EMORRAGIE

Post on 21-Jan-2016

61 views 1 download

description

EMORRAGIE. obiettivo. Identificare Trattare. definizione. Fuoriuscita di sangue da un vaso provocata da traumi o da patologie in grado di lacerare la parete stessa dei vasi. Percorso. Esterne. Classificazione. Per tipo di vaso. Capillare. Interne. Venosa. Endocavitarie. Arteriosa. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of EMORRAGIE

28.02.2002 2

• IdentificareIdentificare• TrattareTrattare

28.02.2002 3

Fuoriuscita di sangue da un vaso Fuoriuscita di sangue da un vaso provocata da traumi o da patologie in provocata da traumi o da patologie in grado di lacerare la parete stessa dei grado di lacerare la parete stessa dei

vasivasi

28.02.2002 4

Percorso Percorso Percorso Percorso

EsterneEsterne

Per tipo di vasoPer tipo di vasoPer tipo di vasoPer tipo di vaso

InterneInterne

Endocavitarie Endocavitarie

CapillareCapillare

VenosaVenosa

ArteriosaArteriosa

28.02.2002 5

28.02.2002 6

1)Compressione diretta1)Compressione diretta

2)Sollevamento dell’arto2)Sollevamento dell’arto

3)Azione sui punti di compressione3)Azione sui punti di compressione

4)Uso del laccio emostatico arterioso 4)Uso del laccio emostatico arterioso

28.02.2002 7

28.02.2002 8

28.02.2002 9

COMPRIMO SEMPRE TRA CUORE E FERITACOMPRIMO SEMPRE TRA CUORE E FERITA

COMPRIMO SOLO DOVE POSSO “SCHIACCIARE” L’ARTERIACOMPRIMO SOLO DOVE POSSO “SCHIACCIARE” L’ARTERIACOMPRIMO SOLO DOVE POSSO “SCHIACCIARE” L’ARTERIACOMPRIMO SOLO DOVE POSSO “SCHIACCIARE” L’ARTERIA

OMERALEOMERALE

FEMORALEFEMORALE

-tutti gli altri metodi non sono stati sufficientitutti gli altri metodi non sono stati sufficienti

-schiacciamento prolungato durato più di 6 schiacciamento prolungato durato più di 6 oreore

TRAUMITRAUMI PATOLOGIE PATOLOGIE ACUTEACUTE

Incidenti Incidenti Cadute dall’altoCadute dall’alto Ferite penetrantiFerite penetranti

TumoriTumori UlcereUlcere Rotture aorticheRotture aortiche

28.02.2002 19

EPISTASSI OTORRAGIA LIQUOR

EMATURIA MELENA METRORRAGIA

EMOFTOEEMOTTISIEMATEMESI

28.02.2002 20

28.02.2002 21

Applicare tampone di garze sterili sulla parte amputata

Eseguire bendaggio compressivo Se l’emorragia NON si arresta Applicazione del laccio emostatico

28.02.2002 22

Reperire la parte amputata Pulire con fisiologica sterile Porre la parte amputata in un sacchetto

sterile Sigillare la busta Mettere la busta in un contenitore

termico con acqua e ghiaccio

28.02.2002 23

Arrestare emorragia con bendaggio compressivo

Se NON si arresta applicare laccio Avvolgere l’arto subamputato con

ghiaccio secco avvolto sterilmente Immobilizzare l’arto

28.02.2002 24