Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

6
Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni

Transcript of Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

Page 1: Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

Word 97-2003

IPERTESTI E IPERMEDIAIPERTESTI E IPERMEDIA

Realizzazione: Marta Nanni

Page 2: Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

Struttura dell’ipertesto

Un documento strutturato come ipertesto può essere consultato seguendo percorsi diversi

Il sistema di consultazione dell’ipertesto a video è definito con il termine ‘navigare’

Per creare un documento ipertestuale è necessario: scomporre l’argomento in vari elementi, cosiddetti

nodi, organizzati su diversi livelli gerarchici e indipendenti tra loro

costruire i legami, cosiddetti collegamenti ipertestuali o link, tra i vari elementi dell’ipertesto

Page 3: Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

Gli elementi dell’ipertesto

Il nodo può essere composto da poche righe, da una o più pagine, da un’immagine, da un filmato, ...

I link possono essere parole o frasi sottolineate, immagini, oggetti, simboli, ...; servono per passare da un nodo all’altro

Word consente di creare ipertesti: tramite l’inserimento di segnalibri per identificare le

posizioni del testo

oppure applicando uno stile ai titoli dei paragrafi e dei

sottoparagrafi

Page 4: Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

Applica uno stile ai titoli Posizionati sul titolo a cui applicare uno stile Clic su

(oppure, FormatoStili e formattazione: si visualizza il relativo riquadro)

Clic sullo stile desiderato

Per creare uno stile personalizzatoPer creare uno stile personalizzato Clic su Seleziona le opzioni

desiderate

Page 5: Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

Inserisci i collegamenti ipertestuali Seleziona l’elemento che vuoi collegare (ad esempio,

una voce di un indice) Clic su Clic su Clic sul titolo da

collegare

Se punti sul link, il puntatore assume la forma a ‘manina’: Ctrl+clic, si visualizza la parte di testo relativa

Page 6: Word 97-2003 IPERTESTI E IPERMEDIA Realizzazione: Marta Nanni.

Crea collegamenti con la pagina iniziale

Per ritornare rapidamente alla pagina iniziale: inserisci in calce a ogni nodo un simbolo da collegare

con la pagina iniziale seleziona il simbolo inserito e clic su clic sul titolo da

collegare

Ora puoi copiare il simbolo, con il collegamento, e incollarlo in calce a ogni nodo