L Le proposte dellOsservatorio della Regione per la sicurezza degli utenti della strada Emanuela...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of L Le proposte dellOsservatorio della Regione per la sicurezza degli utenti della strada Emanuela...

LLe proposte dell’Osservatorio della Regione per la sicurezza degli utenti della strada Emanuela Bergamini VezzaliPresidente dell’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezzaRegione Emilia-Romagna

Workshop “Sicurezza stradale – Sistemi di rilevazione – Strumenti di Programmazione” Sala Nullo Baldini – Palazzo della Provincia di Ravenna 16 ottobre 2012

I primi passi

I convegni anni ‘90

• “Conoscere gli incidenti stradali per prevenire”

• “La sicurezza stradale nella manutenzione e gestione delle infrastrutture”

• “Gli incidenti stradali e i giovani”

I primi passi

Dati “caldi” in tempo reale per leggere gli incidenti

• fasce di età• orari• mezzi coinvolti

I primi passi

Dalla sensibilizzazione (proposta di legge sul casco obbligatorio)

alla politica degli accordie delle intese

I primi passi

Accordo con il mondo della scuola – 1994

• formazione dei docenti• sperimentazioni nella didattica• preparazione alla guida della “prima auto”

1995

1999

I risultati

Nel 2010 rispetto al 2001:

- 42% - 50%

MORTALITA’ SULLA STRADE:in Emilia – Romagna obiettivo raggiunto!

Gli utenti deboli

pedoni

motociclisti

ciclisti

Altri utenti

autotrasportatori

conducenti mezzi agricoli

autisti mezzi pubblici

Oggi

Il patentino 2011

Scuole secondarie 1° grado 2° grado

Scuole che hanno realizzato i corsi

324 217

Corsi realizzati 910 627

Studenti partecipanti ai corsi 25.475 16.836

Oggi

I progetti di educazione stradale 2011

Ambito Territoriale Scolastico

(Ex Provveditorato agli Studi)

Scuole che hanno partecipato a progetti di

educazionestradale

Studenti partecipanti

Bologna 324 164.517

Ferrara 34 8.831

Forlì-Cesena 47 20.518

Modena 95 32.811

Parma 33 14.039

Piacenza 18 5.122

Ravenna 39 12.000

Reggio Emilia 88 21.570

Rimini 47 30.700

TOTALE 725 310.108

Aree di guida

La Regione Emilia – Romagna ha finanziato la realizzazione di apposite aree di guida

I prodotti interattivi multimediali

Oggi

Altri strumenti

Le campagne di sensibilizzazione

Le campagne di sensibilizzazione

I pedoni

Art. 191 del Codice della strada

“ I conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali.

Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all’occorrenza fermandosi, ai pedoni che si

accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali.

Grazie per l’attenzione

Viale Aldo Moro, 30 – 40127 BolognaTel. 051 527.3722Fax 051 527.3124osseducstrad@regione.emilia-romagna.it