Una fede nuda - Home - Fraternità di Romena · Il posto nudo dell’infinito 18 La tenerezza di...

32
1 Tariffa Assoc. Senza Fini di Lucro: Poste Italiane S.P.A - In A.P -D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/ 2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB/43/2004 - Arezzo - Anno XVII n° 1 / 2013 U na fe de nuda

Transcript of Una fede nuda - Home - Fraternità di Romena · Il posto nudo dell’infinito 18 La tenerezza di...

1

Tari

ffa A

ssoc. S

enza

Fin

i di Lucro

: P

ost

e I

taliane S

.P.A

- I

n A

.P -D

.L. 353/2

003 (

Conv.

in L

. 27/0

2/ 2

004 n

° 46)

art

. 1, com

ma 2

, D

CB

/43/2

004 - A

rezz

o - A

nno X

VII

1 /

2013

Una fede nuda

SOMM

ARIO

Primapagina3

Una fede nuda 4

Come un salto nel vuoto6

Storie di fede nuda10

Un lampo di eternità 8

Le domande della vita14

Abramo e i passi della fiducia 12

La chiesa dell’abbraccio20

Il posto nudo dell’infinito 18

La tenerezza di Angelo 22

Un nuovo anno con la Fraternità24

Veglia - Ultime tappe 26

Festa di Pasqua28

trimestrale Anno XVII - Numero 1 - Marzo 2013REDAZIONElocalità Romena, 1 - 52015 Pratovecchio (AR)tel. 0575/582060 - [email protected]

DIRETTORE RESPONSABILE:Massimo OrlandiREDAZIONE e GRAFICA:Raffaele Quadri, Massimo Schiavo

FOTO:Piero Checcaglini, Raffaele Quadri, Stefano Reolon, Stefano Mori, Paolo Dalle Nogare, Giuditta Scola,Kenneth Fernandes GallinelliCOPERTINA: Massimo Schiavo

HANNO COLLABORATO:Luigi Verdi, Pier Luigi Ricci, Luca Buccheri,Massimo Schiavo, Maria Teresa Marra Abignente, Giorgio Bonati

Filiale E.P.I. 52100 ArezzoAut. N. 14 del 8/10/1996

Il giornalino è anche online suwww.romena.it

Graffiti 29

“La fede autentica non si trova nelle formule teologiche. La fede è l’invincibile fiducia nel Padre”. Leggo queste parole di Sorella Maria di Campello negli occhi della donna che ho davanti. Si chiama Manuela. È lei che mi scrive sul cuore questo articolo. Ora il duro è tirarlo fuori a colpi di parole.

Siamo in un teatro fiorentino, dove Manuela Bondielli è stata chiamata a raccontarsi e io a intervistarla. La sua storia comincia con un desiderio di esser mamma, maturo per lei ma non nei piani di Dio. A squarciare 22 anni di attesa ci pensa Elsa, un profumo di miracolo. La felicità cerca aria per urlarsi, ma non ne trova: la piccola neonata perde il respiro, oc-corre rianimarla di continuo. Dopo una settimana i medici stilano il più nero dei bollettini: “Non passerà la notte”. Ma quello che per tutti noi sarebbe l’abisso della disperazione, è per Manuela il momento della fede: “Sono uscita dalla stanza dei medici e sono andata a tirarmi il latte. Volevo che Elsa ne avesse, per il giorno dopo”. L’alba arriva, la accoglie un respiro di bimba: si chiama via del cuore quella che passa attraverso strettoie impraticabili per la ragione: “Ne ero certa – dice Manuela – Dio non poteva avermela mandata dopo così tanto tempo per riprendersela subito”.

La malattia di Elsa è tanto incomprensibile da non avere neppure un nome, eppure la mam-ma, licenza di terza media, ne cerca ogni possibile traccia nei libri di medicina che divora all’università. Intanto ricorre alla fisioterapia più avanzata perché la figlia possa compiere piccoli, immensi passi. È una scalata quotidiana di montagne. Ma mai nelle corde di Ma-nuela vibrano note di amarezza o di scoramento. Ed è qui lo scarto della fede. Perché per Manuela tutto questo tessuto di fatica è appena lo sfondo. Al centro c’è solo la gioia: “Sono una persona fortunata, da dodici anni ringrazio Dio ogni giorno per la felicità che mi ha regalato. Elsa è un dono di Dio, così l’ho accolta sempre, figuriamoci oggi che cammina, figuriamoci domani quando, ne sono certa, potrà parlare”.

Manuela ha accettato il silenzio di Dio quando Elsa non arrivava, lo ha ringraziato quando la pancia si è ingrossata, non ha perso la speranza in Lui quando la vita della figlia era sospesa sul più sottile dei fili. Ma il movimento più bello la sua fede lo fa quando si apre a ventaglio: “Le cure che servivano a Elsa erano molto costose. Per noi è stata tanto dura. Non volevo che quello che avevo provato io lo vivessero altre famiglie”. Manuela e il marito hanno così fondato un’associazione che oggi assiste gratuitamente oltre 250 bambini disabili.

Non so dove una donna, con una figlia che ha bisogno costante di aiuto, trovi la forza per farsi faro di altre storie. O meglio, una spiegazione c’è, ma rientra in un terreno diverso da quello nel quale spesso ci muoviamo. Questa volta è Etty Hillesum a aiutarmi con le parole: “La maggior parte delle persone ha nella propria testa idee stereotipate su questa vita. Dobbiamo nel nostro intimo liberarci di tutto, di ogni parola d’ordine, di ogni sicurezza; dobbiamo avere il coraggio di abbandonare tutto, dobbiamo osare il gran salto nel cosmo, e allora sì che la vita diventa infinitamente ricca e abbondante anche nei suoi profondi dolori”.

È notte quando saluto Manuela. Fuori mi accoglie un tappeto di stelle e questa notte sono sicuro che è proprio la fede che le accende per farci sentire che non è mai buio del tutto. Seguo le scie luminose che trapuntano il cielo. E che, stasera, mi fanno sentire a casa.

Massimo Orlandi

PRIMAPAGINA

4

di Luigi Verdi

Il mistico del deserto mi smaschera di continuo mostrandomi che per credere, non può aiutarmi altro che ciò che è vivo, essenziale. Solo così posso mettermi in quella condizione di natura-lezza che è necessaria per incontrare Dio.

Una fede nuda non ha bisogno di tante teorie. Le bastano poche cose. Poche come le dita di una mano. Ho provato a scandirle, dentro di me.

SemplicitàSemplice è chi è essenziale, chi passa dalla porta stretta da solo, perché la porta diventa stretta solo perché cerchiamo di passarci tutti insieme. Sem-plice è chi getta la maschera e smette di fingere.Charles de Foucauld prevedeva un nuovo tipo di santo per il futuro: un “uomo o una donna che prenda su di sé la complessità di questo tempo e trovi un’idea semplice”.

Leggerezza “Siate leggeri come gli uccelli, non come le piu-me” diceva Paul Valéry. Leggero è chi coglie il nocciolo della vita. La leggerezza richiede un lavoro profondo, una disciplina interiore. Se po-tessi raffigurarla la immaginerei come l’andatu-ra di quelle donne africane che, con una brocca in testa, trasportano l’acqua al villaggio. Bella la rettitudine di quelle donne, in loro nulla va sprecato: dobbiamo tornare a “stare” con quella dignità, diritti in piedi, con una disciplina inte-riore che riunisca mente, corpo e anima.

Responsabilità“Sognai talmente forte che mi uscì sangue dal naso” dice una frase di Fiume Sand Creek di Fa-brizio De André. Il sogno chiede sforzo, addirit-tura il sangue dal naso. Amo chi cammina e guarda un metro oltre l’orizzonte, solo un metro. Quel metro in più se-para quelli che hanno paura da quelli che hanno coraggio di vivere.

Fiducia nella stradaSe non c’è più nulla da fare, se hai paura, c’è una cosa che puoi fare sempre: tornare sulla strada.Quando tutto crolla, la strada ti protegge: lì nulla può caderti in testa.Una volta in strada non serve molto per rico-minciare a camminare. Innanzitutto occorre uno zaino leggero. Io ci metterei due cose: un pezzo di pane per preservarmi dalla notte e la Bibbia, perché non c’è nulla di più creativo della parola di Dio. Sulla strada serve poi trovare il passo. Io ho una gamba un po’ malandata, ma continuo a cammi-nare perché ho trovato il mio ritmo e ho impara-to a voler bene alla mia “zoppità”.Infine ci occorre lo sguardo: da ragazzo giocavo a pallacanestro e da allora mi piace continuare ad usare lo sguardo laterale che era necessario per giocare. Così mi piace guardare, nelle case, le cucine, i dettagli. In genere chi guarda troppo in alto o troppo in là, cade. La profezia è di co-loro che sanno guardare in profondità.

