· Web viewSempre nel 2015 Obama ha incontrato Raul Castro; Russia e Ucraina hanno stipulato...

2
UN LIBRO PER L’EUROPA "Lector in Fabula - Il futuro della politica" The Dark side of Pluto 8 Gennaio 2016 Ascolta qui la trasmissione «All'inizio di questo nuovo anno ci chiediamo: Cosa si ricorderà del 2015? Non è iniziato nel migliore dei modi e non è proseguito meglio, nel momento in cui DA'ESH ha deciso di dichiarare guerra totale al mondo occidentale. Ci siamo ritrovati a essere tutti Charlie Hebdo, in difesa del principio di espressione. Sempre nel 2015 Obama ha incontrato Raul Castro; Russia e Ucraina hanno stipulato il "cessate il fuoco" ma non le ambizioni di Putin. Mai come a giugno l'Europa è stata sul filo del rasoio, in bilico per un referendum. Che il destino dell'euro non dipenda dal debito greco lo sanno tutti. Ma il valore simbolico, il rispetto delle regole da una parte e il dovere, dall'altra, di non mandare alla deriva la patria della democrazia è stato alto. » Molti spunti che affrontati insieme ai giornalisti di punta che hanno partecipato al festival di Conversano nella conferenza dal titolo "The dark side of Pluto" E proprio al Festival di Conversano diciamo grazie per averci messo a disposizione il materiale della conferenza. Buon 2016 a tutti e buon ascolto! Ospiti: Marco Panara, giornalista de "La repubblica" Nunzia Penelope, giornalista del "Fatto quotidiano" Tiziana Di Simone, giornalista a Radio Uno (Rai) Michael Braun, giornalista tedesco, corrispondente della Tageszeitung di Berlino Ezio Sardella, insegnante di Fisica presso il Liceo di Conversano Conduttore della trasmissione

Transcript of · Web viewSempre nel 2015 Obama ha incontrato Raul Castro; Russia e Ucraina hanno stipulato...

Page 1: · Web viewSempre nel 2015 Obama ha incontrato Raul Castro; Russia e Ucraina hanno stipulato il "cessate il fuoco" ma non le ambizioni di Putin. Mai come a giugno l'Europa è stata

UN LIBRO PER L’EUROPA"Lector in Fabula - Il futuro della politica"

The Dark side of Pluto8 Gennaio 2016

Ascolta qui la trasmissione

«All'inizio di questo nuovo anno ci chiediamo: Cosa si ricorderà del 2015? Non è iniziato nel migliore dei modi e non è proseguito meglio, nel momento in cui DA'ESH ha deciso di dichiarare guerra totale al mondo occidentale. Ci siamo ritrovati a essere tutti Charlie Hebdo, in difesa del principio di espressione. Sempre nel 2015 Obama ha incontrato Raul Castro; Russia e Ucraina hanno stipulato il "cessate il fuoco" ma non le ambizioni di Putin. Mai come a giugno l'Europa è stata sul filo del rasoio, in bilico per un referendum. Che il destino dell'euro non dipenda dal debito greco lo sanno tutti. Ma il valore simbolico, il rispetto delle regole da una parte e il dovere, dall'altra, di non mandare alla deriva la patria della democrazia è stato alto. »

Molti spunti che affrontati insieme ai giornalisti di punta che hanno partecipato al festival di Conversano nella conferenza dal titolo "The dark side of Pluto"

E proprio al Festival di Conversano diciamo grazie per averci messo a disposizione il materiale della conferenza.

Buon 2016 a tutti e buon ascolto!

Ospiti:

Marco Panara, giornalista de "La repubblica"Nunzia Penelope, giornalista del "Fatto quotidiano"

Tiziana Di Simone, giornalista a Radio Uno (Rai)Michael Braun, giornalista tedesco, corrispondente della Tageszeitung di Berlino

Ezio Sardella, insegnante di Fisica presso il Liceo di Conversano

Conduttore della trasmissione

Thierry Vissol, economista e consigliere speciale Media & Comunicazione, Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Programme manager: Tomasz Koguc

Assistente: Stefania Leone

I brani della trasmissione scelti in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it sono:

Luca Casali & the roots band: “True Song”

Page 2: · Web viewSempre nel 2015 Obama ha incontrato Raul Castro; Russia e Ucraina hanno stipulato il "cessate il fuoco" ma non le ambizioni di Putin. Mai come a giugno l'Europa è stata

Luca Casali & the roots band: “Over the sea”Luca Casali & the roots band: “Find out the way”

Luca Casali & the roots band: “Nothing more”

La trasmissione è disponibile in podcast:Sito internet

FacebookTwitter

APP Android