Strutture Solaris edi.081-2
-
Upload
marco-nuzzi -
Category
Documents
-
view
238 -
download
10
Embed Size (px)
description
Transcript of Strutture Solaris edi.081-2

ORBIS ITALIA S.p.AVia Leonardo da Vinci 9/B20060 Cassina de’ Pecchi - Mi-Tel: 02 / 95 34 34 54 - Fax: 02 / 95 20 046www.orbisitalia.it • [email protected]
Ediz
ione
: 081
-2
w w w. o r b i s i t a l i a . i t
>PROFILATI DI SOSTEGNO MODULI
>PROFILATI DI SOSTEGNO STRUTTURE
>ACCESSORI F ISSAGGIO MODULI
>ACCESSORI PER ANCORAGGIO
> TRIANGOLI DI SOSTEGNO
>ACCESSORI PER SOTTOSTRUTTURE
> INSEGUITORI SOLARI
>STAFFE PER PROFILATI
> INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA
>BULLONERIA
SOLUZIONI PER L’ALTRA ENERGIA
Nuovi Prodotti
Aggiornamenti
NUOVA EDIZIONE

SERVIZI
ATC - ASSISTENZA TECNICA CLIENTITelefono: 02 / 95 34 34 54Fax: 02 / 95 20 046E-mail: [email protected]
SITO WEBwww.orbisitalia.it
E-MAILPer informazioni rivolgersi al principaleindirizzo di posta elettronica:[email protected]
Orbis Italia S.p.A. si riserva in qualsiasi momento dimodificare le indicazioni riportate nel presente stam-pato senza darne alcun preavviso.
Qualsiasi reclamo per vizi di fabbricazione e/o di qualitá del prodotto dovrá essere comunicato per iscritto a ORBISITALIA S.p.A dimostrando che il prodotto è stato installato e/o conservato correttamente secondo quanto indicatonella documentazione tecnica allegata al prodotto. ORBIS ITALIA S.p.A declina ogni responsabilità per l’impiegodei prodotti per usi diversi da quelli cui sono destinati, cosi come indicato nei cataloghi e nella documentazionetecnica allegata.Tutti i prodotti contenuti nei cataloghi o listini sono costruiti secondo la regola dell’ arte in materia di sicurezza, ese installati correttamente da personale qualificato e utilizzati conformemente alla loro destinazione, salvaguar-dano la sicurezza delle persone, degli animali e delle cose.
A-F Interior CUBIERTA SOLARIS 08 18/9/08 12:15 Página 1

INDICE
01. EASY
02. EASY+
03. HEAVY
04. HEAVY+
05. HORIZON
06. IRON
07. IRON-2
08. ACCESSORI PROFILATI
09. ACCESSORI FISSAGGIO MODULI
10. ACCESSORI PER ANCORAGGIO PROFILATI
11. STAFFE PER PROFILATI
12. STP / STG ACCESSORI PER INCLINAZIONE
13. ACCESSORI PER SOTTOSTRUTTURE
14. SISTEMA PER COPERTURA INTEGRATE
15. INSEGUITORI SOLARI
16. BULLONERIA
17. RELAZIONE STATICA-RS
Pag. 2
Pag. 3
Pag. 4
Pag. 5
Pag. 6
Pag. 7
Pag. 8
Pag. 9
Pag. 11
Pag. 12
Pag. 15
Pag. 17
Pag. 18
Pag. 21
Pag. 26
Pag. 29
Pag. 35

P R O F I L A T O D I S O S T E G N O M O D U L I
2 I ORBIS ITALIA
EASY
Codice Modello Descrizione Lunghezza Jx Jy Peso Barra ImballoProdotto Barra Momenti di Inerzia al metro Barre
OB620000 EASY Profilo in alluminio naturale 3.400 mm 2,899 7,116 767,21 gr 6 pz
DIMENSIONI
ALLUGAMENTO LINEARE DILATAZIONE
APPLICAZIONE
EASY è un profilato di sostegno in alluminio naturale, utiliz-
zato per sostenere i moduli fotovoltaici. Particolarmente
idoneo al fissaggio di moduli fotovoltaici sia su tetti inclina-
ti che piani o sulle facciate dei fabbricati. Le sue dimensioni ren-
dono EASY particolarmente indicato in tutte le esecuzioni con
moduli complanari alla superficie.
Per tutte le altre tipologie di installazione, dove i moduli FV vengo-
no sollecitati all’azione del vento, qualora si intenda utilizzare il pro-
filo EASY, si consiglia di avvalersi di un tecnico abilitato per la pro-
gettazione e la conseguente dislocazione dei triangoli di sostegno
o degli analoghi supporti.
Lunghezza x Coefficiente
(L x 0,000024) · Δtc˚
Per tutti i Profili in Alluminio

P R O F I L A T O D I S O S T E G N O M O D U L I
3 I ORBIS ITALIA
EASY +
Codice Modello Descrizione Lunghezza Jx Jy Peso Barra ImballoProdotto Barra Momenti di Inerzia al metro Barre
OB620002 EASY + Profilo in alluminio naturale 3.400 mm 7,466 8,751 936,74 gr 6 pz
DIMENSIONI APPLICAZIONE
EASY + è un profilato di sostegno in alluminio naturale, uti-
lizzato per sostenere i moduli fotovoltaici. Particolarmente
idoneo al fissaggio di moduli fotovoltaici sia su tetti inclina-
ti che piani o sulle facciate dei fabbricati. Le sue dimensioni ren-
dono EASY + particolarmente indicato in tutte le esecuzioni con
moduli complanari alla superficie.
EASY + è dotato di una guida che semplifica l`installazione e
migliora la resistenza meccanica.

P R O F I L A T O D I S O S T E G N O M O D U L I
4 I ORBIS ITALIA
HEAVY
Codice Modello Descrizione Lunghezza Jx Jy Peso Barra ImballoProdotto Barra Momenti di Inerzia al metro Barre
OB620004 HEAVY Profilo in alluminio naturale 3.400 mm 12,430 13,782 1.269,32 gr 6 pz
DIMENSIONI APPLICAZIONI
HEAVY è un profilato di sostegno in alluminio naturale, uti-
lizzato per sostenere i moduli fotovoltaici.
Particolarmente idoneo al fissaggio di moduli fotovoltaici
sia su tetti inclinati che piani o sulle facciate dei fabbricati. Le sue
dimensioni rendono HEAVY particolarmente indicato in tutte le
esecuzioni con moduli complanari alla superficie.
HEAVY è dotato di una guida che semplifica l`installazione e
migliora la resistenza meccanica.

P R O F I L A T O D I S O S T E G N O
5 I ORBIS ITALIA
HEAVY +
Codice Modello Descrizione Lunghezza Jx Jy Peso Barra ImballoProdotto Barra Momenti di Inerzia al metro Barre
OB620010 HEAVY + Profilo in alluminio naturale 3.400 mm 26,669 30,527 2.350,67 gr 3 pz
DIMENSIONI
APPLICAZIONI
HEAVY + è un profilato di sostegno in alluminio naturale, utilizza-
to per sostenere i moduli fotovoltaici. Particolarmente idoneo
per installazioni sia su tetti inclinati che piani, ed in tutte quelle
installazioni con strutture triangolari di sostegno. Le sue dimensioni
rendono HEAVY + particolarmente indicato dove è richiesto una tenuta
al peso e alle sollecitazioni ambientali, con il fissaggio dei moduli foto-
voltaici in posizione verticale. (Lato corto del modulo parallelo al profi-
lato).
Il profilato HEAVY + trova impiego nelle installazioni dove la forza del
vento agisce sulla superficie dei moduli esposta. Nella costruzione
della struttura, nel caso specifico di utilizzo dei supporti a triangolo
o di supporti che permettano comunque la realizzazione con condi-
zioni di esposizione all’azione ventosa, i profilati HEAVY+ devono
essere collocati nel rispetto delle distanze massime consentite dalla
tabella di esposizione ai fini del mantenimento della stabilità della
struttura stessa, in funzione della zona di installazione, dell’altitudine
sul livello del mare e dell’altezza dal suolo.
Per motivi di rispetto delle condizioni di installazione disposte da
numerosi costruttori di moduli fotovoltaici, il fissaggio dei moduli sul
profilato deve avvenire sul lato lungo degli stessi, come da descri-
zione del produttore dei moduli.
R.S.
Profilato con relazione statica.(Vedi pag. 35)