TenerezzaNella sura di Miriam, secondo il Corano, c’è una visione di Maria molto bella. S’insiste sul fatto che viene visitata dallo Spirito e ne rimane gravida. Lei accetta questo mistero, mentre la sua famiglia non l’accetta. Così quando Miriam sa che è il momento se ne va nel deserto. Lì par-torisce da sola. Ma Dio manda l’angelo Gabrie-le. Maria si appoggia ad un albero di datteri e l’angelo fa maturare i datteri e fa sgorgare una vena d’acqua perché si lavi. Dio fa tutto questo perché Maria si nutra e si lavi. La tenerezza di Dio è in queste attenzioni, in queste tenerezze: un po’ d’ombra, un pugno di datteri, un po’ di acqua. La tenerezza è un gesto regale, è il gesto dei cre-denti e degli amanti.

Una fede nuda“Mettiti dinnanzi a Gesù come un povero: senza idee, con una fede nuda, ma viva”. Come tante volte nella mia vita, sento le parole di Charles De Foucauld come guida, fermento, necessità.

Foto di Giuditta Scola

Non sapendo quando arriverà

l’aurora, apro ogni porta.

Emily Dickinson

6

La fede è un brivido, ci corre lungo la schiena. E invita a fare qualcosa che ci toglie ogni protezione. Ma che ci mette in contatto con l’energia dell’universo.

Ti voglio raccontare una storia. La fede infatti non è una cosa su cui discutere, ma è un comportamento ben preciso, che c’è o che non c’è. Di racconti ne avrei tanti, ma in assoluto quello che amo di più è quello che riguarda la vedova di Zarepta di Sidone. La sua storia è raccontata nella Bibbia e ti invito a leggerla, così capisci subito cos’è la fede. Si trova nel capitolo diciassette del primo Libro dei Re. Ogni volta che la rileggo provo un brivido lungo la schie-na e un senso di inquietudine che mi interroga sulla qualità della mia vita.

Il profeta Elia è in crisi, sta male, non c’è acqua né cibo in tutta la regione a causa di una forte carestia. Dio gli indica di recarsi nel paese di Zarepta e di cer-care una donna che potrà aiutarlo. È una vedova, po-verissima che, quando lui le chiede da bere, si confida dicendogli che possiede solo un pugno di farina e un goccio d’olio, sufficienti solo per un’ultima focaccia per se stessa ed il proprio figlio. Poi di sicuro mori-ranno.Ma lui sconvolge i suoi piani e le chiede di fare subito una focaccia anche per lui. Dovrà fidarsi di Dio che farà in modo che sia la farina che l’olio bastino finché ce ne sarà bisogno. E lei che fa? Va e fa …“così come gli aveva detto Elia”.Il racconto termina riferendo che “la farina nella gia-ra non venne meno e l’orcio dell’olio non diminuì” così come Dio aveva promesso, attraverso le parole di Elia.È tutto qua. Ci sarebbero stati mille motivi per discu-tere e per rifiutarsi. Non c’era logica nella richiesta di Elia. Devo dire che mi ha sempre emozionato il finale del racconto, in cui si dice che Dio ripagò la disponibilità della donna, come a rassicurarci del fatto che ogni risorsa messa in gioco per gli altri non vedrà la sua fine, ma sarà perennemente moltiplicata. Ma questa parte per noi rappresenta forse il momento più facile, quello della constatazione, del “dopo”.Invece mi ha sempre sconvolto, in ogni stagione della mia vita, ciò che accadde “prima”, quel gesto netto,

deciso, compiuto senza precauzioni e senza mezzi termini. È lì che si gioca la grandezza di quella don-na. La Bibbia lo racconta così: “la donna andò e fece così come gli aveva detto Elia”. Punto. E questa è la fede.È un brivido lungo la schiena, è molto più forte dell’emozione del “dopo”. Ti senti sospeso, senza sicurezze o protezioni. È un salto nel vuoto, abban-donando garanzie ed assicurazioni. Lo devi provare, se non l’hai mai fatto. Non chiedermi di spiegarti come si fa, se vuoi imparalo, guardando la vedova di Zarepta. La vita ci offre, più spesso di quello che sembra, l’oc-casione per sperimentare la fede. Ci sono momenti in cui ti trovi ad un bivio: puoi decidere se volere garan-zie ed assicurazioni o puoi semplicemente buttarti, così senza rete di protezione e senza mille spiegazio-ni. Non ci sono mezzi termini, o vai di lì o vai di là. E quel momento è decisivo, perché tutto si decide in quel “prima”.Si decide innanzitutto che tipo di vita vuoi fare: potrai infatti rinunciare a quel brivido lungo la schiena ed avere i cassetti pieni zeppi dei tagliandi delle assicu-razioni. Ti sembrerà tutto più facile e tutto più logico. La vita non ti serberà sorprese, perché potrai avere ciò che già conosci e ciò che non temi.

Disse un giorno Robert Kennedy: “La gente guarda il mondo come è e dice: perché … perché” Poi ag-giunse: “Io guardo la vita come vorrei che fosse e dico: perché no?”Il contrario delle garanzie infatti si chiama opportu-nità.Solo attraverso la fede si colgono le opportunità. E tutto si decide in un attimo, in quell’attimo. La fede è qualcosa che va oltre l’appartenenza reli-giosa o l’adesione ad un discorso. È il gesto attra-verso cui l’essere umano può dire: “io vedo” senza vedere o “esisti” a qualcosa che non c’è. Quel brivi-do potrebbe anche non essere paura, potrebbe essere un po’ dell’energia che ha creato l’universo, che sta passando attraverso di te.

di Pier Luigi RicciCome un salto nel vuoto

Solo Dio può istruire, ma bisogna dargliene il tempo e fare abbastanza silenzio per sentire una voce che fa meno rumore di un raggio di sole sull’acqua.

Jacques e Raïssa Maritain

Foto di Paolo Dalle Nogare

8

Mi interroga nel profondo della mia terra questo tema. Mi trafigge l’essenzialità di queste due parole, fede nuda. Mi richiama ad una pausa che sento non facile e ancor meno superficiale. Nuda, come ancora sono nudi gli alberi in questo periodo, sferzati dal vento e dal gelo: qualcuno di essi rimira a terra un ramo spezzato dal vento e mostra la sua ferita senza vergogna. Nuda, come gli amanti o come il bimbo in braccio a sua madre, che si lascia strofinare e asciugare. Nuda, come un anziano che non può coprirsi dagli sguardi indiscreti di chi lo assiste. Nuda, come la paura di chi in questi tempi di crisi non sa come tirare avanti e come assicurare ancora il pane alla sua famiglia. Nuda come il tremito e lo sgomento di chi attraversa una malattia, o di chi sa che non gli resta più tanto da vivere. Nuda, come il dolore di chi ha perso una persona amata e invano la aspetta nella casa. Quella nudità che viene fuori quando tutte le nostre ragioni e le nostre apparenze evaporano o si sciolgono di fronte alla verità della vita, alla sua terribile, meravigliosa ed a volte feroce semplicità.

Ma la precede quell’altra parola, quella parola che sa di antico e di abbandono, di moto istintivo, di slancio dell’anima: fede, come la fiducia di un bambino che, tenuto in braccio, appoggia la testa sulla spalla o sul cuore della mamma. Fiducia, come il correre tra le gambe del babbo quando qualcosa lo spaventa. Fiducia, come il continuo sussurrarsi ed affidarsi degli innamorati che ridono delle loro parole e del loro sfiorarsi. Fiducia, come l’ancorarsi delle radici nella terra dell’albero che attende la primavera. Fiducia, come quell’ultimo sguardo rivolto alla luce e l’ultimo fiato regalato all’aria.

