EDUCARE A PREVENIRE -...

140

Transcript of EDUCARE A PREVENIRE -...

EDUCARE A PREVENIRE

Hanno collaborato (in ordine alfabetico)

Pasquale CALDAROLADirettore U.O. Complessa di Cardiologia Ospedale Terlizzi (Ba)

Giuseppe CAPONECardiochirurgo Unità Operativa di Cardiochirurgia Dipart. delle emergenze dei trapianti di organi - Policlinico Università di Bari

Marco CICCONECardiologo e Angiologo medico, professore associato Istituto di Cardiologia Università Bari

Maria CUONZODirigente Cardiologo U.O. Complessa di Cardiologia Ospedale Terlizzi (Ba)

Luigi DE LUCA TUPPUTI SCHINOSACardiochirurgo Direttore Unità Operativa di Cardiochirurgia Dipart. delle emergenze dei trapianti di organi Policlinico Università di Bari

Gaetano DERUVONeurologo Dirigente Medico Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL BA

Luisa Maria ESPOSITODipartimento di Pneumologia Riabilitativa Fondazione “S. Maugeri” Cassano Murge

Giuseppe FARINOLACardiologo U.O. Complessa di Cardiologia 2 Fondaz. “S. Maugeri” Cassano Murge (Ba)

Stefano FAVALECardiologo Direttore U.O. di Cardiologia Università di Bari

Maria Pia FOSCHINO BARBATOProf. Ordinario, Malattie Apparato Respiratorio - Università degli Studi di Foggia

Antonio GAGLIONECardiologo prof. Associato di cardiologia Università FoggiaSottosegretario Ministero della Salute Governo PRODI

Aldo GALEANDROFlebologo libero professionista Taranto

Rocco LAGIOIADirettore U.O. Complessa di Cardiologia 2 Fondaz. “S. Maugeri” Cassano Murge (Ba)

Filippo MASICardiologo U.O. Complessa di Cardiologia Ospedale “SS. Annunziata” Taranto

Daniela SANTOROCardiologa U.O. Complessa di Cardiologia 2 Fondaz. “S. Maugeri” Cassano Murge (Ba)

Giovanni QUISTELLICardiologo e Fisiatra, Dirigente medico U.O. Complessa Cardiologia Universitaria Poli-clinico Bari.

Francesco SCHITTULLISenologo Presidente Nazionale Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Domenico SCRUTINIODirettore U.O. Complessa di Cardiologia 1 Fondaz. “S. Maugeri” Cassano Murge (Ba)

Antonio SPANEVELLODirettore Istituto Scientifi co di Cassano Murge (Ba) - IRCCS Fondazione Salvatore MaugeriProf. Associato, Malattie dell’Apparato Respiratorio - Università degli Studi di Foggia

Emanuele STELLACCIPreside del Liceo Scientifi co “A. Scacchi” di Bari

Lucrezia STELLACCIDirettore Generale Uffi cio Scolastico Regionale Puglia

Francesco TROSODirigente Cardiologo U.O. Complessa di Cardiologia Ospedale Terlizzi (Ba)

7

EDUCARE A PREVENIRE

Lucrezia Stellacci

Tra i diritti-doveri dei cittadini, a cui è dedicata la Parte I della nostra Carta Costituzionale, fi gurano in sequenza, non casuale a mio parere, il diritto alla salute (art. 32: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività...) e quello dell’istruzione (art. 33: La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione e istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Art. 34: La scuola è aperta a tutti.), presidiati da servizi pubblici essenziali posti a tutela della conservazione della comunità sociale e della sua tradizione cul-turale.I suddetti diritti non si limitano ad avere in comune la fonte pri-maria del nostro ordinamento giuridico, ma continuano nel loro percorso evolutivo ad intersecarsi ed a condizionarsi a vicenda: infatti, se la tutela della salute presuppone l’acquisizione da parte degli individui di conoscenze utili a promuovere corrette abitudi-ni comportamentali, l’esercizio del diritto all’istruzione è meglio garantito in situazione di benessere psicofi sico.Tant’è che nelle Linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità si affi da al sistema formativo di ogni Paese, in colla-borazione con le agenzie socio-sanitarie del territorio, la duplice funzione informativa e formativa sulla prevenzione dei rischi e sulla educazione alla salute.L’attuale concetto di salute, infatti, supera la visione bio-fi sica dell’individuo e la integra con le altre dimensioni, psichiche e so-ciali, che ne completano la realizzazione favorendo la crescita equilibrata ed il benessere della persona.In sintonia con le affermazioni di E. Morin, la scuola deve in-segnare a vivere, vale a dire insegnare le regole che permettono a ciascuna persona di crescere in piena sintonia con il suo mondo e sviluppare quel patrimonio di conoscenze, competenze e abilità che gli consentiranno, una volta divenuto adulto, di concorrere al

8

progresso materiale e spirituale della società cui appartiene. (Art. 4 Cost.)Il benessere dello studente che condiziona in maniera diretta la sua capacità di apprendimento, e che costruito e curato giorno dopo giorno diventerà abitudine da consolidare, stile di vita, non è determinato solo dall’assenza di malattia o di comportamenti a rischio, ma dipende da molteplici variabili che il giovane ha la possibilità di sperimentare nella scuola, vivendo opportunità di crescita intellettuale, di maturazione etica, di consapevolezza critica e di responsabilità, da cui dipenderà la visione che saprà costruirsi di sé, degli altri, della propria vita, e delle relazioni so-ciali entro le quali valorizzare la propria identità.Per queste ragioni l’educazione alla salute come prevenzione dei fattori di rischio, insieme ad altre aree di intervento con-template nelle linee guida emanate dal Ministro Fioroni il 18 apri-le 2007, entra di diritto nel Piano nazionale per il benessere dello studente, (www.benesserestudente.it) che prevede nello svolgimento delle attività curricolari, percorsi formativi multidi-sciplinari con l’obiettivo di coniugare il sapere con il saper es-sere, di dare senso alla fatica dello studio e dell’apprendimento, offrendo suffi cienti ed effi caci motivazioni agli studenti ed alle loro famiglie per lavorare insieme alla costruzione di personalità equilibrate, consapevoli e responsabili.

Fra le azioni attuate, la sottoscrizione in data 5 gennaio 2007 di un protocollo d’intesa fra Ministero dell’istruzione e Mini-stero della salute che formalizza l’impegno dei due ministri a defi nire strategie comuni tra scuola e salute per la prevenzione di patologie croniche ed il contrasto di fenomeni tipici del-l’età giovanile, ed a realizzare un programma di interventi che rafforzi la collaborazione fra le strutture periferiche dei due ministeri, valorizzando la rete dei referenti regionali e provin-ciali di educazione alla salute insieme con quella degli operatori sanitari.Si sta procedendo alla stesura di linee guida nazionali condivi-se da entrambi i Ministri, per tradurre in piani operativi i settori di intervento già previsti nel protocollo:

9

● Programmi di formazione su tematiche specifi che, nel-l’ambito degli obiettivi prioritari individuati, defi nendo pacchetti formativi con contenuti comuni e differenziati per le diverse professionalità coinvolte;

● Attivazione di un sistema nazionale di sorveglianza su-gli stili di vita, fi nalizzato a monitorare in maniera con-tinua, alcuni aspetti della salute dei bambini e degli ado-lescenti riguardo ai principali fattori di rischio comporta-mentali e ad alcuni parametri antropometrici e nutrizionali, nel rispetto della regionalizzazione del sistema sanitario e dell’autonomia scolastica;

● Iniziative congiunte di sensibilizzazione ed informazio-ne per la promozione di stili di vita salutari nei gio-vani, con riguardo alla corretta alimentazione e ad una re-golare attività fi sica, quale ad es. “la giornata nazionale del benessere dello studente”;

● Azioni di coinvolgimento delle famiglie nei programmi nazionali di prevenzione su tematiche di interesse priori-tario, quali la prevenzione di patologie orali, di patologie infettive a trasmissione sessuale e neoplastiche.

Entrambi i Ministeri comparteciperanno con proprie risorse già stanziate alla realizzazione di questo nutrito piano di azioni che andranno ad implementare le diffuse e qualifi cate iniziative di sensibilizzazione e di documentazione sulla prevenzione delle patologie più ricorrenti, promosse da Associazioni professionali ed Enti di ricerca, in maniera del tutto gratuita ed in spirito di volontariato.La presente pubblicazione che documenta le comunicazioni of-ferte da illustri sanitari nel corso di una Tavola Rotonda molto seguita, svoltasi presso il Convitto Cirillo di Bari il 21 maggio 2007, ne rappresenta un esempio eloquente.La speranza che vorremmo vedere realizzata è che non si conti-nui ad operare secondo modalità logiche aggiuntive ma piuttosto si persegua l’obiettivo irriducibile di una regia forte di coordina-mento delle varie iniziative, quanto ai tempi di realizzazione, alle tematiche ritenute prioritarie ed alle necessarie sinergie interisti-

10

tuzionali, riconoscendo il ruolo centrale che la scuola occupa nei processi educativi delle giovani generazioni.Educare, infatti, richiama il concetto di prevenzione applicabile ad ogni settore della vita.Ma perché la scuola possa rispondere adeguatamente alla doman-da educativa sempre più emergente ed estesa che le viene rivolta dalla società, è necessario un impegno corale che vada oltre la squadra degli operatori scolastici e che comprenda i genitori, gli EE.LL., le istituzioni e tutte le agenzie educative del territorio, di-sponibili ad interpretare compiti e ruoli diversi nella prospettiva condivisa e comune di un’unica comunità educante.

11

PREVENIRE È VIVERE

Emanuele Stellacci

Premessa

Questa pubblicazione riporta gli interventi che negli ultimi cin-que anni un team di qualifi cati esperti durante la settimana per la “donazione degli organi” ha proposto in vari convegni organiz-zati dal Liceo Scacchi sul tema della “Prevenzione”, ritenuta una-nimemente più “effi cace” e più “economica” di qualsiasi “cura”.Hanno collaborato l’A.C.T.I. (Associazione Cardiotrapianti Italiana), la Fondazione Maugeri di Cassano, le Società Scien-tifi che Cardiologiche Ospedaliere (A.N.M.C.O.) ed Universita-rie (S.I.C.) e la “Lega Italiana contro i tumori” per favorire la cultura della prevenzione delle malattie respiratorie e cardiova-scolari e per diffondere quella della donazione degli organi ed in particolare del cuore.Costante e preziosa è stata la testimonianza e la collaborazione dell’attuale Presidente Nazionale dell’A.C.T.I. sig. Vincenzo Ca-talano che ripetutamente e in varie circostanze ha riferito con dovizia di particolari e molta passione la storia del suo trapianto di cuore avvenuta oltre 10 anni fa.La rifl essione ed il confronto nella nostra scuola e in altre sedi con esperti nazionali e internazionali, hanno favorito lo svilup-po di una notevole attenzione alla dimensione della prevenzione tanto che alcuni cortometraggi prodotti da gruppi di alunni gui-dati dalla prof.ssa Lia D’Arpa hanno riscosso un notevolissimo successo classifi candosi al 1° posto in molteplici concorsi na-zionali (ad es.: Giffoni 2007, 1° class. – Festival Scuola Cinema – C.S.A. – Asti 2007, 1° class. – L. Bizzarri – Spot trasmessi su Reti televisive locali, su RAI 3 (Screen saver).I ripetuti interventi del cardiologo Rocco Lagioia e del prof. Fran-cesco Schittulli, presidente nazionale della Lega Italiana contro i tumori hanno diffuso nella scuola la cultura della prevenzione

12

primaria ed una crescente domanda di attenzione all’intera e va-riegata problematica correlata agli stili di vita, alla guida sicura, ad evitare tutte le dipendenze dall’alcool, dalle droghe leggere, pesanti, sintetiche e sicure (sic!!!).

1) Prevenire ossia prevedere

Nella storia l’uomo ha sempre lottato per prevedere e prevenire malanni, malattie, epidemie, interrogando le stelle o i maghi, le viscere degli animali o qualche stregone e negli ultimi secoli si è impegnato in una ricerca empirica e scientifi ca sempre più a largo raggio sulle cause delle malattie e sulle possibili terapie.Il concetto di salute, da semplice “assenza di malattie”, si è pro-gressivamente ampliato fi no a coincidere con uno stato di benes-sere con sé e nel tessuto sociale, ovvero con un complessivo star bene sul piano psico-fi sico-relazionale.La salute non è solo un bene privato del soggetto, ma è un bene sociale che interessa la collettività.Oggi, come mai nel passato, è possibile prevedere e prevenire alcune malattie ed è certo che è più facile, più vantaggioso e più “economico” prevenire che curare: basterebbe pensare alle malattie cardiovascolari, all’obesità, al cancro polmonare.La scienza oggi possiede tutti gli elementi per prevenire, prevede-re, provvedere in modo effi cace. Inoltre un corretto stile di vita, una dieta equilibrata, una sana alimentazione che non faccia perdere il buon umore, un moderato uso di alcolici, un’attività fi sica giornalie-ra, un no deciso al tabacco e alle droghe, sicuramente allungano la durata della vita, ma soprattutto ne migliorano la qualità.La promozione della cultura della salute è ormai un dato acquisito dalla nostra società ed è anche un valore condiviso; la dimensione culturale della “prevenzione”, oltre che animare alcune manife-stazioni e convegni più o meno occasionali, deve concretizzarsi in una specifi ca disciplina di insegnamento curriculare. La salute è un “prodotto sociale”, il risultato di molte abitudini di vita, di tradizioni, di scelte individuali e collettive, ed è oggi sempre più condizionata dalla globalizzazione dei sistemi di pro-

13

duzione, degli stili di vita, dalle mode alimentari, dai “modelli mass-mediali”.

2) Prevedere ossia conoscere

La cultura della salute è un processo mirante:- ad assicurare un più elevato livello di benessere del singolo

con se stesso e nell’ambiente di vita e di lavoro; - ad evitare le cause scatenanti di varie malattie dell’appara-

to circolatorio, cardiovascolare, dell’equilibrio fi sico e di quello psichico;

- ad incidere positivamente sulle abitudini di vita del singolo e della collettività.

Ciò richiede la conoscenza delle più elementari regole igieniche della persona, dei luoghi di vita e di lavoro.La cultura della salute impone alcune scelte della collettività:

• la riduzione della disuguaglianza dello stato di salute tra i vari gruppi sociali e socio-economici;

• una sana attenzione alla salute del neonato e del fanciullo, evitando i casi estremi ma non infrequenti di “denutrizio-ne”, di “obesità”, di scarsa igiene;

• uno sguardo costante alla salute del giovane preadolescen-te e adolescente troppo esposto al miraggio delle droghe, della “linea” al confi ne con l’anoressia, al culto della tra-sgressione e del rischio estremo (si pensi alle stragi del sa-bato sera) e all’uso sempre più diffuso delle sostanze do-panti per raggiungere traguardi e record;

• una particolare attenzione alla “salute” della persona ma-tura e anziana, più esposta ai pericoli derivanti dalla vita sedentaria e da una errata alimentazione;

• l’utilizzo di tutte le “possibili cure esistenti” per contenere gli effetti negativi delle malattie trasmissibili ed i danni de-rivanti da lesioni conseguenti ad incidenti e violenze;

• una cura per gli ambienti di lavoro e di studio, perché non contengano agenti inquinanti e soprattutto non siano insi-

14

diosi e pericolosi;• la precisa individuazione di stili di vita, più sani, per tutte

le età della vita;• la limitazione dei danni già arrecati dalle dipendenze dal-

l’alcool, dal fumo, dalle droghe, dalle sostanze dopanti;• il coinvolgimento di tutti i soggetti cointeressati alla pro-

mozione della salute, dai genitori, ai docenti, dal medico di famiglia all’istruttore di nuoto o di calcio, dalle istituzioni territoriali alle aziende produttrici e distributrici di prodot-ti alimentari e/o di consumo;

• l’aggiornamento costante delle conoscenze mediante la di-vulgazione delle nuove conquiste della ricerca scientifi ca: un chiaro esempio è dato dalle ampie prospettive collegate all’utilizzo delle cellule staminali per curare alcune malattie degenerative del sistema nervoso, linfatico, cardiocircola-torio; pochi sanno che può risultare preziosissimo conser-vare il sangue del cordone ombelicale del neonato.

3) Prevenire ossia modifi care

La prima causa di morte nei paesi occidentali è data dalle malat-tie non trasmissibili, ossia dalle malattie che l’uomo si procura autonomamente con errati stili di vita, alimentandosi troppo o troppo poco, vivendo in ambienti insalubri, fumando, bevendo troppi alcolici, assumendo droghe o sostanze dopanti o abusan-do in modo eccessivo di medicinali.Le malattie non trasmissibili sono “prevenibili”, modifi cando in tempo utile gli stili di vita, evitando i principali fattori di rischio, tra i quali assume un peso sempre maggiore l’obesità.L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha defi nito l’obesità una “epidemia”.Nel mondo oggi le persone in sovrappeso sono di più di quelle denutrite (un miliardo contro 800 milioni).Sotto accusa sono le pessime abitudini alimentari: si passa da una alimentazione squilibrata ad una compulsiva.

15

Disturbi dell’alimentazione“Il comportamento alimentare è legato all’affettività e dipende in parte dai primi rapporti con la madre, o con le persone incaricate dell’alimentazione. Si tratta di un vero e proprio “linguaggio” e partecipa agli scambi e ai legami all’interno di uno stesso sistema culturale.I disturbi dell’alimentazione possono avere una causa organica (disturbi del metabolismo, anomalie digestive congenite ecc.) derivare da stress e confl itti o nascondere un quadro più grave. L’anoressia può essere indice di una depressione, di uno stato nevrotico o psicotico. Lo stesso può dirsi della bulimia e di altri disturbi: gusto e disgusto eccessivamente selettivi, picacismo (im-pulso a ingerire sostanze non commestibili….). Anche partico-lari stati di obesità possono essere classifi cabili come disturbi del comportamento alimentare. Il caso più comune è rappresentato dal cosiddetto binge eating, o alimentazione compulsiva, sta-to per cui il paziente non è in grado di trattenersi dal mangiare qualsiasi cosa, anche in orari inusuali (risvegli notturni). Anche in questo caso si tratta di disturbi a carattere prevalentemente psi-chiatrico (psicosi affettive). (Dizionario medico Ricordati – La-rousse – Reggio Emilia 2005 vol. 1 pag. 70).Lo stimolo ai consumi, trasmesso a tutte le ore da tutti i canali televisivi e proveniente da una miriade sterminata di manifesti pubblicitari e volantini distribuiti presso il domicilio di ciascuno, determina il bisogno indotto di tenere sempre qualcosa in bocca, di mangiare a tutte le ore della giornata, di divorare velocemente pasti supercalorici.Negli Stati Uniti, ed in particolare in Pennsylvania, è stato inseri-to nelle pagelle il voto “negativo” all’alunno colpevole di essere obeso calcolando l’indice di massa corporea; al contrario in vari stati europei è iniziata una campagna contro le taglie minimali delle modelle, costrette per ragioni di carriera a rasentare la mor-te per anoressia.E’ indubbio che oggi i ragazzi mangiano più “merendine” che verdura e frutta, bevono più coca-cola che acqua, si muovono molto meno che nel passato.“Alla fame atavica si è via via sostituta, nella società del benesse-

16

re, una specie di fame indotta che induce ai consumi compulsivi, di cibo come di psicofarmaci, di cibo come di droghe, o di cibo come di televisione, di cibo come di sesso. Va da sé che il cibo, per la sua stessa basicità, e per non essere soggetto a particolari tabù o a riprovazione sociale, e infi ne per via del basso prezzo, è di gran lunga il primo, il più facile e il più accessibile tra gli oggetti del desiderio compulsivo. E il corpo deformato, riempito oltre ogni misura e oltre ogni controllo, diventa il segnale più evidente e drammatico della disarmonia patologica di modelli sociali.Il benessere diventa malessere, per via di inquinamento, di disse-sto ambientale, di bulimia, di affanno psicologico (Michele Serra, “Il malessere del benessere” in La Repubblica 9 gennaio 2007 pag. 20).Il “benessere” non ci fa più apprezzare il dono della vita che con molta facilità mettiamo a rischio; l’ebbrezza della velocità spinge il giovane a mettere la propria vita e quella degli altri in pericolo.I ragazzi nella società dei consumi non muoiono più di tuberco-losi o per denutrizione, ma a seguito di incidenti stradali.Il ripetuto, martellante, ossessivo stimolo ai consumi interviene a modifi care e deformare le naturali, buone, sane, ataviche abi-tudini di vita; l’antica dieta mediterranea viene oggi rispolverata e riscoperta come un’ assoluta novità, dopo essere stata sepolta sotto le macerie dei fast food, dei mordi e fuggi durante le cosid-dette pause pranzo.In un breve giro di alcuni decenni, siamo passati dagli sposta-menti a piedi, o in bicicletta, all’uso ossessivo dell’automobile per ogni sia pur minimo spostamento, dal pranzo e dalla cena a ta-vola con tutta la famiglia, ai pasti fuori casa con molto sale, molti grassi, molte fritture, molti dolci ecc.Le scorrette scelte alimentari e la sedentarietà (ci muoviamo se-duti in macchina o nell’autobus, utilizziamo l’ascensore per salire e scendere le scale) sono le cause principali dell’obesità. Lo stile di vita assunto nella prima infanzia, nella preadolescenza e adolescenza condiziona pesantemente quello della maturità e della vecchiaia.Una scarsa o errata conoscenza dei rapporti intercorrenti tra l’ali-mentazione e la salute costituisce una forma di analfabetismo

17

sulla qualità della vita e sul suo valore.In una società dominata dalle “informazioni”, o meglio da chi esercita il potere di “informare”, l’uomo ha una sola possibilità per esercitare il suo libero arbitrio: conoscere l’alfabeto della vita, delle relazioni interpersonali, dei nessi di causa ed effetto tra ciò che mangia e la sua salute, tra il suo stress più o meno indotto e il suo equilibrio psichico.Compito specifi co di quanti si occupano di prevenzione primaria è informare in anticipo su tutti i possibili rischi derivanti dal-le abitudini quotidiane. Un livello più elevato e più “integrato” d’istruzione, costruita nella prima infanzia, in famiglia, nell’asilo nido, nella scuola materna, primaria e secondaria di primo e di se-condo grado, dovrà avere come obiettivo prioritario lo sviluppo della salute, dell’equilibrio bio-psichico armonico, avendo sem-pre di mira le conseguenze nel futuro.La salute è un valore sociale “condiviso”, non di parte, insito nella natura sociale dell’uomo.

4) Il sapere della vita: la disciplina della salute della vita

La cultura della prevenzione ha bisogno di fare un salto di qua-lità: non sono suffi cienti né le campagne saltuarie di una giornata o di una settimana per le emergenze (come tubercolosi, l’AIDS, le malattie sessualmente trasmesse, le droghe, l’alcool, il fumo etc.) né il passaggio delle consegne dal mondo medico a quello della scuola o a quello dei mass- media.La prevenzione primaria ha bisogno di darsi uno statuto epi-stemologico e contenuti scientifi ci coordinati e corretti, per-ciò deve trovare nella scuola un docente specifi camente compe-tente, che deve trasmettere il sapere della vita, bene primario ed assoluto.Non possiamo più ignorare i guasti né dell’obesità, né dell’ano-ressia, né delle droghe, né dell’inquinamento dell’aria, dell’acqua, delle sostanze che ingeriamo quotidianamente.La cultura della prevenzione deve offrire risposte e proposte di senso, aiutare a modifi care i comportamenti, a operare scelte in

18

vista di un processo migliorativo della qualità della vita. Non basta prescrivere divieti contro il fumo, o contro l’assunzio-ne eccessiva di zuccheri o sale, è necessario piuttosto spiegare i danni irreparabili del fumo, di un eccesso di zuccheri o di sale, come è altrettanto importante monitorare i comportamenti ed indicare le possibili strategie per vincere la dipendenza dal fumo o dall’abuso degli zuccheri o del sale.L’alunno a scuola deve ricevere alcune risposte chiare e scientifi -camente corrette, coordinate fra loro ed in modo sistematico:

• Cosa sono i carboidrati? E i grassi? E le proteine? E le fi bre? E le vitamine? E i minerali?

• Qual è la quantità di acqua necessaria all’organismo in un giorno?

• Perché l’acqua è importante ai fi ni dell’alimentazione?• Quanti giorni l’uomo può sopravvivere senza acqua e

quanti senza cibo?• Cosa sono le malattie cardiovascolari?• Si possono prevenire le malattie cardiovascolari?• Che cos’è il colesterolo?• Cosa sono i trigliceridi?• Cosa si può fare per abbassare il colesterolo?• Farebbe bene alla salute eliminare del tutto i grassi?• Di quanta fi bra abbiamo bisogno?• Perché è salutare mangiare pesce?• E’ vero che i crostacei fanno male?• Perché è utile mangiare carboidrati complessi?• Quante proteine si devono assumere?• Quanta frutta fresca e verdura bisogna mangiare?• Si può fare a meno di mangiare per lunghi periodi frutta

fresca e verdure?• Perché è utile usare poco sale?• Perché è bene limitare gli zuccheri?• Perché dobbiamo limitare l’alcool?• Perché il fumo fa male?• Quali sono i rischi di frequenti pranzi fuori casa?• L’obesità è un male da curare?

All’interno di questo opuscolo, il lettore troverà una risposta a

19

queste e ad altre domande; mi limito a tentare una risposta solo all’ultima, perché è la più frequente e per molti versi assillante, af-fi dandomi alle parole del prof. Michele Carruba, il noto direttore del Centro Studi e Ricerche sull’obesità dell’Università di Milano: “L’obesità riduce di almeno 10 anni l’aspettativa di vita, ma è un disturbo che dipende da molti fattori, per metà legati all’ambiente e per l’altre metà ad almeno un centinaio di geni. Ad oggi però una cura risolutiva non esiste per gli adulti sopra i 30-40 anni. L’approccio più effi cace è quello interdisciplinare e integrato, che affronti aspetti psicologici, comportamentali e medici, mirando alla prevenzione attraverso un’attenta educazione alimentare”

5) Conoscere…per prevenire

Un capitolo importante della prevenzione primaria è rappresen-tato dalla conoscenza delle principali malattie non trasmissibili per poterle prevenire: scompenso cardiaco, ipertensione, ulcera gastrica o duodenale, bronchite, enfi sema… Bisogna pensare al-l’ombrello prima che la pioggia ci colga impreparati.Ora che sappiamo cosa sia lo tsunami, ci stiamo affrettando per ridurre l’impatto e comunque per poterci difendere nel miglior modo possibile.Ogni volta che abbiamo notizia di un maremoto, ci allertiamo immediatamente, perché temiamo l’arrivo dello tsunami.Quando il medico ci informa che è in atto nel nostro organismo un grave scompenso cardiaco, sicuramente è già molto tardi ed alcuni guasti sono irreparabili, allora sottoponiamo il medico al fuoco di fi la delle domande sulle possibili cause, sugli errori già commessi, su quello che avremmo potuto fare e sui farmaci che abbiamo preso con troppa facilità, senza pensare mai alle “con-troindicazioni”. Il medico ci informa che le nostre arterie coronarie, che portano il sangue al cuore, si sono ristrette per la formazione di placche causate dal deposito di colesterolo. La presenza di placche ate-rosclerotiche nelle coronarie riduce la quantità di sangue che irro-ra il cuore. Il sangue attraversa l’arteria con diffi coltà. Il medico

20

elenca i fattori di rischio: l’ereditarietà, l’età, il diabete, la pres-sione alta, il fumo, il colesterolo alto, lo stress, il bere, l’obesità, le infezioni batteriche, la mancanza di esercizio fi sico. E subito il coniuge dice al malcapitato: te lo dicevo che il fumo fa male e che non dovevi mangiare troppe fritture……ora certo è un po’ troppo tardi.Il medico aggiunge che bisognerà far abbassare il numero elevato dei trigliceridi e soprattutto il colesterolo e raccomanda di ridurre grassi saturi, carni grasse e latticini, margarine dure, il fegato, il cervello, le uova, gli insaccati. Inoltre il medico prescrive la dieta e…l’incubo comincia a incidere sul buon umore e un velo di malinconia avvolge il povero paziente. Ora, però, noi possiamo prevedere, prevenire e provvedere in tempo.

21

COME PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Marco Ciccone, Aldo Galeandro, Stefano Favale

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale. Ad esclusione di una parte di esse dovute a patologie congenite la gran parte di esse sono conseguenza di una serie di fattori che ne aumentano il rischio detti appunto fattori di rischio. I fattori di rischio aumentano la probabilità di ammalarsi di malattie cardiovascolari e la gran parte di loro sono modifi cabili e quindi possono ridurre il loro ruolo nel determinismo della malattia. I fattori di rischio modifi cabili sono errate abitudini quali il fumo, obesità, la vita sedentaria o malattie croniche quali: l’ipertensione arteriosa (ovvero pressione arteriosa molto alta); diabete mellito (ovvero aumento degli zuccheri nel sangue); dislipidemie (ovvero aumento dei livelli di colesterolo e/o trigliceridi nel sangue); sindrome metabolica (ovvero sindrome da alterato metabolismo). Se noi correggiamo con l’ausilio di modifi cate abitudini di vita i fattori modifi cabili numerosi studi clinici ci hanno dimostrato che preveniamo le malattie cardiovascolari. Anni fa il Ministero della Salute degli Stati Uniti d’America ha bandito l’uso degli alimenti ricchi di sali a base di sodio e di colesterolo ottenendo una riduzione del 30% delle malattie cardiovascolari. Il nostro Ministero della Salute ha stabilito delle importanti campagne pubblicitarie ed una normativa di legge contro il fumo di sigaretta causa accertata di morte per malattie cardiovascolari e tumori. Cerchiamo quindi di individuare quali siano le misure preliminari per ridurre i rischi di malattie cardiovascolari:

1. Tenere sotto controllo la pressione arteriosa sanguigna.2. Smettere di fumare ed evitare di assumere in maniera

indiretta il fumo.3. Controllare il diabete e tenere bassi i livelli di glicemia.