P R O F I L A T O D I S O S T E G N O M O D U L I
6 I ORBIS ITALIA
HORIZON
Codice Modello Descrizione Lunghezza Jx Jy Peso Barra ImballoProdotto Barra Momenti di Inerzia al metro Barre
OB620020 HORIZON Profilo in alluminio naturale 3.400 mm 103,350 218,722 1.771,71 gr 4 pz
OB620022 STAFFA STH Accoppiamento Horizon 123 mm - - - 48 pz
DIMENSIONI
HORIZON è un profilato di sostegno in alluminio naturale,
utilizzato per sostenere i moduli fotovoltaici. Particolar-
mente idoneo al fissaggio di moduli fotovoltaici sia su tetti
inclinati che piani, che in tutte quelle installazioni con strutture
triangolari di sostegno.
Le sue caratteristiche rendono HORIZON particolarmente indica-
to in tutte quelle esecuzioni dove i moduli sono installati non com-
planarmente alla superficie d’appoggio e dove è richiesta una par-
ticolare tenuta all’azione del vento e della neve. L’uso del profilato
HORIZON è appropriato per installazioni in cui il lato lungo del
modulo risulta parallelo alla disposizione del profilato stesso.
Negli impianti con i moduli FV disposti con il lato lungo orizzontal-
mente alla superficie del piano, il profilato sostiene il modulo per
tutto il lato più lungo dello stesso. Per esecuzioni di piú file adia-
centi si consiglia l`uso della staffa STH.
R.S.
Profilato con relazione statica.(Vedi pag. 35)
New Applicazione Orizzontale

P R O F I L A T O D I S O S T E G N O M O D U L I
7 I ORBIS ITALIA
IRON
Codice Modello Descrizione Lunghezza Spessore Peso Barra ImballoProdotto Barra Barra al metro Barre
OB620030 IRON Profilo in acciaio zincato 3.500 mm 2,5 mm 2.510,00 gr 4 pz
DIMENSIONI
APPLICAZIONI
IRON è un profilato di sostegno in acciaio zincato a caldo, uti-
lizzato per sostenere i moduli fotovoltaici. Particolarmente ido-
neo al fissaggio di moduli fotovoltaici sia su tetti inclinati che
piani, ed in tutte quelle installazioni con strutture triangolari di sos-
tegno.
Il profilato IRON si differenzia per la costruzione in Acciaio Zincato
a Caldo.
Può essere utilizzato anche in tutte quelle installazioni esposte
all’azione del vento nel rispetto dei parametri indicati nella tabella
di esposizione.
R.S.
Profilato con relazione statica.(Vedi pag. 35)

P R O F I L A T O D I S O S T E G N O S T R U T T U R E
8 I ORBIS ITALIA
IRON-2
Codice Modello Descrizione Lunghezza Spessore Peso Barra ImballoProdotto Barra Barra al metro Barre
OB620035 IRON-2 Profilo in acciaio zincato a caldo 3500 mm 3 mm 5.020,00 gr 2 pz
DIMENSIONI APPLICAZIONI
IRON-2 è un profilato di sostegno in acciaio zincato a caldo,
utilizzato per sostenere le strutture dei triangoli.
R.S.
Profilato con relazione statica.(Vedi pag. 35)

GLU DIMENSIONI GLU
GL51 DIMENSIONI GL51
GL41 DIMENSIONI GL41
A C C E S S O R I
9 I ORBIS ITALIA
GL 31 / GL 41 / GL 51 / GLU
Codice Modello Descrizione Materiale Peso ImballoProdotto Barre
OB620040 GL 31 Giunto lineare per EASY, EASY+ , HORIZON Alluminio naturale 82 gr 24 pz
OB620050 GL 41 Giunto lineare per IRON Acciaio zincato a caldo 310 gr 12 pz
OB620060 GL 51 Giunto lineare per HEAVY, HEAVY+ Alluminio naturale 220 gr 12 pz
OB620061 GLU Giunto lineare per EASY+, HORIZON, HEAVY, HEAVY+ Alluminio naturale 30 gr 48 pz
GL31 DIMENSIONI GL31
GL è un giunto lineare utilizzato per unire meccanicamen-
te i profilati di sostegno, dove si rende necessario
il loro prolungamento.

GLS 81 DIMENSIONI GLS 81
GLS 41 DIMENSIONI GLS 41
A C C E S S O R I
10 I ORBIS ITALIA
GLS 41 / GLS 81
Codice Modello Descrizione Materiale Peso ImballoProdotto Barre
OB620062 GLS 41 Giunto lineare con sostengo per IRON Acciaio zincato a caldo 550 gr 12 pz
OB620066 GLS 81 Giunto lineare con sostengo per IRON 2 Acciaio zincato a caldo 1074 gr 12 pz
GLS sono giunti lineari e di sostegno utilizzati per unire
meccanicamente i profilati.

A C C E S S O R I F I S S A G G I O
M O D U L I
11 I ORBIS ITALIA
MPC / MPT / SAF
Codice Modello Descrizione Altezza Materiale Lunghezza Peso ImballoProdotto Moduli Barre
OB620070 MPC Morsetto centrale Alluminio naturale 34 mm 18 gr 48 pz
OB620080 MPT 1 Morsetto terminale 31 - 40 mm Alluminio naturale 34 mm 18 gr 48 pz
OB620082 MPT 2 Morsetto terminale 41 - 50 mm Alluminio naturale 34 mm 22 gr 48 pz
OB620084 MPT 3 Morsetto terminale 51 - 56 mm Alluminio naturale 34 mm 24 gr 48 pz
OB620090 SAF Sfera antifurto Acciaio inox 200 pz
DIMENSIONI MPC MPC
DIMENSIONI MPT MPT
TABELLA-VITERIA SFERA ANTIFURTO
MP è un morsetto in alluminio naturale utilizzato per fissare i modu-
li fotovoltaici sui profilati di sostegno. MPC è un morsetto per il
fissaggio centrale del modulo, mentre MPT è un morsetto per il
fissaggio terminale del modulo. SAF è una sfera ANTIFURTO che inserita a
forza nella testa a brugola del bullone non permette più di svitarlo.
Completo di dado a farfalla DDF
Completo di dado a farfalla DDF
N.B.: A richiesta Lunghezza morsetti a 60 mm.

PSU
G-FLEX
STS STS-90
A C C E S S O R I P E R A N C O R A G G I O
12 I ORBIS ITALIA
PSU /GFLEX /STS
Codice Modello Materiale Peso Filetto ImballoProdotto Cartone
OB620110 PSU-200-M10 Acciaio zincato a caldo 940 gr M 10 6 pz
OB620115 PSU-200-M12 Acciaio zincato a caldo 940 gr M 12 6 pz
Piastra di Supporto per Profilati
Codice Modello Materiale Foro ImballoProdotto Cartone
OB620120 G-FLEX Acciaio zincato + guarnizione 10 mm 48 pz
Guarnizione Lamiera Flex
Codice Modello Materiale Larghezza Peso ImballoProdotto Cartone
OB620130 STS Inox 60 mm 110 gr 24 pz
OB620135 STS-90 Inox 60 mm 110 gr 24 pz
Staffa per Coperture Lamiera Grecata
Viene utilizzata per l’ancoraggio, attraverso la barra filettata, dei profilati al piano diappoggio. Può essere usata anche al di sotto di coperture con coppi, tegole mar-sigliesi, ect. Per questo sistema si richiede la foratura nel punto più alto, dal pianosottocopertura, del coppo o della tegola per il passaggio della barra filettata. E’ necessaria quindi da parte dell’installatore una buona capacità manuale
Nel caso di foratura di elementi di copertura (coppi, tegole, ect) l’uso della guarnizione permette, se ben applicata, la riduzione a zero del rischio di infiltrazioni di acqua nel sottotetto
Permette l’ancoraggio su numerose coperture di edifici industriali, agricoli, commerciali, scolastici, effettuate con pannelli isolanti.