Se ripenso alla mia vita ho assaggiato la fede nuda solo quando la vita me lo ha imposto: diciamo la verità, è tanto più comodo ricoprirsi

di strati e strati di vestiti che si interpongono tra l’essere ed il credere; è troppo più facile accontentarsi di superficiali e sentimentali parvenze di fede. Solo quando la vita mi ha spogliata la mia fede è rimasta nuda, in tutta la sua povertà, in tutta la sua miseria e con i brividi di quando si ha freddo. Ma anche con la scarna certezza di chi sa che può ancora attendere. O con il grido di chi richiama su di sé lo sguardo, di chi reclama che quella nudità venga coperta, scaldata, accarezzata. E quando sei lì a tremare, quando non ti resta che sgranare gli occhi come un passero su un ramo ghiacciato a cercare quel granello che oggi ti sfamerà, capisci che tutto quel che prima ti ricopriva era una zavorra: un’inutile scorza che si interponeva tra te e l’infinito. Capisci che quell’infinito aspettava proprio quella crepa, quello squarcio per poter arrivare dritto al tuo cuore, per inondarti della sua tenerezza. E forse intuisci che se n’è sempre stato lì a tentare di sollevare le coperte per giungere a bucare il tuo cuore.Mi piacerebbe starmene là e lasciare che quella diventi la tenerezza della mia vita, fare in modo che duri, che non mi abbandoni o che io non abbandoni lei.Ma mi accorgo che basta poco per rivestirmi un po’ alla volta, per interporre ancora una volta coltri pesanti ed inaccessibili: distrazioni patinose, come uno spesso strato di polvere su un gioiello, o preoccupazioni soffocanti, come il duro guscio che racchiude una perla. E allora quasi paradossalmente non resta che ringraziare quei momenti di estrema debolezza, non resta che guardare con gratitudine la nostra nudità, e cercare di restarle un po’ fedeli, di non evitarla, di non pensarla come una avversità, bensì come un soccorso. Un lampo di eternità mi ha raggiunta, si è insinuato approfittando della mia fragilità e mi copre, mi accarezza, mi scalda: mi riporta a me stessa e mi proietta nell’infinito.

Non scegliamo la nudità. Essa ci arriva, spesso, col peso e la fatica delle circostanze. Ma è in questo stato non voluto di essenzialità che cadono barriere, che si aprono squarci. Che ci si può proiettare nell’infinito.

di Maria Teresa AbignenteUn lampo di eternità

9

Foto di Paolo Dalle Nogare

Abraham Joshua Heschel

Il nostro problema non è in che modo pregare

nelle catacombe, ma piuttosto come rimanere umani nei grattacieli.

10

Storie di fede nuda

Ramon Panikkar

La gioia di una donna morenteRicordo che era una donna piccola, di età indefi-nita. Aveva un bimbo al petto e una bimba di due anni accanto. Ero sacerdote da poco e, in virtù di una buona educazione cristiana, sapendo che era

gravemente malata di tubercolosi, andai a con-solarla. Non dissi nulla, per fortuna. Non si deve dire mai nulla, in queste situazioni. Così potei ascoltare, col cuore, quella donna. Stava morendo, lo sapeva, e aveva alle spalle per di più una vita difficile, un marito ubriacone. Eppure moriva con la gioia di essere stata invitata al banchetto della vita. Aveva avuto poco, la gioia della maternità, di un’alba, magari di qualche momento spensierato. Questo le bastava: rispettava la vita per quello che le aveva dato. Fu lei, per prima, a farmi vedere la superficialità della teologia: non si tratta di dare una spiegazio-ne, ma nel più profondo della nostra visione esi-stenziale, quello che conta è questa fede, nuda! Da quella donna imparavo che la vita è molto più profonda di quanto pensiamo, che gioia e dolore vanno insieme, e che la sofferenza è la sveglia esi-stenziale verso Dio.

Questa storia chassidica, raccontata dalla grande scrittrice Christiane Singer, ci dice come non vi sia linguaggio migliore dell’umiltà per esprimere la fede. Le storie che ci hanno raccontato alcuni compagni di viaggio speciali come Ramon Panikkar, Arturo Paoli, e Luigi Ciotti* vanno nella stessa direzione. E ci dicono che l’alfabeto della fede non è fatto di molte parole: ma di semplicità e di accoglienza.

Un povero vecchio prega con fervore. Il rabbino con suo gran-de stupore si accorge, avvici-nandosi, che recita l’alfabeto. Si rivolge al vecchio: “Che preghie-ra stai recitando?” E l’altro: “Tu sai, Rabbi, sono un povero uomo senza grande istruzione e senza grande intelligenza e ho paura di dispiacere al mio Creatore. Allo-ra gli offro tutte le lettere dell’al-fabeto perchè si serva da sé e si componga Lui la preghiera che vorrebbe ascoltare”.

11

* L’episodio di Panikkar è raccontato dal mistico nel documentario-intervista “Il filo d’oro”. Quelli di don Ciotti e di Arturo Paoli sono stati riferiti dagli autori durante incontri svoltisi a Romena

Luigi Ciotti

era sulla porta. Ci siamo salutati. Poi mi ha chie-sto: “Fratello perché non resti a cena con noi?” E la moglie, dal di dentro, gli ha sussurrato, preoccu-pata “Domingo guarda che non abbiamo nulla da mangiare, come facciamo?” Ma lui ha insistito lo stesso. E allora sono entrato, e hanno messo sulla tavola un po’ di pane, forse un po’ di formaggio. Una cena povera. Eppure Domingo aveva la luce negli occhi. Alla fine ha detto queste parole alla moglie: “Vedi, io e te ci vogliamo bene, abbiamo dei figli molto belli, e stasera la benedizione di Dio è entrata nella no-stra casa. Che cosa vogliamo di più?” Ho sentito queste parole come una sinfonia, come un canto di lode.

tre ore prima di morire. Franco è con la mamma, ed è alla mamma che Franco formula un desiderio: “Mamma, io ti chiedo una cosa: quando muoio non voglio essere assolutamente portato in chiesa”.La richiesta è dolorosa per quella donna, dalla spi-ritualità intensa anche se semplice. La sua risposta è istintiva: “Franco, non bestemmiare, che cosa dici?”. Franco raccoglie le sue ultime forze per ri-badire il suo desiderio: “No, mamma, non voglio essere portato in chiesa. E sai perché? Perché io ho preso in giro tutta la vita il Padreterno e non voglio essere portato in chiesa solo per fare bella figura con i parenti e con gli amici”.Non è un atto di fede questo? Non è un affidarsi a Dio oltre l’apparenza e oltre il rito obbligato - con la coerenza di chi non chiede sconti per le proprie responsabilità?E subito dopo Franco aggiunge: “Una cosa però ti chiedo, mamma: se Luigi vuol venire a portare la benedizione di Dio sulla mia bara”.Franco ha poche forze, ma quelle poche le usa per mettersi da parte, per rispettare chi rispetta ogni sua creatura, anche se in passato non è sempre riuscito a vivere questa logica. Franco chiede alla mamma se il sottoscritto – amico e prete – può portare la bene-dizione di Dio sulla sua vita, sulla sua salma e non solo: chiede se in quel1’occasione si potrà leggere una pagina del Vangelo che lo ha profondamente colpito. Questo per me vuol dire fidarsi di Dio.

La dignità di FrancoVi propongo il ricordo di un amico, Franco, morto ad appena 24 anni di Aids.Franco era un ragazzo di strada: emigrato dal Sud Italia a Torino aveva sofferto il grande impatto con la città e aveva finito per vivere esperienze difficili e di devianza: il carcere, l’impatto con la droga e infine la malattia. Lo andavo a trovare spesso all’ospedale “Amedeo di Savoia” di Torino, l’ospedale delle malattie infet-tive. E in quella corsia parlavamo molto. Io cercavo di porgli degli interrogativi, ma anche lui, con la lucidità che gli proveniva dal suo essere ragazzo di strada, sapeva piazzare degli interrogativi, puntuali, scomodi.Vorrei ricordare con voi quello che Franco ha detto

Arturo Paoli

Domingo e la benedizione di Dio

Domingo faceva l’acheros, tagliava gli alberi con l’ascia, un lavoro durissimo, una vita da schiavo. Una sera sono passato davanti alla sua casa. Lui