22

4. Controllare i grassi nel sangue e tenere bassi i livelli ematici di colesterolo e di trigliceridi.

5. Dimagrire se si è in soprappeso6. Limitare il consumo di bevande alcoliche7. Contenere le ragioni di stress psico-fi sico8. Fare moto in modo regolare9. Eseguire quando richiesto dal nostro medico curante una

visita cardiologica.Le attuali conoscenze hanno largamente dimostrato quanto l’in-cidenza di cardiopatia ischemica sia strettamente correlata al-l’adozione di stili di vita errati quali: tabagismo, l’alimentazione scorretta o eccessiva e l’inadeguata attività fi sica. Per contrastare tali errate abitudini occorre stimolare il diffondersi di una cul-tura della “Responsabilità della propria salute”. Cosa possiamo allora fare per responsabilizzarci? Innanzitutto calcolare il nostro rischio coronarico su apposite tabelle pubblicate dalle società scientifi che cardiologiche (ad es. Società Europea di Cardiologia) che tengono conto di età, sesso e fattori di rischio come illustrato in seguito.

Tabella del rischio coronarico secondo le linee guida delle società scientifiche europee (soggetti sani)

DO

NN

A

UO

MO

EAS-ESC-ESH, 1998.

180160140120

150 200 250 300 150 200 250 300mg/dL

Pressione arteriosa sistolica

FumatoreNon Fumatore

70-79ANNI

60-69ANNI

180160140120

50-59ANNI

180160140120

50-59ANNI

180160140120

50-59ANNI

180160140120

180160140120

150 200 250 300 150 200 250 300 mg/dL

Pressione arteriosa sistolica

FumatoreNon Fumatore

70-79ANNI

60-69ANNI

180160140120

50-59ANNI

180160140120

50-59ANNI

180160140120

50-59ANNI

180160140120

Colesterolo totale

Basso meno del 5%

Lieve 5-10%

Moderato10-20%

Alto20-40%

Molto altooltre 40%

Livellipercentuali di Rischio

23

Rischio a 10 anni di CVD fatale in regioni europee ad alto rischio, per sesso, età, pressione sanguigna, colesterolo totale e abitudine al fumo

0 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 0 0

1 1 2 2 21 1 1 1 11 1 1 1 10 0 0 1 1

3 3 3 4 42 2 2 3 31 1 1 2 21 1 1 1 1

5 5 6 7 83 4 4 5 52 2 3 3 41 2 2 2 3

9 9 11 12 146 6 7 8 104 4 5 6 73 3 3 4 4

0 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 0 0

1 1 1 1 10 0 1 1 10 0 0 0 00 0 0 0 0

1 1 2 2 21 1 1 1 11 1 1 1 10 0 1 1 1

3 3 3 4 42 2 2 2 31 1 1 2 21 1 1 1 1

4 5 6 6 73 3 4 4 52 2 2 3 31 1 2 2 2

1 1 1 2 21 1 1 1 10 1 1 1 10 0 0 1 1

4 4 5 6 72 3 3 4 52 2 2 3 31 1 2 2 2

6 7 8 10 124 5 6 7 83 3 4 5 62 2 3 3 4

10 11 13 15 187 8 9 11 135 5 6 7 93 4 4 5 6

15 17 20 23 2610 12 14 16 197 8 9 11 135 5 6 8 9

0 1 1 1 10 0 0 1 10 0 0 0 00 0 0 0 0

2 2 3 3 41 1 2 2 21 1 1 1 21 1 1 1 1

3 4 4 5 62 2 3 3 41 2 2 2 31 1 1 2 2

5 6 7 8 93 4 5 5 62 3 3 4 42 2 2 3 3

8 9 10 12 145 6 7 8 104 4 5 6 72 3 3 4 5

180160140120

150 200 250 300 150 200 250 300mg/dL

Pressione arteriosa sistolica

65ANNI

60ANNI

180160140120

55ANNI

180160140120

50ANNI

180160140120

40ANNI

180160140120

180160140120

150 200 250 300 150 200 250 300 mg/dL

Pressione arteriosa sistolica

180160140120

180160140120

180160140120

180160140120

Colesterolo totale

< 1%

1%

2%

3-4%

5-9%

Livellipercentuali di Rischio

10-14%

oltre il 15%

65ANNI

60ANNI

55ANNI

50ANNI

40ANNI

DO

NN

A

UO

MO

FumatoreNon Fumatore FumatoreNon Fumatore

EAS-ESC-ESH, 1998.

Rischio a 10 anni di CVD fatale in regioni europee ad alto rischio, per sesso, età, pressione sanguigna, colesterolo totale e abitudine al fumo

0 0 0 1 10 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 0 0

2 2 3 3 41 2 2 2 31 1 1 1 21 1 1 1 1

4 5 5 6 73 3 4 4 52 2 2 3 31 1 2 2 2

8 9 10 11 135 6 7 8 93 4 5 5 62 3 3 4 4

13 15 17 19 229 10 12 13 166 7 8 9 114 5 5 6 7

0 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 0 0

1 1 1 2 21 1 1 1 10 1 1 1 10 0 1 1 1

2 2 3 3 41 2 2 2 31 1 1 1 21 1 1 1 1

4 4 5 6 73 3 3 4 52 2 2 3 31 1 2 2 2

7 8 9 10 125 5 6 7 83 3 4 5 62 2 3 3 4

2 2 3 3 41 2 2 2 31 1 1 2 21 1 1 1 1

7 8 10 12 145 6 7 8 103 4 5 6 72 3 3 4 5

12 13 16 19 228 9 11 13 165 6 8 9 114 4 5 6 8

18 21 24 28 3312 14 17 20 248 10 12 14 176 7 8 10 12

26 30 35 41 4718 21 25 29 3413 15 17 20 249 10 12 14 17

1 1 1 2 21 1 1 1 10 1 1 1 10 0 1 1 1

4 4 5 6 72 3 3 4 52 2 2 3 31 1 2 2 2

6 7 8 10 124 5 6 7 83 3 4 5 62 2 3 3 4

9 11 13 15 186 7 9 10 124 5 6 7 93 3 4 5 6

14 16 19 22 269 11 13 15 166 8 9 11 134 5 6 7 9

180160140120

150 200 250 300 150 200 250 300mg/dL

Pressione arteriosa sistolica

65ANNI

60ANNI

180160140120

55ANNI

180160140120

50ANNI

180160140120

40ANNI

180160140120

180160140120

150 200 250 300 150 200 250 300 mg/dL

Pressione arteriosa sistolica

180160140120

180160140120

180160140120

180160140120

Colesterolo totale

< 1%

1%

2%

3-4%

5-9%

Livellipercentuali di Rischio

10-14%

oltre il 15%

65ANNI

60ANNI

55ANNI

50ANNI

40ANNI

DO

NN

A

UO

MO

FumatoreNon Fumatore FumatoreNon Fumatore

EAS-ESC-ESH, 1998.

24

Noi ed il cibo

Ricordiamo questi altri utili suggerimenti che riguardano i nostri rapporti con il cibo: ▪ Mangiare regolarmente rispettando gli orari.▪ Bere molta acqua▪ Evitare i pasti copiosi▪ Evitare di cenare troppo tardi la sera▪ Alzarsi da tavola non sazi▪ Fare una passeggiata dopo un pasto

Evitiamo le seguenti abitudini alimentari errate: Non mangiare mai o raramente: ▪ Frutta, verdura e pesce

Mangiare spesso o addirittura tutti i giorni:▪ Carni rosse, fritture, dolciumi e bibite edulcorate.

Altro momento fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari è l’attività fi sica. Infatti l’associazione dei cardiologi Americana ribadisce che l’attività fi sica è uno dei momenti fondamentali della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Infatti se smettere di fumare pesa per una riduzione del rischio del 50% e il cambiamento delle abitudini dietetiche per una riduzione del 15-40%, l’attività fi sica pesa per un 20-30%.

ABCs of Preventing Heart Disease, Stroke and Heart Attack

americanheart.org 2006

25

Terminiamo l’analisi dei meccanismi preventivi ricordando i seguenti suggerimenti:► In considerazione dei benefi ci clinici osservati e dei ben documentati

meccanismi cardioprotettivi, l’attività fi sica regolare di moderata intensità dovrebbe essere considerata un effi cace strumento terapeutico per i pazienti con cardiopatia coronarica e di prevenzione per i soggetti sani

► Una spesa energetica di 1.000 kcal/sett. può essere ottenuta con almeno 30 minuti di attività aerobica di moderata intensità per almeno 5 giorni/settimana

► Brisk walking (4.8-6.4 km/h) è considerato esercizio di moderata intensità per la maggior parte degli individui.

► Una velocità più lenta è frequentemente di intensità adeguata per gli anziani

► Chi percorre mille passi al giorno di cammino (circa 2 ore di marcia) e mangia pesce non fritto almeno tre volte la settimana si ammala raramente di malattie cardiovascolari.

27

PER UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE.ALIMENTAZIONE ERRATA: CONSEGUENZE

Pasquale Caldarola, Francesco Troso

“Coena brevis, vel coena levis fi t raro molesta; magna nocet; medicina docet; res est manifesta”

Scuola Medica Salernitana

Tutti gli organismi animali o vegetali, per poter vivere crescere e riprodursi, ricercano continuamente energia dall’ambiente che li circonda. Attraverso l’alimentazione, l’organismo riceve energia e materia per vivere. Le scelte e le abitudini alimentari sono infl uenzate da numerosi fattori come la cultura, fattori econo-mici, psicologici, sociali ed emotivo-simbolici. Questi condi-zionamenti infl uiscono in modo determinante su cosa e come si mangia, caratterizzando il comportamento del singolo individuo. La nutrizione costituisce quindi un aspetto particolare dello stato di salute individuale e condiziona, a sua volta, sia aspetti generali, quali resistenza alle infezioni, comparsa di malattie metaboliche (diabete, aumento dei grassi e degli acidi urici nel sangue), ecc., sia variabili psicologiche, quali per esempio sensazioni di piacersi o viceversa, che infl uiscono sulla vita di ogni persona. Generalmente, quando vi è equilibrio tra i nutrienti introdotti ed utilizzati da un soggetto, vi è una situazione di “eunutrizione” che porta l’individuo ad una condizione di benessere psico-fi -sico; quando non vi è equilibrio si parla invece di “malnutrizio-ne” (individuo sottopeso oppure individuo sovrappeso). E’ dun-que fondamentale alimentarsi in maniera corretta con il duplice obiettivo:

- di fornire al nostro organismo tutto ciò di cui necessita (e cioè ricoprire i fabbisogni energetici);

- di prevenire l’insorgenza di alcune malattie croniche qua-li l’aterosclerosi, l’ipertensione arteriosa, diabete, malattie cardiache (angina pectoris, infarto), sovrappeso, obesità,

28

diverticolosi e stitichezza, entrambe divenute più frequen-ti proprio in corrispondenza dell’adozione di nuovi mo-delli alimentari ricchi di calorie e poveri di fi bre, quindi dannosi per l’organismo.

Che cos’è un alimento?

E’ qualsiasi sostanza che sia in grado di esercitare una o più delle seguenti funzioni:

- fornire “materiale energetico” per la produzione di calore, lavoro o altre forme di energia (proteine o protidi, zucche-ri o glucidi, grassi o lipidi);

- fornire “materiale plastico” per la crescita e la riparazione dei tessuti (proteine e minerali);

- fornire “materiale regolatore” per regolare le reazioni metaboliche(minerali e vitamine).

Alcuni alimenti sono detti “protettivi”, indipendentemente dal loro valore plastico ed energetico, in quanto hanno notevole importanza per il normale svolgimento dei processi metabolici. Essi sono i cereali, i legumi, i prodotti ortofrutticoli, il latte, i formaggi, le uova, la carne in genere, i prodotti della pesca ecc., che debbono la loro azione protettiva al contenuto di vitami-ne, aminoacidi (strutture organiche semplici che compongono le proteine) ed acidi grassi essenziali.Alcuni alimenti sono detti “nervini”, in quanto agiscono stimo-lando il sistema nervoso centrale e tramite questa azione infl ui-scono sui processi di digestione e di assorbimento degli alimenti: the, caffè, cacao, alcool, ecc.Altri alimenti sono detti “condimenti”: tra questi si trovano al-cuni alimenti veri e propri (grassi, olii, sale, zucchero, miele, ecc.), le sostanze aromatizzanti (aceto, prezzemolo, basilico, rosmari-no, lauro, origano, ecc.) e le droghe (pepe, senape, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zafferano, peperoncino, ecc.).Dunque ci nutriamo di alimenti e viviamo di principi nutritivi che contengono: zuccheri, proteine e grassi che danno calorie, non-ché acqua, minerali e vitamine che non danno calorie.

29

Tra gli alimenti con funzione energetica (che danno calorie) tro-viamo, come abbiamo visto, gli zuccheri o glucidi (e con questi le sostanze amidacee), i grassi o lipidi e le proteine o protidi.I glucidi, che rappresentano la forma di energia “pronta” meglio utilizzabile, sono presenti nei seguenti alimenti: zucchero, scirop-po di glucosio, melassa, miele.Le sostanze amidacee (che rientrano tra i glucidi) sono presenti nei seguenti alimenti: farina e derivati, pane, crackers, pasta, pata-te, vegetali farinosi, castagne.I lipidi, che svolgono funzione di trasporto delle vitamine li-posolubili nonché di protezione meccanica di tessuti ed organi, sono presenti nei seguenti alimenti: burro, lardo, strutto, olio di margarina, olii di semi, frutta oleosa, noci, mandorle, formaggi.I protidi, che svolgono soprattutto funzione plastica poichè ser-vono per la sintesi di strutture cellulari e per la riparazione e la costruzione dei tessuti, sono presenti nei seguenti alimenti: carni in genere, pollame, prodotti ittici, latte, uova, legumi, cereali.Tra gli alimenti con funzione plastica o costruttiva, oltre ai proti-di, troviamo i minerali. Il Calcio è presente nel latte, formaggi, uova, pesci, carni in ge-nere.Il Fosforo ed il Ferro sono presenti anch’essi nel latte, formaggi, uova, pesci e carni ma anche in legumi e cereali.Lo Iodio è presente in prodotti ittici, pesci marini, alghe marine.Tra gli alimenti con funzione regolatrice o protettiva troviamo, oltre ai minerali di cui s’è parlato, le vitamine.La vitamina A (retinolo) è presente nell’olio di fegato di pesce, fegato, rene, tuorlo d’uovo, vegetali verdi e gialli.La vitamina B1 (tiamina) è presente nei cereali integrali, legumi secchi, carne di maiale.La vitamina B2 (ribofl avina) è presente in: carni in genere, latte, formaggi, legumi, vegetali verdi, cereali.La vitamina PP (nicotinamide) è presente in: cereali integrali, al-cune carni.La vitamina C (ac. ascorbico) è presente in: agrumi, frutta fresca, pomodori, peperoni.La vitamina D3 (colecalciferolo) è presente in: pesci grassi, fega-

30

to di pesce, tuorlo d’uovo. Nell’alimentazione non va dimenticata l’acqua. In essa si svolgo-no tutte le reazioni chimiche indispensabili alla vita. Nell’organi-smo umano adulto, l’acqua costituisce il 60% del peso corporeo; alla nascita, l’acqua costituisce il 75% circa del peso corporeo. La sua mancanza porta a morte in tempi più brevi del digiuno. Perdite di acqua pari al 10% di quella costitutiva dell’organismo portano all’incapacità di attività fi siche organizzative. Una mini-ma parte di acqua, nell’organismo, è di origine endogena, cioè si forma dal catabolismo; la maggior parte è di origine esogena, viene cioè introdotta con le bevande e gli alimenti.Una alimentazione equilibrata ha come obiettivo più benessere e più salute, senza tuttavia mortifi care i sensi ed il piacere del-la buona tavola. Un modello di comportamento alimentare, che può essere attuato facilmente rifacendosi alle più tipiche culture alimentari di un paese mediterraneo quale l’Italia, è la dieta me-diterranea, ritenuta oggi uno dei più effi caci modelli alimentari per star bene. Si basa principalmente sul consumo di alimenti di origine vegetale come pane, pasta, frutta, ortaggi, olio d’oliva e moderati consumi di alimenti animali, latte, formaggi poco gras-si, pesce, carni magre, come pollame e coniglio. Di conseguenza, per gli italiani seguire questi consigli può essere più agevole in quanto la dieta mediterranea stessa rappresenta la conservazione o il recupero di abitudini tradizionali e culture regionali già note e familiari.

Cosa e quanto mangiare per seguire una dieta corretta?

La dieta dovrebbe essere composta da: zuccheri e sostanze ami-dacee (pasta, pane, riso e patate) per il 55-65%; grassi per il 30% (tra gli “irrinunciabili” troviamo quelli contenuti nell’olio d’oliva, olio di soia, frutta secca e pesce azzurro); proteine per il 15% (precisamente 1 grammo per kg di peso corporeo ideale). Occor-re ricordare che 1 grammo di zucchero fornisce 4 Kcal.; 1 gram-mo di grassi fornisce 9 Kcal.; 1 grammo di proteine fornisce un numero di Kcal. all’incirca intermedio tra quelli prima riferiti.

31

Le sostanze amidacee, incluse tra gli zuccheri o glucidi come detto in precedenza, devono quindi trovare posto preponderante nella dieta. Del resto l’amido rappresenta, ancora oggi, il maggio-re componente della razione alimentare italiana, anche se il suo apporto si è ridotto dal 60% circa delle calorie totali degli anni ’50 all’attuale 45%. Gli alimenti ricchi di amido forniscono, insieme all’energia (e quindi alle calorie), anche proteine, vitamine e sali minerali. In più, buona parte di essi aiuta ad introdurre nell’orga-nismo una certa quantità di fi bre. Queste ultime sono l’insieme di quei componenti degli alimenti vegetali che non sono dige-riti dall’uomo, in quanto manca nel nostro organismo l’enzima (cellulasi) capace di scindere questi alimenti. Ciò produce effetti fi siologici utili all’uomo e regola le funzioni e l’igiene intestinali. Inoltre le fi bre contribuiscono a “fare volume” nel cibo ingerito e quindi al raggiungimento del senso di sazietà. E’ bene, pertanto, consumare alimenti contenenti fi bre (cereali, pane, pasta, frutta, verdura, ortaggi e legumi) comprendendoli abitualmente nella alimentazione giornaliera.

Quali sono le regole del mangiare sano?

Intanto è importante mangiare in maniera varia, cambiando pos-sibilmente ogni giorno il menù. Quindi occorrerà:

- distribuire i pasti in maniera razionale: prima colazio-ne sostanziosa, pranzo non troppo ricco, cena leggera, eventualmente prevedendo due spuntini a base di frutta a metà mattina e a metà pomeriggio;

- limitare l’uso dei grassi da condimento, dando comun-que la preferenza a quelli di origine vegetale ed in partico-lare all’olio d’oliva;

- moderare il consumo di carni e salumi (tre volte a setti-mana), avendo cura di eliminare il grasso visibile e facendo attenzione ai cibi ad alto contenuto di colesterolo;

- mangiare più frequentemente pesce (almeno due-tre volte a settimana) cucinato in modo semplice;

- garantirsi un’adeguata assunzione di fi bre vegetali

32

(consumando ogni giorno una porzione di verdura cruda ed una di verdura cotta);

- ridurre il consumo di sale (in Italia si consuma sale in eccesso: in media dai 10 ai 14 grammi a testa al giorno!);

- ridurre il consumo di zuccheri semplici (dolci, gelati, creme, succhi di frutta, bevande zuccherine);

- bere alcolici con moderazione, preferendo quelli a bas-sa gradazione (vino, birra) e limitandone l’assunzione al momento dei pasti (un bicchiere a pasto per le persone adulte).

Prima colazioneFare la prima colazione è una buona abitudine: essa, infatti, dopo una notte di digiuno, fornisce all’organismo la quota necessaria di energia per affrontare gli impegni della giornata.Con la colazione bisogna introdurre circa il 20% delle calorie totali giornaliere: esse devono essere fornite principalmente da-gli zuccheri complessi, in quanto essi forniscono energia di pron-to utilizzo al nostro organismo, ed in piccola parte dalle proteine e dai grassi.Cosa scegliere?

- Latte e derivati (yogurt)- Cereali (fette biscottate, pane, cornfl akes)- Frutta o premute di frutta

Cosa evitare?- Eccessivo uso di zuccheri semplici, merendine, biscotti

farciti, burro, panna, cioccolata, dolci, cornetti.Esempio di una sana prima colazione:Latte parzialmente scremato; cornfl akes o fette biscottate o bi-scotti secchi; frutta fresca.

PranzoIl pranzo deve fornire il 50% delle calorie totali giornaliere.Cosa scegliere?

33

Primo piatto- Un piatto di pasta con verdure e legumi, oppure al sugo o

al pomodoroOppure

- Una zuppa di legumiOppure

- Un minestrone di verdureBisogna evitare i piatti troppo elaborati e ricchi di condimenti, soprattutto di origine animale (ragù, bolognese, pasta al forno, ecc…)

Secondo piattoBisogna tener presente che:

- la carne è un alimento ricco di proteine nobili (utili per la crescita) ma anche di grassi (colesterolo in primis), per cui il suo consumo va limitato a non più di due-tre volte a settimana;

- bisognerebbe incrementare il consumo di pesce (special-mente il pesce azzurro, almeno due-tre volte a settimana), ricco di una particolare categoria di acidi grassi (omega-3) che proteggono dallo sviluppo di malattie cardiovascolari;

- le uova sono un alimento ad alto valore nutritivo ed an-drebbero consumate una-due volte a settimana;

- i formaggi hanno un elevato contenuto in proteine nobili ed in calcio, ma purtroppo sono alimenti ricchi di grassi saturi che sono dannosi per la salute; limitare anche il con-sumo di insaccati (mortadella, salsicce, ecc.) per le stesse ragioni.

Cereali (pane e simili)Preferire il consumo di pane del tipo misto o integrale che appor-ta la stessa energia del pane bianco,

Frutta e VerduraSono ricche di vitamine e sali minerali (consigliato un consumo quotidiano di una porzione di verdura cotta e di una porzione di verdura cruda, e di due-tre porzioni di frutta fresca di stagione).

34

CenaDeve fornire il 30% circa delle calorie totali giornaliere: essa deve comprendere un secondo piatto, un contorno, del pane e della frutta.Anche la pizza margherita può costituire una cena, a patto che non si esageri (massimo due volte a settimana).

Condimento.Il condimento ideale per tutte le pietanze è l’olio extravergine d’oliva, mentre è da limitare il consumo degli altri condimenti, specie di origine animale (burro, strutto, panna, salse di maione-se, mascarpone, lardo, ecc.).

Dolci e Gelati.I dolci sono da limitare a particolari occasioni. Inoltre sono da preferirsi i gelati alla frutta (sorbetti) ed i dolci secchi o con mar-mellata.

Cosa bere?Possibilmente acqua, evitando bevande zuccherine e l’uso quoti-diano eccessivo di bevande alcoliche. A tal proposito va ricordato che il vino, parte integrante della tradizione alimentare italiana, ha come principale ingrediente l’alcool etilico o etanolo, sostan-za non indispensabile per l’organismo. Chi sta in buona salute e desidera prendere bevande alcoliche può farlo, purché in misura moderata. Ogni grammo di alcool etilico fornisce 7 calorie.

Incidenza calorica dei fuori pasto: le calorie nascoste.

35

Alimentazione errata: conseguenze.

Negli ultimi decenni le abitudini alimentari sono profondamente cambiate. Lo sviluppo dell’economia, i contatti con altre culture, i grandi mutamenti sociali, la spinta a raggiungere un più eleva-to tenore di vita, la diffusione della pubblicità hanno spostato l’attenzione dei consumatori, con maggiore frequenza ed in più larga misura, verso quei generi alimentari un tempo considerati elitari e pregiati. La possibilità di nutrirsi con una maggiore va-rietà ed abbondanza di cibi ha portato, nei paesi sviluppati, alla scomparsa pressoché totale delle cosiddette carenze nutrizionali.Invece la tendenza a mangiare più del necessario, anche come dimostrazione di “status symbol”, spesso accompagnata da squi-libri fra i componenti della dieta, ha portato gli italiani ad essere più esposti a gravi rischi per la salute.L’abbandono lento ma progressivo della dieta tipicamente medi-terranea, ora presa a modello di sana alimentazione in altri paesi, e l’introduzione, sempre maggiore nelle diete, di alimenti di ori-gine animale, ricchi di grassi saturi e colesterolo, hanno prodotto nella popolazione una maggiore incidenza di malattie. L’ipertensione arteriosa, il diabete e l’aumento dei lipidi nel sangue sono molto spesso dirette conseguenze di alimentazione costantemente errata e costituiscono, promuovendo l’ateroscle-rosi, i principali fattori di rischio di insorgenza delle malattie car-diovascolari. L’aterosclerosi, che consiste nella presenza nello spessore del-le arterie di materiale lipidico che progressivamente occlude un vaso sanguigno, è la causa principale delle malattie cardiovascola-ri. Le più note, tra queste, l’angina pectoris, l’infarto del miocar-dio, l’ictus cerebrale.Un’altra patologia che colpisce l’organismo e che è una diret-ta conseguenza di alimentazione errata è l’obesità. In Italia un quinto degli adulti oltre i 30 anni è decisamente obeso, mentre poco meno della metà è in sovrappeso. E’ evidente come questa patologia sopraggiunga per assunzione di troppe calorie rispet-to a quelle necessarie. Tra l’altro, prevenendo l’obesità con diete equilibrate, si riducono i rischi di insorgenza di ipertensione arte-

36

riosa, diabete ed ipercolesterolemia che sono proprio, come det-to in precedenza, i principali fattori di rischio di insorgenza delle malattie cardiovascolari. Quindi l’eccesso di peso va combattuto non soltanto sotto l’aspetto estetico, ma anche per migliorare lo stato di salute. L’unico modo per prevenire o ridurre l’obesità è quello di equilibrare l’alimentazione, avendo cura di soddisfare l’appetito con alimenti di più basso valore energetico e ricchi di fi bre vegetali.Nelle abitudini di vita di un soggetto, però, deve trovare spazio anche un idoneo esercizio fi sico che, oltre a far consumare più calorie, contribuisce al buon mantenimento delle funzioni car-diocircolatorie, respiratorie e del tono muscolare.

37

In conclusione, la nutrizione è un fenomeno complesso che in-fl uisce sulla salute e che necessita di particolari equilibri tra le sostanze che ingeriamo e che smaltiamo, un processo costellato da dinamiche variabili, psicologiche e non, che possono condi-zionare in misura più o meno variabile l’esito del processo. MANGIARE è un gesto profondo quanto quello di AMARE. Il cibo stimola i sensi, distrae l’intelletto, esalta l’immaginazione, spinge all’esplorazione, rispolvera e riattiva i ricordi, soddisfa e rassicura. Sono poche le cose che non riusciamo a controllare, tra queste “il cuore” e… il cibo.

Dormire

StirareSpolverare

Camminare per lo shopping

Pulire i pavimenti

30

6075

85

110

39

I RISCHI DI ABITUDINI DIETETICHE ERRATE

Marco Ciccone, Giovanni Quistelli, Stefano Favale

Le attuali conoscenze scientifi che hanno largamente dimostrato, quanto l’incidenza di molte patologie sia strettamente correla-ta all’adozione di stili di vita errati quali il tabagismo, l’abuso di bevande alcoliche, l’alimentazione scorretta o eccessiva e l’inade-guata attività fi sica. Per contrastare tali errate abitudini occorre stimolare il diffonder-si di una cultura della “ responsabilità della propria salute” ed in tal senso corrette informazione, educazione e comunicazione sui comportamenti salutari costituiscono gli strumenti principali.Ammalarsi di cuore non è una bella esperienza e fortunatamente i progressi della ricerca scientifi ca hanno prodotto risultati strabi-lianti che ci hanno consentito di salvare molte vite umane grazie a corretti interventi dietetici e terapeutici. Ma, purtroppo, sono proprio il benessere, l’opulenza, i servizi e la sedentarietà che stanno contribuendo nuovamente ad un impennata nell’ inciden-za delle malattie cardiovascolari. Come combattere questi nuovi nemici? Come fare in modo che, ciò che l’uomo ha desiderato per decine di millenni della sua storia su questa terra, non diventi oggi la prima causa della sua mortalità? In questo momento sono utili alcune considerazioni.

La dieta mediterranea

Siamo così perché dalle origini abbiamo cacciato, pescato, alle-vato e coltivato i nostri cibi, quindi, a fronte di intenso esercizio fi sico ed intellettuale abbiamo introdotto nella nostra dieta pic-cole quantità di cibo ed acqua cucinate in modo semplice e senza spezie. Prova ne è che popolazioni che utilizzano una dieta me-diterranea, ovvero una cucina semplice a base di verdure spesso crude, pasta e pane, legumi, pesce, carni bianche, acqua e vino e

40

che utilizza come spezie olio di oliva, aglio, cipolla, peperoncino, erbe (origano, rosmarino, etc), sale marino, si ammalano molto meno di malattie cardiovascolari. Tali considerazioni ci portano a considerare che il regime dietetico delle nostre nonne e delle nostre mamme sia un mezzo ideale per ridurre il rischio di am-malarsi di cuore.

