11 novembre 2012 - Buona parola

Post on 29-Mar-2016

215 views 1 download

description

Informatore parrocchiale - Lazzate

Transcript of 11 novembre 2012 - Buona parola

*****************************************************************************************

Giornata Diocesana Caritas 2012

“Al servizio di un nuovo volto della Chiesa”

La Giornata diocesana Caritas, che si celebra ogni anno, ci offre l’occasione di soffermarsi a pensare all’operato della nostra Caritas parrocchiale, formatasi nella nostra comunità nel 1977 come gruppo caritativo. Poi, su suggerimento del Cardinal Martini, è sorta la Caritas perché fosse segno concreto della vicinanza della comunità cristiana nei confronti delle più svariate forme di povertà e sofferenza. Diverse iniziative sono state realizzate negli anni per sensibilizzare la comunità all’esercizio della carità e per rispondere ai bisogni presenti nella Parrocchia. Sono segno tangibile della presenza della Caritas:

- la “Credenza della Provvidenza”, raccolta di generi alimentari ed igienici l’ultimo sabato di ogni mese;

- la tradizionale vendita di mele a scopo benefico;

- il cassonetto degli indumenti usati presso l’Oratorio Femminile;

- il Centro di Ascolto, l’ultimo venerdì del mese, sportello a cui ci si può rivolgere per esporre i propri problemi;

- la scuola di italiano per stranieri avviata da alcuni mesi. La Caritas ha inoltre contatti con la Scuola dell’Infanzia parrocchiale, partecipa alle iniziative

decanali e diocesane quali la raccolta sacchi con gli indumenti nel mese di maggio grazie ai volontari; risponde alle emergenze e alle calamità nazionali ed internazionali inviando offerte. La crisi economica attuale non ha certo risparmiato il nostro paese. Le famiglie sostenute con pacchi di generi alimentari sono aumentate: si contano circa cinquanta borse distribuite mensilmente e il numero continua a crescere. Agli incontri Caritas parrocchiali ultimamente partecipano anche alcuni giovani; ciò conforta e stimola a continuare ad essere segno di carità operosa nella nostra comunità. Ringraziamo di cuore i volontari che in vario modo danno il loro contributo per la realizzazione delle diverse iniziative e chiediamo al Signore di aiutarci ad essere sempre più una Comunità che sa esprimere l’amore per Lui con gesti di carità verso il prossimo .

La Caritas parrocchiale

LA BUONA PAROLA

PARROCCHIA S. LORENZO M. tel. 02/96320110

Radio parrocchiale 88,700 MHz

parrocchialazzate.it

Anno XVIII – n° 12 – 11 Novembre 2012

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

- Domenica 11 Novembre: Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo

“GESÙ, RICORDATI DI ME, QUANDO ENTRERAI NEL TUO REGNO.” (Lc 23,36-43)

<< Con la solennità di Cristo Re dell’Universo, si conclude l’Anno Liturgico.

Un altro anno in cui la Chiesa e ogni battezzato, lasciandosi guidare dall’azione

liturgica, hanno camminato seguendo le “orme” del Signore.

Gesù è stato accanto a noi per sostenere i nostri passi, ha trasmesso fiducia e

speranza alle nostre attese, ha dato ristoro alle nostre fatiche, ha asciugato le

nostre lacrime e consolato le nostre sofferenze.

Un altro anno della nostra vita in cui abbiamo cercato di lasciarci attrarre dal

Signore per avere nel cuore “gli stessi sentimenti di Cristo” (Fil. 2,5).

Celebrare l’Anno Liturgico, di domenica in domenica, di festa in festa, significa

che la nostra vita, il battito del nostro cuore, il nostro respiro, i nostri desideri

diventano sempre più il cuore, il respiro, la vita del Signore Gesù.

Significa che “la vita eterna”, deposta in noi il giorno del nostro Battesimo, ci

avvolge, ci abbraccia e ci configura al Figlio di Dio, Gesù, l’amore di Dio venuto

in mezzo a noi.

E’ questo il senso della Solennità di Gesù Cristo, Re dell’Universo. Allora, con il cuore colmo di stupore e di

gratitudine diciamo a Lui: davvero Tu sei il Signore della nostra vita >>.

ORE 7,30 ORE 9,30 ORE 10,45 ORE 15,00

S. Messa (Marinoni Ernesta, Faverio Vittorio, Laura, Giuseppe e Giovanni) S. Messa – “Mandato” agli operatori Caritas (Radice Erminia, Teresa e Giuseppina – Balzarotti Giancarlo e familiari – Emanuele Ballacchino) S. Messa (per la Comunità) Canto dei Vesperi – Esposizione dell’Eucaristia e Atto di Consacrazione del genere umano a Cristo Re con le Litanie del Sacro Cuore – Benedizione Eucaristica (è annessa l’indulgenza plenaria)

ORE 18,00 S. Messa (Radaelli Claudio, Natale, Ersilia, Paolo e Gina – Pirovano Angelo, Pietro e Angela)

→ Al termine di ogni Messa trovate le urne delle offerte da inviare alla Caritas Ambrosiana. La raccolta di quest’anno, che viene fatta in ogni parrocchia della Diocesi, sarà destinata a sostenere la nuova fase del “FONDO FAMIGLIA LAVORO”.

→ “Domenica insieme” per la Classe 5^ Elementare.