12

Se dovessi immaginare un personaggio bi-blico che incarni la fede spogliata del tutto di certezze e risultati visibili penserei sicura-mente ad Abramo. Il suo partire, lasciare la sua terra natale e mettersi in viaggio (interio-re ed esteriore) non è l’invito a un’esperienza come tante, ad un viaggio ordinario fatto di partenza e ritorno, ma è l’indicazione di uno stile di vita, di un modo di essere e di vivere fondato sulla fiducia, di un mettersi in stato permanente di cammino con una direzione ma non una mèta, perchè “la mèta è il passo successivo” (Jiso Forzani). Troviamo la sua storia a partire dalla fine del capitolo 11 della Genesi, il primo libro del-la Bibbia. All’inizio della grande narrazione biblica Abramo sembra dirci che tutto quello che seguirà, compresa la storia di Gesù, è sot-to il segno della fiducia. È la fede che muove la vita, spinge a partire senza sapere dove an-dare, porta a compiere delle attraversate, dei passaggi, dei distacchi in una obbedienza alla parte più profonda di sé, la propria coscienza, dove risuona la Voce divina: “Va, va per te, va dentro di te!” (Gen 12,1). Abramo parte da Ur, in Mesopotamia, che in ebraico vuol dire “fornace”. Un’allusione forse alla propria famiglia, i cui legami trop-po fusionali denunciano qualcosa che non va, una vita inceppata; o anche un’allusione a quella torre di Babele (poco distante) che rappresenta la grande pianura dove ci si stabi-lisce per fabbricare mattoni e vivere comoda-mente erigendo muri difensivi (cf. Gen 11). Ur rappresenta insomma il mondo dove ci si installa. Siamo infatti nel passaggio epocale dalla vita seminomade alla vita sedentaria (2° millennio a.C.), con tutti i rischi di chiusura di chi ha smesso di cercare, di camminare, di domandare. Lentamente le “sicurezze” e

le abitudini mettono a rischio la vitalità della persona, offuscano i desideri e la creatività, induriscono il cuore, spengono i sogni. Quando l’uomo è sul punto di installarsi av-viene qualcosa che spezza il meccanismo e chiama al movimento, al cambiamento, a disinstallarsi dalle proprie sicurezze, magari anche a staccarsi da quelle radici che tratten-gono la vita per aprirsi all’inedito, al futuro, alle ali del desiderio. Il sogno di Abramo era quello di avere un fi-glio dalla sua donna amata, Sara, che però era sterile, e di avere un luogo, una terra percepi-ta come la sua terra, la sua “casa”.La voce interiore che Abramo sente risuonare nella sua coscienza è la voce della promes-sa. La promessa è una “chiamata dal futuro” (Vannucci), è l’irrompere del sogno nella concretezza delle scelte di vita. Così Abra-mo decide di partire. Scrive Ermes Ronchi: “Tutta la Bibbia è percorsa dalla promessa di un figlio e di una terra. Ti darò una terra di latte e miele. Avrai più figli che stelle. Ma poi esiste sempre una sproporzione fra la pa-rola della promessa e la sua attuazione nelle nostre vite. Quando Abramo muore, ha da-vanti a sé solo un figlio, la lunga discendenza promessa è tutta nel piccolo seme, Isacco. La terra promessa è tutta in un piccolo appezza-mento, grande solo quanto basta a scavarvi una tomba... Eppure ha conservato la fede”.Ecco la grandezza di Abramo, aver amato di più la promessa che la sua realizzazione, la Parola più delle sue consolazioni, la Vita più delle sue logiche, a volte così incompren-sibili. È questa la “porta stretta” della fidu-cia di cui parlava Gesù. E, in fondo, non è questo atteggiamento essenziale di fiducia a prescindere di fronte alla vita il segreto della felicità?

Il viaggio della fede non assomiglia a quello di Abramo verso la terra promessa? Cercare di leggere i segni di quel lungo cammino ci aiuta a capire anche il nostro.

di Luca BuccheriAbramo e i passi della fiducia

13

L’uomo abile lo riconosci dal buon raccolto. Ma più forte dell’uomo abile è l’uomo di fede: L’uomo di fede lo riconosci dalla buona semina.

(proverbio cileno)

Foto di Paolo Dalle Nogare

14

Cos’è Dio?Succede spesso che qualche compagno, nel porsi domande sulla fede mi chieda: “Ma Dio, cos’è?” Di solito questa è la mia risposta. “Ti ricordi di quella sera in cui siamo rientrati stanchi, infred-doliti, dopo aver lavorato tutto il giorno al ri-pristino di un sottotetto in cui alloggiare alcuni vecchi?” sulla strada del ritorno, tu mi hai detto: “Padre, sono molto soddisfatto della mia giorna-ta”. E adesso mi domandi cos’è Dio? Ebbene, non dimenticare mai la gioia, tanto diversa dalle altre, che hai provato in quel momento. Hai ricevuto il dono più meraviglioso che ci sia, quello che i teologi chiamano il dono della saggezza. La sag-gezza consiste nel sapere, che in latino significa “assaporare”, “gustare”. In quel momento tu hai assaporato la bontà dell’amore.È Dio che hai incontrato e che cantava nel tuo cuo-re. Potresti conoscere intere biblioteche di testi te-ologici, e farti delle idee su Dio, ma continueresti a non conoscerlo. Mentre in questo sentimento di gioia, una gioia inesprimibile, indicibile, tu assa-pori Dio.

Cosa vuol dire credere?La divisione fondamentale dell’umanità non è tra coloro che sono chiamati credenti e coloro che sono chiamati non credenti.È piuttosto tra quelli che davanti alla sofferenza degli altri si voltano dall’altra parte, e coloro che accettano di condividerla.Chi è preso dalla passione per il bene e per i deboli ha già rispettato il comandamento “Tu amerai”: fede o non fede, se egli ama è già nella salvezza, perché per la salvezza non conta che rispondere a una domanda: “Avevo fame, avevo sete, tu cosa hai fatto?” Tra i compagni di Emmaus alcuni avevano avuto un’educazione cristiana, altri no, ma nell’esercizio della passione di amare tutti ritrovavano concreta-

mente quello che avevano imparato al catechismo da bambini e che nella vita avevano dimenticato. Un uomo, che veniva definito come ‘non creden-te’, un giorno mi disse: “Non so se Dio esiste, ma sono sicuro che se esiste è in quello che voi fate”.

Che cos’è la fede?Recentemente, durante una notte in cui non riusci-vo a prender sonno, mi sono improvvisamente reso conto di questa verità: non si può dire veramente “credo” – io credo – se non si dà fiducia. La natu-ra della fede è proprio questa. Arriva il momento in cui, come nel caso dell’amore umano, bisogna tuffarsi, accettare i rischi, dare veramente fiducia. Senza cauzione. Non era forse tradizione, ancora recentemente, che quando i fidanzati avevano pre-so la loro decisione si dicessero l’un l’altro “Ti dò la mia fiducia?”

Cos’è vivere?La mia vita mi ha insegnato che vivere è un po’di tempo concesso alle nostre libertà per imparare ad amare e prepararsi all’eterno incontro con l’Eterno Amore. È questa la certezza che vorrei poter la-sciare in eredità. È la chiave della mia vita e delle mie azioni.

Cos’è morire?Per me la morte è l’incontro a lungo ritardato con un amico. Magari sarà anche un po’ arrabbiato con me, e mi dirà “questo non andava bene, qui hai sbagliato”. Ma essere rimproverato da un amico non è la stes-sa cosa che essere rimproverato da un poliziotto. Questo cambia completamente la mentalità, la psicologia del morente, il quale deve tenere bene in testa che non stiamo andando verso uno scono-sciuto, verso un giudice, verso l’Inferno a causa dei peccati. Si va a incontrare un amico. L’amico che ci aspetta, l’amico di cui si ha bisogno, è là.

*L’Abbé Pierre è in tutto il mondo il prete dei senzatetto, dei poveri, degli esclusi. A loro ha dedicato la sua lunga vita (è morto a 95 anni), soprattutto con le comunità di Emmaus, che ha fondato in tutto il mondo. Questi testi sono tratti da alcuni dei suoi interventi e dai suoi libri.

Perché sia nuda la fede deve potersi dire con poche parole, con immediatezza. Deve risultare chiara e trasparente. Guardiamo le risposte dell’Abbè Pierre alle grandi domande di ogni uomo sulla vita e sul suo senso.

dell’Abbé Pierre*Le domande della vita

15

Spoglia è la croce e nudarespira la risurrezione.

Angelo Casati

Icona di Raffaele Quadri

16

Foto di Piero Checcaglini

17

Allora sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti, per voi operatori di brecce, saltatori di ostacoli, corrieri ad ogni costo, atleti della parola pace.

Erri de Luca

18

Si atterra a notte fonda. L’oceano di oscurità che ha avvolto il viaggio del nostro aereo è appena violato dalle poche luci dell’aeroporto di Taman-rasset. Usciti dalla pancia dell’aereo è una falce di luna a dirci che siamo atterrati oltre il tropico del cancro, alla latitudine del Sahara. Comincia così l’incontro del nostro piccolo gruppo con il deserto, con il buio che ci aiuta a scivolare, il più dolcemente possibile, in questo posto dell’infinito.

