EDUCARE ALLA CITTADINANZA IN UN MONDO GLOBALE Educare vuol dire comunicare se stessi, è introdurre...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of EDUCARE ALLA CITTADINANZA IN UN MONDO GLOBALE Educare vuol dire comunicare se stessi, è introdurre...

“ EDUCARE ALLA CITTADINANZA IN UN MONDO GLOBALE”

Educare vuol dire comunicare se stessi, è introdurre l’Essere alla

realtà.

Sono persona che deve imparare a vivere i fattori del reale quali:

• la famiglia• il lavoro• la scuola• la parrocchia • i colleghi • la palestra • ecc…

PROBLEMA: CHI SONO ? COS’E’ LA REALTA’?

I LUOGHI EDUCATIVI

• La famiglia• La scuola ( ambiente educativo e di

apprendimento)• La parrocchia• La palestra, ecc. I luoghi sono realtà sempre educative? O

diventano tali se io riesco a VIVERE i fattori della realtà

IL MIO “IO” E’ IL VERO PROBLEMA !

Se l’educazione è l’introduzione alla realtà l’educatore per primo deve imparare a vivere i fattori del reale! Il problema è, dunque, chi sono “io? Il mio “IO” è importante? La realtà con la quale devo fare i conti come la vedo? Il mio sguardo dipende dalle circostanze, dagli altri o da come sono io? Che sguardo voglio avere quando scruto il reale? Quali mezzi ho per decodificarlo?

L’IO, L’ESSERE, LA REALTA’…LA CERTEZZA!

• Educare è l’introduzione dell’essere alla realtà dentro un’idea di significato per la propria vita; educare è comunicare se stessi, il proprio modo di rapportarsi con il reale, questo conduce l’uomo alla “CERTEZZA DI UN SIGNIFICATO DELLE COSE” Alla consapevolezza di dare significatività al nostro agire quotidiano, all’evoluzione del nostro essere.