X 19 Marzo 2004 PRATO. Venerd Sport / Prato Fuori dalla ... Tirreno 19-03-04.pdf · nuovo errore...

1
202ROM2.P65 404HNU16.P65 ® Via da Filicaia, 38 - Via Filzi (ang. V. Mentana) - Via Orlandi, 7 NUOVO PUNTO VIALE GALILEI, 186 PRENOT PRENOT PRENOT PRENOT PRENOTA IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPI A IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPI A IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPI A IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPI A IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPI ALLA RICERCA DI NEMO PRENOT PRENOT PRENOT PRENOT PRENOTAZIONE AZIONE AZIONE AZIONE AZIONE PROMOZIONE PROMOZIONE PROMOZIONE PROMOZIONE PROMOZIONE DVD E 25,90 E 19,90 VHS E 22,90 E 1 7,90 PRENOTANDO "ALLA RICERCA DI NEMO ALLA RICERCA DI NEMO ALLA RICERCA DI NEMO ALLA RICERCA DI NEMO ALLA RICERCA DI NEMO " IN VHS-DVD POTRAI ACQUISTARE IL DVD TOY STORY A SOLO E 9,90 Altri punti di distribuzione automatica: DATA DI USCITA 1° APRILE 2004 Venerdì 19 Marzo 2004 IL TIRRENO X Sport / Prato Fuori dalla Coppa Campioni Furpile, decimato dalle assenze, travolto dallo Charleroi LISBONA. Prato eliminato dalla Coppa Campioni. Con una formazione ancora più rimaneggiata rispetto allo sfor- tunato match d’esordio (fuori anche Chilavert), i biancaz- zurri hanno pagato cara anche l’inesperienza degli elemen- ti più giovani finendo per farsi travolgere nella ripresa. Non senza rammarico: lo Charleroi è apparso una buona squadra ma era alla portata di un Prato al completo. Ormai inutile il match di domani: alle 16,30 (diretta ra- dio At1) Spalato-Furpile ser- ve solo per cercare di evitare l’ultimo posto nel girone. Nel primo tempo il Prato parte aggressivo ma il match si mette subito male. Errore in attacco col portiere di mo- vimento, Lucio tira e Feller para fuori area: è espulsione, Velasco è costretto a schiera- re l’infortunato Fiori, autore tra l’altro di un’ottima presta- zione. Il Prato resiste all’inferio- rità numerica e si ributta avanti: Cragnez in uscita dice di no a Restivo. Al 7’57” un nuovo errore fatale: Bernardi sbaglia in impostazione, Leo- nardo è solo ed insacca il van- taggio belga. Biancazzurri tutti in avan- ti, clamorose due occasioni per pareggiare: Rubei libera Leandro che a porta vuota non arriva sul pallone, poi Bearzi calcia di poco alto da ottima posizione. Errori subito puniti: Eder parte di rimessa ed è 2-0, com- plice un’ingenuità di Dino. Il match si riapre ad inizio ripresa: assist di Fiori, girata a rete vincente di Vicentini e 2-1. Il Prato ci crede: Leandro sfiora il palo con un siluro in girata, Fiori sale in contropie- de ma all’ultimo istante sce- glie l’assist invece del tiro e sbaglia. Errori puniti: 3-1 di Marce- lo di rimessa, fiammata lanie- ra con Vicentini servito da Busato poi è finita. Clamoro- sa incomprensione difensiva tra Bernardi e Fiori, Jerry fa 4-1. Chiude il 5-1 di Luiz Aran- ha. CHARLEROI: Cragnez, Marcelo, Pedro Medina, André, Leo, Lu- cio, Eli, Luiz Aranha, Dupont, Eder, Leonardo, Jerry. All. Be- natti. FURPILE PRATO: Fiori, Bernar- di, Dé, Busato, Vicentini, Resti- vo, Corsini, Leandro, Rubei, Bearzi, Dino, Feller. All. Vela- sco. ARBITRI: Torok (Ungheria) e Ga- lan Nieto (Spagna). RETI: pt 7’57” Leonardo, 11’49” Eder; st 1’11” Vicentini, 5’33” Marcelo, 8’36” Jerry, 17’55” Luiz Aranha. NOTE: espulso Feller al 2’10”; spettatori 200 circa; ammoniti Restivo e Marcelo. Pier Paolo Fognani I biancazzurri penalizzati dalla inesperienza dei giovani Un’azione del Furpile, ieri impegnato a Lisbona LE INTERVISTE LE INTERVISTE Velasco: «Qualche rimpianto, ma ora pensiamo allo scudetto» LISBONA. Una eliminazione che brucia per il Furpile e l’a- nalisi di Velasco è puntuale: «Abbiamo giocato al limite delle nostre possibilità attuali. Non abbiamo disputato una brutta partita ma ci sono mancate qualità e forza fisica. Peccato an- che per l’espulsione di Feller, che per noi è un giocatore im- portantissimo. Fiori però non ha fatto male, anche perché vie- ne da un grave infortunio e non doveva giocare. Purtroppo ab- biamo dovuto rinunciare a Chilavert oltre che a Dé, abbiamo fatto il nostro compito con quello che avevamo a disposizione. Adesso onoriamo l’impegno di sabato ma pensiamo al campio- nato. Siamo fuori dalla Coppa, l’unico modo per riprovarci l’anno prossimo è vincere