Università degli Studi di Roma “La...

151
LA COORDINAZIONE TRA COMUNICAZIONE VERBALE E GESTUALITÀ DELLE MANI NELLA COMUNICAZIONE PERSUASIVA FRIDANNA MARICCHIOLO DOTTORATO DI RICERCA IN PSICOLOGIA SOCIALE, DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” COORDINATORE: PROF. LUCIA MANNETTI; TUTORS: PROF. MARINO BONAIUTO (UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”), PROF. LUCIA MANNETTI (UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”) E PROF. AUGUSTO GNISCI (SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI); ESAMINATORI: PROF. CRISTINA STEFANILE (UNIVERSITÀ DI FIRENZE), PROF. ANNAMARIA MANGANELLI (UNIVERSITÀ DI PADOVA), PROF. PATRIZIA CATELLANI (UNIVERSITÀ CATTOLICADI MILANO). Abstract: Gli ambiti di ricerca della tesi articolata in tre studi sono la categorizzazione della comunicazione gestuale, la costruzione e l’attendibilità di strumenti di codifica dei gesti delle mani, le funzioni dei gesti nell’interazione comunicativa, gli effetti della coordinazione verbale- gestuale sulla valutazione della comunicazione persuasiva. Nel primo studio, il sistema di codifica presentato attendibile in diversi contesti d’interazione e il supporto in cd-rom interattivo aggiunge al testo del manuale di codifica importanti informazioni in forma di immagini video e foto, permettendo una comprensione completa del sistema di codifica della gestualità e una migliore condivisione dello stesso. Le associazioni risultate significative nel secondo studio offrono alcune indicazioni in merito alle possibili funzioni delle diverse categorie di gesti usati nella comunicazione orale: strutturazione e coesione del discorso per i gesti coesivi e ritmici; illustrazione del contenuto del discorso nelle diverse forme argomentative per i gesti ideativi. I risultati del terzo studio offrono indicazioni circa l’esistenza di specifiche espressioni gestuali, riguardanti solo alcune categorie di gesti, le quali, in interazione con aspetti retorico-discorsivi della comunicazione verbale, concorrerebbero alla realizzazione di uno stile comunicativo che faccia risultare un’esposizione orale maggiormente efficace e persuasiva.

Transcript of Università degli Studi di Roma “La...

LA COORDINAZIONE TRA COMUNICAZIONE VERBALE E GESTUALITÀ DELLE

MANI NELLA COMUNICAZIONE PERSUASIVA

FRIDANNA MARICCHIOLO

DOTTORATO DI RICERCA IN PSICOLOGIA SOCIALE, DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE, UNIVERSITÀ

DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”

COORDINATORE: PROF. LUCIA MANNETTI; TUTORS: PROF. MARINO BONAIUTO (UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”),

PROF. LUCIA MANNETTI (UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”) E PROF. AUGUSTO GNISCI (SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI);

ESAMINATORI: PROF. CRISTINA STEFANILE (UNIVERSITÀ DI FIRENZE), PROF. ANNAMARIA MANGANELLI (UNIVERSITÀ DI PADOVA), PROF. PATRIZIA

CATELLANI (UNIVERSITÀ CATTOLICADI MILANO).

Abstract: Gli ambiti di ricerca della tesi articolata in tre studi sono la categorizzazione della comunicazione gestuale, la costruzione e l’attendibilità di strumenti di codifica dei gesti delle mani, le funzioni dei gesti nell’interazione comunicativa, gli effetti della coordinazione verbale-gestuale sulla valutazione della comunicazione persuasiva. Nel primo studio, il sistema di codifica presentato attendibile in diversi contesti d’interazione e il supporto in cd-rom interattivo aggiunge al testo del manuale di codifica importanti informazioni in forma di immagini video e foto, permettendo una comprensione completa del sistema di codifica della gestualità e una migliore condivisione dello stesso. Le associazioni risultate significative nel secondo studio offrono alcune indicazioni in merito alle possibili funzioni delle diverse categorie di gesti usati nella comunicazione orale: strutturazione e coesione del discorso per i gesti coesivi e ritmici; illustrazione del contenuto del discorso nelle diverse forme argomentative per i gesti ideativi. I risultati del terzo studio offrono indicazioni circa l’esistenza di specifiche espressioni gestuali, riguardanti solo alcune categorie di gesti, le quali, in interazione con aspetti retorico-discorsivi della comunicazione verbale, concorrerebbero alla realizzazione di uno stile comunicativo che faccia risultare un’esposizione orale maggiormente efficace e persuasiva.

INDICE Prefazione pag. 4 1. INTRODUZIONE GENERALE

1.1 Approcci psicologico-sociali alla comunicazione non verbale pag. 5 1.1.1 Modelli psicologico-sociali della comunicazione pag. 6 1.1.2 Struttura e funzioni della comunicazione non verbale pag. 9

1.2 Coordinazione tra i gesti delle mani e la comunicazione verbale pag. 11 1.2.1 Classificazioni dei gesti delle mani: la struttura pag. 13

1.2.2 La coordinazione tra comunicazione verbale e gesti delle mani: le funzioni pag. 17 1.3 I gesti delle mani nella comunicazione persuasiva e nella dominanza

interattiva pag. 22 1.4 Conclusioni pag. 26

2. OBIETTIVO GENERALE DELLA RICERCA pag. 28 3. STUDIO 1: ATTENDIBILITÀ DI UNA TASSONOMIA DEI GESTI DELLE MANI E

COSTRUZIONE DI UN MANUALE DIGITALE DI CODIFICA 3.1 Introduzione pag. 29 3.2 Obiettivi dello studio pag. 33 3.3 Metodo pag. 33 3.4 Analisi dei dati pag. 41 3.5 Risultati pag. 41 3.6 Il manuale di codifica pag. 50 3.7 Discussione pag. 59

4. STUDIO 2: COORDINAZIONE E CO-OCCORRENZA VERBALE-GESTUALE IN DIVERSI CONTESTI INTERATTIVI

4.1 Introduzione pag. 61 4.1.1 Classificazioni dei marcatori discorsivi pag. 61 4.1.2 Gesti e co-occorrenza con aspetti verbali pag. 65

4.2 Obiettivi pag. 68 4.3 Metodo pag. 69 4.4 Variabili pag. 72 4.5 Analisi dei dati pag. 72 4.6 Risultati pag. 72 4.7 Discussione pag. 77

5. STUDIO 3: EFFETTI DELLA COORDINAZIONE VERBALE-GESTUALE SU

CREDIBILITÀ, PERSUASIVITÀ E ATTEGGIAMENTO 5.1 Introduzione pag. 83 5.2 Obiettivi e ipotesi dello studio pag. 86 5.3 Metodo pag. 87 5.3.1 Studi preliminari pag. 88 5.3.2 Variabili sperimentali pag. 91

5.3.3 Realizzazione dei video-messaggi pag. 92 5.3.4 Misure di controllo delle manipolazioni pag. 95 5.3.5 Esperimento pag. 98

2

5.4 Misure pag. 104 5.5 Analisi dei dati pag. 106 5.6 Risultati pag. 107 5.7 Discussione pag. 114

6. CONCLUSIONI pag. 120 Bibliografia pag. 121 APPENDICI pag. 130

3

Prefazione

Perché quando parliamo spesso muoviamo le braccia e le mani? Quale tipo di forma e significato assumono questi movimenti? A quale scopo vengono utilizzati dai parlanti? E dagli interlocutori? Hanno funzioni specifiche all’interno del discorso? E dell’interazione? Quale ruolo hanno nella comunicazione a scopo persuasivo?

Nella comunità scientifica, l’interesse per i gesti delle mani è molto antico, tuttavia la rilevanza dello studio scientifico per questo aspetto della comunicazione è piuttosto recente (cfr. Kendon, 1995, per una rassegna storica), facendo emergere una quantità di questioni teoriche. Molti studi hanno indicato che i gesti, prodotti durante il parlato, giocherebbero un importante ruolo nella trasmissione e comunicazione d’informazioni semantiche a chi ascolta (cfr., tra gli altri, Alibali, Flevares, Goldin-Meadow, 1997; Beattie, Shovelton, 2002a; Graham, Argyle, 1975; Kelly, Church, 1998). Altri studi hanno suggerito che i gesti potrebbero essere utili anche per alcuni scopi del parlante: come, ad esempio, per facilitare la produzione linguistica e sintattica del parlato (cfr., Krauss, Chen, Chawla, 1996; Rimé, Shiaratura, 1991) o per influenzare, persuadere e procurarsi consensi (Burgoon, Birk, Pfau, 1990; Carli, LaFleur, Loeber, 1995).

Ispirandosi ai risultati non del tutto definitivi di tali studi, il lavoro di tesi qui presentato, svolto nell'arco dei tre anni del corso di dottorato di ricerca in psicologia sociale, ha come intento principale quello di rispondere ai quesiti posti all’inizio, attraverso studi osservativi, correlazionali e sperimentali.

Il punto di partenza è stato l’interesse per l’interazione comunicativa nei suoi aspetti verbali e non verbali. In particolare l’interesse si basa sul legame di coordinazione tra aspetti verbali e aspetti gestuali della comunicazione orale.

Allo scopo di pervenire a tali obiettivi, la tesi si è articolata in tre studi: il primo approfondisce le tecniche della metodologia osservativa per la codifica dei gesti delle mani durante l’interazione, il secondo la relazione tra i gesti e alcuni aspetti linguistico-discorsivi della comunicazione orale e il terzo l’efficacia persuasiva di tale relazione. La stesura della tesi è strutturata nel modo seguente: Il primo capitolo presenta una rassegna degli studi presenti in letteratura psicologico-sociale comprensiva dei principali paradigmi teorici attualmente di riferimento nel settore della comunicazione non verbale in generale e dei gesti delle mani in particolare, privilegiando quelli di matrice psicologico-sociale, senza però trascurare quelli a matrice psicolinguistica spesso utilizzati in tale ambito. Il secondo capitolo illustra gli obiettivi che hanno guidato il lavoro di ricerca in generale e i tre studi in particolare. Il terzo capitolo presenta il primo studio che ha come obiettivo la descrizione strutturale dei gesti e l’approfondimento delle problematiche metodologiche legate allo studio dei gesti delle mani in contesti d’interazione sociale. Il quarto capitolo illustra dettagliatamente il secondo studio, partendo da un’introduzione teorica sulle ricerche empiriche, per lo più qualitative, svolte sul legame tra gesti delle mani e aspetti verbali della comunicazione: la comprensione di tale legame è infatti lo scopo delle indagini quantitative correlazionali di questo studio. Il quinto capitolo presenta il terzo studio sperimentale, il quale, rifacendosi ad altre ricerche che hanno associato alcuni aspetti verbali e non verbali della comunicazione alla persuasione, ha come obiettivo quello di dimostrare l’efficacia persuasiva della coordinazione tra gesti delle mani e aspetti retorico-discorsivi del linguaggio. Il sesto capitolo intende essere una sorta di conclusione non definitiva a cui si è arrivati con i risultati di questa ricerca.

4

La coordinazione tra comunicazione verbale e gestualità delle mani nella comunicazione persuasiva

1. INTRODUZIONE GENERALE

1.1 Approcci psicologico-sociali alla comunicazione non verbale

Il quadro teorico generale sul quale si fonda la presente ricerca riguarda il linguaggio, sicuramente il sistema umano più familiare e più studiato, ma che non si esaurisce nell’interazione faccia a faccia tra due individui, in quanto inserito in un ampio contesto di interazioni sociali.

Sebbene date dimensioni psicologico-sociali della comunicazione fossero già considerate dalla filosofia, con la retorica (cfr. ad esempio, Billig, 1987/96), un approccio empirico in termini di psicologia sociale della comunicazione è emerso almeno da Bales (1950) e si è consolidato nell’ultimo decennio (cfr., ad esempio, Giles, Coupland, 1991; Giles, Robinson, 1990). Questo è sorprendente se si considera che la maggior parte del nostro comportamento coinvolge essenzialmente la comunicazione e si manifesta nell’uso tanto del linguaggio verbale quanto di quello non verbale. È pur vero che la maggior parte dell’attenzione è stata dedicata al linguaggio verbale (linguaggio tout court): esso è il mezzo, non solo attraverso cui le persone entrano in relazione tra loro, ma anche attraverso cui è generata, articolata e comunicata la conoscenza del mondo e della realtà sociale, in generale, e la conoscenza circa le relazioni interpersonali, in particolare (Semin, Fiedler, 1992).

La comunicazione può essere definita come un interscambio dinamico, un inviare e ricevere informazioni, pensieri e sentimenti, una trasmissione e condivisione di contenuti di diversa natura, con l’ausilio delle parole – cioè del linguaggio verbale, il quale viene considerato come il mezzo più raffinato ed evoluto attraverso cui gli uomini si mettono in relazione – e di altri segnali di natura non verbale.

Secondo una recente definizione di Anolli (2002) la comunicazione è uno scambio interattivo tra due o più persone, intenzionale e con un certo livello di consapevolezza, “in grado di far condividere un certo significato sulla base di sistemi simbolici e convenzionali di significazione e di segnalazione secondo la cultura di riferimento” (Anolli, 2002, p. 26).

Per parlare realmente di studio della comunicazione bisogna innanzitutto fare riferimento ed illustrare brevemente i diversi modelli adottati in psicologia sociale allo scopo di spiegare il fenomeno della comunicazione umana. In questa sede si farà riferimento ai modelli psicologico-sociali della comunicazione descritti da Krauss e Fussell (1996): modello encoder/decoder (o modello lineare di trasmissione dell’informazione); modello intenzionale; modelli di assunzione di prospettiva (perspective-taking); modello dialogico. Questi modelli forniscono caratterizzazioni diverse del processo attraverso cui le rappresentazioni sono trasferite tra entità sociali.

1.1.1 Modelli psicologico-sociali della comunicazione

Uno fra i primi modelli formulati per definire la comunicazione (cfr. Shannon, Weaver, 1949; Wiener, 1948) è il modello di trasmissione di informazione, in cui è descritto il passaggio di un segnale (messaggio), cifrato secondo un codice, da un emittente (fonte), attraverso un trasmettitore (per esempio, la voce), ad un ricevente (destinatario), lungo un canale (mezzo di comunicazione, come, ad esempio, il telefono).

Questo modello è detto anche “encoder/decoder”, (Krauss, Fussell, 1996) ed è basato sui

5

concetti di codice, utilizzati dai linguisti, dai sociolinguisti e da altri studiosi del linguaggio (cfr. Bernstein, 1962, 1975; Ellis, 1992; Ellis, Hamilton, 1988). Secondo tale modello, la rappresentazione mentale del parlante è trasformata in una rappresentazione linguistica, grazie al codice linguistico del parlante, e viene trasmessa attraverso il parlato. Attraverso la decodifica della rappresentazione linguistica, il ricevente può crearsi una rappresentazione mentale che corrisponde, in qualche modo, alla rappresentazione mentale del parlante. Le rappresentazioni mentali del parlante e dell’interlocutore possono, eventualmente, differire. Questo vale ancora di più, come si vedrà più avanti, per la comunicazione non verbale. Molti autori hanno studiato le possibili fonti di incomprensioni tra chi parla e chi ascolta, spiegandole con il concetto di “rumore”, il quale si può inserire nel processo di trasmissione (cfr. ad esempio, secondo una prospettiva individuale, Bartlett, 1932; Bransford, Franks, 1971; Schank, Abelson, 1977; secondo una prospettiva interindividuale, Bell, 1980; Dascal, 1989; Gibbs, 1982, 1984; Krauss, Fussell, 1991).

Questo modello, se da un lato può essere utile per spiegare la trasmissione dell’informazione, dall’altro è troppo restrittivo nella definizione del concetto di comunicazione. Secondo tale modello, l’unica funzione riconosciuta alla comunicazione è quella “strumentale”: tuttavia, la comunicazione non può ridursi a un mero passaggio d’informazioni, per di più a senso unico, che farebbe perdere l’importanza che l’interazione sociale assume nella co-costruzione dei significati. Secondo questi modelli, infatti, il significato è una proprietà dei messaggi, essendo iscritto nel messaggio stesso dalla codifica fattane dall’emittente nel momento in cui egli/ella tradurrebbe la propria rappresentazione mentale in un codice condiviso. Il destinatario, pertanto, altro non farebbe se non “ri-costruire”, individualmente, detta rappresentazione mentale grazie al codice condiviso.

Un modello alternativo sostiene che una comunicazione valida riguarda lo scambio di intenzioni comunicative, e i messaggi sono semplicemente i veicoli che conducono tali scambi. Si tratta del modello cosiddetto “intenzionalista”. Nella comunicazione l’intenzionalità è considerata non soltanto come la proprietà di un’azione compiuta in modo deliberato, volontario e “di proposito” per raggiungere un certo scopo, ma anche come la capacità di manifestare in modo consapevole le proprie intenzioni, nonché l’abilità di percepire le azioni intenzionali degli interlocutori, distinguendole da quelle accidentali o involontarie (proprietà essenziale della coscienza umana). I parlanti, dunque, tra una varietà di possibili formulazioni alternative, selezionano quella che esprime più fedelmente una particolare intenzione. Nel processo di ricezione e di decodifica, dunque, è richiesto un ulteriore processo, e quindi un’abilità, di inferenza dell’intenzione comunicativa che sottende al messaggio. Secondo questo modello, la costruzione sociale del significato è resa possibile dalle capacità inferenziali che il parlante impiega per formulare il messaggio che trasferisce la sua intenzione comunicativa, e che l’ascoltatore utilizza per identificare e interpretare questa intenzione dal messaggio (Gibbs, 1982, 1994).

Secondo i modelli di perspective-taking (assunzione di prospettiva), gli individui esperiscono il mondo secondo punti di vista diversi e ogni esperienza dipende, in qualche modo, dagli scopi individuali. I comunicanti devono individuare o creare un contesto, costruito attraverso un processo di reciproca assunzione di prospettiva, per produrre o comprendere i messaggi. Sia i parlanti sia gli interlocutori devono assumere il punto di vista dell’altro: ognuno deve tentare di esperire la situazione comunicativa allo stesso modo in cui è esperita dagli altri partecipanti (Clark, Marshall, 1981; Krauss, Fussell, 1991, 1996).

Infine i modelli dialogici considerano il dialogo conversazionale come il modello della comunicazione. Uno scambio comunicativo è una coordinazione tra i partecipanti che collaborano insieme per raggiungere gli obiettivi comunicativi. Lo scopo dei partecipanti nella comunicazione non è il trasferimento di informazioni (concezione prevalente nei modelli

6

precedentemente discussi), ma piuttosto la ricerca di uno stato di “intersoggettività” (Rommetveit, 1980), cioè il processo attraverso cui i parlanti e i destinatari si accordano sulla comprensione dei messaggi; anche gli atti comunicativi più semplici risiedono nell’impegno reciproco dei partecipanti. Secondo la prospettiva dialogica, il significato è “socialmente situato” (cfr. Clark, Wilkes-Gibbs, 1986; Fussell, Krauss, 1992; Schober, 1993), deriva da circostanze particolari dell’interazione e può essere compreso soltanto nel contesto di queste circostanze (Krauss, Fussell, 1996).

In questa prospettiva si potrebbe situare l’approccio conversazionale e discorsivo (cfr., per quanto riguarda l’analisi della conversazione, Atkinson, Heritage, 1984; Jefferson, 1985; Scegloff, 1972; per quanto riguarda l’analisi del discorso, Antaki, 1994; Billig, 1987/1996; Potter, 1996), secondo il quale il linguaggio diviene oggetto di studio non solo perché è l’evidenza di processi cognitivi individuali, ma in quanto costituisce una precisa forma di azione sociale - utilizzata per scopi, secondo alcuni approcci, microsociali (interazionali) o, secondo altri approcci, macrosociali (ideologici) - che può essere descritta e analizzata in maniera sistematica (Bonaiuto, Fasulo, 1998; De Grada, Bonaiuto, 2002). Le stesse attività mentali, come, ad esempio, processi cognitivi quali l’attribuzione, la categorizzazione, la formazione degli atteggiamenti, vengono realizzate attraverso il linguaggio ordinario e avvengono entro contesti socialmente significativi: esse, quindi, rispondono a logiche retoriche e vengono costruite socialmente e discorsivamente (Potter, Wetherell, 1987; Edwards, Potter, 1992). I processi cognitivi vanno visti come inestricabilmente connessi ad aspetti e processi comunicativi ed interattivi, come la persuasione, la cooperazione e la creazione di consenso (Fraser, 1978).

I modelli fin qui presentati valgono per la comunicazione in generale, anche se i teorici hanno dato maggior considerazione alla comunicazione verbale rispetto a quella non verbale. Infatti, data l’importanza attribuita dalla ricerca psicologico-sociale al linguaggio parlato, l’interesse per la comunicazione non verbale è stato per anni trascurato. Tra i modelli descritti, come sostengono Krauss e Fussell (1996), il modello encoder/decoder è stato quello dominante nella ricerca sulla comunicazione non verbale. Infatti, se tale modello non è stato più molto impiegato nella spiegazione degli aspetti verbali della comunicazione, molti ricercatori ne hanno fatto riferimento per lo studio degli aspetti non verbali (cfr. DePaulo, Rosendal, Eisenstat, Rogers, Finkelstein, 1978; Ekman, Friesen, 1969; Meherabian, Wiener, 1967; Morency, Krauss, 1982). Ciò deriva dall’idea che i comportamenti non verbali sono codifiche di messaggi, in particolare sullo stato interno del comunicante e, di conseguenza, come tali sono decodificati dal ricevente. Tale idea discende probabilmente da quanto proposto da Darwin (1872) sulle origini delle espressioni del viso, le quali sarebbero vestigia di comportamenti adattivi, funzionali alla storia evolutiva dell’uomo. Anche se non perseguono più lo scopo adattivo d’origine, questi comportamenti sono persistiti emancipandosi dalla loro funzione biologica originale e acquisendo un valore comunicativo: essi forniscono all’interlocutore una prova evidente di ciò che si sta provando.

Il fatto che per molto tempo, per l’analisi dei comportamenti non verbali, si sia fatto riferimento a un modello della comunicazione (encoder/decoder) che non funzionava più molto per la spiegazione del verbale dimostra che lo studio della comunicazione non verbale è rimasto per molto tempo isolato da quello della comunicazione verbale (per una rassegna rappresentativa degli studi sulla comunicazione non verbale in riferimento al modello encoder/decoder, cfr. tra gli altri, DePaulo, 1992; Ekman, Friesen, 1969; Feldman, Rimé, 1991; Hinde, 1972; Krauss, Fussell, 1996). Studi più recenti, come vedremo più avanti, stanno cercando invece di considerare la comunicazione come un processo coordinato di aspetti verbali e non verbali.

La letteratura psicologica e non, sul comportamento comunicativo umano, infatti, si è concentrata soprattutto sugli aspetti verbali. Inoltre, le ricerche che si sono occupate degli aspetti non verbali hanno teso a privilegiare quelli vocali (intonazionali e paralinguistici), i quali, anche

7

se di natura non verbale, riguardano pur sempre direttamente il modo in cui la comunicazione verbale viene concretamente realizzata dalle persone quotidianamente (cfr. ad esempio, Trager, 1958, che per primo definì e classificò questi fenomeni coniando il termine “paralinguistica”; Laver, Trudgill, 1982; in italiano cfr. Scherer, 1983; Anolli, Ciceri, 1997, sul contenuto emotivo dei segni vocali non verbali).

I modelli teorici dello studio della comunicazione non verbale nell’ambito della psicologia sociale si sono dedicati principalmente alla spiegazione degli schemi interazionali della comunicazione non verbale tra le persone nei contesti sociali, in particolare hanno cercato di spiegare come le persone compiono aggiustamenti interattivi nei loro comportamenti non verbali. Per esempio, Argyle e Dean (1965) hanno proposto la teoria dell’equilibrio, secondo la quale gli interagenti cercano di mantenere, per mezzo di modalità comunicative non verbali, un livello di coinvolgimento coerente con il livello d’intimità della loro relazione. Questi aggiustamenti compensatori avrebbero lo scopo di mantenere o ristabilire un giusto e adeguato livello di coinvolgimento non verbale: ad esempio, se un approccio molto intimo disturba l’equilibrio d’intimità tra gli interagenti, l’interlocutore può compensare voltando lo sguardo o diminuendo il numero di sorrisi e sguardi rivolti all’altro. Altre volte, invece, proprio allo scopo di comunicare un proprio stato interno o un sentimento verso l’altro, le persone possono fare l’opposto, cioè ricambiare il livello d’intimità non verbale proposto dal proprio interlocutore. Alcuni modelli teorici successivi alla teoria dell’equilibrio (proposti intorno agli anni ’80, ad esempio, “expectancy violations theory”, Burgoon, 1978; “discrepancy arousal model”, Cappella, Greene, 1982) hanno tentato di spiegare come le persone possono compensare, ricambiare o aggiustare un cambiamento nel coinvolgimento non verbale dell’interlocutore. Una determinante critica di queste teorie è la risposta affettiva al comportamento dell’altro: nello specifico, se l’aumento d’intimità e del coinvolgimento non verbale del proprio interlocutore produce, in chi lo riceve, un’emozione positiva (ad esempio, piacere, amore) è molto più probabile che sia ricambiato; in caso, invece, in cui sia provocata un’emozione negativa (ad esempio, paura, ansia) ci si aspetta una compensazione.

Patterson (1982, 1983) critica questi modelli, definendoli modelli reattivi, in quanto non terrebbero conto del fatto che nella realtà dei rapporti sociali, spesso, le reazioni comportamentali non verbali delle persone non sono dettate o influenzate sempre dai sentimenti nei confronti degli altri ma, più frequentemente, da regole sociali e culturali che si applicano a determinati contesti e situazioni interattive: risulta, infatti, difficile, ad esempio, reagire non verbalmente seguendo i propri stati affettivi a un approccio intimo, accompagnato da un largo sorriso da parte del proprio capo mentre ci chiede di lavorare nel fine settimana; in questo caso, entrano in gioco norme sociali e interazionali che ci portano a ricambiare con altrettante espressioni benevoli le manifestazioni non verbali positive del capo. A partire da queste critiche, Patterson (1982, 1983) sviluppa un modello funzionale della comunicazione non verbale, secondo il quale il comportamento non verbale delle persone come risposta ai comportamenti non verbali dei propri interlocutori non è una semplice reazione all’altro, ma diventa funzionale al perseguimento di particolari scopi sociali, come, ad esempio, la persuasione o l’influenza sociale. Inoltre, il perseguimento di specifici obiettivi nell’interazione può richiedere alle persone di comportarsi non verbalmente in un modo che non è coerente con i loro sentimenti sottostanti. Per esempio, durante un colloquio di assunzione, allo scopo di dare una buona impressione al selezionatore, un candidato intervistato cerca di mostrare un contegno piacevole ed espressivo, anche se non prova particolari sentimenti nei riguardi dell’interlocutore.

Il limite di questi modelli è che hanno posto l’attenzione principalmente sulla trasmissione (emissione) o parte comportamentale della comunicazione non verbale. L’attenzione alla ricezione o percezione della comunicazione non verbale è stata piuttosto bassa ed è stata perseguita soltanto quando si è trattato di spiegare gli aggiustamenti comportamentali successivi

8

a una trasmissione comportamentale non verbale. Più recentemente si è tentato, dunque, di orientarsi verso una spiegazione teorica

comprensiva della comunicazione non verbale, in grado d’integrare codifica e decodifica della comunicazione non verbale in un unico modello. Un esempio è il modello del processo parallelo (“parallel process model”) di Patterson (2001), il quale, partendo da teorie sui giudizi e sulle percezioni sociali (Fiske, 1992; Gilbert, Krull, 1988; McArthur, Baron, 1983; Swann, 1984; Wright, Dawson, 1988) e teorie sul comportamento sociale (Abelson, 1981; Bargh, 1997; Vallacher, Wegner, 1987), teorizza che all’interno di situazioni sociali i comunicatori sono contemporaneamente mittenti e destinatari di messaggi non verbali; questi messaggi non sono arbitrari, ma tesi, più o meno consapevolmente, a specifici scopi e propositi di tipo sociale. Il modello dei processi paralleli mette insieme i processi di codifica e decodifica della comunicazione non verbale in un unico sistema guidato da un set comune di determinanti e processi di mediazione.

Un altro limite di questo tipo di modelli e di una parte della ricerca empirica che si è dedicata principalmente allo studio degli aspetti non verbali non vocali (cinesici), è che essa, fino a qualche decennio fa, ha tipicamente studiato gli aspetti del comportamento non verbale (postura, gesti, espressioni, ecc.) separatamente dal comportamento verbale. Oppure, la ricerca si è occupata della coordinazione tra diversi aspetti della comunicazione non verbale. Spesso, inoltre, il comportamento non verbale è stato considerato come espressione autonoma dell'affettività, delle emozioni o di atteggiamenti interpersonali (Hinde, 1972) nonché come un’evidenza esterna di uno stato interno; è stato trascurato però il messaggio verbale che invece, nella stragrande maggioranza delle volte, il comportamento non verbale accompagna.

1.1.2 Struttura e funzioni della comunicazione non verbale

Nell’esperienza quotidiana, le due componenti della comunicazione umana, quella verbale e quella non verbale, sono per lo più compresenti: esse possono semmai essere, o meno, in sintonia fra di loro, l’una può cioè confermare o contraddire l'altra; mentre, in alcuni casi, forse una minoranza rispetto alla totalità delle situazioni comunicative ordinarie, l’una può sostituirsi all’altra (sulle funzioni della comunicazione non verbale, cfr. Argyle, 1972). In ogni caso, è oramai accettata una concezione che vede le due componenti, quella verbale e quella non verbale, per lo più parte dello stesso episodio comunicativo (McNeill, 1985).

Nello studio della comunicazione non verbale, come nella ricerca in qualsiasi area di studio, il primo passo importante da affrontare è la definizione delle categorie o delle dimensioni di base, dunque la determinazione della struttura del fenomeno in esame. Nello studio della comunicazione non verbale questa scelta è legata anche ai diversi ambiti, agli scopi o alle diverse funzioni che si vogliono approfondire (Mehrabian, 1970). Così, il bisogno di classificare una serie ragionevolmente generale di categorie per caratterizzare la comunicazione viene dagli autori facilmente dimostrata sulla base dei propri interessi teorici. Seguendo questi principi, molti autori hanno isolato in maniera legittimata e non arbitraria elementi della comunicazione non verbale, per studiarne caratteristiche e potenzialità particolari. Tali elementi sono stati studiati empiricamente e riguardano l’aspetto esteriore (conformazione fisica, abiti, trucco; cfr. per esempio, Bonaiuto, Bonaiuto, 1994; Cook, 1971; Wells, Siegel, 1961); la mimica facciale (Bartlett, Hager, Ekman, Sejnowki, 1999; Ekman, 1972; Ekman, Friesen, 1986; Fernandez-Dols,1999; Fridlund, 1994, 1997; Russell, 1994); lo sguardo (Arglye, Williams, 1969; Argyle, Cook, 1976; Exline, 1972); la voce e gli aspetti non verbali del parlato (tono, volume, ritmo; Anolli, Ciceri, 1997: Argyle 1977/90; Cappella, 1997; Lyons, 1972; Scherer 1981, 1986); il comportamento spaziale (Bowlby 1969; Hall 1966; Hewes 1957; Maxwell, Cook 1985; Mehrabian 1969, 1970, 1972); i movimenti del corpo e i gesti (Amietta, Magnani, 1998; Efron, 1941; Ekman, Friesen 1969; Kendon, 1983; Krauss, Chiu, 1998; McClave, 2000; Rosenfeld,

9

1966). Oltre alla struttura, gli studi condotti negli ultimi anni hanno evidenziato anche le molteplici

funzioni svolte dalla comunicazione non verbale: essa può essere considerata un “linguaggio di relazione” (Bavelas, Chovil, Latrie, Wade, 1992), mezzo primario per segnalare i mutamenti di qualità nello svolgimento delle relazioni interpersonali (atteggiamenti interpersonali: cfr., tra gli altri, Mehrabian, 1969; Kendon, 1985); può essere considerata come mezzo principale per esprimere e comunicare le emozioni (Anolli, Ciceri, 1997; Ekman, 1984, 1994; Fernandez-Dols, 1999); ha uno speciale valore simbolico che esprime, tramite il linguaggio del corpo, atteggiamenti circa l’immagine di sé e del proprio corpo e partecipa alla presentazione di sé agli altri (Goffman, 1959; 1963); sostiene e completa la comunicazione verbale e svolge una funzione metacomunicativa, in quanto fornisce elementi per interpretare il significato delle espressioni verbali, cioè dà senso all’“aspetto di contenuto” e lo ricontestualizza (Bateson, 1972, Watzlawick, Beavin, Jackson, 1967); funge da “canale di dispersione” in quanto, essendo meno sottoposta del linguaggio al controllo consapevole o a censura inconscia, lascia filtrare più facilmente contenuti profondi dell’esperienza dell’individuo (cfr. Mastronardi, 1998); svolge una funzione di regolazione dell’interazione, partecipando a sincronizzare i turni e le sequenze, a fornire informazioni di ritorno, a inviare segnali di attenzione (Ekman, Friesen, 1969; Langton, 2000); assume infine funzione di sostituzione della comunicazione verbale in situazioni che non consentono l’uso del linguaggio, per esempio nel linguaggio dei segni (Argyle, 1977/90).

Secondo Krauss, et al. (1996) la comunicazione non verbale in relazione alla comunicazione verbale non assolve solo funzioni interpersonali, ma anche funzioni intrapersonali. Le prime, come abbiamo visto, riguardano le informazioni che i comportamenti non verbali trasmettono agli e/o sono percepiti dagli altri; le funzioni intrapersonali riguardano invece gli scopi non comunicativi dei comportamenti non verbali. Un esempio di questo secondo caso è lo sguardo rivolto all’ascoltatore mentre si parla: il parlante, infatti, tenderebbe a distogliere lo sguardo dal proprio interlocutore non per motivi comunicativi (ad esempio, trasmettere uno stato emotivo di paura e disagio per non essere scoperto di mentire), bensì per gestire il carico cognitivo che la pianificazione dell’espressione linguistica comporta, soprattutto in quei passaggi dove vi è maggiore difficoltà nell’organizzazione sintattica delle frasi (Butterworth, 1978; Duncan, Brunner, Fiske, 1979). Secondo gli autori anche alcuni gesti delle mani, ad esempio quelli che essi chiamano gesti conversazionali, hanno una funzione intrapersonale poiché aiuterebbero il parlante nel richiamo lessicale delle parole.

Tuttavia i comportamenti non verbali con funzioni non comunicative, come gli esempi appena accennati, possono fornire all’interlocutore informazioni circa la loro stessa funzione intrapersonale: per esempio, una eccessiva quantità di allontanamenti dello sguardo o di gesti conversazionali potrebbero condurre un ascoltatore ad attribuire al parlante una difficoltà nella formulazione del messaggio verbale; o, al contrario, un mancato uso di questi segnali in corrispondenza di un parlato fluido può portare l’ascoltatore a ritenere che il discorso non sia spontaneo (Krauss, et al., 1996). I comportamenti non verbali con funzione intrapersonale, dunque, non sempre sono privi di funzioni interpersonali. Si ritorna quindi al modello postulato da Patterson (2001) dei processi paralleli, secondo cui, in un contesto d’interazione sociale, i comunicatori sono simultaneamente emittenti/codificatori e riceventi/decodificatori dei messaggi non verbali; ed inoltre sussiste un’interdipendenza dinamica tra giudizi sociali e processi comportamentali paralleli. È necessario dunque utilizzare un approccio dialogico anche nello studio della comunicazione non verbale.

La tendenza a privilegiare, nell’ambito della comunicazione non verbale, gli aspetti vocali non verbali e a studiare separatamente aspetti verbali e non verbali della comunicazione è confermata anche nelle recenti rassegne sul comportamento non verbale e sugli aspetti non verbali della comunicazione presenti nei manuali di psicologia sociale statunitensi (cfr. ad

10

esempio, De Paulo, Friedman, 1998). Anche se c’è ancora molto da capire riguardo la natura dei rapporti tra verbale e non verbale, alcune loro funzioni sono comunque state chiarite o quantomeno affrontate (coordinazione, illustrazione, ecc.). Da tempo è stata riconosciuta, infatti, la rilevanza di alcuni aspetti non verbali per la comunicazione verbale: ad esempio, il ruolo dello sguardo nella regolazione del flusso conversazionale (cfr. Anolli, Lambiase, 1990; Argyle, Cook, 1976; Butterworth, 1978; Brunner, 1979; Kendon, 1990; Merten, 1997). Vi sono altri comportamenti non verbali, quali i gesti delle mani, che solo più di recente sono stati considerati nei termini della loro coordinazione col comportamento verbale (per esempio, Contento, 1999a, 1999b; Kendon, 1975, 1980, 1983, 1995; McNeill, 1985, 1992, 2000; Rimè, Schiaratura, 1991).

In realtà, è ormai da tempo evidente quanto gli aspetti verbali e non verbali siano strettamente interconnessi tra loro e che il solo messaggio verbale non è sufficiente a spiegare l’insieme di significati e atteggiamenti che caratterizza il comportamento sociale (David, 1994). Nello studio della comunicazione oggi prevale infatti una concezione integrata fra gli aspetti verbali e quelli non verbali nella definizione del significato di un atto comunicativo (Anolli, 2002).

Secondo questa prospettiva, che considera la comunicazione come un fenomeno multimodale (cfr. Poggi, Magno Caldognetto, 1997; Contento, 1999b), lo studio della comunicazione, delle sue modalità e delle sue funzioni deve tenere conto di indici verbali e non verbali che caratterizzano lo scambio, in quanto entrambi partecipano alla costruzione di significato nel processo comunicativo. Le diverse componenti, linguistiche ed extra-linguistiche, di un atto comunicativo, infatti, sono trasmesse attraverso diversi sistemi di significazione, ma anche di segnalazione, verbale e non verbale, ognuno dei quali ha relativa autonomia, in quanto concorre in un suo modo specifico a generare il significato finale dell’atto comunicativo (Anolli, 2002). Per esempio, ciò che è comunicato con gli occhi è diverso da ciò che è comunicato con il tono di voce, con la gestualità o con le parole, ma ciò non vuol dire che i segnali sono indipendenti; anzi, i contributi dei diversi sistemi comunicativi, convogliati con una certa sincronia nella produzione di un messaggio, attivano un processo di interdipendenza semantica, la quale garantisce l’unitarietà e la coerenza del significato, ma anche la flessibilità di attribuzione di importanza diversa alle singole componenti comunicative, anche in relazione al contesto (Anolli, 2002).

1.2 Coordinazione tra i gesti delle mani e la comunicazione verbale Tra i comportamenti non verbali, sono stati scelti come oggetto d'analisi, in questa sede, i

gesti delle mani, in quanto, tra tutti i vari parametri possibili, sono quelli più intimamente connessi con il - anche perché spesso co-occorrenti al - linguaggio parlato, accompagnando il discorso in modo evidente (cfr. tra gli altri, Argyle, 1972; Beattie, Shovelton, 2000, 2002a, 2002b; Feyereisen, de Lannoy, 1991; Kendon, 1983; Rimè, Schiaratura, 1991). Su di essi sono state condotte indagini che hanno tentato in prevalenza di collegarli a stati emotivi, di attribuire loro un particolare significato simbolico o di individuare le loro funzioni in rapporto al comportamento verbale (Cohen, 1977; Cohen, Harrison, 1972). Secondo Bull (2001), le parole e i gesti lavorano insieme nella creazione delle frasi.

L’importanza dei gesti delle mani per la comunicazione verbale è certamente stata colta già in epoca prescientifica da coloro che si occupavano di oratoria e retorica (cfr. in proposito gli esempi, tratti da testi classici, citati da Billig, 1987/1996, trad. it., p. 133-134). Nell’agorà greca, era ai retori che spettava il compito di istruire “nell’arte del parlar bene”; essi attribuivano una grande rilevanza alla componente non verbale della comunicazione umana, della quale

11

sottolineavano i nessi con i contenuti verbali, senza considerarla una forma di comunicazione di secondo livello.

Sebbene vi siano già evidenze empiriche a carattere scientifico nella seconda metà dell’Ottocento (cfr., ad esempio, De Jorio, 1832, sul “gesticolare” dei napoletani), uno dei primi studiosi che si è occupato di studiare il comportamento gestuale in culture diverse e a fornire una prima classificazione dei gesti fu David Efron (1941), il quale pubblicò una ricerca in cui verificava l’esistenza di differenze comportamentali, oltre che linguistiche, in due gruppi culturali diversi: ebrei e italiani immigrati a New York. Egli notò che gli italiani utilizzavano il linguaggio non verbale allo stesso modo dei popoli d’origine, dimostrando così l’influenza culturale di tali espressioni; e che gli Ebrei americani diminuivano il numero di gesti prodotti durante il parlato quando parlavano in lingua inglese. Questi risultati dimostrano non solo la specificità culturale di aspetti della comunicazione non verbale (CNV), al pari del linguaggio verbale, ma anche che molti elementi chiave della stessa lingua sono universali e che molti aspetti chiave dell’espressione possono essere modificati attraverso la cultura (DePaulo, Friedman, 1998).

Ben presto però le definizioni di “gesto” fornite dalla letteratura hanno preso a differenziarsi tra loro. Alcuni autori evidenziano l’aspetto di intenzionalità comunicativa del gesto: Morris (1977) per esempio, considerando tutti i gesti, non solo quelli delle mani, definisce come gesto qualunque azione che invia un segnale visivo a uno spettatore e che è rivolta a trasmettere un’informazione.

Kendon (1980) adotta una prospettiva più restrittiva e considera gesto un movimento corporeo considerato dagli interlocutori come direttamente coinvolto nel processo di espressione intenzionale; in tal modo vengono considerate solo quelle azioni visibili che hanno primariamente una funzione intenzionalmente comunicativa. Il tipo di gesto considerato da Kendon (1983), quindi, deve possedere almeno due caratteristiche: essere prodotto intenzionalmente ed essere intelligibile in se stesso (in modo da essere interpretato e identificato agevolmente da un membro della stessa comunità linguistica dell’emittente).

Vi sono invece autori che non sono d’accordo nel ritenere l’intenzionalità un elemento discriminante del gesto poiché nell’interazione l’emittente può produrre un comportamento non verbale significativo indipendentemente dalla sua consapevolezza o intenzione (Ekman, Friesen, 1969; Poggi, Magno Caldognetto, 1997).

In Poggi e Magno Caldognetto (1997) viene adottata una nozione di gesto che assume come rilevanti due dimensioni, una percettiva e una mentale: da un lato gli aspetti fisici relativi alla produzione e alla percezione del segnale, dall’altro il fatto che la sua produzione sia determinata da qualche tipo di scopo comunicativo. Con l’esplicito intento di dare una definizione ancora più restrittiva, la nozione di gesto è circoscritta a un movimento (escludendo così caratteri somatici permanenti o transitori) fatto con le mani, o al massimo con le braccia o le spalle, percettibile visivamente: esso deve essere in se stesso un segnale, cioè portatore di significati prodotto allo scopo di comunicare (quindi un segnale comunicativo). Tuttavia, lo scopo non deve necessariamente essere deliberato e cosciente.

Come nella tradizione dello studio della comunicazione umana, rispetto all’intenzionalità del gesto, dunque, non c’è accordo unanime nel considerarlo fattore discriminante ai fini del prodotto comunicativo. L’emittente, d’altronde, può essere consapevole o meno, può o non può avere intenzione di comunicare, ma il suo comportamento non verbale assume significatività in maniera indipendente. Parisi (1974, cit. in Ricci Bitti, 1987), rifacendosi a Darwin, risolve la questione sottolineando come non necessariamente lo scopo comunicativo sia uno scopo dell’emittente, ma sia a volte soltanto una funzione adattativa della specie, come avviene già per altri segnali non verbali (ad esempio, il sorriso, l’espressione di disgusto, di rabbia, ecc.). In quest’ottica dunque, se si considerano anche i comportamenti regolati da scopi della specie, tutta la gestualità può essere considerata come parte del comportamento comunicativo. Ricci Bitti (1987) considera più

12

indicato non parlare di separazione tra comportamento comunicativo e non, ma accettare la proposta di una sorta di continuum, detto scala di specificità comunicativa, a un estremo del quale troviamo i comportamenti strettamente comunicativi e all’altro estremo i comportamenti puramente espressivi.

1.2.1 Classificazioni dei gesti delle mani: la struttura

Le indagini che sono state condotte sui gesti delle mani hanno permesso a numerosi ricercatori di delineare differenti classificazioni (Argyle, 1972; Ekman, Friesen, 1969; Freedman, Hoffman, 1967; Kendon, 1983; McNeill, 1992; Rosenfeld, 1966): in questo campo di studi sono quindi venute a essere compresenti classificazioni diverse, sia per gli ambiti disciplinari cui si rivolgono e per le finalità che perseguono, che solo in parte si sovrappongono, sia per i criteri classificatori utilizzati per distinguere i diversi tipi di gesti. Tale situazione è in buona parte il riflesso di diversi orientamenti teorici, che talvolta possono essere non chiaramente espliciti, quando non addirittura di diversi approcci epistemologici alla conoscenza scientifica (per esempio, naturalismo vs. costruzionismo).

Storicamente una delle più note classificazioni è quella di Ekman e Friesen (1969, pp. 54-58). Essi utilizzano tre criteri di classificazione: l’uso, l’origine e la codificazione del gesto. 1) Il tipo di “uso” (“usage”) dell’atto non verbale si riferisce alle circostanze esterne che possono coincidere col gesto, inibirlo, causarlo o qualificarne il significato, ma anche al tipo di relazione col parlato, al grado di consapevolezza di chi compie il gesto, all’intenzionalità di comunicare, al feedback esterno che il gesto può ricevere, al tipo d’informazione convogliata dal gesto (informativo, comunicativo o interattivo). 2) L’”origine” (“origin”) del gesto si riferisce a come il gesto è diventato parte del repertorio non verbale della persona, cioè se il gesto è specie-specifico della umana a stimoli esterni o appreso perché comune a tutti i membri della specie o, infine, è appreso all’interno di specifiche culture, comunità, gruppi, ecc. 3) La “codificazione” (“coding”) del gesto è la corrispondenza del segno o di una serie di segni gestuali con il proprio significato: può essere di natura estrinseca, quando il gesto sta per qualcos’altro, o intrinseca, quando la forma del gesto coincide con il suo stesso significato.

In base a tali criteri Ekman e Friesen hanno proposto cinque principali categorie di gesti. a) Gesti emblematici. Per esempio, scuotere la mano per salutare; facilmente comprensibili

da parte di spettatori appartenenti a culture vicine. Gli emblemi sono indipendenti dal discorso e possono funzionare come espressione comunicativa completa ed efficace per ripetere o sostituire il contenuto della comunicazione verbale nel corso di una conversazione: possono quindi essere usati anche quando la comunicazione verbale è ostacolata o diventa difficoltosa, ad esempio a causa della distanza o del rumore. Per questa loro caratteristica Kendon (1983) li chiama “autonomous”, mentre Ricci Bitti (1987) li definisce “simbolici”.

b) Gesti illustratori. Per esempio, riprodurre, con le mani, la forma dell'oggetto di cui si sta parlando. Sono direttamente legati al discorso e ne chiariscono il contenuto: possono ripetere, sostituire, contraddire o accrescere l’informazione fornita verbalmente (questi gesti sono anche chiamati representational gestures da McNeill, 1992; e lexical movements da Krauss, Chiu, 1998).

c) Segni regolatori. Questi, più che gesti delle mani, sono soprattutto cenni del capo, espressioni del volto, sguardi e micro-movimenti del corpo. Rappresentano tutte quelle azioni che controllano il flusso della conversazione, regolandone o modificandone l’andamento (segnali di attenzione o di feedback).

d) Espressioni dell’emozione. Anche questi più che gesti delle mani sono espressioni del volto che esprimono emozioni primarie.

e) Gesti adattatori. Sono per lo più inconsapevoli e sarebbero appresi nell’infanzia per soddisfare bisogni o mantenere contatti interpersonali. Si distinguono in tre tipologie. a) Gesti che

13

riguardano il contatto di una parte del corpo con un'altra (grattare, strofinare, toccarsi i capelli); b) Gesti che riguardano lo scambiare oggetti o avere contatti fisici con un'altra persona; c) Gesti che riguardano il diretto contatto con altri oggetti (per esempio, giocare con la penna). I gesti adattatori, nonostante possano essere prodotti durante una conversazione, sia da parte del parlante, sia da parte dell'ascoltatore, non sono direttamente connessi al discorso; secondo alcuni autori, tali gesti possono rivelare stati d'animo, come ansia, agitazione o atteggiamenti negativi, quali disagio, fastidio, noia di chi li emette (Mastronardi, 1998). Questi gesti sono anche percepiti come segnale di menzogna perché, secondo credenze comuni, la menzogna è associata ad un comportamento di nervosismo (Vrij, Semin, 1996). Tuttavia alcuni ricercatori (cfr. tra gli altri Vrij, 2000) hanno trovato che mentre mentono i soggetti non compiono un numero significativamente maggiore di gesti di auto-manipolazione; mentre invece compirebbero meno gesti illustratori rispetto a quando dicono la verità (Vrij, 2000).

Ekman e Friesen ammettono che queste categorie non hanno carattere di esclusività, nel senso che un gesto può appartenere a più di una categoria. E’ plausibile che ciò sia dovuto a una intrinseca multifunzionalità dei gesti ma anche alla complessità dei criteri di classificazione che sembrano formati a loro volta da più criteri di base indistinti. Si veda, per esempio, i molti elementi che compongono il criterio dell’“uso”. Introdurre dei criteri di base che di fatto ne includono molti altri può portare dei problemi, poiché le combinazioni dei sotto-criteri impliciti, in ogni criterio, rendono assai complicata l’univoca identificazione del gesto: per esempio, sarebbe molto difficoltoso classificare, sulla base dell’“uso”, tenendo conto contemporaneamente della lista di tutti gli elementi indicati in tale criterio da Ekman e Friesen (1969). È inoltre abbastanza problematica anche la scelta di questi criteri, sia per la loro complessità, sia per la difficoltà a operazionalizzarli. E’, infatti, difficile, per esempio, operazionalizzare la consapevolezza di esecuzione di un gesto; o la sua origine, cioè il come e quando questo sia stato appreso dal soggetto; o la potenzialità d’influenza del gesto sul comportamento degli altri. Anche la questione stessa dell'intenzionalità è ampiamente dibattuta, a cominciare dalla diatriba se essa sia fenomeno “naturale” ovvero “socialmente costruito” (cfr., ad esempio, rispettivamente, Searle, 1998 ovvero Anscombe, 1960); o se si debba parlare di comunicazione solo quando c’è intenzionalità o anche quando quest’ultima non appare in modo del tutto esplicito.

Un’altra classificazione di gesti delle mani è quella di McNeill (1992). Egli considera la componente gestuale come un canale espressivo interdipendente con quello verbale: di conseguenza i due canali non possono essere analizzati separatamente. La classificazione proposta da McNeill (1985; 1992), infatti, considera quei movimenti delle mani e delle braccia che accompagnano l’esposizione linguistica, quei gesti cioè che sono sincronizzati con le unità linguistiche in corrispondenza delle quali vengono prodotti e rispetto alle quali presentano un parallelismo semantico e pragmatico. Sono quindi gesti spontanei, non regolati da una particolare codifica sociale e non interpretabili in assenza di parlato.

Il criterio di classificazione utilizzato da McNeill riguarda la diversa collocazione del gesto all'interno del discorso. Egli infatti distingue i gesti in: “gesti appartenenti al processo di ideazione” e “gesti caratterizzanti l'attività discorsiva”; e chiama questi due gruppi rispettivamente gesti proposizionali e gesti non proposizionali.

Del primo gruppo, gesti che appartengono al processo d’ideazione, fanno parte quei gesti caratterizzati dal fatto di rappresentare diversi tipi di referenti linguistici, appartenenti al mondo concreto (per esempio, oggetti), a quello astratto (per esempio, idee) o a elementi della circostanza in cui il soggetto si esprime. Questi costituiscono tre categorie di gesti delle mani: iconici, metaforici e deittici.

Un gesto iconico assomiglia, nella forma o movimento o in entrambi, a qualche aspetto concreto del contenuto semantico del parlato (per esempio creare la forma di un oggetto, contenuto nel discorso, attraverso la forma o il movimento della/e mano/i). Anche altri autori

14

hanno descritto e studiato questo tipo di gesti in coordinazione con l’espressione verbale (cfr. tra gli altri, Butterworth, Hadar, 1989; Beattie, Shovelton, 2000, 2002a, 2002b).

I gesti metaforici sono simili agli iconici per quanto riguarda il riferimento a qualche aspetto di un dato referente, ma diversi da essi per la tipologia di referenti: si tratta di concetti astratti che vengono concretizzati con una specifica forma fisica. Essi, attraverso la forma o il movimento della/e mano/i, rappresentano una metafora del concetto, contenuto nel discorso, cui si stanno riferendo.

Fanno parte dei gesti proposizionali anche i deittici. Essi sono gesti puntatori (cfr., anche Haviland, 2002), fatti con una varietà di forme della mano. Sono segnali che attirano l’attenzione di un ricevente su un particolare oggetto della situazione dell’emissione. I deittici (dal greco deìknymi, “mostrare”) possono indicare un'entità che è presente realmente, nell’ambiente fisico in cui si trova chi compie il gesto (per esempio, indicare oggetti che si trovano nella stanza), o idealmente (per esempio, puntare la mano o il dito verso l’alto quando si sta parlando di una località del nord).

Nella classificazione di McNeill il secondo gruppo di gesti, i gesti non proposizionali, sono quelli che caratterizzano l'attività discorsiva in senso stretto: di essi fanno parte i beats e i gesti coesivi. I beats sono tipicamente piccoli colpetti in su e in giù, o indietro e avanti, di una o entrambe le mani, che si usano per enfatizzare parti del discorso (cfr. anche Efron, 1941, che li chiama batons, e più recentemente Schegloff, 1984) o per conferire ritmo a esso (McClave, 1994), creando un’interazione ritmica gestuale tra i parlanti.

I gesti coesivi partecipano, insieme alle parole, all’espressione del contenuto del discorso, fornendo continuità a esso. Per meglio spiegare la funzione dei gesti coesivi si può fare un’analogia con il linguaggio parlato. Secondo la linguistica, la rappresentazione globale del discorso è marcata linguisticamente attraverso degli elementi: particelle pragmatiche, ripetizioni, coreferenzialità, ecc. Essi agiscono in qualità di marcatori di coesione e di coerenza del discorso (Contento, 1998). Analogamente, anche nell’espressione gestuale è possibile identificare segnali che hanno la funzione di cooperare alla costruzione della coesione discorsiva: un tipo di coesione che porta a una sorta di “dinamismo comunicativo” (concetto studiato da Firbas, 1971, e ripreso da Levy, McNeill, 1992) che esprime la novità di un’informazione in rapporto a un’informazione data e mette in evidenza ciò che è importante per lo sviluppo del discorso (Contento, 1998).

Contento (1998) ha osservato che tipicamente i gesti coesivi sono ripetitivi (ripetuti più volte in sequenza, con la stessa forma) e collocati nello stesso spazio gestuale; sono, cioè, realizzati all’interno della semisfera che si trova di fronte al parlante, costituita dall’incrocio di tre coordinate, l’origine delle quali si colloca indicativamente al centro del petto: a) parlante-esterno, b) destro-sinistro, c) alto-basso. Questo spazio diventa per il parlante, metaforicamente, lo spazio del discorso.

