancora questa conclusione, che la filosofia, com'è stata prodotta e nutrita dalla poesia nell'infanzia del sapere, e con essa tutte quelle scienze, che per mezzo suo vengono recate alla perfezione, una volta giunte alla loro pienezza, come altrettanti fiumi ritorneranno a quell'universale oceano della poesia) da cui erano uscite. Quale poi sarà l'intermediario del ritorno della scienza alla poesia, non è difficile dirlo in modo generale, essendo un tal intermediario esistito nella mitologia, prima che questa separazione, la quale sembra adesso inconciliabile, fosse avvenuta. Ma come possa nascere una nuova mitologia, che non sia creazione del poeta singolo, bensì di una nuova stirpe, che quasi rappresenti un solo poeta, è un problema la cui soluzione si deve attendere solo dai futuri destini del mondo e dal corso ulteriore della storia".

È questo, l'"idealismo estetico" che tanta impressione e tanti entusiasmi suscitò fra i contemporanei, ma che, come tutti i sogni, per quanto grande, durò solo per breve tempo.

9

5. La filosofia dell'identità (1801-1804)

5.1. La Ragione come assoluto

Questa concezione dell'arte, o meglio dell'intuizione estetica, come quella che coglie l'ideale e il reale nella loro unità, e la definizione della filosofia trascendentale come Ideal-realismo implicavano già chiaramente una nuova concezione dell'Assoluto che doveva abbandonare le unilaterali espressioni kantiane e fichtiane quali: "Soggetto", "Io", "Autocoscienza" e simili, per puntare su una nuova formulazione che intendesse l'Assoluto come "identità" originaria di Io e Non-io, Soggetto e Oggetto, Conscio e Inconscio, Spirito e Natura, in breve (come "coincidentia oppositorum" - cfr. Cusano).

L'Assoluto, dunque, è questa Identità originaria di Ideale e Reale e la filosofia è sapere assoluto dell'Assoluto, fondato sulla intuizione di esso, che è condizione di ogni sapere ulteriore.

Questo Assoluto è ormai chiamato "Ragione" e il punto di vista della Ragione è il punto di vista del Sapere assoluto, e la filosofia è una scienza assoluta. Il rovesciamento della posizione di Kant è ormai completo, così come è anticipata in pieno la prospettiva che Hegel farà propria, sia pure con una serie di modifiche, come vedremo. È evidente che qui ci troviamo di fronte a una concezione in cui Fichte e Spinoza sono sintetizzati in una forma di spiritualismo panteistico (o panteismo spiritualistico) radicale. Tutto è Ragione e la Ragione è tutto: "All'infuori della Ragione non vi è nulla, e tutto è in essa"; "La Ragione è semplicemente una, e semplicemente uguale a se stessa".

5.2. L'Identità assoluta

Dunque, "l'unica conoscenza assoluta è quella dell'Identità assoluta", e questa Identità assoluta è infinita, e quindi tutto ciò che è, è, in qualche modo, "identità", che, come tale, non può mai essere soppressa. Ogni cosa che venga considerata come è in sé, si risolve in questa "identità infinita", in quanto esiste solo in essa e non fuori di essa.

Questa identità non esce fuori di sé, ma, al contrario, tutto è in lei: "L'errore fondamentale di ogni filosofia—scrive Schelling—è il presupposto che 1'Identità assoluta sia realmente venuta fuori di se stessa, e lo sforzo di rendere comprensibile il modo come questo uscir fuori accade. L'Identità assoluta invece non ha mai cessato di esser tale, e tutto cio che è, considerato in se stesso, è non già il fenomeno dell'Identità assoluta, ma essa stessa".

10

Questa "Identità assoluta" è quindi l'"Uno-Tutto", al di fuori del quale non esiste alcuna cosa per sé, è l'Universo stesso che è coeterno all'Identità.

Le singole cose sono fenomeniche manifestazioni che scaturiscono dalla differenziazione qualitativa di "soggettivo" e di "oggettivo", da cui nasce il finito. Ogni essere singolo è la differenziazione qualitativa dell'identità assoluta; esso non solo rimane radicato nell'Identità (come a suo fondamento), ma suppone sempre anche la totalità delle cose singole cui è collegato strutturalmente e organicamente.

5.3. Dall'infinita Identità assoluta alla realtà finita e differenziata

L'indifferenza o identità originaria si esplica, dunque, nella duplice serie (fenomenica) di "potenze": vale a dire nella serie di "potenze" in cui prevale il momento della soggettività (A) e nella serie in cui prevale quello della oggettività (B); ma nel prevalere di A è sottinteso B. così come nel prevalere di B è sottinteso A, di guisa che l'Identità si conserva nella totalità e si riafferma in ogni differenziazione.

È evidente che la grossa difficoltà di questa nuova prospettiva di Schelling consiste nello spiegare come e perché dalla "Identità infinita" nascono la differenziazione e il finito.

In parte Schelling cerca, in questa fase, di superare la difficoltà, reintroducendo la teoria platonica delle Idee. Nella Ragione intesa come assoluta Identità e Unità dell'universale e del particolare vi sono unità particolari (le Idee) che dovrebbero costituire la causa delle cose finite. Ma nell'Assoluto le Idee sono tutte in tutte, mentre le cose sensibili sono separate e l'una fuori dell'altra. Schelling sostiene che nel sensibile le cose sono tali solo per noi, ossia solo per la nostra coscienza empirica.

