Storia della Pedagogia 08

26
Eleonora Guglielman 2008 1 CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof.ssa Eleonora Guglielman SSIS LAZIO 2007-2007 Indirizzi Tecnologico, Economico-Giuridico Pedagogia e Scienze dell’Educazione nella cultura contemporanea

description

Corso di Storia della Pedagogia

Transcript of Storia della Pedagogia 08

Page 1: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 1

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIACORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA

Prof.ssa Eleonora Guglielman

SSIS LAZIO 2007-2007

Indirizzi Tecnologico, Economico-Giuridico

Pedagogia e Scienze

dell’Educazione nella cultura contemporanea

Page 2: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 2

08. Il Lifelong Learning

Page 3: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 3

Il significato di Lifelong LearningIl significato di Lifelong LearningLetteralmente “apprendimento lungo l’intero arco della vita”:

costituisce il modello di base sociale per l’Europa

Sviluppo personale Crescita economicaCoesione sociale

Azioni degli stati membri:

1. Innalzare i livelli di istruzione e formazione

2. Garantire a tutti una formazione “lifelong”3. Integrare i sistemi

Page 4: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 4

Apprendere sempre e dovunqueApprendere sempre e dovunque

FORMAZIONE PERMANENTE

FORMAZIONEINIZIALE

EDUCAZIONEDEGLI

ADULTI

FORMAZIONECONTINUA

Il sistema della formazione va ripensato alla luce del nuovo valore assunto dalla conoscenza

Page 5: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 5

Istruzione

L’integrazione dei sistemi nel quadro della formazione permanente

L’integrazione dei sistemi nel quadro della formazione permanente

Mondo del lavoro

Formazione

FORMAZIONE

ISTRUZIONE

MONDODEL

LAVORO

Ieri… Oggi…

Page 6: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 6

Il superamento del modello fordistaIl superamento del modello fordistaAlla centralizzazione del potere corrisponde una centralizzazione della conoscenza: la gestione del sapere è detenuta da una struttura centrale, che stabilisce e indica i percorsi formativi da seguire

Il nuovo modello è quello di una conoscenza distribuita, in cui il soggetto che apprende è al centro del processo apprenditivo

Page 7: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 7

Il superamento del modello fordista implica:Il superamento del modello fordista implica:

Innovazione Flessibilità Uso delle nuove tecnologie Personalizzazione Condivisione del sapere Responsabilità individuale della propria

formazione

Tutto questo permette di creare un sapere fluido, flessibile, capace di acquisire dall’esterno e di adeguarsi al cambiamento

Page 8: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 8

Si passa dunque…Si passa dunque…

Dall’accentramento del sapere al decentramento

Dalle procedure formali predefinite al problem solving

Da un sistema di competenze chiuse all’importanza delle competenze relazionali

Page 9: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 9

La società della conoscenzaLa società della conoscenza

L’Europa è entrata nell’era della conoscenza, con tutte le conseguenze che questo implica nella vita culturale, economica e sociale

Conoscenza = risorsa economica

La conoscenza crea competitività e costituirà la risorsa più preziosa nel futuro

E’ necessario un continuo aggiornamento: i saperi diventano rapidamente obsoleti e inutilizzabili

Page 10: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 10

Il capitale intellettualeIl capitale intellettuale

Il patrimonio conoscitivo collettivo è la risorsa più importante per un’organizzazione: la cultura organizzativa può diffondersi attraverso la condivisione della conoscenza (knowledge management)

Apprendimento individuale

Apprendimento organizzativo

Condivisione delle conoscenze

Arricchimento delle conoscenze individuali

Page 11: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 11

Il Memorandum su istruzione e formazione permanente

Il Memorandum su istruzione e formazione permanente

E’ il documento elaborato per l’attuazione del concetto di istruzione e formazione permanente; tale concetto deve diventare il principio informatore dell’offerta e della domanda in tutti i contesti dell’apprendimento

E’ strutturato in 6 messaggi-chiave che rappresentano i punti focali per la messa in pratica del lifelong learning

Page 12: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 12

Il MemorandumIl Memorandum

La società della conoscenza e la trasformazione a cui stiamo assistendo negli ultimi decenni pongono due priorità per l’istruzione e la formazione:

