veneziastraordinaria 2009

195
venezia alberghi antiquariato arredamento arte e spazi artigianato bambini e giochi bed & breakfast bellezza e benessere caffè e locali cibo e vino collezionismo design e modernariato etnico gioielli libri mare moda musica ottica e foto natura oggetti e accessori ristoranti servizi spezie e delizie sport tessuti vetri vintage venezia straordinaria isole padova vicenza bassano edizioni dell’ a mbrosino english text 日本語

Transcript of veneziastraordinaria 2009

Page 1: veneziastraordinaria 2009

v e n e z i a

alb

erg

hi

an

tiq

ua

ria

to a

rre

da

me

nto

art

e e

sp

az

i a

rtig

ian

ato

ba

mb

ini

e g

ioc

hi

be

d&

bre

ak

fas

t b

ell

ez

za

e b

en

es

se

re c

aff

è e

lo

ca

li c

ibo

e v

ino

co

lle

zio

nis

mo

de

sig

ne

m

od

ern

ari

ato

e

tnic

o

gio

iell

i li

bri

m

are

m

od

a

mu

sic

a

ott

ica

e

fo

to

na

tura

og

ge

tti

e a

cc

es

so

ri r

isto

ran

ti s

erv

izi

sp

ez

ie e

de

liz

ie s

po

rt t

es

su

ti v

etr

i v

inta

ge

vene

zias

trao

rdin

aria

iso

le p

ad

ov

a v

ice

nz

a b

as

sa

no

edizioni dell’ambrosino

engl ish text

日本語

Page 2: veneziastraordinaria 2009
Page 3: veneziastraordinaria 2009

veneziastraordinaria

Page 4: veneziastraordinaria 2009
Page 5: veneziastraordinaria 2009

venezia straordinaria

L’unicità di Venezia, rimasta pressoché intatta inmille anni di storia, continua a stupire ogni suovisitatore. La sua storia rivela una potenza artisti-ca e culturale che rimane impressa in ogni ango-lo cittadino. I sei sestieri che dividono Veneziasono simbolicamente rappresentati dai sei dentianteriori del ferro da gondola, la più tipica imbar-cazione della città. Mentre l' isola della Giudeccaviene rappresentata dal dente posteriore, la formaa S del ferro ricalca il percorso del Canal Grandee l’ampia “voluta” superiore indica insieme ilBacino San Marco e il Corno Ducale. Ogni sestie-re ha caratteristiche diverse e uniche nel lorogenere. L’intento di Venezia Straordinaria è diraccontarle attraverso le storie di quei venezianiche con le loro attività hanno realizzato un sognoo una passione dando vita a realtà originali, inno-vative e fuori dal comune, accuratamente selezio-nate nell’edizione. Ecco allora che turisti e non,camminando per le call i e le callette di questamagica città, saranno guidati, pagina dopo pagi-na, alla scoperta di quei luoghi segreti, caratteriz-zati da un unico comune denominatore: la straor-dinarietà. Sul sito web www.italiastraordinaria.itpotete trovare tutti i luoghi straordinari in Italia etutti gli aggiornamenti riguardanti le attività degliStraordinari.

Page 6: veneziastraordinaria 2009

venezia straordinaria

Venice’s uniqueness, which has remained almostintact for more than one thousand years, conti-nues to amaze anyone who visits her. The city’shistory reveals her art ist ic and cultural importan-ce, which can be encountered everywhere. Thecity’s six quarters are symbolical ly representedby the six teeth on the prow of the gondola,Venice’s typ ica l means of t ransportat ion.Instead, the Island of the Giudecca is portrayedby the tooth located at the stern. The S-shapeimitates the it inerary from the Canal Grande andthe wide “volute” above indicates both the SanMarco basin and the Corno Ducale. Each quarterhas different characterist ics. The aim of VeneziaStraordinaria is to narrate the stories of thoseVenetians who with their businesses have real i-zed their dreams or passions with innovative,original, and unique activit ies, which have beencareful ly selected for this publication. And soboth tourists and locals, walking along the nar-row streets of this enchanted city, may be gui-ded, page after page, to those secret places,having the same thing in common: their extraor-dinariness. On the web site www.ital iastraordi-naria. it you can f ind al l the extraordinary sightsin Italy and al l new, updated information regar-ding extraordinary activit ies.

Page 7: veneziastraordinaria 2009

sommario/summary

Per agevolare la r icerca, accanto a i numer i d ipag ina , compare un numero cor r i spondentea l le tavole con le p iant ine de l la c i t tà , che t ro-vate a l la f ine de l la pubbl icaz ione. I sommar isono t re : con suddiv is ione in base a i quart ier ic i t tad in i ; con suddiv is ione in base a l le t ipo lo-g ie merceologiche e in ord ine a l fabet ico.

To fac i l i ta te your search, next to each pagenumber you’ l l f ind a number that correspondsto maps of the c i ty, located at the back of theguide. There are three groupings, d iv ided: onthe bas is of ne ighborhoods; on the types ofproducts offered; a lphabet ica l order.

Page 8: veneziastraordinaria 2009

cannaregiomirella spinella_pag.17_tav.2palazzo gottardi_pag.18_tav.3ardidos_pag.19_tav.3palazzo abadessa_pag.20_tav.4taverna del campiello remer_pag.21_tav.4virginia preo cashmere_pag.22_tav.5farmacia alle due colonne_pag.23_tav.4dolceamaro_pag.24_tav.4

castellogiovanna zanella_pag.27_tav.5osteria di santa marina_pag.28_tav.5silvia pelletterie_pag.29_tav.5i tre mercanti_pag.30_tav.10hotel casa verardo residenza d’epoca_pag.31_tav.11il ridotto_pag.32_tav.11pm arte e moda_pag.33_tav.12ristorante al covo_pag.34_tav.12hotel bucintoro_pag.35_tav.12hotel savoia & jolanda_pag.36_tav.11hotel villa igea_pag.37_tav.11qcoffee bar ristorante_pag.38_tav.11qshop_pag.39_tav.11la colombina catering_pag.40met restaurant_pag.41_tav.11metropole hotel_pag.42_tav.11

san marcosalvadori_pag.45_tav.5raggio veneziano_pag.46_tav.10astolfo_pag.47_tav.9/10l’ottico fabbricatore_pag.48_tav.5lorenzo gastronomia_pag.49_tav.9black watch grey & blue_pag.50_tav.9ottica borghese_pag.51_tav.9ai mercanti ristorante in venezia_pag.52_tav.9daniela ghezzo_pag.53_tav.9venini_pag.54_tav.10gioielleria nardi_pag.55_tav.10quadri_pag.56_tav.10

archimede seguso_pag.57_tav.10rené caovilla_pag.58_tav.10codognato_pag.59_tav.10ma.re. vetri artistici salviati_pag.60_tav.9ma.re. vetri artistici galleria_pag.61_tav.9jade martine_pag.62_tav.9hotel monaco & grand canal_pag.63_tav.13libreria mondadori_pag.64_tav.10venice real estate_pag.65_tav.10l’isola_pag.66_tav.9camiceria san marco_pag.67_tav.13flora_pag.68_tav.13novecento_pag.69_tav.14bottega d’artigianato artistico angela rosa greco_pag.70_tav.14micromega ottica_pag.71_tav.14caberlotto_pag.72_tav.5antichità v. trois_pag.73_tav.9galleria d’arte contini_pag.74/75_tav.8/10vinovino_pag.76_tav.9venetia studium_pag.77_tav.5/14bugno art gallery_pag.78_tav.9luka la fenice & c._pag.79_tav.9libreria antiquaria linea d’acqua_pag.80_tav.9alberto valese – ebru_pag.81_tav.8antiquus gallery_pag.82_tav.8chiarastella cattana_pag.83_tav.8alberto cavalier_pag.84_tav.8cristina linassi_pag.85_tav.8gigi bon mirabilia studio d’arte_pag.86_tav.8asd spazio tre_pag.87_tav.8design4rent_pag.88

dorsoduromarina e susanna sent_pag.91_tav.14ca’ pisani hotel_pag.92_tav.15studio matteo corvino_pag.93_tav.16the charming house_pag.94_tav.14la toletta librerie_pag.95_tav.15ca maria adele_pag.96_tav.14la gatta vanitosa_pag.97_tav.7

06 sommar i o / summary

Page 9: veneziastraordinaria 2009

sommar i o / summary 07

impronta cafè_pag.98_tav.7

san pologalleria melori & rosenberg_pag.101_tav.7legatoria polliero_pag.102_tav.7oltre il giardino_pag.103_tav.7fanny_pag.104_tav.7da ignazio_pag.105_tav.7zazù_pag.106_tav.7scuola di cucina peccati di gola e bed & breakfast ca’ del forno_pag.107_tav.6farmacia san polo alla colonna e mezza_pag.108_tav.6bambolandia_pag.109_tav.6antiche carampane_pag.110_tav.6kirikù_pag.111_tav.6hibiscus_pag.112_tav.6gmeiner_pag.113_tav.6ganesha_pag.114_tav.6trattoria alla madonna_pag.115_tav.5ancòra_pag.116_tav.5le zoie_pag.117_tav.3ristorante da fiore_pag.118_tav.7

santa crocetessitura d’arte bevilacqua_pag.121_tav.1segreti di donne_pag.122_tav.6cartavenezia_pag.123_tav.3ca’ nigra_pag.124_tav.1

lido/venice’s lidoaurorabeachclub_pag.127_tav.19circolo golf venezia_pag.128_tav.20

isole/the islandsharry’s dolci_pag.131_tav.17eolo_pag.132osteria al ponte del diavolo_pag.133trattoria al gatto nero_pag.134_tav.18

terraferma/the mainlandand around venicevenice refitting_pag.137hotel bologna_pag.138echo_pag.139

antica drogheriacaberlotto_pag.140gioielleria scomparin_pag.141lori abbigliamento_pag.142rossimoda - museo_pag.143le murrine gioiello di giusy_pag.144fotogramma digital photo_pag.145casa di cocò_pag.146dianthus flower store_pag.147libreria palazzo roberti_pag.148bortolo nardini_pag.149il gufo_pag.150renata bonfanti_pag.151bosco del merlo_pag.152il tabarrificio veneto_pag.153affresco_pag.154chic & shop_pag.155francetich_pag.156

testo giapponese/japanese text_pag.159piantine/maps_pag.167

categorie/categories

alberghi/hotelsca maria adele_pag.96_tav.14ca’ pisani hotel_pag.92_tav.15ca’ nigra_pag.124_tav.1flora_pag.68_tav.13hotel bologna_pag.138hotel bucintoro_pag.35_tav.12hotel casa verardo residenza d’epoca_pag.31_tav.11hotel monaco & grand canal_pag.63_tav.13hotel savoia & jolanda_pag.36_tav.11hotel villa igea_pag.37_tav.11metropole hotel_pag.42_tav.11novecento_pag.69_tav.14oltre il giardino_pag.103_tav.7palazzo abadessa_pag.20_tav.4palazzo gottardi_pag.18_tav.3

Page 10: veneziastraordinaria 2009

08 sommar i o / summary - ca t ego r i e / ca t ego r i e s

scuola di cucina peccati di gola e bed & breakfast ca’ del forno_pag.107_tav.6the charming house_pag.94_tav.14

antiquariato/antiquesantichità v. trois_pag.73_tav.9bambolandia_pag.109_tav.6le zoie_pag.117_tav.3

arredamento/forniturealberto cavalier_pag.84_tav.8casa di cocò_pag.146echo_pag.139gioielleria scomparin_pag.141renata bonfanti_pag.151studio matteo corvino_pag.93_tav.16venini_pag.54_tav.10

arte e spazi/art and spacegigi bon mirabilia studio d’arte_pag.86_tav.8bugno art gallery_pag.78_tav.9galleria d’arte contini_pag.74/75_tav.8/10galleria melori & rosenberg_pag.101_tav.7ma.re. vetri artistici galleria_pag.61_tav.9rossimoda - museo_pag.143

artigianato/handcraftsalberto cavalier_pag.84_tav.8alberto valese – ebru_pag.81_tav.8bottega d’artigianato artistico angela rosa greco_pag.70_tav.14chiarastella cattana_pag.83_tav.8daniela ghezzo_pag.53_tav.9giovanna zanella_pag.27_tav.5gmeiner_pag.113_tav.6il gufo_pag.150il tabarrificio veneto_pag.153legatoria polliero_pag.102_tav.7mirella spinella_pag.17_tav.2raggio veneziano_pag.46_tav.10tessitura d’arte bevilacqua_pag.121_tav.1

bambini e giochi/children and gamesbambolandia_pag.109_tav.6kirikù_pag.111_tav.6il gufo_pag.150

bed & breakfastscuola di cucina peccati di gola e bed & breakfast ca’ del forno_pag.107_tav.6the charming house_pag.94_tav.14

bellezza e benessere/beauty and healthasd spazio tre_pag.87_tav.8farmacia alle due colonne_pag.23_tav.4farmacia san polo alla colonna e mezza_pag.108_tav.6la gatta vanitosa_pag.97_tav.7luka la fenice & c._pag.79_tav.9segreti di donne_pag.122_tav.6

caffè e locali/coffee shopand venuesancòra_pag.116_tav.5ardidos_pag.19_tav.3aurorabeachclub_pag.127_tav.19impronta cafè_pag.98_tav.7qcoffee bar ristorante_pag.38_tav.11quadri_pag.56_tav.10vinovino_pag.76_tav.9

cibo e vino/food and wineancòra_pag.116_tav.5ardidos_pag.19_tav.3antica drogheria caberlotto_pag.140bortolo nardini_pag.149bosco del merlo_pag.152dolceamaro_pag.24_tav.4eolo_pag.132i tre mercanti_pag.30_tav.10lorenzo gastronomia_pag.49_tav.9

Page 11: veneziastraordinaria 2009

ca t ego r i e / ca t ego r i e s 09

collezionismo/collectors’ itemscartavenezia_pag.123_tav.3

design e modernariato/designqshop_pag.39_tav.11

gioielli/jewelleryantiquus gallery_pag.82_tav.8astolfo_pag.47_tav.9/10cartavenezia_pag.123_tav.3codognato_pag.59_tav.10ganesha_pag.114_tav.6gioielleria nardi_pag.55_tav.10gioielleria scomparin_pag.141le murrine gioiello di giusy_pag.144marina e susanna sent_pag.91_tav.14salvadori_pag.45_tav.5qshop_pag.39_tav.11

libri/book la toletta librerie_pag.95_tav.15libreria antiquaria linea d’acqua_pag.80_tav.9libreria mondadori_pag.64_tav.10libreria palazzo roberti_pag.148

mare/seaaurorabeachclub_pag.127_tav.19venice refitting_pag.137

moda/fashionblack watch grey & blue_pag.50_tav.9caberlotto_pag.72_tav.5camiceria san marco_pag.67_tav.13cristina linassi_pag.85_tav.8daniela ghezzo_pag.53_tav.9fanny_pag.104_tav.7francetich_pag.156hibiscus_pag.112_tav.6il tabarrificio veneto_pag.153jade martine_pag.62_tav.9

kirikù_pag.111_tav.6l’ottico fabbricatore_pag.48_tav.5lori abbigliamento_pag.142micromega ottica_pag.71_tav.14ottica borghese_pag.51_tav.9pm arte e moda_pag.33_tav.12rené caovilla_pag.58_tav.10rossimoda - museo_pag.143silvia pelletterie_pag.29_tav.5virginia preo cashmere_pag.22_tav.5zazù_pag.106_tav.7

musica, ottica e foto/music,glasses and photographyl’ottico fabbricatore_pag.48_tav.5micromega ottica_pag.71_tav.14fotogramma digital photo_pag.145ottica borghese_pag.51_tav.9

natura/naturedianthus flower store_pag.147farmacia alle due colonne_pag.23_tav.4

oggetti e accessori/ objects and accessoriesastolfo_pag.47_tav.9/10bottega d’artigianato artistico angela rosa greco_pag.70_tav.14cartavenezia_pag.123_tav.3dianthus flower store_pag.147echo_pag.139fanny_pag.104_tav.7gmeiner_pag.113_tav.6hibiscus_pag.112_tav.6il gufo_pag.150jade martine_pag.62_tav.9l’ottico fabbricatore_pag.48_tav.5la gatta vanitosa_pag.97_tav.7legatoria polliero_pag.102_tav.7lori abbigliamento_pag.142marina e susanna sent_pag.91_tav.14ottica borghese_pag.51_tav.9pm arte e moda_pag.33_tav.12

Page 12: veneziastraordinaria 2009

qshop_pag.39_tav.11raggio veneziano_pag.46_tav.10silvia pelletterie_pag.29_tav.5venini_pag.54_tav.10zazù_pag.106_tav.7

ristoranti/restaurantsai mercanti ristorante in venezia_pag.52_tav.9antiche carampane_pag.110_tav.6da ignazio_pag.105_tav.7harry’s dolci_pag.131_tav.17hotel bologna_pag.138hotel monaco & grand canal_pag.63_tav.13il ridotto_pag.32_tav.11met restaurant_pag.41_tav.11osteria al ponte del diavolo_pag.133osteria di santa marina_pag.28_tav.5qcoffee bar ristorante_pag.38_tav.11quadri_pag.56_tav.10ristorante da fiore_pag.118_tav.7ristorante al covo_pag.34_tav.12taverna del campiello remer_pag.21_tav.4trattoria al gatto nero_pag.134_tav.18trattoria alla madonna_pag.115_tav.5vinovino_pag.76_tav.9

servizi/servicesaffresco_pag.154chic & shop_pag.155design4rent_pag.88eolo_pag.132fotogramma digital photo_pag.145la colombina catering_pag.40studio matteo corvino_pag.93_tav.16venice real estate_pag.65_tav.10

spezie e delizie/drugs and sweetdolce amaro_pag.24_tav.4farmacia san polo alla colonna e mezza_pag.108_tav.6

lorenzo gastronomia_pag.49_tav.9

sportcircolo golf venezia_pag.128_tav.20

tessuti/fabricsantichità v. trois_pag.73_tav.9bottega d’artigianato artistico angela rosa greco_pag.70_tav.14camiceria san marco_pag.67_tav.13casa di cocò_pag.146chiarastella cattana_pag.83_tav.8cristina linassi_pag.85_tav.8mirella spinella_pag.17_tav.2renata bonfanti_pag.151tessitura d’arte bevilacqua_pag.121_tav.1venetia studium_pag.77_tav.5/14

vetri/glassesarchimede seguso_pag.57_tav.10l’isola_pag.66_tav.9le murrine gioiello di giusy_pag.144ma.re. vetri artistici salviati_pag.60_tav.9venini_pag.54_tav.10

indice alfabetico/index inalphabetical order

aaffresco_pag.154ai mercanti ristorante in venezia_pag.52_tav.9alberto cavalier_pag.84_tav.8alberto valese – ebru_pag.81_tav.8ancòra_pag.116_tav.5antica drogheria caberlotto_pag.140antiche carampane_pag.110_tav.6antichità v. trois_pag.73_tav.9antiquus gallery_pag.82_tav.8archimede seguso_pag.57_tav.10ardidos_pag.19_tav.3

10 ca t ego r i e / ca t ego r i e s

Page 13: veneziastraordinaria 2009

i nd i ce a l f abe t i co / i ndex i n a l phabe t i ca l o rde r 11

asd spazio tre_pag.87_tav.8astolfo_pag.47_tav.9/10aurorabeachclub_pag.127_tav.19

bbambolandia_pag.109_tav.6black watch grey & blue_pag.50_tav.9bortolo nardini_pag.149bosco del merlo_pag.152bottega d’artigianato artistico angela rosa greco_pag.70_tav.14bugno art gallery_pag.78_tav.9

cca maria adele_pag.96_tav.14ca’ nigra_pag.124_tav.1ca’ pisani hotel_pag.92_tav.15caberlotto_pag.72_tav.5camiceria san marco_pag.67_tav.13cartavenezia_pag.123_tav.3casa di cocò_pag.146chiarastella cattana_pag.83_tav.8chic & shop_pag.155circolo golf venezia_pag.128_tav.20codognato_pag.59_tav.10cristina linassi_pag.85_tav.8

dda ignazio_pag.105_tav.7daniela ghezzo_pag.53_tav.9design4rent_pag.88dianthus flower store_pag.147dolceamaro_pag.24_tav.4

eecho_pag.139eolo_pag.132

ffanny_pag.104_tav.7farmacia alle due colonne_pag.23_tav.4farmacia san polo alla colonna e mezza_pag.108_tav.6

flora_pag.68_tav.13fotogramma digital photo_pag.145francetich_pag.156

ggalleria d’artecontini_pag.74/75_tav.8/10galleria melori & rosenberg_pag.101_tav.7ganesha_pag.114_tav.6gigi bon mirabilia studio d’arte_pag.86_tav.8gioielleria nardi_pag.55_tav.10gioielleria scomparin_pag.141giovanna zanella_pag.27_tav.5gmeiner_pag.113_tav.6

hharry’s dolci_pag.131_tav.17hibiscus_pag.112_tav.6hotel bologna_pag.138hotel bucintoro_pag.35_tav.12hotel casa verardo residenza d’epoca_pag.31_tav.11hotel monaco & grand canal_pag.63_tav.13hotel savoia & jolanda_pag.36_tav.11hotel villa igea_pag.37_tav.11

ii tre mercanti_pag.30_tav.10il gufo_pag.150il ridotto_pag.32_tav.11il tabarrificio veneto_pag.153impronta cafè_pag.98_tav.7

jjade martine_pag.62_tav.9

kkirikù_pag.111_tav.6

ll’isola_pag.66_tav.9

Page 14: veneziastraordinaria 2009

l’ottico fabbricatore_pag.48_tav.5la colombina catering_pag.40la gatta vanitosa_pag.97_tav.7la toletta librerie_pag.95_tav.15le murrine gioiello di giusy_pag.144le zoie_pag.117_tav.3legatoria polliero_pag.102_tav.7libreria antiquaria linea d’acqua_pag.80_tav.9libreria mondadori_pag.64_tav.10libreria palazzo roberti_pag.148lorenzo gastronomia_pag.49_tav.9lori abbigliamento_pag.142luka la fenice & c._pag.79_tav.9

mma.re. vetri artistici galleria_pag.61_tav.9ma.re. vetri artistici salviati_pag.60_tav.9marina e susanna sent_pag.91_tav.14met restaurant_pag.41_tav.11metropole hotel_pag.42_tav.11micromega ottica_pag.71_tav.14mirella spinella_pag.17_tav.2

nnovecento_pag.69_tav.14

ooltre il giardino_pag.103_tav.7osteria al ponte del diavolo_pag.133osteria di santa marina_pag.28_tav.5ottica borghese_pag.51_tav.9

ppalazzo abadessa_pag.20_tav.4palazzo gottardi_pag.18_tav.3pm arte e moda_pag.33_tav.12

qqcoffee bar ristorante_pag.38_tav.11qshop_pag.39_tav.11quadri_pag.56_tav.10

rraggio veneziano_pag.46_tav.10renata bonfanti_pag.151rené caovilla_pag.58_tav.10ristorante al covo_pag.34_tav.12ristorante da fiore_pag.118_tav.7rossimoda - museo_pag.143

ssalvadori_pag.45_tav.5scuola di cucina peccati di gola e bed & breakfast ca’ del forno_pag.107_tav.6segreti di donne_pag.122_tav.6silvia pelletterie_pag.29_tav.5studio matteo corvino_pag.93_tav.16

ttaverna del campiello remer_pag.21_tav.4tessitura d’arte bevilacqua_pag.121_tav.1the charming house_pag.94_tav.14trattoria al gatto nero_pag.134_tav.18trattoria alla madonna_pag.115_tav.5

vvenetia studium_pag.77_tav.5/14venice real estate_pag.65_tav.10venice refitting_pag.137venini_pag.54_tav.10vinovino_pag.76_tav.9virginia preo cashmere_pag.22_tav.5

zzazù_pag.106_tav.7

12 i nd i ce a l f abe t i co / i ndex i n a l phabe t i ca l o rde r

Page 15: veneziastraordinaria 2009

di prossima uscita

Page 16: veneziastraordinaria 2009
Page 17: veneziastraordinaria 2009

cannaregio

È la zona che partendo dal la s taz ione S. Luciae at t raversando la L is ta d i Spagna e la St radaNuova ar r iva a toccare i l ponte d i R ia l to . LaStrada Nuova, inaugurata ne l 1871 e costru i tasu un canale inter rato, è la v ia p iù grande d iVenez ia s ia per lunghezza che per ampiezza. Èuna sor ta d i ‘boulevard’ venez iana su cu i s ia f facc iano negoz i , r i s to rant i e os te r ie . Percos t ru i r l a f u demo l i t a un ’ i n te ra pa r te d iVenez ia , ecco perchè rappresenta una vera epropr ia eccez ione r ispet to a l le ca l l i e a l le ca l-le t te che s i snodano per tut ta la c i t tà . Lungo i lpercorso s i incontrano numeros i luoghi d i in te-resse t ra cu i la ch iesa d i S. Lucia , con le spo-gl ie de l la santa, Pa lazzo Labia , decorato da lT iepolo e la Ca’ D’oro, i l p iù be l pa lazzo got i -co d i Venez ia . L’a l t r a pa r te de l l a zona d iCannaregio, ancora poco bat tuta da i tur is t i , èquel la che s i t rova d iet ro la s taz ione, r ivo l taverso la ter raferma: una ser ie in f in i ta d i t rat to-r ie s tor iche e oster ie dove fermars i per un c ic-chet to per poi prosegui re a l la scoperta de l lach iesa d i S. Giobbe, de l Ghetto ebra ico con lesue s inagoghe e de l la ch iesa d i S. A lv ise edel la Madonna del l ’Ortosono. In f ine, pr ima d ir agg iunge re l a zona d i R ia l to , s i a r r i va aCampo S. Aposto l i . È questa s icuramente lazona p iù ‘ au ten t i ca ’ da v i s i t a re de l l ’ i n te rac i t tà .

Page 18: veneziastraordinaria 2009

cannaregio

I t ’s the sect ion that f rom the Santa Lucia t ra instat ion crosses the L is ta d i Spagna and theStrada Nuova and reaches the Ria l to Br idge.The Strada Nuova, inaugurated in 1871 andbui l t over a covered canal , is the longest andlargest s t reet in Venice. I t ’s a sor t of Venet ian“boulevard” l ined wi th shops, restaurants , andtaverns. In order to bu i ld i t , an ent i re par t ofthe c i ty was demol ished, and so th is is why i trepresents a ver i tab le except ion wi th respectto the rest of the c i ty wi th i ts narrow a l ley-ways. A long th is s t reet are numerous p laces ofinterest to v is i t , inc luding the Church of SantaLucia , wi th the sa int ’s re l ics , Pa lazzo Labia ,decorated by T iepolo, the Ca’ D’oro, Venice’smost stunning goth ic pa lace. The other par t ofthe Cannaregio quarter, wi th few tour is ts , canbe found behind the t ra in stat ion fac ing themain land: here you’ l l f ind an endless l ine ofh is tor ic taverns where you can have a dr inkand then con t i nue to the Church o f SanGiobbe, the Jewish Ghetto wi th i ts synago-gues, and the Churches of San Alv ise and theMadonna de l l ’Or tosono. F ina l ly, before rea-ching the Ria l to sect ion you’ l l come acrossCampo Sant i Aposto l i . Wi thout a doubt , th is isthe most authent ic sect ion of the c i ty.

Page 19: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i ana to - t e ssu t i pag .17_ tav.2

mire l la

Essere accolti da Mirella è un’esperienzaemozionante e indimenticabile. I suoi origi-nalissimi disegni su lino, velluto e seta, rea-lizzati con una pressa ad aria appositamenteideata, rivelano una personalità forte e anti-conformista. Da giovane, Mirella decise diiscriversi alla scuola d’arte del mosaico e,successivamente, a scenografia, dove sbocciòil suo amore per i tessuti. Con grande curio-sità e intraprendenza, imparò alcune tecnichedecorative da autodidatta. Fu l’amore per iviaggi e per l’arte che le permise di dar vita aisuoi disegni su stoffa, basati su motivi geo-metrici o legati al mondo animale e vegetale.L’oriente, ma anche la Secessione Viennese ela stessa tradizione veneziana, furono i suoigrandi ispiratori. Le sue stoffe lussureggianti,veri e propri elementi d’arredo, vestono lacasa, trasformandola in un ambiente unico.

originalissimi design su lino, velluto e seta

It was a love fortraveling and forart that hasallowed Mirellato give life to herdrawings on fabric, madeof floral, geometric motifsat times inspiredby nature. Herluxurious fabricsdress homes,transformingthem into unique places.

ORARIO:SU APPUNTAMENTO

CARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: LUGLIO E AGOSTO

CANNAREGIO, 258130124 VENEZIA

TEL +39 041 71 77 06FAX +39 041 71 77 06

[email protected]

Mirella Spinella

Page 20: veneziastraordinaria 2009

pag .18_ tav.3 a l be rgh i

gabr ie le

Ca' Gottardi is asplendid example

of how to successfully wedcontemporary

design to tradition: the

clean-cut rigor ofthe entrance andreception area

harmonizes withthe elegant piano

nobile. The furnishings of

the rooms, whichprovide the bestservices, is the

result of a careful selection

of materials,techniques and

shapes.

Palazzo Gottardi CARTE DI CREDITO: TUTTE

CANNAREGIO, 2283 30121 VENEZIATEL +39 041 27 59 333 FAX +39 041 27 59 421WWW.CAGOTTARDI.COM [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/3 CÀ D’ORO

L’armoniosa fusione tra design contempora-neo e tradizione, che fa di Ca' Gottardi unfelice esempio di contaminazione di stili, èfrutto dell’attenta e meticolosa ristruttura-zione realizzata da Gabriele Costantini e dal-l’amico architetto Eric Milanese. Così, al niti-do rigore di ingresso e reception, dove la pie-tra bianca e il cristallo giocano con la luce, sicontrappone l’elegante piano nobile di questasontuosa dimora veneziana quattrocentesca,proprietà dell’antica famiglia Costantini,gondolieri da 4 generazioni. Saloni e stanzesono stati ristrutturati e dotati dei miglioriservizi per l'accoglienza degli ospiti. Tutto,dall'architettura all'arredamento, rivela un’ac-curata ricerca di materiali, tecniche e forme.Situata nel cuore di Venezia, a due passi dallaCa' d'Oro, splendido esempio di gotico vene-ziano, e dal Casinò dove nel 1883 morìRichard Wagner e non lontana dal Ponte diRialto, Ca' Gottardi assicura un soggiornoindimenticabile.

una felice fusione tra design contemporaneo e tradizione

Page 21: veneziastraordinaria 2009

ca f f è e l oca l i - c i bo e v i no pag .19_ tav.3

beat r icecon lo s ta f f

Beatrice Brollo, redattrice di Interni a Milano,si trasferisce a Venezia per dar vita a un nuovoprogetto dove protagonista indiscusso è ilcaffè. Un locale polifunzionale per assaporarerare miscele provenienti da tutto il mondo. Unarredo esclusivo, disegnato da Beatrice ecaratterizzato da tonalità grigie, mattoni etravi a vista e da un lungo bancone illumina-to. Oltre al caffè, è possibile gustare centrifu-ghe di verdura e frullati. Tra i migliori quellodi mela, carota, zenzero e passion fruit. Eancora, salami, prosciutto di Carpegna, pescefresco. Inoltre, un ristorante di soli 5 tavolipropone una cucina semplice ma rivisitata congrande cura. I piatti sono realizzati con queltocco di creatività che fa la differenza. In pro-gramma, mostre ed eventi. Da non dimentica-re la possibilità di finanziare Emergency conuna semplice tazzina di caffé. Uno staff sem-pre in movimento continua a trasformarequesto locale, ormai diventato un punto diritrovo per i veneziani e non solo.

un locale polifunzionale con la passione del caffè

An exclusiveplace dedicated tocoffee, where youcan taste rareblends fromaround the world.In addition tocoffee, vegetableand fruit shakesand fresh fishdishes areoffered. Therestaurant hasonly five tablesbut it proposes to its customerssimple cuisinethat is creatively interpreted.

ORARIO:7.30-23.30

CARTE DI CREDITO: NO DINERS

CANNAREGIO, 228230131 VENEZIA

TEL +39 041 89 46 183FAX +39 041 89 46 182

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/3 CÀ D’ORO

Ardidos

Page 22: veneziastraordinaria 2009

pag .20_ tav.4 a l be rgh i

mar isa

Right near Ca’D’oro, Palazzo

Abadessa represents the

splendor of one ofthe most

prestigiousVenetian families,the Priuli, whohave owned thebuilding since

1500. Marisa, theowner, and herson, Simone, welcome their

guests, who mayenjoy the works of

art, precious furnishings, and

sumptuously decorated rooms.

Palazzo Abadessa CARTE DI CREDITO: TUTTE

CALLE PRIULI CANNAREGIO, 401130131 VENEZIATEL +39 041 24 13 784FAX +39 041 52 12 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1 CA’ D’ORO

A due passi dalla splendida Ca D’oro, PalazzoAbadessa rappresenta i fasti di una delle piùprestigiose famiglie veneziane. Il palazzonasce come casa religiosa appartenuta allaBadessa Jeronima, primogenita di una fami-glia patriza, i Priuli, proprietari fin dal 1500e che annoverano tra i discendenti ben tredogi. Nella loro splendida dimora con giardi-no, i Priuli si circondarono di opere d’arte emobili preziosi. Oggi la famiglia Rossi, dopolunghi restauri conservativi e grazie allacapacità della signora Marisa di far sentire gliospiti come a casa propria, ha trasformatoquesta residenza di lusso in albergo. Aiutatadal figlio Simone, Marisa gestisce con passio-ne quest’attività, offrendo a chi vi soggiornal’emozione di risiedere in camere sontuosedecorate da stucchi veneziani e ricchi tessuti.

stucchi veneziani e ricchi tessuti

Page 23: veneziastraordinaria 2009

r i s t o r an t i pag .21_ tav.4

emi l io

ange la

Due viaggiatori, lui svizzero, lei inglese,Emilio Farinon e Angela Cook, si innamoranoe, stregati da Venezia, decidono di aprire unlocale in un ex magazzino del XV secolo tra-sformandolo con originalità in un’accoglientetaverna. Il pavimento di antichi mattoni, leporte toscane del ‘500, i vecchi vetri, le anti-che lampade e le travi di legno del soffitto,come ogni oggetto amorevolmente recupera-to insieme ai tavoli illuminati dai candelabri,creano un’atmosfera assai suggestiva. A que-sta si accompagna la qualità dei cibi prepara-ti al momento, frutto di un’accurata ricerca,come la pasta fresca prodotta da uno deimigliori pastai veneziani. A mezzogiorno ilbuffet offre antipasti di pesce, carne, verdu-ra, minestre e un primo a scelta con acqua evino con una formula a menu fisso. La sera lochef propone specialità di astice, gamberoni,grigliate di carne e pesce e dolci fatti in casa,mentre al piano vari musicisti allietano icommensali con brani classici e blues.

un magazzino del XV secolo diventato taverna

An inviting tavernlocated in a former warehousedating to the fifteenth century,transformed withoriginality, whereyou’ll find excellent food. Atlunch there’s arich fixed-pricedbuffet: fish, meat,vegetables, pasta,a choice ofentrees withwater or wine. Inthe evening arethe chef’s specialties,accompanied bythe sound ofpiano music.

ORARIO:10.00-15.00 17.30-1.00

CHIUSO MERCOLEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTE

CANNAREGIO, 5701CAMPIELLO DEL REMER

30121 VENEZIATEL +39 041 52 28 789 FAX +39 041 52 28 789

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/3 CÀ D’ORO,

LINEA 2 RIALTO

Taverna del Campiello Remer

Page 24: veneziastraordinaria 2009

pag .22_ tav.5 moda

barbara

con lo s ta f f

Right near theRialto Bridge,Barbara Preo’s

small shop creates cashmere

garments formen, women, andchildren. Since

1989, she offersoutfits and

sweaters to themost exclusivecashmere shops

throughoutEurope, standing

out for her ability in

choosing the best quality

wools.

Virginia Preo Cashmere

ORARIO:10.00–19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

CANNAREGIO, 580030124 VENEZIATEL +39 041 52 28 651FAX +39 041 52 28 [email protected] MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2RIALTO

Una vetrina di un piccolo negozio nella callepiù frequentata di Venezia, a due passi dalponte di Rialto, presenta modelli per donna,uomo e bambino realizzati in colori brillantiche colpiscono anche il passante più frettolo-so. La creatrice, Barbara Preo, è ricercatadalla clientela veneziana per l’estro, la scru-polosa ricerca del miglior cashmere e la suacapacità di realizzare capi di tendenza. La suaattività iniziata quasi per hobby, con creazio-ni di abiti e maglie per sé, la famiglia e gliamici l’ha spinta, nel 1989, a fondare unavera e propria azienda. Nel suo negozio diVenezia, Barbara è affiancata da due cordialie competenti commesse che sanno soddisfareil cliente in ogni sua esigenza, accompagnan-dolo nella scelta tra un’ampia gamma dicolori e realizzando capi su misura, raffinatied eleganti. Oggi la sua attività produce peri migliori negozi di cashmere di tutta Europa.

i l cashmere migliore per capi di tendenza

Page 25: veneziastraordinaria 2009

be l l e z za e benesse re - na t u r a pag .23_ tav.4

pao la

Nel cuore di Venezia, a due passi dal ponte diRialto e da Santa Maria dei Miracoli, si trovauna preziosissima fonte di informazioni e con-sigli per la salute e la bellezza del corpo. Ladott.sa Paola Brasi, farmacista specializzata inerboristeria e gemmoterapia, mette la propriadisponibilità al servizio di chiunque richiedaun suo consulto. Il dialogo e lo scambio diinformazioni con il paziente sono alla basedella sua filosofia terapeutica. Quando lapatologia lo permette, vengono proposti pro-dotti naturali di eccellente qualità provenien-ti da un laboratorio condotto da un gruppo difarmacisti specializzati nella ricerca scientifi-ca. Le materie prime utilizzate sono ad altaconcentrazione di principi attivi e vengonoaccuratamente selezionate in modo da garan-tire medicinali della massima efficacia.

prodotti naturali di qualità eccellente

Dr. Paola Brasi,pharmacist specialized inherbal medicine,offers consultations tothose in need. The natural products she provides are ofoutstanding quality, in orderto guarantee thegreatest effectiveness.

ORARIO:8.45-13.15 15.15-19.30

CHIUSO SABATO POMERIGGIO E DOMENICA

FERIE: FLESSIBILI (A SECONDADEI TURNI DELLE FARMACIE)

CARTE DI CREDITO: TUTTE

CANNAREGIO, 6045 CAMPO S. CANCIANO

30131 VENEZIATEL +39 041 52 25 411FAX +39 041 52 25 411

[email protected]: VAPORETTO

LINEA 2 RIALTO, LINEA 1 CA’ D’ORO

Farmacia alle due Colonne

Page 26: veneziastraordinaria 2009

pag .24_ tav.4 c i bo e v i no - spez i e e de l i z i e

mar ia cr is t ina

cora

This shop is aninexhaustible

source of handmade food

items. Everythingthe store offers is

of the best quality: from thepasta to seasoned

oils, sauces toselect wines,

champagnes tospices. But it’sthe chocolate

that takes center stage!