Ma ormai è evidente che Schelling sta lottando con un problema gravissimo, ossia con il problema dell'origine del finito dall'infinito. Al punto in cui egli si era spinto non gli era possibile né accogliere il creazionismo (che fa nascere il finito per un atto di libera volontà del Creatore e suppone la trascendenza), né lo spinozismo (che in pratica annulla il finito e comunque rappresenta una posizione preidealistica). E così egli riprese l'antico concetto gnostico, che già in passato il misticismo tedesco aveva accolto, secondo cui l'esistenza delle cose e la loro origine suppongono una originaria "caduta", un "distacco" da Dio. Per Schelling, dunque, "l'origine del mondo sensibile può spiegarsi solamente con un distacco dall'Assoluto mediante un salto". È, questo, il tema centrale della fase "teosofica" della filosofia schellinghiana, in cui si fanno sentire echi irrazionalistici, talora in modo anche accentuato.

11

6.. La "filosofia positiva" (dal 1815 in poi)

L'ultimo Schelling ha distinto una "filosofia negativa" da una "filosofia positiva" e si è dedicato a quest'ultima. Egli intende per "filosofia negativa" quella fino a questo momento professata, ossia la speculazione intorno al "che cosa universale", vale a dire intorno all'essenza delle cose. Per "filosofia positiva" egli intende invece la filosofia che concerne la esistenza effettiva delle cose. La prima concerne la possibilità logica delle cose, la seconda la loro esistenza reale.

Con questa distinzione egli non intende negare la prima forma di filosofia, ma far valere la necessità di una integrazione sostanziale della medesima. La filosofia negativa è costruita per intero sulla ragione, quella positiva sulla religione e sulla rivelazione, oltre che sulla ragione.

È evidente che la rivelazione per eccellenza è quella su cui è fondata la religione cristiana. Schelling, però, estende il concetto di rivelazione a tutte le religioni storiche, comprese quelle politeistiche. Anzi egli intende in generale l'arco storico delle religioni come una sorta di "rivelazione progressiva di Dio". Si comprende, quindi, come il nostro filosofo abbia fatto oggetto di attente analisi sia la mitologia pagana, sia la Bibbia.

È importante, ancora, rilevare che il Dio di cui questa filosofia positiva si occupa è ormai il Dio-persona che crea il mondo, si rivela e redime l'uomo dalla caduta: è, insomma, il Dio considerato in quella concretezza religiosa che le filosofie moderne non hanno quasi mai considerato quale oggetto specifico della propria riflessione.

E, infine, è da notare come, in questa fase, Schelling, mettendo in rilievo il motivo dell'esistenza non deducibile dall'essenza, anticipi motivi "esistenzialistici" che Kierkegaard coglierà immediatamente e porterà in primo piano.

7. Conclusioni sul pensiero di Schelling

Un giudizio sulla filosofia di Schelling è molto difficile. La sua mobilità ha sconcertato anche i più pazienti lettori, e la brusca virata finale ha irritato molti.

Alla sua epoca egli ha dato il meglio di sé fra il 1799 e il 1803, cioè durante il periodo di Jena; e da questa fase del pensiero schellinghiano lo stesso Hegel ebbe

12

molto da imparare. Ma, poi, la fortuna di Schelling andò via via declinando, mentre lentamente ma costantemente saliva l'astro di Hegel, che dal 1818 in poi polarizzerà su di sé l'attenzione di tutti.

Forse Schelling è stato il pensatore che meglio di tutti ha dato voce alle inquietudini romantiche, a quello "Streben", ossia a quel tendere senza posa, a quel continuo "sorpassarsi", lasciando alle spalle il prodotto della propria creazione per ricercarne uno sempre nuovo.

II Sistema dell'idealismo trascendentale resta la sua opera più compiuta; ma essa, per la maggior parte, è un compendio generale di cose già dette dai predecessori, espresse in modo migliore, e tutte le novità si concentrano in meno di trenta pagine (le idee sull'arte e sull'intuizione artistica). Ma quest'opera è l'espressione e il simbolo di un periodo e—insieme ad alcuni scritti sulla filosofia della natura, all'Esposizione del mio sistema e al Bruno, che riflettono la fase della filosofia dell'identità—ridà il meglio di Schelling, anche perché la vena teosofica del penultimo periodo limita alquanto gli orizzonti del filosofo, mentre le ultime opere furono pubblicate postume.

Hegel consacrerà lo schema storiografico secondo cui Fichte rappresenterebbe l'idealismo soggettivo, Schelling quello oggettivo, Hegel stesso quello assoluto, come una triade dialettica di "tesi" "antitesi" e "sintesi", la cui sintesi "supera" la tesi e l'antitesi e le "invera". Lo schema è inadeguato storicamente, perche e Fichte e Schelling di per sé (ossia considerati nella loro effettiva statura storica) non si lasciano imprigionare in esso; ma, se ci si limita a ciò che di essi il loro tempo assorbì, tale semplificazione risulta plausibile, sia pure con le debite riserve. E così Hegel ebbe buon gioco e si impose come colui che ridava, potenziate, le scoperte fichtiane e schellinghiane, riscattandole dalla loro unilateralità, e trasformandole in una vera conoscenza sistematica e scientifica dell'Assoluto.