Le errate abitudini alimentari

Ora cerchiamo di capire brevemente il perché di ciò. L’uomo è un animale onnivoro che ha bisogno di introdurre nella sua dieta alimenti composti da: carboidrati (pane e pasta), grassi (olio di oliva, carni e pesce), proteine (legumi, carni e pesce), fi bre (ve-getali e frutta), vitamine (frutta, vegetali crudi o poco cotti, uova crude o poco cotte, carni e pesce), minerali (tutti gli alimenti ma soprattutto latte e verdure) e acqua. E’ preferibile che la nostra dieta contenga tutte queste componenti e che nessuna di queste sia carente per un periodo della nostra vita. Infatti, alcuni alimen-ti come le vitamine ad esempio, se mancano dalla nostra dieta an-che per brevi periodi possono causare gravi malattie. Dobbiamo cercare, quindi, di introdurre tutti gli alimenti nella nostra dieta ed evitare cattive abitudini alimentari quali:

non mangiare mai o raramente: la frutta fresca, le ver-dure e/o il pesce;mangiare spesso o addirittura tutti i giorni: carni rosse (carni bovine), fritture (ricche di sostanze ossidanti tossi-che per il nostro organismo), dolciumi e bibite edulcorate (è preferibile bere acqua).

Ci rendiamo quindi che anche e soprattutto a tavola dobbiamo conservare il “self control”, analizzare tutte le vivande presen-ti sulla nostra tavola ed eliminare quelle potenzialmente inutili (quelle che mangiamo troppo spesso) o dannose (estremamente ricche di grassi o ottenute con una cucina elaborata o conserva-te). Ci rendiamo conto quindi che, come dobbiamo essere ricer-cati nell’ igiene fi sica e nell’abbigliamento (siamo Italiani !!!), lo dobbiamo essere nelle scelte dietetiche, soffrendo a volte un po’

41

ma altre volte scoprendo nuovi sapori inaspettati. Ricordiamo infi ne che il cibo non rappresenta né un premio, né una punizio-ne da dare alla nostra esistenza o ai nostri genitori. Facciamo in modo che confl itti tra noi, la nostra famiglia e gli altri non venga-no risolti divorando una torta al cioccolato o saltando il pranzo o la cena.

Noi e il cibo.

E’ preferibile mangiare regolarmente rispettando gli orari della colazione, del pranzo e della cena ed effettuare uno spuntino a metà mattinata e nel pomeriggio. Conviene bere molta acqua so-prattutto se facciamo attività fi sica, intellettuale o fa caldo. Con-viene evitare pasti copiosi e cenare troppo tardi la sera. E’ buona abitudine fare una passeggiata dopo un pasto e non rimanere seduti in poltrona. Conviene alzarsi da tavola con un po’ di fame e non completamente sazi. Se ci rendiamo conto che le abitudini alimentari dei nostri parenti sono errate invitiamoli dolcemente ma con fermezza a mutarle consultando magari il proprio medico curante. Siamo, ritornando a quanto detto all’inizio di questo ca-pitolo, noi i responsabili della nostra salute e vivere una vita senza malattie vuol dire vivere meglio, più felici e più a lungo. Sono in seguito riportate due tabelle relative alla dieta mediterranea:

La dieta mediterranea.

Verdure spesso crude, frutta frescaVerdure spesso crude, frutta fresca

Pasta e panePasta e pane

LegumiLegumi

Pesce Pesce

Carni biancheCarni bianche

Vino rossoVino rosso

Spezie (peperoncino, origano, aglio, cipolla, rosmarino)Spezie (peperoncino, origano, aglio, cipolla, rosmarino)

Olio extravergine di olivaOlio extravergine di oliva

42

Alimenti della dieta mediterranea

Carboidrati (pane, pasta, riso, semola)Carboidrati (pane, pasta, riso, semola)

Grassi (olio di oliva, pesce, carni bianche, formaggi)Grassi (olio di oliva, pesce, carni bianche, formaggi)

Proteine (legumi, carni e pesce)Proteine (legumi, carni e pesce)

Minerali (latte e verdure)Minerali (latte e verdure)

Vitamine (frutta e verdure crude)Vitamine (frutta e verdure crude)

acquaacqua

43

STRESS PSICOFISICI: GRAVI RISCHI DA RIPETUTI ECCESSI

Daniela Santoro, Rocco Lagioia

Introduzione

Cari amici, è diffi cile parlare di stress psicofi sici in un mondo in cui ci viene chiesto continuamente di dare il massimo! Basti pen-sare che i disturbi legati allo stress sono molto più frequenti nei Paesi Occidentali rispetto, per esempio a quanto non lo siano in zone rurali dell’Africa. Nonostante ciò, è importante analizzare la questione, perchè quel che all’inizio può apparire come uno stimolo, può trasformarsi ben presto in un rischio per la nostra salute. Faremo pertanto il punto su questo argomento, in modo tale da fornirvi degli stru-menti, per evitare, se possibile, situazioni che possono minaccia-re la nostra serenità. Chiariamo innanzitutto i termini della questione. Quante volte avete detto frasi come: “Che stress il prof. di fi losofi a! Che stress la lezione di matematica!”?... Ma cos’è lo stress?Stress in inglese signifi ca letteralmente “sforzo”. Con questo ter-mine, in pratica, intendiamo una risposta del nostro organismo ad uno stimolo qualsiasi, il cosiddetto “stressor”, che non deve essere necessariamente negativo, ma può essere anche positivo: pensate ad esempio ad un compito in classe oppure al bacio di un fi danzato. Spesso tendiamo a confondere i due termini, per cui stress e stressor vengono utilizzati come sinonimi, anche se quin-di l’uno è lo stimolo (stressor) e l’altro la reazione dell’organi-smo (stress). Quindi il “prof. di fi losofi a” rappresenta lo stressor, mentre la tachicardia che avverto mentre scorre con lo sguardo sul registro scegliendo chi interrogare è lo stress!

44

Il più importante studioso che si è occupato di stress è stato Hans Selye negli anni ’30. Egli si accorse che determinati stimo-li erano in grado di aumentare la secrezione ormonale da parte del surrene, una ghiandola del nostro organismo, determinando quindi una risposta sistemica cioè generalizzata, detta “sindrome da adattamento generale”. Secondo una teoria ancora valida, essa si articola in queste fasi:

1. Fase di allarme: lo stressor (per esempio l’interrogazione), produce una sorta di sensazione di “pericolo” (supponia-mo ad esempio che il professore scelga il vostro cognome dall’elenco del registro per una interrogazione…);

2. Fase di resistenza: vengono messi in atto dei complessi meccanismi biologici per sostenere la risposta allo stres-sor (nel nostro esempio, attivate tutte le vostre energie nel cercare di ricordare quel che avete studiato per soste-nere l’interrogazione). In particolare in questo momento si verifi ca nel nostro corpo l’attivazione dell’asse ipotala-mo-ipofi si-surrene (HPA), di cui parleremo più diffusa-mente in seguito;

3. Fase di “esaurimento”: se lo stimolo persiste si può avere riduzione delle capacità adattative dell’individuo (alla fi ne dell’interrogazione qualcuno potrebbe mostrare qualche segno di “stanchezza”).

Gli elementi che interagiscono sono sempre tre: lo stressor, l’in-dividuo e l’ambiente, ciascuno con caratteristiche peculiari che infl uenzano la risposta.

STRESSOR(STIMOLO)

STRESS(RISPOSTA)

STRESSOR

INDIVIDUO

AMBIENTE

45

Infatti, gli stressor a cui siamo costantemente sottoposti posso-no essere di diversa natura, intensità, frequenza e durata. Ma so-prattutto può essere diversa la percezione che ciascuno di noi ha dello stesso stressor, in relazione, in genere, al grado di prevedi-bilità ed evitabilità dello stesso. Facciamo il solito esempio: la mia reazione all’interrogazione sarà differente a seconda che io abbia studiato o meno, che mi sia proposto come volontario, o sia stato scelto dal professore ecc. Inoltre lo stress sarà per me maggiore se vengo esposto per la prima volta ad un nuovo stressor (parlare in pubblico, primo giorno di scuola in un nuovo Istituto ecc). In tal senso, elementi caratteristici dell’individuo, condizionanti la risposta, sono l’età, il sesso, la personalità, l’esperienza. E’ a tutti chiaro che “l’abitudine” riduce in genere l’intensità della reazione a qualcosa o qualcuno, ma alcuni di noi, particolarmente sen-sibili ed emotivi, potrebbero avvertire, a parità di stressor, una maggiore intensità della risposta. Per esempio, alcuni balbettano ancora quando vengono interrogati, altri continuano a soffrire di dolori addominali il giorno del compito in classe, ecc. Per quanto riguarda l’ambiente, intendendo l’ambiente in senso lato, quindi geografi co, culturale, ma anche sociale, esso condiziona la pre-senza degli stressor. Un esempio per tutti: durante le vacanze al mare non rischio interrogazioni. D’altra parte, la nostra insisten-za con esempi riguardanti la vita scolastica nascono proprio dal fatto che trascorrete la gran parte della vostra giornata “intorno” a questo ambiente e quindi qui si esercita il maggior numero degli stressor!

Fisiopatologia dello stress

Adesso dobbiamo cercare di capire cosa avviene dentro di noi quando il nostro corpo viene sollecitato da uno stressor. Partiamo dal presupposto che la reazione di stress rappresenta una sollecitazione, ma non per questo è negativa, perché consen-te all’organismo di adattarsi allo stimolo e tornare all’equilibrio, ossia ad uno stato di omeostasi. Quando questo avviene è detta pertanto reazione di adattamento o eustress.

46

In condizioni di stress acuto vengono attivati nel nostro organismo il sistema nervoso vegetativo, il sistema endocrino e il sistema im-munitario. In particolare, il sistema nervoso vegetativo fa sì che si abbia una immediata risposta grazie alla liberazione di adre-nalina e noradrenalina, che attivano l'organismo consentendogli di fronteggiare il “pericolo”. Anche il sistema endocrino viene prontamente stimolato, in particolare il già citato asse ipotala-mo-ipofi si-surrene (HPA), per cui si ha l’attivazione a catena di importanti ghiandole del nostro organismo. Infatti, l’ipotalamo produce sostanze ormonali che a loro volta stimolano la cortec-cia del surrene e l’ipofi si, portando ad aumento di diversi ormo-ni, fra cui soprattutto cortisolo, ma anche adrenalina e noradre-nalina, ossia le catecolamine, ormone della crescita, prolattina e, più lentamente, di ormoni tiroidei. Viceversa gli ormoni sessuali tendono a ridursi, mentre a livello metabolico, glicemia, coleste-rolo e trigliceridi aumentano. Per quanto riguarda il sistema im-munologico, esso all'inizio riduce la sua attività, mentre in caso di persistenza dello stress tende ad essere cronicamente stimolato, per cui si va incontro alla cosiddetta “immunostimolazione reat-tiva”. In sostanza si verifi ca un aumento del battito cardiaco, della pressione arteriosa, l’attivazione muscolare, l’aumento delle per-formance intellettuale e il rallentamento di tutte quelle funzioni (digestione, sessualità, difese immunitarie), che in quel momento non servono a fronteggiare il pericolo. Per esempio se ci tro-vassimo improvvisamente dinanzi una belva feroce, certamente non penseremmo ai compiti per domani, ma tutti i nostri sforzi sarebbero volti a scappare!Se lo stress persiste, ossia è cronico, nel nostro organismo si instau-rano delle modifi cazioni ormonali stabili che possono portare ad alterazioni patologiche sia fi siche che psicologiche: in tal caso si parla di distress che conduce alla sindrome da esaurimento. Al-cuni studiosi hanno proposto di rappresentare lo stress come un peso attaccato ad una molla che può subire una deformazione. Se il carico è eccessivo, quindi il peso supera la capacità elastica della molla, la deformazione è irreversibile…Quindi lo stress non è di per sé negativo, perchè può portarci a

47

dare di più. E’ il suo eccesso o la sua persistenza che può con-durre ad un esaurimento delle nostre risorse! Inoltre esso è sog-gettivo: una vita spericolata piena di guai esalta Vasco Rossi, ma è ragione di frustrazione per il ragionier Fantozzi!

Cause di stress

A questo punto è utile interrogarci su quanto e come lo stress agisca su di noi. Ma per far questo dobbiamo capire quali sono le situazioni che avvertiamo come soggettivamente “stressanti”.Schematicamente potremmo dividere le cause in base all’ambien-te in cui si esercita l’effetto degli stressor, ossia:

• AMBIENTE FAMILIARE• AMBIENTE SCOLASTICO• AMBIENTE RELAZIONALE

Per quanto riguarda il primo, tipiche cause di stress sono rap-presentate da rapporti non sereni fra genitori (litigi, separazioni, divorzi), allontanamenti forzati (lutti o genitori “assenti” perché

EUSTRESS DISTRESS

48

dedicano molte ore al lavoro o addirittura trascorrono parte del loro tempo lavorativo in altre città), per non parlare di violenze fra le mura domestiche (situazioni per fortuna meno frequen-ti). In poche parole: trascuratezza, solitudine, ma talora basta-no anche genitori “troppo” presenti o esigenti, e quindi a volte agiscono un eccesso di responsabilizzazione o di controllo ed aspettative. Ad esempio sarà capitato a qualcuno di voi di sentire il peso di continue richieste da parte della mamma o del papà di accompagnare i fratellini più piccoli, di metter a bollire l’acqua per la pasta in attesa del loro arrivo a casa dal lavoro, ecc.Nell’ambiente scolastico le condizioni di stress più comuni sono tipicamente legate all’inizio di un nuovo anno, soprattutto nella transizione da una scuola di un grado ad un altro (per esempio inizio del liceo), agli esami di passaggio o al termine di un ciclo (i fatidici esami di maturità…). Ma senza pensare sempre agli esami, talora si vivono situazioni stressanti anche tutti i giorni, a causa di ritmi frenetici, genitori o insegnanti esigenti ecc… Qual-cuno di voi avrà avvertito il disagio nell’ambientarsi in una nuova scuola, laddove cambiano i punti di riferimento (i professori, i compagni), le fi nalità dello studio, le diffi coltà, in un periodo in cui probabilmente stava cercando di capire chi era e cosa voleva, era alla ricerca di una identità personale. Non parliamo degli esa-mi, poi: spesso costringono a tour de force fi nali e quindi a tra-scorrere numerose ore di studio, immobili alla scrivania, davanti al computer, riducendo pertanto all’improvviso attività fi sica e vita sociale. Talora in questi casi l’alimentazione si fa squilibra-ta: alcuni di voi tendono a saltare i pasti, sperimentando fasi di inappetenza, altri al contrario si fanno prendere da fame nervosa, mangiano spesso snack ipercalorici fuori pasto o si abbuffano nelle pause…Senza parlare di chi beve caffè e magari ne aumenta le dosi per restare sveglio…E che dire poi dell’ansia da prestazio-ne (“Che dirà mamma se prendo un cattivo voto?”, “Ho studiato, ma che succede se poi non ricordo più nulla?”)? Non ultimi, ci sono infi ne gli stressor a cui siamo sottoposti nel nostro ambiente relazionale, ossia quando consideriamo noi nel contesto, fra gli altri. Questo è un periodo “particolare”, nel qua-le molti di voi avvertono da una parte un forte desiderio di au-

49

tonomia, dall’altro la necessità di protezione; inoltre taluni pro-vano insofferenza nei confronti degli schematismi e sentono il bisogno di contestare l’autorità, di sovvertire le regole, ma talora contemporaneamente hanno tanto bisogno di punti di riferimen-to. Spesso la percezione che ciascuno di noi si fa di se stesso è legata all’autostima che ci siamo costruiti in base al giudizio degli altri (genitori, amici, insegnanti), oltre che in base alle abilità in-dividuali, più o meno evidenti, che possediamo. Sarà capitato a qualcuno di voi di provare delusioni cocenti o forte sfi ducia e tri-stezza in seguito ad un brutto voto o ad un giudizio espresso da un amico, anche, a volte, solo in forma di battuta. A volte vi sen-tite costretti a seguire le regole del “branco”, perché il non farlo vi metterebbe in cattiva luce, vi isolerebbe… E’ così che molti di voi iniziano a fumare, si comportano come “bulli”, si scelgono amici e divertimenti “eccessivi”. Inoltre tipica della vostra età è la ricerca di modelli, con desiderio di emulazione di familiari, amici o più frequentemente di personaggi belli ricchi e famosi dai quali veniamo bersagliati in televisione. Insomma, è diffi cile crescere!

Rischi dello stress psicofi sico

Come abbiamo già accennato uno stimolo “stressante” può ave-re inizialmente un effetto positivo. Per esempio, un amico più bravo di noi a scuola o un professore esigente possono spingerci ad un maggiore impegno e ad un rendimento migliore. Purtrop-po, con il protrarsi dello stimolo o se esso viene avvertito come troppo intenso, si verifi ca la sindrome da distress, caratterizzata da tutto un corteo sintomatologico spesso sottovalutato. Si tende più frequentemente a porre l’accento su problemi fi sici, talora trascurando o addirittura ignorando i disagi psicologici o comun-que gli effetti a lungo termine del distress.Provate a pensare a quanti e quali fra questi disturbi avvertite o avete avvertito:

• Dolore alla schiena e al collo (da tensioni muscolari, postu-re scorrette);

50

• Cefalea tensiva, emicrania frequenti, spesso soprattutto quando ci si rilassa, al termine dello stimolo (per esempio il fi ne settimana);

• Acidità, pirosi (bruciore di stomaco) da gastrite o ulcera, aggravati, in alcuni casi, dal consumo di alcool, caffè, ta-bacco…;

• Dolori addominali, intermittenti o sordi e continui, as-sociati ad alterazioni della motilità intestinale, ossia stipsi (stitichezza) e diarrea, legati alla sindrome del colon irri-tabile, che spesso hanno come concausa un’alimentazione scorretta, povera di fi bre ed irregolare e una scarsa attività fi sica;

• Pesantezza alle gambe, gonfi ore dei piedi e delle caviglie, per problemi venosi costituzionali accentuati dalla sedentarietà;

• Cali di pressione, soprattutto in condizioni di disidratazio-ne, caldo;

• Insonnia, disturbi del sonno;• Defi cit attentivi (diffi coltà di concentrazione) e della me-

moria, scarso rendimento, da “esaurimento delle energie”, con cosiddetto underachievement (sottorendimento);

• Alterazioni del tono dell’umore, fi no a depressione, crisi di panico. A questo proposito, dobbiamo purtroppo ag-giungere che molto spesso la diagnosi sfugge, in quanto i sintomi sono atipici e i vostri genitori o insegnanti attribui-scono determinati comportamenti alla cosiddetta “fase di crescita”. Talora atteggiamenti ostili, aggressivi, forte calo di interesse per attività in precedenza ritenute coinvolgenti nascondono la depressione, che sembra colpire maggior-mente le ragazze. Secondo una ricerca americana, inoltre, queste ultime tendono ad avvertire come particolarmente negativi stressor legati alla vita di relazione, mentre i ragaz-zi all’affermazione sociale;

• Fame “nervosa”, inappetenza fi no a veri e propri disturbi alimentari, come anoressia e bulimia.

Come potete immaginare, non solo lo stress acuto agisce nega-tivamente sulla nostra salute. Infatti, nelle condizioni di stress cronico è stato dimostrato che si verifi ca un’aumentata incidenza

51

di numerose malattie. Fra le tante, le patologie cardiovascolari: lo stress, infatti, causa un aumento della frequenza cardiaca e una costrizione delle arterie e quindi un aumento della pressione ar-teriosa e del volume di sangue pompato ogni minuto dal cuore. Alla lunga tutto questo esercita effetti negativi sul muscolo car-diaco, causando in particolare ipertensione arteriosa, aritmie ed infarto del miocardio. Per quanto riguarda gli altri apparati, lo stress cronico è responsabile anche di un’aumentata secrezione acida da parte dello stomaco, di alterazioni della motilità intesti-nale e quindi, dell’insorgenza di malattie gastroenteriche come ulcera peptica, colon irritabile, malattie infi ammatorie croniche, ma anche di patologie dermatologiche (dermatiti), psichiche (de-pressione), disturbi sessuali (impotenza, calo del desiderio). Meno chiari sono invece i rapporti con malattie come la schizofrenia, la demenza o con la genesi di tumori e malattie autoimmuni. Insomma, ce n’è abbastanza per tutti… perciò ragazzi, correte ai ripari!

Come cercare di fronteggiare lo stress

Naturalmente non pretendiamo di offrirvi con la bacchetta ma-gica la soluzione giusta, ma solo di darvi qualche suggerimento e soprattutto lo spunto per rifl ettere e riconoscere il problema. La prima cosa da fare è infatti cercare di individuare lo stressor, di capire come stiate manifestando il vostro disagio e successiva-mente possono essere individuate delle eventuali soluzioni. Qualcuna ve la proponiamo noi: ▪ Di fronte ad una situazione stressante “prevedibile”, cer-

cate di prepararvi all’evento, “anticipando lo stress”: per esempio, se sapete che l’esame sarà alla fi ne del mese, non aspettate l’ultima settimana per cominciare a studiare!

▪ Provate ad affrontare il problema ridimensionandolo, se possibile, anche se a volte, la situazione che vivete vi sem-bra soffocante, più grande di voi.

▪ Gestite il vostro tempo con serenità, pianifi cando le cose, guardandole in prospettiva, stabilendo delle priorità.

52

▪ Non scoraggiatevi! Errore e fallimento fanno parte del processo di apprendimento: si può migliorare con l’eser-cizio e l’applicazione. Vi sarà capitato di disperarvi per un amore fi nito, per un brutto voto, ma il ripensarci, dopo tanto tempo, forse vi fa addirittura sorridere!

▪ Non riponete tutte le vostre aspettative su qualcuno o qualcosa. Tenete sempre ben separato il mondo reale da quello patinato della realtà virtuale della TV.

▪ Favorite il rapporto fra i vostri insegnanti e i genitori. Bisogna ricordare che un atteggiamento ostile ed intrusivo da parte della famiglia non giova a nessuno. Perciò basta con frasi del tipo:”Il prof. di matematica ce l’ha con me!”. Bisogna collabo-rare per capire cosa non funziona nel vostro rapporto.

▪ Cercatevi degli hobby, delle distrazioni, delle “valvole di sfogo”, per esempio la musica, lo sport.

▪ Durante il periodo di studio in vista di un esame, seguite una dieta corretta ed equilibrata, senza saltare i pasti, pri-vilegiando cibi leggeri e poco elaborati, svolgete un’attività fi sica leggera e regolare (piccole passeggiate con il cane, stretching, ecc.), perché vi aiuta a scaricare la tensione e fa-vorisce il sonno, concedetevi delle pause, per esempio per far riposare la vista, soprattutto se passate molto tempo al computer, e non studiate nelle ore notturne; non abolite completamente la vita sociale: può essere stimolante stu-diare con un amico per allentare la tensione ed aumentare il senso di sicurezza sulle nozioni che avete acquisito. Stu-diate in ambienti freschi, luminosi, silenziosi, cercando di mantenere un po’ d’ordine… Non eccedete nel consumo di caffè, che può rendervi nervosi ed irrequieti ed abolite alcool e fumo, che provocano, fra gli altri, effetti negativi sulla concentrazione e tachicardia.

▪ Non pensate che “falsi amici” come l’alcool, la droga o il fumo rappresentino una soluzione.

▪ Affi datevi agli altri, non chiudetevi nei vostri problemi! Anche se alle volte vi sembra di non essere compresi, par-larne sarà utile perché vi permetterà di sfogarvi, liberando-vi di parte della tensione.

53

In conclusione è chiaro che lo stress non va sottovalutato. E’ importante che si intervenga perciò precocemente, prima che si instaurino dei danni. Abbiamo cercato di darvi qualche suggeri-mento, ma purtroppo non esiste una regola valida per tutti. Per-tanto se riuscite da soli a risolvere il vostro disagio (lo stressor si interrompe, trovate la soluzione per neutralizzarlo), tanto di gua-dagnato, diversamente non negatene l’esistenza e chiedete l’aiuto delle persone adulte in cui riponete più fi ducia, in primo luogo dei vostri genitori, ma eventualmente di altre fi gure come quelle degli insegnanti o degli educatori. Buona fortuna!

BIBLIOGRAFIAAxelrod J, Reisine TD. Stress Hormones: their interaction and regula-tion. Science 1984; 24: 452-453.Sapolsky RM, Krey LC, McEwen BS. The neuroendocrinology of stress and aging: the glucocorticoid cascade hypothesys. Endocr Rev. 1986: 284-301.Autori vari, Harrison’s Principles of Internal medicine. 14 th edition. 1998 Mc Graw Hill.Capes SE et al. Stress hyperglycaemia and increased risk of death after myocardial infarction in patients with and without diabetes. A systemic over-view. Lancet 2000, 355 (9206); 773-8.Collins SM et al. Stress, infl ammation and the irritable bowel syndrome. 1999. Can J Gastroenterol, suppl 13, 47A-49AAllan JD. New direction for the study of overweigh. 1998 West J Nurs Res; 0 (1); 7-13.Ge X, Lorenz Fo, Conger RD, Elder GH. Traiectory of stressful life events and depressive sympoms during adolescence. Dev Psychol, 1994, 30: 467-483.Jaffe SR, Moffi t TE, Caspi A. Differences in early childhood risk fac-tors for juvenile-onset and adult-onset depression. Arch Gen Psychiatry 2002; 323:480-484.

54

Scorpiniti M, Collaborazione scuola-famiglia: “alleanza educativa” o ri-schio di ingerenza? Aspettative reciproche e diffi coltà. SRM Psicologia Rivista. 2007.

ONLINEWhat is stressBullismo nella scuolaMind tools-how to master stressInternet mental healthPsyreview

55

DOPING & DROGHE: LA PREVENZIONE POSSIBILE

Il ruolo dell’individuo, della famiglia, della scuola

Gaetano Deruvo

Individuo: le tentazioni del corpo

Il periodo storico e culturale che stiamo vivendo sembra sia quel-lo in cui il corpo viene ostentato, celebrato, curato più che in tutti i secoli precedenti. Non che manchino esempi di culto per il corpo in tutta la storia dell’umanità, a partire da quella antica: sculture come la Venere di Milo, i Kouros greci, il Galata ferito sono diventati archetipi di bellezza, grazia, perfezione. Dopo l’età dell’oro per il fi sico, la nostra cultura occidentale ha attraversato secoli di oscurantismo medievale in cui l’attenzio-ne per il corpo distraeva da quella per l’anima. Il corpo venne coperto, mortifi cato e spesso torturato con ostinazione e furia nevrotica.Con il secolo appena trascorso il corpo è passato, nel giro di poco tempo, dall’essere un semplice mezzo di sostegno per l’ani-ma o per la mente, a una parte con una sua vita indipendente e con le sue esigenze, ma, soprattutto, è diventato l’espressione irrinunciabile della propria identità: con il corpo si comunica.Non è un caso che problemi di immagine corporea sembrano prendere avvio durante l’adolescenza, quando il corpo subisce le più rapide modifi cazioni, alle quali non seguono alla stessa velocità cambiamenti psicologici adeguati. Nello stesso periodo, ragazzi e ragazze non riescono a trovare una facile soluzione alle loro controversie, o risposte alle aspettative, richieste o ambizio-ni. Allora tornano sul corpo, lo esibiscono; lo curano con creme, trattamenti, lozioni, lo modifi cano con tatuaggi, lo trapassano con anelli, punte, spille, orecchini. Il punto fermo è sempre lì:

56

un continuo interesse sulla facciata, sulla componente sociale del corpo che stimola identifi cazione e imitazione di attori, cantanti, indossatrici, sportivi.Insomma, la concentrazione sul corpo sembra essere diventata la droga del momento; eppure, anche in quest’ottica, non si evitano gli eccessi, quelli che fanno passare da un interesse per la vita ad un gioco mortifero. L’eccesso di competitività degli sportivi e l’uso di doping per stimolare il rendimento portano ad un consu-mo eccessivo e al deterioramento; per non dire del corpo come sport del culturismo (body-building), in cui l’oggetto del competere è il corpo stesso.Ma può essere droga anche cercare una forma corporea impossi-bile con diete, restrizioni ed esercizi, e non essere mai soddisfatti di quella che si ha. Non c’è più allegria o tranquillità ma soltanto aggressività contro se stessi, contro le parti mentali, che viene esercitata prendendosela con la parte più disponibile e accessi-bile: il corpo.

Doping & Droghe

Il fenomeno del doping, che non è nato ieri, si propone come problema sociale oggi in quanto sconfi na l’ambito che più gli è stato consono, cioè quello dello sport agonistico, per dilagare nella pratica non professionale o amatoriale, dove i controlli sono più diffi cili, se non impossibili. In questi ultimi anni, infatti, il fenomeno si è diffuso a largo spettro tanto da coinvolgere non solo il settore dello sport giovanile ma anche il variegato mondo delle palestre e dei centri fi tness.Il doping è ormai diventato un fenomeno sociale ben più com-plesso, che assume signifi cati che vanno oltre la dimensione pre-stazionale, la performance fi sica, per assumere in sé signifi cati altri, più vicini alla defi nizione della propria identità. Identità che passa sempre più attraverso la rappresentazione corporea di sé. Il corpo, quindi, come terreno comune di sperimentazioni e ri-cerca di identità che unifi ca, sia nella pratica che sul piano dei si-gnifi cati, l’utilizzo della manipolazione chimica. Da questo punto

57

di vista risulta evidente, infatti, come vi sia un’associazione fra l’uso di sostanze dopanti, come gli anabolizzanti, e l’uso di so-stanze come l’alcol o droghe quali la cocaina, l’ecstasy o la canna-bis. Alcuni studi hanno evidenziato che, per amplifi care gli effetti di una sostanza dopante sulla capacità di prestazione, si ricorre all’uso combinato con altre sostanze; ad esempio, gli anaboliz-zanti sono spesso assunti in combinazione con sostanze come caffeina, antidolorifi ci, stimolanti e diuretici.Il legame tra doping e sostanze psicoattive emerge anche dal fatto che, chi fa uso di sostanze dopanti, rispetto a chi non ne fa uso, risulta essere più frequentemente disponibile a fare uso di dro-ghe. Quindi, sempre più oggi il fenomeno doping è da considerarsi un fenomeno che rientra, a tutti gli effetti, nella più vasta proble-matica delle tossicodipendenze.Alcuni studi mettono in luce che l’uso di anabolizzanti induce al-terazioni della personalità, dell’umore e della salute mentale, come psicosi, schizofrenia e disturbi della memoria, nonché alterazioni del comportamento dovute ad un’aumentata aggressività.

