Come innovare l'impresa sociale con gli strumenti di design

Post on 23-Jun-2015

421 views 0 download

description

Workshop sull’impresa sociale 2014 18-19 settembre 2014, Riva del Garda (TN) Intervento di Daniela Selloni (Politecnico di Milano), Gugliemo Apolloni (School Raising) “Come innovare l’impresa sociale con gli strumenti di design” (servicedesign4socent)

Transcript of Come innovare l'impresa sociale con gli strumenti di design

ServiceDesign4socentCome innovare

l’impresa sociale con gli strumenti di Design

#WIS14 #ServiceDesign4socent

PerchéIl design dei servizi è fondamentale perché l’economia dei servizi rappresenta circa il 70% della produzione e dell’occupazione nelle economie OCSE*.

* Wolfl, A. (2005). The Service Economy in OECD Countries. OECD/Centre d'e tudes prospectives et d'informations internationales (CEPII)”, OECD Science, Technology and Industry Working Papers, 2005/03,

PerchéIl design dei servizi diventa centrale: progettare un servizio significa renderlo efficace, efficiente e piacevole, sostenibilesia dal punto di vista ambientale che sociale.

PerchéIl design dei servizi sta entrando a pieno titolo in ogni settore: non solo nel privato, ma anche nel pubblico e nel terzo settore.

ServiceDesign4socentIN NUMERI

#WIS14 #ServiceDesign4socent

1.Per ogni euro speso in design si ottiene un aumento di fatturato pari a oltre 20 euro

Da una ricerca del Design Council https://vimeo.com/73619059

2.Per ogni euro speso in design si ottiene un aumento del profitto di 4 euro

Da una ricerca del Design Council https://vimeo.com/73619059

3.I dipendendi di IDEO sono più di 550sparsi per tutto ilglobo

4.La community di OpenIDEO ha più di 17.000 membri(provenienti da più di 170 paesi diversi)

5... che hannogenerato più di 2.200 idee per migliorare ilmondo

6. Le città che ha ospitato una service design jam a Marzo 2014 (moltiplicateper circa 30 partecipanti)

7.L’età media dei professionisti che questo pomeriggio vi introdurranno al Design dei Servizi è inferiore ai 33 anni

(Ed abbiamo puntato sui più anzianotti)

8.La Commissione Europea supporta l’applicazione del “design approach” per sviluppare soluzioni sostenibili per le sfide sociali ed ecologiche

Commission of European Communities, “Design as a tool for innovation -background information and studies on design” http://ec.europa.eu/enterprise/policies/innovation/policy/design-creativity/index_en.htm#h2-5

Se nel 2014 non hai ancora progettato usando almeno uno strumento di design ..

#WIS14 #ServiceDesign4socent

… forse è arrivato il momento di farlo …

ORA!

#WIS14 #ServiceDesign4socent

Come?Due workshop di co-progettazione per ri-disegnare i servizi di una impresa sociale.

#WIS14 #ServiceDesign4socent

Sessione A------------------------------------------------Tema: La Sharing Economy per innovare i servizi dell’impresa sociale

#WIS14 #ServiceDesign4socent

Sessione B------------------------------------------------Tema: nuove interazioni con il pubblico - quali alternative per le imprese sociali?

#WIS14 #ServiceDesign4socent

Durante il #WIS14------------------------------------------------Plenaria post-workshopTiming: 17:00 / giovedì 18 settembreCosa: Keynote «Il design delle opzioni» per collocare il design in una prospettiva più ampia di innovazione e cambiamento che riguarda l’economia e la società in generaleSpeaker: Francesco Zurlo

#WIS14 #ServiceDesign4socent

Durante il #WIS14------------------------------------------------Speed CoachingTiming: 9:00 - 13:00 / venerdì 19 settembreCosa: • Presentazione dei profili professionali dei coaches• Consulenza veloce con le imprese sociali pre-

iscritte

#WIS14 #ServiceDesign4socent

Correva l’anno ..

Un percorso condiviso

Gruppo FacebookQui

Meeting operativoQui

Workshop pilotaQui

2 workshop durante il #WIS14Qui

#WIS14#ServiceDesign4socent