SCHELLING LA FILOSOFIA DELLA NATURA Il primo periodo della speculazione di Schelling, compreso tra il 1794 e il 1796,è caratterizzato dalla ripresa e dallo sviluppo della filosofia di Fichte. Con quest'ultimo Schelling condivide pienamente l'impianto idealistico; il riferimento kantiano alla 'cosa in sé' viene sostituito con la ricerca di un principio assoluto da cui derivino sia la forma sia il contenuto della conoscenza. Sin da questa prima fase fichtiana, Schellin manifesta, tuttavia, due esigenze che condurranno a un'aperta critica del suo maestro. In primo luogo, emerge l'istanza di ricercare il fondamento primo della conoscenza non già, fichtianamente, nell'Io puro, bensi' in un principio originario che ricomprenda in sé sia il momento soggettivo della conoscenza(cioè l'IO trascendentale)sia la sua componente oggettiva (il Non-io-fichtiano).In altri termini, il soggetto e l'oggetto, lo spirito e la natura, sono le due manifestazioni diverse ma equivalenti, dell'unico principio assoluto. In secondo luogo- e di conseguenza-la derivazione fichtiana del Non-io dall'Io appare insoddisfacente a Schelling, dato che essa risolve la natura, ovvero il mondo oggettivo, in un momento interno al soggetto, in un semplice limite che l'Io pone alla propria attività. Viceversa, Schelling intende affermare che, pur essendo strettamente connessa con lo sviluppo del soggetto, la natura ha una realtà propria, irriducibile a una mera proiezione ed autolimitazione dell'Io.Questi interessi inducono Schelling a dedicare alcuni anni della propria attività giovanile, dal 1797 al 1800,all'elaborazione di una filosofia della natura. Sullo sfondo delle riflessioni schellinghiani vi sono due referenti molto importanti; da un lato i recenti studi e le nuove scoperte scientifiche nell'ambito della fisica, della chimica e della biologia, le quali avevano per alcuni versi messo in questione l'impianto meccanicistico della scienza newtoniana; dall'altro,la nuova interpretazione filosofica della natura in termini di vita e di organismo, che era emersa dalle opere di Goethe, di Jacobi e, innanzi tutto, di Kant. Se nella Critica della ragion pura(1781)Kant aveva elaborato una fondazione trascendentale del meccanicismo newtoniano, nella Critica del Giudizio(1796)egli aveva invece ammesso che la categoria della causalità meccanica era assolutamente insufficiente a spiegare i più semplici fenomeni organici, come la crescita di un filo d'erba o il movimento di un verme. La vita organica poteva essere compresa soltanto facendo riferimento alla nozione di 'fine' che, non essendo una categoria dell'intelletto, bensì un concetto della ragione, consentiva di oltrepassare, sia pure su di un piano esclusivamente regolativi, un'interpretazione rigorosamente meccanicistica e deterministica della natura. E la critica del giudizio fu l'opera di Kant che esercitò maggiore influenza sulla cultura romantica, profondamente ostile al meccanicismo razionalistico. Da Kant Schelling mutua, radicalizzandole, due importanti convinzioni. La prima è che l'organismo è una realtà unitaria che possiede in se stessa e oggettivamente il proprio principio di organizzazione. La seconda è che l'organicità può essere estesa dal singolo essere vivente a tutta la natura considerata come una totalità. Quest'ultima affermazione,tuttavia,aveva in Kant un valore esclusivamente analogico,e gli consentiva soltanto di sostenere che la natura, nel suo insieme, può essere considerata come un 'sistema di fini',cioè una totalità fornita di una

finalità complessiva analoga a quella che caratterizza il singolo essere animato. Influenzato dalla tradizione neoplatonica, da Bruno e da Spinoza, Schelling giunge, invece, ad affermare che la natura costituisce un organismo universale nel quale opera un unico principio vitale, l'anima del mondo. In altri termini,sviluppando le riflessioni kantiane sul concetto di organismo, Schelling arriva ad ammettere la stessa nozione-rfiutata da Kant.-di materia vivente. La natura non è materia inerte,ma vita universale intrinseca alla materia stessa,che continuamente si plasma e si trasforma in un continuo divenire. Asserendo che la natura è vita, Schelling attribuisce ad essa,come proprietà fondamentale,l'attività.Ciò equivale a riconoscere la sostanziale omogeneità di natura e spirito,il quale trova appunto nell'attività la sua determinazione principale. Schelling afferma,pertanto,la piena circolarità tra natura e spirito,che non sono né indipendenti,né conseguenti(lo spirito non è lo sviluppo della natura o viceversa),ma i due aspetti paralleli di un unico processo; La natura è lo spirito visibile,lo spirito è natura invisibile. Avendo assimilata la natura all'attività dello spirito, Schelling può applicare pure ad essa il principio della produzione dialettica che Fiche aveva riservato all'IO puro. Anche l'attività della natura consiste infatti in un processo oppositivo,inteso però non già, fichtianamente,come mera contrapposizione dell'oggetto al soggetto,bensì come polarità-interna alla natura stessa - nella quale la tensione tra due elementi esprime insieme la loro unità e la loro opposizione.Schelling riconosce,inoltre,tre diversi tipi di polarità naturale,i quali corrispondono ad altrettanti gradi o potenze della natura.Al livello inferiore si colloca l'opposizione tra le forze attrattive e quelle repulsive,che si esprime soprattutto nella forza di gravità. La scienza corrispondente a questa potenza è la fisica,la quale ha per oggetto la natura inorganica considerata come massa.La seconda potenza esprime l'azione chimica ed è fondata sull'opposizione tra sintesi e analisi:al suo interno si distinguono i fondamenti del magnetismo,dell'elettricità e della luce.Se l'equilibrio ci mettono capo le forze fisiche ha carattere statico,cioè tende a mantenere se stesso,quello risultante delle forze chimiche è precario e reversibile.La terza potenza è,infine,quella organica,nella quale si ha una forza propulsiva continua,suscettibile di arresti solo momentanei.Anch'essa si distingue in tre momenti interni:la sensibilità,intesa come ,cioè capacità di percepire stimoli dall'esterno,propria di ogni forma di materia organizzata;l'irritabilità,cioè l' che consente il moto degli organismi;e la 'tendenza produttiva' ,cioè l'impulso alla generazione che presiede all'auotoriproduzione della specie. Un'altra conseguenza dell'omogeneità tra spirito e natura è il finalismo che caratterizza la filosofia della natura schellinghiana. La finalità,al pari dell'attività,è una determinazione essenziale dello spirito.Quest'ultimo ,infatti,pensa e agisce sempre secondo un fine.Ma se la natura ha,per cosi' dire,la stessa struttura costitutiva dello spirito,essa non può esprimersi se non in termini di finalità. Kant aveva sostenuto che la natura può essere pensata soltanto in base al concetto della causalità necessaria, visto che essa è l'oggetto delle forme pure del pensiero intellettuale; cioè delle categorie,tra le quali quella di causa-effetto svolge un ruolo primario:solamente nella forma non conoscitiva del giudizio riflettente si poteva introdurre una interpretazione finalistica del mondo naturale. Per Schelling,viceversa,la natura,essendo coessenziale con lo spirito,deve necessariamente essere pensata come organizzata secondo fini:la stessa connessione meccanico-causale dei fenomeni-secondo una concezione prospettata dallo stesso Kant nella Critica del giudizio-è subordinata e funzionale al loro ordinamento finalistico. Ma qual è il principio comune che collega spirito e natura,garantendo la loro