Anabolizzanti: effetti psichici Effetti psichici ricercati Effetti psichici avversivi

Euforia Irritabilità

Senso di benessere Ansia – Disturbi dell’umore

Aumento della motivazione Panico

Aumento dell’autostima Disinibizione

Aumento del desiderio sessuale Capacità di giudizio alterata

Aumento dell’aggressività

Comportamenti violenti

58

Corticosteroidi: effetti psichiciEffetti psichici ricercati Effetti psichici avversivi

Euforia Depressione

Aumento della socialità Sbalzi di umore

Aumento del senso di benessere Insonnia

Beta-bloccanti: effetti psichiciEffetti psichici ricercati Effetti psichici avversivi

Controllo dell’aggressività Depressione

Diminuzione dell’ansia Diminuzione performance intellettuali

Diminuzione della libido

Disturbi del sonno

Efedrina: effetti psichiciEffetti psichici ricercati Effetti psichici avversiviFavorisce perdita di peso

(a breve termine)Depressione

Aumento dell’energia Agitazione

Ideazione suicidaria

Disturbi del sonno

Gli anabolizzanti, così come altre sostanze dopanti, inducono gli effetti tipici delle sostanze stupefacenti quali ad esempio: la di-pendenza e la tolleranza.Dipendenza signifi ca che chi fa ricorso a sostanze dopanti, ana-logamente a chi fa uso di droghe, dopo un uso continuato del farmaco o della sostanza avrà diffi coltà a farne a meno o a ces-sarne il consumo al momento in cui non ne avrà più bisogno per incrementare la propria capacità di prestazione. Tolleranza signifi -ca, invece, che se l’uso di una data sostanza dopante è protratto e continuativo, occorreranno quantità progressivamente crescenti per ottenere lo stesso effetto.

59

ECSTASY: EFFETTI FARMACOLOGICI

Effetti ricercati

Sensazione di vicinanza emozionale verso gli altri (empatia), facilità di comunicazione ed aumentata socialità

Aumento dell'energia fi sica ed emozionale

Effetti a breve termine

Stanchezza e talvolta depressione al momento della sospensione dell'utilizzo

A dosi maggiori, insonnia, ansietà e forti allucinazioni visive ed uditive

Nausea e vomito

Aumento della pressione e del ritmo cardiaco; morte per ictus

Effetti a lungo termine

L'utilizzo regolare e prolungato può causare gli stessi effetti a lungo termine degli stimolanti sintetici, inclusi i danni al cervello dovuti alla sua neurotossicità e danni al fegato

COCAINA: EFFETTI FARMACOLOGICI

Effetti immediati

Senso di euforia mentale e fi sica

Aumento del senso di allerta

Riduzione del senso di fame e fatica

Effetti a breve termine

Perdita dell'appetito

Incremento della frequenza respiratoria, di quella cardiaca, della pressione sanguigna e della temperatura corporea; sudorazione

Dilatazione delle pupille (midriasi)

Durante il permanere degli effetti, le facoltà intellettuali (ad esempio, memoria a breve termine, ragionamento logico) e fi siche (ad esempio, la guida od altri compiti complessi) risultano alterate

60

Comportamento bizzarro, erratico, a volte violento

Dosi elevate comportano: allucinazioni, loquacità, senso di potere e di superiorità, instancabilità, ipereccitabilità, irritabilità che può condurre al panico ed a psicosi di tipo paranoide (che scompaiono se l'assunzione viene interrotta)

Dosi molto alte di cocaina possono produrre convulsioni, infarto, emorragia cerebrale e scompensi cardiaci

Effetti a lungo termine

Distruzione del tessuto del naso se sniffata

Problemi respiratori se fumata

Malattie infettive ed ascessi se iniettata

Malnutrizione, perdita di peso

Disorientamento, apatia, stato confusionale dovuto alla mancanza di sonno

Sviluppo di tolleranza

Forte dipendenza psicologica (craving)

Con l'utilizzo continuo è possibile lo sviluppo di una psicosi paranoide

L'interruzione è generalmente seguita da un periodo più o meno lungo di sonno e depressione; è possibile che in queste situazioni possano verifi carsi blocchi respiratori

EROINA: EFFETTI FARMACOLOGICI

Effetti immediati

Senso di benessere attraverso la riduzione della tensione, dell'ansietà e della depressione; euforia in grandi dosi

Senso di calore, pace e distensione accompagnato da un distacco dagli stress fi sici e psichici

Effetti analgesici

61

Effetti a breve termine

Nausea e vomito

Costrizione delle pupille

Sonnolenza, apatia, diffi coltà a concentrarsi, diminuzione dell'attività fi sica e psichica

L'overdose (intossicazione acuta) può condurre a morte per arresto respiratorio

Effetti a lungo termine

Rapido sviluppo di tolleranza fi sica e psichica, dipendenza psicologica (craving)

Costipazione

Irregolarità del ciclo mestruale

Malattie infettive, ascessi (se iniettata)

Danni alle strutture nasali, se sniffata

Problemi respiratori, se fumata

Decremento dell'appetito che può sfociare in malnutrizione e perdita di peso

Sedazione cronica ed apatia che possono condurre alla perdita di attenzione per la propria persona

L'improvvisa cessazione nell'assunzione può provocare una più o meno grave sindrome di astinenza i cui effetti sono generalmente assimilabili all'infl uenza (crampi, diarrea, naso gocciolante, tremori, panico, sudorazioni, brividi, ecc..)

*L'eroina è fi no a 10 volte più potente della morfi na

62

CANNABIS: EFFETTI FARMACOLOGICI

Effetti immediati

Senso di benessere, euforia

Piacevole stato di rilassamento

Attivazione sensoriale; amplifi cazione delle percezioni e delle sensazioni

Effetti a breve termine

Incremento nell'appetito

Incremento nel battito cardiaco (tachicardia)

Arrossimento degli occhi

Durante il permanere degli effetti, le facoltà intellettuali (ad esempio, memoria a breve termine, ragionamento logico) e fi siche (ad esempio, la guida od altri compiti complessi) risultano alterate

In uno stadio successivo si raggiunge uno stadio di rilassamento

Dosi elevate comportano la distorsione o l'acutizzarsi di sensazioni e/o percezioni

Dosi molto alte di cannabis possono provocare effetti comparabili a quelli degli allucinogeni (confusione, agitazione, eccitazione ed allucinazioni) che possono causare ansietà o sfociare in episodi psicotici

Effetti a lungo termine

Sviluppo di una tolleranza moderata

Possibile dipendenza psicologica (craving)

Perdita di motivazione ed interesse durante attività prolungate

Il fumo della canapa sembra contenere 50% più catrame rispetto al fumo di sigaretta; con uso cronico il rischio di cancro polmonare, di bronchite cronica ed altre affezioni polmonari aumenta notevolmente.

L’uso di sostanze d’abuso, sia per aumentare la propria performan-ce sportiva che per alterare i propri stati emotivi interni, risponde alla stessa logica: aggiungere qualcosa che trasformi “magica-mente” la propria realtà facendola apparire diversa da quella che è, nella speranza di renderla più accettabile e quindi maggior-

63

mente spendibile sul piano relazionale.La storia di noti campioni sportivi che, cessata l’attività agonisti-ca, ritornano a riempire le cronache per le loro disavventure tos-sicomaniche, evidenziano come il doping non sia solo una pratica farmacologia volta a migliorare la performance sportiva, ma vada ad incidere sensibilmente – come per le droghe – sull’immagine di sé e sul proprio modo di percepire sé stessi.Il fatto che “il doping ti cambia”, come recita lo slogan di una cam-pagna informativa, va a puntualizzare come certe sostanze – al pari delle droghe – vanno a toccare equilibri interni molto deli-cati, per cui il farne senza implica una crisi di identità di diffi cile gestione.

Sport & Salute L’attività sportiva, sia come attività di educazione fi sica scolastica che come impegno extra-scolastico, non è solo utile per un po-tenziamento fi sico, ma assume in sé importanti signifi cati for-mativi. L’attività sportiva è sempre stata considerata, nel tempo, come fonte di salute sia mentale che fi sica, come ci ricorda l’abu-sato detto latino: “mens sana, in corpore sano”, che propone l’idea dello sport come un’occasione di promozione della salute, sia della mente che del corpo.Del resto, il concetto stesso di salute ha subito negli ultimi decen-ni una vera e propria evoluzione, passando da una condizione in cui è assente la malattia ad una condizione più generale di benes-sere psicofi sico, intendendo quest’ultimo come stato di effi cienza e soddisfazione nel rapporto con se stessi e con il proprio corpo. Emerge la tendenza a considerare sempre più importante il “sen-tirsi bene” che non il solo “stare bene”, sottolineando così l’impor-tanza della dimensione psicologica nella percezione del proprio stato di salute che travalica la dimensione fi sica per investire più globalmente altre aree, fra cui non ultima quella relazionale.Ci sono ormai molti studi che evidenziano come l’attività spor-tiva sia utile per aumentare la stima di sé, equilibrare l’umore, fa-vorire la soddisfazione verso il proprio corpo e diminuire l’ansia

64

e la depressione. In questo senso, fare sport fa bene alla salute, sia fi sica che mentale, e vale la pena ricordare come – in partico-lare nella fascia d’età 5-15 anni – l’attività sportiva, soprattutto di gruppo, diventi importante occasione di sviluppo psicologico5, in quanto:

1. favorisce nella competizione una maggiore capacità a tolle-rare gli insuccessi;

2. offre la possibilità di esprimere e imparare a controllare la propria aggressività;

3. stimola l’acquisizione di sicurezza di sé, attraverso la parte-cipazione alla vita di gruppo;

4. favorisce una maggiore identifi cazione di sé, attraverso l’acquisizione di ruoli determinati;

5. stimola il senso di partecipazione sociale, derivante dall’ac-cettazione di legami comuni propri del “fare squadra”;

6. può favorire la compensazione di sentimenti di inferiori-tà attraverso l’identifi cazione con il gruppo e l’osservanza delle regole del gioco;

7. incanala attraverso la gratifi cazione, socialmente approva-ta, certi bisogni di tipo narcisistico.

Scuola: quando l’informazione non basta

La scuola sta dimostrando una sempre maggiore sensibilità nei confronti delle tematiche proprie della promozione della salute e della prevenzione dei comportamenti a rischio. Forse, nell’am-bito dell’educazione e promozione della salute non siamo ancora giunti alla defi nizione di modelli e quindi di attività e procedure riproponibili nel tempo da inserire stabilmente nel piano dell’of-ferta formativa di ogni singola scuola, ma sicuramente sono in atto varie iniziative e molteplici sperimentazioni, che permettono di tenere alta l’attenzione sulla salute in quanto bene indispensa-bile per ogni forma di sviluppo.Osservando le varie progettualità, sembra che due siano gli ambi-ti in cui vanno a collocarsi le varie iniziative: l’ambito più propria-mente informativo e l’ambito più defi nibile come formativo. Il primo

65

ambito, quello informativo, è sicuramente quello in cui si colloca-no il maggior numero di esperienze. Rientrano in quest’ambito molte delle iniziative di prevenzione e di educazione alla salute, quali: educazione alla sessualità, informazione sulle malattie ses-sualmente trasmissibili, informazioni sui danni derivanti dall’uso di droghe, informazioni sui rischi connessi alla pratica del doping, informazioni su una corretta alimentazione, educazione alla sicu-rezza stradale e così via.È opinione diffusa fra gli addetti ai lavori che l’informazione sui rischi sia necessaria ma non suffi ciente per produrre cambiamen-ti di comportamento, o per sviluppare atteggiamenti di protezio-ne nei confronti di possibili comportamenti problematici. Tali iniziative vanno sostenute e integrate con proposte che rientrano nel secondo ambito di attività citato, cioè quello formativo. Qui si collocano tutte quelle iniziative che vanno ad arricchire non tanto il bagaglio di conoscenze dello studente, quanto la sua ca-pacità di far fronte a diffi coltà o la sua capacità di sviluppare o esprimere le sue potenzialità, come ad esempio: laboratori sulle emozioni, sulla affettività, sulla comunicazione, sull’autostima etc. Se le iniziative di carattere informativo vanno ad incidere sulla conoscenza dei rischi, quelle di carattere formativo vanno a potenziare i fattori protettivi. L’idea di fondo che sta dietro a questa impostazione è che se la scuola, come del resto la famiglia, riesce a proporre esperienze che facilitano lo sviluppo sano della personalità dell’individuo, questi sarà più adeguato e preparato a fronteggiare le diffi coltà della vita, più diffi cilmente rischierà di percorrere strade pericolose e meglio saprà recepire le informa-zioni che, nel corso del suo sviluppo, gli saranno date sui rischi derivanti da certi comportamenti.Se immaginiamo un contesto educativo – sia scolastico che fa-miliare – in grado di stimolare in un ragazzo l’acquisizione di abilità cognitive quali il senso critico, la creatività, la capacità di soffermarsi sulle varie situazioni, ponderandone tutti gli aspetti, in modo tale da poter arrivare a prendere delle decisioni che lo aiutino ad imparare a gestire lo stress e le proprie emozioni, o a sapersi relazionare in modo adeguato, riusciamo ad immaginare quello che si può ben defi nire uno sviluppo sano.

66

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

1. TONDO L., Editoriale. Il corpo, Medicina delle Tossicodipen-denze (Italian Journal of the Addictions), Anno VIII, n° 28, 2000;2. DAL CENGIO D., INDELICATO L.C., La famiglia e la scuola nella prevenzione del doping, in Doping. Aspetti medici, nutrizionali, psico-pedagogici, legali ed etici e indicazioni per la prevenzione. Manuale teorico-pratico per operatori di prevenzione e dei Dipartimenti delle Dipendenze, Regione Veneto, 2006;3. PIETRPOLLI-CHARMET G. e MARCAZZAN A., Piercing e Tatuaggio. Manipolazione del corpo in adolescenza, Franco Angeli Edi-tore, 2000;4. BROWER K., et al., Symptoms and correlates of anabolic androgenic steroid dependence, British Journal of Addiction, 86, 1991;5. ANTONELLI F., SALVINI A., Psicologia dello Sport, Lombardo Editore, 1978;6. PIETROPOLLI-CHARMET G., Adolescenti in crisi e genito-ri in diffi coltà, Franco Angeli Editore, 1997;7. PIETROPOLLI-CHARMET G., I nuovi adolescenti, Cortina Editore, 2000;8. BANDURA A., Social learning theory, Englewood Cliffs, NJ, Prentice Hall, 1997;

67

TABAGISMO: DALLA PREVENZIONE ALLA DISASSUEFAZIONE

Antonio Spanevello, Luisa Maria Esposito, Maria Pia Foschino Barbaro

“… Le solite considerazioni trite e ritrite sul fumo,… anco-ra una volta a demonizzare un “piccolo vizio”… certo non salutare… ma per qualche sigaretta… e poi si può smettere quando si vuole, basta volerlo…”

Se siete inclini a tali rifl essioni, subito dopo aver letto il titolo di questa breve trattazione sull’argomento “Fumo”, prima di gira-re pagina e cambiare argomento, provate a sottoporvi a questo semplice Test:

1. Secondo recenti statistiche per il periodo 1950-2000, quan-ti decessi in Italia potranno essere attribuiti al “Fumo”?

a) Oltre 2.8000.000 decessib) Circa 700.000 decessic) Circa 300.000 decessi

2. Il fumo di tabacco è un aerosol micidiale di oltre 4000 so-stanze nocive tra cui, oltre alla nicotina, il DDT, l’arsenico e derivati del cianuro, la formaldeide, l’ammoniaca, l’acetone ed il monossido di carbonio.

a) Vero b) Falsoc) Non so

68

3. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ul-tima revisione della classifi cazione internazionale delle ma-lattie (ICDX), ha defi nito il “Tabagismo”, ovvero l’abitudi-ne al fumo di sigaretta, come:

a) Una tossicodipendenzab) Un vizioc) Un’abitudine

4. La dipendenza dal fumo di tabacco è defi nita dalla Me-dicina uffi ciale come un “disturbo compulsivo del compor-tamento” e viene classifi cata e diagnosticata come vera e propria dipendenza.

a) Verob) Falsoc) Non so

5. “La nicotina è la sostanza contenuta nel tabacco che porta alla dipenden-za … l’uso del tabacco risponde ai criteri correntemente utilizzati per defi ni-re l’assuefazione”. Si tratta di una affermazione della Medicina uffi ciale che nel 1988 ha stabilito che la nicotina da dipen-denza, al pari di altre droghe quali l’eroina e la cocaina.

a) Verob) Falsoc) Non so

6. La carenza di nicotina porta ad una vera e propria “sin-drome di astinenza” caratterizzata da un’importante sinto-matologia, che vede, tra l’altro, la presenza di senso di fru-strazione, rabbia, depressione e defi cit di concentrazione.

a) Verob) Falsoc) Non so

69

7. Attualmente, la comunità scientifi ca è unanime nel con-siderare il fumo di tabacco la principale causa prevenibile di morbosità e mortalità.

a) Verob) Falsoc) Non so

[Risposte Esatte: 1) – a); 2) – a); 3) – a); 4) – a); 5) – a); 6) – a); 7) – a)]

- Se al test avete totalizzato un maggior numero di risposte b) e c), allora, forse è bene che spendiate qualche minuto nella lettura delle pagine che seguono.- Se, invece, avete totalizzato un maggior numero di risposte a), val bene la pena di saperne di più sull’argomento.

Buona Lettura!!!

Introduzione

Vi siete mai chiesti: perché si fuma? Provate ad immaginare di condurre un’indagine conoscitiva sul mondo dei fumatori, pro-vate a chiedere ad un fumatore perché fuma: vi troverete di fron-te ad un variegato ventaglio di risposte più o meno plausibili; ma, oggi, sappiamo che la risposta giusta è una sola: il fumatore abituale fuma per autosomministrarsi nicotina. La nicotina, l’alcaloide più importante presente nelle foglie di tabacco, dove si ritrova in quantità variabile a seconda del tipo di pianta, del-le condizioni di coltura e dell’andamento stagionale, è un olio incolore tossico dal sapore bruciante che a contatto con l’aria imbrunisce. Si tratta di un potentissimo veleno, basti pensare che una goccia è suffi cente ad avvelenare un cavallo e se iniettata accidentalmente per via endovenosa, è letale alla dose di 10 mg

70

nel bambino e di circa 60 mg nell’adulto, ma a piccolissime dosi, come quelle inalate fumando una sigaretta – nella quale la quan-tità varia da 1 a 1.5 mg – ha diversi gradevoli effetti sul sistema nervoso centrale. Effetti noti fi n dall’antichità. Chiamata picictil in Messico, sayri in Perù, yuri in Columbia e petum in Brasile, la nicotina, (dal nome di Jean Nicot de Willemain, un ambasciatore francese in Portogallo del XVI sec.), diversi secoli prima di giun-gere in Europa, era usata dagli indigeni del Nuovo Mondo, sia in condizioni di malattia che di benessere fi sico, per i suoi numerosi effetti piacevoli, in particolar modo per aumentare la resistenza alla fatica, al freddo, alla fame ed alla sete. Infatti, il tabacco, pian-ta erbacea a ciclo annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Solanacee (come la patata, la melanzana, il peperone, ecc), è originaria delle zone tropicali delle Americhe; sconosciuta in Europa prima dei viaggi di Colombo, fu esportata, sul fi nire del XVI sec., da marinai portoghesi in Giappone, Cina, Isole Filippi-ne, diffondendosi poi in tutto il mondo. In Italia, ad es., il boom del consumo di tabacco, o meglio di sigarette, si ebbe alla fi ne della seconda guerra mondiale e l’arrivo degli americani, della democrazia e delle sigarette fu per molti un tuttuno. Attualmente vi sono, circa, 1 miliardo e 100 milioni di fumatori nel mondo (un terzo della popolazione mondiale sopra i 15 anni); la maggior parte di questi si trova nei paesi in via di sviluppo, di cui circa 300 milioni in Cina. Un terzo delle donne fuma nei paesi industria-lizzati ed un ottavo delle donne fuma nei paesi in via di sviluppo. Il più alto tasso di fumatori maschi è in Corea del Sud (68%), il più alto tasso di donne fumatrici è in Danimarca (37%). La pre-valenza nel mondo di fumatori correnti subisce nel tempo delle variazioni il cui andamento segue una curva che, partendo da un minimo, raggiunge un apice e quindi declina; l’andamento è modulato da fattori sociali, sociologici e di costume. Questo tipo di andamento si può osservare, in tempi diversi, in popolazioni geografi camente diverse o in sottogruppi diversi di popolazione (ad es.: donne e uomini, appartenenti a diverse classi sociali, a di-versi gruppi di età). Per la realtà italiana, dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) relativi al periodo ‘87-’94 mostrano che la percentuale più alta di fumatori si ha nella fascia di età tra

71

i 29-35 anni con il 44% dei maschi ed il 37% delle femmine. Si registra, dunque, una percentuale di fumatori più elevata fra gli uomini rispetto alle donne, dato confermato, poi, in tutte le fasce di età; anche se tale differenza è più accentuata fra i più giovani (nella fascia 15-24 anni) e fra i più anziani (oltre i 64 anni). Inol-tre, l’abitudine al fumo è leggermente più radicata nelle regioni centro-meridionali d’Italia per quanto riguarda il sesso maschile, nelle regioni settentrionali per il sesso femminile. Dall’analisi di questi dati è interessante sottolineare che tale abitudine è mag-giormente diffusa nelle classi meno istruite per quanto riguarda la popolazione maschile, nelle classi più istruite per quanto riguarda quella femminile: questa diversa distribuzione tra i sessi, relativa-mente all’età, distribuzione geografi ca e titolo di studio, rifl ette la diversa situazione della donna, per la quale il fumo rimane, in alcuni paesi, ancora un segno di emancipazione.

L’instaurarsi della dipendenza

Nel 1993, per la prima volta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nella decima revisione della classifi cazione internazionale delle malattie (ICDX – International Classifi cation Disease), in-clude la dipendenza da tabacco nella lista dei disturbi legati alla tossico-dipendenza, e la nicotina tra le sostanze stupefacenti ca-paci di determinare una dipendenza fi sica e psicologico-compor-tamentale del tutto simile a quella determinata da altre sostanze psicoattive.Studi recenti hanno indicato un’infl uenza signifi cativa – tra il 61% ed il 78% – della componente genetica rispetto a quella ambientale sia per quanto riguarda l’iniziazione al fumo sia per quanto riguarda il grado di dipendenza da nicotina. Consideran-do che il genotipo, ovvero l’insieme delle caratteristiche “in potenza” custodite nel patrimonio genetico, si esprime “in forma” diversa a seconda dell’interazione con l’ambiente, il fenotipo che si mani-festa è, quindi, complesso, anche se si possono, tuttavia, identi-fi care delle classi di “fenotipi del Tabagismo”, ognuna descrivibile con delle misure oggettive correlate al grado di dipendenza dal

72

fumo di tabacco: il “fenotipo comportamentale” (quantità di nicoti-na, età di inizio, ora della 1° sigaretta mattutina, ecc.), il “fenotipo biologico” (metabolismo basale, obesità, ecc.), il “fenotipo fi siologico” (grado di astinenza, sensibilizzazione, ecc.) il “fenotipo psicologico” (personalità compulsiva, defi cit cognitivo, ecc.). Questi fenotipi si possono manifestare in diverse associazioni tra di loro con-tribuendo, quindi, ad una variabilità individuale, complessa, ma riconducibile a delle classi. La ricerca genetica suggerisce, perciò, delle differenze individuali nell’instaurarsi del tabagismo, dovute anche ad un diverso metabolismo della nicotina, con la comune risultante, però, dell’azione a livello cerebrale. Defi nita, dunque, provocatoriamente, da Giancarlo Arnao nel 1982 la “droga perfetta”, poiché disponibile sul mercato a prezzi accessibili e socialmente accettata, soddisfa tutti i criteri diagnostici che defi niscono le droghe dipendentigene, in quan-to determina un uso compulsivo, effetti psicoattivi, implica l’assunzione -condizione che conduce al tabagismo- secondo rituali stereoti-pati, nonostante la consapevolezza di effetti dannosi, ed inoltre determina dipendenza, (che è progressiva e regolata da meccani-smi di tipo farmacologico e psico-comportamentali) ed una vera e propria sindrome da astinenza una volta sospesa l’assunzione, (che è caratterizzata da ansia, depressione, senso di frustrazione, ner-vosismo, ecc.). Dunque la nicotina è una sostanza psicoattiva in grado di infl uire sulle funzioni mentali e sull’umore: ha, infatti, un blando effetto antidepressivo e, grazie alla sua azione bifasica, rilassante prima e stimolante poi, aiuta a rilassarsi ed aumenta la concentrazione. Il suo effetto euforizzante, poi, determina una piacevole sensazione, che agisce da rinforzo positivo, tanto da automantenersi, attenuando lo stato di tensione emotiva.L’abitudine al fumo è mantenuta, quindi, da due tipi di condizio-namento: il condizionamento positivo, dovuto agli effetti gradevoli del fumo, (almeno per quelli che li apprezzano) ed il condiziona-mento negativo dalla sindrome di astinenza.

73

Patologie Fumo-correlate

Defi nito dall’OMS “il principale fattore di rischio evitabile di morte precoce, malattia, handicap” il Fumo di Tabacco, secondo le ultime stime, è responsabile ogni anno nel mondo della morte di oltre 4 milioni di persone, di cui circa 650.000 nella sola Unione Eu-ropea e oltre 80.000 nel nostro paese, la maggior parte ascrivibile al sesso maschile. Un trend in crescente aumento, tanto che, tra il 2010 ed il 2030 sono attesi circa 10 milioni di decessi all’anno, di cui 7 nei soli paesi industrializzati.Il Fumo di Tabacco, quella nuvola azzurrognola che il fumatore inala più o meno profondamente, è un aerosol, cioè una miscela di sostanze, alcune delle quali allo stato solido altre allo stato gassoso, composte da oltre 4000 sostanze, la maggior parte del-le quali presenta un diametro medio inferiore al micron, carat-teristica questa che permette loro, tra l’altro, di raggiungere le porzioni più periferiche dell’Apparato Respiratorio e non solo, in grado, cioè, di superare la barriera alveolare e diffondersi nel sangue trasportando idrocarburi e sostanze ossidanti in tutti i di-stretti corporei. Per questo l’esposizione cronica al fumo attivo è associata ad una lunga serie di malattie fumo-correlate, stimate in circa 250. Sem-pre secondo l’OMS il Fumo di Tabacco è responsabile di circa il 20% delle morti nei Paesi sviluppati, oltre ad essere causa del 90-95% dei tumori polmonari, l’80-85% delle Bronchiti Croniche ed Enfi sema polmonare ed il 20-25% delle malattie cardiovascolari.Per semplifi care e schematizzare i complessi problemi che ri-guardano gli effetti del fumo di tabacco sull’organismo umano e le numerose patologie che ne derivano, direttamente ed indi-rettamente, è possibile suddividere le oltre 4.000 componenti del fumo in quattro gruppi, cui, grossolanamente, ricondurre quat-tro principali aree patologiche:

1. La Nicotina: principale responsabile degli effetti sull’Ap-parato Cardio-Vascolare e degli effetti sul Sistema Nervo-so Centrale. Questa, oltre ai già esposti effetti sul Sistema Nervoso Centrale, ha una potente azione vasocostrittrice

74

a livello del circolo periferico: responsabile di un aumento di frequenza dei battiti cardiaci, comporta un notevole au-mento di lavoro per il cuore.

2. L’Ossido di Carbonio (CO): riduce la possibilità di tra-sporto dell’ossigeno da parte dell’Emoglobina contenuta nei globuli rossi. Si tratta, infatti, di un gas che ha un assor-bimento polmonare altamente competitivo ed un’affi nità di legame chimico con l’emoglobina di 250 volte superio-re rispetto all’Ossigeno (O2). Ne deriva che i globuli rossi che trasportano CO non sono disponibili a trasportare O2. Pertanto, il fumatore ha nel sangue una elevata percentuale di Carbossiemoglobina, quindi, sangue meno ossigenato arriva a tutti i distretti del suo organismo (muscoli, cuore, cervello, apparato sessuale, fegato, reni, ecc.). Da ciò le mi-nori performance fi sico-atletiche e sessuali ed i maggiori rischi cardio-vascolari, oltre che alle patologie della gravi-danza, compreso l’aborto spontaneo.

3. Le Sostanze Irritanti (quali ad es. fenoli cresoli, formal-deide, acetaldeide, ossido di azoto, ammoniaca, ecc.): prin-cipali responsabili dei danni a carico dell’Apparato Respi-ratorio. In particolar modo responsabili di patologie quali la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), un termine ombrello usato per comprendere numerose dia-gnosi respiratorie più specifi che che possono comparire individualmente od in ogni associazione, quali la Bronchite Cronica, l’Enfi sema e la Bronchite asmatica, che spesso dege-nerano in Insuffi cienza Respiratoria. La BPCO defi nita dalle Linee Guida Internazionali GOLD come un “quadro no-sologico caratterizzato dalla progressiva limitazione del fl usso aereo non completamente reversibile. Tale riduzione del fl usso è, di solito, progressiva ed associata ad una risposta infi ammatoria polmonare in seguito all’inalazione di particelle o gas nocivi,” rappresenta, at-tualmente una delle principali cause di morbilità e di mor-talità nel mondo. Va detto che, anche se il danno provocato dalla BPCO non è reversibile, la cessazione dall’abitudine tabagica è l’unica strategia in grado di infl uenzare la storia naturale di questa grave patologia. Inoltre, è stata dimo-

75

strata una correlazione tra il fumo di sigaretta e l’incidenza delle infezioni respiratorie e delle morti dovute a polmoniti e forme infl uenzali virali.

