PERCHÈ SCEGLIERE L’INDIRIZZO CAT? QUADRO ORARIO …€¦ · Tale percorso guida lo studente...

Post on 28-Sep-2020

3 views 0 download

Transcript of PERCHÈ SCEGLIERE L’INDIRIZZO CAT? QUADRO ORARIO …€¦ · Tale percorso guida lo studente...

L’Istituto Superiore “E. Fermi” di Vittoria prevede, come percorso formativo, l’indirizzo di studio “Costru-zione, ambiente e territorio” o CAT (corso geometra). Tale percorso guida lo studente all’acquisizione di conoscenze necessarie al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro. Lo studente, attraverso adeguati percorsi culturali e metodologici, approfondi-sce e sviluppa conoscenze e abilità:

PERCHÈ SCEGLIERE L’INDIRIZZO CAT?

nel campo dei materiali, nelle tecniche delle costruzioni, del rilievo e del calcolo;

nel campo dei rilievi topografici e catastali;

nella progettazione e nella rappresentazioni grafica con strumenti informatici (AutoCAD, ArchiCAD);

nella valutazione tecnica ed economica dei beni immobili, nei diritti che li riguardano, e nelle pratiche catastali;

nella direzione di un cantiere, anche in materia di salute e sicurezza nel luoghi di lavoro;

nei processi di conversione dell’energia, di costruzioni biosostenibili, per il risparmio energe-tico e della tutela dell’ambiente;

nella realizzazione di impianti tecnologici;

Durante l’anno scolastico vengono effettuate visite guidate per dare agli alunni una piena conoscenza di opere di ingegneria civile, agrarie ed industriali nonchè dell’architettura antica e moderna.

QUADRO ORARIO COSTRUZIONE AMBIENTE & TERRITORIO

Lingua e letteratura italiana

Lingua inglese

Storia, Cittadinanza e Costituzione

Matematica

Diritto ed economia

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

Scienze integrate: Fisica

Scienze integrate: Chimica

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

Tecnologie informatiche

Scienze e tecnologie applicate

Gestione del cantiere e Sicurezza dell’ambiente di lavoro

Complementi di matematica

Progettazione, Costruzioni e impianti

Geopedologia, Economia ed Estimo

Topografia

Scienze motorie e sportive

Religione cattolica o attività alternative

Totale ore settimanali

4

3

2

4

2

2

3

3

3

3

2

1

32

4

3

2

4

2

2

3

3

3

3

2

1

32

4

3

2

3

2

1

7

3

4

2

1

32

4

3

2

3

2

1

6

4

4

2

1

32

4

3

2

3

2

7

4

4

2

1

32

DISCIPLINE TRIENNIOBIENNIO

“PROGETTA IL TUO FUTURO”

ISCRIVITI ORA

Libera professione (progettista, perito estimativo, topografo, perito immobiliare, certificatore energetico, coordinatore della sicurezza dei cantieri);

Tecnico presso enti locali e regionali (Genio Civile, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Agenzia delle Entrate e ferroviarie dello Stato, Ufficio Tecnico;

Tecnico presso imprese di costruzione (responsabile di cantiere, collaboratore e disegnatore, direttore dei lavori;

Esperto nella gestione tecnica degli impianti fotovol-taici;

Esperto nella progettazione di edifici ecosostenibili;

C.T.U (Consulenza Tecnica d’Ufficio presso i tribuna-li;

C.T.P (Consulente Tecnico di Parte);

Tutte le facoltà;Ingegneria edile;Ingegneria ambientale;Ingegneria informatica;Scienza dell’architettura;Architettura;Agraria;Accademia Militare;

Tale corso prevede la possibilità agli studenti di a�an-care alle conoscenze teoriche , un’ ottima preparazione pratica attraverso l’uso dei seguenti laboratori:

Laboratorio informatico (AutoCAD, ArchiCAD, 3D CAD);Laboratorio di Costruzioni;Laboratorio di Topogra�a;Aula disegno Informatico;Laboratorio di Chimica e Fisica;Laboratorio Linguistico;

LAVORO E OCCUPAZIONE PROFESSIONALE

UNIVERSITÀ

“PROGETTA IL TUO FUTURO”

CostruzioniAmbiente& Territorio

Vittoria (RG)I.I.S. Enrico FermiVia Como 435Tel. 0932-984360www.fermivittoria.gov.itrgtd020007@istruzione.it

ISCRIVITI ORA