Dolceamaro

CANNAREGIO, 605130121 VENEZIATEL +39 041 52 38 708FAX +39 041 52 38 708ORARIO INVERNALE9.45-13.00 16.00-19.30ORARIO ESTIVO10.30-13.30 16.30-20.00APERTO DOMENICA11.30-13.30-17.30-19.30

S.MARCO, 541530121 VENEZIATEL +39 041 24 13 045ORARIO10.00-13.30 15.30-17.30APERTO [email protected]: VAPORETTOLINEA 2 RIALTO,LINEA 1 CÀ D'ORO

Nel cuore della città, vicino alla bellissima chiesadei Miracoli, esiste un angolo di prelibatezze perogni palato. Entrando si viene sopraffatti dalprofumo di cioccolato (rigorosamente artigiana-le) che si sprigiona dal banco di esposizione, dovela signora Maria Cristina e la figlia Cora invitanoa degustare la varietà e la bontà delle loro prali-ne, i 23 tipi di dragées, i 70 tipi di tavolette sem-plici o speziate e le fantastiche spalmabili. MariaCristina, prossima al diploma di sommelier, con lastessa disinvoltura sa proporre degli ottimi vini ditutte le regioni italiane. Tutti i prodotti sonoartigianali e di altissima qualità, alcuni espressa-mente prodotti per lei, altri provenienti anchedalle isole della laguna, come le "castraure diSant'Erasmo" i primi boccioli prodotti dalla pian-ta di carciofo e il suo miele. Oli extravergini dioliva, aceti balsamici purissimi, paste artigianali,salse e prodotti al tartufo, provenienti da varieregioni, vini pregiati e champagne rendono unicoquesto negozio. È stato aperto un'altro puntovendita "dolceamaro" a San Marco, nel sotopor-tego de la bissa, vicino al ponte di Rialto, che saràgestito da Cora e dalla sorella Gaia.

prelibatezze per ogni palato

Page 27: veneziastraordinaria 2009

castello

È la parte or ientale di Venezia, quel la che sia l lontana dal centro affol lato di Rial to, dietroCampo S. Apostol i , la Chiesa dei Miracol i e lachiesa dei S.S. Giovanni e Paolo. I l sest iere diCastel lo fu uno dei pr imi nuclei abitat iv i del laci t tà (V-VI secolo) , e prende probabi lmente i lsuo nome dal l ’ isoletta di S. Pietro, dove unafortezza denominata “ i l sest iere” di fendeva laci t tà dagl i attacchi dal mare. Ora molte barchetrovano r iparo nel t ranqui l lo canale del la chiesadi S. Pietro, f ino al 1807 la sola cattedrale del laci t tà e l ’unica con un prato davant i a l sagrato.È qui che a maggio s i svolge la manifestazioneveneziana più autent ica: la festa di S. Pietro,dove si possono degustare i p iatt i t ip ic i vene-ziani , accompagnat i da v in i local i sotto unavo l ta ce les te i l luminata da mi l le lampadinecolorate. Percorrendo la Riva degl i Schiavonipartendo dai giardini di S. Elena f ino a piazzaS. Marco , s i incont ra l ' imponente ed i f ic iodel l 'Arsenale, con i due leoni sul portale, orasede mi l i tare e quart ier generale del ConsorzioVenezia Nuova per la salvaguardia dal le acquealte del la c i t tà. L’ intera zona, che si estendef ino ai g iardini del la Biennale d’Arte, rappre-senta la Venezia più autent ica, quel la ancorapopolata da veneziani che stendono la bianche-r ia a l le f inestre, dove gl i anziani fanno la spesae i bambini giocano a calcio nei campi.

Page 28: veneziastraordinaria 2009

castello

It’s the east section of Venice, away from the crow-ded center of Rialto, behind Campo S. Apostoli, thechiesa dei Miracoli, and the chiesa dei S.S.Giovanni e Paolo. The Castello quarter was one ofthe first places where Venetians settled (fifth–sixthcentury), and it probably takes its name from thesmall island of S. Pietro, where a fortress called ilsestiere (the quarter) defended the city againstattacks from the sea. Today, many boats find shel-ter in the tranquil canal of the Church of S. Pietro,up until 1807 the city’s sole cathedral and the onlyone to have a lawn in front of the parvis. Here inMay the most authentic Venetian event is held: thefeast of Saint Peter, where you can savor typicalVenetian specialties, accompanied by local wines,all under a stunning canopy of countless multicolo-red lights. Walking along the Riva degli Schiavonifrom the Giardini di S. Elena up to Saint Mark’sSquare, you’ll find the imposing building of theArsenale, with its two lions at the entrance; today,this is the military and main headquarters of theConsorzio Venezia Nuova per la salvaguardia dalleacque alte della città (New Venice Consortium forthe protection against city flooding). The entirearea, which extends up to the gardens of theBiennale d’Arte, represents the most genuineVenice, the one that is still inhabited by Venetianswho hang their laundry out their windows and wherethe elderly go food shopping and children play soc-cer in the alleys.

Page 29: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i ana to pag .27_ tav.5

giovanna

Giovanna Zanella, grazie a una ricerca stilisti-ca contemporanea, inizia a inventare abitiinconsueti, privi di linee, da indossare comekimono, e originali accessori come spille, cin-ture, e cappelli scultura esposti al bookshopdella Biblioteca Querini Stampalia. Quandoun giorno incontra il più famoso calzolaio diVenezia, che le insegna il segreto delle calza-ture su misura, la induce a dedicarsi solamen-te alle scarpe. La si può vedere all’opera nelsuo negozio-laboratorio di calle Carminati,dove espone le sue opere, estrose e inconfon-dibili, orientate verso la sperimentazione dinuovi materiali sintetici oltre ai materialiclassici usati. Scarpe dedicate a una clientelavaria che desidera il semplice modello decol-té come quello sofisticato d’avanguardia, mache può anche avere problemi podologici, cheGiovanna risolve con ineguagliabile perizia econ la collaborazione della fidata Barbara.

scarpe, dal modello più semplice a quello più sofisticato

Giovanna Zanellamet the most celebrated shoemaker inVenice, whotaught her thesecrets of thetrade. In herstore/workshopshe creates shoesfor a bisex clientele whodesires a simpledecolté model ora sophisticated,avant-garde one.She even offersorthopedic shoes.

ORARIO:9.30-13.00 15.00-19.00

CARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: 2 SETTIMANE

IN AGOSTO

CALLE CARMINATICASTELLO, 564130122 VENEZIA

TEL +39 041 52 35 500FAX +39 041 52 35 500

[email protected]: VAPORETTO LINEA 1/2/3 RIALTO

Gio

vanna Z

anella

Page 30: veneziastraordinaria 2009

pag .28_ tav.5 r i s t o r an t i

agost ino

dan i lo

At their tavern,Danilo and

Agostino proposea cuisine founded

on traditions reinterpreted withprofessionalism.The menu offerssucculent fish

dishes, includinghomemade blackcuttlefish pasta

with shellfish andmollusk sauce

as well asMediterraneanstyle whiff. Thewine selection isvast, mainly fromthe Veneto andFriuli regions.

Oste

ria d

i Santa

Marina ORARIO:

12.30-14.30 19.15-23.00CHIUSO DOMENICAE LUNEDÌ CARTE DI CREDITO: TUTTE

CAMPO SANTA MARINACASTELLO, 591130122 VENEZIATEL +39 041 52 85 239FAX +39 041 52 85 239MEZZI: TAXI ACQUEO O GONDOLA

Nasce come bar nel 1984, l’Osteria di SantaMarina. Qualche anno dopo Agostino Doria eCaterina Gusella lo convertono in ristorante,portandolo a livelli d’eccellenza. Dal 1999, aloro si affiancano Danilo Baldan e la moglieElisabetta e il locale viene ristrutturato e tra-sformato in un ambiente curato nei minimiparticolari, dall’atmosfera calda, con paretichiare, travi a vista in legno, arredato conmobili antichi. Lo chef Agostino elabora unacucina fondata sulla tradizione rivisitata conprofessionalità, mentre Danilo segue la sala e sioccupa della carta dei vini, che offre una sele-zione di 250 etichette, prevalentemente venetee friulane. Elisabetta e Caterina gestisconoinvece Zenzerò, il piccolo e delizioso bar adia-cente. I piatti forti sono i ravioli ripieni con lecastravure (il fiore del carciofo) dell’isola diSant’Erasmo, con formaggio Castelmagno grat-tugiato e salsa al rosso di Montalcino, i malta-gliati al nero di seppia con ragù di crostacei emolluschi e il filetto di rombo alla mediterra-nea. Non mancano ottimi piatti di carne.

la tradizione del buongusto

Page 31: veneziastraordinaria 2009

moda - ogge t t i e accesso r i pag .29_ tav.5

f rancesca

s i l v ia

L’approfondita esperienza nel campo dellapelletteria convince Francesca Lachin ad apri-re, nel 1976, un negozio che proponga i pro-dotti del miglior artigianato del settore. Eccoallora le borse morbide e calde di grande for-mato o quelle più fantasiose e divertenti, aforma di radio o di ispirazione naturalistica, aforma di margherita. Un punto di forza ècostituito dalla borse confezionate con pellirare e ricercate e l’inedita borsetta gioiello acui si accompagna una selezione di originalibijoux. Pelle significa anche calzature. Diqueste si occupa la figlia Silvia, che selezionaaccuratamente modelli di notevole qualità eoriginalità, che spaziano dalle scarpe piùfemminili ed eleganti a quelle sportive ecomode. E per finire, la pelle viene utilizzataper i giacchini che Francesca ricerca e sele-ziona presso aziende di fiducia e che si abbi-nano perfettamente alle borse.

pelli rare e ricercate

This is the kingdom of bags:soft and warm,large, imaginativeand amusing,made in rare andprecious leather,veritable works ofart. But leatheralso meansshoes—feminineand elegant,sportive and comfortable—andclothes, like jackets, madewith preciousleather by trustedcompanies, perfectly matching the bags.

ORARIO:9.00-19.30

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SALIZZADA SAN LIO, 554030122 VENEZIA

TEL +39 041 52 38 568FAX +39 041 52 38 568PELLETTERIESILVIA@

GMAIL.COMMEZZI: VAPORETTO RIALTO

Silvia

Pelletterie

Page 32: veneziastraordinaria 2009

pag .30_ tav.10 c i bo e v i no

rober toAn elegant andrefined boutiquewhere you canfind the bestfood products:from vintagewines to localspecialties like

Treviso radicchioin oil, Ligurianpesto sauce, and

gianduia chocolate from

Piedmont.

I Tre

Merc

anti ORARIO:

10.30-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

CASTELLO, 536430122 VENEZIATEL +39 041 52 22 901FAX +39 041 27 74 126WWW.ITREMERCANTI.IT [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/2/3 RIALTO, LINEA 1/2/3/52/61S. MARCO

Roberto Caruti, viaggiando spesso comeresponsabile del settore moda, rimane scon-certato dalla qualità scadente della maggiorparte dei nostri prodotti venduti all’estero.Insieme a Emanuele Del Carlo e Andrea DellaValentina, decide di aprire a Venezia uno spa-zio dove proporre una selezione della miglio-re produzione gastronomica italiana. Creacosì una boutique elegante e raffinata dovevengono forniti consigli e precisazioni suiprodotti nazionali e veneti. Dai vini di grandiproduttori proposti in 400 etichette, a quellidi nicchia o d’annata come il Barolo del 1961.Tra i prodotti del territorio, è possibile trova-re la mostarda veneta, il radicchio di Trevisosott’olio, i carciofi di Sant’Erasmo, il gianduiapiemontese, l’aceto balsamico tradizionale diModena, il pesto genovese fresco, i sughipronti d’agricoltura biologica, il parmigianostagionato da 24 a 36 mesi, le conserve diMoreno Cedroni.

una boutique d’alta gastronomia italiana

Page 33: veneziastraordinaria 2009

a l be rgh i pag .31_ tav.11

f rancesco

Nel cuore del centro storico più romanticod’Italia, a pochi passi dal ponte dei Sospiri eda piazza San Marco, sorge l’Hotel CasaVerardo. Daniela e Francesco Mestre hannoscelto questo antico palazzo nobile del ‘500per far rivivere alla loro clientela le atmosfe-re di un tempo in un’oasi di tranquilità. Gliarredi delle stanze, tutte create con gusto daDaniela, sono rigorosamente originali, nellamaggior parte risalgono al 1700. L’ elegantecorte centrale del 1600 è adibita a salottoall’aperto per accogliere gli ospiti. La colazio-ne è servita nel salone di uno dei due pianinobili della dimora dove i pavimenti sette-centeschi, i lampadari in vetro di Murano e lesansovine fanno da romantica coreografia albuffet dolce e salato che ogni mattina atten-de i suoi visitatori e da cornice perfettaall’immagine del canale che è possibile scor-gere dalle finestre. Un ambiente raffinato,intimo e suggestivo che rispecchia la stessaanima della città che lo accoglie.

ospitalità e comfort in una residenza d’epoca

Right near theBridge of Sighsand Saint Mark’sSquare, you’ll findthe hotel CasaVerardo. The furnishings dateto the eighteenthcentury. The elegant centralcourtyard is anopen-air roomwhere breakfast isserved. A refined,intimate, andevocative settingthat reflects thevery soul of the city.

CARTE DI CREDITO: TUTTE

CAMPO S.S. FILIPPO E GIACOMO

CASTELLO, 476530122 VENEZIA

TEL +39 041 52 86 127FAX +39 041 52 32 765WWW.CASAVERARDO.IT [email protected]

MEZZI: VAPORETTO 1/2/51 SAN ZACCARIA

Hote

l Casa V

era

rdo

Resid

enza d

’Epoca

Page 34: veneziastraordinaria 2009

pag .32_ tav.11 r i s t o r an t i

g iann i

An elegant, minimalist

restaurant withsplendid antiquefurnishings andonly 5 tables.Each course isserved with themost appropriate

bone china:Rosenthal, Ginori,

or Figgio.Traditional

cuisine enhancesthe top quality ofthe food and thevariety of flavors.A dish for all:the exquisite

black cuttlefishravioli with bass filling.

Il R

idotto ORARIO:

12.00-15.00 19.00-23.00 CHIUSO MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ A PRANZOCARTE DI CREDITO: TUTTE FERIE: VARIABILI

CASTELLO 4509 CAMPO SAN FILIPPO E GIACOMO30122 VENEZIATEL +39 041 52 08 280FAX +39 041 27 75 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/41/51SAN ZACCARIA(TUTTO L’ANNO) ESTATE LINEA 2 SAN ZACCARIA

Se il sogno di ogni chef consiste nella cura diun piccolo ristorante, Gianni Bonaccorsi lo rea-lizza nel 2007 con Il Ridotto, elegante localecon solo 5 tavoli. L’ambiente è un favolosocompromesso tra antico e moderno grazie almobile beige che contiene guardaroba e bar el’antica credenza che racchiude stupendi vetridi Murano. Raffinata l’idea di servire ogni pie-tanza nelle stoviglie più consone: in moderneRosenthal, in classiche Ginori o nelle Figgio didesign nordico. In cucina Gianni impiega unsistema di cottura tradizionale che esalta lequalità dei cibi di primissima scelta conservan-do ben distinta la varietà dei sapori. Da prova-re la guancia cotta a vapore in un sacchettosotto vuoto, a fuoco basso, i risotti con ingre-dienti stagionali, i ravioli neri alle seppie con ilripieno di branzino. Deliziosi i dessert e il caffèdella moka. Pane, pasta e dolci sono fatti incasa. Ben calibrata, infine, la cantina con unascelta di piccoli produttori nazionali.

piccolo locale, grande cucina

Page 35: veneziastraordinaria 2009

moda - ogge t t i e accesso r i pag .33_ tav.12

pierange lo

Dopo aver studiato a Milano, all’Accademia diBrera, e dopo anni di gavetta nel settore dellamoda, finalmente Pierangelo Masciadri, nel1999, riesce ad aprire la sua maison aBellagio, sul lago di Como. Nel 2007 sbarca aVenezia, città che da sempre lo affascina perla sua bellezza. Qui Pierangelo approfondiscei grandi temi dell’archeologia e dell’arte ita-liana dal Rinascimento al ‘900 e ha la brillan-te intuizione di trasformare le opere dei suoiamati artisti in motivi decorativi, reinterpre-tati e stampati con tecniche artigianali suseta pregiata di Como. Nascono così bellissi-mi foulards, borsette, sciarpe, bijoux e cravat-te. Vere e proprie opere d’arte destinate avestire personalità esclusive tra cui BillClinton, George W. Bush, Bill Gates e S.A.S. ilPrincipe Alberto II di Monaco. Pierangelo, chevive tra Como e Venezia, è affiancato dallefiglie, Laura e Silvia, alle quali ha trasmessola sensibilità per l’arte.

i temi dei grandi artisti diventano immagini di seta

PierangeloMasciadri trans-forms the worksof the greatestItalian artists intodecorative motifs,reinterpreted andprinted on silkwith artisinaltechniques. Thusstunning scarves,bags, bijoux, andties are born.Veritable works ofart made for thetwo shops inBellagio andVenice.

ORARIO:10.00-19.30

CARTE DI CREDITO: TUTTE

CASTELLO, CAMPO BANDIERA

E MORO, 3725-372630122 VENEZIA

TEL +39 041 09 90 085FAX +39 041 09 90 085WWW.MASCIADRI.TV

[email protected]: VAPORETTO LINEA 1/2/3/52/61

S. ZACCARIA

PM

Arte e

Moda

Page 36: veneziastraordinaria 2009

pag .34_ tav.12 r i s t o r an t i

d iane

cesare

At the restaurantAl Covo

gastronomicalexperiments take

place with traditional

Venetian recipes,made from thebest seasonal

products. Fruit,vegetables, game,and, above all,

fish (with accompanying

quality certificates)

guarantee thefreshness of the offer.

Risto

rante

al Covo ORARIO:

12.45-14.15 19.30-22.00 CARTE DI CREDITO: NO AMEX E DINERS

CASTELLO, 396830122 VENEZIATEL +39 041 52 23 812FAX +39 041 52 23 812WWW.RISTORANTEALCOVO.COM [email protected]: APPRODO PONTILE RIVA D’ACQUA, VAPORETTO LINEA 1/41/42 ARSENALE

Un’ex ghiacciaia cinquecentesca, trasformatain osteria già ai primi del ‘900, ospita dall’87il ristorante di Cesare Benelli e di sua moglieDiane, all’epoca neo sposi di ritorno dagliStati Uniti. È un accogliente locale dallarustica eleganza, alle cui pareti spiccanodipinti di artisti italiani contemporanei. Nellacucina di Cesare, vero laboratorio di ricercagastronomica, prendono forma, con rigorecreativo, i piatti della tradizione veneziana,tutti a base di ingredienti stagionali tipici delterritorio: verdura, frutta, selvaggina e,soprattutto, pesce, di cui sono esibite le bol-lette d’acquisto che ne garantiscono la fre-schezza. Tutte specialità utilizzate per prepa-rare piatti che, come la frittura mista di pescecotta in un leggerissimo olio di vinacciolo, sipossono assaporare nel menu degustazione.Diane è specializzata nella preparazione deidessert: torte al cioccolato, creme e pannecotte squisite. Una passione per il buon ciboche trova spazio anche in un esclusivo corsodi cucina, di prossima inaugurazione.

laboratorio di ricerca gastronomica

Page 37: veneziastraordinaria 2009

a l be rgh i pag .35_ tav.12

Lungo la splendida passeggiata che si affacciasul bacino di San Marco, nei pressi dei giardinidella Biennale, è stato inaugurato nel maggiodel 2008 l’Hotel Bucintoro. Un’accurataristrutturazione ha trasformato una modestalocanda centenaria in un Hotel a 4 stelle dav-vero speciale. La prestigiosa vocazione marina-ra di Venezia, la vicinanza al museo storiconavale, la vista sulla riva d’attracco degli yachtspiù lussuosi della città hanno ispirato questoHotel che, già a partire dal nome (il Bucintoroera l’imbarcazione del Doge), riprende in tuttoe per tutto lo stile marinaro, con mobili realiz-zati artigianalmente su misura. Ognuna delleventi camere, tutte con vista sul bacino di SanMarco, riproduce l’ambiente di una cabina dibarca di lusso, differenziandosi in modo decisodall’arredo tradizionale settecentesco tipica-mente veneziano. Il plateatico, anch’esso affac-ciato sull’acqua, è la posizione più felice periniziare la giornata in città con una prima cola-zione in tutto relax o per concluderla con unromantico aperitivo.

una finestra sul bacino di San Marco

Near the gardensof the Biennale,just few minutesfrom San Marcosquare the HotelBucintoro offers20 rooms thataccurately recreatea luxury ship’scabin. They boastof handmade furnishings ofexcellent qualityand taste. Thestallage is exceptional, withits exclusive viewof the city.

CARTE DI CREDITO: TUTTE

CASTELLO, 2135/A30122 VENEZIA

TEL +39 041 52 89 909FAX +39 041 52 80 938

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/3/41 ARSENALE

Hote

l Bucin

toro

Page 38: veneziastraordinaria 2009

pag .36_ tav.11 a l be rgh i

leonardo

The bright light ofthe lagoon invadesthe rooms of theHotel Savoia &Jolanda, located

right next to SaintMark’s Square, thetip of the Salute,the island of SanGiorgio, and a fewminutes ferry ridefrom the Lido.Guests are

welcomed as ifthey were in their

own home, while the excellent

restaurant offersVenetian

specialties with an international

touch.

Hote

l Savoia

& J

ola

nda CARTE DI CREDITO: TUTTE

CASTELLO RIVA DEGLI SCHAIVONI, 418730122 VENEZIATEL +39 041 52 06 644FAX +39 041 52 07 [email protected]: VAPORETTO 1/2/41/42/51/52 S. ZACCARIA

La luce abbagliante che, insieme al profumodel mare, avvolge le terrazze affacciate sullalaguna e invade le stanze dell’Hotel Savoia &Jolanda gareggia con quella più intima e sof-fusa dei lampadari e dei vetri di Murano cherendono inconfondibile l’arredo in stile vene-ziano. Un’esperienza unica offerta da unalbergo sorto alla fine dell’800, acquistato erestaurato dal padre dell’attuale proprietarioFranco Rado. Oggi Franco, insieme al diretto-re Leonardo Ometto, grazie ad una conduzio-ne basata su cortesia e professionalità, fasentire il cliente come a casa propria. Il risto-rante propone una cucina veneziana arricchi-ta da piatti nazionali e internazionali. Il por-tiere, Giovanni, laureato in storia dell’arte,suggerisce itinerari inediti e affascinanti. Iltutto, a pochi passi da piazza San Marco,dalla punta della Salute, dall’isola di SanGiorgio e a dieci minuti di vaporetto dallespiagge del Lido.

un albergo immerso nella luce della laguna

Page 39: veneziastraordinaria 2009

a l be rgh i pag .37_ tav.11

l eonardo

Un tipico palazzo edificato nel 1875 su unadelle più belle piazze di Venezia, ospital’Hotel Villa Igea. Ristrutturato nel 2005 daFranco Rado e dotato del più moderno com-fort, l’Hotel Villa Igea, diretto da LeonardoOmetto, offre una bellissima terrazza, pergustare la colazione all’american buffet o persorseggiare l’aperitivo all’imbrunire. A dispo-sizione dell’ospite 17 stanze ampie e lumino-se, l’una diversa dall’altra, decorate in auten-tico stile veneziano, ammobiliate con partico-lare eleganza e cura dei dettagli. Il servizioristorante è curato dal vicino Hotel Savoia &Jolanda. A due passi, nella chiesa di S.Zaccaria, gli amanti dell’arte possono ammi-rare una splendida pala del Giambellino.

camera con vista in stile veneziano

A typical palazzoin one of theloveliest squares inVenice houses theHotel Villa Igea,which, renovated in 2005and equipped withevery moderncomfort imaginable, offers17 spacious andsun-filled rooms.All are decoratedin Venetian styleand with elegantfurnishings. Thereis also a lovelyterrace forAmerican-stylebuffet breakfasts.

CARTE DI CREDITO: TUTTE

CASTELLO CAMPO S. ZACCARIA, 4684

30122 VENEZIATEL +39 041 24 10 956FAX +39 041 52 06 [email protected]

MEZZI: VAPORETTO1/2/41/42/51/52 S. ZACCARIA

Hote

l Villa

Igea

Page 40: veneziastraordinaria 2009

pag .38_ tav.11 ca f f è e l oca l i - r i s t o r an t i

gabr ie leThe Qcoffee ofPalazzo Querini

Stampalia providesits services to thecustomer whowishes to relax

and have a snack,some lunch, a

cocktail, or evendinner. The

chef preparesTuscan/Venetodishes and freshfish, with a vast

selection of pastries,

sandwiches, pizzas,quiches, and

Italian and foreignwines.

Qcoffee B

ar Risto

rante

ORARIO:10.00-23.45DOMENICA E FESTIVI 10.00-19.00CHIUSO LUNEDÌ CARTE DI CREDITO: TUTTE

C/O FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS SANTA MARIA FORMOSACASTELLO, 5252 30122 VENEZIATEL +39 041 09 91 307 FAX +39 041 09 91 307 [email protected]: VAPORETTO 1/2 S. ZACCARIA/RIALTO

Situato al pianterreno di Palazzo QueriniStampalia, il nuovo Qcoffee si apre sull’in-cantevole giardino interno: armonico equili-brio d’acqua, pietra e verde progettato allafine degli anni ’50 da Carlo Scarpa. Gestitoda Mariagrazia Cassan e Guglielmo Pilla, ilcaffè-ristorante, disegnato da Mario Botta,offre i suoi servizi non solo a chi frequenta lemostre, il Museo e le attività della FondazioneQuerini Stampalia, ma a chiunque desideririlassarsi in uno spazio speciale per uno spun-tino veloce, un pranzo di lavoro, un cocktail ouna cena. Lo chef Gabriele prepara specialitàdella cucina tosco/veneta e piatti di pesce,anche crudo. Da non perdere il gran piatto dipesce della laguna, la saltata di cozze e von-gole, la gustosa fiorentina e il carpaccio dichianina. Vasta la scelta di formaggi e salu-mi, oltre che di dolci, mentre la cantina offreuna ricca selezione di vini italiani. Per stuzzi-care l’appetito c’è un ampio assortimento dibrioche, panini, pizzette, tartine e tramezzini.

uno spazio di relax in un incantevole giardino

Page 41: veneziastraordinaria 2009

des i gn e mode r na r i a t o - ogge t t i e accesso r i pag .39_ tav.11

mart ina

pao la

Splendida quinta affacciata su Campo SantaMaria Formosa, a due passi da piazza SanMarco si trova il cinquecentesco PalazzoQuerini Stampalia, uno dei più interessanticomplessi architettonici di Venezia, ristruttu-rato negli anni ‘50 da Carlo Scarpa e, intempi più recenti, da Mario Botta. Gli elegan-ti spazi ospitano Qshop, il museum/shop dellaFondazione Querini Stampalia gestito daCodess Cultura, che offre una scelta di ogget-ti di altissima qualità. Sono gioielli, oggettiper la casa, argenti, vetri, sciarpe e stole inseta e rame, realizzati da designer e architet-ti (come Alvar Aalto, Mackintosh, CarloScarpa, Mario Botta, Afro e Tobia Scarpa,Lella e Massimo Vignelli, Ettore Sottsass) e daartisti emergenti. Non manca una linea per ipiù giovani, idee e suggerimenti per regali aprezzi contenuti. Vi si trovano, inoltre, un’ac-curata scelta di libri su arte contemporanea,design e fotografia oltre a una serie di pub-blicazioni su raccolte e mostre.

design di qualità in un magnifico palazzo del ‘500

Qshop, theFondazioneQueriniStampalia’s bookstore, offers aselection of top-quality items.These includejewelry, silverware, worksin glass, scarves,and fabrics madeby importantyoung designers.Moreover, youcan find books oncontemporary art,design, and photography aswell as great gift ideas.

ORARIO:10.00-20.15

DOMENICA E FESTIVI10.00-19.00

CHIUSO LUNEDÌ CARTE DI CREDITO: TUTTE

C/O PALAZZO QUERINISTAMPALIA ONLUS

SANTA MARIA FORMOSACASTELLO, 5252 30122 VENEZIA

TEL +39 041 52 34 411FAX +39 041 52 12 123

[email protected]: VAPORETTO 1/2 S. ZACCARIA/RIALTO

Qshop

Page 42: veneziastraordinaria 2009

pag .40 se r v i z i

gug l ie lmo

The catering service of therestaurant LaColombina 2

offersTuscan/Venetospecialties and

fresh fish. Crostiniwith vegetables

and paté,bruschetta and

cold cuts, Tuscancheese and spe-cialty meats, andcold or hot shell-fish. The presenta-tion is spectacular,arranged on largetables and multi-

colored tiles.

La C

olo

mbin

a C

ate

ring ORARIO:

10.00-23.45CARTE DI CREDITO: TUTTE

CAMPO QUERINI STAMPALIA30122 VENEZIATEL +39 041 09 91 307FAX +39 041 09 91 307LA [email protected]

Insieme da 11 anni, Mariagrazia Cassan eGuglielmo Pilla gestiscono il nuovo Qcoffeedella Fondazione Querini Stampalia. Ma illoro quartier generale si trova in un’anticavilla del ‘500 a Villanova di Farra (Gorizia).Una ex residenza di caccia immersa nel verdedi un ampio parco dove è ospitato il rinoma-to ristorante La Colombina 2, che offre spe-cialità della tradizione tosco/veneta e piatti abase di pesce. Il servizio catering, che da quiserve tutto il Veneto, si muove sulla stessalinea gastronomica proponendo specialitàsalate come crostini di verdura e paté, bru-schette e salumi, formaggi toscani e porchet-ta, il lonzino di cinta senese, crostacei freddio caldi; ricche composizioni di frutta o mace-donia e carpacci. Il pane e la pasta sono fattiin casa. Il buffet, imbandito scenografica-mente su grandi tavoli, presenta le portate suoriginali mattonelle multicolori, mentrel’ospite è servito da uno staff di camerierigiovani e solleciti.

genuine specialità della tradizione tosco/veneta

Page 43: veneziastraordinaria 2009

r i s t o r an t i pag .41_ tav.11

corrado

L’isola di San Giorgio nella luce lagunare ègià un magnifico incipit per una cena. Maquando a imbandirla è Corrado Fasolato,allievo del divino Marchesi e dello spagnoloAdrià, la serata diventa indimenticabile. Intavola compariranno audaci e sapienti coreo-grafie barocche invitanti allo sguardo, ominimalismi nipponici, a seconda dell’estrocreativo di Corrado. Oltre a sapori delicati, insorprendenti armonie d’accostamenti inediti,dove la cucina veneta si sposa a spezie, pro-fumi e colori orientali. Qualche esempio: fet-tuccine di seppia alla carbonara, lombatina dicapriolo cotta al vapore di erbe con tortino dicastagne e salsa al miele e caffè, un dessertin cui si fondono l’aroma del rhum e deltabacco. O la famosa piccola brioche saltatacon il baccalà mantecato e acciuga.Eccellente la carta dei vini. Complicato? Alcontrario, Corrado vuole solo suscitare emo-zioni, grazie alle quali ha guadagnato unastella Michelin.

un giovane e audace acrobata del gusto

Corrado Fasolato,student of thedivine Marchesiand Adrià, prepares audacious,Japanese-inspired,minimalist specialties. The dishes aredelicate and insurprising harmony withunique accompanimentswhere Venetocuisine unitesperfectly withOriental spices,aromas, and colors. The winelist is excellent.

ORARIO:DA MARTEDÌ A VENERDÌ

19.30-22.00SOLO IL SABATO E LA DOMENICA

12.30-14.00 19.30-22.00 CHIUSO LUNEDÌ

CARTE DI CREDITO: TUTTE FERIE: 19-26 GENNAIO

RIVA DEGLI SCHAIVONI, 414930122 VENEZIA

TEL +39 041 52 40 034FAX +39 041 52 23 679

[email protected]

MEZZI: APPRODO PONTILE RIVA D’ACQUA,

VAPORETTO SAN ZACCARIA

MET R

esta

ura

nt

Page 44: veneziastraordinaria 2009

pag .42_ tav.11 a l be rgh i

g lor ia

A historic hotel ofOriental elegance

offering modern-day comforts. The

rooms overlookingthe lagoon displayoriginal periodfurniture. Eachafternoon is

perfect for teawhile the

luxurious gardenhosts summerparties and

dinners enlivenedby lounge musicin an atmosphere

of seductive fragrances.

Metropole

Hote

l CARTE DI CREDITO: TUTTE

RIVA DEGLI SCHIAVONI, 414930122 VENEZIATEL +39 041 52 05 044FAX +39 041 52 23 [email protected]: APPRODO PONTILE RIVA D’ACQUA,VAPORETTO S. ZACCARIA

Freud, Proust, Thomas Mann soggiornarono inquesto antico palazzo diventato albergo allafine dell’800 e acquisito nel 1968 dalla fami-glia di Gloria Beggiato, che introducendo untocco di eleganza orientale, opera importantiinnovazioni. Le stanze, con vista sulla laguna,sono arredate a tema: dalla Liberty allaDamasco, dalla Queen Anne alla suiteDesiderio, con mobili originali e dettaglid’epoca. Oggetti splendidi come quelli, verapassione di Gloria, esposti nell’apposita galle-ry: una sorprendente raccolta di troussesbelle epoque, ventagli, curiosi cavatappi,schiaccianoci, e la più vasta collezione italia-na di crocefissi. Al pomeriggio si celebra ilrito del tè (più di 20 miscele), mentre il lus-sureggiante giardino di aranci e gelsominiospita feste e cene estive rallegrate dal gor-goglio della fontana. Ogni giovedì sera loun-ge music con il resident Dj Valentino Borgiain un’atmosfera seducente evocata da cande-le, fragranze, incensi, a cui si aggiunge l’ine-briante bouquet dei vini e la cucina con stel-la Michelin del Met Restaurant.

atmosfere di raffinato esotismo

Page 45: veneziastraordinaria 2009

san marco

È i l c e n t ro re l i g i o s o e s o c i o - e c o n o m i c o d e l l ac i t t à . L a s u a p i a z z a , c o n s i d e r a t a l a p i ù b e l l a a lm o n d o , l a s c i a s e n z a f i a t o s e o s s e r v a t a d a l l ag i u s t a a n g o l a z i o n e , c i o è e n t r a n d o d a l s o t t o -p o r t i c o d e l M u s e o C o r re r, a p o c h i p a s s i d a in e g o z i d e i g r a n d i s a r t i . S a n M a rc o è i l s a l o t t od i Ve n e z i a , u n t e m p o l u o g o d i p a s s e g g i o eo g g i m e t a p re f e r i t a d a i t u r i s t i c h e a ff o l l a n oo g n i s u o a n g o l o p e r c a t t u r a re c o n l e l o ro m a c -c h i n e f o t o g r a f i c h e q u a l c h e i m m a g i n e d e l l aB a s i l i c a o d i P a l a z z o D u c a l e . L a s c i a n d o l ap i a z z a , l a z o n a s i e s t e n d e f i n o a l p o n t e d iR i a l t o , a t t r a v e r s o l e M e rc e r i e , f a m o s e p e r l os h o p p i n g d i l u s s o , e p ro s e g u e p e r C a m p o S .S t e f a n o e P a l a z z o G r a s s i . L u o g h i r i c c h i d ia n t i q u a r i , r i s t o r a n t i e a t t i v i t à a r t i g i a n a l i .S c e n d e n d o i n v e c e d a l v a p o r e t t o a C a l l eVa l l a r e s s o , s i p u ò a m m i r a r e l ’ I s o l a d i S .G i o rg i o , l a c h i e s a d e l l a S a l u t e e p a r t e d e l l aG i u d e c c a . U l t i m a p e r l a d a n o n t r a s c u r a re , i lTe a t ro L a F e n i c e d a v i s i t a re p e r a m m i r a re i ls u o re c e n t e re s t a u ro .

Page 46: veneziastraordinaria 2009

san marco

I t ’s t h e c i t y ’s re l i g i o u s a n d s o c i a l - e c o n o mi cqu a rt e r. I t s s qu a re , c o n s i de re d t h e mo s t be a u -t i f u l i n t h e wo r l d, i s s i mpl y bre a t h t a k i n g i f v i e -we d f ro m t h e r i g h t a n g l e , t h a t i s , e n t e r i n g f ro mt h e po rt i c o o f t h e M u s e o C o rre r r i g h t n e x t t oi m p o r t a n t c l o t h e s s h o p s . S a n M a r c o i sVe n i c e ’s o pe n - a i r l o u n g e ; i n t h e pa s t , pe o pl ewo u l d s t ro l l a l o n g t h e s qu a re , a n d t o da y t o u -r i s t s f l o c k h e re t o t a ke t h e i r p i c t u re s a l o n g s i det h e Ba s i l i c a o r t h e P a l a z z o D u c a l e . A s y o ul e a v e t h e s qu a re , t h e qu a rt e r e xt e n ds u n t i l t h eRi a l t o Br i dg e , a c ro s s t h e M e rc e r i e , f a mo u s f o rl u xu ry s h o ppi n g , u n t i l C a mpo S . S t e f a n o a n dP al az z o Gras s i . T h i s s ec t i o n i s t ee mi n g w i t han t i qu es s h o ps , res t a u ra n t s , a n d a r t i s a n w o r -ks h o ps . In s t ead, i f y o u g et o ff a t ax i bo a t a tC a l l e Va l l ares s o , y o u c an a dmi re t h e Is l a n d o fS an Gi o rg i o , t h e C h i es a de l l a S a l u t e, an d pa rto f t h e Gi u decca. Do n ’t f o rg e t : t h e Te a t ro L aF en i ce i s a mu s t , t o a dmi re t h e recen t re s t o ra -t i o n .

Page 47: veneziastraordinaria 2009

g i o i e l l i pag .45_ tav.5

monica

Nata come orologeria nel 1857, Salvadoriviene rilevata da Gabriele Pendini nel 1970 esi trasforma in una delle più quotate gioielle-rie di Venezia. L'antica tradizione orologiaiadel primo proprietario continua attraverso laproposta delle più prestigiose marche: Rolex,Vacheron Constantin, Patek Philippe e Panerai.Ma oggi il fiore all'occhiello del negozio sonole preziose gemme incastonate nei modellicreati da Carla, moglie di Gabriele, e dallafiglia Marzia che ha realizzato una collezionedi gioielli scomponibili particolarmente inno-vativi, della linea Metamorfosi. Monica, laprimogenita, si occupa della comunicazione esi divide tra il negozio veneziano e quello diVicenza e affianca il padre nell'acquisto dellepietre preziose: rubini birmani, zaffiri diCeylon, smeraldi colombiani e soprattuttodiamanti alla Borsa di Anversa e di TelAviv,offrendo così la massima garanzia nella certi-ficazione delle pietre.

preziose gemme incastonate

The centuries-oldwatch tradition ofSalvadori continuestoday, but thestore’s eye-catcher are theprecious gems,mounted on models designedby Carla,Gabriele’s wife,and their daughter Marzia.Detachable andinnovative jewelsthat transformthemselves,depending on theoccasion.

ORARIO:10.00-19.30

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 5022MERCERIE SAN SALVADOR

30124 VENEZIATEL +39 041 52 30 609FAX +39 041 52 21 789

WWW.SALVADORI-VENEZIA.COM SALVADORI@

SALVADORI-VENEZIA.COMMEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 RIALTO

Salvadori

Page 48: veneziastraordinaria 2009

pag .46_ tav.10 a r t i g i ana to - ogge t t i e accesso r i

anna

Giorgio and Annahave realized theirdream in Venice:working leather

and transformingit into coloredbags made and

sewn by hand. In addition to the

purses, decoratedwith pearls, semipreciousstones, and

Murano glass, theycreate CD holders,wallets, document

wallets, sketchbooks, and a new

extraordinary collection of jewels.

Raggio Veneziano ORARIO:

10.00-18.30CARTE DI CREDITO: AMEX, VISA, CARTASÌ, MASTERCARDE DINERSFERIE: GENNAIO

SAN MARCO, 522CAMPO DELLA GUERRA30124 VENEZIATEL +39 041 52 27 100FAX +39 041 52 27 [email protected]: VAPORETTOLINEA 1/2 RIALTO/SAN ZACCARIA

Giorgio e Anna, marito e moglie, tornano aVenezia per realizzare il loro sogno fatto dicreatività, tradizione e passione. Grazie allafantasia di Anna e alla manualità di Giorgio,realizzano borse e oggetti di pelle: tuttecreazioni estrose, colorate e cucite a mano,che sono per loro fonte di gioia e soddisfa-zione. La qualità delle pelli toscane e lo stu-dio dell’abbinamento di colori e delle deco-razioni fatte di perle, pietre dure, argento evetro di Murano rendono le borse particola-ri, lontane dalle tendenze di moda. Legatialla tradizione artigianale veneziana sonoinvece gli album fotografici e di matrimonio,i diari in pelle con decorazioni artigianali.Piccoli e curiosi oggetti possono soddisfare ilvisitatore alla ricerca di un’idea regalo: portaCD, portamonete e portafogli, porta docu-menti, svuota tasche, sketchbook per amantidel disegno di pelle in vari colori e una nuovalinea di bijoux sempre di pelle, pietre dure eperle di vetro.

creazioni estrose cucite a mano

Page 49: veneziastraordinaria 2009

g i o i e l l i - ogge t t i e accesso r i pag .47_ tav.9 /10

veron ica

Non tragga in inganno il nome maschile delnegozio: è tutta al femminile la tradizione diquesta attività sita nelle Mercerie, vicino aSan Marco. Veronica eredita l’abilità dellanonna nella lavorazione a lume e la uniscealla passione per gli accessori. Micro conteriedei primi del ‘900, pietre preziose, coralli emateriale vintage recuperato nei mercatini enelle soffitte veneziane sono gli ingredienti diborsette da sera, orecchini, collane e braccia-li. Pezzi più unici che rari, realizzati intera-mente a mano. La fusione tra tradizione arti-giana veneta e questi materiali intrisi dimisteriose storie personali dà vita ad accesso-ri attuali, dal design innovativo e glamour.Nonostante la produzione limitata, nei duenegozi di Astolfo è possibile trovare gioielli disvariati stili: dalla collana gipsy coloratissimaalla borsetta elegante e luxury, da bracciali intonalità pastello, destinati alla stagioneautunnale, agli orecchini chandelier in coral-lo, un must per l’estate.

i l vintage più luminoso che mai

Do not be fooledby the masculinename of thestore: the tradition is totallyfeminine. Thejoining of Venetoartisanry and vintage materialsfound in fleamarkets andattics in Venice is the secret ofthese modernaccessories, frominnovative designto glamour.