4. Le Sostanze ad Azione Cancerogena (quali ad es. ni-chel, arsenico, idrocarburi policiclici aromatici, etil e dime-tilnitrosamine, polonio, cadmio, benzene, ecc.). Il Fumo di Tabacco è l’unico elemento conosciuto che contenga tra i suoi costituenti sostanze a varia e diversa azione cancero-gena: in altre parole il Fumo di Tabacco è l’unica sostanza conosciuta che abbia un potere cancerogeno completo. Un recente studio dell American Cancer Society su oltre 1 mi-lione di soggetti, di entrambi i sessi, sopra i 35 anni, ha evi-denziato un aumento della mortalità nei fumatori rispetto ai non fumatori per neoplasie polmonari, delle vie aeree superiori (labbra, lingua, faringe e laringe), della vescica, del rene, del pancreas, dello stomaco e della cervice uteri-na, che sono state riconosciute causate dal fumo. In parti-colare, per il Cancro del polmone è stato riconosciuto un rischio relativo di 22,4 nell’uomo e 11,9 nella donna, con percentuale di rischio attribuibile dell’87% e 77% rispetti-vamente (ciò signifi ca che più di 4 tumori del polmone su 5 non si verifi cherebbero se le persone non fumassero).

Il fumo inoltre grazie alla sua azione sinergica con altri fattori di rischio, quali l’Ipertensione Arteriosa e l’Ipercolesterolemia, si associa ad un incremento del rischio cardiovascolare per Car-diopatia Ischemica (Angina ed Infarto del miocardio), accidenti vascolari cerebrali, Arteriopatie periferiche, (dalla Claudicatio In-termittens ai disturbi trofi ci, fi no alla Gangrena), Aneurisma del-l’Aorta. Inoltre, riduce il fl usso ematico cerebrale ed incrementa il rischio di patologie cerebro-vascolari.

Prevenzione

In materia di prevenzione il Piano Sanitario Nazionale 1998-2000 ha previsto specifi che azioni preventive per combattere

76

l’abitudine tabagica, comprendenti sia provvedimenti nazionali che interventi regionali e locali, che vedono, in particolare, tra gli altri: la “promozione del rispetto di divieto del fumo nei locali pubblici e negli ambienti di lavoro”, la “realizzazione di campagne mirate a promuovere l’interruzione del fumo fra le donne in gravidanza”, la “vigilanza sulla cor-retta applicazione dei limiti della pubblicità diretta ed indiretta” e, prov-vedimento prioritario, l’“attuazione di interventi di educazione sanita-ria”, con particolare riferimento alla popolazione in età scolare. A questo proposito, per capire quanto sia importante, nella lotta al Tabagismo, sviluppare strategie di prevenzione, soprattutto ri-volte ad un pubblico di giovanissimi, basti pensare all’aggressività di alcune campagne pubblicitarie promosse dall’industria del ta-bacco, che sempre più spesso esercitano vere e proprie pressio-ni psicologiche, attraverso l’utilizzo, quasi sempre improprio, di modelli comportamentali “vincenti” (es. successo sportivo o del mondo dello spettacolo), nella conquista di un pubblico sempre più giovane e disinformato. L’età adolescenziale è ritenuta, infat-ti, dall’industria del tabacco un momento particolarmente vulne-rabile per i suoi interessi, come si evince da un memoriale interno della Philip Morris, 1975: “Gli anni dell’adolescenza sono importanti anche perché sono gli anni in cui la maggior parte dei fumatori inizia a fu-mare, gli anni in cui viene scelta la marca di sigarette, ed il periodo della vita in cui più forte è il conformismo nei confronti dei coetanei”.Nell’ambito, dunque, delle strategie di prevenzione e controllo del Fumo di Tabacco tra i giovani, un ruolo di primo piano ri-vestono gli interventi educazionali rivolti agli studenti. Gli Stati Uniti, negli ultimi trent’anni, si sono fatti promotori di alcuni programmi di prevenzione al Tabagismo, che hanno fatto scuola in tutto il mondo. Sostanzialmente tali programmi sono ispirati a tre tipi di approccio: il “modello razionale”, il “modello educativo” ed il “modello della resistenza alle infl uenze sociali”.Nel primo è sottolineata l’importanza di fornire informazioni circa i rischi per la salute e le conseguenze negative dell’uso del tabacco. La premessa in questo tipo di approccio è che i giovani sono solitamente disinformati, circa i rischi del fumo, pertanto, educarli sulle conseguenze negative sulla salute, potrà dissuaderli dal cominciare a fumare.

77

Il secondo approccio, invece, tenta di infl uenzare le convinzioni, gli atteggiamenti, le intenzioni e le norme sociali legate all’uso del tabacco, con l’obiettivo di rafforzare l’autostima, l’immagine di se, valorizzare e sviluppare alcuni atteggiamenti e comporta-menti, quali ad es. la capacità di prendere decisioni e raggiungere gli obiettivi. In questo tipo di approccio è sottolineato, infatti, il ruolo che le infl uenze esterne all’individuo hanno sull’iniziazione al fumo, mentre riconosce alla disinformazione un ruolo decisa-mente secondario. Il terzo ed ultimo approccio, infi ne, riconosce ed enfatizza il ruo-lo che l’ambiente sociale riveste nel determinare l’iniziazione al fumo ed al successivo consumo di tabacco; in particolare, il ruolo giocato da alcuni modelli, sia positivi che negativi, rifl essi e pro-posti dal contesto ambientale, familiare e culturale. Si cerca, cioè, di sviluppare la capacità di riconoscere e resistere alle infl uenze negative, come ad es. le strategie pubblicitarie, sviluppando senso critico e determinazione personale.Dei tre modelli proposti, quest’ultimo è quello che si è rivelato il più idoneo ed effi cace nella lotta al Tabagismo. Ad ogni modo, recenti orientamenti giudicano più vantaggiose le sinergie tra di-verse strategie d’intervento. Appare, inoltre, essenziale, a suppor-to di tali strategie, la conoscenza di alcuni importanti meccanismi di iniziazione legati alla suscettibilità individuale nell’intraprende-re l’abitudine tabagica; meccanismi defi niti veri e propri fattori di rischio, che possono essere socio-demografi ci, ambientali, com-portamentali e personali.

Disassuefazione

Sono state messe a punto, negli ultimi anni, diverse tecniche rela-tive alla cessazione dell’abitudine tabagica, alcune con solide basi scientifi che, come la terapia farmacologica e la terapia comporta-mentale o psicologica. Tuttavia, smettere o far smettere di fumare resta una delle sfi de più diffi cili da affrontare, sia per i pazienti che per i medici che tentano di aiutarli in questo tortuoso percorso di disassuefazione. Ad ogni modo, sia attraverso metodiche psi-

78

cologiche, quali appunto il supporto motivazionale, il potenzia-mento dell’autoeffi cacia personale, il miglioramento della gestio-ne comportamentale o la stessa promozione ad uno stile di vita più salutare, sia attraverso il trattamento farmacologico, basato sulla terapia sostitutiva nicotinica, (con utilizzo di presidi quali gomme da masticare, cerotti, inhaler o compresse sublinguali a lento rilascio di basse dosi di nicotina), o sulla somministrazione di antidepressivi (come buproprione, nortriptilina), resta ancora alta la percentuale di insuccessi defi niti come vere e proprie “ri-cadute”. A tal proposito, però, va detto che l’obiettivo comune di queste metodiche è mirato ad una risoluzione permanente del problema. In realtà la vera natura della dipendenza tabagica è quella di essere una malattia cronica, caratterizzata, quindi, da pe-riodi temporanei di astinenza. Un approccio più realistico verso questa dipendenza è quello, appunto, di riconoscerne la natura di cronicità, ed attendersi che il fumatore possa alternare periodi di astinenza a momenti di ripresa dell’abitudine al fumo. Una ripresa che, più che un insuccesso della terapia adottata, va vista come un evento probabile, che rifl ette proprio la natura cronica della dipendenza.

Considerazioni conclusive

Nonostante la crescente consapevolezza dei danni arrecati alla salute dal Fumo di Tabacco, la sua diffusione resta ancora ampia e coinvolge persone di ogni età e classe sociale. Resta, pertanto, un obiettivo prioritario per gli operatori sanitari sia programmare interventi di prevenzione che perseguire la disassuefazione dal fumo. Obiettivo che a tutt’oggi rimane una sfi da diffi cile a causa sia dei forti interessi economici dall’industria del tabacco - difesi prima attraverso strategie politiche, poi con strategie pubblicita-rie e di marketing sempre più raffi nate ed aggressive - sia della facilità con cui ci si può procurare quella che, provocatoriamente, è stata defi nita la “droga perfetta”, sia per la natura stessa della dipendenza tabagica - la nicotina, infatti, induce craving (bisogno incontrollabile) e urgenza di fumare per evitare la sindrome di

79

astinenza. A questo proposito nulla possono le numerose meto-diche basate sull’approccio psicologico-comportamentale o far-macologco se alla base non vi è una ferma volontà a smettere di fumare.

BIBLIOGRAFIA

− Swan GE. Implications of genetic epidemiology for the pre-vention of tobacco use. Nicotine Tobacco Res 1999; 1S49-S56

− International Classifi cation of Disease, Tenth Revision (ICDX)

− American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, 1987.

− O. Shafey et al. World Health Organization, “Tobacco Con-trol Country Profi les” (2nd edition) USA 2003.

− Doll R et al. Mortality in relation to smoking: 40 year’s obser-vations on male British doctors. BMJ 1994; 309: 901-911

− Midgette AS el al. DO cigarette smokers have diets that in-crease their risks of coronary heart disease and cancer? Am J Epidemiol 1993; 137:521-529

− Prescott E et al. Mortalità in women and men in relation to smoking. Int J Epidemiol 1998;27:27-32

− P.M. Lantz et al. Department of Health Management and Policy of Michigan School of Public Health, U.S.A.: Invest-ing in Youth tobacco control: a review of smoking preven-tion and control strategies. 1999

− A.V. Peterson et al. Hutchinson Smoking Prevention Project : Long-Term Randomized Trial in School-Based Tobacco Use Prevention –Results on Smoking, Journal of the National Cancer Institute, vol. 92, n° 24, 2000.

− Raw M, et al. Smoking Cessation Guidelines for Health Pro-fessionals. A guide to effective smoking cessation interven-tions for Health Care System. Thorax 1998; 53(5): S1-S19

81

ATTIVITA’ FISICA E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Filippo Masi, Antonio Gaglione

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Italia, essendo responsabili, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, del 50% circa dei decessi nel sesso femminile e di circa il 40% nel sesso maschile (fi g. 1). In realtà l’elevata in-cidenza di malattie cardiovascolari costituisce un problema mon-diale, essendo queste la prima causa di morte fra gli adulti in tutto il mondo (circa 14 milioni di morti, ossia il 29% dei decessi tota-li); in particolare, va ricordata la malattia coronarica responsabile nel 1996 di circa 7,2 milioni di morti nel mondo (fi g. 2), pari a circa il 50% dei decessi per malattie cardiovascolari e al 14% dei decessi per qualsiasi causa (al 30% se si considerano solo i paesi industrializzati).

38,7%

32,1%

29,2%

Malattie sistema cardiocircolatorio

109.518

Altro82.798

48,4%

27,8

23,8%

Altro 76.475

Malattie sistemacardiocircolatorio 132.968

Tumori90.888

Tumori 65.371

Uomini Donne Fig. 1: Principali cause di morte in Italia nei due sessi (Conti S, et al. Rapporti ISTISAN 01/20. 2001; 143).

Fig. 2: Principali cause di morte nel mondo fra gli adulti. (dati del World Health Report 1997).

Coronary disease 7.2 milionCancer 6.3Cerebrovascular disease 4.6Acute lower respiratory tract infections 3.9Tuberculosis 3.0COPD (chronic obstructive pulmonary disease) 2.9Diarrhea (including dysentery) 2.5Malaria 2.1AIDS 1.5Hepatitis B 1.2

82

Le proiezioni per i prossimi anni, inoltre, risultano quantomeno allarmanti, essendo previsti 11.110.000 decessi per malattia co-ronarica nel 2020, con un incremento del 28% nei paesi in via di sviluppo (fi g. 3).

Fig. 3: Andamento previsto della mortalità per malattie cardiovascolari. (dati del World Health Report 1997).

Questi dati rendono conto della necessità di sviluppare program-mi di prevenzione di tali patologie, allo scopo di ridurre l’impatto delle stesse sulla mortalità e sulla morbidità nella popolazione mondiale.

Lo “stato di salute”

D’altro canto, lo stato di salute di un individuo o di un gruppo di individui non è identifi cabile unicamente con l’assenza di ma-lattia, ma viene defi nito come una “condizione di benessere psico-fi sico in assenza di patologia”; ne deriva che i temi della prevenzione non dovrebbero limitarsi ad agire sulla riduzione del rischio di com-parsa della malattia, ma dovrebbero prevedere iniziative capaci di promuovere “il benessere psico-fi sico” degli individui. Si tratta, invero, di un problema piuttosto complesso, poiché il passaggio dallo stato di salute allo stato di malattia è legato all’in-terazione più o meno articolata dei cosiddetti “determinanti dello stato di salute”; questi ultimi possono essere grossolanamente distinti in tre categorie molto vaste che comprendono “condizioni genetiche”, “condizioni comportamentali” e “condizioni ambientali”, e che, nell’insieme, vanno a costituire sia le cause o agenti eziologici del-

11.11

0.00

2.24

4.48

7.12

9.36

12.00

9.371996

Previsioni (milioni di morti)

8.007.20

1996 2000 2010 2020

83

le malattie (condizioni per le quali è possibile stabilire una corre-lazione costante e diretta del tipo causa-effetto con una specifi ca malattia), sia i fattori di rischio.

Rischio cardiovascolare e Bilancio energetico

I fattori di rischio, in generale, possono essere defi niti come un insieme eterogeneo di elementi (fumo, obesità, dislipidemia, fa-miliarità, dieta, inattività fi sica, ecc.) la cui presenza in un indi-viduo o in un gruppo di individui aumenta il rischio di svilup-pare determinate malattie. Sull’organismo umano essi esercitano un effetto sinergico spesso determinante nel favorire lo sviluppo di condizioni negative e quindi il passaggio dallo stato di benessere a quello di malattia; è pertanto evidente che la loro correzione, laddove possibile, può indurre una riduzione dell’incidenza delle patologie ad essi correlate. Convenzionalmente i fattori di rischio cardiovascolare [cioè quelli associati ad una maggiore incidenza di malattie a carico del sistema cardiovascolare] possono essere distinti in tre gruppi (fi g. 4.):

• modifi cabili• parzialmente modifi cabili• immodifi cabili.

FFAATTTTOORRII DDIIRRIISSCCHHIIOO

MMOODDIIFFIICCAABBIILLII

FFAATTTTOORRII DDIIRRIISSCCHHIIOO

PPAARRZZIIAALLMMEENNTTEEMMOODDIIFFIICCAABBIILLII

FFAATTTTOORRII DDIIRRIISSCCHHIIOO NNOONNMMOODDIIFFIICCAABBIILLII

Fumo di sigarette

Ipertensione arteriosa

Età

Abuso di alcool Diabete Mellito Sesso

Dieta ricca di grassi saturi, ipercalorica

IpercolesterolemiaBasso

colesterolo HDL

Fattori genetici, predisposizione

familiare

Inattività Fisica Obesità Storia personale

di malattie cardiovascolari

Fig. 4: Principali Fattori di rischio per malattie cardiova-scolari

84

I più importanti, dal punto di vista medico, sono ovviamente quelli sui quali è possibile agire in modo preventivo, ossia quelli modifi cabili e quelli parzialmente modifi cabili; fra questi un ruo-lo sempre più importante è attribuito alla “inattività fi sica”, a sua volta strettamente correlata con fattori come la “dieta ipercalori-ca e ricca di grassi saturi” e l’“obesità”. L’elemento di correlazione fra tali fattori è il cosiddetto “bilancio energetico”, ossia l’equilibrio fra l’introduzione di energia da un lato ed il dispendio di energia dall’altro.Questi due elementi giocano entrambi un ruolo fondamentale nel controllo del peso corporeo e nel determinismo della condi-zione di benessere; tuttavia, è un dato di fatto che, nella battaglia per il mantenimento dello stato di salute, si tende generalmente a dedicare molta attenzione al primo aspetto (tipo e quantità di cibi e bevande consumate), trascurando invece il ruolo del secondo.

Fig. 5: Il “Bilancio energetico”.

In realtà il dispendio energetico è un aspetto fondamentale da va-lutare in qualsiasi programma preventivo volto al mantenimento dello stato di salute, poiché esso risulta essere dovuto in parte a fattori poco controllabili (metabolismo basale e termogenesi) ed in par-te invece a fattori altamente modifi cabili (attività fi sica) (Fig. 5). A differenza dei nostri antenati, normalmente non abbiamo bi-sogno di spendere molte energie per procurarci il cibo. Il pro-gresso tecnologico, infatti, (telecomunicazioni, computers, in-

INTRODUZIONE DI ENERGIA

DISPENDIO DI ENERGIA Esercizio fisico Metabolismo basale Termogenesi

85

ternet, trasporto motorizzato, automazione ed apparecchiature che permettono un risparmio di manodopera e riducono i livelli di attività fi sica, ecc.) ha determinato per la maggior parte delle persone una riduzione delle occasioni di dispendio energetico: è stato dimostrato che circa il 70% della popolazione dei paesi oc-cidentalizzati non ha un livello di attività fi sica suffi ciente a man-tenere uno stato di salute ed un peso ottimale e che, negli ultimi dieci anni, il peso medio della popolazione dei paesi occidentali è cresciuto di circa 1 gr/die!

Non solo Sinonimi

Dal punto di vista scientifi co, sebbene abitualmente utilizzati quasi come sinonimi per riferirsi ad una vita attiva, i termini di “Attività fi sica”, “Esercizio fi sico” e “Sport” hanno signifi cato diverso.L’attività fi sica si riferisce a tutta l’energia che si brucia con il mo-vimento e comprende principalmente le normali attività quoti-diane (camminare, andare in bicicletta, salire le scale, fare i lavori di casa e la spesa, ecc.). L’esercizio fi sico, invece, fa riferimento al tentativo programmato ed intenzionale posto in atto allo scopo di migliorare la forma fi sica e la salute; può comprendere attività come camminare a ritmo so-stenuto, andare in bicicletta, fare ginnastica aerobica ecc., oppure hobby di natura attiva come il giardinaggio e, in parte, attività sportive competitive. Lo Sport, dal canto suo, è costituito da un insieme di attività fi siche che si esercitano in situazioni competitive strutturate e sottoposte a regole.La Forma Fisica, infi ne, è defi nita da un insieme di attributi correlati alla capacità di svolgere attività fi sica (per es. mobilità, forza, abilità ecc.); essa dipende sia dalla quantità di movimento che si fa (al-lenamento), sia da fattori genetici (alcuni individui presentano una forma fi sica ed un’attitudine naturale ad eccellere in determinate attività, cosa che si evidenzia maggiormente negli sport compe-titivi).

86

La “reazione dell’energia”In ogni caso, dal punto di vista biochimico, la reazione fonda-mentale per la liberazione di energia nei sistemi biologici è quella dell’Adenosin-Tri-Fosfato (ATP); nel lavoro muscolare ed in al-tre forme di lavoro biologico, si ha una continua scissione di ATP per coprire le richieste energetiche e consentire il movimento (fi g. 6). A fronte di ciò, essendo l’ATP una molecola molto pesante, il suo accumulo nei muscoli e nelle cellule in genere risulta essere sostanzialmente impossibile (solo piccole quantità, circa 80 gr in tutto l’organismo); ne deriva che le vie metaboliche devono continua-mente provvedere a produrre nuovo ATP.

Fig. 6: La “reazione dell’energia”.

Le “vie dell’energia”

Sulla base dei substrati energetici e delle vie metaboliche coinvol-te nella produzione di energia per l’esecuzione di una determina-ta attività fi sica, si possono distinguere i seguenti tipi di lavoro:

• Anaerobico puro o alattacido: utilizza la sia pur limitata quantità di ATP accumulato nelle cellule e pertanto con-sente lo sviluppo di forza massimale per 5-10 sec; in tal caso la disponibilità di ATP è l’elemento limitante della durata dell’esercizio.

• Anaerobico lattacido: consente l’esecuzione di un lavoro massimale di durata maggiore, circa 10-90 sec, ma la po-tenza erogata è inferiore rispetto al precedente; la resintesi

7,3 kcal

87

di ATP è primariamente legata ad una via metabolica anaerobi-ca che utilizza come substrato il glicogeno accumulato nei muscoli [degradato a glucosio che a sua volta viene scisso in due molecole di acido Piruvico con produzione di ATP; l’aci-do Piruvico, in assenza di ossigeno, non può essere ulte-riormente degradato per la produzione di ATP a livello dei mitocondri, per cui viene convertito in acido lattico, la sua “forma ridotta”, che si accumula nei fl uidi organici ( in ambiente sia intracellulare che extracellulare) e nel sangue, limita progressivamente le vie metaboliche cellulari e de-termina la sensazione di fatica, generalmente associata ad iperventilazione].

• Lavoro Aerobico: consente attività fi siche massimali di du-rata superiore ai 90 sec, ma la potenza muscolare espressa è minore rispetto ai casi precedenti; i substrati energetici uti-lizzabili sono sia glucidici che lipidici e proteici, ed essi vengono degradati ed ossidati a livello mitocontriale (in presenza di ossigeno) per la formazione di elevate quantità di ATP; tale via metabolica fornisce ATP ad una velocità circa 2.5 volte inferiore rispetto alla via precedentemente descritta (anaerobica lat-tacida), ma ha una durata teoricamente illimitata, essendo l’ele-mento limitante costituito dalla disponibilità dei substrati da metabolizzare.

In pratica, esistono sostanzialmente due vie metaboliche depu-tate alla produzione di nuovo ATP: una via aerobica ed una via anaerobica. La “via aerobica”, sfruttando l’ossigeno, utilizza come substrati energetici per il lavoro muscolare non solo i carboidrati, ma an-che le proteine e soprattutto i grassi e consente in tal modo di compiere sforzi fi sici di lunga durata.La “via anaerobica” invece, sia in forma di anaerobiosi alattacida che in forma di anaerobiosi lattacida, utilizza come fonte ener-getica principale direttamente l’ATP già formato ed i carboidrati accumulati nel muscolo; essa consente di compiere sforzi fi sici che richiedano l’erogazione di una maggiore potenza muscolare ma per brevi periodi tempo e determina un rapido affaticamento muscolare.

88

Effetti biologici del movimento

Gli effetti biologici prodotti dalle due forme di esercizio fi sico (aerobico ed anaerobico) sono sostanzialmente diversi (fi g. 7). In generale il lavoro aerobico rappresenta la migliore forma di allenamento per il sistema cardio-respiratorio in quanto induce riduzione delle resistenze periferiche, della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca a riposo, aumento dell’inotropismo cardiaco, della gittata cardiaca, del letto capillare periferico (per estensione della rete capillare stessa e per maggiore reclutamen-to di capillari), del volume ematico, della capacità di trasporto ematico di O2 (per l’aumento di emoglobina e di globuli rossi), della capacità vitale a livello respiratorio e degli scambi gassosi alveolo-capillari.Il lavoro anaerobico invece consente un maggiore rafforzamento del sistema osteo-muscolo-tendineo in quanto induce aumento del tono e delle masse muscolari, migliore trofi smo delle strut-ture tendinee e cartilaginee, aumento della densità ossea, della resistenza meccanica delle ossa e della stabilità articolare. La maggior parte degli studi condotti sinora, tuttavia, ha dimo-strato che solo l’esercizio fi sico aerobico regolare si associa ad una condizione di migliore qualità di vita e quindi di benessere e salute, laddove l’esercizio fi sico anaerobico è risultato essere talora controproducente.

AEROBICO

ANAEROBICO

•Aumento del tono e delle masse muscolari

•Migliore trofismo di strutture tendinee

•Aumento della densità ossea

•Aumento resistenza meccanica delle ossa

•Migliore trofismo delle cartilagini articolari

•Maggiore stabilità articolare

•Riduzione di RP, PA e FC a riposo

•Aumento Inotropismo Cardiaco

•Aumento di Gittata Cardiaca

•Aumento letto capillare periferico

•Aumento capacità di trasporto ematico di O2

•Migliore capacità respiratoria (CV)

•Aumento scambi gassosi alveolo-capillari

BENESSERE

Fig. 7: Effetti del lavoro aerobico ed anaerobico.

89

La quantità di esercizio aerobico necessaria per ottenere i bene-fi ci iniziali è minima: è stato calcolato che l’azione sul sistema cardiovascolare e la riduzione del rischio per malattie da trom-bosi sono suffi cienti per un’attività che determini il consumo di almeno 700 Kcalorie/settimana. Tale obiettivo è raggiungibile attraverso un’ampia varietà di semplici attività quotidiane come il giardinaggio, i lavori domestici, la passeggiata con il cane, ecc.Tuttavia i benefi ci maggiori, soprattutto in termini di modifi ca del profi lo di rischio sanitario, si ottengono con l’“allenamento”, ossia con un’attività regolare, ripetitiva e programmata che consente all’organismo di divenire sempre più abile nell’estrarre ossigeno dal sangue, sicchè tutti gli organi (cuore, polmoni, muscoli) pos-sano lavorare di più e con minore sforzo.Le caratteristiche fondamentali dell’allenamento sono la “spe-cifi cità”, il “sovraccarico”, la “progressività” e la “personaliz-zazione”. Il concetto di “specifi cità” sottolinea come l’allenamento sia in grado di migliorare solo la funzione che viene allenata, normalmente a scapito della funzione che, fi siologicamente, ha caratteristiche opposte; per esempio, il miglioramento delle prestazioni aerobi-che si verifi ca a scapito di quelle anaerobiche e viceversa.Il concetto di “sovraccarico” invece indica come l’allenamento diviene effi cace solo se impegna i vari sistemi ad un livello superiore rispetto a quello normale; ne deriva che, a seguito dei miglioramenti ottenuti, è il sovraccarico a dover essere “progressivo”, ossia bi-sogna aumentare progressivamente il carico allenante per ottenere ulte-riori miglioramenti. La scelta del carico deve essere proporzionata alle condizioni or-ganiche del soggetto e deve essere mirata ad un obiettivo realisti-co; in tal senso l’allenamento deve essere “personalizzato”, ossia il carico allenante deve essere adeguato alle condizioni individuali ed agli obiettivi che si vogliono raggiungere.Il “Principio del sovraccarico individualizzato e progressivo” che deriva da quanto sopra esposto, è di validità generale in quanto applicabile all’atleta, alla persona normale, al portatore di handicap o al pa-ziente in fase di riabilitazione.

90

Effetti clinici del movimento

I benefi ci dell’attività fi sica aerobica regolare si possono riassu-mere nell’“aumento dell’aspettativa di vita” e nel “miglioramen-to della qualità della vita”; in realtà essi sono il risultato di effetti prodotti dal lavoro aerobico in diverse condizioni:

• malattie cardiovascolari• obesità• diabete mellito • profi lo lipidico • salute mentale• ipertensione arteriosa • neoplasie• trofi smo osteo-muscolare

Per quanto riguarda le malattie cardiovascolari, come già det-to, queste sono responsabili di circa 29% dei decessi annuali nel mondo (14 mln/50mln), di cui il 50% per coronaropatia. L’azio-ne dell’attività fi sica sulle malattie cardiovascolari è dovuta sia ai suoi effetti diretti sul sistema cardiovascolare e respiratorio sia agli effetti prodotti sui principali fattori di rischio cardiovascolare (ipertensione arteriosa, diabete mellito, dislipidemia). In preven-zione primaria l’attività fi sica aerobica riduce del 50% il rischio di sviluppare malattie cardiache e riduce la mortalità da cause car-diovascolari; in prevenzione secondaria migliora la ripresa fi sica dopo un evento cardiovascolare maggiore e riduce la mortalità e la morbilità.L’obesità è una patologia complessa derivante da molteplici in-terazioni fra fattori genetici ed ambientali. Contrariamente a quanto comunemente si crede, essa è correlata non solo ad un alterato equilibrio fra le calorie in entrata e quelle in uscita, ma anche ad errori nel-la composizione della dieta, in particolare, ad esempio, ad uno squili-brio a favore dei grassi che sono più palatabili, richiedono meno masticazione ed inducono senso di sazietà meno rapidamente. Il grado di obesità è defi nito sulla base del Body Mass Index (BMI). Tale indice è espressione del rapporto fra il peso (Kg) e l’altezza

91

al quadrato (m2) del soggetto ed è capace di predire il rischio di comorbilità (fi g. 8).

Molto Elevato≥40Obesità di classe III

Elevato35 – 39.9Obesità di classe II

Moderato30 – 34.9Obesità di classe I

Aumentato25 – 25.9Sovrappeso

Nella Media18.5 – 24.9Normopeso

RISCHIO DI COMORBILITA’

BMI (KG/MQ)

CLASSIFICAZIONE

Molto Elevato≥40Obesità di classe III

Elevato35 – 39.9Obesità di classe II

Moderato30 – 34.9Obesità di classe I

Aumentato25 – 25.9Sovrappeso

Nella Media18.5 – 24.9Normopeso

RISCHIO DI COMORBILITA’

BMI (KG/MQ)

CLASSIFICAZIONE

Fig. 8: Obesità, BMI e Rischio di Comorbilità.

