Un tè delle cinque all'inglese

Post on 11-Mar-2016

217 views 2 download

description

L’ora del tè per i bambini inglesi è sempre stata una festa sin dall’epoca della duchessa di Bedford che nel 1840 istituì il tea time. Torte

Transcript of Un tè delle cinque all'inglese

80

L’ora del tè per i bambini inglesi è

sempre stata una festa sin

dall’epoca della duchessa di

Bedford che nel 1840 istituì il tea

time. Torte semplici, ma sane e

gustose, bianchi tramezzini farciti

con crema di banane e zucchero di

canna, spesse fette di pane scaldate

sul fuoco del camino e addolcite da

marmellata di arance amare e

whiskey erano la pausa

indispensabile per sopperire alla

sensazione di debolezza che la

prendeva ogni pomeriggio intorno

alle quattro. Ma non tutti sanno che

una delle merende preferite dai

fanciulli dell’aristocrazia è da

sempre il pane imburrato spalmato

di pasta di sardine e succo di

limone. Ne sono venuta a

conoscenza in una serata umida e

autunnale tipica della campagna

inglese, durante una cena da Tony

e Michael – due amici, perfetti

gentiluomini che hanno vissuto una

vita raffinatamente inglese

dirigendo hotel di lusso rinomati in

tutto il mondo. Per ringraziarli del

delicato pensiero avevo portato con

me burro artigianale e delicate

sardine racchiuse in una scatolina

di ceramica color turchese Fortnum

& Mason. Alla vista Tony non aveva

saputo trattenere una lacrima –

i ricordi d’infanzia si erano diffusi

nel loro salotto. È stato lui a

insegnarmi come preparare un

perfetto tea time e come gustare gli

scoones. Da lui ho imparato a

preparare una tazza di ottimo tè e

quello più adatto ai pomeriggi

d’autunno per me è un buon

Darjeeling Castleton 1st Flush, la

cui nota astringente di mandorla

acerba e noce fresca sono una

delizia per gli intenditori delle

merende più raffinate. Dunque, per

assaporare anche a casa la magia

dei pomeriggi inglesi in stile

vittoriano, al rientro dalla

passeggiata domenicale a

raccogliere castagne nel bosco,

consiglio di preparare un tè

Darjeeling addolcito con miele di

acacia per i ragazzi e arricchito da

rhum e zucchero di canna per una

corroborante versione adulta.

Il Darjeeling è un tè estremamente

eclettico, che si sposa

favorevolmente con gusti delicati

come la maionese e le creme ma

anche ai sapori decisi come il

cioccolato amaro, il salmone e la

senape. Nella sua infusione si

riconosce il raccolto di alta

montagna, dove la notte il freddo

rende fragrante il liquore e la sua

lavorazione manuale lo rende

davvero ricercato dagli esperti che

ogni anno aspettano con passione il

primo raccolto per confrontarlo con

le annate precedenti – proprio come

si fa con una bottiglia di amarone.

Un tèDELLE CINQUE

TESTO I FRANCESCA NATALI, TEA LIVING ARTIST FOTO I STONE

I infusione perfetta

Infusione perfetta DARJEELING 1ST FLUSH | 3 grammi per 200 ml – acqua a 85°C – infusione 3'

all’ingleseIl Darjeeling è ancora

oggi considerato

lo champagne dei tè.

Impaginato 24-07-2009 17:37 Pagina 80