radice unitaria?Nell' Introduzione all'abbozzo di un sistema della fisica natura del 1799-quindi composta quasi al termine del periodo dedicato alla filosofia della natura- Schelling fornisce una soluzione che già prelude alla tesi esposte nel Sistema dell'Idealismo trascendentale del 18000.Mondo della natura e mondo dello spirito sono qui visti nella loro derivazione da un'unica intelligenza,la quale opera però in due modi diversi.Essa può creare inconsapevolmente, avendo come risultato il mondo naturale,oppure con consapevolezza,dando origine alle creazioni dello spirito. Compito della filosofia sarà quello di dimostrare il carattere apparente dell'opposizione tra spirito e natura,rivelandone invece la sostanziale identità.

SCHELLING

L'IDEALISMO TRASCENDENTALE Negli scritti di filosofia della natura Schelling si proponeva di ritrovare il soggetto nell'oggetto, lo spirito nella natura. Nel sistema dell'Idealismo trascendentale del 1800 egli compie invece l'operazione opposta,consistente nel cercare l'oggetto nel soggetto,la natura nello spirito.Se la filosofia naturale mostrava come il carattere organico della natura indichi la presenza in essa di una costituzione analoga a quella dello spirito,il Sistema afferma che l'Io trascendentale non è soltanto espressione di soggettività assoluta(come riteneva Fichte),ma è anche il fondamento della realtà e dell'oggettività del mondo naturale. In questo modo,gli scritti di filosofia della natura e il Sistema appaiono complementari, dal momento che in essi la tesi dell'unità tra natura e spirito viene dimostrata nel primo caso partendo dalla natura per giungere allo spirito ,nel secondo caso invece partendo dallo spirito per arrivare alla natura. La filosofia dello spirito (detta anche filosofia dell'Io o filosofia dell'intelligenza) ,descritta nel Sistema dell'idealismo trascendentale,è fondata sulla nozione di autocoscienza o di IO. A differenza di Fiche,l'autocoscienza non è qui intesa come soggettività pura, alla quale si contrappone un Non-io che esiste soltanto come posizione e momento interno dell'Io assoluto. Per Schelling,l'autocoscienza è sintesi di due attività dialetticamente opposte. Da un lato essa contiene un'attività limitata che produce l'oggetto, ponendolo fichtianamente come limite ,come qualcosa di opposto al soggetto.Infatti,tale attività opera inconsciamente, in modo che l'oggetto appaia al soggetto come qualcosa di dato esternamente. D'altro lato, nell'autocoscienza è contenuta anche un'attività illimitata e limitante,la quale consapevolmente va oltre il limite dell'oggetto,riconoscendo in quest'ultimo un prodotto inconsapevole dell'Io. Queste due attività fondamentali sono anche dette rispettivamente da Schelling attività reale, in quanto produce la realtà dell'oggetto,e attività ideale, visto che oltrepassa il limite rappresentato dall'oggetto ri-omprendendolo in sé come produzione dell'Io. L'attività ideale e quella reale,tuttavia,non sono separate, bensì costituiscono i due aspetti diversi di un0unica attività dell'autocoscienza che è sintesi assoluta di entrambe.Tale sintesi non è statica,ma dinamica continuamente l'attività reale produce l'oggetto e continuamente l'attività ideale lo oltrepassa riconducendolo a sé. Ciò dà luogo a un infinito processo dialettico tra la produzione inconscia dell'oggetto da parte dell'attività reale e la riconduzione di quest'ultimo alla coscienza dell'attività ideale.In questa sintesi delle due attività consiste l'intuizione intellettuale che l'Io ha di sé stesso come insieme ideale e reale. L'Io è,quindi,unità indissolubile di soggetto e oggetto,di spirito e di natura,di attività consapevole e di attività inconscia.In questo modo gli stessi meccanismi dell'idealismo trascendentale fichtiano venivano piegati alla dimostrazione della tesi(sostanzialmente anti-fichtiani) che nell'autocoscienza l'oggetto entra allo stesso titolo del soggetto e che,quindi,il vero idealismo non può che essere contemporaneamente autentico realismo. Il sistema schellinghiano appare, così, come,un 'ideal-realismo' e,in senso analogo,esso sarà definito da Hegel idealismo oggettivo. La sintesi assoluta è ulteriormente illustrata da Schelling attraverso la descrizione dei tre gradi,detti epoche,che descrivono il processo evolutivo della filosofia teoretica. La prima epoca riguarda il passaggio dalla