A C C E S S O R I P E R A N C O R A G G I O
13 I ORBIS ITALIA
SG
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620122 SG-E Staffa Grecata Europea 60
SG-E
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620124 SG-U Staffa Grecata Universale 50
SG-U
Questo morsetto è progettato per il tradizionale doppio profilo piegato molto usatonell'Europa occidentale.
Questo morsetto può essere, inoltre, utilizzato su profili orientati verticalmente e,ruotando il morsetto 90 °, può anche essere utilizzato sulla maggior parte dei profi-li posti in orizzontale.
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620126 SG-T Staffa Grecata per sez T 70
SG-TQuesta staffa andrà bene con un profilo di sezione a T. Il disegno a due-pezzi dellastaffa è stato sviluppato per essere facilmente installato ovunque lungo la lunghez-za del pannello.
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620128 SG-BL Staffa Grecata per sez a Bulbo 68
SG-BLQuesto morsetto andrà bene sui profili con sezione a bulbo.Il disegno a due-pezzi della staffa è stato sviluppato per essere facilmente installa-to ovunque lungo la lunghezza del pannello.

STB-S STP-SX
A C C E S S O R I P E R A N C O R A G G I O
14 I ORBIS ITALIA
STB /BF /V
Codice Modello Materiale Profili Foro ImballoProdotto idonei Cartone
OB620142 STB-41X Inox EASY+/IRON M 12 12 pz
OB620145 STB-31X Inox EASY M 12 12 pz
OB620146 STP-SX Inox EASY M 12 100 pz
Staffa di Blocco per Profilato
Codice Modello Materiale Dimensioni Filetto ImballoProdotto Lunghezza
OB620150 BF-18 Acciaio Inox 10 cm M8 36
OB620160 BF-38 Acciaio Inox 30 cm M8 24
OB620170 BF-108 Acciaio Inox 100 cm M8 12
OB620180 BF-110 Acciaio Inox 10 cm M10 36
OB620190 BF-310 Acciaio Inox 30 cm M10 24
OB620200 BF-1010 Acciaio Inox 100 cm M10 12
OB620147 BF-112 Acciaio Inox 10 cm M12 36
OB620148 BF-312 Acciaio Inox 30 cm M12 24
OB620149 BF-1012 Acciaio Inox 100 cm M12 12
Barra Filettata
Codice Modello Materiale Dimensioni Filetto ImballoProdotto Lunghezza Cartone
OB620210 V31 Acciaio inox 250 mm M10 50
OB620215 V32 Acciaio inox 300 mm M12 50
Vite M 10 Doppio Filetto per Applicazioni su Superfici in Legno
Viene utilizzata sulla testa della barra filettata predisposta per permettere unaveloce installazione del profilato

S T A F F E P E R P R O F I L A T I
15 I ORBIS ITALIA
SRP /SFP /SFC
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620220 SRP Acciaio zincato a caldo 720 gr 6 pzbulloneria acciaio inox
OB620225 SRP-X Inox 720 gr 6 pz
Staffa con Piastra per Tegole Marsigliesi
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620230 SFP-P Acciaio zincato a caldo 600 gr 6 pz
OB620235 SFP-PX Inox 600 gr 6 pz
Staffa Regolabile con Piastra per Tegole Marsigliesi
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620240 SFP-M Acciaio zincato a caldo 570 gr 6 pz
OB620245 SFP-MX Inox 570 gr 6 pz
Staffa con Piastra per Tegola Romana
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620250 SFP-C Acciaio zincato a caldo 750 gr 6 pz
OB620255 SFP-CX Inox 750 gr 6 pz
Staffa con Piastra per Tegole Portoghesi
Serie di accessori dedicati all’ ancoraggio delle
strutture in funzione del tipo di tegole montate.

S T A F F E P E R P R O F I L A T I
16 I ORBIS ITALIA
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620260 SS-P Acciaio zincato a caldo 440 gr 6 pz
OB620265 SS-PX Inox 440 gr 6 pz
Staffa Semplice per Tegole Portoghesi
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620270 SS-M Acciaio zincato a caldo 400 gr 6 pz
OB620275 SS-MX Inox 400 gr 6 pz
Staffa Semplice per Tegole Marsigliesi
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620280 SS-C Acciaio zincato a caldo 550 gr 6 pz
OB620285 SS-CX Inox 550 gr 6 pz
Staffa Semplice per Tegola Romana
SS-P /SS-M /SS-C
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620316 STL-S Staffa per Lamiera Semplece 320 gr 6 pz
Staffa per Lamiera Semplice
• NB: Altre Tipologie di Staffe a Richiesta

A C C E S S O R I P E R I N C L I N A Z I O N E M O D U L I
17 I ORBIS ITALIA
STP /STG
Codice Modello Descrizione Angolo Disposizione Peso Spessore ImballoProdotto Inclinazione Moduli Fotovoltaici cartone
OB620290 STP - 2835 triangolo piccolo regolabile Da 28° a 35° Orizzontali 1750 gr 3 mm 4 pzOB620300 STG - 2835 triangolo grande regolabile Da 28° a 35° Verticali 2750 gr 3 mm 4 pz
Codice Modello Descrizione Lunghezza Spessore Peso ImballoProdotto Barra Barra cartone
OB620340 BRL-2 Bandella rinforzo a croce preforta 2 x1.950 mm 3 mm 1000 gr 12 pz
DIMENSIONI STP-2835
DIMENSIONI STG-2835
APPLICAZIONI
STP e STG sono triangoli premontatI in alluminio naturale che
permettono di fissare tramite profilati, i moduli fotovoltaici e
regolarne l’inclinazione per ottimizzare la resa. STP è idonea
alla disposizione orizzontale dei moduli fotovoltaici mentre STG per la
disposizione verticale.
• Praticità di trasporto• Semplicità e velocità di montaggio• Inclinazione regolabile• Complete di bulloneria in acciaio inox
PREMONTATE

A C C E S S O R I P E R S O T T O S T R U T T U R E
18 I ORBIS ITALIA
KIT E ACCESSORI PER SOTTOSTRUTTURE
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620350 CASSAFORMA Acciaio zincato a caldo + PVC 1 pz
Cassaforma / Plinto di Fondazione
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620360 KIT STAFFA BASE Acciaio zincato a caldo 6 pzSBP+4 Ganci G3045
Kit Staffa Base Sottostruttura + Ancoraggio
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620370 KIT PIASTRA BASE Acciaio zincato a caldo 6 pzPSU+4 GanciG3045
Kit Piastra Base Sottostruttura + Ancoraggio
Permette la realizzazione del plinto di fondazione con un uso ridotto di calcestruzzo,fornendo un adeguato sostegno alle strutture.
Serie di Kit e accessori per sottostrutture idonee al
fissaggio e dell’ancoraggio di tutte le strutture
portanti dei moduli fotovoltaici.