lo scudetto. Non usciamo ridimen- sionati da Lisbona: recuperiamo i giocatori che sono fuori e le nostre ambizioni non cambiano di una virgola». L’espulsione di Feller ha tolto al Prato un’importante arma tattica in più: «Col senno di poi - spiega Alexandre - era meglio fare entrare quel pallone in rete e restare in campo, in quell’i- stante però ho avuto un riflesso da portiere e l’ho parata. Ab- biamo fatto il possibile ma oggi lo Charleroi ci è stato superio- re: hanno meritato». «Troppa sfortuna», conclude Vicentini, mentre Velasco lancia l’allarme: «La rosa è troppo ristretta e questo è un problema che abbiamo pagato caro». P.P.F. Calenzano accusa l’arbitro «Siamo stati danneggiati». Domani il Fucecchio CALENZANO. Continua la stagione tra alti e bassi della Pallacanestro Calenzano che sabato scorso ha perso di misu- ra sul parquet del Basket Chie- sina (61-59). Sul banco degli im- putati anche uno dei due arbi- tri dell’incontro, il signor Ric- ciuti di Livorno. «Ci ha messo lo zampino come a Rosignano - denuncia il vicepresidente ca- lenzanese Germano Ceccheri- ni - allora non vide uno sgam- betto di Caverni e Belardinelli, stavolta, sul 59-59 a 7’’ dalla si- rena, ha fischiato al nostro stesso play un fallo inesistente sul regista avversario Caligani che ha poi messo a segno dalla lunetta i due liber della vitto- ria. Un arbitro assai permissi- vo con gli avversari e fiscalissi- mo con noi». Da qui la decisio- ne di presentare reclamo in fe- derazione affinché Ricciuti non venga più mandato a diri- gere i match della Pallacane- stro Calenzano. Andando con ordine, gli uomini di Carli par- tono bene con belle giocate in attacco, poi nel secondo quarto mettono a segno la miseria di 7 punti consentendo il recupero e successivo sorpasso ai padro- ni di casa. Dopo la pausa ecco il risveglio dei gialloneri che chiudono il terzo periodo in vantaggio e nell’ultima frazio- ne arrivano anche a + 10. Pec- cato che poi riescano a realizza- re solo 3 punti negli ultimi 5’, perdendo così 2 punti impor- tanti nella corsa ai primi posti in classifica. Non è andata me- glio al Teamnova Lastra a Si- gna, sconfitto tra le mura ami- che da un soprendente San Mi- niato. Nessun problema invece nei piani alti per Ecomar Sei Rose, Prato 2000 e Pistoia, vitto- riosi rispettivamente contro Altopascio (86-75), Fiorentina (69-81) e Livorno (74-58). Tor- nando alla Pallacanestro Ca- lenzano, la compagine giallone- ra riceverà domani sera il Fu- cecchio, alla disperata ricerca di punti salvezza (fischio d’ini- zio alle 21.15). Per gli uomini di Carli l’imperativo d’obbligo è vincere nella speranza che il Green Team Pistoia compia un passo falso in quel di Figline così da riacciuffarlo al 3º posto in classifica. Claudio Novello SECONDA CATEGORIA SECONDA CATEGORIA Il Jolly vince a Forrottoli PRATO. Con la disputa dei due incontri Forrottoli-Jolly Montemurlo e Fornacelle-Pistoia Calcio si è completato il programma dei recuperi infrasettimanali in Seconda Cate- goria. In entrambi gli incontri non ha agito il fattore campo. Il Jolly infatti si è imposto sul terreno del Forrottoli per 3-2, mentre il Pistoia Calcio è andato a vincere sul campo del Fornacelle per 1-0. Anche nella partita di mercoledì pome- riggio si era registrato un successo esterno, quello del Sea- no sul campo della Montagna Pistoiese. ARTI MARZIALI ARTI MARZIALI Quattro atleti pratesi portano in alto la nazionale ai campionati mondiali di kuoshu a Taiwan PRATO. In una splendida cornice di pubblico e di spet- tacoli pirotecnici e folcloristi- ci si sono svolti a Taiwan (Iso- la di Formosa) nella città di Tainan, i noni World Chinese Kuoshu Championships, com- petizione a livello mondiale di kung fu e Lai-Tai (combatti- mento libero) della Ickf (Inter- national Chinese Kuoshu Fe- deration) che ha raccolto in questa città cinese squadre di atleti provenienti da oltre venti nazioni. La Nazionale italiana ha ben figurato giungendo secon- da nella classifica assoluta a punti, superata solo dalla squadra cinese di Taiwan la- sciandosi alle spalle la Cina di Hong Kong che si è aggiudi- cata solo il terzo posto. Il team italiano era formato da venti atleti, quattro dei quali provenienti dalla pro- vincia di Prato, con il mae- stro Claudio Manenti e le sue cinture nere Simone Iannelli, Alessio Marradi e Giacomo