Un indicatore altrettanto effi cace ma di più semplice valutazione è rappresentato dalla misurazione della “circonferenza vita” al-l’altezza dell’ombelico; tale valore è espressione del tessuto adiposo viscerale che, a sua volta, è correlato ad aumentata incidenza di patologie cardiovascolari, diabete mellito tipo 2, morte prematura, carcinoma mamma-rio ed endometriale (fi g. 9).

Notevole Aumennto

Lieve Aumento

NessunoRISCHIO

>101cm

≥ 94≤101cm

<94 cmUOMINI

>88cm

≥80≤88cm

< 80cmDONNE

Notevole Aumennto

Lieve Aumento

NessunoRISCHIO

>101cm

≥ 94≤101cm

<94 cmUOMINI

>88cm

≥80≤88cm

< 80cmDONNE

Fig. 9: Circonferenza vita e rischio per patologia.

L’obeso pertanto è esposto al rischio di numerose altre patolo-gie, a livello di vari organi ed apparati. In particolare l’obesità è associata nel lungo periodo ad un rischio aumentato di morte im-provvisa, ictus, insuffi cienza cardiaca e coronaropatie (fi g. 10). L’obesità (BMI >30) interessa circa il 20% delle popolazione euro-pea, prevalentemente di sesso femminile, e rappresenta l’elemento tipico della cosiddetta “Sindrome Metabolica”, derivante dall’asso-

Aumento Aumento

92

ciazione di obesità, diabete mellito, insulino-resistenza ed iperten-sione arteriosa, e legata ad elevato rischio aterosclerotico.

L’attività fi sica regolare, a tale proposito, è in grado di esercitare numerose azioni:

• preserva dall’aumento di peso tipico della mezza età;• riduce l’adiposità addominale (maggiormente correlata ad un

aumentato rischio di malattie coronariche, diabete mellito, morte prematura, carcinoma mammario ed endometriale);

• migliora la composizione corporea facilitando la perdita di tessuto adiposo (cosiddetto “rapporto massa magra/mas-sa grassa”).

Non vanno poi dimenticati gli effetti sul sistema cardio-respi-ratorio e su quello osteo-muscolo-tendineo, ed infi ne (ma non meno importanti!!) gli effetti psicologici.Ne deriva una generica sensazione di benessere psico-fi sico e, soprattutto, un netto miglioramento del Profi lo di Rischio Sanitario. In particolare, ad esempio, è stata segnalata nell’obeso che svolge at-tività fi sica aerobica regolare una riduzione di malattie cardiache e di diabete mellito fi no a livelli simili ai non obesi, indipendente-mente dalla perdita o meno di peso corporeo: l’essere obesi non è in sé una condizione nociva per la salute , purchè ci si mantenga in forma!! La malattia diabetica (DM) interessa circa il 20% della popo-lazione USA (17 milioni di persone) e circa il 35 % della po-polazione mondiale. Nel 95% dei casi si tratto di DM tipo II (non

0 1 2 3

MorteImprovvisa

Ictus

InsufficienzaCardiaca

Coronaropatia

Aumento del Rischio

Fig. 10: Obesità e Rischio Relativo per Morte Improvvisa, Ictus, Insuffi cienza cardiaca e Coronaropatia.

93

insulino-dipendente e correlato a fattori alimentari e all’attività fi sica), associato ad un netto aumento del rischio di malattie cardiovasco-lari (rischio aumentato di 2 volte negli uomini e di 3 volte nelle donne). L’attività fi sica, in prevenzione primaria, è in grado di ridurre del 30-50% il rischio di sviluppare il diabete stesso e di ritardare la comparsa di intolleranza glucidica; in prevenzione se-condaria, ossia in pazienti già diabetici, è in grado di migliorare il controllo della glicemia.L’ipercolesterolemia è uno dei fattori di rischio cardiovascola-re di maggiore rilievo: una riduzione del 10% del colesterolo totale si associa ad una riduzione del 15% del rischio di malattie cardiovascolari in genere e ad una riduzione del 20% del rischio di infarto miocardico acuto (IMA). Nella relazione fra lipidi e rischio di malattie cardiovasco-lari, l’aspetto di maggiore interesse, al di là dei livelli di coleste-rolemia totale, è il rapporto fra HDL (“colesterolo buono”) ed LDL (“colesterolo cattivo”): lo sbilanciamento di tale rapporto a favore delle HDL si associa ad una netta riduzione del rischio di coronaropatia. A tale proposito, l’attività fi sica determina appun-to, oltre alla riduzione del deposito lipidico e del colesterolo tota-le, una modifi ca favorevole del rapporto HDL/LDL, soprattutto per incremento dei livelli di HDL. Più del 10% della popolazione americana presenta sintomi de-pressivi, con un costo per la società di circa 45 miliardi di dollari/anno per spese mediche, assenza dal lavoro ecc. Esistono ormai numerose evidenze dell’azione prodotta dall’attività fi sica a livel-lo di salute mentale, azione che non riguarda solo percorsi di natura “funzionale”, ma anche aspetti di tipo “organico”.Relativamente agli effetti di natura funzionale, l’attività fi sica, stimo-lando la produzione di endorfi ne e riducendo la produzione di cortisolo (noto anche come “ormone dello stress”), è in grado di determinare:

• riduzione di depressione clinica (con effetti equivalenti a quelli della psicoterapia!!);

• riduzione di circa 50% dei “livelli di ricorrenza” della de-pressione (ossia del rischio di ricadute);

• miglioramento del benessere mentale (in termini di umore, emozioni, percezione di se stessi, autostima);

• migliore reazione allo stress;

94

• migliore qualità e maggiore durata del sonno;• riduzione del livello di ansia;• miglioramento della memoria a breve termine, delle capa-

cità decisionali e di pianifi cazione.Più recentemente è stato dimostrato come l’attività fi sica induca la produzione di fattori di crescita neuronali (Neurotrofi ne) capa-ci di favorire la rigenerazione delle fi bre nervose e di interferire sia con i processi di sviluppo e maturazione che con quelli di invecchiamento e degenerazione della sostanza grigia. Nel 2004 Gogtay N. et al. hanno pubblicato uno studio morfo-funzionale e dinamico (il più lungo fi nora eseguito) relativo allo sviluppo del cervello umano in 13 ragazzi sani dai 4 ai 21 anni di età, esami-nati ogni due anni e per un periodo di dieci anni con la RMN e la PET. Ne è risultata una sequenza di immagini che sono state sovrapposte come in un fi lm (fi g. 11).

Fig. 11: Obesità e Rischio Relativo per Morte Improvvisa, Ictus, Insuffi -cienza cardiaca e Coronaropatia

La fi g. 11 mostra le sequenze della proiezione laterale destra e del-la visione superiore del cervello umano dai 4 ai 21 anni ottenute combinando tecniche di RMN e PET; la barra colorata indica la rappresentazione cromatica in unità di volume di materia grigia: in rosso le zone di corteccia più spesse, in blu quelle più sottili. Appare evidente come la maturazione del cervello si associ ad un progressivo assottigliamento della sostanza grigia (aumento delle aree blu); si osserva inoltre che la corteccia di ordine supe-

1.00.90.80.70.60.50.40.30.20.10.0

Materia grigia5

20

95

riore (lobi frontali) matura tardivamente, dopo lo sviluppo delle aree somato-sensoriali e della corteccia visiva, integrandone le funzioni. La densità di materia grigia, pertanto, aumenta in età prepuberale con un aumento delle ramifi cazioni sinaptiche, men-tre si riduce notevolmente nell’età post-puberale a seguito della perdita per “apoptosi” (morte programmata) di tutto il materiale neuronale non utilizzato nell’età evolutiva. In defi nitiva, persisto-no solo quei circuiti neuronali più frequentemente utilizzati, ossia quelli che sono stati allenati a funzionare.Questi dati sembrano suggerire un possibile ruolo dell’attività fi sica nel favorire lo sviluppo di un numero maggiore di connes-sioni neuronali e quindi una maggiore “intelligenza” o “abilità intellettiva”. I risultati migliori si otterrebbero praticando attività fi siche differenti, perché in tal modo si sviluppano aree cerebrali diverse (sport di coordinazione oculomotoria come tennis, ping-pong e freccette; sport che stimolano le capacità propiocettive come corsa lunga e nuoto; sport che sviluppano capacità legate all’equilibrio come bicicletta e sci, ecc.).Risultati interessanti, a tale proposito, sono stati riportati anche da Molteni et al. che hanno studiato due gruppi di topi, uno “se-dentario” (tenuto in gabbia con scarsa possibilità di movimen-to), l’altro “sportivo” (tenuto in gabbie più ampie con una ruota utilizzabile a piacimento). E’ stato dimostrato che l’attività fi sica favorisce non solo la rigenerazione di fi bre nervose a livello del midollo spinale e dei muscoli scheletrici (cosa peraltro già nota) mediante la produzione di proteine dette “Neurotrofi ne”, ma an-che la formazione di un maggior numero di connessioni a livello di encefalo. Un aspetto interessante evidenziato in questo studio, inoltre, è che la produzione di neurotrofi ne avviene durante la stimolazio-ne dei neuroni sensitivi (quelli che comunicano informazioni al cervello riguardo ai movimenti del corpo nello spazio) e non di quelli motori, rivelando in tal modo un ruolo fondamentale del-l’“ascolto” del corpo durante l’esercizio fi sico. Infi ne, si ritiene che le neurotrofi ne possano agire sul cervello interferendo anche con i processi di invecchiamento e di degenerazione legati all’età.L’attività fi sica è in grado di ridurre il rischio di sviluppare alcune forme di neoplasie, probabilmente per potenziamento del siste-

96

ma immunitario. In particolare riduce del 40% il rischio di carci-noma del colon-retto e del 30% il rischio di carcinoma mamma-rio (soprattutto nelle donne in menopausa); effetti positivi sono descritti anche sul rischio di carcinoma prostatico, endometriale e polmonare.Per quanto concerne il sistema osteo-artro-muscolare, l’attivi-tà fi sica determina aumento del trofi smo muscolo-tendineo, au-mento della densità ossea negli adolescenti e mantenimento della densità ossea acquisita nell’età adulta, contribuendo alla prevenzione dell’osteoporosi e dei dolori dorso-lombari. Induce inoltre riduzione del dolore, della rigidità e della disabilità nelle osteo-artriti.

Un nuovo farmaco: l’attività fi sica!

Dal punto di vista economico l’importanza dell’attività fi sica deve essere valutata in relazione alla sua capacità di ridurre la morbilità da varie patologie. Per esempio negli U.S.A. si stima che circa il 18% delle malattie cardiovascolari e circa il 22% del-le neoplasie del colon possano essere correlate direttamente ad inattività fi sica, con una spesa complessiva di circa 26 miliardi di dollari/anno per tali patologie (1995). Ancora, in U.K. il 20% della popolazione è obesa (la più alta incidenza in Europa), con un costo annuo di circa 500 milioni di sterline per 18 milioni di giorni di assenza dal lavoro per malattia/anno. In Italia, i dati dell’Istituto Auxologico del 2002 riportano un costo per l’obesità pari a circa 22,8 miliardi di euro dovuto a perdita di produttività (assenza dal lavoro per malattie) e alla cura delle complicanze cliniche connesse con l’obesità. Appare evidente da questi dati come le patologie correlate al-l’inattività fi sica costituiscano una voce di particolare rilievo nel-l’economia di diversi paesi in termini di spesa sanitaria e di ridot-ta produttività. In questo senso, l’attività fi sica può essere inqua-drata come un farmaco effi cace e a basso costo. Come per ogni farmaco, pertanto, avendo già trattato a lungo dei benefi ci e delle indicazioni dello stesso, dobbiamo considerarne ora le modalità d’uso, i rischi, le controindicazioni e le avvertenze speciali.

97

Dose, modo e tempi di somministrazioneAbbiamo già sottolineato come l’attività fi sica da preferire sia quella aerobica (sport di resistenza o di durata: ciclismo, nuo-to, corsa di media e lunga distanza, ginnastica aerobica, ecc). In tale tipo di attività gli elementi che condizionano l’effi cacia del-l’allenamento per raggiungere un ottimale benessere psico-fi sico sono:

• la frequenza con cui viene svolta l’attività;• la continuità dell’esercizio fi sico con interessamento di gros-

si gruppi muscolari; • l’intensità dell’esercizio fi sico stesso, valutabile sulla base

della FC;• la durata dell’esercizio• il tipo di esercizio.

Tali elementi sono tutti importanti e correlati fra loro; secondo le raccomandazioni dell’American College of Sports Medicine (ACSM), l’esercizio fi sico dovrebbe articolarsi come segue:► Frequenza: si consigliano da un minimo di 3 ad un massimo di

5 sedute settimanali in modo da ottenere sia un’ottimale sol-lecitazione ed adattamento dell’organismo, sia un minimo di recupero fi siologico per non sovraccaricare le strutture muscolo-scheletriche;

► Continuità: l’esercizio aerobico deve coinvolgere i grandi gruppi muscolari del nostro corpo (arti inferiori, dorsali, pettorali, arti superiori, ecc) in modo ritmico e continuo, sì da permet-tere al cuore di fornire un’adeguata distribuzione del fl us-so ematico in tutti i gruppi muscolari, consentendo quindi l’esecuzione dell’esercizio senza eccessivo affaticamento (accumulo di acido lattico);

► Intensità: è defi nita dalla percentuale di lavoro cardiaco utile per mantenere il consumo energetico in un regime di aerobiosi; a tale scopo la frequenza cardiaca durante l’eser-cizio deve essere compresa fra il 60% e l’80% della FC teorica max per l’età calcolata secondo la “formula di Black-burn” (FC max: 220 – età); il monitoraggio di tale intensità può essere fatto manualmente (monitoraggio periodico del

98

polso durante l’esercizio) o con l’ausilio di un cardio-fre-quenzimetro. Un indice utile a tale scopo è anche il c.d. “test del colloquio”, che consiste nel valutare la possibilità di parlare durante l’esercizio;

► Durata: ogni attività deve partire da un minimo di 20 min. ad un max di 60 min.; la durata ottimale è circa 45 min. La ne-cessità dei 20 min. di durata minima dipende dal tempo in cui il regime aerobico raggiunge la sua piena funzionalità; infatti nelle fasi iniziali i sistemi energetici che mettono in moto l’organismo sono di tipo anaerobico, poiché la via del metabolismo degli acidi grassi si attiva più lentamente raggiungendo la piena effi cacia dopo appunto 20 minuti circa. La durata dell’esercizio è strettamente correlata all’ intensità con cui viene eseguito secondo una relazione inversa: quanto mag-giore è l’intensità utilizzata tanto più breve è la durata del-l’esercizio e viceversa. Ne deriva che, se ad esempio si deve lavorare per un periodo superiore ai 45 minuti, l’intensità di FC consigliata per mantenere un regime aerobio sarà del 60-65%, laddove se invece si programma un lavoro di durata fra i 20 ed i 45 min. la FC potrà essere aumentata anche fi no al 75-85%.

► Tipo di esercizio: deve essere scelto sulla base del profi lo in-dividuale, tenendo presente le motivazioni, gli obiettivi e lo stato di salute di ogni singolo individuo (ad esempio, è assurdo praticare la corsa, anche a scopo di migliorare il profi lo di rischio sanitario, se si odia correre!).

In altre parole, per ottenere i massimi risultati in termini di be-nefi cio psico-fi sico, l’attività fi sica dovrebbe essere effettuata per tutta la vita con regolarità da 3 a 5 volte la settimana, dovrebbe comportare un impegno superiore alla norma con un dispendio energetico compreso fra 700 e 2000 kcal/settimana, impegnare la maggior parte dei muscoli del corpo e comprendere attività fi siche diverse e comunque adatte al singolo individuo.Sfortunatamente tale livello di esercizio fi sico, consigliato dal-l’ACSM, risulta essere troppo diffi cile da raggiungere per la mag-gior parte delle persone, le quali rischiano pertanto di rimanere del tutto inattive.

99

Già dal 1995 le linee guida per la buona attività fi sica, oltre a sot-tolineare l’importanza di svolgere attività fi siche diverse, proponeva-no, accanto all’esercizio fi sico atto ad ottimizzare i benefi ci della salute, anche indicazioni su attività di minore intensità che, se praticate con regolarità, apportavano comunque dei benefi ci. Infatti, a seconda del tipo e dell’intensità, l’esercizio fi sico migliora aspetti diversi dello stato di salute: per esempio una tranquilla passeggiata all’ora di pranzo, pur non essendo di intensità adeguata a migliorare l’atti-vità del sistema cardio-circolatorio, può rappresentare un salutare stacco dal lavoro, migliorare l’umore, ridurre lo stress e contri-buire comunque al controllo del peso corporeo. In effetti, raccomandazioni più recenti introdotte sia negli U.S.A. che in U.K., suggeriscono periodi regolari di attività fi sica aerobica con un moderato livello di intensità (50-60% di fc max teorica). Per esem-pio, camminare a passo svelto per 20-30 minuti tutti i giorni o quasi determina una differenza di 5 Kg/anno sul peso corporeo e nella maggior parte dei casi è in grado di migliorare la forma cardiovascolare e il benessere mentale; la stessa quantità di mo-vimento suddivisa in due o tre periodi più brevi può essere quasi altrettanto effi cace e più facile da eseguire (perché più facilmente inseribile nelle attività quotidiane: basta andare in uffi cio a piedi!). Anche la semplice riduzione delle attività sedentarie (TV, penni-chella) può portare benefi cio: lo stare in piedi un’ora al giorno consente di bruciare l’equivalente di 1-2 Kg di grassi all’anno!Anche l’attività sessuale regolare è risultata effi cace nel ridurre il ri-schio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. In occasione del 4° Congresso Mondiale sullo Stroke (Melbourne, 2005), un gruppo di cardiologi britannici della Bristol University ha pre-sentato i risultati di uno studio epidemiologico condotto su una popolazione di 2400 uomini sani (città di Caerphilly in Galles), seguita per 10 anni, studio che ne ha valutato le abitudini sessuali (1-2-3 prestazioni/settimana) e le ha correlate con il rischio di malattie cardiovascolari, in termini di sindromi coronariche acu-te e manifestazioni ischemiche cerebrali. I risultati indicano che coloro che avevano praticato un numero di prestazioni sessuali > 3/settimana presentavano un rischio ridotto del 50% di incorrere in crisi cardiache o cerebrali (fi g. 12).

100

Fig. 12: Attività sessuale e rischio di malattie cardiovascolari.

Il punto importante da sottolineare è che le evidenze raccolte sinora indicano l’esistenza di una correlazione fra salute e pratica regolare di attività fi sica, indipendentemente da qualsiasi componente o dote fi sica ereditaria. Ne consegue che chiunque, sia esso natu-ralmente dotato o meno dal punto di vista atletico, può trarre benefi ci da una maggiore attività fi sica.

Rischi e Controindicazioni

Non esistono, come è noto, farmaci effi caci che non siano gra-vati anche da un certo numero di “effetti indesiderati”, ed a tale regola non sfugge neppure l’attività fi sica. I rischi correlati all’attività fi sica tuttavia sono minimi, sostanzialmente costituiti da lesioni da usura per microtraumi ripetuti o da lesioni osteo-muscolo-tendinee da traumi maggiori. Accanto a questi va comunque ricordato il rischio di morte cardiaca improvvisa associata allo sforzo fi sico strenuo (cosa nota dai tempi in cui Filippide giunse stremato ad Atene da Maratona nel 490 a.C. per dare l’annuncio della vittoria sui Persiani); tale rischio sarebbe aumentato secondo alcune statistiche di 5 volte nei sog-getti allenati e di 56 volte in quelli non allenati, rispetto al rischio corso a riposo. In realtà la morte cardiaca improvvisa, evento in se stesso drammatico ma assai raro nella popolazione, quando si verifi chi in occasione di sforzo fi sico è associata praticamente

101

sempre a patologie cardiache non diagnosticate: cardiomiopatie a carattere ereditario, miocarditi occulte, anomalie congenite delle coronarie, anomalie della parete dell’aorta, anomalie del sistema elettrico del cuore.Un cenno infi ne merita la c.d. “Sindrome da dipendenza da sport”, evento assai raro, in cui l’attività fi sica diventa una sorta di “dro-ga” per il soggetto che pertanto sottrae tempo ad altri aspetti della vita sociale (lavoro, famiglia ecc) pur di praticarla; generalmente tale condizione si associa ad altri problemi psichici quali l’anores-sia nervosa, le nevrosi ed i disturbi ossessivo-compulsivi.Tutti i rischi correlati all’attività fi sica, comunque, possono essere prevenuti con controlli medici adeguati e periodici e con sedute di allenamento correttamente eseguite, mentre sono accentuati dall’improvvisazione, dall’imprudenza, dalla mancata osservazio-ne delle fasi di riscaldamento e raffreddamento e dall’inadegua-tezza dell’attrezzatura.Le controindicazioni sono anch’esse poche e per gran parte, se si escludono le evidenti menomazioni psico-fi siche, di natu-ra cardiovascolare (cardiopatie congenite cianogene, aneurisma aortico, valvulopatie severe, scompenso cardiaco in fase acuta, IMA, angina instabile, angina da sforzo a bassa soglia, ipertensio-ne arteriosa severa non controllata dalla terapia).

Avvertenze speciali

In ogni caso, nel predisporsi ad iniziare o a potenziare una deter-minata attività fi sica è bene prestare attenzione ad alcuni accorgi-menti di particolare utilità di seguito segnalati:

• Iniziare gradualmente: uno degli errori più frequenti tra coloro che decidono di intraprendere un’attività fi sica, è quello di “farsi prendere dall’entusiasmo”, cosa pericolosa perché espone al rischio di infortuni osteo-muscolo-tendi-nei e ad un immediato sconforto; si può iniziare ad esem-pio parcheggiando l’auto lontano dall’uffi cio e camminan-do per una decina di minuti oppure rinunciando all’ascen-sore e facendo le scale a piedi. In ogni caso, soprattutto se si inizia un’attività fi sica regolare dopo un lungo periodo

102

di inattività, è assolutamente utile sottoporsi ad una accu-rata visita medica (evitando gli atti di presunzione del tipo: “sono stato sempre bene, non ho bisogno del medico”). Ovviamente, secondo il principio del sovraccarico progressivo personalizzato, il carico di lavoro sarà gradualmente aumen-tato nelle sedute successive, valutandolo in base ai miglio-ramenti ottenuti nella forma fi sica.

• Scegliere attività divertenti: l’esercizio si pratica più volen-tieri se piace e diverte.

• Svolgere attività rigorosamente aerobica: corsa, nuoto, bi-cicletta, sci di fondo ecc., monitorando periodicamente la FC per essere sicuri di essere nel range di intensità aero-bico ed evitare rischi inutili; può essere utile a tale scopo anche il c.d. test del colloquio.

• Rispettare sempre i periodi di riscaldamento e di raffred-damento: queste due fasi, della durata di circa 10 min. cia-scuna, sono fondamentali per evitare danni. La fase del ri-scaldamento serve a preparare il sistema cardiocircolatorio, quello respiratorio, ed il sistema osteo-muscolo-tendineo in modo graduale allo sforzo più intenso che rappresenta la parte fondamentale dell’esercizio vero e proprio, riducendo i rischi di un rapido affaticamento e di lesioni muscolo-ten-dinee (per esempio un buon riscaldamento può essere per-correre un chilometro a piedi o in bicicletta, seguiti da eser-cizi di stretching non forzati). La fase del raffreddamento, allo stesso modo, evita il brusco rallentamento dell’attività cardiocircolatoria con ristagno di sangue alle estremità.

• Seguire una tabella di marcia: l’esistenza di un programma da eseguire facilita l’applicazione regolare all’esercizio fi -sico; lo stesso dicasi per il sostegno di familiari e/o amici, meglio se coinvolti anch’essi nell’esecuzione dell’esercizio.

• Valutare luogo e clima ed usare gli strumenti adeguati: l’at-tività fi sica deve essere praticata nelle migliori condizioni di comfort (scarpe ed indumenti adatti) ed adeguata al luogo ed al clima. Per esempio, in condizioni di alte temperature queste possono favorire episodi lipotimici da ipotensione o reazione vagale, o ancora indurre una importante disi-

103

dratazione con perdita di acqua e sali (fermarsi ai primi segni di nausea o notevole diffi coltà respiratoria; usare in-dumenti leggeri che lascino traspirare il corpo); ancora, è bene sapere che l’aria rarefatta delle altitudini elevate rende più diffi cile estrarre l’ossigeno senza un allenamento ini-ziale di alcuni giorni.

• Seguire un’alimentazione adeguata: l’alimentazione deve essere adeguata al consumo energetico legato all’attività fi -sica sia in termini di quantità che, soprattutto, in termini di qualità (reintegro di acqua e sali, zuccheri, vitamine, ecc.).

Conclusioni

In defi nitiva, l’aspetto fondamentale da ricordare è che l’attività fi sica aerobica regolare da una lato “aggiunge anni alla vita”, per-ché aumenta l’aspettativa di vita, dall’altro “aggiunge vita agli anni”, perché migliora la qualità della vita stessa; chi svolge attività fi sica regolare, pertanto, può a ragione guardare al futuro con ottimi-smo (“lanciare lo sguardo oltre l’orizzonte!”).

BIBLIOGRAFIA1. Berlin JA et al., Am J Epidemiol 1990; 132:612-28.2. Leon AS et al., Int.J Epidemiol 1991; 20:690-7.3. Mitteman MA ed al., N Engl J Med 1993; 329: 1677-1683.4. Willich SN et al., N Engl J Med 1993; 329:1684-90.5. Blair SN et al., JAMA 1996; 276:205-10.6. Shephard RJ et al., Circulation 1999; 99:963-72.7. Hakim AA et al., Circulation 1999; 100: 9-13.8. Hambrecht R et al., N Engl J Med 2000; 342: 454-60.9. Hambrecht R et al., Circulation 2003; 107: 3152-8.10. R.K. Dishman, American Academy of Kinesiology and Physical Education11. D.M. Landers, President’s Conuncil on Physical Fitness and Sports Research Digest12. Gogtay N. et al., PNAS U.S.A. apr. 2004;101:8174-9.13. Molteni R. et al., PNAS U.S.A. mag. 2004; 101: 8473-8.