A C C E S S O R I P E R S O T T O S T R U T T U R E
19 I ORBIS ITALIA
KIT E ACCESSORI PER SOTTOSTRUTTURE
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620390 STY Acciaio zincato a caldo 6.390,00 gr 1 pz
Codice Modello Lunghezza ImballoProdotto totale mm Cartone
OB620400 G-3045 300x70 4 pz
OB620410 G-4545 450x70 4 pz
OB620420 G-3065 300x90 4 pz
OB620425 G-4565 450x90 4 pz
Staffa per Travi A Y (Da integrare con i tiranti Y e con kit base sostegno)
Gancio Inox(Forniti con dado e controdado)
Nel caso di coperture di capannoni con travi ad Y, dove risulta inappropriato laforatura della trave stessa per l’ancoraggio di bulloni o viterie, l’impiego di questa staffa permette, evitando la tassellatura, la realizzazione di unadeguato sistema di ancoraggio. Possibilità di realizzazioni con larghezze e altezze diverse, su richiesta, per quantità
I ganci Y, realizzati in diverse dimensioni, permettono una buona tenuta alla traveportante della staffa per travi ad Y.Servono quattro ganci per ogni staffaPossibilità di realizzazioni con lunghezze e larghezze gancio diverse, su richiesta,per quantità

20 I ORBIS ITALIA
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620430 SBP Acciaio zincato 820 gr 4 pz
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto Cartone
OB620440 STP Acciaio zincato 820 gr 4 pz
Staffa Base Profilato (per IRON)
Staffa Testa Profilato (per IRON)
Codice Modello Materiale Altezza ImballoProdotto Cartone
OB620460 KIT SOSTEGNO Acciaio zincato 500 mm 2 pzSBP+STP+IRON 500 mm
Kit Sostegno Profilato Sottostruttura
A C C E S S O R I P E R S O T T O S T R U T T U R E
KIT E ACCESSORI PER SOTTOSTRUTTURE
APPLICAZIONI

A C C E S S O R I P E R I N T E G R A Z I O N E
21 I ORBIS ITALIA
SISTEMI PER COPERTURAINTEGRATE
Codice Modello Materiale Lunghezza Peso Barra ImballoProdotto Barra al metro Barre
OB620510 ARKIT Alluminio naturale 1700 mm 2000 gr 6 pz
Profilato di Copertura
Serie di componenti per la realizzazione di sistemi di copertura
integrati. Questo sistema permette di realizzare una copertu-
ra tramite i moduli fotovoltaici. La facilità di installazione rende
questo sistema pratico, facile da realizzare e innovativo. Il sistema
garantisce un ottima tenuta alla pioggia.
NOTA: Il sistema deve essere realizzato solo con profilato HEAVY+
Codice Modello Materiale Caratteristiche ImballoProdotto Spessore Cartone
OB620100 PS 40 Alluminio 15 mm 12 pz
OB620101 PS 40 - 2 Alluminio 2 mm 100 pz
Piastra di Spessoramento per ProfilatiIn caso di installazione del profilato su di una superficie piana, si rende indispen-sabile l’impiego della piastra per evitare il diretto contatto del profilato con lasuperficie, che così risulterà parallelo al piano di appoggio ad una distanza di15mm, permettendo il deflusso delle acque piovane

22 I ORBIS ITALIA
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto
OB620595 SFR-X Inox 80 gr 12 pz
Staffa Predisposizione Fissaggio Moduli
Codice Modello Materiale Peso ImballoProdotto
OB620605 SBM-X Inox 30 gr 12 pz
Staffa Bloccaggio Moduli
SISTEMI PER COPERTURE INTEGRATE A C C E S S O R I P E R
I N T E G R A Z I O N E

S E Q U E N Z A D ´ I N S T A L L A Z I O N E
23 I ORBIS ITALIA
MONTAGGIO ARKIT
La massima resa dell`impianto solare si ha esponendo
la tettoia verso sud.

S E Q U E N Z A D ´ I N S T A L L A Z I O N E
24 I ORBIS ITALIA
MONTAGGIO ARKIT

PROFILO ALES
P R O F I L O P E R I N T E G R A Z I O N E T O T A L E
25 I ORBIS ITALIA
SARTIK
Il sistema è stato studiato per la realizzazione di impianti fotovol-
taici da integrare su tetti a falda con moduli fotovoltaici tradiziona-
li, ossia con moduli con bordo in alluminio. Questa struttura per-
mette l'ancoraggio dei moduli fotovoltaici garantendo l'impermeabi-
lità tra i moduli adiacenti. Si può impiegare su intere falde o su parti
di falde raccordate con opere di lattoneria alla copertura del tetto
esistente. Inoltre il sistema, montato in maniera corretta, può funzio-
nare anche da tetto ventilato, cioè si creà una barriera di aria che
miglioria le caratteristiche di isolamento termico del tetto stesso. Si
raccomanda comunque di realizzare uno strato di materiale imper-
meabile, come in tutte le realizzazioni di tetti, al fine di assicurare un
perfetto isolamento alle impreviste infiltrazioni di acqua. Il sistema
semplifica al massimo l'installazione dei moduli fotovoltaici garan-
tendo un montaggio a regola d'arte sia ai fini estetici che funzionali.
Codice Modello DescrizioneProdotto
OB620515 SARTIK Profilo per integrazione TotaleOB620520 ALES Ala Esterna per SARTIK
APPLICAZIONI PROFILO SARTIK
APPLICAZIONI
• Per ulteriori informazioni si consiglia di contattare ORBIS Italia.

26 I ORBIS ITALIA
SOLARWIND
Solarwind è una tecnologia innovativa che consente
di migliorare notevolmente il rendimento di qualsia-
si impianto di energia solare, sia nel solare fotovol-
taico che nel solare termico. I pannelli fissi montati a terra
o sui tetti hanno un orientamento ottimale per alcune ore
durante l’arco della giornata. Il sistema Solarwind invece,
cambiando continuamente l’inclinazione dei pannelli solari
in favore della migliore irradiazione, garantisce l’ottimizza-
zione dell’impianto.
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
Centralina controllo motori e posizionamento Ogni sistema modulare ad inseguimento SOLARWIND si compone da due finoa sedici supporti biassiali portapannelli FV, di una centralina di potenza per ilcontrollo dei attuatori di azimut e di tilt, solitamente posizionata su di una gambadell’inseguitore, più una centralina di gestione a touch-screen, che può pilotarefino a 256 sistemi ad inseguimento biasciali ed opzionale una colonnetta meteo.
Centralina controllo motori e posizionamento La centralina di controllo motoriè dotata di microcontrollore per la movimentazione degli attuatori di azimut edi tilt a 24Vdc con feedback di posizione a sensore ad effetto hall connessialla scheda con morsetti a vite.
Attuatori: per Azimut e Tilt:
Corsa 500mm e 100mm Forza max. 6800 N Tensione Motore 24 Vdc Assorbimento Imax 10,4 A Vmax 15,7 mm/s V pieno carico 12,7 mm/s Grado Protezione IP66 / IP69K Sensore posizione Hall per feedback posizione Sensore fine corsa Segnale in uscita Fine corsa Integrati Range temp. -35°C +65°C
Caratteristiche sistema elettrico
• Per ulteriori informazioni sul prodotto si consiglia di contattare direttamentela sede di ORBIS Italia.

S I S T E M A D I I N S E G U I M E N T O A V E L A
27 I ORBIS ITALIA
SKIPPER
Descrizione comando a microcontrollore
SKIPPER è un sistema che regola secondo le coordinate GPS del luogo che
attraverso la determinazione di tre variabili: la latitudine,la declinazione e
l'angolo orario riproducendo esattamente istante per istante il percorso
solare con la determinazione dell'angolo d'inclinazione (Tilt) e l'angolo riferente dire-
zione sud dell'inseguitore (Azimut) per raggiungere la massima incidenza del raggio
solare sul piano del modulo fotovoltaico. Questo sistema con calcolo astronomico
in confronto ad altri sistemi ,che hanno il sole come punto più luminoso per riferi-
mento,il vantaggio che segue è indipendente dalle condizioni metereologiche,ed il
sistema è funzionante anche con tempi nuvolosi. Inoltre è da notare che in istalla-
zioni numerose ad esempio in parchi solari, l'inseguimento astronomico consente a
tutti la stessa rotazione di tilt e di azimut,mentre nei sistemi dove hanno il sole come
punto più luminoso,in presenza di tempo nuvoloso gli inseguitori potrebbero portar-
si a seguire diverse angolazioni producendo quindi un fenomeno antiestetico.
• Pulsanti di controllo:Pulsante di funzionamento Automatico/Manuale:
• Funzione-Manuale:Tasti ⇑ e ⇓ muove l'angolo di elevazione o di Tilt visualizzabile a Led e display.Tasti ⇐ e ⇒ muove l'angolo di rotazione o di Azimut visualizzabile a Led e dis-play.
• Funzione-Automatico:il sistema in presenza dei dati ricevuti da un modulo GPS implementato nel sis-tema, consente di portare in rotazione con risoluzione in gradi di spostamento(configurabili dall'utente del sistema) i motori di Azimut e di Tilt.
• Pulsante Emergenza:Se premuto il sistema si blocca immediatamente nella posizione in cui essoviene a trovarsi.
• Segnalazione Visiva: Una lampada stroboscopia posta sul frontale del quadro elettrico è usata comeavvertimento nel momento in cui i motori di Azimut e di Tilt sono attivi. Inoltre lasegnalazione è in funzione nel momento in cui il pulsante di emergenza è statopremuto.

