1ormoni

Post on 02-Jun-2015

411 views 0 download

Transcript of 1ormoni

ORMONI

Praticamente tutti i processi metabolici sono controllati e coordinati da uno o più ormoni.

Es:

Gli ormoni sono messaggeri chimici che trasmettono segnali dalle cellule che li producono ad altre cellule (cellule bersaglio) . Tali sostanze

sono prodotte con il compito di modulare il metabolismo e/o l'attività di tessuti ed organi

dell'organismo stesso

•Regolazione del metabolismo energetico

•Pressione sanguigna e bilancio elettrolitico

•Differenziamento sessuale, sviluppo e riproduzione

Gli ormoni sono secreti da cellule che li producono e li

immettono nel flusso sanguigno attraverso il quale raggiungono i

tessuti bersaglio che possono essere distanti dal punto di

origine

Segnali

neuronali

Segnali endocrini

Gli ormoni idrosolubili

si legano a recettori presenti sulla membrana cellulare ed

esercitano il loro effetto prevalentemente sull’attività

metabolica attraverso un

secondo messaggero

Gli ormoni liposolubili

si legano a recettori intracellulari ed esercitano il loro effetto prevalentemente sulla trascrizione di alcuni

geni

L’effetto degli ormoni sulle cellule bersaglio si realizza mediante l’interazione con recettori specifici

Ormoni idrosolubili

si legano a recettori presenti sulla membrana cellulare

ORMONI PEPTIDICI

•Insulina (Cellule del pancreas)

•Glucagone (Cellule del pancreas)

•Ormone paratiroideo (Paratiroidi)

•Prolattina (Adenoipofisi)

•Ossitocina (Ipotalamo)

•Vasopressina (Ipotalamo)

•Ormone somatotropo (Adenoipofisi)

ORMONI NON PEPTIDICI

•Adrenalina e noradrenalina (Midollare del surrene)

•Ormoni tiroidei (Tiroide)

ORMONI LIPOSOLUBILI

attraversano la membrana cellulare e si legano a recettori presenti nel citoplasma o nel nucleo

Corteccia surrenale

•Cortisolo

•Aldosterone

•Corticosterone

Ovaio e testicoli

•Androgeni

•Estrogeni

L’adrenalina si lega al suo recettore specifico

Attivazione dell’adenilato ciclasi

(10-6 M)

La fosforilazione di proteine cellulari causa la risposta

cellulare all’adrenalina

Degradazione dell’AMPc e cessazione dell’effetto

Attivazione della protein chinasi

Questa serie di eventi avviene in

pochi secondi

L’cAMP è il secondo

messaggero