A che punto sarà la notte? Sdraiato dentro il mio sacco a pelo osservo la volta celeste che mi sovrasta e mi accorgo del cammino delle stelle. Le Pleiadi stanno quasi per tramontare e anche Orione è molto più in là di quando i miei occhi si sono abbandonati al sonno. Rimango disteso ancora qualche minuto, tra il sonno e lo stupore, per recuperare un punto d’orientamento: ecco dov’è l’est, dietro di me, sopra la mia testa e allungando il collo scorgo il profilo nerissimo di alcune rocce che una linea sottile e rossa di luce intaglia già sull’orizzonte. Sta finendo la notte, un’immancabile brezza di vento accom-pagna l’entrata in scena dell’aurora. Mi metto seduto ed è l’immagine che mi si para davanti a catturare la mia attenzione. Akhmed ha il viso e le vesti illuminate da un bagliore rosso acceso: sul finire della notte l’uomo del deserto compie un gesto elementare eppure forte di un’energia antichissima: riaccende il fuoco. La sua giornata inizia aiutando il parto della luce e preparando un po’ di calore per chi dopo di lui uscirà dal tepore del giaciglio. Quel gesto di accendere un piccolo fuoco al cospetto dell’infinito tutt’attorno è come una preghiera universale.

Ormai lo so, il deserto è una metafora viva: cos’al-tro può rendere ancora più vero il confronto tra il nostro io e l’universo? Tra il nostro infinitamente piccolo e l’infinito? Come in nessun altro luogo qui avverto la mia finitezza e la grandiosità di

tutto il resto. Già, tutto il resto... È in questo spazio immenso e sconosciuto che l’uomo lancia da sempre le sue domande: siamo soli? Esiste un creatore di tutto questo? Siamo il risultato della bizzaria del caso o siamo stati partoriti da un senso? Ma qui, al cospetto del “grande vuoto”, la nostra razionalità e intelligenza sono sotto scacco perché il problema principale è… di accettare di essere un punto nell’universo infinito! È accettare di essere un piccolo atomo di spazio e di tempo. Capite? È come se un minuscolo granello di sabbia avesse inceppato il nostro solito modo di pensare e quindi di percepirci. Ci si sente nudi a fare questa esperienza: non può più bastare l’idea che ti sei fatto di te stesso, sperimenti che tu non sei il centro di un bel nulla.

Paradossalmente, in questa essenzialità, in questo luogo che sembra solo minerale e morto, è la vita che parla con una forza sorprendente. Un’acacia che resiste all’avanzare della duna di sabbia, una minuscola pianticella che affonda le radici sul suolo arso e combatte contro il vento, il fiore sbocciato che non t’aspettavi, un fuoco acceso sulla sabbia a riscaldare la sera… Contagiati da questa forza i nostri entrano, poco a poco, in questa armonia: impastare la semola per il pane, raccogliere legna per il falò della sera, accorgersi del compagno che ha bisogno di un piccolo aiuto, abbracciare chi ne aveva bisogno in quel momen-to… E si ride: la leggerezza che contagia tutto il gruppo è dolcissima. Meraviglioso: emerge la parte migliore di noi, quella del buon umore, che si sorprende di un piccolo particolare, di un sorriso regalato, di un’intesa che non ha bisogno di parole. Che regalo inaspettato da questa nudità: chi l’avrebbe mai detto? Nel posto in cui si radica-lizza la distanza tra l’io e l’infinito scopriamo un’armonia dolcissima con il Tutto. E nudo di parole nasce un canto di preghiera universale.

Chi sono? Che senso ha ciò che mi circonda? Alla radice della fede ci sono domande come queste. Massimo Schiavo ci invita a rivolgerle a noi stessi nel luogo più nudo della terra, nel deserto del Sahara.

Il posto nudo dell’infinitodi Massimo Schiavo

19

Il deserto è semprel’avanguardia della preghiera.

Nel deserto colui che cercala verità impara l’umiltà delle dune

e il grande desiderio dell’infinito.

Jean-Luc Maxence

Foto di Stefano Mori

Seguitemi. Salite con me le scale che portano alla sede della nostra casa edi-

trice nei nuovi spazi della fattoria. Entrate. Al centro della stanza c’è un grande tavolo. Oggi è pieno di immagini, di schizzi, di di-segni. E pitture scendono giù anche dal sof-fitto, come panni stesi al sole. Un’esplosio-ne di creatività da lasciar storditi. “Scusami, ora tolgo tutto” mi sento dire, con un filo di imbarazzo. “Togliere cosa? Questa me-raviglia?” Più avanti saprò la destinazione almeno di una parte di quei disegni. Saranno l’anima visiva della nuova veglia di Rome-na. Era estate. L’estate scorsa. Ora i disegni sono un piccolo monte accatastato in un an-

golo della libreria, una scorta di bellezza da tener buona per altre occasioni. E l’autore? È passato come tanti nel porto di Romena, cercando e lasciandosi cercare. Poi è volato via. Per fortuna è rimasto un numero di tele-fono. E il suo nome. Stefano Reolon. Lo cerco. Gli dico quello che ho nel cuore: che il suo passaggio è stato un tornado di bellezza, che il suo tratto esprime lo stile di Romena più di mille parole. Mi racconta qualcosa di sé. È veneto, ha cin-quant’anni, nel cassetto un diploma in ragio-neria che gli ricorda di aver almeno tentato una vita ‘normale’, mentre la sua biografia movimentata rivela come l’arte abbia pre-

20

di Massimo OrlandiLa chiesa dell’abbraccio

Vi invitiamo a visitare un luogo dove l’arte rende possibile un abbraccio sempre rinnovato tra Dio e l’uomo. Vi invitiamo a conoscere l’artista che l’ha ideata, Stefano Reolon, e a immaginare, un giorno, di poterci entrare. Per restare nudi, veri, a tu per tu con Gesù.

21

so e scompigliato la sua vita impedendole di posarsi. “Quando guardo la realtà – mi dice – non riesco a vederla così, la immagi-no sempre reinventata”. La creatività non è un dono leggero, è un vuoto d’ansia che non si riempie mai. Que-sta incompiutezza esistenziale è necessaria per aprire nuovi orizzonti. Ma costa fatica. Stefano ama da impazzire il Rinascimento, ma vive in un’epoca che non gli assomiglia: un’epoca che ha troppa fretta di consumare per fermarsi a guardare ciò che è bello, ciò che, cioè, dà senso al vivere. “Ti mando un progetto cui tengo molto”. mi dice. Quando apro il file sul computer ho come un sussulto. Sul mio silenzio sento ap-poggiarsi parole che confermano il mio stu-pore. “Ho pensato a una chiesa che abbia al suo centro un Gesù che abbraccia, che abbraccia sempre, indistintamente. Ho pen-sato che chiunque vi entra, da qualsiasi sto-ria provenga, possa sentirsi accolto”. “Vie-ni, vieni, chiunque tu sia, … Vieni, anche se hai infranto i tuoi voti mille volte. Vieni, nonostante tutto, vieni…” dice la poesia di Rumi su cui abbiamo fondato Romena. Ec-cola qua, con la forza di un’immagine: “In questo spazio – mi dice – vorrei che chiun-que potesse sentire la possibilità di un a tu per tu con Dio”.L’immagine è quella di un crocifisso trecente-sco. Ma le sue dimensioni sono state così svi-luppate da coprire tutta lo spazio della chiesa. Il crocifisso parte dal pavimento, poi il busto di Gesù sale sulla parete frontale e le sue brac-cia si incurvano lungo quelle laterali. “Come dovrebbe sentirsi chi entra qui den-tro?” gli chiedo. “Come se potesse entrare nel mistero dell’Incarnazione”. Sul pavi-

mento, mi spiega, i nostri piedi toccano il corpo di Gesù perché lui ci accoglie così come siamo, accoglie nel suo corpo anche i nostri passi sbagliati, i nostri fallimenti e, aldilà di tutto, vede sempre, di noi, la nostra unicità. Poi, quando alziamo la testa verso l’altare c’è spazio solo per il suo sguardo che entra in quello di ciascuno di noi. Ci guardiamo come due amanti. E ci abbrac-ciamo. “Il suo abbraccio – dice Stefano – è incondizionato: è come se mi dicesse “non cesserò mai di abbracciarti”. “In questo spazio – aggiunge – corpo, cuore e anima dovrebbero pregare insieme e insieme acco-gliere il calore di Dio, l’amore sempre rin-novato di Dio per l’uomo”.Il Gesù dell’abbraccio è stato pensato per una chiesa moderna di Schio, vicino Vicen-za. Ma il progetto non è andato in porto. Ste-fano si chiede se esiste la possibilità di con-tenere uno slancio creativo, sapendo di non conoscerla. Comprendiamo la sua sofferen-za. Somiglia a quella di un parto che non si compie, le cui doglie, però, non si arrestano. Ma l’emozione di entrare in un luogo simile è forte anche se per ora racchiusa dentro il recinto della virtualità. E mi stupisce quanta forza poetica, quanto Vangelo, quanta uma-nità, sia stata scritta in un solo segno visi-vo. “Mi spoglia di parole questa immagine” vorrei dirgli. Ed è in fondo l’effetto di tante delle cose che gli ho visto dipingere. Dal porto di Romena, dove ha ancorato per un po’, invio a Stefano un abbraccio ideale, per lui, per la sua arte viandante, per i suoi sogni incrinati, che non devono spezzarsi. E per la sua chiesa dell’abbraccio. Che tocca il cuore già prima di esistere. E che quindi c’è, è in uno spazio sospeso, non lontano da qui.