CONTROLLO REMOTO
PIRANOMETRO
SOFTWARE
28 I ORBIS ITALIA
ACCESSORI SISTEMA DI INSEGUIMENTO SOLARWIND E SKIPPER
SoftwareSolarwind e Skipper mettono a disposizione un software di interfaccia semplice edintuitivo, che tramite PC permette di visualizzare e gestire il sistema, creando deireport di utilizzo con rendimenti e stato di produzione dell'energia.
Controllo RemotoSolarwind e Skipper sono predisposti per un sistema di controllo remoto che per-mette di monitorare in qualsiasi momento lo stato del sistema. Per collegare il controllo remoto è possibile utilizzare un sistema wireless (senzafili).
PiranometroPermette di ottimizzare la gestione dell'inseguimento solare soprattutto nelle gior-nate nuvolose. La centralina è così in grado di cercare la posizione ottimale pergarantire un rendimento massimo dell'inseguitore.
Protezione da eventi atmosfericiGrazie alle installazioni di sicurezza (anemometro, sensore per grandine, accumu-latore, software di protezione dedicato) il sistema è autoprotetto dagli incidenticausati da eventi atmosferici.• Se viene rilevata una velocità del vento eccessiva, il sistema si posiziona auto-
maticamente in posizione di sicurezza.• Grazie al sensore di grandine, il sistema si orienta nella direzione che permette di
limitare al massimo l'impatto con la grandine.
POTREZIONE DA EVENTI ATMOSFERICI

B U L L O N E R I A
29 I ORBIS ITALIA
BULLONERIA ACCIAIO INOX
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620620 DDM8 Inox Dado inox M8 200
OB620630 DDM10 Inox Dado inox M10 200
OB620640 DDM12 Inox Dado inox M12 200
Dado
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620650 RPM8 Inox Rondella inox M8 maggiorata 500
OB620660 RPM10 Inox Rondella inox M10 maggiorata 500
OB620670 RPM12 Inox Rondella inox M12 maggiorata 500
Rondella Maggiorata
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620680 RGM8 Inox Rondella grower M8 500
OB620690 RGM10 Inox Rondella grower M10 500
OB620700 RGM12 Inox Rondella grower M12 500
Rondella Grower
Serie di Bulloneria e dadi idonei al fissaggio di tutti
gli elementi strutturali di un impianto fotovoltaico

B U L L O N E R I A
30 I ORBIS ITALIA
BULLONERIA ACCIAIO INOX
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620720 GGM10 pvc Guarnizioni per bulloni M10 500
OB620730 GGM12 pvc Guarnizioni per bulloni M12 500
Guarnizione per Bulloni
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620740 DDF Acciaio zincato Dado a farfalla 100
OB620750 VTF Inox Vite a farfalla per Easy +, 100Heavy, Heavy+ , Horizon
Vite dado a Farfalla
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620760 BM820 Inox Vite brugola M8x20 testa cilindrica con cava esagonale 200
OB620770 BM830 Inox Vite brugola M8x30 testa cilindrica con cava esagonale 200
OB620780 BM840 Inox Vite brugola M8x40 testa cilindrica con cava esagonale 200
OB620850 BM845 Inox Vite brugola M8x45 testa cilindrica con cava esagonale 100
OB620790 BM850 Inox Vite brugola M8x50 testa cilindrica con cava esagonale 200
OB620860 BM855 Inox Vite brugola M8x55 testa cilindrica con cava esagonale 100
OB620800 BM860 Inox Vite brugola M8x60 testa cilindrica con cava esagonale 200
OB620870 BM1025 Inox Vite brugola M10x25 testa cilindrica con cava esagonale 100
OB620810 BM1020 Inox Vite brugola M10x20 testa cilindrica con cava esagonale 200
OB620820 BM1030 Inox Vite brugola M10x30 testa cilindrica con cava esagonale 200
Vite Testa Cilindrica cava Esagonale
VTFDDF
Codice Modello Materiale Formato ImballoProdotto Cartone
OB620610 VA-165 Acciaio inox 4,2 x 25 200 pz
Vite Autoperforante

B U L L O N E R I A E A C C E S S O R I U T I L I
31 I ORBIS ITALIA
BULLONERIA
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620880 AF-LG Inox Vite autofilettante 100per legno
Vite Autofilettante
Codice Modello Materiale Descrizione ImballoProdotto
OB620890 SF-CM Inox Vite per Cemento 100
OB620900 BLC-PN Inox Vite Antirapina 100Pannelli
Vite SF-CMBLC-PN
Codice Modello Materiale ImballoProdotto Cartone
OB620910 SRT-VT Cacciavite per BLC-PN 1 pz
SRT-VT

Indice per codice
Codice Modello Descrizione Pag.
OB620000 Easy Profilato alluminio 41x 27,5 lunghezza 3400 2
OB620002 Easy + Profilato alluminio 41x42 lunghezza 3400 3
OB620004 Heavy Profilato alluminio 46x48 lunghezza 3400 4
OB620010 Heavy + Profilato alluminio 46X55 lunghezza 3400 5
OB620020 Horizon Profilato alluminio 41X61 lunghezza 3400 6
OB620022 STH Staffa per profilo Horizon 6
OB620030 Iron Profilato in ferro zincato 41x 41 lunghezza 3500 7
OB620035 Iron2 Profilato in ferro zincato 41x 82 lunghezza 3500 8
OB620040 GL-31 Giunto lineare per Easy , Easy +, Horizon escluso viteria 9
OB620050 GL-41 Giunto lineare per Iron incluso viteria 9
OB620060 GL-51 Giunto lineare per Heavy , Heavy+ escluso viteria 9
OB620061 GLU Giunto lineare per EASY+, HORIZON,HEAVY, HEAVY+ 9
OB620062 GLS-41 Giunto lineare con sostegno Iron incluso viteria 10
OB620066 GLS-81 Giunto lineare con sostegno Iron2 incluso viteria 10
OB620070 MPC Morsetto centrale incluso farfalla escluso bullone 11
OB620080 MPT-1 Morsetto terminale h 31/40 incluso farfalla escluso bullone 11
OB620082 MPT-2 Morsetto terminale h41/50 incluso farfalla escluso bullone 11
OB620084 MPT-3 Morsetto terminale h51/56 incluso farfalla escluso bullone 11
OB620090 SAF Sfera antifurto 11
OB620100 PS-40 Piastra di spessoramento per profilati 21
OB620101 PS-40-2 Piastra di spessoramento per profilati 21
OB620110 PSU-200-M10 Piastra di supporto M10 12
OB620115 PSU-200-M12 Piastra di supporto M12 12
OB620120 G-FLEX Guarnizione lamiera flex 12
OB620122 SG-E Staffa grecata europea 13
OB620124 SG-U Staffa grecata universale 13
OB620126 SG-T Staffa grecata per sezioni a T 13
OB620128 SG-BL Staffa grecata per sezioni a bulbo 13
OB620130 STS Staffa per coperture lamiera grecata 12
OB620135 STS-90 Staffa per coperture lamiera grecata A 90° 12
OB620142 STB-41X Staffa di blocco acciaio inox per profilato Iron, Easy+ 14
OB620145 STB-31X Staffa di blocco acciaio inox per profilato Easy 14
OB620146 STP-SX Staffa di blocco semplice acciaio inox 14
OB620147 BF-112 Barra filettata M12 -10cm 14
OB620148 BF-312 Barra filettata M12 -30cm 14
OB620149 BF-1012 Barra filettata M12-100cm 14
OB620150 BF-18 Barra filettata M8 -10cm 14
OB620160 BF-38 Barra filettata M8 -30cm 14
OB620170 BF-108 Barra filettata M8 -100cm 14
OB620180 BF-110 Barra filettata M10 -10cm 14
OB620190 BF-310 Barra filettata M10 -30cm 14
OB620200 BF-1010 Barra filettata M10 -100cm 14
OB620210 V-31 Vite doppio filetto per legno/ M10 - 25cm completo 14
OB620215 V-32 Vite doppio filetto per legno/ M12 - 30cm completo 14
OB620220 SRP Staffa regolabile con piastra per tegole marsigliesi 15
OB620225 SRP/X Staffa Inox regolabile con piastra per tegole marsigliesi 15
OB620230 SFP-P Staffa con piastra per tegole portoghesi 15
OB620235 SFP-PX Staffa Inox con piastra per tegole portoghesi 15
OB620240 SFP-M Staffa con piastra per tegole marsigliesi 15
OB620245 SFP-MX Staffa Inox con piastra per tegole marsigliesi 15
OB620250 SFP-C Staffa con piastra per tegola romana 15
OB620255 SFP-CX Staffa Inox con piastra per tegola romana 16
OB620260 SS-P Staffa semplice per tegole portoghesi 16
32 I ORBIS ITALIA