sensazione all'intuizione produttiva. Nella sensazione sembra che il soggetto trovi di fronte a sé un oggetto esterno,rispetto al quale esso appare completamento passivo. Nell'intuizione produttiva, viceversa, l'Io, determinando l'oggetto come un proprio prodotto, risolve la sensazione in un momento passivo - per cui l'oggetto è 'sentito' -e in un momento attivo- per cui il soggetto appare come 'senziente'. In quanto si intuisce come senziente,l'Io si configura come 'intelligenza' ,mentre il suo prodotto- ciò che viene sentito come oggetto -sarà la 'materia' .La seconda epoca va dall'intuizione alla riflessione,mediante la quale l'intelligenza diventa consapevole della corrispondenza tra la propria costituzione e quella del proprio prodotto (cioè della natura)e si riconosce quindi come organismo umano, come vertice estremo dell'organizzazione naturale. La terza epoca va dalla riflessione alla volontà. Per mezzo di un atto di 'astrazione assoluta, l'intelligenza giunge, infatti, alla consapevolezza che la propria attività è pure forma,distinta da ogni materia. Ma l'autodeterminazione dell'intelligenza,che si libera da ogni oggetto materiale e si riconosce come pure forma.,è appunto la volontà. Con la volontà si passa dal primo livello della cita dello spirito,che è l'attività teoretica,al secondo grado,rappresentato dalla filosofia pratica. La volontà,punto di partenza di ogni attività pratica ,risultato dall'astrazione del soggetto da qualsiasi condizione materiale, è espressione di libertà. Ma il singolo soggetto libero trova di fronte a sé altre volontà individuali altrettanto libere.Si pone quindi il problema dell'armonizzazione di queste volontà in un sistema che,facendo salva la libertà individuale,garantisca tuttavia la compatibilità tra le diverse libertà.Questo sistema è il diritto.Ma il diritto non può nascere dalla semplice libertà,poiché esso comporta la limitazione coattiva della libertà dell'uno per garantire quella di tutti gli altri .Il diritto implica,quindi,un' unione di libertà e necessità.che è il corrispettivo pratico dell'unità tra soggetto e oggetto,tra conscio e inconscio.Ma come si può realizzare tale unione di libertà e necessità?Essa si attua nella storia,la quale può essere considerata-secondo una suggestiva metafore shellinghiana -come un dramma in cui c'e l'identità tra l'autore,che ha disegnato il piano generale dell'azione,e i singoli attori,che recitano ciascuno una parte precisa del copione. Così ognuno è libero,perché obbedendo all'autore non obbedisce che a se stesso; e nello stesso tempo é necessitato, dato che egli persegue un disegno razionale che fa della sua azione uno strumento del tutto. Fuori di metafora, sulla scena storica i singoli uomini agiscono liberamente in vista dei propri scopi; ma, in realtà, la loro azione obbedisce a un piano provvidenziale e razionale che sovrasta ogni intenzione individuale. Così la storia appare come il dominio dell' Assoluto , inteso come unità di libertà e di necessità, di spirito e di natura, di soggetto e di oggetto, di attività ideale e di attività inconsapevole. Se nella storia tale unità trova la propria concreta realizzazione, essa può tuttavia essere colta solo dalla terza e più elevata attività dello spirito, che é l' arte . L'arte é il solo 'organo' che consenta all'uomo di penetrare l'Assoluto: solamente attraverso l'intuizione artistica infatti l'uomo può cogliere quell'unità di spirito e natura, soggetto e oggetto, conscio e inconscio, che la conoscenza riflessiva ha necessariamente diviso. L'arte, cioè il momento intuitivo che, esprimendosi nel 'genio' , ricongiunge ciò che la riflessione speculativa ha diviso, é la vera conoscenza e la vera filosofia. Aderendo pienamente ai canoni romantici, Schelling identifica completamente il filosofo con l'artista. L'opera d'arte, quindi, nella quale si concreta l'attività del genio, avrà una infinità di significati, come infinito é l'Assoluto che essa manifesta. In parte tali significati saranno consapevoli, liberamente voluti dall'artista; in parte saranno inconsci, perchè provenienti

dall'Assoluto stesso che guida la mano del genio. Alcuni filosofi del Settecento tedesco, come Baumgarten, Lessing e soprattutto Kant, avevano già difeso l'autonomia dell'arte contro più tradizionali concezioni filosofiche che consideravano l'espressione artistica inferiore alla conoscenza filosofica e scientifica. Con il suo idealismo trascendentale, Schelling si spinge a identificare l'arte con la conoscenza assoluta, subordinando ad essa ogni forma di sapere raziocinante e discorsivo. In questo senso il suo sistema può essere considerato una forma di 'idealismo estetico'.

Modulo 3: le reazioni all’idealismo; Schopenhauer, Kierkegaard, Nietzsche. Si precisa preliminarmente che all’interno di questi moduli si troveranno scalette concettuali, da utilizzare esclusivamente con l’ausilio di un buon testo della storia della filosofia; si sottolinea inoltre che per qualsiasi dubbio o problema, il docente della materia sarà a disposizione dell’allievo previo appuntamento telefonico.