Lucarini. Manenti si è conquistato un bellissimo secondo posto nel Chichi sparring, combatti- mento libero tradizionale ese- guito con armi, unico occiden- tale a salire i gradini del po- dio in questa difficile specia- lità. Nel combattimento presta- bilito a coppia, mani nude e con armi Manenti-Lucarini e Iannelli-Marradi si sono clas- sificati rispettivamente al 5º e 6º posto della graduatoria generale. Tali risultati som- mati agli altri ottimi risultati dei rimanenti atleti italiani hanno fatto conquistare an- che un primo posto all’Italia come migliore squadra nei combattimenti prestabiliti a coppia. Gli atleti pratesi hanno ri- cevuto un encomio particola- re ed un premio per il loro spirito combattivo e l’alta qualità della tecnica dimo- strata durante lo svolgimen- to di tutto il torneo. Il maestro Manenti insegna a Prato presso la Scuola di ar- ti marziali Shiro Saigo via Ferrucci (tel. 0574-590955) e la palestra comunale Arcain via Giubilei (tel. 0574-468308). I pratesi impegnati a Taiwan Hockey: disparità di trattamento col caso Mariotti. La squadra parte oggi per Lisbona in vista della sfida col Benfica La federazione grazia Gil (Porto): l’ira dell’Ecoambiente PRATO. Una calda e una fredda. L’E- coambiente Nerini, alla vigilia del match decisivo per la qualificazione alla final four di Champions League di Lisbona ri- ceve la doppia sentenza della Cerh che tra lo stupore generale commina una semplice unica giornata di squalifica per il giocatore spagnolo del Porto Pedro Gil, reo, come si ricorderà di aver colpito in- tenzionalmente con una steccata a gioco fermo l’attaccante del Prato Videla nel- l’ultima gara di coppa campioni disputa- ta. Una sentenza francamente incredibile che non può far tornare alla mente quan- to successe due stagioni orsono con Enri- co Mariotti, squalificato per sei giornate. La disparità di trattamento fra i due casi è lampante. A fronte di questa sentenza, o forse volendo malignare, proprio per questa sentenza, la stessa Cerh ha varia- to l’orario di gioco della gara del Porto dell’ultimo turno del girone di Cham- pions League. Anche la partita tra Porto e Vic si giocherà alle 17. Oggi l’Ecoam- biente salperà da Pisa alla volta di Lisbo- na per disputare appunto la gara decisiva contro il Benfica. Le ultime notizie dall’in- fermeria sono poco rassicuranti: Alessan- dro Bertolucci è tornato dalla trasferta di Salerno con una costola rotta e, dopo non essersi allenato ieri sera è in forte dubbio per l’impiego della gara di domani sera. F.M. La sofferta vittoria sul Modena ha dato fiducia all’Imep capolista PRATO. Una vittoria sofferta e un monito per il futuro. Il fatico- so successo sull’Anderlini Modena regala all’Imep la certezza del primo posto ma anche la consapevolezza che in questa B2 non si può davvero scherzare con nessuno. Contro la giovane Modena, quartultima in classifica ma protagonista di una prestazione da applausi, Prato ha rischiato un flop clamoroso ed aver strappato due punti dalla gara di sabato va preso come un segnale di salute e di tenuta fisica e mentale. «E’ stata una gara difficile contro un avversario che forse ai punti avrebbe meritato anche qualcosa più di noi - ammette infatti un presidente Coppi più provato dei suoi giocatori - Riuscire a far punti in gare in cui non siamo al massimo è però un segnale importante. E poi ci sono i nostri giovani che stanno facendo bene e non possiamo essere che felici di vedere un Giovannoni efficace come quello della gara con l’Anderlini». Parti- ta da cardiopalma per il pubblico, ma certo non meno difficile per chi l’ha vissuta tra campo e panchina come Matteo Carovani. «Mo- dena è stata bravissima - dice il biondo palleggiatore pratese - sono giovani ma rispetto alla gara d’andata sono cresciuti moltissimo. Però anche noi giovani del Prato abbiamo dato il nostro contributo ed alla fine, con i titolari che magari non hanno vissuto una delle loro serate migliori, il lavoro che svolgiamo in allenamento è servi- to a farci trovare pronti». A rendere ancora più dolce il successo su Modena è poi arrivato il risultato del primo recupero del 18º turno tra Bellaria e Sestese finito 3-1 (25-19; 22-25; 25-19; 26-24) per i bolo- gnesi. Gli altri recuperi: Anderlini Modena-Foris Index Conselice 3-0, Stadium Mirandola-New Stamp Castelfranco 3-0. Alessio Alessi