Contento (1999a), sulla base di osservazioni condotte su soggetti che raccontavano, a un interlocutore, un brano subito dopo averlo letto, ha sviluppato un sistema di sotto-categorie incluse nella categoria dei gesti coesivi. In questo caso il criterio di classificazione fa riferimento alla forma e al movimento del gesto: chele (le mani vengono congiunte, assumendo la forma di pinza), matassa (le mani fanno dei movimenti a spirale, come ad avvolgere una matassa), telaio (le mani si muovono orizzontalmente, come se stessero tessendo), stella (movimenti della mano che riproducono la forma di stella), mulinello (movimenti a spirale, come un vortice, anche con una o più dita), pennello (movimenti orizzontali destra-sinistra, come una pennellata), pinza (le dita della mano si chiudono a pinza).

Altri autori hanno formulato tassonomie basandosi sulla stretta connessione dei gesti con il linguaggio parlato. Bavelas et al. (1992) analizzano la funzione dei gesti in differenti contesti di interazione. Sulla base di un criterio che ipotizza una diversa "destinazione" (o, potremmo dire in termini più generali, funzione) della gestualità verbale, gli autori individuano gesti "topic" di

15

carattere referenziale, per lo più semantico, che rappresentano idee, o sintattico e gesti "interactive" di carattere prevalentemente interpersonale, prodotti in presenza di un interlocutore, volti a riferirsi a temi o argomenti precedentemente citati, a mostrare/richiedere atteggiamenti di accordo/disaccordo, o aiuto per il ricordo di una parola, a prendere/cedere il turno, a introdurre un nuovo tema, ecc. Essi infatti all’interno di questa categoria distinguono: i gesti di delivery con cui il parlante rimanda a informazioni precedentemente comunicate; i gesti citing con cui si fa riferimento a un precedente contributo dell’interlocutore; i gesti seeking con cui il parlante richiede una feedback all’interlocutore; e i gesti turn con i quali il parlante cede il turno al proprio interlocutore. L’utilizzo di tali gesti necessita, dunque, della presenza dell’interlocutore/destinatario cui sono rivolti; molto spesso, il parlante può nel corso del parlato avere occasione di puntare al destinatario, che non è possibile quando non c'è un'altra persona o non può essere vista. Se ciò fosse vero, i gesti “interactive” potrebbero essere identificati come puntamenti al destinatario (qualche volta chiamati gesti deittici, ad esempio da McNeill, 1992).

La distinzione operata da Bavelas et al. (1992) è stata ripresa da Contento (1996) sui diversi tipi di conversazione. L'autrice afferma che lo scambio comunicativo è regolato sostanzialmente da due tipi di gesti che si integrano al parlato nel processo di enunciazione e che possono essere definiti come:

a) gesti “ideazionali”: in stretto riferimento con il contenuto intradiscorsivo e che illustrano o enfatizzano l'oggetto del discorso;

b) gesti “relazionali”: che regolano il flusso verbale con l'interlocutore e hanno spesso valore metacomunicativo e pragmatico in quanto bilanciano o moderano gli aspetti interdiscorsivi del messaggio comunicativo.

Krauss et al. (1996) distinguono i movimenti delle mani su un continuum di “lessicalizzazione” (grado in cui essi somigliano più alle parole): dai gesti simbolici con alto grado di lessicalizzazione, ai gesti conversazionali, tra cui distinguono gesti lessicali e movimenti motori, con grado medio, fino ai gesti adattatori con basso grado i lessicalizzazione. I primi sono gli emblemi descritti, tra gli altri, da Efron (1941) e da Ekman e Friesen (1969); i movimenti lessicali sono quei gesti connessi con il contenuto semantico del parlato che accompagnano, come gli illustratori descritti da Ekman e Friesen (1969); i movimenti motori sono semplici movimenti ritmici e ripetitivi, come i gesti non proposizionali descritti da McNeill (1985), i quali sembrano essere coordinati con la prosodia del parlato più che con il suo contenuto semantico e occorrono in prossimità di sillabe accentate; secondo gli autori la funzione primaria dei gesti conversazionali (movimenti lessicali e motori articolati ma non pianificati che accompagnano il parlato spontaneo) non è comunicativa, ma piuttosto di aiutare la formulazione del discorso; dunque, l’informazione che essi possono trasmettere a un ricevente deriverebbe da questa funzione primaria.

Una tassonomia dei gesti delle mani, che prende spunto e riassume le classificazioni sopra descritte, è quella elaborata e verificata in un contesto di discussioni di gruppo da Bonaiuto, Gnisci e Maricchiolo (2002). Questa tassonomia si differenzia da quelle appena descritte per quanto riguarda il criterio di classificazione: in tale tassonomia, infatti, il criterio di distinzione è il legame che i gesti hanno con il discorso. Sono state individuate perciò due macrocategorie di gesti: “connessi al discorso” e “non connessi al discorso”.

Per “gesti connessi al discorso” si sono intesi quei gesti che vengono eseguiti durante l’esposizione di un discorso (probabilmente per aumentarne l’evidenza e l’espressività, o almeno risultanti avere tale fine). In altre parole, se non ci fosse un parlante che fa un discorso tali gesti non potrebbero esistere. La presenza di un discorso è, quindi, una condizione necessaria ma non sufficiente affinché siano messi in atto questi gesti. Un’altra condizione è che essi siano coordinati temporalmente al parlato.

I “gesti non connessi al discorso” si riferiscono ai segni non intenzionali di Ekman e Friesen

16

(1969); ma qui intesi come quei gesti che, sebbene possano essere eseguiti anche durante il parlato, non hanno nessuna apparente relazione con questo, né strutturale, né di contenuto. Quest’ultima distinzione, relazione strutturale e di contenuto tra parlato e gesti delle mani, come vedremo nella prossima sezione, risulta rilevante per la comprensione delle funzioni che assumono i gesti nel contesto della comunicazione verbale e del linguaggio parlato.

1.2.2 La coordinazione tra comunicazione verbale e gesti delle mani: le funzioni

Bateson (1972), allo scopo di mostrare che nell’interazione comunicativa non sono rilevanti solo gli interventi dei partecipanti con le informazioni che essi si scambiano, ma anche la struttura degli scambi, utilizza alcune forme di dibattito chiamate “metaloghi”. In uno di questi egli affronta, in modo originale, la questione del legame tra gesti e parole, tentando di rispondere alla domanda: sono utili i gesti alla comunicazione verbale? Si tratta di un “metalogo” (“Perché i francesi…?”; pp 39-45) tra padre e figlia, la quale interroga il padre sulla curiosa e incomprensibile necessità dei francesi di muovere le mani “…quando parlano. Perché agitano le braccia, fanno gesti…?”. Il padre, dopo aver fatto ragionare la figlia sulla molteplicità di informazioni che si possono trasmettere durante le conversazioni, oltre a ciò che realmente ci si sta dicendo, le risponde che “… i messaggi che ci scambiamo coi gesti sono in realtà una cosa diversa da qualunque traduzione in parole che possiamo dare di quei gesti” e che “…<parole pure e semplici> non possono mai portare lo stesso messaggio dei gesti” dato che “… non esistono parole pure e semplici. Vi sono soltanto parole con gesti o con tono di voce o con qualcosa del genere”. A questo punto la figlia si chiede come mai insieme alla lingua francese non “…insegnano ad agitare le mani?”. Il padre risponde che, effettivamente, dovrebbe essere così (“Questo è forse uno dei motivi per cui è spesso difficile imparare le lingue”) e che bisognerebbe “…supporre che una lingua sia prima di tutto un sistema di gesti. Dopo tutto gli animali hanno solo gesti e tono di voce… e le parole furono inventate più tardi”, ma aggiunge che sarebbe impossibile lasciar “…perdere le parole e … usare soltanto i gesti”, ma “… potrebbe essere divertente… la vita sarebbe come una specie di balletto… dove i ballerini si farebbero la musica da sé”.

Questo brano evidenzia diverse questioni importanti riguardanti l’associazione gesti-parole: una di queste è che non ci sono parole senza gesti, ma neanche gesti senza parole. Inoltre è evidenziato che anche se il linguaggio verbale è stato, in qualche modo, un sostituto evolutivo dei segnali vocali e gestuali, questo sistema iconico-gestuale della comunicazione non è del tutto decaduto, ma al contrario è diventato più ricco e complesso: le sottigliezze della comunicazione gestuale superano di gran lunga ciò che possa fare non verbalmente qualsiasi altra specie animale (Bateson, 1972). Questa osservazione suggerisce che i gesti non dovrebbero certamente essere considerati come un mero segnale non verbale, dato che diventano più sofisticati ed elaborati man mano che la capacità di articolazione del linguaggio verbale si raffina. Ciò è avvalorato anche dai risultati di ricerche sui gesti nell’età evolutiva, secondo i qual i gesti del bambino si sviluppano in modo parallelo al suo sviluppo linguistico. Le prime intenzioni comunicative sono espresse attraverso gesti deittici (a partire dai nove mesi circa), il referente dei quali è dato da elementi del contesto extralinguistico (Volterra, Ertine, 1994). Dai 12 mesi circa compaiono i gesti referenziali (illustratori), i quali non solo esprimono un’intenzione comunicativa, ma rappresentano anche un referente (Acredolo, Goodwin, 1988).

D’altra parte, la gestualità aggiunge al linguaggio verbale quella punta di ambiguità che da un lato rende la comunicazione più difficile e incomprensibile, rispetto a una comunicazione costituita soltanto da parole, dall’altro la arricchisce e impreziosisce, fornendole la possibilità di adempiere più funzioni, alcune delle quali il solo linguaggio verbale non sarebbe adatto a svolgere.

Sono numerose le ricerche svolte con l’intento di provare l’esistenza (o meno) di un qualche

17

tipo di legame esistente tra la gestualità e il parlato. Innanzitutto non si deve confondere lo studio della gestualità coverbale con quello delle lingue dei segni, vale a dire quei veri e propri sistemi di comunicazione adottati prevalentemente dai sordomuti in cui le unità linguistiche sono costituite prevalentemente da movimenti e configurazioni delle mani (per esempio la LIS, Lingua Italiana dei Segni). Questo tipo di sistemi, infatti, è una lingua vera e propria con le sue regole sintattico-grammaticali, approvate e riconosciute, dunque condivise, all’interno della stessa cultura: ogni comunità linguistica ha sviluppato un proprio linguaggio dei segni, il quale, basandosi su elementi figurativi, rappresentanti concetti linguistici, risulta abbastanza comprensibile anche da persone di “lingua” diversa. Lo studio e la comprensione dei linguaggi dei segni, già di per sé rende chiaro lo stretto legame che può intercorrere tra segnali gestuali e lingua verbale. Tuttavia i gesti delle mani prodotti dalle persone, generalmente mentre si sta parlando, non hanno un codice sintattico-grammaticale né una corrispondenza perfetta con l’espressione linguistica che si sta trasmettendo; dunque, non sono né facilmente riconoscibili, né comprensibili, quindi neanche condivisibili.

Uno degli obiettivi principali per chi studia i gesti delle mani, allora, è comprendere quale sia il legame tra questi e l’espressione verbale che essi accompagnano, seguono, anticipano o tentano di sostituire.

Numerose ricerche hanno messo in evidenza che la gestualità delle mani facilita l’espressione verbale. Infatti una persona, per essere in grado di evocare e di descrivere le proprie esperienze, nonché per condividerle, deve disporre di rappresentazioni concernenti queste ultime. Tali rappresentazioni sono costituite da una matrice concettuale e da una matrice dinamica: per poter essere comunicata la rappresentazione deve essere ravvivata non solo nei suoi aspetti concettuali, ma anche nei suoi aspetti dinamici, che sono costituiti dall’attività emotiva, posturale e motoria (Rimè, 1984, 1987). La teoria sviluppata da Rimè (1987) in un’ottica cognitivo-motoria, afferma che l’espressione verbale implica o comprende dei fenomeni motori, e la gestualità non sarebbe altro che una parte apparente dell’operazione di rappresentazione in corso da parte del locatore. Questo implica che non ci sia attività espressiva senza un certo livello di attività motoria

Un contributo importante per provare che i movimenti del corpo sono organizzati in relazione al discorso concomitante è stato dato da Condon e Orgston (1966). Gli autori hanno svolto analisi dettagliate di conversazioni filmate, descrivendo l’andamento dei movimenti e la loro relazione con il flusso del parlato. Essi hanno dimostrato che il corpo si muove in maniera sincronica con il parlato e che il movimento ha una struttura gerarchica, proprio come il parlato, la quale riflette la struttura delle unità del discorso: in particolare, il fluire dell’attività gesticolatoria durante la conversazione può essere suddiviso in unità gestuali, le quali si aggregano fra loro a costruire “frasi gestuali” in analogia alle frasi del discorso. Gli autori hanno inoltre distinto nella gesticolazione una parte considerata “movimento preparatorio” alle unità del discorso che seguiranno e una parte che accompagna il discorso. I gesti preparatori rappresenterebbero una modalità anticipatoria di esteriorizzazione dei processi cognitivi coinvolti nella preparazione del discorso. Essi si realizzerebbero mentre il parlante cerca i mezzi linguistici più adeguati per esprimere le sue idee e in questo senso il gesto costituisce quindi un elemento di passaggio. Esprimere le idee anche attraverso il movimento faciliterebbe proprio il processo di trasporle in parole.

Kendon (1980) rifacendosi ai lavori di Condon e Ogston, sostiene che gesto e discorso sono disponibili come due modi diversi di rappresentazione ma fra loro coordinati, e non subordinati l’uno rispetto all’altro, in quanto guidati dallo stesso scopo comunicativo. Egli rileva in prima istanza l’immediatezza espressiva dei gesti; attraverso un singolo movimento è possibile inviare una quantità di informazioni che richiederebbe un numero elevato di parole; un’altra ragione dell’incisività espressiva del gesto è legata al fatto che il gesto richiederebbe un tempo inferiore per essere pianificato rispetto a una corrispondente espressione verbale.

18

Alcune recenti ricerche sui gesti illustratori-iconici (Beattie, Shovelton, 2002a; Hadar Butterworth, 1997; Morrel-Samuel, Krauss, 1992) associano la produzione di tali gesti con alcune proprietà del linguaggio: l’“immaginabilità”, che si riferisce alla facilità con cui il parlato attiva immagini mentali e la “familiarità” dei contenuti verbali. Da questi studi sperimentali risulta che i gesti iconici accompagnano con più probabilità il discorso nelle condizioni di elevata “immaginabilità” e di non “familiarità”: in queste condizioni, infatti, sarebbe facilitato quel percorso ideativo al quale i gesti iconici sono preposti.

Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che l’attività gestuale, nella produzione linguistica, giochi un ruolo di facilitazione nel richiamo delle parole dalla memoria lessicale (Butterworth, Beattie, 1978; Moscovici, 1967), ipotesi confermata in diverse ricerche empiriche (cfr. Chawla, Krauss, 1994; Krauss et al., 1996; Morrel-Samuels, Krauss, 1992; Rauscher, Krauss, Chen, 1996). Secondo questi studi, i gesti iconici, ma ancora di più i gesti metaforici, faciliterebbero il recupero lessicale dalla memoria, anticipando l’espressione delle parole cui corrispondono e comparirebbero durante l’espressione di un discorso spontaneo più che di uno preparato, probabilmente aiutando quindi il parlante a “trovare le parole”. Diversi studi (Poggi, Magno Caldognetto, 1997; Argentin, 1987) hanno trovato che un impiego imperfetto del linguaggio o una scarsa capacità hanno come conseguenza un maggior uso di gesti illustratori; in particolare, negli studi su soggetti afasici, quindi con capacità comunicative compromesse, si è visto come questo tipo di gesti compenserebbe l’insufficienza dell’attività verbale (secondo l’ipotesi compensatoria, Hadar, Butterworth, 1997; Hadar, Wenkert-Olenik, Kruass, Soroker, 1998). In generale, i gesti illustratori, in particolare i metaforici, vengono utilizzati maggiormente nelle situazioni comunicative che comportano compiti cognitivi molto complessi (soluzione dei problemi, richiamo lessicale, ricordo di esperienze, eccetera).

L’ipotesi della funzione dei gesti nel richiamo lessicale per la rappresentazione mentale del discorso è stata inoltre verificata da uno studio condotto variando la condizione di mobilità/immobilità delle braccia e delle mani dei parlanti (Rimè, Schiaratura, Hupet, Ghysselinck, 1984): nella condizione di immobilizzazione delle braccia e delle mani del parlante è emersa una diminuzione dell’uso da parte di questo di immagini mentali rispetto alla condizione di mobilità delle braccia e delle mani: in altre parole, il suo processo di rappresentazione sembrava venirsi a modificare in relazione al maggiore o minore uso dei gesti delle mani.

Ricerche recenti si sono concentrate più specificatamente sulla co-occorrenza tra comunicazione verbale e gesti delle mani. Bull (2001) afferma che le parole e i gesti lavorano insieme per creare le frasi.

Ma è soprattutto McNeill (1992) che ha considerato il gesto come parte vera e propria del linguaggio, anziché come sottosistema: esso costituisce la parte “immaginativa” del linguaggio ed è prodotto insieme con la parte “conosciuta” e “linguistica” di esso (McNeill, Levy, 1993). Egli, infatti, sostiene che la produzione discorsiva è il frutto di un processo dinamico caratterizzato dalla coordinazione di due tipi di attività mentali: pensiero per immagine (imagistic) e pensiero sintattico (syntactic). Il pensiero sintattico costituisce la parte linguistica, è lineare e segmentato; il pensiero per immagine costituisce la parte gestuale del linguaggio. Questi due aspetti cooperano alla costruzione del senso e della struttura complessivi del discorso. I gesti e il parlato possono quindi essere considerati come due canali diversi da cui poter osservare lo stesso fenomeno discorsivo, in quanto i gesti partecipano, insieme alle parole, alla realizzazione della pianificazione linguistica (McNeill, Levy, 1993).

Questa idea è per esempio avvalorata, dal fatto che un qualche rapporto tra gesti delle mani e linguaggio parlato è dimostrata anche da ricerche in ambito di psicologia dello sviluppo, per esempio riguardo alcuni gesti delle mani considerati come precursori della comunicazione verbale (cfr. tra gli altri, Butcher, Goldin-Meadow, 2000; Capirci, Iverson, Pizzuto, Volterra,

19

1996; Morford, Goldin-Meadow, 1992; Nicoladis, Mayberry, Genesee, 1999; Perucchini, 1997; Perucchini, Camaioni, 1999).

È chiaro che i gesti non servono solo al parlante, ma anche al suo interlocutore. Le ricerche hanno dimostrato che l’accuratezza con cui il destinatario comprende ed è in grado di riprodurre un messaggio alla cui formulazione hanno contribuito anche i gesti dell’emittente, è di gran lunga superiore rispetto ai casi in cui lo stesso messaggio è prodotto dall’emittente senza la possibilità di ricorrere ai gesti (Berger, Popelka, 1971; Graham, Argyle, 1975); anche compiti di riconoscimento e di memoria di oggetti descritti da un emittente, risultano facilitati nel caso quest’ultimo abbia fatto uso dei gesti durante la descrizione (Riseborough, 1981).

Occorre ricordare inoltre che i gesti del parlante possono essere utilizzati dal destinatario, seppure in misura meno consistente rispetto ad altri indici verbali, allo scopo di inferire elementi utili alla categorizzazione dell’interlocutore in termini di status e di personalità e di trarre informazioni utili alla comprensione e alla interpretazione dell’interazione in atto (Ricci Bitti, 1987). I gesti, dunque, costituirebbero una sorta di sintassi mista, la quale offrirebbe una quantità elevata di informazioni che non potrebbero essere veicolate esclusivamente con le parole.

Inoltre, l’utilizzo dei gesti delle mani serve anche all’interazione tra i comunicatori. Tra i primi esperimenti, che hanno tentato di spiegare l’importanza dei gesti nell’interazione verbale, ci sono quelli condotti variando la presenza/assenza di visibilità tra gli interlocutori (Rimè, 1982). È risultato che in assenza di visibilità tra gli interlocutori veniva compromessa la sincronizzazione dell’interazione, vale a dire si registrava un maggior numero di sovrapposizioni e di pause rispetto alla condizione di visibilità tra gli interlocutori.

Il gesto permette inoltre di risolvere l’eventuale ambiguità dell’espressione verbale concomitante, la quale, pur se completa sul piano grammaticale, non è sufficiente a specificare ciò cui vuol fare riferimento durante lo scambio verbale; gesti più utili a questo riguardo sono i gesti direzionali o indicazionali che servono appunto a chiarire l’oggetto cui si fa riferimento. Il gesto viene usato soprattutto, ma non solo, quando le circostanze rendono impossibile lo scambio verbale; in questo caso esso costituisce un sostituto, un’alternativa rispetto alle parole.

I gesti delle mani sono usualmente considerati canali comunicativi la cui funzione può essere quella di amplificare o sottolineare l’informazione comunicata nel parlato che essi accompagnano (Krauss, Chiu, 1998). I gesti che accompagnano il discorso si realizzerebbero sotto la guida dello stesso meccanismo di controllo che organizza il discorso e svolgerebbero una funzione strettamente comunicativa, arricchendo, completando, sistemando le informazioni fornite attraverso il parlato; essi, dunque, facilitano l’attenzione e la comprensione nel ricevente. Si tratta in particolare di quei gesti delle mani la forma dei quali appare correlata al contenuto semantico del parlato.

Diverse ricerche condotte su materiali videoregistrati negli ultimi anni (Contento, Stame, 1997; Contento 1996, 1998) mostrano che la rappresentazione dei significati, elaborata in termini ideativi dal parlante, viene espressa dalle parole ma è soprattutto integrata e specificata attraverso un segno non verbale.

Una conversazione, infatti, privata degli aspetti non verbali, perderebbe in parte la portata comunicativa del messaggio: questa risiederebbe quindi, non solo negli elementi linguistici, ma anche negli aspetti paralinguistici, intonazionali e, soprattutto, gestuali. Contento (1998) ha osservato come i gesti che accompagnano un discorso sono in grado di modificarne profondamente il senso, accompagnando, enfatizzando e sottolineandone alcuni aspetti.

Feyereisen e Havard (1999) hanno trovato che le persone utilizzano un maggior numero di gesti, e fra questi più gesti legati al contenuto verbale (appena descritti), quando comunicano contenuti di movimento (descrizioni di azioni) rispetto a quando comunicano contenuti visivi (descrizione di luoghi o di oggetti), mentre utilizzano un minor numero di gesti quando comunicano contenuti astratti.

20

Molti ricercatori (Birdwhistell, 1970; Graham, Argyle, 1975; Kendon, 1983), come è stato sottolineato fino a ora, concordano sulla funzione comunicativa di quei gesti delle mani la cui forma o movimento sono legati al contenuto semantico del parlato, mentre altri autori (Feyereisen, Van de Wiele, Dubois, 1988; Krauss, Morrel-Samuel, Colasante, 1991; Krauss, Dushay, Chen, Bilous, 1995) hanno trovato nei loro studi che ci sono pochi o nessun effetto facilitante dei gesti sulla comunicazione. Krauss e Chiu (1998) sostengono che, in questo caso, cioè quando i gesti non hanno una funzione comunicativa insieme al parlato che accompagnano, essi possono svolgere una “funzione psicologica” (Kendon, 1983; Ricci Bitti, 1987): servono cioè a esteriorizzare uno stato interno o un atteggiamento e, durante l’esposizione linguistica, a dissipare la tensione che si accumula per la ricerca lessicale (Dittmann, Llewelyn, 1969).

Il rapporto tra linguaggio verbale e gestualità (come tra comunicazione verbale e non verbale in generale) è stato anche sostenuto dalla Scuola di Palo Alto, secondo la quale, in ogni forma di comunicazione, la gestualità è uno degli aspetti che caratterizzano il cosiddetto “aspetto di relazione” che dà senso e ricontestualizza l’“aspetto di contenuto” (Bateson, 1972, Watzlawick et al., 1967). In questo senso, la funzione della gestualità sarebbe metacomunicativa.

I movimenti delle mani possono essere strettamente coordinati col parlato, in quanto indicano la struttura interna delle emissioni linguistiche e ne controllano la sincronizzazione (Contento, 1998). Ancora, secondo Fox (1999) la sintassi, la prosodica e la gestualità lavorano insieme per la progettazione delle espressioni linguistiche e per il completamento dei turni di parola.

Levy e McNeill (1992) hanno trovato che i gesti partecipano al processo di introduzione di nuovi temi del discorso: dati statistici suggeriscono che gesticolare nella posizione iniziale dell’episodio comunicativo aiuta a portare avanti la comunicazione. Gesti e parlato sono manifestazioni non-ridondanti di un solo processo di espressione e formazione del discorso, insieme cooperano nel creare nuovi temi del discorso o nel continuare i vecchi. In quest’ottica i gesti sono realmente parte del discorso e non un sistema distinto, o sovrapposto, oppure un sottosistema (Levy, McNeill, 1992). Mentre McNeill ritiene artificiale una segmentazione simile a quella verbale per cercare di riferire i gesti a punti specifici della frase, Butterworth sostiene l’associazione del gesto con singoli item lessicali (nomi, verbi, aggettivi) in base alle analisi delle asincronie tra gesto e parola associata.

Contento (1996) concorda con McNeill nell’ottica interattiva e considera il gesto non interpretabile in assenza della parola. Contrariamente alle parole, sostiene anche, i gesti non sono autonomi di significato, ma partecipano con le parole al processo di enunciazione e lo realizzano. Come dall’analisi del discorso si possono individuare dei dispositivi linguistici coesivi, deputati a strutturare ciò che si sta dicendo, così pure si può notare che i gesti cooperano a quest’attività di coesione in funzione di un “dinamismo comunicativo” (come lo definiscono Levy, McNeill, 1992).

Si possono individuare quattro diversi tipi di funzioni (Poggi, Magno Caldognetto, 1997): funzione ripetitiva, quando il gesto porta lo stesso significato delle parole; funzione complementare, quando il significato gestuale aggiunge informazioni a quello verbale co-occorrente; funzione sostitutiva, quando il gesto porta un significato che il parlante ha previsto nella pianificazione del parlato, e che, a causa di un lapsus, di una dimenticanza o di una reticenza intenzionale, non viene prodotto nella modalità verbale; funzione contraddittoria, quando il significato del gesto contraddice quello delle parole. In tutti questi casi ciò che assicura il raggiungimento del sovrascopo comunicativo è comunque la coerenza tra messaggio verbale e gestuale, i quali, comunque, di solito sono sincronizzati o coordinati temporalmente.

Possiamo affermare che l’organizzazione della maggior parte dei movimenti del corpo durante una conversazione è determinata dal discorso concomitante. In sostanza, dunque, gesto e discorso funzionano in modo interdipendente ma non dispongono di modalità di codificazioni

21

simili: mentre nel parlato le forme convenzionali sono utilizzate e organizzate sequenzialmente secondo modalità prestabilite, nell’attività gestuale l’espressione è più libera di creare continuamente nuove regole che non sempre rispondono a regole stabilite.

La comunicazione nell’interazione sociale ha di per sé una funzione di tipo persuasivo: è attraverso il discorso che si tenta, in qualche modo, di convincere e/o influenzare i propri interlocutori. L’interesse si concentra dunque sul ruolo della comunicazione non verbale e della gestualità delle mani in particolare nelle proprietà persuasorie della comunicazione.

1.3 I gesti delle mani nella comunicazione persuasiva e nella dominanza interattiva

In psicologia sociale, lo studio della persuasione riguarda le variabili e i processi che

governano la formazione e il cambiamento di atteggiamenti (Chaiken, Wood, Eagly, 1996). Nel trattare il tema della persuasione, oltre alla persuasione basata sul messaggio comunicativo, spesso sono presi in considerazione anche altri ambiti di ricerca come, ad esempio, l’influenza dei comportamenti individuali e dei messaggi sugli atteggiamenti, gli effetti dell’influenza sociale in contesti di gruppo, gli effetti sull’atteggiamento dell’esposizione all’oggetto dell’atteggiamento, nonché gli effetti selettivi degli atteggiamenti sull’elaborazione delle informazioni. Nella maggior parte delle interazioni sociali, in quanto situazione di comunicazione fra persone e fra gruppi, sono presenti intenzioni ed effetti persuasivi impliciti o espliciti. Tipicamente la comunicazione di tipo persuasivo è considerata lo strumento privilegiato per esercitare influenza sulle opinioni e sulle scelte comportamentali dei propri interlocutori.

Nella ricerca psicologico-sociale, la comunicazione persuasiva è stata spesso analizzata dal punto di vista del suo aspetto contestuale e del suo aspetto verbale, sia orale sia scritto. Infatti, i primi studi, condotti allo scopo di comprendere il potere della propaganda (sia pubblicitaria, sia politica) sui cambiamenti di atteggiamento del pubblico, si sono dedicati all’analisi sistematica delle caratteristiche dell’emittente, dei canali che trasmettono il messaggio, del destinatario e del contesto entro cui avviene la ricezione (cfr. Hovland, Janis, Kelley, 1953).

Altre ricerche hanno preso in considerazione l’aspetto cognitivo dell’elaborazione, decodifica ed interpretazione delle informazioni dei messaggi persuasivi, come quelle condotte da McGuire (1972), il quale sottolinea il carattere attivo di tali processi cognitivi. Petty e Cacioppo (1986) focalizzano l’attenzione su due fattori della persuasione, le risposte cognitive, fonte di mediazione tra il messaggio e la sua accettazione, e il coinvolgimento motivazionale personale nel processo di scambio di comunicazioni. Solo poche ricerche hanno invece tentato di analizzare il fenomeno della comunicazione persuasiva tenendo conto anche di aspetti non verbali: alcuni studi sono stati condotti, di recente, sul ruolo del tono dell’umore sui processi di persuasione, o su fenomeni di giudizio (Petty, Wegener, White, 1998; Petty, Wegener, 1995, 1998).

Se parlare è fare o agire, come i più recenti modelli psicologico-sociali sostengono (cfr. De Grada, Bonaiuto, 2002), la comunicazione persuasiva diviene sicuramente il prototipo della comunicazione (Amerio, 1995).

Un esempio di situazione ove si manifesta un processo di persuasione si ha quando si verifica un fenomeno di influenza sociale. L’influenza sociale è un fenomeno che si manifesta secondo modalità le più diverse e che può produrre effetti estremamente differenziati, ma in generale è un fenomeno pervasivo sotteso a qualsiasi tipo di relazione o comunicazione. Anche Moscovici (1987), che ha trattato estesamente questo tema, sostiene che tale fenomeno è molto potente quanto variegato. Lo studio di tale fenomeno affronta l’articolarsi dei legami sociali e riguarda le procedure attraverso le quali i processi mentali e sociali, i comportamenti e le emozioni individuali o di gruppi vengono modificati da azioni reali o simboliche di altri individui

22

o gruppi, pervenendo così alla condivisione di credenze e di idee. Anche se la stragrande maggioranza delle ricerche hanno evidenziato come la

comunicazione verbale sia lo strumento principale per influenzare gli altri (cfr. fra gli altri ad esempio Hollander, 1985; Mannetti, Battantier, Pierro, 1996; Ng, Bell, Brooke, 1993), non bisogna trascurare che le caratteristiche non verbali della comunicazione possono assumere analoga importanza, o perlomeno concorrere nel determinare l’efficacia persuasiva di una comunicazione, dato che comunicazione verbale e comunicazione non verbale sono spesso coordinate e co-occorrenti.

Classicamente, nell’analisi degli studi sulla comunicazione persuasiva, alcuni parametri non verbali (postura, espressioni del volto, direzione dello sguardo, aspetto esteriore, ecc.) sono stati studiati in quanto fattori importanti di persuasione (Aguinis, Simonsen, Pierce, 1998; Burgoon et al., 1990; Leigh, Summers, 2002). Per quanto riguarda i gesti delle mani, nonostante più di recente, come già detto, essi siano stati considerati sistematicamente nei termini della loro coordinazione col comportamento verbale (per esempio, Contento, 1999a, 1999b; Kendon, 1995; McNeill, 1985, 2000; Rimè, Schiaratura, 1991), rimangono ancora scarsi gli studi che si sono dedicati ad approfondire il carattere persuasivo della coordinazione tra parole e gesti delle mani (cfr. Argentin, Ghiglione, Dorna, 1990; Atkinson, 1984; Bull, 1986). In particolare, nessuno studio ha dimostrato sperimentalmente l’efficacia persuasiva della coordinazione verbale-gestuale, se non considerando le variabili verbali e gestuali separatamente (cfr. Burgoon et al., 1990; Dorna, Argentin, 1993; Leigh, Summers, 2002; Schultheiss, Brunstein, 2002).

Gli studi che si sono specificamente occupati di approfondire i nessi tra produzione gestuale e verbale da parte di una stessa persona nell’ambito della comunicazione persuasiva sono stati condotti su una varietà di contesti comunicativi. Il ruolo del gesto nel processo comunicativo verbale persuasivo è stato per esempio oggetto di studi ormai classici, quali quelli condotti sull’oratoria politica (cfr., ad esempio, Atkinson, 1984). L’importanza dell’uso dei gesti delle mani durante i discorsi politici in pubblico, enfatizzata anche da Atkinson (1984), il quale consigliava di accompagnare i dispositivi retorici con gesti energici delle mani e delle braccia, era già stato considerato fondamentale dai retori greci ai quali spettava il compito di istruire “nell’arte del parlar bene”, da un lato, e in quella della persuasione del pubblico, dall’altro; essi attribuivano una grande rilevanza alla componente non verbale della comunicazione umana, della quale sottolineavano i nessi con i contenuti verbali, senza considerarla una forma di comunicazione di secondo livello (cfr. Billig, 1987/1996). A chiunque gli chiedesse quale fosse la branca più importante della retorica, Demostene rispondeva: “al primo posto la declamazione, al secondo la declamazione e al terzo la declamazione” (Istituzione oratoria, XI, III, 6), intendendo per declamazione, non solo le modalità verbali di presentazione dei contenuti, ma anche e soprattutto quelle non verbali. Ancora, Cicerone definisce l’Actio come una “armonica commisurazione della voce e dei movimenti del corpo” (L’invenzione retorica, I, VII).

Sempre in epoca prescientifica, nell’ambito della retorica, Abraham Fraunce gia nel ’500 raccomandava gesti rigidi per accompagnare i dispositivi retorici, sottolineando però che i movimenti prodotti con la mano sinistra esprimevano incertezze e dubbi (cit. in Argyle, 1977/90). John Mason (XVIII secolo), più puntuale, affermava che in una deliberata verifica di argomentazione, l’azione più appropriata per accompagnare le argomentazioni era appoggiare il primo dito della mano destra sul palmo della mano sinistra (Argyle, 1977/90). Ovviamente si tratta di regole irrealisticamente rigide, che non possono più essere accettate in modo così inflessibile; la maggior parte dei teorici, del resto, era concorde nell’affermare che regole così rigide da sole potessero rivelarsi assurde, inutili o fatali se applicate pedissequamente. Ma l’illustrazione di esse permette di sottolineare come personaggi noti, seppur su basi prevalentemente anedottiche e speculative e tramite osservazioni non sistematiche, abbiano dato grande rilievo alla componente gestuale della comunicazione, ne abbiano evidenziato i nessi con

23

le componenti verbali, senza considerarla una forma di comunicazione di secondaria importanza. Studi recenti si sono occupati di analizzare l’importanza del non verbale nella

comunicazione politica. Leathers (1986, in Argyle, 1977/90) si occupò ad esempio dell’addestramento di Carter in vista dei dibattiti televisivi con Ford. L’alta frequenza di sguardi, i gesti energici, il mantenimento di una postura di auto-affermazione (braccia e piedi larghi), un tono di voce più alto, contribuirono a produrre, nel primo dibattito faccia a faccia, un’immagine di Ford più credibile rispetto a quella prodotta da Carter. Quest’ultimo, d’altronde, manifestò evidenti e frequenti cambi di direzione dello sguardo, molto spesso rivolto verso il basso, una postura stretta e passiva, gesti deboli e di automanipolazione, un tono esageratamente discendente alla fine delle frasi. Il suggerimento di Leathers, fu quello di modificare questi comportamenti non verbali; Carter uscì vincitore dal secondo dibattito.

In Italia, ad esempio, Lamedica (1987) ha condotto una ricerca su varie forme di discorso pubblico. L’autore ha osservato quattro tipi diversi di discorso in pubblico: il comizio, l’omelia, la relazione congressuale, l’esortazione di un comandante militare. Dai risultati è emerso che, all’interno del comizio e dell’omelia, vengono fatti più gesti in assoluto, e in particolare gesti illustratori ed emblematici. Lamedica ricorda che lo scopo di questi due tipi di discorso è quello di raccogliere consensi e convincere il pubblico su scelte comportamentali (mentre, ad esempio, il comandante militare può ricorrere a strumenti coercitivi). Risultano, inoltre, molte interazioni ritmiche dei gesti con il linguaggio; esse, analogamente a quanto offerto da altri autori già citati (per esempio a proposito dei gesti coesivi), avrebbero la funzione di dare continuità logica al discorso, unificandone le varie argomentazioni, ma renderebbero possibile anche una coerenza di tono, tale da attirare l’attenzione del pubblico per garantirne il consenso.

Atkinson (1984) ha analizzato numerosi discorsi politici, notando che l’applauso spontaneo spesso è provocato dall’utilizzo di alcuni dispositivi retorici, soprattutto le liste tripartite, accuratamente enfatizzati e sottolineati dalle dovute pause e da particolari gesti. Egli ha osservato un intervento di Heffer, membro del partito laburista, al convegno del suo partito nel 1980, notando che, in coincidenza con l’enunciazione di una lista tripartita, i gesti del politico diventavano progressivamente più ampi a ogni parte della lista e le mani tendevano, alla fine (dopo la terza parte della lista), a incrociarsi davanti al corpo, posizione attraverso la quale il politico comunica al pubblico la fine del messaggio, sollecitandone l’applauso.

Anche Heritage e Greatbatch (1986), dopo aver analizzato alcuni discorsi tenuti da politici inglesi, riscontrarono che l’applauso che si verificava da parte dell’uditorio, al seguito dell’utilizzo di alcuni dispositivi retorici, non era stimolato solo ed esclusivamente da questi ultimi, ma anche dall’uso di alcuni accorgimenti non verbali, come lo sguardo terminale rivolto al pubblico, le variazioni e l’aumento del tono della voce, il cambio del ritmo e dei gesti finalizzati ad aumentare l’enfasi del discorso.

Bull (1986), infine, esaminando un discorso di Arthur Scargyll (Presidente del National Union of Mineworkers) notò che le ovazioni più prolungate, erano prodotte da passaggi in cui veniva fatto largo uso di dispositivi retorici (in particolare “liste tripartite”, “paragoni” e “titoli energici”), i quali, a loro volta, erano accompagnati da “movimenti vigorosi delle mani”.

Uno studio su quali tra le categorie di gesti possano rendere maggiormente persuasivo un discorso politico è quello di Argentin et al. (1990). Anche questi autori hanno basato il loro studio su un singolo caso: un uomo politico durante la preparazione di un discorso in un congresso in cui l’obiettivo era la conquista della presidenza del partito. Gli autori hanno videoregistrato il discorso del politico così come gli veniva naturalmente; in seguito hanno addestrato il politico a registrare lo stesso discorso politico, mantenendo lo stesso registro verbale (parole e intonazione), ma cambiando la propria gestualità, con un aumento del numero di gesti metaforici, un ridimensionamento dei gesti ritmici (chiamati dagli autori gesti di interpunzione) e l’eliminazione dei gesti auto-adattatori. Dal punto di vista applicativo dell’intervento, il politico,

24

pronunciando il suo discorso così elaborato al congresso, ottenne la presidenza del partito; dal punto di vista dello studio sperimentale, i due discorsi registrati furono entrambi fatti giudicare a un esiguo campione (alcune studentesse di psicologia). L’ipotesi era che il discorso tenuto dal politico nella seconda registrazione risultasse o fosse percepito come maggiormente persuasivo e ricevesse maggiori consensi, rispetto al primo, più naturale, in cui non c’era stato un controllo sulle categorie di gesti da utilizzare. Infatti, secondo gli autori, i gesti ritmici perdono parte del loro potere d’impatto se troppo ripetuti, mentre i gesti adattatori danneggiano, quando troppo numerosi e sistematici, specialmente in situazioni di discorso pubblico, la credibilità dell’oratore e del discorso. L’aumento dei gesti metaforici porterebbe invece a una disambiaguazione del contenuto del discorso; attraverso il gioco dell’accentuazione metaforica durante un’argomentazione, infatti, verrebbe velato il carattere persuasivo perseguito dal messaggio (rivelato invece dai gesti ritmici). I risultati mostrarono un effetto significativo del diverso utilizzo dei gesti: il discorso elaborato (con la modifica dei tipi di gesti utilizzati) comportò un aumento significativo della persusività attribuita al messaggio in generale e alla gestualità in particolare.

Gli studi psicologico-sociali sulla relazione tra specifici tipi di gesti delle mani e linguaggio influente hanno analizzato anche altri contesti interattivi: conversazioni spontanee (Beattie, Shovelton, 2000; 2002; Carli et al., 1995), dialoghi in diade (Bavelas, Chovil, Coates, Roe, 1995; Burgoon et al., 1990), interviste su temi personali (Feyereisen, Havard, 1999), discussioni di gruppo (Bonaiuto, Gnisci, Maricchiolo, Livi, 2004); oltre le già citate funzioni intradiscorsive, questi studi hanno trovato che gli stessi gesti hanno funzioni interazionali e metadiscorsive, come, ad esempio, prendere o cedere il turno, coinvolgere gli interlocutori nella conversazione (come visto nei gesti prodotti durante i discorsi politici e l’evocazione dell’applauso), attirare la loro attenzione e la loro approvazione o convincerli. Nel dialogo, inoltre, i gesti avrebbero anche la funzione di lasciare aperto il canale comunicativo per non perdere il turno nella conversazione (Contento, Stame, 1997). Queste funzioni aumenterebbero la capacità persuasiva dell’espressione comunicativa.

Nello studio sulle discussioni in piccoli gruppi (Bonaiuto, et al., 2004) è risultato, infatti, che, all’interno di contesti gruppali più “competitivi”, cioè composti da un maggior numero di membri (8 vs. 4), i gesti connessi al discorso hanno un effetto positivo, in interazione con la dominanza verbale, sull’influenza percepita (per i membri verbalmente poco dominanti); mentre gli altri tipi di gesti, i gesti adattatori, non avrebbero nessun effetto su questa misura. Sempre nel contesto gruppale, Moore e Porter (1988) hanno trovato che punteggi di leadership sono significativamente correlati in modo positivo con la quantità di tempo del parlato, con la quantità di movimenti orizzontali, di gesti oggetto-adattatori e di "intrusioni" fisiche; e in modo negativo con i gesti di auto-manipolazione. Questi risultati confermano buona parte dei risultati di ricerche precedenti condotte su soggetti adulti: per esempio, Meherabian (1972) trovò che gli individui di alto status usano più spazio personale (sul piano orizzontale); secondo Henley (1973) questi soggetti toccano di più gli altri e invadono più volte lo spazio personale degli altri; la stessa Henley (1977) aveva trovato che la quantità di comportamenti autoadattatori era correlata negativamente con la percezione di leadership. Infine, Leffler, Gillespie, Conaty (1982) dimostrarono che i soggetti che in alcune simulazioni assumevano ruoli di maggiore dominanza (insegnanti), non solo parlavano di più e facevano più interruzioni, ma utilizzavano più spazio con il proprio corpo, toccavano e indicavano maggiormente sia i soggetti con ruoli meno dominanti (studenti) sia le loro cose.

Tali risultati offrono alcune indicazioni preliminari circa l’esistenza di specifiche espressioni gestuali, riguardanti solo alcune categorie di gesti (gesti illustratori e ritmici), le quali, in interazione con aspetti della comunicazione verbale (dispositivi retorici), concorrerebbero alla realizzazione di uno stile persuasivo che faccia risultare un’esposizione orale maggiormente

25

influente ed efficace. Vi sono dunque già alcuni studi che danno rilevanza al legame generale tra i gesti e il

linguaggio parlato, anche se non in maniera del tutto sistematica. Sono invece rari gli studi che hanno tentato di chiarire la relazione più specifica tra gesti delle mani e comunicazione verbale nei fenomeni di persuasione. E praticamente assenti quelli che hanno dimostrato sperimentalmente gli effetti del legame verbale-gestuale sulla persuasività della comunicazione. Rimane dunque da chiarire quanto questi gesti, e soprattutto quali fra essi e in coordinazione con quali caratteristiche verbali della comunicazione, siano efficaci per raccogliere consensi, convincere il proprio interlocutore o far accettare la propria idea all’uditorio. 1.4 Conclusioni

Dagli studi succitati emergono diverse evidenze: in particolare quali sono gli ambiti, in questo settore di ricerca, ove si è giunti a dei risultati pressoché definitivi o, almeno, ampiamente condivisi, e in quali, invece, bisogna ancora approfondire gli studi per verificare le diverse ipotesi, suggerite ma non ancora adeguatamente dimostrate.

Il punto su cui vi è maggiore accordo tra gli studiosi è la struttura dei gesti delle mani, e quindi la suddivisione in categorie diverse sulla base delle differenti forme gestuali. Le tassonomie e classificazioni presentate e descritte dettagliatamente nei precedenti paragrafi, infatti, anche basandosi su criteri classificatori differenti, suggeriscono una differenziazione dei gesti che può essere condivisa dalla maggioranza dei ricercatori. Ciò grazie anche alle verifiche di tali tassonomie condotte in ambiti, contesti sociali e culture differenti. Molti studiosi, infatti, utilizzano attualmente metodi di osservazione sistematica considerando, per esempio, le categorie di gesti della classificazione di Ekman e Friesen (1969), o di McNeill (1985), o di entrambe integrate in un unico sistema di codifica (cfr. per esempio, Beattie et al., 2002a; Bonaiuto et al., 2002).

Un altro fenomeno della gestualità delle mani, su cui si trova in qualche modo d’accordo una parte degli studiosi di questo campo di ricerca, è la co-occorrenza, e in qualche modo la corrispondenza, tra gesti delle mani e comunicazione verbale, durante i diversi tipi di interazione comunicativa.

In una rassegna bibliografica sull’efficacia comunicativa dei gesti, Kendon (1994) ha concluso che questi giocano un ruolo importante nella comunicazione e forniscono informazioni, ai “co-partecipanti” all’interazione comunicativa, sul contenuto semantico delle espressioni (sebbene in modi diversi e non ancora del tutto chiariti). Altri autori (cfr. Feyereisen, de Lannoy, 1991; Krauss et al., 1996; Rimé, Schiaratura, 1991), rivisitando la stessa letteratura, sono arrivati a conclusioni differenti, e cioè che la partecipazione non avviene solo sul piano dell’informazione, ma anche della produzione lessicale e strutturale delle espressioni verbali. Nella presente rassegna bibliografica, la conclusione alla quale si può arrivare è che il legame tra gesti e parlato può risultare di diversa natura e poggiare su diverse basi o adempiere a diverse funzioni (sia semantiche, sia strutturali).

Ma le domande più importanti alle quali bisogna ancora rispondere non riguardano il fatto se i gesti possano essere usati in coordinazione con la comunicazione verbale, ma piuttosto se essi siano usati regolarmente in tal guisa e, se così fosse, in quale circostanza essi siano utilizzati, per fornire quale tipo di informazione, e come effettivamente essi possano fornirla.

Gli studi presenti in letteratura forniscono poi spunti per ulteriori sviluppi di ricerca, soprattutto per quanto riguarda la coordinazione tra verbale e gesti delle mani. Rimane, infatti, ancora da verificare empiricamente ma soprattutto statisticamente se esista una co-occorrenza più o meno stabile tra i gesti delle mani ed alcuni specifici aspetti della comunicazione verbale in

26

diversi contesti sociali. In particolare, rimane da verificare statisticamente quanto è stato suggerito, sino a ora solo con evidenze meramente qualitative, circa quale sia il tipo di tale corrispondenza, cioè quali categorie di gesti corrispondono a quali aspetti del verbale: ad esempio, marcatori o funzioni discorsive, per quanto riguarda la struttura del discorso; dispositivi verbali o retorici, per quanto riguarda la presentazione del contenuto verbale; caratteristiche del turno di parlato, in funzione della gestione dell’interazione. Una volta verificato quale tipo di corrispondenza ci sia tra i diversi tipi di gesti delle mani e i diversi aspetti verbali della comunicazione, rimarrebbe da verificare quanto spesso è stato illustrato sulla base di risultati di ricerche, di tipo qualitativo e/o su casi singoli, nell’ambito della comunicazione politica: vale a dire, l’efficacia persuasiva dei gesti co-occorrenti e coordinati con il parlato.

Le tre ricerche presentate nei capitoli successivi perseguono appunto questi tre obiettivi: creare una tassonomia e un sistema di codifica attendibile che consenta di descrivere la struttura dei gesti delle mani durante la conversazione; dimostrare statisticamente la co-occorrenza tra specifici gesti e specifici aspetti della comunicazione verbale per chiarire le funzioni che i diversi gesti assolvono durante la conversazione; dimostrare sperimentalmente la funzione persuasiva svolta dai gesti delle mani prodotti in co-occorrenza col parlato.

27

2. OBIETTIVO GENERALE DELLA RICERCA

L’obiettivo principale della ricerca è - dopo aver descritto la gestualità delle mani e individuato le funzioni di questa tramite le co-occorrenze significative di essa con specifici aspetti della comunicazione verbale, attraverso indagini osservative e correlazionali e in base alle ipotesi suggerite dalla letteratura - dimostrare che tale coordinazione abbia degli effetti significativi sulla credibilità e persuasività del parlante e del messaggio comunicato.

Più in generale, bisogna inoltre tener presente che nello studio della CNV è importante tener conto di due aspetti di questo fenomeno psicologico-sociale: la codificazione (da parte dell’emittente) e la decodificazione (da parte del ricevente; Argyle, 1977/90; Gifford, 1994; Hecht, Guerriero, 1999; cfr. anche la teoria dei processi paralleli, Patterson, 2001). Entrambi gli aspetti possono aiutare a comprendere come le persone utilizzino più o meno consapevolmente i segnali non verbali (nell’invio e nella ricezione), in diverse situazioni.

Tenendo presenti queste considerazioni, i tre quesiti generali che hanno dato origine a questo lavoro, l’uno propedeutico all’altro, possono essere riassunti come segue.

Dapprima, per poter capire come sono codificati i segnali non verbali, nella fattispecie i gesti delle mani, si ha bisogno di strumenti di osservazione e categorizzazione, cioè di un sistema di codifica. Può un sistema di codifica permettere di osservare e riconoscere in maniera esaustiva e attendibile i diversi modi nei quali gli emittenti utilizzano i gesti delle mani che accompagnano il parlato?

Successivamente, al fine di capire cosa l’emittente sta codificando con i gesti delle mani in una data situazione sociale, nella fattispecie durante un’interazione comunicativa di tipo persuasivo, è necessario individuare e spiegare le relazioni che questi segnali gestuali hanno con altri aspetti della situazione, quali gli aspetti verbali.

Infine, interessa capire come queste codificazioni vengono percepite, dunque decodificate, più o meno consapevolmente, dal ricevente in riferimento alla particolare situazione interattiva, vale a dire durante una comunicazione di tipo persuasivo. I gesti delle mani, prodotti in coordinazione col verbale, influenzano la percezione di credibilità e di persuasività? Possono contribuire alla persuasione stessa?

Per rispondere a queste domande di ricerca sono stati pianificati e realizzati tre studi, volti rispettivamente: 1. al riconoscimento della struttura dei gesti delle mani in coordinazione con il linguaggio

verbale (I studio, sui problemi tassonomici e metodologici di riconoscimento e di attendibilità della codifica e sulla creazione di un manuale multimediale per la codifica);

2. alla comprensione delle funzioni dei gesti delle mani nella conversazione (II studio, osservativo e correlazionale);

3. alla comprensione degli effetti dell’utilizzo di diversi gesti delle mani in coordinazione con il verbale, nella comunicazione oratoria, sulla percezione di credibilità, sulla valutazione di persuasività del messaggio e dell’oratore, sul cambiamento di atteggiamento e sulla persuasione (III studio, sperimentale).

28

3. STUDIO 1: ATTENDIBILITÀ DI UNA TASSONOMIA DEI GESTI DELLE MANI E COSTRUZIONE DI UN MANUALE DIGITALE DI CODIFICA.

3.1 Introduzione

Tipicamente, nello studio della comunicazione non verbale, è particolarmente cruciale la definizione delle categorie e delle dimensioni rispetto alle quali descrivere e studiare la struttura del fenomeno in esame, anche in ragione dei diversi ambiti o delle diverse funzioni che si vogliono approfondire (Meherabian, 1970). Ovviamente il sistema di categorie impiegato dipende dagli interessi teorici. Seguendo questi principi, nel passato, molti autori hanno isolato singoli parametri della comunicazione non verbale, per studiarne le caratteristiche intrinseche; tuttavia, come si è detto, approcci più recenti tendono a elaborare sistemi di classificazione dei fenomeni non verbali che non prescindano dalle coordinazioni tra verbale e non verbale, al fine di comprendere come gli uni si integrino con gli altri.

Nel caso dei gesti delle mani, il fenomeno oggetto di questo progetto, le indagini che sono state condotte hanno permesso a numerosi ricercatori, come si è già visto, di delineare differenti classificazioni (Argyle, 1972; Ekman, Friesen, 1969; Freedman, Hoffman, 1967; Kendon, 1983; McNeill, 1992; Rosenfeld, 1966): in questo campo di studi, sono quindi venute a coesistere classificazioni diverse, le quali non solo si rivolgono ad ambiti disciplinari e finalità diversi, che solo in parte si sovrappongono, ma hanno anche differenti criteri classificatori. Tale situazione è probabilmente il riflesso di diversi orientamenti teorici, che talvolta possono essere non chiaramente espliciti, o addirittura di diversi approcci epistemologici alla conoscenza scientifica (per esempio, naturalismo vs costruzionismo). Molto spesso ciò è anche stato il risultato di ricerche condotte specificatamente su uno solo o su pochi tipi di gesti, studiati separandoli dagli altri (cfr. per esempio, Beattie, Shovelton, 2002, sui gesti iconici; Contento, 1999a, sui gesti coesivi). Classificare un fenomeno comportamentale, come la gestualità delle mani, in un sistema di categorie mutuamente esclusive ed esaustive riveste un’utilità sia teorica sia metodologica., poiché esso non solo aiuta a rendere concettualmente più chiaro il fenomeno in esame, ma lo rende anche operativamente meglio osservabile e soprattutto codificabile, nel momento in cui si passa alla procedura empirica di raccolta dei dati comportamentali e alle successive analisi statistiche. Infatti, i sistemi di codifica comportamentale e i codici che li compongono sono gli strumenti elettivi della ricerca osservativa (Gnisci, Bakeman, 2000).

Come già detto, la maggior parte dei ricercatori ha di volta in volta costruito un sistema di classificazione ad hoc per le proprie ricerche. Sono quindi presenti in letteratura diverse classificazioni e tassonomie dei gesti. Eppure, in generale, è noto che l’uso di sistemi di codifica comuni da parte di più ricercatori risulta utile in quanto rende meglio comparabili i risultati di studi differenti, il che permette l’accumulazione dei risultati, in modo da rafforzare il filone di ricerca. È auspicabile, dunque, che quando ci si avvicini a un campo di studi di tipo osservazionale, come quello dei gesti delle mani, si “adottino” o si “adattino”, per le proprie ricerche, sistemi di codifica condivisi in letteratura, oltre che, ovviamente, attendibili e validi (Gnisci, Bakeman, 2000).

In questa sede, dato l’obiettivo della ricerca qui presentato, e cioè lo studio della gestualità delle mani in coordinazione con la comunicazione verbale nel fenomeno della persuasione e dell’influenza sociale, il primo passo consiste dunque nel creare e validare il sistema di codifica del comportamento gestuale. Tale sistema di codifica si basa su una tassonomia dei gesti delle mani recentemente elaborata e verificata in un contesto di discussioni di gruppo da Bonaiuto et al. (2002), la quale prende spunto e riassume alcune delle principali classificazioni presenti in letteratura (in particolare, quelle di: Contento, 1999a; Ekman, Friesen, 1969; McNeill, 1985).

