Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione

Post on 12-Jan-2016

31 views 3 download

description

Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione. NESSIE – Il Contesto di riferimento. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione

Programma Leonardo da VinciUn Progetto di Trasferimento di Innovazione

NESSIE – Il Contesto di riferimento

• NESSIE è stato strutturato su un progetto precedente che aveva sviluppato, misurato e certificato le compentenze trasversali (soft skills) per aiutare e avvicinare al mondo del lavoro giovani con difficoltà di apprendimento

www.mass-project.org

NESSIE• Da Ottobre 2012 a Settembre 2014• Questo Progetto condivide metodologie di

apprendimento innovative per la valutazione e la certificazione delle competenze trasversali (soft skills) rivolte a persone che lavorano & a persone in cerca di lavoro.

• I risultati & i prodotti saranno diffusi in tutta Europa tramite il supporto delle reti dei 7 paesi coinvolti nel partenariato.

Conseguenze della mancanza di Soft Skills/ Competenze trasversali

Forte difficoltà nel reclutare forza lavoro di alta qualità

Mancanza di competitività

Incompetenza a gestire il cambiamento

Motivi di licenziamento/dimissioni del personale

Problemi nel passaggio dalla scuola al lavoro

Quali Soft Skills?

• Il sondaggio NESSIE svolto con la categoria degli imprenditori e datori di lavoro ha mostrato che queste competenze sono le più ricercate e importanti: – Abilità alla gestione delle relazioni interpersonali– Senso di responsabilità– Impegno– Adattabilita/ flessibilità– Professionalità

• Per rispondere a queste esigenze di formazione è stato elaborato specifico materiale didattico.

I prodotti del progetto NESSIE

Report dei risultati sul sondaggio presso gli Imprenditori

Materiale didattico per incrementare il livello delle competenze trasversali /soft skills

Strumenti di formazione per supportare i formatori e i mentori nell’erogazione della formazione relativa alle soft skills

Seminario di disseminazione finale dei risultati e prodotti di progetto a Bruxelles nel Settembre 2014

I partners del progetto NESSIE

Angus College

College Development Network

2nd Vocational High School of Giannitsa

Roc Aventus

CEDIT

Bollnas Kommun

Teacher Training Centre of Bucharest

Sandvikens Kommun

KVJS

Youth Agency Heidelberg

Scandinavian Poolsystems ABScottish Investment

Operations Ltd

NOVOCAPTIS

Pella Prefecture

Confartigianato Imprese Massa Carrara

Employment Agency of Bollnas-Ovanaker

I Partners

NESSIE Networks

• Le reti di comunicazione sono state strutturate a livello locale, regionale e nazionale per coinvolgere nuovi stakeholders e promuovere i prodotti e le attività di progetto in relazione allo sviluppo delle soft skills nel mondo del lavoro.

• Contattaci per ulteriori informazioni

Per informazioni

• Contatta: Dr.ssa Silvia Sermattei cedit@confartigianato.ms.it

• Visita il nostro website:  www.cedit.org  www.nessie-project.com

• O visita la pagina Facebook e partecipa alla discussione:  www.facebook.com/NESSIEpartnership

  Visita il sito www.NESSIE-project.org per ricevere la nostra newsletters