Transcript of X 19 Marzo 2004 PRATO. Venerd Sport / Prato Fuori dalla ... Tirreno 19-03-04.pdf · nuovo errore...

Page 1: X 19 Marzo 2004 PRATO. Venerd Sport / Prato Fuori dalla ... Tirreno 19-03-04.pdf · nuovo errore fatale: Bernardi sbaglia in impostazione, Leo-nardo solo ed insacca il van-taggio

202ROM2.P65

404HNU16.P65

®

Via da Filicaia, 38 - Via Filzi (ang. V. Mentana) - Via Orlandi, 7

NUOVO PUNTO VIALE GALILEI, 186

PRENOTPRENOTPRENOTPRENOTPRENOTA IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPIA IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPIA IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPIA IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPIA IL MIGLIOR PESCE D'APRILE DI TUTTI I TEMPI

ALLA RICERCA DI NEMOPRENOTPRENOTPRENOTPRENOTPRENOTAZIONEAZIONEAZIONEAZIONEAZIONE PROMOZIONEPROMOZIONEPROMOZIONEPROMOZIONEPROMOZIONE

DVD € 25,90 € 19,90VHS € 22,90 € 1 7,90

PRENOTANDO

"ALLA RICERCA DI NEMOALLA RICERCA DI NEMOALLA RICERCA DI NEMOALLA RICERCA DI NEMOALLA RICERCA DI NEMO "IN VHS-DVD POTRAI ACQUISTARE

IL DVD TOY STORY

A SOLO € 9,90

Altri punti di distribuzione automatica:

DATA DI USCITA1° APRILE 2004

Venerdì19 Marzo 2004 IL TIRRENOX Sport / Prato

Fuori dalla Coppa CampioniFurpile, decimato dalle assenze, travolto dallo Charleroi

LISBONA. Prato eliminato dalla Coppa Campioni. Conuna formazione ancora più rimaneggiata rispetto allo sfor-tunato match d’esordio (fuori anche Chilavert), i biancaz-zurri hanno pagato cara anche l’inesperienza degli elemen-ti più giovani finendo per farsi travolgere nella ripresa.Non senza rammarico: lo Charleroi è apparso una buonasquadra ma era alla portata di un Prato al completo.

Ormai inutile il match didomani: alle 16,30 (diretta ra-dio At1) Spalato-Furpile ser-ve solo per cercare di evitarel’ultimo posto nel girone.

Nel primo tempo il Pratoparte aggressivo ma il matchsi mette subito male. Errorein attacco col portiere di mo-vimento, Lucio tira e Fellerpara fuori area: è espulsione,Velasco è costretto a schiera-re l’infortunato Fiori, autoretra l’altro di un’ottima presta-zione.