29

Tuttavia, affinché un sistema di codifica possa essere utilizzato come strumento per ricerche empiriche e sperimentali, è necessario verificarne l'affidabilità in diversi contesti (Gnisci, Bakeman, 2000). Senza dubbio l'approccio più diffuso per stimare l'attendibilità delle misure nella ricerca osservativa è il calcolo dell'accordo tra osservatori indipendenti (Pedhazur, Schmelkin, 1991). Nell’osservazione sistematica del comportamento sono centrali il concetto di attendibilità e di accordo tra osservatori. Nelle rilevazioni di tipo osservativo lo “strumento” che raccoglie i dati è un essere umano, che esprime un giudizio “soggettivo” secondo lo schema di codifica utilizzato. È necessario sapere quanto lo strumento sia affidabile, cioè quanto i dati raccolti costituiscano effettivamente una misura oggettiva, o per lo meno consensuale, di ciò che si voleva osservare e non il risultato di particolari desideri o caratteristiche dell’osservatore. Se due osservatori, infatti, concordano nella codifica, si presume che le loro codifiche siano accurate, anche se possono essere presenti altre fonti di errore. L’accordo interosservatori, sebbene non sia necessariamente indice di attendibilità o validità, può essere considerato una condizione necessaria per la ricerca osservativa (Pedhazur, Schmelkin, 1991): in assenza di accordo i dati sono sicuramente inattendibili (la codifica diventa una visione soggettiva di un fenomeno da parte di un osservatore). La ricerca osservativa, data la natura relativamente soggettiva della codifica, pone quindi enfasi sull’accordo tra osservatori, come passo necessario per la dimostrazione di attendibilità della ricerca stessa (Gnisci, Bakeman, 2000).

L’attendibilità costituisce un requisito preliminare indispensabile di ogni strumento di misura; se uno strumento non è fedele non ha senso domandarsi se è valido oppure no (Mannetti, 1998). La validità rappresenta il grado in cui uno strumento misura effettivamente quello che dovrebbe misurare. L’attendibilità è dunque una condizione necessaria ma non sufficiente per la validità: una misura non può essere valida se non è attendibile, ma se è attendibile non necessariamente è valida (Pedhazur, Schmelkin, 1991).

È possibile definire l’attendibilità (reliability) in tre modi (Kerlinger, 1986): 1) l’attendibilità come stabilità, coerenza, in termini predittivi, si riassume nella

domanda: se misuriamo la stessa serie di oggetti più volte con lo stesso strumento avremo lo stesso risultato?

2) l’attendibilità spiegata in termini di accuratezza della misurazione, o precisione, si riassume nella domanda: i risultati ottenuti con lo strumento di misura sono il “valore vero” dell’oggetto misurato?

3) il terzo approccio indaga l’errore di misura che comporta un qualsiasi strumento di misura: l’attendibilità può essere così descritta come l’assenza di errore di misura di uno strumento.

La teoria degli errori di misura ci dice che tutte le misure che possiamo ottenere, non solo in campo psicologico, sono affette da errori di misura dovuti al caso (Ercolani, Areni, 1995): il dato osservato ha due componenti, una parte “vera” e una parte di errore casuale. Concettualmente, la parte vera può essere immaginata come il punteggio ottenuto in condizioni di misura ideali e perfette; poiché queste condizioni non esistono, il punteggio osservato contiene sempre una parte di errore.

L’equazione è: Xt = X∞ + Xe

dove Xt è il punteggio totale osservato, X∞ è il punteggio vero, Xe è l’errore casuale. L’attendibilità viene definita, in tal modo, attraverso l’errore. Maggiore è l’errore, più

elevata sarà l’inattendibilità; minore è l’errore, più elevata sarà l’attendibilità (Kerlinger, 1986). “L’attendibilità si riferisce al grado in cui i punteggi sono liberi dall’errore di misura” (American Psychological Association, 1985, in Pedhazur, Schmelkin, 1991).

Tutte le misure hanno una varianza totale, dovuta a tre componenti: al costrutto che vogliamo misurare, all’errore sistematico e all’errore casuale (Gnisci, Bakeman, 2000). L’errore

30

casuale dipende da fattori non controllati nel contesto sperimentale. La media degli errori casuali tende a essere nulla, vuol dire che gli errori casuali tendono a compensarsi reciprocamente se l’ampiezza del campione è sufficientemente grande. Gli errori casuali possono essere tollerati dato che avranno effetti trascurabili o nulli sul risultato finale. Gli errori sistematici, invece, presentano una qualche forma di regolarità, e hanno così lo svantaggio di non compensarsi reciprocamente. Tuttavia, proprio perché non si manifestano in modo casuale, a volte possono essere individuati ed eliminati.

L’accordo tra osservatori è insensibile all’errore sistematico. Infatti, due osservatori potrebbero essere precisi (nella stessa direzione) ma non accurati, nel senso che di fronte al ripetersi dell’evento categorizzabile come A, entrambi potrebbero indicare sistematicamente la categoria B. L’accuratezza (accuracy) dell’osservatore si riferisce al grado di corrispondenza tra la realtà e la codifica. La precisione (precision) si riferisce al grado di sistematicità nell’assegnazione di un codice a una determinata categoria di eventi. Bakeman e Gottman (1997) affermano che l’accordo non ci dice quanto è accurata una misura (e quindi quanto è attendibile), cioè non ci dice quanto quella misura è vicina alla “realtà”, ma ci dice quanto due osservatori vanno d’accordo. Comunque, quando l’accordo tra due osservatori è alto è più probabile che la misurazione dei due osservatori sia anche attendibile, rispetto a quando l’accordo risulta basso.

E’ possibile parlare di quattro tipi diversi di attendibilità di un sistema di osservazione sistematica (Weick, 1968) secondo il criterio di riferimento tramite cui valutiamo la precisione e l’accuratezza di un osservatore: 1) concordanza fra osservatori diversi che osservano e codificano gli stessi eventi (accordo tra osservatori); 2) concordanza fra osservazioni e codifiche dello stesso osservatore in momenti diversi (stabilità nel tempo dell’osservatore); 3) concordanza fra le codifiche prodotte da osservatori diversi che osservano eventi simili in momenti diversi, ma è difficile individuare la fonte di un’eventuale discordanza fra le codifiche; 4) consistenza interna di un singolo osservatore, prendendo come criterio di riferimento un protocollo standard (P) considerato “vero” o “obiettivo” o “reale” (attendibilità dell’osservatore).

Senza dubbio, come già ricordato prima, l’approccio più diffuso, anche se non il più esatto, per stimare l’attendibilità delle misure nella ricerca osservativa è il calcolo dell’accordo tra gli osservatori (interrater agreement), ossia il grado di concordanza tra due o più osservatori indipendenti sulle loro codifiche, stime, categorizzazioni, eccetera (Pedhazur, Schmelkin, 1991). Le statistiche per l’accordo tra osservatori sono utili sia come feedback agli osservatori durante l’addestramento all’utilizzo del sistema di codifica, sia come modalità per indicare la veridicità dei dati alla comunità scientifica (colleghi, riviste, editori, ecc.).

La strategia di rilevazione dei dati influenza il tipo di calcolo di accordo che può essere effettuato: la rilevazione per eventi e la rilevazione per intervalli temporali richiedono, infatti, modalità diverse di calcolo (D’Odorico, 1990). Il formato per rappresentare i dati osservativi si differenzia sulla base dell’unità di misura: eventi (quando si conta il semplice accadimento di eventi in sequenza), stati (quando si conta anche la durata di questi eventi) o intervalli (se si conta cosa succede a intervalli di tempo).

Alcune statistiche per l’accordo si basano sull’accadimento ma non sulla scansione sequenziale degli eventi. Per esempio, un tempo le ricerche riportavano solo la percentuale di accordo (Pa), calcolata come rapporto tra gli accordi (Na) e la somma di accordi e disaccordi (N) moltiplicata per 100:

Pa = (Na/N) x 100 Tuttavia, l’accordo percentuale può generare una sovrastima dell’accordo in quanto risulta

artificialmente incrementato dagli accordi dovuti puramente al caso. L’indice viene a dipendere dalla frequenza relativa di ciascuna categoria (più sono le frequenze più è l’accordo dovuto al caso) e dal numero di categorie usate (più categorie ci sono più è probabile che non si raggiunga l’accordo). Per questo molti ricercatori considerano ormai inutili gli accordi basati su percentuali.

31

L’indice, dunque, più comunemente usato per l’accordo è il kappa di Cohen (1960), il quale tiene conto della probabilità di accordo dovuta al caso. Il kappa è un indice che caratterizza l’accordo tra le applicazioni di uno schema di codifica da parte di due osservatori. Varia da 0 (nessun accordo) a 1 (accordo perfetto). L’espressione con cui viene calcolato K è:

K = (Pobs – Pexp) / (1 – Pexp)

nella quale Pobs è la proporzione di accordo realmente osservata e Pexp è la proporzione di accordo dovuta al caso. La probabilità di accordo per caso si ricava dalla probabilità di occorrenza congiunta di due eventi indipendenti, che è data dal prodotto delle probabilità semplici. In sostanza K esprime la proporzione di varianza vera rispetto a quella totale, correggendo per il caso. Questo indice è particolarmente adatto quando si vogliono confrontare tra loro le rilevazioni effettuate da due osservatori utilizzando uno schema di codifica multicategoriale.

Per l’accordo tra osservatori la pura significatività (K = 1) è quasi sempre uno standard troppo alto; bisogna, piuttosto, fare riferimento alla grandezza assoluta. Una volta ottenuto il valore di K, secondo Fleiss (1981) si considera un K tra .40 e .60 come medio, tra .60 e .75 buono e superiore a .75 eccellente, mentre Bakeman e Gottman (1997) suggeriscono la regola di considerare un valore di K < .75 in qualche modo problematico.

Poiché la presenza di accordo non indica necessariamente attendibilità, oltre ai calcoli del kappa è possibile approfondire le analisi delle misure sull’attendibilità, analizzando più formalmente l’attendibilità delle misure riassuntive. Un approccio standard è quello basato sulla teoria della generalizzabilità (Cronbach, et al., 1972).

Diversi approcci alla stima dell’attendibilità inter-osservatori condividono il comune difetto di produrre un solo indice, ignorando così la molteplicità delle potenziali fonti di errore delle misure dell’osservazione (Pedhazur e Schmelkin, 1991), come ad esempio l’errore sistematico. Spesso i dati osservati, essendo troppo numerosi, vengono presentati in maniera ridotta con statistiche riassuntive. Di conseguenza i metodi che valutano l’attendibilità delle misure riassuntive, le quali sono gli indici utilizzati di fatto nella ricerca, sono la base migliore per valutare l’accuratezza delle misure.

La teoria della generalizzabilità può essere intesa come un’estensione e un miglioramento del modello dell’errore casuale (Ercolani, Perugini, 1997). Mentre nella teoria classica c’è un unico errore indifferenziato, per la teoria della generalizzabilità ci sono tanti errori quante sono le sfaccettature (facets) implicate nell’operazione specifica di misurazione; nel caso della ricerca osservativa, queste dimensioni (facets) sono gli osservatori. La variabilità complessiva di un punteggio viene pertanto scomposta in tante fonti distinte quanti sono i fattori implicati.

Riprendendo la formula di base della teoria classica, Xt = X∞ + Xe, considerando per esempio tre sfaccettature A, B e C, possiamo riscrivere la formula come:

Xt= VA + VB +VC + Xe

Non c’è un solo punteggio vero, ma tanti punteggi veri quante sono le sfaccettature. La porzione di errore perciò sarà minore della porzione di errore che si ottiene con il modello classico, perché le altre porzioni di punteggio vero in parte sono una suddivisione del punteggio vero, in parte catturano l’errore del modello classico.

E’ stato dimostrato (Pedhazur, Schmelkin, 1991) che la teoria della generalizzabilità, con la sua capacità di distinguere tra le differenti fonti di variabilità (per esempio osservatori, soggetti, occasioni) è altamente appropriata per stimare l’attendibilità interosservatori; per quanto riguarda l’attendibilità di un sistema di categorie, l’analisi di generalizzabilità sulle misure riassuntive

32

(probabilità, indici come il Q di Yule), infatti, permette di valutare se un sistema di categorie discrimina tra i soggetti o i contesti osservati (variabilità between) e tra le categorie, piuttosto che tra gli osservatori (variabilità within).

Tutte queste considerazioni sull’attendibilità dei sistemi di categoria valgono naturalmente anche per i sistemi di categorie per la codifica dei gesti delle mani. Prima di poter arrivare a dei risultati attendibili con gli studi sui gesti delle mani, è opportuno misurare l’attendibilità degli strumenti di codifica. Tuttavia, raramente gli autori di studi sulla comunicazione non verbale si occupano di dimostrare l’attendibilità dei sistemi di categorie che utilizzano per l’osservazione e la codifica dei comportamenti che studiano. Il punto di partenza di questo studio è dimostrare l’attendibilità del sistema di categorie utilizzato per la codifica dei comportamenti studiati (i gesti delle mani) in diversi contesti interattivi. Il sistema di codifica di riferimento è una tassonomia dei gesti delle mani (Bonaiuto et al., 2002) già verificata in contesto di discussione di gruppo e descritta precedentemente. Inoltre, come già sottolineato in precedenza, è utile che i sistemi di categorie siano condivisi nella comunità scientifica per il confronto dei risultati raggiunti. Perché un sistema di codifica sia condivisibile opportuno che le categorie che lo compongono siano descritte dettagliatamente e mostrate chiaramente. Questi sono gli obiettivi dello studio presentato di seguito.

3.2 Obiettivi dello studio

In riferimento a quanto sopra esposto, gli obiettivi della ricerca sono così articolati: 1) verificare, tramite accordo tra osservatori, l’attendibilità di un sistema di codifica dei

gesti (cfr. Bonaiuto, et al., 2002), che sintetizza, aggregandole e combinandole, diverse classificazioni presenti in letteratura, secondo il criterio del legame con il discorso verbale, ponendo particolare attenzione alla sua generalizzazione a diversi contesti d’interazione sociale;

2) sviluppare un manuale digitale interattivo, in grado di offrire un supporto audiovisivo per lo studio della gestualità in generale e in particolare per l'utilizzo e l’apprendimento del sistema di categorie dei gesti, in modo da rendere tale tassonomia più facilmente consultabile e condivisibile.

Riguardo alla verifica dell’attendibilità del sistema di categorie (obiettivo 1)1) la valutazione dell’affidabilità dei dati raccolti deve corrispondere ai due compiti

fondamentali in cui è impegnato l’osservatore, e cioè: a. rilevazione dell’evento codificabile, ovvero il gesto (unità di codifica), e b. codifica appropriata dell’evento, secondo il sistema di categorie. c. Inoltre la valutazione dell’accordo tra osservatori dovrà riguardare il

funzionamento di ciascuna categoria e sovra-categoria della tassonomia. d. Infine, la valutazione dell’accordo tra osservatori dovrà riguardare il

funzionamento del sistema di categoria in ognuno dei contesti interattivi studiati.

3.3 Metodo Contesti e campione

Il corpus dati della ricerca è costituito da videoregistrazioni. Il campione è stato selezionato tra il materiale videoregistrato già raccolto e presente nel laboratorio di Psicologia Sociale del

33

Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e disponibile per le ricerche scientifiche. Dato l’obiettivo generale della presente ricerca, vale a dire la valutazione del funzionamento della tassonomia dei gesti delle mani, si è optato per la scelta di cinque contesti – due “naturali” e tre “di laboratorio” –ove l’interazione fosse caratterizzata dalla rilevanza della dimensione persuasiva. Sono stati presi in considerazione i seguenti contesti “naturali”:

1) interviste politiche televisive: due leader politici di due schieramenti opposti (Berlusconi e Rutelli), intervistati separatamente nel corso del TG5 durante il periodo ufficiale della campagna elettorale per le elezioni politiche del 2001;

2) interrogatori giudiziari: una deposizione di una testimone di parte civile nel processo legale per l’omicidio del figlio (tratta dalla trasmissione televisiva “Un giorno in pretura”, andata in onda nel marzo 1998 su RAI3), ove l’interrogata risponde alle domande del Pubblico Ministero e successivamente alle domande della Difesa.

Sono stati presi in considerazioni i seguenti contesti di laboratorio:

3) simulazioni di discussioni in piccoli gruppi: quattro soggetti simulavano di essere membri di un gruppo di consulenti e dovevano discutere due “casi aziendali” per poter successivamente trovare una soluzione in forma scritta riguardo i provvedimenti da prendere per ciascun caso.

4) simulazioni di discussioni in diadi: due soggetti dovevano discutere nell’ambito del medesimo compito impiegato per le simulazioni in gruppo;

5) simulazioni di interrogatori: alcuni soggetti vengono “interrogati” singolarmente da un confederato dello sperimentatore entro un contesto simulato ove hanno la consegna sperimentale di dire in una parte la verità e in un’altra parte una menzogna.

Tutti i soggetti che hanno partecipato a questi contesti simulati erano ciechi agli obiettivi

della presente ricerca. I contesti studiati rappresentano tipi di interazione sociale diversi fra loro ma tutti sono

accomunati dal fatto che in ciascuno di essi fosse particolarmente rilevante persuadere l’uditorio. Questo punto è particolarmente importante perché, dato l’obiettivo generale di tutta la ricerca, si è voluto privilegiare, come oggetto di studio, lo stile comunicativo sia verbale sia gestuale tipico di situazioni sociali in cui il parlante si trova a dover cercare di, da una parte, apparire sincero e credibile e, dall’altra, risultare convincente e persuasivo. La caratteristica persuasiva del contesto è fondamentale soprattutto per lo studio successivo (Studio 2), in cui si tenterà di rivelare quali siano le funzioni dei gesti delle mani nella comunicazione persuasiva attraverso un’analisi differente degli stessi contesti di questo studio.

Le videoregistrazioni del contesto politico e del contesto legale possono essere considerate condizioni “naturali” in quanto verificatesi indipendentemente da volontà e operato dei ricercatori. Tenendo conto della tendenza alla spettacolarizzazione della comunicazione politica nelle trasmissioni televisive, il “TG5”, la trasmissione condotta da E. Mentana da cui sono state estratte le interviste utilizzate per questo studio, ne rappresenta comunque un’eccezione poiché si svolge secondo lo schema classico e formale dell’intervista tradizionale. Il carattere persuasivo di tali contesti è evidente: nel caso delle interviste politiche i due leader hanno come obiettivo quello di risultare affidabili e persuasivi per conquistare consenso da parte del pubblico e, naturalmente, voti elettorali. Nell’altro contesto “naturale”, durante l’interrogatorio giudiziario è esplicitamente cruciale, per definizione, l’obiettivo di dimostrarsi credibile e quindi di convincere gli interlocutori della propria sincerità.

Al contrario la simulazione con diade, la simulazione con piccolo gruppo e il racconto verità/bugia durante l’interrogatorio simulato sono osservazioni condotte in laboratorio e possono

34

essere definite situazioni “di laboratorio” o “artificiali” per le condizioni in qualche modo costruite ad hoc dai ricercatori.

Per quanto riguarda le discussioni in gruppo e in diade, la simulazione utilizzata in questa ricerca ricrea una situazione, senza leader preordinato, di tipo cooperativo piuttosto che competitivo, in cui possono comunque nascere dei conflitti e in cui i partecipanti tendono a essere persuasivi per convincere gli altri delle proprie idee, per emergere come leader e per influenzare la decisione finale.

Nella simulazione di interrogatorio, come negli interrogatori reali, l’esigenza dell’interrogato di risultare credibile è abbastanza evidente, sia che stia mentendo sia che dica la verità; in questo caso, tale esigenza è resa ancora più forte dal fatto che l’intervistatore (complice dello sperimentatore) dichiara (in entrambe le condizioni verità/menzogna) di non credere a quanto l’interrogato sta affermando. Procedura

Al fine di avere dati tra loro confrontabili si è stabilito di selezionare per ogni contesto preso in considerazione intervalli di registrazione della durata di 20 minuti ciascuno. I gesti delle mani prodotti dai soggetti interagenti nei diversi contesti sono stati osservati e codificati da parte di due osservatori indipendenti, ciechi agli obiettivi della ricerca e addestrati all’utilizzo del sistema di codifica basato sulla tassonomia dei gesti delle mani. I due codificatori sono stati preventivamente addestrati in modo del tutto indipendente da un codificatore esperto. Sotto la supervisione di quest’ultimo, i due osservatori hanno visionato diverse videoregistrazioni (differenti dal campione dello studio) e riconosciuto le diverse categorie del sistema di codifica. Non appena i codificatori hanno dimostrato di saper codificare i gesti delle mani secondo il sistema si è proceduto alla codifica del materiale selezionato per la misura dell’attendibilità.

Per la codifica si è ricorso sia alle trascrizioni della conversazione eseguite secondo il metodo jeffersoniano (Jefferson, 1985) sia a una griglia per l’osservazione sistematica (Bonaiuto et al., 2002): nella prima modalità ogni gesto codificato è legato alla parola o alla frase insieme alla quale occorre, nella seconda è legato al tempo di occorrenza indicato dal timer nella registrazione. Il sistema di codifica dei gesti all’interno del trascritto jeffersoniano del verbale è ampiamente descritto nel prossicomo capitolo (paragrafo 4.3). Sistema di codifica

I gesti delle mani prodotti dai soggetti sono stati codificati in base a un sistema di categorie (cfr. Figura 1) ispirato a una tassonomia dei gesti precedentemente sviluppata a partire da classificazioni presenti nella letteratura sul campo e sino a ora preliminarmente verificata solo in contesti di discussione di piccolo gruppo (Bonaiuto et al., 2002).

In tale sistema di codifica i gesti sono distinti in due macrocategorie: “gesti connessi al discorso” e “gesti non connessi al discorso”.

Per “gesti connessi al discorso” si sono intesi quei gesti che vengono eseguiti durante l’esposizione di un discorso. In altre parole, se non ci fosse un parlante che fa un discorso tali gesti non potrebbero esistere. La presenza di un discorso è, quindi, una condizione necessaria ma non sufficiente affinché siano messi in atto questi gesti. Tali gesti sono in relazione col discorso perché sono a esso coordinati sul piano o del contenuto verbale o della struttura discorsiva.

I “gesti non connessi al discorso” si riferiscono ai segni non intenzionali di adattamento di Ekman e Friesen (1969); ma qui intesi come quei gesti che, sebbene possano essere eseguiti anche durante il parlato, non hanno alcuna apparente relazione con questo (né strutturale-coesiva, né di contenuto).

All’interno della prima macrocategoria sono inclusi i gesti “coesivi” e “ritmici” (chiamati da McNeill, 1985, nonpropositional gestures) e i gesti qui chiamati “ideativi”. I gesti “coesivi”

35

sono movimenti ripetitivi delle mani e/o delle dita che accompagnano lo sviluppo del discorso, conferendogli continuità, coerenza e coesione; si tratta di movimenti ripetuti più volte nel tempo e nello stesso spazio gestuale. All’interno di questa categoria, i gesti sono stati distinti in sottocategorie e nominati, non avendo essi nessun referente semantico, a seconda della loro forma e del loro movimento (Figura 2): chele, matassa, telaio, eccetera (coerentemente con la letteratura; cfr. Contento, 1999a).

Figura 1. Sistema di categorie dei gesti delle mani utilizzato in questo studio (Fonte: adattato da Bonaiuto et

al., 2002).

Figura 2. Esempio di gesto coesivo (categoria di gesto “telaio”).

gesti ritmici (beats, secondo McNeill, 1985) sono colpetti in su e in giù delle m ni (Figura 3), i

I aquali accompagnano l'eloquio conferendogli enfasi e seguendo il ritmo dell'espressione

vocale del parlato (McClave, 1994).

36

Figura 3. Esempio di gesto ritmico.

I gesti “ideativi” si riferiscono invece al contenuto del discorso e includono gli emblemi e i

gesti simbolici che hanno una diretta traduzione nella lingua parlata e sono quindi facilmente comprensibili, specie da membri della stessa cultura (vedi Figura 4).

igura 4. Esempio di gesto emblematico (gesto “a borsa”).

illustratori (Ekman, Friesen, 1969). La categoria degli emblemi comprende tutti quei gesti

F

La categoria degli illustratori comprende gli iconici, i metaforici e i deittici (McNeill,

1992): gli iconici (Figura 5) sono gesti che riproducono la forma dell’oggetto di cui si sta parlando, il quale è appunto il referente del parlato e del gesto stesso; i metaforici (Figura 6) si riferiscono a concetti astratti; i deittici (Figura 7) sono gesti puntatori che indicano un oggetto presente, sia nell’ambiente fisico in cui si trova il parlante, sia nell’ambiente del contenuto del discorso. Questi gesti, in pratica, sono caratterizzati dal fatto di rappresentare diversi tipi di referenti linguistici, appartenenti al mondo concreto (oggetti) nel caso degli iconici, a quello astratto (idee) nel caso dei metaforici o a elementi della circostanza nella quale il soggetto si esprime nel caso dei deittici.

Figura 5. Esempio di gesto “iconico” (le mani riproducono la forma di una scatola, menzionata nel verbale co-

occorrente).

37

Figura 6. Esempio di gesto “metaforico” (il pugno chiuso è una metafora della forza, alla quale si fa riferimento nel verbale co-occorrente).

Figura 7. Esempio di gesto deittico”.

Dei gesti “non connessi al discorso” fanno parte i gesti “adattatori” (Ekman, Friesen, 1969):

sono gesti di contatto, ai quali si attribuisce tradizionalmente lo scopo di soddisfare bisogni o mantenere contatti interpersonali. Essi si distinguono in gesti “etero-adattatori”, vale a dire di contatto con ciò che è esterno al soggetto (“oggetto-adattatori” in Figura 8 e “persona-adattatori” in Figura 9), e gesti “auto-adattatori”, vale a dire di contatto tra due parti del proprio corpo (Figura 10).

Figura 8. esempio di gesto “oggetto-adattatore”.

Figura 9. Esempio di gesto “persona-adattatore”.

38

Figura 10. Esempio di gesto “auto-adattatore”.

Costruzione del manuale di codifica Il manuale di codifica è stato creato avvalendosi del supporto di un CD-ROM interattivo e

multimediale. Ciò consente al normale testo del manuale di essere corredato di importanti informazioni sotto forma di immagini fotografiche, nonché di video e di audio riproducenti i parlanti autori dei gesti; vale a dire di tutte quelle informazioni ritenute fondamentali per arrivare a una comprensione completa e approfondita del sistema di codifica della gestualità della mani e poter poi categorizzare correttamente ogni singola unità gestuale.

Con una breve introduzione sono riassunti i punti salienti del principio teorico di base da cui è stata elaborata la tassonomia dei gesti e viene spiegato come si articola il manuale di codifica.

La struttura del manuale di codifica digitale multimediale può essere schematizzata con il diagramma di flusso (Schema A).

Le definizioni sono state estratte dalla letteratura e adattate al manuale con l’obiettivo di distinguere le informazioni prettamente teoriche, per ottenere le definizioni concettuali, e gli elementi osservabili utili all’individuazione di un gesto specifico, per ottenere le definizioni operative.

Negli esempi vengono mostrati tre video per ciascuna categoria: uno di essi è selezionato da filmati realizzati ad hoc in laboratorio e consente di illustrare l’esempio “ideale” di ciascuna categoria di gesto; gli altri due sono invece tratti dai contesti reali osservati (politico, giudiziario e o di simulazione) e consente di illustrare, per ogni categoria gestuale, un esempio “tipico” e un esempio “problematico”. L’esempio ideale e l’esempio tipico permettono l’osservazione di gesti considerati come univoci e quindi apprezzabili dall’osservatore in modo chiaro come esempi “prototipici” di quella categoria (dunque gesti potenzialmente facili da categorizzare come esemplari di quella categoria); l’esempio problematico riproduce invece un gesto potenzialmente ambiguo che potrebbe portare a problemi di codificazione (dunque un gesto potenzialmente difficile da categorizzare come esemplare di quella categoria). Per ogni categoria, quindi, i primi due esempi chiariscono al meglio la descrizione di quella categoria, mentre il terzo esempio fornisce un esempio di quegli esemplari che, pur discostandosi lievemente dalla definizione operativa data, rientrano pur sempre nella categoria in questione e possono anzi risultare frequenti nel reale svolgimento della gesticolazione.

Le foto riportate come esempio per illustrare ciascuna categoria sono state realizzate ad hoc in laboratorio: esse sono tre o quattro per categoria e riproducono una sequenza prototipica della categoria gestuale in questione.

La scelta degli estratti video rappresentanti le categorie di gesti da inserire nel cd rom è stata operata in seguito al lavoro di codifica effettuato tramite osservazione sistematica. La codifica ha, infatti, dato luogo a un gruppo di gesti individuati e codificati in accordo dagli osservatori e a un gruppo di gesti codificati in disaccordo o non individuati da entrambi; quest’ultimo insieme di gesti non è stato preso in considerazione per rappresentare le categorie

39

nel manuale digitale.

40

Sche

teorica o Strutturazione del manuale

Albero di codifica nnessi al discorso: definizione concettuale

definizione operativa

esempi dei gesti in immagini video esempi dei gesti in sequenze di foto

Gesti illustratori: definizione concettuale definizione operativa

Gesti iconici: definizione concettuale

uenze di foto o Gesti non connessi al discorso: definizione concettuale

definizione operativa • Gesti auto-adattatori: definizione concettuale

defi izione operativa G gge -adattator definizi tuale

definizione operativa esempi dei gest n immaese dei qu to

Gesti persona-adattatori: definizione concettuale d ne esempi dei eesempi dei to

Note di codifica Bibliografia Crediti

ma A. Diagramma di flusso della struttura del manuale di codifica digitale multimediale. HOME

Introduzione o Introduzione

o Gesti co

• Gesti coesivi: definizione concettuale definizione operativa

Ciascuna sotto-categoria: esempi dei gesti in immagini video esempi dei gesti in sequenze di foto

• Gesti ritmici: definizione concettuale definizione operativa esempi dei gesti in immagini video esempi dei gesti in sequenze di foto

• Gesti ideativi: definizione concettuale definizione operativa

Gesti emblematici: definizione concettuale definizione operativa

definizione operativa esempi dei gesti in immagini video esempi dei gesti in sequenze di foto

Gesti metaforici: definizione concettuale definizione operativa esempi dei gesti in immagini video esempi dei gesti in sequenze di foto

Gesti deittici: definizione concettuale definizione operativa esempi dei gesti in immagini video esempi dei gesti in seq

definizione operativa esempi dei gesti in immagini video esempi dei gesti in sequenze di foto

• Gesti etero-adattatori: definizione concettuale ni:esti o tto one concet

i i gini video mpi gesti in se enze di fo

efinizio operativa gesti in vidgesti in fo

o

41

Successivamente si è proceduto alla trasposizione dei dati tratti dalle videocassette in formato VHS a un supporto in formato QuickTime. Il testo e i filmati sono stati assemblati per la proge

cordo tra osservatori sull’unità di codifica (occo

’accordo perché corregge per l’acco

primo dato importante che emerge è l’elevata percentuale di accordo per unità di codifica sul toquesto valore 1a dello studio è stato così

g o. u a u o d is a t t r t i a la p / d e s a r nte em to su or er ni an si

l l v e e ta la a e c us e, lla ua son nd ti i ti

leva a e s a 1 e O2 a a e es od ca a ra i g sse tor x) re n i st a o i e er or o

I. tr di nf on i t i t se ti n inq co sti du1 e ero di frequenze percent de co ge rile a d e er ori di de O O x ; -x” ne g

O1 O

x non-x non-x

ttazione e realizzazione del cd rom interattivo per mezzo del software di programmazione Macromedia Flash MX.

3.4 Analisi dei dati

Sono state effettuate delle analisi statistiche dei dati per valutare l’attendibilità misurando l’accordo tra osservatori nei diversi contesti. L’ac

rrenza del gesto, obiettivo 1a) è stato calcolato con la percentuale di accordo. L’accordo tra osservatori sul sistema di codifica (la tassonomia dei gesti, obiettivo 1b), su ogni singola categoria (obiettivo 2) e per ciascun contesto interattivo (obiettivo 3) è stato calcolato con il K di Cohen (1960) che, come già ricordato, è il miglior indice d

rdo dovuto al caso (Gnisci, Bakeman, 2000). Dopo aver costruito le tabelle di confusione per l’intero sistema di categorie, per ciascuna categoria e per ciascun contesto, l’indice K di Cohen è stato calcolato mediante il programma per Windows ComKappa (Robinson, Bakeman, 1998). 3.5 Risultati

Iltale del materiale codificato, pari a 91.6%. Secondo la scala di valutazione di Fleiss (1981)

può essere considerato “eccellente”. L’obiettivo rag

resienunt

asseQuest

nza o r

ei gis lt

stito e rap

rifletpre

te ent

n a un

ccorimpo

d ta

so d el

f ceen

n e di

ra gpp

li osto p

se va l’u

ori ctà d’

rc aliza

della tassonomia.Nel a Tabel a I ien pr sen ta m tric di onf ion ne q le o i ica da

ri t di i du o s ver torin o

(O ), v le dir i g ti c ifi ti d ent mb li o rva i (in lazio e a ge i no c dificati d un de du oss vat i (n n-x).

Tabella Ma ice co usi e d utti ges i os rva ei c ue nte dai e osservatori indipendenti

(O O2): num frequenze e di uali lla mparsa dele

sto vat ai duoss vat in pen nti 1 e 2 (“ ” = ge ost “non = ssun sto).

1

x

O2 x 3462 1 3 2 9 % 95,60%50 61 O2 x 1,60 4,00%

non- 6 7 non-x 4,40% x 1 7 0 16 0 4,40%

1 3 9 9 % 4,00% 00%3629 50 77 6,00 1

42

Come si può notare, sono presenti un’alta frequenza all’interno della matrice di confusione

nella cella O1 x /O2 x, a indicare accordo tra gli osservatori nell’individuazione dell’unità di codifi

ndica un livello di disaccordo nell’identificazione del gesto da non trascurare, ma che non va a interferire con un generale accordo sui gesti. A tale dato corrisponde infatti un generale accordo soddisfacente sui gesti 91,6%) quando questi sono codificati da entrambi.

omposta da zione adottata compresa la categoria “0” (“zero”), la quale indica quando il gesto è codificato ma ice è ssib indiv duare li acc di su iasc cate ria.

L’ accordo totale su tutte le categorie del sistema di classificazione è stato calcolato con il K Coh Ve no ent ue ici d cor un ice alcolato considerando tutte le categorie inclusa la categoria “zero” e un indice K lc n nsiderando la categoria zero (d’ora in poi chiama n ro” La c tego “z co nde alla categoria “nessun gesto” per descrive rvatore codifica un gesto in una

ecifica categoria mentre l’altro osservatore non rileva alcun gesto (e quindi non effettua alcuna codifica in corrispondenza di tale unità). L’accordo su categorie specifiche con lo zero è di K= .71, mentre l’accordo senza lo zero è di K= .78.

Tabella II. Matrice di confusione, com sta da e

q sono dicat ti ri ti d os tori e O O1

O2 m e p va1 r e d dc oa au 0

ca (il gesto), e basse frequenze nelle celle di disaccordo. Il numero dei casi nei quali il gesto è stato percepito da un solo osservatore è pari circa

all’8,4% del totale dei gesti percepiti. Tale valore i

(La Tabella II mostra la matrice di confusione delle codifiche dei due osservatori (O1 e O2),

c tutte le categorie specifiche della classificada un solo osservatore. Nella diagonale della

tr po ile i g or c una go

di en. ngo pres ati d ind i ac do: ind K c ca olato on co

to “se za ze ). a ria ero” rrispoed è stata introdotta re quei casi ove un osse

sp

po l num ro totale delle categorie inclusa la categoria “zero”, nella uale in i i da leva ai due serva (O1 2).

ch a t s mu pe va2 ic mt

ch 0 0 0 0 0 0 0 3 13 0 2 0 0 0 0 1 2 0 ma 1 13 21 0 1 1 0 0 4 1 0 0 6 1 0 0 0 0 te 11 1 1 0 0 0 0 1 0 17 0 0 1 0 0 0 1 1 s 0 2 0 0 0 1 3 0 0 0 19 0 1 1 0 0 1 0 mu 0 0 126 0 4 0 6 1 0 11 11 0 0 0 7 4 2 25 pe 0 0 1 0 0 0 3 0 1 0 0 0 2 0 0 49 0 2 p 0 0 0 0 2 3 2 0 0 0 6 0 0 0 1 28 0 7 va1 0 0 0 62 1 9 9 2 0 0 6 0 0 0 6 0 0 1 va2 0 0 0 0 1 0 3 4 0 0 2 1 0 0 0 3 1 0 1 r 6 5 8 31 6 2 1 44 5 0 3 9 3 3 0 288 12 3 e 2 1 0 0 0 0 0 3 0 4 227 0 11 3 0 2 2 7 ic 0 60 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 mt 0 9 1 423 26 5 1 3 16 1 3 4 11 6 1 5 0 11 2 d 0 0 2 3 0 9 4 0 34 576 26 1 1 20 0 1 3 5 dc 0 1 7 8 2 2 0 27 2 33 115 0 0 10 0 2 0 7 oa 0 0 0 1 0 0 0 242 7 19 0 0 0 0 0 0 0 0 au 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 4 476 19 1 0 1 0 0 0 0 4 2 1 0 1 8 32 3 19 26 0 2 5 3 12 9 0 14

Pur tenendo conto del primo valore di accordo ottenuto (K= .71), si può tuttavia tenere in

aggior considerazione il secondo (K= .78), poiché prendere in esame l’accordo senza la ategoria zero vuol dire non considerare i casi in cui un gesto è codificato da un solo osservatore.

mc

43

Tuttavia, come mostra la Tabella I, la percentuale di questi casi è piuttosto bassa (8,4%) rispetto ai casi in c (91,6%); dunque il secondo indice di accordo risulta abbastanza rappresentativo dell’accordo interosservatori sul sistema di categorie. L’o iettiv 1b d stu è st o dun ue rag iunt

Di seguito vengono discussi i risultati per le categorie specifiche (sottocategorie). Nella Tabella III (a-q) sono riportate le matrici di confusrelativi valori di accordo calcolati “con zero” e “senza zero”.

Tabella III (a-q). Tabelle per l’accordo su ciascuna categoria specifica “con zero” e “senza zero” (“&” = altro gesto).

Tab. III a – accordo sulla categoria chele (ch)

ui entrambi gli osservatori codificano un gesto

b o ello dio at q g o.

ione con le frequenze per ciascuna categoria e i

O2 O2 ch & ch &

O O1 ch 13 28 41 1 ch 13 26 39 & 8 3730 3738 & 5 3418 3423 3779 21 3758 18 3444 3462

K “con zero” = 0,4151 K “senza zero” = 0,4522

Tab. III b – accordo sulla categoria matassa (ma)

O2 O2 ma & ma &

O ma O ma 1 13 2 15 1 13 2 15 & 36 3728 3764 & 36 3411 3447 3779 49 3730 49 3413 3462

K “con zero” = 0,4026 K “senza zero” = 0,4023

Tab. III c – accordo sulla categoria telaio (te)

O2 O2 te & te &

O1 te 17 35 52 O1 te 17 35 52 & 17 3710 3727 & 16 3394 3410 34 3745 3779 33 3429 3462

K “con zero” = 0,3887 K “senza zero” = 0,3929

Tab. III d – accordo sulla categoria stella (s)

O2 O2 S & s &

O 4 O 4 1 s 19 21 0 1 s 19 21 0 & 9 3 3 3 3422730 739 & 6 416 28 3751 3779 25 3437 3462

K “con zero” = 0,5549 K “senza zero” = 0,5809

44

Tab. III e – accordo sulla categoria mulinello (mu)

O2 O2 mu & mu &

O mu O mu 1 126 33 159 1 126 33 159 & 71 3549 3620 & 64 3239 3303 3779 197 3582 190 3272 3462

K “con zero” = 0,6936 K “senza zero” = 0,7074

Tab. III f – accordo sulla categoria pennello (pe)

O O2 2 pe & pe &

O O1 pe 49 80 129 1 pe 49 80 129 & 9 3641 3650 & 7 3326 3333 3779 58 3721 56 3406 3462

K “con zero” = 0,5138 K “senza zero” = 0,5189

Tab. III g – accordo sulla categoria pinza (p)

O2 O2 p & p &

O1 p 28 13 41 O1 p 28 13 41 & 21 3717 3738 & 15 3406 3421 49 3730 3779 43 3419 3462

K “con zero” = 0,6177 K “senza zero” = 0,6626

Tab. III h – accordo sulla categoria vassoio a una mano (va1)

O2 O2 v v a1 & a1 &

O1 va1 va1 62 62 25 87 O1 25 87 & 34 3658 3692 & 28 3347 3375 96 3683 3779 90 3372 3462

K “con zero” = 0,6696 K “senza zero” = 0,6927

Tab. III i – accordo sulla categoria vassoio a due mani (va2)

O2 O2 va2 & va2 &

O1 va2 11 4 15 O1 va2 11 4 15 & 14 3750 3764 & 13 3434 3447 25 3754 3779 24 3438 3462

K “con zero” = 0,5478 K “senza zero” = 0,5618

45

Tab. III j – accordo sulla categoria deittici coesivi (dc)

O2 O2 dc & dc &

O1 dc 115 42 157 O1 dc 115 42 157 & 101 3521 3622 & 91 3214 3305 216 3563 3779 206 3256 3462

K “con zero” = 0,5972 K “senza zero” = 0,6137

Tab. III k – accordo sulla categoria ritmici (r)

O2 O2

r & r & O O 2 r 82 370 r 88 82 370 288 1 1

& & 3092133 3276 3409 91 3001 3779 421 3358 379 3083 3462

K “con zero” = 0,6966 K “senza zero” = 0,7410

Tab. III l – accordo sulla categoria emblematici (e)

O2 O2

e & e & O Oe 76 303 e 76 303 277 227 1 1

3476 & 34 3442 & 27 3132 3159 261 3518 3779 254 3208 3462

K “con zero” = 0,7893 K “senza zero” = 0,7990

Tab. III m – accordo sulla categoria iconici (ic)

O2 O2 ic & ic &

O1 60 5 65 ic 60 5 65 ic O1

& 3 3711 3714 & 3 3394 3397 3716 3779 63 3399 346263

K “con zero” = 0,9364 K “senza zero” = 0,9363

II n – accordo sull ria metaforici (mt) Tab. I a catego

O2 O2

mt & mt & O1 3 121 544 mt 423 121 544 mt 42 O1

& 123 3112 3235 & 107 2811 2918 3233 3779 530 2932 3462 546

K “con zero” = 0,7384 K “senza zero” = 0,7487

46

Tab. III o – accordo sulla categoria deittici (d)

O2 O2 d & d &

O1 d 576 158 734 O1 d 576 158 734 & 109 2936 3045 & 89 2639 2728 685 3094 3779 665 2797 3462

K “con zero” = 0,7684 K “senza zero” = 0,7789

Tab. III p – accordo sulla categoria oggetto-adattatori (oa)

O2 O2 oa & oa &

O1 oa 242 29 271 O1 oa 242 29 271 & 27 3481 3508 & 8 3183 3191 269 3510 3779 250 3212 3462

K “con zero” = 0,8883 K “senza zero” = 0,9232

Tab. III q – accordo sulla categoria auto-adattatori (au)

O2 O2 au & au &

O1 au 476 44 520 O1 au 476 44 520 & 27 3232 3259 & 8 2934 2942 503 3276 3779 484 2978 3462

K “con zero” = 0,9197 K “senza zero” = 0,9394

Se si fa riferimento solo ai gesti codificati da entrambi gli osservatori (91,6%, “senza zero”), sintetizzando, gli indici di accordo K di Cohen sono quelli indicati dalla Tabella IV e mostrati nel Grafico 1.

Tabella IV. Indici di K per ciascuna categoria. gesto K chele 0,4522matassa 0,4023telaio 0,3929stella 0,5809mulinello 0,7074pennello 0,5189pinza 0,6626vassoio 1 0,6927vassoio 2 0,5618ritmici 0,7410emblematici 0,7990iconici 0,9363metaforici 0,7487deittici 0,7789deittici-coesivi 0,6137oggettto-adattatori 0,9232auto-adattatori 0,9394K totale 0,7843

47

Grafico 1. Valori di accordo K senza zero calcolati per ciascuna categoria.

0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

1

chele

matass

a

muline

llo

penn

ello

pinza

vass

oio 1

vass

oio 2

ttici-c

oesiv

iritm

ici

mblemati

ci

iconic

metafor

ici

deitti

ci

attato

ri

datta

tori

K tot

K

frequaltre parole vi è uno scarto elevato nella quantità di gesti pennello rilevati dai due giudici Questo igni ca che al icars del ges entrambi gli osservatori lo percepiscono ma lo codificano iste aticamente or e ) isce

aggiore di gesti ello rispetto all’altro (O 8). ego dei coesi engon quind nfuse loro d li osse ri. A

imo ciò iportat a Tabe I con atrice di confusione e indice di accordo per so ia ge oesiv quale ta acc bile .76).

telaio

stella i

dei e

ogge

ttto-ad

auto-

a

Gesti

Come è possibile notare anche dalla Tabella IV e dal Grafico 1 gli indici di accordo

maggiormente problematici risultano essere quelli relativi alle sottocategorie dei gesti coesivi (chete, matassa, telaio e pennello), le quali, ricordiamo, si distinguono fra loro soltanto per la forma che assume la mano o il suo movimento durante il gesto stesso. Tale problematicità ha reso essenziale un’analisi più approfondita soprattutto per quelle sotto-categorie specifiche ove K < .60, mettendo a confronto le osservazione effettuate dai due osservatori (O1 e O2), come mostrato in Tabella V.

Per le codifiche di chele, matassa e telaio si può notare che le frequenze distribuite sulla diagonale non si discostano in modo molto evidente da alcune frequenze al di fuori di essa. Poiché si tratta di tre gesti eseguiti con due mani, si può ipotizzare che questi vengano difficilmente distinti dagli osservatori durante la codifica. Osservando la Tabella V e confrontandola con la Tabella II (matrice di confusione generale) si può desumere che O2 tende a codificare il gesto chele con il gesto telaio, mentre O1 la matassa con il telaio: in generale quindi il gesto telaio viene “confuso” con chela e matassa. Per quanto riguarda la categoria pennello, le

enze nella matrice di confusione indicano per i due osservatori valori distanti tra loro: in

s fi verif i tos m in categ ie differenti; inoltre, uno dei due oss rvatori (O1 = 129 percepun numero m penn

gesti 2 = 5

Le sottocatne di

rie vi v o i co fra ag rvatod strazio è r a l ll Va la mla vracategor sti c i, il risul etta (K =

48

Tabella V. Valori di K: confronti fra le osservazioni di O1 e O2 per le categorie di gesti coesivi con indice di accordo problematico.

gestoK con 0 K senza 0 O2 O1 O2 e non O1 O1 e non O2 solo O1 o O2

chele 0,4292 0,4524 21 39 8 26 34 matassa 0,4024 49 15 36 2 38 0,4026

telaio 0,38 932 52 87 0,3 34 52 17 35 pe 58 129 7 80 87 nnello 0,5138 0,5193

I– accord ulla sovra- egoria co (c)

2

Tabella V o s cat esivi

O c &

O1 c 428 100 528 & 120 2814 2934 548 2914 3462

K = 0,76 Per quanto riguarda tutte le altre categorie specifiche, come rivelano la Tabella IV e il

Grafico 1, i valori di K risultano accettabili (K > .75). Va inoltre sottolineato il fatto che non si sia mai verificato il gesto persona-adattatore. Ciò

si può facilmente spiegare come conseguenza di fattori situazionali: i contesti studiati infatti non favor interlocutori, sia per l’assenza di un legame stretto tra i soggetti osservati nelle videoregistrazioni, limitandosi, la loro int ione, pe sol a e r e restando queste precisazioni, e con le eccezioni summenzionate, in ge ale si p no ritener adegua indici di accord K nella individuazione e codifica delle categorie specifiche, portando così al raggiungimento dell’obiettivo 1c del presente studio.

In secondo luogo, vanno fatte delle considerazioni a livello di categorie generali. Per ottenere informazioni u categorie genera s te, dal atrice di confusione presentata nella Tabella II, delle matrici con un numero di codici minore del totale, accorpando determinate categ

ivano questo tipo di gestualità sia per la mancanza di contiguità fisica tra gli

eraz r lo più o al momento dell disner

cussion insso

corso. Fe me o ti gli

o

s li si ono ricava la m

orie nelle sovra-categorie descritte precedentemente (vedere la Figura 1 nel paragrafo della procedura) sulle quali poter calcolare gli indici di accordo. La Tabella VII mostra la matrice di confusione rispetto al sistema con le categorie accorpate dei gesti coesivi e il relativo indice K, il quale risulta abbastanza alto (K= .82), anche rispetto all’indice di accordo sull’intero sistema di categorie, con le categorie specifiche dei gesti coesivi (K = . 78).

Tabella VII. Matrice di confusione e indice K con le categorie dei gesti coesivi accorpati in un’unica

categoria. O1 coesivi ritmici emblematici iconici metaforici deittici adattatori totale O2 coesivi 428 18 19 1 31 28 3 528 ritmici 67 503 15 3 28 68 4 688 emblematici 6 3 227 0 11 3 4 254 iconici 0 0 0 60 3 0 0 63 metaforici 31 16 29 1 423 26 4 530 deittici 14 35 4 0 34 576 2 665 adattatori 2 1 1 0 0 1 729 734 totale 548 576 295 65 530 702 746 3462

K = . 82

49

Nella matrice di confusione mostrata in Tabella VIII sono stati accorpati i tre gesti illustratori

(iconi a .85. Tabella VIII. Matrice di c con le catego i gesti illustratori accorpati in un’unica

categoria. O1 coes blematici illustratori adattatori O2 coesivi 19 60 3 528

ci, metaforici e deittici), e il valore di accordo K risulta in questo caso pari

onfusione e indice K rie de

ivi ritmici em

428 18 ritmici 503 15 99 4 68867 emblematici 6 3 227 14 4 254 illustratori 14 35 4 1123 2 1178 adattatori 2 1 1 1 729 734 517 560 266 1297 742 3462

K = . 85

Sall’interno L’attenconside o

Tabell

O 18 79 3 528

Infine la Tabella IX mostra la matrice di confusione rispetto al sistema delle categorie

general eli d la tassonomia e l’indice K, in questo caso, risulta pari a .86. i può concludere, dunque, che il maggiore disaccordo tra gli osservatori è riscontrabile

delle categorie generali, vale a dire tra alcune delle rispettive sotto-categorie. dibilità del sistema di codifica migliora e risulta pienamente soddisfacente se si ran le categorie di gesti gerarchicamente sovraordinate.

a IX. Matrice di confusione e indice K con le categorie dei generali della tassonomia. O1 coesivi ritmici ideativi adattatori

2 coesivi 428 ritmici 67 503 114 4 688 ideativi 14 35 1368 2 1419 adattatori 2 1 2 729 734 511 557 1297 738 3462

K = . 86

. Tale livello di ategorizzazione può essere prescelto in quanto è quello che consente di perseguire il grado

massimo possibile di dettaglio delle categorie nelle quali i gesti vengono codificati preservando un indice di attendibilità elevato. I risultati sono mostrati in Tabella X.

Osservando la Tabella X è possibile affermare che il sistema di categorie nel livello proposto risulta attendibile (K > .75) in ciascuno dei cinque contesti (due “naturali”, tre “simu

Anche nel caso delle simulazioni in gruppo l’indice risulta un po’ inferiore agli altri contesti: ciò può essere interpretato in relazione al maggior numero di inte comporta ovviamento un aumento della difficoltà della codifica per l’osservatore. È dunque possibile affermare che anche l’obiettivo 1d, relativo all’attendibilità del sistema di codifica nei diversi contesti interattivi

Tenendo in considerazione la matrice di confusione come in Tabella VII, vale a dire con le categorie di gesti coesivi accorpate in un’unica categoria a fianco delle altre categorie specifiche dei gesti (ritmici, emblematici, iconici, metaforici, deittici, adattatori), sono stati calcolati gli indici di accordo sul sistema di categorie per ogni contesto osservatoc

lati”) osservati. Tuttavia è possibile notare che per il contesto “Simulazione di interrogatorio” l’indice K di accordo risulta più basso rispetto a quello rilevato negli altri contesti: ciò nondimeno tale indice risulta accettabile, dunque non problematico, rispetto all’accezione, considerata la più restrittiva, di Bakeman e Gottman (1997).

ragenti che venivano osservati, il quale

50

osservati, risulta raggiunto. Tabella X. Indici di accordo tra osservatori sul sistema di categorie nei diversi contesti.

Contesto K Interviste politiche 0,88Interrogatori giudiziari 0,86Simulazioni in gruppo 0,78Simulazioni in diade 0,85Simulazioni di interrogatori 0,75K totale 0,82

3.6 Il Manuale digitale di codifica Il manuale digitale dei gesti delle mani è stato sviluppato su supporto cd-rom interattivo

multimediale ed è così costituito: a) una breve introduzione, con ipertesto, che riassume i punti salienti dei principi teorici

atico”, cfr. par. 3.3) dei gesti, sempre per ciascuna categoria, sotto forma di immagini video tratte da filmati realizzati ad hoc e dal campione

d) esempio del gesto, per ciascuna categoria, tramite sequenza di tre o quattro foto, realizzate ad hoc in laboratorio, atta a mostrare la forma e il movimento “prototipici” del gesto;

di base da cui è stata elaborata la tassonomia, con riferimenti bibliografici della letteratura in merito;

b) un conciso paragrafo-scheda per ogni categoria di gesti, includente una definizione concettuale e una operativa nonché, per i gesti coesivi, la descrizione verbale del movimento compiuto dalla/e mano/i;

c) tre esempi (“ideale”, “prototipico”, “problem

di materiale analizzato;

e) note sulla codifica e sui possibili problemi che potrebbero sorgere durante la fase di assegnazione di un codice a ciascun gesto.

Di seguito sono presentate delle figure illustranti le “videate” dell’interfaccia grafica

sviluppata (nelle quali ovviamente non è stato possibile rendere i movimenti e i suoni che compaiono quando si utilizza il CD-ROM). La Figura 11 mostra l’interfaccia della pagina d’apertura del manuale (Home).

51

Figura 11. Pagina d’apertura del manuale digitale di codifica.

Entrando nella sezione “introduzione” è possibile leggere i due paragrafi che la

compongono (Introduzione teorica e Strutturazione del manuale). La Figura 12 presenta una pagina della sezione Introduzione. Da questa sezione è sempre possibile accedere, attraverso un menù (a sinistra della pagina) alle altre sezioni del manuale.

Figura 12. La pagina della sezione “introduzione”

La sezione “albero di codifica” è la parte centrale del manuale poiché da qui si accede alla

presentazione dell’albero di codifica del sistema di categorie (Figura 13), il quale rappresenta le relazioni gerarchiche tra le diverse categorie di gesti: dalle macrocategorie alle categorie gefino alle sotto-categorie. Anche da questa pagina è possibile spostarsi a una delle altre tramite il menù, questa volta posto in basso alla pagina.

nerali sezioni,

52

Figura 13. Albero di codifica del sistema di categorie.

Selezionando ciascuna di queste categorie è possibile entrare nei relativi paragrafi in cui i

gesti sono presentati in maniera multimediale, vale a dire tramite diversi canali audio e video. ella Figura 14, ad esempio, è mostrata la pagina a cui si accede selezionando il link

“CONNESSI AL DISCORSO”. Questa pagina, come già anticipato nel paragrafo 3.3 inerente la procedura di ricerca, presenta la definizione concettuale e la definizione operativa della macro-categoria s SO”). Da questa pagina è possibile accedere, sempre tramite il menù a sinistra, a un’altra sezione del manuale oppure tornare indietro all’albero di codifica, da cui è possibile accedere alle altre categorie di gesti.