Le reazioni all’idealismo: Schopenhauer Kierkegaard Nietzsche

SCHOPENHAUER

“fenomeno è rappresentazione, e nulla più; e ogni rappresentazione ,

ogni oggetto di qualsiasi specie, è fenomeno. Cosa in sé è soltanto la volontà, che a tal titolo non è affatto rappresentazione, anzi ne differisce toto genere: la rappresenztazione, l’oggetto, non ne sono che il fenomeno, la visibilità, l’oggettività. La volontà è la sostanza intima, il nocciolo di ogni cosa particolare e del tutto: è volontà quella che appare nella forza naturale cieca ed è ancora volontà quella che si manifesta nella condotta ragionata dell’uomo” (Schopenhauer: il mondo come volontà e rappresentazione)

• Critica alla “filosofia dell’Accademia”

• Ripresa dell’<<intelletto>> (o ragione): non più “strumenti” per spiegare il mondo ma semplici

“organi” del cervello

• Fenomeno e Noumeno:

Rappresentazione – realtà che ci appare dinanzi ( spazio – tempo – causalità): il mondo è la mia

rappresentazione (noi non conosciamo il sole ma un occhio che vede il sole)

Noumeno è l’essenza del mondo (la cosa in sé Kantiana non è più limite, ma realtà assoluta che si

nasconde dietro il fenomeno): la VOLONTA’ DI VIVERE

• la volontà di vivere è l’essere del mondo e dell’uomo, ma siccome la volontà è dolore (volontà

di… avere bisogno di… mancanza di… dolore), lo stesso essere dell’uomo è dolore

• la volontà di vivere è una “forza cieca e irrazionale”, l’uomo non la possiede ma ne è posseduto,

la sua è semplicemente un’illusione (es: dell’amore… esso è un trucco della volontà di vivere

per perpetuare la specie, l’uomo è uno “zimbello” della natura)

• l’uomo non è storia, ma “destino”, la storia è il vero soggetto che pone valori e spinge

l’individuo a realizzarsi

• nella storia non c’è nessuna “astuzia della ragione”… ma solo “trucchi della volontà”; non c’è

nessun finalismo (es: eticità hegeliana) – la storia non è una progressiva esplicazione del

razionale (come pensava hegel) ma è una sequela di irrazionalità e follie

• la vita non è che un pendolo che oscilla incessantemente tra dolore e noia (rif. a Leopardi e ad

un loro esatto confronto)

I MODI PER LIBERARSI DALLA VOLONTA’ DI VIVERE

• arte rimedi temporanei

• morale della compassione

• noluntas riemdio definitivo

ARTE: rapporto artista / opera d’arte

• lo squarcio del Velo di Maya

• la contemplazione dell’<idea> (il genio) (rif. a Platone)

• superiorità dell’arte rispetto alla scienza (viene colto l’oggetto in sé)

MORALE: consapevolezza che l’altro è come noi… soffre come noi

• il com – patire

notare come per Shopenhauer la morale non è la realizzazione del proprio io e delle sue intime

esigenze di universalità e incondizionatezza (Kant) quanto, piuttosto, molto meno eroicamente (ma

più umanamente), uno sfuggire al proprio io (del resto, la libertà dell’io è la libertà dall’io)

NOLUNTAS: annullamento alla radice della volontà (le vite dei Santi)

• la capacità di liberarsi dal sé e del sé

• sciopero sistematico della volontà attraverso la castità, la povertà, etc.

• il rifiuto del suicidio (che è affermazione della volontà: il suicida uccide la vita

non la volontà)

• il nirvana annullamento (negazione del mondo)

l’estasi per i Cristiani

• attraverso l’ascesi il misticismo cristiano giunge alla totale affermazione di Dio:

quello di Schopenhauer è invece un misticismo ateo che rifiuta il mondo per

giungere alla pura negatività

KIERKAGAARD

• Critica all’ottimismo hegeliano (et…et)

• L’esistenzialismo asistematico (la filosofia si può fare – ed esporre – solo “in briciole”): la

drammaticità della condizione umana e la possibilità della testimonianza

• La gratuità dell’esistenza: il primato dell’esistenza sull’essenza (rif. Hegel)

• L’esistenza come ex – sistere (“stare fuori” dal concetto)

• Il rapporto esistenza / peccato: Adamo e il “peccato originale” (Adamo e – siste dal peccato…

gli animali sono)

• Il primato della singolarità sull’universalità

• Esistenza come: peccato

Libertà

Scelta / possibilità ( e non necessità – primato della possibilità sulla necessità:

l’esistenza è un divenire verso l’ignoto)

• L’angoscia come condizione naturale dell’uomo (l’uomo di fronte al mondo) : il sentimento del

possibile

• La disperazione (l’uomo di fronte a se stesso): malattia mortale dell’Io

• La fede (vita religiosa)

Scenari esistenziali (i primi due in “aut..aut”, l’ultimo in “Timore e Tremore”)

• Vita estetica l’artista è come il seduttore, è mosso dal desiderio di perdersi nell’immediatezza

1. L’uomo estetico manca di progettualità, vuole ballare il “valzer dell’istante” (esclude la

ripetizione)

2. Decide di non scegliere

• Vita etica la scelta della ripetizione

1. L’uomo etico per eccellenza è l’uomo sposato , che sceglie il peso non indifferente della

quotidianità e tutta la severità della mediocrità

• Vita religiosa l’eroe religioso

1. L’affermazione del principio religioso sospende l’azione del principio morale

2. La fede è la certezza dell’angoscia (l’uomo riconosce la sua dipendenza da Dio)

3. Rapporto Assoluto con l’Assoluto

4. Importanza del singolo (a differenza dell’hegelismo che invece ha sempre ritenuto la specie

più importante del singolo)

NIETZSCHE

• La contestualizzazione storica

• Precisazioni di carattere tecnico

• Radici esistenzialistiche

• La critica alle “certezze metafisiche” (la metafisica è la “scienza” che tratta degli errori

fondamentali dell’uomo come se fossero verità fondamentali)