Indice per codice
Codice Modello Descrizione Pag.
OB620265 SS-PX Staffa Inox semplice per tegole portoghesi 16
OB620270 SS-M Staffa semplice per tegole marsigliesi 16
OB620275 SS-MX Staffa Inox semplice per tegole marsigliesi 16
OB620280 SS-C Staffa semplice per tegola romana 16
OB620285 SS-CX Staffa Inox semplice per tegola romana 16
OB620290 STP-2835 Triangolo piccolo regolabile da 28° a 35° 17
OB620300 STG-2835 Triangolo grande regolabile da 28° a 35° 17
OB620316 STL-S 17
OB620340 BRL-2 KIT Bandella rinforzo a croce 2 x 1950mm incluso viteria 17
OB620350 Cassaforma Cassaforma / plinto di fondazione 18
OB620360 Kit staffa base Kit staffa base sottostruttura + ancoraggio incluso viteria 18
OB620370 Kit staffa piastra Kit staffa piastra sottostruttura + ancoraggio incluso viteria 18
OB620390 STY Staffa per travi a Y 19
OB620400 G-3045 Gancio inox 300x70 19
OB620410 G-4545 Gancio inox 450x70 19
OB620420 G-3065 Gancio inox 300x90 19
OB620425 G-4565 Gancio inox 450x90 19
OB620430 SBP Staffa base profilato incluso viteria x Iron 20
OB620440 STP Staffa testa profilato x Iron 20
OB620460 Kit sostegno 500 Kit sostegno profilato sottostruttura 500mm 20
OB620510 ARKIT Profilato per coperture integrate lungh.1700mm 21
OB620515 SARTIK Profilato per integrazione totale 25
OB620520 ALES Ala esterna per SARTIK 25
OB620595 SFR/X Staffa Inox predisposizione per profilato Heavy+ 22
OB620605 SBM/X Staffa bloccaggio moduli inox 22
OB620610 VA-165 Vite autofilettante inox 4,5 x 25 punta autoperforante 30
OB620620 DDM8 Dado inox M8 29
OB620630 DDM10 Dado inox M10 29
OB620640 DDM12 Dado inox M12 29
OB620650 RPM8 Rondella inox M8 maggiorata 29
OB620660 RPM10 Rondella inox M10 maggiorata 29
OB620670 RPM12 Rondella inox M12 maggiorata 29
OB620680 RGM8 Rondella grower M8 29
OB620690 RGM10 Rondella grower M10 29
OB620700 RGM12 Rondella grower M12 29
OB620720 GGM10 Guarnizioni per bulloni M10 30
OB620730 GGM12 Guarnizioni per bulloni M12 30
OB620740 DDF Dado a farfalla 30
OB620750 VTF Vite a farfalla per Easy +, Heavy, Heavy+ , Horizon 30
OB620760 BM820 Vite brugola M8x20 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620770 BM830 Vite brugola M8x30 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620780 BM840 Vite brugola M8x40 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620790 BM850 Vite brugola M8x50 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620800 BM860 Vite brugola M8x60 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620810 BM1020 Vite brugola M10x20 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620820 BM1030 Vite brugola M10x30 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620850 BM845 Vite brugola M8x45 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620860 BM855 Vite brugola M8x55 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620870 BM1025 Vite brugola M10x25 testa cilindrica con cava esagonale 30
OB620880 AF-LG Vite autofilettante per legno 31
OB620890 SF-CM Vite per cemento 31
OB620900 BLC-PN Vite antirapine pannelli 31
OB620910 SRT-VT Cacciavite per BLC-PN 31
33 I ORBIS ITALIA

Pagina introduttiva di SOLARWARE.
SOLARWARE permette di elaborare con semplicitá la struttura dell´impianto fotovoltaico, generando una lista di materiale.
CONFIGURATORE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Per richiedere SOLARWARE rivolgersi alla sede di Orbis Italia S.p.A.:Tel. + 39 02 95343454 [email protected]

RELAZIONE STATICAR.S.

Premessa Relazione Statica
NEL dimensionamento di una struttura per il sostegno di moduli fotovoltaici, particolarmente se questa si
trova ad essere influenzata dall’azione del vento e dal carico neve, si rende indispensabile un calcolo strut-
turale che garantisca la stabilità dell’installazione per tutto il periodo di vita dell’impianto. I danni che pos-
sono derivare dalla mancata osservanza di questi principi cautelativi, potrebbero infatti assumere dimensioni
catastrofiche, sia nei confronti di persone o cose che potrebbero rimanerne coinvolte, certamente nei confronti di
coloro che si assumono la responsabilità della realizzazione sin dall’inizio, e quindi in particolare nei confronti del
progettista e dell’installatore dell’impianto.
Relativamente alle installazioni dove i moduli fotovoltaici vengono disposti su strutture composte da triangoli di
sostegno e quindi particolarmente sottoposti all’azione del vento e della neve, SOLARIS ORBIS ha pensato bene
di progettare alcuni dei suoi profilati (HORIZON, HEAVY+, IRON, IRON2), aventi caratteristiche tecniche tali da per-
mettere una installazione sicura anche in situazioni dove i moduli fotovoltaici risultano influenzati da tali azioni
atmosferiche. Per questi prodotti SOLARIS ORBIS mette a disposizione una relazione tecnica predisposta dove,
dipendentemente dall’ubicazione del sito di installazione, si indicano le distanze massime da rispettare nella dis-
tribuzione dei triangoli di sostegno ai profilati portamoduli (IRON, HEAVY+, HORIZON) e delle distanze massime
per la distribuzione delle staffe di sostegno al profilato per sottostruttura (IRON2).
Il territorio italiano è classificato, relativamente al carico neve, in tre diverse categorie di appartenenza, mentre per
il carico vento l’Italia viene suddivisa in nove diverse zone di esposizione.
Risulta inoltre determinante per la corretta esecuzione della struttura l’osservanza dei parametri relativi all’altitudi-
ne ed all’altezza dal suolo.
CARICO NEVE CARICO VENTO
36 I ORBIS ITALIA
NOTA: Quanto scritto in questa relazione statica non sostituisce la certificazione dell´impianto e non é da ritenersi unadichiarazione di conformita´

INDICE
GENERALITA’
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
CARATTERISTICHE MATERIALI
CARATTERISTICHE PANNELLI FOTOVOLTAICI
METODO DI ANALISI
CARICO NEVE
CARICO VENTO
ANALISI DEI RISULTATI
PROFILO IN ACCIAIO TIPO IRON
PROFILO IN ALLUMINIO HEAVY +
PROFILO IN ALLUMINIO TIPO HORIZON
PROFILO IN ACCIAIO TIPO IRON 2
NOTE GENERALI
OUTPUT DI CALCOLO
Pag. 36
Pag. 36
Pag. 36
Pag. 36
Pag. 36
Pag. 37
Pag. 38
Pag. 41
Pag. 41
Pag. 44
Pag. 48
Pag. 49
Pag. 51
Pag. 51