105

IGIENE

Giuseppe Farinola, Domenico Scrutinio

L’igiene è quella branca della medicina che studia le interazioni tra l'ambiente e la salute umana, si occupa di prevenzione primaria al fi ne di evitare e combattere malattie e promuove il benessere. Alcune misure igieniche importanti riguardano il rifornimento di acqua potabile, lo smaltimento dei rifi uti, il commercio di alimen-tari, etc. In ambito medico l’igiene consiste nella difesa da possi-bili germi patogeni, attuabile con misure di disinfezione, steriliz-zazione e smaltimento di rifi uti speciali per evitare infezioni. Non meno importante la promozione della salute condotta attraverso l'educazione sanitaria, per favorire comportamenti e stili di vita atti a migliorare sia la durata che la qualità della vita umana. Parlare di igiene oggi sembra un po’ antiquato, tutti ritengono di conoscere le comuni regole igieniche e comunque si sentono sicuri di poter combattere una comune infezione grazie ai pro-gressi della scienza medica. Tutto questo non fa altro che far pas-sare i problemi di igiene in secondo piano, fa abbassare la guardia contro malattie e microbi che un tempo erano stati debellati.L’incremento demografi co pari ad una crescita di circa 90 mi-lioni di persone ogni anno nel mondo ed i movimenti migratori aumentano il rischio legato alla diffusione di microbi in aree geo-grafi che fi no ad allora “immuni”.Anche lo stile di vita è cambiato, si consumano alimenti sen-za le opportune cautele quali una giusta cottura o una corretta conservazione, spesso si ha poco tempo da dedicare all’igiene domestica anche quando magari si condivide l’appartamento con un animale domestico, si consumano troppi farmaci, specie anti-biotici, favorendo la crescita di microbi “resistenti”.E’ una situazione tutt’altro che semplice. Ciò che occorre è la sensibilizzazione di ciascun individuo al problema attraverso campagne di informazione mirate.Poche regole di igiene personale contribuiscono a ridurre i ri-

106

schi di infezioni da germi patogeni preservando al tempo stesso quella che è la fl ora batterica commensale o residente composta per la gran parte da batteri non patogeni che riveste le mucose e le pieghe cutanee ed impedisce ai microrganismi patogeni di insediarsi.Le mani per esempio vengono a contatto con l’esterno più di ogni altra parte del nostro corpo potendo quindi accogliere un numero elevato di germi che possono a loro volta contamina-re tutto ciò che le mani toccano. Diventa quindi fondamentale lavarsi le mani ogni volta che si tocca un oggetto sporco o un animale, prima di mangiare o di cucinare, dopo essere andati in bagno.Ma quante persone sanno lavarsi le mani? Eppure è un atto quo-tidiano. Bisogna togliere eventuali anelli, bagnare le mani con acqua tiepida, strofi narle bene fi n sotto le unghie, che devono essere tenute corte, con un sapone per almeno trenta secondi, producendo una buona quantità di schiuma, sciacquare quindi le mani e asciugarle con un panno pulito.Ma non solo le mani possono essere contaminate, altre zone del corpo soprattutto quelle umide e coperte dai peli possono essere l’ambiente ideale per lo sviluppo dei microbi (le ascelle, gli spazi tra le dita dei piedi, l’ano) e richiedere quindi dei lavaggi frequen-ti.I gioielli infi ne possono favorire la crescita di microbi sulla loro superfi cie o sulla pelle che ricoprono, compresi i piercing che costituiscono zone particolarmente sensibili alle infezioni.Una doccia quotidiana deve essere una sana abitudine per tutti, specialmente dopo aver compiuto uno sforzo fi sico. Ancora, è necessario cambiare la biancheria intima tutti i giorni ed indossa-re sempre abiti puliti perché un tessuto dopo essere stato indos-sato per una giornata può contenere un numero elevato di germi anche se il tessuto è apparentemente pulito.L’igiene orale è molto importante perché la bocca è particolar-mente esposta alla contaminazione microbica favorita dal pH acido che si ottiene dalla decomposizione dei residui alimentari nonché dalla cattiva abitudine di portare alla bocca dita o altri oggetti. Una corretta igiene orale ridurrà così la formazione della

107

placca, i problemi gengivali nonché la diffusione di germi che si può avere con le goccioline di saliva soprattutto quando si star-nutisce o si tossisce. Bisogna lavarsi i denti minimo due volte al giorno e comunque dopo ogni pasto, avendo cura di spazzolare i denti dall’alto verso il basso con un lieve movimento rotatorio per tre minuti.Una buona igiene prevede anche l’adozione di un corretto stile di vita come condurre una vita regolare, evitare abusi di alcol, tabacco e altre droghe, dormire otto ore a notte, attenersi ad una dieta equilibrata. Tutti siamo a conoscenza, grazie ai mass media, dei danni che provocano alcol, fumo e droghe ma troppo spesso si chiudono gli occhi, si fa fi nta di non vedere. Ci si ricorda di questi solo quando ormai è troppo tardi, quando la prevenzione ha fallito e l’unica cosa da fare è curarsi, quando questo si può ancora fare.Che si intende per dieta equilibrata? Mangiare in maniera varia, distribuendo i pasti in maniera da avere una prima colazione so-stanziosa, un pranzo non troppo abbondante ed una cena leggera; moderare il consumo di carni e salumi e mangiare più frequente-mente pesce, almeno due - tre volte a settimana; consumare ogni giorno una porzione di verdura cruda ed una di verdura cotta; ridurre il consumo di sale e di zuccheri semplici come dolci, ge-lati, succhi di frutta; bere alcolici con moderazione (un bicchiere di vino a pasto). Bisogna inoltre bere almeno due litri di acqua al giorno, evitando le bevande zuccherine quali coca-cola, aranciata, succhi di frutta zuccherati.Mantenere una dieta equilibrata aiuta a mantenere il nostro or-ganismo in salute e riduce il rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche. Ma chi ha mai detto che “grasso è bello”?Tornando alla trasmissione delle infezioni, un ruolo importante è dato dalla scarsa igiene dell’ambiente domestico. Non è suffi -ciente riordinare la casa, bisogna utilizzare prodotti effi caci per la pulizia. Il disordine favorisce l’accumularsi di polvere, sporcizia e quindi microbi.La casa è piena di luoghi dove possono svilupparsi i batteri. Il WC, i lavelli, la vasca da bagno, le maniglie, il frigorifero, i tap-peti, gli strofi nacci, gli stracci per pavimenti sono solo alcuni dei

108

luoghi o degli utensili che possono essere contaminati dai germi. Molti pensano che il luogo più contaminato della casa siano i sa-nitari del bagno ma i lavelli della cucina e gli strofi nacci possono esserlo molto di più. Attenersi a delle norme igieniche in cucina diventa quindi fondamentale come, ad esempio, lavarsi bene le mani prima di toccare gli alimenti, soprattutto dopo aver usato il bagno o dopo aver accarezzato un animale domestico, man-tenere puliti il lavello, i pensili da cucina, il frigorifero (che deve mantenere una temperatura tra 0° e 4°C), lavare e disinfettare la pattumiera e la zona adiacente tutti i giorni, cambiare spesso gli strofi nacci da cucina e le spugne, utilizzare detersivi per i piatti con proprietà antibatteriche. In bagno invece l’atmosfera calda ed umida favorisce la crescita del microbi che spesso provengono dal nostro corpo e riman-gono nell’acqua insaponata che si deposita sulla superfi cie della doccia, della vasca da bagno, nelle spugne che andrebbero quin-di cambiate spesso. Le norme igieniche ormai sono chiare, lava-re e disinfettare con regolarità i sanitari, senza tralasciare porte, maniglie, rubinetti, utilizzare un asciugamano diverso per ogni membro della famiglia ed arieggiare frequentemente il bagno per disperdere il vapore.Non bisogna trascurare il lavaggio della biancheria perché la quo-ta di batteri che sopravvivono ad un ciclo di lavaggio è in aumen-to per la sempre più crescente abitudine di utilizzare acqua fredda che salvaguarda i capi ma elimina una quota di batteri molto in-feriore all’acqua calda. Anche l’asciugabiancheria può contribuire a ridurre i batteri perché quando i capi restano bagnati a lungo questo favorisce la sopravvivenza batterica. Ricordarsi di sepa-rare sempre l’intimo, gli strofi nacci da cucina e gli indumenti dei neonati dagli altri capi, lavarsi sempre le mani dopo aver messo il bucato in lavatrice e anche dopo il lavaggio, lavare frequentemen-te i capi che restano spesso umidi come gli asciugamani e non aspettare che i capi siano molto sporchi prima di lavarli poiché contengono più germi. L’igiene in cucina non riguarda solo gli utensili o le superfi ci ma anche gli alimenti, la metà infatti delle intossicazioni alimenta-ri domestiche è dovuta a scarsa igiene. Chi prepara gli alimenti

109

dovrebbe quindi lavarsi sempre prima le mani o utilizzare guanti protettivi in caso di ferite alle mani, non utilizzare gli stessi uten-sili da cucina per alimenti diversi senza averli preventivamente lavati, pulire il tavolo e le superfi ci di lavoro con un buon deter-gente, non lasciare umidi né le superfi ci di lavoro, né gli utensili da cucina perché così verrebbe favorita la crescita batterica. Ab-biamo già detto dell’importanza di lavare spesso gli strofi nacci da cucina che frequentemente rimangono umidi e vengono usati per diverse funzioni come asciugarsi le mani, asciugare i piatti, diven-tando così un concentrato di germi. L’utilizzo dei rotoli di carta è invece da preferirsi. Cani, gatti ed altri animali domestici sono banditi dal tavolo della cucina, non bisogna accarezzarli mentre si mangia, né farsi leccare le mani.Gli alimenti devono essere conservati correttamente, in frigori-fero quando serve o in ambienti non umidi, al riparo dalla luce e dalle alte temperature, ponendo grande attenzione alla data di scadenza riportata sulla confezione. Meglio buttar via un alimen-to quando abbiamo il dubbio che possa essere alterato piutto-sto che rischiare un’intossicazione e questo vale soprattutto per carne, latte e uova. Ricordiamoci però che la data di scadenza ha valore per gli alimenti correttamente conservati e qualora sia stata rispettata la catena del freddo, quindi non bisogna mai ricongelare un alimento o consumare un prodotto che è stato ricongelato e prestare molta attenzione a quelle confezioni che appaiono visibilmente danneggiate. Congelare un alimento già contaminato non serve a distruggere i microbi, ne rallenta solo la crescita. Mai mettere a contatto tra loro diversi alimenti specie se alcuni sono crudi ed altri cotti perché c’è il rischio di una conta-minazione crociata. Non bisogna sovraccaricare il frigorifero per consentire una buona circolazione dell’aria fredda, mantenendo una temperatura che non sia superiore a 4-5°C, bisogna lavarlo e disinfettarlo regolarmente, soprattutto dopo aver conservato un alimento contaminato, riporre gli alimenti nei ripiani appositi in base alla temperatura di conservazione. Gli alimenti andrebbero conservati in frigorifero entro 2 ore dall’acquisto o dalla loro pre-parazione, è errato preparare i cibi molto in anticipo, gli avanzi non devono restare a temperatura ambiente per più di 2 ore ma

110

conservati in frigorifero e serviti dopo essere stati riscaldati a temperatura di circa 70-75°C. Gli alimenti che non vengono con-servati in frigorifero vanno consumati in tempi brevi.La cottura elimina molti germi anche se non tutti. Va condotta ad una temperatura elevata e per un tempo abbastanza lungo (10-15 minuti ad una temperatura di 65-80°C servono a distruggere il batterio salmonella responsabile di molte tossinfezioni alimen-tari) anche se questo può alterare alcuni principi nutritivi come le vitamine od alterare il sapore dell’alimento stesso. Oggi però il problema è opposto perché prevale l’abitudine di consumare cibi crudi o poco cotti. Bisogna quindi prestare molta attenzione al luogo di provenienza dell’alimento, alla sua freschezza ed alla sua conservazione. Nel 2004 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha diramato la sua strategia per la prevenzione delle tossinfezioni alimentari che si basa su 5 punti chiave (Five Keys for Safer Foods) e che riassu-mono quanto abbiamo già detto:

1. abituatevi alla pulizia2. separate gli alimenti crudi da quelli cotti3. fate cuocere bene gli alimenti4. tenete gli alimenti alla giusta temperatura5. utilizzate solo acqua e materie prime sicure.

Gli animali domestici fanno ormai parte integrante della nostra vita, abitando la nostra casa e spesso dormendo vicino al nostro letto o a quello dei bambini. Circa un terzo delle famiglie possie-de in casa un animale, cani, gatti, pesci, ma anche roditori ed ani-mali esotici. Gli animali però possono veicolare numerosi agenti patogeni talora molto pericolosi per l’uomo. Questo impone una particolare attenzione all’igiene dell’animale, dell’ambiente e della persona stessa. Le malattie degli animali trasmissibili all’uomo si chiamano zoo-nosi, tra queste la toxoplasmosi, molto pericolosa per le donne in gravidanza per le conseguenze che può portare al feto; la rabbia, trasmessa da cani o volpi attraverso la saliva, che può causare lesioni neurologiche sino alla morte; l’echinococcosi che può col-pire il fegato, anch’essa potenzialmente letale; la salmonellosi con

111

disturbi dell’apparato digestivo e meningiti; il morbo di Lyme, trasmesso dalle zecche che danneggia il sistema nervoso; la leish-maniosi e la tigna che sono le più comuni.L’animale può anche non essere malato e questo rende la tra-smissione più subdola; i microrganismi possono essere trasmessi attraverso la saliva, il pelo dell’animale, un graffi o, un morso o attraverso gli escrementi.Bisogna avvicinarsi con cautela ad animali che possono mordere o graffi are, a maggior ragione se questi sono sconosciuti. Dopo un graffi o o un morso, disinfettarsi con un prodotto adeguato e farsi visitare da un medico se non si conosce l’animale o si trat-ta di un animale esotico che può veicolare agenti microbici non presenti in Europa. Fare attenzione anche a non farsi leccare il volto da animali sconosciuti e ad evitare che cani o gatti lecchino le labbra dei bambini, potendo in questo modo trasmettere con la saliva un numero molto elevato di germi.Ma dobbiamo usare cautela anche con i nostri piccoli amici, evi-tando di dormire nello stesso letto o nella stessa stanza con un animale, evitargli il più possibile l’accesso in cucina soprattutto mentre si prepara da mangiare, non accarezzarlo mentre mangia-mo, né tanto meno farlo mangiare a tavola o nel proprio piatto. Dopo aver toccato un animale bisognerebbe lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno un minuto. Mantenere gli animali ben puliti è fondamentale, lavando e spaz-zolando regolarmente i cani e tutti gli altri animali dotati di pelo, vaccinandoli regolarmente e portandoli dal veterinario in caso di malattie della pelle o in caso di presenza di pulci e zecche. Tutto quello che i nostri animali toccano va pulito regolarmente e ta-lora disinfettato (lettiere, gabbiette, scodelle), evitando di lavare i panni utilizzati dagli animali assieme alla nostra biancheria in modo da evitare le infezioni crociate, ma utilizzando un deter-gente adatto ad una temperatura superiore a 60°C.Tutte queste precauzioni servono anche a ridurre il contatto con sostanze allergizzanti che possono essere prodotte o veicolate dal pelo o dalle piume dell’animale.Cosa sono queste sostanze allergizzanti? Si tratta di sostanze, esterne al proprio organismo, che scatenano delle reazioni dette

112

appunto allergiche che possono essere locali o generalizzate (pru-rito, gonfi ore, rossore della pelle ma anche a livello degli occhi o del naso con un'irritazione che prende il nome di congiuntivite o rinite, fi no a reazioni più gravi come l'asma allergico, una diffi -coltà respiratoria legata al restringimento delle piccole vie aeree). Le allergie legate alle sostanze veicolate dagli animali domestici, come cani e gatti, sono molto diffuse, circa il 50% delle allergie dei bambini, tra cui le reazioni più frequenti sono proprio quelle respiratorie e possono essere scatenate dal contatto con l'animale o dalla frequentazione di ambienti in cui vivono animali. Diventa quindi fondamentale una corretta igiene di tali ambienti soprat-tutto se sono presenti ricettacoli di allergeni come possono esse-re le moquette. Le sostanze allergizzanti sono presenti ovunque nell’ambiente, per cui una persona allergica deve badare molto al-l’igiene personale per ridurre le allergie cutanee da contatto, così come deve prestare molta attenzione all’igiene dell’ambiente do-mestico perché la polvere costituisce un importante serbatoio di tali sostanze, tra cui gli acari, animaletti invisibili ad occhio nudo che proliferano nei cuscini, nelle coperte di lana, nei peluche. Esistono dei prodotti appositi anti-acaro detti acaricidi oppure bisogna utilizzare lavaggi ad alte temperature, utilizzare coprima-terassi e specifi che fodere per avvolgere i cuscini.Molti sono gli accorgimenti da utilizzare per una corretta igie-ne, sia personale, che dell’ambiente, domestica, alimentare. Sono pratiche comuni, quotidiane, spesso intuibili, che però troppo spesso ci dimentichiamo di mettere in pratica. Dovremmo ricor-darci più spesso che noi stessi siamo al centro del nostro mondo, curare di più l’igiene è un modo per vivere meglio, senza esagerati estremismi, senza paranoie, ma nemmeno senza eccessive tra-scuratezze che possono essere alfi ne lesive della nostra salute. Le regole le conosciamo, ora bisogna metterle in pratica!

113

USO ED ABUSO DI FARMACI

Pasquale Caldarola, Maria Cuonzo

La parola farmaco deriva dal greco pharmakon, che signifi ca cura, ma anche veleno. I farmaci vengono usati in medicina per curare malattie o, in prevenzione, per difendere il paziente da minacce alla sua salute. Molti farmaci sono estremamente pericolosi se assunti in quantità errate, per patologie per cui non sono previsti, o per pazienti per cui non sono adatti. Per tale ragione i farmaci possono essere venduti solo in appositi luoghi gestiti da perso-nale specializzato e solo con la prescrizione scritta di un medi-co abilitato alla professione. Poche categorie di farmaci possono essere acquistate senza ricetta medica e sono dette “farmaci da banco” in quanto risultano associate a pochi effetti collaterali (dannosi), se utilizzate alle dosi consigliate e secondo indicazio-ne. Certe particolari classi di farmaci, come gli stupefacenti e i loro derivati, sono soggette invece a restrizioni molto pesanti.Il farmaco può essere un utile alleato per la cura di una malattia, ma può essere causa di gravi danni se utilizzato impropriamente o a dosi inesatte. Pertanto è necessario seguire con attenzione le indicazioni del medico sulla prescrizione e sulle dosi in quanto le modalità di assunzione del farmaco sono importanti perché possa agire ed essere ben tollerato. Da recenti dati ISTAT sul consumo di farmaci nella popolazione italiana, emerge che un terzo della popolazione (32,9%) fa uso re-golarmente, per tutto l’anno, di farmaci prescritti da un medico, il 15.1% dei soggetti ha assunto farmaci nelle 2 settimane precedenti l’intervista, ma non deve farlo regolarmente. Si rileva inoltre la tendenza delle donne a consumare più farmaci rispetto agli uomini (50,7% contro 39,5%) ed il consumo di farmaci è più dif-fuso al Nord che al Sud e nelle Isole. In Italia 1 farmaco su 5 di quelli utilizzati (ossia il 20,1 per cento del totale) non richiede la ri-cetta medica, circa il 50 per cento della popolazione italiana adulta fa ricorso stabilmente a farmaci di automedicazione.

114

Da quanto detto emerge che è possibile assumere farmaci in as-senza di prescrizione medica, ma l’autoprescrizione è una pra-tica raramente consigliata e deve essere effettuata con grande attenzione in quanto, oltre agli effetti benefi ci, ogni farmaco può comportare effetti indesiderati.A tale proposito bisogna ricordare che, per il trattamento di nu-merose malattie, prima di utilizzare il farmaco può essere utile modifi care lo stile di vita ed abitudini errate. In tal modo è possibile ottenere risultati altrettanto effi caci senza effetti col-laterali. Ad esempio nel trattamento dell’ipertensione arteriosa il paziente dovrà cercare di perdere peso (se in soprappeso), incre-mentare l’attività fi sica quotidiana, ridurre l’apporto di sale nella dieta, abolire il fumo e solo se, modifi cando lo stile di vita, la pressione non si normalizza, si interverrà con la terapia farmaco-logica. Questo principio vale anche per i soggetti che hanno livel-li elevati nel sangue di colesterolo o iniziali segni di glicemia alta.Infatti una dieta adeguata, perdita di peso, aumento dell’esercizio fi sico, potrà essere utile ad evitare l’uso dei farmaci o almeno ridurne la quantità. Nei soggetti che soffrono di ansia o insonnia la prescrizione di farmaci dovrà essere preceduta da una valuta-zione attenta del medico, e potrà in qualche caso essere evitata anche modifi cando lo stile di vita (aumentando l’esercizio fi sico, abolendo l’assunzione di caffè) o facendo sedute di psicoterapia che possono ugualmente risolvere il sintomo con effi cacia. Va ricordato che anche l’uso dei cosiddetti “preparati naturali”, venduti in erboristeria, può essere gravato da un notevole nume-ro di effetti collaterali, allo stesso modo dei farmaci di sintesi, soprattutto quando associati ad altri farmaci. Anche i prodotti derivati dalle erbe posseggono infatti proprietà farmacologiche, talora non ben note a chi li utilizza o li prescrive, possono inte-ragire con altri farmaci e causare gravi effetti collaterali. Per tale ragione non vanno preferiti ai farmaci per il fatto che sono “na-turali” e se ne sconsiglia il loro uso indiscriminato.I farmaci provocano effetti collaterali. Questi possono comparire sia subito dopo aver iniziato ad assumerli, che dopo alcuni giorni o anche dopo la loro sospensione. E' bene perciò evitare di as-sumere farmaci non strettamente necessari e quando possibile si

115

dovrebbe utilizzare un solo farmaco per volta, o il minor numero possibile di farmaci, per evitare il rischio di ridurre l'effi cacia del-la cura o aumentarne i rischi. In particolare, i bambini e gli anzia-ni sono abbastanza sensibili agli effetti dei farmaci e richiedono attenzione nelle indicazioni e nelle dosi. Esistono diverse grandi classi di farmaci che presentano vari effetti terapeutici. Tra le più utilizzate classi di farmaci ricordiamo analge-sici, antinfi ammatori, antibiotici, psicofarmaci, antipertensivi.Gli ANALGESICI (o antidolorifi ci, o antalgici) sono farmaci che riducono la percezione del dolore. Si possono suddividere in due classi: stupefacenti e non stupefacenti. La morfi na è uno stupefacente ed è l’oppioide ancora oggi più effi cace ed usato nella pratica medica, ma la sua prescrizione è sottoposta alle re-strittive leggi sugli stupefacenti in quanto provoca dipendenza. La dipendenza che induce può essere fi sica ma soprattutto psi-cologica e quindi pur essendo un farmaco di grande effi cacia è strettamente riservato ai pazienti che, secondo il parere medico, ne sono abbisognevoli.GLI ANTINFIAMMATORI hanno diversi effetti. Alcuni di essi svolgono azione di riduzione della temperatura corporea (antipire-tica) oltre che antinfi ammatoria (aspirina, nimesulide, piroxicam, ketoprofene), altri hanno prevalente azione antinfi ammatoria e vengono normalmente assunti per alleviare il dolore (cefalee, do-lori mestruali, mal di denti, mal di schiena ecc.) o per contrastare infi ammazioni (muscoli, tendini, malattie reumatiche ecc). I più importanti effetti indesiderati sono a livello dello stomaco, dei reni e, per l’aspirina, sulla coagulazione del sangue. L’aspirina è un farmaco che può essere dannoso per alcune persone perché causa un’irritazione al rivestimento dello stomaco provocando piccole emorragie interne di entità variabile. Questo sanguina-mento può essere abbastanza esteso da causare una leggera ane-mia, soprattutto nelle persone che soffrono di ulcera. Gli ANTIBIOTICI sono farmaci di origine naturale o di sinte-si, in grado di rallentare o fermare la proliferazione dei batteri. Non hanno effetto contro i virus, funghi e parassiti e pertanto non devono essere utilizzati in corso di malattie dovute ad infezione virale, come l’infl uenza o il raffreddore. L’uso indi-

116

scriminato di tali farmaci può infatti essere responsabile della se-lezione di ceppi batterici resistenti, insensibili verso gli antibiotici più comuni e richiedere l’utilizzo di farmaci sempre più potenti. L’assunzione di tali farmaci deve essere secondaria a prescrizione medica. Gli antibiotici possono dare importanti effetti indeside-rati, come le reazioni allergiche, che si possono manifestare con rossore cutaneo e prurito o diffi coltà respiratorie. Gli PSICOFARMACI sono farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale e comprendono tra le varie categorie le BEN-ZODIAZEPINE (BDZ) e i BARBITURICI. Questi ultimi sono molto meno utilizzati per i gravi effetti indesiderati in caso di assunzione di quantità eccessive. Le benzodiazepine possono in-tervenire sull’attenzione e sulla capacità di percepire i pericoli, per tale ragione possono alterare la capacità di decidere. Le BDZ provocano dipendenza, possono provocare sonnolenza, distur-bi dell’attenzione, diffi coltà nei movimenti, maggiore rischio di incidenti specialmente se associate ad alcool. Gli antidepressivi sono in grado di agire sull’umore, migliorandolo, ma provocano effetti collaterali quali cefalea, secchezza delle fauci, più raramen-te agitazione e insonnia.Gli ANTIPERTENSIVI sono farmaci che riducono la pressione arteriosa. Si usano solo su prescrizione medica che viene per-sonalizzata a seconda del paziente. Gli effetti collaterali variano a seconda del tipo di antipertensivo e possono essere rappre-sentati dall’eccessivo abbassamento della pressione, sedazione, secchezza della bocca, tosse, bassi livelli di potassio nel sangue.Tutti i farmaci vanno tenuti in luogo non accessibile ai bambini, a temperatura ambiente, al riparo della luce e nella loro confezione originale assieme al foglietto illustrativo. Qualora vengano inge-riti accidentalmente è necessario rivolgersi al Pronto Soccorso portando con sé il fl acone dei medicinali assunti. I farmaci sono prescritti dal medico per il singolo paziente: ciascuno risponde ad un determinato farmaco in modo del tutto personale e per tale ragione un medicinale prescritto per un paziente può esse-re dannoso per un altro, anche se questi presenta i medesimi sintomi. Inoltre, un disturbo anche banale può nascondere una

117

malattia più seria, pertanto ciò che è servito ad una persona non è detto che vada bene per un'altra. L’uso o l’abuso prolungato di farmaci crea una dipendenza fi sica ed emotiva e può provocare una serie di effetti negativi sullo stato generale di salute di un individuo. Molto grave è il problema dell’uso indiscriminato dei farmaci autorizzati, sia quelli da banco che quelli da acquistarsi con la ricetta medica. Particolarmente pericoloso è l’uso abituale di combinazioni di farmaci sonniferi per dormire, stimolanti per alzarsi al mattino e sedativi associati ad alcool per rilassarsi in serata. La persona che segue uno schema giornaliero di questo tipo è un tossico-dipendente. Infatti, l’assunzione simultanea di sostanze come alcool e sonniferi (barbiturici) può deprimere così gravemente le funzioni dell’organismo da causare la morte. Tali farmaci vanno assunti solo in caso di reali malattie che devono essere diagnosticate dal medico e non vanno mai assunti autono-mamente e per lunghi periodi.I farmaci sono un bene prezioso ma vanno usati con saggezza, in modo da sfruttarne gli effetti positivi e ridurre al minimo i rischi derivanti dal loro uso. Non possono sostituirsi a corret-te abitudini alimentari e di vita, ed a norme di prevenzione che vanno seguite fi n dall’infanzia. Qualora le malattie compaiano ugualmente, il loro uso deve essere limitato alle prescrizioni del medico. L’utilizzo improprio di un qualsiasi farmaco può essere estremamente dannoso, sia quando assunto per errore, ma ancor più se consapevolmente, al fi ne di procurare effi meri effetti po-sitivi sul nostro corpo.

119

L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE NELLE PATOLOGIE TUMORALI

Francesco Schittulli

In Italia ogni anno circa 280.000 persone si ammalano di can-cro ed oltre 152.000 ne muoiono. Potrebbero però essere salvate 80.000 vite umane: una cifra enorme alla quale si potrebbe arri-vare se tutti adottassimo stili di vita corretti e ci sottoponessimo con periodicità regolare a controlli clinici trimestrali. Questo è un dato allarmante, ma stimolante allo stesso tempo, da cui partire e rifl ettere. Sappiamo che la ricerca è fondamentale, ma potrà dare a pieno i suoi frutti tra quindici, venti anni mentre la prevenzione è oggi l’arma più effi cace e vincente per contrastare e sconfi ggere con successo la malattia. Per questo è fondamentale sviluppare e implementare la corretta informazione e l’educazione sanitaria. Per anni le patologie tumorali sono state considerate un vero e proprio tabù, un messaggio di morte, privo di alcuna speranza. E il non parlarne, il far fi nta di niente era il modo più semplice, ma anche il più rischioso, per allontanare la paura del cancro, ma non il cancro stesso. Oggi, per fortuna, l’atteggiamento mentale è cambiato e fonda-mentali passi in avanti sono stati compiuti. La cultura della prevenzione come metodo di vita e della diagnosi precoce si sta diffondendo e consolidando, come corretta abi-tudine di vita e come messaggio di speranza e di guarigione nei confronti della malattia. Solo attraverso la prevenzione è, infatti, possibile vincere il tumore. Bastano semplici gesti, piccole accor-tezze e controlli periodici. Tuttavia, nonostante i miglioramenti avvenuti nel tempo, il livello di guardia è e resta ancora alto sul fronte della sensibilizzazione e dell’educazione sanitaria. Molto è stato fatto, ma molto rimane ancora da fare. Sappiamo infatti che la prevenzione e la diagnosi precoce oggi guariscono il 53% dei malati di cancro, ma siamo altresì consape-

120

voli che intensifi cando le campagne di sensibilizzazione potrem-mo arrivare a guarire, già oggi, oltre l’80% dei casi. Questa certezza e consapevolezza fa sì che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sia sempre più attiva sul fronte della “prevenzione”.Con la prevenzione primaria innanzitutto, che signifi ca adottare corretti stili e comportamenti di vita. Ovvero niente fumo (re-sponsabile del 30% dei tumori), corretta alimentazione (gli errori alimentari provocano il 35% dei tumori), attività fi sica e lotta alla cancerogenesi ambientale e professionale.

Prevenzione è informazione corretta e informazione corretta signifi ca educazione sanitaria

Non si può dimenticare che per prevenzione si intende anche il ricorso alla diagnosi precoce, in grado di anticipare l’insorgenza di un tumore e modifi care in meglio il decorso della malattia. Ricordo che a questo scopo le strutture ambulatoriali della Lilt operano attivamente su tutto il territorio nazionale, come presidi socio-sanitari in grado di offrire servizi di informazione, visite mediche e assistenza sanitaria.Sappiamo infatti che il cancro trova la sua origine di malattia am-bientale su base genetica. L’ambiente - inteso in senso lato, quin-di anche come stili di vita, comportamenti, condizione dei luoghi di lavoro e così via - è responsabile dell’80 per cento circa di tutti i tipi di cancro. Sappiamo che nel 65 per cento dei casi il cancro è dovuto al tabacco e all’errata alimentazione, responsabile que-st’ultima del 35 per cento dei casi di tumore.Per questo dobbiamo, tra l’altro, “riscoprire” gli effetti benefi ci della nostra dieta mediterranea, per rivalorizzarla e riportarla sulle nostre tavole, evitando le conseguenze negative di quell’eccesso di modernizzazione che ha portato una sorta di frenesia non sol-tanto nel nostro agire quotidiano ma anche nelle nostre abitudini alimentari: non si può negare che i fast food siano letteralmente un pugno nello stomaco, soprattutto se paragonati ai vantaggi di una dieta mediterranea tipica. Mi piace ricordare che, tra gli elementi

121

di quest’ultima primeggia certamente l’olio d’oliva extravergine, l’“oro verde”. Oro verde perché è un alimento antico quanto l’uomo, prodotto naturalmente dalla terra e dall’uomo senza so-fi sticazioni e senza alcun procedimento di trasformazione. Que-sto lo rende un alimento prezioso non soltanto contro le malat-tie dell’apparato cardiocircolatorio e metaboliche, ma anche nei confronti dei tumori. Ormai abbiamo un’amplissima letteratura scientifi ca in questo campo, vi sono volumi e biblioteche intere che stanno a signifi care quanto di positivo vi sia nel consumo di olio extravergine di oliva.La Lilt cercherà quindi di essere presente in maniera sempre più capillare nelle scuole e di coinvolgere in maniera diversa, attiva, i ragazzi fi n dalla scuola elementare. Avere un approccio peda-gogico, suscitare l’interesse, stimolare l’intelligenza dei giovani fi n dalla tenera età potrà certamente allontanarli - se fatto ovvia-mente in maniera pedagogicamente adeguata - dai rischi di danni nefasti che un’alimentazione a volte troppo “commercializzata” comporta, rispetto a un’alimentazione genuina e tipicamente me-diterranea.Per questo, l’obiettivo che ci siamo posti di coinvolgere nell’ini-ziativa anche il Ministero dell’Istruzione e poiché è bene edu-care i nostri ragazzi all’approccio con la corretta alimentazione: prevenzione è informazione corretta e informazione corretta si-gnifi ca educazione sanitaria. Tutto a garanzia di una più lunga e migliore qualità di vita.E con la prevenzione secondaria, o meglio anticipazione diagno-stica, che signifi ca arrivare ad una diagnosi sempre più precoce, attenta e puntuale. Questo consente di poter individuare tempe-stivamente anche lesioni tumorali minime e quindi meno aggres-sive da un punto di vista biologico e perciò più facili da sconfi g-gere. Arrivare all’80% di guarigione signifi ca sottrarre alla morte per cancro ogni anno oltre 80.000 italiani.Per questo è fondamentale diffondere tutte quelle conoscenze necessarie per contrastare la malattia, con messaggi semplici, di-retti, ma effi caci per sviluppare una maggiore presa di coscienza e consapevolezza.Perché l’elemento fondamentale per la guarigione è e resta lo sta-

122

dio in cui si interviene con la terapia. Per questo non ci stanche-remo mai di ripetere che sottoporsi ai controlli medici e clinico strumentali è fondamentale.Le donne, come ben evidenziano recenti statistiche, sono quelle più disposte nei confronti della prevenzione.Infatti, il rapporto della popolazione femminile con la malattia, e con tutto ciò che ruota intorno, è con gli anni progressivamente cambiato. Per questo è diminuita la mortalità dei tumori femmi-nili. Oggi, diversamente dal passato, è infatti possibile vincere il tumore del collo dell’utero e il tumore della mammella: i tumori più frequenti della donna.Per questo la Lilt, proprio per tenere alta l’attenzione di ogni donna sul problema “tumore”, ogni anno organizza e promuove, tra le tante campagne di sensibilizzazione, il “NASTRO ROSA”, nel mese di ottobre. Obiettivo è quello di fornire informazioni in modo semplice e diretto, per sottolineare l’importanza di una corretta prevenzione dei tumori della mammella. Ma non solo. Tutte le campagne di sensibilizzazione della Lilt hanno come unico obiettivo quello di indurre la persona a considerare la pre-venzione e la diagnosi precoce un vero e proprio passo in avanti: l’arma vincente contro il cancro.Tuttavia, mentre al Centro Nord gli screening sui principali tu-mori sono una realtà diffusa e consolidata, al Sud si registrano minori campagne di prevenzione e soprattutto minori possibilità di accedere alla diagnosi precoce. Nel Mezzogiorno, infatti, scon-tiamo un minor numero di strutture a cui rivolgersi, e spesso la loro dotazione organizzativa e tecnico-strumentale non è capil-larmente all’avanguardia. Questo signifi ca che al Sud, malgrado ci si ammali di meno, si muore percentualmente di più rispetto al Centro Nord.Se questa tendenza non verrà arginata e invertita, nei prossimi anni assisteremo ad una tragica incolmabile statistica predomi-nanza del Sud sul resto dell’Italia per quanto si riferisce alla mor-talità da cancro. Una differenza priva di uguali nel resto d’Europa e dei Paesi svi-luppati del mondo, ed ingiustifi cabile per la presenza di profes-sionalità d’alto profi lo sanitario.