Figura 14. Definizioni della macrocategoria “Gesti connessi al discorso”.

N

elezionata (ovviamente lo stesso vale per “NON CONNESSI AL DISCOR

53

Se, invece, dall’albero si seleziona una categoria più specifica, ad esempio “coesivi”, si entra in una pagina ove sono presentate le definizioni, concettuale e operativa, della categoria, e da ove è possibile, selezionando una delle sotto-categorie dei coesivi da un menù posto sulla destra della pagina, andare alla relativa pagina di descrizione. La Figura 15, per esempio, illustra la pagina dei “Coesivi”, nella quale è stato selezionato il gesto “matassa”. Come si può vedere dalla figura, nella pagina è presente una sequenza di quattro fotografie che mostrano il movimento delle mani durante l’esecuzione del gesto “matassa”, con accanto una breve definizione del movimento. Come già anticipato, le fotografie sono state realizzate ad hoc in laboratorio con l’obiettivo di mostrare il movimento ideale del gesto. Da questa pagina è possibile, attraverso un apposito link rappresentato da una mano disegnata, tornare all’albero di codifica. Vi è inoltre un link “video”, il quale, se selezionato, porta alla pagina dei video (Figure 16-18).

Figura 15. Definizione dei gesti coesivi e fotografia del gesto “matassa”

La Figura 16 presenta l’interfaccia durante la riproduzione del primo dei tre brevi filmati

che sono utilizzati inoltre, sopra alla finestra nella quale appare ciascun filmato, viene riportato una trascrizione del contenuto verbale pronunziato dal parlante durante l’esecuzione del gesto.

Per ogni categoria, il primo filmato è selezionato da alcuni video realizzati ad hoc in laboratorio (si tratta di spezzoni dei medesimi video utilizzati poi come messaggi stimolo per lo Studio 3 della presente ricerca; cfr. capitolo 5). Questi filmati, interpretati da un’attrice professionista, rappresentano il movimento ideale del gesto di ciascuna categoria.

La Figura 17 presenta l’interfaccia durante la riproduzione del filmato relativo all’esempio “reale” della categoria “matassa”. L’esempio “reale” utilizzato per ciascuna categoria rappresenta un esempio prototipico della categoria di gesto tratto dai contesti interattivi osservati per la validazione del sistema di categorie; nell’esempio della figura 17 si tratta delle interviste televisive ai politici: il leader in questione è S. Berlusconi.

La Figura 18 presenta la riproduzione del terzo filmato, l’esempio “problematico” della categoria in questione, il gesto “matassa”; questo filmato riguarda un esempio di gesto che rientra nella categoria in questione, ma risulta un po’ ambiguo per la codifica. In questo specifico caso,

a supporto dell’illustrazione di ciascuna categoria di gesto;

54

la difficoltà è dovuta alla velocità con la quale viene eseguito il gesto e alla brevità dello stesso. Anche questo è tratto dal contesto delle interviste televisive al leader politico Berlusconi.

Figura 16. Riproduzione del filmato relativo all’esempio “ideale” della categoria “matassa”.

Figura 17. Riproduzione del filmato relativo all’esempio “reale” della categoria “matassa”.

55

Figura 18. Riproduzione del filmato relativo all’esempio “problematico” della categoria “matassa”.

A mo’ d’esempio (e in rispetto della par condicio) sono presentate di seguito le figure

rappresentanti lo stesso tipo di percorso interattivo (Figure 19-23) partendo questa volta, nell’albero di codifica, dai gesti ideativi e in particolare dalla categoria gesti “illustratori”, fino alla sotto-categoria gesti “deittici” con il consueto tipo di esempi (“ideale”, “reale”, “problematico”) in formato audio-video e fotografico.

In questo caso, il contesto da cui sono tratti gli esempi “reale” e “problematico” sono le interviste al leader politico F. Rutelli. In questo particolare esempio, la problematicità del terzo filmato è data soltanto dal fatto che non è il dito a “puntare” il referente, come è tipico del gesto deittico, ma l’intera man

Figura 19. Definizioni della categoria generale gesti “illustratori”.

o del parlante.

56

Figura 20. Definizioni e fotografia della sotto-categoria gesti “deittici”.

Figura 21. Riproduzione del filmato relativo all’esempio “ideale” della categoria “deittici”.

57

Figura 22. Riproduzione del filmato relativo all’esempio “reale” della categoria “deittici”.

Figura 23. Riproduzione del filmato relativo all’esempio “problematico” della categoria “deittici”.

Tutta la sezione “albero di codifica” presenta gli esempi in formato multimediale di tutte le

categorie dei gesti del sistema di codifica secondo lo schema presentato negli esempi precedenti. La distribuzione degli esempi video non risulta omogenea per tutti i contesti, poiché si è

58

scelto di dare la priorità alla qualità delle immagini a disposizione, a favore di una migliore visione e comprensione del gesto, piuttosto che alla uniformità del campione.

La Figura 24 mostra una parte della sezione “Note di codifica”, che tratta alcune e e consigli di ausilio per la codifica, nonché problematiche, difficoltà e/o

ambiindicazioni pratich

guità che si possono incontrare nell’osservazione e codifica dei gesti delle mani nelle interazioni sociali.

Infine, la Figura 25 presenta l’interfaccia della prima pagina della sezione “Bibliografia” con i riferimenti bibliografici degli autori citati nell’“Introduzione teorica”.

Il risultato prodotto è un cd rom interattivo con scopo divulgativo e didattico che offre, a chi nutre interesse nel settore della comunicazione non verbale in generale e per la gestualità delle mani in particolare, uno strumento per facilitare la comprensione e l’impiego della tassonomia.

Figura 24. Prima pagina della sezione “note di codifica”.

Figura 25. Prima pagina della sezione “Bibliografia”.

59

3.7 D

e maggioranza soddi

ti, sia sull'in

concludere che l’obiettivo della misura dell’attendibilità della

: se due osservatori che osservano lo stesso materiale vanno d’accordo, allora il sistem

l’accordo sia il sine qua non dell’attendibilità, cioè la cond

a bontà di questo come strumento di osservazione e studio dei gesti

iscussione Il sistema di codifica dei gesti delle mani preso in considerazione in questo studio integra e

sintetizza diverse classificazioni di gesti presenti in letteratura (in particolare, Ekman, Friesen, 1969; McNeill, 1985; Contento, 1999b; cfr. Bonaiuto et al., 2002), con l’obiettivo di individuare un sistema di categorie utile per la codifica dei gesti delle mani nella ricerca osservativa e per l’analisi dei gesti nei contesti sociali di comunicazione.

Gli indici di accordo tra osservatori indipendenti calcolati per misurare l’attendibilità del sistema di codifica utilizzato in questa ricerca risultano nella stragrand

sfacenti (rispetto al criterio di Bakeman, Gottman, 1997, i quali consigliano di considerare come appropriato un valore di K superiore o uguale a .75), in particolare se si prendono in considerazione le categorie generali dei gesti (coesivi, illustratori, emblematici e adattatori) presenti nel sistema.

I risultati sull’accordo tra gli osservatori, dunque, sia sulla presenza/assenza dei gesdividuazione della categoria del gesto tra quelle presenti nel sistema di codifica, valutato in

ciascun contesto sociale studiato, dimostrano l'attendibilità della tassonomia dei gesti delle mani. Questi risultati non solo permettono l’utilizzo di questa tassonomia dei gesti come strumento elettivo per la codifica e lo studio dei gesti delle mani in diversi contesti sociali di comunicazione, ma indicano anche l’esistenza di una struttura differenziata e gerarchicamente articolata della gestualità delle mani, la quale si manifesta in diverse e numerose forme. È plausibile ipotizzare che tale differenziazione nei gesti delle mani possa corrispondere a una differenziazione funzionale degli stessi nell’interazione sociale e nella comunicazione. La verifica di tale ipotesi rappresenta l’obiettivo principale del secondo studio di questa ricerca. Per quanto riguarda il presente studio si può

tassonomia dei gesti delle mani risulta completamente raggiunto a livello generale e intermedio della tassonomia (a livello cioè di categorie e sovracategorie), mentre l’attendibilità di alcune sottocategorie dei gesti coesivi richiede certamente di essere migliorata.

Infatti, “il concetto di base dell’attendibilità relativa ad un sistema di codifica è quello dell’accordo

a può dirsi attendibile, se due osservatori non vanno d’accordo, allora il sistema di categorie non può dirsi attendibile” (Pedon, Gnisci, 2004, p. 214); e, sebbene alcuni autori non concordino con questo approccio, sostenendo che le possibili fonti di errore negli studi osservativi possono essere anche altre (Pedhazur, Pedhazur Schmelkin, 1991), tutti gli autori convengono almeno sul fatto che

izione necessaria anche se non sufficiente senza la quale non possa esistere attendibilità (Bakeman, Gottman, 1997). Poiché gli indici di accordo tra osservatori non sono necessariamente indici di attendibilità, dunque, è auspicabile in studi futuri la valutazione dell'attendibilità del sistema di categorie dei gesti qui studiato tramite l’aggiunta di un protocollo standard al manuale digitale di codifica (cfr. Bakeman, Gottman, 1997).

Un merito importante di questo studio è di aver verificato il funzionamento e l’attendibilità del sistema di categorie dei gesti in cinque diversi contesti sociali, contrariamente agli studi nel settore che vertono quasi esclusivamente su un solo contesto alla volta (per esempio, Beattie, Shovelton, 2000; 2002a; Bavelas et al., 1995; Contento, Stame, 1997; Feyereisen, Havard, 1999). Gli alti punteggi degli indici di accordo calcolati in tutti i contesti confermano non solo l’attendibilità del sistema, ma l

in diverse situazioni sociali di comunicazione, facendo supporre una certa stabilità nella “qualità” di utilizzo della gestualità delle mani in diversi ambiti d’interazione sociale. Questo

60

aspetto, che conferisce una maggiore generalizzazione ai risultati ottenuti, dovrà essere poi sottop

sse; e con i

dibilità della codifica di osservatori addestrati con il metodo tradizionale (man

osto a una verifica più completa tramite un'analisi della generalizzabilità (Cronbach et al., 1972), già in progetto nello sviluppo dello studio, tramite la quale si potrà valutare se e quanto questo sistema di categorie discrimina tra i soggetti o i contesti osservati (variabilità between) e tra le categorie di gesti, piuttosto che tra gli osservatori (variabilità within).

Per quanto riguarda il manuale di codifica che fa riferimento al sistema di categorie dei gesti verificato, questo è stato sviluppato in formato digitale, ma in ottemperanza ai criteri metodologici tradizionali per la costruzione di un manuale (cfr. Gnisci, Bakeman, 2000): dunque, con una descrizione del fenomeno studiato articolata nelle definizioni concettuali e operative delle diverse categorie dei gesti e con esempi ideali, reali o tipici e problematici delle ste

l vantaggio che il supporto digitale in cd-rom interattivo permette di aggiungere al testo del manuale di codifica importanti informazioni sotto forma di esempi fotografici e audiovisivi, i quali sono fondamentali per arrivare a una comprensione completa e approfondita del sistema di codifica della gestualità della mani e quindi a una migliore condivisione dello stesso. Alcuni autori, infatti, sostengono che nella ricerca osservativa sarebbe auspicabile che la comunità scientifica disponesse di strumenti condivisi per permettere ai ricercatori di confrontare i propri dati e risultati con quelli altrui (Gnisci, Bakeman, 2000).

Una miglioria già in progetto per lo sviluppo del manuale informatico riguarda l’aggiunta di una sezione esercitativa per l'utente, finalizzata all'addestramento all'utilizzo della tassonomia per la codifica dei gesti delle mani nelle interazioni sociali, con calcolo dell'attendibilità in riferimento a un protocollo standard di codifica. In questo modo sarà possibile confrontare l’attendibilità della codifica di osservatori che si sono addestrati solo con il supporto del manuale informatico, con l’atten

uale di codifica cartaceo e confronto diretto con i componenti del gruppo di ricerca). Questo permetterà anche di attuare, prima dell’eventuale distribuzione del manuale digitale, una sperimentazione dello stesso, con l’obiettivo di verificarne l’efficacia espositiva nonché didattica.

61

4. STUDIO 2: Coordinazione e co-occorrenza verbale-gestuale in diversi contesti interattivi 4.1 Introduzione

L’obiettivo del secondo studio del progetto di ricerca è di tipo descrittivo e correlazionale e riguarda l’analisi del legame tra gesto e linguaggio parlato: ciò allo scopo di chiarire le funzioni dei gesti sulla base delle loro associazioni con diversi aspetti verbali, le funzioni dei quali siano già note in letteratura. Questo approccio poggia sul presupposto teorico, sostenuto da McNeill (1992) secondo il quale, come già ricordato, la produzione discorsiva sarebbe il frutto di un processo dinamico caratterizzato dalla coordinazione di due tipi di attività mentali: pensiero per immagine (imagistic) e pensiero sintattico (syntactic). Il pensiero sintattico corrisponde alla parte linguistica, è lineare e segmentato; il pensiero per immagine corrisponde alla parte gestuale del linguaggio. Questi due aspetti cooperano alla costruzione del senso e della struttura complessivi del discorso. I gesti e il parlato possono quindi essere considerati come due canali diversi dai quali poter osservare lo stesso fenomeno discorsivo, in quanto i gesti partecipano, insieme alle parole, alla realizzazione della pianificazione linguistica.

D’altro canto, è importante notare come alcune funzioni discorsive possano essere presenti tanto sul piano verbale quanto su quello non verbale. Ad esempio, secondo la linguistica, la rappresentazione globale del discorso è marcata linguisticamente attraverso degli elementi (parti

4.1.1

onversazione” (Bazzanella 1994 p. 150).

are la strett

sione e alla stabilizzazione della dizione di “marker” accompagnata dagli agget

nche in questo lavoro, si è dovuta compiere una scelta e si è adottata la denominazione

celle pragmatiche, ripetizioni, coreferenzialità, ecc.) che agiscono in qualità di marcatori di coesione e di coerenza del discorso (Contento, 1998). Analogamente, anche nell’espressione gestuale è possibile identificare gesti che hanno la funzione di contribuire alla costruzione della coesione discorsiva, che hanno cioè la funzione di “legare” assieme le espressioni verbali (come ad esempio i gesti coesivi descritti da McNeill, 1992).

Classificazioni dei marcatori discorsivi Per comprendere al meglio tale fenomeno è opportuno introdurre brevemente, prendendo

spunto dalla letteratura psicolinguistica sull’argomento, questi marcatori (particelle pragmatiche, ripetizioni, ecc.) che secondo la linguistica assolverebbero funzioni discorsive all’interno della conversazione verbale. Nel parlato, anche di tipo monologico, ma soprattutto nella conversazione faccia a faccia, in situazione informale, poco controllata, sono ampiamente diffusi dei particolari elementi linguistici “che, svuotandosi in parte del loro significato originario, assumono dei valori aggiuntivi che servono a sottolineare la strutturazione del discorso, a connettere elementi frasali, interfrasali, extrafrasali e ad esplicitare la collocazione dell’enunciato in una dimensione interpersonale, sottolineando la struttura interattiva della c

Esiste in letteratura una gran varietà di dizioni per questi dispositivi inizialmente furono chiamati “connettivi pragmatici” (van Dijk, 1979), successivamente fu preferita la dizione di “pragmatic connectors”, in quanto sottolineava la dimensione pragmatica dell’enunciazione, rispetto a quella dell’enunciato, e il riferimento a questa dimensione consentiva di evidenzi

a relazione tra gli aspetti testuali della conversazione e gli aspetti relazionali, enfatizzando questi ultimi (Stame 1999). Dalla metà degli anni ’80 il crescente interesse da parte dell’analisi del discorso e della conversazione per questi dispositivi, soprattutto nell’area anglosassone, ha portato alla diffu

tivi “pragmatic” o “discursive” (Schiffrin, 1987). Anche nei lavori di autori italiani non troviamo un grande accordo sulla denominazione dei

marcatori discorsivi, per esempio Bazzanella (1994) parla di “segnali discorsivi”. Contento invece li chiama sia “marcatori pragmatici” (1997a) sia “marcatori discorsivi” (1994); Stame (1999) invece propone di denominarli “marcatori conversazionali”. Data la gran varietà di etichette, a

62

di ma

funzione principale è quella di essere degli indicatori di forza illocutoria all’interno di un discorso, in quanto contribuiscono all’interpretazione di un enunciato,

non verbali (Bazzanella 1996).

l’interno di uno scambio comunicativo e, a vol

then, ecc.), frasi propo

versazione e ne garantiscono

rcatori discorsivi, in quanto attualmente è la dizione più accreditata e riconosciuta nella letteratura sull’argomento.

I marcatori discorsivi svolgono funzioni essenziali dal punto di vista discorsivo e interazionale e sarebbero usati per lo più inconsapevolmente da parte del parlante.

Una delle principali caratteristiche dei marcatori discorsivi è che non contribuiscono al significato proposizionale di un enunciato, cioè non aggiungono nulla a livello semantico; essi potrebbero essere il più delle volte eliminati da una frase senza comprometterne il suo contenuto proposizionale, tuttavia verrebbero così a mancare degli indizi lessicali preziosi per comprendere il senso di un’espressione. La loro

insieme naturalmente ad altri indicatori verbali eUn’altra caratteristica dei marcatori discorsivi, è la loro variabilità di collocazione essi

infatti possono trovarsi sia in posizione iniziale, sia in posizione mediana, sia in posizione finale. I marcatori discorsivi tendono poi a ripetersi più volte al

te, nello stesso enunciato; inoltre possono essere giustapposti linearmente, formando delle “catene”. Questa possibilità di cumularsi deriva dalla parziale perdita di valore semantico.

Ciò che caratterizza l’uso di questi dispositivi è la rilevanza del contesto, sia linguistico sia extralinguistico, che incide sul loro uso e sulla loro interpretazione: il loro significato primario non varia fondamentalmente (anzi, è proprio il “nucleo semantico” a permettere la pluralità di usi), ma si riveste di sfumature, dipendenti dal contesto linguistico e/o dal contesto situazionale, le quali sottolineano l’interazione in corso e lo sviluppo stesso della conversazione. Anche se il valore pragmatico che essi assumono varia a seconda del contesto linguistico ed extralinguistico, essi mantengono sempre un vincolo con il loro nucleo semantico originario: per esempio, il marcatore discorsivo “così” introduce una conclusione, una conseguenza di quanto affermato precedentemente e, per quanto possa assumere sfumature di significato diverse, il suo nucleo semantico originario è sempre presente.

Le classi grammaticali che costituiscono i marcatori discorsivi sono, per Bazzanella (1994, 1996), Stame (1999) e Contento (1994): congiunzioni (per es., e, ma), avverbi (per es., cioè, insomma, comunque, praticamente, …), interiezioni (per es., eh, ah, be’…), sintagmi verbali (per es., guarda), sintagmi proposizionali (per es., in qualche modo), espressioni frasali (per es., come dire).

Al contrario Fraser (1999) sostiene che appartengano alla classe dei marcatori discorsivi solo: congiunzioni (and, but, or, ecc.), avverbi (consequelntly, equallly,

sizionali (as a consequence, in particolar, after all, ecc.); mentre le interiezioni, i vocativi, i marcatori di pausa (mhm, umh, ecc.), e particelle come “ even, only, just ”, non sono da considerare marcatori del discorso.

Schiffrin (1987) ha analizzato le espressioni “and, because, but, I mean, now, oh, or, so, then, well, e y’know”: il suo interesse principale era indagare come i marcatori discorsivi contribuiscono alla costruzione della coerenza del discorso. L’Autrice sostiene che la coerenza si costruisce mediante relazioni tra unità adiacenti nel discorso e propone un modello del discorso che contiene cinque piani di analisi distinti, ognuno con il proprio tipo di coerenza. “Struttura dello Scambio”: riguarda le regole strutturali del turn-taking. “Struttura dell’Azione”: riguarda le intenzioni e gli scopi del parlante. “Struttura Ideazionale”: riguarda la semantica e la struttura del discorso. “Schema della Partecipazione”: in cui sono descritti i ruoli del parlante e dell’ascoltatore e il loro grado di coinvolgimento e responsabilità nell’interazione. “Stato dell’Informazione”: che è relativo alle capacità cognitive e all’organizzazione delle conoscenze dei partecipanti all’interazione.

Schiffrin (1987) sostiene che i marcatori discorsivi rappresenterebbero le coordinate contestuali del discorso, le quali consentono il realizzarsi della con

63

la coe

a struttura ideaz

S2 e S1, e si suddivide in tre classi principali: marcatori discorsivi di contrasto, marcat

ssi in relazione. La s

assificazione dei marcatori discorsivi (l’aut

renza, attraverso l’integrazione fra diversi piani. Redeker (1991, in Stame 1999) propone di analizzare i marcatori in base a due tipi di

funzioni, ideazionale e pragmatica (che richiamano la distinzione più ampia trionale e struttura pragmatica utilizzata nello studio della conversazione), intesi come aspetti

complementari per la realizzazione della coerenza discorsiva. La funzione ideazionale si riferisce al livello intradiscorsivo e intrasoggettivo, ha a che fare con l’elaborazione e la pianificazione del discorso; mentre la funzione pragmatica si riferisce al livello intersoggettivo, relazionale. Tali funzioni non sono nettamente separabili, poiché l’una compensa l’altra: il locutore nell’utilizzare i marcatori non solo dimostra l’incertezza circa la pertinenza e la correttezza di quanto sta dicendo, ma cerca anche di coinvolgere o avvicinare l’interlocutore alla propria posizione.

Secondo Fraser (1999) i marcatori discorsivi impongono una relazione tra alcuni aspetti di un dato segmento (S2) del discorso e alcuni aspetti di un segmento precedente (S1) del discorso. Egli individua due categorie principali: marcatori discorsivi collegati ai messaggi e marcatori discorsivi collegati agli argomenti. La prima classe include alcuni aspetti dei messaggi portati dai segmenti

ori discorsivi collaterali e marcatori discorsivi inferenziali. I marcatori discorsivi di contrasto, evidenziano una relazione di contrasto tra due enunciati; i marcatori discorsivi collaterali invece sottolineano una relazione parallela tra due enunciati, ossia il segmento S2 contiene un messaggio addizionale rispetto a S1; infine i marcatori discorsivi inferenziali introducono una conclusione o una conseguenza dell’enunciato con cui sono me

econda classe di marcatori discorsivi invece riguarda solo il livello della gestione del discorso, perciò in questa rientrano marcatori che o introducono delle digressioni, oppure un cambio di argomento.

Un altro approccio è proposto da Contento, Licari, Mizzau e Stame (1990) le quali, analizzando corpus di dialoghi autentici, si sono soffermate in particolare sulle funzioni pragmatiche dei marcatori discorsivi. Secondo queste Autrici i marcatori assumono funzioni diversificate in relazione al tipo di orientamento comunicativo in atto. Ciò significa che la funzione pragmatica dei marcatori discorsivi, che non coincide con il loro valore semantico, varia in relazione sia al tipo di scambio sia alle intenzioni di avvicinamento o allontanamento relazionale che i locutori intendono esprimere. La dinamica del “doppio movimento” consente la messa in rapporto, grazie a diversi dispositivi fra i quali i marcatori, di due piani distinti: quello della relazione e quello, informativo o ideazionale, dei contenuti. Nella conversazione il rapporto che si stabilisce tra questi due livelli rappresenta anche la realizzazione di una coerenza, che non è solo intradiscorsiva ma anche interdiscorsiva.

Bazzanella (1994, 1996) propone un’interessante clrice li chiama “segnali discorsivi”), nella quale descrive le diverse funzioni che essi

svolgono all’interno di una conversazione. La classificazione prevede due funzioni principali: “funzioni interattive” e “funzioni metatestuali”. Le funzioni interattive sottolineano la comune costruzione del messaggio da parte di partecipanti allo scambio comunicativo e quindi anche lo sviluppo dell’interazione, mentre le funzioni metatestuali riguardano l’articolazione dei contenuti da parte del parlante.

Si può subito notare che questa distinzione è simile a quella tra funzione ideazionale e funzione pragmatica descritta da Redeker (1991, in Stame, 1999) e ripresa anche da Contento, et al. (1990, cfr. anche Stame, 1999). Bazzanella tuttavia suddivide le suddette funzioni principali in numerose funzioni specifiche.

Le funzioni interattive dei marcatori discorsivi da parte del parlante si suddividono in tre categorie: a) “segnali relativi al turno”, b) “richiesta di attenzione”, “richiesta di accordo”, “controllo della ricezione” , c) “fatismi” e “meccanismi di modulazione”.

La prima categoria, segnali relativi al turno, si differenzia ulteriormente in “presa di turno”,

64

“riempitivi e mantenimento del turno” e “cessione del turno”. Nella presa di turno vengono utilizzati marcatori discorsivi come “allora, dunque, ecco” che servono per prendere la parola; si possono trovare marcatori discorsivi sia isolati che in coppia (solitamente sono associati ad altri marcatori discorsivi con funzione riempitiva oppure con fatismi). La seconda sottocategoria di segnali relativi al turno è la funzione riempitiva e di mantenimento: in questo caso rientrano i “cum

luente. Spesso l’uso dei riemp

dei marcatori discorsivi in posizione finale rispetto a un enunciato con lo scopo di selezio

n enunci

na digressione. I Focalizzatori invece segnala

uli” di marcatori discorsivi, ossia gruppi di due o più marcatori in sequenza. Spesso questi sono accompagnati da pause piene, pause vuote, parole interrotte o prolungamenti della vocale precedente. Questi marcatori discorsivi segnalano una difficoltà di pianificazione e di formulazione da parte del parlante, in alcuni casi sono indicatori di uno stato di disagio psicologico, per esempio stanchezza, ansia tensione; oppure possono segnalare una mancanza di padronanza linguistica e concettuale che consenta una produzione f

itivi ha lo scopo di mantenere il turno: per esempio se il parlante ha difficoltà a esprimere il suo pensiero cerca di prendere tempo mediante questi dispositivi per non perdere il turno di parola. L’ultima funzione relativa al turno è la cessione del turno: in questo caso vengono utilizzati

nare un parlante, spesso chiedendo una conferma. La seconda categoria delle funzioni interattive dei marcatori discorsivi, riguardante il

parlante, comprende: richiesta di attenzione, controllo della ricezione e richiesta di accordo. Sono funzioni più di tipo relazionale che coinvolgono l’interlocutore alla conversazione.

Infine l’ultima categoria delle funzioni interattive dei marcatori, da parte del parlante, prevede i fatismi e i meccanismi di modulazione. I fatismi sono marcatori discorsivi che sottolineano l’aspetto di coesione sociale di una comunicazione: sono costituiti da vocativi parentetici e allocutivi (come “caro mio, signorina, amico mio”) che sottolineano l’appartenenza a un gruppo sociale, nonché da espressioni che rimandano alla conoscenza condivisa (come “sai, come sai, come dici tu”).

I marcatori discorsivi con funzione di modulazione del contenuto proposizionale sono frequentemente utilizzati per modulare il contenuto e le componenti dell’atto linguistico e possono mitigare o rafforzare il contenuto di un enunciato con indicatori di incertezza (come “in qualche modo, circa, in un certo senso, diciamo, per così dire”). Spesso sono usati per mitigare il disaccordo, oppure quando non si è certi dell’adeguatezza di un’espressione. Invece quando agiscono a livello delle componenti dell’atto linguistico, possono essere utilizzati per aumentare o diminuire l’autorità del parlante, o per aumentare o diminuire il grado di impegno rispetto a u

ato (per esempio, certamente, naturalmente come tutti sanno), oppure per innalzare il potere dell’interlocutore (per esempio, se mi consente, se mi permette). Rientrano in queste funzioni anche le formule di cortesia che evitano il conflitto.

Per quanto riguarda le funzioni interattive dei marcatori discorsivi da parte dell’interlocutore, Bazzanella le suddivide in: a) “meccanismi di interruzione”, b)“conferma di attenzione”, c) “conferma di accordo”, d) “ricezione”, e) “richiesta di spiegazione”. Si tratta di backchannaling (singole parole o segnali vocali) dell’ascoltatore come feedback al parlante

I marcatori discorsivi non svolgono solo funzioni sul piano interattivo ma anche sul piano della strutturazione dei contenuti: Bazzanella li chiama marcatori con funzione metatestuale, e li suddivide in tre categorie principali: “Demarcativi”, “Focalizzatori” e “Indicatori di riformulazione”.

I Demarcativi sono utilizzati dal parlante per segnalare l’articolazione delle varie parti del testo e il rapporto tra gli argomenti trattati (alcuni esempi sono insomma, comunque); essi possono anche segnalare un cambio di argomento o u

no i punti focali di un discorso (per esempio appunto, proprio, ecco); essi possono anche indirizzare l’elaborazione dell’informazione a livello cognitivo utilizzando se nell’uso correlativo e ma, sì).

65

Infine gli Indicatori di riformulazione sono divisi in tre classi: parafrasi, correzione ed esemplificazione. Si ha una parafrasi quando il soggetto mantiene la corrispondenza tra i due elementi interessati (alcuni esempi di marcatori discorsivi con questa funzione sono cioè, voglio dire, diciamo). Marcatori discorsivi indicatori di correzione si hanno quando il parlante effettua delle a

ente qualitative e hanno puntato maggiormente agli aspetti linguistici e gestual

ncora da verificare empiricamente su base quantitativa e statistica. P

ni di essi perdono questo potere se separati dal verbale, ma anche che, tra gli stessi iconici, ve ne sono alcuni che hanno maggiore efficacia comunicativa di altri. In una ricerca (Beattie, Shovelton, 2002b), gli autori hanno trovato che vi sono alcune proprietà del parlato che

ente di altre possono dare origine a gesti iconici; essi si focalizzano su due di queste proprietà che chiamano “familiarity” (familiarità) e “imageability” (immaginabilità) dell’u

lto ben distinte tra specifici gesti e speci

uto-correzioni, o più semplicemente precisa meglio il suo enunciato (generalmente vengono usati con questa funzione marcatori come diciamo, no, anzi). Infine quando il parlante fa un esempio, per far comprendere meglio il suo enunciato, utilizza dei marcatori discorsivi cosiddetti, appunto, di esemplificazione (come ad esempio mettiamo che, diciamo, prendiamo, ecco, per esempio, metti il caso).

4.1.2 Gesti e co-occorrenza con aspetti verbali

Per quanto riguarda la relazione tra gesti e marcatori discorsivi, gli studi presenti in letteratura sono pochi e hanno offerto evidenze di tipo meramente qualitativo. Un esempio è rappresentato da uno studio di Contento (1997, 1999b).

In questa ricerca l’Autrice analizza i racconti di un campione di soggetti che avevano il compito di narrare un brano a un interlocutore subito dopo averlo ascoltato. Partendo dall’ipotesi che, analogamente al linguaggio parlato, in cui dei dispositivi coesivi strutturano ciò che viene detto in rapporto ai propri scopi e a quelli dell’interlocutore, anche nell’espressione gestuale è possibile identificare segnali che hanno la funzione di cooperare alla costruzione di coesione, lo studio analizza l’attività bimodale verbale/gestuale, esaminando principalmente i gesti che partecipano, insieme alle parole, all’espressione del contenuto del discorso, fornendo continuità a esso. Le evidenze qualitative di questo studio sembrerebbero indicare che i gesti coesivi si presentino spesso in prossimità di un marcatore discorsivo: in alcuni casi lo anticipano, in altri lo seguono completandolo, in altri ancora coincidono con esso, nel senso che co-occorrono al verbale. Un’altra interessante informazione emersa è che spesso i marcatori discorsivi vengono utilizzati per introdurre un argomento e che, allo stesso modo, i gesti coesivi segnalano (“demarcano”) il passaggio a un nuovo argomento. Tuttavia le evidenze del fenomeno emerse da questo studio sono puram

i che portano alla costruzione della coesione di un discorso, piuttosto che alla ricerca e individuazione, attraverso l’analisi dei gesti che accompagnano i marcatori discorsivi, delle diverse funzioni discorsive dei vari tipi di gesti.

A tutt’oggi, quindi, la co-occorrenza tra gesti delle mani e funzioni discorsive rimane un’ipotesi a

er quanto riguarda il legame tra gesti e contenuto verbale del discorso, invece, particolarmente interessanti sono le ricerche di Beattie e Shovelton (2000, 2002a) sul legame tra gesti iconici e contenuto del linguaggio parlato, nella comunicazione quotidiana. Questi autori hanno trovato non solo che i gesti iconici (McNeill, 1985) hanno maggiore potere comunicativo, nel senso di trasferimento d’informazioni semantiche, rispetto agli altri gesti legati al discorso, e che alcu

più frequentem

nità proposizionale che i gesti accompagnano. In particolare, i gesti iconici, accompagnando le unità proposizionali variamente definite dalle due proprietà, differiscono nella loro specificità e nel loro effetto comunicativo totale. Questa ricerca indica quindi come vi possano essere relazioni, individuate sperimentalmente, mo

fici aspetti del contenuto del messaggio verbale nel parlato spontaneo, con importanti implicazioni per le teorie e ricerche empiriche future in quest’area.

66

Un altro aspetto linguistico interessante nella comunicazione riguarda le modalità di presentazione dei contenuti e delle argomentazioni nell’ambito della comunicazione persuasiva, anche per i fini più specifici della presente ricerca soprattutto in vista del terzo studio.

ochi linguistici che concorrono alla c lte ambigpolitico rincipalmente le metaf(Atkinso i riferiscono a loro stessi o ad altri e il conseguente utilizzo dei pronomi (Wilson, 1990). Questi ultim

relazioni alla distribuzione della responsabilità politi

Una fetta consistente di questo tipo di studi si è occupata di retorica. L’importanza fondameretori greci: , infatti, i retori e i sofisti insegnavano ai loro allievi, retorica, affi amente per convincere l’uditorio.

An epolitico. Per tare l’audiencaratteristiche della costruzione del parlato atte a fornire al pubblico indicazioni su quando applaretorico utilizzato dal parlante al fine di evidenziare e sostenere un punto del discorso, struttura aiuto, Fasulo, 1998). L s tà del iscorso, dall’altra la sua articolazione e organizzazione, dando così maggiore autorevolezza al parlante stesso

er strutturare un’espressione mettendo a contrasto due elementi allo scopo di esaltarne uno dei due, suscitando applausi e apprezzamenti da parte dell’uditorio (Atkinson,

984; Heritage, Greatbach, 1986). Un esempio portato da Bull (2002) è di John Major al l partito conservatore nel 1996: “We are in Europe to help shape it and not to be

aped by it” (“Siamo in Europa per aiutare a formarla e non per essere formati da essa”). È un utilizzato dai politici, specialmente in campagna elettorale, poiché può

costitu

Le ricerche che studiano, ad esempio, l’orazione politica come forma di comunicazione persuasiva, dal punto di vista dei parametri verbali, pongono tipicamente l’attenzione non tanto sulle occorrenze di specifici temi politici, quanto soprattutto sui gi

ostruzione di realtà politiche alternative, sugli stili linguistici che creano significati, a voui, e sulle modalità con cui il linguaggio contribuisce a evocare e a costituire l’universo

(Amoretti, 1997). Gli argomenti di ricerca attuali hanno riguardato pore politiche (De Landtsheer, 1998; Lakoff, Johnson, 1980; Wilson, 1990), la retorica

n, 1984; Heritage, Greatbach, 1986; Tulis, 1987, tra gli altri), il modo in cui i politici s

i studi hanno dimostrato come la manipolazione del sistema pronominale, ad esempio l’uso della prima persona plurale anziché singolare, si

ca.

ntale della retorica nella comunicazione politica è stata considerata sin dai tempi dei fin dalle origini della democrazia

nell’agorà greca, l’arte del “parlar bene”, le “tecniche della parola”, le regole della nché potessero esprimersi adeguat

ch nell’epoca attuale la retorica è molto considerata nello studio del linguaggio esempio, le tecniche retoriche utilizzate dai politici nei discorsi pubblici per invi

ce all’applauso sono state al centro della ricerca di Atkinson (1984). Egli studiò le

udire. Uno dei fenomeni principali è la lista, di solito tripartita: si tratta di un dispositivo

ndolo con l’elenco di tre argomenti o motivi a favore di questo (e.g., Bona li ta ha la funzione di segnalare da una parte la completezza ed esaustivi d

. Ha anche la funzione di rafforzare un concetto, dare enfasi al proprio discorso e renderlo retoricamente forte ripetendo per tre volte lo stesso termine: un esempio riportato da Bull (2002) è una lista nel discorso dell’allora leader dell’opposizione Tony Blair durante il Congresso del Partito Laburista nel 1996: “Ask me my three main priorities for government, and I tell you: education, education and education” (“Chiedetemi quali sono le mie tre principali priorità per il governo, e io vi dico: istruzione, istruzione e istruzione”).

Un altro dispositivo retorico studiato nei discorsi politici è il contrasto: si tratta di una modalità retorica p

1congresso deshdispositivo molto

ire un mezzo efficace per mettere da una parte in evidenza aspetti positivi delle proposte presenti nel proprio discorso (a favore del proprio schieramento), e dall’altra in luce negativa aspetti riferiti all’opposizione (attaccandola e criticandola).

Altri autori, analisti del discorso (ad esempio, Edwards, Potter, 1992), si sono occupati dello studio dei dispositivi retorici, anche se non specificatamente nei discorsi politici, né come evocatori di applausi da parte dell’uditorio. La formulazione estrema (Pomerantz, 1986), ad esempio, è una modalità retorica di costruire un’espressione sottolineando il carattere estremo, al

67

positivo o al negativo, di ciò di cui si sta parlando. Un esempio è l’utilizzo di superlativi assoluti o relativi; di aggettivi o avverbi quali “sempre”, “mai”, “perfettamente”; o di sostantivi compre

presentata dal arlante, o assolutamente negativa una posizione o un comportamento dell’outgroup.

l'umorismo è considerato una modalità di presentazione dei contenuti con un potenzi

intelligenza, con l'attitudine scolas

tualità serviva per marca elle liste tripartite, ognuna delle tre espressioni della lista era marcata da gesti attentamente sincronizzati. Se la lista era formata da tre parole, ciascuna parola era enfatizzata localmente e accompagnata da un singo i della lista erano frasi o proposizioni con più di un’ ano ripetuto, che dis arti della lista, per poi iniziarne uno nuovo in corrispondenza della parte successiva. Scargill, solitamente, non uti o da Bull (1986; 2002), ba te nella lista.

minato da Bull (1986), ass tenere separata la

ulmine del discorso. Inoltre, dal punto di vista un ru

ull (1986), pur essendo molto dettagliato (egli stesso definisce il suo metod

trattare un singolo discorso, peraltro tenuto da un politico molto espressivo

nsivi, quali “tutto”, o esclusivi, come “nessuno”, o di combinazioni di essi. L’uso di questo dispositivo può contribuire a rendere massimamente positiva la posizione p

Ancheale importante ruolo di influenza sociale nelle interazioni verbali. Esso viene considerato

indicatore di aggressività verbale, ma anche mezzo per attirare l’attenzione su ciò che il parlante vuole comunicare, mezzo di intrattenimento, facilitatore e regolatore della comunicazione, predittore dello sviluppo delle relazioni, posto in rapporto con l'

tica e con la maturità emozionale (Graham, Papa, Brooks, 1992). Atkinson (1984) ha, inoltre, notato come l’applauso possa essere evocato dall’intonazione

del parlante, dal ritmo, ma anche dai suoi gesti ciò significa che il modo in cui il messaggio è trasmesso, grazie agli aspetti non verbali che lo accompagnano, può rinforzare la sua struttura retorica.

Uno studio dettagliato sul modo in cui i gesti possono mettere in evidenza dispositivi retorici in un discorso politico è quello di Bull (1986), basato però su un unico discorso di un politico britannico: quello di Arthur Scargill (Presidente dell’Unione Nazionale dei Minatori) a una riunione del Partito Laburista, durante la campagna elettorale per le elezioni generali del 1983. I due terzi degli applausi erano associati con i dispositivi descritti da Atkinson (contrasto, lista tripartita), ma anche con l’uso di gesti delle mani. Nel caso dei contrasti, ad esempio, il politico illustrava una parte del contrasto con una mano e l’altra parte del contrasto con l’altra mano, spostando il movimento da una mano all’altra; in questo modo la ges

re, delimitandola, la struttura sintattica e retorica del discorso. Nel caso d

lo gesto delle mani; se, invece, le tre partenfasi vocale, allora il politico preferiva impiegare un movimento della m

a delle ptinguesse due o più enfasi vocali e si concludesse al termine di un

lizzava gesti di contatto (o adattatori), ma alcune volte, come descritttteva una mano sull’altra per marcare ognuna delle parole enfatizzate vocalmen

I gesti delle mani, durante questo particolare discorso esaumevano diverse funzioni: distinguere la struttura dei dispositivi retorici,

coppia delle espressioni di un contrasto, identificare le diverse parti di una lista ed evidenziare il dell’interazione con l’uditorio, i gesti giocavano c

olo importante nel controllo delle risposte conversazionali di quest’ultimo, vale a dire degli applausi: sia evocandoli, quando essi indicavano punti di possibile completamento di parti del discorso politico, sia bloccandoli, tenendo alzata la mano o steso in alto il dito indice. I gesti, dunque, non solo accompagnavano i dispositivi retorici che invitavano maggiormente agli applausi, ma avevano la capacità di bloccarlo o ridurlo non appena era stato stimolato, segnalando al pubblico quando era il momento in cui per lui sarebbe o non sarebbe stato appropriato applaudire, cioè quando si intendeva invitare o non invitare all’applauso (Bull, Wells, 2001). In questo caso i gesti del politico avevano la funzione (si potrebbe dire il potere) di gestire l’interazione conversazionale, ad esempio nell’avvicendamento dei turni conversazionali (discorso-applauso) con il proprio uditorio-interlocutore.

Lo studio di Bo “microanalysis of communication”; Bull, 2002, p. 1), presenta comunque alcuni limiti

metodologici: oltre a

68

dal punto di vista gestuale, come lo definisce lo stesso autore, propone una descrizione molto

nerale del presente lavoro).

singolo caso: un uomo politico durante la preparazione di un discorso

e gli veniva naturalmente; in seguito

mbiando la propria gestualità con un aumento del

nne la

me

di gesti da utilizzare. Infatti, secondo gli autori, i gesti ritmic tuti, mentre i gesti adattatori danneggiano, quando troppo numerosi e sistematici, specialmente in situazioni di discorso pubblico, la credibilità dell’oratore e del discorso. L’aumento dei gesti metaforici porterebbe

vece una disambiaguazione del discorso: attraverso il gioco dell’accentuazione metaforica du uito dal me tivo del div esti utilizzati co la ge

sos n

atico nella loro coordinazione col comportamento verba

a gestualità delle mani, al fine di comprendere le funzioni retoriche, iscorsive e d’interazione dei gesti usati durante l’eloquio.

Utilizzando gli stessi contesti d’interazione impiegati per lo studio precedente, sono stati codificati, oltre ai gesti delle mani, anche i principali marcatori discorsivi (Bazzanella, 1994) –

sommaria dei gesti prodotti dall’oratore, senza riferimento a categorie specifiche analizzate e descritte nella letteratura degli studi sulla comunicazione non verbale in generale e su quella gestuale in particolare (presentati nell’introduzione ge

Uno studio su quali tra le varie categorie di gesti possano rendere maggiormente persuasivo un discorso politico è quello di Argentin et al. (1990). Anche questi autori hanno basato il loro studio su unin un congresso ove l’obiettivo era la conquista della presidenza del partito, in Francia. Gli autori hanno video-registrato il discorso del politico così comhanno addestrato il politico a registrare lo stesso discorso politico mantenendo immutato il registro verbale (parole e intonazione), ma canumero di gesti metaforici, un ridimensionamento dei gesti ritmici (chiamati dagli autori gesti di interpunzione) e l’eliminazione dei gesti auto-adattatori. Dal punto di vista applicativo dell’intervento, il politico, pronunciando il suo discorso così rielaborato al congresso, ottepresidenza del partito; dal punto di vista dello studio sperimentale, i due discorsi registrati furono entrambi fatti giudicare a un piccolo campione di studentesse di psicologia. L’ipotesi era che il discorso tenuto dal politico nella seconda registrazione risultasse o fosse percepito comaggiormente persuasivo e ricevesse maggiori consensi rispetto al primo, più naturale, in cui non c’era stato un controllo sulle categorie

i perdono parte del loro potere d’impatto se troppo ripe

in a rante un’argomentazione, infatti, verrebbe velato il carattere persuasivo perseg

tto significassaggio (rivelato invece dai gesti ritmici). I risultati mostrarono un effeerso utilizzo dei gesti: il discorso rielaborato grazie alla modifica dei tipi di g

mportò un aumento significativo della persusività attribuita al messaggio in generale e alstualità in particolare.

Diverse ricerche hanno dunque sottolineato l’importanza del ruolo dei gesti delle mani nel te ere la retorica verbale, ma la quasi totalità di queste ricerche, tuttavia, si è basata su singoli

discorsi di politici, facendo riferimento solo a pochi tra i dispositivi retorici presenti in letteratura e soltanto ad alcune categorie di gesti delle mani (e in particolare mai a una classificazione esaustiva).

In letteratura, dunque, le funzioni discorsive e retoriche dei gesti sono state spiegate quasi esclusivamente in maniera qualitativa. Solo recentemente, nella ricerca psicologico-sociale, i gesti sono stati considerati in modo più sistem

le (per esempio, Contento, 1999; Kendon, 1985; McNeill, 1985; Rimè, Schiaratura, 1991), sebbene per lo più in situazioni di monologo in laboratorio più che di interazione diadica o di gruppo.

4.2 Obiettivi In riferimento a quanto esposto, l’obiettivo generale di questo secondo studio è quello di

individuare, descrivere e verificare statisticamente le co-occorrenze tra alcuni aspetti della comunicazione verbale e ld

69

con funzioni metatestuali, di coesione sociale, di gestione dell’interazione – e i dispositivi retorici tkinson, 1984; Edwards, Potter, 1992) – con riferimento, ad esempio, a lista tripartita,

formu

ie di gesti delle mani e alcuni specifici aspetti discorsivi e nguistici della comunicazione verbale in diversi contesti sociali.

dunque, sono di verificare la significatività statistica delle corrispondenze:

omunicazione persuasiva;

ono le seguenti (formulate sulla base delle evidenze qualitative disponibili in lettera

2002; Ekman, Friesen, 1969); cfr.

2.

i profili verbali eprendere turali” o simulati; tutti ontesti, cioè, ove si assume che uno degli scopi principali sia quello di risultare credibili e ersuasivi. L’individuazione di questi stili verbali-gestuali va intesa anche come tappa

della creazione dell’impianto sperimentale necessario alla conduzione dello tudio successivo.

contesti e i soggetti sono gli stessi dai quali, nello studio precedente, sono stati selezionati i 20 minuti sui quali è stata effettuata l’analisi dell’attendibilità della tassonomia dei

plificare il lavoro di codifica dei gesti in coordinazione e co-occorrenza al parlato edi Procedura), non sono state considerate le simulazioni di discussione in gruppo, ipotizzando

ordinazione tra verbale e gestuale sia simile al contesto di simulazione di discu

(Alazione estrema, contrasto, metafora, ecc. Nello specifico l’obiettivo è verificare se esiste una co-occorrenza statisticamente

significativa tra le diverse categorli

Gli obiettivi, 1. tra le diverse categorie dei gesti e i marcatori con funzione discorsiva e, a livello

esplorativo, le eventuali differenze tra i contesti in tali corrispondenze.; 2. tra le diverse categorie dei gesti e dispositivi retorici e, a livello esplorativo tra singole

categorie e singoli dispositivi retorici, in diversi contesti di c

Le ipotesi stura e citate in parentesi di volta in volta): 1. esistono corrispondenze significative tra diverse categorie di gesti e marcatori con

diverse funzioni discorsive, in particolare: a. tra gesti coesivi e marcatori con funzione metatestuale di demarcazione del testo (cfr.

Contento, 1999b; McNeill, 1992); b. tra gesti ritmici e marcatori con funzione metatestuale di focalizzazione

(cfr.Atkinson, 1984; Bull, 2002); c. tra gesti adattatori e marcatori con funzione di gestione dell’interazione e di coesione

sociale e l’assenza di parlato (cfr. Bonaiuto et al., d. tra gesti ideativi e parlato (contenuto proposizionale) in assenza di marcatori (

Ekman, Friesen, 1969). esistono corrispondenze significative tra alcune categorie di gesti e dispositivi retorici caratteristici della comunicazione oratoria, in particolare: a. tra gesti ritmici e dispositivi retorici (cfr. Atkinson, 1984; Bull, 1986); b. tra gesti illustratori e dispositivi retorici (cfr. Ekman, Friesen, 1969).

La verifica delle associazioni sopra ipotizzate consentirà, come conseguenza, di identificare comunicativi più frequentemente utilizzati dalle persone, sulla base delle caratteristiche gestuali analizzate, nei diversi contesti presi in esame: dalle interazioni in cui bisogna decisioni, alle interviste politiche televisive, agli interrogatori “na

cppreparatoria in vista s

4.3 Metodo Contesti e soggetti

I

gesti. Per sem(vche il tipo di co

ssione in diade, data la somiglianza degli stimoli (argomenti di discussione) e delle situazioni sperimentali tra i due contesti (discussioni di tipo cooperativo senza leader

70

prestabilito). In questo studio, dunque, i contesti utilizzati sono quattro: due “naturali” e due “simu

inuti osservati codificati e analizzati (426 min.).

el verbale e del vocale con un sistem odificare il comportamento gestuale dei soggetti

arallelamente al parlato, utilizzando linee di trascrizione alternate.

comportam parlato, perciò è possibile osservare e c v a ch int tore in

mitanza al parlato. La logica alla base di tale sistema onsidera i esti com un aspetto del nto non verbale che si sovrappone al com ento verbale, quindi per ogni riga di erita iga, in cui trascr gesti eseguiti dal parlante e una riga (successiva nte), i sono tras i ges uiti dall rlocu c nde quella parlat sovrappo ne tra e parole e ind on aren quadra, la logia uti a nelle crizion il co a e Aiello,

4); per ti eseguiti parlante sovrapp ione ([ dic nel orzione ia n a del co mento uale sp ando st i gesto

interlocutore la sovrapposizione viene indicata, per gibilità del trascritto, solo nella riga del comportamento gestuale.

ell’estratto 1 viene mostrato un esempio di tale sistema di trascrizione.

are in

110

a:vo][un giorno][e poi si va a fare le vacanze una settimana.]

o metaforico (mt), contemporaneamente (la so

teri messi a punto per utilizzare e legge

lati” (per la descrizione dei contesti si rimanda al capitolo precedente). La durata totale delle interazioni comunicative in ciascun contesto è di circa 100 minuti

primi, per un totale di circa 400 m

Procedura L’interazione comunicativa è stata codificata attraverso un sistema di trascrizione che

integra il sistema jeffersoniano (Jefferson, 1985) della codifica da di trascrizione che consente di c

pIl sistema di trascrizione, messo a punto appositamente, consente di codificare il

ento gestuale dei soggetti parallelamente alodificare le categorie di gesti che engono eseguite sia d l parlante e dall’ erlocu

conco c g ecomportame portamparlato è ins una r sono itti i alla precede n cui

ocrittis

ti eseg g

’inte tore, inic

orrispo

nza aporzione di . La izio esti vien ata c una p tesi in linea con simbo lizzat tras i per mport mento v rbale (Fasulo, 199 i ges dal , la osiz ) è in ata sia la pdi parlato, s ella rig mporta gest ecific in que ’ultima il tipo didentificato; mentre per i gesti eseguiti dall’motivi di leg

N Estratto 1 (simulazione n. 10 s.t., righe 105-115).

105 B: [cioè, a parte che lui è più bravo][però se c’è uno stipendio fisso 106 [ mt ][ ic 107 A [ oa ] 108 [vuol dire che la giornata tu la devi lavo-cioè devi st109 B [ r

ufficio. Per qualsiasi cosa tu devi stare lì] (.) [cioè lui non è che 111 r ] [ mu 112 A [ oa ] 113 è: br114 B mu ][ ic ][ mu ]

115 A [ au

Come si può vedere da questo esempio, in corrispondenza al parlato nella riga 105, sia il parlante sia l’interlocutore compiono dei gesti (righe 106, 107); i gesti compiuti dal parlante sono indicati nella prima riga (106) ove non è specificato il nome del soggetto che compie il gesto (soggetto B) poiché è già indicato nella riga sovrastante (105); il parlante che prende il turno di parola è contrassegnato con carattere in grassetto, per distinguerlo dai soggetti (interlocutori) che effettuano i gesti durante il turno del parlante, i quali invece sono indicati con carattere normale. Nell’estratto, il parlante, soggetto B, prende il turno e, in corrispondenza della prima parte del suo turno (“cioè, a parte che lui è più bravo”) compie un gest

vrapposizione è indicata con la parentesi quadra), l’interlocutore, il soggetto A, effettua un gesto oggetto-adattatore (oa), indicato nella riga successiva (107) a quella del comportamento gestuale del parlante.

Di seguito vengono riportati in modo schematico tutti i crire tali trascritti.

71

1. La presa di turno di un parlante viene contrassegnata con il grassetto (A, B, …). 2. Il turno “gestuale” dell’interlocutore viene indicato semplicemente con la lettera maiuscola (A, B), con carattere normale, al fine di poter distinguere facilmente righe con il comportamento verba

4. Per

le da quelle con il comportamento non verbale. 3. A ogni riga di verbale corrispondono: una riga per il comportamento gestuale del parlante, solo se tale comportamento è presente e eventuali righe per registrare il comportamento gestuale degli interlocutori, se presente.

il parlante la sovrapposizione tra verbale e gestuale viene indicata su entrambe le righe con la parentesi quadra, mantenendo l’allineamento fra esse. 5. Per i gesti effettuati dall’interlocutore, la sovrapposizione con il verbale viene indicata, con la parentesi quadra, solo nella riga del gestuale. 6. In caso di sovrapposizione multipla, cioè casi ove a una sovrapposizione verbale-verbale, si aggiunge anche una sovrapposizione verbale-gestuale, la porzione di parlato interessata sarà contra

[ d ]

724 [ oa ]

Come si p n lla riga 717-719, c’è una sovrapposizione nel

compo to verbale: mentre A sta dicendo “sopra: (.) noi abbia-” sta effettuando un gesto deittico (d), su “noi abbia-” si sovrappone verbalm e “noi al arattere maiuscolo segnala che è pronunciato con un aumen e contem compie un gesto “vassoio” (va1). Come si può vedere dal trascritto nella riga 719 sono presenti due parentesi quadre, la prima si riferisce alla sovrapposizione verbale-gestuale , la seconda invece si riferisce alla sovrapposizione verbale-verbale.

Anche nelle righe 721-72 caso di sovrapposizione multip aso è B che detiene il turno e A si sovrappone inizialmente solo verbalme mente effettuando anche un gesto. Nella riga 721 le due sovrapposizioni, verbale-verbale e verbale-gestuale, coincidono perfettamente, cioè nella porzione di parlato in cui si sovrappone verbalm è una sovrappos el verbale-gestuale di B, e anche una sovrapposizione verbale–gestuale di A.

In tal modo è stato possibile trascrivere dettagliat le categorie dei gesti che vengono eseguite sia dal parlante sia dall’interlocutore in co-occorenza al parlato e, quindi, individuare le co-occorrenze stesse tra le diverse categorie dei gesti e i diversi marcatori discorsivi , nonché tra gesti

ssegnata con una doppia parentesi quadrata, una per il verbale e una per il gestuale. 7. Quando il parlante effettua dei gesti non viene specificato il soggetto del comportamento gestuale, poiché questa sarebbe un’informazione ridondante, in quanto è lui stesso che detiene il turno; mentre viene sempre indicato il soggetto quando è l’interlocutore a compiere dei gesti. 8. Le parentesi quadre, indicanti la presenza di un gesto contemporaneo al parlato, vengono chiuse solo quando il gesto è terminato.