22

“Quando non si ha più niente da dare per-ché si è dato tutto, allora si diventa capaci di veri doni”. Queste parole di Primo Mazzola-ri stanno idealmente sulla porta d’ingresso di questo libro. I doni di cui si parlerà nelle pa-gine che seguono sono i più grandi che la fede possa offrire. Tanto grandi che è difficile, quasi impossibile, legarli a delle parole. Ed è questo, il primo, grande merito di Angelo e del cam-mino che ci propone: quello di saper trovare le parole, le parole della grazia, della poesia, dell’intuizione. Parole che sanno condurci al cuore del grande Mistero.È un “vero dono” quello che ci viene offerto in questo libro: pagine intense, parole che tocca-no, a volte sfiorando il cuore, a volte sussurran-do alla mente, arrivando sempre all’anima. «Non un crocifisso ma il vuoto, il risorto, l’in-finito. Unica eredità: l’oro nelle ferite». Così Giosuè Boesch, monaco, descriveva la croce

stilizzata che da sempre è un segno della nostra Fraternità. Ed è quello che Angelo cerca di fare con le sue meditazioni: incastonare preziose gocce d’oro in ognuno degli ultimi giorni di Gesù tra di noi.La Pasqua è il cuore della nostra fede, è in quei “giorni santi” che ogni anno riviviamo il “mistero” di un Dio che sceglie di abbassarsi fino ai nostri piedi per accarezzarli e baciarli, noncurante che i suoi il giorno dopo saranno trafitti, e così rimarranno per l’eternità. Con parole mai gridate, Angelo ci schiude la settimana santa nel segno dell’eccedenza: dall’abbondanza dell’amica Maria con tutto il suo unguento, “profumo della dismisura”, fino alla sproporzione dell’altro amico, Gio-vanni d’Arimatea, con la sua mistura di mir-ra ed aloe di circa cento libbre, passando per l’amore sconfinato dell’Amico Gesù, che “sa

La tenerezzadi Angelo

di Giorgio Bonati

Un prete-poeta innamorato di Gesù racconta i giorni della sua Passione e Resurrezione: è questo il contenuto del nuovo libro delle edizioni Romena, “I giorni della tenerezza”. Angelo Casati si fa nostro compagno di viaggio per portarci nei giorni cruciali della vicenda di Gesù, nel luogo decisivo di ogni incontro con Lui. Nella sua introduzione il nostro Giorgio Bonati prova ad anticipare i segni della bellezza che si potrà incontrare, leggendo.

NUOvA PUbbLICAzIONe

23

amarci fino alla fine con la sua passione irre-frenabile”. Solo l’amore è più forte della morte: questo ci dice Gesù con il cammino nei suoi ultimi gior-ni. E verso la verità più grande ed emozionante Angelo ci accompagna con il suo stile, con la sua poesia, in punta di piedi. Le sue parole san-no toccare le corde più intime, fino a sfiorare il nostro corpo; ci fanno persino percepire il pro-fumo dei piedi del Messia inondati di aroma inebriante di nardo, e ancora l’odore acre delle zampe umili e miti di un asino o i piedi impol-verati della folla che esce esultante da Gerusa-lemme, per finire sempre a quelli di Gesù che, inchiodati sulla croce, si innestano come “ulivo buono nella storia per appassionarla”.Angelo sa poi farci sedere a mensa, sa far ve-nire Gesù ai nostri piedi, quasi a supplicarci di comprendere che è solo chi serve, lavando altri piedi stanchi, che può iniziare a capire, capire che si può scegliere di spaccare i propri sulla croce scegliendo di restarci appeso, “fedele al suo sguardo di compassione verso quei giorni nei quali tutti soffriamo il silenzio di Dio”. E nella notte santa, squarciata dal fuoco della ri-surrezione, fa restare anche noi in piedi, “quasi in fretta, per non mancare all’appello di Dio, per divenire noi tutti segno che lo spirito è più forte della legge, che l’amore è più forte degli egoismi”.

Ma la strada è appena cominciata, perché dopo ogni notte il sole torna, la vita rinasce e an-che noi veniamo presi per mano a sbirciare nei vangeli lo sbucare del Signore Risorto da tutte le parti: eccolo apparire coi suoi piedi bucati, senza alcun timore di mostrare le ferite, perché Lui sa che è da quelle fessure che l’amore può passare e solo così lasciare tracce indelebili nei cuori di chi lo incontra, “il più delle volte in-consapevolmente”. Ed è proprio questa inconsapevolezza, questa sorpresa, questo non riconoscere Dio che può diventare occasione anche per noi oggi di vivere l’amore: solo se sapremo amare potremo anche oggi dare speranza ai tanti sogni non più sognati.È dunque nel cammino della fede, “piccola e umile barca”, che il viaggio nei giorni del mistero pasquale si conclude, per dare nuovo

Angelo Casati

Prete, poeta, teologo, Angelo Casati ha dedicato gran parte dei suoi ottant’anni all’ascolto dei cammini della gente e della parola di Dio. Un cammino che restituisce nei suoi libri, nei quali alla delicatezza e intimità del suo stile aggiunge il coraggio e la coerenza del suo cammino di fede.

inizio al nostro viaggio lontano dalla paura: un viaggio che parte dal segno dei chiodi, “segni credibili dell’amore di Dio”, che ha come ulti-ma meta la libertà, quella di saperci finalmente liberati dal peso del peccato.Penso sia questo il vero sogno di questo libro, il vero dono di Angelo ad ognuno di noi: pro-vare a donarci il profumo della vita nuova che invase i primi discepoli alla loro Pasqua, per-ché “la libertà nei tuoi occhi e sul tuo viso è il segno che tu sei un vero credente”.È così che anche noi potremo far festa, invita-ti sulla spiaggia, invitati a mangiare, invitati a portare quello che abbiamo, quello che siamo, attorno al fuoco, come amici che si ritrovano dopo un lungo cammino, diretti non verso la perfezione, ma verso la felicità.

Un nuovo anno con la Fraternità

Sentiamo profondamente l’esigenza di stabilire un rapporto più continuo, più largo, più libero con i giovani, cercando di capire in che modo le nostro attività e i loro bisogni possano trovare un terreno comune. Da qualche tempo un gruppo, coordinato dal nostro Pier Luigi Ricci, sta dedicandosi a questo nella prospettiva che si costituisca un gruppo di giovani: perché le proposte destinate a loro, devono partire dai diretti inte-ressati. Intanto quest’anno proponiamo ad agosto una settimana di fraternità dedicata esclusivamente ai giovani perché l’atmosfera di Romena e la loro energia vitalizzante possano incrociarsi.

Non c’è un corso ad hoc per le famiglie. Ma c’è un obiettivo, quello di far sì che con un utilizzo sempre mag-giore dei nuovi spazi della fattoria, si possa permettere a tutti, e quindi in particolare alle famiglie con figli anche piccoli, di poter stare a Romena, con proposte che possano coinvolgere persone di tutte le età.

Ne vengono tanti a Romena. Vivono i corsi, le attività, i tempi di fraternità. Ed è bella questa dimensione di autenticità, oltre i ruoli. Ma abbiamo pensato che forse può essere prezioso anche un momento riservato a preti, suore, frati, monaci, alla ricerca condivisa di un modo nuovo e vivo di dare anima alla propria fede. Per questo dedicheremo un periodo di quattro giorni a loro, per camminare insieme a chi ha fatto questa scelta di vocazione, nello stile di Romena.

24

Si apre un nuovo anno di incontri, di attività, di esperienze da condividere. Il programma che vi abbiamo allegato è il frutto di un percorso che parte da alcune domande: cosa serve “davvero” alla fraternità e a chi la incontra? Quali sono le esperienze che esprimono nel modo più autentico il nostro cammino? A partire da queste domande abbiamo costruito il nuovo programma. Troverete tante attività che conoscete e che riproponiamo, ma anche alcune novità che vi vogliamo presentare.

Giovani

Famiglie

Religiosi

25

Per sviluppare questo tema saranno con noi don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e di Libera, Roberto Mancini (filosofo), Giacomo Panizza (prete in prima linea nella lotta alla mafia), Antonietta Potente (teologa). Inoltre accompagneranno le due giornate gli artisti Luigi Grechi, Tiziano Mazzoni e Letizia Fuochi.

