Diario alimentare Nei giovani lalimentazione deve essere molto varia e rispettare le esigenze di...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Transcript of Diario alimentare Nei giovani lalimentazione deve essere molto varia e rispettare le esigenze di...

Diario alimentareDiario alimentare

Nei giovani l’alimentazione deve essere Nei giovani l’alimentazione deve essere molto varia molto varia e rispettare le esigenze di e rispettare le esigenze di ognuno.ognuno.

Ricca di principi nutritivi come: proteine, Ricca di principi nutritivi come: proteine, lipidi, carboidrati, vitamine, Sali e acqua.lipidi, carboidrati, vitamine, Sali e acqua.

Durante l’anno scolastico, noi alunni di Durante l’anno scolastico, noi alunni di seconda A, abbiamo compilato un diario seconda A, abbiamo compilato un diario alimentare su cui ogni giorno annotavamo alimentare su cui ogni giorno annotavamo quello che mangiavamo la mattina, a quello che mangiavamo la mattina, a scuola nella ricreazione, a pranzo, scuola nella ricreazione, a pranzo, merenda e cena, per un’intera settimana. merenda e cena, per un’intera settimana. Alla fine, ognuno di noi ha rappresentato il Alla fine, ognuno di noi ha rappresentato il tutto su di un grafico indicando le tutto su di un grafico indicando le percentuali di alimenti con funzione percentuali di alimenti con funzione plastica, energetica e regolatrice che plastica, energetica e regolatrice che durante la settimana ha consumato.durante la settimana ha consumato.

Lorenza CiancioLorenza Ciancio

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

20%

55%

25%Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Dario D’ArrigoDario D’Arrigo

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

20%

47%

33% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Marta Di BernardoMarta Di Bernardo

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

23%

35%

42%Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Adalgisa GiannettoAdalgisa Giannetto

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

28%

44%

28%Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Marianna GiannettoMarianna Giannetto

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

28%

36%

36% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Rachele LandroRachele Landro

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

15%

52%

33% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Antonio LombardoAntonio Lombardo

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

14%

56%

30% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Laura MauroLaura Mauro

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

24%

47%

29% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Aurora MaviliaAurora Mavilia

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

28%

39%

33% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Enrica MelitaEnrica Melita

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

28%

37%

35% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Lidia PatanèLidia Patanè

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

17%

46%

37% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Ettore PreviteraEttore Previtera

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

8%

71%

21%Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Irene VecchioIrene Vecchio

LA MIA ALIMENTAZIONE IN UNA SETTIMANA

20%

48%

32% Alimenti con funzioneplastica

Alimenti con funzioneenergetica

Alimenti con funzioneregolatrice

Facendo un’analisi dei risultati, abbiamo Facendo un’analisi dei risultati, abbiamo notato che noi ragazzi nella dieta notato che noi ragazzi nella dieta giornaliera consumiamo pochi alimenti con giornaliera consumiamo pochi alimenti con funzione regolatrice come frutta e verdura funzione regolatrice come frutta e verdura che, invece sono alla base di una corretta che, invece sono alla base di una corretta alimentazione.alimentazione.

La piramide degli alimentiLa piramide degli alimenti

La piramide alimentare vuole indicare in La piramide alimentare vuole indicare in maniera semplice i comportamenti da maniera semplice i comportamenti da tenere per una sana alimentazione.tenere per una sana alimentazione.

BaseBase

Alla base della piramide troviamo i cereali Alla base della piramide troviamo i cereali e i loro derivati.e i loro derivati.

Primo pianoPrimo piano

Al primo piano troviamo le verdure e la Al primo piano troviamo le verdure e la frutta. frutta.

Secondo pianoSecondo piano

Al secondo piano troviamo latte e formaggi Al secondo piano troviamo latte e formaggi da una parte e carne, pesce e uova da una parte e carne, pesce e uova dall’altra.dall’altra.

VerticeVertice

Al vertice invece troviamo grassi aggiunti Al vertice invece troviamo grassi aggiunti (olio, burro…) e zuccheri aggiunti (nelle (olio, burro…) e zuccheri aggiunti (nelle caramelle, gelati, bevande…).caramelle, gelati, bevande…).

La piramide alimentareLa piramide alimentare

Dieta MediterraneaDieta Mediterranea

Chi preferisce un altro tipo di alimentazione Chi preferisce un altro tipo di alimentazione può seguire la piramide della dieta può seguire la piramide della dieta Mediterranea.Mediterranea.

BaseBase

Alla base si trovano cibi da consumare Alla base si trovano cibi da consumare giornalmente come: cereali, frutta e giornalmente come: cereali, frutta e verdura, legumi, olio di oliva, formaggi verdura, legumi, olio di oliva, formaggi magri e yogurt.magri e yogurt.

Primo pianoPrimo piano

Nel primo piano troviamo cibi da Nel primo piano troviamo cibi da consumare settimanalmente come: dolci, consumare settimanalmente come: dolci, uova, pollame e pesce.uova, pollame e pesce.

VerticeVertice

Nel vertice si trova cibo che va consumato Nel vertice si trova cibo che va consumato mensilmente cioè la carne.mensilmente cioè la carne.