Il Prato resiste all’inferio-rità numerica e si ributtaavanti: Cragnez in uscita dicedi no a Restivo. Al 7’57” unnuovo errore fatale: Bernardisbaglia in impostazione, Leo-nardo è solo ed insacca il van-taggio belga.

Biancazzurri tutti in avan-

ti, clamorose due occasioniper pareggiare: Rubei liberaLeandro che a porta vuotanon arriva sul pallone, poiBearzi calcia di poco alto daottima posizione.

Errori subito puniti: Ederparte di rimessa ed è 2-0, com-plice un’ingenuità di Dino.

Il match si riapre ad inizioripresa: assist di Fiori, girataa rete vincente di Vicentini e2-1.

Il Prato ci crede: Leandrosfiora il palo con un siluro ingirata, Fiori sale in contropie-

de ma all’ultimo istante sce-glie l’assist invece del tiro esbaglia.

Errori puniti: 3-1 di Marce-lo di rimessa, fiammata lanie-ra con Vicentini servito daBusato poi è finita. Clamoro-sa incomprensione difensivatra Bernardi e Fiori, Jerry fa4-1. Chiude il 5-1 di Luiz Aran-ha.

CHARLEROI: Cragnez, Marcelo,Pedro Medina, André, Leo, Lu-cio, Eli, Luiz Aranha, Dupont,Eder, Leonardo, Jerry. All. Be-

natti.FURPILE PRATO: Fiori, Bernar-di, Dé, Busato, Vicentini, Resti-vo, Corsini, Leandro, Rubei,Bearzi, Dino, Feller. All. Vela-sco.ARBITRI: Torok (Ungheria) e Ga-lan Nieto (Spagna).RETI: pt 7’57” Leonardo, 11’49”Eder; st 1’11” Vicentini, 5’33”Marcelo, 8’36” Jerry, 17’55”Luiz Aranha.NOTE: espulso Feller al 2’10”;spettatori 200 circa; ammonitiRestivo e Marcelo.

Pier Paolo Fognani

I biancazzurripenalizzati dallainesperienza dei giovani Un’azione del Furpile, ieri impegnato a Lisbona

LE INTERVISTELE INTERVISTE

Velasco: «Qualche rimpianto,ma ora pensiamo allo scudetto»

LISBONA. Una eliminazione che brucia per il Furpile e l’a-nalisi di Velasco è puntuale: «Abbiamo giocato al limite dellenostre possibilità attuali. Non abbiamo disputato una bruttapartita ma ci sono mancate qualità e forza fisica. Peccato an-che per l’espulsione di Feller, che per noi è un giocatore im-portantissimo. Fiori però non ha fatto male, anche perché vie-ne da un grave infortunio e non doveva giocare. Purtroppo ab-biamo dovuto rinunciare a Chilavert oltre che a Dé, abbiamofatto il nostro compito con quello che avevamo a disposizione.Adesso onoriamo l’impegno di sabato ma pensiamo al campio-nato. Siamo fuori dalla Coppa, l’unico modo per riprovarcil’anno prossimo è vincere lo scudetto. Non usciamo ridimen-sionati da Lisbona: recuperiamo i giocatori che sono fuori e lenostre ambizioni non cambiano di una virgola».

L’espulsione di Feller ha tolto al Prato un’importante armatattica in più: «Col senno di poi - spiega Alexandre - era megliofare entrare quel pallone in rete e restare in campo, in quell’i-stante però ho avuto un riflesso da portiere e l’ho parata. Ab-biamo fatto il possibile ma oggi lo Charleroi ci è stato superio-re: hanno meritato». «Troppa sfortuna», conclude Vicentini,mentre Velasco lancia l’allarme: «La rosa è troppo ristretta equesto è un problema che abbiamo pagato caro».

P.P.F.