L’estratto 2 illustra alcuni casi di sovrapposizione multipla. Estratto 2 (simulazione n. 10 s.t., righe 717-724).

717 A: si però [tu] non puoi scrivere [sopra: (.) quel [noi abbia-] 718 [d ] [ d ] 719 B: [[noi ALL’AZIENDA] 720 [ va1 721 dobbiamo dare] la soluzione all’azienda [[quindi ci possiamo scrivere]] 722 va1 ] 723 A: [ah ah ah è vero [ciai ragione]]

uò notare ell’esempio dartamen

ente B che dic l’azienda” (il cto di volume) poraneamente

3 abbiamo un la: in questo cnte e successiva

ente A, c’ izione d

amente

e dispositivi retorici.

72

4.4 Variabili

In questo studio di tipo correlazionale, per variabili si intendono i diversi aspetti verbali e le categorie gestuali che sono state codificate a partire dai trascritti appena descritti e di cui sono state individuate le co-occorrenze. Variabili gestuali

La gestualità delle mani è stata codificata conformemente al sistema di categorie basato sulla tassonomia dei gesti verificata nel precedente studio. A ogni gesto osservato, dunque, è stato assegnato un codice corrispondente alla categoria di riferimento che è poi stato impiegato all’interno del trascritto dell’interazione verbale (cfr. Estratti 1 e 2). Varia

te di seguito. Marcatori discorsivi, come descritti da Bazzanella (1994) e presentati dettagliatamente

to,

funzioni di coesione sociale, relative ai fatismi e ai meccanismi di modulazione; ni metadiscorsive di demar ne, di focali one, di rifor azione.

o di scegli classifica di Bazzanella (1994), rispetto ad altre citate e precedente e, poiché, e do in lingua ana, rende semplice la

nversazional lla stessa l ; inoltre è brata, tra le , la più completa poiché considera sia gli aspetti discorsivi sia

razionali e sociali. Dispositivi retorici (Atkinson, 1984; Edwards, Potter, 1992) che riguardano la modalità

di espressioni verbali e le categ

4.6.1 Obiettivo 1

i seguito è riportata la tabella con le frequenze osservate e i residui standard delle co-occorrenze tra categorie di gesti e marcatori discorsivi in tutti i quattro contesti e il valore del X2

bili verbali In riferimento alle ricerche presenti in letteratura – che hanno studiato la coordinazione tra

il linguaggio parlato e la gestualità delle mani prendendo in considerazione i marcatori discorsivi (Contento, 1999b), o i dispositivi retorici (Atkinson, 1984; Bull, 1986) – e allo scopo di approfondire la conoscenza delle funzioni comunicative dei gesti, sono state codificate, sempre all’interno del trascritto, le variabili verbali elenca

1)nella parte introduttiva, per quanto riguarda la struttura del discorso: a. funzioni interattive, relative alla gestione del turno (turn-taking, mantenimen

a); cessione), e dei feedback (richiesta e confermb. c. funzio cazio zzazi mulSi è decis ere la zione descritte ment ssen itali più codifica su materiale

ioni italianeco e ne ingua sem

classificazuelli inteq

2)di presentazione del contenuto verbale, descritte nella parte introduttiva del capitolo, con riferimento a: lista tripartita, formulazione estrema, contrasto, umorismo, metafora, espressione proverbiale, uso di pronomi in prima persona plurale.

4.5 Analisi dei dati

I dati così codificati sono stati raccolti in tabelle a doppia entrata per ciascun contesto. Sono state effettuate delle analisi delle corrispondenze tra le categorie

orie dei gesti delle mani, tramite modelli log-lineari, test del chi-quadrato e analisi dei residui standard e/o corretti, al fine di verificare l’esistenza di corrispondenze stabili e quindi statisticamente significative.

4.6 Risultati

D

73

dell’associazione. mostrato in Tabella XI, l’associazione tra gesti e marcatori discorsivi (ipotesi Come 1 dello

studio) risulta ampiam ostrata )=107 01) quatt sti d’interazione sociale analizzati.

frequenz ssociazio ervate in ciascuna cella, si è ritenuto opportuno applicare il test di Bonferroni, che, ponend ivello di sig atività ugua /n.ro delle celle,

e ggette a er Se si cons α ificativi sono per z >⏐3.29⏐ p<.0018.

ente dim (X2(18 2,7, p<.0 in tutti i ro conte

Data l’alta a di a ni osso il l nific le a α

abbassa l’area di probabilità rendendo le interpretazioni m= .05, residui corretti sign

no so rore. idera i

Tabella XI. Frequenze osservate (f) e residui standard (z) delle associazioni tra le categorie generali dei gesti e i

marcatori discorsivi in tutti i quattro contesti osservati. Marcatori interazione coesione sociale focalizzatori riformulatori demarcativi parlato pause

Gesti Coesivi f 167 229 221 148 532 2147 70 z -1.67 1.81 1.07 7.98** 12.77** -7.74 -7.75Ritmici f 94 159 340 92 431 2721 19 z -8.85 -5.09 8.52** 0.16 4.18** 5.63** -13.2Ideativi f 311 475 497 131 697 6844 109 z -10.70 -3.35 -2.24 -7.58 -7.45 23.67** -19.95Adattatori f 536 356 169 118 296 2161 727 z 23.02** 7.27** -6.39 1.73 -6.67 -27.08 44.03** X

2(18)= 3144.1**; * p<.05; ** p<.001 N = 20797

Dall’analisi dei residui standard è possibile individuare quali sono le associazioni s omerisultano associati significativamente con i m arcazione del testo v 2.77, 0), ma e con arcatori di riform ne (z = 7.98, p=.000). C ’ipotes ello s i gesti ici sono risultati associati significativamente ai m alizza (z = p=.000), i quali, all’interno del discorso hanno la funzione di evidenziare i punti rilevanti del testo verbale, enfatizzandoli.

ente da quanto ipotizzato, questi gesti risultano essere associati significativama tori d arcazio = 4.1 .000) e parlato senza rcato 5

dattato me ip to (ipo c) ris esser ciati si cativam a n fun di ge dell’ zione 23.02, 00) e rcatori con funzione di coesione sociale (z = 7.27, p=.000). Questi m tori, com ià amp te illus n ne, de o un olare otivo (ansia, tensione) che accom

mento della relazione con l’interlocutore, sia sul piano interattivo-

gruppo, le conoscenze condivise, nonché il m ento dei ruoli sociali). Dalle analisi i gesti adattatori risultano inoltre associati con le pause (z = 44.03, p=.000). Ciò conferma il fatto che quest

ignificative. C mostrato in Tabella XI i gesti coesivi, coerentemente con l’ipotesi 1a, arcatori con funzione di dem

erbale (z = 1 p=.00 anch i m ulazioonfermando l i 1b d t

8.5udio, ritm

arcatori di foc zione 2,

Diversam ente nche ai marca i dem ne (z 8, p= al in as di ma ri (z =.63, p=.000).

I gesti a ri, co otizza tesi 1 ultano e asso gnifi entei marcatori co zione stione intera (z =

a p=.0 ai ma

iamrca e g en tratoell’introduzio notan partic stato em pagna

l’instaurazione e il manteniconversazionale (la gestione dei turni di parola), sia sul piano sociale (l’appartenenza a uno stesso

antenim

i gesti (aggiustarsi i capelli, giocare con una penna, ecc.) non sono connessi al discorso e sono molto spesso eseguiti durante le pause del parlato.

Come si era ipotizzato all’inizio (ipotesi 1d) i gesti ideativi non risultano associati significativamente ad alcun marcatore discorsivo, ma al parlato in assenza di marcatori (z = 23.67, p=.000), confermando che sono gesti utilizzati per illustrare i contenuti più che per strutturare il discorso o gestire l’interazione con l’interlocutore.

Su questi dati sono state effettuate delle analisi tramite modelli log-lineari per verificare se

74

esiste una differenza tra i contesti nell’associazione gesti/marcatori. Dall’analisi si è reso necessario eliminare il contesto delle simulazioni di interrogatori, il quale presentava un numero di associazioni troppo basse e diverse celle con n=0.

miglior modello di fit è risultato quello saturo [MGC] (Marcatori x Gesti x Contesti) 2(0) = 0, n.s., N = 20514; per gli altri modelli subordinati gerarchicamente p<.05), il quale

variabilità (per il modello subordinato [PD PG DG] G2(36) = 128,3, p<.05, Q2 = 8). Esiste, quindi, un effetto del contesto sull’associazione tra marcatori e gesti.

ndard, in questo contesto i ritmici si associano significativamente ai focalizzatori (z = 2.17,

tori (z = 2.17, p<.05), tra ritmici e focalizzatori (z = 4.43, p<.001), tra id

p<.001); gli ideativi sono associati significativamente al parlato senza marcatori (z = 19.18, p<.001) e gli adattatori ai marcatori con funzione d’interazione (z = 10.30,

Tabella esti analizzati.

Gestiiste che

Simulazioni

Il(Gspiega il 98% di .9

La Tabella XII riassume le associazioni risultate significative con questo modello, ricavate dall’analisi dei residui corretti dell’associazione [MG] per ciascun contesto. Per quanto riguarda gli interrogatori, l’associazione MG risulta significativa (X2(18)=75.6, p<.001); dall’analisi dei residui sta

p<.05) e ai demarcativi (z = 2.48, p<.05), gli ideativi si associano al parlato non marcato (z = 3.95, p=.001) e gli adattatori con le pause (z = 6.57, p<.001).

Per quanto riguarda le interviste politiche, l’associazione MG risulta significativa (X2(18)=234, p<.001); le associazioni significative sono tra coesivi e demarcativi (z = 7.13, p<.001), tra coesivi e focalizza

eativi e parlato non marcato (z = 8.16, p<.001), tra adattatori e marcatori con funzione d’interazione (z = 7.13, p<.001), tra adattatori e marcatori con funzione di coesione sociale (z = 5.48, p<.001) e tra adattatori e pause (z = 2.38, p<.05).

Per quanto riguarda le simulazioni di discussioni in diadi, l’associazione MG risulta significativa (X2(18)=1387.7, p<.001); i coesivi risultano associati significativamente ai demarcativi (z = 10.68, p<.001), ai focalizzatori (z = 2.90, p<.05), ai riformulatori (z = 5.77, p<.001) e ai marcatori con funzioni di coesione sociale (z = 2.72, p<.05); i ritmici sono associati significativamente ai demarcativi (z = 4.96, p<.001), ai focalizzatori (z = 2.90, p<.05) e ai riformulatori (z = 3.66,

p<.001) e alle pause (z = 30.55, p<.001).

XII. Associazioni significative tra gesti e marcatori discorsivi nei diversi contContesti

Interrogatori Interv

politiCoesivi Focalizzatori Focalizzatori

Riformulazione ione sociale

Demarcativi Demarcativi

CoesRitm Focalizzatori Focalizzatori Focal

aici

Demarcativi DemRiform

izzatori rcativi ulazione

Ideativi Parlato Parlato Parlato

Adattatori Pause Interazione Coesione sociale

Pause

Interazione Pause

In er ucono

le associazioni che si en o razioni speculative ed tic Nel arcatore,

gen ale le associazioni significative che si riscontrano per ciascun contesto riprodle associazioni emerse nell’analisi generale su tutti i contesti. Analizzand

eo

differ zian dai risultati generali, è possibile fare alcune considote he. contesto Interrogatori i gesti coesivi non risultano associati ad alcun mip

75

probabilmente perché è un conteso in cui la conversazione è già strutturata nella sequenza ipotesi, non

ente perché la bi gli interagenti.

e,marcatori di coesione sociale nei contesti di simulazione; probabilmente in questi contesti il mantenimento della relazione è maggiormente funzionale rispetto all’obiettivo stesso dell’i

una funzione inter-discorsiva di coesione della relazione sociale.

domanda-risposta; inoltre gli adattatori, diversamente dai risultati generali e dlm

allerisultano associati ai marcatori di interazione e coesione sociale, probabi

amrelazione non è uno degli obiettvi generali dell’interrogatorio da parte di entr e differente dai risultati generali, tra coesivi e Si può notar in più, l’associazione, non ipotizzata

nterazione comunicativa (accordarsi per prendere una decisione) in confronto agli altri contesti e i gesti coesivi si trovano ad avere, oltre che una funzione intra-discorsiva di coesione del testo verbale, anche

Obiettivo 2. Anche per lo studio delle corrispondenze tra gesti delle mani e retorica nei medesimi

contesti sono state effettuate delle anali del chi-quadrato e dei residui corretti. La Tabella XIII mostra le frequenze grezze e i residui corretti delle associazioni tra le categorie generali dei gesti e i dispositivi retorici in tutti i quattro contesti. L’associazione tra le due variabili (ipotesi 2 dello studio) risulta significativa (X2(3)=89.5, p<.001).

Tabella XIII. Associazione tra categorie generali dei gesti e dispositivi retorici in tutti i contesti osservati:

frequenze grezze (f), residui corretti (z) e valore del X2. Gesti

Retorica coesivi ritmici ideativi adattatori

presente f 376 404 1257 318 z 1.14 -2.91* 7.71** -7.84** assente f 2230 2918 6641 3018 z -1.14 2.91 -7.71 7.84

X2(3)=89.5, p<.001 N=17162 Anche in questo caso, dato l’alto numero delle osservazioni si è reso necessario applicare il

test di Bonferroni che abbassa il livello di significatività a α/n.ro delle celle; dunque se si considera α = .05, il livello di probabilità è p=.0062, dunque i residui corretti significativi sono per z>⏐2.5⏐. Contrariamente all’ipotesi 2a, i ritmici risultano associati negativamente ai dispositivi retorici (z = -2.91, p<.006); questo significa che nei quattro contesti i ritmici sono stati osservati in misura maggiore nel parlato in assenza di dispositivi retorici. Come ipotizzato (ipotesi 2b) gli ideativi si associano positivamente ai dispositivi retorici (z = 7.71, p<.001). Un’altra associazione significativa non ipotizzata, ma facilmente spiegabile, è l’associazione negativa tra gesti adattatori e dispositivi retorici (z = -7.84, p<.001).

Poiché nell’ipotesi 2b si ipotizzava specificatamente un’associazione positiva tra gesti illustratori (categoria specifica dei gesti ideativi) e dispositivi retorici, è stata effettuata un’analisi considerando le categorie specifiche dei gesti ideativi: illustratori ed emblematici. La Tabella XIV mostra le associazioni (frequenze grezze e residui corretti) con le categorie specifiche dei gesti ideativi e le altre categorie generali, sempre su tutti i contesti osservati. L’associazione risulta significativa (X2(4)=103, p<.001).

76

Tabella XIV. Associazione tra gesti e retorica con le categorie specifiche dei gesti ideativi e le categorie generali degli altri gesti, in tutti i contesti osservati: frequenze grezze, residui corretti e valore del X2.

adattatoriGesti coesivi ritmici illustratori emblematici Retorica Presen e f 376 404 1194t 63 318 z 1.14 -2.91* 8.51** -2.04 -7.84**Assen 2230 2918 6124 517 3018te f z -1.14 2.91 -8.51 2.04 7.84

X (4)=103, p<.001 N=17162 2

A can 2.58⏐. Oltre

ve dei gesti ritmici e adattatori con i dispositivi retorici), è possibile osservare, a ulteriore conferma dell’ipotesi 2b, l’asso

ppli do il test di Bonferroni, p=.005 e i residui sono significativi pzioni negati

er z>⏐alle associazioni già rilevate nella precedente Tabella XII (associa

ciazione positiva significativa dei gesti illustratori con i dispositivi retorici (z = 8.51, p<.001) e l’assenza di associazione significativa tra emblematici e retorica (z = -2.04, n.s.).

Per una descrizione più analitica delle associazioni tra gesti e retorica, è stata effettuata un’analisi delle corrispondenze tra le singole categorie dei gesti e i singoli dispositivi retorici. Per comprendere al meglio il ruolo dei gesti illustratori nell’accompagnare il parlato caratterizzato da dispositivi retorici, in questa analisi, tali gesti sono stati considerati nelle sotto-categorie specifiche: iconici, deittici e metaforici. La Tabella XV mostra le associazioni tra dispositivi retorici e gesti delle mani (frequenze grezze e residui corretti) in tutti i contesti studiati. L’associazione risulta significativa (X2(36)=225.5, p<.001).

Tabella XV. Associazioni tra categorie dei gesti e dispositivi retorici in tutti i contesti studiati: frequenze grezze, residui corretti e X2.

Gesti Dispositivi

coesivi ritmici iconici deittici metaforici emblematici adattatori

prima persona f 56 89 15 190 62 14 90 z -3.59 0.06 -0.58 5.33 -5.04 0.06 2.96lista f 193 140 41 264 208 19 98 z 4.49 -2.80 2.13 -0.13 1.79 -1.76 -3.93form. estrema f 43 36 5 23 58 10 44 z 1.56 -0.30 -0.89 -5.93 2.59 1.82 3.00contrasto f 43 85 6 122 67 14 36 z -2.55 3.15 -2.00 2.43 -0.99 1.41 -2.37umorismo f 7 2 6 8 13 3 27 z -1.21 -3.09 2.66 -2.85 -0.03 0.96 6.61proverbio f 11 26 2 20 21 2 13 z -1.19 2.70 -0.67 -1.45 0.57 -0.35 0.05metafora f 23 26 3 22 38 1 10 z 0.85 1.20 -0.56 -2.47 3.16 -1.31 -1.79

X2(36)=225.5, p<.001 N1=2355

retorici, le quali sono in numero maggiore rispetto a quelle tra gesti e retorica.

ibuite e non si esta dunque α =

isultano associati signif ente alla lista ( = 3.15, p<.001) e all’espressione proverbiale (z = 2.70, p<.05), gli iconici alla lista (z = 2.13, p<.05), i deittici all’us

1 N di questa tabella è più basso rispetto alle precedenti in quanto sono state eliminate le associazioni tra gesti e parlato in assenza di dispositivi

Dato l’alto numero di celle, le frequenze delle associazioni risultano be distrn

è ritenuto necessario applicare il test di Bonferroni: il livello di significatività rr.05 e i residui corretti significativi z>⏐1.96⏐ per p<.05. I gesti coesivi

z = 4.49, p<.001), i gesti ritmici al contrasto (zicativam

o di pronomi in prima persona plurale (z = 5.33, p<.001) e al contrasto (z = 2.43, p<.05), i

77

metaforici alla formulazione estrema (z = 2.59, p<.05) e alla metafora (z = 3.16, p<.001), i gesti adattatori all’uso della prima persona plurale (z = 2.96, p<.05), alla formulazione estrema (z = 3.00, p<.05) e all’umorismo (z = 6.61, p<.001).

4.7 Discussione

Per qu icative tra gesti lle categorie dei

lievemente tra i

tivamente ai marcatori con etatestuale di demarcazione e riformulazione, i gesti ritmici ai marcatori metatestuali

n marcato

soc r., trascritto in tistico che questi gesti

hanno una funzione intra-discorsiva di coesione del testo verbale: ciò si evidenzia in particolare nell’associazione con i m

5-208 (mu: mulinello coesivo; va: vassoio

attribuita ici (beats) con i

, 1985, 1992): cioè lienti.

Estratto 5: TG 5 INTERVISTE a F. Rutelli, 04/05/2001, righe 187-190 (e: emblematico; r: ritmico) 187

anto riguarda la verifica del primo obiettivo, le co-occorrenze signif

delle mani e marcatori discorsivi per l’individuazione delle funzioni discorsive demulate, pur differenziandosigesti, i risultati confermano le ipotesi di ricerca for

contesti. In generale, infatti, i gesti coesivi sono associati significa

funzione mdi focalizzazione, i gesti adattatori ai marcatori discorsivi con funzione di coesione sociale e di

n i tu nogestio e de rni conversazionali e con le pause, e i gesti ideativi con il parlato(cioè in assenza di marcatori).

uali (cfLe as iazioni significative tra gesti coesivi e marcatori metatestgrassetto negli Estratti 3 e 4) dimostrano per la prima volta col conforto sta

arcatori di demarcazione e di riformulazione, vale a dire con i passaggi da una parte all’altra del discorso, con i riferimenti ad argomenti già citati, con la rielaborazione del discorso, ecc. Come noto tale funzione dei gesti coesivi all’interno del discorso era già stata ipotizzata e descritta precedentemente da alcuni autori (Contento, 1998, 1999b; McNeill, 1985, 1992; McNeill, Levy, 1993), ma solo sulla base di osservazioni di tipo qualitativo e/o su singole conversazioni.

Estratto 3: TG 5 INTERVISTE a S. Berlusconi, 03/05/2001, righe 193-196 (mu: mulinello coesivo; mt: metaforico) 193 [.h e quindi quando io] [volevo fa:re: (.) in:] eh: 194 [ mu ] [ mt ] 195 prateri:e [desolate,] [addirittura] 196 [ mu ] [ mu ]

Estratto 4: TG 5 INTERVISTE a S. Berlusconi, 03/05/2001, righe 20coesivo; d: deittico)

e poi invece205 [fallito:,] [ ho fatto] [il centro di mu206 [ va ] [ ] [ d

207 nord,] [milano due,] [.h milano tre,] [il girasole,] d ] [ d ] 208 ] [ d ] [

La forte associazione dei gesti ritmici con i marcatori metatestuali di focalizzazione (cfr.

ione giàEstratti 5 e 6) permette di confermare finalmente su base statistica anche la funzritmin letteratura ai gesti ritmici sulla base di rilevazioni delle associazioni dei

picchi vocali (McClave, 1994) o di mere osservazioni qualitative (McNeillquella di dar ritmo al discorso allo scopo di enfatizzarne i punti “focali” e sa

[perché la destra?] [non ha votato,] il pacchetto sicurezza. 188 [ e ] [ e ] 189 <che permette pene [più certe>] [finalmente!] 190 [ r ] [ r ]

78

Estratto 6: TG 5 INTERVISTE a F. Rutelli, 04/05/2001, righe 404-407 (mt: metaforico, r: ritmico) 404 [non è giusto.] [ecco perché: bisogna] [separa:re.] 405 [ mt ] [ r ] [ mt ] 406 [MA NON per andare contro,] gli uni o gli=altri.

ente a marcatori discorsivi d’interazione con funzione di gestione della conversazione e di coesione sociale, nonché

A fe ti adattatori, in questo ers se nel parlato (dunque

za dis criterio tassonomico adottato discorso), consente anche di interpretare i

mome ti di pausa, tra i parlanti o all’interno dei turni stessi, come momenti di imbarazzo conve

o caso, si confe

a particolari stati emotivi (ansia, tensione, imbar

/o psicolinguistico: lo studio di tale tipo di gesti, in quant

407 [ mt ]

I gesti adattatori sono risultati associati significativam

all’assenza di parlato. con rma del ruolo non discorsivo tr esadizionalmente ascritto ai g

ri e paustudio è em a la forte associazione significativa tra gesti adattatooltre a confermare il assen di corso; cfr., Estratto 7). Ciò,

(adattatori come gesti non necessariamente connessi alnrsazionale (cfr., ad esempio, Sacks, Schegloff, Jefferson, 1974). Bisogna inoltre ricordare

che le pause intra-turno sono state anche considerate come momenti di elaborazione cognitiva della costruzione lessicale del testo del discorso verbale (Goldman-Eisler, 1954) o ancora come segnalatori di enfasi del discorso (Sacks et al., 1974; Tanner, 1985). Nel prim

rmerebbe la loro funzione classica, intrapersonale, in quanto “alleggerirebbero” la tensione dovuta a tale sforzo cognitivo; nel secondo caso, invece, si potrebbe arrivare a ipotizzare una funzione indirettamente discorsiva del gesto adattatore perché co-occorrente a una pausa intra-turno finalizzata a dare maggiore enfasi al discorso complessivo in atto.

Evidenze di possibili funzioni discorsive dei gesti adattatori possono essere considerate anche le altre due associazioni dei gesti adattatori (coi marcatori discorsivi d’interazione con funzione di gestione della conversazione e di coesione sociale; cfr., Estratti 7 e 8): tale risultato indicherebbe che durante l’interazione sociale i momenti di gestione di una relazione sociale e di una conversazione probabilmente si accompagnano

azzo), se assumiamo dalla letteratura che i gesti adattatori hanno tipicamente questa funzione (Ekman, Friesen, 1969). Tale tipo di gesto, usato in questi momenti particolari, con la suddetta funzione “intrapersonale”, verrebbe a co-occorrere a una funzione interpersonale, discorsiva, realizzata tramite dei marcatori verbali. In tal modo, quindi, aspetti o funzioni intrapersonali potrebbero venire ad assumere anche funzioni interpersonali, ammesso che tale segnale non verbale possa essere interpretato dall’interlocutore anche in funzione di gestione dell’interazione e di coesione sociale in virtù delle sue co-occorrenze verbali. Risultati che possono andare nella stessa direzione teorica sono stati ottenuti anche studiando gli aspetti verbali e gestuali con ottica sequenziale, anziché di co-occorrenza, entro le dinamiche sequenziali domanda-risposta (Gnisci, Maricchiolo, Bonaiuto, manoscritto non pubblicato). Tuttavia una più corretta interpretazione di tali fenomeni a supporto di possibili funzioni discorsive e interpersonali dei gesti adattatori richiederebbe una disamina più sofisticata che cogliesse, oltre al processo di codifica, anche il processo di decodifica dell’interlocutore distinguendo il contributo relativo degli aspetti verbali e di quelli non verbali. Tali riflessioni offrono comunque un suggerimento all’approfondimento dello studio di questo tipo di gesti e alle sue funzioni, soprattutto in campo psicologico-sociale e

o espressione di stati emotivi, infatti, era stato finora tenuto in maggiore considerazione, più che altro, da campi della psicologia ad indirizzo individualista e/o evolutivo, i quali hanno poco considerato la eventuale funzione interattiva dei gesti adattatori.

79

Estratto 7: TG 5 INTERVISTE a S. Berlusconi, 03/05/2001, righe 137-140 (oa: oggetto-adattatore; d: deittico; r: ritmico; dc: deittico coesivo) 137 B: [beh io] [ho avuto] m:odo di leggerlo: [(.)] [una 138 [ oa ] [ d ] [ oa] [ d 139 notte,] [eh- ho fatto] [molte osservazioni:.] 140 ] [ r ] [ dc ]

Estratto 8: TG 5 INTERVISTE a S. Berlusconi, 03/05/2001, righe 209-212 (oa: oggetto-adattatore; d: deittico) 209 [e tante altre cose.] [.h quando sono entrato] [nel 210 [ d ] [ d ] [ oa 211 mondo dello sport,] [lei] [lo deve ben ricordare:, 212 ] [ d ] [ oa

L’associazione significativa tra gesti ideativi e parlato in assenza di marcatori conferma la

funzione principale di tali gesti, che consiste nell’illustrazione del contenuto verbale delle espressioni comunicative (cfr. Ekman, Friesen, 1969; Kendon, 1983, 1995) e non nella strutturazione del discorso, né nella gestione dell’interazione conversazionale o della relazione sociale, le quali sono segnalate dai marcatori discorsivi analizzati nello studio. I gesti ideativi avrebbero dunque la stessa funzione che nella comunicazione verbale hanno i verbi, cioè la descrizione di stati o azioni, e i nomi, vale a dire la descrizione di oggetti, persone, concetti, luoghi, eccetera, nonché alcuni avverbi di tempo (es. ieri, poi, ecc.) e di luogo (qui, sopra, ecc.), i quali illustrano una posizione spazio-temporale descrivibile anche visivamente attraverso forme e movimenti delle mani, dunque gesti.

Per quanto riguarda i gesti ideativi, infatti, dato il loro legame con il contenuto verbale della comunicazione, era stata ipotizzata un’associazione significativa con i dispositivi retorici, in quanto forma espressiva particolarmente efficace, ancorchè non esclusiva, per esporre dei contenuti. Questa ipotesi è stata confermata dai risultati delle analisi che rivelano associazioni significative tra gesti ideativi, in particolare gesti illustratori, e presentazione tramite dispositivi retorici dei contenuti.

Per quanto riguarda l’associazione tra gesti e dispositivi retorici, infatti, le ipotesi che hanno guidato il presente studio sono confermate solo in parte. Infatti, i dispositivi retorici sono risultati associati positivamente ai gesti illustratori, come ipotizzato, e negativamente ai gesti ritmici (contrariamente alle ipotesi suggerite dalla letteratura: Atkinson, 1984; Bull, 1986; Heritage, Greatbatch, 1986, probabilmente perche questi gesti sono risultati essere associati alla struttura del discorso più che al contenuto) e ai gesti adattatori.

Estratto 9: PORTA A PORTA, intervista a S. Berlusconi 08/05/2001, righe 1230-1235 (nr: non ripreso; r: ritmico; ic:

iconico) 1230 che il presidente del consiglio in italia,] [non ha 1231 nr ] [ 1232 nessun pote:re,] se non quello di redigere- eh=eh [il 1233 r ] [ 1234 prora:mma,] [l'ordine del gio:rno,] [del consiglio] 1235 ic ] [ ic ] [ mt ]

L’associazione tra gesti metaforici e l’uso di metafore (cfr., Estratto 10) dimostra la

funzione di questi gesti che come il dispositivo retorico in questione utilizza una analogia (in

Nello specifico, i gesti iconici vengono associati significativamente alla lista (cfr., Estratto9), dispositivo retorico che permette di elencare tre o più elementi argomentativi (Atkinson, 1984): i gesti iconici aiuterebbero dunque l’illustrazione e la rappresentazione iconografica di tali elementi (McNeill, Levy, 1993).

80

questo caso figurativa) per rappresentare un concetto, allo scopo di disambiguare il contenuto erbale (Argentin et al., 1990); lo stesso vale per l’associanell’espressione v zione con la

formulazione estrema (Estratto 11), in cui posrma superlativa), illustrabili più facilmente attraverso metafore figurative che attraverso

fiche delle parole stesse.

Estratt

tro:,] 148

mt ] [ r ] 44

sono presentarsi avverbi e aggettivi (spesso in foimmagini iconogra

o 10: TG 5 INTERVISTE a F. Rutelli, 10/05/2001, righe 143-407 (mt: metaforico; d: deittico) 143 interno [molto più grosse,] vedete, [cossiga che già 144 [ d ] [ 145 sbatte la porta,] [la lega] che non si capisce (.) 146 mt ] [ d ] 147 [se rema a favore] [o se remi co:n

[ mt ] [ mt ]

Estratto 11: TG 5 INTERVISTE a S. Berlusconi, 11/05/2001, righe 42-45 (mt: metaforico; r: ritmico) 42 ma [la sinistra,] [ha messo in piedi,] [la campa:gna] 43 [ r ] [

elettora:le, [peggiore,] che si sia mai vista. 45 [ mt ]

I gesti deittici sono impiegati significativamente in associazione con l’uso dei pronomi in

prima persona plurale: come suggerito dalla letteratura, i pronomi in prima persona plurale durante i discorsi segnalano una distribuzione della responsabilità (Wilson, 1990), l’impiego dei deittici (che puntano a una localizzazione esterna al locatore o al locatore stesso) in associazione a essi è dunque pienamente coerente con questa associazione e con la definizione stessa di questi gesti: il termine “deissi” (dal greco deìknymi, “mostrare”), infatti, indica un procedimento mediante il quale si mette in rapporto l’enunciato con la situazione spazio–temporale in cui si inserisce, rinviando a referenti diversi che, di volta in volta, possono essere resi espliciti (Simone, 1995). L’utilizzo della “deissi gestuale” in associazione con pronomi in prima persona plurale rivela la tendenza da parte del parlante al rinvio (spazio-temporale) a un referente preciso (se stesso), probabilmente puntando il dito o la mano verso di sé (questo caso per esempio è stato osservato qualitativamente in alcune interviste politiche, sebbene non sia stato fatto oggetto d’analisi quantitativa in questa sede; cfr., Estratti 12 e 13). Estratto 12: TG 5 INTERVISTE a F. Rutelli, 04/05/2001, righe 158-161 (d: deittico; r: ritmico) 158 [noi siamo] perché: non si vada [mai, mai, e poi mai,] 159 [ d ] [ r ] 160 ad una [<privatizzazione>] della sanità. cioè a dire. 161 [ r ]

Estratto 13: TG 5 INTERVISTE a F. Rutelli, 04/05/2001, righe 286-289 (d: deittico; ch: chele-coesivo) 286 [siamo lì.] (…) [le elezio:ni] [le vinceremo] [noi 287 [ d ] [ d ] [ d ] [288

dell'ulivo,] [<nell'interesse,>] [dell'italia.]

289 d ] [ d ] [ ch ] Allo stesso modo i gesti deittici sono impiegati in associazione significativa con il

contrasto, probabilmente allo scopo di localizzare, anche figurativamente oltre che concettualmente, in posizioni (spazio-temporali) diverse i due elementi opposti del contrasto (cfr., ad esempio, Estratti 14 e 15).

81

Estratto 14: TG 5 INTERVISTE a F. Rutelli, 04/05/2001, righe 182-185 (d: deittico; dc: deittico coesivo; te: telaio-coesivo; e: emblematico)

182 persone anziane.] [questa è una differenza,] 183 ] [ dc ] 184 [grande,] [tra noi,] [e loro.] [sicurezza.] [basta!] 185 [ d ] [ d ] [ d ] [ te ] [ e ]

Estratto 15: TG 5 INTERVISTE a F. Rutelli, 04/05/2001, righe 384-387 (d: deittico; dc: deittico coesivo) 384 [vede ancora una volta.] [l'italia dei ta:nti,] 385 [ dc ] [ d ] 386 [o l'italia dei pochi,] e del privilegio. 387 [ d ]

L’associazione tra gesti ritmici e contrasto conferma parte dell’ipotesi di ricerca tratta da

alcuni studi precedenti, in contesto politico, sull’associazione tra alcuni gesti e i dispositivi retori

sono essere dunque valide le considerazioni compiute in precedenza per spiegare l’asso

sommariamente (per esempio, “synchronozed”, “bilateral”, “non-contact gestures”, in Bull, 2002,

ci (Atkinson, 1984; Bull, 1986; Maricchiolo, Bonaiuto, 2005): le due parti opposte del contrasto sono dunque marcate ed enfatizzate non verbalmente oltre che verbalmente.

Un’altra associazione significativa, non ipotizzata in precedenza, ma emersa dalle analisi e che si ritiene sia rilevante per il presente studio è quella tra gesti coesivi e utilizzo della lista: secondo la letteratura sulla retorica nel discorso orale (e.g. Bonaiuto, Fasulo, 1998; Bull, 2002; De Grada, Bonaiuto, 2002), la lista avrebbe la funzione di articolare strutturalmente, elencandole, tre o più argomentazioni riguardo il tema di cui si sta parlando; in questo caso l’utilizzo dei gesti coesivi, durante l’espressione verbale di una lista, confermerebbe la loro funzione nella strutturazione del discorso e nel conferire continuità, coesione e coerenza ad esso (Contento, 1999b; McNeill, Levy, 1993): i gesti coesivi sosterrebbero quindi il legame strutturale, nonché logico-contenutistico, delle tre o più parti della lista.

Anche per quanto riguarda le associazioni tra gesti e dispositivi retorici, analogamente a quelle tra gesti e marcatori discorsivi, il risultato inatteso e, in qualche modo, sorprendente riguarda le associazioni significative dei gesti adattatori con alcuni dispositivi retorici. Tra queste, l’associazione significativa risultata più forte è quella con l’umorismo; questo espediente linguistico ha una funzione simile a quella svolta dai marcatori d’interazione e di coesione sociale, cioè quella di fungere da facilitatore e regolatore della comunicazione e da predittore dello sviluppo di una buona relazione con il proprio interlocutore (Graham et al., 1992): anche in questo caso pos

ciazione tra gesti adattatori e marcatori d’interazione conversazionale e di relazione sociale, vale a dire la possibile funzione degli adattatori nel regolare gli stati affettivi che accompagnerebbero la gestione dell’intrerazione. Bisogna tener conto, comunque, che nell’analisi delle associazioni tra le diverse categorie dei gesti e i diversi dispositivi retorici non sono stati presi in considerazione i gesti in co-occorrenza con il parlato in assenza di dispositivi retorici, i quali sono, per la maggior parte, gesti adattatori, data l’associazione negativa emersa, dall’analisi preliminare tra gesti e retorica, tra questa categoria di gesti e l’espressione dei contenuti per mezzo di dispositivi retorici.

I risultati dello studio sulle co-occorrenze tra gesti e dispositivi retorici arricchiscono la letteratura precedente (Atkinson, 1984; Bull, 1986; Heritage, Greatbatch, 1986), la quale si è basata su singoli discorsi e/o contesti, facendo riferimento solo a pochi tra i dispositivi retorici presenti in letteratura e soltanto ad alcune categorie di gesti delle mani, tra l’altro descritti molto

82

p.111), e non a una classificazione esaustiva. Al contrario nel presente studio, oltre a essere stati analizzati diversi contesti sociali, sono stati presi in considerazione molteplici dispositivi retorici prese

are che il presente studio è di tipo correlazionale, ne consegue che i

to si inserisce in una ricerca nell’ambito disciplinare della psicologia social

chiarire sperimentalmente quale sia il ruolo dei diversi tipi di gesti, descritti e spiegati sino a

nti in letteratura e una classificazione esaustiva dei gesti delle mani, oltre a descrivere le associazioni tra aspetti verbali e gestualità delle mani attraverso uno studio di tipo quantitativo e analisi statistiche dei dati: tutto ciò consente quindi di conferire maggiore validità e generalizzabilità alle conoscenze in merito alle funzioni dei gesti nell’ambito dell’interazione sociale.

In generale, le associazioni risultate significative in questo studio consentono quindi di offrire indicazioni più certe e specifiche in merito alle possibili funzioni delle diverse categorie di gesti usati nella comunicazione orale: strutturazione e coesione del discorso per i gesti coesivi e ritmici; illustrazione del contenuto del discorso nelle diverse forme argomentative (dispositivi retorici) per i gesti ideativi; canalizzazione di stati di tensione emotiva e/o gestione dell’interazione discorsiva e delle relazione sociale per i gesti adattatori.

In base dunque alla co-occorrenza verbale-gestuale, si può attribuire a ciascuna categoria gestuale una specifica funzione prevalente: tali associazioni gesto-funzione erano peraltro già state affermate in letteratura ma, sino a ora, erano state illustrate solo qualitativamente oppure quantitativamente ma limitatamente a singole categorie di gesti (Bavelas et al., 1992; Beattie, Shovelton, 2000; Bull, 2001; Contento, 1999a; Kendon, 1985; McNeill, 1992, 2000).

D’altra parte è giusto ricordrisultati da esso ottenuti possono solo fornire delle ipotesi funzionali della gestualità delle

mani che accompagna l’eloquio. Lungi dall’essere definitivi, tali risultati forniscono lo spunto e la direzione dei percorsi di ricerca da intraprendere per lo studio sperimentale sulla funzione dei gesti delle mani nell’interazione comunicativa. Il presente studio rappresenta, inoltre, uno dei pochi tentativi di spiegare a livello quantitativo la relazione tra parametri verbali e gestuali al fine di evidenziarne le funzioni, analizzando un’ampia mole di dati conversazionali (un totale di circa 400 minuti di interazioni comunicative osservate e codificate) tratti da contesti sociali differenziati.

Lo studio qui presentae; l’interesse è dunque rivolto in misura maggiore alle funzioni di tipo inter-personale

piuttosto che intra-personale dei gesti delle mani utilizzati in co-occorrenza con la comunicazione verbale. Una delle funzioni della comunicazione maggiormente studiate in psicologia sociale è certamente la funzione persuasiva, vale a dire la capacità della comunicazione di indurre un cambiamento dell'opinione altrui per mezzo di un trasferimento di idee, un passaggio di contenuti, una (co-)costruzione di significati sociali.

Il passo successivo di questa ricerca, e obiettivo principale dello studio presentato di seguito, è

ora, nella funzione “principe” della comunicazione: la persuasione.

83

5. STUDIO 3: EFFETTI DELLA COORDINAZIONE VERBALE-GESTUALE SU CREDIBILITÀ, PERSUASIVITÀ E ATTEGGIAMENTO

5.1 Introduzione

La relazione tra CNV e persuasione è stata oggetto d’indagine in ambito della comunicazione politica e dell’oratoria, sin dall’epoca classica. Nell’antichità si distinguevano cinqu

84), Heritage e Greatbatch (1986) e Bull (1986) sull’uso dei gesti in associazione con i

l significato. Tali ricerc

el, 1979; McCroskey, Mehrley, 1969; Mehrabian, Williams, 1969); e che u

ovimenti del volto più frequenti, parlano più velocemente, a voce più alta e con minore esitazione. D’altronde, come fferma Mehrabian (1969), i segnali vocali e gestuali di solito sono usati insieme.

mportamento non verbale (Argyle, Cook, 1976; Burgoon et al. 1990; leinke, 1986; Mehrabian, Williams, 1969) hanno dimostrato che i parlanti sono più persuasivi

se usan

è possibile che gli stimoli non verbali siano c

e operazioni necessarie alla preparazione di un discorso: inventio, dispositio, elocutio, memoria e actio. L’ultima riguardava le diverse tecniche d’esposizione del discorso, comprese le figure retoriche e la gestualità (Pontiggia, Grandi, 1996).

Negli ultimi decenni, numerosi studi hanno cercato di porre l’accento sull’importanza che la CNV in genere e quella gestuale in particolare hanno nel rendere più efficaci e più persuasivi i discorsi in pubblico. Nel capitolo due sono già state ampiamente citate le ricerche svolte da Atkinson (19

dispositivi retorici nei discorsi politici. Ghiglione (1989) ha trovato che, durante alcuni grandi dibattiti politici in Francia

(Mitterand/Giscard nel 1981; Fabius/Chirac nel 1985), i comportamenti non verbali utilizzati e soprattutto la gestualità giocarono un ruolo essenziale nella costruzione de

he mettono in evidenza l’importanza della gestualità della comunicazione nella produzione e percezione del messaggio politico (Mouchon, 1983).

Argentin et al. (1990) hanno trovato che un politico, quando aumenta la produzione di gesti di tipo metaforico (riferiti al contenuto), diminuisce o elimina i gesti adattatori (di auto-manipolazione) e ridimensiona il numero dei gesti di interpunzione, i quali hanno funzione di evidenziare il discorso sulla base di un meccanismo di contiguità dei segni; egli, così facendo, risulterebbe maggiormente credibile e persuasivo, pur mantenendo invariato il registro verbale.

Alcuni studi hanno permesso di affermare che la mancanza di fluenza di un messaggio mina la persuasività e quindi il cambiamento d’atteggiamento (Erickson et al., 1978; Hollandsworth, Kazelskis, Stevens, Dress

na maggiore intensità vocale (maggiore volume, intonazione, fluenza e velocità) crea uno stile discorsivo sicuro, che influenza il grado di persuasività (Edinger, Patterson, 1983; Erickson et al., 1978; Mehrabian, Williams, 1969).

Mehrabian (1969) ha rilevato che gli oratori che cercano di essere persuasivi osservano più spesso i loro ascoltatori, eseguono più gesti e cenni del capo, hanno m

aAltri studi sul co

Ko un maggior contatto visivo con gli ascoltatori, adottano distanze minori, usano maggiori

cenni affermativi del capo, gesticolano di più e compiono più espressioni facciali e, infine, sono abbastanza rilassati e fanno pochi movimenti o gesti adattatori.

Burgoon et al. (1990) hanno spostato il campo d’indagine nei contesti simulati ed hanno dimostrato che l’utilizzo di alcuni gesti invece di altri ha un’influenza sulla persuasione e sulla credibilità di un messaggio persuasivo. Gli autori esaminano la relazione tra il comportamento non verbale, la credibilità della fonte e la persuasività del parlante, in una situazione di comunicazione persuasiva. L’ipotesi generale è la seguente: dato che il comportamento non verbale influisce sull’impressione che suscita il parlante,

ollegati direttamente ai giudizi di credibilità e solo indirettamente alla persuasione, tramite la mediazione della credibilità. Tra i diversi risultati della ricerca, gli autori dimostrano che c’è

84

una relazione significativa tra la CNV e la persuasività e, inoltre, che l’utilizzo dei gesti illustratori, insieme ad altri segnali non verbali di competenza, aumenta la persuasività e che, viceversa, l’utilizzo di gesti adattatori, sempre insieme a segnali non verbali di sottomissione, diminuisce la credibilità, che a sua volta influenza la persuasività del parlante.

Iini e per metà da donne, alcuni messaggi persuasivi videoregistrati, che presentavano

diversi maggiormedi aver defe di averne ività. I quattro stili usati dai ricercatori sono: stile dominante (gesti “intrusivi” tesa ed eretta ednervosi, voce tdiscorso); stile moderato durante il discorso, poche esitazioni e gesti calmi e trattenuti) e, infine, stile sociale (postura rilgestualità non in

I risultati più persuasivi mostrarono di iale e competente, rispetto a quelli che assumesottomessocompetenzinfluenzatole donne cesibiscono ve di genere rispetto allo sticomportamormai ampriguarda gli effetti sul ricevente dei messaggi comunicativi. Un altro limite può essere quello di aver ccomunicatistudiare anapporta alltra questi comunicato

In linea generale questo è stato l’obiettivo di ricerca di uno studio di Leigh e Summers 002): essi hanno manipolato separatamente alcuni segnali non verbali (espressione del viso,

tura, gesti e segnali vocali) allo scopo di dimostrarne l’efficacia persuasiva. Per uanto riguarda i gesti, essi basavano le loro ipotesi su quanto più volte ribadito da diversi autori,

sino un ruolo significativo nella comunicazione

interpdi una fonte e di un messaggio: un’elevata gestualità influirebbe positivamente sulla percezione della percezioncredibilit ersuasività indirettamente (Leithers, 1992); infine, i

rofessionisti che gesticolano in maniera attiva sarebbero considerati più caldi, informali,

n una ricerca pubblicata nel 1995, Carli, et al. fecero vedere a un campione, composto per metà da uom

stili di comportamento non verbale. Lo scopo della ricerca era quello di stabilire lo stile nte persuasivo e le eventuali differenze di genere. Il merito degli autori è stato quello inito diversi stili di comportamento non verbale, sulla base della letteratura precedente, stimato la persuaso deittici, volume alto della voce, contatto visivo costante durante il discorso, postura

espressione facciale tesa con le sopracciglia aggrottate); stile sottomesso (gesti remante, poco contatto visivo, postura abbandonata e numerose esitazioni nel

competente (ritmo rapido nel discorso, postura ben eretta, contatto visivo

assata e indirizzata verso l’altro, viso sorridente, contatto visivo alto ma non costante, trusiva).

furono i seguenti: per entrambi i generi, lo stile sociale e lo stile competente sono dello stile dominante e di quello sottomesso; allo stesso tempo, i soggetti preferire i parlanti con uno stile soc

vano uno stile dominante e considerarono meno compente il parlante con lo stile . Per quanto riguarda le differenze di genere, sebbene sia la piacevolezza sia la a siano predittori della persuasività, sembra che un pubblico di uomini sia più da una donna piacevole, rispetto a una competente, quindi, per un pubblico maschile, he esibiscono uno stile competente sono meno influenti e piacevoli degli uomini che tale stile. Infine, gli autori non registrano differenze significati

le dominante. Uno dei limiti di questa ricerca è il fatto di non aver considerato il ento verbale che dal non verbale è accompagnato: tra i due comportamenti, come iamente dimostrato dalla letteratura, esiste un legame molto forte anche per quanto

onsiderato degli stili comunicativi non verbali, mettendo insieme diversi segnali vi (postura, sguardo, espressione del viso, gesti, intonazione); sarebbe interessante che singolarmente i diversi segnali per comprendere il contributo che ognuno di essi a valutazione del parlante da parte di un ricevente ed eventualmente individuare quale/i segnali contribuisca maggiormente alla valutazione di credibilità e persuasività del re.

(2sguardo, posq

a ora solo su basi speculative e teoriche più che su dati sperimentali, e cioè che la comunicazione gestuale, in termini di quantità, giochi

ersonale, in particolare determinando più alti livelli d’attendibilità, credibilità e persuasività

piacevolezza e di status del parlante (Mehrabian, 1969) e sarebbe correlata con la e di persuasività (Mehrabian, Williams, 1969); una gestualità enfatica accrescerebbe la

à della fonte direttamente e la pp

85

attraenti, energici, esperti, affidabili, amichevoli e persuasivi, mentre quelli che gesticolano di meno

tori afferm odo più appropriato come parte di un modello complessivo di stimoli non verbali. C’è da considerare però che la manipolazione della gestualità, in questo studio, è stata eseguita solamente a livello quantitativo (aggiungere do diverse tipologie e categorie di ge che ci part za di effetto da parte dei gesti sulla persuasione. Ma ciò potrebbe essere dovuto anche al fatto di non aver considerato misure, quali le valutazioni che il ricevente fa sull’efficacia comunicativa o sulla credibilità e persuasività del parlante, che possano in qualche modo mediare l’effetto dei gesti sulla persuasione vera e propria.

Bonaiuto in uno studio sulla dom anza e sull’influenza sociale nei gruppi, trovano che la dom a come numero di turni mantenuti da una persona) oltre ad avere effetti principali nel far aumentare la percezione d’influenza sociale dei membri del gruppo, ha anche effetti d’interazione con i gesti connessi al discorso (coesivi e ideativi), in particolare in gruppi più numerosi, nei quali, presumibilmente, vi è maggiore competitività tra i partecipanti per gestire lo spazio conversazionale. Tale studio, sebbene di natura correlazionale, sem fluenza sociale che una persona esercita su un gruppo non sia il risultato solamente di alcuni aspetti verbali, mverbali, come la

La ricerca attuale, quindi, si deve muovere verso un am ento della gamma delle componenti della comsia come correlato dell’aspetto verbale, sia nelle sue diverse forme e funzioni. In particolare, sulla base dello stato dell’arte della ricerca, sem ra opportuno estendere la sperimentazione sui gesti con studi che, i nipolazione sperimentale della qualità della gestualità (vale a dire

elle diverse categorie dei gesti), siano volti a scoprire come particolari tipi di gesti agiscano ull’ef icacia comunicativa, sulla credibilità, sulla persuasività e sull’influenza sociale di una

persona.

, più freddi e logici (Argyle, 1975). Leigh e Summers (2002), nella preparazione dei loro esperimenti volti a dimostrare tali

ipotesi, denunciano la difficoltà della manipolazione dei comportamenti gestuali (specialmente sul versante della quantità) per la sperimentazione, come già affermato da Kendon (1970). I ricercatori si sono mossi in questo modo: i gesti eseguiti durante le prove dall’attore, che avrebbe interpretato i messaggi comunicativi stimolo degli esperimenti, venivano usati come livello di gestualità alta, mentre il livello basso era raggiunto limitando i movimenti delle mani e delle braccia solamente a quei punti del messaggio ove sembravano essenziali. I risultati hanno mostrato che né i gesti né la postura hanno effetti significativi sulla persuasione. Gli au

ano, quindi, che gli effetti dei gesti possono essere studiati in m

ed eliminare i gesti) e non a livello qualitativo, cioè consideransti. Si può ipotizzare ò sia, in e, la causa della mancan

et al. (2002), ininanza conversazionale (intes

bra suggerire che l’ina anche di alcuni aspetti non

gestualità. pliam

unicazione persuasiva, introducendo anche l’aspetto gestuale, considerato

bncludendo la ma

ds f

Studi classici su i processi di persuasione suggeriscono che le variabili relative alla fonte hanno ruoli molteplici in tali processi (es. credibilità della fonte, cfr., Hovland et al., 1953): alcune caratterisitiche della fonte, come la percezione di esperienza e di affidabilità, la piacevolezza e l’attrattiva, avrebbero infatti effetti positivi sulla formazione e il cambiamento di atteggiamento (Hovland, Weis, 1951; Kelman, Hovland, 1953). È stato ampiamente dimostrato, comunque, come tali effetti siano in qualche modo mefiati da stati affettivi e motivazionali, tra cui, ad esempio, il coinvolgimento personale dei riceventi di un messaggio a scopo persuasivo (Sherif, Hovland, 1961), inteso in termini di rilevanza personale delle conseguenze della posizione sostenuta nel messaggio: in condizioni di basso coinvolgimento del destinatario, le variabili relative alla fonte sono elaborate attraverso una via cosiddetta periferica o euristica, la quale non implica un’elaborazione cognitiva sistematica e accurata del contenuto del messaggio. Tra le variabili che agiscono come stimoli periferici le più studiate riguardano le caratteristiche della fonte: così, in condizioni di basso coinvolgimento gli individui preferiscono essere

86

d’accordo con una fonte attraente o percepita come esperta e credibile. Quando la situazione di persuasione coinvolge gli individui personalmente, essi tendono a seguire invece la via sistematica o cosiddetta centrale, poiché hanno un maggior bisogno di conoscere e capire il messaggio; in queste circostanze le variabili relative alla fonte possono avere un piccolo, seppur diretto, impatto sulla persuasività del messaggio, sebbene le persone tendano poi a essere persuase dalla forza degli argomenti usati (cfr. Modello della probabilità di elaborazione, ELM, Petty, Cacioppo, 1981, 1986; Teoria dell’elaborazione euristico-sistematica, Chaiken, 1980; 1987).

Che ruolo giocano, dunque, le variabili relative alla fonte all’interno del processo persuasivo? I risultati degli studi di DeBono e Harnish (1988) e di Heesacker, et al. (1983) suggeriscono che per arrivare a dare una risposta soddisfacente a questa domanda bisogna porre attenzione alle relazioni tra la fonte del messaggio e i riceventi. In particolare sembra che il gioco tra i bisogni di chi riceve il messaggio e la potenziale ricompensa offerta dalla fonte, con la sua esper

(1990) e Ng e Bradac (1993) i tratti comunicativi caratteristici di uno stile comunicativo forte o powerful, fondamentali affinché la produzione discorsiva eserciti un cambiamento di atteggiamento e/o un consenso, riguardano l’utilizzo frequente di espressioni rafforzative ed enfatiche.

Gli stili comunicativi verbali e gestuali potrebbero avere dunque una certa influenza sulla percezione di competenza e di esperienza del parlante da parte dell’ascoltatore; tale percezione avrebbe a sua volta un effetto sulla persuasione e sul cambiamento di atteggiamento dell’ascotatore, soprattutto in situazione di basso coinvolgimento di quest’ultimo al contenuto del messaggio. Questa è l’ipotesi generale che guida lo studio qui presentato.

5.2 Obiettivi e ipotesi

L’obiettivo dello studio è verificare, attraverso uno studio sperimentale, gli effetti persuasivi delle principali categorie di gesti delle mani in coordinazione con particolari caratteristiche (quali dispositivi retorici e discorso marcato) della comunicazione verbale. L’ipotesi generale è che, manipolando la gestualità dell’oratore e la modalità di presentazione verbale di un messaggio persuasivo (riproducendo le principali modalità emerse dai risultati dello studio precedente), sia possibile dimostrare l’esistenza di un effetto sia principale del tipo di gesti sia d’interazione tra le categorie di gesti e i parametri verbali nell’influenzare sia la percezione, da parte del destinatario, della credibilità e della persuasività del messaggio e dell’oratore, sia l’atteggiamento nei confronti dell’oggetto del messaggio.

In questo studio sono state considerate le categorie generali del sistema di codifica dei gesti (gesti coesivi e ritmici, gesti ideativi, gesti oggetto-adattatori e gesti auto-adattatori), perché

ienza e competenza, è una condizione necessaria ma non sufficiente affinché avvenga la persuasione.