ORARIO:10.00-13.00 13.30-20.00CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 73830124 VENEZIA

TEL +39 041 29 60 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/2

RIALTO/S. MARCO CALLE VALLARESSO

SAN MARCO, 158130124 VENEZIA

TEL +39 041 52 06 827FAX +39 041 52 33 443

Astolfo

Page 50: veneziastraordinaria 2009

pag .48_ tav.5 moda - ogge t t i e accesso r i

f rancesco

Francesco hasreopened one of

the oldest eyewear shops in

Venice, transforming it,along with his

wife, into arefined atelier. In

addition toexclusive

eyeglasses, theyoffer an original

selection ofleather bijoux,soft handmade

bags, and trendyoutfits.

L’O

ttico Fabbricatore

ORARIO:9.00-12.30 15.30-19.30CARTE DI CREDITO: NO DINERSFERIE: DOPO NATALE

SAN MARCO, 477330124 VENEZIATEL +39 041 52 25 263FAX +39 041 52 25 263WWW.OTTICOFABBRICATORE.COM [email protected] MEZZI: VAPORETTO RIALTO/SAN MARCO

Nel 1989, Francesco Lincetto rilancia uno deipiù antichi negozi di ottica di Venezia,L'Ottico Fabbricatore, e lo trasforma insiemealla moglie Marianna in un raffinato atelier.Accanto agli occhiali esclusivi, proponeun’originale selezione di bijoux in pelle cheammiccano alla moda senza subirla. Oltre allemarche di occhiali internazionali disegnate inesclusiva da stilisti specializzati, Francescopresenta la sua inconfondibile ed elegantelinea di occhiali in corno di bufalo americanofabbricata in Germania. Mentre Mariannapropone le sue morbidissime borse artigiana-li, di pelle sceltissima, dalle linee essenziali ecapi di abbigliamento in cachemire, seta efilati innovativi dal gusto lineare.

occhiali esclusivi e non solo

Page 51: veneziastraordinaria 2009

c i bo e v i no - spez i e e de l i z i e pag .49_ tav.9

lo renzo

Entrando in questa gastronomia la primaimpressione è quella di trovarsi di fronte aprofessionisti del gusto: l'eleganza firmata dalpapillon di Lorenzo e l'abbigliamento ricerca-to dei propri collaboratori ne sono la confer-ma. Rilevata quindici anni fa, Lorenzo portaavanti la tradizione della bottega nata agliinizi del ‘900, ora con il figlio Alessandro.Oggi propone una vasta scelta di prodottigastronomici: 4 varietà di prosciutti crudi ita-liani oltre al pregiato jamòn iberico spagnolo.Dal Fois gras al Salmone selvaggio affumicatocanadese; dal Culatello di Zibello alla Bottargasarda; dagli Aceti balsamici tradizionali e non,di Modena e Reggio Emilia ai rari tartufi bian-chi di Alba. Oltre 150 qualità di formaggi, ita-liani ed esteri, prodotti con diversi tipi dilatte, vi saranno proposti con cura e profes-sionalità con la possibilità di poterli abbinaread una consistente offerta di vini e champa-gne, guidati dalla passione e l'esperienza eno-logica di Alessandro.

professionisti del gusto

A vast assortmentof food items:from fois gras toCanadian smokedsalmon, culatellodi zibello (a particularcured meat) toSardinian botargo,balsamic vinegarto Alba truffles.Aged hams hanging from theceiling and a richselection ofItalian and foreign cheesesimmediately catchthe visitor’s eye.

ORARIO:8.00-20.00

CARTE DI CREDITO: NO AMEX

SAN MARCO, 466630124 VENEZIA

TEL +39 041 52 32 682LORENZOGASTRONOMIA@

GMAIL.COMMEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 RIALTO

Lorenzo G

astronomia

Page 52: veneziastraordinaria 2009

pag .50_ tav.9 moda

umberto

If you look at thewindow of this

store near CampoSan Luca, youwill notice the

particular skill ofuniting the

classical with thecolorful, the

charm of bygonedays with the

latest trends. Thecharacterizing

trait of this shopis its ability tosingle out thebest garments

available.

Black W

atch G

rey & Blue ORARIO:

9.30-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 459430124 VENEZIATEL +39 041 52 31 945MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 RIALTO

“La norma nel campo degli affari esclude deltutto la possibilità di ricevere molto pagandopoco. È semplicemente impossibile.” Questafrase rispecchia la filosofia di UmbertoGrandolfo e della sua boutique vicino a CampoSan Luca. La lunga esperienza nel settore dellamoda maschile e la capacità di interpretare itessuti lo hanno indotto a non sospendere laricerca della qualità. Osservando la vetrina diquesto negozio vicino a campo San Luca, siintuisce un’abilità particolare nel saper coniu-gare il classico con il colore, lo charme d’altritempi con le tendenze della moda. UmbertoGrandolfo, insieme ai figli e a un fidato colla-boratore, vestono fra gli altri le personalità dimaggiore spicco di Venezia e non solo, e offro-no abiti di sartoria realizzati su misura. Il trat-to distintivo di questo negozio è la capacità diindividuare i migliori capi di abbigliamento nelmondo della confezione, con una ricerca a360° che va dagli abiti di Kiton alle calzaturedi John Lobb, dalle camicie di Borrelli fino agliimpermeabili di Grenfell Londra.

i migliori capi dell ’abbigliamento maschile

Page 53: veneziastraordinaria 2009

moda - ogge t t i e accesso r i pag .51_ tav.9

mass imo

Nata a Venezia nel 1994, la ditta Borghese si èfatta apprezzare sin da subito per l’originalità ela cura artigianale dei suoi occhiali. MassimoBorghese incuriosisce clienti e semplici passan-ti allestendo vetrine vivaci e bizzarre con i suoipezzi unici che si distinguono per la ricercatez-za dei materiali e per la raffinatezza delle fini-ture. Sempre attento alle nuove tendenze e allaricerca continua di nuovi spunti, Massimo uni-sce alla sua passione la conoscenza di tecnicheartigianali ormai dimenticate. Nella sua botte-ga, Massimo propone anche modelli creati dadesigner accuratamente selezionati tra imigliori stilisti di occhiali: Robert Marc, Gold &Wood, Histoire de Voir, Christian Roth tantoper citarne alcuni. Alla domanda: “progetti peril futuro?” Borghese risponde: “incontrare lepersone e dare loro il meglio, donare un attimodi felicità e… una cornice a occhi sorridenti”.

una bella cornice per occhi sorridenti

Massimo Borghesearouses thecuriosity of customers andpassers-by bydressing up livelyand spirited windows thatstand out fortheir preciousmaterials andrefined finishingtouches. In hisworkshop,Massimo alsoproposes modelscreated by carefully selecteddesigners.

ORARIO:11.00-13.00 15.30-19.00

DOMENICA E LUNEDÌSU APPUNTAMENTO

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 4373CALLE FUSERI30124 VENEZIA

TEL +39 041 52 82 685CELL +39 340 51 28 330

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 RIALTO

Ottica Borghese

Page 54: veneziastraordinaria 2009

pag .52_ tav.9 r i s t o r an t i

In a refined andmodern restaurant,

Nadia Locatello,with the help ofher partner Diego

and her sonSimone, offers a

menu thatchanges every 2months. Simple

but original, delicate dishes. In addition to

traditional specialties fromVeneto, you cantaste new and

bold combinations.

Ai Mercanti

Ristorante in Venezia

ORARIO:12.00-15.00 19.00-23.00CARTE DI CREDITO: NO DINERS

CALLE DEI FUSERISAN MARCO, 4346/A30124 VENEZIATEL +39 041 52 38 269 FAX +39 041 52 38 269WWW.AIMERCANTI.COM [email protected]

Una gestione familiare ventennale. Un localedall’arredamento moderno e raffinato in cuiprevalgono il nero e il color terracotta, con l’orodelle lampade a conferire un tocco orientaleall’ambiente, che d’estate si estende in unacorte esterna nel vicino campiello. Facendo dinecessità virtù, Nadia Locatello si è trasformatain una cuoca appassionata e creativa, al puntoda inventarsi una cucina personale, semplice maoriginale, dagli abbinamenti delicati. Il menu sirinnova ogni due mesi, nel rispetto della stagio-nalità delle materie prime. Nadia, con l’aiuto diDiego, suo socio, e del figlio Simone, propone ipiatti della tradizione veneta, alternati a unaselezione di sapori più originali, sperimentandofantasiosi abbinamenti, come il delizioso coni-glio avvolto nella pancetta ripieno di prugnecon passatina di patate al tartufo bianchetto, ogli spaghetti con sauté di gallinella di mare ezucca. Ma il punto forte è la terrina di fegatograsso d’oca con albicocche secche e pepe verdedi Sarawak. Per concludere, lo chef consiglia,oltre al semifreddo di finocchi e lime, il parafaitdi zenzero con salsa di cachi e gelato ai datteri.

cucina veneta tra tradizione e innovazione

diego

s imone

Page 55: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i ana to - moda pag .53_ tav.9

dan ie la

rocco

La precoce passione di Daniela Ghezzo per lescarpe si trasforma in una fiorente attività che,attraverso varie fasi di sperimentazione, unadelle quali ispirata alla pittrice ucraina SoniaDelaunay, ammicca con ironia al feticismomaschile. Il risultato sono scarpe d’altissimaqualità, forme inedite ed eccentriche, colorioriginali, pellami morbidi e lucenti. Daniela,personalità anticonformista, inizia a forgiare ilproprio stile già da bambina, osservando e per-fezionando lo stile del maestro artigianoRolando Segalin, dal quale ha rilevato l’ateliér.È dalla passione per l’evoluzione dei materiali edelle forme che nascono queste creazioni,apprezzate a livello internazionale da pittori,artisti e prestigiosi clienti. Calzature preziose,prodotte dall’incontro di estro, fantasia, rigoree ricerca, realizzate con materiali di primissimoordine per avvolgere il piede con carezzevolelevità.

forgiare il proprio stile

Top quality shoes,with unusualshapes, originalcolors, soft andshiny leather.Daniela carries onthe artisanry ofthe masterRolando Segalin,uniting skill,imagination, andrigor while creating veritableworks of art.

ORARIO:10.00-12.30 15.00-19.00CARTE DI CREDITO: TUTTE

FERIE: AGOSTO

CALLE DEI FUSERI SAN MARCO, 436530124 VENEZIA

TEL +39 041 52 22 115WWW.DANIELAGHEZZO.IT

[email protected]: VAPORETTO LINEA 2 RIALTO,

CALLE VALLARESSO

Daniela G

hezzo

Page 56: veneziastraordinaria 2009

pag .54_ tav.10 a r redamen to - ogge t t i e accesso r i - v e t r i

g iancar lo

Continuing theproduction of themost celebrated

artistic glassworks in the

world: GiancarloChimento, with a

vivacious andplayful attitude,

renews the Veniniidentity through

his constantexperimenting ofmaterials, whichbecome veritable

works of artmade by the

greatest contemporary

artists.

Venini ORARIO:

10.00-19.00CHIUSO DOMENICACARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: 15 AGOSTO,25/26 DICEMBRE1-6 GENNAIO

SAN MARCO, 314PIAZZETTA LEONCINITEL +39 041 52 24 045FAX +39 041 52 24 045WWW.VENINI.COM [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/2/3

“Quando avevo nove anni, la maestra delleelementari portò in visita la mia classeall’isola di Murano. Davanti alla vetrina delnegozio di Venini fui rapito dai vasi che vierano esposti e giurai a me stesso che ungiorno quel negozio sarebbe stato mio”. Oggiche l’azienda del vetro artistico più conosciu-ta al mondo è di sua proprietà, GiancarloChimento, con atteggiamento vivace e gioco-so, continua a rinnovarne l’identità, portandoavanti una produzione diversificata che passadall’oggetto unico a esemplari riprodotti in99 copie. Da sempre affascinato dalla tra-sformazione delle materie povere, come sab-bia, silicio e polvere metallica, in autenticheopere d’arte firmate dai più grandi artisticontemporanei, Giancarlo Chimento proseguela sua ricerca nel quartier generale diMurano. I capolavori firmati Venini sono inmostra nei punti vendita monomarca di piaz-zetta San Marco e di fondamenta dei Vetrai aMurano, nonché nei migliori negozi di vetriartistici di tutto il mondo.

i vetri artistici più conosciuti al mondo

Page 57: veneziastraordinaria 2009

g i o i e l l i pag .55_ tav.10

a lber to

Il carattere veneziano dei preziosi e origina-lissimi gioielli e argenti creati dai maestriorafi è la caratteristica che più colpisce ilvisitatore. Ancora oggi, per creare modellicontemporanei ispirati alle suggestioni orien-tali e gotiche di questa città, si utilizzanoraffinate tecniche artigianali settecentesche.L’amore per Venezia la dimostrò per primo ilfiorentino Giulio Nardi quando, all'inizio del‘900, aprì questo negozio e, ispirandosi amodelli antichi, creò i primi gioielli che ancheoggi, per la loro unicità, distinguono la pro-duzione Nardi. Il Moretto è uno dei modellipiù famosi e caratteristici, con turbanteingemmato. Passione di Grace Kelly, questogioiello nacque nel 1931. Oggi Nardi è giun-to alla terza generazione e sono Alberto e ilpadre Sergio a perpetuare nel mondo l’imma-gine di Venezia, attraverso i due show-roomdi New York e Madrid. Sono molti i personag-gi famosi, tra i quali anche i reali di Spagnae del Belgio, che apprezzano l’unicità dei gio-ielli realizzati da Nardi.

preziosi gioielli dal carattere veneziano

The Venetiancharacter underlies the precious andinnovative jewelsand silverwaremade by mastersilver and goldsmiths, whoeven today stilluse refined eighteenth-centurytechniques tocreate contemporarymodels inspiredby the Orientaland gothic stylesof the city. Thebejeweled moretto(dark-skinnedboy) with turbanis one of these.

ORARIO:10.00-19.00

CARTE DI CREDITO: TUTTE

PIAZZA SAN MARCO, 6930124 VENEZIA

TEL +39 041 52 25 733FAX +39 041 52 32 150

[email protected]

Gioielleria N

ardi

Page 58: veneziastraordinaria 2009

pag .56_ tav.10 ca f f è e l oca l i - r i s t o r an t i

g iuseppe

The Gran CaffèQuadri is in themost beautiful

open-air lounge inthe world: Saint

Mark’s Square. It’spleasant to sit outin the open and beentertained by themusic they offer.Its origins date

back to 1775 andthe elegant

restaurant on thefloor above carrieson the tradition oftastes and colors

of refinedVenetian cuisine.

Quadri

ORARIO:9.00-23.30RISTORANTE: 12.15-14.15 19.15-22.15CHIUSO LUNEDÌ (DAL 1° NOVEMBRE AL 31 MARZO)CARTE DI CREDITO: TUTTE

S. MARCO, 12130124 VENEZIATEL +39 041 52 22 105TEL +39 041 52 89 299FAX +39 041 52 08 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/2 S. MARCO VALLARESSO

Il salotto di Venezia è piazza San Marco e ilGran Caffè Quadri sotto i portici delleProcuratie Vecchie è il luogo più adatto peressere partecipi dell’atmosfera fastosa ed ele-gante delle case patrizie veneziane. I suoidecori in colori pastello e vedute di Venezia lorendono particolarmente affascinante, ma èancor più piacevole sedersi all’aperto durantela bella stagione per godere l’incanto dellapiazza ed essere allietati dalla musica cheoffre questo locale. Le sue origini risalgono al1775 quando Giorgio Quadri, veneziano resi-dente a Corfù, sbarcò a Venezia per far fortu-na con la moglie greca Naxina. Fu lei chevolle investire i loro soldi in un locale chevendesse “l’acqua negra bollente” che avevainiziato a diffondersi in città già da qualcheanno. L’elegante ristorante al piano superio-re, l’unico della piazza, diretto da Giuseppe,continua la tradizione di sapori e colori dellaraffinata cucina veneziana che ha attiratopersonaggi famosi italiani e stranieri comeLord Byron, Proust, e Woody Allen.

uno storico caffè nella piazza più famosa del mondo

Page 59: veneziastraordinaria 2009

ve t r i pag .57_ tav.10

gino

Chi entra nel negozio di piazza San Marcopuò avere solo un’idea parziale delle opereartistiche prodotte da Archimede Seguso, unotra i più grandi artisti del vetro del XX sec.Complementi di arredo, lampade, bijoux, earticoli da regalo esposti nel negozio riprodu-cono le sue opere. Il grande artista, nato nel1909 e scomparso novant’anni dopo, fu erededi una tradizione vetraria iniziata nel 1300 aMurano con i suoi avi, da cui apprese i segre-ti del mestiere. Dimostrò ben presto un’incre-dibile padronanza di tutte le tecniche e uti-lizzò questa sua maestria per creare oggetti diogni tipo. La sua originalità lo ha reso famo-so in tutto il mondo e ancor oggi la vetreriadi Murano, condotta dal figlio Gino e dalnipote Antonio, perpetua lo spirito diArchimede, soddisfacendo i clienti e creandovere e proprie opere d’arte. Chi volesse cono-scere le opere di Archimede può chiedere, suappuntamento, di visitare il Museo nellavetreria di Murano. Sarà un’esperienza indi-menticabile.

i vetri artistici di Archimede Seguso

Furnishing objects,lamps, bijoux, andgift ideas are ondisplay in thisstore located inSaint Mark’sSquare; here you’llfind the creationsof ArchimedeSeguso, one of thegreatest glassartists of thetwentieth century,who passed awayin 1999. Eventoday the glassworks ofMurano and themuseum, whichcan be visited byappointment, carry on the creative spirit.

ORARIO:9.00-19.00

CARTE DI CREDITO: NO DINERS

SAN MARCO, 143 30124 VENEZIA

TEL +39 041 52 89 041FAX +39 041 52 74 [email protected] MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 S.MARCO, CALLE VALLARESSO

Archim

ede Seguso

Page 60: veneziastraordinaria 2009

pag .58_ tav.10 moda

René Caovilla’sboutique-salon,

right behindSaint Mark’s

Square, offers thenew collection of

this shoe designer: elegant

and sensual creations inspired

by ancient andmodern paintingsto dress up the

feet of the mostbeautiful and

refined women ofthe world.

René C

aovilla

ORARIO:10.00-19.00FERIE: 25-26 DICEMBRE,1° GENNAIOCARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 129630124 VENEZIAWWW.RENECAOVILLA.COM [email protected]

Inaugurata da poco, alle spalle di piazza SanMarco, la boutique-salotto di René Caovillaespone la nuova collezione di questo stilistadella calzatura. René Fernando, dagli anni’50, sviluppa l’attività del padre Edoardo, dasempre sospesa tra artigianato e couture, tra-sformando le calzature da sera in sculture-gioiello. Negli anni Settanta incontra lo stili-sta Valentino, con il quale collabora per ven-ticinque anni realizzando “oggetti d’artechiamati scarpe”: creazioni raffinate e sen-suali che si ispirano a opere pittoriche anti-che e moderne per vestire i piedi delle donnepiù belle ed eleganti del mondo. NominatoCavaliere del lavoro, Caovilla continua oggi lesue sperimentazioni, utilizzando pietre pre-ziose, pizzi, piume di struzzo, zibellino e tuttociò che è sinonimo di lusso. La sua passioneper la scarpa ha contagiato l’intera famiglia:la moglie ha pubblicato un libro sulle calza-ture e i figli Giorgia ed Edoardo collaboranocon il padre in azienda.

lo scultore delle calzature da sera

Page 61: veneziastraordinaria 2009

g i o i e l l i pag .59_ tav.10

at t i l io

Risalgono al lontano 1866 i natali della gioiel-leria Codognato. Più che di un’avventura com-merciale si trattò di un vero e proprio atto difede da parte di Simeone Codognato, che aprìla sua gioielleria nello stesso punto in cui oggisi trova, all’ingresso di piazza San Marco. Suofiglio, intuendo il notevole interesse suscitatodai gioielli portati alla luce dagli scavi archeo-logici d’Etruria, compì una rivoluzione nel-l’arte orafa e assieme ad altri colleghi italia-ni diede origine alla gioielleria archeologica.Fiore all’occhiello di Codognato, gioielleriadella basilica di San Marco dal 1910, è ilmoretto, di fogge sempre diverse e presentenelle collezioni di personaggi illustri: dallaRegina Vittoria alla duchessa di Windsor, daElizabeth Taylor a Grace Kelly, da EdouardManet e Andy Warhol. Attilio Codognato,bisnipote del patriarca, è l’attuale interprete diquesti piccoli capolavori: uomo di cultura daigusti eclettici, raffinato intenditore di artecontemporanea, sa cogliere ogni spunto permantenere viva la sua creatività e l’interessedel cliente.

gioiellieri della basilica di San Marco

In the figure of AttilioCodognato, a manof culture andeclectic taste andcontemporary artcollector, lies thesecret of thebusiness thatsince 1866 hasoffered its illustrious clientele splendidpieces of archeologicaljewelry as well asthe more traditionalVenetian moretto(dark-skinned boystatues) andobjects in goldand preciousstones.

ORARIO:10.00-13.00 16.00-19.00

CHIUSO DOMENICA E LUNEDÌ MATTINA

CARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: NOVEMBRE, AGOSTO

E CARNEVALE

S. MARCO, 129530124 VENEZIA

TEL +39 041 52 25 042FAX +39 041 52 25 042

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 S. MARCO CALLE VALLARESSO

Codognato

Page 62: veneziastraordinaria 2009

pag .60_ tav.9 ve t r i

renato

Animated by anauthentic passion

and search for“beautiful things,”Renato Manzoniopened in 1987the first of two

artistic glassshops. A former

exhibitor of the most

prestigious Italian brands, in 1990

he obtained the exclusiveright to sell

works by Salviati, the oldest

glassworks onMurano.

Ma.Re. Vetri Artistici Salviati ORARIO:

9.30-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

VIA XXII MARZO, 208830124 VENEZIATEL +39 041 24 12 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/2 S. MARCO,VALLARESSO

Sulla via dedicata alla moda, nei pressi dellachiesa di San Moisè, si affaccia un piccolo eprezioso negozio di oggetti di vetro e cristal-lo. Dopo molti anni dedicati alla ristorazione,Renato Manzoni, animato da un'autenticapassione per la ricerca delle “cose belle”, aprenel 1987 il primo negozio di oggetti in vetro.Già espositore di marchi prestigiosi del vetroitaliano come Barbini, Seguso e Nason &Moretti, Renato ottiene, nel 1990, l’esclusivadel brand Salviati, la vetreria più antica diMurano. In zona Frezzeria, alle spalle dell’alanapoleonica di piazza San Marco, inaugura ilsecondo punto vendita nel 2006: due pianidedicati alla luce e ai colori dei pezzi unici diCenedese, dei mosaici di Lucio Orsoni, delleopere di giovani artisti, tra cui NorbertoMoretti e il cubano Sosa Bravo. Tra i clientipiù affezionati il negozio annovera collezio-nisti di opere uniche, armatori, hotel di pre-stigio alla ricerca di oggetti originali perdecorare le proprie suite più lussuose.

la vetreria più antica di Murano

Page 63: veneziastraordinaria 2009

a r t e e spaz i pag .61_ tav.9

pino

renato

Nel settembre 2008 apre in un palazzo stori-co restaurato ad hoc la prima galleria diRenato Manzoni. Visitabili solo facendorichiesta presso uno dei due punti venditaMA.RE., questi 120 mq di eleganza firmatidall’architetto Stefano Romagna, sono desti-nati esclusivamente all’esposizione delleopere di Pino Signoretto, l’artista muranesevivente più attivo e vivace della scena inter-nazionale. L’artista, dopo aver raggiunto unafama internazionale esponendo e insegnandoin tutto il mondo, esprime a Renato Manzoniil desiderio di avere uno spazio personale.Nasce così l’idea della galleria che, tra la col-lezione dedicata al mondo marino, le bottigliesinuose come piante acquatiche e i sofistica-ti vasi-scultura, mette in mostra oggetti invetro insoliti, alcuni dei quali tanto preziosida sembrare d'avorio.

le opere di Pino Signoretto in esclusiva

These 120 squaremeters of elegance in CampoSan Maurizio areexclusively destined toexhibiting theworks of PinoSignoretto, themost active andvivacious artisttoday fromMurano. The gallery exhibits unusual glass works, a few of which are so precious theyseem to be made from ivory.

ORARIO:SU APPUNTAMENTO

CARTE DI CREDITO: TUTTE

CAMPO SAN MAURIZIO30124 VENEZIA

Ma.Re. Vetri Artistici Galleria

Page 64: veneziastraordinaria 2009

pag .62_ tav.9 moda - ogge t t i e accesso r i

s tephan ie

le i la

Jade Martine is awelcoming and refined

peach-coloredboudoir in the

Frezzeria section,where all

the items are carefully selected

from the most elegant

European lingerie,

according to the Frenchtastes of the sisters who

make everything tres chic.

Jade M

artine ORARIO:

10.00-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

S. MARCO, 164630124 VENEZIATEL +39 041 52 12 892MEZZI: LINEA 1/2 S. MARCO

In zona frezzaria, nei pressi di piazza SanMarco, è possibile far visita a un caldo e raf-finato boudoir color pesca dove concedersi unmomento di intimità. Si tratta della boutiquedi lingerie di lusso Jade Martine gestito daStephanie e Leila, due sorelle che hanno ere-ditato dalla madre francese la passione perl’intimo sensuale ed elegante. In città è unvero e proprio punto di riferimento per iclienti locali e i tanti stranieri da tutto ilmondo. Le brand proposte sono: Andres Sarda,Chantal Thomass, Lise Charmel, Wolford, LesCopains, Naory, R. D’Angelo, Rosanna Ansaloniinoltre Beach e Accessory. Realizzate in esclu-siva da una maison francese le ciabattine inseta accompagnano in modo sfizioso tutti icapi realizzati. Gli articoli sono frutto di unacontinua ricerca nel panorama della piu’ raf-finata lingerie europea, sempre dettata daquel gusto francese che rende tutto tres chic.

raffinato boudoir color pesca

Page 65: veneziastraordinaria 2009

a l be rgh i - r i s t o r an t i pag .63_ tav.13

gabr ie le

Accoglienza, tradizione ed eleganza sono ipunti di forza di questo storico albergo che siaffaccia sul Canal Grande e permette di sog-giornare in una delle cornici più affascinantie suggestive di Venezia. Grazie all’acquisizio-ne dell’adiacente ex Teatro Ridotto, il giàrinomato albergo ha acquisito ancor più famae prestigio, accrescendo la propria capacitàricettiva e proponendo otto sale straordinarieper ospitare congressi e banchetti. Il diretto-re è sempre orgoglioso di illustrare l’opera direstauro dei locali, un tempo destinati algioco d’azzardo e agli incontri con le corti-giane, dove oggi è possibile pranzare inun’atmosfera piacevole e raffinata. Durantela buona stagione il pranzo viene servito sullaterrazza, con la suggestiva vista sulla chiesadella Salute. Il ristorante è frequentato dauna clientela internazionale e dagli stessiveneziani. Il menu propone una cucina tradi-zionale e di qualità, caratterizzata da primiziestagionali e delizie del mare.

suggestiva vista sulla chiesa della Salute

An invitingatmosphere, tradition, and elegance are thestrong points ofthis historic hoteloverlooking theGrand Canal. TheDirector is alwaysproud to showguests how thehotel was restored.Here you can dinein an elegant setting, and themenu offers traditional dishes,with the freshestingredients andfish of the season.

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 133230124 VENEZIA

TEL +39 041 52 00 211FAX +39 041 52 00 501WWW.HOTELMONACO.IT

[email protected] MEZZI: VAPORETTO

LINEA 1/2 SAN MARCOCALLE VALLARESSO

Hotel Monaco & G

rand C

anal

Page 66: veneziastraordinaria 2009

pag .64_ tav.10 l i b r i

g iovann i

The LibreriaMondadori

opened in 2004right near SaintMark’s. Run by

MaurizioPelizzato, it’s

located on a busystreet, with many

tourists, and itoffers a vastselection of

books, new titles,best sellers, and

guides. The bookshop is

sun-filled, withmodern

furnishings andlarge windows.

Libreria M

ondadori ORARIO:

10.00-23.00 DOMENICA 11.00-19.30DA NOVEMBRE AD APRILE10.00-20.00CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 134530124 VENEZIATEL +39 041 52 22 193FAX +39 041 27 76 767WWW.LIBRERIAMONDADORIVENEZIA.ITINFO@LIBRERIAMONDADORIVENEZIA.ITMEZZI: VAPORETTO S. MARCO 1/2 VALLARESSO

La Libreria Mondadori nasce nel 2004 a pochipassi da San Marco, grazie alla collaborazio-ne tra Maurizio Pelizzato, proprietario dellastorica libreria La Toletta, con il gruppoMondadori. Lo spazio è gestito dal figlio diMaurizio, Giovanni, inguaribile appassionatodi libri. Ma se la Toletta si rivolge ad unaclientela particolare, in gran parte compostada studenti, la Libreria Mondadori ha carat-teristiche del tutto diverse. Situata in unastrada di grande flusso turistico, si rivolge aun pubblico più ampio a cui offre una vastis-sima scelta di libri, propone le novità, i bestseller e una nutrita serie di guide. Ospitata inun ambiente luminoso e moderno, racchiusoda grandi vetrate, in cui ci si può rilassaresfogliando i volumi a disposizione. E’ sede,inoltre, di un’intensa attività di presentazio-ne di libri ed eventi.

tanti l ibri in un ambiente luminoso e moderno

Page 67: veneziastraordinaria 2009

se r v i z i pag .65_ tav.10

f ranco

Dietro piazza San Marco, un’agenzia immobi-liare realizza il sogno di chi desidera abitare aVenezia. Un ambiente signorile, decorato dasplendide opere d’arte, accoglie il cliente allaricerca di un immobile di lusso in grado dirispecchiare le sue esigenze e la sua persona-lità. Il servizio di questa agenzia va però oltrela pura ricerca immobiliare: Venice Real Estateoffre consulenza contrattuale, fiscale e diinvestimento grazie alla grande esperienza delsuo titolare Franco Bombassei, noto commer-cialista con specifica competenza nel camposocietario, contrattuale, concorsuale e immo-biliare. Franco si avvale dell’aiuto dei figliSerena e Filippo che hanno maturato espe-rienze diverse e complementari: Serena, con lasua esperienza all’estero, conosce perfetta-mente le esigenze e la mentalità dei clientistranieri, mentre Filippo segue la parte tecni-ca e risolve le problematiche che possono pre-sentarsi prima, durante e dopo l’acquisto.

una casa da sogno a Venezia

If you’re lookingfor a luxury resi-dence, FrancoBombassei and histwo childrenknow how to sat-isfy your everyneed. They alsooffer contract,fiscal, and invest-ment consultationthanks to theowner’s greatexpertise andexperience.

ORARIO:8.30–12.30 15.30–19.00

CARTE DI CREDITO: NESSUNAFERIE: DAL 15 LUGLIO

AL 20 AGOSTO

SAN MARCO, 113030124 VENEZIA

TEL +39 041 52 10 622CELL +39 328 59 50 925FAX +39 041 52 07 407

WWW.VENICEREALESTATE.IT [email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 S. MARCO CALLE VALLARESSO

Venice Real Estate

Page 68: veneziastraordinaria 2009

pag .66_ tav.9 ve t r i

g iovann i

Near Saint Mark’sSquare, you’ll findan extraordinaryplace—a game of

shapes and colors—at the

shop of C.Moretti, who forforty years now

experiments withthe marriage

between traditional glass

making and innovative designand colors. In thehues of the lagoonor in more modern

interpretations,color gives

expression to theform of these

works.

l’Isola

ORARIO:9.00-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

CAMPO SAN MOISÈSAN MARCO, 146830124 VENEZIATEL +39 041 52 31 [email protected]

In campo San Moisè spicca l’originale show-room della Carlo Moretti, la famosa aziendadel vetro di Murano oggi condotta daGiovanni Moretti, erede con il fratello Carlodell’attività del padre, industriale del vetrofatto a mano. Se Carlo era l’estroso designerdell’azienda, Giovanni si è sempre occupatodell’immagine, del marchio e delle relazioniesterne contribuendo negli anni al suo svilup-po e collaborando alla creazione di nuovi pro-dotti e alla loro diffusione sul mercato inter-nazionale. Giovanni Moretti è stato per anni ilpresidente del Consorzio Venezia Vetro nonchéil creatore e sostenitore del marchio ‘vetri diMurano’. Dal famoso ‘cartoccio’, ai vasi piùoriginali, ai coloratissimi bicchieri: in questospazio di moderno e raffinatissimo design sipossono scoprire e riscoprire rinomate o nuoveproduzioni dell’azienda che da sempre coniu-gano l’esperienza dei maestri vetrai con leistanze del design contemporaneo.

straordinari industriali del vetro

Page 69: veneziastraordinaria 2009

moda - t e ssu t i pag .67_ tav.13

enr ica

Un giorno, durante il dopoguerra milanese, ilsignor Errante ebbe un colpo di fulmine.Intravide, in uno sgabuzzino, una giovanedonna che cuciva a mano una camicia. Quelgiorno non nacque una travolgente storiad’amore, ma la straordinaria attività dellaCamiceria San Marco. Nell’allora dimessacalle Vallaresso, sei ragazze furono poste die-tro la vetrina a cucire camicie, fornendo cosìun’attrattiva ai passanti, ma soprattutto lagaranzia dell’originalità della manifattura. Ifigli di quest’uomo tanto lungimirante, Enricae Dodo, continuano con la medesima passio-ne l’attività del padre, utilizzando tessutiesclusivi e servendosi, come allora, di mano-dopera veneta altamente qualificata.Abbandonata calle Vallaresso, hanno apertodi recente un vero e proprio salotto-atelier incorte Barozzi dove, in un ambiente raccolto eamichevole, continuano ad accogliere i propriclienti: nobili, attori e pittori famosi, espo-nenti dell’alta finanza, ma anche vecchi amiciche a volte desiderano solo bere un caffè inbuona compagnia.

tessuti esclusivi e manodopera veneziana qualificata

Enrica and DodoErrante carry ontheir father’sbusiness, theCamiceria SanMarco, also usinghighly qualifiedtailors fromVeneto. In theirsalon-atelier, youcan find ready-to-weargarments and anextraordinaryselection of fabrics for custom-mademen’s andwomen’s fashions.

ORARIO:9.30-19.30

CHIUSO DOMENICACARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO CORTE BAROZZI, 2137

30124 VENEZIATEL +39 041 52 21 432FAX +39 041 52 21 432

[email protected]

Camiceria San M

arco

Page 70: veneziastraordinaria 2009

pag .68_ tav.13 a l be rgh i

g ioe le

Housed in apalazzo from the1600s near SaintMark’s Square,Flora is locatedaround a shadyprivate garden

where guests canhave pleasantbreakfasts. The

sun-filled roomsare differentlyfurnished withoriginal, latenineteenth-

century pieces inVenetian style.

Flora

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 2283/A30124 VENEZIATEL +39 041 52 05 844FAX +39 041 52 28 [email protected]: VAPORETTO LINEA1 SANTA MARIA DEL GIGLIO

Flora nasce come piccola pensione gestita daDiana e Alessandro Romanelli. Quando suben-tra il figlio Ruggero, è già un rinomato hotel di43 stanze con una fedele clientela che tornaper ritrovare l'atmosfera di pace a tranquillitàrespirata fin dal primo soggiorno. Nel 1992 è lavolta di Gioele che prosegue la tradizione difamiglia aggiungendo servizi sempre più sofi-sticati. Ospitato in un palazzo seicentesco neipressi di piazza San Marco, l’hotel è raccoltointorno all’ombroso giardino interno colmo difiori, dove sorseggiare un drink o consumare lacolazione. Le camere luminose e una diversadall’altra sono arredate con mobili d’epoca difine ’800 o in stile veneziano; tappezzeriedamascate e cornici preziose evocano un’atmo-sfera elegante ma discreta. La famigliaRomanelli, con l’intero staff, segue sempre congrande cura i propri ospiti; i bambini godono diparticolari attenzioni, mentre la guida onlineinsidevenice.it propone percorsi inediti in unaVenezia autentica.

un affascinante albergo dove l ’ospitalità è tradizione

Page 71: veneziastraordinaria 2009

a l be rgh i pag .69_ tav.14

he iby

Si sono ispirati al gusto raffinato del primo‘900, in particolare alla figura di MarianoFortuny, artista eclettico, stilista, scenografo,Gioele e la moglie Heiby, per creare, nel 2001,Novecento. Un'atmosfera suggestiva dal gustoesotico e intimo è il filo conduttore delle novecamere, tutte arredate con mobili e arazzi ori-ginari dell’area mediterranea. La prima colazio-ne, nelle mattine più tiepide, viene servita nelpiccolo giardino interno, mentre un accoglien-te salotto ospita chi vuole rilassarsi sfogliandoun libro e sorseggiando un aperitivo. Il perso-nale, affabile e premuroso, è sempre attento asoddisfare qualsiasi esigenza della clientela,con la professionalità che distingue la famigliaRomanelli da generazioni. L’hotel si apre anchea piccoli eventi che vedono la partecipazione diartisti locali e nazionali.

un hotel dall ’atmosfera esotica del primo ‘900

Inspired by arefined, earlytwentieth-centurytaste, this hoteloffers its guestssheer exoticism.The nine rooms,all with a privatebath and moderncomforts, areadorned withperiod furniture.A peaceful gardenand delightfulparlor are alsoavailable.

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 268430124 VENEZIA

TEL +39 041 24 13 765FAX +39 041 52 12 145WWW.NOVECENTO.BIZ [email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1SANTA MARIA DEL GIGLIO

Novecento

Page 72: veneziastraordinaria 2009

pag .70_ tav.14 a r t i g i ana to - ogge t t i e accesso r i - t e s su t i

ange la

rosa

This historicshop/workshopspecialized inmagnificent

handmade lampsis a reference

point forVenetians and

foreigners. All made with skill

and inspiration,

by hand with

extraordinary care, using

precious Fortunyfabrics printed on

chiffon, silk, and velvet.

Bottega d’Artigianato Artistico

Angela Rosa G

reco ORARIO:

9.30-13.00 15.00-19.30CARTE DI CREDITO: NO DINERS

SAN MARCO, 243330124 VENEZIATEL +39 041 52 34 573FAX +39 041 52 34 573MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 SANTA MARIA DEL GIGLIO

Sembrano due brillanti personaggi di Goldoni,le sorelle Greco. Una coppia di autenticheveneziane piene di verve ed entusiasmo. Unavita, la loro, vissuta nel piccolo e accoglientenegozio/laboratorio artigianale specializzatoin paralumi. Uno spazio rilevato più di 40anni fa dall’anziana maestra e stilista da cuihanno imparato il mestiere e che ha cedutoloro l’attività. Con estrosa ispirazione, le duesorelle realizzano ogni paralume a mano constraordinaria cura, impiegando i preziosi tes-suti di Fortuny stampati su chiffon, seta evelluto. Nel negozio si trovano anche vasi,bicchieri, statuine; affascinanti oggetti recu-perati dalle sorelle e offerti alla curiosità delcliente. Oggi la bottega è un punto di riferi-mento per veneziani e stranieri; una vera isti-tuzione che ha visto transitare aristocratici,regine, registi e dive. Tutti clienti che, con-quistati della simpatia delle sorelle, sonodiventati affezionati habituè.

gli estrosi paralumi artigianali delle sorelle Greco

Page 73: veneziastraordinaria 2009

moda - mus i ca , o t t i c a e f o t o pag .71_ tav.14

rober to

Sulla strada delle grandi firme in prossimitàdi Campo Santa Maria del Giglio, il piccolonegozio di Roberto Carlon è caratterizzato daun prodotto monomarca realizzato artigianal-mente, unico e famoso nel mondo grazie a unbrevetto internazionale: gli occhiali più leg-geri del mondo, resistenti e indistruttibili. Lemontature in oro, titanio e corno naturalesono tutte realizzate a mano, senza l’uso diviti e con un unico filo metallico in grado dicucire letteralmente le lenti alle stanghette eai naselli. L’originalità e il design, le lenti fre-sate dal bordo insolitamente colorato, lavarietà giocosa delle forme trovano riscontroin una clientela che va da politici ad artisti,da giornalisti a stilisti, fino ad affascinareintellettuali ed esponenti del jet set interna-zionale. Nonostante le richieste di franchisingche di continuo gli giungono da New York,Roma e Parigi, Roberto Carlon ama l’idea diconservare la propria unicità nel cuore dellasua amata Venezia.

leggerissimi occhiali cuciti addosso

Roberto Carlon’sshop is characterized byan artisinal product that canboast of a uniqueinternationalpatent: the lightest eyeglassesin the world,resistant andindestructible,made by handwith the use of asingle metallicthread able to sewthe lenses to the arms.