GENERALITA’
38 I ORBIS ITALIA
PER il calcolo della struttura in alluminio da supporto ai pan-
nelli si fa riferimento al caso tipo di copertura inclinata.
Considerate le esigue masse in gioco, la verifica della struttu-
ra è stata eseguita senza considerare l’effetto del sisma e prendendo
in considerazione l’effetto combinato del carico permanente con la
neve e il vento.
IL calcolo delle strutture è stato eseguito secondo il metodi degli stati
limite. In particolare è stato utilizzato il metodo degli stati limite ultimi
per la verifica della resistenza dei profili in alluminio e acciaio e il meto-
do degli stati limite d’esercizio per le verifiche della deformabilità.
D.M. 16 Gennaio 1996 – Norme tecniche relative ai “Criteri
generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni, dei
carichi e sovraccarichi”.
Circ. Min. 4 Luglio 1996, n°156 – Istruzioni per l’applicazio-
ne delle “Norme tecniche relative ai criteri generali per la
verifica di sicurezza delle costruzioni, dei carichi e sovrac-
carichi” di cui al D.M. 16 Gennaio 1996.
Eurocodice 3 – Progettazione strutture in acciaio.
Eurocodice 9 – Progettazione delle strutture in alluminio.
Caratteristiche Materiali
Alluminiopeso specifico = 2700 Kg/m3
E = 70000 N/mm2
G = 27000 N/mm2
ν = 0.3
α = 23 *10-6 per °C
EN AW6060 t ≤ 5mm, f0,2 = 120 N/mm2; fu = 160 N/mm2
Acciaio(profili Fe 360)
peso specifico = 7850 Kg/m3
E = 210000 N/mm2
G = 81000 N/mm2
ν = 0.3
α = 12 *10-6 per °C
EN 10025 t ≤ 40mm, fy = 235 N/mm2; fu = 360 N/mm2
Caratteristiche Pannelli FotovoltaiciL’analisi è stata effettuata considerando pannelli di dimensioni
160x100 cm o in alternativa 160x80 cm a cui è stato attribuito un
peso proprio pari a 16 Kg/m2.
essendo:
Gk il valore caratteristico delle azioni permanenti rappresentate dal peso
proprio dei profili e dei pannelli;
Q1k il valore caratteristico dell’azione di base di ogni combinazione;
Qik i valori caratteristici delle azioni variabili tra loro indipendenti.
Per quanto riguarda le azioni variabili sono stati presi in esame i carichi
indotti dall’azione della neve e del vento.
Stati Limite d’Esercizio (S.L.E.)
Stati Limite Ultimi (S.L.U.)Normativa di Riferimento
(Combinazioni rare)
METODO DI ANALISI

C A R I C O N E V E
39 I ORBIS ITALIA
Carico NeveIl carico da neve sarà valutato con la seguente espressione:
qs = μi qsk
dove:
qs è il carico neve sulla copertura;
μi è il coefficiente di forma della copertura;
qsk è il valore di riferimento del carico neve al suolo.
Il carico agisce in direzione verticale ed è riferito alla proiezione oriz-
zontale della superficie della copertura.
Il carico neve al suolo dipende dalle condizioni locali di clima e di
esposizione, considerata la variabilità delle precipitazioni nevose da
zona a zona.
Zona IValle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia
Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Abruzzi, Molise, Marche
Zona IILiguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, (Province di Caserta,
Benevento, Avellino), Puglia (Provincia di Foggia)
Zona IIICampania (Province di Napoli e Salerno), Puglia (escluso Provincia
di Foggia), Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia
Zonizzazione regionale per la determinazione dei parametri relativi all’azione della neve
Tabella coefficienti di forma
Schema di applicazione dei carichi da neve
Estratto di foglio di calcolo per la determinazione dei carichi agenti sulla struttura

C A R I C O V E N T O
40 I ORBIS ITALIA
Carico VentoIl vento, la cui direzione si considera di regola orizzontale, esercita
sulle costruzioni azioni che variano nel tempo provocando, in genera-
le, effetti dinamici; convenzionalmente si riconducono ad azioni stati-
che equivalenti. Le azioni statiche del vento si traducono in pressioni
e depressioni agenti normalmente sulle superfici, sia esterne che
interne, degli elementi che compongono la costruzione. L’azione del
vento sul singolo elemento viene determinata considerando la com-
binazione più gravosa della pressione agente sulla superficie esterna
e della pressione agente sulla superficie interna dell’elemento. Si con-
sidera di regola, come direzione del vento, quella corrispondente ad
uno degli assi principali della pianta della struttura.
La pressione del vento è data dall’espressione:
p = qref ce cp cd
dove:
cref è la pressione cinetica di riferimento;
ce è il coefficiente di esposizione;
cp è il coefficiente di forma, funzione della tipologia e della geometria
della costruzione e del suo orientamento rispetto alla direzione del
vento;
cd è il coefficiente dinamico con cui si tiene conto degli effetti ridutti-
vi associati alla non contemporaneità delle massime pressioni locali e
degli effetti amplificativi dovuti alle vibrazioni strutturali.
Pressione cinetica di riferimento
Zonizzazione regionale per la determinazione dei parametri relativi all’a-zione del vento
Parametri in funzione della zona
Estratto di foglio di calcolo per la determinazione dei carichi agenti sulla struttura

C A R I C O V E N T O
41 I ORBIS ITALIA
Coefficiente di esposizioneIl coefficiente di esposizione ce dipende dall’altezza della costruzione
z sul suolo, dalla rugosità e dalla topografia del terreno, dall’esposi-
zione del sito ove sorge la costruzione. E’ dato dalla formula:
Coefficienti per calcolo coefficiente di esposizione
Estratto di foglio di calcolo per la determinazione dei carichi agenti sulla struttura
dove
kr, k0, zmin, sono assegnati in tabella in funzione della categoria di espo-
sizione del sito ove sorge la costruzione;
ct è il coefficiente di topografia.
La categoria di esposizione è funzione della posizione geografica del sito
ove sorge la costruzione e della classe di rugosità del terreno.
Il coefficiente di topografia ct è posto di regola pari ad 1 sia per le zone
pianeggianti sia per quelle ondulate, collinose e montane.

C A R I C O V E N T O
42 I ORBIS ITALIA
Coefficiente di forma (o aerodinamico)
Lo schema preso in considerazione è quello di tettoie o pensiline iso-
late ad uno spiovente, si assumeranno i seguenti valori del coeffi-
ciente cp:
cp+=0.8 per α≤35°
cp+=1.2 per α>35°
Coefficiente dinamicoSi assume il valore pari a cd=1
Riepilogo
Coefficiente di attritoConsiderando una superficie liscia si considera cf=0.01
Estratto di foglio di calcolo per la determinazione dei carichi agentisulla struttura
Estratto di foglio di calcolo per la determinazione dei carichi agentisulla struttura

ANALISI DEI RISULTATI
43 I ORBIS ITALIA
La presente relazione documenta le verifiche effettuate sui profili oriz-
zontali porta-pannello e su quelli orizzontali costituenti la sotto-struttura:
• Profilo in acciaio tipo IRON
• Profilo in alluminio HEAVY +
• Profilo in alluminio tipo HORIZON
• Profilo in acciaio tipo IRON 2
Una volta definiti i carichi in gioco, si è costruito un modello per la
verifica dei vari profili che saranno utilizzati.
Lo strumento di calcolo realizzato consente la verifica dei profili al
variare di tutti i parametri che determinano l’entità del carico (altezza
s.l.m., inclinazione copertura, esposizione al vento, altezza dell’edifi-
cio, condizioni legate all’ubicazione geografica specifica dell’inter-
vento, ecc.).
Profilo in Acciaio Tipo IRON
Spessore mm 2,5
Nel caso di profili di lunghezza da 1.8 a 2.0 mt, con moduli di larghezza
pari a 80 cm, si è valutato anche il caso di un profilo caricato da tre forze
concentrate.
Per ogni profilo si è valutato sia il caso di un carico concentrato dispos-
to in mezzeria, che di due carichi concentrati posti ad una distanza di 80
o 100 cm , a seconda della larghezza del pannello utilizzato.
Il presente profilo verrà disposto in posizione orizzontale e sarà fissa-
to alle sue estremità a strutture “a triangolo” realizzate con profili in
alluminio. I pannelli verranno fissati al profilo e indurranno su di esso
dei carichi concentrati disposti in prossimità dei dispositivi di fissag-
gio. L’elemento è stato verificato a flessione e a taglio col metodo
degli stati limite ultimi, e alla deformabilità col metodo degli stati limi-
te d’esercizio.
Da un punto di vista statico si è modellato la struttura come una trave
appoggiata alle estremità, sollecitata da forze concentrate. La distanza
tra i due “triangoli” è stata fatta variare tra 1.0 e 2.0 mt con un passo di
20 cm e, per ogni luce di calcolo, si è valutata la disposizione dei modu-
li più gravosa, ovvero quella che massimizza le sollecitazioni sul profilo
in esame.
A [mm2] 355p [gr/m] 2787Jx [mm4] 73300Wx [mm3] 3210Jy [mm4] 92200Wy [mm3] 1650Av [mm2] 164