Calenzano accusa l’arbitro«Siamo stati danneggiati». Domani il Fucecchio

CALENZANO. Continua lastagione tra alti e bassi dellaPallacanestro Calenzano chesabato scorso ha perso di misu-ra sul parquet del Basket Chie-sina (61-59). Sul banco degli im-putati anche uno dei due arbi-tri dell’incontro, il signor Ric-ciuti di Livorno. «Ci ha messolo zampino come a Rosignano -denuncia il vicepresidente ca-lenzanese Germano Ceccheri-ni - allora non vide uno sgam-betto di Caverni e Belardinelli,stavolta, sul 59-59 a 7’’ dalla si-rena, ha fischiato al nostrostesso play un fallo inesistentesul regista avversario Caliganiche ha poi messo a segno dallalunetta i due liber della vitto-ria. Un arbitro assai permissi-vo con gli avversari e fiscalissi-mo con noi». Da qui la decisio-ne di presentare reclamo in fe-derazione affinché Ricciutinon venga più mandato a diri-gere i match della Pallacane-stro Calenzano. Andando conordine, gli uomini di Carli par-tono bene con belle giocate inattacco, poi nel secondo quartomettono a segno la miseria di 7punti consentendo il recuperoe successivo sorpasso ai padro-

ni di casa. Dopo la pausa eccoil risveglio dei gialloneri chechiudono il terzo periodo invantaggio e nell’ultima frazio-ne arrivano anche a + 10. Pec-cato che poi riescano a realizza-re solo 3 punti negli ultimi 5’,perdendo così 2 punti impor-tanti nella corsa ai primi postiin classifica. Non è andata me-glio al Teamnova Lastra a Si-gna, sconfitto tra le mura ami-che da un soprendente San Mi-niato. Nessun problema invecenei piani alti per Ecomar SeiRose, Prato 2000 e Pistoia, vitto-

riosi rispettivamente controAltopascio (86-75), Fiorentina(69-81) e Livorno (74-58). Tor-nando alla Pallacanestro Ca-lenzano, la compagine giallone-ra riceverà domani sera il Fu-cecchio, alla disperata ricercadi punti salvezza (fischio d’ini-zio alle 21.15). Per gli uomini diCarli l’imperativo d’obbligo èvincere nella speranza che ilGreen Team Pistoia compia unpasso falso in quel di Figlinecosì da riacciuffarlo al 3º postoin classifica.

Claudio Novello

SECONDA CATEGORIASECONDA CATEGORIA

Il Jolly vince a ForrottoliPRATO. Con la disputa dei due incontri Forrottoli-Jolly

Montemurlo e Fornacelle-Pistoia Calcio si è completato ilprogramma dei recuperi infrasettimanali in Seconda Cate-goria.

In entrambi gli incontri non ha agito il fattore campo. IlJolly infatti si è imposto sul terreno del Forrottoli per 3-2,mentre il Pistoia Calcio è andato a vincere sul campo delFornacelle per 1-0. Anche nella partita di mercoledì pome-riggio si era registrato un successo esterno, quello del Sea-no sul campo della Montagna Pistoiese.

ARTI MARZIALIARTI MARZIALI

Quattro atleti pratesi portano in alto la nazionaleai campionati mondiali di kuoshu a Taiwan

PRATO. In una splendidacornice di pubblico e di spet-tacoli pirotecnici e folcloristi-ci si sono svolti a Taiwan (Iso-la di Formosa) nella città diTainan, i noni World ChineseKuoshu Championships, com-petizione a livello mondialedi kung fu e Lai-Tai (combatti-mento libero) della Ickf (Inter-national Chinese Kuoshu Fe-deration) che ha raccolto inquesta città cinese squadre diatleti provenienti da oltreventi nazioni.

La Nazionale italiana haben figurato giungendo secon-da nella classifica assoluta apunti, superata solo dallasquadra cinese di Taiwan la-sciandosi alle spalle la Cinadi Hong Kong che si è aggiudi-cata solo il terzo posto.

Il team italiano era formatoda venti atleti, quattro deiquali provenienti dalla pro-vincia di Prato, con il mae-stro Claudio Manenti e le suecinture nere Simone Iannelli,Alessio Marradi e GiacomoLucarini.

Manenti si è conquistatoun bellissimo secondo postonel Chichi sparring, combatti-

mento libero tradizionale ese-guito con armi, unico occiden-tale a salire i gradini del po-dio in questa difficile specia-lità.

Nel combattimento presta-bilito a coppia, mani nude econ armi Manenti-Lucarini eIannelli-Marradi si sono clas-sificati rispettivamente al 5ºe 6º posto della graduatoriagenerale. Tali risultati som-mati agli altri ottimi risultatidei rimanenti atleti italianihanno fatto conquistare an-che un primo posto all’Italia

come migliore squadra neicombattimenti prestabiliti acoppia.