ORARIO:9.30-14.00 15.00-19.30

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 243630124 VENEZIA

TEL +39 041 29 60 765TEL +39 041 24 13 351FAX +39 041 29 60 765

WWW.MICROMEGAOTTICA.COM [email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 SANTA

MARIA DEL GIGLIO

Micromega O

ttica

Page 74: veneziastraordinaria 2009

pag .72_ tav.5 moda

renata

Furrier's shopCaberlotto carrieson the artisanal

tradition initiatedin the '50s by

making furs thatguarantee notonly premium

quality materialsbut trendy styles

as well. This atelier is also the

only one inVenice to sellhand-embroi-dered Kashmir

shawls producedin limited quantities.

Caberlotto SAN MARCO

SAN SALVADOR, 511430124 VENEZIATEL +39 041 52 29 242FAX +39 041 52 29 [email protected]

A pochi metri dall’imbarcadero del vaporettodi Rialto si incontrano le raffinate vetrinedella pellicceria Caberlotto allestite conmagnifiche pellicce e scialli del Kashmir rica-mati a mano. La famiglia Caberlotto, primacon Vittorio e ora con Renata e Luca, prose-gue da sessant’anni l’attività iniziata dallanonna negli anni ’20 in casa. In pochi anni laproduzione si fece più consistente e il figlioVittorio decise di aprire negli anni ’50 il primonegozio. Renata, sua figlia, gioca nel labora-torio di pellicce della nonna Olga fin da pic-cola e si appassiona ben presto di quel mondo.Da giovanissima entra nel negozio del padre eda anni vende insieme al fratello le pellicce dalei ideate, seguendo le ultime tendenze dellamoda e allo stesso tempo offrendo il massimodella qualità: i capi vengono ancora prodottiin maniera artigianale con i migliori peli cheLuca acquista nelle aste internazionali. Solo inquesto negozio si possono trovare gli sciallidel Kashmir ricamati a mano la cui esecuzio-ne richiede anche due anni.

pellicce alla moda e scialli del Kashmir

Page 75: veneziastraordinaria 2009

an t i qua r i a t o - t e ssu t i pag .73_ tav.9

a lber to

Giovanissima, Ketty Trois rinuncia agli studi diavvocatura per seguire le orme del padreVittorio, antiquario, subentrando nel negoziodi famiglia dopo la sua morte nel 1943. Oggi,splendida ottantaquattrenne, insieme al figlioAlberto Anfodillo, gestisce uno degli spazi piùaffascinanti di Venezia, in Campo SanMaurizio. È una vera istituzione, il suo picco-lo e prezioso negozio, completamente tappez-zato di tessuti Fortuny, con pannelli di lacca-to veneziano al soffitto e arredi di antica bel-lezza. Qui, Ketty e Alberto propongono i lorooggetti di antiquarito: mobili, dipinti, e por-cellane dal XV alla fine del XVIII secolo,oggetti di varie epoche densi di storia e curio-sità! Oltre a questo, si trovano i tessutidell'Antico Cotonificio Veneziano, pregiatestoffe da arredamento, recuperate in chiavestoricistica e stampate a mano. Una scelta dicolori e disegni che spaziano dal XV secolo alliberty, e che possono essere utilizzati in qual-siasi forma di arredamento.

tessuti e antiquariato in un negozio storico

This tiny yet precious shop is averitable institution inVenice, located inCampo SanMaurizio. HereKetty offersantiques: neoclassical, sixteenth-century,and Louis XVI-style furniture, paintings, andporcelains. Thereare also curiousobjects and valuedfabrics selected onthe basis of themost emblematicdecorative motifs.

ORARIO:10.00-13.00 16.00-19.30

CARTE DI CREDITO: NESSUNAFERIE: AGOSTO

SAN MARCO, 2666 CAMPO SAN MAURIZIO

30124 VENEZIATEL +39 041 52 22 905FAX +39 041 52 22 905

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 S. MARIA DEL GIGLIO, LINEA 2

PALAZZO GRASSI

Antichità V. Trois

Page 76: veneziastraordinaria 2009

pag .74_ tav.8 a r t e e spaz i

s te fanoStefano Contini

began dedicatinghimself to the artworld at the end

of the 1960s,becoming a

reference pointfor the greatest

collectors of contemporary art.

With his intuition and

entrepreneurialspirit, Stefano isa competent andskilled patron.

Galleria d’Arte C

ontini ORARIO:

10.30-13.00 14.30-19.00CARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: 20 GIORNI AD AGOSTO

SAN MARCO, 2765/276930124 VENEZIATEL +39 041 52 04 942FAX +39 041 27 74 [email protected]: ACCADEMIA/SANTA MARIA DEL GIGLIO

La galleria d’arte Contini nasce dalla grandepassione per il mondo dell’arte di StefanoContini. Toscano di nascita e veneziano diadozione, inizia a dedicarsi a questo lavoroalla fine degli anni ’60 e, grazie alla suaesperienza, diventa un punto di riferimentosia per i più grandi collezionisti d’opere d’ar-te contemporanea, sia per gli artisti che rap-presenta. Con il suo intuito e il suo spiritoimprenditoriale, Stefano ha saputo ricono-scere la straordinarietà di alcuni artisti,instaurando con loro un rapporto di recipro-ca fiducia e sostenendoli nel loro percorsofino a condurli alla fama internazionale.Stefano, prima di essere un commercianted’arte, è un mecenate competente e capacedi riconoscere e valorizzare il vero talento.

un mecenate dell ’epoca moderna

Page 77: veneziastraordinaria 2009

a r t e e spaz i pag .75_ tav.10

ste fano

Le gallerie d’arte Contini di Venezia, Cortinad’Ampezzo e Mestre hanno visto passare alcu-ni tra i nomi più prestigiosi di artisti naziona-li e internazionali: Botero, Cesetti, Music,Plessi, Aguzzi, Chia, Fiore, Ghinato, IdaBarbarigo, Sophia Vari, Guidi, Larraz, Guarienti,Mitoraj, Christo, Chagall, Campigli, Capogrossi,Picasso, Fontana, Giacometti, Morandi, Mirò.Nell’organizzazione, nel coordinamento delleesposizioni e degli eventi, Stefano trova unvalido e insostituibile aiuto nella moglieRiccarda, mentre i due figli lo seguono nellasua intensa attività di gallerista e in occasionedelle più prestigiose fiere internazionali. A set-tembre 2008, una nuova mostra sulle opere diMitoraj ha messo in luce l’interesse di Continiper l’arte mondiale, richiamando a Venezia gliappassionati d’arte contemporanea.

un punto di riferimento per l ’arte mondiale

The Contini artgallery of Venice,Cortinad’Ampezzo, andMestre have hosted works bysome of the mostprestigiousartists. Stefanofinds invaluablehelp in his wifeRiccarda, whilehis two childrenassist him duringsome of the mostimportant international art fairs.

ORARIO:10.30-13.00 14.30-19.00CARTE DI CREDITO: TUTTE

FERIE: 20 GIORNI AD AGOSTO

SAN MARCO, SALIZADA S. MOISÈ, 1491

30120 VENEZIATEL +39 041 52 25 034FAX +39 041 52 25 [email protected]

MEZZI: SAN MARCO,CALLE VALLARESSO

Galleria d’Arte C

ontini

Page 78: veneziastraordinaria 2009

pag .76_ tav.9 ca f f è e l oca l i - r i s t o r an t i

rober to

VinoVino is oneof Venice’s

historic tavernsthat in recentyears has kept

alive its originalsoul and

atmosphere. Asmall and

delightful place,here you’ll find a

lively menu oftypical Venetiandishes, includingthe sarde in saor(Venetian-style

sardines) and fishrisotto as well as

homemadedesserts and over

200 wines tochoose from.

VinoVino ORARIO:

11.30-23.30CARTE DI CREDITO: NESSUNA

SAN MARCO, 2007/APONTE DELLE VESTE30124 VENEZIATEL +39 041 24 17 688FAX +39 041 52 89 857WWW.ANTICOMARTINI.COM/[email protected]: VAPORETTO LINEA1/2 RIALTO

VinoVino, accanto al famoso ristoranteAntico Martini, è una delle osterie storicheveneziane che negli anni ha mantenuto l’ani-ma e la forma originarie. Un ambiente unicoe caratteristico vicino al teatro la Fenice, apochi passi da piazza San Marco, dove è pos-sibile incontrare clienti di ogni tipo, profes-sionisti e baronesse, gondolieri e golfisti, edove nascono amicizie tra stranieri e venezia-ni. Un piccolo e delizioso locale, intimo eaccogliente, dove si possono apprezzaregustosi piatti ispirati alla cucina veneziana,preparati con freschissimi ingredienti di sta-gione. Un menu vivace in cui spiccano lesarde in saor, il risotto di pesce, il fegato allaveneziana con polenta e il baccalà alla vicen-tina. I dolci, rigorosamente fatti in casa, spa-ziano dalla torta di ricotta o di mele al famo-so tiramisù. Il menu è accompagnato da oltre200 etichette selezionate e vendute a bic-chiere, in bottiglia o per asporto.

l ’osteria del Martini

Page 79: veneziastraordinaria 2009

t e s su t i pag .77_ tav.5 /14

matteo

l ino

luca

L’amore di Lino Lando per i tessuti del mae-stro Mariano Fortuny nasce da un ricordodella sua giovinezza: il palazzo, ora museo,dove abitava. Poter trascorrere qualche orainsieme al custode del museo che gli permet-teva di vagabondare tra opere d’arte e son-tuosi arredi è stato il passatempo preferito diLino. Negli anni questa grande passione lo haportato a ricercare e sperimentare le tecnicheche lo stesso Fortuny usava. Il sogno, condi-viso con i figli Luca e Matteo, ha preso formae con spirito imprenditoriale è nata VenetiaStudium dove si coltiva l’ambizione di creareoggetti che parlino il linguaggio antico del-l’eleganza e del buon gusto. Tessuti pregiati,alta capacità artigianale, cura dei dettaglisono le caratteristiche dei prodotti vendutinei negozi Venetia Studium, che spazianodalle lampade originali Fortuny a una vastagamma di complementi d’arredo e accessorid’abbigliamento.

la magia dei colori di venezia nei tessuti artigianali

Experimental fabrics and materials, topartisan quality,great attention todetail: these arethe characteristicsof the productssold in the shopsof VenetiaStudium, fromoriginal Fortuny lamps to a wide selection of furnishing objects and accessories.

ORARIO:9.30-19.00

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 2403CALLE XXII MARZOSAN MARCO, 2428

CALLE DE LE OSTREGHESAN MARCO, 4753PONTE DEL LOVO30124 VENEZIA

TEL +39 041 52 83 537FAX +39 041 52 27 353

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 RIALTO,

SANTA MARIA DEL GIGLIO Venetia Studium

Page 80: veneziastraordinaria 2009

pag .78_ tav.9 a r t e e spaz i

mass imi l iano

In his gallery,Massimiliano

Bugno offers aselection of

works byVenetian and for-

eign masters,photographs, andsculptures as wellas works of art inglass born from

the collaborationbetween his

father, a glassentrepreneur, and

a few artistschosen from

among the beston the interna-tional art scene.

Bugno Art G

allery

ORARIO:10.30-19.30 CHIUSO LUNEDÌ MATTINAE DOMENICA MATTINACARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 1996/A30124 VENEZIATEL +39 041 52 31 305FAX +39 041 52 30 360WWW.BUGNOARTGALLERY.IT [email protected] MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 S. ANGELO, LINEA 1/2 S. MARCO CALLE VALLARESSO

Centralissima, nel campo del teatro La Fenice, laGalleria Bugno nasce nel 1991 da due amici,entrambi figli di collezionisti e da sempreappassionati di arte contemporanea. Dal 2000 èsolo Massimiliano Bugno a occuparsi della gal-leria veneziana. Se dalla famiglia Massimilianoha acquisito i contatti con Mario Schifano ePiero Dorazio, è solo grazie alla sua abilità ealla sua esperienza che artisti come Santomaso,Emilio Vedova, Salvo e Mathieu hanno scelto ilsuo spazio per esporre le proprie opere. Oltre acollaborare con alcuni musei francesi,Massimiliano ha partecipato a numerose fierenazionali e nel 2009, in occasione dellaBiennale Arti Visive di Venezia, ha ospitato leopere di alcuni tra i più promettenti artistiindiani. La galleria propone, a rotazione, unaselezione di lavori di maestri veneziani e stra-nieri e opere d’arte realizzate in vetro, fruttodella collaborazione tra il padre, imprenditoredel vetro, e artisti artigiani, al fine di offrirealla propria clientela europea una produzionesempre più eclettica.

una selezione di opere di maestri veneziani e stranieri

Page 81: veneziastraordinaria 2009

be l l e z za e benesse re pag .79_ tav.9

l uca

miche la

In un reticolo di calli a lato del teatro LaFenice, spicca il mondo di Luca Bernardini, inarte Luka. Un ambiente moderno quello incui con i suoi quattro collaboratori riceve suappuntamento una clientela internazionaledi tutte le età. Giovanissimo, ma con unalunga formazione maturata a Barcellona,Londra, Milano e Bologna quest’artista delcapello oggi collabora con i grandi alberghidella città, con tre agenzie di servizi per lasposa e istruisce giovani parrucchieri. Eseguericostruzione ed extension, nonché tratta-menti specifici per ogni tipo di capello, conuna scelta di prodotti professionali dellamassima qualità. L’estrema attenzione allecaratteristiche specifiche di ogni cliente noninterferisce con la creatività e con l’origina-lità del taglio, che rimane il suo fiore all’oc-chiello. La ricercatezza del suo stile non pre-vale sulla naturalezza della piega e sullacolorazione, che si mantiene naturale puressendo di sicuro effetto.

per un hairstyle di sicuro effetto

Next to La Fenicetheater, Luka’sworld stands out.Though young,Luca Bernardinihas had muchexperience inEurope; he paysclose attention tothe specific qualities of each customer’shair, and the creativity and originality of his cuts makehim differentfrom the rest.

ORARIO:9.30-18.30

CHIUSO DOMENICA E LUNEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 188630124 VENEZIA

TEL +39 041 52 87 847MEZZI: VAPORETTO LINEA 1,SANTA MARIA DEL GIGLIO

Luka La Fenice & C

.

Page 82: veneziastraordinaria 2009

pag .80_ tav.9 l i b r i

In a palazzo fromthe 1700s there’s

an antique bookshop where

you can findbooks on localhistory or ones

printed in Venicebetween 1400 and1800 in an excel-lent state as well

as rare and presti-gious works;

moreover, splendidetchings from the 1700s by

Cataletto, Tiepolo,Marieschi,

Brustolon, andPiranesi. Linead'Acqua also

publishes smalleditions on

Venetian culture.

Libreria Antiquaria

Linea D

’acqua ORARIO:

10.30-12.30 16.00-18.30 SI CONSIGLIA APPUNTAMENTOCHIUSO DOMENICA E FESTIVITÀCARTE DI CREDITO: TUTTE FERIE: AGOSTO,PERIODO NATALIZIO

CALLE DELLA MANDOLA SAN MARCO, 3717/A30124 VENEZIATEL +39 041 52 24 030 CELL +39 347 29 76 514FAX +39 041 52 24 [email protected]: VAPORETTO LINEA1 RIALTO

Collezionista di libri antichi sin da bambino,Luca Zentilini si appassiona di storia e lette-ratura veneta. Vista l’assenza a Venezia di unnegozio di testi antichi, con Marina Perdibonapre una libreria con una sezione antiquariadove comincia a vendere parte della sua col-lezione privata. Visto il successo riscosso, lalibreria si sposta in un palazzo del ‘700 conun caratteristico ponte e a stretto contattocon l’acqua, da qui il nome. Uno spazio affa-scinante frequentato da una clientela inter-nazionale. Vi si trovano testi di storia del ter-ritorio, libri stampati a Venezia dal 1400 al1800 in ottimo stato, opere tra le più rare eprestigiose prodotte dalla gloriosa editoriaveneta dei secoli passati; inoltre, splendide inci-sioni del ‘700 di Cataletto, Tiepolo, Marieschi,Brustolon e Piranesi. Linea d'Acqua stampaanche piccole edizioni su argomenti inerenti lacultura veneziana.

opere dell ’editoria veneta dei secoli passati

l uca

Page 83: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i ana to pag .81_ tav.8

a lber to

Ebru, termine turco che deriva dal persiano“nuvoloso”, è il nome di una tecnica di decora-zione della carta con motivi multicolori cheimitano le venature del marmo o, appunto,delle nuvole. Dal Giappone, di dove è origina-ria, e dal Medioriente questa tecnica si diffusein Europa nel XVII secolo e nel 1975 approdò aVenezia grazie ad Alberto Valese, affascinatodal libro Papiers de fantasie (1852). I corsi diperfezionamento frequentati in Turchia neglianni ’70 gli permettono oggi di creare fogli dicarta marmorizzata unici e del tutto particola-ri che si possono ammirare nel suo negozio dicampo Santo Stefano. Alberto ora applica que-sta tecnica anche su seta, legno e vari altrimateriali. Sempre accompagnato dal suo setter,la fedelissima Sumi, rinnova di continuo la suaproduzione, proponendo anche gioielli coloratie leggerissimi “sassi” di carta. Unico maestroebru straniero riconosciuto in Turchia, daglianni ’90 Alberto si dedica all’insegnamento ecollabora con scenografi, costumisti e artistiitaliani.

fogli e oggetti in carta marmorizzata

The only foreignmaster of theebru techniqueacknowledged inTurkey, AlbertoValese proposesto Venice uniquemarble paper,thanks to a veryancient Turkishtradition. Withsinuous lines likeclouds or veining,he also decoratescolored jewelsand feather-lightpaperweights.

ORARIO:10.00-13.00 15.00-19.00

CARTE DI CREDITO: NO DINERSFERIE: A GENNAIO

SAN MARCO CAMPO SANTO STEFANO, 3471

30124 VENEZIATEL +39 041 52 38 830FAX +39 041 52 38 830

[email protected]

MEZZI: LINEA 1 SANT’ANGELO,LINEA 2 SAN SAMUELE, LINEA 1/2 ACCADEMIA

Alberto Valese – Ebru

Page 84: veneziastraordinaria 2009

pag .82_ tav.8 g i o i e l l i

The jewelry linecreated by Carlais made up of

ancient pieces. Inher hands,

precious stonesand necklaces byCartier become

even more beautiful with

decorationsinspired by the

world of nature.Their uniqueshapes call tomind the past

and bring forththe personality of those whowear them.

Antiquus G

allery

ORARIO:10.00-13.00 14.30-19.00 CHIUSO LUNEDÌ MATTINACARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: AGOSTO

S. MARCO, 3131 30124 VENEZIATEL +39 041 52 06 395FAX +39 041 52 06 [email protected]: VAPORETTO LINEA 2 S. SAMUELE,LINEA 1 ACCADEMIA

Nella calle delle botteghe, a due passi daPalazzo Grassi, una vetrina si distingue dallealtre per i preziosi argenti e i gioielli antichirivisitati dall’estro creativo di Carla, moglie delproprietario Oreste Cagnato. Entrambi amantied esperti di antiquariato, hanno trasmessoquesta passione ai figli, Filippo e Lorenzo, cheaiutano il padre a reperire e vendere mobili eoggetti. Pietre preziose e collane di Cartier trale mani di Carla, architetto e diplomata in scul-tura con il grande maestro Viani, si trasforma-no e si arricchiscono di decorazioni ispirate almondo vegetale o animale. Elementi che per laloro forma ricercata ricordano i gioielli del pas-sato, realizzati prima in cera e poi fusi in pre-zioso metallo da esperti artigiani, che rendonounici i gioielli di Carla. Sono oggetti che nonpassano inosservati e che esaltano la persona-lità di chi li indossa.

the jewels of Carla C.

Page 85: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i ana to - t e ssu t i pag .83_ tav.8

ch iaraste l la

In Salizada San Samuele, nelle vicinanze diPalazzo Grassi, un alberello di bosso indical’entrata della preziosa boutique di tessutivoluta quattro anni fa da ChiarastellaCattana. I tessuti di Chiarastella sono il frut-to della lunga esperienza nel settore dellamoda e della vasta ricerca nella tradizionetessile italiana. Disegnate appositamente perrendere unico ed esclusivo il prodotto, que-ste piccole opere d’arte sono realizzate infibra naturale ed ecologica. L’obiettivo diChiarastella è quello di proporre un artigia-nato di manifattura tradizionale con forme,tonalità e gusto contemporanei. Grazie allacollaborazione con numerosi arredatoriinternazionali le creazioni di Chiarastelladanno vita a motivi che instaurano un inedi-to dialogo con l’architettura. Tovaglie, tende,asciugamani, copriletti e cuscini decorano lestanze come affreschi in tessuto rendendoogni ambiente personalizzato in ogni singolodettaglio.

affreschi contemporanei su tessuto artigianale

Near PalazzoGrassi, a smallboxwood treeindicates theentrance to thefabric boutique of ChiarastellaCattana, whooffers tablecloths,curtains, towels,comforters andcushions thatdecorate roomslikes frescoesmade of fabric.They embellishevery space andadd a special,personal touch.

ORARIO:9.30-13.00 14.30-19.00

CHIUSO DOMENICACARTE DI CREDITO: MASTERCARD, VISA, CARTASI, BANCOMATFERIE: 7-21 AGOSTO

SAN MARCO, 335730124 VENEZIA

TEL +39 041 52 24 369FAX +39 041 52 24 369

WWW.CHIARASTELLACATTANA.COMCONTACT@

CHIARASTELLACATTANA.COM

Chiarastella C

attana

Page 86: veneziastraordinaria 2009

pag .84_ tav.8 a r redamen to - a r t i g i ana to

a lber to

An ancient artcharacterizes the

objects andmasks made byhand by GianniCavalier and his

son Alberto.Artistic creationsfrom a traditiondating back to

the 1500s. The frames,

available in manysizes, are

particularly precious.

Alberto C

avalier ORARIO:

9.30-19.00CARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: DUE SETTIMANE A FERRAGOSTO

SAN MARCO, 2863/A30124 VENEZIATEL +39 041 52 38 621FAX +39 041 52 38 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1 ACCADEMIA,LINEA 2 S. SAMUELE

È un’arte antica quella di Gianni Cavalier che,insieme al figlio Alberto, da sessant’anni rea-lizza a mano maschere e complementi di arre-do dal gusto squisitamente veneziano.Creazioni artistiche che ereditano una tradi-zione iniziata nel ‘500 e proseguita, attraver-so i secoli, fino ad oggi. Cornici, specchi,appliques, moretti, maschere, lampadari ostatue: ogni oggetto viene realizzato in legnointagliato a mano e successivamente argenta-to o dorato in foglia d’oro zecchino con unprocedimento che richiede ben 20 passaggi.Particolarmente preziose sono le cornici,disponibili in diverse misure e con ogni tipodi decoro. Molte sono le fonti a cui Gianni eAlberto si ispirano per le loro creazioni: daiquadri del Tiepolo e del Longhi ai personaggidella Commedia dell’Arte goldoniana, ripro-dotti attraverso le maschere in legno o incartapesta. Una ricerca costante e un’atten-zione che rivelano il grande amore di Giannie Alberto per il loro lavoro.

nella bottega del “dorador”

Page 87: veneziastraordinaria 2009

moda - t e ssu t i pag .85_ tav.8

cr is t ina

In un antico convento del ‘300, CristinaLinassi, laureata a Cà Foscari con una tesi instoria del costume, riprende l’attività deinonni creando una raffinata linea di lingeriedi alta sartoria, proposta in chiave moderna eminimalista. Capi confezionati in fibra natu-rale: lino pregiato e cotone, sontuosa seta emussola, fino al candore immacolato del plu-metis, una stoffa leggera e morbida lieve-mente trasparente, che si adatta ai movimen-ti del corpo sottolineandone il carattere sen-suale e virginale allo stesso tempo. Tutti imodelli, sobri strumenti di seduzione ispiratiagli anni '50, sono arricchiti da intarsi inpizzo, motivi tradizionali e antichi merlettirielaborati con gusto contemporaneo. I capi,sempre disponibili nelle tinte delicate (colorpastello) e, su richiesta, in altri colori, vengo-no confezionati da mani esperte e sicure epossono essere cuciti su misura a seconda deidesideri della cliente. Oltre alla lingerie,Cristina crea camicie da notte, abbigliamentosartoriale e biancheria per la casa.

la sobria sensualità degli anni ‘50

An elegant line ofhaute lingeriewith a modernand minimalisttouch, made withtop quality Italianfabrics: linen andcotton, silk andmuslin, even thepure white ofplumetis. The lingerie, inspiredby the 1950s, isenriched withinlays of lace, but with a contemporaryflair.

ORARIO:10.30-19.30

DOM 10.30-18.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN MARCO, 353730124 VENEZIA

TEL +39 041 52 30 578FAX +39 041 52 26 840

WWW.CRISTINALINASSI.IT [email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 S. SAMUELE, LINEA 2 ACCADEMIA

Cristina Linassi

Page 88: veneziastraordinaria 2009

pag .86_ tav.8 a r t e e spaz i

The surrealist rhinos of Gigi Bon

oppose the dominating banal-

ity that invadesVenice. They aremade of bronze,

because “bronze isthe idea of eterni-

ty,” and can be found in his“Renaissance

workshop,” wherein addition to his

sculptures on display, you’ll

come to understand theartist’s creativecourse, from conceiving a work to

its execution.

Gigi Bon M

irabilia Studio D

’Arte ORARIO:

SOLO SU APPUNTAMENTOCARTE DI CREDITO: NESSUNA

SAN MARCO, 3084 30124 VENEZIATEL +39 041 52 39 570 FAX +39 041 52 39 [email protected]: VAPORETTO LINEA 2 S. SAMUELE

Gigi Bon decide di opporsi alla banalità delconsumismo e alla classica atmosfera dellegallerie d’arte tradizionali, aprendo uno spa-zio dove tutto diventa metafora. Torna cosìalla classica “bottega” rinascimentale, doveoltre ad esporre le sue opere, mostra l’interopercorso creativo che lo guida; dall’idea allarealizzazione finale della scultura. Dal suoestro, nascono oggetti di grande forza evoca-tiva, figure inquietanti capaci di assumerenuovi significati seguendo la logica della“meraviglia”. Un bestiario surreale, tra cui irinoceronti in bronzo. Tutti pezzi unici prota-gonisti dello scenario del suo immaginarioveneziano. Gigi impiega per le sue creazionivari materiali tra cui vetro, conchiglie, uovadi struzzo, pietre ma, soprattutto, il bronzo acera persa. Il bronzo, afferma, “dà l’idea del-l’eterno”.

Mirabilia, luogo immaginario di rinoceronti surreali

gig i

Page 89: veneziastraordinaria 2009

be l l e z za e benesse re pag .87_ tav.8

dan ie la

Davanti a Palazzo Grassi, Daniela Stefanelli sioccupa del nostro benessere. Viene da unafamiglia che ha sempre praticato attività fisicaanche a livello agonistico; dopo essersi occupa-ta di una palestra per 18 anni, ha deciso didedicarsi a questo progetto dedicato al benes-sere. In un ambiente piccolo ma luminoso, sem-plice ed elegante, curato secondo i principi dellabioarchitettura, ciascun cliente ha a propriadisposizione nove personal trainer altamentespecializzati. Uno staff di chinesiologi, ballerini,fisioterapisti che cerca e sceglie con il pazientela terapia e le attività motorie più idonee al suostato fisico, magari compromesso da traumi epatologie come mal di schiena, dolori cervicali,infortuni o, semplicemente, stress. Sono metodicollaudati, come pilates, gyrotonic, pancafit,power plate, tutti eseguiti con macchinari dialta tecnologia. Si eseguono inoltre trattamen-ti di shiatsu, lezioni di yoga e thai chi a livelloindividuale, al fine di ristabilire un equilibriopsico-fisico che restituisca benessere e unarmonico controllo del proprio corpo.

per ritrovare l ’armonia e l ’equilibrio psico-fisico

In a sun-filledarea, each clienthas a highly specialized personal trainerat disposal. Astaff of kinesitherapists,osteopaths, andphysical therapists searchtogether for theright therapy.Tried and testedmethods carriedout on cutting-edgemachines.

ORARIO:9.00-20.00

CARTE DI CREDITO: NESSUNA

SAN MARCO, 322730124 VENEZIA

TEL +39 041 72 41 104FAX +39 041 72 41 104WWW.SPAZIOTRE.ORG

[email protected]: VAPORETTO LINEA 2 S. SAMUELE

Asd Spazio Tre

Page 90: veneziastraordinaria 2009

pag .88 se r v i z i

cs i l l a

CHILLI, a youngand dynamic

company, founded in 2004by Csilla Gabor,

has various business areas.

The most important is

Design4rent, adesign furniturerental service forevents and tradefairs offering a

vast selection ofobjects made by

famous designers.

Design4rent ORARIO:

9.00-13.00 14.30-18.00 CHIUSO SABATO E DOMENICACARTE DI CREDITO: VISA E MASTERCARDFERIE: TRE SETTIMANE IN AGOSTO E DAL 24-31 DICEMBRE

SEDE LEGALEVIA OLIVAI, 137016 GARDA (VR)

SEDE OPERATIVAVIA DELL’ARTIGIANATO, 1037010 RIVOLI VERONESE (VR)TEL +39 045 72 38 258FAX +39 045 72 55 [email protected]

CHILLI, società giovane e dinamica, nasce nel2004 grazie alla creatività di Csilla Gabor. Ilgruppo ha sviluppato diverse aree di attività,tra cui la principale è Design4rent, specializ-zata nel noleggio di arredi rigorosamente didesign e nell'allestimento di spazi per eventie fiere. Gli arredi proposti sono creati dafamosi designer, tra i più noti Verner Panton,Philippe Starck, Frank Gehry, Piero Lissoni cheli realizzano per altrettanto note aziende:Driade, Moroso, Kartell, Serralunga, Vitra. Gliarredi sono ecofriendly e i materiali di produ-zione sono di elevato livello qualitativo. Ilnoleggio degli arredi viene fornito riservandoparticolare attenzione a una gamma comple-ta di servizi aggiuntivi: il trasporto, il mon-taggio e lo smontaggio, l'assistenza tecnicadel production manager in loco. Semprepronta a cogliere le ultime tendenze, dopo lesedi di Verona, Roma e Terni, CHILLI ha aper-to le sue porte anche a Montecarlo.

noleggiare arredi di famosi designer

Page 91: veneziastraordinaria 2009

dorsoduro

I l nome der iva dal fat to che un tempo la zonaera caratter izzata da un terreno stabi le e menopaludoso r ispetto a l le a l t re isole che cost i tu i-scono Venezia. Si t rova nel la parte mer id ionaledel la c i t tà, dal la punta del la Dogana che con lasua torre quadrata sost iene la Fortuna f ino a l leZattere, i l molo che s i d i r ige verso i l porto diVenezia. Quest ’u l t imo è considerato la passeg-giata prefer i ta dai Veneziani d’ inverno perchéesposta in p ieno sole. Nel la zona s i t rovanomolt i musei important i : l ’Accademia con i p iùbei d ip int i del la grande pi t tura veneziana, Ca’Rezzonico con i l museo del ‘700, la Col lez ionePeggy Guggenheim di ar te moderna e contem-poranea. Dal punto di v ista archi tet tonico, danon perdere le chiese di S. Mar ia del la Saluteed i f i ca ta da Ba ldassar Longhena , S .Sebast iano con i d ip int i del Veronese, S. Nicolòdei Mendicol i , Santa Mar ia del Rosar io detta iGesuat i , S. Trovaso, i Carmini e la sua ScuolaGrande. E’ inol t re un quart iere univers i tar ioabi tato da molt i student i che la sera f ino atarda notte s i r i t rovano nei local i d i Campo S.Margher i ta.

Page 92: veneziastraordinaria 2009

dorsoduro

The name der ives f rom the fact that in the pastth is area was character ized by ter ra in that wasmore stable and less swampy wi th respect tothe other is lands of the lagoon. Th is quarter islocated in the south sect ion of the c i ty, begin-n ing f rom the Dogana. Af ter pass ing the towerwi th the golden sphere that is he ld by Fortune,you’ l l reach the Zat tere, which is cons ideredby Venet ians as the best s t reet to take in thewinter because i t ’s drenched wi th sunl ight .Here you’ l l f ind many important museums: theAccademia, wi th the most beaut i fu l works ofVene t i an pa in t i ng , Ca ’ Rezzon ico w i th i t se igh teen th -cen tu ry museum, the PeggyGuggenheim Col lect ion of modern and con-temporary ar t . From an arch i tectura l po int ofv iew, don’t miss the Churches of Santa Mar iadel la Sa lute, bu i l t by Baldassar Longhena, SanSebast iano, wi th pa int ings by Veronese, SanNicolò de i Mendicol i , Santa Mar ia de l Rosar ioa lso known as I Gesuat i , San Trovaso, theCarmin i and i ts Scuola Grande. Moreover, i t ’sa un ivers i ty quarter inhabi ted by many stu-dents who hang out in the numerous pubs andtaverns of Campo Santa Margher i ta .

Page 93: veneziastraordinaria 2009

g i o i e l l i - ogge t t i e accesso r i p a g . 9 1 _ t a v. 1 4

mar ina

susanna

Un’attività nata un po’ per gioco, ora i lorogioielli sono venduti anche nello shop delMoMA di New York. Marina e Susanna ama-vano creare bijoux per uso personale, poi lasvolta con l’apertura di un laboratorio aMurano e successivamente due negozi a SanMarco e a Dorsoduro, dove si trovano anchesciarpe in lana pregiata e vasi della dittaArcade. Nel 2009 apriranno un nuovo puntovendita a Murano annesso al laboratorio.L’impiego di un materiale tradizionale comeil vetro di Murano, stimola le sorelle a speri-mentare soluzioni inedite e attuali come laconfezione di abiti in vetro, ma soprattuttogioielli frutto di commistioni visive e senso-riali con altri materiali, legate al design con-temporaneo. Nascono così magnifici oggetticome le eteree collane Soap di bolle di vetroe le più recenti spille ispirate alle statuedelle Virtù di Palazzo Ducale di Venezia cuihanno sostenuto il restauro. Un atto d’amo-re verso la città.

inediti vetri di design e gioielli incantati

The Sent sistersare present in NewYork’s MoMA,with their gar-ments in pearlsand glass and,above all, withtheir jewels, theresult of formalsimplifications and elegant combinations that appeal to the eye and senses, all tied to contemporarydesign. The ethereal necklacesSoap, made ofglass bubbles, andher latest pins are simply magnificent.

ORARIO:10.00-18.00

CARTE DI CREDITO: NO DINERS

DORSODURO, 669 CAMPO SAN VIO30123 VENEZIA

TEL +39 041 52 08 136 FAX +39 041 52 74 662

WWW.MARINARINAESUSANNASENT.COM

[email protected]

Ma

rin

a e

Su

sa

nn

a S

en

t

Page 94: veneziastraordinaria 2009

p a g . 9 2 _ t a v. 1 5 a l be rgh i

mar iannaThis hotel draws

its inspirationfrom the 1930sand futuristic

styles. The rooms,where you’ll find original1930s–1940s

furnishings, offermodern comforts;in the attic you’ll

find a Turkishbath and a solarium,

overlooking therooftops ofVenice. The

restaurant offersa choice of

traditional disheswith an original

touch.

Ca

’ P

isa

ni

Ho

tel CARTE DI CREDITO: TUTTE

DORSODURO, 979/A RIO TERÀ A. FOSCARINI, 979/A30123 VENEZIATEL +39 041 24 01 411FAX +39 041 27 71 [email protected]: VAPORETTO LINEA 2/51 ACCADEMIA

Non lontano dall’Accademia si trova il primohotel di design di Venezia voluto dalla fami-glia Serandrei, albergatori da 100 anni, egestito dalla figlia Marianna. E’ situato in unpalazzo storico di fine ‘300; la recente ristrut-turazione si ispira allo stile anni ’30 e alleforme geometriche del futurismo di Depero,pur conservando un prezioso soffitto allaSansovino. Nulla delle 29 camere, arredatecon mobili originali anni ’30 e ‘40, è lasciatoal caso: ogni dettaglio è stato scelto e studia-to con la massima cura. La mansarda ospitaun bagno turco, la “stua” tipica delle grandidimore veneziane, e l’altana solarium, apertasui tetti di Venezia. Nel ristorante la Rivista,che prende il nome dalla tempera di Deperoqui esposta, lo chef Gabriele Carlesso proponeuna cucina leggera di tipici prodotti stagiona-li; piatti freschi e primizie lagunari interpre-tati con originale talento.

design, futurismo e ottima cucina

Page 95: veneziastraordinaria 2009

a r redamen to - s e r v i z i p a g . 9 3 _ t a v. 1 6

matteo

Le doti raffinate dell'interior designer MatteoCorvino si intuiscono già varcando la portadella sua casa. Conteso da istituzioni venezia-ne, straniere e da privati per l'organizzazionedi eventi, le sue esperienze nel cinema, nelteatro e in architettura d'interni, l'hanno tra-sformato in un regista che stupisce con millesorprese. Tutto viene studiato e curato neiminimi particolari seguendo un progetto chenasce dallo spirito che emana il luogo e dallapersonalità di chi commissiona l'evento.Attento osservatore e maestro allestitore didimore private e foresterie di Istituzioni inuno stile personale che integra il classico conil contemporaneo, collabora anche con ilTeatro la Fenice, organizzando galas e dinnerse riportando all'antico splendore il Gran Ballodella Cavalchina per Carnevale.

da interior designer a organizzatore di eventi

Matteo Corvino,an interiordesigner, is ableto organize memorable andsurprising events,including theBallo dellaCavalchina duringCarnevale at LaFenice Theater.All this thanks tohis experience asactor and his passion for architecture andinterior design.

ORARIO:SU APPUNTAMENTO

CARTE DI CREDITO: NO AMEX,DINERS E MASTERCARD

DORSODURO, 257930123 VENEZIA

TEL +39 041 24 10 163FAX +39 041 52 36 144

WWW.MATTEOCORVINO.COM

Stu

dio

Ma

tte

o C

orv

ino

Page 96: veneziastraordinaria 2009

p a g . 9 4 _ t a v. 1 4 a l be rgh i - b&b

ch iara

To offer spacesthat reflect

Venice’s ancientbeauty but at the

same time toprovide the

intimate serenityof a private

residence. Thuswe have DD 724,

located rightnear the

GuggenheimMuseum and the

Church of theSalute, and IQS,

next to SaintMark’s, in thegothic Palazzo

Venier.

