Sviluppo sostenibile

12
UNA SOLA TERRA NON ABBIAMO RICEVUTO LA TERRA IN EREDITA’ DAI NOSTRI PADRI, MA IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI. PROF. LAURA GIOVANARDI

description

un piccolo contributo

Transcript of Sviluppo sostenibile

UNA SOLA TERRA

NON ABBIAMO RICEVUTO LA TERRA IN EREDITA’ DAI NOSTRI PADRI, MA IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI. PROF. LAURA GIOVANARDI

La Terra è un sistema finito quindi contiene soltanto una

quantità LIMITATA di risorse.

ma alcuni stanno consumando le risorse della Terra ad un

ritmo tale che ne resteranno poche per le generazioni

future.

Tutti noi dipendiamo, per la nostra vita, dalle risorse del pianeta Terra….

Altri, molto più numerosi, consumano troppo poco e vivono con lo spettro della fame, della malattia, della

morte prematura.

PIOGGE ACIDE

QUALI SONO I PROBLEMI

EFFETTO SERRA BUCO DELL’OZONO

INQUINAMENTO ATMOSFERICO

INQUINAMENTO DELLE ACQUE

QUALI SONO I PROBLEMI

INQUINAMENTO DEL SUOLO

QUALI SONO I PROBLEMI

DISSESTO IDROGEOLOGICO

QUALI SONO I PROBLEMI

DESERTIFICAZIONE

QUALI SONO I PROBLEMI

CONTAMINAZIONE DEL CIBOE DELL’ACQUA POTABILE

QUALI SONO I PROBLEMI

Siccome la Terra contiene soltanto una quantità LIMITATA di risorse, il consumo di tali risorse - e quindi la crescita economica - può durare SOLTANTO per un tempo limitato.

Le Nazioni Unite definiscono lo sviluppo sostenibile come un progresso economico e sociale che comporti il miglioramento della qualità della vita delle persone e quindi risponda alle necessità delle attuali generazioni senza danneggiare le risorse della Terra, in modo tale da consentire alle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze.

SVILUPPO SOSTENIBILE