• Lo stile aforistico e le difficoltà interpretative

• Approcci alla filosofia nicciana: N. come “analista” della parabola della cultura occidentale

N. come “anticipatore” di tematiche psicoanalitiche

• La genesi del modo nicciano di concepire la vita: Apollineo e Dionisiaco

• I momenti della corruzione dello spirito tragico: Euripide

La tragedia non è pessimismo (come riteneva Schopenhauer)non è tentativo di affrancarsi dal terrore mediante la purificazione (catarsi per Aristotele), ma è la volontà di accettare fino in fondo ogni aspetto del divenire della vita

Socrate

Il Cristianesimo e la morale della rinuncia

(asserve l’uomo al valore

si scaglia contro la superomistica sofistica

è espressione della morale del risentimento)

I temi della filosofia nicciana

• “La fedeltà alla terra” (l’accettazione che il senso dell’esistenza è nell’esistenza stessa) e

l’<<oltre uomo>> (“il super uomo è il senso della terra” – Così parlò Zaratustra)

• Contestazione della religione e della trascendenza religiosa (accuse al platonismo): il

Cristianesimo genera Nichilismo, cioè la perdita di ogni senso della vita

• Contestazione dello Storicismo (antiquaria, monumentale e critica) e “circolarità del tempo”:

L’eterno ritorno (“il più abissale dei miei pensieri”: “agisci in modo che tu debba sempre

desiderare di vivere di nuovo”)

• La “morte di dio” e la scristianizzazione del mondo (“la gaia scienza”), l’avvento dell’oltre

uomo

• Dio come personificazione delle certezze metafisiche, la più lunga delle menzogne, è

espressione della paura di fronte la verità dell’essere

• La volontà di potenza: i rischi di una cattiva interpretazione

• La volontà di potenza come il modo d’essere dell’oltre uomo

• La volontà di potenza come la “volontà gioiosa di iscrivere il proprio io nell’esistenza

• L’uomo “deve” vivere: l’infondatezza esistenziale diventa il fondamento della volontà di

potenza

Moduli 4: Il materialismo di Marx Si precisa preliminarmente che all’interno di questi moduli si troveranno scalette concettuali, da utilizzare esclusivamente con l’ausilio di un buon testo della storia della filosofia; si sottolinea inoltre che per qualsiasi dubbio o problema, il docente della materia sarà a disposizione dell’allievo previo appuntamento telefonico.

MARX

• La cultura del sospetto: tutto ciò che ha un senso, nasconde un “doppio senso” (la “cosa”, che nasconde un altro senso, non sono più le parole e i segni, ma l’uomo stesso)

• La filosofia della “prassi” (“rivoluzionaria”): “non è la coscienza che determina la vita, ma la vita che determina la coscienza”

• La funzione dell’uomo (per comprendere la società) • L’uomo e il lavoro, l’uomo produce se stesso e la propria coscienza, perché lavora e trasforma la realtà:

l’importanza dell’economia • Il socialismo : le coordinate storiche (riv. Industriale e formazione del proletariato) • I 3 modi errati di essere socialisti: reazionario (si reagisce nei confronti del processo storico messosi in moto con la

rivoluzione industriale, con un tuffo nostalgico nel passato, verso una società pre – industriale) Conservatore : c’è chi (come Proudhom) pensa di cogliere il positivo, insito nel processo di industrializzazione, ritenendo che il negativo possa essere cancellato mediante una semplice razionalizzazione e non una trasformazione radicale dell’ordine sociale esistente; si sogna cioè un mondo dove i proletari si trasformano progressivamente in borghesi senza capire, come per principio, la borghesia debba sfruttare il proletariato e come la divisione in classi possa essere abolita soltanto attraverso una rivoluzione violenta) Utopistico: i socialisti utopici (Blanquì, Saint Simon, Fourier) avrebbero intuito l’ineliminabile contrasto e antagonismo di classe che caratterizza la società borghese – industriale – capitalista, tuttavia essi, capaci di analizzare l’esistente, ma incapaci di intravedere il futuro, non vedono come le contraddizioni del sistema, fatalmente destinate a crescere, finiranno col porre il proletariato in una posizione vincente; immaginando un eventuale scontro di classe come perdente per il proletariato, non lo teorizzano e preferiscono una collaborazione di classe.

• Il socialismo scientifico: può essere scientificamente previsto Quando si instaurerà si rivelerà essere il modo più scientifico e razionale di organizzare l’economia e con essa, l’intera società

• Marx / Hegel 1. Materialismo e idealismo (Hegel presenta ciò che è storico come necessario, ciò che è soltanto esistente, come

razionale, fa della realtà empirica, una manifestazione necessaria dello spirito) 2. L’hegelismo come “positivismo acritico” 3. L’alienazione, in Hegel, è principalmente, un’oggettivazione dell’essenza, un’oggettivazione funzionale all’essenza

nella misura in cui essa è svolgimento, e funzionale , inoltre, ad una presa di coscienza dell’essenza medesima; in marx, se il lavoro è essenza concreta, l’alienazione è alienazione del lavoro e un lavoro alienato, produce una coscienza alienata

4. La Storia: in Hegel la storia era idealisticamente “memoria”, in Marx, la storia è storia del processo economico, storia dei tentativi di creare forme economiche sempre più razionali (tentativi gestiti da una classe sociale), la storia è storia dell’economia e per l’economia, in quest’ottica quindi, i protagonisti della storia non sono più gli stati (hegel), ma quelle classi, che attrverso la lotta si contendevano il diritto di organizzare dirigere la sfera economica

5. Le 4 epoche storiche: comunismo primitivo, schiavitù, feudalità, capitalismo

6. Il materialismo storico: struttura la “cornice” entro la quale la produzione dei beni materiali si organizza e si sviluppa.