Th

e C

ha

rmin

g H

ou

se ORARIO:

SEMPRE APERTOCARTE DI CREDITO: TUTTE

DORSODURO, 72430123 VENEZIATEL +39 041 27 70 262 FAX +39 041 29 60 [email protected]: VAPORETTO 1/2 ACCADEMIA

IQSCAMPO QUERINI STAMPALIA, 442530122 VENEZIATEL +39 041 24 10 062FAX +39 041 52 07 [email protected]: VAPORETTO 1/2 S. ZACCARIA/RIALTO

Una scelta fuori dal comune, quella di ChiaraBocchini. Proporre spazi che riflettano la bel-lezza antica di Venezia e la sua storia, ma altempo stesso offrano l’intima serenità e lastessa privacy di una dimora privata.Ambienti d'epoca restaurati rispettando lastruttura originaria, ma dotati del massimocomfort, dei servizi più sofisticati e del designpiù all'avanguardia. Nasce così, nel 2003, DD724, acronimo dell’indirizzo, a pochi passidalla collezione Guggenheim e dalla chiesadella Salute. Per i pochi fortunati clienti chepossono godere degli scorci incantati sulcanale della Giudecca: sono infatti solamente6 le camere a disposizione degli ospiti. Nel2008 nasce IQS: 4 suite a due passi da piaz-za San Marco, nella cornice gotica del palaz-zo Venier circondata dall'acqua. Un'atmosferaincantata che l'ospite percepisce fin dal suoarrivo, grazie all'attracco privato. Il serviziogarantisce la massima privacy: la fornitissimacucina permette di pranzare nella propriasuite o di offrire ottimi drink agli amici.

nel cuore di Venezia, tra design, tradizione e lusso

Page 97: veneziastraordinaria 2009

l i b r i p a g . 9 5 _ t a v. 1 5

giovann i

Una libreria storica, aperta nel 1933 daAngelo Pelizzato in Sacca della Toletta, fattadi pochi scaffali e tanti libri. È qui che, sulfinire degli anni ’60, la Toletta inizia a vende-re a metà prezzo libri introvabili o fuori cata-logo e a proporre agli editori ordini di titoli incatalogo da rivendere con sconti cospicui.Grazie a quest’idea vincente, oggi GiovanniPelizzato continua la tradizione di famigliaproponendo sempre nuovi titoli anche pococonosciuti. Attualmente, oltre alla libreriaToletta, ci sono altri due punti vendita:Toletta Studio, fornitissima di testi di archi-tettura, design e progettazione, e Toletta cubededicata all’arte e alla fotografia.

pochi scaffali e tanti l ibri introvabili

A historic bookshop, openedin 1933 byAngelo Pelizzato,who in the 1960sbegan sellingout-of-printbooks at halfprice. But hiswinning idea isthe discount heoffers on in-printbooks. Today,Giovanni Pelizzatocarries on thetradition in threeshops: theToletta, TolettaStudio, andToletta cube.

ORARIO:DA SETTEMBRE A MAGGIO

DA LUN A SAB 9.30-19.30

DOMENICA 15.30-19.30GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO

DA LUN A SAB 9.30-13.00 15.30-19.30

CHIUSO DOMENICA CARTE DI CREDITO: TUTTE

DORSODURO, 121330123 VENEZIA

TEL +39 041 52 32 034 FAX +39 041 24 15 371

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO 1/2ACCADEMIA, 51/52 ZATTERE

La

To

lett

a L

ibre

rie

Page 98: veneziastraordinaria 2009

p a g . 9 6 _ t a v. 1 4 a l be rgh i

n ico la

a less io

A dream hotelnext to theChiesa dellaSalute; the

terrace extendsover the domes,in an intimateand welcoming

atmosphere thatcharacterizes theinside. The rooms

offer the maximum

comfort and thelatest

technologies.Clients can also

choose rooms withcontemporary

decor or furnishingsinspired by

Venetian history.

Ca

Ma

ria

Ad

ele

CARTE DI CREDITO: TUTTE

DORSODURO, 111 30123 VENEZIATEL +39 041 52 03 078FAX +39 041 52 89 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1 SALUTE

Dopo un’esperienza all’estero in campo alber-ghiero, Alessio e Nicola Campa decidono diacquistare questa dimora incantata a fiancodella chiesa della Salute. Così un palazzo del1500, luogo di rara bellezza, diventa unalbergo da sogno, aperto su scorci suggestivie sospeso sull’acqua del canale che lo circon-da. Se la terrazza spazia sulle cupole dellaSalute, un’atmosfera intima e accogliente,evocata dal calore dalle tonalità brune, carat-terizza gli ambienti interni, tutti arredati constili differenti. Gli ospiti, oltre ad avvalersidel massimo comfort e delle tecnologie piùavanzate, possono scegliere tra 12 stanze: ledeluxe, arredate con un design contempora-neo, oppure le camere a tema: Sala del Doge,Sala Bianca, Sala dei Mori, Sala Orientale eSala Noire, dove profumi, colori, luci e rifles-si, evocano gloriosi momenti della storia diVenezia e trasformano il soggiorno inun’esperienza emozionante.

una dimora incantata sospesa sulle acque

Page 99: veneziastraordinaria 2009

be l l e z za e benesse re - ogge t t i e accesso r i p a g . 9 7 _ t a v. 7

mar ina

La signora Marina Rinaldo è riuscita a realiz-zare il proprio sogno con l’aiuto del suo ange-lo custode, il “signor F”: aprire una profume-ria che si occupasse di bellezza a 360°. Espertadi cosmesi, dopo una lunga esperienza in noteaziende del settore, Marina unisce la passioneper la valorizzazione della bellezza al piaceredi coccolare e soddisfare le proprie clienti. Lecreme sono frutto di una ricerca dermatologi-ca universitaria di ultima generazione; i pro-fumi, perlopiù francesi, sono prodotti ancoraartigianalmente in botteghe profumiere dilunga tradizione; i cosmetici sono selezionatiin base all’attenta valutazione delle loro com-ponenti. Ma la bellezza femminile può esseremessa in risalto anche da un accessorio curio-so, da una borsa di classe o da un bijoux stra-vagante. Esemplari unici e singolari cheMarina propone alle proprie clienti per sotto-lineare la loro individualità.

la passione per la bellezza

Marina Rinaldohas finally realized herdream: to open a“pampering factory” andenhance thebeauty of herclients. The latestcreams, the mostsought afterFrench perfumes,unique accessories, andextravagantbijoux becomeveritable vehiclesof female beauty.

ORARIO:10.30-13.00 15.00-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

DORSODURO, 381930123 VENEZIA

TEL +39 041 52 46 063FAX +39 041 52 46 063

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 S. TOMÀ

La

Ga

tta

Va

nit

os

a

Page 100: veneziastraordinaria 2009

p a g . 9 8 _ t a v. 7 ca f f è e l oca l i

s i l v ia

mass imo

A young couple,Massimo andSilvia, have

opened a placewith innovativecuisine: with 20types of morningpastries and 100kinds of coffee,quick lunches,and afternoonsteas. They alsooffer cocktails,appetizers, and

homemadedesserts afterdinner, while

relaxing in theirlounge bar.

Imp

ron

ta C

afè

ORARIO:7.00-2.00 CHIUSO DOMENICACARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: DAL 5 AL 25 AGOSTO E DAL 22 DICEMBRE ALL’8 GENNAIO

CROSERA SAN PANTALON DORSODURO, 3815/1730123 VENEZIATEL +39 041 27 50 [email protected]: VAPORETTO 82 SAN TOMÀ

Una dinamica e giovane coppia, Massimo eSilvia, entrambi con una tradizione gastrono-mica familiare alle spalle, ha aperto uno spa-zio innovativo e accogliente giocato sui toniocra e il legno chiaro degli arredi. Situato inuna zona universitaria, dietro la chiesa deiFrari, è un locale particolare per l’ offerta checopre l’intera giornata. Si va, infatti, dallacolazione con una infinità di tipi di briochese l’ottimo cappuccino creativo di RossiArianna, ad un pranzo veloce di piatti unici,sandwich, insalate. Dalle calibrate tisane einfusioni pomeridiane abbinate al cioccolato,agli aperitivi serali all’Impronta rinforzati dacicchetti originali. A cena si gusta una cuci-na creativa e accurata nella presentazione,dagli antipasti ai dolci di casa. L’arteficeprincipale di tanto ben di dio, realizzato conprodotti di stagione, è il giovanissimo chefnapoletano Nappo Donato, di cui citiamo iltonno rosso marinato agli agrumi e polipoarrosto con gamberi e crostini di polenta. Laserata, fino alle ore piccole, si conclude allounge bar.

un’Impronta innovativa nel panorama gastronomico veneziano

Page 101: veneziastraordinaria 2009

san polo

È i l cuore de l la c i t tà e i l p iù ant ico insediamen-to d i popolaz ione proveniente da l le iso le de l laLaguna. I l mercato d i R ia l to è c iò che d i p iùcarat ter is t ico s i possa v is i tare a l matt ino inquesta zona che presenta t ra le var ie cur ios i tànumerose ‘case bot teghe ’ , oss ia ab i taz ion iadib i te anche a luogo d i lavoro. Numerose inques to luogo le a t t i v i tà commerc ia l i , qua l inegoz i d i abb ig l i amen to o d i a r t i g i ana to .Scendendo dal ponte d i R ia l to la sera scompa-iono i tur is t i e s i incontrano i g iovani che affo l -lano i numeros i loca l i present i d iet ro i l merca-to v ic ino a l la r iva de l Canal Grande. I bacar i ele oster ie sono pure mol to numerose in questazona v ivace e f requentata. San Polo era famo-sa f in da l 1300 come luogo dove venivano con-f i na te l e p ros t i t u te de l l a c i t t à , ch iamateCarampane. Diet ro i l mercato, in R io Terà de l leCarampane, s i t rova i l famoso Caste l le t to dovesoggiornavano queste donne d i malaffare e dadove s i a ffacc iavano seminude per at t i rare ic l ient i . I luoghi d i in teresse cu l tura le sononumeros i e fantast ic i per la loro r icchezza: laBasi l ica d i Santa Mar ia de i Frar i , La ScuolaGrande d i S. Rocco, i l campo S. Polo e la suach iesa , l a Scuo la Grande d i S . G iovann iEvangel is ta , la casa d i Goldoni .

Page 102: veneziastraordinaria 2009

san polo

I t ’s the heart of the c i ty, the o ldest , wi th set-t lers f rom the is lands of the lagoon. Shops,workshops , home-workshops , and tave r nsl iven the narrow st reets of th is d is t r ic t f romear ly in the morn ing to la te at n ight . At dawn,the Ria l to market at t racts tour is ts f rom a l l overthe wor ld, who at dusk g ive way to youngerpeople that f lock to the many loca les near thebanks of the Canal Grande. Behind the market ,in R io Terà de l le Carampane, you’ l l f ind thefamous Caste l le t to ; in 1300 in famous brothe lswere once located here. Among the p laces offantast ic cu l tura l in terest there are the Bas i l icaof Santa Mar ia de i Frar i , the Scuola Grande d iSan Rocco , the Campo San Po lo w i th i t schurch, the Scuola Grande d i San GiovanniEvangel is ta , and Goldoni ’s home.

Page 103: veneziastraordinaria 2009

a r t e e spaz i pag .101_ tav.7

donate l la

Tra la chiesa dei Frari e la casa di Carlo Goldoni,la galleria d’arte contemporanea Melori &Rosenberg ha da un anno aperto la sua secon-da sede. Nata nel 1996 nel Ghetto Ebraico diVenezia, dove tuttora mantiene lo spazio origi-nale e riceve solo su appuntamento, questagalleria è frutto dell’incontro tra Donatella,docente innamorata dell’arte, e Sarah, art con-sulting newyorkese. Insieme queste due donnehanno saputo combinare il senso dell’innova-zione artistica, il gusto per la selezione delleopere e il rapporto profondo con il cliente. Lagalleria vanta due primati: è stata la primaGalleria d’Arte Contemporanea nel Ghetto diVenezia e la prima collettiva sul tema delGhetto, che proponeva diciotto artisti e le lororiflessioni visive sul tema. Dal 1996, con unamostra personale, il pittore iperrealista LuigiRocca è una presenza fissa all'interno della gal-leria, a fianco di altri artisti contemporaneiappartenenti alla stessa corrente.

la galleria dell ' iperrealismo

The contemporaryart gallery Melori& Rosenberg hasopened its secondlocation in frontof Carlo Goldoni’shome. Founded in1996 in Venice’sformer ghetto, itwas the firstgallery to proposenot only Jewishart. Since 2004,the hyperrealistLuigi Rocca is ahabitué, alongwith other con-temporary artists.

ORARIO:10.00-13.00 15.30-18.30

SABATO E DOMENICA POMERIGGIO SOLO SU APPUNTAMENTO

CARTE DI CREDITO: NO DINERSFERIE: AGOSTO

SAN POLO, 2815 30125 VENEZIA

TEL +39 041 27 50 025FAX +39 041 27 50 025

WWW.MELORI-ROSENBERG.COM

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 S. TOMÀ

Galleria M

elori &

Rosenberg

Page 104: veneziastraordinaria 2009

pag .102_ tav.7 a r t i g i ana to - ogge t t i e accesso r i

anse lmo

In the centuries-old shop

of AnselmoPolliero,

overlooking theCampo dei Frari,

you’ll find anauthentic settingof a traditional

bookbinder.Specialized in

book restoration,nineteenth-

century paperreproduction, andmarbleized paper,

he also offers precious objects

covered in leatherand decorated

in gold.

Legato

ria P

olliero

ORARIO:10.30-19.30 CHIUSO DOMENICA CARTE DI CREDITO: NO DINERS

CAMPO DEI FRARI SAN POLO, 299530125 VENEZIATEL +39 041 52 85 130FAX +39 041 52 85 [email protected]

Se sentite il desiderio di vivere l’atmosferacaratteristica di una antica legatoria tradizio-nale e di regalare a una persona cara unoggetto in cuoio creato secondo il vostrogusto, la Legatoria Polliero è ciò che fa alcaso vostro. Affacciata su Campo dei Frari, lalegatoria Polliero fu fondata nel primo dopo-guerra da nonno Bruno, poi rilevata da papàRenato e infine amata da Anselmo Polliero,l’attuale proprietario. Giocando nel negoziodi famiglia Anselmo si appassionò a quest’ar-te e a tredici anni espresse la volontà diimparare il mestiere: senza alcuna scuola senon quella del padre, Anselmo imparò tutti isegreti di una professione complessa e affa-scinante. Specializzato nel restauro del libro enella legatoria, Anselmo pratica la riprodu-zione di carte autentiche dell’ Ottocento,produce carte marmorizzate e crea su ordina-zione cornici, scatole e tavoli rivestiti incuoio, spesso finemente decorati in oro dallasua abile mano.

antica legatoria tradizionale

Page 105: veneziastraordinaria 2009

a l be rgh i pag .103_ tav.7

lo renzo

Una dimora “oltre il giardino” senza tempo,all’ombra della chiesa dei Frari, dove ancora sirespira l’incanto di quell’atmosfera che affa-scinò nel 1897 Alma Mahler nel corso del suoprimo viaggio in Italia con Gustav Klimt e chela indusse ad acquistare la casa nel 1922. Intempi assai più recenti, Alessandra ArduiniZambelli vi soggiornò per un anno insiemealla sua famiglia ed ebbe la felice intuizionedi trasformarla in locanda. Oggi è il figlioLorenzo a fare gli onori di casa con l'innatosenso d’ospitalità che contraddistingue lafamiglia. Oltre il giardino è un’oasi di quietenel cuore di Venezia, dove a ogni ospite sonoofferti il massimo comfort e un servizio accu-rato e discreto. Sono 6 le camere affacciatesul verde, ciascuna d’un colore diverso, arre-date con mobilio di famiglia e d’antiquariato,spesso reinventato in modo creativo dallamano di un ottimo designer.

un’oasi di quiete nel cuore di venezia

A timeless spacein the shade ofthe Church deiFrari, an oasis ofquietude in theheart of Venice.Six rooms overlooking greenareas, each painted in a different colorand furnishedwith family heirlooms andantiques, oftentimes reinterpreted creatively.

CARTE DI CREDITO: TUTTE FERIE: 3 SETTIMANE A GENNAIO

SAN POLO, 254230125 VENEZIA

TEL +39 041 27 50 015 FAX +39 041 79 54 52

WWW.OLTREILGIARDINO-VENEZIA.COM

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 S. TOMÀ

Oltre il Giard

ino

Page 106: veneziastraordinaria 2009

pag .104_ tav.7 moda - ogge t t i e accesso r i

c laud ia

GiorgioFontanive’s

business is afamily tradition

of his wife,Claudia. In theirVenetian shop,

you can find allkinds of leathergloves, from themost classical to

the most extravagant, linedin cashmere, silk,

or lapin. Allgloves are entirelysewn by hand and

made in localartisan shops.

Fanny

ORARIO:9.30-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

CALLE DEI SAONERISAN POLO, 272330125 VENEZIATEL +39 041 52 28 266FAX +39 041 52 28 [email protected]: VAPORETTOLINEA 1 S. TOMÀ

Tra San Polo e la chiesa dei Frari, un piccoloe variopinto negozio di guanti e borse emanaun inebriante profumo di cuoio e pellame etrasmette una rassicurante sensazione dimorbidezza e calore. L’attività di GiorgioFontanive nasce dalla lunga tradizione dellafamiglia della moglie, Claudia. Originari delquartiere Sanità di Napoli, famoso in tutto ilmondo per le botteghe di artigiani guantai, igenitori di Claudia nel 1969 si trasferirono ajesolo e aprirono il primo negozio. Oggi altimone è il genero, che dal 2001 gestisce conla stessa passione il negozio nel centro stori-co di Venezia. Qui si possono trovare tutti imodelli di guanti, dai più classici ai più stra-vaganti, foderati in cashmere, seta o lapin. Diprossima apertura un nuovo punto vendita inRio Terà San Leonardo.

guanti in pelle cuciti a mano

Page 107: veneziastraordinaria 2009

r i s t o r an t i pag .105_ tav.7

f io renzo

Una vecchia mescita si sviluppa, si raffina, sitrasforma in ristorante attraverso un’attentaselezione gastronomica. Un iter abbastanzafrequente; tuttavia, diventare ottimi risto-ranti non è così comune. E’ il caso di DaIgnazio, un locale in un’antica calle dietro lacasa di Goldoni, che prende il nome del fon-datore. Oggi è gestito dal figlio FiorenzoScroccaro, mentre la madre Ada s’industria aifornelli, insieme ai suoi validi e fedeli collabo-ratori. La cucina elabora piatti di tradizioneveneziana e casalinga, a base di pesce freschis-simo, soprattutto alla griglia; antipasti tradi-zionali come il branzino marinato o gli scam-pi con castraure in tocio; l’ampia scelta diverdure di stagione e i dolci fatti in casa. Illocale è affascinante e confortevole, in parti-colare il giardino caratterizzato da un pergo-lato, e la cordialità di Fiorenzo fa sentirel’ospite come a casa propria. La cantina è benfornita e propone oltre 200 etichette di viniprevalentemente veneti e friulani.

pesce freschissimo in un locale affascinante

A former tavern,located on a centuries-oldstreet of Venicebehind Goldoni’shome, proposestraditionalVenetian, homemade cuisine, like fresh(grilled) fish, particular appetizers, a wideselection of vegetables, anddesserts. The cantina is wellstocked withvines mainly fromthe Veneto andFriuli regions.

ORARIO:12.00-15.00 19.30-22.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

FERIE: 15 GIORNI A NATALE, 3 SETTIMANE IN AGOSTO

CALLE DEI SAONERI,SAN POLO, 2749 30125 VENEZIA

TEL +39 041 52 34 852FAX +39 041 24 48 546

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 S. TOMÀ

Da Ignazio

Page 108: veneziastraordinaria 2009

pag .106_ tav.7 moda - ogge t t i e accesso r i

feder icaZazù is inspiredby lavish Indianminiatures for

clothes and jewels that are

intended for particular, very

feminine womenwho dress in an

original way. Theshop also offersone-off pieces

from the Spanishfashion designer

MonserratJimeno,

enchanting garments inspired

by fairy tales.

Zazù ORARIO:

10.00-13.30 14.30-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

CALLE DEI SAONERI, 2750 SAN POLO 30125 VENEZIATEL +39 041 71 54 26FAX +39 041 71 54 26MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/82FERMATA S. TOMA’

A Venezia, città di cui è innamorata, FedericaZamboni inizia la sua attività quasi per caso.Appassionata d’arte e laureata con una tesisull'ornamento corporeo in India, decide diispirarsi alle sontuose miniature indiane perabiti e gioielli da proporre nel suo elegantenegozio. Zazù è frequentato da donne partico-lari, molto femminili, che vestono in manieraestrosa ma non eccessiva e non si fanno tiran-neggiare dalla moda. Un lavoro assai gratifi-cante quello di Federica, sia per la creatività,l’armonia e la bellezza con cui quotidiana-mente si relaziona, sia per le splendide perso-ne con cui collabora, tra cui la mammaMarisca. Federica viaggia spesso alla scopertadi artisti/artigiani, come la stilista spagnolaMonserrat Jimeno, che confeziona abiti esclu-sivi tutti realizzati a mano, per pochi negozi almondo, tra i quali Zazù, dove propone prege-voli pezzi unici ispirati alle favole.

abiti favolosi che esaltano la femminilità

Page 109: veneziastraordinaria 2009

a l be rgh i - bed & b reak f as t pag .107_ tav.6

mar ia graz ia

Sarde in saor e anatra ripiena, castraure ebigoli in salsa, spumone allo zabaione e zaeti:la sede veneziana della Scuola di CucinaPeccati di Gola di Roberta Molani presso l’ele-gantissima e venezianissima casa di MariaGrazia Calò propone, accanto alle lezioni dicucina veneziana, più di 50 corsi di cucina dibase e avanzati tenuti dallo staff di Peccati diGola. E la lezione di cucina può essere ancheuna buona scusa per trascorrere qualche gior-no a Venezia approfittando delle camere cheMaria Grazia, deliziosa padrona di casa, mettea disposizione. Un b&b decisamente eccezio-nale, Ca’ del Forno, se si considerano gliambienti di questa originalissima abitazionedove il nuovo e l’antico si mescolano dandovita ad un’elegante rivisitazione della tradi-zione, e se si pensa che le torte della colazio-ne le fa Maria Grazia in persona, una delleprincipali insegnanti di Peccati di Gola.

scuola di cucina in un elegantissimo b&b

Maria Grazie Calòhosts in her elegant home theculinary schoolPeccati di Golaand the b&b Ca’del Forno. Sheoffers more thanfifty courses in adecidedly particular atmosphere, ifyou choose tospend a few daysin Venice.

CARTE DI CREDITO: NESSUNA

FERIE: 15 LUGLIO-15 AGOSTO

SAN POLO, 1421/A30125 VENEZIA

TEL +39 041 52 37 024TEL +39 348 66 27 650

WWW.PECCATIDIGOLA.INFO [email protected]

Scuola di Cucina P

eccati di Gola

e B

ed &

Breakfast Ca’ del Forn

o

Page 110: veneziastraordinaria 2009

pag .108_ tav.6 be l l e z za e benesse re - spez i e e de l i z i e

pao lo

g iovann i

A centuries-oldand evocative

setting, with wallscovered in woodfrom the 1500s,

Sansovino statues,Nove ceramic

vases, late nineteenth-

century furnishings and

mosaics, welcomesthose in search ofherbal medicinesand homeopathic

products. Wideassortment ofherbal teas for

those who chooseto visit a little

piece of Venice’shistory.

Farm

acia San P

olo

alla C

olonna e M

ezza ORARIO:

9.00-12.30 15.45-19.30CARTE DI CREDITO: VISA, MASTERCARD, CARTASI

SAN POLO, 201230125 VENEZIATEL +39 041 52 23 527FAX +39 041 52 23 [email protected]

Un ambiente antico e suggestivo, con le cin-quecentesche pareti rivestite in legno, impre-ziosito da statue sansovinesche, vasi di cera-mica di Nove, arredi e mosaici di fineOttocento, accoglie chi è alla ricerca di pro-dotti erboristici e omeopatici. La farmacia,già menzionata nel 1586, fu acquisita nel1963 dal dr. Eliseo Burati, farmacista ederborista. Nato a Verona e trasferitosi aVenezia dopo la laurea, il dr. Burati è tra iprimi a proporre preparati erboristici e pio-niere dei trattamenti fitoterapici in Italia.Oggi, dopo la sua scomparsa, le sue formulecontinuano a vivere e a essere apprezzategrazie all’impegno e alla passione dei figli edella moglie che, con orgoglio e dedizione,hanno scelto di non abbandonare la ricerca. Ilrisultato è una vasta scelta di miscele erbori-stiche che, sotto forma di tisane, composti,gocce, creme e lozioni, sono a disposizione dichi decida di recarsi a visitare questo pezzo distoria veneziana.

prodotti d’erboristeria in una farmacia storica

Page 111: veneziastraordinaria 2009

an t i qua r i a t o - bamb in i e g i och i pag .109_ tav.6

beat r ice

Scendendo dal ponte che da San Polo condu-ce a Rialto, una vetrina inusuale attira con isuoi mille colori grandi e piccini. Tra oggettiche ricordano i Beatles e orsetti in miniatura,saltano subito all’occhio le faccine delle bam-bole di Beatrice Perini che ricordano quelledei bimbi d’altri tempi. Quella di Beatrice èuna passione nata per caso per recuperaredelle vecchie bambole che un vicino avevagettato e che lei restaurò con amore.Diplomata all’Accademia, dopo aver collabo-rato per sei anni nello studio dell’artistaEmilio Vedova, apre una bottega dove realiz-zare incisioni, disegni, ceramiche e mascherein cartapesta. Le vecchie bambole gettatenella spazzatura furono lo stimolo per cam-biare genere e imparare una nuova tecnicache le ha permesso di creare interamente lesue bambole, quasi fossero sculture forgiateda mani d’artista. I riconoscimenti interna-zionali non sono mancati e oggi produce innumero limitato bambole di porcellana daicapelli veri e con occhi di vetro.

bambole che ricordano bimbi d’altri tempi

Beatrice Perini isan artist whomakes, entirely byhand, her porcelain, old-fashioneddolls in limitednumbers. They areminiature children, rightdown to the tiniest detail: real hair, glasseyes, hand-sewnclothes.

ORARIO:10.00-13.00 14.00-18.30

CARTE DI CREDITO: NO AMEX

SAN POLO, 146230125 VENEZIA

TEL +39 041 52 07 502FAX +39 041 52 07 502

WWW.RIALTO.COM/[email protected]

Bambolandia

Page 112: veneziastraordinaria 2009

pag .110_ tav.6 r i s t o r an t i

f rancesco

Today an old innhas become a

celebrated restaurant. Thebest products

from the lagoonand its islands aretransformed intoancient recipes

and dishes creatively

interpreted byPiera. From

appetizers withsarde in saor

(typical Venetianspecialty with

sardines) toasparagus crèmewith prawns and

lard and homemade

dessert.

Antiche C

ara

mpane ORARIO:

12.30-15.00 19.30-22.30 CHIUSO DOMENICA E LUNEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTE FERIE: 3 SETTIMANE IN AGOSTO E 10 GIORNI IN GENNAIO

SAN POLO, 1911301245 VENEZIATEL +39 041 52 40 165FAX +39 041 52 40 [email protected]

Antiche Carampane nasce come osteria conNani Bortoluzzi Librai ai fornelli e in sala i fra-telli Guido e Piera. Oggi la tradizione culinariadel locale è portata avanti esclusivamente daPiera, diventata nel tempo un’eccellente cuoca,e dal figlio Francesco. L’arredamento è ancoraquello originale, con i cimeli marini tantoamati da Nani, a cui Piera ha dato un tocco dicharme aggiungendo mobili antichi e specchiconvessi. La cucina ha raggiunto vette disopraffina qualità: i migliori prodotti dellalaguna e delle isole vengono trasformati inpietanze e realizzati creativamente da Piera edal suo tris d’assi: Alvise, Islam, Adriano.Dall’antipasto tradizionale con sarde in saor,alla vellutatata di aspargi con gamberoniavvolti al lardo affumicato di Arnaud, fino aifamosi dolci come la pavlova di frutti di boscoe yogurt. Anche se molti clienti rimangonofedeli alle antiche ricette di Nani, come ifamosi spaghetti in cassiopipa con molluschicrostacei e spezie serviti in pentola di coccio.

solo i migliori prodotti della laguna

Page 113: veneziastraordinaria 2009

bamb in i e g i och i - moda pag .111_ tav.6

cr is t ina

Kirikù è uno spazio estraneo alle convenzioni.Entrare qui significa lasciare fuori i luoghicomuni e dar sfogo alla creatività: perchévestire sia sempre un’espressione di carattere,un guizzo illogico di allegria, e mai una rego-la. Inizialmente Kirikù si rivolgeva ai più pic-coli, poi nel 2006 la scelta di inserire nell’of-ferta delle linee di moda per la donna. Latitolare Cristina Nogara, affiancata dallacomplicità di Giorgia, sua fidata collaboratri-ce, crea così un ambiente in cui l’accoglienzaè nell’ordine stesso delle cose. Qui vige unascelta “minimal chic” che “mischia” i pezzicouture creando una rottura col solito abbi-gliamento. L’assortimento si avvale di griffenordiche e francesi, oltre che italiane.“Partiamo dalla ricerca quale priorità fonda-mentale”, spiega Cristina. Kirikù adora la bel-lezza delle cose “imperfette”, “fragili”, e sov-verte il classico abbinamento con quel quid ditrascuratezza che rende anche il capo piùimpegnativo semplice e casuale.

abiti minimal chic, frutto di accurata ricerca

In a cordial andfriendly atmosphere,Cristina presentsclothes for babiesthat stand out fortheir style, fabricquality, and color.After this successful line,she also offersrefined thoughcomfortable garments forwomen as well asa series of matching accessories, shoes,and necklaces.

ORARIO:9.30-19.30

CARTE DI CREDITO: TUTTE

SAN POLO, 146330125 VENEZIA

TEL +39 041 29 60 619 FAX +39 041 29 60 619

[email protected]: VAPORETTO

LINEA 1 S. SILVESTRO

Kirikù

Page 114: veneziastraordinaria 2009

pag .112_ tav.6 moda - ogge t t i e accesso r i

lu ig ia

An avant-gardestore that

proposes aneclectic line of

clothes that canbe worn in anysituation, from

original andunique outfits toexclusive Italian

and internationalcreations. Jackets

chosen with special care,

one-off piecesmade by Venetianartisans with top

quality fabrics.The shop also

offers a series oforiginal

accessories.

Hibiscus ORARIO:

9.30-19.30DOM 11.00-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

RUGA RIALTOSAN POLO, 1060/106130125 VENEZIATEL +39 041 52 08 989FAX +39 041 52 08 989MEZZI: VAPORETTO LINEA 1S. SILVESTRO LINEA 2 RIALTO

Dopo l’esperienza maturata in grandi aziende,Luigia Pantarotto decide di creare una propriaattività aprendo un negozio all’avanguardia,tra arredi etnici e chic, ispirati al coloreintenso dell’hibiscus. Uno spazio dove pro-porre una linea eclettica di abiti diversi e divaria vestibilità. Da quelli originali a quelliesclusivi di case italiane ed estere, per soddi-sfare un gusto femminile che segue e cerca dianticipare le tendenze al di là dell’imposizio-ne dei marchi e dell’omologazione alle mode.I capi che meglio esprimono il suo concetto dimoda sono le giacche. Scelte con cura parti-colare, tra cui capi unici confezionati da arti-giane veneziane con tessuti della massimaqualità. Luigia propone anche una seleziona-ta serie di accessori: cappelli, sciarpe e bijoux.Oggetti che costituiscono sempre una grade-vole sorpresa per le clienti affezionate cheamano seguire i suoi consigli.

oltre le regole della moda

Page 115: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i ana to - ogge t t i e accesso r i pag .113_ tav.6

gabr ie le

Entrare nel laboratorio di Gabriele Gmeiner ècome ritornare all’infanzia: sembra di riviverele favole dei bambini dove una bella fatinacon il grembiule in cuoio costruisce scarpe sumisura che potrebbero farti volare. Questagiovane artigiana lavora non lontano dal mer-cato di Rialto, in un luogo nascosto e fuoridai percorsi turistici. Si notano sulle pareti lepelli colorate che servono a costruire scarpedi gusto classico, prevalentemente di formamaschile che Gabriele cuce a mano grazieall’esperienza maturata in laboratori impor-tanti come quello di Hermés a Parigi e JohnLobb a Londra. Le sue scarpe sono esposte inun museo di Vienna e a lei si rivolgono le per-sone che vogliono distinguersi per classe edeleganza. Oggi, Gabriele ha voluto trasferirela sua passione con un corso nelle carcerimaschili di Venezia per un progetto di riabi-litazione e insegna agli studenti di vari ordi-ni di scuola.

scarpe su misura per volare

You’ll findGabriele Gmeinerin a workshop notfar from theRialto market,hidden from thetourist-beatenalleys. She handsews classy men’sshoes, thanks to her experience in important workshops likeHermés in Parisand John Lobb in London.

ORARIO:9.30-13.00 15.00-19.30

CHIUSO SAB POMERIGGIO E DOMENICA

CARTE DI CREDITO: TUTTE

CAMPIELLO DEL SOL S.POLO, 951

30125 VENEZIATEL +39 041 52 09 831FAX +39 041 52 09 831

WWW.GABRIELEGMEINER.COMBOTTEGA@

GABRIELEGMEINER.COMMEZZI: VAPORETTO LINEA 1

RIALTO MERCATO

Gmeiner

Page 116: veneziastraordinaria 2009

pag .114_ tav.6 g i o i e l l i

ange la

Angela Cook’stiny shop is an

elegant treasuretrove full of

precious stones.Here you’ll findsplendid jewelsthat are bothantique and

contemporary atthe same time,

inspired byancient models,

upon whichAngela mountsprecious stones

carved in India byexpert artisans.

Ganesha ORARIO:

9.00-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

RUGA RIALTOSAN POLO, 1044 30125 VENEZIATEL +39 041 52 25 148 FAX +39 041 52 25 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1/3 S. SILVESTRO

È un elegante scrigno colmo di pietre preziose,il piccolo negozio di Angela Cook. Viaggiatriceappassionata, nata a Gloucester ma affascinatadalla terra d’Oriente, durante il suo instancabi-le peregrinare alla ricerca della propria interio-rità, Angela rimane stregata dalle splendidepietre preziose scoperte in quelle terre lonta-ne: zaffiri, rubini, acquemarine, ambre, avori,giade, coralli, nelle forme insolite di gioiellitribali e originali monili legati alla storia dilontane etnie e popolazioni. Sedotta daVenezia, antica porta dell’Oriente e regina delcommercio, Angela sceglie di fermarsi e diaprire un piccolo negozio che riscuote un cre-scente successo, fino a diventare uno dei piùrinomati nel suo genere. Qui si trovano gio-ielli splendidi, memorie d’un passato lontano,ma al tempo stesso di gusto contemporaneo.Monili che spesso nascono da modelli antichi,inesauribile fonte d’ispirazione, su cui Angela,insieme alla sua fedele collaboratrice Rominae al figlio Yuli, monta pietre preziose lavora-te in India da artigiani intagliatori.

splendidi gioielli d’Oriente

Page 117: veneziastraordinaria 2009

r i s t o r an t i pag .115_ tav.5

l uc io

Una vicenda esemplare, quella del ristoranteAlla Madonna. Da mescita di vino aperta ametà del ‘900 da Oscar Fulvio Rado, padre diLucio, l’attuale proprietario, a locale di suc-cesso e punto di riferimento per veneziani,politici, registi, attori, principesse. Una partedella storia di Venezia: qui si mescolanoclienti assidui, affezionati e visitatori di pas-saggio, persone d’ogni genere grazie all’otti-mo rapporto qualità/prezzo. Ne è passato ditempo dall’apparizione, sconvolgente per iclienti abituali, delle prime tovaglie bianchesui tavoli da osteria e dei primi dipinti diartisti, famosi ma squattrinati, alle pareti.Lucio, attento alla qualità degli ingredienti,precisa fiero di non inventarsi nulla, perchéqui si trova la più autentica cucina della tra-dizione, gestita dalla stessa famiglia da 50anni: l’antipasto di mare a base di granseole,polpetti, lumache di mare, gamberetti e sep-pie, il fegato alla veneta, l’imbattibile risottoai frutti di mare, e, per finire, gli ottimi dolcifatti in casa.

uno straordinario frammento di storia veneziana

Initially opened inthe mid-1900s byOscar FulvioRado, today, withLucio to carry onthe family tradition, therestaurant AllaMadonna is a reference pointfor authenticVenetian cuisine:from fish appetizers madewith small octopus, snails,shrimp, or cuttlefish to theexquisite shellfishrisotto.

ORARIO:12.00-15.00 18.45-22.15

CARTE DI CREDITO: NO DINERSFERIE: 15 GIORNI IN AGOSTO,

NATALE, GENNAIO

CALLE DELLA MADONNA SAN POLO, 594 30125 VENEZIA

TEL +39 041 52 23 824FAX +39 041 52 10 167WWW.RISTORANTEALLA

MADONNA.COMMEZZI: VAPORETTO

LINEA 1 RIALTO

Tra

ttoria A

lla M

adonna

Page 118: veneziastraordinaria 2009

pag .116_ tav.5 ca f f è e l oca l i - c i bo e v i no

ste fano

Stefano Montihas arrived in the

lagoon with hiswhite piano to

surprise “ancòra”(once more) ashe unites food

and music. Don’tmiss his Breton

oysters accompanied by

champagne,served in a

youthful and elegant

atmosphere tothe notes of

some excellentjazz music.

Ancòra

ORARIO:9.30-2.00

SAN POLO, 12030125 VENEZIATEL +39 041 52 07 [email protected]: VAPORETTO LINEA 1 RIALTO MERCATO

Un elegante pianoforte bianco accoglie iclienti all’entrata del ristorante Ancòra, aipiedi del ponte di Rialto, rivelando l’amoreper la musica di Stefano Monti, il vivace pro-prietario. Qualche anno fa, forte di una lungaesperienza nella gestione di ristoranti, disco-teche e pianobar tra Parigi, Montecarlo,Miami e Rio de Janeiro, Stefano approda inlaguna per sperimentare “ancòra” il sodaliziotra cucina e musica, e per trasmettere un mixdi tendenze, gusti, ritmi internazionali. Iltutto condito da una stravagante originalità.Qui si possono assaporare le migliori ostrichedella bretagna, accompagnate da un bicchie-re di champagne delle migliori marche eascoltare un buon brano di musica jazz.Quella di Stefano è una “cucina del buonsenso”, nata da una scelta accurata deimigliori ingredienti: carni piemontesi, pesceappena pescato, ottimi vini regionali e verdu-re biologiche. Qui è “ancora scoperta di gustinuovi, ancora champagne, ancora musica”!

ancora champagne, ancora divertimento

Page 119: veneziastraordinaria 2009

an t i qua r i a t o pag .117_ tav.3

miche le

In una zona poco frequentata, dietro il mer-cato di Rialto, un giovane antiquario accogliei visitatori sorprendendoli con i suoi oggettiantichi. La gioielleria, avviata negli anni ‘90da Michele Dal Bon insieme al padre Marco,si trasforma gradatamente in un atelier d’an-tiquariato dove poter trovare oggetti rari epreziosi, ma anche regali per tutte le tasche.Perito della Camera di Commercio e delTribunale di Venezia e appassionato collezio-nista di antiquariato, ha accesso ad alcune trale più straordinarie collezioni d’arte private.Gioielli d’epoca delle più prestigiose firme,argenti italiani ed europei, orologi da colle-zione, autentiche icone russe e dipinti antichivengono proposti a una clientela raffinata ecompetente, nella ferma convinzione che“quando un oggetto fa vibrare l’anima, si puòfare anche una follia. Chi specula su un’ope-ra d’arte non merita il rispetto dell’artista chel’ha creata”.

quando un oggetto fa vibrare l ’anima

Period jewelsfrom the mostprestigiousmaisons, Italianand European silverware, collector watches,authentic Russianicons, and antiquepaintings makeup the valuableitems of MicheleDal Bon, anantiques dealerand advisor forthe Chamber ofCommerce andCourt in Venice.

ORARIO:9.00-13.00 15.00-20.00

CARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: PRIMA METÀ

DI AGOSTO

CALLE DEI BOTTERI, 156630125 VENEZIA

TEL +39 041 27 58 694FAX +39 041 27 58 694

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1/2 RIALTO

Le Zoie

Page 120: veneziastraordinaria 2009

pag .118_ tav.7 r i s t o r an t i

maur iz io

Between S. Poloand the Rialto,

Maurizio Martinproposes

traditional andinnovative dishes,

the result of constant

experimentationwith fresh and

natural ingredients. Fish,

risotto, typicalspecialties,

original dessertsand excellent

wine: an art offlavors the

restaurant offers,also through itsculinary school.