Per il terzo anno riproponiamo le domeniche di Romena con percorsi da mattina a sera che prevedono spazi di preghiera, di ascolto, di incontro. Ma quest’anno aggiungiamo due proposte speciali: due interi fine settimana aperti a tutti, con grandi testimoni del nostro tempo.

Su questo tema saranno con noi Ermes Ronchi (frate, scrittore, poeta, conduttore della trasmissione Rai Le ragioni della speranza), Giancarlo Bregantini (Vescovo di Campobasso), Maurizio Maggiani (scrittore), e Raffaele Luise (giornalista). Quest’incontro sarà anche l’occasione per ricordare il centenario dalla nascita di Giovanni Vannucci. Gli incontri saranno accompagnati dalle musiche e dai pensieri di Antonio Salis e Alessandro Ristori.

Perché avete Paura? 13 - 14 Luglio

Una fede nuda 21 - 22 Settembre

Gli incontri di Romena

Nulla può sostituire la bellezza dell’incontro diretto. Ma i viandanti di Romena ci hanno trasmesso più volte l’esigenza di restare in contatto. Il giornalino esiste per questo. Così anche i libri. Ora stiamo e cercando di utilizzare anche rete e social network.

www.romena.it è il sito della fraternità. Vi trovate oltre a tutte le informazioni sulle nostre attiivtà, anche uno spazio podcast per ascoltare gli audio di molti incontri, e un canale youtube per i filmati.

Prendi il largo è il blog di Romena; vi si può accedere direttamente (romenablog.wor-dpress.com), dal sito di Romena, o attraverso la pagina facebook omonima; sul blog, curato da Massimo Orlandi, vengono proposte idee, intuizioni pensieri di figure vicine alla fraternità di Romena e si propone un dibattito aperto sui temi che più ci coinvolgono.

@romenanews è il nostro canale di twitter. Permette di accedere alle notizie più im-mediate su iniziative, incontri, novità relative alla fraternità e ai suoi collaboratori.

Romena su Internet

2626

Perché avete paura?

Quest’anno la veglia prova ad aiutarci ad affrontare la paura di questo tempo

e spingerci a tornare ad una fede nuda.

ROVERETO 15 aprile 2013Parrocchia di Santa Caterina - Frati Cappuccini ore 21.00 VERONA 16 aprile 2013 Parr. San Nicolò all’Arena – P.zza San Nicolò 13 ore 21.00 IMOLA 17 aprile 2013Convento dei Cappuccini - via Villa Clelia, 10 ore 21.00 BOLOGNA 18 aprile 2013Chiesa S.M. della Misericordia - p.zza di Porta Castiglione 4 ore 21.00MODENA 19 aprile 2013Chiesa San Barnaba, Via Carteria 108 ore 21.00POTENZA 6 maggio 2013Chiesa di Sant’Anna – V.le Dante, 104 ore 19.30 SALERNO 7 maggio 2013 Parrocchia Volto Santo-Via R Cocchia ore 21.00

VEGLIA

ultime tappe

27

NAPOLI 8 maggio 2013 Istituto Maria Ausiliatrice, via Cimarosa - Vomero ore 21.00 CAMPOBASSO 9 maggio 2013Parr. S.Emidio v.m.- C.so d.A. Jovich-Monteverde di Bojano (CB) ore 21.00FONDI (LT) 10 maggio 2013 Monastero San Magno - Fondi ore 21.00PERUGIA 21 maggio 2013Chiesa di Santo Spirito - via Parione,17 ore 21.00ROMA 27 maggio 2013 Parrocchia San Frumenzio - via Cavriglia 8 ore 21.00 GROSSETO 28 maggio 2013 Seminario Vescovile-Via Ferrucci,11 ore 21.00 LIVORNO 29 maggio 2013 Parrocchia Sant’ Agostino - via Aldo Moro, 2 ore 21.00MARINA DI CARRARA 30 maggio 2013Parr. Santissima Annunziata-loc. Bassagrande ore 21.00BRINDISI 10 giugno 2013 Chiesa San Vito Martire, via Sicilia 10 ore 20,30 GALATONE (LE) 11giugno 2013 Santuario Madonna delle Grazie ore 20,30NOCI (BA) 12 giugno 2013 Parr.Maria SS. Della Natività – Chiesa Madre ore 20.30BARI 13 giugno 2013 Chiesa di San Marcello - L.go D. F. Ricci, 1 ore 20,30ALTAMURA 14 giugno 2013 Chiesa San Sabino - Loc. Fornello ore 20,30

28

Festa di Pasqua Il programma

della festaLunedì 1 Aprile

Puoi trovarlo a Romena o richiederlo all’indirizzo: [email protected]

8 CANZONI - DuRATA TOTALE 34 MIN• Dio dove sei? • Guarda dentro • Io non dormo• Torci la paglia • Mendicante di luce• L’amore spezza il pane • Risorgi • Fedele nel poco

Nuovo CDHo provato a cantare perché queste parole donino a me dolcezza e a voi forza.

LuigiVerdi

Vivere insieme i giorni della Pasqua: anche quest’anno è possibile a Romena con un programma che propone momenti di preghiera e di riflessione, ma anche di spettacolo e di festa.

Il programma si sviluppa seguendo il percorso di avvicinamento alla Pasqua, con la lavanda dei piedi (ore 21) del giovedì, la veglia del venerdì (ore 21), la messa di notte del sabato (22.30) e del pomeriggio della domenica (ore 17).

La sera della domenica quest’anno è impreziosita dallo spettacolo Jesus Christ Superstar messo in scena dall’associazione corale Symphonia (ore 21).

Il lunedì è festa della fraternità con momenti di incontro, concerti, animazioni e tanta voglia di stare insieme.

Ore 11: Santa Messa officiata dal Vescovo di

Fiesole Mario Meini

Ore 13: Pranzo comune

Ore 15: Spettacolo di burattini e animazione

per bambini (e non solo) a cura della

“Compagnia delle Arti di Romena”

Ore 16.30: in pieve, il concerto della

cantautrice Letizia Fuochi.

Ore 18.00: don Luigi Verdi presenta il

nuovo anno della fraternità.

Gli aggiornamenti sulla festa e sul programma li potrete trovare sul sito www.romena.it

29

Da questo numero i graffiti si arricchiscono anche di alcuni contributi inviati al blog di Romena www.romenablog.wordpress.com. Se volete, per condividere i vostri contribu-ti potete utilizzare anche questo strumento. Oppure le nostre mail: [email protected], op-pure [email protected]

a forma della fedeLa fede nuda è quella di chi si sente

amato e riama. Ci spogliamo di ogni nostro limite, debolezza e insicurezza di fronte all’Amato.La fede nuda lascia tutti i bagagli, e con la leg-gerezza di chi è consapevole di non aver nulla, scopre le ali librandosi nell’azzurro.La fede nuda ha la forma dell’accoglienza e lo stupore gioioso di sentirsi rivestita a Festa.

attesa di DioMolto più facile essere come Tommaso.

Molto più facile rimanere al di qua della Pasqua, ancorati all’agonia del Getzemani, a una visione del Calvario troppo dura per potersela lasciare alle spalle così in fretta.(...)Come per Tommaso, così succede a noi: anche la nostra speranza spesso smarrisce la rotta nel cammino intricato della vita. Rimaniamo come lui perpetuando all’infinito il silenzio insopporta-bile di un sabato greve di ricordi e di rimpianti, affacciato sul nulla del domani. Quante volte il dolore ci ha annientato in questo modo!

Allora, troppo rischioso il salto della fede: que-sto Dio non può giocare con noi un esasperante nascondino, dove pare che i segni del Risorto siano evidenti solo agli altri.Il buio diventa insopportabile e la vita un fardello da trascinare.E poi, un giorno, all’improvviso, il Signore ap-pare. Appare lì, dove un gioco di strane coinci-denze srotola i fili di una matassa intricata di cui non vedevamo né l’inizio né la fine. Appare in qualcosa di nuovo, accaduto al di là di ogni no-stra speranza e di ogni nostra immaginazione, miracolo di comunione e di consolante certezza che non siamo soli nel cammino.E lo stupore si fa emozione, si fa balbettio in-certo, incapace di trovare parole adeguate: “Mio Signore e mio Dio!...”. E rimaniamo anche un po’ umiliati per tutta l’incertezza a cui abbiamo dato troppo spazio, per quella fede paralitica, così poco pronta allo slancio, per quell’ostinazione testarda a voler vedere a tutti i costi “prima”, a voler sapere in anticipo.Ma se noi ci vergogniamo di noi stessi, il Signore neppure adesso si vergogna di noi.Sorride di questo stupore, di questa gioia nuova, di questo desiderio di ricominciare che ci ani-ma.E come quel giorno sulla montagna, ancora una volta ci chiama “beati”; beati comunque, nelle nostre perplessità; beati comunque, nella nostra fame e nella nostra sete.Beati, perché il Risorto è lì e adatta il suo passo al nostro, chiamandoci alla santità senza preten-derla. Beati, perché c’è un Dio che non si stanca di aspettarci e che rende salda, nelle sue piaghe da Risorto, la nostra fede bambina.