44 I ORBIS ITALIA
I R O N
Estratto di foglio di calcolo per la verifica degli elementi orizzontali
Estratto di foglio di calcolo per la verifica degli elementi orizzontali

45 I ORBIS ITALIA
I R O N
Estratto di foglio di calcolo per la verifica degli elementi orizzontali

H E A V Y +
46 I ORBIS ITALIA
Profilo in Alluminio HEAVY +
Estratto di foglio di calcolo per la verifica degli elementi orizzontali
Sul presente profilo è stata effettuata un’analisi identica a quella del pro-
filo precedente. Anche in questo caso si sono valutate luci fino a 2.0 mt
secondo vari schemi statici, alla ricerca della condizione di carico più
gravosa.
A [mm2] 870.6836p [gr/m] 2351Jx [mm4] 305278Wx [mm3] 9836Jy [mm4] 266693.5Wy [mm3] 11723Av [mm2] 352

H E A V Y +
47 I ORBIS ITALIA
Estratto di foglio di calcolo per la verifica degli elementi orizzontali

H O R I Z O N
48 I ORBIS ITALIA
Profilo in Alluminio HORIZON
L’analisi del profilo è stata differenziata a seconda che fosse carica-to da pannelli 160x80 oppure da pannelli 160x100.
Il presente profilo verrà disposto in posizione orizzontale e sarà fissa-
to alle sue estremità anch’esso a strutture “a triangolo” realizzate con
profili in alluminio. I pannelli verranno fissati al profilo secondo il lato
lungo e, a differenza dei due profili precedenti, sarà indotto sul profi-
lo un carico distribuito. L’elemento è stato verificato a flessione e a
taglio col metodo degli stati limite ultimi, e alla deformabilità col meto-
do degli stati limite d’esercizio.
Da un punto di vista statico si è modellato la struttura come una trave
appoggiata alle estremità, sottoposta ad un carico uniformemente
distribuito.
A [mm2] 657p [gr/m] 1774Jx [mm4] 164434Wx [mm3] 3990Jy [mm4] 157890Wy [mm3] 6514Av [mm2] 272

H O R I Z O N
49 I ORBIS ITALIA
VERIFICA PROFILO HORIZON

H O R I Z O N
50 I ORBIS ITALIA
VERIFICA PROFILO HORIZON

I R O N 2
51 I ORBIS ITALIA
Profilo in Alluminio IRON 2
Una volta definiti i carichi agenti, è stata calcolata la massima luceper la quale, per entrambi gli schemi statici proposti, risultassero sod-disfatte le verifiche a momento, taglio e deformabilità. Anche per lasottostruttura si è fatta la distinzione tra pannelli 160x80 e 160x100.
Il profilo IRON 2 verrà utilizzato in presenza di particolari geometrie della
struttura di copertura dell’edificio, ove è necessaria la presenza di una
sottostruttura sulla quale fissare le strutture “a triangolo”.
La sottostruttura è stata verificata tenendo conto delle forze concentra-
te esercitate dalle sovrastanti strutture “a triangolo”, a sua volta caricate
da pannelli fissati mediante profili tipo HORIZON. La struttura sovras-
tante dovrà necessariamente essere posizionata in maniera tale che si
abbia sempre un “triangolo” in corrispondenza dell’appoggio della
sottostruttura e che i “triangoli” gravanti sul tratto inflesso della sot-
tostruttura siano al massimo due ed equidistanti tra loro come indica-
to nello schema sottostante.
Dalle precedenti indicazioni si definiscono quindi i due schemi statici per
mezzo dei quali sono state effettuate le verifiche.
A [mm2] 710p [gr/m] 5574Jx [mm4] 371600Wx [mm3] 9060Jy [mm4] 184500Wy [mm3] 1650Av [mm2] 164
Spessore mm 2,5

I R O N 2
52 I ORBIS ITALIA

OUTPUT DI CALCOLO
53 I ORBIS ITALIA
Note Generali
Per quanto riguarda il fissaggio a terra delle strutture porta-pannello si
ricorrerà a soluzioni quali bullonature o disposizione di zavorre.
Si precisa che l’utilizzo di zavorre in copertura, visti i consistenti cari-
chi in gioco, richiederà un’attenta analisi da parte del tecnico incarica-
to, della struttura che li dovrà sopportare.
Per quanto riguarda invece le bullonature si è fatto riferimento a bullo-
ni di acciaio di classe 4.6 per i quali dovranno essere garantite le
seguenti distanze:
Output di Calcolo
Di seguito si riportano gli output di calcolo eseguiti per tre zone geogra-
fiche tipo. Ad ognuna delle tre zone da neve indicate dalla normativa, si
è assegnato il carico da vento più gravoso per quella specifica posizio-
ne geografica, ipotizzando un inclinazione dei pannelli pari a 30°. Per
ognuna delle tre “località tipo”, sono stati bloccati tutti i parametri e sono
stati fatti variare l’altezza del sito sul livello del mare (da 0 a 1000 m s.l.m.
con un passo di 100 mt) e l’altezza dell’edificio oggetto dell’intervento
(da 0 a 18 mt con un passo di 6 mt).
Di seguito si riportano alcune tabelle riassuntive dei calcoli nelle quali, ad
ogni combinazione “geografico-altimetrica”, sarà associata una cella
con riportata la misura (in metri) della massima luce che potrà raggiun-
gere il profilo orizzontale, ovvero della massima distanza che si potrà
garantire tra i “triangoli”. Le celle nelle quali è segnata una “x” individua-
no una condizione nella quale il profilo non potrà essere caricato nella
sua parte inflessa ma solo in prossimità della struttura di appoggio, ovve-
ro le estremità di ogni modulo dovranno essere applicate direttamente
sulla sottostante struttura a triangolo.
Nel caso del profilo tipo IRON 2 il valore espresso in tabella rappresenta
invece la massima distanza che si potrà garantire tra gli appoggi della
sottostruttura. Nell’eventualità che, per motivi geometrici della struttura
di copertura, si debbano raggiungere luci maggiori di quelle proposte in
tabella si consiglia di effettuare un’analisi specifica della problematica.
Tali indicazione riguardante il posizionamento dei bulloni è da ritenersi
valida anche per i sistemi di giunzione dei profili orizzontali sopra des-
critti. Il numero e il tipo di bulloni da utilizzare dovrà inoltre essere veri-
ficato caso per caso, valutando l’entità dei carichi agenti sulla struttura.
Nel caso di strutture caratterizzate da diverse condizioni riguardanti
l’inclinazione dei pannelli, la categoria di esposizione al vento, l’al-
tezza s.l.m., l’altezza dell’edificio, ecc., i valori in tabella non posso-
no considerarsi attendibili e si rimanda ad una analisi dei carichi spe-
cifica del caso in esame.
N O T E G E N E R A L I

O U T P U T D I C A L C O L O
54 I ORBIS ITALIA

O U T P U T D I C A L C O L O
55 I ORBIS ITALIA

O U T P U T D I C A L C O L O
56 I ORBIS ITALIA