Risto

rante D

a Fiore

ORARIO:12.30-14.30 19.30-22.30 CHUSO DOMENICA E LUNEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: PERIODO NATALIZIOE AGOSTO

S.POLO, 22021/A30125 VENEZIATEL +39 041 72 13 08FAX +39 041 72 13 [email protected]

Si trova fra Campo San Polo e Rialto l’elegan-te locale in cui Maurizio Martin propone cibitradizionali interpretati in forma modernainsieme a quelli di sua riuscita invenzione.‘Fiore’ all’occhiello del locale, nato da unavecchia osteria, è certamente il desiderio diqualità: tutte le proposte, dal pesce crudo omarinato, ai risotti fino ai piatti rinomatidella cucina veneta, hanno in comune lanaturalezza e la freschezza degli ingredienti,individuati personalmente da Maurizio neimigliori mercati e fanno da preludio a un’al-lettante e gustosa lista di dessert. Notevoleanche la lista dei vini, con oltre 300 rinoma-te etichette italiane e francesi. Lo stile culi-nario che Maurizio Martin prospetta al clien-te è raffinato e ricercato e sua moglie Maralo riprende con successo nella scuola organiz-zata dal ristorante per insegnare e diffonderel’arte e il piacere di ritrovarsi in cucina.

un ristorante che fa scuola

Page 121: veneziastraordinaria 2009

santa croce

È i l sest ie re p iù pross imo a p iazza le Roma equ ind i a l la Ter ra ferma. Era un ant ico luogo d isa l ine e d i laghet t i s tagnant i che s i in terseca-va con i l sest ie re d i San Po lo senza una rea led iv is ione. È una zona mol to t ranqu i l la e r iccad i a r t ig ian i da scopr i re ins ieme a l le sue be l -lezze cu l tura l i poco f requentate e d i g randesuggest ione: San S imeon Grande, v ic ino a l las taz ione, San Zan Degolà d i o r ig ine ant ich iss i -ma, S. G iacomo de l l ’Or io , un ico esempio d iarch i te t tura veneto-b izant ina , i l Fondaco de iTurch i i l p iù grande pa lazzo medieva le su lCana l G rande t r as fo rma to i n magazz i no ,bazar, bagn i tu rch i e moschee datate 1628, i lMuseo d i Stor ia Natura le , Pa lazzo Mocen igo,i l Museo d’ar te moderna Ca’ Pesaro, la Ch iesad i S . S tae e que l la d i Santa Mar ia MaterDomin i .

Page 122: veneziastraordinaria 2009

santa croce

I t ’s the quarter c losest to P iazza le Roma and,therefore, to the main land. Centur ies ago therewere many sa l t deposi ts and marshes that bor-dered on the San Polo quarter wi thout any rea lseparat ion. I t ’s a very qu iet sect ion, fu l l o far t isans and stunning p laces to see and d isco-ver : San Simeon Grande, near the t ra in stat ion,the anc ient San Zan Degolà , San Giacomode l l ’O r io , a un ique examp le o f Vene to -Byzan t i ne a rch i t ec tu re , t he Fondaco de iTurch i , which is the largest medieva l pa lazzoon the Canal Grande t ransformed by the Turksin 1628 in to a warehouse and bazaar, theMuseum o f Na tu ra l H i s to ry, t he Pa lazzoMocenigo, the Ca’ Pesaro Museum of ModernArt , the Churches of Santa Stae and of SantaMar ia Mater Domin i .

Page 123: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i ana to - t e ssu t i pag .121_ tav.1

rodo l fo

a lber to

Nell’incantato silenzio di un’angusta calle sitrova l'Antica Tessitura Bevilacqua, fondata nel1735 e oggi giunta alla quinta generazione,diretta dai fratelli Rodolfo e Alberto. Una sto-rica azienda artigianale la cui raffinata produ-zione ha arricchito dimore private e palazzipubblici, facendo rivivere i fasti dellaSerenissima. Entrando, verrete introdotti dalsuono ritmico di antichi telai in uno spazio incui il tempo sembra sospeso. Qui, esperte tessi-trici che si tramandano i segreti delle tecnichedi madre in figlia, intrecciano con gesti antichisontuosi velluti, sete di straordinaria lucentez-za, broccati filati d’oro. Ancora oggi, anche seai telai lignei si affiancano macchinari sofisti-cati, tra i tessuti compaiono fibre naturali e lalavorazione è totalmente manuale, a partire daldisegno, eseguito con cartoni forati, raccolti inun archivio che ne conta 3.500. Oltre ai tessu-ti, nel bookshop e nel negozio sono in venditaesclusivi oggetti contemporanei. La tessitura siaffaccia sul Canal Grande offrendo in questomodo approdo per i taxi.

preziosi tessuti realizzati con telai originali del ‘700

Bevilacqua is ahistoric weaver’sshop founded inthe 1700s; theymake sumptuousvelvets, shiny silks,gold-threadedbrocades. Theworkmanship, onboth centuries-oldlooms and modernmachines, is allperformed byhand, startingwith the design,based upon cartoons and preliminary drawings, all gathered in anarchive thatincludes 3,500 of them.

ORARIO:10.00-19.00

DOMENICA SU APPUNTAMENTOCARTE DI CREDITO: TUTTE

FERIE: 15 GIORNI IN AGOSTO

SANTA CROCE, 132030135 VENEZIA

TEL +39 041 72 15 66FAX +39 041 52 42 302

WWW.LUIGI-BEVILACQUA.COM

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 RIVA DI BIASIO

Tes

sit

ura

D’a

rte

Be

vil

ac

qu

a

Page 124: veneziastraordinaria 2009

pag .122_ tav.6 be l l e z za e benesse re

eve l in

barbara

Barbara and Evelinare able to satisfy

even the mostdemanding clients with

special body andface treatments.Thanks to their

top-quality products andmethods that

combine fingerpressure,

massage, anddrainage, you’ll

leave their spa ina state of deep

relaxation.

Se

gre

ti d

i D

on

ne ORARIO:

9.00-19.00SABATO 9.00-15.00CHIUSO DOMENICA E LUNEDÌ

S. CROCE 2163/64 30124 VENEZIATEL +39 041 24 40 123FAX +39 041 24 40 123MEZZI: VAPORETTO LINEA 1 RIVA DI BIASIO

Uno spazio contenuto, bianco e accoglienteche offre una vasta gamma di trattamentiper viso e corpo attraverso le mani esperte diBarbara ed Evelin, amiche e colleghe in per-fetta sintonia nella vita e nella professione.Evelin incontra Barbara per la prima volta nelsuo istituto dove si reca per fare esperienzae, dopo qualche anno, le propone di entrarein società per aprire un nuovo centro esteti-co. Con volontà ed entusiasmo oggi questeesperte del benessere riescono a soddisfarecon trattamenti di ultima generazione anchele clienti più esigenti che qui trovano qual-siasi tipo di cura, oltre all’utilizzo dellapedana vibrante per il mantenimento deltono muscolare e il solarium. Ultima novitàl’uso dei prodotti e del metodo Sothis cheassocia digito pressione, massaggio e dre-naggio e fa immergere chi lo prova in unostato di profondo rilassamento e benessere.

per una pausa di puro piacere

Page 125: veneziastraordinaria 2009

co l l e z i on i smo - g i o i e l l i - ogge t t i e accesso r i pag .123_ t av.3

fe rnando

In una calletta vicino a Campo Maria MaterDomini, Fernando Masone presenta le opere dicarta che realizza artigianalmente nel suo labo-ratorio sull’isola della Giudecca. Dapprima cera-mista di professione e designer per hobby,Fernando Masone si trasferisce a Venezia allafine degli anni ’80 dove si specializza comegrafico. La materia e la tridimensionalitàdella ceramica lo portano presto a sperimen-tare la stampa a rilievo, prima brevettandomatrici in resina che resistano alla pressionedel torchio, poi realizzando a mano unacarta-cotone studiata ad hoc per questo tipodi stampa. Quaderni d’artista, album fotogra-fici, partecipazioni di nozze, quaderni scultu-ra, segnalibri, lampade e oggettistica di cartasono realizzate ad altorilievo con immaginiclassiche, quasi fossero preziosi e raffinaticamei. Numerosi artisti contemporanei hannovoluto realizzare con questa tecnica partico-lare i loro progetti, dando vita a una intensae variegata collaborazione con Masone cheprosegue tuttora.

preziose opere di carta

Near CampoMaria MaterDomini, FernandoMasone presentsthe works inpaper he himselfmakes by hand:artist’s sketchbooks, photoalbums, lamps,wedding invitations, andbook marks,embossed withclassical imagesand decorated,like precious andrefined cameos.

ORARIO:LUN 15.30-19.30

MAR-SAB 11.00-13.00 15.30-19.30CARTE DI CREDITO: TUTTE

FERIE: DAL 7 AL 22 GENNAIO

E 15 GIORNI NEL PERIODO DI FERRAGOSTO

CAMPO S. MARIA MATER DOMINIS. CROCE, 2125 30135 VENEZIA

TEL +39 041 52 41 283FAX +39 041 52 41 [email protected]

MEZZI: LINEA 1

Ca

rta

ve

ne

zia

Page 126: veneziastraordinaria 2009

pag .124_ tav.1 a l be rgh i

s te fan ia

Between the trainstation and the

Rialto, an ancientand prestigious

Venetian palazzois today StefaniaStea’s charming

hotel: overlookingthe Canal Grandewith a rose garden

where you canenjoy a

cocktail and amagnificent view

of Venice. Theinterior and the

21 rooms arefurnished with aneclectic style that

unites moderncomfort and anOriental flair.

Ca

’ N

igra

CARTE DI CREDITO: TUTTE

S. CROCE, 92730135 VENEZIATEL +39 041 27 50 047FAX +39 041 24 48 [email protected]: LINEA 1 RIVA DÈ BIASIO

Sulle rive del corso d’acqua più famoso dellacittà, il Canal Grande, a pochi passi dalla sta-zione e dal centro storico, si erge il Ca’ NigraLagoon Resort. Questo splendido hotel dicharme, voluto da Stefania Stea seguendol’intuizione della madre che aveva scoperto ilpalazzo, è un’antica dimora privata dovecomfort, lusso e design si fondono in perfet-ta sintonia con suggestioni d’oriente.Caratteristica dell’hotel è il magnifico rosetoche si affaccia direttamente sul canale, doveabitualmente vengono serviti la colazione el’aperitivo e dove Stefania accoglie amici eclienti con cordiale simpatia e professionalitàimpeccabile. Gli interni, disposti su due piani,rispettano la struttura e il fascino misteriosodella casa veneziana con arredi che miscelanocon gusto la tradizione locale a un mobilio diantiquariato orientale di alto livello. Oltrealle 21 camere dotate di ogni moderno com-fort, l’hotel è attrezzato per eventi, matrimo-ni e congressi.

un magnifico roseto affacciato su Canal Grande

Page 127: veneziastraordinaria 2009

l ido

Il Lido è una lunga lingua di terra che si estendeper 12 km. È considerata “la spiaggia” dei vene-ziani che, nella stagione estiva, partono al mattinocon il vaporetto per raggiungere le capanne, pic-cole case di legno che i numerosi alberghi affitta-no per la stagione. Frequentare il Lido ha un fasci-no indiscutibile: il susseguirsi di viali alberati checonducono alla spiaggia, le ville Liberty e Déco, itranquil l i canali che l’attraversano lo rendonomolto diverso dalle località balneari affollate echiassose dell’alto Adriatico. Percorrendo il lungo-mare, sia a piedi che in bicicletta, si incontranoalberghi famosi come l’Hotel Excelsior e l’HotelDes Bains, meta prediletta dell’alta società vene-ziana, il Casinò e il Palazzo del Cinema dove a set-tembre si tiene il famoso Festival Internazionale.Lungo il percorso si può godere della vista dellaLaguna sud con le isole di San Lazzaro degliArmeni, di Poveglia e dell’Ottagono, un isolottoottagonale che un tempo serviva da difesa delporto di Malamocco. Quest’ultimo è una Venezia inminiatura con le sue calli, le sue case basse e isuoi canali e fu la prima località da cui poi si svi-luppò l’isola del Lido. Poco distante si possonoincontrare le diciotto buche più famose d’Italia,nello storico Circolo del Golf degli Alberoni. Dallaparte opposta dell’isola ci sono altri luoghi d’inte-resse culturale come il Cimitero Ebraico, la Chiesadi San Nicolò e l’attiguo chiostro del ‘500.

Page 128: veneziastraordinaria 2009

l ido

The Lido is a strip of land 12 kilometers long. It’sconsidered “the beach” for Venetians who, duringthe summer months, take a taxiboat in the mor-ning to reach the capanne, small wooden housesthat the many hotels rent for the season. The Lidois unquestionably evocative and charming: themany tree-lined avenues that lead to the beach,art nouveau and art déco vil las, the peaceful canals that cross it makethe Lido a resort that is quite different from thecrowded and noisy ones in the upper Adriatic. Onthe beachfront, you’ll see many famous hotelslike the Hotel Excelsior and the Hotel Des Bains,the preferred place for Venetian high society aswell as the Casino and the Palazzo del Cinema,where the famous International Film Festival isheld every September. You’ll also come acrosstypical Venetian homes and enjoy the spectacularview of the islands of San Lazzaro degli Armeni,of Poveglia and of the Ottagono, a tiny octagonalis land that once defended the Porto diMalamocco. In fact, this last island is a miniatureVenice, with its alleys, low houses, and canals,and was the first settlement of the Lido. Close byyou’l l see the eighteen holes of the historicCircolo del Golf degli Alberoni golf club. On theopposite side of the island are sites of culturalinterest, l ike the Jewish Cemetery, the Church ofSan Nicolò and its adjacent sixteenth-centurycloister.

Page 129: veneziastraordinaria 2009

ca f f è e l oca l i - ma re pag .127_ t av.19

Riccardo Chiarot, Franco Rado, ClaudioSeverino e Massimiliano D'Iseppi hanno creatol'Aurora Beach Club pensando al loro 'Salotto'ideale in spiaggia, che sorge tra ulivi selvatici,palme e tamerici. Così, tra arredi in teck, sedu-te multietniche ed eleganti baldacchini, l'Abc èuna fusione tra l'eleganza degli stabilimentibalneari della Costa Azzurra e lo spirito diver-tente e festaiolo della Costa Adriatica. Le notedel blues, del rock, e del drum&bass in filodif-fusione, all'imbrunire lasciano spazio a dj-sun-set per coinvolgere tutti i clienti in aperitividanzanti fino a notte inoltrata. La programma-zione cambia di stagione in stagione, dandospazio a performance dal vivo, party esclusivi,presantazioni culturali e artisti di teatro. Sonoinoltre presenti nel locale un'area book cros-sing, una zona multifunzionale, teli per video-proiezioni e zone ludiche con i tradizionali gio-chi da spiaggia. Grazie alla creatività di ChiaraTonon, responsabile del locale, il bar proponesfiziose insalate e panini ricercati da accompa-gnare a cocktail preparati rigorosamente confrutta e verdure fresche.

un luogo magico sulla spiaggia

ABC is a magicalplace on thebeach, amongolive and palmtrees; a loungejust a few feetfrom the sea, a multipurposespace, where you can chat with quality music in the background: blues, soul,Caribbean, percussions, rock, and at twilight, DJ set/sunset and live performances.

ORARIO:DOM-GIO 9.00-0.00VEN-SAB 9.00-2.00CARTE DI CREDITO: NO AMEX E DINERS

FERIE: DAL 16 SETTEMBRE AL 30 APRILE

VIA LUNGOMARE D’ANNUNZIO, 20/X

30126 LIDO DI VENEZIATEL +39 041 52 68 [email protected]

MEZZI: VAPORETTO 1/42/52/82 LIDO

Au

rora

be

ac

hc

lub

f ranco

ch iara

c laud io

r iccardo

Page 130: veneziastraordinaria 2009

pag .128_pag .20 spo r t

Henry Ford andCount Giuseppe

Volpi di Misuratachose a rather

evocative area onVenice’s Lido to

create one of themost prestigious

golf courses inItaly. The most

original hole wasmade around a

seventeenth-century bastion,

reaching thegreen after

overcoming awater obstacle.

Cir

co

lo G

olf

Ve

ne

zia

ORARIO:8.00-19.00 CHIUSO LUNEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTE

STRADA VECCHIA, 130126 ALBERONI (VE)TEL +39 041 73 13 33FAX +39 041 73 13 39WWW.CIRCOLOGOLFVENEZIA.IT

La leggenda vuole che sia stato Henry Ford,presidente dell’omonima casa automobilistica,con il conte Giuseppe Volpi di Misurata, allorapresidente della Compagnia Italiana GrandiAlberghi, a scegliere quest’area del lido per rea-lizzare uno dei campi da golf più famosid’Italia. Le caratteristiche naturali avrebberoreso il gioco all’altezza delle tradizioni britan-niche: pini marittimi, salici, pioppi e gelsi man-tengono verde il campo tutto l’anno, il fondosabbioso auto drenante assorbe in poco tempole piogge copiose e alcuni laghetti rendonoromantico il percorso. Sono del 1930 le prime9 buche, intorno alle quali, nell’estate del ’34,ci fu lo storico incontro tra Hitler e Mussolini.Nel dopoguerra si aggiunsero le altre 9, chevidero cimentarsi giocatori di prestigio qualiArnold Palmer, detentore del record ‘5 sotto ilpar’. La buca più originale è la mitica 9, costrui-ta attorno a un bastione del 1600, con il greenda raggiungere superando un ostacolo d’acquafrontale.

tradizione britannica al l ido di Venezia

Page 131: veneziastraordinaria 2009

isole

La Giudecca è la p iù grande del le iso le d iVenez ia e non ha nessun ponte che la co l legaal la c i t tà . È famosa per le ch iese de l Pa l lad iomol to d iverse da quel le venez iane da l punto d iv i s ta a rch i t e t ton ico . Ne l l a Laguna no rd d iVenez ia s i t rovano le iso le cu l tura lmente p iùimportant i : Murano, Burano e Torce l lo . Muranoè la p iù pross ima a Venez ia e , t rovandosi a t ra-montana, ne l 1291 fu sce l ta perché d iventassesede industr ia le de l l ’ar te de l vet ro in modo dascongiurare quals ias i poss ib i l i tà d i incendio. Ivet ra i de l l ’ iso la r iusc i rono a produrre un vet rodi est rema purezza e t rasparenza super iore aquals ias i a l t ro prodotto in Europa. I l luoghi d iin teresse p iù important i d i Murano sono laBasi l ica veneto-bizant ina de i S. S. Mar ia eDonato de l X I I sec . e i l Museo de l Vet ro .Torce l lo , sede d i v i l leggiatura in epoca roma-na, conta oggi una decina d i ab i tant i ed è f re-quentata da mig l ia ia d i v is i tator i per le suebel lezze ar t is t iche. Seguendo la r iva de l cana-le , t ra or t i e v ignet i , sorgono la Cattedra le cher isa le a l 600 d. C. e su l sagrato la p iccolaChiesa d i S. Fosca de l X I I sec. Burano è l ’ iso-la de l mer let to . Le sue case sono d ip inte incolor i acces i per r icordarne le or ig in i : i pesca-tor i in t ravedevano con p iù fac i l i tà le loro abi-taz ion i ne i g iorn i d i nebbia.

Page 132: veneziastraordinaria 2009

the islands

The Giudecca is Venice’s largest is land, and i thas no br idge connect ing i t to the c i ty proper.I t ’s famous for Pa l lad io’s churches that arearch i tectura l ly very d i f fe rent f rom the onesfound on Venice. In Venice’s North Lagoon,you ’ l l f i nd the cu l tu ra l l y mos t impor tan tis lands: Murano, Burano, and Torce l lo . Muranois the c losest to Venice and, located to thenorth, i t was chosen in 1291 to become themain locat ion for g lassworks factor ies so as toavoid any potent ia l f i res on Venice i tse l f . Theglassworkers were able to produce a type ofg lass o f ex t reme pu r i t y and t r anspa rency,super ior to any other k ind in Europe. The mostinterest ing s i tes on Murano are the Veneto-Byzant ine Bas i l ica of Sant i Mar ia e Donato,dat ing to the twel f th century, and the GlassMuseum. Burano is the is land of embroideryand lace. I ts houses are pa inted in v ibrantcolors , evoking i ts or ig ins: the f ishermen couldsee the i r homes more eas i ly on foggy days.Torce l lo , a vacat ion s i te dur ing Roman t imes,today has only about ten inhabi tants , but isv is i ted by thousands of tour is ts who f lock hereto see the is land’s ar t is t ic t reasures. I f you fo l -low the canal , amidst gardens and smal l v ine-yards, you’ l l reach the Cathedra l , which datesback to 600 CE, and the t iny Church of SantaFosca ( twel f th century ) .

Page 133: veneziastraordinaria 2009

r i s t o r an t i pag .131_ tav.17

ar r igo

È il secondo locale aperto a Venezia da ArrigoCipriani che, su un molo dell’isola dellaGiudecca, ha voluto ricreare l’atmosfera raf-finata del suo più celebre ristorante di piazzaSan Marco. Uomo di sobria eleganza, ArrigoCipriani riflette il suo stile in questa salamoderna con suggestiva vista panoramicasulla città e garantisce, oltre a specialitàlocali fondate sulla qualità del prodotto e aun favoloso assortimento di dolci, un servizioimpeccabile e gentile che accoglie, accompa-gna e assiste una clientela sempre seleziona-ta. Tra i piatti preferiti: carpaccio di Cipriani,insalata di pollo, club sandwich, gnocchi ecannelloni fatti in casa, torta allo zabaglione.Harry’s Dolci ha inoltre un ampio spazioall’esterno che in primavera e in estate diven-ta una valida alternativa all’animata vitalitàdel centro storico. La pasticceria è aperta dalmattino alla sera, ma il posto sembra idealeper cene romantiche dopo le quali passeggia-re alla scoperta di un’altra Venezia.

favoloso assortimento di dolci

Moderate elegance andwaiters in uniform in the modern hall andterrace on the pierof Harry’s Dolci, apeaceful retreat ofanother Venicewhere ArrigoCipriani recreatesthe style andclientele of hisfamous restauranton Saint Mark’sSquare, with thesame typicalplates and a fabulous assortment ofdesserts.

ORARIO:RISTORANTE

DA MER A LUN 12.00-15.00 19.00-22.30

PASTICCERIA10.30-23.00

CARTE DI CREDITO: AMEX, MASTERCARD E VISA

GIUDECCA, 77330133 VENEZIA

TEL +39 041 52 24 844FAX +39 041 52 08 822

[email protected]

MEZZI: VAPORETTO ACTV SANTA EUFEMIA

Harr

y’s

Do

lci

Page 134: veneziastraordinaria 2009

pag .132 c i bo e v i no - s e r v i z i

A privileged journey through a

fascinating andundiscovered

region of Italy. OnEolo, a traditional

flat-bottomed“bragozzo” boat,experience thehistorical and

traditional essenceof the area,

slowly glidingthrough thelagoon and savoring its

unique tastes, prepared by Mauro

our host, whosedual passions are

the sea andauthentic regional

cuisine.

Eo

lo

ORARIO:SU RICHIESTA

VIA MANTEGNA, 1135020 BRUGINE (PD)CELL +39 349 74 31 [email protected]

Un modo diverso di viaggiare: la navigazionea vela e le barche a fondo piatto permettonodi liberarsi dai percorsi obbligati dei canali,consentendo anche a chi ha già visitatoVenezia e la sua Laguna, di conoscerla inmaniera insolita. Eolo è uno degli ultimiesemplari esistenti di "Bragozzo", la barcatipica della Laguna di Venezia, un tempoimbarcazione molto comune utilizzata per lapesca. Eolo è una barca tradizionale, maattrezzata per offrire un’accoglienza inecce-pibile, nel desiderio di riuscire a offrire unanuova prospettiva della città. Così isolefamose, ma anche meno note, conventi, fortimilitari, valli da pesca e comunità secolari,come quella armena di San Lazzaro, possonofarsi scoprire nel silenzio del mare assaporan-do gli odori e i sapori della cucina proposta abordo da Mauro Stoppa.

una nuova prospettiva della città

Page 135: veneziastraordinaria 2009

r i s t o r an t i pag .133

giuseppe

dar io

Nell’isola più romantica della Laguna, oasi dipace, sorge tra le poche case di pescatoriun’osteria davvero sorprendente. Oltrepassatala soglia si è immersi nel verde di un giardi-no di 2500 mq, dove gustare i piatti dellatradizione veneta, seduti a tavoli elegantiilluminati alla sera da mille candele.Tutt’intorno a questa casa di pescatori sisnoda un pergolato che permette di pranzareall’aperto ma protetti e allietati dal volo dellerondini. Il fautore di questa magica atmosfe-ra è Dario Campa, giovane gestore e proprie-tario che ha saputo rimodernare questa strut-tura, rendendola uno degli ambienti più affa-scinanti di Venezia. Dario inizia a lavorarenella ristorazione sin da giovanissimo eappassionandosi a questa professione, treanni fa decide di gestire con il padreGiuseppe il ristorante, offrendo menu diversia base di verdure e pesce freschissimi,seguendo sempre la stagionalità dei prodotti.

una casa di pescatori del ‘600

On the mostromantic island of the lagoon, anoasis of peace canbe found amongthe homes of fishermen. Nestledin a huge garden,you’ll find an elegant, fascinating setting where to savor traditionalVenetian specialties.

ORARIO:10.00-18.00

SERA SU PRENOTAZIONE CHIUSO LUNEDÌ

CARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: 10 GIORNI

IN GENNAIO

F.TA BORGOGNONI, 10/11 30012 TORCELLO (VE)TEL +39 041 73 04 01FAX +39 041 73 02 50

WWW.OSTERIAPONTEDELDIAVOLO.COMINFOPONTEDELDIAVOLO@

LIBERO.ITMEZZI: MOTONAVE CON

PARTENZA DA FONDAMENTANUOVE

Oste

ria A

l P

onte

Del

Dia

vo

lo

Page 136: veneziastraordinaria 2009

pag .134_ tav.18 r i s t o r an t i

ruggero

mass imi l iano

In Burano, you’llfind the freshest

fish in thelagoon,

accompanied byorganic

vegetables.Ruggero’s secretis the fishermenhe relies upon.

Homemade pastaand delectabledesserts, made

according to theculinary

traditions ofVeneto and

Burano.

Tra

tto

ria a

l G

att

o N

ero

ORARIO:9.30-23.00 CHIUSO LUNEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: 1° SETTIMANA DI LUGLIO E MESE DI NOVEMBRE

VIA GIUDECCA, 88 30142 BURANO (VE)TEL +39 041 73 01 20FAX +39 041 73 55 70WWW.GATTONERO.COM [email protected] MEZZI: VAPORETTO LN E T CON PARTENZA DA FONDAMENTE NUOVE O DA SAN MARCO

In un angolo di quiete di Burano, un’interafamiglia è al servizio del gusto: Ruggero Bovo,chef di fama internazionale selezionato dallemigliori guide gastronomiche, si avvale del-l’aiuto del figlio sommelier, della moglie e dellafiglia che lo affiancano in cucina. Un ambientesemplice, nato come osteria nel 1945 e rileva-to più di quarant’anni fa da Ruggero, dove oggiè possibile gustare il pesce più fresco dellalaguna, accompagnato da verdure biologicheprovenienti dalle isole di Mazzorbo e Torcello. Ilsegreto di Ruggero è potersi rifornire dai suoiamici pescatori per poter offrire un prodottoraffinato, cucinato seguendo e rivisitando lemigliori ricette della cucina veneziana. La pastaè fatta in casa, così come i deliziosi dolci tipicidella tradizione veneta e buranella. E durantel’inverno, Ruggero prepara piatti a base di sel-vaggina da piuma.

le migliori ricette della cucina veneziana

Page 137: veneziastraordinaria 2009

terraferma

La bel lezza e la fama d i Venez ia ta lvo l ta offu-scano le be l lezze de i luoghi che s i possonoincontrare ne l le sue v ic inanze. Mestre è lapr ima c i t tà che s i incontra dopo aver percorsoi l Ponte de l la l iber tà che un isce Venez ia a l later raferma. Un tempo era una c i t tad ina for t i f i -cata con parchi e v i l le che dagl i anni ’60 hannoceduto i l posto a nuove costruz ion i ed i f icateper i lavorator i spesso provenient i da tut taI ta l ia . In torno a p iazza Ferret to s i snodano lev ie d i una c i t tà an imata da mol t iss imi g iovani ,r icca d i loca l i , negoz i , grandi magazz in i , l ibre-r ie , c inema e teat r i . D i r igendosi verso Trev iso,s i a t t raversa la r idente c i t tad ina d i Mogl ianoVeneto dove a l lunedì matt ina s i t iene un a l t roimportante mercato. Trev iso, d i or ig ine medie-va le , è r imasta quas i in tat ta con le sue mura ei suoi ed i f ic i s tor ic i d i grande interesse cu l tu-ra le e paesaggist ico. Bassano del Grappa e lav ic ina Asolo, le due per le de l la passata domi-naz ione venez iana , hanno man tenu to pe rquat t ro secol i la pace e la prosper i tà dandoimpulso a l l ’ar te tess i le , orafa e a l la mani fat tu-ra d i pe l lame. Le dolc i co l l ine d i Asolo da sem-pre ospi tano personaggi famosi de l la cu l turaat t i ra t i da l do lce c l ima del luogo.

Page 138: veneziastraordinaria 2009

the mainland and around venice

Venice’s beauty and fame have at t imes over-shadowed the love ly at t ract ions v is i tors mayencounter outs ide the c i ty. Mestre is the f i rs tc i ty you’ l l come across af ter the Ponte de l lal iber tà that un i tes Venice wi th the main land. Inthe past i t was a for t i f ied c i ty wi th gardensand v i l las that f rom the 1960s began g iv ingway to new construct ions intended for laborersf rom a l l over I ta ly. Around P iazza Fer re t tounfo ld the many l ive ly s t reets populated byyoung peop le , shops , depa r tmen t s to res ,bookshops , c inemas , thea te rs , and res tau-rants . I f you head toward Trev iso, you’ l l comeacross the sunny c i t y o f Mog l i ano Vene towhere an impor tan t marke t i s he ld eve ryMonday morn ing. Trev iso, a c i ty of medieva lor ig in , is a lmost in tact wi th i ts wal ls and h isto-r ic bu i ld ings of great cu l tura l and landscapeinterest . Bassano del Grappa and Asolo, twotreasures of past Venet ian dominat ion, havemainta ined peace and prosper i ty for four cen-tur ies , g iv ing l i fe to the text i le , go ld, and lea-ther industr ies . The ro l l ing h i l ls of Asolo havealways welcomed important cu l tura l f igures,who are at t racted to the p lace for i ts tempera-te c l imate.

Page 139: veneziastraordinaria 2009

mare pag .137

anna laura

È un cantiere straordinario quello che si trovaa Fusina, alle foci del fiume Brenta. Qui nasco-no imbarcazioni dalle caratteristiche tecnolo-giche davvero fuori dal comune. Chi desideras-se trascorrere una giornata in Laguna o esau-dire il sogno di una crociera sull’Adriatico,magari a bordo di uno yacht dotato di tutti icomfort e completo di equipaggio, troverà larisposta ai propri desideri rivolgendosi al can-tiere Dalla Pietà. L’azienda, vera e propria isti-tuzione veneziana, venne rilevata dieci anni fae resa celebre in tutto il mondo da un capita-no d’industria eccezionale: il cavaliere dellavoro Anna Laura Geschmay - Mevorach, cheinsieme al figlio Andrea, appassionato di nau-tica fin da giovane, continua l’opera iniziatanegli anni ’50 con il fondatore del cantiere,Bepi Dalla Pietà. Una garanzia di affidabilitàche trova il suo punto di forza nelle innovazio-ni all’avanguardia, nell’amore per il mare enella grande esperienza nel settore.

yacht e imbarcazioni veneziane da sogno

Spending a day inthe lagoon is thedream of manyand may becomea reality if yourent a boat atDalla Pietà. Thiscompany datesback many yearsand is famous inall the world forits avant-gardeboats.

VIALE DELLE MACCHINE, 230175 MARGHERA (VE)TEL +39 041 36 97 830 CELL +39 335 54 77 600FAX +39 041 36 97 814

WWW.VENICEREFITTING.COMAGIACOMINI@

VENICEREFITTING.COM

Venice R

efitting

Page 140: veneziastraordinaria 2009

pag .138 a l be rgh i - r i s t o r an t i

pao la

The hotel tradition dating a

hundred years of the Tura

family continueswith Paola

in this hotel that,for its

location, allows guests

to quickly reach Venice and other

tourist attractionsin the area.

The great senseof hospitality and

care in the furnishings makes you

feel at home.

Hotel Bologna CARTE DI CREDITO: TUTTE

VIA PIAVE, 21430171 MESTRE (VE)TEL +39 041 93 10 00FAX +39 041 93 10 [email protected]: TRENO, AUTOBUS LINEA 2

Situato di fronte alla stazione ferroviaria diMestre, l’Hotel Bologna permette di raggiun-gere velocemente Venezia e le altre localitàturistiche della zona. La tradizione alberghie-ra centenaria della famiglia Tura oggi è por-tata avanti da Paola. Grazie al suo senso del-l’ospitalità, che si riflette su tutto il persona-le, il rapporto con il cliente si è mantenutocaloroso come un tempo. Le camere dell’ho-tel, da poco rimodernate, sono arredateseguendo due stili diversi ma ugualmentericercati: le camere Avant, dal design sempli-ce e dall’atmosfera seducente e le camereLook, dal carattere più deciso e trendy. Ilristorante Da Tura, dal 1911, sorprende piace-volmente il palato degli ospiti rivisitando concreatività la cucina del territorio e accompa-gnandola con un’ottima selezione di vini.

tradizione centenaria e tecnologia di ultima generazione

Page 141: veneziastraordinaria 2009

a r redamen to - ogge t t i e accesso r i pag .139

l j uba

Tra i gli eleganti negozi di via Mestrina,appare come per incanto un angolo diProvenza, con i colori, i profumi e le luci tipi-che della costa meridionale della Francia. Piùche una tendenza di arredo, Echo esprime unostile di vita, intrapreso molti anni fa, quasiper gioco, da Ljuba, di origini russe e innamo-rata di un italiano e di Venezia. Si avvicinaall’arredamento di gusto nordico divertendo-si a decorare le case delle amiche che si affi-dano a lei. Maestra d’ambientazione, la suavetrina è sempre riscaldata dalla luce di unacandela delle sue lampade. Appassionata ditutto ciò che è naturale, propone oggi ai suoiclienti mobili ecologici in legno sbiancato,ceste e vassoi rustici, copriletti, cuscini, tes-suti da tavola e tovaglioli in lino e cotonegrezzo dall’inconfondibile sapore francese.Propone anche borse di tendenza, ma di cuinon ci si può stancare per la loro praticità ecapi di abbigliamento minimali in maglia chesi adattano a ogni figura e a ogni occasione.

suggestioni provenzali in città

On via Mestrinain Mestre thetypical colors andlight of Provencemagically appear.Here Ljuba offersdistressed woodfurniture, rusticbaskets, naturalfabrics as well astrendy bags andclothes in minimalist style.

ORARIO:10.00–12.45 15.30-19.30

CHIUSO LUNEDÌ CARTE DI CREDITO: NO AMEX

FERIE: DAL 25 DICEMBRE AL 10 GENNAIO

VIA MESTRINA, 52 30172 MESTRE (VE)

TEL +39 041 97 40 28MEZZI: AUTOBUS

CORSO DEL POPOLO

Echo

Page 142: veneziastraordinaria 2009

pag .140 c i bo e v i no

Among the historic shops in

Mestre, the AnticaGastronimia

Caberlotto standsout: it offers animmense varietyof spices, pasta,rice, sauces, and

seasonings as well as an

excellent selection of wines.In a relationshipbased on esteem

and trust, customers find

special products tosatisfy all theirculinary needs.

Antica D

rogheria C

aberlotto ORARIO:

8.30-13.30 15.30–20.00CARTE DI CREDITO: CARTASÌ

P.ZZA FERRETTO, 6530174 MESTRE (VE)TEL +39 041 96 15 32FAX +39 041 58 40 [email protected]: BUS VIA POERIO

Fa parte dei negozi storici di Mestre la rinoma-ta Drogheria Caberlotto, in piazza Ferretto,cuore pulsante della città vecchia. LorenzoMichielan, forte della sua esperienza di coltiva-tore diretto, rilevò l’antica drogheria e ne pro-seguì la tradizione, offrendo un’immensa varie-tà di prelibatezze. Spezie, pasta, riso, salse,condimenti e un’ampia scelta di vini. In questoambiente familiare e genuino, si scoprono spe-cialità di tutto il mondo e si ha modo diapprezzare l’etica antica che vive nel rapportodi fiducia e stima reciproche tra venditore evisitatore. Al primo piano dell’edificio, la fami-glia Michielan dispone di un’elegante sala cheospita le serate conviviali di degustazione:occasioni in cui i prodotti più particolari ven-gono presentati da chi li realizza, perché, comeafferma Lorenzo: “il miglior selezionatoregastronomico è chi conosce l’ambiente dei pro-duttori. Solo così può capire perché un deter-minato prodotto nasca in uno specifico luogo”.

immensa varietà di prelibatezze

feder icalorenzo

Page 143: veneziastraordinaria 2009

a r redamen to - g i o i e l l i pag .141

renata

Renata Scomparin propone, nell’atmosferacalda e accogliente di questo negozio apertopiù di 50 anni fa , la sua collezione di gioiel-li esclusivi e inusuali. Monili dal designmoderno, sintesi di stili diversi, che rivelanola continua ricerca e la cura meticolosa ripo-ste nella loro realizzazione; gioielli cherichiamano un passato oltre la moda, a volteanche dal sapore etnico; un gusto raffinatoche caratterizza il lavoro creativo di Renata edel suo staff. Tormaline, acquemarine, opali,coralli, pietre colorate semipreziose si fondo-no con l'oro. Anelli in argento e diamanti,incastonati in sapienti composizioni, dannovita a collane, orecchini, anelli e braccialidalle forme eclettiche. Abbinamenti unici pergioielli originali, dove si esalta la forma e ilcolore, creati per distinguere la personalità dichi li indossa.

monili dalla raffinata creatività

These modernjewels, the synthesis of different styles,reveal a continuousexperimentationand meticulouscare that characterizes thecreativity ofRenata and herstaff. Originaljewelry, beyondthe confines oftime and fashion,where shapes andcolors areenhanced, createdto make thosewho wear themstand out.

ORARIO:9.30-12.30 15.30-19.30

CHIUSO LUNEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTEFERIE: LE DUE SETTIMANE

CENTRALI DI AGOSTO

VIA FERRO, 4 (ANGOLO P.ZZA FERRETTO)

30174 MESTRE (VE)TEL +39 041 98 86 71FAX +39 041 98 86 71

MEZZI: BUS P.ZA XXVII OTTOBRE/

VIA POERIO

Gioielleria Scomparin

Page 144: veneziastraordinaria 2009

pag .142 moda - ogge t t i e accesso r i

In Mestre’s legendary fashionrow, Lori offers

clothes andaccessories personally

selected duringher trips to the

European capitalsof fashion as well

as prestigiousbrands. A keen

interpreter of hercustomers’desires, Lori

proposes eachstyle with

impeccable taste.

Lori A

bbigliamento

ORARIO:9.30-12.30 15.30-19.30 CHIUSO LUNEDÌ MATTINACARTE DI CREDITO: TUTTE

GALLERIA TEATRO VECCHIO, 6/8 30170 MESTRE (VE)TEL +39 041 95 00 76FAX +39 041 97 68 [email protected]: BUS P.ZZA XXVII OTTOBRE

Sulla via Mestrina, la storica via della modadi Mestre, si affaccia uno dei due negozi diLori, elegante signora dal gusto impeccabile.La lunga esperienza nel settore della calzatu-ra le ha dato modo di sviluppare un'innatacapacità comunicativa che le permette oggidi soddisfare i desideri e le più svariaterichieste della sua clientela. Interpreteecclettica di qualsiasi stile, Lori propone,oltre a capi di griffe prestigiose, abbigliamen-to e accessori che seleziona personalmentenei frequenti viaggi nelle capitali europeedella moda: Parigi, Londra e Milano.L’eleganza, l’originalità e l’esclusività dellasua vetrina si combinano con l’ottima qualitàdei tessuti e dei pellami, pur mantenendosientro prezzi ragionevoli. Le clienti, che pro-vengono da Mestre ma soprattutto daVenezia, si affidano ai suoi sapienti consiglianche solo per la scelta di una collana impor-tante, di una borsetta sfiziosa o di scarpestravaganti.

non solo griffe per un'eleganza ricercata

Page 145: veneziastraordinaria 2009

a r t e e spaz i - moda pag .143

l u ig inorober ta

A Stra, sulla riviera delle ville venete, il MuseoRossiModa celebra dal 1995 le preziose crea-zioni che testimoniano fasi salienti dell’artedella moda e dei suoi protagonisti. La sensibi-lità e l’illuminato spirito imprenditoriale diLuigino Rossi, presidente dell’azienda creata nel‘47 dal padre Narciso, ha individuato nella pas-sione per la tradizione della sua zona d’origineil mezzo per dimostrare che bellezza e stile sonovalori eterni. Il Museo vuole divulgare i saperidel territorio e diffondere la conoscenza delletradizioni della calzatura le cui origini antichesi rifanno alla scuola dei calegheri veneziani.Ospita una collezione di scarpe veneziane del‘700 e ’800 e la mostra ‘Calzature d’Autore’:1500 modelli prodotti da RossiModa in colla-borazione con grandi stilisti del panoramamondiale fra cui Dior, Sain Laurent, Givenchy,Ungaro, Lacroix, Fendi. In questo percorso dieleganza Luigino Rossi rende onore alle sue trepassioni: le scarpe, l’arte e la sua terra.

calzature d’autore

At Stra, theRossiModaMuseum celebrates thefamily of LuiginoRossi, presidentof the companythat today boastsshowrooms allover the world,with “AuteurShoes”: 1,500models created byRossiModa duringthe past sixtyyears with greatdesigners on theinternationalscene.