Gli atleti pratesi hanno ri-cevuto un encomio particola-re ed un premio per il lorospirito combattivo e l’altaqualità della tecnica dimo-strata durante lo svolgimen-to di tutto il torneo.

Il maestro Manenti insegnaa Prato presso la Scuola di ar-ti marziali Shiro Saigo viaFerrucci (tel. 0574-590955) e lapalestra comunale Arcain viaGiubilei (tel. 0574-468308).

I pratesi impegnati a Taiwan

Hockey: disparità di trattamento col caso Mariotti. La squadra parte oggi per Lisbona in vista della sfida col Benfica

La federazione grazia Gil (Porto): l’ira dell’EcoambientePRATO. Una calda e una fredda. L’E-

coambiente Nerini, alla vigilia del matchdecisivo per la qualificazione alla finalfour di Champions League di Lisbona ri-ceve la doppia sentenza della Cerh chetra lo stupore generale commina unasemplice unica giornata di squalifica peril giocatore spagnolo del Porto Pedro Gil,reo, come si ricorderà di aver colpito in-tenzionalmente con una steccata a giocofermo l’attaccante del Prato Videla nel-

l’ultima gara di coppa campioni disputa-ta. Una sentenza francamente incredibileche non può far tornare alla mente quan-to successe due stagioni orsono con Enri-co Mariotti, squalificato per sei giornate.La disparità di trattamento fra i due casiè lampante. A fronte di questa sentenza,o forse volendo malignare, proprio perquesta sentenza, la stessa Cerh ha varia-to l’orario di gioco della gara del Portodell’ultimo turno del girone di Cham-

pions League. Anche la partita tra Portoe Vic si giocherà alle 17. Oggi l’Ecoam-biente salperà da Pisa alla volta di Lisbo-na per disputare appunto la gara decisivacontro il Benfica. Le ultime notizie dall’in-fermeria sono poco rassicuranti: Alessan-dro Bertolucci è tornato dalla trasferta diSalerno con una costola rotta e, dopo nonessersi allenato ieri sera è in forte dubbioper l’impiego della gara di domani sera.

F.M.

La sofferta vittoria sul Modenaha dato fiducia all’Imep capolista

PRATO. Una vittoria sofferta e un monito per il futuro. Il fatico-so successo sull’Anderlini Modena regala all’Imep la certezza delprimo posto ma anche la consapevolezza che in questa B2 non sipuò davvero scherzare con nessuno. Contro la giovane Modena,quartultima in classifica ma protagonista di una prestazione daapplausi, Prato ha rischiato un flop clamoroso ed aver strappatodue punti dalla gara di sabato va preso come un segnale di salutee di tenuta fisica e mentale. «E’ stata una gara difficile contro unavversario che forse ai punti avrebbe meritato anche qualcosa piùdi noi - ammette infatti un presidente Coppi più provato dei suoigiocatori - Riuscire a far punti in gare in cui non siamo al massimoè però un segnale importante. E poi ci sono i nostri giovani chestanno facendo bene e non possiamo essere che felici di vedere unGiovannoni efficace come quello della gara con l’Anderlini». Parti-ta da cardiopalma per il pubblico, ma certo non meno difficile perchi l’ha vissuta tra campo e panchina come Matteo Carovani. «Mo-dena è stata bravissima - dice il biondo palleggiatore pratese - sonogiovani ma rispetto alla gara d’andata sono cresciuti moltissimo.Però anche noi giovani del Prato abbiamo dato il nostro contributoed alla fine, con i titolari che magari non hanno vissuto una delleloro serate migliori, il lavoro che svolgiamo in allenamento è servi-to a farci trovare pronti». A rendere ancora più dolce il successo suModena è poi arrivato il risultato del primo recupero del 18º turnotra Bellaria e Sestese finito 3-1 (25-19; 22-25; 25-19; 26-24) per i bolo-gnesi. Gli altri recuperi: Anderlini Modena-Foris Index Conselice3-0, Stadium Mirandola-New Stamp Castelfranco 3-0.

Alessio Alessi

ZRSPOM...............18.03.2004.............22:11:57...............FOTOC2B

Giack
Quattro atleti pratesi portano in alto la nazionale
Giack
ai campionati mondiali di kuoshu a Taiwan
Giack
PRATO.
Giack
World Chinese
Giack
Kuoshu Championships,
Giack
Simone Iannelli,
Giack
Alessio Marradi
Giack
Giacomo
Giack
Lucarini.
Giack
Claudio Manenti