Tensioni Di Rottura e Tensioni a Snervamento Per Acciaio

download Tensioni Di Rottura e Tensioni a Snervamento Per Acciaio

of 1

description

N.T.C.'08

Transcript of Tensioni Di Rottura e Tensioni a Snervamento Per Acciaio

  • 379

    Per i prodotti per cui non sia applicabile la marcatura CE, si rimanda a quanto specificato al punto B del 11.1 e si applica la procedura di cui al 11.3.4.11.

    Per laccertamento delle caratteristiche meccaniche indicate nel seguito, il prelievo dei saggi, la posizione nel pezzo da cui essi devono essere prelevati, la preparazione delle provette e le modalit di prova devono rispondere alle prescrizioni delle norme UNI EN ISO 377:1999, UNI 552:1986, EN 10002-l:2004, UNI EN 10045-1:1992

    In sede di progettazione si possono assumere convenzionalmente i seguenti valori nominali delle propriet del materiale:

    modulo elastico E = 210.000 N/mm2

    modulo di elasticit trasversale G = E / [2 (1 + )] N/mm2

    coefficiente di Poisson = 0,3

    coefficiente di espansione termica lineare = 12 x 10-6

    per C-1

    (per temperature fino a 100 C)

    densit = 7850 kg/m3

    Sempre in sede di progettazione, per gli acciai di cui alle norme europee EN 10025, EN 10210 ed EN 10219-1, si possono assumere nei calcoli i valori nominali delle tensioni caratteristiche di snervamento fyk e di rottura ftk riportati nelle tabelle seguenti.

    Tabella 11.3.IX Laminati a caldo con profili a sezione aperta

    Spessore nominale dellelemento

    t 40 mm 40 mm < t 80 mm

    Norme e qualit

    degli acciai

    fyk [N/mm2 ftk [N/mm

    2] fyk [N/mm

    2] ftk [N/mm

    2]

    UNI EN 10025-2

    S 235

    S 275

    S 355

    S 450

    235

    275

    355

    440

    360

    430

    510

    550

    215

    255

    335

    420

    360

    410

    470

    550

    UNI EN 10025-3

    S 275 N/NL

    S 355 N/NL

    S 420 N/NL

    S 460 N/NL

    275

    355

    420

    460

    390

    490

    520

    540

    255

    335

    390

    430

    370

    470

    520

    540

    UNI EN 10025-4

    S 275 M/ML

    S 355 M/ML

    S 420 M/ML

    S 460 M/ML

    275

    355

    420

    460

    370

    470

    520

    540

    255

    335

    390

    430

    360

    450

    500

    530

    UNI EN 10025-5

    S 235 W

    S 355 W

    235

    355

    360

    510

    215

    335

    340

    490

    Tabella 11.3.X - Laminati a caldo con profili a sezione cava

    Spessore nominale dellelemento

    t 40 mm 40 mm < t 80 mm

    Norme e qualit

    degli acciai

    fyk [N/mm2] ftk [N/mm

    2] fyk [N/mm

    2] ftk [N/mm

    2]

    UNI EN 10210-1

    S 235 H

    S 275 H

    S 355 H

    S 275 NH/NLH

    S 355 NH/NLH

    S 420 NH/NLH

    S 460 NH/NLH

    235

    275

    355

    275

    355

    420

    460

    360

    430

    510

    390

    490

    540

    560

    215

    255

    335

    255

    335

    390

    430

    340

    410

    490

    370

    470

    520

    550