123

Questo è un dato sconcertante, ma che dimostra in modo chiaro e effi cace, quanto sia fondamentale la prevenzione per diminuire l’incidenza e la mortalità per cancro.E per questo oggi prevenire signifi ca più che mai vivere più a lungo e soprattutto bene.

125

LA DONAZIONE DI ORGANI: DIMENSIONE CULTURALE ED ETICA DELLA SOLIDARIETA’

Emanuele Stellacci

La donazione di organi: storia recente

L’uomo è uomo, quando entra in comunione con un’altra per-sona, quando comunica, quando “dona” qualcosa a qualcuno, quando unendo alla propria “ala” quella di un altro uomo riesce a volare in alto. La “vita” è sinonimo di comunicazione, movi-mento, volo, dono e il suo opposto è la morte. La prima grande battaglia dell’uomo è vincere la morte, prolungare la vita… con-tinuare a vivere in qualche modo anche dopo la morte.Il momento più bello nella vita di una donna è rappresentato dal “parto”, quando cioè dona la vita ad un’altra creatura. La maternità è stata rappresentata in tantissime opere d’arte come il momento culminante della trasmissione della vita, della catena della vita. In anni molto recenti è stato reso possibile dalla ricerca medica il dono di un organo vitale da parte di un essere “clini-camente morto” ad un’altra persona, la cui vita è appesa ad una sottilissima speranza, ad un fi lo impercettibile, il trapianto di un organo altrui.Il trapianto di un organo era assolutamente sconosciuto e impen-sabile sino a cinquant’anni fa, in meno di mezzo secolo è diven-tato non solo una realtà, ma anche un fatto di routine giornaliera in molti ospedali del mondo.La storia del trapianto inizia nel 1902 quando il chirurgo francese Alexis Carrel eseguì con una sutura vascolare il primo trapianto di un rene su un cane. Nel 1954 fu eseguito a Boston il primo trapianto di un rene fra due gemelli. Nel 1960 a Parigi fu trapian-tato un rene tra due soggetti estranei fra loro. La data storica è rappresentata però dal 3 dicembre 1967, quando il chirurgo Christian Barnard eseguì il primo trapianto di cuore a Città del Capo nel Sudafrica.

126

La notizia fece molto scalpore nei mass-media, sia perché riguar-dava il cuore, da sempre ritenuto l’organo centrale della vita, il simbolo dell’amore, sia perché fu realizzato da un chirurgo che non disdegnò di diventare un mito, un eroe, un simbolo della scienza e del superuomo.Il grande balzo in avanti nel trapianto degli organi è avvenuto però nel 1982, quando fu sperimentato un nuovo farmaco an-tirigetto, molto più effi cace dei pallidi precedenti tentativi: la ci-closporina.

Donazione di organi: Dubbi – Problemi – Certezze – Speranze

Oggi il trapianto rappresenta una consolidata terapia e non co-stituisce più un clamoroso evento eccezionale né è prerogativa di un solo mago della scienza chirurgica.Grazie ai progressi della chirurgia e alla scoperta di nuovi farmaci anti-rigetto, il trapianto rappresenta per un numero crescente di pazienti l’unica terapia possibile.Permangono alcuni dubbi e varie perplessità.Siamo proprio certi che l’ accertata morte encefalica coincida con “la morte”? L’èquipe medica è sempre non solo competente ma anche disinteressata?Da un punto di vista etico, è giusto menomare l’integrità di un cadavere per prelevarne gli organi? E’ corretto ed è naturale che un uomo viva grazie all’inserimento di un organo non suo?E’ giusto destinare tante risorse economiche e umane per realiz-zare i trapianti?A queste ed ad altre domande bisognerà trovare una risposta, non solo all’interno dei principi dell’economia o del bilancio di questo o quel ministero, né solo nella asettica terminologia scientifi ca degli anestesisti, ma anche e soprattutto nella nostra coscienza di uomini, di persone solidali, capaci di aiutarsi reciprocamente nel cammino della vita.Solo un dato è ancora drammatico: la carenza di organi da tra-piantare, o detta in altre parole, la diversa percentuale di pazienti

127

che ricevono il dono di un organo e continuano a vivere e i pa-zienti che in lista d’attesa da tempo muoiono prima di ricevere il dono tanto atteso.Su questo scarto tra la domanda e l’offerta possiamo e dobbiamo intervenire, modifi cando i nostri comportamenti.Lo scarto è il segno concreto dell’egoismo, dell’ignoranza, delle paure immotivate, dei tabù e può essere affrontato solo con ar-gomenti culturali e con un ampio respiro umano, oltre che reli-gioso.Esiste un altro scarto, quello tra le varie regioni d’Italia e tra l’Ita-lia ed altre nazioni europee, come la Spagna. Questi “scarti” sono la riprova che le paure hanno origine nei tabù locali, nell’ignoran-za e negli egoismi.Le liste d’attesa di trapianto dipendono essenzialmente dall’op-posizione all’espianto da parte di congiunti e parenti dell’ipoteti-co donatore, timorosi di arrecare ulteriore sofferenza al congiun-to, del quale i medici hanno improvvisamente e da pochi istanti accertato la morte cerebrale; i parenti, colpiti da pochi istanti dal-l’improvviso e gravissimo malore del congiunto, non hanno la se-renità per poter prendere una decisione razionale e, fra l’altro, si interrogano su quale sarebbe stata la reale volontà del soggetto.Sono, inoltre, ancora molto scarse le dichiarazioni di disponibilità alla donazione di organi: ognuno di noi deve prendere la propria libera decisione in un momento di assoluta tranquillità e dichia-rare la disponibilità a donare, sollevando i parenti dall’ansia e dal-l’incubo di mal interpretare la propria volontà.Negli stati esteri come la Spagna, o nelle regioni d’Italia come la Toscana o il Piemonte, in cui è stata fatta invece una capillare e sistematica informazione attraverso i mass media, e nelle scuole, il dato percentuale dei donatori è salito notevolmente. E’ un dato di fatto che su un milione di abitanti, nel 2004, i donatori sono stati 7 in Sicilia, 36,3 in Toscana, 4,5 in Calabria, 29,3 in Piemonte e nel Veneto, 8,5 in Puglia e 34,6 nella provincia di Bolzano. Que-sti dati, così diversi da regione a regione, sono il segnale concreto che qualcosa non va o, se si preferisce, che dove si è operato di più e in maniera più sistematica, sono stati raggiunti i risultati attesi.

128

Nel 2004 l’attesa media per un trapianto era:- per un rene 3 anni;- per il fegato 1 anno e 6 mesi;- per il cuore 2 anni e 3 mesi.

Sarebbe anche utile conoscere un altro dato: di quanto si sareb-bero ridotte le liste d’attesa se tutti coloro che avrebbero potu-to donare, avessero realmente donato? Quante persone in lista d’attesa di un cuore o di un fegato, muoiono prima di arrivare al sogno del trapianto? E’ una questione morale: se San Martino divise a metà il suo mantello per poter coprire un povero che soffriva il freddo, se è giusto provvedere a ridurre la fame dei paesi poveri con una più equa distribuzione delle risorse, è ancor più “umano” ed eticamente sublime donare un organo di una persona già “morta” ad un’altra che può solo con quel dono so-pravvivere, per una media di altri dieci – venti anni.E’ bene distinguere la mancata soluzione di problemi assoluta-mente irrisolvibili, da quella dei problemi facilmente risolvibili.Qualche anno fa, l’ex presidente degli Stati Uniti d’America Lin-don Jonson affermò che durante il suo mandato presidenziale, per la prima volta nella storia, si erano verifi cate le condizioni concrete per poter eliminare la fame dal mondo, ossia l’obbro-brio di bambini falciati dalla denutrizione, eppure era mancato il consenso intorno a questa battaglia di civiltà.Oggi è possibile che una persona con un organo, fegato o cuore, rene o pezzo di intestino, in totale e preannunciata paralisi, pos-sa sopravvivere con un trapianto: la sua vita è nelle mani di altri uomini disposti a donare un organo.La chirurgia del trapianto ha instaurato tra gli uomini una nuova sinergia di scambio, di arricchimento reciproco, di interrelazione profonda: è un monumento alla creatività e alla generosità del-l’uomo l’aver immaginato e realizzato che un individuo sopravvi-va con un organo di un altro “sconosciuto”.

129

Il dono di organi: Prospettiva culturale di un nuovo umanesimo

La chirurgia ha aperto all’uomo una nuova dimensione di vita, ossia la possibilità di poter prolungare la propria esistenza attra-verso il dono di un organo. Il trapianto è l’equivalente della vita che continua, che non si arresta o che dopo un arresto cardiaco riprende a palpitare.A volte il dono di un organo, come il rene, avviene tra due con-giunti: la madre o il padre al fi glio, il fratello alla sorella o vice-versa.Più frequentemente il dono è fra due persone che non si co-noscono e consente o di salvare la vita di un uomo, altrimenti destinato ad una morte preannunciata, o a migliorare di molto la qualità della vita. Il trapianto dipende però da un dono volontario, gratuito, fatto da una persona sconosciuta clinicamente morta.Attraverso il trapianto, anche grazie al progresso scientifi co, si offre al paziente una durata e una qualità di vita che nessuna te-rapia oggi può altrimenti assicurare.La possibilità di trapiantare organi, prelevati in un ospedale da una persona deceduta, e trasferiti con grande velocità da un èqui-pe medica in un altro ospedale, non solo offre un’inaspettata e reale speranza di vita al soggetto ricevente, ma rende concreta una grande gara di solidarietà tra gli uomini e tra quanti si occu-pano di tutta la trafi la dell’espianto, del trasferimento e dell’im-pianto.La qualità della vita del soggetto trapiantato migliora di molto e l’aspettativa di vita si allunga incredibilmente.E’ data all’uomo la possibilità mai prima concessa di autorizzare, con un semplice atto di volontà e una fi rma su di un modello, il trasferimento di un suo organo, altrimenti destinato al disfaci-mento, ad un’altra persona che ne ha urgente bisogno e che da vari mesi è iscritta in una lista di attesa.

130

L’iter del trapianto

Il prelievo di uno o più organi (ad esempio il cuore, il polmone, il pancreas) meglio noto come “espianto”, avviene dopo che è stata accertata da un collegio di 3 medici (medico legale, anestesista-rianimatore, neurofi siopatologo) la morte encefalica o celebrale, in modo assolutamente defi nitivo e irreversibile.Il donatore è un soggetto deceduto per lesioni celebrali trauma-tiche emorragiche o ischemiche ed è esente da malattie trasmis-sibili.Un rigido protocollo prescrive che l’espianto debba essere ef-fettuato una volta accertata la morte celebrale, dopo 6 ore per l’adulto, 12 ore per i bambini tra uno e cinque anni, 24 ore per i bambini inferiori ad un anno.Secondo la legge n. 593 del 28.12.1993 la commissione medica deve accertare:

• Il totale stato di incoscienza;• L’assenza totale di rifl essi e di reazione a qualsiasi stimolo

esterno;• L’assenza di respiro spontaneo;• L’assenza di attività elettrica cerebrale documentata dal-

l’elettroencefalogramma.

Una corretta e scientifi ca informazione fornita da medici com-petenti, in particolare da assistenti-rianimatori, può aiutare a su-perare le paure.Il legislatore ha richiesto e imposto tante rigide condizioni per l’espianto, pertanto si può tranquillamente affermare, senza al-cun timore di smentita, che, accertata la morte cerebrale, trascor-se le ore prescritte a seconda dell’età del soggetto, non c’è più alcuna speranza di rinvenimento o di ritorno di vita.Alcune paure sono, invece, determinate o da ignoranza, o da una distratta e superfi ciale disattenzione ai problemi scottanti dell’es-sere, o da una visione egoistica della vita: preferiamo non parlare, quando stiamo bene, di malattie o di morte. Immaginiamo che non parlando mai di malattie o di morte, queste vengano au-tomaticamente allontanate nel tempo, scotomizzate, esorcizzate.

131

Quando qualcuno ci vuole parlare di… morte, ricorriamo a pra-tiche superstiziose e… tocchiamo ferro.

L’etica del trapianto

L’uomo ritrova la sua essenza di uomo quando ama e l’amore è un dono reciproco, è insieme eros alla ricerca della felicità con l’altro e nell’altro, ed agape che si realizza nel dono dell’altro.Sant’Agostino sosteneva che si è nulla senza amore. L’uomo può avere tutto, l’essenziale e il frivolo, accumulare im-mense ricchezze e patrimoni inestimabili, ma il tutto non rappre-senta l’essenza, la caratterizzazione del suo essere uomo, che è invece data dalla sua capacità di curare ed essere amato.L’uomo è spesso ingannato dalle promesse della globalizzazione dei sistemi produttivi, dalla ottimizzazione dei risultati, poiché è sempre condizionato in positivo e in negativo dall’amore, dalla capacità di donare.Il Papa Benedetto XVI afferma che Dio è amore, è eros per il popolo prescelto, che l’intera esistenza umana ruota intorno al tema dell’amore. La possibilità di trasferire un organo vitale , il sangue, un tessuto da un uomo ad un altro, ha allargato il do-minio dell’amore, stringendo fra gli uomini di paesi diversi, di religioni e culture anche lontane fra loro, una nuova alleanza, una nuova “agape”.I trapiantati sanno di portare nel loro corpo un organo donato loro da uno sconosciuto, assetato di amore e non possono non vivere una nuova stagione di vita, ossia una nuova dimensione dell’amore.

È bello donare: Fermati e decidi di… donare

Forse è bene che ogni tanto ci fermiamo e ci attrezziamo in tem-po, per affrontare al meglio le tempeste della vita.È bello fermarsi a decidere in un momento di assoluta tranquilli-

132

tà, se non sia opportuno che un nostro organo vitale sia donato a qualche sconosciuto essere umano, che un giorno potrà ricevere la vita, da qualcuno di noi, che in quel momento ci ha lasciati.Mi riesce più facile parlare in prima persona: io non desidero morire del tutto e spero che, quando sarà accertata la mia morte, un mio organo sia espiantato e donato ad una persona, che suc-cessivamente potrà donare a qualche altro uomo un suo organo: è bello immaginare una catena umana di donazioni.Il dono di un organo, oltre a ridare una nuova e notevole aspet-tativa di vita ad una persona, ha un’altra caratteristica: è un dono, un regalo ad uno sconosciuto: è un dono assolutamente gratuito, senza l’attesa di una ricompensa; siamo soliti colmare di regali una persona amata e… ci attendiamo di essere ricambiati.Chi dà la propria disponibilità a donare un organo, decide di “donare” una parte di se stesso a qualcuno, senza attendersi in cambio; anzi potrebbe avvenire che chi ha deciso di donare pos-sa trovarsi nella necessità di dover attendere per poter ricevere il dono da un’altra persona.L’ipotetica donatore si trasforma in fortunato ricevente, scon-giurando l’ipotesi contraria che un uomo, sempre scettico e diffi -dente sui trapianti, si trovi improvvisamente a dover sperare, per poter sopravvivere, che qualcuno si faccia suo donatore.

133

IL TRAPIANTO CARDIACO E LA DONAZIONE DEGLI ORGANI

Giuseppe Capone, Luigi De Luca Tupputi Schinosa

Il trapianto cardiaco è attualmente la sola fondata e condivisa opzione chirurgica per il trattamento dell’insuffi cienza cardiaca cronica refrattaria a qualunque terapia medica.Le correnti indicazioni al trapianto cardiaco focalizzano l’at-tenzione sull’identifi cazione di pazienti con severa disfunzione cardiaca o dipendenza da farmaci cardioattivi somministrabili esclusivamente per via endovenosa. Indicazioni meno frequenti includono le aritmie ventricolari maligne ricorrenti e l’angina re-frattaria non suscettibile di rivascolarizzazione.Il primo trapianto di cuore nell’uomo fu eseguito con successo il 3 dicembre 1967 a Città del Capo da Christian Barnard; da allora, ma soprattutto dagli anni ’80, epoca della scoperta della ciclospo-rina, un potente farmaco immunosoppressore, ad oggi in tutto il mondo sono stati eseguiti migliaia di trapianti.L’intervento di trapianto, importante e delicato, che si svolge in circolazione extracorporea, non è esente da rischi ed ha una du-rata all’incirca di cinque ore. Al termine dell’intervento il paziente viene trasferito nell’unità di cure intensive.Le complicanze più frequenti del trapianto cardiaco sono:○ Rigetto - la prevenzione e la terapia del rigetto ottenuta con

farmaci immunosoppressivi hanno permesso gli attuali ri-sultati dei trapianti. Il rigetto rappresenta una reazione del-l’organismo contro qualcosa che esso non riconosce come proprio; ciò comporta che non esiste trapianto senza tera-pia immunosoppressiva. Il rigetto è frequente nella storia di un trapiantato e non è prevedibile.

○ Tossicità da terapia immunosoppressiva - ogni farmaco ha una sua tossicità, a volte dipendente dalla dose, a volte impre-vedibile; per la maggior parte dei casi l’effetto tossico re-gredisce con la diminuzione della dose.

134

○ Infezioni - ogni farmaco che abbassi i poteri di difesa im-munitaria comporta, come inevitabile conseguenza, un aumento della patologia infettiva; mentre ciò era partico-larmente evidente con i vecchi protocolli immunosoppres-sivi, la ricerca scientifi ca ha attualmente messo a disposi-zione del medico una serie di farmaci con effetto sempre più selettivo per il rigetto che lasciano poco modifi cata la capacità di difesa dagli agenti infettivi.

○ Neoplasie - la percentuale di neoplasie nel paziente trapian-tato è più alta che nei soggetti normali, questo aumento non è valido però per quei tumori di frequente riscontro nella popolazione cosiddetta sana e che rappresentano in ultima analisi le più frequenti cause di morte per questa malattia, come i tumori del colon, mammella, polmone ecc. I tumori legati allo stato immunitario del soggetto che insorgono più frequentemente sono i linfomi, la malattia di Kaposi e i tumori cutanei. Per quanto riguarda i tumori cutanei ricordiamo che solo eccezionalmente sono di alta malignità e che, solitamente, la loro asportazione è un in-tervento semplice e risolutivo.

Il paziente viene dimesso, generalmente dopo 14-30 giorni dal-l’intervento quando le sue condizioni cliniche lo consentono e, bene informato, è autonomo nella cura della propria persona e nella assunzione della terapia.Gli accertamenti previsti per l’iscrizione in lista d’attesa, per i controlli durante il periodo pre-trapianto e dopo l’intervento sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale.Tutti i pazienti assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale, ritenuti idonei dai Centri di Trapianto di Cuore o Cuore-Polmone hanno accesso alla lista d’attesa; tuttavia, lo scarso numero di donatori disponibili e la maggior frequenza di complicanze nei soggetti anziani consigliano per il cuore un limite d’età per la candidatura attorno ai 65 anni.

Al momento dell’iscrizione, il Centro di Trapianto assegna ad ogni paziente, in base alle condizioni cliniche, una classifi cazione in "Status".

135

Nel momento in cui il paziente viene selezionato per un donatore viene eseguita una prova di compatibilità chiamata cross-match per assicurarsi che nel siero del paziente non vi siano anticor-pi che reagiscono contro le cellule di quel donatore. Se dovesse verifi carsi questa eventualità il trapianto è sconsigliato per quel paziente per l’altissimo rischio di rigetto.Il donatore e il ricevente sono le due fi gure protagoniste del mon-do dei trapianti e come tali vanno tutelate. La condizione di base per tutelare il ricevente è che l’organo che gli verrà trapiantato sia sano. Oggi il miglioramento delle metodiche utilizzate per ese-guire i marcatori virali e l’accurata valutazione clinica del dona-tore consente un alto grado di sicurezza del trapianto. Sicurezza altissima, ma non assoluta poiché esiste una teorica possibilità che un donatore in fase cosiddetta "fi nestra", cioè quando non sono ancora comparsi nel sangue gli anticorpi contro la malattia virale, possa trasferire la malattia per l’impossibilità di effettuare la diagnosi. Questa evenienza, come quella di trasferire con gli organi altre patologie (tumori, infezioni, ecc.), è comunque estre-mamente remota proprio per l’accuratezza con la quale vengono valutati i donatori, sia dal punto di vista clinico che di esami stru-mentali e di laboratorio.Diritto fondamentale del donatore è invece la tutela della sua vo-lontà. Questo implica che se egli ha espresso la scelta di donare gli organi dopo la morte nessuno si può opporre. La dichiarazione di volontà a donare organi e tessuti è regola-mentata dalla legge n.91 del 1 aprile 1999 e dal decreto ministe-riale dell'8 aprile 2000.L'art 4 della legge n.91/99 introduce il principio del silenzio as-senso; tale principio non è tuttavia ancora in vigore.Per il momento la manifestazione della volontà è regolamentata dall'art. 23 della stessa legge (disposizioni transitorie) che intro-duce il principio del consenso o del dissenso esplicito. A tutti i cittadini viene data la possibilità (non l'obbligo) di esprimere la volontà in merito alla donazione dei propri organi. Attraverso la dichiarazione di volontà ogni singolo cittadino ha la possibilità di esprimersi liberamente, facendo in modo che, in caso di morte, la sua volontà non venga violata dalle decisioni

136

altrui, sia che si tratti di una dichiarazione favorevole alla dona-zione che sfavorevole.Diritto fondamentale del donatore è invece la tutela della sua volontà. Questo implica che se egli ha espresso la scelta di do-nare gli organi dopo la morte nessuno si può opporre. Inoltre, deve essere chiaro che si effettuerà il prelievo solo in seguito ad accertamento di morte. Tutte le fasi di accertamento di morte tramite criteri neurologici sono rigorosamente sancite dalla legge e vengono effettuate da un collegio di medici esperti (anestesista, neurofi siopatologo, medico legale) che viene convocato dalla Di-rezione Sanitaria della struttura ospedaliera, indipendentemente dall’eventuale consenso al prelievo di organi. Nel caso in cui il soggetto, al quale si sta accertando la morte con criteri neurolo-gici, presenti le condizioni cliniche per diventare un potenziale donatore di organi e tessuti, il medico coordinatore del prelievo verifi ca se è presente nel sistema informatico nazionale l’espres-sione in vita del soggetto o se ha con sé un qualsiasi documento di volontà espressa. Spesso si sente parlare di morte cerebrale, morte clinica o morte cardiaca, in realtà la morte è una sola, ma ci sono diverse mo-dalità di accertamento: secondo criteri cardiaci, neurologici o necroscopici. La Legge 29 dicembre 1993, n. 578 “norme per l’accertamento e la certifi cazione di morte”, stabilisce che la mor-te si identifi ca con la cessazione irreversibile di tutte le funzioni del cervello. Questa condizione può presentarsi in seguito ad un arresto della circolazione sanguigna (elettrocardiogramma piatto per non meno di 20 minuti) o per una grave lesione che ha dan-neggiato irreparabilmente il cervello.In quest’ultimo caso i medici eseguono accurati accertamenti cli-nici e strumentali per stabilire la contemporanea presenza delle seguenti condizioni: ▪ stato di incoscienza ▪ assenza di rifl essi del tronco ▪ assenza di respiro spontaneo ▪ silenzio elettrico cerebrale

137

L’art. 4 del Decreto Ministeriale 22 agosto 1994, n. 582 sancisce che, per tutti e indipendentemente dal trapianto, la durata dell’os-servazione ai fi ni dell’accertamento della morte deve essere non inferiore a:

a) 6 ore per gli adulti e i bambini in età superiore ai cinque anni,b) 12 ore per i bambini di età compresa tra uno e cinque anni, c) 24 ore nei bambini di età inferiore ad un anno.

In caso di morte possono verifi carsi tre casi: 1. il cittadino ha espresso in vita la volontà positiva alla dona-

zione, in questo caso i familiari non possono opporsi: dona-zione si.

2. il cittadino ha espresso volontà negativa alla donazione, in questo caso non c'è prelievo di organi: donazione no.

3. il cittadino non si è espresso, in questo caso il prelievo è con-sentito se i familiari non si oppongono: donazione si/no.

Sebbene la legge 91/99 abbia contribuito in parte ad aumentare il volume dell’attività trapiantologica e nonostante la qualità dei trapianti effettuati sia migliorata notevolmente negli ultimi anni, tanto che nel 2005 l’Italia ha raggiunto il primo posto in Europa, la percentuale di donatori per milione di abitanti resta estrema-mente variabile tra le diverse regioni (la Puglia è purtroppo agli ultimi posti) e con un dato nazionale che seppur in crescita è ben inferiore alla media europea.Ciò determina un’offerta fortemente inadeguata rispetto alla do-manda con conseguente formazione di lunghe liste d’attesa. Le liste di attesa rappresentano un fenomeno sociale comune a tutti i servizi sanitari, compresi quelli più complessi come i tra-pianti ed è solitamente percepito dai pazienti come una forte criticità del sistema. Ma a differenza di altri settori della sanità, dove il potenziamento strutturale, organizzativo, tecnologico e professionale può incidere sui tempi di attesa, per chi è in attesa di un organo ciò potrebbe non essere suffi ciente in quanto la possibilità del trapianto è legata soprattutto ad un gesto di altrui-smo e solidarietà.

INDICE

EDUCARE A PREVENIRE Pag. 7L. Stellacci

PREVENIRE È VIVERE “ 11E. Stellacci

COME PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI “ 21M. Ciccone, A. Galeandro, S. Favale

PER UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE. ALIMENTAZIONE ERRATA: CONSEGUENZE “ 27P. Caldarola, F. Troso

I RISCHI DI ABITUDINI DIETETICHE ERRATE “ 29M. Ciccone, F. Quistelli, S. Favale

STRESS PSICOFISICI: GRAVI RISCHI DI NUMEROSI ECCESSI “ 43D. Santoro, R. Lagioia

DOPING & DROGHE: LA PREVENZIONE POSSIBILE “ 55Il ruolo dell’individuo, della famiglia, della scuolaG. Deruvo

TABAGISMO: DALLA PREVENZIONE ALLA DISUASSEFAZIONE “ 67A. Spanevello, L. M. Esposito, M. P. Faschino Barbaro

ATTIVITA’ FISICA E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE “ 81F. Masi, A. Gaglione

IGIENE “ 105G. Farinola, D. Scrutinio

USO ED ABUSO DI FARMACI “ 113P. Caldarola, M. Cuonzo

L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE NELLE PATOLOGIE TUMORALI “ 119F. Schittulli

LA DONAZIONE DI ORGANI: DIMENSIONE CULTURALE ED ETICA DELLA SOLIDARIETA’ “ 125E. Stellacci

IL TRAPIANTO CARDIACO E LA DONAZIONE DEGLI ORGANI “ 133G. Capone, L. De Luca Tupputi Schinosa

FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI FEBBRAIO 2008DA EDIZIONI ARTI GRAFICHE FAVIA S.R.L.

MODUGNO (BA) – S.P. 231 KM 80,176 TEL 0805324597 - FAX 0805358614

© Diritti Riservati

EDIZIONI ARTI GRAFICHE FAVIA BARI, 2008