Promozione di una cittadinanza attiva

Promozione dell’occupabilità

= miglioramento della qualità della vita; maggiore competitività dell’Europa

Page 13: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 13

L’inclusione socialeL’inclusione sociale

E’ promossa dall’acquisizione di nuove competenze, dalla possibilità e capacità di riorganizzare i propri saperi in modo flessibile e personalizzato

L’individuo diventa in grado di gestire la propria vita e il proprio destino; le persone devono poter avere esperienze formative positive, motivanti, in cui la propria biografia sia valorizzata

Page 14: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 14

Il nuovo ruolo dell’insegnanteIl nuovo ruolo dell’insegnante

E’ assurdo che le modalità di erogazione di istruzione e formazione siano, nella maggior parte dei casi, le stesse di 50 anni fa: le trasformazioni epocali che stiamo vivendo impongono una modifica profonda di queste modalità

Insegnante = istruttore

Insegnante = facilitatore

Ieri…. Oggi (?)

Page 15: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 15

I sei messaggi chiave del MemorandumI sei messaggi chiave del Memorandum

Nuove competenze di base per tutti Maggiori investimenti nelle risorse umane Innovazione delle tecniche d’insegnamento e

apprendimento Valutazione dei risultati dell’apprendimento Ripensare l’orientamento Un apprendimento sempre più vicino a casa

Page 16: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 16

Le competenze di baseLe competenze di base

• abilità verbali orali e scritte nella lingua madre• abilità matematiche di base• lingue straniere (inglese e francese)• informatica di base• elementi di economia• diritto e legislazione del lavoro• fondamenti di educazione civica• sicurezza e prevenzione• organizzazione d’impresa

Page 17: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 17

Insegnare le competenze di baseInsegnare le competenze di base

E’ necessario individuare il modo in cui possono essere meglio integrate nei curricoli, apprese e mantenute lungo tutto l’arco della vita;le competenze di base dovrebbero essere effettivamente a disposizione di tutti,comprese le persone con bisogni speciali, i giovani che abbandonano prematuramente la scuola e i discenti adulti

Page 18: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 18

Dalle competenze di base alle competenze chiave

Dalle competenze di base alle competenze chiave

Nella società della conoscenza leggere, scrivere e far di conto non basta più

Le “competenze chiave” sono quelle che contribuisconoalla realizzazione personale, all’inclusione sociale, alla cittadinanza attiva e all’occupazione; esse includono le competenze di base

Page 19: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 19

Le competenze chiaveLe competenze chiave

1. comunicazione nella madrelingua;2. comunicazione nelle lingue straniere;3. competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;4. competenza digitale;5. imparare a imparare;6. competenze interpersonali, interculturali e sociali e competenza civica;7. imprenditorialità;8. espressione culturale.

Page 20: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 20

Le capacità richiesteLe capacità richieste

Molte delle competenze si sovrappongono e sono correlate tra loro: aspetti essenziali a un ambito favoriscono la competenza in un altro

Per tutte le competenze sono necessari il pensiero critico, la creatività, lo spirito di iniziativa, la capacità di risolvere i problemi, la valutazione del rischio, l’assunzione di decisioni e la capacità di gestire in modo costruttivo i sentimenti

Page 21: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 21

La competenza digitaleLa competenza digitale

La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e lacomunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle TIC: l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni, per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet.

Page 22: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 22

Imparare ad apprendereImparare ad apprendere

”Imparare a imparare” è l’abilità di perseverare nell’apprendimento. Le persone dovrebbero essere in grado di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo

Sta diventando una metacompetenza fondamentale nella società del Lifelong Learning

Page 23: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 23

Competenze interpersonali, interculturali e sociali e competenza civica

Competenze interpersonali, interculturali e sociali e competenza civica

Queste competenze riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, in particolare alla vita in società sempre più diversificate, come anche a risolvere i conflitti ove ciò sia necessario.

Page 24: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 24

Espressione culturaleEspressione culturale

Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di media, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive

Page 25: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 25

Quale didattica?Quale didattica?

Quali prassi didattiche si possono immaginare per far acquisire le competenze chiave?

Quali prassi valutative?

Page 26: Storia della Pedagogia 08

Eleonora Guglielman 2008 26

Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modohttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/deed.it