Naturalmente lo stile comunicativo adottato dalla fonte, durante un messaggio a scopo persuasivo, può essere una importante fonte di informazioni circa la sua competenza e credibilità, soprattutto in assenza di altre indicazioni sulle sue reali conoscenze ed esperienze come, ad esempio, un curriculum vitae che accompagna il messaggio persuasivo scritto.

Nell'ambito dell'ampia letteratura sul rapporto tra linguaggio e potere alcuni studi si sono occupati dello stile comunicativo verbale forte e debole (powerful and powerless speech; Ng, Bradac, 1993). Lo stile comunicativo debole o powerless è caratterizzato dall'uso frequente di forme evasive, forme di rafforzamento, di cortesia, domande con richieste di assenso, esitazioni, che danno l'impressione di incertezza, passività, non efficacia. Al contrario, la loro assenza accresce l'impressione di autorevolezza, efficacia, status, determinata da uno stile comunicativo forte. Secondo Ng

87

nel loro ins l contempo, sono qualitativamente i effetti che possono avere. Per qu rati la presenza/assenza

i marcatura e di dispositivi retorici nel discorso. Nello specifico, dunque, le principali ipotesi generali che si sottopongono a verifica sono

le seguenti. 1. Le singole variabili verbali e gestuali hanno effetti principali sulla valutazione di

effica icati i i ivindicazioni della letteratura citate nell’introduzione. Nella fattispecie si ipotizzano due ea ale d sti rator ulter cred e p ivo e il suo

icativo più efficace quando pronuncerà il suo discorso dolo ges nes disc (coe e rit e ideativi)

n g aut gge adatt (Bur n et 90; Carli et

b ipale isc un ore r rà pi edi persuasivo uncerà su scors econd odalità powerful, ricche di torici arcatori me , con

odulazione e assenza di retorica (Atkinson, 1984; Heritage, 986; N Brad 1993)

2. L i e ge i h effet ’inter e su fica municativa, sulla credibilità e persuasività, coerentem con icazi per meramente qualitative disponibili sino ad ora (AtkGreatbatch, 1986). Nella fattispecie si ipotizza che la credibilità e persuasività dell’oratore siano massi isp tutt altre izion and tile verbale p pportato da modalità gestuali connesse al discorso.

3. L’effetto di interazione tra variabile vera gesti diato dal coinvolgimento del destinatario al contenuto del m gio: partic tale etto ggiormente evidente in caso di basso coinvolgimento del destinatario (Petty, Cacioppo, 1981, 1

4. Stile verbale e non verbale pur non avendo un effetto diretto su atteggiamento e c luenzano indirettamente tramite i loro effetti sulle v acia ibilità e di persuasività (sia del parlante s ), le q a lo lta pred (com mpi te noto, cfr. H 51; man, Hovland, 1953) ento nei confronti d agg

5.3 Metodo

Per la costruzione dell’impianto sperimentale del presente studio si sono rese necessarie due fasi preliminari di ricerca con i seguenti obiettivi:

1) scelta dell’oggetto del messaggio e delle argomentazioni (forti/deboli) da portare a sostegno;

2) controllo della manipolazione delle variabili indipendenti avvenuta nei videomessaggi (stimolo della ricerca sperimentale), tramite apposita valutazione da parte di giudici “ciechi” alle ipotesi dello studio.

ieme costituiscono un numero di livelli che è ragionevole manipolare e, ne ben discriminabili e teoricamente ben differenziati in merito aglanto riguarda le variabili verbali sono stati conside

d

cia comun va, di credibil tà e d persuas ità, coerentemente con le

ffetti principali. ) Effetto princip

stile comunei ge : un o e ris à più ibile ersuas

accompagnan con ti con si al orso sivi mici,piuttosto che coal., 1995; Henley, 1973).

esti ( o- e o tto-) atori goo al. 19

) Effetto princquan

del d orso: orat isulte ù cr bile edo pron

dispositivi re ile m

o di o stadiscorsivi, piuttosto che

o mpowerless

marcatori di mGreatbatch, 1

e variabili verbalg,

stualac,

anno . to d azion ll’ef cia coente le ind oni lo piùinson, 1984; Bull, 1986, 2002; Heritage,

me, r etto a e le cond i, qu o lo sowerful è su

le e è meessag in olare eff è ma

986).

omportamento finali, li infalutazioni di effic comunicativa, di credia del messaggioovland, Weis, 19

uali Kel

ro vo sono ittori dell’atteggiam

e a amen

ell’oggetto del mess io.

88

5.3.1 StudiNella prima fase della ricerca è stato svolto uno studio pilota su un campione

rappresentativo (50 so del Nuovo Ordinamento N.O.), allo scopo di ento che fosse saliente,

conosciuto e interessante per la popolazione target. Tale studio consisteva nella somministrazione di tre domande aperte. L’obiett o di re in maniera spontanea gli arg ativi t r e ti dei quali i soggetti mostravano approvazione, disapprovazione voluto apportare. Dopo aver raccolto i dati dello studio pilota, tramite analisi del contenuto sono state definite le categorie di argomenti emers le ettiv uen fr. Tabella XVI).

T delle e e ne udio p N =

goria di argomento Approvo Non approvo Cambiamenti

preliminari

ggetti) della popolazione di studenti di Psicologia scegliere per il messaggio persuasivo un argom(

ivo era quell far emergeomenti, rel all’isti uzione universita

e gli eventuali camia in gen rale, ne

biami confron

enti che avrebbero

e, con risp e freq ze (c

abella XVI: frequenze

Cate

categori emers llo st ilota ( 50).

Attività pratica e laborator 8i 3 7

Formazione teorica univer 3 sitaria 5

Modalità d'esame 5 3

Modularizzazione 2 12 4

Numero degli iscritti 11

Numero docenti e rapporto 4 4 5

Obbligo di frequenza 6

Struttura fisico-architetton 7ica 7

Programmi e lezioni 2 9

Preparazione dei docenti 1

Riforma 6 7 7

Servizi informativi e burocrazia 4 12 10

Tasse universitarie e costo dei testi 10 5

Tirocinio pre-laurea 9 2

In conf sultati è stato svolto un pre-test consistente nella somministrazione di

n questionario, contenente una lista di 18 questioni relative alle categorie di argomenti che resentavano le frequenze più alte e in merito alle quali si voleva valutare l’opinione della

odalità d’esame,

conos tutto) a 7 (Conosco

ormità a tali riuppopolazione di riferimento: tirocinio pre-laurea, tasse universitarie, morganizzazione della struttura, modularizzazione, numero degli iscritti, formazione teorica e servizi di informazione e burocrazia (per esempio: “Il tirocinio pre-laurea fornisce agli studenti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze teoriche apprese e di avere esperienze nel mondo del lavoro”; “Per migliorare l’offerta didattica, le attrezzature e i servizi dell’Università è necessario aumentare le tasse universitarie”; “L’assimilazione delle conoscenze è ostacolata dalla distanza molto breve tra un esame e l’altro”). Tale pre-test è stato somministrato a 39 soggetti (13 maschi e 26 femmine), appartenenti alla popolazione di riferimento (Psicologia N.O.). I soggetti erano invitati a rispondere a ciascuna domanda, indicando il loro grado di

cenza dell’argomento su una scala Likert che andava da 1 (Ignoro del

89

perfetta n a 1 (Non ho alcun interesse) a 7 (Ho molto

femmine e M = 4,58 per i maschi) abbast a

Un’ulteriore obiettivo era quello di scegliere le argomentazioni da utilizzare nel messaggio a sup

er le femmine e M = 5.15 per i m

me te), il loro grado di interesse su una scala Likert d interesse) e il loro grado di accordo su una scala Likert da 1 (Sono in totale disaccordo) a 7

(Sono in totale accordo). Lo scopo del pre-test era quello di selezionare un argomento che presentasse un alto grado di disaccordo e livelli abbastanza alti di interesse e di conoscenza, seguendo il metodo utilizzato nello studio di Carli, et al., 1995. È stato identificato, dunque, un argomento coinvolgente e nei confronti del quale i soggetti mostravano un atteggiamento di partenza fortemente negativo. L’obiettivo generale della ricerca di cui questo studio fa parte è quello di misurare il reale cambiamento d’atteggiamento della popolazione, consecutivo alla somministrazione del messaggio registrato. La scelta finale si è diretta verso l’argomento “Aumento delle tasse universitarie”, che mostrava, tra l’altro, il più basso grado di accordo (M = 1,77 per le femmine e M = 2,31 per i maschi) e livelli di interesse (M = 4,92 per le femmine e M = 4,85 per i maschi) e di conoscenza (M = 4,23 per le

anz alti (cfr. Tabelle XVII e XVIII).

porto dell’“aumento delle tasse”. Le argomentazioni utilizzate erano due forti e due deboli. Come argomentazioni deboli sono stati scelti due motivi che non erano emersi nel precedente studio pilota con domande aperte e che sono state quindi considerate come poco salienti per la popolazione di riferimento: “lo sviluppo della ricerca scientifica italiana in campo internazionale” e il fatto che “anche le altre facoltà scientifiche hanno già programmato un aumento delle tasse”.

Le argomentazioni forti riguardavano invece due questioni. La prima argomentazione forte riguarda un motivo emerso dallo studio pilota con domande aperte: “il miglioramento della formazione universitaria tramite migliore articolazione dei moduli didattici”. La seconda argomentazione forte riguarda un motivo emerso dalle domande aperte e a cui nel pre-test sono stati dati punteggi alti nelle scale di accordo (Tabelle XVI–XVIII): “rendere maggiormente fruibile l’ambiente fisico-architettonico dell’università” (accordo: M = 5.46 p

aschi).

90

Tabella XVII: statistiche descrittive relative al grado di conoscenza, interesse e accordo (pre-test) per i soggetti donne (N = 26). In grassetto sono segnati questione, media e d.s. degli argomenti scelti (*oggetto del messaggio, **argomentazioni forti a sostegno).

Donne CONOSCENZA INTERESSE ACCORDO

Questione Media Dev. Std Media Dev. Std Media Dev. Std

Vantaggi del tirocinio pre-laurea

3,81 1,650 6,38 ,941 5,73 1,458

Esame scritto consente 5,92 1,383valutaz. Più obiettiva

5,31 1,463 3,65 2,058

Aumentare le tasse 4,23 1,861 4,92 1,875 1,77 ,951universitarie* Aumentare il numero di moduli

5,15 1,567 5,50 1,068 4,31 1,490

Disagi degli studenti lavoratori

4,58 1,701 4,08 1,831 4,65 1,522

Vantaggi degli esami 5,35 1,384 5,92 1,093 3,92 1,875ravvicinati nel tempo Ridurre il numero delle 4,96 1,907 4,88immatricolazioni

1,883 3,27 1,867

Maggior approfondi_ mento teorico

5,08 1,324 6,15 1,047 4,58 1,901

Servizi universitari via 5,27 1,511 5,54 1,363internet

2,46 1,630

Vantaggi della 5,12 1,681 5,92modularizzazione

1,055 4,23 1,704

Rendere fruibile 4,88 1,558 5,23l’ambiente**

1,657 5,46 1,529

Svantaggi degli esami 5,85 1,488 6,04 1,248 5,31 ravvicinati tempo**

1,871

Istituzione del numero 3,81 1,767 5,0chiuso

0 1,523 3,88 1,728

Sostenere solo esami orali

4,46 1,726 5,38 1,525 4,54 1,655

Utilizza solo servizi inform nell’Università

4,50 1,449 5,08 1,164 3,35 1,468

Svantaggi del numero chiuso

5,77 1,451 5,58 1,604 4,96 2,049

Integrazione esame scritto con prova orale

4,88 1,532 5,50 1,241 5,50 1,476

Preferire le segreterie ai servizi telematici

5,04 1,428 5,23 1,394 4,77 1,861

91

Tabella XVIII: statistiche descrittive relative al grado di conoscenza, interesse e accordo (pre-test) per i soggetti maschi (N=13). In grassetto sono segnati questioni , media e d.s. degli argomenti scelti (*oggetto del messaggio, **argomentazioni forti a sostegno).

Maschi CONOSCENZA INTERESSE ACCORDO

Questioni Media Dev. Std Media Dev. Std Media Dev. Std

Vantaggi del tirocinio pre-laurea

3,31 1,702 4,92 1,382 4,08 1,553

Esame scritto consente valutaz. più obiettiva

4,69 2,057 4,69 1,932 3,85 2,115

Aumentare le tauniversitarie

sse 4,58 2,021 4,85 2,115 2,31 1,377

Aumentare il numero di moduli

4,23 1,536 5,00 1,080 3,85 ,987

Disagi degli studenti lavoratori

3,85 2,267 4,77 1,589 4,92 1,656

Vantaggi degli esami ravvicinati nel tempo

4,92 1,706 5,31 1,601 2,92 1,498

Ridurre il numero delle immatricolazioni

5,15 1,951 5,08 1,801 3,31 2,175

Maggior approfondi_ mento teorico

5,31 1,437 5,77 1,235 4,31 1,601

Servizi universitari via internet

5,31 1,797 5,92 1,553 2,69 1,843

Vantaggi della modularizzazione

5,15 1,625 5,85 ,899 3,23 1,691

Rendere fruibile l’ambiente**

5,00 1,958 5,00 1,915 5,15 1,345

Svantaggi degli esami ravvicinati**

4,85 1,864 5,15 2,075 5,23 1,833

Istituzione del numero 4,15 1,633 1,994 5,15 1,144 4,00chiuso Sostenere solo esami orali

4,46 2,025 5,23 1,641 3,38 1,502

Utilizza solo servizi 3,38 1,710 4,92 1,320 3,54 1,391 inform nell’Università Svantaggi del numero chiuso

5,31 1,653 4,69 1,494 5,23 1,423

Integrazione esame scritto con prova orale

5,08 1,754 4,92 1,754 4,46 1,854

Preferire le segreterie ai servizi telematici

4,46 1,854 4,46 1,713 2,62 1,609

5.3.2 Variabili sperimentali I video-messaggi stimolo per lo studio sperimentale sono costruiti manipolando due variabili indipendenti, coerentemente con quanto dimostrato negli studi precedenti: una variabile verbale (dispositivi retorici e marcatura del discorso) e una variabile non verbale (gestualità delle mani). L’obiettivo è dimostrare che i video-messaggi che abbiano alcune particolari caratteristiche comunicative (verbali e gestuali sulla base dei risultati dello studio correlazionale e della letteratura) siano percepiti (sia il messaggio sia il parlante) come più efficaci, credibili e persuasivi rispetto agli altri video-messaggi.

Le variabili manipolate con i relativi livelli sono presentati di seguito.

92

I. Verbale, con due livelli: powerful e powerless. Con stile comunicativo “powerful” s’intende (Ng, Bradac, 1993) uno stile che include una

certa quantità di dispositivi retorici e marcatori discorsivi con funzione demarcativa, i quali concorrono a rendere il messaggio più forte, incisivo e orientato alla persuasione rispetto a uno stile comunicativo “powerless”, che al contrario prevede un’assenza di dispositivi retorici e marca

ndi elaborato un messaggio “powerful”, con i seguenti dispositivi retorici: formulazione estrema, lista tripartita, contrasto, uso della prima persona, uso dei verbi al modo indicativo, marcatori con funzione

guenza, un messaggio “powerless”, in cui non è prese

verbi al modo condizionale.

il contatto di una parte del corpo con un’altra; gli ogget

%. Per ambiente neutro s’intende una stanza con pareti

tori metatestuali e una presenza di meccanismi di modulazione (uso del condizionale e di forme verbali indirette) atti a rendere il messaggio più debole. È stato qui

demarcativa e di focalizzazione. E, di consente alcun dispositivo retorico, c’è un uso della terza persona (impersonale) e meccanismi di

modulazione rappresentati daII. Gesti, con cinque livelli: gesti coesivi, gesti ideativi, gesti auto-adattatori, gesti

oggetto-adattatori, nessun gesto. I gesti coesivi e i gesti ideativi appartengono alla categoria dei gesti connessi al discorso,

cioè quei gesti che si eseguono durante un discorso per aumentarne l’evidenza e l’espressività (Bonaiuto et al., 2002). In particolare, i gesti coesivi, che comprendono all’interno anche la categoria gesti ritmici, ma che per semplicità di esposizione vengono qui chiamati unicamente gesti coesivi, hanno con il discorso un legame strutturale di co-occorrenza; mentre i gesti ideativi (iconici, metaforici, deittici ed emblematici) sono direttamente riferiti al contenuto del discorso. I gesti auto-adattatori e oggetto-adattatori non sono connessi al discorso: gli auto-adattatori corrispondono a movimenti automatici, come

to-adattatori rientrano nei gesti etero-adattatori e rappresentano un contatto da parte del soggetto con l’esterno, in questo caso con oggetti. Questi ultimi sono caratteristici di uno stile gestuale debole. È prevista una condizione di controllo con assenza di gesti.

III Coinvolgimento, con due livelli: alto, basso. Il coinvolgimentodei destinatari al contenuto del messaggio non viene manipolato

all’interno del messaggio persuasivo (come le altre due variabili indipendenti) ma nella presentazione che anticipa la somministrazione del messaggio persuasivo: nella condizione di alto coinvolgimento ai soggetti viene detto che il provvedimento riguarderà tutti gli iscritti alla Facoltà; nella condizione di basso coinvolgimento ai soggetti viene detto che il provvedimento riguarderà gli studenti che si iscrivono al primo anno.

Il disegno di ricerca è dunque 2 (coinvolgimento alto/basso) X 2 (verbale powerful/powerless) X 5 (gesti coesivi/ideativi/oggetto-adattatori/auto-adattatori/assenza gesti) in tutto 20 condizioni sperimentali. Ciascuna condizione sperimentale prevede 10 soggetti.

5.3.3 Realizzazione dei video-messaggi Una volta stabilito l’argomento (“aumento delle tasse universitarie”) e delle argomentazioni

forti e deboli a supporto, sulla base dei risultati dello studio pilota e del pre-test, si è passati alla costruzione dei messaggi. Sono stati costruiti dei messaggi video nei quali una donna (attrice professionista, età 25 anni), in un ambiente neutro, espone delle argomentazioni a favore dell’aumento delle tasse universitarie del 20

bianche in cui è presente un tavolino bianco e una sola sedia, alle spalle dell’attrice (stanza n. 20 del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; cfr. ad esempio Figure 26-30).

In base alla manipolazione delle variabili indipendenti considerate, sono stati registrati 10 messaggi, ottenuti dalla combinazione dei due livelli verbali e dei cinque livelli gestuali.

93

I testi dei due messaggi testuali (cfr. Appendice I) variano l’uno dall’altro solamente nella modalità di presentazione delle argomentazioni, mentre sono identici per quanto riguarda il contenuto. Per pareggiare il livello argomentativo, entrambi i messaggi presentano la stessa sequenza di argomentazioni forti e argomentazioni deboli, definita sulla base degli interessi dei soggetti emersi nello studio pilota e nel pre-test:

1) argomentazione forte, relativa al miglioramento della formazione universitaria (problematica emersa spontaneamente e citata da molti studenti nello studio pilota);

2) argomentazione debole, relativa all’avanzamento della ricerca scientifica italiana (problematica non citata dagli studenti);

3) argomentazione debole, relativa agli standard delle altre facoltà scientifiche

azione forte, relativa al miglioramento della struttura architettonica pre-test).

i).

(problematica non citata dagli studenti); 4) argoment

universitaria (problematica che presentava uno dei più alti livelli di accordo nelSono stati costruiti e videoregistrati dieci messaggi formati dalle combinazioni di cinque

categorie di gesti (coesivi, ideativi, auto-adattatori, oggetto-adattatori, nessun gesto) con i due diversi livelli di parlato (presenza di dispositivi retorici e marcatori discorsivi metatestuali, assenza di dispositivi retorici e marcatori discorsivi). Il risultato delle diverse combinazioni è il seguente:

1) Messaggio powerful con gesti coesivi (35 gesti). 2) Messaggio powerful con gesti ideativi (42 gesti). 3) Messaggio powerful con gesti oggetto-adattatori (34 gesti). 4) Messaggio powerful con gesti auto-adattatori (38 gesti). 5) Messaggio powerful con assenza di gesti. 6) Messaggio powerless con gesti coesivi (34 gesti). 7) Messaggio powerless con gesti ideativi (45 gesti). 8) Messaggio powerless con gesti oggetto-adattatori (32 gest9) Messaggio powerless con gesti auto-adattatori (36 gesti). 10) Messaggio powerless con assenza di gesti.Le Figure 26-30 mostrano un esempio per ciascun livello della gestualità.

Figura 26. Fotogramma tratto dal filmato

Figura 27. Fotogramma tratto dal filmato

con livello di gestualità “gesti ideativi”. con livello di gestualità “gesti coesivi”.

94

Figura 28. Fotogramma tratto dal filmato

con livello di gestualità “gesti oggetto-adattatori”.

Figura 29. Fotogramma tratto dal filmato

con livello di gestualità “gesti auto-adattatori”

Figura 30. Fotogramma tratto dal filmato

con livello di gestualità “assenza gesti”.

L’associazione tra gesti e parlato è stata stabilita sulla base delle caratteristiche delle rse categorie di gesti (in base ai risultati sulle funzioni ottenuti nel precedente studio, per pio, lista associata a gesto coesivo muline

diveesem llo; contrasto associato a gesti deittici, ecc.).

App

valu ati, mantenendoli costanti, gli altri parametri non

il tav

I due messaggi (powerful e powerless) per ciascuna categoria presentano gesti identici (cfr. endice II, per i testi dei messaggi e le co-occorrenze tra gestualità e aspetto verbale).

Si è cercato inoltre di mantenere costante il numero di gesti in ciascun video (per una media di 36 gesti).

Poiché questo studio ha come obiettivo quello di misurare l’influenza della gestualità sulla tazione dei messaggi, sono stati controll

verbali (postura, movimenti del capo e delle gambe, espressioni del viso, sguardi, aspetto esteriore).

Per quanto riguarda lo sguardo, l’attrice indossava degli occhiali da vista per nascondere il più possibile la direzione dello sguardo. Inoltre, l’attrice ha ridotto al minimo i movimenti del capo, mantenendoli costanti. Per quanto riguarda la postura, nel video l’attrice espone il messaggio in piedi, dietro un tavolino di colore neutro, sul quale sono presenti una penna e un porta-occhiali (usati nella registrazione dei messaggi con gesti oggetto-adattatori). L’idea di usare

olino ha permesso di ridurre al massimo la visibilità dei movimenti degli arti inferiori, che non sono considerati interessanti ai fini della ricerca e che, anzi, avrebbero potuto svolgere un ruolo di disturbo. Per quanto riguarda l’abbigliamento dell’attrice, anch’esso è stato mantenuto costante. Si è scelto un abbigliamento neutro, per non trasmettere dei segnali relativi allo status o

95

al ruolo sociale dell’attrice. Si è deciso di utilizzare l’illuminazione artificiale perché fosse costante, indipendentemente dal variare delle condizioni atmosferiche esterne, ed evitando così il formarsi di fasci di luce e di ombre eccessive. Inoltre, si è tenuta mediamente costante la lunghezza dei messaggi (2’30’’ circa), per evitare un’eventuale influenza della lunghezza del messaggio sulla valutazione.

Nel tentativo di controllare i diversi parametri summenzionati, sono state realizzate diverse versioni preliminari di ciascun messaggio prima di giungere a quelle definitive.

5.3.4 Misure di controllo delle manipolazioni Tutti i messaggi definitivi sono stati valutati per controllare l’efficacia della manipolazione

delle variabili indipendenti. Sono stati distinti tre canali comunicativi, ognuno dei quali ha permesso la valutazione di

diversi aspetti della comunicazione: presentazione del messaggio attraverso il canale scritto, per il controllo della manipolazione della modalità verbale di presentazione delle argomentazioni (“pow

lettura di ciascun messaggio ciascun soggetto era invitato a spondere al questionario di valutazione relativo. I due questionari di valutazione per la modalità solo scritto” erano identici e misuravano le seguenti variabili dipendenti: 1) caratteristiche legate

à del messaggio; 2) caratteristiche legate allo stile comunicativo del messa

rollare l’eventuale effetto dell’“ordine di presentazione dei messa powerless (ordine 1), e gli altri 7 prima il messaggio powerless, poi quello powerful (ordine 2).

o stati somministrati ad altri 8 soggetti tutti i messaggi nella forma video, con totale assen

soggetto era invitato ad osservare i 10 video e, dopo ciascun essaggio, era chiamato a rispondere al questionario di valutazione relativo. I 10 questionari di

erano identici e misuravano le seguenti variabili dipendenti: 1) caratteristiche legate allo s

uesto caso, se emergevano differenze significative nella valutazione della voce registrata dell’attrice. Il materiale era costituito da 5 registrazioni, relative a ciascun livello di gesti (coesivi, ideativi, auto-adattatori, oggetto-adattatori e assenza gesti), nelle quali era possibile unicamente ascoltare il messaggio “powerful”, perché opportunamente prive di immagine video, e 5 registrazioni,

erful” e “powerless”); presentazione del messaggio attraverso il canale video, per il controllo della manipolazione della gestualità (coesivi, ideativi, auto-adattatori, oggetto-adattatori e no gesti); infine, presentazione del messaggio attraverso il canale audio, per il controllo della costanza degli aspetti vocali dei messaggi. I tre livelli comunicativi (scritto, video e audio) sono stati fatti valutare da 33 giudici “ciechi” agli obiettivi dello studio: i giudici sono stati suddivisi in tre gruppi ai quali sono stati somministrati rispettivamente tutti i messaggi in modalità solamente scritta, o solamente video o solamente audio.

Sono stati somministrati a 14 soggetti i messaggi esclusivamente nella forma scritta, al fine di stabilire se emergevano differenze significative nella valutazione dei due livelli del verbale: “powerful” e “powerless”. Dopo la ri“alla comprensibilit

ggio; 3) caratteristiche legate all’obiettività del messaggio; 4) caratteristiche legate alla persuasività del messaggio. Per cont

ggi”, 7 soggetti hanno letto e valutato prima il messaggio powerful, poi quello

Sonza di audio e di supporto cartaceo, al fine di stabilire se emergevano differenze significative

in relazione alle diverse categorie di gesti. Il materiale era costituito da 5 video, ognuno per ciascun livello di gesti, relativi al messaggio verbale “powerful”, ma opportunamente privi di audio, e 5 video, ognuno per ciascun livello di gesti, relativi al messaggio verbale “powerless”, ugualmente privi di audio. Ognimvalutazione

tile comunicativo del parlante; 2) caratteristiche personali del parlante (tra cui credibilità e persuasività). Data la difficoltà di combinare le cinque categorie di gesto, l’ordine di presentazione dei video è stato reso casuale.

Infine, ad altri 11 soggetti sono stati somministrati tutti i messaggi nella forma audio, con totale assenza di immagini video e di supporto cartaceo, al fine di stabilire, anche in q

96

relative a essaggio “powerless”. Ogni soggetto era invitato ad ascoltare i 10 messaggi e, dopo ciascun messaggio, era chiamato a rispondere al questionario di valutazione relativo. Anche in questo ultimo caso i questionari di valutazione erano identici e misuravano le seguenti variabili dipendenti: 1) caratteristiche legate alla comprensibilità del messaggio; 2) caratteristiche legate alla persuasività del messaggio; 3) caratteristiche legate allo stile comunicativo del parlante; 4) caratteristiche personali del parlante (tra cui credibilità e persuasività). Come nelle precedente somministrazione relativa alla modalità “solo scritto”, anche per la modalità “solo audio” è stato diviso il gruppo in due parti, ognuna delle quali ascoltava e valutava le registrazioni del messaggio “powerful” e quelle del messaggio “powerless” in un ordine diverso (ordine 1 e ordine 2).

I questionari utilizzati per la valutazione dei messaggi (scritti, solo video e solo audio) sono in Appendice III.

I dati raccolti sono stati analizzati tramite analisi della varianza a misure ripetute. Per quanto riguarda la valutazione dei due livelli del verbale (canale di comunicazione

scritto) “powerful” e “powerless”, è stato definito come fattore Within il TESTO, con i ogni variabile

dipendente. Inoltre, è stato calcolato l’effetto relativo all’ordine di presentazione dei messaggi (fatto

messaggio, F(1)=18.672, p‹.001; in particolare, il testo powerful (M

43) è iù buono del testo powerful (M=3.929).

Non si sono registrati effetti significativi legati all’interazione tra i due livelli verbali (power

In conclusione dunque lo stile comunicativo powerful viene effettivamente valutato come piu’ mcontesto e con quella popolazione sembuono”) rispetto al powerless; e di ciò bisognerà tenere conto in sede d’interpretazione dei risultati.

Per la valutazione dei messaggi con il solo video, ognuno dei quali ha un diverso livello di gestualità (gesti coesivi, gesti ideativi, gesti auto-adattatori, gesti oggetto-adattatori e senza gesti), sono stati assunti due fattori Within: il GESTO (5 livelli) e il VERBALE (2 livelli). È stato misurato l’effetto principale sulle variabili dipendenti da parte di ciascun fattore e l’effetto ottenuto dall’interazione tra i due fattori. L’ANOVA a misure ripetute mostra che il fattore Within “GESTO” ha effetti significativi (tutti dell’ordine p=.000) sulle seguenti misure, che si riferiscono sia allo stile comunicativo del parlante, sia alle sue caratteristiche personali: 1. Stile comunicativo VALIDO, F(4)=66.314, p<.001; 2. Stile comunicativo EFFICACE, F(4)=52.609, p<.001; 3. Stile comunicativo ADEGUATO, F(4)=27.685, p<.001; 4. Persona SERENA, F(4) = 17.849, p <.001; 5. Persona RILASSATA, F(4) = 12.984, p <.001; 6. Persona SICURA, F(4)=26.153, p<.001; 7. Persona INTERESSANTE, F(4)=7.694, p<.001;

ciascun livello di gesti, nelle quali era possibile unicamente ascoltare il m

corrispettivi livelli 1 (powerful) e 2 (powerless) e ne è stato calcolato l’effetto su

re Between), sia come effetto principale, sia come interazione con i due livelli del verbale. L’ANOVA a misure ripetute mostra che il fattore Within “TESTO” ha un effetto significativo sulle seguenti misure, che si riferiscono allo stile comunicativo del messaggio. 1. ENFASI del messaggio, F(1)=25.485, p‹.001; in particolare, il testo powerful (M=5.429) è

valutato significativamente più enfatico del testo powerless (M=3.357). 2. ECCESSIVITA’ del

=4.786) è valutato più eccessivo (meno sobrio) del testo powerless (M=3.429). 3. MARCATURA del messaggio, F(1)=17.647, p‹.005; in particolare, il testo powerful

(M=5.786) è valutato più marcato del testo powerless (M=4.357). 4. BONTA’ del messaggio, F(1)=5.172, p‹.05; in particolare, il testo powerless (M=4.6

valutato p

ful e powerless) e l’ordine di presentazione dei messaggi.

arcato ed enfatico, come si voleva, ma queste caratteristiche per quella fonte in quel brano connotarsi negativamente (“eccessivo” e “meno

97

8. Persona DOMINANTE, F(4)=24.424, p<.001; 9. Persona AFFIDABILE, F(4)=31.460, p<.001; 10. Persona ESPERTA, F(4)=39.382, p<.001; 11. Persona COMPETENTE, F(4)=47.591, p<.001; 12. Persona CREDIBILE, F(4)=43.962, p<.001; 13. Persona PERSUASIVA, F(4)=35.710, p<.001.

In linea generale, dalle analisi post-hoc (test di Duncan) tutte le misure che risultano significative mostrano la formazione di due gruppi di gesti: il primo, formato dai gesti coesivi, dagli ideativi e, per alcune misure, anche dalla totale assenza di gesti, con punteggi più alti nelle misure rilevate; il secondo gruppo, formato dai gesti adattatori (auto- e oggetto-), con punteggi più bassi. L’analisi dell’effetto principale del fattore Within “VERBALE” e dell’interazione tra gestualità e verbale non mostra effetti significativi. Ciò dimostra che ascoltando i 10 messaggi, in assenza di audio, si registrano differenze imputabili ai gesti che sono coerenti con le ipotesi e con la letteratura e che sono costanti rispetto al variare del verbale co-occorrente.

Per la valutazione dei messaggi con il solo audio, sono stati assunti due fattori Within: il GESTO (5 livelli) e il VERBALE (2 livelli). È stato misurato l’effetto principale sulle variabili dipendenti da parte di ciascun fattore e l’effetto ottenuto dall’interazione tra i due fattori. È stato assunto come fattore Between l’ordine di ascolto dei messaggi e sono stati mi rati l’effetto principale, quello ottenuto dall’interazione con il fattore gestualità, quello ottenuto dall’interazione col f

e ascoltando i 10 messaggi, in assenza di video, non si registra alcuna differenza e che quindi la voce dell’attrice viene valutata in modo costante. Si può dunqu ibile variab

ativi del fattore Within “VERBALE” sulle seguenti misur1. P l, la

p e il messaggio con uno s

2. P , la pco

3. P

ltre a ciò, è rilevante il fatto che i due messaggi, pur avendo stili comunicativi differenti, non m strino alcuna disuguaglianza a livello di comprensibilità. Ciò potrebbe voler dire che, a prescindere dall’uso o meno di dispositivi retorici o marcatori discorsivi, la comprensione del contenuto di cosciente del destinatatio). Inoltre, in linea generale, i risultati, relativi alle misure che fanno riferimento alla

su

attore verbale e quello ottenuto dall’interazione con i due fattori Within assunti contemporaneamente.

L’ANOVA a misure ripetute mostra una mancanza totale di effetti significativi legati al fattore Within “GESTO”. Ciò dimostra ch

e concludere che, nella procedura costruita, non si evidenziano effetti della possile interveniente “aspetti vocali non verbali”. Si registrano, invece, effetti significe, relative alle caratteristiche personali del parlante: ersona DOMINANTE: F(1)=10.557, p=.01, in particolare, con uno stile verbale powerfuersona è valutata più dominante (M=4.447) rispetto a quando espontile comunicativo powerless (M=3.987); ersona ESPERTA: F =5.247(1) , p=.048, in particolare, con uno stile verbale powerfulersona è valutata più esperta (M=4.633) rispetto a quando espone il messaggio con uno stile

powerless (M=3.997); municativo ersona OBIETTIVA: F(1)=11.243, p=.008, in particolare, con uno stile verbale powerful, la

persona è valutata meno obiettiva (M=3.113) rispetto a quando espone il messaggio con uno stile comunicativo powerless (M=3.523).

Non si evidenziano effetti significativi legati all’interazione tra i due fattori Within “GESTO” e “VERBALE” e il fattore Between “ordine di ascolto dei messaggi”

Nel complesso i risultati di queste analisi statistiche dimostrano che gli stimoli sperimentali sono stati costruiti secondo gli obiettivi preposti. Essi, infatti, permettono di affermare che la procedura costruita (i video-messaggi) mostra differenze significative solamente in relazione alle variabili indipendenti manipolate: il verbale e il gestuale, mentre è costante per quanto riguarda la variabile interveniente di possibile disturbo “aspetti vocali non verbali”.

Oo

un messaggio resta inalterata (almeno nell’autopercezione

98

comprensibilità di entrambi i testi, mostrano valori superiori alla media: i messaggi sono valutati generalmente come comprensibili, semplici, chiari e facili. Sebbene non fosse un’ipotesi esplicita, ovviamente fare in modo che i testi dei messaggi fossero generalmente comprensibili era un “obbligo” per la presente ricerca: il processo di persuasione, infatti, passa prima dalla fase di comprensione d

Gli stimoli costruiti sono adatti allo studio sperimentale che ha come obiettivo quello di misurare l’effetto dei gesti delle mani, coordinati con la comunicazione verbale, sulla efficacia comunicativa, sulla persuasività e sulla credibilità di un messaggio e sul processo di cambiamento d’atteggiamento. A livello metodologico, quindi, i risultati delle valutazioni svolte confermano la significatività della manipolazione della variabile gestuale. I messaggi costruiti, infatti, mostrano differenze significative in relazione alle categorie gestuali che presentano. Ciò permetterà alla fase successiva della ricerca di misurare la reale influenza e la reale persuasività delle diverse categorie gestuali all’interno di una situazione comunicativa integrale, in presenza, questa volta, anche del canale audio, con maggiore garanzia di pulizia nell’interpretazione degli eventuali effetti.

La manipolazione della variabile indipendente coinvolgimento al messaggio è stata controllata attraverso un item del questionario somministrato dopo l’esperimento: “coinvolgimento (alto/basso) all’argomento del messaggio” (Se l’aumento delle tasse verrà introdotto, quanto è probabile che ti coinvolga personalmente? “0” del tutto improbabile, “10” del tutto probabile). La manipolazione della variabile coinvolgimento è stata verificata tramite analisi della varianza a una via dalla quale è risultato un effetto principale del coinvolgimento sulla misura di controllo (F(1,198)=71.58, p=.000): i punteggi più alti si sono registrati in condizione di alto coinvolgimento (M=8.02, DS=2.51) rispetto alla condizione di basso coinvolgimento (M=4.22, DS=3.72). Ciò dimostra che la procedura adottata per manipolare il grado di coinvolgimento è risultata efficace. 5.3.5 Esperimento

I video-messaggi così costruiti e valutati sono stati utilizzati come stimolo per la verifica sperimentale delle ipotesi di ricerca.

Di seguito v

Soggetti

Psicologia 1 e Psicologia 2 dell’Università degli Studi di Roma

ializzazione, dove incontrava la sperimentatrice, la quale lo faceva sistemare nella postazione per la visione del messaggio. La Fig nto.

el messaggio (McGuire, 1968).

engono descritti i soggetti, la procedura e lo scenario sperimentale.

I soggetti che hanno partecipato all’esperimento sono stati 200 (120 femmine e 80 maschi), tutti studenti del Nuovo Ordinamento di

“La Sapienza”. I partecipanti sono stati reclutati da un collaboratore dello sperimentatore “cieco” agli obiettivi della ricerca durante gli intervalli tra le lezioni dei primi anni di corso della laurea triennale di primo livello. Procedura

Nel momento del reclutamento a ciascun soggetto veniva chiesto di partecipare a una ricerca per la Facoltà; una volta che accettava di partecipare veniva condotto al Laboratorio di Psicologia sociale del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Soc

ura 31a-b mostra la piantina del laboratorio durante l’esperime

99

Figura 31a e Figura 31b. Pianta del laboratorio di Psicologia Sociale durante l’esperimento.

a b

Il soggetto veniva fatto sedere su una poltr nto ad angolo retto rispetto allo sperime m l monitor era collegato a un pc portatile posto davanti allo sperimentatore Quest’ultimo gestiva dal pc l’avvicendamento delle interfacce che venivano proiettate sul monitor davanti al soggetto. Le Figure 32 e 33 mostrano la prima interfaccia che appariva al soggetto appena seduto davanti al monitor nelle due condizioni sperimentali.

Lo sperimentatore chiedeva al soggetto di leggere attentamquestionario, che nella ento (aumento delle tasse universitarie) come esteso a “TUTTI GLI ISCRITTI a Psicologia” (Figure 32), mentre nella condizione di coinvolgimento basso “SOLO PER CHI SI ISCRIVE AL PRIMO ANNO di Psicologia” (Figura 33).

Figura 32. Pagina di apertura del questionario per la valutazione del video-messaggio nella condizione

“coinvolgimento alto”.

oncina da riunione con orientamntatore, di fronte a un onitor da 15 pollici. I

e

.

ente la presentazione del condizione di coinvolgimento alto presentava il provvedim

100

Figura 33. Pagina di apertura del questionario per a valutazione del video-messaggio nella condizione “coinvolgime

lnto basso”.

Di seguito è riportato il testo della prima pagina del questionario nella condizione di coinvolgimento alto (per l’altra condizione il testo è identico varia solo per la parte finale della prima frase, scritta a caratteri maiuscoli):

All'interno del Consiglio di Facoltà si sta discutendo sulla possibilità di far entrare in vigore un regolamento istituzionale riguardante l'aumento delle tasse universitarie del 20% a partire dal prossimo anno accademico (2004/2005), per TUTTI GLI ISCRITTI (/SOLO PER CHI SI ISCRIVE AL PRIMO ANNO) a Psicologia. La facoltà ha deciso di ascoltare più pareri prima di prendere una decisione. A tale scopo sono stati costruiti dalle diverse rappresentanze universitarie dei video-messaggi per presentare i propri punti di vista circa questo eventuale provvedimento. Stiamo facendo valutare la qualità generale di questi video-messaggi prima di sottoporli alla

ltà. ENTAMENTE uno dei filmati preparati a tale scopo e di

ri

Dopofilmato de sottoposto uno dei 10 video-mess rful/powerless) e l’aspetto gestuale (gesti coesivi/ideativi/oggetto-adattatori/auto-adattatori/assenza di gesti) come su descritto.

Alla sperimenta rtatile (per tranquillizzare il soggetto e ndo la privacy nelle risposte) e passava il m ilazione del questionario tramite monitor e m ccessive.

visione del Consiglio di FacoTi chiediamo, quindi, di visionare ATTspon e ad alcune domande per la valutazione generale dello stesso.der

dichè lo sperimentatore selezionava “Visualizza il filmato”, facendo così partire il l video-messaggio in full screen. A ciascun soggetto venivaaggi costruiti manipolando l’aspetto verbale (powe

fine del filmato sul monitor ricompariva la schermata iniziale (Figura 32-33), lo tore selezionava “Avanti”, abbassava lo schermo del pc po farlo rispondere liberamente alle domande, garante

ouse al soggetto, il quale proseguiva da solo la compouse. Le Figure 34, 35 e 36 mostrano le schermate su

101

Figura 34. Seconda schermata del questionario uguale per tutte le condizioni.

essaggio e del parlante (inizio). Figura 35. Questionario sulla valutazione del m

102

Figura 36. Questionario sulla valutazione del messaggio e del parlante (seguito).

ano rispondere alle domande selezionando le risposte e spostandosi con la posta sulla destra.

A una pagina

I soggetti potevarra di scorrimento b

lla fine di questa schermata, quando i soggetti selezionavano “Avanti”, si apriva di presentazione di una seconda parte del questionario, volta a misurare l’atteggiamento

del soggetto nei confronti dell’”aumento delle tasse universitarie” (cfr., § 5.4). Le Figure 37 e 38 mostrano le schermate successive del questionario riguardanti le misure di atteggiamento. La Figura 38 mostra l’ultima domanda volta a misurare il comportamento di voto del soggetto nei confronti dell’“aumento delle tasse universitarie” (cfr., § 5.4), presentata sotto forma di sondaggio “i cui risultati saranno presi in considerazione per l’approvazione del provvedimento” dal Consiglio di Facoltà. La Figura 39 mostra la schermata di chiusura del questionario.

Figura 37. Schermata di presentazione delle domande sugli atteggiamenti.

103

Figura 38. Questionario di misura dell’atteggiamento.

tarie.

Figura 39. Voto per sondaggio sull’aumento delle tasse universi

104

Figura 40. Ultima schermata del questi digitale. onario

Tutte le risposte dei soggetti venivano salvate su fogli excel oglio per ogni condizione

erimentale), in modo da poter essere facilmente analizzati e/o trasferiti su altri software di nalisi dei dati.

Alla fine della compilazione del questionario al soggetto veniva spiegato che il messaggio acoltà, ma era solo un pretesto per verificare come

vengo

gli studenti di Psicologia). Infine, il soggetto veniva pregato, facendo appel il vero obiettivo della ricerca e

raccoltMaggio

5.4 Misure

Le visione del video a scala Likert o a scala bipolare (Burgoon et al. eigh, Su con punteggi da 0 a 10. Questi punteggi non comparivano nel questionario, m ivan assegnati automaticamente dal programma alla risposta selezionata del soggetto: ad esempio, alla domanda “Come valuti la persona appena ascoltata?”, bas insic il programma registrava automaticamente sul file di output il punteggio “3”, per la risposta “ parecchio sicura” il punteggio “9”, per la risposta “né sicura né insicura” il punteggio “5”, ecc.

Come già detto, le variabili misurate attraverso il questionario riguardano la valutazione del messaggio, dello stile comunicativo dell’oratore, dell’oratore, l’atteggiamento nei confronti del

dimepo

(un fspa

non riguardava un reale provvedimento della Fno valutati diversi aspetti della comunicazione verbale e non verbale di una persona durante

la presentazione di posizioni riguardanti temi salienti (aumento delle tasse) per la popolazione di riferimento (in questo caso

lo alla sua serietà scientifica, di non rivelare ad altri studentisoprattutto la falsità dell’argomento presentato nel messaggio, allo scopo di non invalidare la

a dati futura. La raccolta dati è durata circa quattro settimane e si è svolta nel periodo da a Giugno 2004.

variabili, rilevate attraverso il questionario digitale compilato dai soggetti a finegio, sono utilizzando item messag

1990; L state misurate m ers, 200 ) m 2

o a ven

per la risposta “ab tanza ura”

provvedimento proposto nel messaggio, l’intenzione di voto rispetto al provve nto, il com rtamento di voto. Di seguito sono riportati gli item per ciascuna misura:

105

1. Val-

o ' del tutto complesso, "10" del tutto semplice; o ' del tutto oscuro, "10" del tutto chiaro;

o '0' del tutto incoerente, "10" del tutto coerente; o '0' del tutto inefficace, "10" del tutto efficace; o o rm "10" del tutto informativo; o '0' per niente valido, "10" del tutto valido; o '0' del ogn 10" to veritiero;

usib 0" de o plausibile; o '0 dibile, "10" de credibile; o '0' per niente persuasivo, "10" del tutto persuasivo; o '0' per niente coinvolgente, "10" del tutto coinvolgente;

'0' per niente interessante, "10" del tutto interessante. -

e essere utilizzato.

-

"10" del tutto adeguato;

- Quantoparlant

o o o

3. Valutazione dell’oratore:

o del o '0' del tutto insi 0" del tutto so '0' del tutto ant "10" del tutto tica;o '0' per niente am el tu icho '0' per niente interessante, "10" del tutto interessante; o '0' del tutto sott del tutto nanto '0' del tutto inesperta, "10" del tutto esperta;

'0' del tutto ininformata, "10" del tutto informata; o '0' del tutto incompetente, "10" del tutto competente;

utazione del messaggio: Il messaggio appena ascoltato è:

'0'0

o '0' del tutto incomprensibile, "10" del tutto comprensibile;

'0' del tutto inadeguato, "10" del tutto adeguato; '0' per niente info ativo,

tutto menz ero, " del tuto '0' per niente pla ile, "1 l tutt

' per niente cre l tutto

o Quanto ritieni adeguate le modalità di presentazione delle argomentazioni nel messaggio?

o '0' del tutto inadeguate, "10" del tutto adeguate. - Qual è la tua reazione complessiva al messaggio?

o '0' del tutto sfavorevole, "10" del tutto favorevole. - In che misura ritieni che il messaggio ascoltato dovrebbe essere utilizzato come campagna

a sostegno dell’aumento delle tasse? o '0' non dovrebbe assolutamente essere utilizzato, "10" dovrebbe assolutament

2. Valutazione dello stile comunicativo dell’oratore: Come valuti lo stile comunicativo della persona appena ascoltata?

o '0' per niente valido, "10" del tutto valido; o '0' del tutto inefficace, "10" del tutto efficace; o '0' del tutto inadeguato,o '0' del tutto banale, "10" del tutto originale.

ritieni fosse efficace ciascuno di questi aspetti dello stile comunicativo del e? Parole: '0' del tutto inefficace, "10" del tutto efficace; Intonazione vocale: '0' del tutto inefficace, "10" del tutto efficace; Gesti delle mani: '0' del tutto inefficace, "10" del tutto efficace.

- Come valuti la persona appena ascoltata? o '0' per niente serena, "10" del tutto serena;

'0' per niente ri ssata, "10"la tutto rilassata; cura, "1 icura; ipatica, simpa

ichevole, "10" d tto am evole;

omessa, "10" domi e;

o

106

o '0' per niente convinta, "10" del tutto convinta; o '0' del tutto interessata, "10" del tutto disinteressata; o '0' del tutto inaffidabile, "10" del tutto affidabile; o '0' per niente credibile, "10" del tutto credibile; o '0' per niente convincente, "10" del tutto convincente; o '0' per niente persuasiva, "10" del tutto persuasiva.

4. Atteggiamento: - In che misura sei personalmente d’accordo o in disaccordo con l’aumento delle tasse

universitarie? o '0' completamente in disaccordo, "10" completamente d’accordo.

- L’aumento delle tasse è: o '0' del tutto dannoso, "10" del tutto benefico; o '0' del tutto cattivo, "10" del tutto buono; o '0' del tutto insensato, "10" del tutto sensato; o '0' del tutto negativo, "10" del tutto positivo.

- Ritieni che l’approvazione del provvedimento proposto nel messaggio sia:

5. Intenzione

- Se te npropos

o

6. Comportamento di voto:

lo desideri, di dare un contributo impor ione o meno dell’introduzione del provvedimento proposto nel messagg pon liberamente alla prossima domanda selezionand osta prescelta. e qu arte del questionario rimarrà del tutto anonima. Formula ora il tuo voto per l’approvazione dell’aumento delle tasse universitarie:

5.5 Analisi dei dati

I dati così raccolti in fogli excel sono stati trasferiti nel software SPSS per Windows. Sono state effettuate delle analisi delle componenti principali (metodo Varimax) sulle

scale di valutazione impiegate per la misura delle variabili dipendenti, vale a dire: del messaggio, dello stile comunicativo, dell’oratore e dell’atteggiamento; ciò allo scopo di verificare la struttura fattoriale delle scale stesse e quindi pervenire a dei punteggi sintetici di scala per ciascuna misura.

Per la verifica delle ipotesi, sono state condotte delle analisi della varianza univariata su ciascuna misura ponendo a fattori (5x2x2) i Gesti, il Verbale e il Coinvolgimento, al fine di verificarne gli effetti principali (test di Duncan per i confronti post hoc) e d’interazione sulle

isure. Infine sono state svolte delle analisi di regressione semplice per verificare quale variabile

o '0' del tutto indesiderabile, "10" del tutto desiderabile.

di voto: e fosse data la possibilità, voteresti a favore dell’approvazione del provvedimento to (l’aumento delle tasse)? '0' no, "10" sì.

- Il Consiglio di Facoltà sta facendo un sondaggio, i cui risultati saranno seriamente presi in considerazione per l’approvazione del provvedimento. Ti diamo dunque la possibilità, se

tante per l’approvazio, ris dendo

o la risp Anch esta p

o “0” no, “1” no

n so, “2” sì

m

107

indipendente e/o misura o combinazione di esse meglio predice il criterio ultimo costituito dall’atteggiamento e/o dall’intenzione di voto e/o dal voto stesso.

5.6 Risultati Struttura delle scale di misura

del

onfronti dell’oggetto del messaggio. 1. Sono

Tabe1) Pe2) C3) C

Tabella

È stata svolta un’analisi fattoriale per ciascuna delle scale del questionario: valutazionemessaggio, valutazione dello stile comunicativo del parlante, valutazione delle caratteristiche personali del parlante, misura dell’atteggiamento nei c

state estratte tre dimensioni per quanto riguarda la valutazione del messaggio (cfr. lla XIX) che spiegano il 58,35% della varianza totale della scala: rsuasività del messaggio (9 items, Alfa = .87, α st = .87; %var. = 26,83%).

redibilità del messaggio (5 items, Alfa = .86, α st = .86; %var. = 21,05%). omprensibilità del messaggio (3 items, Alfa = .60, α st = .62; 10,47%).

XIX: Saturazione degli item sulle dimensioni estratte della scala di valutazione del messaggio SaturazioniItem

1

2

3

Messaggio coinvolgente Messaggio persuasivo

.838

.813

Messaggio efficace Messaggio interessante

Messaggio informMessa ritieMessag ausibMessaggio valido Messa edibiMessaggio coerente Messaggio comprensibile MMessaggio sem

.701

.679

.780

.614

.801

Utilità messaggio Favorevole messaggio

rgomentazioni adeguate

.645

.613

.

544AMessaggio adeguato

ativo ggio ve ro

gio pl ile

ggio cr le

essaggio chiaro plice

.754

.685

.513

.452

.710

.639

.632

2. È stata estratta un’unica dimensione sulla scala di valutazione dello stile comunicativo (cfr. Tabella XX) che spiega il 51,74% della varianza totale della scala: 1) Efficacia dello stile comunicativo (6 items, Alpha = .83, α st. = .84). Tabella XX: Saturazione degli item sulla dimensione estratta della scala di valutazione dello stile comunicativo

Item Saturazioni Stile comunicativo adeguatoStile comunicativo valido Stile comunicativo efficace Parole efficaci Gesti efficaci Stile comunicativo originale

.861

.855

.825

.716

.555

.538

108

3. Sono state estratte tre dimensioni per quanto riguarda la scala di valutazione dell’oratore (cfr. Tabella XXI) che spiegano il 60.93% della varianza totale della scala: 1) Persuasività e credibilità dell’oratore (5 items, Alpha = .87, α st. = .87; %var = 26.45) 2) Competenza dell’oratore (4 items, Alpha = .73 α st. = .74; %var = 18.91). 3) Piacevolezza dell’oratore (3 items, Alpha = .57 α st. = .58; % var = 15.57). Tabella XXI: Saturazione degli item sulle dimensioni estratte della scala di valutazione dell’oratore

SaturazioniItem

1

2

3

Persona persuasiva Persona convincente Persona credibile Persona convinta

Persona dominante Persona sicura Persona amichevole Persona simpatica Persona affidabile

.878

.877

.810

.623

.669

.452

.802

.684

.469

Persona interessante Persona informata Persona esperta

.556.783.711

4. Come ipotizzato è emersa una sola dimensione nella scala di misura dell’atteggiamento (cfr. Tabella XXII) che spiega il 68,41% della varianza totale della scala: a. Atteggiamento (5 items, Alpha = .88 α st. = .88).

Tabella XXII: Saturazione degli item sulla dimensione estratta della scala di valutazione dello stile

comunicativo Item Saturazioni Provvedimento positivo Accordo verso provvedimentoProvvedimento benefico Provvedimento buono Provvedimento desiderabile

.877

.847

.821

.819

.768 Verifica della prima ipotesi: effetti principali.

Dall’analisi della varianza univariata sui punteggi fattoriali di ciascuna scala risultata attendibile (coefficiente di attendibilità alfa >.70) sono emersi effetti principali dei gesti su alcune delle dimensioni valutate.

I risultati significativi possono essere riassunti come segue. 1) Effetto principale dei gesti sulla valutazione di efficacia dello stile comunicativo (F(4,

180)=2,61; p=.037). In particolare, secondo i risultati delle analisi post hoc (test di Duncan, cfr. Tabella XXIII), lo stile comunicativo dei filmati con gesti coesivi (m= .168), con

109

assenza di gesti (m=.181) e con gesti ideativi (m=.187) è stato valutato come più efficace rispetto al filmato con i gesti auto-adattatori (m=-.332).

Tabella XXIII. Medie dei punteggi fattoriali della valutazione di efficacia dello stile comunicativo nei sotto-insiemi omogenei (test di Duncan; p<.05).

Sotto-insiemi Gesti 1 2

Auto-adattatori Oggetto-adattatori

Coesivi Assenza gesti

Ideativi

-.332.-204 -204

.168

.181

.187

) Effetto principale dei gesti sulla valutazione di competenza dell’oratore (F2valutato

come più competente nel filmato con assenza di gesti (m=.317) rispetto al filmato con i con gesti auto-adattatori (m= -.382).

(4, 180)=2.56; p=.040). Secondo i risultati delle analisi post hoc (cfr. Tabella XXIV) l’oratore è

Tabella XXIV. Medie dei punteggi fattoriali della valutazione di competenza dell’oratore nei sotto-insiemi omogenei (test di Duncan; p<.05).

