Video Scenario iPez

3

Click here to load reader

description

Il video scenario presenta le differenze che esistono tra un reporter professionista e un appassionato di citizen journalism, nell’ambito delle tematiche di informazione e di viaggio.

Transcript of Video Scenario iPez

Page 1: Video Scenario iPez

Università degli studi di SassariFacoltà di Scienze PoliticheCorso di Laurea Specialistica: Editoria, comunicazione multimediale e giornalismoCorso: Progettazione di ambienti tecnologici per la comunicazioneDocente: Alessia Rullo

Nome del gruppo: iPezContatti: [email protected] Componenti: Claudia Pecorari ([email protected]), Giovanni Usai ([email protected]), Rita Piana ([email protected]), Simone Ruiu ([email protected]) e Valerio Faedda ([email protected]).Link: http://iPez.wordpress.com – http://www.dipity.com/ipezArea di analisi: Authoring: nuove forme di produzione dei contenuti

Video Scenario:

link:

http://www.youtube.com/watch?v=w8zzHa14kT4

Personaggio 1: Marco è un giornalista professionista di 30 anni. Dopo aver concluso il master in

giornalismo con il massimo dei voti è stato assunto in una testata di informazione, in cui lavora da

due anni.

La sua passione per il giornalismo risale ai tempi dell’infanzia, anche se oggi è consapevole del

fatto che creare informazione sia diventato più semplice.

E’ un assiduo divoratore di “gialli”, ama la musica e adora viaggiare per il mondo documentando le

sue esperienze.

Non condivide a pieno il nuovo modo di fare informazione e ritiene che questa debba essere fatta

solo da esperti del settore.

Personaggio 2: Marina è una studentessa universitaria di 25 anni. Vive a Londra dove studia presso

l’Università delle Arti e lavora come cameriera nei fine settimana. Le piace trascorrere il suo tempo

libero disegnando. In particolar modo ha un interesse per le nuove tecnologie e le piace immortalare

tutto ciò che nota tra le vie londinesi, per questo motivo porta sempre con sé una fotocamera

digitale. Adora viaggiare per il mondo e documentare le sue tappe con foto e video che utilizza

anche per aggiornare siti di informazione e di viaggi.

Scenario: le problematiche che emergono nell’esperienza del viaggio e dell’informazione fatta da

dei reporters professionisti e anche quella creata da dei viaggiatori che casualmente si trovano a

documentare degli eventi.

Page 2: Video Scenario iPez

Università degli studi di SassariFacoltà di Scienze PoliticheCorso di Laurea Specialistica: Editoria, comunicazione multimediale e giornalismoCorso: Progettazione di ambienti tecnologici per la comunicazioneDocente: Alessia Rullo

Conclusioni:

Problematiche e opportunità reporter:

- redazione a cui rispondere;

- controllo delle fonti;

- sistema dei filtri;

- tempi da rispettare;

- i viaggi strettamente correlati al lavoro da svolgere (segue degli itinerari prestabiliti)

- non si deve occupare dei costi e dell’organizzazione dei viaggi;

problematiche e opportunità reporter amatoriale:

- qualità dell’informazione (anche filmati e foto) riportata;

- problemi logistici legati all’organizzazione dei viaggi;

- itinerari non obbligati, possibilità di cogliere uno scoop anche casualmente;

- è più semplice e veloce costruire l’informazione;

- i tempi di creazione e pubblicazione dell’informazione sono nettamente inferiori;

- ubiquità e libertà dell’informazione;