Sovrastruttura riflesso della struttura: sistema di “valori” dominanti (norme giuridiche, arte, filosofia etc.) Ideologia quando la sovrastruttura si presenta come “assoluta”, ignorando il rapporto che la lega alla struttura ideologia quindi come visione falsa e deformata della realtà

IL MANIFESTO

• Analisi della funzione storica della borghesia (la borghesia come stregone che non riesce più a controllare le

potenze infernali che ha evocato) • Storia come lotta di classe: produzione e classi sociali

Rapporto “dialettico” tra forze produttive e rapporti di produzione • Critica ai socialismo non scientifici: reazionario

Conservatore Utopistico

Il Capitale

• Lo studio dell’economia non fine a se stesso ma funzionale per una comprensione generale della società • La società capitalistica capitale – lavoro

Mezzi di produzione che appartengono a pochi • la storia dell’occidente europeo leggibile come progressiva separazione tra capitale e lavoro • la società pre – capitalistica: riferimento ai fisiocratici • la società capitalistica(razionalizzata) mostra una tendenza alla mercificazione in quanto si presenta come una

“produzione generalizzata di merci” (il capitalismo è “una immane raccolta di merci”)

oggetto che ha incorporato in sé la sua destinazione sociale • lo scopo di una merce non è il suo “valore d’uso (utilità che ha una merce)”, bensì quello di avere un suo “valore di

scambio” (di potere contrattuale) • il feticismo delle merci: il fatto che una merce appare come “avente valore per sé” (dimenticando che essa è frutto

di attività umana) • cos’è il Capitale: non è una semplice somma di denaro ma è ricchezza sotto forma di denaro e macchinari

impegnata attivamente nella produzione • il capitale è la logica stessa della società, mira a valorizzare se stesso • il capitale valorizza se stesso mediante l’estrazione scientifica del plus – valore • il plus valore discende dal plus lavoro ed è quindi l’insieme del valore in più offerto “gratuitamente” al capitalista

(la produzione non è più finalizzata al consumo, ma all’accumulazione di danaro) In conclusione secondo Marx, la produzione è finalizzata al profitto e viene prodotto non ciò che ha reale utilità sociale, ma innanzi tutto, ciò che consente maggiori margini di guadagno • l’intera società diviene un immenso mercato e viene asservita a quel capitale che si rivela essere il vero demiurgo

della storia e del reale

S = PL/LN

MDM DMD’

Modulo 5 : la psicoanalisi di Freud Si precisa preliminarmente che all’interno di questi moduli si troveranno scalette concettuali, da utilizzare esclusivamente con l’ausilio di un buon testo della storia della filosofia; si sottolinea inoltre che per qualsiasi dubbio o problema, il docente della materia sarà a disposizione dell’allievo previo appuntamento telefonico.

FREUD

• Il “non studio” dell’isteria (la prospettiva positivistica della medicina dell’ 800) • Il caso di Anna O. (il rapporto paziente terapeuta – transfert- e viceversa- controtransfert) • Breuer e freud: il metodo catartico (o “talking cure”) – liberazione delle tensioni emotive represse • Allontanamento di Freud da Breuer: dalla ipnosi alla psicoanalisi • Le “associazioni libere” • Il protagonismo dell’inconscio (rif. Platone) per spiegare le psicosi (lotta tra pulsioni che premono per affiorare alla

coscienza sotto forma di rappresentazioni e di emozioni, e resistenze che sbarrano loro il cammino verso la coscienza)

• L’inconscio come “linguaggio altro” (l’inconscio “parla”), altro da noi dentro di noi • Strutturazione dell’inconscio: 1. Preconscio (inconscio momentaneo, che può rinvenire come conscio) 2. Rimosso (lo “stabilmente” inconscio, creato dall’individuo per respingere nell’inconscio “stabile” le

rappresentazioni che risultano spiacevoli) • La psiche come “unità complessa” e problema contro il “coscenzialismo” filosofico • I sogni come “via regia” per conoscere (interpretare – la funzione del sospetto) l’inconscio: passaggio dal contenuto

latente al manifesto 1. Condensazione: tendenza ad esprimere più elementi in un solo contenuto 2. Spostamento: la carica emotiva viene spostata da un elemento ad un altro (“censura onirica”) • I desideri che si esprimono nei sogni sono “desideri sessuali infantili rimossi nell’inconscio” • La sessualità (libido energia di natura sessuale) infantile (il bambino come “essere polimorfo e perverso”) • Le tre fasi dello sviluppo psicosessuale: 1. Orale (fino ad un anno e ½ ) bocca poppare 2. Anale (fino a 3 anni) ano funzione escrementica 3. Genitale • Il complesso di Edipo (e il complesso di Elettra) • Es – Io – Super Io

LA PSICHE

PENSIERI A

PERCEZIONI

RICORDI E CONOSCENZE DI PRONTO USO B

PAURE DESIDERI SESSUALI PULSIONI VIOLENTE SENTIMENTI INACCETTABILI

A conscio: parte vigile della psiche, attiva durante la vita desta dell’individuo: è caratterizzata dal pensiero logico B preconscio: è la parte della psiche in cui vengono provvisoriamente depositati ricordi e conoscenze. Essi, infatti, possono essere recuperati in qualunque momento dalla coscienza, in caso di bisogno C inconscio: è la parte della psiche che non è presente alla coscienza. Essa contiene pulsioni , sentimenti e idee che, se fossero coscienti, produrrebbero angoscia e ansia. Tali contenuti non sono del tutto scomparsi, ma esercitano un influsso sui nostri comportamenti e pensieri coscienti