GRAF

FITI

Marina Porta

L

L’

Gloria Casati

30

l mio angelo custode Da qualche tempo c’è un angelo custo-de che mi accompagna. Non fa parte

di quella schiera di angeli di cui ho sentito par-lare o di cui ho letto; quegli esseri eterei, ala-ti, nè maschi nè femmine,che fluttuano leggeri accanto agli umani. No,questo è un angelo che è stato carne, ha vissuto e pienamente. È mia figlia Bianca che ci ha lasciato a 24 anni, diversi anni fà. Lei è spesso nei miei pensieri, ma non più solo come un tenero ricordo. Ora le ho dato un com-pito, se cosi’ si può dire, una nuova veste e cosi’ le ho dato vita. È diventata il mio angelo custode. Quando attraverso quei momenti di crisi in cui l’ego sembra avere il soppravvento e mi spinge nel “labirinto” e una fitta nebbia mi avvolge,lei c’è. “Bianca,sto sbagliando,vero?” Il sentirla vi-cina, parlarle, la nebbia piano piano svanisce, il giorno ritorna di nuovo sereno. Chi mi guarda non nota alcun cambiamento nel mio volto, ma io dentro ho ripreso a sorridere.

entro la pieveIn una sera di qualche mese fa ho sen-tito il desiderio di entrare nella Pieve a

Romena e fare una cosa che non mi sognerei di fare in altro luogo.In questa libertà accogliente ho sentito il biso-gno di sdraiarmi nella Pieve, per farne parte con la realtà sia del corpo che dell’anima in cerca di una comunione ormai assopita dalla ritualità pri-va di sacralità della nostra fede. Ne è successi-vamente scaturita una “impressione” che ho fis-sato sulla carta, così istintiva e viscerale, come non facevo da anni, liberando quelle emozioni

che per tanti anni ho custodito pudicamente nel cuore e che ora rivendicano una nuova dignità...

La Pieve silenziosa sembra chiamarmi, la can-dela trema alla carezza della musica, tutto intor-no è sospeso, in attesa...delle mie promesse...Entro in punta di piedi, avvolta nella quiete mi sdraio lentamente sui tappeti di cocco, chiudo gli occhi... Non mi curo di chi potrebbe vedermi, mi sento libera.Così, supina, con le braccia aperte, mi ascol-to: il respiro lento, il palpito lieve del cuore, l’aria fresca sul viso, la pace mi avvolge tenera come uno sguardo, calda come una coperta, resto im-mobile, fino ad incontrare l’infinito.In questo luogo, dove ogni pietra sorregge l’al-tra in un abbraccio, dove l’essenziale ha dimo-ra, dove la bellezza è nuda e non lascia spazio al superfluo, dove ogni cuore si fa semplice, in questo luogo crocevia di storie d’amore cercato, perduto, ritrovato, afflitto, conteso, rubato, perdo-nato, conservato, mai banale sempre unico, in questo luogo sento di non dovermi più nascon-dere, con il cuore nudo di fronte all’infinito non provo vergogna e finalmente con il grido del pri-mo respiro … torno a vivere!

ivo la vita come una lenta ma continua preparazione a vincere le paure. Quan-do arriva il momento di affrontarle, non

c’è più il tempo per aver paura e l’unica cosa che resta da fare è avere fiducia e rilassarsi. Quan-do siamo in difficoltà, quando siamo impauriti e viviamo una situazione pericolosa, possiamo av-vertire a cosa attingiamo dentro di noi per supe-rare uno stato d’animo difficile.

Ercole

V

D

I

Roberta Di Bartolo

31

In quel momento arduo, saremo più o meno fidu-ciosi se siamo stati onesti con noi stessi così da pensare di aver fatto il possibile.Per fare bene bisogna riuscire a conoscerci sem-pre più, capire quali solo le nostre capacità e limiti, agire nel meglio delle nostre forze e possibilità.Per capire meglio noi stessi occorre spogliarsi delle sovrastrutture che limitano e coprono, es-sere nudi ai nostri occhi, non perdersi d’animo e lavorare con praticità e impegno.Oltre ad aver fiducia serve anche una dose di coraggio.Per attingere la forza del cuore aiuta stare a con-tatto con la vita, impegnarsi nei vari ritmi della giornata, coltivare i rapporti con gli altri, stare bene con il proprio corpo che è la perfetta ma-nifestazione della natura più vicino a noi. Stare a contatto con la natura che si manifesta, nono-stante tutto.Trovare la forza nel silenzio e nella quiete del cuore non è facile.Il coraggio e la forza sono elementi vitali come il cibo. Sono frutti che nascono e si raccolgono quando è il momento giusto. Siamo in cammino verso l’avverarsi del nostro futuro, con animo cu-rioso per cogliere il nascere delle cose, per poter-si meravigliare e emozionarsi.La volontà e l’impegno quotidiano, restare aperti agli eventi, respirare la quiete o i dolori del cuore, camminare e uscire alla scoperta per tenerci in forma e riuscire a cogliere le cose sul nascere e gioire così della meraviglia dell’emozione. Con fiducia e coraggio cogliere l’evolversi della vita.Per vedere meglio me stessa devo aver fatto tutto il possibile, essere stanca fisicamente, poi rilas-sarsi e come galleggiare sull’acqua avvertire che qualcosa misorregge.Quando ti concedi un momento di tranquillità è la fi-ducia che ti avvolge, è tenerezza, sorriso interiore.La fede è beatitudine del cuore, che ti trova quan-do sei te stesso, nudo ai tuoi occhi

ome una candela“Fede nuda” mi fa venire in mente im-magini: una candela nel buio di una

camera e un libro di preghiere di Romena. Pul-santi, essenziali, semplici.Una passeggiata tra colline di argilla ed il canto di uccellini così lontano in cielo che nemmeno riesco a scorgerli, tanto da chiedermi se sia il richiamo di un angelo.Il sole al mattino che mi fa sentire la voglia di

vivere un nuovo giorno e che c’è qualcosa oltre le scartoffie che mi aspettano in ufficio, la spesa, le pulizie. Ci sono sorrisi, gesti, parole gentili, il nostro sesto senso che se lo ascoltiamo ci ac-compagna, un soffio speciale e inaspettato sui nostri colli.La mia fede è spesso traballante, dubbiosa, in-certa. Come un pozzo stretto e fondo, sulle cui pareti mi arrampico, incespico, cado, risalgo e mi interrogo. Intorno è buio, ma la sensazione di una soffice luce alla sommità mi spinge a muo-vermi e non rimanere ferma.

Lucia Cosci

Betty Cardelli

C

PROSSIMO NUMERO: il giornale in uscita a Giugno approfondirà il tema: “Il primo passo è la tenerezza”.Inviateci lettere, idee, articoli, foto (termine ultimo: 31/05/2013), preferibilmente alla nostra e-mail: [email protected]

UN CONTRIBUTO: il giornalino è una pubblicazione gratuita e viene inviato a tutte le persone che hanno partecipato ai corsi di Romena o ne abbiano fatto richiesta. Aiutateci a sostenere le spese di realizzazio-ne e spedizione inviando il vostro contributo col bollettino allegato, oppure effettuando un’offerta ai seguenti conti correnti intestati a Fraternità di Romena ONLUS, Pratovec-chio (Arezzo):

postale IBAN:IT 58 O 07601 14100 000038366340

bancario IBAN:IT 25 G 05390 71590 000000003260

PASSAPAROLA: se sai di qualcuno a cui non è arrivato il giornale o ha cambiato in-dirizzo, se desideri farlo avere a qualche altra persona scrivi a [email protected] o collegati a www.romena.it.

SEGRETERIA: per iscriversi ai corsi è necessario telefonare al nostro numero 0575.582060. Le iscrizioni ai corsi si aprono il primo giorno del mese precedente al corso stesso.

32

Foto di Kenneth Fernandes Gallinelli

ettiti dinnanzi a Gesù come un povero: senza idee, con una fede nuda ma viva.

C:harles De Foucauld

M