Sotto-insiemi Gesti 1 2

Auto-adattatori Ideativi Coesivi

Oggetto-adattatori Assenza gesti

-.382-.033-.022.024

-.033-.022.024.317

Non è risultato alcun effetto principale significativo dei gesti sulle altre dimensioni

= misura io ( ilità (4 0.29, n.s.), p orato tteg 4, 18Non è princip verbale su dimens rate: persu aggio (F(1, 180)=0.003, n.s.), credibilità del messaggio (F(1, 180)= 0.39, n.s.), efficacia dello stile comunicativo (F(1, 180)=0.01, n.s.), persuasività/credibilità dell’oratore (F(1,

180)=0

ella seconda ipotesi: effetti d’interazione a due vie tra gesti e verbale ono emersi effetti d’interazione a due vie (gesti e verbale) su alcune dimensioni e un

effett varia ’interazione a vie tra ges rbale

possono essere riassunti come segue. ione di efficaci vo (F(4, 1 2.76; p= bella

unicativo è valutato più efficace nei video-messaggi

te: persuasività del messagg F =0.47, n.s.), credib(4, 180) delgiamento (F

messaggio (F , 180)ersuasività/credibilità dell’ re (F =1.17, n.s.), a(4, 180) ( 0)= 1.62, n.s.).

ioni misu risultato alcun effetto ale significativo del lle asività del mess

.03, n.s.), competenza dell’oratore (F(1, 180)=0.26, n.s.), atteggiamento (F(1, 180)= 0.36, n.s.).

Verifica dSo d’interazione a tre vie (gesti, verbale e coinvolgimento). I risultati delle analisi della nza per gli effetti d due ti e ve

1. Valutaz a dello stile comunicati 80)= .029; TaXXV e Grafico 2): lo stile com

110

con stile verbale powerful e gesti coesivi (m=.53), assenza di gesti (m=.24) e gesti ideativi (m=.21), ed è valutato come meno efficace nei filmati con stile verbale

Tabell e del pu lutazione di effic dello stile com tivo esti e verbale. rful coesivi -0,194 0,530

powerful e gesti oggetto-adattatori (m= -.531) e gesti auto-adattatori (m= -.479), nonché nelle condizioni di stile verbale powerless e gesti auto-adattatori (m= -.186) e gesti coesivi (m= -.194).

a XXV. Medie marginali stimat nteggio fattoriale di va acia unica

nelle interazioni tra gpowerless powe

ideativi 0,165 0,210oggetto-adattatori 0,122 -0,531auto-adattatori -0,186 -0,479assenza gesti 0,123 0,240

Grafico 2. Interazioni tra gesti e verbale nel punteggio di valutazione di efficacia dello stile

comunicativo.

-0,6

-0,4

-0,2

0

0,2

0,4

0,6

powerless powerfulmed

ie

verbale

coesivi

ideativi

oggetto-adattatoriauto-adattatori

assenza gesti

2. Persuasività del messaggio (F(4, 180)= 2.46; p=.047; cfr. Tabella XXVI e Grafico 3): i punteggi di persuasività del messaggio sono più alti nelle condizioni con stile verbale powerful e gesti coesivi (m=.450) e con verbale powerless e oggetto-adattatori (m=.373), mentre sono più bassi nelle condizioni con verbale powerful e gesti oggetto-adattatori (m= -.347) e con verbale powerless e gesti coesivi (m= -.217).

Tabella XXVI. Medie marginali stimate del punteggio fattoriale di persuasività del messaggio nelle interazioni tra gesti e verbale.

powerless powerful coesivi -0,217 0,450ideativi 0,061 0,117oggetto-adattatori 0,373 -0,347auto-adattatori -0,115 -0,130assenza gesti -0,083 -0,110

111

Grafico 3. Interazioni tra gesti e verbale nel punteggio di persuasività al messaggio.

-0,4-0,3-0,2-0,1

00,10,20,30,40,5

powerless powerful

verbale

med

iecoesiviideativioggetto-adattatoriauto-adattatoriassenza gesti

Non sono risultati effetti significativi di interazione a due vie tra gesti e verbale sulle altre dimensioni misurate: credibilità del messaggio (F(4, 180)=0.83, n.s.), persuasività/credibilità dell’oratore (F(4, 180)=1.95, n.s.), competenza dell’oratore (F(4, 180)=0.42, n.s.), atteggiamento(F(4,

180)=1.51, n.s.). Verifica della terza ipotesi: effetti d’interazione a tre vie tra gesti , verbale e coinvolgimento I risultati delle analisi della varianza per gli effetti d’interazione a tre vie tra gesti, verbale e coinvolgimento possono essere riassunti come segue.

Valutazione di credibilità del messaggio (F =3.298; p=.012; Tabelle XXVII e XXVIII, Grafici 4-10): a coinvolgimento alto, il messaggio risulta più credibile nelle condizioni di verbale powerful con gesti auto-adattatori (m=.251) e con assenza di gesti (m=.236) e verbale powerless con oggetto-adattatori (m=.319), meno credibile nelle condizioni verbale powerful con gesti coesivi (m= -.499) e verbale powerless con gesti ideativi (m= -.356); a basso coinvolgimento il messaggio risulta più credibile nella condizione verbale powerful con gesti coesivi (m=.578) e con gesti ideativi (m=.406) e verbale powerless con gesti ideativi (m=.413) e con assenza di gesti (m=.356); il messaggio risulta meno credibile nelle condizioni verbale powerless con gesti coesivi (m= -524), verbale powerful con gesti auto-adattatori (m= -.603) e verbale powerful con assenza di gesti (m= -.391).

Tabelle XXVII e XVIII. Medie del punteggio fattoriale di valutazione della credibilità del messaggio nelle

interazioni tra gesti e verbale nelle condizioni di alto e di basso coinvolgimento dei partecipanti rispetto all’oggetto del video-messaggio.

alto coinvolgimento basso coinvolgimento powerless powerful powerless powerful coe

(4, 180)

sivi .003 -0,499 coesivi -0,524 0,578ideativi -0,356 -0,237 ideativi 0,413 0,406oggetto-adattatori 0,319 -0,009 oggetto-adattatori 0,255 -0,009auto-adattatori 0,004 0,251 auto-adattatori 0,252 -0,603assenza gesti -0,289 0,236 assenza gesti 0,356 -0,391

112

Grafico 4. Interazioni tra gesti e verbale in condizione di alto coinvolgimento.

Alto coinvolgimento

-0,8-0,6-0,4-0,2

00,20,40,6

powerless powerful

verbalem

edie

0,8

coesiviideativioggetto-adattatoriauto-adattatoriassenza gesti

Grafico 5. Interazioni tra gesti e verbale in condizione di basso coinvolgimento.

Basso coinvolgimento

-0,8-0,6-0,4-0,2

00,20,40,60,8

powerless powerful

verbale

med

ie

coesiviideativioggetto-adattatoriauto-adattatoriassenza gesti

Grafici 6-10. Medie del punteggio di valutazione della credibilità del messaggio nelle interazioni tra verbale e coinvolgimento dei soggetti rispetto all’oggetto del video-messaggio per ciascuna categoria di gesto.

Gesti ideativi

-0,8

-0,3

0,2

0,7

basso alto

Coinvolgimento

med

ie powerless powerful

Gesti coesivi

-0,8

-0,6

-0,4

-0,2

0

0,2

0,4

0,6

0,8

basso alto

Coinvolgimento

med

ie powerless

powerful

113

Gesti oggetto-adattatori

0,7

-0,8

-0,3

0,2

basso alto

Coinvolgimento

med

ie powerless powerful

Gesti auto-adattatori

0,8

-0,7

-0,2

0,3

basso alto

Coinvolgimento

med

ie powerless powerful

Assenza di gesti

-0,3

0,2

0,7

basso altomed

ie

-0,8

Coinvolgimento

powerless powerful

Non è emerso alcun effetto significativo d’interazione a tre vie tra gesti, verbale e coinvolgimento sulle altre dimensioni misurate: persuasività del messaggio (F(4, 180)=1.55, n.s.), efficacia dello stile comunicativo (F(4, 180)=0.77, n.s.), persuasività/credibilità dell’oratore (F(4,

180)=1.43, n.s.), competenza dell’oratore (F(4, 180)=1.56, n.s.), atteggiamento (0.54, n.s.). Verifica della quarta ipotesi: predittori dell’atteggiamento verso l’oggetto del messaggio.

er l’analisi di regressione sulla variabile criterio atteggiamento favorevole nei confronti del provvedimento proposto nel messaggio (aumento delle tasse universitarie), sono state considerate come predittori le dimensioni emerse dalle analisi fattoriali: efficacia dello stile comunicativo, competenza dell’oratore, credibilità e persuasività dell’oratore, credibilità del messaggio, persuasività del m

P

essaggio. Applicando il metodo di selezione dei predittori Stepwise, sono entrate nell’equazione di regressione (F(3, 196)=56.68; p=.000) le dimensioni di valutazione di persuasività del messaggio (t=5.276; p=.000), di credibilità del messaggio (t=4.053; p=.000) e di efficacia comunicativa dell’oratore (t=-3.199; p=.002). Come mostrato in Tabella XIX le tre dimensioni predicono il 46.5% della varianza totale dell’atteggiamento (R2= .465).

Tabella XIX. Sintesi dell’analisi di regressione delle dimensioni valutate del messaggio e del parlante

sull’atteggiamento. Predittori in equazione β t Persuasività del messaggio Credibilità del messaggio Efficacia comunicativa

.524 5.276** .347 4.053** -.240 -3.199*

R2

R2corretto F

.465

.45656.68**

**p<.001 *p<.05

114

In un’analisi di regressione successiva, come mostrato dalle Tabelle XXX e XXXI,

l’atteggiamento(t=11.34; p=.000) risulta predire il 39.4% (R2= .394) della varianza dell’intenzione di voto a favore del provvedimento esposto nel messaggio (F(1, 198)=128.5; p=.000).

Tabella XXX. Sintesi dell’analisi di regressione dell’atteggiamento sull’intenzione di voto. Predittori in equazione β t

Atteggiamento .627 11.34**

RR

2

2corretto F

. 394.391

128.5****p<.001 L’intenzione di voto a favore del provvedimento (t=9.87; p=.000) a sua volta predice il

33% (R2= .330) della misura del comportamento di voto a favore del provvedimento proposto dall’oratore nel video-messaggio (F(1, 198)=97.44; p=.000)

Tabella XXXI. Sintesi dell’analisi di regressione dell’intenzione di voto sul comportamento di voto. Predittori in equazione β t

Intenzione di voto .574 9.87**

R2

R2corretto F

.330

.32697.44**

**p<.001

5.7 Discussione I risultati di questo studio confermano che la gestualità delle mani può giocare un ruolo

significativo per la funzione persuasiva della comunicazione orale. Le ipotesi erano che i gesti hanno effetti significativi sulle dimensioni emerse dalle scale, vale a dire la persuasività e la credibilità del messaggio, l’efficacia comunicativa, la persuasività e credibilità e la competenza dell’oratore. I gesti, infatti, sono risultati avere effetti significativi sulla valutazione di efficacia dello stile comunicativo e di competenza dell’oratore: in particolare, come ipotizzato all’inizio, i gesti adattatori (auto- e oggetto-) hanno effetti negativi, mentre i gesti ideativi, i coesivi, ma anche l’assenza di gesti, hanno effetti positivi su queste valutazioni. Tali effetti sono particolarmente rilevanti poiché a sua volta la valutazione di efficacia comunicativa dell’oratore è risultata essere un buon predittore dell’atteggiamento nei confronti del procedimento proposto dall’oratore nel video-messaggio. L’insieme di questi effetti e relazioni possono essere rappresentati graficamente dal modello riportato in Figura 41.

Figura 41. Primo modello delle ruolo dei gesti delle mani nel processo di persuasione

gesti

Efficacia comunicativa atteggiamento

Competenza dell’oratore

115

Contrariamente alle ipotesi, invece, non sono risultati effetti principali imputabili alla struttura retorico-argomentativa del verbale (vale a dire allo stile verbale powerful/powerless) per nessuna delle misure rilevate; probabilmente la struttura retorica dei contenuti per essere considerata efficace richiede di essere rafforzata da segnali non verbali che ne evidenzino i passaggi discorsivi e/o l’enfasi argomentativa, come già sostenuto da altri autori sulla base di osservazioni qualitative (Atkinson, 1984; Bull, 1986, 2002; Heritage, Greatbatch, 1986). Bisogna innanzitutto tenere presente che questo risultato è stato però ottenuto su una popolazione studentesca, mentre tipicamente la letteratura sugli effetti degli aspetti verbali ha lavorato su un uditorio rappresentato dal pubblico generico, maggiormente rappresentativo della popolazione complessiva

Inoltre bisogna considerare che, da questo punto di vista, un risultato importante sono gli effetti d’interazione tra gesti e aspetti retorici del verbale su alcune misure di valutazione del messaggio e dell’oratore. In linea con la direzione teorica generale seguita in tutta la presente ricerca, vale a dire la coordinazione e lo stretto legame tra gestualità delle mani ed espressione verbale, questi effetti d’interazione indicano che l’efficacia comunicativa è data principalmente da un utilizzo coerente di particolari gesti in co-occorrenza con particolari modalità discorsive e/o argomentative. Infatti, coerentemente coi risultati del precedente studio correlazionale (cfr. cap. 4 del presente lavoro), da quest’ultimo studio sperimentale emergono alcune associazioni, tra gesti e modalità discorsive e argomentative, che funzionano meglio e sono maggiormente significative di altre nel rendere persuasiva la comunicazione dell’oratore. In questo studio sperimentale, come ipotizzato, i soggetti hanno valutato come più efficaci stilisticamente i gesti coesivi e ideativi, ma anche l’assenza di gesti, quando sono associati con un verbale ricco di dispositivi retorici e marcato discorsivamente (marcatori con funzione metatestuale); sono stati valutati invece come meno efficaci i gesti auto-adattatori associati a entrambi i profili verbali, i gesti oggetto-adattatori associati a un verbale retorico e marcato, e i gesti coesivi se associati a un verbale discorsivamente modulato (marcatori di modulazione, uso del condizionale e di forme verbali indirette) e retoricamente debole (assenza di forme retorico-argomentative). Questi risultati confermano l’ipotesi di partenza secondo cui uno stile verbale discorsivamente e retoricamente forte è valutato come più efficace solo quando viene associato con una gestualità efficace (gesti ideativi e coesivi) o quanto meno non controproducente (vale a dire a nessuna gestualità); mentre se tale stile verbale è accompagnato con gesti adattatori (auto- e oggetto-) è valutato come meno efficace addirittura anche rispetto a un verbale retoricamente e discorsivamente debole accompagnato da qualsiasi tipo di gesto. Quest’ultimo stile, infatti, in generale è stato valutato come poco efficace (con medie, nelle diverse condizioni di gesto, intorno al o sotto il punteggio medio della misura).

Anche l’effetto d’interazione tra gesti e verbale sulla valutazione della persuasività del messaggio, misura che è risultata essere un buon predittore dell’atteggiamento, indica lo stesso tipo di direzione: il messaggio con un verbale retoricamente e discorsivamente forte è valutato come più persuasivo quando è accompagnato da gesti coesivi, rispetto a quando è accompagnato da gesti oggetto-adattatori, mentre un verbale retoricamente debole è valutato come più persuasivo se accompagnato da gesti oggetto-adattatori. Da una parte i gesti ideativi rendono il messaggio più persuasivo e i gesti adattatori o l’assenza di gesti meno persuasivo, dall’altra i gesti coesivi e gli oggetto-adattatori hanno un effetto incrociato sulla persuasività del messaggio: un verbale forte retoricamente e marcato discorsivamente accompagnato da gesti coesivi e/o un verbale debole ma accompagnato da gesti oggetto-adattatori portano i soggetti a valutare il messaggio come più persuasivo, probabilmente perché percepiscono quelle due associazioni come più coerenti (verbale forte-gesti enfatici; verbale debole-gesti di manipolazione) rispetto alle associazioni inverse (verbale forte-gesti di manipolazione; verbale debole-gesti enfatici), le quali invece portano i soggetti a valutare il messaggio come meno persuasivo. Si potrebbe forse

116

speculare che le situazioni di coerenza verbale-gestuale, rispetto a quelle di incoerenza, risultano è comunicano al destinatario una impressione di trasparenza o sincerità

ell’oratore. Sarebbe questa un’ipotesi interessante da verificare in studi successivi se tali assoc

o nelle due versioni powerful e pow

variab

he è stata valutata anche come più efficace stilisticamente, ma proba

io è valutato come più credibile nelle condizioni con gesti oggetto-adattato ole retoricamente, probabilmente perché, come detto prima, tale associazione vi me più coerente rispetto a quella inversa (oggetto-adattatori – verbale forte) rbasso. In caso ddel messaggio,condizioni che ideativi associa

più persuasive perchd

iazioni hanno effetti significativi sulla valutazione di sincerità-menzogna dell’oratore. Queste relazioni consentono di integrare il modello precedente nel modo illustrato nella Figura 42.

Figura 42. Secondo modello delle ruolo dei gesti delle mani in coordinazione con il verbale nel processo di persuasione

gesti X verbale

Il fatto che, tra i gesti connessi al discorso, siano i gesti coesivi, e non gli ideativi, a essere

valutati diversamente se associati a un verbale diverso (sia sull’efficacia dello stile comunicativo sia sulla persuasività del messaggio sia sulla competenza dell’oratore), oltre a sottolineare il carattere persuasivo dell’associazione (gesti coesivi - verbale forte retoricamente e discorsivamente) e non solo dei singoli parametri (verbale o gestuale), conferma l’ipotesi che la funzione di questi gesti nel discorso sia una funzione di struttura (gesti coesivi) e di enfasi (gesti ritmici) e non di illustrazione semantica dei contenuti del discorso: infatti, i due discorsi verbali (powerful e powerless) si differenziano tra loro per la struttura retorico-discorsiva con la quale sono stati costruiti e non per il contenuto, il quale rimane il medesim

erless. Gli effetti d’interazione tra le tre variabili manipolate (gesti, verbale e coinvolgimento) su

alcune misure di valutazione del messaggio confermano l’ipotesi che nel processo di valutazione dei parametri verbali e non verbali di una comunicazione persuasiva intervengono, comunque,

ili soggettive e contestuali, come può essere appunto il coinvolgimento maggiore (dato dall’immediatezza del supposto provvedimento e quindi da un coinvolgimento diretto e personale) o minore (dato dall’introduzione futura del provvedimento tale da non riguardare immediatamente il soggetto) dei soggetti rispetto all’argomento contenuto nel messaggio. È risultato infatti un effetto d’interazione delle tre variabili sulla valutazione di credibilità del messaggio, la quale è risultata essere poi un buon predittore della misura di atteggiamento intesa come grado di persuasione: l’alto coinvolgimento, infatti, porta i soggetti a valutare il messaggio come meno credibile in entrambe le condizioni verbali accompagnate da gesti ideativi e nella condizione di gesti coesivi associati con un verbale forte discorsivamente e retoricamente, condizione quest’ultima c

bilmente p orse perché giudicata come troppo artefatta rispetto alle altre; ad alto coinvolgim essagg

Persuasività del

messaggio

gesti Efficacia comunicativa

atteggiamento

Competenza dell’oratore

ri e verbale debene percepita co

oco credibile, fento, inoltre, il m

endendo il messaggio più credibile anche nella condizione di coinvolgimento i coinvolgimento basso, infatti, sembra che i soggetti, nel valutare la credibilità

diano maggior peso alla coerenza nelle associazioni tra gesti e verbale: le rendono il messaggio più credibile sono, infatti, oltre alle condizioni di gesti

ti a entrambi i livelli del verbale (in quanto tali gesti non sono legati alla struttura

117

discorsivo-retorica), anche le condizioni nelle quali l’associazione gesti-verbale risulti coerente, ale a dire nelle condizioni di associazione tra gesti coesivi e verbale forte retoricamente e

ale debole.

plaus anto i soggetti hanno ritenuto o loro. Altra considerazione che è

uasivo: ciò d esempio,

magg oggetto della comunicazione e dell’atteggiamento, è più

ard correnti); e

re le persone che

coinv con verbale forte e assenza di gesti e con verbale debole filmato con gesti

esti coesivi o nessun gesto. Le persone

dello stesso, anche se poi poche hanno effettivamente votato completamente a favore (hanno

vdiscorsivamente e tra gesto oggetto-adattatori o auto-adattatori o assenza gesti e verbC’è da sottolineare però che probabilmente la misura di credibilità del messaggio è stata intesa più come veridicità, sincerità, autenticità del suo contenuto, che come affidabilità dello stesso: gli item che hanno saturato in questa misura riguardano, infatti, la veridicità, la credibilità e la

ibilità del messaggio. Questa misura indicherebbe dunque qu“vero” e non “costruito ad hoc” il video-messaggio presentatpossibile fare sul ruolo dell’interazione tripla è che un grado basso di coinvolgimento sembra lasciare maggior spazio d’azione al ruolo dello stile verbale-gestuale nel processo pers

eriferiche (cfr. apuò essere interpretato alla luce delle conoscenze sulle vie centrali e pPetty, Cacioppo, 1981, 1986). Probabilmente un soggetto poco coinvolto, rispetto a uno

iormente coinvolto nell’argomentosensibile all’effetto di fattori più periferici inerenti la fonte del messaggio, come appunto uno stileverbale-gestuale dell’oratore che appare più efficace (almeno secondo gli standdunque il suo atteggiamento può più probabilmente mutare anche seguendo tale via.

Infine, sono risultati più favorevoli al provvedimento proposto dall’oratoerano hanno valutato come più persuasivo e più credibile il messaggi e hanno valutato lo stile comunicativo dell’oratore come più efficace. Va ricordato che il messaggio era considerato più persuasivo dalle persone che hanno visionato il filmato con gesti coesivi e verbale forte e con gesti oggetto-adattatore e verbale debole; era considerato più credibile dalle persone molto

olte che hanno visionato il filmatoe gesti oggetto-adattatori e dalle persone poco coinvolte che hanno visionato il ideativi o coesivi e verbale forte e con verbale debole e assenza di gesti; infine, lo stile comunicativo dell’oratore era valutato come più efficace dalle persone che hanno visionato i filmati nei quali l’attrice utilizzava gesti ideativi, grisultate più favorevoli al provvedimento avevano anche maggiore intenzione a votare a favore

votato “sì” al provvedimento solo 13 soggetti, 30 hanno votato “non so” e 157 hanno votato “no”). Queste relazioni, integrandosi al modello proposto precedentemente, possono essere rappresentate graficamente in Figura 43.

Figura 43. Modello finale delle ruolo dei gesti delle mani in coordinazione con il verbale e in interazione con

il coinvolgimento nel processo di persuasione

Competenza gesti Efficacia

gesti X verbale X

Credibilità coinvol

del messaggiogimento

intenzione di voto

voto

gesti X verbale Persuasività del

messaggio

comunicativa

atteggiamento

dell’oratore

118

Come già ampiamente affrontato dalla psicologia sociale della politica, infatti, è abbastanza ile predire il compordiffic tamento di voto a favore di un oggetto a partire dall’atteggiamento nei

hé entrano in gioco altrconfronti dello stesso (cfr., per una rassegna, Catellani, 1997), poic i

dell’a et al., 1998), dalle norme soggettive alla percezione di controllo sul

struttu tazione di una comunicazione

persuasività dello stesso) che le misure di valutazione dell’oratore (efficacia dello stile

favore coltà,

di futuri sulle capacità persuasive dei gesti potrebbe essere appunto

l’orat stesso studio, i due atteggiamenti si

messanon verbali, consentendo agli ascoltatori di “farsi un’idea” dell’oratore anche attraverso le sue

dei m

sperim nte dalle situazioni reali di persuasione, poiché in esso le persone si

(prep tare sia il messaggio sia

sere assimilate a ciò che gli studiosi della

persu vi anche in condizione di alto

fattori: dall’accessibilità dell’atteggiamento (Fazio, 1989) alla sicurezza e forza tteggiamento (Petty

comportamento (Ajzen, 1988). Tuttavia, l’obiettivo principale di questa ricerca non era certo quello di predire il

comportamento di voto (sebbene esso rappresenti certamente uno degli obiettivi ultimi di qualunque analisi del processo persuasivo applicato al campo della politica). Il principale obiettivo era invece capire quale fosse il ruolo della gestualità delle mani in coordinazione con la

ra retorico-argomentativa dell’espressione verbale nella valupersuasiva. Inoltre in questo studio è stato misurato l’atteggiamento degli studenti partecipanti, l’intenzione di voto e il voto nei confronti dell’aumento delle tasse universitarie e non riguardo all’oratore del video-messaggio. Presumibilmente è per questo motivo che a influenzare l’atteggiamento sono state più le misure di valutazione del messaggio (credibilità del messaggio e

comunicativo e competenza dell’oratore). Probabilmente, se attraverso il questionario fossero stati misurati l’atteggiamento nei confronti dell’oratore, intenzione di voto e voto a dell’elezione dello stesso per esempio per una qualche carica in seno al Consiglio di Fasarebbero state le valutazioni sulla persona a influenzare maggiormente tali misure.

La direzione di stuquella di misurare quanto questi influenzino l’atteggiamento nei confronti di che li utilizza, con l’obiettivo di capire se il ruolo dei gesti in coordinazione con le modalità retoriche del verbale cambia a seconda che l’oggetto dell’atteggiamento misurato sia il contenuto del messaggio o

ore del messaggio: misurando separatamente, ma nello potrebbe chiarire se i gesti e la retorica influenzano allo stesso modo valutazioni sulla persona o sull’oggetto del discorso tenuto dalla persona.

Il presente studio ha comunque il merito di aver studiato il fenomeno della persuasione e della valutazione di efficacia di un messaggio persuasivo, utilizzando come stimolo un video-

ggio, il quale permette di comunicare, oltre che contenuti, anche informazioni sugli aspetti

caratteristiche comunicative. La maggior parte degli studi precedenti nell’ambito della persuasività di un messaggio (ad esempio, Petty et al., 1998, tra gli altri) hanno, infatti, utilizzato

essaggi scritti, accompagnandoli con una sorta di curriculum vitae dell’autore del messaggio, presente nelle istruzioni per i soggetti partecipanti alla ricerca: questo tipo di scenario

entale è più distatrovano di fatto a valutare due messaggi (il curriculum e il messaggio vero e proprio). Ciò potrebbe comportare confusione sia su quale sia dei due il messaggio persuasivo sia su quale dei due influenzi l’altro; e comunque ha scarsa validità ecologica.

Nel caso del presente studio, invece, non avendo alcun tipo di informazione sull’oratore arazione, conoscenze, esperienze, competenze), le persone nel valu

la stessa fonte, hanno probabilmente fatto riferimento alle sue caratteristiche comunicative verbali e, soprattutto, gestuali. Esse possono espersuasione (cfr., Chaiken, 1980; Petty, Cacioppo, 1986) chiamano “percorsi periferici” della

asione, i quali, in questo caso, hanno avuto effetti significaticoinvolgimento rispetto all’oggetto del messaggio.

Per quanto riguarda le caratteristiche comunicative considerate in questa ricerca, lo studio fornisce dei suggerimenti per la conferma di alcune ricerche, presenti in letteratura, relative sia alle differenze tra le categorie gestuali (McNeill, 1992, 2000), sia agli stili comunicativi verbali.

119

In par

dei

“pow

aratterizzati non

verifi

suggecoord omentativi della comunicazione, è quello di

sperim

d’atte

ticolare, i risultati relativi agli stili comunicativi “powerful” e “powerless” confermano gli studi precedenti sulla modalità di presentazione degli argomenti e sulla valutazione di un messaggio in presenza/assenza di dispositivi retorici e marcatori discorsivi (Fowler, Hodge, Kress, Trew, 1979, cit. in Bradac, Ng, 1993; Atkinson, 1984). Inoltre i risultati dannosuggerimenti per l’approfondimento di alcuni studi relativi alla relazione tra stili comunicativi

erful” e “powerless” e leadership (Bradac, Mulac, 1984). Per quanto riguarda la manipolazione della variabile gestuale, in questa sede sono stati

utilizzati dei livelli completamente definiti di gesti: solo gesti coesivi, solo gesti ideativi, solo gesti auto-adattatori, solo gesti oggetto-adattatori, assenza di qualunque gesto. Si potrebbero prospettare delle verifiche successive in cui presentare dei messaggi persuasivi csolamente da una categoria gestuale, ma piuttosto da una prevalenza di essa rispetto alle altre.

Inoltre, ricerche successive potrebbero utilizzare un attore oltre che un’attrice, per care la possibile influenza della variabile “genere” sulla valutazione del messaggio. In conclusione, il contributo fondamentale di tale studio, oltre a quello di fornire dei rimenti teorici e di approfondimento metodologico, allo studio della gestualità delle mani in inazione ad alcuni parametri discorsivi e arg

offrire alla ricerca psicologico-sociale degli stimoli all’approfondimento dello studio entale della persuasione tenendo conto delle caratteristiche comunicative verbali e gestuali

sulla valutazione dell’oratore e dei messaggi persuasivi e sul processo di cambiamento ggiamento.

120

na serie di

comunicativa, per il parlante, per il destinatario e per la relazione stessa.

una comprensione igliore

che

1992;

gestione della relazione sociale o degli stati emotivi prodotti da questa, per i gesti adattatori. In

Bull, 2001; Contento, 1999b; Kendon, 1985; McNeill, 1992, 2000).

ne con particolari aspetti izzazione di uno

nnessi al discorso fanno percepire l’oratore come più competente; nte strutturato fanno

crucia o un certo contesto, è anche e soprattutto la coerenza tra stile verbale e stile

credibrogettazione di una

6. CONCLUSIONI

quindi uI risultati sostanzialmente confermano le ipotesi di ricerca e forniscono evidenze empiriche e sperimentali in merito all'importanza dei gesti delle mani nell’interazione

Si può concludere, infatti, che il sistema di codifica presentato risulti attendibile in diversi contesti d’interazione. Il supporto in cd-rom interattivo aggiunge al testo del manuale importanti informazioni in forma di immagini video e foto, fondamentali per arrivare acompleta e approfondita del sistema di codifica della gestualità e quindi a una mcondivisione dello stesso. Nel complesso il primo studio approfondisce gli aspetti metodologici

vanno presi in considerazione nell'osservazione sistematica dei gesti, nella verifica dell'attendibilità in una ricerca di tipo osservativa, con il merito aver studiato lo stesso fenomeno non verbale in contesti diversificati; aspetto, questo, che conferisce una maggiore generalizzabilità ai risultati ottenuti da precedenti studi (Ekman, Friesen, 1969; Bavelas et al.,

Contento, 1999; McNeill, 1992; Bonaiuto et al., 2002). Le associazioni risultate significative nel secondo studio offrono indicazioni statistiche in

merito alle possibili funzioni delle diverse categorie di gesti usati nella comunicazione orale: strutturazione e coesione del discorso per i gesti coesivi e ritmici; illustrazione del contenuto del discorso nelle diverse forme argomentative per i gesti ideativi e, in parte sorprendentemente,

base, dunque, alla co-occorrenza verbale-gestuale, si può attribuire a ciascuna categoria gestuale una specifica funzione prevalente: tali funzioni dei gesti erano peraltro già state affermate in letteratura ma, sino a ora, erano state illustrate solo qualitativamente oppure quantitativamente ma limitatamente a singole categorie di gesti (Bavelas et al., 1992; Beattie & Shovelton, 2000;

I risultati del terzo studio offrono indicazioni circa l’esistenza di specifiche espressioni gestuali, riguardanti solo alcune categorie di gesti, le quali, in interazioretorico-discorsivi propri della comunicazione verbale, concorrerebbero alla realstile comunicativo che faccia risultare un’esposizione orale maggiormente efficace e persuasiva.

In particolare, i gesti coinoltre gli stessi quando associati a uno stile verbale marcato e retoricamepercepire lo stile comunicativo del parlante come più efficace in quanto induce nell’ascoltatore maggiore favorevolezza verso il messaggio. Quest’ultimo risultato è ottenibile anche associando uno stile verbale più moderato a gesti oggetto-adattatori, dimostrando che ciò che può essere

le, almeno entrgestuale. Tali suddette relazioni valgono indipendentemente dal grado di coinvolgimento del soggetto e hanno quindi valore generale. Infine l’efficacia di tali soluzioni di coordinazione verbale-gestuale dipende dal coinvolgimento del soggetto ma limitatamente alla valutazione di

ilità del messaggio. Tali evidenze possono avere ripercussioni applicative alla luce della p

comunicazione efficace e persuasiva.

121

Bibliografia Abelson, R. P. (1981). Psychological status of the script concept. American Psychologist 36, 715-729. Acredolo, L., Goodwin, S. (1988). Symbolic gesturing in normal infants. Child development, 59, 450-466.

s, H., Simonsen, M. M., Pierce, C. A. (1998). EffecAguini ts of nonverbal behavior on perceptions of power bases. Journal of Social Psychology, 138, 455-469. , M. W., Flevares, L., GAlibali oldin-Meadow, S. (1997). Assessing knowledge conveyed in gesture: Do teachers have the upper hand? Journal of Educational Psychology, 89, 183–193.

o, P. (1995). Fondamenti di Psicologia sociale. BoAmeri logna: il Mulino. Amietta, P. L., Magnani, S. (1998). Dal gesto al pensiero: il linguaggio del corpo alle frontiere della mente. Milano:

Angeli. Amoretti, F., (1997), La Comunicazione Politica. Un’introduzione, Roma: La Nuova Italia Scientifica. Anolli, L. (2002) (a cura di). Psicologia della comunicazione. Bologna: il Mulino. Anolli, L., Ciceri, R. (1997). La voce delle emozioni. Verso una semiosi della comunicazione vocale non-verbale

delle emozioni. Milano: Franco Angeli. Anolli, L., Lambiase, L. (1990). Giochi di sguardo nella conversazione. Giornale Italiano di Psicologia, 17, 27-59. Anscombe, E. (1960). Intention. Oxford: Basil Blackwell. Antaki, C. (1994). Explaining and Arguing. The Social Organization of Accounts. London: Sage. Argentin, G. (1987). Un approccio sistematico alle relazioni fra verbale e non verbale/gestuale nella conversazione.

In P. E. Ricci Bitti (a cura di) Comunicazione e gestualità (pp. 51-68). Milano: Angeli. Argentin, G., Ghiglione, R., Dorna, A. (1990). La gestualité et ses effets dans le discours politique. Psychologie

. it. Il corpo e il suo

A: Addison-

Française, 35, 153-161. Argyle, M. (1972). Nonverbal communication in human social interaction. In R. A. Hinde (a cura di), Non-verbal

communication. Cambrige: Cambridge University Press. Argyle, M. (1977/90). Bodily communication. New York: International Universities Press (trad

linguaggio. Bologna: Zanichelli. 1992). Argyle, M., Cook, M. (1976). Gaze and mutual gaze. Cambridge: Cambridge University Press. Argyle, M., Dean, J. (1965). Eye contact, distance and affiliation. Sociometry, 28, 289-304. Argyle M., Williams M. (1969), Observer or observed? A reversible perspective in person perception. Sociometry,

32, 396-412. on, J. M. (1984).Atkins Our Masters’ Voice. London: Routledge.

Atkinson, J. M., Heritage, J. (1984). Structure of social action : Studies in conversational analysis. Cambridge: Cambridge University Press.

Bakeman, R., Gottman, J. M. (1997). Observing interaction. An introduction to Sequential Analysis. II ed. Cambridge: Cambridge University Press (I ed. 1986).

Bales, R. F. (1950). Interaction process analysis: a method for the study of small groups. Reading, MWesley.

Bargh, J. A. (1997). The automaticity of everyday life. In R. S. Wyer (Eds.), Advances in Social Cognition (pp. 1-61). Mahwah, New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates.

Bartlett, F. C. (1932). Remembering: A study in experimental and social psychology. Cambridge: Cambridge University Press.

Bartlett, F. C., Hager, J. C., Ekman, P., Sejnowki, T. J. (1999). Measuring facial expressions by computer image analysis. Psychologist, 36, 253-263.

Bateson, G. (1972). Steps to an Ecology of Mind. Chandler publishing company. Bavelas, J. B., Chovil, N., Lawrie, D. A., Wade, A. (1992). Interactive gestures. Discourse Processes, 15, 469-489. Bavelas, J., Chovil, N., Coates, L., Roe. L. (1995). Gestures specialized for dialogue. Personality and Social

Psychology Bulletin, 21, 394-405. Bazzanella C., (1994). Le facce del parlare. Un approccio pragmatico all’italiano parlato. Firenze: La Nuova Italia

Editrice, Scandicci. Bazzanella C., (1996) I segnali discorsivi, in L. Renzi, G. Salvi, A. Cardinaletti (a cura di), Grande Grammatica

Italiana di consultazione, vol III (pp. 225-257), Bologna: Il Mulino,. Beattie, G., Shovelton, H. (2000). Iconic hand gestures and predistability of words in context in spontaneous speech.

British Journal of Psychology, 91, 473-492. Beattie, G., Shovelton, H. (2002a). An experimental investigation of some properties of individual iconic gestures

that mediate their communicative power. British Journal of Psychology, 93, 179-192. Beattie, G., Shovelton, H. (2002b). What properties of talk are associated with the generation of spontaneous iconic

hand gestures? British Journal of Social Psychology, 41, 403-417. Bell, A. (1980). Language style as audience design. Language in Society, 13, 145-204.

122

Berger, K. W., Popelka, G. R. (1971). Extra-facial gestures in relation to speech-reading. Journal of Communication Disorders, 3, 302-308.

Bernstein, B. (1962). Social class, linguistic codes, and grammatical elements. Languages and Speech, 5, 221-240. ein, B. (1975). Classes, codes and conBernst trol. London: Routledge & Kegan Paul.

Billig, ng and Thinking. A Rhetorical Approach to Social Psychology. Cambridge: Cambridge

oma: Carocci editore.

scussioni di piccolo gruppo. Giornale Italiano di Psicologia, 29, 777-807.

.

, 1-19.

Brunn nnels. Journal of Experimental Social Psychology, 37, 728-734.

alysis of invited and uninvited

Burgo ion model of personal space violations: Explication and an initial test. Human

Burgo

Butche ). Gesture and the transition from one- to two-word speech: when hand e: Cambridge University

Butter rsations. Semiotica, 24, 217-229.

(Eds.) Recent Advances in the Psychology of Language: Formal and Experimental Approaches. NATO

, 168-174.

673.

Journal of Personality

e versus message cues in

Chaike f persuasion. In E. T. Higgins, A. W. Kruglanski (Eds),

Chawla, P., Krauss, R. M. (1994). Gesture and speech in spontaneous and rehearsed narratives. Journal of

Clark, H. H., Mashall, C. E. (1981). Definite reference and mutual knowledge. In A. K. Joshi, B. L. Webber, I. A.

Birdwhistell, R. L. (1970). Kinesics and Context: Essays on Body Motion Communication. Philadelphia: University of Pennsylvania Press.

M. (1987/1996). ArguiUniversity Press (trad. it. Discutere e pensare. Un approccio retorico alla psicologia sociale, Cortina, Milano, 1999).

Bonaiuto, M., Bonaiuto, P. (1994). Riflessioni sull’aspetto esteriore delle persone. L’abbigliamento come strumento discorsivo. Attualità in Psicologia, 9, 97-115.

Bonaiuto, M., Fasulo, A. (1998). Analisi della conversazione e analisi del discorso. In L. Mannetti (a cura di), Strategie di Ricerca in Psicologia (pp. 227-282). R

Bonaiuto, M., Gnisci, A., Maricchiolo, F. (2002). Proposta e verifica di una tassonomia per la codifica dei gesti delle mani in di

Bonaiuto, M., Gnisci, A., Maricchiolo, F., Livi, S. (2004). Hand gestures, conversational dominance and perceived influence in small group interaction. Manoscritto non pubblicato

Bowlby, J. (1969), Attachment and Loss, London: Hogarth Press (trad. it. Attacamento e perdita, Torino: Boringhieri, 1972).

Bradac, J. J., Mulac, A. (1984). Attributional consequences of powerful and powerless speech styles in a crisis-intervention context, Journal of Language and Social Psychology , 3

Bransford, J. D., Franks, J. J. (1971). The Abstraction of Linguistic Ideas. Cognitive Psychology 2, 331-350. er, L. J. (1979). Smiles can be backcha

Bull, P. E. (1986). The use of hand gesture in political speechers: Some case studies. Journal of Language and Social Psychology,5, 102-118.

Bull, P. E. (2001). State of art: Nonverbal communication. The Psychologist,14, 644-647. Bull, P. E. (2002). Communication under the microscope: The theory and practice of microanalysis. New York, NY,

US: Routledge. Bull, P. E., Wells, P. (2001). Why do audience applaud political speech? An an

applause. Proceedings of the British Psychological Society, 9, 80. on, J. K. (1978). A communicatcommunications research, 4, 129-142.

on, J. K., Birk, T., Pfau, M. (1990). Nonverbal behaviors, persuasion, and credibility. Human Communication Research, 17, 140-169. r, C. M., Goldin-Meadow, S. (2000and mouth come together. In D. McNeill (Ed.) Language and Gesture. CambridgPress.

worth, B. (1978). Maxims for studying conveButterworth, B., Beattie, G. (1978). Gestures and silence as indicators of planning in speech. In R.Campbell, P.

SmithConference Series III:4B. New York: Plenum.

Butterworth, B., Hadar, U. (1989). Gesture, Speech and Computational Stage: A reply to McNeill. Psychological Review, 96

Capirci, O., Iverson, J., Pizzuto, E., Volterra, V. (1996). Gestures and Words during the Transition to two-word speech. Journal of Child Language, 23, 645-

Cappella, J. N. (1997). Behevioral and judged coordination in adult informal social interactions: Vocal and kinesic indicators. Journal of Personality and Social Psychology, 72, 119-131.

Cappella, J. N., Greene, J. 0. (1982). A discrepancy-arousal explanation of mutual influence in expressive behavior for adult and infant-adult interaction. Communication Monographs, 49, 89-114.

Carli, L. L., LaFleur, S. L., Loeber, C. C. (1995). Nonverbal behavior, gender, and influence. and Social Psychology, 68, 1030-1041.

Catellani P. (1997). Psicologia Politica. Bologna: Il Mulino. Chaiken, S. (1980). Heuristic versus systematic information processing and the use of sourc

persuasion. Journal of Personality and Social Psychology, 39, 752_766. n S., Wood, W., Eagly, A.H. (1996). Principles oSocial Psychology Handbook of Basic Principles (pp. 702-742). New York: Guildford Press.

Experimental Social Psychology, 30, 580-601.

123

Sag (Eds). Elements of discourse understanding. Cambridge: Cambridge University Press (pp. 10-63). H.H., Wilkes-Gibbs, D. (1Clark, 986). Referring as a collaborative process. Cognition, 8, 111-143.

Cohen, A. A., Harrison, R. P. (1972). Intentionality in the use of hand illustrators in face-to-face communication

Condo nd pathological behaviour patterns. Journal of

Conten cura di), Fra conversazione e

Conten sazionali. QVR, 8, 89-99.

Conten , Ch. Cavè, G.

linguistics - Porto, June 25-27 (pp. 201-205).

Conten rbali e gestuali della comunicazione. In R. Galatolo, G. Pallotti (a no:

Contento S., Licari C., Mizzau M., Stame S., (1987) Agreeing and disagreeing: on some Italian pragmatic

Conte rbale dans la construction de l’espace

Darwin

eness in the processing of

etin, 93, 30-56.

ions of emotion. In J. R.Cole (Ed.), Nebraska

Cohen, J. (1960). A coefficient of agreement for nominal scales. Educational and Psychological Measurement, 20, 37- 46.

Cohen, A. A. (1977). The communicative functions of hand illustrators. Journal of Communication, 27, 54-63.

situation. Journal of Personaliti and Social Psychology, 28, 276-279. n, W.S., Ogston, W.D. (1966). Sound film analysis of normal aNervous and Mental Disease, 143, 338-347. to S., (1994). I marcatori discorsivi del colloquio psicologico. In Orletti F. (adiscorso. Lanalisi dell’interazione verbale (pp. 217-232), Roma: NIS. to S., (1996). Sincronismo verbale-gestuale in sequenze conver

Contento S., (1997) Pragmatic Markers in discourse organization. L’analisi linguistica e letteraria 2, 555-565. to, S. (1998). Forme et fonction du geste pour la cohèsion discursive. In S. Santi, I. GuaitellaKonopczynki (Eds). Oralité et gestualité: Communication multimodale, interaction (pp. 589-594). Paris : L’Harmattan.

Contento, S. (1999a). Gestural cohesion in discourse. In M. da Graça Pinto, J. Veloso, B. Maia (Eds), Proceedings of 5th Congress of the International Society of Applied PsychoPorto: Facultade de Letras da Universidade do Porto. to, S. (1999b) Attività bimodale: aspetti vecura di). La conversazione. Un’introduzione allo studio dell’interazione verbale (pp. 267-286). MilaRaffaello Cortina Editore.

connectives. Abstracts of the First International Pragmatics Conference (pp. 17-22). IprA, Antwerp. nto S., Stame S. (1997). Déixis verbale et non veinterpersonnel, Dialogue Analisis, 5, 427-433. M. (1971), InterpeCook rsonal Perception. Harmondsworth: Penguin (trad. it. La percezione interpersonale, Bologna: Il Mulino). ch, L. I., Gleser, G. C., NaCronba nda, H., Rajaratnam, N. (1972). The Dependability of Behavioral Measurements: Theory of Generalizability for Scores and Profiles. New York: Wiley.

D'Odorico, L., (1990). L'osservazione del comportamento infantile. Milano: Raffaello Cortina Editore Dascal, M. (1989). On the roles of context and literal meaning in undestanding. Cognitive Science, 13, 253-257.

, C. R. (1872). The expression of emotion in man and animals. London: Albemarle. David, D. (1994), La comunicazione non verbale. In B Zani, P Selleri, D David (a cura di), La comunicazione,

modelli teorici e contesti sociali, NIS, Roma. DeBono, K. G., Harnish, R. J. (1988). The role of source expertise and source attractiv

persuasive messages: A functional approach. Journal of Personality and Social Psychology, 55, 541-46. De Grada, E., Bonaiuto, M. (2002). Introduzione alla psicologia sociale discorsiva. Bari: Laterza.

o, A. (1832) La mimica deDe Jori gli antichi investigata nel gestire napoletano, Napoli: Arnaldo Forni Ed.Paura. De Landtsheer, C. (1998). The political rhetoric of a unified Europe. In O. Feldman and C. De Landtsheer (Eds),

Politically speaking: a worldwide examination of language used in the public sphere, (pp. 129-145). Westport, CT: Greenwood Publishing Group. o, B. M. (1992). Nonverbal behavior aDePaul nd self-presentation. Psychological Bulletin, 11, 203-243.

De Paulo, B., Friedman, H. S. (1998). Nonverbal Communication. In D. T. Gilbert, S. T. Fiske, G. Lindzey (Eds), The Handbook of Social Psychology. Fourth Edition (vol. II, pp. 3-40). Boston, Mass: McGraw Hill.

Depaulo, B. M., Rosendal, R., Eisenstat, R. A., Rogers, A. L., Finkelstein, S. (1978). Decoding discrepant nonverbal cues. Journal of Personality and Social Psychology, 36, 313-333.

Dittmann, A. T., Llewelyn, L. G. (1969). Body movement and speech rhythm in social conversation. Journal of Personality and Social Psychology, 23, 283-292.

Dorna, A., Argentin, G. (1993). Impacto persuasivo del gesto en el discurso politico: Una experiencia de consejo (asesoria) y de laboratorio. Revista Latinoamericana de Psicologia, 25, 61-72.

Duncan, S. D. Jr., Brunner, L. J., Fiske, D. W. (1979). Strategy signals in face-to-face interaction. Journal of Personality and Social Psychology, 37, 301-313.

Edinger, J. A., Patterson, M. L. (1983). Nonverbal involvement and social control. Psychological BullEdwards, D., Potter, J. (1992). Discursive psychology. Thousand Oaks: Sage Publications. Efron, D. (1941). Gesture and enviroment. New York: King’s Crown Press (trad.it. Gesto, razza e cultura. Milano:

Bompiani, 1974). Ekman, P. (1972). Universal and cultural differences in facial express

124

Symposium on Motivation 1971. Lincoln: University of Nebraska Press. , P. (1984). Expression and the nature of emotion. In K. Scherer, P. Ekman (EdEkman s), Approaches to emotion (pp.

Ekman Fundamental questions. New York: Oxford University Press.

Ekman of emotion. Motivation and Emotion, 10,

Ellis, D

Ercola est psicologici, Milano: LED.

ocial Psychology, 14,

Exline . In J. R. Cole (Ed.), Nebraska

Fazio, nctionality of attitude: the role of attitudes accessibility. In A. R. Pratkanis,

Feldm ls of Nonverbal Behavior. Cambridge, England: Cambridge

Fernan on and emotion: A situation view. In P. Philipport, R. Feldman (Eds.)

Feyere Speech: Psychological investigations. Cambridge: Cambridge

Feyere oduction of hand gestures while speaking in younger and

Feyere od without

Firbas n the concept of communicative dynamism in the theory of functional sentence perspective.

Fiske, nition from gaguerreotype to laserphoto. Journal of

Fleiss, tatistical methods for rates and proportions. New York: Wiley. : Routledge.

Introduzione alla psicologia

Fraser . Journal of Pragmatics 14, 383-395.

Freedm behavior in altered clinical states: approach to objective analysis of

s. Academic Press.

nandez-Dols (Eds.).

Fussel of speakers’ assumptions

Ghigli 89). Je vous ai compris: L’analyse des discours politiques. Paris: A. Colin.

04. nd decoding of interpersonal

Gilbert knowing more: The benefits of perceptual ignorance. Journal of

Giles, . (1990). Handbook of Language and Social Psychology. Chichester :Wiley. terattivo. Milano: LED.

319-343). Hillsdale: Erlbaum. , P. (1994). The nature of emotion:

Ekman, P., Friesen, W. V. (1969). The repertoire of nonverbal behavior. Semiotica, 1, 49-98. , P., Friesen, W. V. (1986). A new pan-cultural facial expression 159-168. . G. (1992). From language to communication. Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Ellis, D. G., Hamilton, M. (1988). Syntactic and pragmatic code usage in interpersonal communication. Communication Monographs,52, 264-279.

Ercolani, A. P., Areni, A. (1995) Statistica per la ricerca in psicologia, Bologna: Il Mulino. ni, A. P., Perugini, M. (1997) La misura in psicologia. Introduzione ai t

Erickson, B., Lind, E. A., Johnson, B. C., O’Barr, W. M. (1978). Speech style and impression formation in a court setting: The effects of “powerful” and “powerless” speech. Journal of Experimental S266-279. , R. V. (1972). Visual interaction: The glances of power and preferenceSymposium on Motivation 1971. Lincoln: University of Nebraska Press. R. H. (1989). On the power and fuS. J. Breckler, A. G. Greenwald (Eds). Attitude structure and function (pp.153-179). Hillsdale: Erlbaum

an, R. S., Rimé, B. (Eds.) (1991). FundamentaUniversity Press. dez-Dols, J. M. (1999). Facial expressiThe social context of nonverbal behavior (pp. 242-261). Cambridge: Cambridege University Press. isen, P., de Lannoy, J. D. (1991). Gesture andUniversity Press. isen, P., Havard, I. (1999). Mental imagery and prolder adults. Journal of nonverbal Behavior, 23, 153-171. isen, P., Van de Wiele, M. ., Dubois, F. (1988). The meaning of gestures: What can be understospeech? Cahiers de Psychologie Cognitive, 8, 3-25.

, J. (1971). OPhilogica Pragensia, 8, 135-144. S. T. (1992). Thinking is for doing: Portraits of social cogPersonality and Social Psychology, 63, 877-889. J. L. (1981). S

Fowler, R., Hodge, B., Kress, G., Trew , T. (1979). Language and Control. LondonFraser C. (1978). Comunicazione e interazione. In Tajfel H., Fraser C. (a cura di),

sociale. Bologna: Il Mulino. , B., (1990). An approach to discourse markers

Fraser, B., (1999). What are discourse markers?. Journal of Pragmatics 31, 931-952. an N., Hoffman S. P. (1967). Kineticmotor behavior during clinical interviews. Perceptual and Motor Skills, 24, 527-539.

Freedman, C., Scherer, K. (Eds.) (1982). Advanced in Social Psychology of Language. Cambridge: Cambridge University Pres

Fridlund, A. J. (1994). Human Facial Expression. An Evolutionary View. San Diego,Fridlund, A. J. (1997). The new ethology of human facial expression. In J. A. Russell e J. M. Fer

The psychology of facial expression. New York: Cambridge University Press. l, S. R., Krauss, R. B. (1992). Coordination of knowledge in communication: Effectsabout what others know. Journal of Personality ad Social Psychology, 62, 378-391.

one, R. (19Gibbs, R. W. (1982). A critical examination of the contribution of literal meaning to understanding nonliteral

discourse. Text, 2, 9-27. Gibbs, R. W. (1984). Literal meaning and psychological theory. Cognitive Science, 8, 275-3Gifford, R. (1994). A lens-mapping framework for understanding the encoding a

dispositions in nonverbal behavior. Journal of Personality and Social Psychology, 66, 398-412. , D. T., Krull, D. S. (1988). Seeing less andPersonality and Social Psychology, 54, 193-202.

Giles, H., Coupland, N. (1991). Language : Contexts and Consequences. Oxford: Oxford University Press. H., Robinson, P.W

Gnisci, A., Bakeman, R. (2000). L’osservazione sequenziale del comportamento in

125

Gnisci, A., Maricchiolo, F., Bonaiuto, M. The conversational role of adaptor gesture in different phases and in front of different questions of courtroom examinations (manoscritto non pubblicato).

Goffm rden City (trad.it. La vita quotidiana

Goffm k: Free Press (trad. it. Il comportamento in pubblico,

tudy of the communication of extra-verbal meaning by gestures.

Graham M. J., Brooks, G. P. (1992). Functions of humor in conversation: Conceptualization and

Hadar, ery and word retrieval in speech. Semiotica. 115, 147-172. Hadar, U., Wenkert-Olenik, D., Krauss, B., Soroker, N. (1998) Gesture and the processing of speech:

Neuropsychological evidence. Brain and Language, 62, 107-126. Hall, E.T. (1966), The Hidden Dimension, New York: Doubleday (trad. it. La dimensione nascosta, Milano:

Bompiani, 1980). Haviland, J. B. (2002). Pointing, gesture spaces, and mental maps. In D. McNeill (Ed.) Language and gesture (pp.

13-46). Cambridge: Cambridg University Press. Hecht, M. L., Guerriero, L. K. (1999). Perspectives of nonverbal research methods. In L. K. Guerrero, J. A. DeVito,

M. L. Hecht, (Eds). The Nonverbal Communication Reader (pp. 24-41). Waveland Press. Henley, N. M. (1973). Status and sex: Some touching observations. Bulletin of Psychometric Society, 2, 91-93. Henley, N. M. (1977). Body politics: Power, sex, and nonverbal behavior. Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall. Heritage, J. C., Greatbatch, D. (1986). Generating applause: a study of rhetoric and response at party political

conferences. American Journal of Sociology, 92, 110-157. Hewes, G. (1957), The antropology of Posture. Scientific American, 196, 123-132. Hinde, A. (Ed) (1972). Non-Verbal Communication. Cambridge: Cambridge University Press. Hollander, E. P. (1985). Leadership and power. In Linzdey, G., Aronson, E. (Eds). Handbook of social psychology,

vol. II (pp. 485-537), New York, Random Hoese,. Hollandsworth J. G., Kazelskis R., Syevens J., Dressel M. E. (1979), Relative contributions of verbal, articulative,

and nonverbal communication to employment decisions in the job interview setting. Personnel Psychology, 32, 2, 359-367.