- Lunedì 12 Novembre: S. Giosafat, vescovo e martire (Mt 24,42-44)

ORE 8,15 ORE 18,00 ORE 20,45 ORE 21,00

Lodi - S. Messa (Giuseppe, Giovanna, Abbondio, Marta) Vesperi – S. Messa (per i benefattori defunti della parrocchia) Commissione Missionaria decanale presso la parrocchia Sacra Famiglia di Saronno Prove della Corale San Lorenzo in Oratorio Maschile

-Martedì 13 Novembre: S. Francesca Cabrini, vergine (Mt 24, 45-51 )

ORE 8,15 ORE 18,00

Lodi - S. Messa (famiglia Baroni) Vesperi – S. Messa (Giosuè, Luigia, Rosanna e familiari – Lucini Celesta)

- Mercoledì 14 Novembre: Feria (Mt 25, 1-13 )

ORE 8,15 ORE 18,00 ORE 21,00

Lodi - S. Messa (Monti Cesarino) Lodi - S. Messa (Nigretti Irma e Monti Felice) Incontro decanale per operatori Caritas presso il Centro Giovanna d’Arco, via Roma 5 – Saronno, sul tema “La seconda fase del Fondo Famiglia Lavoro “

- Giovedì 15 Novembre: S. Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa (Mt 25, 14-30)

ORE 8,15 ORE 15,00 ORE 18,00

Lodi – S. Messa con la presenza degli Anziani (Pizzi Alba) Incontro di preghiera e di amicizia per gli Anziani presso il M.T.E.-Casa Volta Vesperi – S. Messa (Lucini Luigia e Vago Luigi)

- Venerdì 16 Novembre: S. Margherita di Scozia (Mt 25,31-46 )

ORE 8,15 ORE 18,00 ORE 20,30

S. Messa (famiglia Bonetti) S. Messa (Suor Anna Brambilla – Elisa e Vittorio) “I SANTI CAMPIONI DELLA FEDE: MADRE TERESA DI CALCUTTA” testimonianza trasmessa dalla radio parrocchiale dopo il Rosario serale

- Sabato 17 Novembre: S. Elisabetta di Ungheria, religiosa (Mc 13,5a. 33-37)

ORE 8,15 ORE 17,30

Lodi – S. Messa (famiglia Bottinelli) Preghiera del Rosario

ORE 18,00 S. Messa (famiglia Monti Marzorati, Luigia, Guido – Osvaldo e Marisa Stucchi,Giuseppe e Iolanda Villa- famiglia Re Giovanni, Fiorenzo e Celesta)

Nel pomeriggio i Sacerdoti sono disponibili per le Confessioni

Memorandum

* Domenica 18 Novembre Inizia il Tempo di Avvento: un cammino di intensa preghiera e di riflessione attendendo il Natale del Signore Gesù.

* Pellegrinaggio a Lourdes 9-10-11 Febbraio 2013 Nel 155° anniversario della prima Apparizione e nell’Anno della Fede la parrocchia ha in programma il pellegrinaggio a Lourdes. Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale versando la quota di € 100.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Visita alle Famiglie

Il programma di questa settimana, salvo imprevisti

Dalle ore 15,00 alle ore 20,00

Lunedì 12 Novembre: Via Monte Rosa, via Monte Legnone, via Grigne, via Bernina, via Monte Bianco.

Martedì 13 Novembre: via Vittorio Emanuele (n° pari dal 72, n° dispari dal 93), via Salvadori,

via Comasinella, via Pontida, via Adamello, via degli Artigiani.

Mercoledì 14 Novembre: via Torino, via Como, via Carducci.

Giovedì 15 Novembre: via Prealpi, via Sole delle Alpi, via Valtellina, via Don Sturzo.

Venerdì 16 Novembre: via S. Rocco, via S. Antonio, viale Rimembranze.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

La famiglia riflette sul Vangelo della Domenica

“Signore, hai preparato per noi una festa”

O Signore, nel Tuo infinito amore hai preparato per noi una festa, vuoi che tutti vi partecipino e che la tua casa

si riempia .

Ti ringrazio per tutto quello che ci doni e che spesso non sappiamo riconoscere come dono.

Ti ringrazio per la vita, per il dono della fede, per la mia famiglia e per tutto ciò che rende bella e piena la mia

vita e tutto ciò grazie solo alla tua infinita bontà e infinito amore.

“Signore, aiutami a vivere l’amore”

Signore, il tuo Amore, così grande, così gratuito sia sempre dentro di me e possa io rifletterlo sulle persone che

incontro nelle mia vita.

Aiutami innanzitutto a viverlo nella mia famiglia in modo da renderla una famiglia serena e felice. Fa’ che la

mia vita sia sempre immersa nel tuo Amore.

“Grazie, Signore!”

Grazie, nostro Dio, perché ci hai donato questo mondo e perché ci hai donato queste cose.

Ti ringraziamo per tutto quello che ci hai dato e per quello che ci hai fatto.

Ti ringrazio, o mio Signore! (Emanuele)

Scuola dell’Infanzia Parrocchiale

Mercoledì 7 novembre si è tenuto un momento di

preghiera con noi genitori e nonni dei bambini della Scuola

dell’Infanzia Parrocchiale in Cimitero.

Abbiamo cominciato l’incontro ringraziando il Signore per

la bella giornata che ci ha donato per vivere questo momento insieme.

Don Aldo ha spiegato ai bambini che i nostri cari defunti sono nostri amici che qui

dormono il sonno della pace in attesa della Risurrezione e sono nonni, parenti o

bambini che sono diventati angeli.

Essi si trovano in paradiso dove è sempre festa con Gesù e sua Madre e dove splende sempre la luce del

Signore e insieme abbiamo pregato per loro.

Come gesto finale abbiamo acceso un cero, simbolo della luce della fede che

splende sempre nei nostri defunti e abbiamo anche donato un fiore come

segno di gratitudine per i nostri Cari.

Abbiamo concluso con il canto “Camminiamo sulla strada che han percorso i Santi tuoi, tutti ci troveremo dove eterno splende il sol”, e chiedendo al

Signore di tenere un posto anche per noi in Paradiso. Una mamma