ORARIO:ESTIVO

LUN 9.30-12.30 MART-VEN

9.30-12.30-14.30-18.00 SAB 14.00-18.00

INVERNALELUN-VEN 9.00-13.00

CHIUSO SABATOFERIE: GIORNI FESTIVI E PERIODO NATALIZIO

VIA DOLCE PISANI, 1/230039 STRA (VE)

TEL +39 049 98 01 091FAX +39 049 98 01 091WWW.VILLAFOSCARINI.IT

[email protected]

RossiM

oda- Museo

Page 146: veneziastraordinaria 2009

pag .144 g i o i e l l i - v e t r i

The murrine made by

great-granddadVincenzo, anartist from

Murano, as wellas those by hergrandfather and

father are used byGiusy to

create uniquejewels of

historical valuethat no one

would be able tomake today. Bypurchasing herworks, you can

wear the portraitof a celebrated

person or a colored hen

or tulip.

Le M

urrine G

ioiello di Giusy ORARIO:

SU APPUNTAMENTO

VIA MAMELI, 13 31021 MOGLIANO (TV)TEL +39 041 45 59 68FAX +39 041 45 59 [email protected]

L’estro creativo e gioioso di Giusy si ritrova inogni aspetto della sua casa e della sua perso-nalità. Trasforma le sue murrine rotonde, sot-tili e minuscole lastre di vetro colorato, incollane, anelli, bracciali, gemelli. Questi pic-coli capolavori di arte vetraria che il bisnon-no Vincenzo, maestro muranese, realizzò conpazienza e destrezza dal 1873, vengono uti-lizzati da Giusy per creare opere d’arte subli-mi e irrepetibili. Solo Giusy possiede le colo-ratissime murrine con le quali da piccola gio-cava e nessuno ora sarebbe in grado di ripro-durle per la difficoltà di realizzazione.Comprando i suoi gioielli, si potranno indos-sare i ritratti di Garibaldi o di VittorioEmanuele, come pure un galletto o un tulipa-no. “Se non avessi sempre amato queste mur-rine”, dice Giusy, “se non avessi giocato conquelli che allora sembravano pezzi di vetrocolorato dentro una scatola, probabilmentenon avrei realizzato le mie gioie”.

preziose murrine trasformate in gioielli sublimi

Page 147: veneziastraordinaria 2009

mus i ca , o t t i c a e f o t o - s e r v i z i pag .145

graz iano

Nel centro di Mogliano, a pochi minuti daVenezia, si trova lo studio fotografico diGraziano Piovesan. Appassionato di fotogra-fia sin da ragazzino, dopo una lunga espe-rienza maturata con il suo maestro ElioCeolin, Graziano gestisce ormai da trent’anniil proprio studio eseguendo principalmentestill life di prodotto moda e foto di cerimo-nia. Seguendo unicamente un istinto innato,la passione per l’arte di fermare il tempo inuno scatto, lo ha portato a specializzarsi inservizi dedicati a manager di grandi aziende ea quelli di personaggi illustri. La sua migliorqualità è quella di andar oltre l’imbarazzo dichi ha di fronte cogliendone la vera natura.Un solo rimpianto: non poter svolgere incari-chi internazionali per colpa di qualche pro-blema con l’inglese. Ma non è mai troppotardi per imparare.

l ’arte di fermare il tempo in uno scatto

In the center ofMogliano Veneto,you’ll find thestudio of GrazianoPiovesan, a versatile photographer,requested by bigbusinesses for thecreation of photosets fortheir products andmanager portraits.His ability infamiliarizing withthe subject is thesecret behind hisportraits.

ORARIO:8.30-12.30 15.30-19.30

CHIUSO LUNEDÌ POMERIGGIOCARTE DI CREDITO: BANCOMAT

FERIE: DUE SETTIMANE AD AGOSTO

VIA COSTANTE GRIS, 23/2531021 MOGLIANO VENETO (TV)

TEL +39 041 59 01 416FAX +39 041 59 01 416

[email protected]

Foto

gra

mma D

igital Photo

Page 148: veneziastraordinaria 2009

pag .146 a r redamen to - t e ssu t i

mar ia te resa

Maria Teresa hasa particular ability to perfectly

understand herclients and the

place that needsto be renovated.Her experience in

the field of fabrics, in

lighting and furnishing allowsher to satisfy allthe needs of herclients, as shesearches for

solutions thatplease the eyeand the soul.

Casa di Cocò ORARIO:

9.30-12.30 15.30-19.30CARTE DI CREDITO: NO AMEXFERIE: LE DUE SETTIMANE CENTRALI DI AGOSTO

LARGO UMANESIMO LATINO, 131100 TREVISOTEL +39 0422 59 01 28FAX +39 0422 55 83 [email protected]

È Maria Teresa, proprietaria di questo spaziodall’atmosfera intima, ricco di mobili e comple-menti d’arredo, ad accogliere il cliente, metten-dolo immediatamente a suo agio e consiglian-dolo con la propria competenza. L’armonia deicolori e delle composizioni rivela una sensibili-tà fuori dal comune, che permette a MariaTeresa di ricreare ambienti intimi e familiari,accoglienti e ospitali, offrendo quel benessere equel calore che dovrebbero animare ogni casa.La proprietaria ha una particolare capacità disintonizzarsi con l’animo del cliente e con l’abi-tazione da rinnovare o arredare: è la sua espe-rienza nel campo dei tessuti, dell’illuminazionee dell’arredamento che le permette di soddisfa-re le diverse necessità del cliente. Mobili edivani su misura, cuscini e tovaglie, tende esedie habillée, uniti a una selezione incredibil-mente ampia di tessuti, verranno messi adisposizione per creare soluzioni appaganti peri sensi e per lo spirito di ognuno.

la casa dei tuoi sogni

Page 149: veneziastraordinaria 2009

na tu r a - ogge t t i e accesso r i pag .147

Disponibile, sorridente e gentile, Paola, espri-me una serenita’ che si riflette nelle suecomposizioni floreali monocromatiche. Guidatadal desiderio di rinnovarsi professionalmenteed affidandosi alla sua sensibilità artistica,inizia a lavorare in un negozio di fiori aFirenze, scelta non occasionale dato che que-sti rappresentano da sempre la sua passionee rifugio. Dopo aver approfondito conoscen-ze e tecnica affiancando un noto maestroolandese, apre il suo esclusivo flower store incittà. Un ambiente particolare e raffinatoaccoglie i clienti alla ricerca di fiori e piantenon comuni, mobili provenzali e da giardino,oggetti selezionati per la casa, vasi in vetro eceramica e articoli da regalo esclusivi. Inquesta cornice suggestiva Paola, insieme aisuoi validi collaboratori, propone originalicomposizioni floreali, prevalentemente bian-che anche per chiese e spose, feste ed even-ti.

composizioni floreali rigorosamente bianche

Flowers, exclusively white.Vases handmadein Murano glass.A vaguely Frenchatmosphere,unique in its kind.It’s Paola’s world,a master inembellishingchurches andbrides, makingthem radiant likeflowers.

ORARIO:9.30-12.30 16.00-19.30 DOMENICA 10.00-12.30

CHIUSO LUNEDÌ CARTE DI CREDITO: NO AMEX

FERIE: SETTIMANA DI FERRAGOSTO

PIAZZA DEL QUARTIERE LATINO31100 TREVISO

TEL +39 0422 58 31 67FAX +39 0422 58 31 67

[email protected]

Dianthus Flower Sto

re

Page 150: veneziastraordinaria 2009

pag .148 l i b r i

Opened as a bookshop in 1998,Palazzo Roberti, aunique example in

Italy of an important

independent business, has

found its idealheadquarters in an

seventeenth-century

aristocratic palazzo. A large

hall hosts numerous

initiatives thathave made this

place a referencepoint for culture.

Libreria P

alazzo R

oberti ORARIO:

9.00-12.30 15.30-19.30DOMENICA 15.30-19.30(DA SETTEMBRE AD APRILE)CHIUSO LUNEDÌCARTE DI CREDITO: TUTTE

VIA JACOPO DA PONTE, 3436061 BASSANO DEL GRAPPA (VI)TEL +39 0424 52 25 37FAX +39 0424 52 47 92WWW.PALAZZOROBERTI.IT [email protected]

Aperta nel 1998, la Libreria Palazzo Roberti,esempio pressoché unico in Italia di granderealtà indipendente, ha trovato la sua sedeideale in un palazzo nobiliare seicentesco.L'elegante contesto architettonico si svilup-pa su tre piani, due dei quali destinatiall'esposizione e alla vendita dei libri, un'at-tività gestita con passione dalle sorelleLavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto. Ilgrande salone situato al Piano Nobile, deco-rato da Giovanni Scajaro con un ciclo diaffreschi che illustra episodi della vita diAntonio e Cleopatra, ospita le numerose ini-ziative culturali organizzate: incontri conl'autore, mostre, conferenze, concerti dimusica classica che ne hanno animato ladecennale attività, e hanno fatto di questospazio un punto di riferimento all'internodella già vivace scena culturale veneta.

quando leggere diventa un evento

veron icalorenzalav in ia

Page 151: veneziastraordinaria 2009

c i bo e v i no pag .149

giu l ioadr iano

Entrare nella Grapperia Nardini è come entra-re nella storia: fondata nel 1779 dall’avoBortolo, la Nardini è la più antica e tradiziona-le distilleria in Italia. Un santuario della grap-pa che vanta tra i suoi visitatori Hemingway,Eleonora Duse e la Regina Madre d’Inghilterra.Oggi come allora, la grapperia è un luogo d’in-contro per bassanesi e turisti, un must pertutti coloro che visitano il Ponte Vecchio, sim-bolo della città di Bassano del Grappa. Ognisera il locale si estende sul ponte, carico digente che, bicchiere in mano, sorseggia ifamosi aperitivi della casa, il “mezzo e mezzo”,il “rosso” e, ovviamente, la classica grappa,serviti con simpatia da Giulio e Adriano assie-me ai colleghi banconieri. La famiglia Nardiniriesce a coniugare tradizione e innovazione,producendo, oltre al classico distillato, moltiliquori della tradizione locale. Nel 2004, inoccasione dei 225° anniversario, l’azienda si èarricchita di un modernissimo spazio progetta-to dall’architetto Massimiliano Fuksas, dovepoter ospitare clienti e visitatori e fare cultu-ra sul mondo della grappa.

grappe, distil lati e l iquori secondo la tradizione locale

Established in1779 by theirforefatherBortolo, Nardini isthe oldest andmost traditionaldistillery in Italy.A meeting placefor locals andtourists and amust-see for allthose who visitthe Ponte Vecchioand wish to tastethe world-famousaperitifs and classic grappa.

ORARIO:8.30-20.30

CHIUSO LUNEDÌ NELLA STAGIONE INVERNALEFERIE: 3 GIORNI IN GIUGNOCARTE DI CREDITO: TUTTE

PONTE VECCHIO, 2 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI)

TEL +39 0424 22 77 41FAX +39 0424 22 04 77

[email protected]

Bortolo N

ard

ini

Page 152: veneziastraordinaria 2009

pag .150 a r t i g i ana to - bamb in i e g i och i - ogge t t i e accesso r i

Gufo is a moderncompany, whose

products are distributed

throughout theworld. They have aprecise philosophy:

children are beautiful whenthey are dressedlike children andthey must alwaysfeel at ease. Thecompany’s secret

lies in having keptalive a passion forhandmade clothes,attention to detail,

and quality.

il G

ufo

ORARIO:9.30-12.30 15.30-19.30CHIUSO DOMENICA E LUNEDÌ MATTINA

IL GUFO STOREVICOLO BROLI, 431100 TREVISO TEL +39 0422 54 88 44FAX +39 0422 54 88 44

IL GUFO SPAVIALE GALILEI, 3/A31010 ASOLO (TV)TEL +39 0423 95 13 00FAX +39 0423 95 13 [email protected]

Giovanna Miletti è una donna dolce ma dalcarattere di ferro. La sua volontà le ha per-messo di sviluppare, partendo dal nulla,un’azienda che oggi distribuisce abiti perbambini in più di trenta paesi nel mondo.Iniziò tutto quasi per gioco nel 1980, quandoi figli di Giovanna erano all’asilo e lei, per nonannoiarsi, cuciva bavaglini e pettorine. Prestoi compagni e le loro mamme si innamoraronodei suoi lavori e Giovanna iniziò a cucire fre-neticamente nella serra di casa, allietata dallavista delle verdi colline di Asolo. Oggi la sua èun’azienda moderna e funzionale che le per-mette di portare avanti la sua filosofia: “ibambini sono belli quando sono vestiti dabambini e si devono sentire sempre a loroagio”. Il suo segreto è di aver saputo mante-nere la passione per l’artigianato e la cura deldettaglio. Ora con Giovanna collaborano i suoidue figli che hanno dato un nuovo impulso aquesta azienda di successo.

bambini vestiti da bambini

Page 153: veneziastraordinaria 2009

a r redamen to - t e ssu t i pag .151

renataa lessandromar ia lu isa

Renata Bonfanti dopo aver frequentato uncorso di tessitura all’Istituto Statale d’Arte diVenezia, completa gli studi a Oslo presso laKvinnelige Industri Skole, una scelta piutto-sto insolita per una ragazza nel primo dopo-guerra. Dal padre architetto apprende a rap-portare la tessitura con l’architettura. I suoidisegni sono basati su uno stile lineare chemette in luce l’importanza del colore e lascelta dei materiali lasciando spazio allacreatività spontanea di chi lavora al telaio.Buona parte dei tappeti e degli arazzi sonounici e irripetibili. Oggi è il nipote Alessandroa portare avanti la tradizione, affiancando aitelai manuali quelli meccanici appositamentemodificati per mantenere la stessa flessibilitàfortemente voluta da Renata. La gamma deiprodotti proposta va dai tappeti agli arazzi,dalle tende alle tovaglie. I materiali usatisono principalmente lana lino e cotone, tal-volta anche seta e fibre sintetiche. La produ-zione di Renata è presente in molti musei inItalia e all’estero.

tessuti unici e irripetibili

Renata Bonfanticreates drawingsbased on a linearstudy, highlightingthe importance ofthe colors andmaterials chosen,leaving room tothe weavers forspontaneous creativity. Theproducts rangefrom carpets totapestries, curtains to tablecloths. Her creations can be found in many museums both in Italy and abroad.

CARTE DI CREDITO: TUTTE

VIA PIANA D'ORIENTE, 5236065 MUSSOLENTE (VI)TEL +39 0424 57 70 08FAX +39 0424 57 68 55

[email protected]

Renata B

onfanti

Page 154: veneziastraordinaria 2009

pag .152 c i bo e v i no

360 Ruber Cap i te

The farm Boscodel Merlo is

located just 60 kmfrom Venice, nearthe historic townsof Portogruaro,

ConcordiaSagittaria, and

Sesto al Reghena.The wines offeredhave won awardsat some of the

most prestigiouscompetitions. The

villa welcomesthousands of

tourists who lovewine for guided

tours through thewine cellar andwine-tasting

rooms.

Bosco del Merlo ORARIO:

9.00-12.30 14.00-18.30 DOM. SOLO PER MANIFESTAZIONICARTE DI CREDITO: TUTTE

VIA POSTUMIA, 1230020 ANNONE VENETO (VE)TEL +39 0422 76 81 67FAX +39 0422 76 85 [email protected]: SR 53 POSTUMIA, ANTICA STRADA ROMANA, TRA TREVISO E PORTOGRUARO. AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE: USCITA SAN STINO DI LIVENZA, DIREZIONE ANNONE VENETO.

L’azienda agricola Bosco del Merlo si trova nel-l’entroterra veneziano, ai confini del Friuli, inun territorio nel quale la viticoltura gode diuna lunga e rinomata tradizione. La tenuta sitrova a soli 60 km da Venezia ed è vicinissimaalle cittadine storiche di Portogruaro,Concordia Sagittaria e Sesto al Reghena. Siestende su quasi 100 ettari di rigogliosi vigne-ti. Premiati ai più importanti concorsi enologi-ci nazionali e internazionali, i vini sono propo-sti nei più prestigiosi ristoranti italiani e sonoorgogliosi ambasciatori del made in Italy nelmondo. La villa in cui ha sede l’azienda acco-glie ogni anno migliaia di turisti appassionatidi vino, storia e arte. Le visite guidate alla can-tina e alle accoglienti sale di degustazioneregalano agli ospiti momenti indimenticabili.Da non perdere l’assaggio degli eleganti bian-chi e degli aristocratici rossi Bosco del Merlo,fiore all’occhiello e orgoglio della famigliaPaladin (Sauvignon “Turranio”, “360 RuberCapite”, Refosco “Roggio dei Roveri”).

vini veneziani da emozione

Page 155: veneziastraordinaria 2009

a r t i g i a n a to - moda 153

sandro

L’amore per la tradizione ha spinto SandroZara a ricreare un antico e usatissimo capod’abbigliamento veneziano: il tabarro, unagrande e lunga mantella, che da oggettocomune è diventato un capo ambito di granqualità ed eleganza. Realizzato in panno tra-dizionale, rende eccentrico e originale chiun-que lo indossi ma soprattutto protetto neigiorni di pioggia. Oltre al Tabarro, Sandro hacreato Barena, una linea d’abbigliamento disuccesso che prende il nome della terra chesi alza e si abbassa a seconda delle mareedella Laguna di Venezia. La sua intuizione èstata quella di reinterpretare i capi cheindossavano i pescatori e i cacciatori di que-sta zona creando indumenti con materialipoveri ma dallo stile raffinato.

i l tabarro: capo eccentrico e originale

The love for tradition has ledSandro Zara torecreate anantique and wornVenetian garment:the tabarro, alarge and longcape, which froma common objecthas become asought-after itemof great qualityand elegance.Moreover, there isthe Barena line,with garments ina refined rusticstyle made fromfabrics that callto mind the past.

ORARIO:9.00-13.00 14.00-18.00

CARTE DI CREDITO: NO AMEXFERIE: AGOSTO

VIA MEUCCI, 1630035 MIRANO (VE)

TEL +39 041 43 11 11FAX +39 041 57 28 466

[email protected]

MEZZI: ACCADEMIA/GIGLIO

Il T

ab

arr

ific

io V

en

eto

Page 156: veneziastraordinaria 2009

pag .154 se r v i z i

Carolina Santarelliestablished her business fifteen years ago, with her all-woman team, full of talent, gung-ho,

and initiative,with the

goal of offering special foreign

clients a new way of visiting

Italy, creating services and

settings that are extraordinary.

CARTE DI CREDITO: CARTASÌ, VISA, MASTERCARD, BANCOMAT

VIA DE' BENCI, 2450122 FIRENZETEL +39 055 24 77 835FAX +39 055 24 78 [email protected]

Creatività e progetto, idea e realizzazionesono l'espressione concreta di una concezionedi lavoro in cui lo sviluppo di un'idea trovaforma nell'interazione di esperienze, menti estorie. Uno stile dinamico e moderno, capacedi rievocare luoghi e atmosfere di grandefascino, per farle rivivere in ogni evento, nel-l'armonioso equilibrio di creatività e tradizio-ne, filtrate attraverso un' accurata gestione,attenta alle esigenze dei clienti. CarolinaSantarelli ha fondato la sua società quindicianni fa e ha puntato su un team, tutto alfemminile, di professioniste dotate di talento,grinta e iniziativa, con l'obbiettivo di offrirea una clientela nazionale e internazionale dialto livello un nuovo modo di visitare l'Italia,creando eventi e allestimenti che escono dal-l’ordinario. Affresco apre proprio quelle porteche non sono aperte al pubblico, regalandoscenari sofisticati e di grande effetto.

idee innovative, eventi straordinari

Affresco

Destination M

anagement Company

caro l ina

Page 157: veneziastraordinaria 2009

se r v i z i pag .155

caro l ina

Nuovissima questa iniziativa che, sull'onda diuna tendenza tutta made in Usa, ha saputodare una risposta attualissima a quella clien-tela nazionale e internazionale di alto livelloche desidera conoscere gli aspetti più auten-tici e originali di un'Italia ancora tutta dascoprire, icona nel mondo di stile ed eleganza.Carolina Santarelli ha saputo attingere al pro-prio know-how di organizzatrice di eventi perrispondere alle esigenze di un turismo corpo-rate e individuale di lusso. La sua passione perlo shopping e una grande capacità creativasono la base di un'attività orientata all’orga-nizzazione del servizio di personal shopper intutta Italia, affiancata da consulenti d’imma-gine e professionisti specializzati in diversisettori. Ogni richiesta merita uno studioapprofondito e una ricerca accurata che, par-tendo dai desideri espressi, sappia soddisfarele più recondite aspettative individuali.

non solo shopping

Carolina Santarelliknows how todraw upon her know-how as an eventorganzier in order to respondto the needs ofluxury corporateand privatetourism. Every requestdeserves detailed study, with the goal of satisfying the most demanding clients.

CARTE DI CREDITO: CARTASI, VISA,MASTERCARD, BANCOMAT

VIA DE' BENCI, 2450122 FIRENZE

TEL +39 055 24 77 835FAX +39 055 24 78 308

Chic &

Shop

Page 158: veneziastraordinaria 2009

156 moda

GastoneFrancetich ownsa business wherefur-leathers are

treated and prepared to be

sewn and transformed intogarments. In hisatelier you canfind furs and

items in cashmere made intheir countries of

origin, toughdesigned in Italy.

Fra

ncetich ORARIO:

9.00-12.00 14.30-18.30 CHIUSO DOMENICA TRANNE A DICEMBRECARTE DI CREDITO: TUTTE

VIA S.F. LAMPERTICO, 21MONTEGALDELLA (VI)TEL +39 0444 73 72 22FAX +39 0444 73 72 [email protected]

Da vero imprenditore Gastone Francetich ini-zia la sua carriera lasciando il suo lavoro dimanager di tessuti, per provare l’emozione dicreare da sé un’azienda. Come sempre lacasualità si unisce all’intuizione e, se non sifosse ritrovato mille pelli di lapin in casa acausa di un accordo non rispettato di un lavo-rante di pellicce, forse il suo sogno di impren-ditore non si sarebbe mai realizzato. Realizzacosì le sue prime pellicce e fonda la sua primaconceria che diventa in 35 anni un’aziendad’importanza internazionale fornitrice di capiper famosi stilisti ed esporta il suo know howe le sue macchine nei paesi dell’est. E’ l’unicopellicciaio in Italia a possedere un’azienda aciclo completo dove si preparano le pelli peressere cucite e trasformate in capi d’abbiglia-mento. Nel suo atelier si possono trovare siacapi di alta qualità artigianale che indumentiin puro cashmere prodotti nei paesi d’originema su disegno italiano.

lavorazione della pelliccia a ciclo completo

Page 159: veneziastraordinaria 2009

Note Straord

inarie - Special Remarks

Page 160: veneziastraordinaria 2009

Note Straord

inarie - Special Remarks

Page 161: veneziastraordinaria 2009

testo giapponese/日本語

Page 162: veneziastraordinaria 2009

cannaregiomirella spinella_pag.17_tav 2旅と芸術を愛したことが今日の彼女ミレッラの仕事に大きく反映している。この店で扱っている生地はすべて彼女のデッサンからなる。花のモチーフ、幾何学模様、動物の世界、など。多彩な生地は住居を飾り、その場所を個性あるものに変身させる。palazzo gottardi_pag.18_tav 3コンテンポラリーと伝統をうまく活かした素晴らしいホテル。清潔で厳格な雰囲気を持つ玄関とレセプションはもっとも美しいフロアー。部屋の調度品、ここでの行き届いたサービスは忘れられない。ardidos_pag.19_tav 3コーヒーの専門店。世界中から集められた珍しいフレンドコーヒーの味見ができる。コーヒーに加えて野菜とフルーツのシェイク、新鮮な魚の一皿などもあり。レストランでは5つのテーブルのみ。創造力の仲介者としてシンプルな料理を提案。palazzo abadessa_pag.20_tav 4カ・ドーロから数分の所に位置する。このパラッツオ・アバデッサ はヴェネチアでも由緒あるファミリー、Priuliが1582年から経営するホテル。現在マリーザ夫人と息子のシモーネが所有者。ここでは絵画をはじめ貴重な家具、豪華に装飾された部屋を楽しむ事ができる。taverna del campiello remer_pag.21_tav 4このレストランは15世紀の倉庫を心地よい居酒屋に改装。昼食時はブッフェ形式、20ユーロで質量ともに申し分ない内容を提供。魚、肉、野菜、パスタなど。また水かワインを選べる。夕方にはピアノ演奏とともにシェフのお勧め料理に舌鼓。virginia preo cashmere_pag.22_tav 5この店はリアルト橋からほど近くにある。小さな店に男性、女性、子供用のカシミア商品を販売。最初は遊び心ではじめ、1989年からバルバラは高級洋服、ニットを生産し始めた。それがきっかけでヨーロッパにおいてもカシミアの優秀な店として高く評価されている。ウール商品もあり。farmacia alle due colonne_pag.23_tav 4パオラ・ブラジは薬草専門店と宝石療法を兼ねる薬剤師でありコンサルタント。扱う品はどれも自然から作られたもの。彼女がこれらを勧める理由はそれらの持つ素晴らしい特質と薬草のもつ効力を保証しているから。dolceamaro_pag.24_tav 4この店で扱っている食品はすべて貴重な手作りばかり。美食家にとっては忘れられない場所。パスタ、香り付けされたオイル、塩、また厳選されたワイン、スパイシーなシャンパンなど。なかでも圧勝して誇れるのはこの店で売られているチョコレート。

castellogiovanna zanella_pag.27_tav 5ジョヴァンナ・ザネッラはヴェネチアで一番有名な靴職人。手作りの靴の指導もしている。この店は半分が工房。彼女がここで考えだす靴はユニセックス。また足に問題がある人々にも答えて靴を作っている。l’osteria di santa marina_pag.28_tav 5ここのオステリアでは再評価された真の伝統料理を勧めている。ここでの極上の一品は魚料理。セピアで練り上げたパスタ、マルタリアーテに甲殻類とイカ、タコなどのソースで和えたもの、など非常に美味。厳選されたワインはヴェネトとフリウリ産がほとんど。silvia pelletterie_pag.29_tav 5威厳のあるバッグ。柔らかく色、デザイン、大きさなど申し分ない。革は珍しくて貴重なものを使用。これはまさに宝石といっても良い。他に革を使用したものとして、女性のためのシューズ、エレガントなものからスポーティなものまで揃う。一方でここの鞄と相性のよい高級ジャケットも販売されている。i tre mercanti_pag.30_tav 10とっておきの食材が見つかる場所。ここは食材店というよりエレガントで洗練されたブティック。ヴィンテージワインからオリーヴオイルに漬けたチコリ、リグーリアのソース、それとピエモンテのジャンドイア(ハシバミの実入り)チョコレートなど。hotel casa verardo residenza d’epoca_pag.31_tav 111500年代の古い屋敷をホテルとして提供。洗練と快適さで出迎えてくれる。部屋数は25部屋でそれぞれに個性がある。静かな庭とサンルームのあるテラスでは貴重な眺めを体験できる。朝食はとても豊富なブッフェ形式。il ridotto_pag.32_tav 11エレガントでミニマリストなレストラン。客席数はわずか5席。各コースにはローゼンタール、ジノリ、フィッジョのボーンチャイナでサービス。料理は伝統料理。内容、質ともにハイレベル。スズキを詰め物にしたセピアのラビオリは非常に美味。pm arte e moda_pag.33_tav 12イタリアの偉大なアーティストの作品を装飾的モチーフとしてシルクに印刷。絵柄の美しいネッカチーフ、鞄、スカーフ、宝飾やネクタイなど販売。店はヴェネチアの他にベラージョにもある。ristorante al covo_pag.34_tav 12レストラン、アル・コーボはヴェネチア伝統料理をさらに美味しく食べる方法を探り続け、かつ提供している。食材はそれぞれに適した季節のものを使用。野菜、くだもの、野生の肉、とりわけ魚の鮮度は品質保証されている。hotel bucintoro_pag.35_tav 12ヴェエンナーレの庭園に近く、ヴェネチア中心地から程よい距離にあるホテル。20室のみのこのホテルは全室船のキャビンを忠実に再現した。職人仕事からなる備え付けの家具、卓越した質の良さとセンス。ブラーノ通りの角にあるこのレストランでは潟で取れた新鮮な魚を有機農法の野菜を添えて提供。シェフ、ルッジェロの秘密、それは鮮魚をつねに彼の漁師の友人から調達できること。自家製パスタ、美味しいデザートなど、ヴェネト地方の伝統料理が楽しめる。

160 日本語

Page 163: veneziastraordinaria 2009

日本語 161

hotel savoia & jolanda_pag.36_tav 11このホテルはサンマルコ広場から数メートル、サルーテ教会の先、サン・ジョルジョ島からも近い場所に位置し、リド島からも小型船で数分。このホテルはとても快適で自宅にいるような気分にさせてくれる。ホテルにあるレストランもとても納得のいく美味しい料理で持てなしてくれる。hotel villa igea_pag.37_tav 11ヴェネチア広場にある美しい館のひとつがこのホテル。2005年に快適な設備に改装。部屋数は17室。全室広々として明るい。内装はヴェネチアンスタイルでエレガントな家具が備えられている。美しいテラスでアメリカンスタイルの朝食が味わえる。qcoffee bar ristorante_pag.38_tav 11軽食や昼食、夕方にはカクテル、また夕食の場としてもリラックスを提供してくれる場所。シェフはトスカーナとヴェネト料理に腕を振るう。魚料理、豊富な種類のブリオッシュ、サンドイッチ、小さなピザ、タルト、また内外のワインも豊富。qshop_pag.39_tav 11この店はQuerini Stampalia基金の書店にあるセレクトショップ。上質なものだけ集め販売している。宝飾、銀製品、ガラス製品、スカーフや今注目の若手アーテイストの織物。さらにコンテンポラリーアート、デザイン、写真の本など、品揃えも充実しておりプレゼントを見つけるにはとても最適な店。catering la colombiana_pag.40レストランの ケイタリングサーヴィス。 トスカーナとヴェネトの2種類の特別伝統料理と新鮮な魚料理を提供している。野菜パテのクロスティーニ、サラミのブルスケッタ、温製冷製のイカ、エビなど。テーブルのセッテングはとても色彩豊で舞台装飾のよう。met restaurant_pag.41_tav 11マルケージとアドリア、彼らが作る非常に想像に満ちた料理。日本の影響がみられるミニマリストな内容。デリケートで、サプライズ、それでいて全体のハーモニーが奏でる一品。ヴェネト料理とオリエンタルのスパイスと色が結びつき素晴らしい料理を提供している。ワインリストは非常に素晴らしい。ミシュラン1つ星。metropole hotel_pag.42_tav 11東洋のエレガンスを醸し出す歴史あるホテル。もちろん設備は快適。部屋からは潟が見渡せ、部屋にある家具はオリジナルで時代を感じさせる。手入れの行き届いた美しい庭でライブ演奏を聞きながらのパーテイやデイナーはとても魅力的。

san marcosalvatori_pag.45_tav 5サルバドーリは老舗の時計屋。しかし店が誇りとするのは、ここで扱っている貴重な宝石。これらの石は丁寧に埋め込まれ、カルラとその娘マルシアの新しいデザインとして表現される。また宝石のリメイクも可能。raggio veneziano_pag.46_tav 10ジョルジョとアンナは彼らの夢をヴェネチアで達成した。彼らの仕事は革製品の制作と加工。すべて手で丁寧に作り上げる。また財布を真珠や石、またムラノのガラスで装飾。クリエイティブな作品を作り出している。他にCDケース、書類入れ、スケッチブック、なども制作。astolfo_pag.47_tav 10店の名前は男性名だが、扱っている商品はすべて女性のためのもの。この店の特徴はヴェネトの伝統的なものとヴィンテージの素材を組み合せたもの。この調和が一つのすばらしい世界を作り上げている。主にアクセサリー、バッグ、など。l’ottico fabbricatore_pag.48_tav 5フランチェスコはヴェネチアで一番古いメガネ屋のひとつであった店をリニューアルし、洗練された店としてオープン。扱う商品は高級メガネの他、オリジナル高級革製品、ハンドメイドのソフトバッグ、その他質の高い商品を取り揃えている。lorenzo gastronomia_pag.49_tav 9美食家が通う食材の店。フォアグラに薫製カナダ産サーモン、ジベッロのクラテッロ(特別に塩漬けされた肉)、サルデーニャのボッタルガ、アルバ産トリュフ、など。またイタリアをはじめ世界中のチーズが揃う。black watch grey & blue_pag.50_tav 9この店のショーウインドウを観ると色彩豊かに古き良き時代と現在の流行をとてもうまく取り入れディスプレイしているのがわかる。この店の特徴は個性ある優れた品のみを世界から集め販売していること。ottica borghese_pag.51_tav 9マッシモ・ボルゲーゼの店は訪れる客や通行人の好奇心を刺激させる店。商品は高価な素材で洗練された一点ものばかり。また店には厳選されたデザインの家具も取り揃えている。ai mercanti ristorante in venezia_pag.52_tav 9洗練されたモダンなレストラン。2ヶ月ごとにメニュが更新される。オリジナル、かつシンプルな料理法なのでとてもデリケート。さらにヴェネトの特別料理もある。新しい味と素材の組み合わせを楽しんで。daniela ghezzo_pag.53_tav 9ハイクオリティーのシューズを提供。ここの特徴はユニークで独特の色彩、ソフトで光沢のあるシューズ。靴職人のマエストロ、ローランド・セガリンが作り出す靴はどれも芸術品。venini_pag.54_tav 10世界的に有名なガラスの芸術作品を作り続け販売している。この店の特徴を一新したのが愉快で快活なアーティスト、ジャンカッロ・キメント。彼によって貧相な素材が全く新しいものに変化する。また偉大なコンテンポラリーアーティストによる作品を販売。gioielleria nardi_pag.55_tav 10貴重でオリジナルに富んだ宝飾、銀製品を扱う店。これらの製品を制作している金細工職人はいまだに18世紀の手法で制作。オリエントとゴシックからインスピレーションを受けコンテポラリーな製品を作っている。

Page 164: veneziastraordinaria 2009

162 日本語

quadri_pag.56_tav 10ザ・グラン・カッフェ・クワドリは世界でもっとも美しいオープンラウンジがあるカッフェ。サンマルコ広場に面し、心地のいい音楽を聞きながらオープンテラスに座るのは最高の気分。このカフェは1775年に始まり、レストランでは洗練されたヴェネチア料理が楽しめる。archimede seguso_pag.57_tav 10店はサンマルコ広場に位置。店内は住居の備品、ランプ、宝石、それにギフト用に選ばれた品々が展示されている。また20世紀の偉大なガラス芸術家として1999年に亡くなった有名なアルケミデ・セグゾの複製作品も展示されている。彼の作品はムラノのグラス美術館で見られる。あらかじめ予約が必要。rené caovilla_pag.58_tav 10サンマルコ広場の背後にあるレネ・カオヴィッラの履物のブテックサロン。エレガントで官能的な靴は古典と現代の絵画から着想。最も美しく洗練された女性の足下を飾るに相応しい靴ばかり。codognato_pag.59_tav 10創業1866年の宝石の老舗。当時から角界の有名人を顧客にもち、素晴らしい宝飾を提供してきた。伝統的宝飾モレット・ヴェネチアーノ(黒人の少年に宝石を散りばめたもの)も素晴らしい。ma.re. vetri artistici salviati_pag.60/61_tav 9サン・マウリッツィオ広場にある120平米のエレガントなギャラリー。 世界的に活躍しているムラノのアーチスト、ピノ・シニョレットの作品を展示している。その他独特のガラス作品を展示、なかにはまるで象牙であるかのように見える素晴らしい作品もある。jade martine_pag.62_tav 9ジェード・マーチンはFrezzeria地区にある優雅なピーチカラーで表現された“女性の寝室”。ここの商品はもっとも贅沢でエレガントなランジェリー。フランステイストですべてトレ  シック。hotel monaco & grand canal_pag.63_tav 13歓待、伝統、エレガンス、これらをすべて満たしているホテル。修復されたホテルを客に説明する事をこのホテルの経営者はいつも誇りに思っている。季節の新鮮な野菜と新鮮な海の幸を味わいつつ優雅な食事をぜひここで。libreria mondadori_pag.64_tav 102004年、サンマルコ広場から近い所にモンダドーリ書店がオープンした。この書店は旅行者をはじめ訪れる人が非常に多い。書籍も新刊からベストセラーを主に広範囲にわたる。この書店はとても明るく、モダン家具が設置。大きなウインドウが目印。venice real estate srl_pag.65_tav 10もし高級レジデンスを探しているのであればまずここを訪れる事を勧める。フランコ・ボンバッセイとその子供たちが客の要望を熟知している。彼らの豊富な知識と経験によって安心して依頼することができる。投資に関するコンサルトも可能。l’isola_pag.66_tav 9ムラノで有名なガラス制作会社カルロ・モレッテイの店。伝統的でかつ斬新なデザインのガラス製品を40年に渡って創りだしている。特に色彩に関しては微妙な陰影を作品に表現している。場所はサンマルコ広場近辺。camiceria san marco_pag.67_tav 13エンリカとドドのふたりはこの店の創設者でかつ父親の後を引き継いだ。ヴェネト人で熟練した優秀な仕立て屋がいるこの店。広々とした上品な客間は既に仕上がった洋服や素晴らしい生地で作られた紳士淑女のオーダーメードの作品が見られる。flora_pag.68_tav 13サンマルコ広場近くにあるこのホテルは1600年代の館。こじんまりして秘密めいた庭での朝食はとても気分が良い。室内はとても明るく、それぞれに異なった19世紀末のヴェネチア様式の家具を設置。novecento_pag.69_tav 1420世紀初期をヒントに非常に洗練されたブテイックホテル。ホテルの内部はエレガントで異国情緒たっぷり。9つの部屋には家具の他時代ものの壁かけ織物が備えてある。ホテルの内側に小さな庭と魅力的なサロンがある。bottega d’artigianato artistico angela rosa greco_pag.70_tav 14専門職人が制作する素晴らしいランプを販売するワークショップ。熟練した腕とインスピレーションによってひとつひとつ丁寧に作られる。生地素材はシフォン、絹、ヴェルヴェットなど高級布地のFortunyの生地に印刷。micromega ottica_pag.71_tav 14ロベルト・カールトンの店は世界に誇れる手工業製品の販売特許を持つ店。製品は世界で一番の軽量メガネ。堅固で耐久力があり、一本の金属の紐のみを使った完璧な手作り。caberlotto_pag.72_tav 550年代から続いている毛皮の老舗カベルロット。昔ながらの職人によって丁寧に作られる。毛皮の素材の質の高さもさることながら、デザインもその時々の流行を取り入れている。またアトリエでは同時に手の込んだ刺繍が施された限定品のカシミール・ショールも販売。antichità v. trois_pag.73_tav 9カンポ・サン・マウリツィオにある小さいが魅力的な店。熟練した職人仕事の作品を販売。ネオクラシックをはじめ、16世紀およびルイ16世様式の家具。古典絵画と陶器。また貴重な織物、興味深い品々を取り揃えて販売している。galleria d’arte contini_pag.74/75_tav 8画廊経営者ステファノ・コンティーニは60年代末のアートに取り憑かれたひとり。その影響もあり、このギャラリーではコンテンポラリー・アートの収集家のための情報収集の場になった。かれは洞察力と起業家としても有能な芸術の保護者、パトロン。こちらのギャラリーでは国内をはじめ、海外の有名アーティストの展覧会を企画開催している。企画運営には妻のリッカルダが仕事に協力。ふたりの息子も画廊経営者として仕事に加わっている。vinovino_pag.76_tav 9