Houellebecq, M. (1999). Le particelle elementari. Milano: Bompiani. Hovland, C. I., Janis, I. L., Kelley, H. H. (1953). Communication and persuasion, New Haven Connecticut: Yale

University Press. Hovland, C. I., Weiss W. (1951). The influence of source credibility on communication effectiveness, Public

Opinion Quarterly, 15, 635-650. Jefferson, G. (1985). On the interactional unpackaging of a “Gloss”. Language & Society, 14, 435-466. Kelly, S. D., Church, R. B. (1998). A comparison between children’s and adults’ ability to detect conceptual

information conveyed through representational gestures. Child Development, 69, 85–93. Kelman, H. C., Hovland, C. I. (1953). “Reinstatement” of the communicator in delayed measurement of opinion

change. Journal of Abnormal and Social Psychology, 48, 327-335. Kendon, A. (1970), Movement coordination in social interaction. Acta Psychologica, 32, 1-25. Kendon, A. (1975). Gesticulation, speech and the gesture theory of language origins. Sign Language Studies, 9, 349-

373. Kendon, A. (1980). Gesticulation and speech: Two aspects of the process of utterance. In M. R. Key (Ed). Non

verbal Communication and Language (pp. 207-227). The Hague: Mouton.. Kendon, A. (1983). Gesture and Speech: How they interact. In J. M. Wiemann, R. P. Harrison (Eds), Nonverbal

Interaction (pp. 13-45). Beverly Hills, CA: Sage Publications. Kendon, A. (1985). Some Uses of Gesture. In D. Tannen, M. Saville-Troike (Eds). Perspectives on silence (pp. 215–

234). Norwood, New Jersey: Ablex Publishing Corporation. Kendon, A. (1990). Conducting interactions (Patterns of behavior in focused encounters). New York: Cambridge

University Press. Kendon, A. (1994). Do Gestures Communicate? A Review. Research on Language and Social Interaction 27, 175-

200. Kendon, A. (1995). Gestures as illocutionary and discourse structure markers in Southern Italian conversation.

Journal of Pragmatics, 23, 247-279. Kerlinger, F. N. (1986). Foundations of behavioral research. 3rd ed. New York: Holt, Rinehart, and Winston. Kleinke, C. L. (1986). Meeting and understanding people. New York: W. H. Freeman and Company.

Goldman-Eisler, F. (1968). Psycholinguistics: Experiments in Spontaneus Speech. London: Academic Press. an, E. (1959). The Presentation of Self in Everyday Life. Doubleday: Gacome rappresentazione, Bologna: il Mulino, 1969). an, E. (1963). Behavior in Public Places. New YorTorino: Einaudi, 1971).

Graham, J. A., Argyle, M. (1975). A cross-cultural sInternational Journal of Psychology, 10, 57–67. , E. E., Papa,

measurement. Western Journal of Communication, 56, 161-183. U., Butterworth, B. (1997). Iconic gestures, imag

126

Krauss, R. B., Chiu, C. Y. (1998). LanguageThe Handbook of Social Psychology, Fourth Edition

and social behavior. In D. T. Gilbert, S. T. Fiske, G. Lindzey (Eds.), (vol.II, pp. 41-88). Boston, Mass: McGraw Hill.

Krauss, R. B., Fussell, S. R. (1991). Pe : Representations of others’ knowledge

(Eds.), Social Psychology Handbook of Basic Principles (pp. 655-701). New York:

buyers’ impressions of salespersons’ nonverbal cues. Journal of

. Z., Baron, R. (1983). Toward an ecological theory of social perception. Psychological Review, 90, 215-238.

McClave, E. (1994). Gestural beats: the rhythm hypothesis. Journal of Psycholinguistic Research, 23, 45-66. McClave, E. (2000). Linguistic functions of head movements in the context of speech. Journal of Pragmatics, 12,

112-123. McCroskey, J., Mehrley, R. S. (1969). The effects of disorganization and nonfluency on attitude change and source

credibility. Speech Monographs, 36, 13-21. McGuire, W. J. (1968). Personality and susceptibility to social influence. In E. F. Borgotta, W. W. Lambert, (Eds),

Handbook of personality theory and research. Chicago: Rand McNally. McGuire, W. J. (1972). Attitude change: The information-processing paradigm. In C. G. McClintock (Ed),

Experimental social Psychology (pp.108-141). New York: Holt Rinehart & Winston. McNeill, D. (1985). So you think gesture are nonverbal? Psychological Review, 92, 350-371. McNeill, D. (1992). Hand and Mind. Chicago: The University of Chicago Press. McNeill, D. (2000) Language and gesture. Cambridge: Cambridge University Press. McNeill, D., Levy, E. T. (1993). Cohesion and gesture. Discourse Processes, 16, 363-386. Mehrabian, A. (1969). Significance of Posture and Position in the Communication of Attitude and Status

Relationships. Pschological Bulletin, 71, 259-372. Mehrabian, A. (1970). A semantic space for nonverbal behavior. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 35,

248-257. Mehrabian, A. (1972). Nonverbal communication, Chicago-New York: Aldine-Atheron.

rspective-taking in communication4. reference. Social Cognition, 9, 2-2

Krauss, R. B., Fussell, S. R. (1996). Social Psychological Models of Interpersonal Communication. In E.T. Higgins, A,W. KruglanskiGuildford Press.

Krauss, R. M., Chen, Y., Chawla, P. (1996). Nonverbal behavior and nonverbal communication: What do conversational hand gestures tell us? Advances in Experimental Social Psychology, 28, 389–450.

Krauss, R. M., Dushay, R., Chen, Y., Rauscher, F. (1995). The communicative value of conversational hand gestures. Journal of Experimental Social Psychology, 31, 533-552.

Krauss, R. M., Morrel-Samuels, P., Colasante, C. (1991). Do conversational hand gestures communicate? Journal of Personality and Social Psychology, 61, 743-754.

Lakoff, G., Johnson, M. (1980). The metaphorical structure of the human conceptual system. Cognitive Science, 4, 195-208.

Lamedica, N. (1984) Gesto e linguaggio nel discorso in pubblico. In P. E. Ricci-Bitti, (a cura di). Comunicazione e Gestualità. Milano: Franco Agnelli.

Langton, S. R. H. (2000). The mutual influence of gaze and head orientation in the analysis of social attention direction. The Quarterly Journal of Experimental Psychology, 53, 825–845.

Laver, J., Trudgill, P. (1982). Phonetic and linguistic markers in speech. In K. R. Scherer, H. Giles (Eds.). Social Markers in Speech. Cambridge: Cambridge University Press.

Leffler, A., Gillespie, D., Conaty, J. C. (1982). The effect of status differentiation on nonverbal behavior. Social Psychology Quarterly, 45, 153-161.

Leigh, T. W., Summers, J. O. (2002). An industrialPersonal Selling & Sales Management, 22, 41-53.

Levy, E. T., Mcneill, D. (1992) Speech, gesture and discourse. Discourse Processes, 15, 277-301. Lyons, J. (1972), Human Language, in R. Hinde (Ed.), Nonverbal Communication, Cambridge University Press,

Cambridge (trad. it. La comunicazione non verbale, Bari: Laterza, 1974). Mannetti, L. (a cura di), Strategie di Ricerca in Psicologia. Roma: Carocci editore. Mannetti, L. Battantier, A., Pierro, A. (1996). Dominance in Group Conversations. International Journal of

Psycolinguistics, 12, 297-307. Maricchiolo, F., Bonaiuto, M. (2005). Lo stile comunicativo dei leader politici: analisi di alcuni parametri verbali e

non verbali nelle interviste televisive durante la campagna elettorale delle elezioni Politiche 2001. In G. Sensales (a cura di). Rappresentazioni sociali della politica. Ricerche in psicologia sociale della politica. Milano: Franco Angeli (in stampa).

Mastronardi, V. (1998). Le strategie della comunicazione umana. Milano: Franco Angeli. Maxwell G. M., Cook M. W. (1985), Postural Congruence and Judgements of Liking and Perceived Similarity. New

Zealand Journal of Psychology, 14, 20-26. McArthur, L

127

Mehrabian, A., Wiener, M. (1967). Dec ons. Journal of Personality and Social

or, 21, 179-201.

perimental social psychology. New York: Academic Press.

Pedon A., Gnisci, A. (2004), Metodologia della ricerca psicologica, Bologna: Il Mulino. Perucchini, P., (1997). Sviluppo delle funzioni richiestiva e dichiarativa del gesto di indicare. Giornale Italiano di

Psicologia, 24, 813-829. Perucchini, P., Camaioni, L. (1999). Le intenzioni comunicative del gesto di indicare: un'analisi attraverso un

questionario compilato dai genitori. Età evolutiva, 64, 43-54. Petty, R. E., Cacioppo, J. T. (1981). Attitudes and persuasion: Classic and contemporary approaches. Dubuque, IA:

Wm. C. Brown Company Publishers. Petty, R. E., Cacioppo, J. T. (1986) Communication and persuasion: Central and peripheral routes to attitude

change, New York: Springer-Verlag Petty, R. E., Wegener, D. T (1995), I diversi ruoli del tono dell’umore nel processo di persuasione, Rassegna di

Psicologia XII, 23-42. Petty, R. E., Wegener, D. T (1998) Matching versus mismatching attitude functions: implications for scrutiny of

persuasive messages, Personality and Social Psychology Bulletin, 24, 227-240. Petty, R. E., Wegener, D. T., White, P. H. (1998), Flexible correction processes in social judgment: implications for

persuasion, Social Cognition, 16, 93-113. Pomerantz, A. (1986). Extreme case formulations: A way of legitimizing claims. Human Studies, 9, 219-229. Poggi, I., Magno Caldognetto, E. (1997). Mani che parlano: gesti e psicologia della comunicazione. Padova:

Unipress. Potter, J. (1996). Representing Reality: Discourse, Rhetoric and Social Construction. London: Sage. Potter, J., Wetherell, M. (1987) Discourse and Social Psychology: Beyond Attitudes and Behaviour. London: Sage. Rauscher, F. B., Krauss, R. M., Chen, Y. (1996). Gesture, speech and lexical access: The role of lexical movements

in speech production. Psychological Science, 7, 226-231. Ricci Bitti, P. E. (1987). Comunicazione e gestualità. Milano: Angeli.

oding of inconsistent communicatiPsychology, 6, 109-114.

Mehrabian, A., Williams, M. (1969). Nonverbal concomitants of perceived and intended persuasiveness. Journal of Personality and Social Psychology, 13, 37-58.

Merten, J. (1997). Facial-affective behavior, mutual gaze, and emotional experience in dyadic interactions. Journal of Nonverbal Behavi

Moore, H. E., Porter, N. K. (1988). Leadership and nonverbal behaviors of Hispanic females across school equity environments. Psychology of Women Quarterly, 12, 147-163.

Morency, N., Krauss, R. M. (1982). Components of nonverbal encoding and decoding skills in children. In R. E. Feldman (Ed). The development of nonverbal behavior. New York: Springer.

Morford, M., Goldin-Meadow, S. (1992). Comprehension and production of gesture in combination with speech in one-word speakers . Journal of Child Language, 19, 559–580.

Morrel-Samuels, P., Krauss, R. M. (1992). Word familiarity predicts temporal asynchrony of hand gestures and speech. Journal of Experimental Psychology: Learning, Memory and Cognition, 18, 615-623.

Morris, D. (1977). Manwatching: A field to human behavior. New York: Abrams. (trad. it. L’uomo e i suoi gesti. La comunicazione non verbale nella specie umana. Milano: Mondatori, 1990).

Moscovici, S. (1967). Communication processes and the properties of language. In L. Berkowitz (Ed.), Advances in ex

Moscovici, S. (1987). The conspiracy mentality. In C. F. Graumann, S. Moscovici (Ed.) Changing Conceptions of Conspiracy. New York: Springer-Verlag.

Mouchon, J. (1983). Le débat Giscard-Mitterand ou la stratégie du geste et de l’image. Geste et Image, 3, 79-96. Ng, S. H. (1990). Language and control. ln H. Giles, W.P. Robinson, (Eds). Handbook of Language and Social

Psychology. Chichester, UK: Wiley. Ng, S. H., Bell, D., Brooke, M. (1993). Gaining turns and achieving high influence ranking in small conversational

groups. British Journal of Social Psychology, 32, 265-275. Ng, S. H., Bradac, J. J. (1993). Power in language: Verbal communication and social influence. Newbury Park, CA:

Sage Publications. Nicoladis, E., Mayberry, R.I., Genesee, F. (1999). Gesture and early bilingual development. Developmental

Psychology, 35, 514-526. Patterson, M. L. (1982). A sequential functional model of nonverbal exchange. Psychological Review, 89, 231-249. Patterson, M. L. (1983). Nonverbal behavior: A functional perspective. New York: Springer. Patterson, M. L. (2001). Toward a comprehensive model of non-verbal communication. In W. P. Robinson, H. Giles

(Eds). The New Handbook of Language and Social Psychology (pp. 159-176). Chichester: John Wiley & Sons.

Pedhazur, E. J., Pedhazur-Schmelkin, L. (1991). Measurement, design, and analysis: An integrated approach. Hillsdale, NJ: Erlbaum.

128

Rimé, B. (1982). The elimination of visible behavior from sociinterpersonal variables. European Journal of Social Psychol

al interactions : effects on verbal, nonverbal and ogy, 12, 113-129.

imé, B. (1984). Langage et Communication. In S. Moscovici (Ed.), Psychologie Sociale (pp. 415-446). Paris: Presses Universitaires de France.

Rimé, B. (1987). L'attività In P. E. Ricci-Bitti (Ed.), Communicazione e gestualità (pp. 33-50). Milano : Franco Angeli.

Behavior. me.

ckx, A. (1984). Effects of relative immobilization on the speaker's agery level. Motivation and Emotion, 8, 311-325.

A Windows 95 rogram a ating Kappa and Related rch Methods, Instruments and Computers, 30, pp. 731-732.

ive social psychological contributions to a truly interdisciplinary understanding of ordinary language. Journal of Language and Social Psychology, 2, 89-104.

ersonality

n? A review of the cross-cultural

owledge

in Social

social

l Bulletin,

ersation. Cognition, 47, 1-24. ication: A lens model

filosofia nel

, Interaction and Social Cognition. London: Sage Publications. rbana: University of

. In R. Galatolo, G. Pallotti (a cura di). La conversazione. Un

,

: Princeton University Press. ple think they're doing? Action identification and human

laudet

Vrij, A. (2000). Detecting Lies and Deceit. Chichester: John Wiley & Sons, LTD.

R

gestuale in rapporto ai processi di rappresentazione del parlante.

Rimè, B., Schiaratura, P. (1991). In R. S. Feldman, B. Rimè (Eds), Fundamentals of Nonverbalambridge University Press; Paris: Editions de la Maison des sciences de l’homCambridge: C

Rimé, B., Schiaratura, L., Hupet, M., Ghysselinnonverbal behavior and on the dialogue im

Riseborough, M. G. (1981). Physiographic gestures as decoding facilitators: Three experiments exploring a neglected facet of communication. Journal of Nonverbal Behavior, 5, 172–183.

Robinson, B. F., Bakeman, R. (1998). ComKappa: P for C lculStatistics. Behaviour Resea

ommetveit, R. (1980). ProspectR

Rosenfeld H. M. (1966), Instrumental affiliative functions of facial and gestural expression, Journal of Pand Social Psychology, 4, 65-72.

Russell, J. A. (1994). Is there universal recognition of emotion from facial expressiostudies. Psychological Bulletin, 115, 102-141.

Sacks, H., Schegloff, E. A., Jefferson, G. (1974). A simplest systematics for the organization of the turn taking for conversation. Language, 50, 696-735.

Schank, R. C., Abelson, R. P. (1977). Scripts, plans, goals, and understanding: An inquiry into human knstructures. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum.

Schegloff, E. A. (1972). Notes of conversational practice: formulating place. In D. Sudnow (Ed), Studies (pp. 233-264). New York: Free Press. Interaction

Schegloff, E. A. (1984). On some gesture relation to talk. In J. Atkinson, J. Heritage (Eds.), Structures ofaction: studies in conversational analyse (pp. 266-296). Cambridge: Cambridge University Press.

Scherer K. R. (1981), Speech and Emotional States, in J.K. Darby (Ed.), Speech Evaluation in Pschiatry, Oxford: Blackwell.

comunicazione non verbale delle emozioni. In G. Attili e P. E. Ricci Bitti (a cura di), Scherer K. R. (1983). LaComunicare senza parole (pp.123-156). Roma: Bulzoni.

Scherer K. R. (1986), Vocal Affect Expression: A Review and Model for Further Research, Psychologica99, 143-165.

Schiffrin, D. (1987). Discourse Markers. New York: Cambridge University Press. Schober, M. F. (1993). Spatial perspective-taking in convSchultheiss, O. C., Brunstein, J. C. (2002). Inhibited power motivation and persuasive commun

analysis. Journal of Personality, 70, 553-582. Searle, J. R. (1998). Mind, Language and Society. New York: . (trad. it. Mente, linguaggio e società. La

mondo reale, Cortina, Milano, 2000). Semin, G. R., Fiedler, K. (1992). LanguageShannon, C. E., Weaver, W. (1949). The mathematical theory of communication. Champaign-U

Illinois Press. Sherif, M., Hovland, C. I. (1961). Social Judgement. New Haven: Yale Univ. Press. Simone, R. (1995). Fondamenti di linguistica, VI ed. rivista. Roma – Bari: Laterza (I ed. 1990). Stame, S. (1999). I marcatori della conversazione

introduzione allo studio dell’interazione verbale. Milano: Raffaele Cortina Editore. . Jr (1984). Quest for accuracy in person perception: A matter of pragmatics. Psychological Review, 91Swann, W. B

457-577. Tannen, D. (1985): "Silence: Anything but." In: D. Tannen, M. Saville-Troike (Eds.), Perspectives on Silence.

orwood, N.J.: Ablex (pp. 93-111). NTrager, G. L. (1958). Paralanguage: A first approximation. Studies in Linguistics, 13, 1-12. Tulis, J. K. (1987). The rhetorical presidency. PrincetonVallacher, R. R., Wegner, D. M. (1987). What do peo

behavior. Psychological Review, 94, 3-15. van Dijk, T. A. (1979), Relevance assignment in discourse comprehension. Discourse Processes 2, 113-126. Volterra, V., Ertine, C. (1994). From gesture to language in hearing and deaf children. Washington, DC: Gal

University Press.

129

Vrij, A., Semin, G. R. (1996). Lie experts’ beliefs about non verbal indicators of deception. Journal of Nonverbal

ional

Systematic Observational Methods. In G. Lindzey and E. Aronson (Eds.). Handbook of Social

ells W Siegel . (1961), Stereot ped So

nal of

Behavior, 20, 65-80. Watzlawick, P., Beavin, J. H., Jackson, D. D. (1967). Pragmatic of Human Communication: A Study of Interact

Patterns, Pathologies, and Paradoxes. New York: W.W. Norton & Co Weick, K. E. (1968).

Psychology, Vol. 2, Reading, MA: Addison Wesley. W ., B y matypes, Psychological Reports, 8, 77-78. Wiener, N. (1948). Cybernetics. New York: Wiley.

ilson, J. (1990). Politi ally spe pragmatic analysis of political language. OxfoW c aking: The rd, England: Basil Blackwell, Inc.

Wright, J.C., Dawson, V.L. (1988). Person perception and the bounded rationality of social judgment. JourPersonality and Social Psychology, 55,780-794.

130

APPENDICE I: Testi dei

ma cosa che per me è importante sottolineare è che sono del tutto favorevole a questo

lteplici ragioni per essere favorevoli all’aumento del 20% delle tasse

qualità ario quanto l’articolazione didattica dei moduli teorici, dei laboratori

degli esami di valutazione; inoltre, è necessario per incrementare la preparazione teorica e le che ciò

to della

messaggi

MESSAGGIO POWERFUL La priprovvedimento. A mio parere ci sono mouniversitarie. Prima di tutto questo provvedimento è essenziale per migliorare tanto ladell’insegnamento universitecompetenze pratiche dei futuri laureati in Psicologia. Sono pienamente convinta, infatti,consentirà a tutti i futuri psicologi di collocarsi meglio nel mondo del lavoro. In secondo luogo, questo provvedimento è indispensabile per lo sviluppo e l’avanzamenricerca scientifica italiana, in campo psicologico. È solo in questo modo che si potrà essere al

ltati. E

inoltre micità

nomiche, e quindi su dati etterà alle facoltà

o rendere più he i percorsi,

rezzati, le

’informazione via

invi , dun e, a ra facoltà,

n

passo con le comunità scientifiche internazionali, tanto nelle conoscenze, quanto nei risuciò non potrà che essere un vanto per la nostra facoltà e per il nostro Paese. Terzo, sono convinta che grazie a questo provvedimento, le facoltà di Psicologia potranno

elle e fa oltà sadeguarsi ai nuovi standard d altr c cientifiche, … come le facoltà di Chi a, sibil di Biologia, Medicina, eccetera, che, non a caso, stanno già considerando questa pos

maggiorare le tasse universitarie del 20%. Il quarto motivo per cui sono favorevole si basa su risultati di analisi eco

ulta che una minima maggiorazione delle tasse come questa permoggettivi. Risdi migliorare anche tutti gli aspetti fisico-architettonici della struttura e si potrann

i am ncvivibili gl bienti. Le aule e le sale lettura saranno molto più agibili, (e così agli spazi d’incontro e di socializzazione); i laboratori saranno decisamente più att

che saranno più fornite; le bacheche informative di gran lunga più accessibili, e vi biblioteassicuro che saranno molto più efficienti sia i servizi di segreteria sia quelli dInternet. Vi to qu iflettere sull’irrinunciabilità di questo provvedimento, perché sono del tutto sicura che può essere un primo ma importantissimo passo primo per lo sviluppo dellsecondo per lo sviluppo delle discipline psicologiche e terzo dell’istituzione universitaria igenerale.

131

MESSAGGIO POWERLESS Vorrei cominciare questo intervento comunicando che mi trovo ad essere favorevole a questo

cui potrebbe essere favorevoli all’aumento delle tasse

ento potrebbe essere utile a migliorare l’insegnamento universitario e alutazione; inoltre,

rementare la preparazione teorica e le competenze pratiche dei futuri laureati in potrebbe consentire ad una

o gi di c eglio nel mondo del lavoro. zamento

ca scientifica italiana in campo psicologico. Questo potrebbe essere probabilmente un nche nei

sultati. Ciò potrebbe dare un’immagine positiva a questa facoltà e di riflesso anche a questo

provvedimento, le facoltà di Psicologia potrebbero anche himica,

he on a nno g

une le tasse universitarie

aspetti fisico-architettonici della truttura e si potrebbero rendere più vivibili gli ambienti. Si potrebbero avere aule e sale lettura n po’ più agibili (come anche i percorsi, gli spazi di incontro e di socializzazioni); i laboratori emmai potrebbero essere più attrezzati, le biblioteche più fornite; le bacheche informative un po’ iù accessibili, e penso che potrebbero diventare più efficienti sia i servizi di segreteria sia quelli

d’informazione su Internet. Penso dunque che sarebbe utile riflettere sulla necessità di questo provvedimento, perché eventualmente potrebbe essere uno dei primi passi verso un possibile sviluppo della facoltà, ma anche verso una crescita delle discipline psicologiche e dell’istituzione universitaria in generale.

provvedimento. Penso che ci siano diversi motivi per siuniversitarie del 20%. Intanto, questo provvediml’articolazione didattica dei moduli teorici, dei laboratori e degli esami di vpotrebbe incPsicologia. Infatti, credo che questo miglioramento in qualche modobuona parte dei i futuri psic lo ollocarsi mInoltre, questo provvedimento potrebbe servire in un certo senso allo sviluppo e all’avandella ricermodo per essere al passo con le comunità scientifiche internazionali nelle conoscenze e ariPaese. Poi, penso che grazie a questo adeguarsi ai nuovi standard delle altre facoltà scientifiche, … come, le facoltà di CBiologia, Medicina, eccetera, c n caso sta ià considerando questa possibilità di maggiorare le tasse universitarie del 20%. Infine, un possibile motivo per cui si potrebbe essere favorevoli riguarda gli esiti di alcanalisi economiche, dalle quali risulterebbe che questa maggiorazione delpotrebbe permettere alle facoltà di migliorare anche alcuni degli susp

132

APPENDICE II: Co-

ggio powerful con gesti coesivi e ritmici

importante sottolineare è che sono del tutto

mio parere ci sono moltissime ragioni per essere favorevoli all’aumento del 20%

Prima di tutto lità

coesivo

(mulinello coesivo)

(stella) in Psicologia.

i

e (chele)

za)

sempio, le facoltà di Chimica, Biologia, Medicina, (mulinello)

sibilità di assoio)

miche, (stella)

occorrenze verbale-gestuali

1. Messa La prima cosa che per me è (vassoio coesivo) favorevole a questo provvedimento. A (stella coesivo) (stella) delle tasse universitarie.

questo provvedimento è essenziale per migliorare tanto la qua(vassoio) (pennello

) dell’insegnamento universitario quanto l’articolazione didattica dei moduli teorici, dei laboratori e degli esami di valutazione; inoltre, è necessario per incrementare la preparazione teorica e le competenze pratiche dei futuri laureati(telaio coesivo) Sono pienamente convinta, infatti, che ciò consentirà a tutti i futuri psicologi d(pinza coesivo) collocarsi in modo assolutamente migliore nel mondo del lavoro. (ritmico, con un dito) In secondo luogo, questo provvedimento è indispensabile per lo sviluppo(chele coesivo) l’avanzamento della ricerca scientifica italiana in campo psicologico. È solo in (ritmico) questo modo che si potrà essere al passo con le comunità scientifiche (vassoio) internazionali, tanto nelle conoscenze, quanto nei risultati. E ciò non potrà che (telaio) essere un vanto eccezionale per la nostra facoltà e per il nostro Paese. (pinTerzo, sono convinta che grazie a questo provvedimento, le facoltà di Psicologia

(vassoio) potranno inoltre adeguarsi perfettamente ai nuovi standard delle altre facoltà (vassoio) scientifiche, come, ad e

eccetera, che, non a caso, stanno già considerando questa pos (vmaggiorare le tasse universitarie del 20%. Il quarto motivo, per cui sono favorevole, si basa su risultati di analisi econo

133

e quindi su dati oggettivi. Appare chiaro che una minima maggiorazione delle (stella) tasse come questa permetterà alle facoltà di migliorare anche tutti gli aspetti fisico- (matassa coesivo) architettonici della struttura e, allo stesso modo, si potranno rendere più vivibili gli (pinza)

uline ) (mulinello) ambienti. Le aule e le sale lettura saranno molto più agibili, (e così anche i (m llo percorsi, gli spazi d’incontro e di socializzazione);i laboratori saranno decisamente

(mulinello)

(telaio)

(ritmico) so, primo,

(vassoio) er lo sviluppo della facoltà, secondo, per lo sviluppo delle discipline psicologiche (vassoio) , terzo, per il miglioramento dell’istituzione universitaria in generale.

(continua vassoio)

(mulinello) più attrezzati, le biblioteche saranno più fornite;le bacheche informative di gran (mulinello) lunga più accessibili, e vi assicuro che saranno molto più efficienti sia i servizi di segreteria sia quelli d’informazione via Internet. Vi invito, dunque, a riflettere sull’irrinunciabilità di questo provvedimento, perché (stella) sono del tutto sicura che può essere un primo ma importantissimo pas p e

134

2. Messaggio powerful con gesti ideativi La prima cosa che per me è importante sottolineare è che sono del tutto (uno) favorevole a questo provvedimento. (deittico: indica il tavolo) A mio parere ci sono moltissime ragioni per essere favorevoli all’aumento del 20% (deittico: me) (i o) deativ

etaf ico) nto universitario quanto l’articolazione didattica dei moduli teorici,

to)

ratiche dei futuri laureati in Psicologia.

vinta, infatti, che ciò consentirà a tutti i futuri psicologi di

sto provvedimento è indispensabile per lo sviluppo e

erca scientifica italiana in campo psicologico. È solo in

con com nità scientifiche

) (deittico in crescendo)

(deittico)

sse

(deittico) (metaforico con 2 mani)

mblem i)

delle tasse universitarie. Prima di tutto questo provvedimento è essenziale per migliorare tanto la qualità (Uno) (deittico) (m ordell’insegname (metaforico) (Contare: 1, 2,3) dei laboratori e degli esami di valutazione; inoltre, è necessario per incrementare

(Ideativo metaforico: gesto di incremenla preparazione teorica e le competenze p (deittico: indica facoltà di psicologia)Sono pienamente con(deittico) (deittico) collocarsi in modo assolutamente migliore nel mondo del lavoro. (metaforico) In secondo luogo, que(Due) (deittico) (ideativo con 2 mani, idea di avanzamento) l’avanzamento della ric questo modo che si potrà essere al passo le u (Ideativo metaforico: idea di stare al passo) internazionali, tanto nelle conoscenze, quanto nei risultati. E ciò non potrà che (metaforico) essere un vanto eccezionale per la nostra facoltà e per il nostro Paese. (metaforicoTerzo, sono convinta che grazie a questo provvedimento, le facoltà di Psicologia (tre) (deittico) potranno inoltre adeguarsi perfettamente ai nuovi standard delle altre facoltà (metaforico) scientifiche, come, ad esempio, le facoltà di Chimica, Biologia, Medicina, eccetera,

(contare) che, non a caso, stanno già considerando questa possibilità di maggiorare le ta(emblematico: no) universitarie del 20%. Il quarto motivo, per cui sono favorevole, si basa su risultati di analisi economiche, (Quattro) (deittico) (metaforico) e quindi su dati oggettivi. Appare chiaro che una minima maggiorazione delle (e atico: batti 2 man (Ideativo: poco)

135

tasse come questa permetterà alle facoltà di migliorare anche tutti gli aspetti fisico-

one); i laboratori saranno

an o più ornite

bach che forma ive di assicuro che saranno

ienti sia i servizi di segreteria sia quelli d’informazione via Internet.

che p ò ess re un rimo a imp

upp della acoltà elle d ciplin psic ogich

(3) (metaforico)

(deittico) architettonici della struttura e, allo stesso modo, si potranno rendere più vivibili gli (deittico: indica la struttura + sguardo) ambienti. Le aule e le sale lettura saranno molto più agibili, (e così anche i (deittico) percorsi, gli spazi d’incontro e di socializzazi(metaforici) decisamente più attrezzati, le biblioteche sar n f ; (ideativo) (ideativo) le e in t gran lunga più accessibili, e vi (ideativo) molto più effic Vi invito, dunque, a riflettere sull’irrinunciabilità di questo provvedimento, perché (metaforico) sono del tutto sicura u e p m ortantissimo passo, primo, (gesto orizzontale metaforico) (Uno) (1) per lo svil o f , secondo, per lo sviluppo d is e ol e (2)

ento dell’istituzione universitaria in generale. e, terzo, per il miglioram

136

3. Messaggio powerful con gesti auto-adattatori

istema occhiali con una mano)

no) i,

ca con anello)

(gratta collo dietro) .

o del lavoro. aglioncino guardando in basso)

(capelli avanti)

(naso (

(orologio)

era,

(vestiti) sitarie del 20%.

lia) (occhio)

La prima cosa che per me è importante sottolineare è che sono del tutto (sistema capelli dietro orecchio) favorevole a questo provvedimento. (sA mio parere ci sono moltissime ragioni per essere favorevoli all’aumento del 20% (gratta naso da sopra) (sistema pantaloni) delle tasse universitarie. Prima di tutto questo provvedimento è essenziale per migliorare tanto la qualità (gratta ma dell’insegnamento universitario quanto l’articolazione didattica dei moduli teoric

(gio dei laboratori e degli esami di valutazione; inoltre, è necessario per incrementare

la preparazione teorica e le competenze pratiche dei futuri laureati in Psicologia Sono pienamente convinta, infatti, che ciò consentirà a tutti i futuri psicologi di (sistema capelli) collocarsi in modo assolutamente migliore nel mond(mIn secondo luogo, questo provvedimento è indispensabile per lo sviluppo e (Nuca) (capelli) l’avanzamento della ricerca scientifica italiana in campo psicologico. È solo in (capelli altro) questo modo che si potrà essere al passo con le comunità scientifiche internazionali, tanto nelle conoscenze, quanto nei risultati. E ciò non potrà che ) vestiti) essere un vanto eccezionale per la nostra facoltà e per il nostro Paese. ( glietta collo alto) Terzo, sono convinta che grazie a questo provvedimento, le facoltà di Psicologia

ma

(occhiali) potranno inoltre adeguarsi perfettamente ai nuovi standard delle altre facoltà(sistema orologio) scientifiche, come, ad esempio, le facoltà di Chimica, Biologia, Medicina, eccet

(mani) che, non a caso, stanno già considerando questa possibilità di maggiorare le tasse univer Il quarto motivo, per cui sono favorevole, si basa su risultati di (sopraccig analisi economiche, e quindi su dati oggettivi. Appare chiaro che una minima maggiorazione delle tasse come questa permetterà alle facoltà di

(collana)

137

migliorare anche tutti gli aspetti fisico-architettonici della struttura e, allo stesso (sistema c i c n lt vi so apell on ma o sn vo ando so ver dx)

(mani)

rmative di gran lunga più accessibili, e vi assicuro che saranno

e via Internet. olso)

i invito, dunque, a riflettere sull’irrinunciabilità di questo provvedimento, perché

utto sicura che può essere un primo ma importantissimo passo, primo,

ilupp della acoltà seco do, p lo sv uppo giche

e, terz

modo, si potranno rendere più vivibili gli ambienti. Le aule e le sale lettura saranno (naso) molto più agibili, (e così anche i percorsi, gli spazi d’incontro e di socializzazione); i

(capelli) laboratori saranno decisamente più attrezzati, le biblioteche saranno più fornite; le (capelli) bacheche info(vestiti sotto spostando il busto un po’ in avanti) molto più efficienti sia i servizi di segreteria sia quelli d’informazion(braccio) (pV (occhiali con 2 mani) sono del t(orologio) (2 mani) per lo sv o f , n er il delle discipline psicolo (capelli)

o, per il miglioramento dell’istituzione universitaria in generale.

138

4. Messaggio powerful con gesti oggetto-adattatori

rima di tutto questo provvedimento è essenziale per migliorare tanto la qualità

i, re porta-occhiali)

llare su tavolo) .

a le mani) o del lavoro.

re enna vertic le e gi

avo )

era, ontin apri-c

universitarie del 20%.

e gi

La prima cosa che per me è importante sottolineare è che sono del tutto (penna con mano dx e passa a sn) favorevole a questo provvedimento. (movimento con penna piano) A mio parere ci sono moltissime ragioni per essere favorevoli all’aumento del 20% (movimento forte con penna) (linguetta penna) delle tasse universitarie. P(grattare tavolo in verticale davanti con sn) dell’insegnamento universitario quanto l’articolazione didattica dei moduli teoric (ruotadei laboratori e degli esami di valutazione; inoltre, è necessario per incrementare (tamburela preparazione teorica e le competenze pratiche dei futuri laureati in Psicologia(continua tamburellare) Sono pienamente convinta, infatti, che ciò consentirà a tutti i futuri psicologi di (passare piano penna trcollocarsi in modo assolutamente migliore nel mond(svitare-avvitare penna) In secondo luogo, questo provvedimento è indispensabile per lo sviluppo e (giocare forte con penna) l’avanzamento della ricerca scientifica italiana in campo psicologico. È solo in (apri-chiudi) questo modo che si potrà essere al passo con le comunità scientifiche (tene p in a ocare poco) internazionali, tanto nelle conoscenze, quanto nei risultati. E ciò non potrà che (passare penna tra le mani) essere un vanto eccezionale per la nostra facoltà e per il nostro Paese. (ruotare penna sul t loTerzo, sono convinta che grazie a questo provvedimento, le facoltà di Psicologia (tamburella) potranno inoltre adeguarsi perfettamente ai nuovi standard delle altre facoltà (apri-chiudi porta-occhiali) scientifiche, come, ad esempio, le facoltà di Chimica, Biologia, Medicina, eccet

(c ua hiudi) che, non a caso, stanno (già considerando questa possibilità di maggiorare le (ruota tra le mani porta-occhiali) tasse Il quarto motivo, per cui sono favorevole, si basa su risultati di analisi economiche, (pollice su tavolo) e quindi su dati oggettivi. Appare chiaro che una minima maggiorazione delle (continua pollice) (giocare su ù con penna sul tavolo con mano dx) tasse come questa permetterà alle facoltà di migliorare anche tutti gli aspetti fisico-

139

(svita vv n-a ita pe na)

n ) mbienti. Le aule e le sale lettura saranno molto più agibili, (e così anche i

a Internet.

,

ra le )

ne universitaria in generale.

architettonici della struttura e, allo stesso modo, si potranno rendere più vivibili gli (giocare forte con pe na a (grattare tavolo) percorsi, gli spazi d’incontro e di socializzazione);i laboratori saranno decisamente (ruotare porta-occhiali sul tavolo) più attrezzati, le biblioteche saranno più fornite;le bacheche informative di gran (prendere con mani porta-occhiali) lunga più accessibili, e vi assicuro che saranno molto più efficienti sia i servizi di (su e giù porta-occhiali sul tavolo) segreteria sia quelli d’informazione vi Vi invito, dunque, a riflettere sull’irrinunciabilità di questo provvedimento, perché (grattare tavolo in verticale con sn) sono del tutto sicura che può essere un primo ma importantissimo passo, primo(tamburellare) (passare penna t maniper lo sviluppo della facoltà, secondo, per lo sviluppo delle discipline psicologiche

(passare penna tra le mani) e, terzo, per il miglioramento dell’istituzio(giocare veloce con penna)

140

5. Messaggio powerless con gesti coesivi

Vorrei cominciare questo intervento comunicando che mi trovo ad essere

chele)

ciò potrebbe za)

are un’immagine positiva questa facoltà e di riflesso anche a questo Paese.

ento, le facoltà di Psicologia potrebbero

nche adeguarsi ai nuovi standard delle altre facoltà scientifiche, come, ad

le f oltà ologia, Medicina, eccetera, che non a caso,

l

ile motivo per cui si potrebbe essere favorevoli riguarda gli esiti di (stella) lcune analisi economiche, dalle quali risulterebbe che questa maggiorazione

facoltà di migliorare anche alcuni

(vassoio) favorevole a questo provvedimento. Penso che ci siano diversi motivi per cui si potrebbe essere favorevoli all’aumento (stella) (stella) delle tasse universitarie del 20%. Intanto, questo provvedimento potrebbe essere utile a migliorare l’insegnamento (vassoio) (pennello) universitario e l’articolazione didattica dei moduli teorici, dei laboratori e degli (mulinello) esami di valutazione; inoltre, potrebbe incrementare la preparazione teorica e le (stella) competenze pratiche dei futuri laureati in Psicologia. Infatti, credo che questo (pinza) miglioramento in qualche modo potrebbe consentire ad una buona parte dei i futuri (ritmico, con un dito) psicologi di collocarsi meglio nel mondo del lavoro. Inoltre, questo provvedimento potrebbe servire in un certo senso allo sviluppo e (chele) (all’avanzamento della ricerca scientifica italiana in campo psicologico. Questo (Ritmico) potrebbe essere probabilmente un modo per stare al passo con le comunità scientifiche internazionali nelle conoscenze e anche nei risultati. E (telaio) (pind

(vassoio) Poi, penso che, grazie a questo provvedim(vassoio) a(continua vassoio) esempio, ac di Chimica, Bi

(mulinello) stanno già considerando questa possibilità di maggiorare le tasse universitarie de (vassoio) 20%. Infine, un possib

a(stella)

delle tasse universitarie potrebbe permettere alle (matassa)

141

degli aspetti fisico-architettonici della struttura e si potrebbero rendere più vivibili

, gli s azi d ncont e di ocializzazione); i laboratori potrebbero semmai

elaio)

tere sulla necessità di questo provvedimento, )

(vassoio) e

(vassoio

(pinza) gli ambienti. Si potrebbero avere aule e sale lettura un po’ più agibili (come anche i (mulinello) (mulinello)percorsi p i i ro s

(mulinello) essere più attrezzati, le biblioteche più fornite; le bacheche informative un po’ più (mulinello) (mulinello) accessibili, e potrebbero diventare più efficienti sia i servizi di segreteria sia quelli (t d’informazione su Internet. Penso dunque che sarebbe utile riflet (stellaperché eventualmente potrebbe essere uno dei primi passi verso un possibile (ritmico) sviluppo della facoltà, ma anche verso una crescita delle discipline psicologiche

(vassoio) dell’istituzione universitaria in generale.

)

142

6. Messaggio powerless con gesti ideativi Vorrei cominciare questo intervento comunicando che mi trovo ad essere (uno)

elle tasse universitarie del 20%.

ssere utile a migliorare l’insegnamento

favorevole a questo provvedimento. (deittico: indica il tavolo) Penso che ci siano diversi motivi per cui si potrebbe essere favorevoli all’aumento (deittico: me) (ideativo)

d Intanto, questo provvedimento potrebbe e(uno) (deittico) (ideativo) universitario e l’articolazione didattica dei moduli teorici, dei laboratori e degli

a e le

ogia. Infatti, credo che questo

ons

rsi meglio nel mondo del lavoro.

nso allo sviluppo e )

ologico. Questo

i risu ti. E ciò potrebbe

iva a questa facoltà e di riflesso anche a questo Paese. (Deittico in crescendo)

(e: no)

(metaforico)

(metafor)

eittico) (metaforico: poco)

(metaforico) (contare: 1,2,3) esami di valutazione; inoltre, potrebbe incrementare la preparazione teoric (mt: idea di aumento) competenze pratiche dei futuri laureati in Psicol (indica facoltà di psicologia) (deittico: me)(deittico) miglioramento in qualche modo potrebbe c entire ad una buona parte dei i futuri psicologi di colloca (metaforico) Inoltre, questo provvedimento potrebbe servire in un certo se(ideativi, mano) (deittico) (ideativo 2 mani, idea di avanzamentoall’avanzamento della ricerca scientifica italiana in campo psic potrebbe essere probabilmente un modo per stare al passo con le comunità (mt: stare al passo) scientifiche internazionali nelle conoscenze e anche ne lta (ideativo) (metafor) dare un’immagine posit Poi, penso che, grazie a questo provvedimento, le facoltà di Psicologia potrebbero (ideativo, dito) (deitt: me)anche adeguarsi ai nuovi standard delle altre facoltà scientifiche, come, ad (metaforico) (deittico) esempio, le facoltà di Chimica, Biologia, Medicina, eccetera, che non a caso,

(contare: 1, 2, 3) stanno già considerando questa possibilità di maggiorare le tasse universitarie del (deittico) 20%. Infine, un possibile motivo per cui si potrebbe essere favorevoli riguarda gli esiti di (ideativo) (deittico: me) alcune analisi economiche, dalle quali risulterebbe che questa maggiorazione (emblematico: batti 2 mani) (ddelle tasse universitarie potrebbe permettere alle facoltà di migliorare anche alcuni

143

percorsi, gli spazi di incontro e di socializzazione); i laboratori potrebb

degli aspetti fisico-architettonici della struttura e si potrebbero rendere più vivibili (deittico: indica la struttura + sguardo) gli ambienti. Si potrebbero avere aule e sale lettura un po’ più agibili (come anche i

ero semmai

orma ve un o’ più

ccess ili, e e più efficienti sia i servizi di segreteria

re sulla necessità di questo provvedimento,

primi

psicologiche e 2)

taria in generale. (3) (metaforico)

(deittico)

(metaforici) (ideativo) essere più attrezzati, le biblioteche più fornite; le bacheche inf ti p (ideativo) (ideativo) a ib penso che potrebbero diventarsia quelli d’informazione su Internet. Penso dunque che sarebbe utile riflette (metaforico: testa) perché eventualmente potrebbe essere uno dei passi verso un possibile (gesto orizzontale metaforico) (uno) (1) sviluppo della facoltà, ma anche verso una crescita delle discipline

(dell’istituzione universi

144

7. Messaggio powerless con gesti auto-adattatori

orrei cominciare questo intervento comunicando che mi trovo ad essere (sistema capelli dietro orecchio)

Penso che ci siano diversi motivi per cui si potrebbe essere favorevoli all’aumento (vestiti)

elle tasse universitarie del 20%.

re utile a migliorare l’insegnamento

esami di valutazione; inoltre, potrebbe incrementare la preparazione teorica e le

edo

uona i i futuri

nso a e capell

s olog nti)

scientifiche internazionali nelle conoscenze e anche nei risultati.

i sico

f he, c d (continua orologio) esempio, le facoltà di Chimica, Biologia, Medicina, eccetera, che non a caso, (mani) stanno già considerando questa possibilità di maggiorare le tasse universitarie del (vestiti) 20%.

Infine, un possibile motivo per cui si potrebbe essere favorevoli riguarda gli esiti di (sopracciglia) (occhio) alcune analisi economiche, dalle quali risulterebbe che questa maggiorazione

V

favorevole a questo provvedimento. (occhiali)

(naso) d Intanto, questo provvedimento potrebbe esse(mani) universitario e l’articolazione didattica dei moduli teorici, dei laboratori e degli (gioca con anello)

(collo dietro) competenze pratiche dei futuri laureati in Psicologia. Infatti, cr che questo (capelli) miglioramento in qualche modo potrebbe consentire ad una b parte de

psicologi di collocarsi meglio nel mondo del lavoro. (maglione guardando in basso) Inoltre, questo provvedimento potrebbe servire in un certo se llo sviluppo(nuca) ( i) all’avanzamento della ricerca scientifica italiana in campo p ic ico. Questo

a (capelli avpotrebbe essere probabilmente un modo per stare al passo con le comunità (naso)

(vestiti) E ciò potrebbe dare un’immagine positiva a questa facoltà e di riflesso anche a (collo alto) questo Paese. Poi, penso che, grazie a questo provvedimento, le facoltà d P logia potrebbero(occhiali) (orologio) anche adeguarsi ai nuovi standard delle altre facoltà scienti ic ome, a

145

(collana) elle tasse universitarie potrebbe permettere alle facoltà di migliorare anche alcuni

(sistema capelli guardando a dx) degli aspetti fisico-architettonici della struttura e si potrebbero rendere più vivibili (capelli) gli ambienti. Si potrebbero avere aule e sale lettura un po’ più agibili (come anche i

aso) i) sem bero

i ser reteria

uesto to,

facolt ma a line e

d

(n (manpercorsi, gli spazi di incontro e di socializzazione); i laboratori mai potreb (capelli guardando a sn)

; le bacheche informative un po’ più essere più attrezzati, le biblioteche più fornite (capelli) (vestiti)

iaccessibili, e penso che potrebbero diventare più efficienti s a vizi di seg (braccio) sia quelli d’informazione su Internet. (polso) Penso dunque che sarebbe utile riflettere sulla necessità di q provvedimen (occhiali) perché eventualmente potrebbe essere uno dei primi passi verso un possibile (orologio) (mani) sviluppo della à, nche verso una crescita delle disc psicologicheip

(capelli) dell’istituzione universitaria in generale.

146

8. Messaggio powerless con gesti oggetto-adattatori

do che mi trovo ad essere (prendere penna con mano dx e passare a sn)

avore umento )

o are l’

oratori e degli c hiali)

utazione; inoltre, potrebbe incrementare la preparazione teorica e le (tamburellare su tavolo)

uesto

u a bu dei i futuri

ita pe na) oltre, questo provvedimento potrebbe servire in un certo senso allo sviluppo e

s olog sto

on le

care poco) ati.

dare n’imm i rifle (ruotare penna sul tavolo)

ico ero

tavolo e, c

-occh li)

apri-chiudi

Infine, un possibile motivo per cui si potrebbe essere favorevoli riguarda gli esiti di

lcune analisi economiche, dalle quali risulterebbe che questa maggiorazione (pollice) delle tasse universitarie potrebbe permettere alle facoltà di migliorare anche alcuni

Vorrei cominciare questo intervento comunican

favorevole a questo provvedimento. (giocare piano con penna) Penso che ci siano diversi motivi per cui si potrebbe essere f voli all’a(giocare forte con penna) (linguetta pennadelle tasse universitarie del 20%.

Intanto, questo provvedimento potrebbe essere utile a migli r insegnamento(grattare tavolo in verticale davanti con sn) universitario e l’articolazione didattica dei moduli teorici, dei lab (ruota porta-o c esami di val competenze pratiche dei futuri laureati in Psicologia. Infatti, credo che q

) (tamburellare miglioramento in qualche modo potrebbe consentire ad n ona parte(giocare piano con penna passandola tra le mani) psicologi di collocarsi meglio nel mondo del lavoro. (svita-avv nIn(giocare forte con penna) all’avanzamento della ricerca scientifica italiana in campo p ic ico. Que

(apri-chiudi penna) potrebbe essere probabilmente un modo per stare al passo c comunità (tenere penna in verticale e gioscientifiche internazionali nelle conoscenze e anche nei risult E ciò potrebbe u agine positiva a questa facoltà e d sso anche a

questo Paese.bPoi, penso che, grazie a questo provvedimento, le facoltà di Ps logia potreb

(tamburellare su )anche adeguarsi ai nuovi standard delle altre facoltà scientifich ome, ad (apri-chiudi porta ia esempio, le facoltà di Chimica, Biologia, Medicina, eccetera, che non a caso, (continuare ) stanno già considerando questa possibilità di maggiorare le tasse universitarie del (ruotare tra le mani porta-occhiali) 20%.

(pollice su tavolo) a

147

148

(giocare su e giù con penna su tavolo con mano dx) degli aspetti fisico-architettonici della struttura e si potrebbero rendere più vivibili (svita-avvita penna) (giocare forte con penna) gli ambienti. Si potrebbero avere aule e sale lettura un po’ più agibili (come anche i (grattare tavolo) percorsi, gli spazi di incontro e di socializzazione); i laboratori semmai potrebbero (ruotare porta-occhiali su tavolo) essere più attrezzati, le biblioteche più fornite; le bacheche informative un po’ più (prendere con mani porta-occhiali) accessibili, e penso che potrebbero diventare più efficienti sia i servizi di segreteria (su e giù porta-occhiali sul tavolo) sia quelli d’informazione su Internet. Penso dunque che sarebbe utile riflettere sulla necessità di questo provvedimento, (grattare tavolo in verticale con sn) perché eventualmente potrebbe essere uno dei primi passi verso un possibile (tamburellare) (passare penna tra le mani) sviluppo della facoltà, ma anche verso una crescita delle discipline psicologiche e (passare penna tra le mani) dell’istituzione universitaria in generale. (giocare forte con penna)

149

APPENDICE III: Questionari di valutazione dei messaggi per il controllo della manipolazione delle variabili verbale e gestuale

Appendice IIIa: Questionario valutazione testo scritto Come valuti il messaggio appena letto?

complesso -3 -2 -1 0 1 2 3 semplice difficile -3 -2 -1 0 1 2 3 facile oscuro -3 -2 -1 0 1 2 3 chiaro noioso -3 -2 -1 0 1 2 3 interessante inefficace -3 -2 -1 0 1 2 3 efficace debole -3 -2 -1 0 1 2 3 forte cattivo -3 -2 -1 0 1 2 3 buono veloce -3 -2 -1 0 1 2 3 lento moderato -3 -2 -1 0 1 2 3 enfatico sobrio -3 -2 -1 0 1 2 3 eccessivo naturale -3 -2 -1 0 1 2 3 formale improvvisato -3 -2 -1 0 1 2 3 articolato attenuato -3 -2 -1 0 1 2 3 marcato stupido -3 -2 -1 0 1 2 3 intelligente disimpegnato -3 -2 -1 0 1 2 3 disimpegnato non argomentato -3 -2 -1 0 1 2 3 argomentato parziale -3 -2 -1 0 1 2 3 obiettivo interessato -3 -2 -1 0 1 2 3 disinteressato di sinistra -3 -2 -1 0 1 2 3 di destra non persuasivo -3 -2 -1 0 1 2 3 persuasivo non coinvolgente -3 -2 -1 0 1 2 3 coinvolgente non convincente -3 -2 -1 0 1 2 3 convincente falso -3 -2 -1 0 1 2 3 vero

NOTE………………………………………………………………………

150

Appendice IIIb: Questionario valutazione dei messaggi in video Come valuti lo stile comunicativo della persona appena visionata? per niente valido -3 -2 -1 0 1 2 3 valido inefficace -3 -2 -1 0 1 2 3 efficace inadeguato -3 -2 -1 0 1 2 3 adeguato banale -3 -2 -1 0 1 2 3 originale Come valuti la persona appena visionata? ansiosa -3 -2 -1 0 1 2 3 serena tesa -3 -2 -1 0 1 2 3 rilassata insicura -3 -2 -1 0 1 2 3 sicura antipatica -3 -2 -1 0 1 2 3 simpatica ostile -3 -2 -1 0 1 2 3 amichevole spiacevole -3 -2 -1 0 1 2 3 piacevole noiosa -3 -2 -1 0 1 2 3 interessante sottomessa -3 -2 -1 0 1 2 3 dominante inaffidabile -3 -2 -1 0 1 2 3 affidabile inesperta -3 -2 -1 0 1 2 3 esperta incompetente -3 -2 -1 0 1 2 3 competente per niente credibile -3 -2 -1 0 1 2 3 del tutto credibile per niente persuasiva -3 -2 -1 0 1 2 3 del tutto persuasiva Quanta attenzione hai prestato a ciascuno di questi aspetti del parlante durante la visione di tutti i messaggi? Espressione del viso: per niente -3 -2 -1 0 1 2 3 molta Postura: per niente -3 -2 -1 0 1 2 3 molta Gesti delle mani: per niente -3 -2 -1 0 1 2 3 molta Aspetto fisico: per niente -3 -2 -1 0 1 2 3 molta Abbigliamento: per niente -3 -2 -1 0 1 2 3 molta Sguardo: per niente -3 -2 -1 0 1 2 3 molta Altro (specificare)_________________________________________________

per niente -3 -2 -1 0 1 2 3 molta

NOTE………………………………………………………………………

151

Appendice IIIc: Questionario valutazione messaggi in audio

Come valuti il messaggio appena ascoltato? complesso -3 -2 -1 0 1 2 3 semplice difficile -3 -2 -1 0 1 2 3 facile oscuro -3 -2 -1 0 1 2 3 chiaro non interessante -3 -2 -1 0 1 2 3 interessante non persuasivo -3 -2 -1 0 1 2 3 persuasivo non coinvolgente -3 -2 -1 0 1 2 3 coinvolgente non convincente -3 -2 -1 0 1 2 3 convincente falso -3 -2 -1 0 1 2 3 vero inefficace -3 -2 -1 0 1 2 3 efficace Come valuti lo stile comunicativo della persona appena ascoltata? per niente valido -3 -2 -1 0 1 2 3 valido inefficace -3 -2 -1 0 1 2 3 efficace inadeguato -3 -2 -1 0 1 2 3 adeguato banale -3 -2 -1 0 1 2 3 originale Come valuti la persona appena ascoltata? ansiosa -3 -2 -1 0 1 2 3 serena tesa -3 -2 -1 0 1 2 3 rilassata insicura -3 -2 -1 0 1 2 3 sicura antipatico -3 -2 -1 0 1 2 3 simpatico ostile -3 -2 -1 0 1 2 3 amichevole spiacevole -3 -2 -1 0 1 2 3 piacevole noioso -3 -2 -1 0 1 2 3 interessante sottomesso -3 -2 -1 0 1 2 3 dominante inaffidabile -3 -2 -1 0 1 2 3 affidabile inesperto -3 -2 -1 0 1 2 3 esperto disinformato -3 -2 -1 0 1 2 3 informato incompetente -3 -2 -1 0 1 2 3 competente parziale -3 -2 -1 0 1 2 3 obiettivo per niente credibile -3 -2 -1 0 1 2 3 del tutto credibile per niente persuasivo -3 -2 -1 0 1 2 3 del tutto persuasivo interessato -3 -2 -1 0 1 2 3 disinteressato

NOTE………………………………………………………………………