Page 165: veneziastraordinaria 2009

日本語 163

この居酒屋はヴェネチアの老舗のひとつ。昔ながらの気質と雰囲気をいまでも大事に残している。小さくても貴重な場所。メニューは典型的なヴェネチア料理。お勧めは魚料理。手作りのドルチェも美味しい。350種類以上のワインを常備。venetia stadium_pag.77_tav 14前衛的な生地と素材。高品質で熟練された職人技で、製品はヴェネチアの特徴をよくだしている。ランプから家庭用の備品等を販売。bugno art gallery_pag.78_tav 9ギャラリーではヴェネチアと海外のアーテイスト作品、主にアート写真、彫刻、ヴェネチアングラスの作品を紹介。収集家で起業家でもある父親とのガラス共同作品も展示されている。luka la fenice & c._pag.79_tav 9フェニーチェ劇場の隣にある美容室。この店は若手ルカ・べルナルディーニの表現する芸術の世界。経験豊でとてもクリエイテブでオリジナル。顧客から高い評価を得ている。libreria antiquaria linea d’acqua_pag.80_tav 9この書店は1700年に築かれた建物の中にある。専門は1400年から1800年に関してのヴェネチアで出版された書物、および地元ヴェネチアの歴史に関する書物。アンティーク書店。alberto valese – ebru snc_pag.81_tav 8トルコが公認する唯一外国人のebru(特別な技術)のマエストロ、アルベルト・ヴァレーゼの工房。古いトルコの技術を用いてヴェネチアンマーブル紙を教える。雲のような曲線、大理石の筋模様など、どれもとてもユニーク。ここでは短期の体験コースもある。antiquus gallery_pag.82_tav 8カルラの手によって作られる宝飾の数々を販売。貴重で高価な石をはじめ、カルティエのネックレスなど彼女の手によってより素晴らしい作品に変化。彼女の作り出す作品のユニークな形は身につける人の個性を最大限に高める。chiarastella cattana_pag.83_tav 8レストランの ケイタリングサーヴィス。 トスカーナとヴェネトの2種類の特別伝統料理と新鮮な魚料理を提供している。野菜パテのクロスティーニ、サラミのブルスケッタ、温製冷製のイカ、エビなど。テーブルのセッテングはとても色彩豊で舞台装飾のよう。alberto cavalier_pag.84_tav 8ジャンニ・カヴァリエと息子のアルベルトによる古典アートの作品とハンドメイドのマスク。これらの作品は1500年から受継がれた伝統芸術。とりわけ貴重なものは額、どのようなサイズも制作可能。cristina linassi_pag.85_tav 8モダンでミニマリスト、最高のイタリア製生地で作られた優雅で高級なランジェリーを販売。リネン、綿、絹とモスリン、純白で無垢な羽にいたるまで。ランジェリーのデザインは50年代から着想を得た。mirabilia studio d’arte_pag.86_tav 8凡庸さに異議を唱える超現実主義者、ジジ・ボンのアートスタジオ。かれの作品はおもにブロンズを使用。ブロンズである理由は‘ブロンズは不滅の概念’ということ。作品はかれのルネッサンス工房にあり、彼の彫刻など作品が多数展示されている。asd spazio tre_pag.87_tav 8明るい環境の中、顧客ひとりひとりに優れたパーソナルトレーナーが付き指導。運動機能学、整骨医、物理療法士の資格を持つスタッフが一緒になって問題点を探っていく。design4rent_pag.88CHILLIは若くてダイナミックな会社。2004年にクシラ・ガボールによって始められた新しい会社。多方面に渡り活動。そのひとつレンタル会社“Design4rent”ではイベントや見本市、等の空間デザインから取り付けまでを行う。 提供できる豊富な物品は有名デザイナーによって作られたものばかり。

dorsoduromarina e susanna sent_pag.91_tav 14セント姉妹の作品はニューヨークのMoMAに紹介された。ムラノのガラスのパールで作り出す装飾品、とくに彼らの表現する宝飾は単純な形でありながら非常にエレガントでコンテンポラリー。cà pisani hotel_pag.92_tav 15このホテルは30年代の様式と未来派から着想を得て作られた。各客室は30年代、40年代のオリジナル家具が備えられ、最新で快適な設備を提供。屋根裏部屋にはトルコ風呂とサンルームが設置され、窓からはヴェネチアの屋根の風景が楽しめる。レストランではここならではの工夫で伝統料理を楽しめる。studio matteo corvino_pag.93_tav 16マテオ・コルヴィノは劇場監督。役者として、また監督として豊かな経験を生かしカーニバルの間、フェニ=チェ劇場で素晴らしいイベントを企画実行した。その一つが有名な『il ballo della Cavalchina』。かれは一方でまた建築インテリアデザインの学位の顔を持つ。the charming house_pag.94_tav 14ヴェネチアの美しさを反映するホテル。自宅に居るのと同じプライバシーが保てる安らぎの場所。DD724はグッケンハイム美術館とサルーテ教会から近くに位置。またIQSホテルはサンマルコ広場の近くヴェニル館にある。la toletta librerie_pag.95_tav 15アンジェロ・ペリッザートによって1933年にオープンした書店。60年代に絶版になった書籍を半額の値段で売り始めた。しかし彼を勝利者に導いたのは、その後出版されている本も半額で販売した事。今日ジャンニ・ペリッザートがこの方法で3店舗を経営している。

Page 166: veneziastraordinaria 2009

164 日本語

ca maria adele_pag.96_tav 14夢のようなホテル。テラスはクーポラで覆われ静かでプライベートな時間を過ごせる。室内は最新技術を設置した非常に快適な設備が施されている。宿泊客はコンテンポラリーデザイン、もしくはヴェネチアの歴史をモチーフにした部屋を選ぶことができる。la gatta vanitosa_pag.97_tav 7店のオーナー、マリナ・リナルドは夢を実現にしたひとり。彼女は自分の顧客の美しさを引き立たせるための“上品で優雅な品を作る工房”を開いた。最新のクリーム、非常に優雅なフランスの香水、ユニークなアクセサリー、奇抜で贅沢な宝飾など。女性の美しさを伝える小物でいっぱい。impronta cafè_pag.98_tav 7マッシモとシルビアの若い二人が提供する食事もできるバール。朝食にはなんと20種類のもブリオッシュと100種類のカフェ。ランチは早さをモットーに定食、午後はアフタヌーン・ティに続き、夕方からは食前酒やカクテル、ディナーの後のホームメイドのデザートまで、休む暇なく一日中オープン。

san pologalleria melori & rosenberg_pag.101_tav 7メロリとローゼンベルクの経営するコンテンポラリーアートギャラリー。最初のギャラリーは1996年にヴェネチアのユダヤ人街にオープン。ただしユダヤ人だけのアートではなく2004から超写実主義のルイージ・・ロッカが内容を現在のものに変えた。legatoria polliero_pag.102_tav 7古い製本所。主に書籍の修復。19世紀の紙とマーブル模様の複製。また彼は高価な品に革と金で装飾するのも得意とする。oltre il giardino_pag.103_tav 7フラーリ教会の陰にひっそりと佇むホテル。この地区はヴェネチアの中でも一番活気のある場所。部屋は6部屋のみで全室窓から緑が見え、部屋ごとに異なった色調で統一されている。代々伝わる家具、とアンティーク家具が設置されている。fanny_pag.104_tav 7ジョルジョ・フォンタニヴェの店は彼の妻クラウディアも働く昔ながらの家族経営。扱っているのは 革の手袋。デザインも非常にクラッシックなものから奇抜なものまで揃う。素材も革の他に裏打ちされたカシミア、絹、ウサギなど。すべて専門職人がひと針、ひと針縫い上げた製品。da ignazio_pag.105_tav 7昔ながらの飲食店。ゴルドー二家の裏にあるヴェネチア独特の古い小道にあり、伝統的なヴェネチア料理と家庭料理を提供している。新鮮な魚料理が味わえ、とりわけグリルはお得意。アンティパスト、豊富な野菜、手作りのドルチェもここならではの味。ワインはヴェネトとフリウリ地方のものが多い。zazù_pag.106_tav 7ザズは豪華で贅沢なインドの細密画から影響を受け、洋服と宝飾にそれを反映。個性豊かでとてもフェミニンな女性に勧めたい。またスペインのデザイナー、Monserrat Jmeno の洋服を提供している。どれも一点もので魅力的でうっとりする洋服。scuola di cucina peccati di gola e bad & brakfast ca’ del forno_pag.107_tav 6マリア・グラッツァ・カロは優雅な自宅で料理教室‘Peccati di Gala’ とB&B‘Ca’del Forno’を経営する。料理教室は50を超えるコース。短いヴェネチアの滞在であってもコースに参加できる。farmacia san polo alla colonna e mezza_pag.108_tav 6昔の佇まいを残した魅力的な場所。1500年代の木で覆われた壁、サンソビーノの彫刻、ノヴェの陶器の花瓶、19世紀末の備品とモザイクで覆われた店内では薬草、ホメオパシー(同薬療法)の商品が売られている。ヴェネチアの歴史の一端が見れる場所。bambolandia_pag.109_tav 6ベアトリーチェ・ペリーニは磁器人形アーティスト。限定販売の昔風の磁器の人形など、作品は完全に手作り。これらの人形はすべてミニチュアのこども。本物の髪の毛、ガラスの目、手作りの洋服、小さなこどもありのままに仕上げている。antiche carampane_pag.110_tav 6古い飲食店のひとつで今では名高いレストラン。 潟と島々 から入荷する良質な食材は昔ながらの料理法とクリエイティブなピエラのひらめきによって洗練された一皿に変身。前菜としてsalde in saor(いわしを使った代表的なヴェネチア料理)、エビとラードのアスパラガスクリーム仕立てなど。それとホームメイドケーキは外せない味。kirikù_pag.111_tav 6店内はとても暖かい雰囲気で非常に親しみがわく。クリスティーナが提案する質の良い子供服を販売。また一方で快適で洗練された女性のための衣類、アクセサリー、靴、ネックレスも販売している。hibiscus_pag.112_tav 6この店の洋服の傾向はアバンギャルド。服はオリジナル、かつユニークであることからイタリアをはじめ海外でも評判。いろいろな状況に着られるよう普遍的で多様な着方を提案してくれる。ジャケットにおいては最高の質と素材で熟練職人によって作られる。その他オリジナルアクセサリーもある。gmeiner_pag.113_tav 6ガブリエレ・ジメイネルは靴屋。一足ずつ完全な手作り。クラッシクをベース主に紳士靴を作製販売。パリのエルメス、ロンドンのジョン・ロブに匹敵する工房。ganesha_pag.114_tav 6アンジェラ・コークが展開する小さな宝石店。 高価な石を用いたここの宝石はエレガントで最高の美しさを表現している。ここに来ればアンティークであれ、モダンであれ素晴らしい作品と出会える。インドで削られた高価で貴重な石は彼女に寄って生命を得る。

Page 167: veneziastraordinaria 2009

trattoria alla madonna_pag.115_tav 51900年半ばにこのオステリアがオープン。現在息子のルッチョが引き継いでいる。ここでは本物のヴェネチアの伝統料理が食べられる。海の幸のリゾットは有名。ancòra_pag.116_tav 5ステファノ・モンティは彼の白いピアノだけでなく料理と音楽を持ってここ‘アンコラ’にやって来た。ここで逃しては行けない一品、それはイギリス産オイスターとシャンパン。店内は優雅で素晴らしく、ジャズの音楽とともに素敵な時間が過ごせる。le zoie_pag.117_tav 3有名デザイナーの時代物の宝飾、イタリアとヨーロッパの銀製品、時計のコレクション、ロシアのアンティーク・イコンなどを取り扱う。ミッシェル・ダル・ボンは商工会議所とヴェネチア裁判所のアンティーク・ディーラーでかつアドバイザーでもあるristorante da fiore_pag.118_tav 7マウリッツィオ・マーティンの表現する料理は伝統をベースにした創作料理。彼の創作の基本は“ありのままであること”、それと“素材の新鮮さ”の追求。魚、リゾット、ヴェネト料理、オリジナルドルチェ、それと素晴らしいワイン。このレストランはまた美食の学校でもある。

santa crocetessitura d’arte bevilacqua_pag.121_tav 11700年に生まれた由緒ある織物職人の店。壮麗なビロード、光り輝くシルク、金襴の糸など。糸から生地を作る作業は昔ながらの機織り機を使いすべて手作業。作業はデザインを紙におこす事から始まる。古文書として3500のデザイン画が残されている。segreti di donne_pag.122_tav 6バルバラとエヴェリンが経営するエステティックサロン。顧客は彼女らの技術に100%満足する。彼らの使う高品質の製品と素晴らしいメソードが高い信頼を得ている 。心身共に深くリラックスできるスパ。cartavenezia_pag.123_tav 3この店はMaria Mater Domini 広場の近くでフェルナンド・マソネの制作した紙を紹介している。写真アルバム、ランプの傘、ウエデイング招待状、しおり、など。紙質もエンボスでクラッシクな図柄から装飾的なものまで。ca’ nigra_pag.124_tav 1駅とリアルトの間にあるホテル。古くて魅力的なヴェネチア風パラツオのホテル。大運河が姿を見せるバラの庭園ではカクテルを楽しんだり、ヴェニスの素晴らしい風景を堪能できる。部屋は21室。快適な設備でオリエンタル家具が設置されている。

lido/venice’s lidoaurorabeachclub_pag.127_tav 19ここは浜辺にある魅力的なバール。内部はマルチスペースでいろいろなジャンルの音楽を聞きながら楽しいおしゃべりには最適。日暮れ時ここは最高に素敵な場所となる。circolo golf venezia_pag.128_tav 20名門ゴルフ場。ヘンリーフォンドとジョゼッペ・ヴォルピ・ディ・ミズラータたちはとても魅力的なヴェネチアのリドの一画をゴルフ場に選んだ。オリジナルのホールは17世紀に要塞の周りに作られたもので、コースは非常に素晴らしい。

isole/the islandsharry’s dolci_pag.131_tav 17オーナーの控えめなエレガントさがそのままレストランに反映している。サンマルコ広場で有名なレストラン。ドルチェにおいてはホテルの名前にあるようにびっくりほど種類豊富。eolo_pag.132この会社は昔ながらのヴェネチアンボート“ブラゴッゾ”(2本のマストで派手な帆をもつ船)を提供している。この船でヴェネチアのラグーナを周り、昔ながらの船“ブラゴッゾ”で伝統的体験を味わってみるのも楽しい。osteria al ponte del diavolo_pag.133ラグーナの島々のなかでもここ“イゾラ”はもっともロマンチックで平和なオアシス。わずかな漁師の家があるだけで環境は素晴らしい。2500平方メートルの広大な庭はゆったりとした時間を提供。テーブルのセッティングはエレガントで洗練されている。夜はキャンドルの下で伝統ヴェネト料理をどうぞ。trattoria al gatto nero_pag.134_tav 18ブラーノ通りの角にあるこのレストランでは潟で取れた新鮮な魚を有機農法の野菜を添えて提供。シェフ、ルッジェロの秘密、それは鮮魚をつねに彼の漁師の友人から調達できること。自家製パスタ、美味しいデザートなど、ヴェネト地方の伝統料理が楽しめる。

terraferma/the mainland and around venicevenice refitting_pag.137ラグーン諸島で一日を過ごすことは大きな夢であると同時にダッラ・ピエタで船を借りればその夢を実現することも可能。この会社はヴェネチアでは歴史が長く、船においては老舗。アバンギャルドのボートにおいては世界的に有名。hotel bologna_pag.138100年の歳月が経った今もTura家によって継承されている伝統あるホテル。所在地はとても分かり易いのですぐに見いだせる。十分なもてなしでとケアでまるで自宅で寛いでいる感じ。echo_pag.139

日本語 165

Page 168: veneziastraordinaria 2009

この店はフランス、プロヴァンス地方の光と色でこの店内を構成されている。白く塗られた家具、田舎風チェスト、生地を素材にした小物などミニマリストスタイル。antica gastronomia caberlotto_pag.140この地域に数ある老舗のひとつで特に際立っている食品店。多くの種類のスパイス、パスタ、米、ソース、調味料としての塩、素晴らしいセレクトワインが所狭しと置かれている。高い評価に加え、客との信頼関係をとても大切にしている。貴重なものから美食家が必要なものは何でも揃う店。gioielleria scomparin_pag.141創造力豊かなレナータとそのスタッフが作り出す時間と流行を超えたオリジナル・モダン・ジュエリーの店。lori abbigliamento_pag.142メストレ地区にあるファションの店。店主のロリはヨーロッパの主要な都市を旅してそこで見つけた貴重な服とアクセサリーを販売。また同様に魅力的なブランドも揃えている。お客の要望にも適切で完璧なアドバイスをしてくれる。rossi moda - museo_pag.143ロッシ・モーダは靴の有名店。ルイジーノ・ロッシが経営する店で世界中にショールームがある。すでに60年を迎え、1500ものモデルを創りあげてきた。素晴らしい靴のデザイナー。le murrine gioiello di giusy_pag.144ムリーネはムラノの芸術家であった曾祖父ヴィチェンゾによって作られ、その後祖父、父親とGiusyの名前で受継がれてきた。全く複製する事ができない価値の高いユニークな宝飾作りをしている。fotogramma digital photo_pag.145モリアーノ地区の中心にあ る多才な写真家グラッツィアーノ・ピオヴェサンのスタジオ。ここでは写真に関する独自の商品とまたポートレート写真制作までの一環したサービスを提供。casa di cocò_pag.146マリア・テレーザは得意な才能の持ち主。顧客の気持ちを理解し、その場所を一新するために今なにが必要かを直感で感じ取る。照明や室内装飾など、彼女の今までの経験とセンスが顧客に満足を与える。dianthus flower store_pag.147花の色はすべて白のみ。花瓶はムラノで作られたハンドメイドのヴェネチアングラスを使用。パオラが表現する店内はフランスの香りで満ちている。彼女によって飾り付けをされる教会と結婚式は花と同様にすばらしい。libreria palazzo roberti_pag.1481998年にオープンした書店。経営者はこの18世紀の貴族の館の持ち主。客をもてなすための広い玄関ホール。館の内部は本来の目的の他に展覧会、音楽会、多目的利用のホールなどあり。ヴェネチア文化を知る場所としても重要。ditta bortolo nardini spa_pag.149ナルデーニ会社は1779年に彼の祖父ボルトロが創業。この会社はイタリアで一番古く、伝統のある蒸留酒製造場。また地元のひとと旅行者が集う場、イル・ポンテ・ヴェッキオで有名なカクテルとグラッパをご賞味あれ。il gufo_pag.150グフォの扱う商品はこの店の哲学を元に世界中から集められたもの。子供は彼らにふさわしい洋服を身に着けている時が一番嬉しそう。会社の秘訣はハンドメイドへの情熱。細部への配慮と製品のクオリティーをいつも大切にしている。renata bonfanti_pag.151レナータ・ボンファンテのデッサンの基本はアドリブ。これによってインスピレーションを自由に表現できる。今日甥のサンドロが引き継ぎ、さまざまな自然繊維の製品を販売している。bosco del merlo_pag.152ヴェネチアから60kmの郊外にあるワイン生産者農家。ここのワインはワインの品評会において賞を受けている。ワイン愛好者のためのワイン貯蔵庫の見学および試飲会もあり。il tabarrificio veneto_pag.153ここではヴェネチア人に愛されてきたアンティークをサンドロ・ザラが再びその手で蘇らせる。“タバロー”こと広くて長いケープは昔からこの地で有名だが、普通の日常衣類として使われてきた。それが、彼によって今では優雅なものとして有名になり、需要が増えた。affresco_pag.154カロリーナ・サンタレッリは15年前にこの会社を設立。社員はすべてプロフェッショナルの女性。事業内容はイタリアを訪れる裕福な外国人を対象に、質の高い内容の旅行を企画提案するサービス会社。chic & shop_pag.155カロリーナ・サンタレッリはイベント企画考案のエキスパート。対象は観光業界から個人まで、それぞれの要求、要望に対して的確に応じる用意がある。francetich_pag.156ガストーネ・フランチェテックの店は毛皮の仕立て販売。アトリエでは毛皮はもちろんメイド・イン・イタリーのカシミア製品も取り揃えている。上質なイタリアンデザインに触れてみて。

166 日本語

Page 169: veneziastraordinaria 2009

piantine/maps

11-mappe venezia 24-10-2008 17:01 Pagina 167

Page 170: veneziastraordinaria 2009

162 p i an t i na gene ra l e /map o f d i s t r i c t s

�no

rd

est �

1

�ov

est

2 34

76

5

89

1011

12

18

17

16

20

1314

15

�su

d19

11-mappe venezia 24-10-2008 17:01 Pagina 168

Page 171: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 1

C A N A L G R A N D E

TE ZI

CORTE C

ANAL

FONDAM. RIO M

ARIN

C. LARGA D

EI BARI

CA

LLE OR

SETTI

RIVA DI BIASIO

DI A

LISTA DI SPAGNA

C A M P OS . G I A C O M OD E L L ’ O R T O

S . G I AD E L L ’

C O R T E C A Z Z A

CALLE DELLE OCHE

C. BEMBO

LUNGA CHIOVARETTE

ZI

C.POD. STROPE

121

124

�3

tessitura d’arte bevilacquaca’ nigra 124

121

�7

11-mappe venezia 24-10-2008 17:01 Pagina 169

Page 172: veneziastraordinaria 2009

R I O D E L L A S E N S A

R I O D E L L A S E N S A

R I O D E L L A S E N S A

R I O D E L L A M I S E R I C O R D I A

R I O D

E L L A MI S E R I C O

R DI A

R I O D I N O A L E

R I O D E I S E R V I

LLA RACC

RIO DI S. FOSCA

VIA V . EMAN

UELE

RIO

D

F O N D A M E N T A D E L L A M I S E R I C O R D I A

F O N D A M . G A S P A R O C O N T A R I N I

RA’ DELLA MADDALENA

ND. S. F

ELIC

E

CA

LLE LA

RG

A

F O N D A M E N T A D E I M O R I C. P

O D

E I M

OR

17

2 t a vo l a

mirella spinella 17

�3

11-mappe venezia 24-10-2008 17:02 Pagina 170

Page 173: veneziastraordinaria 2009

C A N A L G R A N D E

C A N A L G R A N

CALLE DEI BOTTERIRA

CA

LLE DELLA

RO

SA

C. D

ELLA C

HIESA

C . DELL’AGN

MB O

C A L L E D E I T I N T O R

F O N D A Z ID E L L ’ O L I

D. CRIS

TO

C.POBECCARIE

C.POS. CASSIANO

117

18

19

123

117

t a vo l a 3

19

123

18 palazzo gottardiardidosle zoiecartavenezia

�4

�6

�2

1�

11-mappe venezia 24-10-2008 17:02 Pagina 171

Page 174: veneziastraordinaria 2009

4 t a vo l a

S . G I O V A N N I C R

R I O D E I S A N T I A P O S T O L I

SU

ITI

RI O

DI

CA

’ D

OL C

E

RIO DI S. SOFIA

A D A N O V A

TTA

TTA

SALIZZ. S. CANCIANO

C. D

. FOR

NO

C. Z

OTTI

DUE

POZZ

I

S . C A N C I A N O

C . C OM

E L L O

C . V A R I S C O

R I O T E R R A ’ B A R B A F R U T T A R I O L C . D E L L AM A D O N N A

C A L L E D . V O L T IC A L L E V E N I E R

D R E A

C A M P OS . M A R I AN O V A

RIO

TE

RR

A

C.PO DEI

SS. APOSTOLI

S. GIOVANNICRISOSTOMO

FABBRICHE

23

24

21

20

palazzo abadessataverna del campiello remerfarmacia alle due colonnedolceamaro

�5

20

21

23

24

3�

11-mappe venezia 24-10-2008 17:02 Pagina 172

Page 175: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 5

S A L I Z Z A D A S . L

RIO DI S. ZULIAN

S . S AL V

AD

OR

E X C

ON

VE N

T O

S . G I O V A N N I C R I S O S T O M O

PONTE

DI RIALTOAM. D

EL VIN

VIA 2 APRILE

RIO DELLA FAVA

SALIZZ. S. C

CA

L L E DE L

CA

L L E BE M

BO

CALLE D. STAGNERI

C . M A R T

C A L L E C OR T E

D. M

I L I ON

C . P O R I A L T O

N U O V O

R UG

A D . OR E F I C IA L L E D

E I C I NQ

UE

A

CORTE TEATRO

C A L L E S.

A N

A

HI A

S.

GI O

V.

LARGA MAZZINI

C. C

ARM

INAT

I

C. SCALETTA

C. MODENA

S. GIOVANNICRISOSTOMO

CALLE D. MADONNA

FABBRICHE VECCHIE

MARZARA SAN SALVADOR

116 22

45

28

21

115

48

27

29

77

72

virginia preo cashmeregiovanna zanellal’osteria di santa marinasilvia pelletteriesalvadoril’ottico fabbricatorecaberlottovenetia studiumtrattoria alla madonnaancòra

�4

22

27

28

29

45

48

72

77

115

�10

6�

116

11-mappe venezia 24-10-2008 17:02 Pagina 173

Page 176: veneziastraordinaria 2009

6 t a vo l a

CANAL GRANDE

CANAL GRA

ERIRASPI C. SANSONI DONZELLA

C. T I E

PO

L O

CA

MP

O

S. P

OL

O C. D

OL E

RA

CA

L L E

BU

SI N

EL L O

C . S A L V I A T I

ELL’AGNELLO

C. BERNARDO

C . P O

S . S I L V E S T R O

CALLE

D. FORN

O

R U G A R A V A N O

R

C. D. C

RI

108

107

114

112

110

111

109

122

118

113

143

�5

142

113

109

110

111

112

114

122

108

107 scuola di cucina peccati di golafarmacia san polo alla colonna e mezzabambolandiaantiche carampanekirikùhibiscusgmeinerganeshasegreti di donne

�9

7�

�3

11-mappe venezia 24-10-2008 17:05 Pagina 174

Page 177: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 7

DE

AMPONTALON

O DI SAN ZUANE

D. A

L BA

NE

SI

C. D

. F OR

NO

C. R

I O T E

RR

A

CA

MP

O

DE

I F RA

RI

C . P OS . T O M A ’C . D . T R A G H E T T O

C A L L E D E I P R E T I C R O S E R A

C. 2

SA

ON

E RI

C . P OD I A G O S T I N

C. TINTORETTO

R I O T E R R A ’

RI

SALIZZ. S. ROCCO

FOND. CONTARINI

CALLE DONA’

CALLE ZANE

101

97

104105

106

103

102

98

106

101

102

103

104

105

118

98

97

122

la gatta vanitosaimpronta cafègalleria melori & rosenberglegatoria pollierooltre il giardinofanny da ignaziozazùristorante da fiore

�6

�8

�1

11-mappe venezia 24-10-2008 17:05 Pagina 175

Page 178: veneziastraordinaria 2009

8 t a vo l a

CANAL GRANDE

CA

NA

L G

RA

ND

E

A G H E T T O

CAL

S A L I Z Z . S . S A M U E L E

C A M P OS . S T E F A N O

C A M P O

S . M A U R I

C. D

. PE

ST R

I N

C . D . C A R R O Z Z E

C A L L E VE T T U R I O

C. DELLE BOTTEGHE

TE

C . D . T E A T R O

C . D . S P E Z I E R

C . D. F

R A T I

C.POS. SAMUELE

P A L A Z Z OG R A S S I

P A L A Z Z OM O R O S I N I

74

74

81

82

85

86

83

87

84

�15

86

81

82

83

84

85

87

118

74

74

122

galleria d’arte continigalleria d’arte continialberto valese – ebruantiquus gallerychiarastella cattanaalberto cavaliercristina linassigigi bon studio d'arte mirabiliaasd spazio tre

�9

�7

11-mappe venezia 24-10-2008 17:05 Pagina 176

Page 179: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 9

CA

C . L A R G A X X I I M A R Z O

CALLE D

ELLE VESTE

CA

L L E D. V

E RO

NA

C A M P OS . F A N T I N

C . D . C R I S T O

CALLE DEGLI AVVOCATI

C A M P OM A N I N

DE L C

AR

BO

N

C

SALIZZ. S. M

CALLE DEL CARRO

CALLE BOGNOLO

CA

LLE DEI FU

SERI

C.POS. LUCA

A M P OA U R I Z I O

C A M P O

S . B E N E T O

D . F R U T T A R O L

PISCINA DE FREZZARIA

C. G

OL

DO

NI

CHIESA E TEATRO

Z I E R

C A M P OS . A N G E L O

C. D. CORTESIA

FON

FREZZARIA

78

79

61

60

51

50 49

65

76

535280

73

62

66

77

47

antichità v. troisvinovinobugno art galleryluka la fenice & c.libreria antiquaria linea d’acqua

78

79

80

76

73

60

50

51

52

53

61

62

49

47 astolfolorenzo gastronomiablack watch grey & blueottica borgheseai mercanti ristorante in veneziadaniela ghezzoma.re. vetri artistici salviatima.re. vetri artistici galleriajade martinel’isola

�10

�14

�6

8�

66

11-mappe venezia 24-10-2008 17:05 Pagina 177

Page 180: veneziastraordinaria 2009

N

BA

SILIC

A

DI S

. MA

RC

O

PA

LA

ZZ

O

DU

CA

LE

PIA

ZZ

A S

. MA

RC

O

G I A R D I N I E X R E A L I

P R O C U R A T I E N U O V E

CALLE LA

RGA

DELL’A

SCENSIO

NE

CA

L L E DE I F A

BB

RI

DO

R

E NT O

P R O C U R A T I E V E C C H I E

C. LARGA S. MARCO

MERCERIA S. ZULIAN S. SPECCHIERI

C. SPADARIA

C.PO D. G

UERRA

C. CASSEL

MUSEO

ARCHEOLOGICO

CALLE

Z. S. MOISE’

C A L L E FI U

B E R A

S

FONDAM. ORSEOLO

FREZZARIA

60

46

47

54

57

555859

65

64

30

56

75

47

�5

9�

i tre mercantiraggio venezianoastolfovenini gioielleria nardiquadri archimede segusorené caovillacodognatolibreria mondadorivenice real estategalleria d’arte contini

10 t a vo l a

�13

58

47

54

55

56

57

59

64

46

30

65

75

11-mappe venezia 24-10-2008 17:05 Pagina 178

Page 181: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 11

RIO

DE

I GR

EC

ID

I S. LOREN

ZO

I S. SEVERO

SAN SEVERO

UGA GIUFFA

RIVA DEGLI SCHIAVONI

CA

LL

E D

I P

I ET

A’

C O N V E N T O

C. Q

UE R

I NI

CAMPOS. FILIPPO E GIACOMO

CA

LL

E D

EL

LE

RA

SS

E

P O N T E D . V I N

SALIZZ.S. PROVOLO

CALLE DIETR

CALL

E BO

SELL

O

42

41

36

37

39

38

32

31

hotel casa verardo residenza d’epocail ridottohotel savoia & jolandahotel villa igeaqcoffee bar ristoranteqshopmet restaurantmetropole hotel

32

36

31

37

41

42

39

38

11-mappe venezia 24-10-2008 17:05 Pagina 179

Page 182: veneziastraordinaria 2009

12 t a vo l a

R I V A S . B I A G I O

R I V A C A ’ D I D I O

DA

RS

EN

A

S A L I Z Z . D E L P I G N A T E L

C A M P O B A N D I E R A

E M O R O

DE

LLA P

IETA

LIZZ. S. AN

TON

IN

RIVA DEGLI SCHIAVONI

RIO DELL’ARSENALE

RI O

CA

’ D

I D

I O

R I O D I S . M A R T I N O

C A MP O

S . B I A G I O

C A L LE D

E I F O

R NI

F O N D . D I F R O N T E

CA

LL

E D

EL

DO

SE

C. D

. F

OR

NO

O LA PIETA’

FIAN

CCH

IES

CAM

PIEL

LO D

ELLA

PES

CARI

A

35

34

33

pm arte e modaristorante al covohotel bucintoro35

34

33

120

11-mappe venezia 24-10-2008 17:05 Pagina 180

Page 183: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 13

C A N A L G R A N D E

G I A R D I N I E X R E A L

S. MA

RIA

D. SA

LUTE

RIO D

. SALU

TE

FON

DAM

ENTO

DSALU

T E

D O G A N AD A M A R

F O N D A M E N T O D O G A N A

CA

LL

E D

. TR

AG

HE

TT

O

C . L A R G A X X I I M A R Z O

CALLE D

EL RIDO

TTO

67

63

68

68

88

67

63

120

hotel monaco & grand canalcamiceria san marcoflora

�10

14�

11-mappe venezia 24-10-2008 17:06 Pagina 181

Page 184: veneziastraordinaria 2009

14 t a vo l a

C A N A L G R A N D E

RIO TERRA’ S

FON

DA

M. SO

RA

NZO

DE

RIO

TERR

A

RIO D

. SA

C . S . G I O V A N N I

C . F R A N C H I

C . C A P U Z Z I

FO

ND

AM

FON

DAM

ENTO

D. SALU

T EC A M P O

S . M A U R I Z I O

CA

MP

OD

EL

TR

AG

HE

TT

O

SO

TT .

CO

MO

LI N

C . B A S T I O N

TERRA’ DEI CATECUMENI

F O N D . V E N I E R. V

EN

I ER

SANTA MARIADEL GIGLIO CALLE D. OSTREGHE

DO

SE

DA

PO

NT

E

P E Z I E R

P A L A Z Z OM O R O S I N I

71 70

73

69

96

9491

8477

77

�9

�13

71

70

69

77

94

96

91

77

novecentobottega d’artigianato artistico angela rosa grecomicromega otticavenetia studiumvenetia studiummarina e susanna sentthe charming houseca maria adele

15�

11-mappe venezia 24-10-2008 17:13 Pagina 182

Page 185: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 15

SANTI

UNGO

FONDAM. ZATTERE AI GESUATI

GALLERIEDELL’ACCADEMIA

PONT

EDE

LL’A

LARGA PISANI

LARGA NANIRI

O DI

S. T

ROVA

SO

RIO

DI S

. TRO

VASO

S. TROVASO

RIO TERRA’ A FOSCARINI

C . P OS , A G N E S E

C A L L E

PI S

CI N

A S

. A

GN

ES

E P

I SC

CALLE FORNO

PAL.BRANDOLIN

92

95

ca’ pisani hotella toletta librerie

�14

�8

95

92

11-mappe venezia 24-10-2008 17:13 Pagina 183

Page 186: veneziastraordinaria 2009

16 t a vo l a

R. D. S. SEBASTIANO

STIANOVENTO

RIO

DELL’A

VOG

AR

IA

CALLE LUNGA S. BARNABA

RIO OGNISSANTI

FONDAZIONE ZATTERE PONTE LUNGO

CA

NA

L

F O N D A M E N T A

CORTE D. VECCHI

C. D. AVOGARIA

C. BALASTRO

93

studio matteo corvino93

11-mappe venezia 24-10-2008 17:13 Pagina 184

Page 187: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 17

F O N D A M . D E L L E C O N V E R T I T E

F O N D A M E N T A S . B I A G I O

RIO

DI S

AN

BIA

GIO 131

harry’s dolci131

11-mappe venezia 24-10-2008 17:13 Pagina 185

Page 188: veneziastraordinaria 2009

18 t a vo l a

VIA B. GALUPPI

FONDAMENTA DELLA PESCHERIAP.ZA

B. GALUPPI

134

trattoria al gatto nero134

11-mappe venezia 24-10-2008 17:13 Pagina 186

Page 189: veneziastraordinaria 2009

t a vo l a 19

L U N G O M A R E G A B R I E L E D ’ A N N U N Z

V I A Z A R A

V I A A Q U I L E I A

VI A

LE

S. M

AR

I A E

LI S

AB

ET

T A

P . L EB U N C I T O R I O

A N E L L I

127

147

151

148

152

138

154

aurorabeachclub127

11-mappe venezia 24-10-2008 17:13 Pagina 187

Page 190: veneziastraordinaria 2009

20 t a vo l a

S T R A D A V I C I N A L E M A L A M O C C O A L B E R O N I

S T R A D A V I C I N A L E M A L A M O C C O I

VI A

CO

LO

MB

O

P . L E

G R I M A N I

128

circolo golf venezia128

11-mappe venezia 24-10-2008 17:40 Pagina 188

Page 191: veneziastraordinaria 2009

190 s t a f ffe

lice

cons

uelo

giul

iana

con

gim

mi

nove

lla

progetto editorialefelice bassi

responsabile del progettoconsuelo bidorini

coordinamento redazionalegaia fabbri

redazionegiuliana poggimaria novella brenellisharla ault

editingbarbara montimonica colombo

traduzione ingleseemily ligniti

traduzione giapponesetsuya yamada

fotografie degli spazi e ritrattikatarina rothfjellsana aboltinamichele posocco

art directorfelice bassi

grafica e cartografiadaniela cattani

ufficio stampamaria novella brenelli

shar

la

11-mappe venezia 24-10-2008 17:15 Pagina 190

Page 192: veneziastraordinaria 2009

s t a f f 191

barb

ara

gaia

kata

rina

sana

e m

iche

le

dani

ela

11-mappe venezia 24-10-2008 17:15 Pagina 191

Page 193: veneziastraordinaria 2009

www.italiastraordinaria.it

Grande cura e massima attenzionesono state poste nel redigere il presente libro, per garantire l’attendibilità e l’accuratezza delle informazioni selezionate. Non possiamo tuttavia assumerci le responsabilità di cambiamenti d’orario, numeri telefonici, indirizzi, condizioni di accessibilità o altro sopraggiunti, né per danni o inconvenienti da chiunque subiti, a conseguenza d’informazioni contenute nella presente pubblicazione.

Proprietà letteraria riservataCopyright © 2008 Bpart s.r.l.

Finito di stampare nell’Ottobre 2008Presso La Grafica snc - Molteno (LC)per conto della Bpart s.r.l.

veneziastraordinaria

11-mappe venezia 24-10-2008 17:15 Pagina 192

Page 194: veneziastraordinaria 2009

00-COPERTINA venezia09:COPERTINA milano 06 24-10-2008 17:31 Pagina III

Page 195: veneziastraordinaria 2009

affresco ai mercanti ristorante in venezia alberto cavalier alberto valese – ebru ancòra

antica gastronomia caberlotto antiche carampane antichità v. trois antiquus gallery archi-

mede seguso ardidos asd spazio tre astolfo aurorabeachclub bambolandia black watch

grey & blue bortolo nardini bosco del merlo bottega d’artigianato artistico angela rosa

greco bugno art gallery ca maria adele ca’ nigra ca’ pisani hotel caberlotto camiceria san

marco cartavenezia casa di cocò chiarastella cattana chic & shop circolo golf venezia

codognato cristina linassi da ignazio daniela ghezzo design4rent dianthus flower store

dolceamaro echo eolo fanny farmacia alle due colonne farmacia san polo alla colonna e

mezza flora fotogramma digital photo francetich galleria d’arte contini galleria melori &

rosenberg ganesha gigi bon mirabilia studio d’arte gioielleria nardi gioielleria scomparin

giovanna zanella gmeiner harry’s dolci hibiscus hotel bologna hotel bucintoro hotel casa

verardo residenza d’epoca hotel monaco & grand canal hotel savoia & jolanda hotel villa

igea i tre mercanti il gufo il ridotto il tabarrificio veneto impronta cafè jade martine kirikù

l’isola l’ottico fabbricatore la colombina catering la gatta vanitosa la toletta librerie le

murrine gioiello di giusy le zoie legatoria polliero libreria antiquaria linea d’acqua libreria

mondadori libreria palazzo roberti lorenzo gastronomia lori abbigliamento luka la fenice &

c. ma.re. vetri artistici galleria ma.re. vetri artistici salviati marina e susanna sent met

restaurant metropole hotel micromega ottica mirella spinella novecento oltre il giardino

osteria al ponte del diavolo osteria di santa marina ottica borghese palazzo abadessa

palazzo gottardi pm arte e moda qcoffee bar ristorante qshop quadri raggio veneziano

renata bonfanti rené caovilla ristorante al covo ristorante da fiore rossimoda - museo sal-

vadori scuola di cucina peccati di gola e bad & breakfast ca’ del forno segreti di donne

silvia pelletterie studio matteo corvino taverna del campiello remer tessitura d’arte bevi-

lacqua the charming house trattoria al gatto nero trattoria alla madonna venetia studium

venice real estate venice refitting venini vinovino virginia preo cashmere zazù

€ 15,00

00-COPERTINA venezia09:COPERTINA milano 06 24-10-2008 17:31 Pagina IV